ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione...

20
1 (CC BY-NC-SA 3.0 IT) E-BOOK ECO GESTIONE FACILE LA GUIDA PRATICA PER CAPIRE ED APPLICARE LA NORMA ISO 14001

Transcript of ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione...

Page 1: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

1 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

E-BOOK

ECO GESTIONE FACILE

LA GUIDA PRATICA PER CAPIRE ED APPLICARE LA NORMA ISO 14001

Page 2: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

2 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Sommario A chi è rivolta questa guida .............................................................................................................. 4

Come e quando utilizzare la guida ................................................................................................. 5

Perché adottare un Sistema di Eco Gestione ............................................................................... 5 Perché certificare il proprio SGA .................................................................................................... 6

Come si ottiene la certificazione ..................................................................................................... 7

La normativa ISO 14001 step-by-step ........................................................................................... 9

4.2 Politica Ambientale ................................................................................................................... 14 4.3 Pianificazione ............................................................................................................................ 14 4.4 Attuazione e funzionamento ................................................................................................... 16

4.5 I controlli e le azioni correttive ................................................................................................ 17 4.6 Riesame della Direzione .......................................................................................................... 18

Conclusioni ....................................................................................................................................... 19

Altre risorse di interesse ................................................................................................................. 20

Bibliografia ........................................................................................................................................ 20

Introduzione

Page 3: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

3 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Quest’opera ha l’ambizioso obiettivo di essere una guida per l’azienda che sta tentando un primo approccio

all’adozione di un Sistema di Gestione Ambientale ne voglia ottenere la Certificazione.

In realtà la guida che stiamo presentando nasce all’interno di una società di consulenza che da tempo

affianca le aziende nella progettazione, implementazione e certificazione del proprio Sistema di Eco –

Gestione, e che necessitava di uno strumento, da utilizzare soprattutto per la formazione teorica dei propri

consulenti interni, che fosse di consultazione immediata e con un approccio a questa materia molto

semplice, anche se, ci auguriamo, completo ed efficace.

La guida viene fornita sia come classica pubblicazione cartacea, sia in formato elettronico per renderne più

agevole la consultazione e per condividerla insieme ad altri colleghi all’interno della propria azienda.

Speriamo che la lettura della guida possa portarvi ad una migliore conoscenza del mondo della Gestione

Ambientale ed aiutarvi a progettare e mettere a pieno regime un Sistema di Eco Gestione all’interno della

vostra azienda, fino ad ottenerne la Certificazione.

E’ doveroso premettere anche che una semplice guida, per quanto possa essere dettagliata e ricca di

contenuti, difficilmente riuscirà a sostituire del tutto la figura del consulente che da anni lavora nel settore e

che si è sicuramente specializzato affrontando in prima persona le esigenze di diverse aziende, che a

seconda della tipologia di lavorazione e di organizzazione interna preesistente, dovranno essere seguite

nella maniera corretta cercando di adeguarle alla normativa senza traumi ed elaborando una

documentazione idonea alle reali necessità riscontrate da un’attenta analisi, che spesso chi si trova

all’interno dell’azienda, non riesce a fare in maniera rigorosa, tralasciando involontariamente particolari che

possono inficiare, e di molto, sull’efficienza di tutti i processi aziendali e sulle procedure di gestione

ambientale.

La guida è stata redatta da Marco Catalani, consulente aziendale da oltre 10 anni nei settori Qualità,

Ambiente e Sicurezza e a partire dal 2008 formatore nelle medesime materie, per conto della società RES

NOVA S.r.l.

L’e-book è distribuito gratuitamente ma l’utilizzo dello stesso è soggetto a delle regole di licenza di seguito

riportate in breve per riassumerle:

Rispetto a questa opera tu sei libero di:

Condividere — riprodurre, distribuire, comunicare al pubblico, esporre in pubblico, rappresentare,

eseguire e recitare questo materiale con qualsiasi mezzo e formato

Modificare — remixare, trasformare il materiale e basarti su di esso per le tue opere

Il licenziante non può revocare questi diritti fintanto che tu rispetti i termini della licenza.

Page 4: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

4 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Alle seguenti condizioni:

Note:

Non sei tenuto a rispettare i termini della licenza per quelle componenti del materiale che siano in

pubblico dominio o nei casi in cui il tuo uso sia consentito da una eccezione o limitazione prevista

dalla legge.

Non sono fornite garanzie. La licenza può non conferirti tutte le autorizzazioni necessarie per l'uso

che ti prefiggi. Ad esempio, diritti di terzi come i diritti all'immagine, alla tutela dei dati personali e

i diritti morali potrebbero restringere gli usi che ti prefiggi sul materiale.

Per maggiori info legger anche quanto riportato su http://www.creativecommons.it/Licenze

A questo punto non resta che augurarvi buona lettura.

A chi è rivolta questa guida

La guida è rivolta a chiunque fosse interessato alla materia che vogliamo trattare: responsabili della gestione

ambientale che vogliono formarsi meglio per ottemperare ai loro compiti in azienda in maniera migliore e più

consapevole; imprenditori che vogliono far certificare la propria azienda e non sanno proprio da dove

iniziare; consulenti, soprattutto se alle prime armi, per avere una formazione di base sulla materia che poi

costituirà il loro lavoro, e così via.

L’approccio con cui abbiamo cercato di elaborare la guida vuole essere il più possibile facile anche per chi

non ha mai sentito parlare di Certificazione Ambientale e vuole cominciare ad inoltrarsi in questo campo.

D’altra parte gli argomenti verranno affrontati in maniera seria e precisa, così anche chi già è del mestiere,

potrà trovare in questa guida un supporto valido per completare la propria conoscenza della materia.

Page 5: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

5 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Come e quando utilizzare la guida

La scelta del formato elettronico su cui proporre la guida ad altre persone non è casuale: infatti ormai da

anni l’informatizzazione dei nostri uffici e delle nostre case ha provocato una vera rivoluzione nel nostro stile

di vita e così anche leggere e farsi una cultura su un determinato argomento, è diventata un’attività che è

possibile svolgere con il proprio pc.

