Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di...

42
Le indagini di P.G. in Infortunistica Stradale a seguito dell’entrata in vigore dell’Omicidio Stradale Monica Di Sante Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale (Criminologa) Laurea in Scienze delle Investigazioni Esperto in Mediazione e Risoluzione dei Conflitti Già Comitato Scientifico Regionale per la Sicurezza e la Legalità - Regione Abruzzo

Transcript of Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di...

Page 1: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

Le indagini di P.G. in Infortunistica Stradale

a seguito dell’entrata in vigore dell’Omicidio Stradale

Monica Di SanteDott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale

(Criminologa)Laurea in Scienze delle Investigazioni

Esperto in Mediazione e Risoluzione dei ConflittiGià Comitato Scientifico Regionale per la Sicurezza e

la Legalità - Regione Abruzzo

Page 2: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

2

Prospettiva Formativa…Tratteremo solo alcuni degli aspetti giuridici sull’omicidio stradale,relativi all’Attività di Polizia Giudiziaria.

Si parlerà essenzialmente :

del discrimine tra Omicidio Stradale Semplice e Aggravato;

dell’applicazione della tecnica del Sopralluogo Giudiziario;

di brevi cenni sulle «Tecniche del Colloquio di Polizia» inerentil’assunzione di informazioni.

Page 3: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

3

Principali Novità per l’attività di P.G.• procedibilità d’ufficio

per i reati di lesioni personali stradali gravi e gravissime, la cui competenzapassa al Tribunale Ordinario in composizione monocratica;

• obbligo di arresto nei casi di omicidio stradaleesclusivamente per le fattispecie di cui all’articolo 589-bis, commi 2 e 3 c.p.(per le altre ipotesi di omicidio stradale rimane l’arresto facoltativo inflagranza di reato) e della facoltà di arresto nelle ipotesi di lesioni stradaligravi e gravissime di cui all’articolo 590-bis, commi 2, 3, 4, 5 c.p.;

• accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanzestupefacenti o psicotrope coattivo

non più solo obbligatorio come disciplinato negli Artt. 186 e 187 CdS

• possibilità del prelievo coattivo di campioni biologici per la determinazionedel profilo DNA,

quando ricorrono i reati di cui agli articoli 589-bis e 590-bis, in tutti i casiin cui è necessario una comparazione per risalire all’autore del fatto.

Page 4: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

4

Legge 23 marzo 2016, n. 41Questa riforma apporta modifiche al Codice Penale, al Codice diProcedura Penale e al Codice della Strada. Modifiche al Codice Penale

Vengono introdotte due fattispecie delittuose:• omicidio stradale ex art. 589 bis c.p.;• lesioni personali stradali gravi o gravissime ex art. 590 bis c.p.;Si prevedono pene diverse in proporzione al grado di colpa per cui siindividua: un reato base, consistente nella commissione di un omicidio a seguito

della violazione delle norme di comportamento stradali; una fattispecie con aggravanti o attenuanti, esplicitamente previste

dal legislatore, che il giudice applicherà qualora ne riscontri laintegrazione nel caso concreto.

L’Omicidio Stradale

Page 5: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

5

CIRCOSTANZE AGGRAVANTIArt.583 c.p.

LESIONI GRAVI LESIONI GRAVISSIME

Malattia che mette in PERICOLO lavita;

Malattia o incapacità di attendere alleordinarie occupazioni per un tempoSUPERIORE a 40gg;

Indebolimento permanente di unsenso o di un organo

Malattia certamente o probabilmente insanabile;

Perdita di un senso;

Perdita di un arto;

Mutilazione che rende l’arto inservibile;

Perdita dell’uso di un organo;

Perdita della capacità di procreare;

Deformazione o sfregio permanente del viso;

Grave difficoltà della favella

Page 6: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

6

Condizioni di Procedibilitàa) per le lesioni in cui vi è stata la guarigione entro i 40 giorni: continua ad applicarsi l'art. 590 c.p., sicché rimangono ferme la procedibilità

a querela e la competenza del Giudice di Pace; La Polizia Giudiziaria continuerà a predisporre la relazione ex art. 11 D.Lvo

