Dr. Roberto Sivieri

289
Presentazione del Sistema Qualità a Norma ISO 9002/94 del Servizio di Diabetologia della ASL 10, Pinerolo (TO) Dr. Roberto Sivieri

description

Dr. Roberto Sivieri. Presentazione del Sistema Qualità a Norma ISO 9002/94 del Servizio di Diabetologia della ASL 10, Pinerolo (TO). Gestione per la Qualità. Attività che determinano politiche ,. Gestione per la Qualità. Attività che determinano politiche, obiettivi. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Dr. Roberto Sivieri

  • Presentazione del Sistema Qualit a Norma ISO 9002/94 del Servizio di Diabetologia della ASL 10, Pinerolo (TO)Dr. Roberto Sivieri

  • Gestione per la QualitAttivit che determinano politiche,

  • Gestione per la QualitAttivit che determinano politiche, obiettivi

  • Gestione per la QualitAttivit che determinano politiche, obiettivi e responsabilit

  • Gestione per la QualitAttivit che determinano politiche, obiettivi e responsabilite quindi li traducono in pratica

  • Gestione per la QualitPolitica della Qualit

  • Gestione per la QualitPolitica della Qualit Pianificazione della Qualit

  • Gestione per la QualitPolitica della Qualit Pianificazione della Qualit Assicurazione per la Qualit

  • Gestione per la QualitPolitica della Qualit Pianificazione della Qualit Assicurazione per la Qualit Controllo di Qualit

  • Gestione per la QualitPolitica della Qualit Pianificazione della Qualit Assicurazione per la Qualit Controllo di QualitMiglioramento continuo della Qualit

  • Sistema Qualitstruttura organizzativa

  • Sistema Qualitstruttura organizzativaresponsabilit

  • Sistema Qualitstruttura organizzativaresponsabilitprocessi

  • Sistema Qualitstruttura organizzativaresponsabilitprocessi procedure

  • Sistema Qualitstruttura organizzativaresponsabilitprocessi procedurerisorse

  • Per costruire un SQ occorrono ...adeguamento culturale delle persone

  • Per costruire un SQ occorrono ...adeguamento culturale delle personecapacit di vedere le attivit come un sistema di processi collegati fra di loro

  • Per costruire un SQ occorrono ...adeguamento culturale delle personecapacit di vedere le attivit come un sistema di processi collegati fra di loromodificare di conseguenza lorganizzazione

  • Per costruire un SQ occorrono ...adeguamento culturale delle personecapacit di vedere le attivit come un sistema di processi collegati fra di loromodificare di conseguenza lorganizzazione ottenere efficienza/efficacia nei singoli processi

  • Per costruire un SQ occorrono ...adeguamento culturale delle personecapacit di vedere le attivit come un sistema di processi collegati fra di loromodificare di conseguenza lorganizzazione ottenere efficienza/efficacia nei singoli processicoinvolgere tutto il personale

  • SQ ASL 10: gli attoriAlta DirezioneRappresentante della DirezioneResponsabile Qualit Responsabili Assicurazione QualitResponsabile Unit OperativaTutto il personale

  • SQ ASL 10: il Sistema DocumentaleManuale Generale Assicurazione QualitDocumento di descrizione dei Principali Processi AziendaliDocumenti di Descrizione del SQ delle Unit Operative Procedure Generali, Specifiche e IstruzioniModulistica della QualitCarta dei Servizi

  • SQ ASL 10: il MGAQdescrive il SQ della ASL 10

  • SQ ASL 10: il MGAQdescrive il SQ della ASL 10 formalizza la Politica per la Qualit e i conseguenti obiettivi generali

  • SQ ASL 10: il MGAQdescrive il SQ della ASL 10 formalizza la Politica per la Qualit e i conseguenti obiettivi generalispecifica responsabilit e autorit

  • SQ ASL 10: il MGAQdescrive il SQ della ASL 10 formalizza la Politica per la Qualit e i conseguenti obiettivi generalispecifica responsabilit e autorit costituisce elemento di formazione e di stimolo per il personale nei confronti della Qualit e del miglioramento continuo

  • SQ ASL 10: il MGAQdescrive il SQ della ASL 10 formalizza la Politica per la Qualit e i conseguenti obiettivi generalispecifica responsabilit e autorit costituisce elemento di formazione e di stimolo per il personale nei confronti della Qualit e del miglioramento continuopresenta il proprio SQ allesterno

  • SQ ASL 10: il DPArappresenta la descrizione funzionale della ASL, definisce la Mission aziendale e identifica la ragion dessere di ciascuna UO in coerenza con la Mission stessa

  • SQ ASL 10: il DPArappresenta la descrizione funzionale della ASL, definisce la Mission aziendale e identifica la ragion dessere di ciascuna UO in coerenza con la Mission stessa identifica e descrive i processi fondamentali attraverso i quali lAzienda eroga le proprie prestazioni e individua i prodotti di ciascun processo descritto

  • Sistema Qualit ASL 10Centro Unificato di Prenotazione (CUP) Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)UO di NefrologiaUONA di Malattie Metaboliche e Diabetologia (MMD)

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiave

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazione

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollo

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllo

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personale

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivi

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivipianificazione delle attivit

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivipianificazione delle attivit

  • Responsabilit e autoritResponsabile di Unit Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS)Responsabile Assicurazione Q (RAQ)Responsabile Sistema Informativo (RSI)Responsabile della formazione (RF)Responsabilit di tutti gli operatori

  • Responsabilit e autoritResponsabile di Unit Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS)Responsabile Assicurazione Q (RAQ)Responsabile Sistema Informativo (RSI)Responsabile della formazione (RF)Responsabilit di tutti gli operatori

  • Responsabilit e autorit: RUOdefinire politica, impegni e obiettivi per la Q

  • Responsabilit e autorit: RUOdefinire politica, impegni e obiettivi per la Qproporre il nominativo del RS al DG

  • Responsabilit e autorit: RUOdefinire politica, impegni e obiettivi per la Qproporre il nominativo del RS al DGproporre il nominativo del RAQ al DG

  • Responsabilit e autorit: RUOdefinire politica, impegni e obiettivi per la Qproporre il nominativo del RS al DGproporre il nominativo del RAQ al DGidentificare le risorse per avviare e mantenere attivo il Sistema Qualit

  • Responsabilit e autorit: RUOdefinire politica, impegni e obiettivi per la Qproporre il nominativo del RS al DGproporre il nominativo del RAQ al DGidentificare le risorse per avviare e mantenere attivo il Sistema Qualiteffettuare il riesame del Sistema Qualit

  • Responsabilit e autorit: RUOdefinire politica, impegni e obiettivi per la Qproporre il nominativo del RS al DGproporre il nominativo del RAQ al DGidentificare le risorse per avviare e mantenere attivo il Sistema Qualiteffettuare il riesame del Sistema Qualitverificare e approvare i Piani Qualit ed i progetti di miglioramento

  • Responsabilit e autorit: RUOdefinire politica, impegni e obiettivi per la Qproporre il nominativo del RS al DGproporre il nominativo del RAQ al DGidentificare le risorse per avviare e mantenere attivo il Sistema Qualiteffettuare il riesame del Sistema Qualitverificare e approvare i Piani Qualit ed i progetti di miglioramentoattivare le azioni correttive, preventive e di miglioramento e verificarne lefficacia

  • Responsabilit e autoritResponsabile di Unit Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS)Responsabile Assicurazione Q (RAQ)Responsabile Sistema Informativo (RSI)Responsabile della formazione (RF)Responsabilit di tutti gli operatori

  • Responsabilit: RS (1)in accordo con gli obiettivi generali della ASL e gli obiettivi assegnati dal RUO, pianificare le attivit di diagnosi, cura e supporto della UONA

  • Responsabilit: RS (1)in accordo con gli obiettivi generali della ASL e gli obiettivi assegnati dal RUO, pianificare le attivit di diagnosi, cura e supporto della UONAassicurare il corretto svolgimento delle attivit

