DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ......

57
1 ESAME DI STATO 2018 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE 5^ SEZIONE 5^RA “SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA ARTICOLAZIONE “ACCOGLIENZA TURISTICA” ANNO SCOLASTICO 2017-18

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ......

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

1

ESAME DI STATO 2018

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CLASSE 5^ SEZIONE 5^RA

“SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E

L'OSPITALITA' ALBERGHIERA ARTICOLAZIONE “ACCOGLIENZA

TURISTICA”

ANNO SCOLASTICO 2017-18

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

2

Sommario Parte I: Presentazione dell’indirizzo .................................................................................................................. 3

Profilo professionale dell’indirizzo di studi .................................................................................................... 3

Quadro orario del Piano di studi .................................................................................................................... 5

Parte II: presentazione della classe ................................................................................................................... 6

Profilo della Classe ......................................................................................................................................... 6

Elenco Alunni della Classe .............................................................................................................................. 7

Elenco delle materie e dei Docenti del Consiglio di Classe nel triennio ......................................................... 8

Parte III: Percorso formativo ............................................................................................................................. 9

Obiettivi di apprendimento comuni ............................................................................................................... 9

Metodologie di insegnamento ..................................................................................................................... 10

Strumenti di lavoro utilizzati ........................................................................................................................ 10

Valutazione e Verifiche ................................................................................................................................ 11

Attività di recupero ...................................................................................................................................... 13

Percorsi interdisciplinari .............................................................................................................................. 13

Attività extra curriculari............................................................................................................................... 13

Alternanza Scuola Lavoro ............................................................................................................................ 13

Programmazione per l’Esame di Stato ........................................................................................................ 15

Griglie di valutazione utilizzate ed eventualmente proposte ...................................................................... 16

Parte IV: Programmazioni didattiche .............................................................................................................. 20

Parte V: Allegati ............................................................................................................................................... 52

1^ Simulazione Terza Prova ......................................................................................................................... 52

2^ Simulazione Terza Prova ......................................................................................................................... 54

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

3

PARTE I: PRESENTAZIONE DELL’INDIRIZZO

Profilo professionale dell’indirizzo di studi

Area di Istruzione Generale: risultato di apprendimento degli Insegnamenti Comuni agli Indirizzi del settore “Servizi”

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato consegue i risultati di apprendimento descritti di seguito specificati in termini di competenze.

Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani.

Utilizzare il patrimonio lessicale ed espressivo della lingua italiana secondo le esigenze comunicative nei vari contesti: sociali, culturali, scientifici, economici, tecnologici.

Stabilire collegamenti tra le tradizioni culturali locali, nazionali ed internazionali, sia in una prospettiva interculturale sia ai fini della mobilità di studio e di lavoro.

Utilizzare gli strumenti culturali e metodologici per porsi con atteggiamento razionale, critico e responsabile di fronte alla realtà, ai suoi fenomeni, ai suoi problemi anche ai fini dell’apprendimento permanente.

Riconoscere gli aspetti geografici, ecologici, territoriali dell’ambiente naturale ed antropico, le connessioni con le strutture demografiche, economiche, sociali, culturali e le trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

Riconoscere il valore e le potenzialità dei beni artistici e ambientali, per una loro corretta fruizione e valorizzazione.

Utilizzare e produrre strumenti di comunicazione visiva e multimediale, anche con riferimento alle strategie espressive e agli strumenti tecnici della comunicazione in rete.

Padroneggiare la lingua inglese e, ove prevista, un’altra lingua comunitaria per scopi comunicativi e utilizzare i linguaggi settoriali relativi ai percorsi di studio, per interagire in diversi ambiti e contesti professionali, al livello B2 quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER).

Riconoscere gli aspetti comunicativi, culturali e relazionali dell’espressività corporea e l’importanza che riveste la pratica dell’attività motorio-sportiva per il benessere individuale e collettivo.

Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e valutare adeguatamente informazioni qualitative e quantitative.

Utilizzare le strategie del pensiero razionale negli aspetti dialettici e algoritmici per affrontare situazioni problematiche, elaborando opportune soluzioni.

Utilizzare i concetti e i modelli delle scienze sperimentali per investigare fenomeni sociali e naturali e per interpretare dati.

Utilizzare le reti e gli strumenti informatici nelle attività di studio, ricerca e approfondimento disciplinare.

Analizzare il valore, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche per la vita sociale e culturale con particolare attenzione alla sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, alla tutela della persona, dell’ambiente e del territorio.

Utilizzare i principali concetti relativi all'economia e all'organizzazione dei processi produttivi e dei servizi.

Applicare le metodologie e le tecniche della gestione per progetti.

Redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali.

Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento.

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

4

Area di Istruzione professionalizzante: B3 – Profilo indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera”

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera” ha specifiche competenze tecniche, economiche e normative nelle filiere dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera, nei cui ambiti interviene in tutto il ciclo di organizzazione e gestione dei servizi. È in grado di:

utilizzare le tecniche per la gestione dei servizi enogastronomici e l’organizzazione della commercializzazione, dei servizi di accoglienza, di ristorazione e di ospitalità;

organizzare attività di pertinenza, in riferimento agli impianti, alle attrezzature e alle risorse umane;

applicare le norme attinenti la conduzione dell’esercizio, le certificazioni di qualità, la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro;

utilizzare le tecniche di comunicazione e relazione in ambito professionale orientate al cliente e finalizzate all’ottimizzazione della qualità del servizio;

comunicare in almeno due lingue straniere;

reperire ed elaborare dati relativi alla vendita, produzione ed erogazione dei servizi con il ricorso a strumenti informatici e a programmi applicativi;

attivare sinergie tra servizi di ospitalità-accoglienza e servizi enogastronomici;

curare la progettazione e programmazione di eventi per valorizzare il patrimonio delle risorse ambientali, artistiche, culturali, artigianali del territorio e la tipicità dei suoi prodotti.

Articolazione “Accoglienza Turistica”

Nell’articolazione “Accoglienza turistica”, il diplomato è in grado di intervenire nei diversi ambiti delle attività di ricevimento, di gestire e organizzare i servizi in relazione alla domanda stagionale e alle esigenze della clientela; di promuovere i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione di prodotti turistici che valorizzino le risorse del territorio.

Competenze raggiunte nell’articolazione “Accoglienza turistica”

A conclusione del percorso quinquennale, il Diplomato nell’articolazione “Accoglienza turistica” consegue i risultati di apprendimento di seguito specificati in termini di competenze.

Utilizzare le tecniche di promozione, vendita, commercializzazione, assistenza, informazione e intermediazione turistico-alberghiera.

Adeguare la produzione e la vendita dei servizi di accoglienza e ospitalità in relazione alle richieste dei mercati e della clientela.

Promuovere e gestire i servizi di accoglienza turistico-alberghiera anche attraverso la progettazione dei servizi turistici per valorizzare le risorse ambientali, storico-artistiche, culturali ed enogastronomiche del territorio.

Sovrintendere all’organizzazione dei servizi di accoglienza e di ospitalità, applicando le tecniche di gestione economica e finanziaria alle aziende turistico-alberghiere.

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

5

Quadro orario del Piano di studi

SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA

" ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA "

MATERIE

I II III IV V

Ore Ore Ore Ore Ore

AR

EA C

OM

UN

E

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua inglese 3 3 3 3 3

Storia, cittadinanza e costituzione 2 2 2 2 2

Matematica 4 4 3 3 3

Diritto ed economia 2 2

Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) 2 2

Geografia 1

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

I.R.C. o attività alternative 1 1 1 1 1

AR

EA D

’IN

DIR

IZZO

Scienze integrate (Fisica) 2

Scienze integrate (Chimica) 2

Scienza degli alimenti 2 2

Lab. di servizi enog. – settore sala e vendita 4 (4) 4 (4)

Lab. di servizi enogastronomici – settore cucina 4 (4) 4 (4)

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica 2 2

Seconda lingua straniera 2 2 3 3 3

Scienza e cultura dell’alimentazione 4 (1) 2 (1) 2

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica 7 (1) 5 (1) 4

Tecniche di comunicazione 2 2

Diritto e tecniche amm della struttura ricettiva 4 6 6

Totale ore per classe - Totale ore in compresenza 32 (4) 33 (4) 32 (1) 32 (1) 32

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

6

PARTE II: PRESENTAZIONE DELLA CLASSE

Profilo della Classe

Dati generali della classe

La classe 5^RA è composta da 26 studenti tutti provenienti dalla classe 4^RA del lo scorso anno scolastico (non sono presenti studenti che ripetono la classe quinta). La classe è articolata per quanto riguarda lo studio della seconda lingua straniera, con un gruppo che ha studiato la lingua tedesca (il più numeroso) e un gruppo che ha studiato la lingua francese. Nel dettaglio, risultano studenti di lingua tedesca: Balliu Claudia, Bartesaghi Matteo, Castellotti Sara, Colombo Annalisa, Fossella Valeria, Francolini Aurora, Kacka Xhulio, Manenti Rebecca, Pasquarelli Aurilio Martina, Pellegrini Gabriele, Piperis Martina, Raimondo Dalila, Sciuccati Lucrezia, Tordo Giulia, Torrisi Francesco; studenti di lingua francese: Balzarini Fabiola, Castiglioni Chiara, Chimbru Danna Ionela, Diana Elisa, Hu Giulia, Martorana Orazio, Marzario Simone, Mei Tomasi Lisa, Sciortino Valentina, Toia Arianna, Zanchi Elisa.

