Dr. Giovanni Gallo Dipartimento di Prevenzione · Malattie killer principali: malnutrizione, ......

44
La prevenzione per affrontare il futuro Cittadella 18 maggio 2013 Dr. Giovanni Gallo Dipartimento di Prevenzione Az. ULSS 9 La Salute in due mosse Il territorio destinatario e protagonista

Transcript of Dr. Giovanni Gallo Dipartimento di Prevenzione · Malattie killer principali: malnutrizione, ......

La prevenzione per affrontare il futuro

Cittadella 18 maggio 2013

Dr. Giovanni GalloDipartimento di Prevenzione

Az. ULSS 9

La Salute in due mosseIl territorio destinatario e protagonista

Industrializzazione determina il riversarsi di milioni di persone nelle città di persone che si trasformano in luoghi di miseria e degrado.

LEEDSSperanza di vita alla nascita: 26 anniMortalità prima dei 5 anni: 1 bambino su 5Malattie killer principali: malnutrizione, TBC, febbre tifoide, colera.

La salute nel 19°°°° secolo

Edwin Chadwick,risanamento delle città inglesi (acquedotti,fognature, smaltimento dei

rifiuti,qualità delle abitazioni, ..):

“Le condizioni insalubri provocano malattie biologiche e sociali, sono causa di un degrado psicologicoche può trascinare verso vizio (come

l’alcolismo) o, peggio, la rivoluzione.

L’ambiente salubre rende il proletariato sano,felice, produttivo e docile.”

1848- Public Health Act

istituisce comitati locali di Sanità e prevede la nomina di medici esclusivamente

dedicati alla sanità pubblica,

Medical Officer of Health (MOH)

Il ruolo della Prevenzione1848- Public Health Act

La definizione di salute OMS

“La salute è uno stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non una mera assenza di malattia o infermità”.

Costituzione OMS 7 aprile 1948

“Le condizioni insalubri provocano malattie biologiche e sociali, sono causa di un degrado psicologicoche può trascinare verso vizio (come l’alcolismo) o, peggio, la rivoluzione.

Diminuzione della tubercolosi

Risanamento ambientale ha migliorato la situazione per effetto del miglioramento delle condizioni di vita e del

“superamento delle condizioni insalubri”.

Sindaco Autorità Sanitaria Locale

Protagonista del superamento delle ”condizioni insalubri”

•acquedotti,•fognature, •smaltimento dei rifiuti,•qualità delle abitazioni, •riassetto urbanistico•……….

I progressi del 20° secolo: incremento della durata della vita negli USA

83%

17%

Sanità Pubblica Assistenza

Azioni di Sanità Pubblica

• Potabilizzazione delle acque

• Vaccinazioni

• Alimenti più sicuri e sani

• Sicurezza stradale e dei veicoli

• Luoghi di lavoro più sicuri

• Controllo malattie infettive

• Madri e bambini più sani

• Pianificazione familiare

• Riconoscimento tabacco come fattore di rischio

30 anni extra di aspettativa

di vita 25 da attribuire a

Sanità Pubblica

Bunker JP. Frazier HS et Mosteller F. Improving health: mesuring effects of medical care. Milbank Quartely 1994,72:225-258

4

Verso il 21°°°° secolo: la transizione epidemiologica

0%

20%

40%

60%

80%

100%

1925

1950

1975

2000

Pou

rcen

t de

la m

orta

lité

tota

le

Autres

Violence

Cancer

MCV

M. infectieuses

Altre

Cause violente

Tumori

M. cardiovascolari

M. infettive

World Health Organization - NCD Country Profiles , 2011.

Mortalità in Italia delle malattie non trasmissibili

92%

Malattie non trasmissibili (NCDs):

•malattie cardiovascolari•tumori•problemi mentali•diabete mellito•malattie respiratori croniche•affezioni muscolo-scheletriche

Peso dei fattori eziologici sulla durata della vita

The Case for More Active Policy Attention to Health Promotion

The People to People Health Foundation, Inc., Project HOPE Mar/Apr 2002

Il cambiamento dei rischi

Qualità aria urbanaSicurezza del trafficoRischi occupazionali

MalnutrizioneInquinamento indoorIgiene dell’acqua

Tabacco

Sovrappeso

Rischi tradizionali

Rischi moderni

Dim

ensi

one

del r

isch

io

Tempo

Qualità dell’ariaIncidenti stradaliRischi occupazionali

MalnutrizioneInquinamento indoorIgiene delle acqueIgiene edilizia e urbana

Attività fisica

Patogenesi:la rete causale delle malattie

Approccio biomedico

Fattori di rischio come causa di malattie

Marc Lallonde Ministero del Welfare Canada 1974

Le malattie sono costose:è conveniente investire in promozione

Comunità

Promozione della salute: Carta di Ottawa - 1986

1. costruire una politica pubblica per la tutela della salute2. creare ambienti capaci di offrire sostegno3. rafforzare l’azione della comunità4. sviluppare le capacità personali5. riorientare i servizi sanitari