Il vantaggio è che possiamo consultare questa guida ovunque, installarla sul computer di casa e dell’ufficio o

in azienda, oppure sul portatile.

Inoltre il formato elettronico rende possibile una maggiore facilità di accesso alle informazioni, potendo

saltare da un argomento all’altro attraverso i comodi collegamenti ipertestuali.

Facilità d’uso e completezza di contenuti, queste sono le caratteristiche che questo prodotto si propone di

trasmettere all’utente finale.

Perché adottare un Sistema di Eco Gestione

L’obiettivo di un Sistema di Gestione Ambientale o di Eco Gestione è definire volontariamente dei traguardi

per migliorare continuamente e prevenire gli effetti ambientali della propria azienda.

Per progettare e realizzare un efficace Sistema di Eco Gestione è necessario valutare tutti o almeno i

principali punti di debolezza, ma anche di forza, che possono avere un impatto sull’ambiente.

Tali punti riguardano sia l’ambito prettamente legislativo, sia quello tecnico che quello organizzativo.

Per iniziare a progettare un Sistema di Eco Gestione è necessario anzitutto fare la cosiddetta “analisi iniziale

degli aspetti ambientali” che prende in considerazione tutte le attività che impattano sull’ambiente, identifica

gli indicatori per monitorare le performances ambientali e le attività di controllo da attuare.

Un Sistema di Eco Gestione è un’attività di autocontrollo quindi, cui seguiranno provvedimenti aziendali da

parte della direzione sulle attività da svolgere per migliorare la propria performance ambientale.

Come altre normative ISO (prima tra tutte la ISO 9001 sulla Qualità) la norma ISO 14001, punto di

riferimento per la gestione ambientale dell’azienda, è una normativa ad adozione volontaria, pertanto non

esiste alcun vincolo obbligatorio di costruire un Sistema di Eco Gestione conforme a questa norma, né di

certificarlo.

Esistono tuttavia una serie di riferimenti normativi che stabiliscono quali requisiti un Sistema di Eco Gestione

ben progettato deve avere e diventano vincolanti nel momento in cui l’azienda decida di certificare il proprio

sistema subendo una verifica di terza parte da un organismo di ispezione e certificazione accreditato a tale

scopo.

Page 6: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

6 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Perché certificare il proprio SGA

Così come la normativa ISO 14001 è ad adozione volontaria, allo stesso modo certificare il proprio SGA

(Sistema di Gestione Ambientale) non è obbligatorio, ma sicuramente consigliato.

L’interesse per la certificazione ambientale è in costante crescita a livello internazionale e da qualche anno

ha preso piede anche in Italia.

Le certificazioni ambientali seguono due standard di cui di solito abbiamo sentito parlare: uno è quello

mondiale meglio conosciuto come ISO 14001 e l’altro è quello europeo, per molti aspetti più stringente

rispetto al primo, che è l’EMAS, che era in vigore precedentemente.

Le motivazioni della certificazione ambientale sono di ordine economico e di mercato, e non riguardano solo

l’interesse alle problematiche ambientali da parte di un’impresa x .

Negli ultimi anni sappiamo che in Giappone la certificazione ambientale è già uno standard consolidato per

molte grandi imprese e anche per alcuni enti istituzionali (ad esempio il sistema di gestione rifiuti del governo

metropolitano di Tokyo certificato ISO 14001).

In Europa la Germania è tra i primi paesi europei ad aver accolto con maggiore entusiasmo la certificazione

ambientale ISO 14001, ma anche il regolamento comunitario EMAS con centinaia di aziende certificate per

entrambi gli standard.

L’Italia nel 1999 aveva solo 120 aziende certificate ISO 14001 e solo 14 EMAS, e questo probabilmente è

dovuto alla scarsa presenza di grandi industrie che di solito possono e devono permettersi investimenti

anche nell’ambito ambientale o sociale.

Tuttavia vedere la Certificazione Ambientale solo come un qualcosa per grandi industrie è errato perché

l’attenzione alle problematiche ambientali, ai rischi ambientali e all’impatto che ciascun azienda ha sul

territorio va ben oltre le dimensioni strutturali ed economiche di breve termine di un’impresa.

Lo sviluppo sostenibile è ormai divenuta la parola d’ordine per tutte le imprese, piccole o grandi che siano,

che desiderano ancora sopravvivere in un mercato dove il consumatore è sempre più esigente ed attento a

prodotti sicuri ed eco-compatibili, gli enti istituzionali ed i governi saranno sempre più clementi con le

aziende che prevengono l’inquinamento, gli istituti finanziari e le compagnie di assicurazione adotteranno

sicuramente sistemi più flessibili verso le imprese con minore rischio ambientale e gli strumenti di

incentivazione finanziaria saranno previsti sempre di più per le aziende che guardano al futuro nel rispetto

dell’ambiente che le circonda.

Oltre a farne un discorso di visione aziendale, di ciò che sarà o potrebbe essere, la Certificazione

Ambientale parte da un altro assunto che è quello del mettere a riparo l’azienda dai costi della cattiva

gestione ambientale.

Infatti prevenire attraverso un’attenta analisi iniziale ambientale quegli aspetti critici che a lungo termine

possono rappresentare dei costi per l’azienda (messa a norma di strutture, miglioramento dell’efficienza

energetica, etc.) possono trasformarsi nel breve termine in opportunità di risparmio e quindi di guadagno per

l’economia dell’impresa ed inoltre grazie alla Certificazione Ambientale i ricavi che si otterranno in termini di

immagine saranno tali da giustificare da soli l’adozione di un Sistema di Eco Gestione.

Page 7: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

7 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

In un futuro non molto remoto è prevedibile che le aziende meno attente alla sfida ambientale avranno vita

meno facile di quelle che hanno un atteggiamento pro-attivo verso tali questioni, soprattutto in un mercato

sempre più globale e sempre più esigente e sensibile alle politiche ambientali delle aziende.

