EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

15
BOLZANO TRENTO VERONA TORINO-IVREA MILANO TREVISO PADOVA www.aldebra.com ComputerAided Maintenance Management System Ottobre 2015

Transcript of EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

Page 1: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

BOLZANO TRENTO VERONATORINO-IVREAMILANO TREVISOPADOVA

www.aldebra.com

ComputerAided Maintenance Management System Ottobre 2015

Page 2: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

ALDEBRA SPAALDEBRA è il system integrator per le SME cheambiscono al successo del loro business.Grazie ad un team di consulenti certificati e professionali e ad un‘ampia offerta di prodotti e tecnologie dei migliori brand, le nostre soluzioni spaziano dalle infrastrutture hardware ai software applicativi per la gestione completa dell’impresa.

Dal 1987 focus su PMIIT System Integrator7 sedi nel Nord Italia:TRENTO: sede legale/operativaBOLZANOMILANOPADOVATORINOTREVISOVERONA

Fatturato € 28,5 Mln5.000 clienti160 professionisti

«Contribuire alla creazione del valore e del successo delle aziende»

Page 3: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

ALDEBRA SPA

CLOUD• PAAS• SAAS• DRAAS• BAAS

MOBILITY• DEVICE IDENTIFICATION• ASSET MANAGEMENT• APPLICATION VIRTUALIZATION• FILE SHARING• REMOTE PRINTING• SVILUPPO APP

INFRASTRUTTURE• DEVICES• SERVER• STORAGE• DISASTER RECOVERY• IT CONSOLIDATION• VIRTUALIZZAZIONEIT SECURITY

• SICUREZZA DELLE APPLICAZIONI• LOG & SIEM MANAGEMENT• SICUREZZA PERIMETRALE• PROTEZIONE DA ATTACCHI PER

RETI ED ENDPOINT

BUSINESS APPLICATIONS• CRM• ERP• MOBILE APP• VERTICALI/DIPARTIMENTALI• DOCUMENT MANAGEMENT• BUSINESS INTELLIGENCE• COLLABORATION• OFFICE AUTOMATION• KNOWLEDGE AND RISK MANAGEMENT PRINTING

• SOLUZIONI PRINTING AZIENDALE• FORMULA «ALL IN»• ASSESSMENT E CONSULENZA PAY X USE• DEVICE MANAGEMENT E COST ANALYSIS

Page 4: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

I NOSTRI PARTNER E SOCI

Il gruppo TeamSystem è leader in Italia neisoftware gestionali ed ERP e nei servizi diformazione rivolti ad Aziende, Artigiani eMicroimprese, Professionisti (Commercialisti,Consulenti del Lavoro, Avvocati, Amministratori diCondominio, Liberi Professionisti) Associazioni,Palestre, Centri Benessere/SPA e Impianti Sportivi.ALYANTE, LYNFA (Studio e Azienda), EMBYON eSTR, sono le soluzioni beneficiarie dell’esclusivatecnologia POLYEDRO la cui flessibilità esemplicità di utilizzo consentono il lavoro inmobilità su smartphone, tablet e notebook.

Var Group è la holding a capo di un gruppo disocietà specializzate nell'integrazione di tecnologiee soluzioni IT, sviluppate a stretto contatto con gliimprenditori. La partnership con IBM e con gli altriproduttori mondiali di IT, l'accesso alle tecnologiepiù evolute e la capacità di unirle alle soluzioniprogettate internamente, hanno permesso losviluppo di soluzioni in grado di aiutare le aziendenel loro cammino verso l'innovazione.

Var Group TeamSystem

Page 5: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

CASI DI SUCCESSO

GEOXFONTANA ARTEBENETTONGRUPPPO COINROLEXDE’LONGHI

CALLIGARISBAGNARADUKABOFFIMAXAECORNATURASÌBALTURMOROSOGARDENITALIA

PLOSETRANS FERRYCLEVERTECHMICROTECIMPIANTI COLFOSCOOBEROSLER

AQUAFILSTUDIO GADLER ITALVALVOLEZOBELE GROUPFERRARI – DIV. SPORTSINERGIE

Page 6: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

LA GESTIONE DEGLI ASSET: OPPORTUNITÀ PER RECUPERARE EFFICIENZA AZIENDALE

Page 7: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

A CHI INTERESSA?