Andamento educativo-didattico della classe

La classe 5^RA ha mostrato un livello piuttosto eterogeneo in termini di interessi, impegno e capacità, inoltre alcuni docenti hanno rilevato una decrescente partecipazione alle attività didattiche nello svolgersi del secondo biennio e del quinto anno in particolare . Nonostante ciò il comportamento dei singoli studenti è sempre stato abbastanza corretto, la motivazione nel perseguire gli obiettivi professionali legati al corso di studi frequentato è risultata utile e ha consentito di raggiungere gli obiettivi minimi previsti per ciascun programma didattico. I docenti del gruppo classe hanno comunque dovuto incoraggiare, sollecitare e talvolta richiamare gli studenti a causa di un rendimento non sempre soddisfacente e di una gestione non sempre appropriata dei propri impegni e della tempistica di studio.

Livello di preparazione raggiunto

I livelli di preparazione raggiunti nel gruppo classe sono, pertanto, eterogenei. Raramente si sono riscontrati

livelli di eccellenza e, in media, la classe presenta una preparazione di livello sufficiente, anche perché, in

genere, non c’è stata una reale evoluzione del metodo di studio, che fino ad oggi è spesso stato mnemonico

e poco incline alla rielaborazione e all’approfondimento personale. Alcuni studenti hanno, comunque,

maturato una discreta preparazione culturale, con una sufficiente padronanza dei mezzi di espressione,

soprattutto in merito alle conoscenze professionali e all’uso della relativa terminologia tecnica.

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

7

Elenco Alunni della Classe

N° Cognome e Nome Provenienza

1 BALLIU CLAUDIA 4°

2 BALZARINI FABIOLA 4°

3 BARTESAGHI MATTEO 4°

4 CASTELLOTTI SARA 4°

5 CASTIGLIONI CHIARA 4°

6 DANNA IONELA 4°

7 COLOMBO ANNALISA 4°

8 DIANA ELISA 4°

9 FOSSELLA VALERIA 4°

10 FRANCOLINI AURORA 4°

11 HU GIULIA ZHOU YU WEN 4°

12 KACKA XHULIO 4°

13 MANENTI REBECCA 4°

14 MARTORANA ORAZIO 4°

15 MARZARIO SIMONE 4°

16 MEI TOMASI LISA 4°

17 PASQUARELLI AURILIO MARTINA 4°

18 PELLEGRINI GABRIELE 4°

19 PIPERIS MARTINA 4°

20 RAIMONDO DALILA 4°

21 SCIORTINO VALENTINA 4°

22 SCIUCCATI LUCREZIA 4°

23 TOIA ARIANNA 4°

24 TORDO GIULIA 4°

25 TORRISI FRANCESCO 4°

26 ZANCHI ELISA 4°

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

8

Elenco delle materie e dei Docenti del Consiglio di Classe nel triennio

Materia Docente 3^ 4^ 5^

Lingua e letteratura italiana FANTONI GIANFRANCESCO x x

Lingua inglese CANDIANI SERENA x x x

Storia, cittadinanza e costituzione FANTONI GIANFRANCESCO x x

Matematica PAVONE SALVATORE x

Scienze motorie e sportive MONTI VITALE x

I.R.C. o attività alternative SCHEMBRI ANNA CRISTINA x

Seconda lingua straniera (Tedesco) ROTOLONI DALILA x x x

Seconda lingua straniera (Francese) PARADISO ANTONELLA x

Scienza e cultura dell’alimentazione DE MAIO PAOLO x

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica FRANZÈ MARINA x x x

Tecniche di comunicazione PENTECOSTE RITA x x

Diritto e tecniche amm della struttura ricettiva INGARGIOLA NICOLÒ x x

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

9

PARTE III: PERCORSO FORMATIVO

Obiettivi di apprendimento comuni

N.B. Per gli “Obiettivi specifici disciplinari” si fa riferimento alle schede allegate inerenti alle singole discipline oggetto di studio

Obiettivi Comunicativi

Saper esporre in modo chiaro, corretto e coerente i vari contenuti disciplinari usando i linguaggi specifici e rapportandosi ad interlocutori diversi

Saper produrre in modo chiaro, corretto e coerente testi scritti per esporre o argomentare sui problemi presentati dalle varie discipline esponendo e motivando le proprie valutazioni

Conoscere le tecniche comunicative e usarle per produrre testi orali e scritti interdisciplinari o per presentare la soluzione di problemi e casi aziendali

Obiettivi Cognitivi

Conoscere i contenuti tipici delle varie discipline culturali e professionali e riutilizzarli in situazioni note e nuove

Applicare i contenuti e le conoscenze acquisite in modo corretto ed autonomo per risolvere problemi ed elaborare progetti e soluzioni di casi, utilizzando anche gli strumenti informatici

Analizzare i fenomeni, i problemi ed i casi proposti utilizzando le conoscenze, le competenze e le abilità tipiche dell’area culturale, d’indirizzo e professionale.

Saper sintetizzare in modo corretto le informazioni ed i contenuti appresi e riutilizzarli autonomamente nei lavori disciplinari, interdisciplinari, relativi alle varie aree.

Saper esprimere valutazioni su eventi, casi e problemi scegliendo gli opportuni strumenti comunicativi e professionali

Obiettivi Formativi

Avere consapevolezza e coscienza delle proprie capacità, abilità e attitudini

Saper essere flessibili e disponibili al cambiamento

Sapersi impegnare a fondo per raggiungere un obiettivo

Saper sviluppare adeguate doti di precisione, attenzione e concentrazione

Saper essere consapevoli dell’importanza di un comportamento improntato alla tolleranza, all’autocontrollo e al senso della misura

Saper essere consapevoli del proprio ruolo e dell’importanza dell’essere affidabili

Rispettare gli altri e i loro diritti, le diversità, siano esse fisiche, sociali, ideologiche, d’opinione, culturali, religiose, etniche.

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

10

Metodologie di insegnamento

DISCIPLINE

Lezi

on

e fr

on

tale

Lavo

ro d

i

gru

pp

o

Lezi

on

e p

rati

ca

Met

od

o

ind

utt

ivo

d

edu

ttiv

o

Lab

ora

tori

o

Dis

cuss

ion

e gu

idat

a

Lingua e letteratura italiana x x x x

Lingua inglese x x x

Storia, cittadinanza e costituzione x x x x

Matematica x x x x

Scienze motorie e sportive x x x x

I.R.C. o attività alternative x x x x

Seconda lingua straniera x x x x x

Scienza e cultura dell’alimentazione x x

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica x x x x x

Tecniche di comunicazione x x x

Diritto e tecniche amm della struttura ricettiva

x x

Strumenti di lavoro utilizzati

DISCIPLINE

Lib

ro d

i te

sto

Dis

pe

nse

Au

dio

visi

vi

Mat

eri

ali

info

rmat

ici

Mat

eri

ali

mu

ltim

ed

iali

Qu

oti

dia

no

Lingua e letteratura italiana x x x

Lingua inglese x x x

Storia, cittadinanza e costituzione x x x

Matematica x x x

Scienze motorie e sportive x x x x

I.R.C. o attività alternative x x x x

Seconda lingua straniera x x

Scienza e cultura dell’alimentazione x

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica

x x x

Tecniche di comunicazione x x

Diritto e tecniche amm della struttura ricettiva

x x x X

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

11

Valutazione e Verifiche

La valutazione

Il percorso seguito dall’Istituto in merito alla valutazione è stato individuato con l’obiettivo di garantire la massima trasparenza del processo valutativo in tutte le sue fasi, in modo da permettere allo studente ed alla propria famiglia di conoscere sempre, se lo desidera, la sua posizione nel percorso di apprendimento. Il processo valutativo si articola in: valutazione in ingresso, valutazione in itinere, valutazione finale.

Valutazione in ingresso

Prima di programmare il percorso didattico il docente e il Cd C effettuano una rilevazione della situazione in ingresso degli studenti allo scopo di rilevare il livello di partenza e i bisogni formativi e, di conseguenza, di adeguare la programmazione alle reali esigenze degli studenti.