Come si ottiene la certificazione

Ottenere la certificazione ambientale è un procedimento che richiede tempo e denaro, perché va visto come

un investimento volto a far avere in un futuro relativamente immediato un ritorno economico di non poco

conto per la propria azienda.

Definire qui i tempi ed i costi per avere la certificazione non sarebbe corretto visto che sono molto variabili e

dipendono da vari fattori.

L’iter comunque per portare l’azienda alla certificazione in genere è questo: innanzitutto progettare, in

proprio o avvalendosi di consulenti esterni, il SGA aziendale a partire dall’analisi iniziale degli aspetti

ambientali, implementarlo, formare il personale sul suo funzionamento e sulle nuove attività che

probabilmente si troverà ad affrontare, riempire la modulistica approntata e cominciare ad ottenere dati

rilevanti per poter verificare l’efficacia e l’efficienza del sistema ambientale, riesaminare il tutto ed apportare

le più opportune azioni correttive e di miglioramento.

Come si noterà dunque non è certo possibile elaborare ed implementare in pochi giorni un SGA che vuole

ottenere la certificazione, ma molto più verosimilmente saranno necessari mesi per mettere a regime il tutto

ed essere pronti per la visita ispettiva che porterà o meno alla certificazione dell’azienda.

La progettazione e la realizzazione di un Sistema di Gestione Ambientale di per sé rappresenta già un

grosso passo in avanti dell’azienda perché con la sua adozione stabilisce procedure documentate e

strumenti di controllo dell’impatto ambientale che l’impresa ha e questo può portare innumerevoli vantaggi

che vedremo successivamente.

La Certificazione del proprio Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma ISO 14001 non è altro che

la coronazione di un percorso avviato nella fase precedente, riconosciuto a livello internazionale e garantito

da un Ente super partes che esegue verifiche di controllo sull’azienda.

Le visite ispettive di certificazione in piccole aziende con meno di 10 addetti in linea di massima durano una

sola giornata e vengono fatte da una sola persona se non ci sono procedimenti di lavorazione molto

particolari da richiedere tecnici specifici da affiancare all’ispettore (chiamato più spesso con il termine

“auditor”).

Dopo la verifica ispettiva da parte dell’Ente di certificazione scelto, se l’esito è stato positivo, si passa

all’emissione del certificato, che a seconda dell’Ente può arrivare anche ad essere pronto dopo un mese

dalla visita ispettiva.

In conclusione l’iter per la certificazione è piuttosto lungo ed elaborato anche per una piccola azienda, non

va nemmeno trascurato, oltre la tempistica, il fattore denaro.

Page 8: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

8 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Una decina di anni fa un’azienda con meno di 10 addetti poteva essere certificata affidandosi a consulenti

esterni che spesso chiedevano cifre astronomiche, nell’ordine di decine di milioni di vecchie lire. Oggi

fortunatamente per le imprese, un po’ meno per i consulenti naturalmente, i costi per progettare un sistema

di gestione ambientale si sono fortemente abbassati, anche perché la normativa è divenuta molto più

elastica e la concorrenza molto più alta anche in questo settore.

Ricordiamo però che il profilo di un consulente o quello di un auditor sono estremamente professionali e

pertanto non ci aspettiamo che qualcuno venga in azienda a regalarci o quasi il proprio servizio!

Quali benefici per l’azienda

Facendo una panoramica sull’attuale trend relativamente agli investimenti in eco-efficienza si può facilmente

dimostrare come questo sia in crescita e che di sicuro tali investimenti aiuteranno moltissimo la redditività

delle imprese e che è vero che si possono combinare due elementi che a prima vista sembrerebbero

antitetici: miglioramento ambientale e ottimizzazione dei costi con aumento dei guadagni.

L’eco-efficienza è un’opportunità di business dunque.

In un contesto dove le imprese italiane devono sottostare ad una concorrenza spietata con le imprese di

tutto il globo terrestre e dove la legislazione europea diviene sempre più stringente anche in ambito

ambientale, la Certificazione ISO 14001 diventa una sorta di salvagente per le imprese perché tramite

questo strumento ad adozione volontaria si anticipano le richieste obbligatorie della legge vigente e di quella

che probabilmente verrà promulgata in futuro in materia ambientale ed inoltre la Certificazione Ambientale

permette all’azienda di risolvere molti problemi ambientali evitando complicazioni con gli organi dello Stato

addetti ai controlli.

I vantaggi ambientali che un’azienda può ottenere progettando un efficace sistema di gestione ambientale

sono molteplici per il semplice motivo che adottando un sistema di autocontrollo volto al miglioramento delle

performance ambientali queste dovranno necessariamente tendere a migliorare, ma i benefici in termini più

strettamente economici, pur essendoci una differenziazione da fare per ogni singola impresa in relazione al

particolare contesto in cui lavora, possiamo annoverare quelli più macroscopici:

o Rafforzato e documentato controllo del rispetto degli obblighi di legge in materia ambientale

o Ritorno economico dall’aumento di efficienza nell’utilizzo delle risorse ambientali ed energetiche

o Minori consumi e riduzione dei costi delle utenze (gas, acqua, elettricità, etc.)

o Razionalizzazione e risparmi sui costi di smaltimento dei rifiuti

o Maggiori capacità contrattuali potendo proteggere la propria quota di mercato o prenderne altre

o Facilitazione nelle transazioni di proprietà,specie dove il fattore ambiente è rilevante

o Migliori rapporti con gli investitori, le compagnie di assicurazione, gli istituti di credito

o Migliori rapporti con i Clienti interni (lavoratori e loro famiglie) ed esterni (comunità locali,

associazioni ambientaliste, istituzioni locali, etc.)

o La pubblicazione dei programmi di riduzione delle emissioni influisce positivamente sulla comunità

circostante il sito produttivo

Page 9: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

9 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

o In alcuni comuni italiani la Certificazione Ambientale viene considerata equivalente al V.I.A.