  • Responsabilit: RS (1)in accordo con gli obiettivi generali della ASL e gli obiettivi assegnati dal RUO, pianificare le attivit di diagnosi, cura e supporto della UONAassicurare il corretto svolgimento delle attivitdefinire indicatori di qualit dellassistenza

  • Responsabilit: RS (1)in accordo con gli obiettivi generali della ASL e gli obiettivi assegnati dal RUO, pianificare le attivit di diagnosi, cura e supporto della UONAassicurare il corretto svolgimento delle attivitdefinire indicatori di qualit dellassistenzapredisporre relazioni periodiche sullattivit

  • Responsabilit: RS (2)identificare i bisogni formativi del personale assegnato, in relazione agli obiettivi definiti

  • Responsabilit: RS (2)identificare i bisogni formativi del personale assegnato, in relazione agli obiettivi definitidefinire i criteri di qualificazione del personale di nuovo inserimento

  • Responsabilit: RS (2)identificare i bisogni formativi del personale assegnato, in relazione agli obiettivi definitidefinire i criteri di qualificazione del personale di nuovo inserimentoassicurare le attivit di diagnosi e cura su 6 letti del Reparto di degenza ordinaria della UO di Medicina Generale

  • Autorit: RS (1)definire le modalit operative di organizzazione delle attivit e di erogazione delle prestazioni

  • Autorit: RS (1)definire le modalit operative di organizzazione delle attivit e di erogazione delle prestazionidistribuire al personale assegnato responsabilit, compiti e obiettivi relativi alle attivit della UONA

  • Autorit: RS (1)definire le modalit operative di organizzazione delle attivit e di erogazione delle prestazionidistribuire al personale assegnato responsabilit, compiti e obiettivi relativi alle attivit della UONAdare indicazioni al RAQ per la stesura del DSQ, delle PS, delle IO e del Piano Qualit

  • Autorit: RS (2)emettere linee-guida e protocolli clinici

  • Autorit: RS (2)emettere linee-guida e protocolli cliniciverificare il corretto svolgimento dei compiti assegnati e il raggiungimento degli obiettivi da parte del personale

  • Autorit: RS (2)emettere linee-guida e protocolli cliniciverificare il corretto svolgimento dei compiti assegnati e il raggiungimento degli obiettivi da parte del personale assicurare l'approvvigionamento del materiale sanitario necessario allo svolgimento delle attivit

  • Autorit: RS (2)emettere linee-guida e protocolli cliniciverificare il corretto svolgimento dei compiti assegnati e il raggiungimento degli obiettivi da parte del personale assicurare l'approvvigionamento del materiale sanitario necessario allo svolgimento delle attivitqualificare il personale di nuovo inserimento

  • Responsabilit e autoritResponsabile di Unit Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS)Responsabile Assicurazione Q (RAQ)Responsabile Sistema Informativo (RSI)Responsabile della formazione (RF)Responsabilit di tutti gli operatori

  • Responsabilit e autorit: RAQstendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori

  • Responsabilit e autorit: RAQstendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori gestire larchivio del SQ e distribuire i documenti

  • Responsabilit e autorit: RAQstendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori gestire larchivio del SQ e distribuire i documentivalutare mensilmente le non conformit

  • Responsabilit e autorit: RAQstendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori gestire larchivio del SQ e distribuire i documentivalutare mensilmente le non conformitpromuovere, in collaborazione con il RUO, la gestione delle azioni correttive e preventive e verificarne lattuazione

  • Responsabilit e autorit: RAQstendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori gestire larchivio del SQ e distribuire i documentivalutare mensilmente le non conformitpromuovere, in collaborazione con il RUO, la gestione delle azioni correttive e preventive e verificarne lattuazionepartecipare ai riesami del sistema, eseguiti dal RUO, e redigere i verbali delle relative riunioni

  • Responsabilit e autorit: RAQstendere la documentazione del SQ, in collaborazione degli altri operatori gestire larchivio del SQ e distribuire i documentivalutare mensilmente le non conformitpromuovere, in collaborazione con il RUO, la gestione delle azioni correttive e preventive e verificarne lattuazionepartecipare ai riesami del sistema, eseguiti dal RUO, e redigere i verbali delle relative riunionicollaborare allesecuzione delle verifiche ispettive

  • Responsabilit e autoritResponsabile di Unit Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS)Responsabile Assicurazione Q (RAQ)Responsabile Sistema Informativo (RSI)Responsabile della formazione (RF)Responsabilit di tutti gli operatori

  • Responsabilit e autorit: RSIattribuire gli identificativi e le restrizioni di accesso al personale qualificato

  • Responsabilit e autorit: RSIattribuire gli identificativi e le restrizioni di accesso al personale qualificatoeseguire la manutenzione delle tabelle e dellagenda e lo scarico periodico delle registrazioni al CSI Piemonte e allUfficio Controllo di Gestione

  • Responsabilit e autorit: RSIattribuire gli identificativi e le restrizioni di accesso al personale qualificatoeseguire la manutenzione delle tabelle e dellagenda e lo scarico periodico delle registrazioni al CSI Piemonte e allUfficio Controllo di Gestioneproporre modifiche al sistema informatico atte a migliorare la gestione degli indicatori di Qualit dell'Assistenza

  • Responsabilit e autorit: RSIattribuire gli identificativi e le restrizioni di accesso al personale qualificatoeseguire la manutenzione delle tabelle e dellagenda e lo scarico periodico delle registrazioni al CSI Piemonte e allUfficio Controllo di Gestioneproporre modifiche al sistema informatico atte a migliorare la gestione degli indicatori di Qualit dell'Assistenzatenere i rapporti con il CSI Piemonte per la manutenzione e l'assistenza del sistema informatico

  • Responsabilit e autoritResponsabile di Unit Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS)Responsabile Assicurazione Q (RAQ)Responsabile Sistema Informativo (RSI)Responsabile della formazione (RF)Responsabilit di tutti gli operatori

  • Responsabilit e autorit: RFpredisporre la proposta di Piano annuale di formazione

  • Responsabilit e autorit: RFpredisporre la proposta di Piano annuale di formazionemantenere aggiornato il curriculum degli operatori

  • Responsabilit e autorit: RFpredisporre la proposta di Piano annuale di formazionemantenere aggiornato il curriculum degli operatoripredisporre e aggiornare il Piano di qualificazione e il Manuale di orientamento per linserimento del personale di nuova acquisizione

  • Responsabilit e autorit: RFpredisporre la proposta di Piano annuale di formazionemantenere aggiornato il curriculum degli operatoripredisporre e aggiornare il Piano di qualificazione e il Manuale di orientamento per linserimento del personale di nuova acquisizione conservare i testi di consultazione e le riviste di aggiornamento sanitario

  • Responsabilit e autoritResponsabile di Unit Operativa (RUO) Responsabile di Struttura (RS)Responsabile Assicurazione Q (RAQ)Responsabile Sistema Informativo (RSI)Responsabile della formazione (RF)Responsabilit di tutti gli operatori

  • Responsabilit: medici (1)fornire consulenza specialistica diabetologica in regime ambulatoriale

  • Responsabilit: medici (1)fornire consulenza specialistica diabetologica in regime ambulatoriale comprendente: 1.accertamento di patologia2.monitoraggio del compenso metabolico3.monitoraggio delle complicanze croniche4.monitoraggio dei fattori di rischio cv5.educazione terapeutica6.medicazioni7.assistenza

  • Responsabilit: medici (2)fornire consulenza specialistica diabetologica per i pazienti ricoverati presso altre UO

  • Responsabilit: medici (2)fornire consulenza specialistica diabetologica per i pazienti ricoverati presso altre UOsvolgere attivit di diagnosi e cura su 6 letti del Reparto di degenza ordinaria della UO di Medicina Generale