Valutazione in itinere

La valutazione in itinere è quella che nell’arco dell’anno lo studente mostra di acquisire relativamente a:

conoscenze

capacità

competenze. La scala di valutazione si esprime con voti da 1 a 10 decimi con sufficienza a 6 decimi. Le prove devono essere tarate in maniera che la soglia di sufficienza corrisponda al 60%.

Valutazione di alunni diversamente abili

La valutazione degli alunni diversamente abili deve comunque aver luogo per il suo carattere educativo e formativo. Essa è relativa agli interventi educativi e didattici effettivamente svolti in base al PEI:

se l’alunno segue la programmazione della classe, o una programmazione per il conseguimento di obiettivi minimi, riconducibile ai programmi ministeriali, la valutazione segue gli stessi criteri adottati per la classe, con l’adozione di strategie specifiche (prove equipollenti, etc.) in base alle difficoltà certificate;

se l’alunno segue una programmazione differenziata, non riconducibile ai programmi ministeriali, la valutazione considera il percorso compiuto dall’alunno e certifica le conoscenze e le competenze acquisite.

Capacità e merito vanno valutati secondo parametri peculiari, adeguati alle rispettive situazioni di minorazione. La valutazione è riferita ai progressi in rapporto alle potenzialità dell’alunno e ai livelli di apprendimento iniziali. Essa assume una connotazione formativa nella misura in cui evidenzia le mete anche minime raggiunte dal soggetto, valorizza le risorse personali e indica le modalità per svilupparle, lo aiuta a motivarsi e a costruire un concetto positivo e realistico di sé..

Delibera del voto di condotta

Visto il D.P.R. n. 235/ del 21.11.07 integrativo del DPR n. 249 del 1998; Visto il D.L. n. 137 del 1-09-2008 convertito in legge il 29-10-2008; Vista la necessità, anche sul piano educativo, di rendere trasparente i sistemi valutativi della scuola per le famiglie; Tenuto conto che: Il voto di condotta viene attribuito dell’intero Consiglio di Classe riunito per gli scrutini secondo i seguenti criteri:

Rispetto degli impegni scolastici

Partecipazione attiva alle lezioni

Rispetto del Regolamento di Istituto

Frequenza e puntualità

Collaborazione con insegnanti e compagni

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

12

Il voto di condotta, proposto di norma dal Docente con il maggior numero di ore di insegnamento nella Classe e/o dal Coordinatore di Classe, tiene conto dei criteri sopracitati, ma non include alcun automatismo. Fermo restando quanto previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 24 giugno 1998, n. 249, e successive modificazioni, in sede di scrutinio intermedio e finale viene valutato il comportamento di ogni studente durante tutto il periodo di permanenza nella sede scolastica, anche in relazione alla partecipazione alle attività ed agli interventi educativi realizzati dall’Istituto anche fuori della propria sede (stage, visite di istruzione, attività integrative, cineforum) La votazione sul comportamento degli studenti, attribuita collegialmente dal consiglio di classe, concorre alla valutazione complessiva dello studente e determina, se inferiore a sei decimi, la non ammissione al successivo anno di corso o all'esame di Stato.

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

13

Attività di recupero

Modalità di sostegno e recupero: Il consiglio di classe ha deliberato il recupero in itinere delle carenze formative relative al primo quadrimestre

Percorsi interdisciplinari

La classe ha svolto un breve percorso C.L.I.L. sperimentale nella materia di Diritto e tecniche

amministrative.

Attività extra curriculari

La classe ha partecipato, per intero o con alcuni elementi, alle iniziative culturali, sociali e sportive proposte dall’Istituto e di seguito elencate.: Il gruppo classe ha partecipato alle seguenti manifestazioni:

1) Studi Mediaset – programma televisivo “The Wall” 2) Fiera dell’artigianato di Rho 3) Orientamento Universitario

Alternanza Scuola Lavoro

Le esperienze di alternanza scuola-lavoro offrono un valore aggiunto alla formazione scolastica e più precisamente gli alunni dell’indirizzo “Servizi per l’Enogastronomia e Ospitalità alberghiera – Articolazione: Accoglienza Turistica” hanno svolto l’attività di alternanza scuola lavoro nell’ambito di enti locali, aziende, organizzazioni, liberi professionisti. Strutture in cui è stata effettuata l’alternanza Scuola – Lavoro nell’anno scolastico in corso

N° Cognome e Nome alunno Azienda

1 BALLIU CLAUDIA BHL BOUTIQUE ROOMS LEGNANO

2 BALZARINI FABIOLA SCUOLA DELL’INFANZIA LANDRIANI

3 BARTESAGHI MATTEO Hotel Baia del Sole

4 CASTELLOTTI SARA SPORT E MANAGEMENT S.P.A.

5 CASTIGLIONI CHIARA VIAGGI BONICALZI

6 DANNA IONELA HOTEL LA BUSSOLA

7 COLOMBO ANNALISA Hotel Baia del Sole

8 DIANA ELISA CENTRO DIAGNOSTICO SAN NICOLA TRADATE

9 FOSSELLA VALERIA SPORT E MANAGEMENT S.P.A.

10 FRANCOLINI AURORA BHL BOUTIQUE ROOMS LEGNANO

11 HU GIULIA ZHOU YU WEN BEST WESTERN JET HOTEL

12 KACKA XHULIO FANTASY AUTO DI K. M

13 MANENTI REBECCA SPORT E MANAGEMENT S.P.A.

14 MARTORANA ORAZIO HOTEL D120

15 MARZARIO SIMONE BEST WESTERN JET HOTEL

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

14

16 MEI TOMASI LISA SALPIAMO CON ESTRELITA (ADV)

17 PASQUARELLI AURILIO MARTINA AGENZIA IMM. LEGNANO DI PIZZO ERMENEGILDO

18 PELLEGRINI GABRIELE CITY HOTEL

19 PIPERIS MARTINA HOTEL D120

20 RAIMONDO DALILA MUSEO MAGA DI GALLARATE

21 SCIORTINO VALENTINA MUSEO MAGA DI GALLARATE

22 SCIUCCATI LUCREZIA CENTRO IPPICO SEPRIO

23 TOIA ARIANNA SPORT E MANAGEMENT S.P.A.

24 TORDO GIULIA CITY HOTEL

25 TORRISI FRANCESCO VILLA VERGANTI VERONESI

26 ZANCHI ELISA MUSEO MAGA DI GALLARATE

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

15

Programmazione per l’Esame di Stato

Il Consiglio di classe ha illustrato agli studenti la struttura, le caratteristiche e le finalità dell’Esame di Stato. Le verifiche scritte effettuate nel corso dell’intero anno scolastico hanno ricalcato le tipologie di verifica previste dall'Esame di Stato. Sono state effettuate simulazioni delle prove scritte come elencato di seguito:

Prima prova scritta (Ore a disposizione: 6)

Data Materia coinvolta Tipologia

06/04/2018 Lingua e letteratura italiana Tutte le tipologie previste dalla normativa

vigente, a scelta individuale

Seconda prova (Ore a disposizione: 6)

Data Materia coinvolta Tipologia

04/05/2018 Diritto e tecniche amm della

struttura ricettiva Prova ministeriale

Terza prova - 1^ simulazione (Ore a disposizione: 2.30)

Data Materie coinvolte Tipologia

23/04/2118

Scienza e cultura degli alimenti B

Inglese B

Laboratorio di servizi di accoglienza turistica B

Tecniche di comunicazione B

Terza prova - 2^ simulazione (Ore a disposizione: 2.30)

Data Materie coinvolte Tipologia

07/05/2118

Scienza e cultura degli alimenti B

Inglese B

Tedesco / Francese B

Matematica B

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

16

Griglie di valutazione utilizzate ed eventualmente proposte

Le Commissioni che decideranno di adottare le seguenti griglie durante l’esame di stato, potranno reperirle direttamente in originale (formato Word o PDF con le intestazioni corrette) direttamente sul sito della scuola.

Griglie di valutazione - 1° Prova scritta

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

17

Griglie di valutazione - 2° Prova scritta

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

18

Griglie di valutazione - 3° Prova scritta

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

19

Griglie di valutazione - Prova Orale (proposta)

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

20

PARTE IV: PROGRAMMAZIONI DIDATTICHE

MATERIA: LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5^ RA

DOCENTE:

PROF. FANTONI

GIANFRANCESCO

n° ore svolte fino al 15/05/18

102

n° ore totali previste 118

Parte Generale

Risultati raggiunti

Classe in cui il docente ha insegnato dalla quarta (alcuni

elementi già conosciuti in prima e in seconda e poi lasciati in

terza). Sin dall’inizio della quarta in alcuni studenti si sono

riscontrate lacune, anche importanti, a livello espositivo,

specie nello scritto (tipologie di prima prova esami di stato),

e a livello di rielaborazione dei dati. Alla fine del quarto anno

alcune di esse sono state colmate, specie nelle verifiche

scritte su autori della letteratura e periodi storici.