(Valutazione d’Impatto Ambientale) e sveltisce in maniera drastica le pratiche per ampliamenti ed

installazione di impianti industriali

o Immagine aziendale migliorata, cosa che va in aiuto al marketing, specie se si esportano prodotti in

Paesi ove l’attenzione al problema ambiente è molto sentita (vedi nord Europa ad esempio).

o Valorizzazione del capitale sociale: infatti molte imprese quotate in borsa quando hanno annunciato

di aver preso misure a favore del miglioramento dell’impatto ambientale dei loro siti produttivi hanno

incrementato il valore delle proprie azioni

Fondamentalmente tutti i Sistemi di Gestione aziendali rispondono a 4 fondamentali domande:

1) Dove si posiziona la nostra impresa?

2) Dove desidera arrivare la nostra impresa?

3) Come può raggiungere la posizione sperata?

4) Come si può determinare di aver raggiunto il risultato sperato?

I sistemi di gestione ambientale non fanno altro che rispondere a questi quesiti ma in maniera specifica nel

settore dell’ambiente.

La normativa ISO 14001 step-by-step

La Certificazione Ambientale ISO 14001 ha un approccio molto simile alla ISO 9001 utilizzata per certificare i

sistemi di qualità aziendali.

Il Sistema organizzativo ha grosso modo la stessa impostazione e di solito chi ha già un sistema di qualità

implementato presso la propria azienda non farà fatica ad integrare anche un sistema di eco gestione.

Come nella certificazione di qualità l’azienda ha degli obiettivi da porsi e strategie da adottare per

conseguirli, allo stesso modo nella certificazione ambientale l’azienda ha obiettivi e traguardi che si impegna

a raggiungere nei tempi stabiliti e secondo le modalità dichiarate.

La caratteristica principale della normativa ISO 14001, molto apprezzata proprio per questo, è che non

impone degli standard o quali performance ambientali debbano essere raggiunte.

La normativa ISO 14001 infatti parte dal presupposto che l’azienda che desidera certificarsi secondo questo

standard innanzitutto debba rispettare le norme cogenti e quindi obbligatorie imposte dalla legislazione

ambientale preesistente nello Stato in cui essa opera e successivamente a partire da questa base attui un

piano di miglioramento ambientale.

I sistemi di gestione, compreso quello ambientale, si basano dunque sul noto ciclo di Deming che è

riassunto in 4 distinte fasi:

1) Plan Pianifica

2) Do Lavora

3) Check Controlla

4) Act Agisci di conseguenza

Page 10: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

10 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Aspetti ambientali e impatti ambientali

Un’azienda che intenda attuare un Sistema di Gestione Ambientale deve innanzitutto individuare gli aspetti

ambientali ed in seguito gli impatti ambientali con particolare riferimento a quegli impatti ambientali che

risultano essere o possono essere significativi.

Nel valutare gli impatti ambientali significativi esiste un certo margine di discrezionalità, eccetto per le

prescrizioni di legge cui l’azienda è sottoposta.

Gli aspetti ambientali sono le interazioni che il sito produttivo preso in esame ha con l’ambiente, mentre gli

impatti ambientali sono rappresentati da qualunque modifica positiva o negativa sull’ambiente circostante al

sito produttivo preso in considerazione.

Per inciso non sono precisati sulla norma ISO 14001 i criteri secondo i quali si può valutare un effetto

ambientale importante, né fino a quale livello va spinta la valutazione degli effetti.

La norma ISO 14001 non prende in considerazione il concetto di impatto ambientale del prodotto finito una

volta uscito dalla produzione e messo sul mercato, mentre il regolamento EMAS prevede anche questo tipo

di controllo.

In parole povere la ISO 14001 non richiede una dettagliata valutazione del ciclo di vita dei prodotti

(cosiddetto LCA).

Tra gli aspetti ambientali si possono distinguere due tipologie fondamentali: gli aspetti ambientali diretti e gli

aspetti ambientali indiretti.

Gli aspetti ambientali diretti sono rappresentati dai processi controllabili direttamente ed internamente

all’azienda, mentre gli aspetti ambientali indiretti riguardano i processi non controllabili direttamente perché

avvengono al di fuori dell’azienda (quando ad esempio si immette un prodotto sul mercato).

E’ importante notare che la norma ISO 14001 mette in risalto l’attenzione agli effetti ambientali di un sito

produttivo preso in considerazione non solo nel tempo presente, ma soprattutto, estende la valutazione a

situazioni in cui possono verificarsi anomalie o situazioni di emergenza o qualsiasi altro evento che apporti

modifiche rispetto alla valutazione iniziale (modifica di prodotti, progettazione e messa in produzione di nuovi

prodotti, acquisto di nuove macchine e linee di produzione, modifica di processi esistenti, etc.)

Definizione di Ambiente

La norma ISO 14001 definisce “ambiente” il contesto entro il quale un’organizzazione opera, comprendente

quindi l’aria, l’acqua, il terreno, le risorse naturali, la flora, la fauna, gli esseri umani e le loro interrelazioni.

Per fare solo un piccolo approfondimento il regolamento EMAS definisce l’ambiente come l’area in cui sono

svolte le attività industriali sotto controllo di un’impresa, compresi tutti i magazzini contigui o collegati di

Page 11: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

11 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

materie prime, sottoprodotti, prodotti intermedi e sottoprodotti, prodotti finali e materiale di scarto e qualsiasi

infrastruttura e/o impianto, fisso o no, utilizzati nell’esercizio di questa attività.

Dunque ancora una volta il regolamento EMAS mette l’accento sul prodotto che l’azienda produce in un

certo sito produttivo e sulle materie utilizzate rispetto all’area in cui viene svolta l’attività produttiva.

Analisi ambientale iniziale

Il Regolamento EMAS definisce come Analisi Ambientale “Un esauriente analisi iniziale dei problemi,

dell’impatto e delle prestazioni ambientali, relativi alle attività svolte in un sito”.

L’esecuzione dell’analisi ambientale iniziale deve prendere in considerazione quindi una serie di aspetti

difficili da elencare in questa sede, poiché andrebbero trovati a seguito di una indagine sul sito molto

accurata e pertanto risultano essere molto variabili da situazione a situazione.