  • Responsabilit: IP (1)fornire supporto all'attivit di consulenza specialistica diabetologica svolta dai medici

  • Responsabilit: IP (1)fornire supporto all'attivit di consulenza specialistica diabetologica svolta dai medici: 1.prenotazione e accettazione delle attivit2.prelievi ed esecuzione di test diagnostici3. rilevazione di dati antropometrici e PAO4. monitoraggio delle complicanze croniche5. medicazioni

  • Responsabilit: IP (2)eseguire l'addestramento dei pazienti

  • Responsabilit: IP (2)eseguire l'addestramento dei pazientieseguire la distribuzione del materiale sanitario ai pazienti

  • Responsabilit: IP (2)eseguire l'addestramento dei pazientieseguire la distribuzione del materiale sanitario ai pazientigestire i magazzini e gli archivi

  • Responsabilit: IP (2)eseguire l'addestramento dei pazientieseguire la distribuzione del materiale sanitario ai pazientigestire i magazzini e gli archivieseguire la manutenzione ordinaria degli strumenti medicali

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivipianificazione delle attivit

  • Matrice dei processi chiave

    fasi del processo

    processo

    accertamento di patologia

    monitoraggio compenso

    monitoraggio dei FDR cv

    monitoraggio complicanze

    valutazione del bisogno

    indagine

    diagnosi circostanziata

    terapia

    assistenza

  • Matrice dei processi chiave

    FASI DEL PROCESSO

    AMBITI DI ATTIVITA

    Accertamento di patologia

    Monitoraggio del compenso metabolico

    Monitoraggio dei fattori di rischio

    Monitoraggio delle complicanze croniche

    Valutazione del bisogno

    presenza di segni e/o sintomi di malattia diabetica

    ricerca sistematica di alterazioni del metabolismo glucidico in gravidanza

    esigenza di valutazione periodica del compenso metabolico

    presenza di segni e/o sintomi di scompenso metabolico

    ricerca sistematica e rivalutazione periodica dei fattori di rischio cardio-vascolare

    ricerca sistematica e rivalutazione periodica delle complicanze croniche

    Indagine strumentale

    glicemia, test da carico con glucosio

    ricerca autoimmunit (diabete tipo 1)

    glicemia, autocontrollo domiciliare della glicemia, emoglobina glicata, test al glucagone

    Body Mass Index (BMI)

    accrescimento fetale (diabete gestazionale)

    esame obiettivo

    esami di laboratorio e/o strumentali

    esame obiettivo

    esami di laboratorio e/o strumentali

    Diagnosi circostanziata

    malattia diabetica

    diabete gestazionale o alterazione del metabolismo glucidico in gravidanza

    quantificazione del compenso metabolico

    quantificazione e stadiazione dei fattori di rischio cardio-vascolare

    quantificazione e stadiazione delle complicanze croniche

    Terapia

    educazione, approccio dietetico, farmaci

    supporto psicologico

    educazione, approccio dietetico, farmaci

    supporto psicologico

    educazione, approccio dietetico, farmaci

    supporto psicologico

    educazione, approccio dietetico, farmaci

    supporto psicologico

    procedure chirurgiche (piede diabetico)

    Assistenza

    informazione sanitaria

    addestramento

    fornitura di materiale

    rilascio della tessera diabetologica

    rilascio di certificati

    informazione sanitaria

    addestramento

    fornitura di materiale

    rinnovo della tessera diabetologica

    rilascio di certificati

    informazione sanitaria

    rilascio di esenzione dal pagamento dei ticket sanitari per patologia

    informazione sanitaria

    rilascio di certificati

    richiesta di invalidit

    prescrizione e richiesta di ortesi e calzature

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivipianificazione delle attivit

  • Definizione delle specificheProcedure Specifiche

  • Definizione delle specificheProcedure SpecificheIstruzioni Operative

  • Definizione delle specificheProcedure SpecificheIstruzioni OperativeLinee Guida

  • Definizione delle specificheProcedure SpecificheIstruzioni OperativeLinee GuidaProtocolli Clinici Operativi

  • Definizione delle specificheProcedure SpecificheIstruzioni OperativeLinee GuidaProtocolli Clinici OperativiCarta dei Servizi

  • Procedure SpecifichePS MMD 05.01:Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi

  • Procedure SpecifichePS MMD 05.01:Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi

  • Procedure SpecifichePS MMD 05.01:Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi

  • Procedure SpecifichePS MMD 05.01:Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi

  • Procedure SpecifichePS MMD 05.01:Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi

  • PS (controllo dei documenti)PS MMD 05.01:Gestione delle linee guida e dei protocolli clinici operativi

  • PS (controllo del processo)PS MMD 09.01: Prenotazione delle attivitPS MMD 09.02: Accettazione dei pazientiPS MMD 09.03: Conduzione della visita medicaPS MMD 09.04: Conduzione delle consulenze

  • PS (controllo del processo)PS MMD 09.01: Prenotazione delle attivitPS MMD 09.02: Accettazione dei pazientiPS MMD 09.03: Conduzione della visita medicaPS MMD 09.04: Conduzione delle consulenze

  • PS (controllo del processo)PS MMD 09.01: Prenotazione delle attivitPS MMD 09.02: Accettazione dei pazientiPS MMD 09.03: Conduzione della visita medicaPS MMD 09.04: Conduzione delle consulenze

  • PS (controllo del processo)PS MMD 09.01: Prenotazione delle attivitPS MMD 09.02: Accettazione dei pazientiPS MMD 09.03: Conduzione della visita medicaPS MMD 09.04: Conduzione delle consulenze

  • PS (controllo del processo)PS MMD 09.01: Prenotazione delle attivitPS MMD 09.02: Accettazione dei pazientiPS MMD 09.03: Conduzione della visita medicaPS MMD 09.04: Conduzione delle consulenze

  • PS (assistenza)PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologicaPS MMD 19.02: Autorizzazione allautocontrolloPS MMD 19.03: Richiesta di invalidit e protesiPS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida

  • PS (assistenza)PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologicaPS MMD 19.02: Autorizzazione allautocontrolloPS MMD 19.03: Richiesta di invalidit e protesiPS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida

  • PS (assistenza)PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologicaPS MMD 19.02: Autorizzazione allautocontrolloPS MMD 19.03: Richiesta di invalidit e protesiPS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida

  • PS (assistenza)PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologicaPS MMD 19.02: Autorizzazione allautocontrolloPS MMD 19.03: Richiesta di invalidit e protesiPS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida

  • PS (assistenza)PS MMD 19.01: Emissione e rinnovo della tessera diabetologicaPS MMD 19.02: Autorizzazione allautocontrolloPS MMD 19.03: Richiesta di invalidit e protesiPS MMD 19.04: Certificazione per rilascio e rinnovo della patente di guida

  • Istruzioni OperativeIO MMD 001: Funzionamento degli impianti

  • Istruzioni OperativeIO MMD 001: Funzionamento degli impianti

  • Istruzioni OperativeIO MMD 001: Funzionamento degli impianti

  • Istruzioni OperativeIO MMD 001: Funzionamento degli impianti

  • IO (controllo del processo 1)IO MMD 001: Funzionamento degli impiantiIO MMD 012: Dotazione di materiale sanitarioIO MMD 010: Istruzioni operative DiabesisIO MMD 011:Istruzioni operative SISIO MMD 008: Attivit di inizio e fine giornataIO MMD 002: Scarico delle schede per emissione delle tessere diab.IO MMD 003: Consuntivazione mensile attivit

  • IO (controllo del processo 1)IO MMD 001: Funzionamento degli impiantiIO MMD 012: Dotazione di materiale sanitarioIO MMD 010: Istruzioni operative DiabesisIO MMD 011:Istruzioni operative SISIO MMD 008: Attivit di inizio e fine giornataIO MMD 002: Scarico delle schede per emissione delle tessere diab.IO MMD 003: Consuntivazione mensile attivit