274/2000, per il GdP nel caso in cui la parte lesa proponga querela neitermini, in caso contrario va archiviata;

qualora l'incidente sia stato cagionato da soggetto in stato di ebbrezza o instato di alterazione da stupefacenti, la P.G. dovrà redigere separata C.N.R.per avviare il procedimento penale di competenza del Tribunale monocratico;

nello stesso modo sarà oggetto di separata C.N.R., l'eventuale accertamentodel reato ex art. 189 6° CdS (fuga) e del reato ex art. 189 7° CdS(omissione);

b) nel caso in cui la guarigione non è stata raggiunta entro i 40 giorni: si applica il nuovo art. 590 bis c.p. per cui il reato è procedibile d'ufficio,

competente il Tribunale in composizione monocratica; la Polizia Giudiziaria predisporrà una c.n.r. unica, per evitare duplicazioni di

procedimenti per tutti i reati che si accertino contestualmente commessi eprocedibili d'ufficio: es. art. 186 , 187 e 189 c.d.s. (es.: guida in statod’ebbrezza, sotto l’effetto di sostanze psicotrope, in caso di omissione e fuga.

Cfr. Circolare Ministeriale 300-A-2251-16-124-68 del 25 marzo 2016

Page 7: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

7

Accertamento delle Lesioni e computo dei giorni

Diverse Procure si sono già espresse con note operative ma non tutteidenticamente. Per questa ragione il consiglio è quello di documentarsi inmerito agli indirizzi delle proprie Procure di riferimento.In generale sostengono l’importanza dell’accertamento della gravitàdelle lesioni perché da questo accertamento discende una serie diconseguenze che andranno ad incidere sulla competenza del giudice,(GDP o Tribunale) sugli accertamenti da compiere, sulla possibilità dieffettuare arresti.Nel caso in cui il primo referto indichi una durata della malattia inferioreai 40 giorni, è consigliabile che la P.G. espressamente inviti, anche periscritto, la persona offesa a trasmettere ai suoi uffici l'eventualedocumentazione sanitaria attestante l'ulteriore prolungamento dellamalattia.

Page 8: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

8

Circolare Ministeriale 300-A-2251-16-124-68 del 25 marzo 2016

se il primo referto indica una durata della malattia inferiore ai 40giorni, può ritenersi sufficiente questo documento perl’individuazione della fattispecie?

« in tali casi, è bene che la Polizia giudiziaria espressamente inviti lapersona offesa (o le persone offese), conservando traccia scritta di taleinvito, a far recapitare sollecitamente ai medesimi uffici di p.g. che hannorilevato l'incidente l'eventuale documentazione medica sopravvenutaattestante che la malattia ha superato i 40 giorni: ove si verifichi talesituazione, la Polizia giudiziaria dovrà ritenere il delitto procedibiled'ufficio e comportarsi di conseguenza»

Page 9: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

9

Omicidio semplice e aggravatoin riferimento al soggetto attivo del reato:• mentre il reato semplice, di cui al comma 1 dell'articolo 589 bis può

essere commesso da «chiunque cagioni la morte di una personaviolando le norme sulla circolazione stradale»,

• nell'omicidio stradale aggravato, il soggetto attivo può essere solo unconducente di un veicolo a motore «chiunque, ponendosi alla guida diun veicolo a motore [...]».

In ragione di questa «limitazione» il reato di omicidio stradale aggravato,così configurato, non potrebbe operare, ad esempio, nei confronti delconducente di un velocipede, del conduttore di animali o di veicoli atrazione animale o anche del pedone, ancorché in stato di ebbrezzamedia o grave o in stato di alterazione da sostanze. Per questi, potrebbeapplicarsi esclusivamente l'ipotesi base di omicidio stradale di cui alprimo comma dell'articolo 589 bis c.p.

