Egitto e Mesopotamia

2
5000-2600 a.C 2600-2150 a.C 2150-2050 a.C. 2015- 1750 a.C. 1750-1570 a.C. 1570-1070 a.C. 1070-712 a.C 712-31 a.C. PERIODO PREDINASTI CO 3100 a.C: Narmer (Menes) riunisce i due regni dell’Alto Egitto (Sud) e del Basso Egitto (Nord) ANTICO REGNO (I-IV DINASTIA) -Menfi è la capitale; -elevato grado si civiltà: diffusione della scrittura e consolidam ento delle strutture statali; - costruzion i delle piramidi di Ghiza e della Sfinge I° PERIODO INTERMEDIO (VII-X DINASTIA) -periodo di carestia; - indebolime nto del potere regio per l’opposizi one dell’arist ocrazia: i distretti in cui è diviso il territorio sono governati da funzionari dipendenti dal faraone e grazie alle loro ribellioni rendono la loro funzione MEDIO REGNO (XI-XII DINASTIA) riappacifi cazione sotto i principi della città di Tebe; -conquista della Nubia fino alla 2° cateratta del Nilo; -conquista della Fenicia e della Palestina adf opera dei faraoni dell’XI dinastia II° PERIODO INTERMEDIO (XIII-XVI DINASTIA) - Indebolime nto del potere regio; -invasione degli Hyksos che si insediano nel basso Egitto fino alla città di Tebe. Ciò fu possibile grazie all’uso delle armi in bronzo e all’uso dei cavalli per i carri da guerra. NUOVO REGNO (XVII-XX DINASTIA) -Riconquista del Basso Egitto, della Fenicia e della Palestina; -conquista della Siria e del fiume Eufrate; -riforma religiosa monoteista in nome del dio Aton ad opera di Amenofi IV, marito di Nefertiti; - gli succede il figlio Tutankhamon; -battaglia di Qadesh tra Ramses II e il popolo degli Ittiti: III° PERIODO INTERMED IO (XXI DINASTIA ) -crisi economic a e politica ETA’ TARDA (XXII-XXX DINASTIA) -670 a.C. dominazion e degli Assiri; -525 a.C dominazion e dei Persiani; -332 a.C. Alessandro Magno conquista l’Egitto; -305: l’Egitto diventa un regno ellenistic o sotto la dinastia dei Tolomei; -31 a.C. l’Egitto cade sotto il dominio di Roma.

Transcript of Egitto e Mesopotamia

Page 1: Egitto e Mesopotamia

5000-2600 a.C 2600-2150 a.C 2150-2050 a.C. 2015- 1750 a.C. 1750-1570 a.C. 1570-1070 a.C. 1070-712 a.C

712-31 a.C.

PERIODO PREDINASTICO3100 a.C: Narmer (Menes) riunisce i due regni dell’Alto Egitto (Sud) e del Basso Egitto (Nord)

ANTICO REGNO(I-IV DINASTIA)-Menfi è la capitale;-elevato grado si civiltà: diffusione della scrittura e consolidamento delle strutture statali;-costruzioni delle piramidi di Ghiza e della Sfinge

I° PERIODO INTERMEDIO(VII-X DINASTIA)-periodo di carestia;-indebolimento del potere regio per l’opposizione dell’aristocrazia: i distretti in cui è diviso il territorio sono governati da funzionari dipendenti dal faraone e grazie alle loro ribellioni rendono la loro funzione ereditaria.

MEDIO REGNO(XI-XII DINASTIA)riappacificazione sotto i principi della città di Tebe;-conquista della Nubia fino alla 2° cateratta del Nilo;-conquista della Fenicia e della Palestina adf opera dei faraoni dell’XI dinastia

II° PERIODO INTERMEDIO(XIII-XVI DINASTIA)-Indebolimento del potere regio;-invasione degli Hyksos che si insediano nel basso Egitto fino alla città di Tebe.Ciò fu possibile grazie all’uso delle armi in bronzo e all’uso dei cavalli per i carri da guerra.

NUOVO REGNO(XVII-XX DINASTIA)-Riconquista del Basso Egitto, della Fenicia e della Palestina;-conquista della Siria e del fiume Eufrate;-riforma religiosa monoteista in nome del dio Aton ad opera di Amenofi IV, marito di Nefertiti;- gli succede il figlio Tutankhamon;-battaglia di Qadesh tra Ramses II e il popolo degli Ittiti: prima battaglia documentata e dall’esito incerto;-vittoria contro i popoli del mare che si insediano in Palestina (Filistei).