  • IO (controllo del processo 1)IO MMD 001: Funzionamento degli impiantiIO MMD 012: Dotazione di materiale sanitarioIO MMD 010: Istruzioni operative DiabesisIO MMD 011:Istruzioni operative SISIO MMD 008: Attivit di inizio e fine giornataIO MMD 002: Scarico delle schede per emissione delle tessere diab.IO MMD 003: Consuntivazione mensile attivit

  • IO (controllo del processo 1)IO MMD 001: Funzionamento degli impiantiIO MMD 012: Dotazione di materiale sanitarioIO MMD 010: Istruzioni operative DiabesisIO MMD 011:Istruzioni operative SISIO MMD 008: Attivit di inizio e fine giornataIO MMD 002: Scarico delle schede per emissione delle tessere diab.IO MMD 003: Consuntivazione mensile attivit

  • IO (controllo del processo 1)IO MMD 001: Funzionamento degli impiantiIO MMD 012: Dotazione di materiale sanitarioIO MMD 010: Istruzioni operative DiabesisIO MMD 011:Istruzioni operative SISIO MMD 008: Attivit di inizio e fine giornataIO MMD 002: Scarico delle schede per emissione delle tessere diab.IO MMD 003: Consuntivazione mensile attivit

  • IO (controllo del processo 1)IO MMD 001: Funzionamento degli impiantiIO MMD 012: Dotazione di materiale sanitarioIO MMD 010: Istruzioni operative DiabesisIO MMD 011:Istruzioni operative SISIO MMD 008: Attivit di inizio e fine giornataIO MMD 002: Scarico delle schede per emissione delle tessere diab.IO MMD 003: Consuntivazione mensile attivit

  • IO (controllo del processo 1)IO MMD 001: Funzionamento degli impiantiIO MMD 012: Dotazione di materiale sanitarioIO MMD 010: Istruzioni operative DiabesisIO MMD 011:Istruzioni operative SISIO MMD 008: Attivit di inizio e fine giornataIO MMD 002: Scarico delle schede per emissione delle tessere diab.IO MMD 003: Consuntivazione mensile attivit

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (controllo del processo 2)IO MMD 004:Rilevazione dei dati antropometriciIO MMD 005:Rilevazione della PAOIO MMD 017:Microalbuminuria test rapidoIO MMD 018:Microalbuminuria overnightIO MMD 007:Test al glucagoneIO MMD 019:OGTT 75 gIO MMD 020:OGCT 50 gIO MMD 021:OGTT 100 gIO MMD 015:Curva da carico con glucosio evIO MMD 009:Utilizzo degli infusori di insulina

  • IO (assistenza)IO MMD 006: Addestramento dei pazienti IO MMD 016: Iniezione di insulinaIO MMD 014: Utilizzo delle penne da insulinaIO MMD 013: Utilizzo dei fotometri

  • IO (assistenza)IO MMD 006: Addestramento dei pazienti IO MMD 016: Iniezione di insulinaIO MMD 014: Utilizzo delle penne da insulinaIO MMD 013: Utilizzo dei fotometri

  • IO (assistenza)IO MMD 006: Addestramento dei pazienti IO MMD 016: Iniezione di insulinaIO MMD 014: Utilizzo delle penne da insulinaIO MMD 013: Utilizzo dei fotometri

  • IO (assistenza)IO MMD 006: Addestramento dei pazienti IO MMD 016: Iniezione di insulinaIO MMD 014: Utilizzo delle penne da insulinaIO MMD 013: Utilizzo dei fotometri

  • Linee guidaLG MMD 001:Prevenzione delle amputazioniLG MMD 002:Trattamento dellipertensione LG MMD 003: Trattamento delle dislipidemieLG MMD 004:Prevenzione della cecitLG MMD 005:Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale

  • Linee guidaLG MMD 001:Prevenzione delle amputazioniLG MMD 002:Trattamento dellipertensione LG MMD 003: Trattamento delle dislipidemieLG MMD 004:Prevenzione della cecitLG MMD 005:Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale

  • Linee guidaLG MMD 001:Prevenzione delle amputazioniLG MMD 002:Trattamento dellipertensione LG MMD 003: Trattamento delle dislipidemieLG MMD 004:Prevenzione della cecitLG MMD 005:Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale

  • Linee guidaLG MMD 001:Prevenzione delle amputazioniLG MMD 002:Trattamento dellipertensione LG MMD 003: Trattamento delle dislipidemieLG MMD 004:Prevenzione della cecitLG MMD 005:Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale

  • Linee guidaLG MMD 001:Prevenzione delle amputazioniLG MMD 002:Trattamento dellipertensione LG MMD 003: Trattamento delle dislipidemieLG MMD 004:Prevenzione della cecitLG MMD 005:Diagnosi e follow-up del Diabete Gestazionale

  • Protocolli Clinici OperativiPR MMD 001:Screening del piede a rischio di amputazionePR MMD 002:Screening della retinopatia diabeticaPR MMD 003:Screening del Diabete GestazionalePR MMD 004:Criteri per la diagnosi di diabetePR MMD 005:Trattamento delle emergenze diabetologichePR MMD 006:Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab.PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni

  • Protocolli Clinici OperativiPR MMD 001:Screening del piede a rischio di amputazionePR MMD 002:Screening della retinopatia diabeticaPR MMD 003:Screening del Diabete GestazionalePR MMD 004:Criteri per la diagnosi di diabetePR MMD 005:Trattamento delle emergenze diabetologichePR MMD 006:Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab.PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni

  • Protocolli Clinici OperativiPR MMD 001:Screening del piede a rischio di amputazionePR MMD 002:Screening della retinopatia diabeticaPR MMD 003:Screening del Diabete GestazionalePR MMD 004:Criteri per la diagnosi di diabetePR MMD 005:Trattamento delle emergenze diabetologichePR MMD 006:Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab.PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni

  • Protocolli Clinici OperativiPR MMD 001:Screening del piede a rischio di amputazionePR MMD 002:Screening della retinopatia diabeticaPR MMD 003:Screening del Diabete GestazionalePR MMD 004:Criteri per la diagnosi di diabetePR MMD 005:Trattamento delle emergenze diabetologichePR MMD 006:Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab.PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni

  • Protocolli Clinici OperativiPR MMD 001:Screening del piede a rischio di amputazionePR MMD 002:Screening della retinopatia diabeticaPR MMD 003:Screening del Diabete GestazionalePR MMD 004:Criteri per la diagnosi di diabetePR MMD 005:Trattamento delle emergenze diabetologichePR MMD 006:Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab.PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni

  • Protocolli Clinici OperativiPR MMD 001:Screening del piede a rischio di amputazionePR MMD 002:Screening della retinopatia diabeticaPR MMD 003:Screening del Diabete GestazionalePR MMD 004:Criteri per la diagnosi di diabetePR MMD 005:Trattamento delle emergenze diabetologichePR MMD 006:Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab.PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni

  • Protocolli Clinici OperativiPR MMD 001:Screening del piede a rischio di amputazionePR MMD 002:Screening della retinopatia diabeticaPR MMD 003:Screening del Diabete GestazionalePR MMD 004:Criteri per la diagnosi di diabetePR MMD 005:Trattamento delle emergenze diabetologichePR MMD 006:Terapia intensiva durante travaglio e parto di donna diab.PR MMD 007: Conduzione delle medicazioni

  • Carta dei ServiziPresentazione del Servizio

  • Carta dei ServiziPresentazione del ServizioDati sullattivit

  • Carta dei ServiziPresentazione del ServizioDati sullattivitAttivit per lAssicurazione della Qualit

  • Carta dei ServiziPresentazione del ServizioDati sullattivitAttivit per lAssicurazione della QualitServizi offerti e modalit di accesso

