DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico...

38
1 DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico 2019/20 Classe V A CORSO SERALE INDIRIZZO: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA PIEDIMONTE MATESE, 28-05-2020. Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Clotilde Marcellina Riccitelli Istituto Professionale Statale per l'Enogastronomia e l'O- spitalità Alberghiera “E.V. CAPPELLO” Piedimonte Matese (CE) – cap 81016 – via Salvo D’Acquisto, 1 Tel. 0823911648 – Fax 08231876505 email: [email protected] – web: www.alberghieropiedimonte.gov.it

Transcript of DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico...

Page 1: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

1

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Anno scolastico 2019/20

Classe V A CORSO SERALE

INDIRIZZO: SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E

L’OSPITALITA’ ALBERGHIERA

ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA

PIEDIMONTE MATESE, 28-05-2020.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Clotilde Marcellina Riccitelli

Istituto Professionale Statale per l'Enogastronomia e l'O- spitalità Alberghiera “E.V. CAPPELLO”

Piedimonte Matese (CE) – cap 81016 – via Salvo D’Acquisto, 1 Tel. 0823911648 – Fax 08231876505

email: [email protected] – web: www.alberghieropiedimonte.gov.it

Page 2: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

2

1 DESCRIZIONE DEL CONTESTO GENERALE

1.1 BREVE DESCRIZIONE DEL CONTESTO

Piedimonte Matese è un borgo della provincia di Caserta e fa parte del circuito dei borghi più belli

d’Italia. Si trova alle pendici meridionali del Matese, ai piedi del Monte Cila. Si tratta di una cittadina

ancora incontaminata, ricca di tesori antichi come il Palazzo Ducale dei Gaetani D’Aragona, la torre

medievale dei Pandone e il centro storico (Porta San Giovanni). Da vedere anche le innumerevoli

chiese come ad esempio la chiesa ed ex convento di San Domenico eretta nel 1414 sui ruderi di un

tempio romano o la chiesa di Santa Maria risalente al sesto secolo, visitata da papi e re, oppure la

preziosissima cappella di San Biagio risalente all’inizio del XV secolo, monumento nazionale in cui

si conservano prestigiosi affreschi del XV secolo. A Piedimonte Matese è possibile praticare sport

estremi come deltaplano, free climbing, fuoristrada, motocross etc. e per chi ama la neve può

raggiungere la vicina stazione sciistica di Bocca della Selva o il vicino Monte Orso per lo sci fondo.

Di particolare interesse sono i prodotti dell’enogastronomia locale (vino, formaggi, insaccati, taralli,

dolci) da gustare nei ristoranti o negli agriturismi presenti sul territorio, settore con maggiori

prospettive di crescita rispetto ad altre realtà produttive dell’area caratterizzata da alti livelli di

disoccupazione giovanile e da fenomeni di emigrazione lavorativa come del resto accade nella gran

parte dei paesi dell’entroterra meridionale.

1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO

L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre cinquant’anni e rappresenta un centro di riferimento

culturale e professionale per tutto l’alto casertano. È frequentato da 476 alunni al corso diurno e 81

alunni per il corso serale. Di diversa estrazione socio-culturale, i primi provengono dal circondario e

talvolta dal bacino di Caserta o in qualche caso dalla periferia napoletana. Raggiungono l’istituto con

mezzi di linea, pullman privati e molti con la storica tratta “alifana” che da oltre un secolo collega

Napoli con i centri del Matese. Gli alunni del serale sono prevalentemente diplomati o laureati che

frequentano i nostri corsi per motivazioni ed esigenze diverse. La struttura è dotata oltre che di aule

e uffici, anche di laboratori di settore quali: cucine, bar, sala ristorante, front office e laboratori di

chimica, informatica. La scuola vanta anche di una confortevole e moderna sala convegni che ospita

sia le riunioni del collegio docenti ma anche eventi, manifestazioni interne o iniziative promosse da

enti pubblici o privati. Prioritaria è l’esigenza di favorire la crescita umana e professionale dei nostri

alunni attraverso lo studio innanzitutto delle varie discipline che caratterizzano i diversi indirizzi, ma

anche attraverso la partecipazione a progetti promossi dal Comune, dalla Comunità Montana e

dall’Ente Parco del Matese, al fine di favorire il successivo inserimento nel mondo del lavoro.