A titolo di esempio si potrebbe seguire uno schema di questo tipo per realizzare un Rapporto Ambientale

iniziale:

1. Inquadramento generale del sito (se ad esempio si trova o meno nei pressi di zone residenziali, se

esistono rischi dovuti ad attività naturali, come vulcani o sismi, se esistono problematiche

idrogeologiche, come si presenta il terreno su cui è situato l’edificio e le zone circostanti)

2. Descrizione delle attività svolte in azienda (individuando quindi i processi di lavoro, macchine ed

attrezzature utilizzate, sostanze e materiali trattati, prodotti finiti, etc. al fine di individuare potenziali

rischi dal punto di vista ambientale)

3. Identificazione degli aspetti ambientali individuati e loro descrizione (ad esempio individuare i punti di

emissione, gli scarichi dell’acqua, la gestione dei rifiuti, il consumo di risorse idriche, l’utilizzo di

polveri, l’uso di imballaggi e il loro smaltimento, il consumo di energia elettrica, il consumo di materie

prime, l’eventuale contaminazione del sottosuolo, il rumore, etc.)

4. Verifica delle leggi cogenti nel settore in cui opera l’azienda e verifica della rispondenza della stessa

alla normativa vigente in materia ambientale

5. Tirare le somme in un rapporto conclusivo in cui si mettono in luce punti critici, punti di forza e

possibili miglioramenti

Successivamente si raccomanda di creare una scala di priorità del controllo degli aspetti ambientali creando

una procedura apposita dove registrare i controlli fatti ed i risultati ottenuti.

Alcune definizioni utili per capire meglio

Di seguito passeremo in rassegna alcune definizioni di termini utilizzati spesso nell’ambito ambientale e che

sarà utile conoscere per poter proseguire nel proprio lavoro per la realizzazione di un Sistema di Eco

Gestione.

Page 12: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

12 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Abbiamo già visto in due paragrafi precedenti cosa si intenda per aspetto ambientale, cosa per impatto

ambientale ed infine come deve essere eseguita per sommi capi una analisi ambientale iniziale.

Prendiamo ora in considerazione altri termini importanti della materia che stiamo trattando:

- Prevenzione dell’inquinamento

La definizione ISO di prevenzione dell’inquinamento ci dice che questa è “l’uso di processi (procedimenti),

prassi, materiali o prodotti per evitare, ridurre o tenere sotto controllo l’inquinamento, compresi il riciclaggio, il

trattamento, i cambiamenti di processo, i sistemi di controllo, l’utilizzazione efficiente delle risorse e la

sostituzione di materiali”.

Qui torniamo a quanto dicevamo in apertura di questa guida: i benefici potenziali della prevenzione

dell’inquinamento comprendono la riduzione degli impatti ambientali negativi, l’incremento dell’efficienza e la

riduzione dei costi, cosa molto cara all’imprenditore.

- Politica Ambientale

Per chi già conosce i sistemi di qualità della serie ISO 9000 ricorderà benissimo che esisteva in tutti i sistemi

di gestione aziendale una politica per la qualità.

Anche nei sistemi di gestione ambientale deve essere redatta una politica di indirizzo fornita dalla direzione,

questa infatti è “una dichiarazione fatta da un’organizzazione delle sue intenzioni e dei suoi principi in

relazione alla sua globale prestazione ambientale, che fornisce uno schema di riferimento per l’attività, e per

la definizione degli obiettivi e dei traguardi in campo ambientale”.

- Obiettivo Ambientale

La ISO ci dice che un obiettivo ambientale è il fine ultimo ambientale complessivo, derivato dalla politica

ambientale (vedi poco sopra) che un’organizzazione decide di perseguire e che è quantificato, ove possibile.

Quest’ultima parte è importantissima perché quantificare porta a valutare oggettivamente quanto fatto in

merito ad un determinato obiettivo e questo è importante per la misura delle performance ambientali, che poi

per chi vorrà ottenere la certificazione del proprio sistema di eco gestione, saranno valutate senza dubbio

anche dall’organismo di certificazione.

- Traguardo Ambientale

Da non confondere con gli obiettivi ambientali, poiché trattasi (ci viene sempre incontro la definizione ISO) di

“una dettagliata richiesta di prestazione, possibilmente qualificata, riferita a una parte o all’insieme di una

organizzazione, derivante dagli obiettivi ambientali e che bisogna fissare e realizzare per raggiungere questi

obiettivi.”

Page 13: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

13 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Insomma in parole povere il traguardo è una fase intermedia utile a raggiungere l’obiettivo ambientale

proposto che una parte o tutta l’azienda è chiamata a perseguire.

- Sistema di Gestione Ambientale

Un sistema di gestione ambientale è parte integrante del sistema complessivo di gestione aziendale e

comprende la struttura organizzativa stessa, le attività di pianificazione, le responsabilità, le pratiche

consolidate, le procedure, i processi e le risorse per sviluppare, mettere in atto , realizzare, riesaminare e

mantenere la politica ambientale.

Questo è da tenere bene a mente prima di poter realizzare un Sistema di gestione ambientale, poiché è

fondamentale integrarlo nelle attività quotidiane dell’aziende ed evitare quindi di creare un sistema

sovrapposto.

- Audit Ambientale

L’audit non è altro che un momento di verifica, anzi più precisamente è uno strumento che l’azienda ha a

disposizione per una valutazione sistematica, periodica e documentata delle prestazioni ambientali

dell’azienda stessa.

La verifica dovrà avere il fine di facilitare il controllo gestionale dei comportamenti che possono avere un

impatto sull’ambiente e di valutare la conformità del sistema creato alla politica aziendale sull’ambiente e agli

obiettivi (e quindi anche ai traguardi).