Page 10: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

10

Condotte aggravateGli arti 589bis ed il 590bis sono disciplinati in modo simmetrico per cuientrambi gli articoli prevedono una serie di ipotesi di comportamentistradali ritenuti particolarmente pericolosi per la sicurezza dellacircolazione:• guida di veicolo a motore in stato di ebbrezza e/o sotto l'effetto di

sostanze stupefacenti;• veicolo a motore che proceda, in un centro urbano, a una velocità pari

o superiore al doppio di quella consentita e comunque non inferiore a70 km/h, ovvero su strade extraurbane a una velocità superiore dialmeno 50 km/h rispetto a quella massima consentita;

• veicolo a motore che attraversi un incrocio con semaforo rosso;• veicolo a motore che circoli contromano;• veicolo a motore che inverta il senso di marcia in prossimità o in

corrispondenza di intersezioni, curve o dossi;• veicolo a motore che sorpassi in corrispondenza di un

attraversamento pedonale o di linea continua.

Page 11: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

11

Aumenti di pena

pera) violazioni statiche (comma 6) se l’autore del reato:non• ha conseguito la patente,ha• la patente sospesa o revocata,non• ha assicurato il proprio veicolo a motore.

(commab) 8) nel caso in cui il conducente provochi la morte una o piùpersone o le lesioni di una o più persone, applicandosi la pena chedovrebbe infliggersi per la più grave delle violazioni commesseaumentata fino al triplo entro il limite massimo di diciotto anni.

589c) -ter – Fuga del conducente in caso di omicidio stradale.Se il conducente si dà alla fuga, la pena è aumentata da un terzo adue terzi e comunque non puo ̀ essere inferiore a cinque anni.

Page 12: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

12

Modifiche al Codice di Procedura Penale1. l’arresto obbligatorio in flagranza (art. 380 c.p.p.) per il delitto di

omicidio colposo stradale;2. l’arresto facoltativo in flagranza (art. 381 c.p.p.) per il delitto di

lesioni colpose stradali gravi o gravissime;3. per entrambe le fattispecie il PM può chiedere, per una sola volta,

la proroga del termine di durata delle indagini preliminari (art.406.2ter c.p.p.);

4. Il giudice, anche d’ufficio, può disporre con ordinanzamotivata l’esecuzione coattiva del prelevamento di campionibiologici (artt. 224-bis e 359-bis c.p.p.).

Page 13: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

13

Arresto Obbligatorio o Facoltativoa) arresto obbligatorio ai sensi dell'articolo 589 bis commi 2 e 3 c.p.,

nel caso di :• conducenti di veicoli a motore sotto l'effetto di sostanze

stupefacenti o con tasso alcolemico superiore a 1,5g/1;• conducenti che esercitano l'attività di trasporto di persone o di

cose, di autoveicoli di massa complessiva a pieno caricosuperiore a 3,5 t, o trainanti un rimorchio che comporti unamassa superiore a 3,5 t, di autobus e di altri autoveicoli destinatial trasporto di persone il cui numero di posti a sedere, esclusoquello del conducente, è superiore a otto, nonché diautoarticolati e di autosnodati, con tasso alcolemico superiore ao,8 g/1.

b) arresto facoltativo:• In tutti gli altri casi di omicidio o di lesioni stradali gravi o

gravissime ad eccezione del comma 1 dell'articolo 590 bis, cheriguarda le lesioni gravi o gravissime generiche.

Page 14: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

14

Precisazioni…se• il reo è minorenne, visto il combinato disposto degli artt. 16, 17 e23 del D.P.R. n. 448/1988, trattandosi di reati colposi, non sono maiconsentiti l'arresto in flagranza e il fermo di indiziato di delitto.

non• è consentita l'intercettazione di conversazioni o comunicazionitelefoniche o di altre forme di telecomunicazione né diintercettazioni di comunicazioni informatiche o telematiche,trattandosi di delitti colposi

Page 15: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

15

Comunicazione immediata al PMla Polizia giudiziaria dovrà prendere immediato contatto con il SostitutoProcuratore di turno per verificare se trattasi di: un caso di arresto obbligatorio in flagranza; un caso di arresto facoltativo in flagranza al fine di verificare se è

opportuno esercitare tale facoltà;sarà il magistrato di turno a valutare se disporre di che trattasi in baseagli elementi di prova raccolti, al fine di disporre la traduzione in carcere,se concedergli gli arresti domiciliari, poiché terrà presente non solo lecircostanze del fatto ma anche la personalità del suo autore;

Cfr. Circolare Ministeriale 300-A-2251-16-124-68 del 25 marzo 2016

Page 16: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

16

Prelievo coattivo di Campioni Biologici(Art. 224 bis c.p.p.)