Particolare attenzione è riservata agli alunni con disagio, presenti da sempre in numero significativo

nel nostro Istituto. Al fine di favorire il percorso di inclusione, la scuola è entrata a far parte della rete

“Percorsi di inserimento attivo per gli alunni con Bisogni Educativi Speciali”, scuola capofila I.C. “N

Ventriglia”. L’istituto si caratterizza inoltre per gli scambi culturali con altre scuole, viaggi

d’istruzione, attività sportive, manifestazioni enogastronomiche e stage in aziende turistico-

ristorative, tutto ciò a servizio di giovani che intendono costruirsi un progetto di vita solido e sereno.

Page 3: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

3

2. INFORMAZIONI SUL CURRICOLO

Nel percorso di Enogastronomia del corso serale gli studenti acquisiscono competenze per intervenire

nella valorizzazione, produzione, trasformazione, conservazione e presentazione dei prodotti

enogastronomici; operare nel sistema produttivo promuovendo la tipicità delle tradizioni locali,

nazionali e internazionali, applicando le normative su sicurezza, trasparenza e tracciabilità e

individuando le nuove tendenze enogastronomiche.

2.1 PROFILO IN USCITA DELL'INDIRIZZO (CORSO SERALE)

A conclusione del percorso triennale serale, il Diplomato di istruzione professionale nell'indirizzo

"Enogastronomia e ospitalità alberghiera" possiede specifiche competenze tecnico pratiche,

organizzative e gestionali nell'intero ciclo di produzione, erogazione e commercializzazione della

filiera dell'enogastronomia e dell'ospitalità' alberghiera. Nell'ambito degli specifici settori di

riferimento delle aziende turistico-ristorative, opera curando i rapporti con il cliente, intervenendo

nella produzione, promozione e vendita dei prodotti e dei servizi, valorizzando le risorse

enogastronomiche secondo gli aspetti culturali, artistici e del Made in Italy in relazione al territorio.

Egli consegue, inoltre, i risultati di apprendimento tipici del profilo di indirizzo, così come specificati

ed elencati dal d.lgs 61 del 13 Aprile 2017 al punto 1.1. dell'Allegato A) in termini di competenze.

Attività professionali e/o tipologie di lavoro cui il diplomato può accedere

Cuoco in alberghi, ristoranti ed attività ricettive

Cuoco nella ristorazione ferroviaria, aerea, marittima, autostradale

Cuoco pizzaiolo

Executive chef, chef de cuisine

Sous chef, chef de partie

Commis de cuisine

Pasticciere e cioccolataio

Addetto alla preparazione, alla cottura e alla vendita di cibi preparati o pronti

Addetto alla preparazione di pasti

Addetti al banco nei servizi di ristorazione

Commesso di banco

Inserviente di cucina

Addetto alla produzione pasti per specifiche necessità dietologiche ed intolleranze alimentari