Miglioramenti progressivi nella elaborazione della lingua

scritta si sono riscontrati in tutte le studentesse e in tutti gli

studenti durante il quinto anno. In particolare si segnalano i

miglioramenti nella stesura dell’articolo d’opinione,

strutturato come lettera in prima persona da inviarsi alla

redazione di giornalini studenteschi e parrocchiali. Tale

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

21

scelta, proposta dal docente, è derivata dalle difficoltà

mostrate da più elementi nella formulazione del saggio breve

e dell’analisi testuale e ha garantito maggiore coerenza di

idee e maggiore correttezza sintattica ed ortografica.

Migliorata anche l’esposizione scritta relativa ad argomenti

sia di letteratura che di storia, che evidenzia, in più studenti,

capacità di ordinare, collegare e rielaborare personalmente le

conoscenze.

Il profitto raggiunto dagli studenti si ritiene adeguato alle

potenzialità e tutti hanno raggiunto gli obbiettivi minimi di

dipartimento.

Interesse e partecipazione in aula sono stati costanti, elevati

e critici tanto da garantire sempre qualità al dialogo

educativo.

L’emotività ha condizionato il rendimento di alcuni alunni

durante le prove di verifica orale.

Dal 15 maggio alla fine dell’anno scolastico le lezioni

saranno dedicate al ripasso e alle esercitazioni relative alla

prima prova d’esame e al colloquio, senza ulteriori

valutazioni, proprio perché esercitazioni, e a lavori di

recupero e sviluppo, laddove richiesto da situazioni di

profitto ancora da definire.

Metodologia

didattica

Lezione frontale partecipata e dialogata; illustrazione e

spiegazione del pensiero e della poetica di autori e

movimenti; lettura, analisi, commento dei testi; stimolo alla

formulazione di ipotesi interpretative; guida alla analisi

testuale volta a sostenere le ipotesi interpretative; stimolo ad

effettuare collegamenti sincronici e diacronici tra autori e

movimenti; stimolo all’attualizzazione del messaggio di

autori e movimenti; invito a mettere in relazione i dati con il

vissuto personale; avvio alla fondata critica personale.

Analisi e commento guidato di materiale video.

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

22

Verifiche

Scritte: esercitazioni di prima prova; analisi e commento di

testi; risposta a domande relative ad autori e movimenti.

Approfondimenti personali da relazionare in fase di verifica.

Dopo il 15 maggio si aggiungeranno prove di colloquio

d’esame interdisciplinari (italiano e storia.)

Per tutta la classe sono state sempre illustrate le modalità di

svolgimento e i tempi di realizzazione delle verifiche con

esemplificazioni e domande guida.

Dove richiesto si sono utilizzate le misure compensative e

dispensative previste dalla legge.

Recupero Recupero individuale con verifica scritta.

Testi adottati

DI SACCO P., Chiare lettere, vol. 3, B. Mondadori

altri strumenti

didattici Materiale audio visivo

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

Positivismo, Naturalismo, Verismo pp. 29-30

Naturalismo e Verismo pp. 68-71

4

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

23

G. Verga pp. 101-109 OPERE

Lettera-prefazione a L’Amante di Gramigna pp. 111-113

I Malavoglia pp. 127-130

La ‘fiumana del progresso’ pp.131-134

La famiglia Toscano pp.136-140

14

G. Pascoli pp. 241-252 OPERE

Il fanciullino p. 253

Il fanciullino è in noi pp. 254-257

Myricae p.259

Da Myricae:

Novembre pp.262-263

Il lampo pp. 265-266

Il tuono p.267

Temporale p. 287

Canti di Castelvecchio p. 272

Da: Canti di Castelvecchio

Il gelsomino notturno pp. 277-279

20

G. D’Annunzio pp. 212-218 OPERE

Il Piacere

p. 219

Da: Il Piacere: Un ritratto allo specchi; Fantasia in bianco minore

(FOTOCOPIE)

Le vergini delle rocce p. 224

Da: Le vergini delle rocce: Il programma del superuomo

pp.224-227

Alcyone p.228

Da Alcyone: La pioggia nel pineto pp.232-236

Notturno p.237

Da: Notturno: ‘Imparo un’arte nuova’

pp.237-239

10

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

24

Le avanguardie: Il Futurismo pp. 50-51 OPERE

Il manifesto del Futurismo p.52

Il manifesto tecnico della Letteratura futurista

(FOTOCOPIA)

3

Le nuove frontiere della poesia pp. 541-546

G. Ungaretti pp. 547-548 OPERE

L’Allegria pp. 547-548

Da: L’Allegria

Il porto sepolto pp. 548-549

I fiumi pp. 550-553

Veglia p. 556

Fratelli p. 557

Sono una creatura pp. 557-558

Soldati pp. 558-559

Allegria di naufragi p. 562

Mattino p. 565

12

Il grande romanzo europeo pp. 313- 318

I. Svevo pp. 357-368; 401; 407 OPERE

Una vita pp. 369-370

Senilità pp. 374-375

La coscienza di Zeno pp. 383-387

Svevo e la psicoanalisi p. 401

Il ‘disagio della civiltà' e il nuovo ruolo dello scrittore

p. 407

L. Pirandello pp. 413-423 OPERE

L’umorismo p. 425

Novelle per un anno p. 429

Da: Novelle per un anno

Il treno ha fischiato pp. 437-442

21

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

25

Il fu Mattia Pascal pp. 443-445

Uno, nessuno e centomila pp. 452-453

Da: Uno, nessuno e centomila

Il naso di Moscarda pp. 453-457

E. Montale pp. 645-652

OPERE

Ossi di seppia pp. 654-655

Da: Ossi di seppia

Non chiederci la parola pp. 660-661

Meriggiare pallido e assorto pp. 662-664

Spesso il male di vivere ho incontrato pp. 65-666

Satura p. 676

Da: Satura

Ho sceso dandoti il braccio p. 678

8

Al 15 maggio sono state effettuate 2 esercitazioni di I prova (una di

istituto) e dal 15 maggio a fine anno saranno effettuate altre esercitazioni

di prima prova e di colloquio.

Verifiche, restituzione, correzione valutazioni.

Disponibilità ore per simulazioni di II e III prova.

26

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

26

MATERIA: STORIA, CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5^ RA

DOCENTE:

PROF. FANTONI

GIANFRANCESCO

n° ore svolte fino al 15/05/18

53

n° ore totali previste 59

Parte Generale

Risultati raggiunti

Il profitto raggiunto dalla gran parte degli studenti si ritiene

adeguato alle potenzialità, all’interesse, all’impegno ed alla

partecipazione al dialogo educativo, risultati costanti ed elevati

per l’intero anno scolastico. Rispetto al livello di partenza, la

classe, nel suo complesso, ha evidenziato progressi,

raggiungendo in tutti i suoi elementi almeno i livelli minimi

previsti dalla programmazione di dipartimento. Permangano in

alcune/i alunne/i difficoltà di acquisizione, organizzazione e

rielaborazione dei dati, mentre almeno sufficiente è risultata

l’acquisizione delle conoscenze. Buone conoscenze, capacità

ed abilità di rielaborazione critica sono emerse in più elementi.

Taluni studenti hanno mostrato emotività all’atto delle prove

di verifica orale che ha influenzato il rendimento.

Dal 15 maggio alla fine dell’anno scolastico gran parte del

tempo sarà dedicato al ripasso e alle esercitazioni orali, nonchè

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

27

a lavori di recupero e sviluppo, laddove richiesto da situazioni

di profitto ancora da definire.

Metodologia didattica

Lezione frontale partecipata e dialogata: spiegazione degli

argomenti in programma con organizzazione dei dati nelle

seguenti categorie: economia, società, politica, religione,

cultura; collegamento sincronico e diacronico dei dati;

attualizzazione dei dati; stimolo a mettere in relazione i dati

con il vissuto personale.

Approfondimenti personali da relazionare per iscritto ed

oralmente secondo le indicazioni di cui sopra.

Costanti sono stati gli stimoli alla partecipazione attiva al

dialogo educativo a cui i ragazzi hanno risposto in modo

globalmente maturo e responsabile.

Analisi e commento guidato di materiale video.

Verifiche

Scritte. Dopo il 15 maggio si aggiungeranno prove di

colloquio d’esame interdisciplinari (italiano e storia).

Per tutta la classe sono state sempre illustrate le modalità di

svolgimento e i tempi di realizzazione delle verifiche, con

aggiunta di esemplificazioni e domande guida.