Gestione Beni Aziendalie Progetti (EAM)

Referenti

Dir. Supply ChainUff. ManutenzioneServizi GeneraliCFO / Dir. Amm.voUfficio TecnicoIT Manager

Salute, Sicurezza e Ambiente (HSE)

CEOHSE ManagerRSPP

Page 8: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

Ambito principaleAmbito principale

Terreni, uffici, magazzini, negozi, fabbriche, scuole, ospedali, aeroporti, giardini, parking, …

Linee Produttive, Trattamento aria / riscaldamento, Illuminazione, allarmi, antincendio, sensori chiusura, ascensori,, …

Mezzi su gomma, mezzi su rotaia, navi, aerei, trasporti pubblici, mezzi a matricola in generale, …

Impianti Distribuzione elettrica -gas - acqua, energia, eolica, autostrade, ferrovie, telecomunicazioni, …

Elaboratori, PC, reti, router, server, S.O., sw applicativi, Service Desk, ..

Impianti ed attrezzature

Immobili ed edifici

Mezzi trasporto e flotte

Infrastruttureed utilities

Hardware & Software

8

ENTERPRISE ASSET MANAGEMENTDefinizioneDefinizione

• Enterprise Asset Management (EAM)è la disciplina finalizzata alla gestione dei beni aziendali lungo il loro intero ciclo di vita e nella loro collocazione geografica:

• Progettazione• Costruzione• Acquisto• Utilizzo e guasto• Manutenzione• Modifica e trasferimento• Cessazione

• NB - non include solo gli Asset, ma anche ricambi, materiali di consumo, contratti, servizi, le risorse umane associate alla gestione e le varie nature di costo.

• Enterprise Asset Management (EAM)è la disciplina finalizzata alla gestione dei beni aziendali lungo il loro intero ciclo di vita e nella loro collocazione geografica:

• Progettazione• Costruzione• Acquisto• Utilizzo e guasto• Manutenzione• Modifica e trasferimento• Cessazione

• NB - non include solo gli Asset, ma anche ricambi, materiali di consumo, contratti, servizi, le risorse umane associate alla gestione e le varie nature di costo.

Page 9: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

9

MAXIMO EAM: BENEFICI CONCRETI

CostoCosto

Reliability

Pianificare e controllare• Pianificare il lavoro nel dettaglio• Controllo del costo del lavoro• Controllo chiusura interventi• Source competitively

Pianificare e controllare• Pianificare il lavoro nel dettaglio• Controllo del costo del lavoro• Controllo chiusura interventi• Source competitively

Incrementare l’efficienza•Analizzare perdite e disservizi e fermi•Analizzare le performance delle risorse•Migliorare la manutenzione•Sviluppare un approccio

sul ciclo di vita degli asset

Incrementare l’efficienza•Analizzare perdite e disservizi e fermi•Analizzare le performance delle risorse•Migliorare la manutenzione•Sviluppare un approccio

sul ciclo di vita degli asset

Eliminare gli sprechi• Definire i ruoli• Eliminare le ridondanze• Ottimizzare i piani di mantenimento• Controllare lo stock

Eliminare gli sprechi• Definire i ruoli• Eliminare le ridondanze• Ottimizzare i piani di mantenimento• Controllare lo stock

Obiettivi realistici:

migliorare la produttività delle risorse operative (10 - 20%)

ottimizzare la gestione materiali e le scorte dei ricambi (5 - 15%)

incrementare la vita utile degli asset massimizzando affidabilità e disponibilità (3 - 7%)

presidiare la sicurezza e facilitare l’osservanza delle normative.