Esercente di bar e rivendite di prodotti enogastronomici

Esercente di pasticceria, cioccolateria e gelateria

Page 4: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

4

2.2 QUADRO ORARIO SETTIMANALE

ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì

1^ SALA E

VENDITA FRANCESE CUCINA DTA CUCINA

2^ SALA E

VENDITA ITALIANO DTA DTA CUCINA

3^ SALA E

VENDITA

ITALIANO

ALIMENT

AZIONE ALIMENTA

ZIONE CUCINA

4^ MATEMATICA MATEMATICA INGLESE FRANCESE

5^ ITALIANO ITALIANO INGLESE CUCINA

3 DESCRIZIONE SITUAZIONE CLASSE

3.1 COMPOSIZIONE CONSIGLIO DI CLASSE

COGNOME NOME RUOLO DISCIPLINE

BASCIANO MARIA TERESA Docente SCIENZE DEGLI ALIMENTI

LEONETTI LUCIA Docente ITALIANO

ANTONUCCI EMILIO Docente LAB. ENOGASTRONOMIA SETTORE SALA E

VENDITA

PALMIERI GIUSEPPINA Docente INGLESE

MORETTA FRANCESCO Docente DIRITTO ED ECONOMIA

IARUSSO PIERPAOLO Docente FRANCESE

PERROTTA ANGELA MARIA Docente LAB. ENOGASTRONOMIA SETTORE CUCINA

OSVELLI DONATO Docente MATEMATICA

Page 5: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

5

3.2 CONTINUITÀ DOCENTI

DISCIPLINA 2° PERIODO 3° PERIODO

SCIENZE DEGLI

ALIMENTI MOSCATIELLO AGNESE BASCIANO MARIA TERESA

ITALIANO LEONETTI LUCIA

LEONETTI LUCIA

LAB. ENOGASTRONOMIA

SETTORE SALA E

VENDITA

ANTONUCCI EMILIO ANTONUCCI EMILIO

INGLESE PALERMITI ADA PALMIERI GIUSEPPINA

DIRITTO ED ECONOMIA ANNAMARIA SIGNORE

MORETTA FRANCESCO

FRANCESE FLORANNA PUNZO IARUSSO PIERPAOLO

LAB. ENOGASTRONOMIA

SETTORE CUCINA ANNA EMILIA PATERNO

PERROTTA ANGELA MARIA

MATEMATICA DE BIASI NICOLA

OSVELLI DONATO

Page 6: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

6

3.3 COMPOSIZIONE E STORIA CLASSE

Numero totale alunni: 23

Numero corsisti donne :12

Numero corsisti uomini: 9

Numero corsisti in elenco non frequentanti: 2

Fascia di età: ADULTI

Provenienza geografica: Provincia di Caserta

Carriera scolastica: tutti gli alunni provengono dal 2° periodo - classe IV A Enogastronomia

Frequenza e partecipazione: qualche alunno riporta un numero significativo di assenze, il resto della

classe ha frequentato regolarmente. Discreta la partecipazione anche in modalità a distanza (DAD)

La classe VA ENO è caratterizzata dalla presenza di corsisti adulti alcuni pendolari di buona

estrazione socio-culturale, con abilità cognitive nella media, qualcuno con ottime. Alcuni studenti in

modo particolare i più giovani si muovono già nel contesto turistico ricettivo, qualcuno anche con

propria attività. Una parte cospicua del gruppo classe sono impiegati presso vari uffici due dei quali

in una azienda di trasporti, facile immaginare che qualche volta hanno avuto difficoltà ad essere

presenti per turni oppure impegni lavorativi straordinari. Opportunamente motivati e stimolati gli

studenti hanno in buona parte partecipato con interesse e attenzione al dialogo educativo e didattico,

mostrando buone attitudini in particolare verso le discipline pratiche e professionalizzanti.

Abbastanza buono e costante l’impegno per buona parte della classe, anche se spesso finalizzato alle

verifiche. Meno puntuale e non sempre adeguato l’impegno espresso da qualche elemento più debole

in termini di conoscenze e abilità di base, con tempi di apprendimento più lunghi e laboriosi. Regolare

la frequenza per la maggioranza della classe, discontinua o irregolare per qualche elemento che riporta

un numero significativo di assenze dovute a esigenze lavorative, problemi di salute opportunamente

documentati, o a motivi familiari o personali. Mediamente buono il livello di preparazione conseguito