Dove richiesto si sono utilizzate le misure compensative e

dispensative previste dalla legge.

Recupero Recupero individuale con verifica scritta.

Testi adottati CALVANI, Spazio storia, vol.3, A. Mondadori.

altri strumenti didattici

Materiale audio visivo

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

28

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

L’età giolittiana pp.22‐33 4

La Prima guerra mondiale

Venti di guerra pp. 42‐51

La Prima guerra mondiale pp.54‐67 ( particolare attenzione al fronte

italiano)

Una pace instabile pp.82‐91 (particolare attenzione alle condizioni di

pace per l’Italia)

10

Il fascismo pp.118‐137 10

Il nazismo pp.158‐181 10

Rivoluzione russa e stalinismo pp. 98-111 6

La Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale pp.196‐211

La “guerra parallela” dell’Italia e la Resistenza pp.240‐257

Il tramonto dell’Europa pp. 268-280

10

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

29

Ore da dedicarsi, dopo il 15 maggio, ad esercitazioni di colloquio

Ore dedicate, durante l’anno, a simulazioni di seconda e terza prova 9

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

30

MATERIA: MATEMATICA

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5^RA

DOCENTE: Pavone Salvatore

n°ore svolte fino al 15/05/18 70

n°ore totali previste 89

Parte Generale

Risultati raggiunti

Solo una parte della classe ha mostrato durante l’anno scolastico un interesse

discreto, accompagnato ad una partecipazione attiva e impegno costante, che

per alcune individualità, ha permesso il raggiungimento di ottimi risultati. La

restante parte del gruppo ha partecipato in modo meno propositivo e con poca

costanza; le lacune pregresse ed il numero elevato degli alunni, ha contribuito

all’insorgere delle difficoltà operative che hanno comportato un’inevitabile

rallentamento del programma.

Metodologia didattica

- Lezione frontale

- Lezione dialogata

- Discussione guidata

- Lavoro di gruppo (nell’esecuzione di esercizi ed esercitazioni proposte)

Verifiche

Prove strutturate

Prove semi strutturate

Interrogazioni

Recupero

Studio individuale

Testi adottati

Leonardo Sasso “Nuova matematica a colori” Volume 4 Petrini.

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

31

Altri strumenti didattici

Contenuti trattati

Argomento

N°ORE

RIPASSO PREREQUISITI:

Disequazioni intere e fratte, sistemi di disequazioni.

6

ITRODUZIONE ALLO STUDIO DI UNA FUNZIONE:

- Definizione di funzione. - Classificazione delle funzioni reali di una variabile reale.

- Definizione di dominio e codominio di una funzione.

- Dominio di funzioni algebriche razionali e irrazionali e di semplici funzioni

esponenziali.

- Grafico di una funzione.

- Positività di una funzione: ricerca degli intervalli di positività.

- Zeri di una funzione, determinazione dei punti d’intersezione con gli assi cartesiani.

- Funzioni pari e dispari.

- Grafico probabile di una funzione, analisi di grafici di funzioni.

-

28

LIMITI DI UNA FUNZIONE (solo funzioni algebriche razionali) :

- Intorni di un punto e d’infinito.

- Introduzione intuitiva al concetto di limite.

- Limiti finiti e infiniti : definizioni e grafici.

- Definizione di asintoto verticale e orizzontale.

- Limite destro e limite sinistro .

- Calcolo dei limiti delle funzioni elementari. Teoremi della somma, della differenza,

del prodotto, del quoziente (enunciati) .

- Calcolo dei limiti che presentano forme d’indecisione del tipo - ;

; 0

0.

- Calcolo degli asintoti

- Grafico probabile di una funzione, analisi di grafici di funzioni.

27

LA DERIVATA (cenni)

- Concetto di derivata in un punto.

- Significato geometrico di derivata.

- Derivabilità e continuità di una funzione

- Derivate delle funzioni elementari.

- Regole di derivazione : derivata della funzione somma, prodotto, quoziente di

funzioni.

- Funzioni crescenti e decrescenti in un intervallo e punti stazionari.

9

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

32

MATERIA: LINGUA INGLESE

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5RA

DOCENTE: Prof.ssa Serena Candiani

n° ore svolte fino al 15/05/17 83

n° ore totali previste 94

Parte Generale

Risultati raggiunti

In generale la classe ha avuto un atteggiamento abbastanza interessato alla

materia, anche se non per tutti gli alunni sempre supportato da applicazione

e costanza nello studio. Le regole e strutture grammaticali sono state

comprese e ripassate nel corso del triennio con numerosi esercizi di diversa

tipologia. Pur tuttavia, soprattutto nella produzione scritta permangono

delle lacune, non tali da compromettere il messaggio, ma da renderlo non

del tutto corretto e scorrevole. Il programma specifico di indirizzo è stato

accolto con discreta partecipazione. Un gruppo di studenti, soprattutto

coloro con maggiore padronanza di L2, ha sviluppato un discorso

apprezzabile, molti studenti, invece, non hanno saputo operare il passaggio

da un apprendimento mnemonico dei termini ad un opportuno utilizzo nella

riesposizione dei contenuti appresi. La classe ha raggiunto un livello

globalmente discreto di preparazione generale.

Metodologia didattica Le metodologie utilizzate sono state: lezione frontale, pair/group work,

metodo induttivo/deduttivo, lezione partecipata.

Verifiche Le verifiche proposte sono state scritte ed orali: compiti in classe, test ed

interrogazioni.

Recupero Il recupero è stato svolto in itinere attraverso studio individuale e lavoro di

gruppo.

Testi adottati New you’re welcome - Caminada, Girotto, Hogg, Meo, Peretto - HOEPLI

English Matters Today - Bonomi, Christopherson, Amidoni - EUROPASS

altri strumenti didattici Fotocopie fornite dall’insegnante

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

33

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

UDA 1 Applying for a job 10

The letter of application: main elements (fotocopia)

The CV: main elements (fotocopia)

Hard skills vs Soft skills (fotocopia)

UDA 2 At the reception 25

The reception area pg.46

Rules for Staff (fotocopia)

The concierge’s job pg.152

Les clefs d’Or (fotocopia)

The check-in (fotocopia)

After the Check-in pg. 72

The check-out pg.156 (e fotocopia)

Types of accomodations pg.4

Hotel rooms, types of beds pg.26

Seasonal rates pg.76

The voucher (definition) pg.48

The Registration Card (definition) pg.49

UDA 3 Promoting an area 35

Marketing techniques and promotional material pg.246

Advertising (fotocopia)

The power of advertising (fotocopia)

Promoting a destination pg.246

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

34

Advertising brochures pg.247 e presentazione di una brochure (lavoro individuale)

Brochures about cities and regions pgg. 247,248

How to write brochures, tours and itineraries pg.262

UDA 4 Promoting traditional products 10

Traditions, gastronomy and tourism pg.212

Types of restaurants and menus pg.159

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

35

MATERIA: SECONDA LINGUA STRANIERA FRANCESE

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5^ RA

DOCENTE: PARADISO ANTONELLA DORA

n° ore svolte fino al 15/05/18 76

n° ore totali previste 90

Parte Generale

Risultati raggiunti

Il gruppo classe, formato da dieci alunni, ha dimostrato, durante l’anno

scolastico, un discreto interesse verso la materia. La partecipazione è risultata

costante per la maggior parte degli alunni, ma l’impegno, per un piccolo

gruppo, non sempre è stato adeguato alle richieste, soprattutto nello

svolgimento delle consegne e del lavoro casalingo. Nonostante alcune lacune

pregresse, per ciò che attiene le strutture morfo sintattiche, il profitto

generale della classe risulta più che sufficiente.

Metodologia didattica Lezioni frontali, lezioni dialogate, lavori a piccoli gruppi e presentazioni

multimediali

Verifiche

Nel corso dell'anno sono state effettuate almeno 3 verifiche a quadrimestre,

con tipologia prova a risposta multipla, V/F, comprensione scritta,

interrogazione orale, presentazioni multimediali e simulazione della terza

prova

Recupero In itinere

Testi adottati Saveurs de France di I. Médeuf, B. Monaco, A. Bailly- Ed. Ducroz

altri strumenti didattici Schemi, fotocopie

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

36

LES TRANSPORTS

Conoscenze: les transports routiers (voiture, autobus) les transports ferroviaires (réserver

un billet), les transports aériens (réserver un vol), réservation d’un ferry

Grammaire : le gérondif

15

TOURISME

Itinéraires et circuits:

la rédaction d’un itinéraire touristique

Grammaire : la nominalisation

15

FORMATION ET TRAVAIL

Demandes et offres d’un emploi

Le CV

La lettre de motivation

L’entretien d’embouche

Grammaire : la forme passive

16

GÉOGRAPHIE TOURISTIQUE

Géographie:

Dossier 1

Bretagne, Normandie et Pays de la Loire

Dossier2

Alsace

Dossier 3

PACA, Corse

Dossier4

Rhône-Alpes

Dossier 5

L’Outre-Mer

30

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

37

MATERIA: SECONDA LINGUA STRANIERA TEDESCO

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: QUINTA RA

DOCENTE: DALILA ROTOLONI

n° ore svolte fino al 15/05/17 72

n° ore totali previste 82

Parte Generale

Risultati raggiunti

Il gruppo con seconda lingua tedesca è composto da 15 allievi ed ha partecipato in modo non sempre costante all’attività didattica, dimostrando un impegno non del tutto adeguato. Il profitto raggiunto è mediamente sufficiente. Solo pochi allievi, particolarmente interessati alla disciplina ed impegnati e partecipi, hanno acquisito competenze linguistiche discrete ed hanno raggiunto un buon livello di preparazione.