• Nel caso di omicidio stradale o lesioni gravi o gravissime, la P.G.intervenuta potrebbe imbattersi nel caso di dover individuarel'autore del reato, il giudice può disporre l’identificazione a mezzoprelievo di campioni biologici da raffrontare con quelli repertati sulveicolo condotto dal responsabile del reato;

• qui si apre il discorso sulla necessità di imparare l’arte delrepertamento attraverso la Criminalistica;

• in alternativa far intervenire il personale del Gabinetto Scientifico dipolizia più vicino;

• In questa seconda ipotesi il veicolo oltre ad essere postoimmediatamente sotto sequestro, occorre agire in modo che sianopreservate le tracce avendo cura di sigillarne l’abitacolo, così daassicurare l’inalterabilità dei campioni biologici utili per un eventualeraffronto con quelli prelevati ai sensi dell’articolo 224-bis del codice diprocedura penale.

Page 17: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

17

Accertamenti urgenti sulla persona

OMICIDIO STRADALEArt. 589-bis c.p.

IL CONCUCENTE VA ACCOMPAGNATO C/O PRESIDIO OSPEDALIERO:IL DIFENSORE VA NOTIZIATO TEMPESTIVAMENTE DEL DECRETO E DELLA OPERAZIONI DA COMPIERE:

Ha la facoltà di assistervi, senza che ciò possa comportare pregiudizio •nel compimento delle operazioni

SE IL CONDUCENTE RIFIUTAACCERTAMENTIO 186 e/o 187

L’UFFICIALE DI P.G.NOTIZIA IL P.M. DI TURNO CHE PROVVEDERA’

A DISPORRE ORLAMENTE CONFERMANDOPOI PER ISCRITTO CON DECRETO

L’ESECUZIONE COATTIVA DELLE OPERAZIONI

LESIONI GRAVI o GRAVISSIMEArt. 590-bis c.p.

NEI CASI DI

Page 18: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

18

Attenzione…Mentre• in passato un accertamento sintomatico dello stato diebbrezza poteva condurre, al massimo, alla integrazione ipotetica delreato di cui all’Art. 186 comma 2° CdS e, come massima conseguenzapossibile nell’immediato il ritiro della patente in vista dellaapplicazione della sanzione accessoria della sospensione della stessa,attualmente• la rilevazione dei fattori sintomatici dello stato diebbrezza può condurre ad integrare l’omicidio stradale comefattispecie aggravata e legittimare di conseguenza un arrestoobbligatorio.Pertanto,• non è sufficiente una mera percezione dell’agente di poliziama deve essere oggettivata attraverso una misurazione, ecco perchési impone l’accertamento coattivo.

Page 19: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

19

Modifiche al CdS L’art. 189 8° «comportamento del conducente in caso di incidente»

è stato sostituito dal seguente testo “Il conducente che si fermi e,occorrendo, presti assistenza a coloro che hanno subito danni allapersona, mettendosi immediatamente a disposizione degli organi dipolizia giudiziaria, quando dall’incidente derivi il delitto di lesionipersonali colpose, non è soggetto all’arresto stabilito per il caso diflagranza di reato”.revoca della patente (art. 222 2°) in conseguenza della condanna, odell’applicazione della pena su richiesta delle parti, per i reati diomicidio stradale o lesioni personali stradali, anche qualora sia statadisposta la sospensione condizionale della pena. A seconda della gravità del fatto, l’interessato non può conseguire

una nuova patente di guida prima che siano decorsi tra i 5 e i 30anni dalla revoca a seconda della fattispecie aggravata.

Page 20: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

20

Modifiche al CdS ritiro della patente (art. 223) ai fini della sospensione provvisoria fino

a 5 anni, disposta quando si ravvisi fondati elementi di responsabilitàdel conducente.In conseguenza di una sentenza di condanna non definitiva puòessere disposta una proroga della sospensione della patente fino a unmassimo di 10 anni.