dalla classe, fatta eccezione per alcuni che ad oggi presentano ancora delle incertezze nella

preparazione e mostrano qualche difficoltà espositiva a causa di una parziale acquisizione dei linguaggi

specifici richiesti dalle singole discipline. Mediamente buoni con qualche eccellenza i risultati

conseguiti dai corsisti che si sono distinti nel corso del triennio per impegno assiduo, buon metodo di

studio e ottime capacità elaborative. Il comportamento che fino ad inizio secondo quadrimestre era

stato più che accettabile si è incrinato quando abbiamo inserito la DAD da allora una parte della

classe si è mostrata polemica nei confronti dei docenti e dell'istituzione scolastica. La didattica a

distanza (DAD) ha chiaramente dimostrato i suoi limiti, la scuola è dialogo è confronto è

“PRESENZA”.

Page 7: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

7

4 INDICAZIONI GENERALI ATTIVITÀ DIDATTICA

4.1 METODOLOGIE E STRATEGIE DIDATTICHE

Lezioni frontali, lezioni dialogate, lavori di gruppo, didattica laboratoriale, risoluzione di casi

pratici, esercitazioni guidate e individuali alla lavagna ecc.

In particolare, durante il periodo dell’emergenza sanitaria, i docenti hanno adottato i seguenti

strumenti e le seguenti strategie per la DaD: invio di materiale semplificato, mappe concettuali e

appunti attraverso il registro elettronico alla voce Materiale didattico, Classroom. Ricevere ed

inviare correzione degli esercizi attraverso la mail istituzionale, tramite immagini su Whatsapp e

Classroom con funzione apposita. Spiegazione di argomenti tramite audio su Whatsapp,

materiale didattico, mappe concettuale e Power Point con audio scaricate nel materiale didattico

sul registro elettronico, registrazione di micro-lezioni su Youtube, video tutorial realizzati tramite

Screencasto Matic, mappe concettuali e materiale semplificato realizzato tramite vari software,

link, specifici testi di settore specifico all’ aria professionale,ricerche.

I docenti, oltre alle lezioni erogate in modalità sincrona, hanno messo a disposizione degli alunni

riassunti, schemi, mappe concettuali, files video e audio per il supporto anche in remoto (in

modalità asincrona) degli stessi.

Il carico di lavoro da svolgere a casa è stato, all’occorrenza, alleggerito esonerando gli alunni

dallo svolgimento prescrittivo di alcuni compiti o dal rispetto di rigide scadenze, prendendo

sempre in considerazione le difficoltà di connessione a volte compromessa dall’assenza di Giga

o dall’uso di device inopportuni rispetto al lavoro assegnato.

4.2 PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E

L’ORIENTAMENTO (EX ASL): ATTIVITÀ NEL TRIENNIO

Oltre all'attività meramente didattica, tutti gli studenti della classe hanno conseguito

l'Attestazione HACCP. Molti studenti hanno anche partecipato a uscite fuori sede realizzate di

concerto con l'Istituto, meglio specificate in seguito.

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO: STRUMENTI – MEZZI – SPAZI -TEMPI DEL

PERCORSO FORMATIVO

STRUMENTI: libri di testo, schede, appunti, fotocopie, audiovisivi, computer, articoli di

giornale, LIM, Classe virtuale (Classroom)

SPAZI: aula, laboratorio di cucina, sala multimediale, aziende.

TEMPI: suddivisione dell’anno scolastico in quadrimestri

Page 8: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

8

5. ATTIVITA’ E PROGETTI

5.1 ATTIVITÀ DI RECUPERO E POTENZIAMENTO

Attività in itinere.

5.2 ATTIVITÀ E PROGETTI ATTINENTI A “CITTADINANZA

E COSTITUZIONE”

Nell’ambito delle competenze di Cittadinanza e Costituzione si rimanda a quanto riportato nelle

schede informative per materia.