Di solito l’audit ambientale può essere di prima, di seconda o di terza parte: quello di prima parte è una

verifica interna che l’azienda esegue su sé stessa; la verifica di seconda parte viene effettuata da ispettori

inviati da clienti o fornitori; e la verifica di terza parte infine viene eseguita da un organismo di certificazione

accreditato (di solito per certificare l’azienda o per verificare il mantenimento dei requisiti che hanno portato

l’azienda alla certificazione).

La conduzione dell’audit dovrebbe essere affidata a persone che abbiamo dimostrato competenza ed

esperienza non solo nell’ambito delle norme ISO 14001 o EMAS, ma in maniera più specifica nel settore in

cui l’azienda opera.

La norma ISO 14001 Capitolo 4

Faremo adesso un breve excursus all’interno della norma ISO 14001 oggetto di questo corso.

Dal punto di vista della sua redazione scritta la norma ISO 14001 è divisa in 5 sezioni principali (dal 4.2 al

4.6) a loro volta divisi in sottosezioni.

Un sistema di gestione ambientale è certificabile solo quando è accettabile la risposta che fornisce a

ciascuna delle 5 sezioni della norma

Inizieremo a parlare subito a partire dal capitolo 4 della norma ISO 14001, anche perché i primi 3 sono per

così dire introduttivi, ma ne raccomandiamo in ogni caso la lettura direttamente sul testo della norma.

Page 14: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

14 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Il capitolo 4 introduce a ciò di cui abbiamo in verità già parlato nei precedenti paragrafi di questa guida.

Innanzitutto definisce cosa l’azienda deve fare per realizzare un sistema di eco gestione:” L’organizzazione

deve stabilire, documentare, attuare, mantenere attivo e migliorare in continuo un sistema di gestione

ambientale in conformità ai requisiti della presente norma internazionale e determinare come esso soddisfi

tali requisiti.

L'organizzazione deve definire e documentare il campo di applicazione del proprio sistema di gestione

ambientale.”

Quindi l’azienda dovrà innanzitutto verificare qual è il proprio campo di applicazione (di solito desunto dalla

codifica NACE”) al fine di poter avere un punto di partenza anche sugli impatti ambientali potenzialmente

individuabili.

Altro punto importante è quello di documentare il proprio sistema, cioè mettere su carta ciò che l’azienda

intende fare, e questo avviene attraverso la stesura di un manuale di gestione ambientale (che potrebbe

ricalcare i punti della norma ISO 14001 senza problemi), le procedure e la modulistica di controllo.

4.2 Politica Ambientale

La direzione dell’azienda deve emanare un documento che racchiuda gli indirizzi aziendali in tema

ambientale.

La politica ambientale deve contenere un impegno scritto al miglioramento continuo, all’aderenza alle norme

cogenti, alla prevenzione del dell’inquinamento.

Il documento della politica ambientale deve essere aggiornato e mantenuto vivo ed attivo rispetto alla natura

dell’azienda, al tipo di lavoro che svolge, all’organizzazione aziendale e all’infrastruttura presente (queste

infatti di solito variano spesso col passare degli anni).

Cosa fondamentale è che la politica ambientale una volta redatta deve essere resa pubblica, perché la

questione ambientale non riguarda solo l’azienda o i suoi dipendenti, ma può interessare molte altre parti,

come i cittadini che vivono nel comune in cui risiede l’azienda, le autorità locali e nazionali che si occupano

di tutela dell’ambiente e prevenzione dei danni sulla natura.

4.3 Pianificazione

Questo è il capitolo al cui interno vi sono alcuni sottoparagrafi che descrivono alcuni punti già toccati in

questa guida: gli aspetti ambientali, obiettivi e traguardi, prescrizioni e leggi cogenti. Vediamoli nel dettaglio.

4.3.1 Aspetti Ambientali

Come già detto nella definizione di aspetti ambientali e nella spiegazione relativa alla redazione di una

valutazione ambientale iniziale, l’azienda deve in primis identificare i possibili aspetti ambientali cui è

sottoposta per la particolare attività che esegue, per la propria struttura organizzativa, per l’ubicazione che

ha scelto, e così via.

Page 15: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

15 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Tali aspetti non solo vanno identificati ma va descritto come l’azienda intende tenerli sotto controllo e

determinare quali possono avere un impatto significativo sull’ambiente (aspetti ambientali significativi).

4.3.2 Prescrizioni legali e altre prescrizioni

E’ importantissimo che l’azienda che decide di realizzare un sistema di eco gestione oltre a valutare gli

aspetti ambientali e quelli significativi, abbia la possibilità di essere costantemente aggiornata sulle novità

normative, poiché deve assicurare a sé stessa che sia sempre conforme alla normativa cogente.

L’azienda deve inoltre stabilire come la normativa si applichi agli aspetti ambientali individuati in azienda.

A tal proposito va detto che la legislazione italiana in ambito ambientale è molto vasta poiché sono stati

emanati una serie di decreti negli anni specifici per alcuni aspetti e per determinate attività.

Fortunatamente il recente testo unico ambiente del 2006 ha messo un po’ di ordine, seppure tra mille

difficoltà e ad ostruzionismi politici, a tutto ciò che c’era precedentemente.

La procedura di controllo delle prescrizioni legali può essere anche piuttosto semplice, ma deve essere ben

fatta e monitorata continuamente perché è da qui che l’azienda riesce a capire cosa deve fare per migliorare

l’impatto della sua produzione rispetto all’ambiente, stabilendo obiettivi e traguardi.

In particolare può essere utile redigere una tabella in cui inseriamo la norma applicabile di riferimento,

l’aspetto ambientale che va a toccare nella nostra impresa, quali sono gli obblighi per la nostra impresa che

discendono dall’applicazione di quella norma, chi ne è responsabile dell’adempimento e ogni quanto tempo

lo stesso deve verificarne l’attuazione.

4.3.3 Obiettivi, traguardi, programmi

L’azienda deve, per ciascun livello e per ciascuna funzione, definire e controllare obiettivi e traguardi,

documentando questo procedimento.

Possibilmente sia gli obiettivi che i traguardi dovrebbero essere misurabili, altrimenti perderebbe di valore il

fatto che debbono essere tenuti sotto controllo, e devono essere coerenti con la politica ambientale, con gli

impegni presi dall’azienda, con le risorse che è possibile mettere a disposizione, con le prescrizioni legali.