Patogenesi: l’ampliamento della reta causale delle malattie

Approccio socio ecologico

Fattori socio ecologici causano disequità nella distribuzione

delle malattie

Michel Marmott 1998

Comunità

Le malattie frutto di iniquità e ingiustizia sociale

Evoluzione della definizione dell’OMS

OMS Glossario 1998

La salute viene considerata non tanto come condizione astratta, quanto un mezzo finalizzato ad un obiettivo che, in termini operativi, si può considerare una risorsa che permetta alle persone di condurre una vita produttiva sul piano individuale, sociale ed economico.

Seedhouse 1997 Health Promotion Philosophy Prejudice and Pratice

La salute come risorsa individuale e della comunità

Comunità

Le malattie frutto di iniquità e ingiustizia socialeMarmott 1998

La salute come risorsa individuale e della comunità

Le malattie sono costose:è conveniente investire in promozione

1974

Trasformazione per la prevenzione: ambiti d’azione

Coinvolgimento della comunità

BassoCompetenza professionale:

Prestazioni sanitarie

AltoCompetenza professionale:

Attività comunitaria

Prevenzione

•Potabilizzazione acque•Vaccinazioni•Alimenti più sicuri e sani•Igiene dell'abitato•Sicurezza stradale e veicoli•Luoghi di lavoro più sicuri•Controllo malattie infettive•Screening•Sicurezza attività sanitarie•Qualità ambientale

Promozione

•Attività fisica•Sovrappeso obesità•Fumo •Alimentazione •Droghe d’abuso•Comportamenti sessuali responsabili•Salute mentale•Incidenti e violenza

consolidate secolo 20°°°° aggiuntive secolo 21°°°°

Ampiezza e profondità del cambiamento

18

ridefinizione

della

produzione

implementazione

di una nuova best

practice

raggiungimento

di una best

practice

Miglioramentocontinuo

Profonditàdel cambiamento

Ambito del cambiamento

Trasformazione

Processo/Funzione Processo chiave Intera struttura

Reingegnerizzazione dei processi

Le competenze chiave della promozione della Salute: i 9 domini

The CompHP Core Competencies Framework for Health Promotion

Analisi Sviluppo

ImplementazioneValutazione

Il centro: conoscenze e valorivalori

Le tre azioni della carta di Ottawa•Advocate•Enable•Mediate

I 4 elementi della progettazione

2 elementi managerialiComunicazioneLeadership

Ruolo della Azienda ULSSper «Guadagnare salute»

Garantire che in ogni comunità e in ogni territorio vi siano le opportunità per renderefacili e sostenibili per tutti le scelte salutari

Persone Comunità Ambiente

La salute si crea all’esterno

15 % sanità 85 % altri settori

Occorre guardare fuori ai soggetti esterni

1.Complementarietàdi compiti e ruoli

2. Rispetto della missione di ciascuno

3. Consenso su problemi/obiettivi

5. Disponibilità allo scambio di risorse

4. Riconoscimento reciproco

6. Appartenenza ad uno stesso territorio (comunità)

Requisiti per una potenziale alleanza

Le macroaree della promozionedella salute (Nutbeam 2000)

Le macroaree della promozionedella salute (Nutbeam 2000)

Competenze Empowerment Stakelhoders

Educazione

LE LIFE SKILLSAutocoscienzaGestione delle emozioniGestione dello stressSenso criticoDecision makingProblem solvingCreativitàComunicazione efficaceEmpatiaCapacità di relazione interpersonale

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

Comunicazione nella madrelinguaComunicazione nelle lingue straniereCompetenze di base in matematica, scienze e tecnologiaCompetenza digitaleImparare a imparareCompetenze sociali e civicheSpirito di iniziativa e intraprendenzaConsapevolezza ed espressione culturale

Alleanza educativa (nella scuola)