Page 21: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

21

L’Infortunistica Stradale quale Scena del Crimine

Page 22: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

22

Attenzione all’accertamento…

Con l’introduzione dell’Omicidio Stradale anche una violazione del CdSpuò rappresentare una circostanza aggravante la fattispecie penaleprevista agli Artt. 589 bis e del 590 bis C.P.

ne consegue• che l’accertamento della violazione stradale ha un peso notevole sul

quantum della pena;• ragion per cui l’obiettività deve essere RIGOROSISSIMA

Page 23: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

23

L’attività d’indagine ha inizio con il sopralluogo. Questo termine perònon compare nel C.P.P. Dove invece si parla di Accertamenti Urgenti suluoghi, sulle cose e sulle persone (art. 354 C.P.P.).

atto d’investigazione diretta

Rientrante tra i “Mezzi di Ricerca della Prova” previsti e disciplinati alLibro III – Titolo III. del c.p.p. in cui troviamo disposti i mezzi e le modalitàcon cui la Polizia Giudiziaria deve ricercare e assicurare le fonti di prova

Il Sopralluogo Giudiziario

Page 24: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

24

Studio sugli Errori Giudiziariè stata effettuata una classificazione delle cause ricorrenti:

1. la testimonianza: tutti gli errori sono stati individuati al momento dell’acquisizione; in seno alla sua valutazione.

2. l’errore investigativo: “vale a dire dell'errore commesso dagli organideputati al compimento delle indagini preliminari (polizia giudiziariae pubblico ministero)” quando si è poco oggettivi e ci si lasciaguidare dalle impressioni: “la ricostruzione investigativa offremaggiori margini di errore per essere il primo tentativo (in ordinecronologico) di rielaborazione di un evento naturalistico del qualenon si è avuto conoscenza diretta.”

Curtotti Nappi D., Saravo L., “L'errore tecnico-scientifico sulla scena del crimine. L'errore inevitabile e le colpe delloscienziato, del giurista, del legislatore”, Archivio Penale 2011, n. 3 pp. 2-5

Page 25: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

25

Quali sono gli errori e quali le cause?Nel sopralluogo:1) l’avere delle idee preconcette poiché esse ci guideranno nella

ricerca degli indizi, per cui vedremo solo quelle evidenze consonecon il nostro disegno mentale;

2) Questo ci condurrà a scartare gli elementi difformi dallo schemamentale PRECOSTITUITO;

3) e ciechi rispetto agli elementi dapprima considerati «insignificanti»ma che poi si scopre essere utili all’accertamento.

Nella Ricostruzione:1) dare assoluta rilevanza alla testimonianza ed il non confutare i

racconti;2) errori metodologici investigativi: il buon investigatore è colui che,

proprio a partire dagli elementi insignificanti, sa spiegarsi le ragionidell’esistenza di quegli stessi elementi.

Page 26: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

26

Come rimediare?

Page 27: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

27

Un nuovo schema mentalequando1. si è chiamati ad intervenire sul teatro di un crimine stradale,non si deve PENSARE secondo i canoni classici dell’ “incidente”,dove già a priori pensiamo di sapere cosa è accaduto. No! Perché sel’iter criminis è accidentale (incidente) lo sapremo solo al terminedel sopralluogo giudiziario;

utilizzo2. del modello investigativo della scena criminis dovel’interrogativo primario è quello di indagare per ricostruire ladinamica dell’evento che ha generato una vittima, rispondendo alladomanda: come si è procurata una lesione, come gli è stata infertauna lesione e chi è l’autore;

sgomberare3. la mente da tutti quei pregiudizi e preconcetti che sisono formati anche attraverso l’esperienza di fatti analoghi, perchépuò affermarsi, senza timore di smentita, che non esistono scene delcrimine identiche (il sinistro stradale è una scena criminis) e che ilsolo elemento ricorrente tra loro è proprio la diversità.

Page 28: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

28

Un nuovo schema mentaleNon5. dimenticare che si sta agendo in ausilio della Magistratura siache si tratti di indagini d’iniziativa e/o delegata (Titolo IV e V c.p.p.),il cui obiettivo è il raccogliere elementi utili (elementi di prova) allaricostruzione di quanto è accaduto (iter criminis), assumendo chel’atto lesivo, per quanto colposo sia, anche se commesso alla guidadi un veicolo, dal punto giuridico rivestirà sempre la qualifica direato.

6. “L’assenza di prove non è prova di assenza” (Watzlawick, 1996).