Quando viene definito e riesaminato un obiettivo o un traguardo l’azienda deve tener conto anche dei pareri

delle parti interessate (comune, cittadini, autorità, etc.), delle risorse economiche, dei miglioramenti

tecnologici messi a disposizione dall’avanzamento della ricerca per migliorare continuamente le proprie

prestazioni ambientali, cosa a cui deve in ultima istanza protendere qualsiasi azienda ed in particolare chi

decide di realizzare un sistema di gestione ambientale.

Il raggiungimento di obiettivi e il perseguimento dei traguardi deve essere assicurato stabilendo per iscritto

tempi, risorse a disposizione e designando responsabili.

Page 16: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

16 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

4.4 Attuazione e funzionamento

4.4.1 Risorse, ruoli, responsabilità, autorità

Come dicevamo nel paragrafo relativo agli obiettivi e traguardi poco sopra l’azienda deve mettere a

disposizione delle risorse per conseguire i propri obiettivi, deve nominare dei responsabili, obbligatoriamente

almeno un proprio rappresentante che si occupi, tra le altre cose, di assicurare la corretta ed efficace

gestione ambientale.

4.4.2. Competenza, formazione e consapevolezza

Le persone naturalmente non nascono imparate e per questo quando un’azienda decide di realizzare un

sistema di gestione ambientale deve innanzitutto informare i propri dipendenti a tutti i livelli.

L’informazione è solo il primo passo perché l’azienda deve investire decisamente sulla formazione per far

capire e rendere consapevoli i dipendenti del ruolo chiave che ciascuno svolge nel collaborare a raggiungere

gli obiettivi e i traguardi ambientali.

La sensibilità verso la problematica ambientale va creata, poiché non tutti i soggetti hanno la stessa

propensione verso questa questione all’interno dell’azienda.

Una cultura ambientale crea competenza da parte del personale che agirà correttamente in relazione agli

indirizzi forniti dalla direzione e conformemente alle prescrizioni legislative e alla organizzazione

dell’azienda.

Nessun risultato si può raggiungere senza un coinvolgimento di tutta l’azienda, non solo in campo

ambientale ed in primis deve essere coinvolta e cosciente la direzione.

4.4.3 Comunicazione

Inevitabile non parlarne, anche la norma ISO 14001 non dimentica questo fondamentale aspetto, necessario

in qualsiasi tipo di organizzazione, questa a maggior ragione deve essere curata all’interno di un’azienda

che intende realizzare un sistema di gestione ambientale.

La comunicazione deve essere assicurata sia all’interno tra i vari reparti, i vari responsabili e le varie funzioni

affinché vengano recepite e comprese linee guida, procedure e direttive nell’ambito della prevenzione

dell’inquinamento, sia da e verso l’esterno affinché possano essere informate le parti interessate al di fuori

dell’azienda e per fare in modo che l’azienda riceva dall’esterno comunicazioni dalle parti interessate, che

vanno quindi documentate e rese rintracciabili.

4.4.4 Documentazione del SdGA e controllo dei documenti e dei dati

Il sistema di gestione ambientale deve comprendere una serie di procedure che descrivano come vengono

controllati i documenti e le registrazioni del sistema stesso.

Page 17: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

17 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

E’ necessario che un documento sia identificato, rintracciato, disponibile, assegnato ad un responsabile,

affinché il sistema possa essere vivo e mantenuto efficientemente.

Lo stesso requisito è applicato anche alla norma ISO 9001, per chi ha già avuto esperienza con essa lo

ricorderà sicuramente.

4.4.6 Controllo Operativo

Le procedure che descrivono come l’azienda controlla i vari aspetti ambientali per ciascun fattore individuato

debbono essere scritte in modo tale che sia evidente come l’azienda controlla attività, prodotti e servizi sia in

condizioni di normale operatività, sia in caso di situazioni anomale, sia infine in caso di emergenze vere e

proprie.

4.4.7 Preparazione alle emergenze

Una procedura che descriva come l’azienda si prepara alle emergenze ambientali definendo le operazioni da

svolgere, chi le deve svolgere e in che tempi, per ogni situazione verosimile che può verificarsi.

Possono essere presi in considerazione in questa procedura ad esempio, sversamenti nel suolo di sostanze

o preparati chimici, rischi di incendio dovuti alla manipolazione o stoccaggio di prodotti infiammabili, rotture o

malfunzionamenti dei sistemi di abbattimento dei fumi e dei gas, gestione delle problematiche relative agli

impianti di depurazione, e così via.

Può essere utile anche stabilire in procedura eventuali simulazioni alla preparazione delle emergenze (se

possibili ed applicabili al caso aziendale) e tenere traccia di queste prove e dei loro risultati al fine di

documentare meglio le azioni intraprese dall’azienda in campo ambientale.

4.5 I controlli e le azioni correttive

4.5.1 Istituzione di un sistema di rilievi e misure adeguato per il controllo operativo e la valutazione degli

aspetti ambientali

La ISO 14001 prevede necessariamente l’esecuzione di una fase di monitoraggio per assicurare che

l’organizzazione stia mantenendo la conformità con i requisiti legali (quindi le leggi applicabili all’azienda del

settore ambientale), stia controllando i suoi impatti ambientali, stia eseguendo correttamente un programma

di gestione ambientale

A tal proposito la norma ISO 14001 prevede la redazione di una procedura o anche più di una che

descrivano come l’azienda si è attrezzata per monitorare e misurare il proprio sistema di gestione ambientale

4.5.2 Definizione delle responsabilità e autorità per trattare e analizzare le Non Conformità e iniziare e

completare le Azioni correttive e Preventive

Page 18: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

18 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Prima di parlare delle azioni correttive e preventive è opportuno introdurre il concetto di non conformità:

questa si verifica ogni volta che c’è uno scostamento da un requisito del sistema di gestione per la qualità.