Maximo EAM fornisce i dati e le informazioni per migliorare la qualità delle decisioni e la pianificazione

AffidabilitàAffidabilità

Page 10: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

UNA SOLUZIONE INTEGRATA DI ASSET MANAGEMENT PERMETTE ALLE AZIENDE DI RIDURRE COSTI E RECUPERARE EFFICIENZA

Risparmi Potenziali / Benefici da ROI: Incremento Efficienza MDO 10-20% Maggior vita utile Asset 3-7% Incremento Manutenzione Programmata 50-80% Riduzione acquisto nuovi Asset 3-7% Recupero Garanzie inutilizzate 10-50% Riduzione giacenza ricambi e mat. 5-15% Riduzione Materiali 5-10% Riduzione impegno su Acquisti 10-50%

Ulteriori benefici: Crescita produttività personale operativo Supporto a compliance normative Riduzione rischi Salute, Sicurezza, Ambiente Dati accurati per “decision making” oggettivo Incremento attività di planning/coordinamento Monitoraggio consumo Energetico Miglior servizio dai Fornitori esterni di Manutenzione

“Maturity” shift:

10

Page 11: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

Contratti di acquistoMaster ContractsContratti di garanziaContratti di LeasingRetribuzione orariaPianificazione

dei pagamenti

11

Asset

Multi Organizzazione / Multilingua / Multisito / Multivaluta - Accesso da browser Internet

Interventi Materiali Acquisti

LocationsAsset Codici errore Monitoraggio

delle condizioniContatori eGruppi di misura

Richieste di preventivoRicezioneControllo delle ricezioniRichieste di acquistoFattureOrdiniMateriali ufficio

Item MasterMagazziniInventarioGestione dei lottiGestione dei KitMovimenti e trasferim.Codici di statoGestione

dello stoccaggioService Items

Piani di lavoroPercorsiRichieste di servizioElementi di servizioTracciatura ordini di lavoroSicurezzaReporting rapidoMansioniQualificheLock-Out/Tag-Out Strumenti e fornitoriPreventivo

di manutenzioneMaster PMGestione degli incarichi

Controllo Avanzamento processi – Basato sugli eventi e/o sul contesto

Contratti Servizio

Cataloghi e procedureGestione SLAIncidentiProblemiCambiamentiRilasciSoluzioni

KPIs / Reporting / Analisi - Sicurezza e amministrazione

Page 12: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

Strumenti per assegnare e gestire gli Interventi– Richieste di Servizio– Avanzamento Interventi– Gestione Assegnamenti– Consuntivazione Risorse– Piani di Lavoro– Manutenzione Preventiva– Gestione Rischi e Prevenzioni– Piani di Sicurezza– Calibrazione strumenti

Soluzioni per la gestione della forza lavoro, anche su “dispositivi mobili” (BarCode, RFID)

Moduli per gestire gli Asset

– Attributi tecnici, gestionali e contabili– Collocazioni & Codici di Guasto– Configurazione Manut. su condizione– Generazione di Ordini di Lavoro

Gestione Allegati

– Varie tipologie (pdf, ecc..)– Anche con Link a Sistemi Documentali

12

Moduli per la gestione dei Materiali e per la gestione del Procurement

– R.d.A.– R.d.O– Emissione Ordini di Acquisto– Integrabilita’ vs. ERP o Strumenti di misura

Ampie funzionalita’ per la gestione dell’inventario, dei fornitori e della movimentazione dei materiali

– Magazzini– Attrezzature– …..

Soluzioni su “device mobili” per ricevere, trasferire e prendere materiali da inventario (BarCode, RFID)

Moduli per il Service ed il Contract Management

– Gestione contratti di Leasing– Contratti quadro (master)– Ordini a consumo– Garanzie e riparazioni– ….

Page 13: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

1. Metodologia di lavoro collaudata

• definizione ambito iniziale (esigenze, ampiezza e perimetro),

• avvio in tempi rapidi (solo i dati necessari per partire, poi integrazione nel tempo)

• coinvolgimento persone (utenti, supervisori, sponsor) anche per rendere l’azienda autosufficiente

• esperienza in numerosi progetti di vari Settori

2. Supporto applicativo integrato di Classe Enterprise

• accessibile da browser, da device mobili, …

• robusto, collaudato worldwide e con elevatissima copertura funzionale,

• multi lingua, multi sito, multi valuta, multi organizzazione, …

• intuitivo e facilmente adeguabile alle specifiche esigenze,

• con workflow nativo per controllare processi e avanzamenti,

• con requisiti per adempiere a certificazioni e internal audit,

• gestisce allegati ed è integrabile con altri applicativi aziendali

Page 14: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP

14

Servizi

Page 15: EAM_EnterpriseAssetManagement_CP