Domenica 23 febbraio 2014 - ore 18.00 Salone Centro Civico ... · ha dalla sua fondazione nel 1977,...

2

Click here to load reader

Transcript of Domenica 23 febbraio 2014 - ore 18.00 Salone Centro Civico ... · ha dalla sua fondazione nel 1977,...

Page 1: Domenica 23 febbraio 2014 - ore 18.00 Salone Centro Civico ... · ha dalla sua fondazione nel 1977, lo scopo di diffondere la Cultura Musicale e, ... Paul de Senneville-Oliver Toussaint,

CURRICOLO Ass. Docenti Musicisti di Vicenza

L’Associazione – presieduta da Maria Antonietta Fantato Piva - ha dalla sua fondazione nel 1977, lo scopo di diffondere la Cultura Musicale e, attraverso essa, accrescere la Cultura generale e il senso della socialità.

Al Laboratorio Vocale e di Arte Scenica, luogo di studio e di espressione delle diverse capacità, si affianca il Salotto Musicale curato da Linda Magaraggia e dedicato in particolare ai giovani musicisti.

Il vasto repertorio vocale del Progetto propone: Musica Operistica, da Camera, Romanza d’autore; non mancano divertenti incursioni nell’Operetta e nella Canzone d’epoca, particolare ed ispirato il rep. Sacro. Il Salotto Musicale dedicato ai giovani presenta musiche strumentali di differenti epoche, dalla musica antica alla moderna e all’avanguardia.

L’ADM è quest’anno alla quattordicesima edizione dei Concorsi Internazionali “Arte Musicale e Talento” riservati al canto lirico, alla musica strumentale, alla composizione per la didattica e alla musica da camera.

COMUNE DI VICENZAAssessorato alla Partecipazione

ASSOCIAZIONE DOCENTI MUSICISTI DI VICENZA

Domenica 23 febbraio 2014 - ore 18.00

Salone Centro Civico n. 7

“CONCERTO DI MUSICA PIANISTICA”

LABORATORIO PIANISTICO DI MASSIMO SANTACATTERINA

NEL SALOTTO MUSICALEALLESTIMENTO GENERALE E PROGRAMMA : M. A. FANTATO PIVA

Page 2: Domenica 23 febbraio 2014 - ore 18.00 Salone Centro Civico ... · ha dalla sua fondazione nel 1977, lo scopo di diffondere la Cultura Musicale e, ... Paul de Senneville-Oliver Toussaint,

PROGRAMMA

Vincenzo Billi, LIETI SOGNI Testolin Laura

Jane Bastien, LA NOSTRA BAND Greselin Matteo

Jane Bastien, IL BALLERINO DI TIP TAP Zanella Irene

Negro Spiritual, WHEN THE SAINTS GO MARCHING INDalla Vecchia Nicola

Nicolò Paganini, CARNEVALE DI VENEZIA Tosin Francesca

Antonio Vivaldi, LA PRIMAVERA Quiroz Quilla Giovanni

Ludwig van Beethoven, INNO ALLA GIOIA Capalbo Andrea

Jane Bastien, MINUETTO E TRIO Santacatterina Chiara

Robert Schumann, CANZONETTA Zambon Giorgia

ANTONIO LICCIARDI PRESENTA LE SUE PRODUZIONI PITTORICHE

Johann Sebastian Bach, MINUETTO Dal Medico Nicola

Antonio Diabelli, ALLEGRETTO Darra Matteo

Johann Sebastian Bach, PRELUDIO IN DO MAGGIORE Gaspari Andrea

Paul de Senneville-Oliver Toussaint, BALLADE POUR ADELINEBravo Nadia

Ludovico Einaudi, PRIMAVERA Ballardin Lisa

Ludovico Einaudi, I GIORNI Roso Angela

Yann Tiersen, COMPTINE D’UN AUTRE ETE Valente Chiara

Erik Satie, 1° GYMNOPEDIE Capalbo Francesco

Scott Joplin, THE ENTERTAINER De Meda Andrea

Scott Joplin, MAPLE LEAF RAG Bonato Stefano

Il Laboratorio Musicale di Massimo Santacatterina, fondato nell’ottobre 2013, propone corsi di pianoforte classico e moderno e corsi di alfabetizzazione musicale rivolti ad insegnanti di scuola primaria; organizza inoltre momenti musicali per eventi culturali.