III° PERIODO INTERMEDIO(XXI DINASTIA)-crisi economica e politica

ETA’ TARDA(XXII-XXX DINASTIA)-670 a.C. dominazione degli Assiri;-525 a.C dominazione dei Persiani;-332 a.C.Alessandro Magno conquista l’Egitto;-305: l’Egitto diventa un regno ellenistico sotto la dinastia dei Tolomei;-31 a.C. l’Egitto cade sotto il dominio di Roma.

Page 2: Egitto e Mesopotamia

CIVILTA’ EGIZIA CIVILTA’ MESOPOTAMICHEPERIODO PREDINASTICO 5000-2600 a.C. 31OO a.C. unificazione di Alto e Basso Egitto ad opera di Narmer (Menes)

3200 a.C. SUMERI Nascita delle città –stato sumere Organizzazione sociale basata sul predominio del re che era appoggiato da

funzionari che costituivano la nobiltà delle città-stato Fertilità dei campi = stabilità economica e politica

ANTICO REGNO 2600-2150 a.C. Menfi è la capitale Diffusione della scrittura e consolidamento delle strutture statali Costruzioni delle piramidi di Giza e della Sfinge

2350 a.C. ACCADIRe Sargon fonda l’impero accadico basato sulla forte centralità della figura

del sovranoLa politica economica è disastrosa perché fondata sulla pratica dello

sfruttamento delle risorse a beneficio della classe dirigente formata dal re e dai membri della sua ristretta cerchia di fedeli

2150 a.C. GUTEIA seguito della loro invasione, le città sumere si ribellano creando una

momentanea ripresa del potere sumero

I° PERIODO INTERMEDIO 2150-2050 a.C.Periodo di carestia che causa l’indebolimento del potere del faraone per

l’opposizione dell’aristocraziaI distretti retti dai funzionari del faraone rendono la loro funzione ereditaria

2000 a.C. BABILONESI (Amorrei) Gli Amorrei determinano la potenza della città di Babilonia e fondano un

impero a struttura fortemente gerarchica Il re Hammurabi mette per iscritto le leggi

MEDIO REGNO 2015- 1750 a.C. Riappacificazione sotto la città di Tebe Conquista della Nubia fino alla 2° cateratta del Nilo Conquista della Fenicia e della Palestina

II° PERIODO INTERMEDIO 1750- 1570 a.C. Indebolimento del potere regio Invasione degli Hyksos che si insediano nel Basso Egitto fino alla città di Tebe

1595 a.C. ITTITI La popolazione indoeuropea degli ITTITI conquista Babilonia dopo aver

imposto il suo potere su Anatolia e Siria La forza militare era basata sugli arcieri e sui carri da guerra muniti di

ruote con raggi Organizzazione politica in regni indipendenti che però riconoscevano un

unico re sostenuto da capi guerrieri che rappresentavano la nobiltà Introduzione del ferro ma solo per suppellettili

NUOVO REGNO 1570-1070 a. C. Riconquista del Basso Egitto, della Fenicia e della Palestina; viene conquistta la

Siria e il territorio gravitante sull’Eufrate Riforma religiosa monoteista in nome del dio Aton a opera di Amenofi IV Battaglia di Qadesh contro gli Ittiti Vittoria contro i popoli del mare che si insediano in Palestina

Battaglia di Quades contro gli Egizi tra il 1286-1279Fino al 1100 a.C. invasione di diverse popolazioni: CASSITI, POPOLI DEL MARE, ELAMITI

III° PERIODO INTERMEDIO 1070-712 a.C.Crisi economica e politica

900 – 600 a.C. ASSIRI introduzione del ferro nelle armi e nei carri da guerraconquista dell’Egitto ad opera del sovrano Assurbanipal nel 670

ETA’ TARDA 712 – 31 a.C. 670: dominazione degli Assiri 525 : dominazione dei Persiani 332: Alessandro Magno conquista l’Egitto 305: l’Egitto diventa un regno ellenistico sotto la dinastia dei Tolomei 31: dominazione romana

612 a.C. MEDI + CALDEI (regno neobabilonese)Il sovrano Nabucodonosor conquista Gerusalemme e deporta la popolazione

ebraica a Babilonia550 a.C. PERSIANI

I Persiani si uniscono con i Medi per la formazione di un grande impero attraverso la dinastia degli Achemenidi:

- Ciro il Grande conquista tutto l’Oriente- Cambise, suo figlio, conquista l’Egitto

Dario estende i confini in Tracia (Grecia) e in Asia centrale.