FINALITÀ E OBIETTIVI:

- Approcciarsi alle regole della convivenza democratica;

- Favorire la cooperazione, la condivisione e la responsabilità;

- Educare alla diversità;

- Prevenire comportamenti scorretti e lesivi nei confronti di sé e degli altri;

- Promuovere l’adozione di comportamenti responsabili circa la propria salute e quella altrui;

- Educare al rispetto dei beni comuni;

- Prevenire specificatamente dipendenze;

- Prendere coscienza di eventuali pericoli;

- Promuovere la partecipazione alle scelte della società

civile.

METODOLOGIE:

- discussioni guidate sulle tematiche proposte.

-

5.3 ALTRE ATTIVITÀ DI ARRICCHIMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA

16/01/2019 Docufilm Cammino di Santiago (UDA Viandanti e Pellegrini - Via Francigena)

17/01/2019 Visita al museo civico Dante Marrocco - Piedimonte Matese (Ce) per visitare le

stanze dedicate al vino e alla enogastronomia guidata dall'esperto Giuseppe

D'Abbraccio

Marzo 2019 Giornata Finger-Food

Marzo 2019 Visita al Centro di degustazione

Aprile 2019 Visita al birrificio Erbanina - Gioia Sannitica (Ce) con la guida del maestro

birraio per la conoscenza del processo di produzione e fermentazione

Page 9: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

9

Febbraio 2019 -

2020

Cineforum sulla Shoah

Dicembre 2019 CAKE DESIGN con l'esperta Rosanna Melillo

5.4 EVENTUALI ATTIVITÀ SPECIFICHE DI ORIENTAMENTO

Il 28/01/2019 si è tenuto presso l'Istituto un percorso di orientamento con il Centro Provinciale per

l'istruzione degli adulti (CIPIA) di 1°livello .

6 INDICAZIONI SU DISCIPLINE

6.1 SCHEDA INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE SU

SIN- GOLE DISCIPLINE (COMPETENZE –CONTENUTI – OBIETTIVI

RAGGIUNTI)

Page 10: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

10

SCHEDE INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE DI

ITALIANO E STORIA

Docente: Leonetti Lucia Disciplina: Italiano

Numero di ore settimanali di lezione

N.2

Numero di ore annuali previste

N.90

Numero di ore annuali svolte

N.80

Obiettivi raggiunti

Conoscenze: Il positivismo

il realismo Verga

il simbolismo e Pascoli

il decadentismo e D’annunzi

Il Futurismo -Marinetti Il romanzo tra le due guerre Luigi Pirandello Italo Svevo La lirica tra le due guerre – Ermetismo Umberto Saba Giuseppe Ungaretti Eugenio Montale Il neorealismo - Italo Calvino

Competenze:

Padronanza della lingua italiana per argomentare fatti ed eventi.

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi

indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale e non

verbale in vari contesti.

Saper Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.

Saper riconoscere gli aspetti fondamentali di un testo poetico aspetto

metrico retorico e saper collegare il testo allo scrittore

Produrre testi di vario tipo in relazione ai diversi scopi comunicativi,

in particolare analisi del testo , testi argomentativi e culturali Leggere, comprendere ed interpretare, poesie, novelle, saggi, manifesti,

brani antologici estrapolati da romanzi - documenti – immagini –

Cogliere la dimensione storica della letteratura italiana dal positivismo ai nostri giorni intesa come riferimento a un dato contesto Cogliere l’incidenza degli autori sul linguaggio e sulla codificazione letteraria (nel senso sia della continuità sia della rottura); il nesso con le domande storicamente presenti nelle diverse epoche, anche attraverso la lettura diretta dei testi

Abilità:

saper contestualizzare un fenomeno letterario riconoscendo i rapporti con altre manifestazioni culturali e artistiche contemporanee; saper analizzare e sintetizzare l’ argomento studiato; saper compiere ragionamenti logici, riconoscendo rapporti spazio-temporali e di causa-effetto; saper rielaborare i contenuti appresi; saper esprimere motivati giudizi critici;

saper esporre oralmente in maniera corretta ed efficace gli argomenti studiati saper produrre testi scritti in funzione dell'esame di stato