  • Carta dei ServiziPresentazione del ServizioDati sullattivitAttivit per lAssicurazione della QualitServizi offerti e modalit di accessoImpegni e programmi

  • Carta dei ServiziPresentazione del ServizioDati sullattivitAttivit per lAssicurazione della QualitServizi offerti e modalit di accessoImpegni e programmiTutela e verifica

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivipianificazione delle attivit

  • Specifiche di autocontrolloprevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiutimanutenzione programmata del softwarecontrollo degli strumenti di misuracontrollo di farmaci e materiale sanitariocontrollo e verifica delladdestramento dei pazienticontrollo dei referti e dei certificaticontrollo della qualit dellassistenza

  • Specifiche di autocontrolloprevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiutimanutenzione programmata del softwarecontrollo degli strumenti di misuracontrollo di farmaci e materiale sanitariocontrollo e verifica delladdestramento dei pazienticontrollo dei referti e dei certificaticontrollo della qualit dellassistenza

  • Specifiche di autocontrolloprevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiutimanutenzione programmata del softwarecontrollo degli strumenti di misuracontrollo di farmaci e materiale sanitariocontrollo e verifica delladdestramento dei pazienticontrollo dei referti e dei certificaticontrollo della qualit dellassistenza

  • Specifiche di autocontrolloprevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiutimanutenzione programmata del softwarecontrollo degli strumenti di misuracontrollo di farmaci e materiale sanitariocontrollo e verifica delladdestramento dei pazienticontrollo dei referti e dei certificaticontrollo della qualit dellassistenza

  • Specifiche di autocontrolloprevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiutimanutenzione programmata del softwarecontrollo degli strumenti di misuracontrollo di farmaci e materiale sanitariocontrollo e verifica delladdestramento dei pazienticontrollo dei referti e dei certificaticontrollo della qualit dellassistenza

  • Specifiche di autocontrolloprevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiutimanutenzione programmata del softwarecontrollo degli strumenti di misuracontrollo di farmaci e materiale sanitariocontrollo e verifica delladdestramento dei pazienticontrollo dei referti e dei certificaticontrollo della qualit dellassistenza

  • Specifiche di autocontrolloprevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiutimanutenzione programmata del softwarecontrollo degli strumenti di misuracontrollo di farmaci e materiale sanitariocontrollo e verifica delladdestramento dei pazienticontrollo dei referti e dei certificaticontrollo della qualit dellassistenza

  • Specifiche di autocontrolloprevenzione e protezione (626) stoccaggio e smaltimento dei rifiutimanutenzione programmata del softwarecontrollo degli strumenti di misuracontrollo di farmaci e materiale sanitariocontrollo e verifica delladdestramento dei pazienticontrollo dei referti e dei certificaticontrollo della qualit dellassistenza

  • Qualit dellassistenzaindicatori di processo indicatori di risultato intermedioindicatori di miglioramento della Qindicatori di soddisfazione

  • Indicatori di processonumero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesipercentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabeticapercentuale di pazienti cui stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi

  • Indicatori di processonumero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesipercentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabeticapercentuale di pazienti cui stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi

  • Indicatori di processonumero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesipercentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabeticapercentuale di pazienti cui stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi

  • Indicatori di processonumero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesipercentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabeticapercentuale di pazienti cui stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi

  • Indicatori di processonumero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesipercentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabeticapercentuale di pazienti cui stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi

  • Indicatori di processonumero di pazienti che hanno avuto almeno un accesso alla struttura negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita almeno una determinazione della HbA1c negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stato determinato il colesterolo LDL negli ultimi 24 mesipercentuale di pazienti monitorizzati per la nefropatia diabeticapercentuale di pazienti cui stato esaminato il fundus oculi negli ultimi 12 mesipercentuale di pazienti cui stata eseguita valutazione dei piedi negli ultimi 12 mesi

  • Indicatori di processo

    1995

    1996

    1997

    1998

    numero di pazienti con almeno 1 accesso/anno

    1080

    1137

    1224

    1282

    percentuale di pazienti con > 1 HbA1c/anno

    98.43

    99.21

    99.26

    98.52

    percentuale di pazienti con > 1 controllo delle LDL nei 2 anni

    86.67

    91.56

    87.01

    85.10

    percentuale di pazienti monitorizzati per nefropatia

    88.43

    85.66

    76.31

    74.65

    percentuale di pazienti monitorizzati per retinopatia

    74.63

    73.79

    75.74

    76.52

    percentuale di pazienti con controllo dei piedi/anno

    -

    -

    -

    89.78

  • Qualit dellassistenzaindicatori di processo indicatori di risultato intermedioindicatori di miglioramento della Qindicatori di soddisfazione

  • Indicatori di risultato intermediopercentuale di pazienti con valore dellultima emoglobina glicata inferiore a 9.5%percentuale di pazienti con valore dellultimo colesterolo LDL inferiore a 130 mg/dlpercentuale di pazienti con valore dellultima pressione arteriosa inferiore a 140/90

  • Indicatori di risultato intermediopercentuale di pazienti con valore dellultima emoglobina glicata inferiore a 9.5%percentuale di pazienti con valore dellultimo colesterolo LDL inferiore a 130 mg/dlpercentuale di pazienti con valore dellultima pressione arteriosa inferiore a 140/90

  • Indicatori di risultato intermediopercentuale di pazienti con valore dellultima emoglobina glicata inferiore a 9.5%percentuale di pazienti con valore dellultimo colesterolo LDL inferiore a 130 mg/dlpercentuale di pazienti con valore dellultima pressione arteriosa inferiore a 140/90

  • Indicatori di risultato intermedio

    1995

    1996

    1997

    1998

    percentuale di pazienti con HbA1c ad alto rischio (> 9.5%)

    11.95

    21.54

    13.91

    17.10

    percentuale di pazienti con colesterolo LDL < 130 mg/dl

    42.09

    45.53

    45.35

    46.93

    percentuale di pazienti con PAO < 140/90 mm Hg

    33.89

    26.57

    24.57

    39.59

  • Qualit dellassistenzaindicatori di processo indicatori di risultato intermedioindicatori di miglioramento della Qindicatori di soddisfazione

  • Indicatori di miglioramento della Qdistribuzione per fasce dellultima HbA1cdistribuzione per fasce dellultimo LDLdistribuzione per fasce dellultima PAO

  • Indicatori di miglioramento della Q

    Grafico5

    42.3329.737.1231.43

    21.0720.5725.3523.44

    17.3120.8317.720.98

    11.6713.749.9611.8

    7.6215.169.8812.35

    1995

    1996

    1997

    1998

    HbA1c (%)

    %

    Distribuzione in quintili della HbA1c

    dati grezzi

    1995199619971998

    accessi totali (incremento)2,9253,27411.933,4184.403,6827.7225.88

    persone diverse1,3701,4314.451,5478.111,6144.3317.81

    diabetici (NIDD, IDDM, SECO)1,2591,3255.241,4509.431,5335.7221.76

    diabetici con et < 76 aa1,08085.781,13785.811,22484.411,28283.63

    diabetici con et > 76 aa17914.2218814.1922615.5925016.31

    glicata (diabetici < 76 aa)no valore179919

    si valore1,06398.431,12899.211,21599.261,26398.52

    < 9.5%93688.0588578.46104686.091,04782.90

    < 7.0%45042.3333529.7045137.1239731.43

    7.0-7.9%22421.0723220.5730825.3529623.44

    8.0-8.9%18417.3123520.8321517.7026520.98

    9.0-9.9%12411.6715513.741219.9614911.80

    > 9.9%817.6217115.161209.8815612.35

    1,063100.001,128100.001,215100.001,263100.00

    LDL (diabetici < 76 aa)no valore14496159191

    si valore93686.671,04191.561,06587.011,09185.10

    < 13039442.0947445.5348345.3551246.93

    < 10014915.9216115.4716515.4917115.67

    100-12924526.1831330.0731829.8634131.26

    130-15925026.7133732.3737134.8439035.75

    >15929231.2023022.0921119.8118917.32

    936100.001,041100.001,065100.001,091100.00

    1995199619971998

    PAO (diabetici

  • Indicatori di miglioramento della Qdistribuzione per fasce dellultima HbA1cdistribuzione per fasce dellultimo LDLdistribuzione per fasce dellultima PAO