Metodologia didattica

La prassi didattica in classe ha visto l’alternarsi di lezioni di tipo essenzialmente frontale, con traduzione dettagliata da parte dell’insegnante dei brani relativi ai vari argomenti trattati, e di lezioni di tipo più comunicativo, volte all’acquisizione da parte degli alunni di una maggiore capacità espressiva orale.

Verifiche

Sono state effettuate due verifiche scritte ed una verifica orale, nel primo quadrimestre, due verifiche scritte e due verifiche orali nel secondo quadrimestre, la cui valutazione è avvenuta applicando la griglia approvata dal collegio dei docenti.

Recupero

Sono stati effettuati interventi di ripasso delle parti più significative del programma e di potenziamento della capacità di comprensione di un testo scritto.

Sono state consentite interrogazioni di recupero.

Testi adottati REISEPROGRAMM

altri strumenti didattici Fotocopie tratte da altri testi.

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

38

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

Programme. 30

Die Romantische Straβe; Urlaubsparadies Gardasee; Eine Anfrage pe Telefon; Reiseziel Berlin; Drei Tage in Florenz; Wien.

Italienische Kunststädte. 35

Mailand – Venedig – Florenz – Rom.

Landeskunde. 17

Die Nazizeit; Die Judenverfolgung; Der zweite Weltkrieg; Die Wiedervereinigung.

Page 39: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

39

MATERIA: DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA

RICETTIVA

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5^ RA “Articolazione Accoglienza Turistica”

DOCENTE: Ingargiola Nicolò

n° ore svolte fino al 15/05/18 177

n° ore totali previste 196

Parte Generale

Risultati raggiunti

Il profitto della classe, nel complesso, è quasi discreto e per alcuni è buono. Dal 15 maggio, alla fine dell’anno scolastico, le lezioni saranno dedicate al ripasso degli argomenti svolti .

Metodologia didattica

Lezione frontale, lavoro di gruppo, esercitazioni guidate, casi aziendali con soluzioni. Clil sperimentale: le leve del marketing mix- marketing mix the 7Ps.

Verifiche

Si sono effettuate prove scritte ed orali per quadrimestre. Tipologia: quesiti a risposta singola, quesiti a risposta multipla, prove semistrutturate, interrogazioni.

Recupero In itinere.

Testi adottati

Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva ( quinto anno-C accoglienza turistica). Autori: F. Cammisa- P. Matrisciano- G. Pietroni. Editore: Mondadori Education- Scuola & Azienda. Febbraio 2014.

altri strumenti didattici

Appunti del docente, fotocopie di approfondimento, schemi, aggiornamento del libro di testo.

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

Page 40: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

40

Unità di Apprendimento 1- LE NUOVE DINAMICHE DEL MERCATO TURISTICO

1. Turismo e mercato turistico. 2. La domanda turistica. 3. L’offerta turistica. 4. Il valore economico del turismo. 5. Le attuali tendenze del mercato turistico. Approfondimento: l’albergo diffuso. 6. Internet e gli strumenti telematici. Approfondimento: L’e-marketing. 7. La sostenibilità del turismo. 8. Il mercato turistico nazionale. 9. Il mercato turistico internazionale. 10. Il turismo integrato. 11. Gli indici di turisticità (sintesi). Esercitazioni.

36

Unità di Apprendimento 2- TECNICHE DI MARKETING TURISTICO E WEB MARKETING

1. Il marketing: aspetti generali. 2. Il marketing management. 3. L’analisi dell’ambiente, della domanda e della concorrenza. 4. La ricerca di marketing. 5. La segmentazione del mercato. 6. Targeting e posizionamento. 7. Marketing mix: la politica di prodotto. Approfondimento: la curva del ciclo di vita del prodotto. 8. Marketing mix: la politica di prezzo. Approfondimento: i principali metodi di determinazione dei prezzi nel settore turistico-ristorativo. 9. Marketing mix: la politica di distribuzione. 10. Marketing mix: la politica di promozione. Approfondimenti: marketing mix di un hotel, di un’agenzia di viaggio, gli strumenti. 11. La pianificazione di marketing. 12. Il web marketing. 13. Il marketing turistico integrato. 14. Il marketing della destinazione turistica. Esercitazioni: l’analisi SWOT. Il Caso: l’analisi SWOT di un hotel. Il Caso: il piano di marketing di un’impresa alberghiera.

39

Unità di Apprendimento 3- BUSINESS PLAN E GESTIONE STRATEGICA

1. Business idea e progetto imprenditoriale. 2. Il business plan. 3. I contenuti del business plan. Il Caso: Il tour operator I Viandanti. 4. L’analisi economico-finanziaria. Approfondimento: impariamo a calcolare il ROI, il ROE, il ROS. Il Caso: analisi economico- finanziaria di un tour operator di piccole dimensioni. 5. La gestione dell’impresa. 6. Gli aspetti generali della gestione strategica. 7. La pianificazione strategica. 8. La pianificazione operativa. Il Caso: un piano operativo- il piano delle vendite di un resort.

27

Unità di Apprendimento 4- I CONTRATTI DI VIAGGIO

1. Il turismo e le imprese di viaggi. 2. Aspetti economici, finanziari e organizzativi dell’attività di organizzazione e produzione. Approfondimento: le O.T.A.(fotocopia). Applicazione: un esempio pratico di calcolo della commissione e dell’importo spettante al fornitore. 3. I contratti atipici fra t.o. e fornitori. Applicazione: un caso di vuoto per pieno . 4. Il catalogo e il preventivo. Applicazione: esempio di preventivo di vendita. 5. Il contratto di viaggio. 6. Un documento di viaggio: il voucher. Applicazione: come si compila un voucher? 7. Altri documenti di viaggio. 8. La tutela del viaggiatore nell’Unione europea:il pacchetto turistico, che cos’è il Codice del Turismo? (fotocopie). 9. La vendita di biglietteria nazionale e internazionale. Applicazioni: lo scorporo dell’IVA, vendita di biglietteria nazionale e internazionale al

40

Page 41: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

41

lordo di commissione. 10. La vendita di viaggi di tour operator. Applicazioni: vendita di viaggi di tour operator,vendita di un servizio alberghiero al lordo di commissione, vendita di un servizio al netto di commissione. Esercitazioni: la compilazione del contratto di viaggio.

Unità di Apprendimento 5- IL CONTRATTO DI TRASPORTO FERROVIARIO

1. Il trasporto ferroviario italiano. 2. I rapporti fra Trenitalia e le agenzie di viaggio. 3. Il contratto di trasporto (fotocopie). 4. Il contratto di trasporto ferroviario (fotocopie). 5. Il manuale In Treno Tutt’Italia. L’alta velocità.

6

Unità di apprendimento 6- GLI ALTRI CONTRATTI DI TRASPORTO

1. Il trasporto aereo: associazioni internazionali e nazionali. 2. Il trasporto aereo: voli low cost e low fare. 3. Il contratto di trasporto aereo (fotocopia). 4. Il contratto di trasporto marittimo ( fotocopia). 5. Il contratto di crociera turistica (fotocopia). 6. Il contratto di trasporto su strada (fotocopia). 8. Il noleggio auto.

10

Unità di apprendimento 7- ORGANIZZAZIONE E NORMATIVA TURISTICA EUROPEA E INTERNAZIONALE

1. Le principali associazioni e organizzazioni turistiche italiane. 2. Il sistema di qualità: gli organismi di normazione e le ISO (fotocopie). 3. Le organizzazioni turistiche europee. 4. Le organizzazioni turistiche internazionali. 5. Norme comunitarie sul turismo. 6. Attività della UE per il turismo. 7. Conferenze e convenzioni UE in materia turistica. 8. Normativa internazionale sul turismo.

