D.Piccinini L. Margheriti P. Baccheschi F. Bianco L. Zaccarelli Marina Pastori

6
D.Piccinini D.Piccinini L. Margheriti L. Margheriti P. Baccheschi P. Baccheschi F. Bianco F. Bianco L. Zaccarelli L. Zaccarelli Marina Pastori Marina Pastori INGVRM INGVRM INGVNA INGVNA Uni PG Uni PG WP2.3 Seismic Anisotropy WP2.3 Seismic Anisotropy Obiettivi Obiettivi: implementazione di un codice per il calcolo dei implementazione di un codice per il calcolo dei parametri anisotropici e sua applicazione parametri anisotropici e sua applicazione al dataset al dataset acquisito durante il progetto acquisito durante il progetto . Interpretazione dei . Interpretazione dei risultati e studio di possibili correlazioni fra le risultati e studio di possibili correlazioni fra le variazioni temporali dei parametri anisotropici e la variazioni temporali dei parametri anisotropici e la sismicità sismicità WP2.3 Seismic Anisotropy WP2.3 Seismic Anisotropy

description

WP2.3 Seismic Anisotropy. D.Piccinini L. Margheriti P. Baccheschi F. Bianco L. Zaccarelli Marina Pastori. INGVRM INGVNA Uni PG. WP2.3 Seismic Anisotropy. - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of D.Piccinini L. Margheriti P. Baccheschi F. Bianco L. Zaccarelli Marina Pastori

Page 1: D.Piccinini L.  Margheriti P.  Baccheschi F. Bianco L.  Zaccarelli Marina Pastori

D.PiccininiD.PiccininiL. MargheritiL. MargheritiP. BaccheschiP. Baccheschi

F. BiancoF. BiancoL. ZaccarelliL. Zaccarelli

Marina PastoriMarina Pastori

INGVRMINGVRM

INGVNAINGVNA

Uni PGUni PG

WP2.3 Seismic WP2.3 Seismic AnisotropyAnisotropy

ObiettiviObiettivi:  implementazione di un codice per il calcolo dei parametri implementazione di un codice per il calcolo dei parametri anisotropici e sua applicazione anisotropici e sua applicazione al dataset acquisito durante il al dataset acquisito durante il progettoprogetto. Interpretazione dei risultati e studio di possibili correlazioni . Interpretazione dei risultati e studio di possibili correlazioni fra le variazioni temporali dei parametri anisotropici e la sismicitàfra le variazioni temporali dei parametri anisotropici e la sismicità

WP2.3 Seismic Anisotropy WP2.3 Seismic Anisotropy

Page 2: D.Piccinini L.  Margheriti P.  Baccheschi F. Bianco L.  Zaccarelli Marina Pastori

Confronto fra differenti codici disponibili (ANISOMAT, SPY, SHEBA)

Selezione degli eventi e stima dei parametriInterpretazione dei risultati in termini di campo

di fratturazione e variazioni temporali del campo di stress

11stst Year Year

22ndnd Year Year

WP2.3 Seismic Anisotropy WP2.3 Seismic Anisotropy

Page 3: D.Piccinini L.  Margheriti P.  Baccheschi F. Bianco L.  Zaccarelli Marina Pastori

WP2.3 Seismic Anisotropy WP2.3 Seismic Anisotropy

Applicazione al dataset della Applicazione al dataset della Val d’AgriVal d’Agri

Stress aligned cracks in the upper crust of the Val d'Agri region as revealed by Shear Wave Splitting (2009), Pastori et al., GJI

•Presenza di un campo di estrazione petrolifera•Due modelli sismotettonici che interpretano le maggiori strutture sismogenetiche (Eastern Agri Fault System e Monti Maddalena Fault System)

Page 4: D.Piccinini L.  Margheriti P.  Baccheschi F. Bianco L.  Zaccarelli Marina Pastori

WP2.3 Seismic Anisotropy WP2.3 Seismic Anisotropy

Applicazione al dataset della Applicazione al dataset della Val d’Agri: Val d’Agri: confronto fra analisi manuale ed confronto fra analisi manuale ed automatica.automatica.

Automatico Manuale

Page 5: D.Piccinini L.  Margheriti P.  Baccheschi F. Bianco L.  Zaccarelli Marina Pastori

WP2.3 Seismic Anisotropy WP2.3 Seismic Anisotropy Applicazione al Test-Site Val Tiberina Applicazione al Test-Site Val Tiberina (2000-2001) (2000-2001)

•LANF (Alto Tiberina Fault)•Alto tasso di microsismicità su ATF ( > 3 eq/giorno)

Il campo di fratturazione crostale visto dall’anisotropia sismica: presenza di fluidi e loro possibile ruolo nel processo sismogenetico – Marina Pastori – PhD Thesis

Page 6: D.Piccinini L.  Margheriti P.  Baccheschi F. Bianco L.  Zaccarelli Marina Pastori

WP2.3 Seismic Anisotropy WP2.3 Seismic Anisotropy Applicazione al Test-Site Arco CalabroApplicazione al Test-Site Arco Calabro

Anisotropy patterns in the subducting slab and in the mantle wedge. A case study: the Southern Italy subduction system. –Baccheschi et al.. in prep.