Page 11: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

11

Contenuti svolti (anche attraverso UDA o moduli)

Modulo1:

Le novità e le contraddizioni della Bella Epoque’ Modulo 2 Il romanzo del ‘900 Modulo 3

LA LIRICA TRA LE DUE GUERRE Moduo 4

La società dei consumi – il neorealiamo

Metodologie adottate

Metodi:

Lezione frontale con il supporto lavagna luminosa e piattaforma Lezione interattiva, lezione individuale o di gruppo, in classe, guidata dall'insegnante, orientata alla precisazione degli errori di contenuto e di metodo Lettura diretta dei testi con approfondimento e analisi dei passi antologici

Videochiamate individuali

Strumenti: LIM – CLASSROOM - VIDEOCHIAMATE

SCHEDE INTERATTIVE – LAVORI IN POWER POINT- FOTOCOPIE –

RIASSUNTI _ SCHEDE OPERATIVE _ MAPPE CONCETTUALI- VIDEO YOUTUBE – VIDEOLEZIONE SU PIATTAFORMA

Risultati

Tipologia delle verifiche:

interventi dei corsisti sulla lezione del giorno domande dal posto

tracce di temi in base alla tipologia dell’esame di stato

Numero verifiche scritte:3 a quadrimestre con due simulazioni prova esame

Numero verifiche orali: interventi, verifiche orali sommative

Docente: Leonetti Lucia

Disciplina: STORIA

Numero di ore settimanali di lezione

N.2

Numero di ore annuali previste

N.90

Numero di ore annuali svolte

N.80

Obiettivi raggiunti

Conoscenze:

Sviluppo e crisi – la sinistra al governo Depretis, Crispi L’età giolittiana La grande migrazione Cambiamenti alimentari e sociali

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

La Rivoluzione russa e la crisi degli imperi coloniali

Il declino europeo e il primato americano

La crisi del 1929 negli Stati Uniti e in

Europa

Il fascismo in Italia

La Germania

dalla crisi al

Page 12: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

12

nazismo

L‟Urss di

Stalin

La seconda guerra mondiale tensioni politiche e cambiamenti alimentari , la cucina Italiana del boom

economicoIl Miracolo economico e la società dei consumi. il dopoguerra . la

guerra fredda

CITTADINANZA E COSTITUZIONE:

i diritti umani

– gli organi internazionali

economia e alimentazione ecosostenibile

caratteri generali della Costituzione italiana

Competenze:Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi delle

scienze, delle tecnologie e delle tecniche negli specifici campi professionali

di riferimento. Riconoscere le connessioni storiche con le strutture economiche, sociali, e le

trasformazioni intervenute nel corso del tempo.

Correlare la conoscenza storica generale agli sviluppi specifici dei campi professionali di riferimento

Collegare i fenomeni storici con l’evoluzione enogastronomica

Padronanza della lingua italiana per argomentare fatti ed eventi.

Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi

indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale e non

verbale in vari contesti. - documenti – immagini –

Abilità: saper Leggere, comprendere ed interpretare documenti – immagini

– testi storiografici o di vario tipo.

saper contestualizzare un fenomeno storico riconoscendo i rapporti con altre manifestazioni culturali e artistiche contemporanee; saper analizzare e sintetizzare l’ argomento studiato; saper compiere ragionamenti logici, riconoscendo rapporti spazio-temporali e di causa-effetto; saper rielaborare i contenuti appresi; saper esprimere motivati giudizi critici;

saper esporre oralmente in maniera corretta ed efficace gli argomenti studiati saper produrre testi scritti in funzione dell'esame di stato

Contenuti svolti (anche attraverso UDA o moduli)