19

Page 42: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

42

MATERIA: TECNICHE DI COMUNICAZIONE

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5° RA

DOCENTE: Rita Pentecoste

n° ore svolte fino al 15/05/18 45

n° ore totali previste 49

Parte Generale

Risultati raggiunti

Un gruppo ristretto di alunni ha raggiunto una preparazione molto positiva.

Il resto della classe è attestato su livelli per la maggior parte sufficienti, grazie anche a supporti quali: interrogazioni programmate, schede schematiche e sintetiche redatte dall’insegnante e la conduzione di colloqui orali, talvolta non strettamente finalizzati a verificare oggettivamente la preparazione. Ciò, soprattutto nei riguardi di alunni particolarmente fragili o scarsamente motivati allo studio.

La riduzione di ore per motivi legati a festività, uscite, assenze dell’insegnante e infine la difficoltà di far lezione in una classe dove , ad esempio,mancano il rispetto dei turni di dialogo e la concentrazione necessaria a mantenere l’ascolto per un’intera ora di lezione hanno condizionato non poco il risultato finale.

Metodologia didattica Lezione frontale – discussioni guidate – esercitazioni di gruppo

Verifiche

n. 2 interrogazioni orali nel primo quadrimestre

n. 1 simulazione di terza prova tip. “B” – n. 1 interrogazione nel secondo quadrimestre

Recupero Studio individuale

Testi adottati “Tecniche di comunicazione per l’accoglienza turistica” vol. unico Porto-Castoldi– Ed Hoepli

altri strumenti didattici Schemi proposti dall’insegnante

Page 43: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

43

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

MODULO 2: Il marketing UNITÀ 1: Il rapporto tra le imprese e i mercati

Che cos’è il marketing

Capire il consumatore e la sua utilità immateriale

Il marketing management: che cos’è

Il marketing plan: le 4 fasi

_10__

UNITÀ 2: I consumatori

L’evoluzione del modo di consumare

La segmentazione dei consumatori : aspetti sociodemografici

La segmentazione per “Cluster” secondo Kotler

La “Benefit segmentation”

Le concezioni relative a “Cliente” e alcune tipologie di personalità ( il rigido – l’orale – lo psicopatico)

Le motivazioni che inducono all’acquisto : necessità razionali e spinte pulsionali Le motivazioni psicologiche del cliente nella scelta della vacanza: Cromton - fattori di spinta e di attrazione

__10__

UNITÀ 3: La pubblicità

L’evoluzione ( le tappe fondamentali da Hapù alla pubblicità progresso)

La rivoluzione creativa

Le agenzie e le campagne pubblicitarie

I modelli

La strategia della comunicazione

Le forme della pubblicità ( televisione – grass root marketing --marketing coperto)

La comunicazione pubblicitaria e internet ( banner, digital signage, advergame, marketing virale)

Il Carosello

_10___

MODULO 3: COMUNICARE I PRODOTTI TURISTICI UNITÀ 1: L’immagine

Dalla mission all’immagine

L’espressione dell’immagine

Marchio – nomi - colori

L’immmaterialità dell’immagine

La forza delle parole

L’opinione del pubblico nei confronti dell’azienda

La comunicazione istituzionale

4

Page 44: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

44

Argomento N° Ore

UNITÀ 2: Il prodotto destinazione

Il prodotto destinazione turistica

Il marketing territoriale – DMO destination manager

Come si attua

La comunicazione della destinazione Le forme comunicative più efficaci del momento

* Gli argomenti relativi a questa unità sono finalizzati alla produzione personalizzata di una brochure

_5_

MODULO 4: LE RELAZIONI CON SE STESSI E CON GLI ALTRI UNITÀ 1: Atteggiamenti specifici che determinano la relazione

Atteggiamenti, motivazioni, bisogni e comportamenti:gli elementi base della relazione umana

l’atteggiamento e le sue componenti

le motivazioni intrinseche ed estrinseche

il comportamento

la gerarchia dei bisogni di Maslow

la motivazione nel lavoro: teorie “X” – “Y”

l’autostima ed i Sé reale – percepito – ideale

gli ambiti dell’autostima

l’autoefficacia: differenza autostima e autoefficacia

l’autoefficacia nell’ambiente scolastico

“Locus of control”: interno – esterno

Gli stili di relazione assertivo – aggressivo – passivo

Le componenti verbali – non verbali dello stile assertivo Le tecniche dello stile assertivo

_10__

Page 45: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

45

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5^ RA

DOCENTE: DE MAIO PAOLO

n° ore svolte fino al 15/05/18 52

n° ore totali previste 63

Parte Generale

Risultati raggiunti

Classe nel complesso poco partecipativa in cui si rileva un grado di maturità da migliorare. Da questo quadro emergono comunque degli alunni che dimostrano un grado maggiore di autonomia e impegno nello studio. La classe nel complesso mostra un profitto sufficiente; si segnala anche la lentezza di apprendimento del gruppo classe. L'impegno è stato discontinuo.

Metodologia didattica Lezioni frontali, lezioni dialogate, lavori a piccoli gruppi e presentazioni multimediali

Verifiche Nel corso dell'anno sono state effettuate almeno 3 verifiche a quadrimestre, con tipologia prova a risposta multipla, V/F, interrogazione orale (o presentazioni multimediali) e simulazione della seconda prova

Recupero In itinere

Testi adottati Alimenti turismo e ambiente, Silvano Rodato, Clitt editore

altri strumenti didattici Schemi, fotocopie, mappe mentali

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

Turismo sostenibile e risorse enogastronomiche.

Conoscenze: nuove tendenze del turismo, turismo sostenibile, turismo e territorio oggi, Italia geografica, Prodotti enogastronomici della tradizione italiana, filiera agroalimentare, Evoluzione dei consumi, Carta di Milano, Linee Guida Miur 2015 per l’educazione alimentare, Alimentazione e territorio, Doppia piramide Alimentare

7

Page 46: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

46

Turismo e risorse gastonomiche degli Stati Europei.

Enogastronomia Europea, Europa Unita e nuovi Stati europei, Regione Iberica, Regione Francese, Regione Britannica, Regione Germanica, Regione Scandinava, Regione Danubiana, Regione Alpina, Regione Balcanica, Regione Sarmatica

10

Turismo e Risorse gastronomiche dei principali stati extraeuropei.

Conoscenze: Competitività internazionale del turismo, i primi 10 paesi più visitati al mondo, Asia, Gastronomia del Sud-est asiatico e araba, Africa e gastronomia africana, Americhe e gastronomia americana, Oceania.

10

Alimentazione Equilibrata e differenti tipologie dietetiche.

Competenze: Bioenergetica e bisogno di energia, misura dell’energia, calorimetria diretta e indiretta, fabbisogno energetico, metabolismo basale, termogenesi indotta dalla dieta, termoregolazione, accrescimento, fabbisogno energetico totale giornaliero, formule per il calcolo del peso teorico, indice di massa corporea, massa corporea e misure antropometriche, Larn e dieta equilibrata, Linee guida per una sana alimentazione italiana, menu funzionali alle diverse esigenze della clientela, differenti tipologie dietetiche: dieta mediterranea, vegetariana, eubiotica, macrobiotica, crono dieta, dieta a zona, paleodieta, diete dimagranti

15

Dieta in particolari condizioni patologiche:

Conoscenze: Obesità, Arteriosclerosi, Ipertensione arteriosa, Diabete, Gotta, Alimentazione e Cancro, Disturbi del comportamento alimentare, anoressia e bulimia, Allergie e intolleranze alimentari, Allergeni ed etichette alimentari

7

Salute e Benessere nei luoghi di lavoro.

Conoscenze: Salute e sicurezza sul lavoro, Testo unico sulla salute e sicurezza (Dlgs. 81/2008), Valutazione dei rischi, Servizio di prevenzione e protezione, Segnaletica di sicurezza, Gestione dell’emergenza, Formazione dei lavoratori, Stress da lavoro correlato, Punti fondamentali del sistema HACCP, Pericoli per la salute da tabagismo e da alcol

10

Almentazione nelle grandi religioni.

Conoscenze: Alimentazione nella religione induista, alimentazione nella religione buddista, alimentazione nella religione ebraica, alimentazione nella religione islamica, alimentazione nella religione cristiana

4

Page 47: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

47

MATERIA: LABORATORIO DI SERVIZI ACCOGLIENZA TURISTICA

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5RA

DOCENTE: Franzè Marina

n° ore svolte fino al 15/05/18 h 87

n° ore totali previste h 132

Parte Generale

Risultati raggiunti Buono l'interesse verso la materia. Livello raggiunto complessivamente discreto.