  • Indicatori di miglioramento della Q

    Grafico2

    15.9215.4715.4915.67

    26.1830.0729.8631.26

    26.7132.3734.8435.75

    31.222.0919.8117.32

    1995

    1996

    1997

    1998

    LDL-C (mg/dl)

    %

    Distribuzione in quartili del LDL-C

    dati grezzi

    1995199619971998

    accessi totali (incremento)2,9253,27411.933,4184.403,6827.7225.88

    persone diverse1,3701,4314.451,5478.111,6144.3317.81

    diabetici (NIDD, IDDM, SECO)1,2591,3255.241,4509.431,5335.7221.76

    diabetici con et < 76 aa1,08085.781,13785.811,22484.411,28283.63

    diabetici con et > 76 aa17914.2218814.1922615.5925016.31

    glicata (diabetici < 76 aa)no valore179919

    si valore1,06398.431,12899.211,21599.261,26398.52

    < 9.5%93688.0588578.46104686.091,04782.90

    < 7.0%45042.3333529.7045137.1239731.43

    7.0-7.9%22421.0723220.5730825.3529623.44

    8.0-8.9%18417.3123520.8321517.7026520.98

    9.0-9.9%12411.6715513.741219.9614911.80

    > 9.9%817.6217115.161209.8815612.35

    1,063100.001,128100.001,215100.001,263100.00

    LDL (diabetici < 76 aa)no valore14496159191

    si valore93686.671,04191.561,06587.011,09185.10

    < 13039442.0947445.5348345.3551246.93

    < 10014915.9216115.4716515.4917115.67

    100-12924526.1831330.0731829.8634131.26

    130-15925026.7133732.3737134.8439035.75

    >15929231.2023022.0921119.8118917.32

    936100.001,041100.001,065100.001,091100.00

    1995199619971998

    PAO (diabetici

  • Indicatori di miglioramento della Qdistribuzione per fasce dellultima HbA1cdistribuzione per fasce dellultimo LDLdistribuzione per fasce dellultima PAO

  • Indicatori di miglioramento della Q

    Grafico3

    36.8828.0827.0541.1

    34.9234.3734.4134.9

    19.3328.8829.7819.48

    7.948.068.194.37

    0.930.620.580.16

    1995

    1996

    1997

    1998

    PAO massima (mmHg)

    %

    Distribuzione in quintili della PAO massima

    dati grezzi

    1995199619971998

    accessi totali (incremento)2,9253,27411.933,4184.403,6827.7225.88

    persone diverse1,3701,4314.451,5478.111,6144.3317.81

    diabetici (NIDD, IDDM, SECO)1,2591,3255.241,4509.431,5335.7221.76

    diabetici con et < 76 aa1,08085.781,13785.811,22484.411,28283.63

    diabetici con et > 76 aa17914.2218814.1922615.5925016.31

    glicata (diabetici < 76 aa)no valore179919

    si valore1,06398.431,12899.211,21599.261,26398.52

    < 9.5%93688.0588578.46104686.091,04782.90

    < 7.0%45042.3333529.7045137.1239731.43

    7.0-7.9%22421.0723220.5730825.3529623.44

    8.0-8.9%18417.3123520.8321517.7026520.98

    9.0-9.9%12411.6715513.741219.9614911.80

    > 9.9%817.6217115.161209.8815612.35

    1,063100.001,128100.001,215100.001,263100.00

    LDL (diabetici < 76 aa)no valore14496159191

    si valore93686.671,04191.561,06587.011,09185.10

    < 13039442.0947445.5348345.3551246.93

    < 10014915.9216115.4716515.4917115.67

    100-12924526.1831330.0731829.8634131.26

    130-15925026.7133732.3737134.8439035.75

    >15929231.2023022.0921119.8118917.32

    936100.001,041100.001,065100.001,091100.00

    1995199619971998

    PAO (diabetici

  • Indicatori di miglioramento della Q

    Grafico4

    74.4275.7372.0481.24

    21.2920.1120.5115.1

    3.363.456.122.86

    0.840.441.240.56

    0.090.270.080.24

    1995

    1996

    1997

    1998

    PAO minima (mmHg)

    %

    Distribuzione in quintili della PAO minima

    dati grezzi

    1995199619971998

    accessi totali (incremento)2,9253,27411.933,4184.403,6827.7225.88

    persone diverse1,3701,4314.451,5478.111,6144.3317.81

    diabetici (NIDD, IDDM, SECO)1,2591,3255.241,4509.431,5335.7221.76

    diabetici con et < 76 aa1,08085.781,13785.811,22484.411,28283.63

    diabetici con et > 76 aa17914.2218814.1922615.5925016.31

    glicata (diabetici < 76 aa)no valore179919

    si valore1,06398.431,12899.211,21599.261,26398.52

    < 9.5%93688.0588578.46104686.091,04782.90

    < 7.0%45042.3333529.7045137.1239731.43

    7.0-7.9%22421.0723220.5730825.3529623.44

    8.0-8.9%18417.3123520.8321517.7026520.98

    9.0-9.9%12411.6715513.741219.9614911.80

    > 9.9%817.6217115.161209.8815612.35

    1,063100.001,128100.001,215100.001,263100.00

    LDL (diabetici < 76 aa)no valore14496159191

    si valore93686.671,04191.561,06587.011,09185.10

    < 13039442.0947445.5348345.3551246.93

    < 10014915.9216115.4716515.4917115.67

    100-12924526.1831330.0731829.8634131.26

    130-15925026.7133732.3737134.8439035.75

    >15929231.2023022.0921119.8118917.32

    936100.001,041100.001,065100.001,091100.00

    1995199619971998

    PAO (diabetici

  • Qualit dellassistenzaindicatori di processo indicatori di risultato intermedioindicatori di miglioramento della Qindicatori di soddisfazione

  • Indicatori di soddisfazioneconoscenza e comprensione degli elementi di educazione sanitaria proposticoinvolgimento nei processi decisionali della curacomunicazione soddisfacente con i curantitempo dattesa per accesso alla visita

  • Indicatori di soddisfazioneconoscenza e comprensione degli elementi di educazione sanitaria proposticoinvolgimento nei processi decisionali della curacomunicazione soddisfacente con i curantitempo dattesa per accesso alla visita

  • Indicatori di soddisfazioneconoscenza e comprensione degli elementi di educazione sanitaria proposticoinvolgimento nei processi decisionali della curacomunicazione soddisfacente con i curantitempo dattesa per accesso alla visita

  • Indicatori di soddisfazioneconoscenza e comprensione degli elementi di educazione sanitaria proposticoinvolgimento nei processi decisionali della curacomunicazione soddisfacente con i curantitempo dattesa per accesso alla visita

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivipianificazione delle attivit

  • Sistemi di controllo e verificaanalisi delle non conformit indagini conoscitiveriesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) *riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) *riesame del contratto (CDS)visite ispettive internevisite di sorveglianza (Ente certificatore)

    * azioni correttive e preventive

  • Dimensioni delle non conformitrisultato tecnico e specialistico

  • Dimensioni delle non conformitrisultato tecnico e specialisticosistema di erogazione della prestazione

  • Dimensioni delle non conformitrisultato tecnico e specialisticosistema di erogazione della prestazionepercezione relazionale Cliente-ASL

  • Gestione delle non conformit

    Eventi/Attivit

    Responsabilit

    Evidenza o segnalazione (anche verbale) di una disfunzione o eventi sentinella

    Tutto il Personale della UONA, a seconda delle competenze professionali possedute