Le non conformità vanno sempre registrate e la norma ISO 14001 prevede che si rediga una procedura

specifica per stabilire come ciò avviene

A seguito delle non conformità vengono stabilite azioni correttive atte a limitare l’impatto ambientale

dell’anomalia riscontrata e azioni preventive per evitarne il suo ripetersi nel tempo

4.5.3 Registrazione delle non conformità, delle azioni correttive e preventive

Una procedura che definisca come rilevare e registrare le non conformità (di norma su una scheda delle non

conformità o su un registro delle non conformità) e che definisca di evidenziare il trattamento delle stesse

attraverso azioni correttive e/o preventive.

Ricordiamo che le prime servono a correggere la non conformità, mentre le seconde descrivono come

l’azienda intende prevenire che queste si verifichino.

4.5.4 Audit del SGA

La norma ISO 14001 prevede una periodica rivisitazione del sistema di gestione ambientale attraverso la

conduzione di verifiche ispettive interne, dette anche audit di prima parte.

Deve essere stabilita una procedura che stabilisca tempi e modalità della conduzione della verifica ispettiva

ed inoltre che tenga conto del grado di preparazione degli auditor (ispettori che fanno parte del gruppo di

verifica).

Di solito è opportuno elaborare liste di riscontro (check list) per valutare tutti i punti salienti del sistema di

gestione ambientale realizzato e redigere alla fine un report di verifica i cui risultati dovranno essere presi in

considerazione dalla Direzione dell’azienda

4.6 Riesame della Direzione

Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) definito dalla ISO 14001 si basa sul fondamentale impegno dell'alta

direzione aziendale verso:

La conformità legislativa;

Il miglioramento continuo;

La prevenzione dell'inquinamento.

Almeno una volta l’anno, ma preferibilmente più spesso, la Direzione dell’azienda deve stabilire momenti in

cui eseguire un riesame del sistema di gestione ambientale realizzato

Per fare ciò sarà necessario prendere in considerazione gli obiettivi e i traguardi fissati e relazionarli con i

risultati delle verifiche ispettive interne, le registrazioni derivanti dal controllo operativo, e tutte le altre

Page 19: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

19 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

informazioni provenienti anche dall’esterno utili a capire lo stato di salute del sistema di gestione ambientale

(comprese la comparsa di situazioni di emergenza ambientale o sanzioni da parte delle Autorità di

Vigilanza).

La direzione nel riesame annota i risultati conseguiti e prende eventualmente decisioni basate su dati di fatto

o fissa altri obiettivi per il futuro.

Conclusioni

Come abbiamo visto un sistema di gestione ambientale può rappresentare un valore aggiunto per l’azienda

nel mercato globale

Esso però non è certo un qualcosa che si realizza in tempi brevi e l’eco-efficienza è un obiettivo che si

sposta continuamente verso un miglioramento potenzialmente infinito

La progettazione di un sistema di gestione ambientale richiede tempo e competenza, ma molte aziende,

anche piccole o medie possono riuscire a realizzare il proprio sistema di gestione ambientale ed ottenerne la

Certificazione ISO 14001 senza problemi

Page 20: ECO GESTIONE FACILE - Res Nova - Consulenza e Formazione ...resnovasrl.com/resnovablog/wp-content/uploads/2014/12/ebook-eco... · affianca le aziende nella progettazione, ... nella

20 (CC BY-NC-SA 3.0 IT)

Altre risorse di interesse

Ci auguriamo che questa opera sia stata utile al lettore che potrà trovare sicuramente ulteriori spunti di

riflessione ed altre informazioni in materia di Qualità in riferimento alla normativa UNI EN ISO 14001 anche

su internet sui seguenti indirizzi:

http://www.accredia.it/ il sito web ufficiale di ACCREDIA, Ente che accredita gli organismi di ispezione e di

certificazione in Italia

http://www.camera.it/ sito istituzionale della Camera dei Deputati dove ricercare il Testo Unico Ambiente

D.Lgs. 152/2006 e s.m.i.

http://www.uni.com/ il sito web ufficiale dell’UNI l’Ente di unificazione italiano (possibilità di acquistare i testi

delle normative di riferimento presenti in questa guida).

http://www.resnovasrl.com/ sito web ufficiale di RES NOVA SRL società privata che ha elaborato e distribuito

questa guida e che da anni si occupa di fornire consulenza e formazione nei settori della Qualità,

dell’Ambiente, della Sicurezza, , attestazione SOA, consulenza finanziaria per le attività formative delle

imprese.

http://www.aicq.it/ sito web ufficiale di una delle associazioni che si occupa di diffondere la cultura della

Qualità in Italia – pubblica un interessante rivista per gli associati, eroga corsi di formazione

http://www.francoangeli.it/ editore specializzato offre riviste e libri inerenti il settore della qualità – catalogo

molto vasto e sempre aggiornato con nuove proposte

http://www.sistri.it/ il sito web per la tracciabilità dei rifiuti cui le aziende che producono o trasportano rifiuti

pericolosi o speciali e che hanno oltre 10 lavoratori dovranno utilizzare da gennaio 2015

Bibliografia

- Guida alla realizzazione di un sistema di gestione ambientale secondo le Norme 14001 e

Regolamento Emas. Come condurre l'analisi ambientale iniziale, redigere un manuale e le

procedure ambientali – Andrea Chiarini – ed. Franco Angeli

- Guida allo sviluppo dei sistemi di gestione ambientale. Norma ISO 14001. Ed. 2004

Vito D'Incognito (100.330) – ed. Franco Angeli

- I sistemi di gestione ambientale. Dalla norma Iso 14001 al regolamento Emas II

Giuseppe Lepore, Maria Capraro – ed. Franco Angeli

- Metodologie di valutazione ambientale. VIA, VAS, IPPC, Valutazione di Incidenza, Analisi del rischio,

EMAS, LCA: fondamenti teorici, modelli, strumenti applicativi e gestionali - Gianni Moriani , Marco

Ostoich , Enrico Del Sole - ed. Franco Angeli