LE LIFE SKILLS

• Autocoscienza• Gestione delle emozioni• Gestione dello stress• Senso critico• Decision making• Problem solving• Creatività• Comunicazione efficace• Empatia• Capacità di relazione interpersonale

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

• Comunicazione nella madrelingua• Comunicazione nelle lingue straniere• Competenze di base in matematica, scienze e

tecnologia• Competenza digitale• Imparare a imparare• Competenze sociali e civiche• Spirito di iniziativa e intraprendenza• Consapevolezza ed espressione culturale

Svolgimento: centrato sulle esigenze della comunità

scolastica

UdA Unità di apprendimento Ruolo di sostegno organizzativo e

consulenza metodologica e di contenuto

UdA orientate alle competenze

UdA rispondano a criteri di efficacia: basati sulle buone pratiche

Rendere disponibile documentazione sui contenuti

Integrare le esperienze della scuola nella Comunità

Valutazione

Aspetti chiave dell’attivitàdi consulenza

• Persona

• Comunità

• Ambiente

La dimensione è il Comune

Mobilizzazione socialeorientata alla comunità

Comunità e partecipazione

I programmi di promozione della salute hanno un maggiore successo se sono:

• integrati nella vita quotidiana delle comunità, • basati sulle tradizioni locali,• condotti da membri della comunità stessa.

(Delineare il futuro della Promozione della salute: le priorità per l’azione, IUHPE Vancouver 2007)

www.iuhpe.org

I programmi devono coinvolgere il personale scolastico nella pianificazione

I programmi devono coinvolgere i ragazzi nella pianificazione

I programmi devono coinvolgere le agenzie, istituzionali e non, ed i gruppi della comunità nella pianificazione, realizzazione e

valutazione delle attività

The National Healthy School standard: la rete degli stakeholders

Competenze in sviluppo nel Dipartimento di Prevenzione

1 La progettazione partecipataPCM-GOPP

2 Lo ‘stakeholder engagement’

3 Il Marketing sociale

4 Strumenti di partecipazione

Il Manuale per il professionistadello Stakeholder Engagement

Project Cycle ManagementManuale per la formazione

Valutazione: indagini qualitative e quantitative

Indagini qualitative (focous group)

Indagini quantitative (questionari)

Analisi e valutazione epidemiologica

Le macroaree della promozionedella salute (Nutbeam 2000)

Stakelhoders

Ruolo della Azienda ULSS

Garantire che in ogni comunità e in ogni territoriovi siano le opportunità per rendere

facili e sostenibili per tutti le scelte salutari

Persone Comunità

Ambiente

La città

L’Ambiente urbano influenza il sistema di mobilitàusato, le abitudini di esercizio fisico,

l’accessibilità alle risorse, al verde agli spazi aperti, fattori che determinano la sicurezza e le

relazioni sociali

OMS: Giornata Mondiale della Salute per il 2010

Prima occasione nella quale l’OMS individua come interlocutori diretti le amministrazioni locali, i sindaci e i consigli comunali , invece che i governi degli Stati.

È un progetto il cui scopo è di dare prioritàalla salute nelle scelte delle amministrazioni.

Città sane

Sindaco Autorità Sanitaria Locale

Potere di ordinanza: igiene e salute

Protagonista: “sviluppo di una cittàsana”

L’ambiente non è più una grande fonte di rischio ma è una grande opportunità di salute

Creare una città e un Ambiente più sani e attivi

piste ciclabili

parchi gioco

parchi e sentieri

pedibus

Zone trenta

Conclusioni

Il nuovo ruolo della PrevenzioneLavoro con l’esterno

Lasciare la logica del modello … entrare nella logica dello svolgimento e la strategia prevarrà sul programma.

Invece di imporre il proprio programma si cercherà di sfruttare il potenziale contenuto nella situazione concentrando l’attenzione sul corso delle cose, per trarre profitto dalla loro evoluzione.

Patrizia Lemma 2010. Promuovere la salute nell’era della globalizzazione

Ambiente/città Comunità Le reti La scuola

VALORE della promozione della

salute

E’ la Comunità ad avere le forze esplosive per svolgere la

trasformazione e creare salute

Ruolo di innesco: una piccola energia …. senza la quale

…. aderendo alla situazione .... cercherà l’innesco

che mette in motto il processo producendo la «trasformazione»

Patrizia Lemma 2010. Promuovere la salute nell’era della globalizzazione

Bersaglio della promozione

92%delle

malattie

50 %delle cause