    Decisione sul provvedimento da adottare

    Aspetti tecnico-specialistici di natura medica: tutti i medici

    Aspetti tecnico-specialistici di natura assistenziale: IP

    Aspetti di erogazione e percezione relazionale: RUO

    Registrazione della non conformit emersa e della decisione presa

    Le Funzioni e/o il Personale precedentemente individuato come responsabile della segnalazione e/o della decisione

    Trasmissione dellinformazione al RQ per le non conformit aziendali

    RAQ

    Verifica di attuazione del provvedimento

    Chiunque abbia deciso in prima persona il provvedimento da adottare a fronte di una non conformit

    Eventuale ricontrollo del servizio erogato

    Comunicazione al Cliente delle decisioni adottate e dei provvedimenti attuati

    Direttore Generale per le non conformit aziendali e RUO per le non conformit della UONA di MMD

    Analisi periodica delle non conformit

    RAQ

    Attivazione di azioni correttive

    Vedi i dettagli specificati nella PG 14.02: Gestione delle azioni correttive, preventive e di miglioramento

  • Sistemi di controllo e verificaanalisi delle non conformit indagini conoscitiveriesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) *riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) *riesame del contratto (CDS)visite ispettive internevisite di sorveglianza (Ente certificatore)

    * azioni correttive e preventive

  • Sistemi di controllo e verificaanalisi delle non conformit indagini conoscitiveriesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) *riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) *riesame del contratto (CDS)visite ispettive internevisite di sorveglianza (Ente certificatore)

    * azioni correttive e preventive

  • Sistemi di controllo e verificaanalisi delle non conformit indagini conoscitiveriesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) *riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) *riesame del contratto (CDS)visite ispettive internevisite di sorveglianza (Ente certificatore)

    * azioni correttive e preventive

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Elementi di riesame del SQaggiornamento su avanzamento dei progettiadeguatezza di politiche, impegni e obiettivirapporti di verifiche ispettive internenon conformit rilevanti e/o ripetitivestato di avanzamento ed efficacia delle azioni correttive e preventivesoddisfazione degli utenti e reclamiqualificazione e preparazione del personalepiano della qualitmanuale della qualit

  • Sistemi di controllo e verificaanalisi delle non conformit indagini conoscitiveriesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) *riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) *riesame del contratto (CDS)visite ispettive internevisite di sorveglianza (Ente certificatore)

    * azioni correttive e preventive

  • Elementi di riesame del contrattoruolo della UONA di MMD e del MMG nella gestione della malattia diabeticamodalit di erogazione delle prestazioni, con particolare attenzione alla semplificazione delle procedure daccesso dei pazienti diabetici alle altre prestazioni erogate dalla ASL 10implementazione di nuove attivit di diagnosi e cura, compatibilmente con le risorse a disposizionemodalit di erogazione delle attivit di supporto e assistenza

  • Elementi di riesame del contrattoruolo della UONA di MMD e del MMG nella gestione della malattia diabeticamodalit di erogazione delle prestazioni, con particolare attenzione alla semplificazione delle procedure daccesso dei pazienti diabetici alle altre prestazioni erogate dalla ASL 10implementazione di nuove attivit di diagnosi e cura, compatibilmente con le risorse a disposizionemodalit di erogazione delle attivit di supporto e assistenza

  • Elementi di riesame del contrattoruolo della UONA di MMD e del MMG nella gestione della malattia diabeticamodalit di erogazione delle prestazioni, con particolare attenzione alla semplificazione delle procedure daccesso dei pazienti diabetici alle altre prestazioni erogate dalla ASL 10implementazione di nuove attivit di diagnosi e cura, compatibilmente con le risorse a disposizionemodalit di erogazione delle attivit di supporto e assistenza

  • Elementi di riesame del contrattoruolo della UONA di MMD e del MMG nella gestione della malattia diabeticamodalit di erogazione delle prestazioni, con particolare attenzione alla semplificazione delle procedure daccesso dei pazienti diabetici alle altre prestazioni erogate dalla ASL 10implementazione di nuove attivit di diagnosi e cura, compatibilmente con le risorse a disposizionemodalit di erogazione delle attivit di supporto e assistenza

  • Sistemi di controllo e verificaanalisi delle non conformit indagini conoscitiveriesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) *riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) *riesame del contratto (CDS)visite ispettive internevisite di sorveglianza (Ente certificatore)

    * azioni correttive e preventive

  • Sistemi di controllo e verificaanalisi delle non conformit indagini conoscitiveriesame del SQ (interno, ogni 6 mesi) *riesame del SQ (DS, ogni 3 mesi) *riesame del contratto (CDS)visite ispettive internevisite di sorveglianza (Ente certificatore)

    * azioni correttive e preventive

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivipianificazione delle attivit

  • Formazione e qualificazionedefinizione piano di formazione operatori in relazione agli obiettivi stabiliti (identificazione dei bisogni formativi, stesura del Piano di Formazione) stesura di un manuale di orientamento definizione piano di qualificazione del personale di nuovo inserimento (criteri, iter, verifiche, modalit di qualificazione)

  • Tipologia della formazione

    personale medico

    personale infermieristico

    formazione continua

    consultazione e lettura delle riviste di settore e dei testi disponibili

    approfondimenti durante le riunioni settimanali di reparto

    partecipazione annuale ai congressi delle principali Societ Scientifiche diabetologiche e delle specialit affini

    approfondimenti durante le riunioni settimanali di reparto

    partecipazione annuale al congresso della OSDI

    formazione specifica

    partecipazione a convegni tematici organizzati da Societ Scientifiche diabetologiche e delle specialit affini

    partecipazione a corsi post-graduate organizzati da Societ Scientifiche

    frequenza di stage presso strutture di alta specializzazione

    frequenza di stage presso strutture di alta specializzazione

    formazione sull'emergenza

    frequenza del corso BLS

    frequenza del corso BLS

    formazione manageriale

    partecipazione ad iniziative della ASL 10

    formazione sulla qualit

    partecipazione ad iniziative della ASL 10

    partecipazione ad iniziative della ASL 10

  • Piano Formazione 1998-99 (medici)ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD)ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD)nel biennio un medico partecipa al corso post-graduate della ADAnel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabeticotutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS

  • Piano Formazione 1998-99 (medici)ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD)ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD)nel biennio un medico partecipa al corso post-graduate della ADAnel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabeticotutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS

  • Piano Formazione 1998-99 (medici)ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD)ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD)nel biennio un medico partecipa al corso post-graduate della ADAnel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabeticotutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS

  • Piano Formazione 1998-99 (medici)ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD)ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD)nel biennio un medico partecipa al corso post-graduate della ADAnel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabeticotutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS

  • Piano Formazione 1998-99 (medici)ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD)ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD)nel biennio un medico partecipa al corso post-graduate della ADAnel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabeticotutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS

  • Piano Formazione 1998-99 (medici)ogni medico partecipa ogni anno ad 1 congresso internazionale (ADA, EASD)ogni anno uno dei medici partecipa al congresso nazionale (SID o AMD)nel biennio un medico partecipa al corso post-graduate della ADAnel biennio un medico esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa di piede diabeticotutti i medici partecipano alle iniziative di formazione manageriale e sulla Q della ASL 10nel biennio tutti i medici effettuano il corso BLS

  • Piano Formazione 1998-99 (IP)ogni anno 1 IP partecipa al congresso OSDInel biennio 1 IP esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa del piede diabetico nel biennio tutte le IP effettuano il corso BLS

  • Piano Formazione 1998-99 (IP)ogni anno 1 IP partecipa al congresso OSDInel biennio 1 IP esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa del piede diabetico nel biennio tutte le IP effettuano il corso BLS

  • Piano Formazione 1998-99 (IP)ogni anno 1 IP partecipa al congresso OSDInel biennio 1 IP esegue uno stage presso una struttura di alta specializzazione che si occupa del piede diabetico nel biennio tutte le IP effettuano il corso BLS