La rilevazione di un oggetto, in un determinato scenario, potrebbedare o togliere senso alla presenza di un altro oggetto, ogiustificarne l’assenza, per cui non trascurare mai elementiapparentemente insignificanti o mancanti.

Page 29: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

29

Il Sopralluogo GiudiziarioIl Sopralluogo Giudiziario come metodo può essere definito come quelcomplesso di attività a carattere scientifico che ha come fine:a) la CONSERVAZIONE dello stato dei luoghi,b) la RICERCAc) L’ASSICURAZIONE delle COSE E delle TRACCE pertinenti al reato, utili

all’IDENTIFICAZIONE del reo e della vittima,perd) la compiuta RICOSTRUZIONE della dinamica dell’evento e perl’ACCERTAMENTO delle circostanze in cui esso si è realizzato, anche inrelazione alla verifica del “modus operandi” dell’autore del reato.

(le Indagini Difensive permettono al Consulente di Parte di accederesulla scena entro un quadro normativo bene preciso introdotto dallaL.397/2000 “Investigazioni Difensive”).

Page 30: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

30

IL PROTOCOLLO SULLA «SCENA DEL CRIMINE»

Ricognizione

Identificazione

Interpretazione

Ricostruzione

FISSAZIONE DELLO STATO DEI LUOGHI - Congelamento- Identificazione

- Sopralluogo- Ricerca e Documentaz- Repertaz e Assicuraz

- Analisi e Comparazionedei reperti

- Verifica dell’Ipotesi

- Valutazione Dati emersi

Page 31: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

31

Le regole d’ispezione sono: dividere il campo di osservazione (se trattasi di un oggetto esso potràessere idealmente suddiviso in facce o piani oppure in zone che a lorovolta possono essere divisi in quadranti o in terzi e così via);NON PROCEDERE MAI A CASO! Potrebbe accadere che “qualcosa”rimanga inesplorato (es. falange..)

seguire un ordine nell’osservazione:• se si tratta di un ambiente si partirà dal basso verso l’alto e da

destra verso sinistra;• se si tratta di persona si dovrà procedere dall’alto verso il basso e

da destra verso sinistra),di• uno scritto invece, dall’alto verso il basso da sinistra versodestra;

rilevare i dettagli.NB: non tentare mai di rimettere nella posizione originaria gli oggetti

toccati ed impedire che lo facciano altri.

La Ricognizione

Page 32: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

32

IdentificazioneConsiste nell’analisi dei dati raccolti e rispettiva comparazione.L’identificazione è il momento in cui si dovrebbe vedere realizzata unaattività sinergica tra i “sopralluoghisti” ed i tecnici di laboratorio cherenderanno responsi su quanto sottoposto al loro vaglio.

Interpretazione e Ricostruzione

è la fase in cui si traggono le conclusioni: rapporto e dimostrazione,verifica delle ipotesi.E’ la fase in cui si dimostra la dinamica, deve perciò basarsi sul rigorosorispetto del metodo sperimentale che prevede la riproducibilitàdell’esperimento e/o dell’analisi, a prescindere da chi sia losperimentatore e/o l’analista.

Page 33: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

33

Nesso di Causalità va provatoE’ il Pubblico Ministero che deve provare l’esistenza del reato, attraverso glielementi di prova raccolte dalla P.G., non l’imputato a provare la propriainnocenza.Se nessuno dei due fornisce la prova, o della colpevolezza o dell’innocenza, entrain gioco la presunzione legale e cioè: la persona deve essere assolta.

Page 34: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

34

I Mezzi di ProvaGli elementi di prova sono acquisiti mediante degli strumenti giudiziari.Il codice ne disciplina sette e sono detti tipici:Capo I -TestimonianzaCapo II -Esame delle partiCapo III -ConfrontiCapo IV -RicognizioniCapo V -Esperimenti giudizialiCapo VI -PeriziaCapo VII -Documenti

Art• . 189 c.p.p. - Prove non disciplinate dalla legge (mezzi di provaatipici)

Il Giudice provvede alla loro ammissione, sentite le parti sulle modalità diassunzione della prova.