Storie di turismo, di viaggi e di accoglienza nell’Italia della bella epoque

Sviluppo e crisi –L’età giolittiana La grande migrazione Cambiamenti alimentari e sociali

UDA : Guerra e fame

LA PRIMA GUERRA MONDIALE La Rivoluzione russa e la crisi degli imperi coloniali

Il declino europeo e il primato americano

Documenti scelti: l’alimentazione dei soldati al fronte – il

razionalismo alimentare – manifesti e slogan contro lo spreco alimentare

Cibo e turismo nel ventennio fascista La crisi del 1929

Page 13: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

13

negli Stati Uniti e in

Europa

Il fascismo in Italia

Documenti: l’autarchia gastronomica – slogan –testi

poetici sul pane –cuoche e spose : le donne del regime “ Pietanze e buoni consigli per le donne del regime

Fra Totalitarismi e guerra: le strategie alimentari La Germania dalla crisi al nazismo

L‟Urss di Stalin

La seconda guerra mondiale Documenti: gli orti di guerra- il no allo spreco- mangiare in tempo di

guerra

UDA “ siamo ciò che mangiamo” la rinascita economica il boom

economico

la guerra fredda tra tensioni politiche e cambiamenti alimentari , la

cucina Italiana del boom economicoIl Miracolo economico e la società

dei consumi il dopoguerra

la guerra fredda

Metodologie adottate

Metodi:

Lezione frontale con il supporto lavagna luminosa e piattaforma Lezione interattiva, lezione individuale o di gruppo, in classe, guidata dall'insegnante, orientata alla precisazione degli errori di contenuto e di metodo Lettura diretta dei testi con approfondimento e analisi di documenti storici

Videochiamate individuali

Strumenti: LIM – CLASSROOM - VIDEOCHIAMATE

SCHEDE INTERATTIVE – LAVORI IN POWER POINT- FOTOCOPIE –

RIASSUNTI _ SCHEDE OPERATIVE _ MAPPE CONCETTUALI- VIDEO

YOUTUBE – VIDEOLEZIONE SU PIATTAFORMA

Risultati

Tipologia delle verifiche:

interventi dei corsisti sulla lezione del giorno domande dal posto

verifiche strutturate e semistrutturate

tema storico tipologia B

Numero verifiche scritte:1 a quadrimestre con 1 simulazioni prova esame

Numero verifiche orali: interventi, verifiche orali sommative

Criteri di valutazione

Esempio: La valutazione ha tenuto conto:

− della motivazione

− della frequenza

− dell’impegno profuso − dei risultati raggiunti rispetto ai livelli di partenza

Criteri di valutazione

Esempio: La valutazione ha tenuto conto:

− della motivazione

− della frequenza

Page 14: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

14

− dell’impegno profuso

− dei risultati raggiunti rispetto ai livelli di partenza

Page 15: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

15

SCHEDA INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE DI INGLESE

Docente: Palmiero Giuseppina

Disciplina:

INGLESE

Numero di ore settimanali di lezione

N. 2

Numero di ore annuali previste N. 66

Numero di ore annuali svolte N.

Obiettivi raggiunti

Conoscenze:

Lessico e linguaggio settoriale

Lessico riguardante gli alimenti

Lessico specifico

Job Application

Competenze: Comprendere i contenuti relativi alle tematiche proposte.

Comprendere informazioni di carattere settoriale e specifiche.

Parlare del “framework” professionale, della dietetica, dei disturbi

alimentari.

Redigere testi di carattere professionale

Abilità: Saper ascoltare, capire e produrre espressioni che riguardano azioni

che si compiono quotidianamente, istruzioni prezzi e quantità.

Saper ascoltare, capire e produrre messaggi relativi a progetti futuri.

Saper fare brevi relazioni riportando dati ed informazioni discusse in

precedenza anche completando tabelle.