  • Formazione e qualificazionedefinizione piano di formazione operatori in relazione agli obiettivi stabiliti (identificazione dei bisogni formativi, stesura del Piano di Formazione) stesura di un manuale di orientamento definizione piano di qualificazione del personale di nuovo inserimento (criteri, iter, verifiche, modalit di qualificazione)

  • Formazione e qualificazionedefinizione piano di formazione operatori in relazione agli obiettivi stabiliti (identificazione dei bisogni formativi, stesura del Piano di Formazione) stesura di un manuale di orientamento definizione piano di qualificazione del personale di nuovo inserimento (criteri, iter, verifiche, modalit di qualificazione)

  • Criteri di qualificazione (medici)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometri

  • Criteri di qualificazione (medici)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometri

  • Criteri di qualificazione (medici)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometri

  • Criteri di qualificazione (medici)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometri

  • Criteri di qualificazione (medici)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometri

  • Criteri di qualificazione (medici)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometri

  • Criteri di qualificazione (medici)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometri

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Criteri di qualificazione (IP)conoscere il SQ della UONA di MMDsaper utilizzare i sistemi Diabesis e SISconoscere la dislocazione di magazzini e archivisaper utilizzare le penne per insulina in dotazionesaper utilizzare i fotometri in dotazioneconoscere le modalit di conservazione e iniezione dellinsulinasaper addestrare i pazienti alliniezione di insulina e alluso dei fotometrieseguire correttamente attivit di i/f giornataeseguire correttamente i test specificieseguire correttamente la prenotazioneeseguire correttamente la accettazione

  • Sistema Qualit UONA di MMDdefinizione di responsabilit e autorit identificazione dei processi chiavedefinizione specifiche del serviziodefinizione specifiche di erogazionedefinizione specifiche di autocontrollodefinizione dei sistemi di controllodefinizione dei requisiti del personaledefinizione degli obiettivipianificazione delle attivit

  • Valoriorientamento della domanda (EBM)

  • Valoriorientamento della domanda (EBM)ricerca di risposte integrate e coordinate

  • Valoriorientamento della domanda (EBM)ricerca di risposte integrate e coordinatepromozione dellinnovazione

  • Valoriorientamento della domanda (EBM)ricerca di risposte integrate e coordinatepromozione dellinnovazionemotivazione e valorizzazione delle risorse umane

  • Valoriorientamento della domanda (EBM)ricerca di risposte integrate e coordinatepromozione dellinnovazionemotivazione e valorizzazione delle risorse umanericerca delleccellenza (accreditamento)

  • Obiettivi generali (1)garantire le attivit volte al raggiungimento e mantenimento del miglior compenso metabolico possibile

  • Obiettivi generali (1)garantire le attivit volte al raggiungimento e mantenimento del miglior compenso metabolico possibileridurre morbilit e mortalit cv e il carico delle complicanze del diabete

  • Obiettivi generali (2)migliorare loutcome del diabete gestazionale e attuare la prevenzione primaria del diabete dopo la gravidanza

  • Obiettivi generali (2)migliorare loutcome del diabete gestazionale e attuare la prevenzione primaria del diabete dopo la gravidanzamigliorare lintegrazione dei servizi a favore dei soggetti affetti da DM

  • Obiettivi generali (2)migliorare loutcome del diabete gestazionale e attuare la prevenzione primaria del diabete dopo la gravidanzamigliorare lintegrazione dei servizi a favore dei soggetti affetti da DMimplementare e mantenere il SQ

  • Progetti 1998-99realizzazione attivit di educazione alimentareapertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visiteimplementazione di misure di prevenzione del piede diabeticoadesione al progetto di certificazione dell'Aziendaadesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici

  • Progetto educazione alimentareprogettazione e realizzazione di corsi propedeutici di educazione alimentare per piccoli gruppi rivolti ai pazienti diabetici tipo 1 e tipo 2 di diagnosi recente

    realizzazione di dieta personalizzata per tutti i partecipanti ai corsi

  • Progetto educazione alimentareprogettazione e realizzazione di corsi propedeutici di educazione alimentare per piccoli gruppi rivolti ai pazienti diabetici tipo 1 e tipo 2 di diagnosi recente

    realizzazione di dieta personalizzata per tutti i partecipanti ai corsi

  • Progetti 1998-99realizzazione attivit di educazione alimentareapertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visiteimplementazione di misure di prevenzione del piede diabeticoadesione al progetto di certificazione dell'Aziendaadesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici

  • Progetti 1998-99realizzazione attivit di educazione alimentareapertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visiteimplementazione di misure di prevenzione del piede diabeticoadesione al progetto di certificazione dell'Aziendaadesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici

  • Progetto piede diabeticoprogettazione e realizzazione dello screening del piede diabetico a rischio di amputazione

    realizzazione di interventi educativi e protesici (opuscolo informativo, richiesta invalidit, fornitura delle calzature)

  • Progetto piede diabeticoprogettazione e realizzazione dello screening del piede diabetico a rischio di amputazione

    realizzazione di interventi educativi e protesici (opuscolo informativo, richiesta invalidit, fornitura delle calzature)

  • Progetti 1998-99realizzazione attivit di educazione alimentareapertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visiteimplementazione di misure di prevenzione del piede diabeticoadesione al progetto di certificazione dell'Aziendaadesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici

  • formazione del personale della UONA alla qualitrevisione sistematica delle attivit della UONAcon il coinvolgimento di tutto il personalepredisposizione della documentazioneProgetto Certificazione

  • formazione del personale della UONA alla qualitrevisione sistematica delle attivit della UONAcon il coinvolgimento di tutto il personalepredisposizione della documentazioneProgetto Certificazione

  • formazione del personale della UONA alla qualitrevisione sistematica delle attivit della UONAcon il coinvolgimento di tutto il personalepredisposizione della documentazioneProgetto Certificazione

  • Progetto CertificazioneDocumento di Descrizione del SQ (DSQ) Carta dei ServiziPiano della QualitPiano di Qualificazione (Manuale)Piano di FormazioneProcedure Specifiche dei processi chiaveIstruzioni OperativeLinee Guida e Protocolli Clinici OperativiModulistica della Qualit

  • Progetto Certificazione nel dicembre 1998 il SQ della UONA di MMD ha ottenuto la Certificazionea Norma ISO 9002/94

  • Progetti 1998-99realizzazione attivit di educazione alimentareapertura di una nuova sessione pomeridiana di ambulatorio dedicata alle prime visiteimplementazione di misure di prevenzione del piede diabeticoadesione al progetto di certificazione dell'Aziendaadesione al progetto AMD di Accreditamento di Eccellenza della rete dei Servizi Diabetologici

  • implementazione di indicatori di qualit dell'assistenza autovalutazione rispetto ai criteri proposti dal Manuale di Accreditamento AMDProgetto Accreditamento

  • implementazione di indicatori di qualit dell'assistenza autovalutazione rispetto ai criteri proposti dal Manuale di Accreditamento AMDProgetto Accreditamento

  • Progetto AccreditamentoTotale dei punti disponibili 92%

  • Progetto AccreditamentoTotale dei punti disponibili 92%

    1. Organizzazione generale97%2. Strutture78%3. Attrezzature98%4. Formazione e aggiornamento87%5. Sistema informativo e documentazione92%6. Valutazione e miglioramento87%7. Linee guida e procedure94%8. Soddisfazione e sicurezza del personale83%9. Diritti e soddisfazione degli utenti 100%

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia

  • Struttura dei progettiobiettivi da raggiungeresistema di misura raggiungimento obiettivieventuali sottoprogetti o fasiresponsabili del progetto e sottoprogettirisorse pianificatetempi di realizzazionemodalit e tempi di verifica avanzamentoresponsabile della verificasistema di misura di efficacia