Page 35: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

35

Art. 354 C.P.P. Accertamenti Urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone

Presupposto per il sopralluogo da parte della P.G., deve essere ilPERICOLO che le tracce, i luoghi e le cose si alterino ed il PM non sia ngrado di intervenire tempestivamente.Questo articolo è fondamentale all’attività del sopralluogo poiché:• permette alla polizia giudiziaria di agire tempestivamente e

d’urgenza,• permette che vengano eseguiti accertamenti tecnici irripetibili, come

ad esempio la Prova Etilometrica, in situazioni in cui, per via deltrascorrere del tempo, può disfarsi l’elemento di prova, fattaeccezione per l’ispezione personale che, invece, deve essere fatta dapersonale legittimato, ovvero il personale sanitario.

N.B Sono atti che confluiscono direttamente nel fascicolo deldibattimento come elemento di prova.

Page 36: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

36

Art. 354 C.P.P. Accertamenti Urgenti sui luoghi, sulle cose e sulle persone

• L’attività svolta va documentata nel verbale di cui all'art. 357 2°c. -lett. e come in tutte le verbalizzazioni, vige il principio dellacontestualità.

• Tuttavia, quando ricorrono insuperabili circostanze (da indicarsispecificamente) che impediscono la documentazione contestuale(art. 373 4°c.), la redazione del verbale può avvenireimmediatamente dopo il compimento degli accertamenti urgenti.

• Il verbale d’accertamento urgente è depositato nella segreteria delP.M. entro il terzo giorno successivo al compimento dell’atto (art. 366C.P.P.).

• La documentazione, che deve essere trasmessa al P.M. unitamentealla C.N.R. verrà inserita nel fascicolo di cui all’art. (373 5°c.)

N.B. Durante gli accertamenti urgenti devono essere assicurate alcunegaranzie difensive a favore dell’indagato. Infatti, l’art. 356 recita: “Ildifensore ha la facoltà di assistere, senza diritto di esserepreventivamente avvisato”.

Page 37: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

37

Metodo InvestigativoOltre al metodo del sopralluogo giudiziario, occorre utilizzare un paradigmainvestigativo che abbatta gli errori legati alla soggettività dell’investigatore dipolizia. Questo modello si fonda su questi principi:

Dubbio1. Metodico che escluda la Presunzione di Certezza: la PsicologiaInvestigativa ritiene che l’investigatore di polizia debba essereconsapevole che non possiede la verità e che l’errore è sempre inagguato. Questo approccio alla fallibilità umana ci permetterà di essere,non solo più scrupolosi, ma soprattutto ci porrà nel continuo vaglio delleipotesi.Non2. presumere mai di sapere a priori come si sono svolti i fatti una voltagiunto sul teatro del crimine stradale;Non3. scartare mai nessun elemento presente sulla scena, perché ancheelementi dapprima insignificanti potrebbero essere spiegati poiapprofondendo la conoscenza e a spiegarci il perché delle coseprogressivamente.Utilizzo4. di precise tecniche per l’ascolto dei soggetti in modo dacondurre la conversazione in modo oggettivo.

Page 38: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

38

Tecniche del Colloquio di Polizia

Page 39: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

39

Le tecniche del «colloquio» di Polizia Utilizzate in molti Paesi per meglio consentire agli organi investiganti di nonessere sviati nelle indagini da “falsi discorsi” o da testimoni, seppur sinceri ecredibili, non attendibili.

Page 40: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

40

Cosa1. viene riferitoCome2. viene riferitoChi3. riferisce

ContenutoIl Verbale (i termini usati: es. “se..” deduttivo)deduttivo)Il Linguaggio non Verbale

Cosa occorre valutare in una dichiarazione?

Page 41: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

41

L’Intervista Investigativa

E’ la tecnica, oggi, più utilizzata per “ascoltare” un individuo che possa rendere informazioni utili alle indagini,

si sostituisce alla sorpassata tecnica dell’Interrogatorio

Page 42: Dott.ssa in Psicologia Applicata all’Analisi Criminale ... · accertamento dello stato di ebbrezza e di alterazione da sostanze stupefacenti o psicotrope coattivo. ... non è consentita

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

Dott. ssa Monica Di SanteEmail: [email protected]

www.iprofessionistidellasicurezza.it