Metodologia didattica

Sussidi didattici e/o approfondimento

Dispense fornite dall’insegnante

LIM/ Strumenti multimediali

Laboratorio di informatica

Verifiche Orali

Tipologia B

Risoluzione di casi aziendali

Recupero In itinere

Testi adottati Hotel Italia Buongiorno Quinto anno- Le Monnier Scuola

Altri strumenti didattici

Dispense fornite dal docente

Uscite sul territorio

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

L’albergo e il Marketing

Il web Marketing

Il piano di marketing

40

Page 48: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

48

La comunicazione

La gestione delle vendite

Il revenue managment

Il pricing alberghiero

20

Il sistema di qualità

La certificazione e i marchi di qualità

Le norme UNI EN ISO sulla qualità

15

L’apertura e cessazione di un’attività ricettiva

Regolamentazione dei rapporti con il cliente

La classificazione alberghiera

10

La direzione dell’albergo 2

Page 49: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

49

MATERIA: I.R.C. O ATTIVITÀ ALTERNATIVE

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5RA

DOCENTE: SCHEMBRI ANNA CRISTINA

n° ore svolte fino al 15/05/18 19

n° ore totali previste 23

Parte Generale

Risultati raggiunti Tutti gli alunni hanno raggiunto gli obiettivi prefissati

Metodologia didattica Apprendimento cooperativo, brain-storming, lezione frontale, testi guida

Verifiche Sono state effettuati due momenti di verifica per quadrimestre

Recupero Non è stata necessaria alcuna attivitòà di recupero

Testi adottati Schede tratte da “Il coraggio della felicità”-SEI- Bibiani, Forno, Solinas

altri strumenti didattici Schede didattiche e video multimediali

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

Lo sfruttamento minorile 6

Le dipendenze e le nuove forme di dipendenze 5

Bioetica: fecondazione assistita, manipolazioni genetiche, eutanasia 5

L’aborto e la sacralità della vita 3

Alimentazione sana 4

Page 50: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

50

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

PROGRAMMA SVOLTO a.s.2017/18

CLASSE: 5RA

DOCENTE: VITALE MONTI

n° ore svolte fino al 15/05/18 49

n° ore totali previste 57

Parte Generale

Risultati raggiunti

La quasi totalità della classe ha raggiunto, sebbene a diversi livelli, gli

obiettivi programmati, ottenendo una buona conoscenza dei contenuti

fondamentali dell’educazione fisica ed un utilizzo corretto del linguaggio

specifico.

Metodologia didattica Lezioni frontali teoriche e pratiche, lavori di gruppo, relazioni. Metodo

sintetico e analitico.

Verifiche

Misurazioni oggettive; osservazione sistematica diretta; valutazione delle

conoscenze, abilità, livelli di prestazione, risultati e progressi.

Interrogazioni orali, misurazioni e valutazioni pratiche, verifiche scritte

teoriche strutturate.

Recupero In itinere.

Testi adottati

CORPO LIBERO DUE - CONFEZIONE IN DUE VOLUMI INDIVISIBILI /

MOVIMENTO E SALUTE + GLI SPORT

DI FIORINI GIANLUIGI / CORETTI STEFANO / BOCCHI SILVIA

CASA EDITRICE MARIETTI SCUOLA

altri strumenti didattici Altri strumenti didattici: Videocassette, fotocopie, grandi e piccoli

attrezzi, palestra e spazi aperti, impianto stereo CD registratore.

Contenuti trattati

Argomento N° Ore

POTENZIAMENTO FISIOLOGICO GENERALE E SPECIFICO:

miglioramento delle qualità motorie condizionali: resistenza ( corsa resistenza in

regime aerobico per migliorare la funzionalità cardio-circolatoria-respiratoria ),

tonicità muscolare e forza, mobilità articolare. Miglioramento delle qualità motorie

coordinative: equilibrio, agilità, destrezza, coordinazione generale.

10

CONOSCENZA E PRATICA DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE:

giochi di squadra per il rispetto delle regole, sviluppo della socialità e del senso

civico:

35

Page 51: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

51

Ginnastica artistica, aerobica, espressività corporea con la musica, danze popolari.

Pallavolo, badminton, unihockey: fondamentali individuali e di squadra, regole di

gioco.

ALIMENTAZIONE: elementi nutritivi, gruppi di alimenti, fabbisogno calorico,

corretta alimentazione 6

.

INFORMAZIONI SULLA TUTELA DELLA SALUTE: principali infortuni e norme

di primo soccorso, prevenzione delle tossicodipendenze e A.I.D.S.; droghe, alcool,

tabacco. Corretto stile di vita. Sviluppo psicomotorio.

6

____

____

Page 52: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

52

PARTE V: ALLEGATI

1^ Simulazione Terza Prova

Materia: SCIENZA E CULTURA DEGLI ALIMENTI

QUESITO 1 Il candidato illustri le differenze tra turismo enogastronomico, turismo sostenibile e turismo responsabile evidenziando le opportune correlazioni tra le diverse caratteristiche di settore

QUESITO 2 Il candidato immagini di dover promuovere due prodotti a marchio STG evidenziandone le qualità nutrizionali e storico-territoriali QUESITO 3 I ristoranti “all you can eat” sono un esempio di globalizzazione enogastronomica; il candidato illustri i prodotti tipici solitamente consumati con questa formula indicandone le origini extraeuropee e gli aspetti nutrizionali

Materia: INGLESE

QUESITO 1 Describe the check in activities QUESITO 2 What is a CV?

QUESITO 3 What is the difference between high and low season?

Page 53: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

53

Materia: LABORATORIO DI ACCOGLIENZA TURISTICA

QUESITO 1

Calcola il market share ed il fair share dei seguenti alberghi.

Hotel N. Camere gg.

apertura

Disp. camere

gg.apertura

Occ. camere

gg.apertura

Fair share Market

share

A 90 180 9800

B 85 180 8300

C 70 180 6740

D 65 180 5700

E 77 180 9540

TOT.

QUESITO 2 Descrivi brevemente il mkt operativo dei servizi

QUESITO 3 Descrivi brevemente la differenza tra mkt transazionale e mkt relazionale.

Materia: TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE

QUESITO 1 Indica alcuni fattori che fanno parte della comunicazione non verbale statica e spiega perché questo tipo di comunicazione si chiama “statica”.

QUESITO 2

Spiega a quali tipologie di marketing risponde il posizionamento di “prodotti innovativi in vecchi mercati”; indica la differenza tra queste due tipologie di marketing.

QUESITO 3

Definisci L’atteggiamento e spiegane brevemente le componenti

Page 54: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

54

2^ Simulazione Terza Prova

Materia: SCIENZA E CULTURA DEGLI ALIMENTI

QUESITO 1

Il candidato illustri il significato di IMC (indice di massa corporea), poi, applicando la formula di Broca calcoli il peso teorico di un ragazzo di 20 anni alto 1,83 cm commentando brevemente il risultato.

QUESITO 2 Il punto 5 delle linee guida per una sana alimentazione del 2003 riporta “Bevi ogni giorno acqua in abbondanza Il candidato esponga le sue considerazioni in merito in 10 righe, facendo riferimento anche ai LARN 2014 QUESITO 3

Il cliente di un albergo informa preventivamente di essere affetto da ipertensione arteriosa: il candidato illustri le principali caratteristiche di questa patologia, riportando anche le principali indicazioni dietetiche adatte al caso

Materia: INGLESE

QUESITO 1

What are the main marketing techniques and promotional material?

QUESITO 2

Describe fast food, canteens and family restaurants

QUESITO 3 What are the expectations of a tourist today when visiting a new place?

Materia: TEDESCO

QUESITO 1

Mailand ist ein beliebtes Reiseziel. Warum? QUESITO 2

Berichte (= riferisci) über die Geschichte Mailands QUESITO 3

Wie können Touristen aus Europa Mailand erreichen?

Page 55: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

55

Materia: FRANCESE

QUESITO 1 Quelles sont les informations principales qu’il faut expliciter dans une lettre de motivation et dans un curriculum

QUESITO 2 Présentez la région Alsace (paysage, villes et monuments)

QUESITO 3 Décrivez les attraits touristiques de la Corse

Materia: MATEMATICA

QUESITO 1 Calcola il dominio e il segno della seguente funzione:

QUESITO 2 Calcola il seguente limite:

QUESITO 3

1. Dato il grafico della seguente funzione:

Page 56: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

56

Deduci i valori dei limiti della funzione per x che tende a e e per x che

tende a 3 (da sinistra e da destra). Descrivi inoltre gli asintoti che presenta indicando le relative equazioni.

Page 57: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE - ipcverri.gov.it RA DE MAIO.pdf · Valutazione e Verifiche ... Utilizzare il linguaggio e i metodi propri della matematica per organizzare e ...

57

Il presente documento è redatto e controfirmato in data 11.05.2018

(data del consiglio di classe di approvazione)

Il Coordinatore di Classe (Prof. De Maio Paolo)

_______________________________

Il Dirigente Scolastico (Prof.ssa Laura Maineri)

_______________________________