Saper interagire in situazioni quotidiane formali ed informali

(suggerimenti, offerta di cibo e bevande).

Saper esprimere opinioni.

Sapere comunicare in lingua straniera i contenuti proposti.

Saper redigere scritture di lavoro, articoli e testi; rispondere a

domande e saper interloquire.

Saper produrre testi relativi ai contenuti proposti

Contenuti svolti

(anche attraverso UDA o moduli)

Modulo1:

Weights and measures Food preparation techniques (wet methods, dry methods, cook-chill,

cook-freeze)

Recipes

Grammar:

Present continuous

Past simple

Present perfect

Modulo2:

The HACCP system

Healthy plates,

The Mediterranean diet

Food contamination

Food poisoning

Food preservation

Grammar: Comparatives and superlatives

Modulo 3:

Page 16: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

16

Food intolerances and allergies

Anorexia and bulimia

Menu basics

Special menus

Banquets and buffets

Grammar: would like to

Love/like/hate +ing

Modulo 4:

Job Application

European CV

Cover Letter

The interview

Marketing basics

Grammar: future

Metodologie adottate

Metodi: lezione frontale, lezione dialogata, metodo induttivo, metodo

deduttivo, ricerca individuale o di gruppo, brainstorming, problem

solving, ricerca individuale o di gruppo, lavoro di gruppo.

Strumenti: Sussidi multimediali; testi di consultazione, Audioregistratore;

Computer; whatsapp, classroom

Risultati

Tipologia delle verifiche: Test, questionari, traduzioni, comprensione del testo, interrogazioni

Numero verifiche scritte:4

Numero verifiche orali:4

Criteri di valutazione

Esempio:

La valutazione ha tenuto conto:

− della motivazione

− della frequenza

− dell’impegno profuso − dei risultati raggiunti rispetto ai livelli di partenza

Page 17: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

17

SCHEDA INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE D.T.A.

Docente:Francesco Moretta

Disciplina: DTA 5 B

Numero di ore settimanali di lezione

N.3

Numero di ore annuali previste

N.97

Numero di ore annuali svolte

N.77

Obiettivi raggiunti

Conoscenze:caratteristiche e dimaniche del mercato turistico

nazionale ed internazionale, tecniche di marketing, strategia

dell’impresa e scelte strategiche, pianificazione e programmazione aziendale, vantaggio competitivo, budget e controllo budgettario e

business plan.:

Competenze: redigere relazioni tecniche e documentare le attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali,

interpretare lo richiesta e lo sviluppo dei mercati, documentare le

attività individuali e di gruppo relative a situazioni professionali, individuare le strategie appropiate per la soluzione dei problemi.

Abilità: identificare le caratteristiche del mercato turistico,

analizzare il mercato turistico e interpretarne le dimaniche, utilizzare le tecniche di marketing con particolare attenzione agli

strumenti digitali, interpretare i dati contabili e amministrativi

dell’impresa turistico-ristorativa, redigere la contabilità di settore, individuare fasi e procedure per redigere un business plan.

Contenuti svolti

(anche attraverso UDA o moduli)

Il mercato turistico internazionale

- Quali sono i caratteri del turismo? - Quali fattori influenzano il turismo internazionale?

- Quali sono le dimaniche del turismo mondiale?

Gli organismi e le fonti normative internazionali - Quali sono gli organismi internazionali?

- Quali sono gli organi dell’Unione europea

- Quali sono le fonti normative internazionali e comunitarie?

Il mercato turistico nazionale - Quali sono gli strumenti di analisi del mercato turistico interno?

- Quali sono le dimaniche del turismo in Italia?

Il marketing: aspetti generali - Che cos’è il marketing?

- Qual è la differenza tra marketing strategico e marketing

operativo?

- Che cos’è il marketing turistico? Il marketing strategico

- Quali sono le fasi del marketing strategico?

- Quali sono le fonti informative? - