E twinning perché
-
Upload
marilina-lonigro -
Category
Education
-
view
301 -
download
0
Embed Size (px)
Transcript of E twinning perché

eTwinning perché“L’Europa a portata di click”Bari, 9 dicembre 2013

Schools were built upon a fundamental premise that teachers and knowledge and information were scarce.This is no longer the reality.Will Richardson, “Why School?”, TED , 2012

La scuola non ha più il monopolio delle informazioni e dei modi di apprendere. Le discipline e le vaste aree di cerniera tra le discipline sono tutte accessibili ed esplorabili in mille forme attraverso risorse in continua evoluzione.Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione.Marzo 2013 p. 4

Cosa è cambiato?
LAVORIAMO
COMUNICHIAMO
SUCCESSO SOCIALE
DOVUNQUE
SEMPRE

La scuola

Cosa serve?
3C del 21° secolo
Critical thinking CreativitàCollaborazio
ne
“saper stare al mondo”

Un nuovo modello di scuola
Project-based Enquiry based
/Problem solvingConnected
classrooms

eTwinning al passo con il cambiamento
2005200920122014
• Piattaforma per lo scambio dei prodotti di progetti
• eTwinning 2.0: social networking, teacher community, learning events
• eTwinning plus: internazionalizzazione, rafforzamento della community
•???

I Docenti nelle indicazioni nazionali
Competenze culturali e didatticheMA ARRICCHITE con
•Lavoro collaborativo, •Formazione continua, •Riflessione sulla pratica dell’insegnamento

Perché eTwinning per i docenti
Far parte di una comunità • Teacher Rooms• Groups• Partner finding forum
Formazione • Learning events• Webinars• PDW

Riuscire ad utilizzare un’altra lingua europea
Saper usare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione con spirito critico
Naturale attitudine a comunicare
Ampliare i propri spazi, tempi e modalità di contatto e interazione sociale
Costruire la propria coscienza di cittadino italiano, europeo e del mondo
Gli studenti nelle indicazioni nazionali

Perché eTwinning per gli studenti
•Compiti 'in contesto'•Audience per le
performanceMotivazione
•Sicurezza•Rispetto dell'altroCittadinanza digitale
•CLIL•Comunicazione•Creatività
Abilità per il futuro

eTwinning come sistema scuola
Supporto all'attuazione
delle linee guida
ministeriali
Formazione continua per i propri docenti
Apertura verso altri modi di 'fare scuola
Visibilità istituzione
Premialità (Quality Label)

La situazione in Puglia(sondaggio su 216 scuole pugliesi)
NO Si, ma in passato
Si, in corso0%
10%20%30%40%50%60%70%
Progetti eTwinning
58%
42%
Docenti iscritti a eTwinningSI NO
Nonostante vi siano docenti iscritti alla piattaforma eTwinning in oltre il 50% delle scuole, vi sono progetti in corso soltanto in
meno del 20% delle scuole!

Ragioni per eTwinning (sondaggio su 216 scuole pugliesi)
Può essere facilmente integrato nel curriculo.
9%Permette di migliorare la motivazione all'apprendi-mento e all'uso delle TIC e
della lingua straniera.17%
Può avere una ricaduta sulla progettualità della scuola,
arricchedo il POF16%
Può contribuire alla formazione e all'aggiornamento dei docenti
14%
La possibilità di ottenere un certificato un qualità per la
scuola6%
E' facilmente gestibile da ciascun insegnante
6%
Potrebbe servire ad attrarre iscritti alla scuola, se
adeguatamente pubbliciz-zato3%
E' sempre bene confrontarsi con altre scuole
13%
La possibilità di far parte di una comunità scolastica
europea16%

Ragioni contro eTwinning (sondaggio su 216 scuole pugliesi)
I docenti non parteciperebbero5%
La scuola ha già tanti progetti
7%
Il progetto non dà accesso a fondi18%
Pochi docenti hanno una buona conoscenza della lingua inglese
33%Non abbiamo laboratori in-
formatici sufficienti7%
Pochi docenti hanno suffi-cienti competenze infor-
matiche13%
Gli studenti non sarebbero interessati
1%
Le famiglie sarebbero pre-occupate dal fatto che i loro figli comunicano su una pi-
attaforma internet4%
Temo problemi di privacy e sicurezza per gli studenti.
13%

Creare una community pugliese
7 ambasciatori nelle diverse
provincie
•Comunità Online•Webinars•Scambio di buone
pratiche regionali•Sportello di supporto
ai progetti•Richiesta di assistenza
e interventi in loco