Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

12
www.economiafamiliare.it Educazione finanziaria per le famiglie Alessandro Gaetani Blogger/Educatore finanziario

description

 

Transcript of Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

Page 1: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Alessandro Gaetani

Blogger/Educatore finanziario

Page 2: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

• L’educazione finanziaria è il processo attraverso il quale i consumatori/investitori finanziari migliorano la propria comprensione di prodotti e nozioni finanziarie e, attraverso l’informazione, l’istruzione e una consulenza oggettiva, sviluppano le capacità e la fiducia necessarie per diventare maggiormente consapevoli dei rischi e delle opportunità finanziarie, per effettuare scelte informate, comprendere a chi chiedere consulenza e mettere in atto altre azioni efficaci per migliorare il loro benessere finanziario.

(definizione O.E.C.D. – Organisation for Economic Co-operation and Development)

Page 3: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

“Attrezzarsi” per i rapporti economici quotidiani

Quando parliamo della gestione dei nostri Quando parliamo della gestione dei nostri Quando parliamo della gestione dei nostri Quando parliamo della gestione dei nostri risparmi, non esistono banalità!risparmi, non esistono banalità!risparmi, non esistono banalità!risparmi, non esistono banalità!

Alessandro Alessandro Alessandro Alessandro GaetaniGaetaniGaetaniGaetani

Page 4: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Leggere attentamente la documentazione, a volte i fraintendimenti, le incomprensioni…..e perché no le fregature

arrivano semplicemente per non aver letto quanto si sottoscrive;

Citazione:

Lo studio è stato per me il rimedio sovrano contro i guai della vita, non avendo io mai avuto un dolore che un’ora di lettura non abbia dissipato.

((((MontesquieuMontesquieuMontesquieuMontesquieu))))

Page 5: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Chiedere maggiori specifiche al proponente, se non si ha ben chiaro il significato di termini e clausole, anche con esempi scritti, disegni e simulazioni;

Citazione:

Le banche ti chiedono soldi e fiducia, però legano la biro a una catenella. (Beppe Grillo)(Beppe Grillo)(Beppe Grillo)(Beppe Grillo)

Page 6: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Prendersi tutto il tempo che serve, ad esempio per verificare la posizione del proponente (è iscritto ad Albi, Registri, lavora davvero per l’Azienda

citata, etc.) prima di firmare moduli di adesione;

Citazione:

Il tempo acquista una durata tanto maggiore, quanto più la sua fuga sembra rapida. ((((Charles DickensCharles DickensCharles DickensCharles Dickens))))

Page 7: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Confrontarsi con parenti, amici , conoscenti, per chiedere pareri e/o suggerimenti;

Citazione:

Comunicare l’un l’altro, scambiarsi informazioni è natura; tener conto delle informazioni che ci vengono date è cultura ((((Johann Wolfang GoetheJohann Wolfang GoetheJohann Wolfang GoetheJohann Wolfang Goethe))))

Page 8: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Tenersi informati e aggiornati in materie economiche, sempre più attuali in famiglia, attraverso la lettura di rubriche su giornali, riviste e libri, iscrizione a

newsletter finanziarie e partecipazioni a corsi di Educazione finanziaria;

Citazione:

Le informazioni di prima mano sono sempre le migliori. ((((Arthur Conan DoyleArthur Conan DoyleArthur Conan DoyleArthur Conan Doyle))))

Page 9: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Fare versamenti/pagamenti sempre lasciando traccia (Assegni, Carte/Bancomat, etc.) o perlomeno che ci sia ricevuta pagamento (vedi disposizioni di legge) e fare attenzione a intestarli sempre alla Società

proponente (Banca, Compagnia di Assicurazioni, Bancoposta, etc.) e mai alla persona fisica incontrata;

Citazione:

Non consiste tanto la prudenza dell'economia nel sapersi guardare dalle spese, perchésono molte volte necessarie, quanto in sapere spendere con vantaggio.

(Francesco Francesco Francesco Francesco GuicciardiniGuicciardiniGuicciardiniGuicciardini))))

Page 10: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Monitorare costantemente l’andamento dello strumento finanziario/assicurativo sottoscritto (almeno una volta l’anno), possono

presentarsi convenienti motivi per modifiche, riscatti anticipati, etc.;

Citazione:

Se tu non ottieni ciò che vuoi col denaro, lo puoi ottenere con molto denaro!((((Dadan KaramboloDadan KaramboloDadan KaramboloDadan Karambolo))))

Page 11: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Page 12: Educazione finanziaria per le famiglie "Attrezzarsi" per i rapporti economici quotidiani

www.economiafamiliare.it

Educazione finanziaria per le famiglie

Le informazioni contenute in queste slide sono state ricavate da fonti ritenute affidabili, ma l’accuratezza e l’esattezza delle stesse non possono essere in nessun modo garantita; si declina pertanto ogni responsabilità su fatti e opinioni espresse. Le presenti slide vengono a Voi fornite per meri fini di formazione, informazione e illustrazione e non è da considerarsi materiale promozionale, non costituendo per altro le stesse in alcun modo una proposta di conclusione di contratto o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di qualsiasi strumento finanziario.Le presenti slide sono destinate all’uso informativo e dalla consultazione ma non si propongono di sostituire il giudizio personale dei soggetti a cui si rivolge. L’assunzione di decisioni individuali o d’investimento non deve essere basata sulle opinioni e le informazioni contenute nelle presenti slide.

Alessandro Gaetani

Blogger/Educatore finanziario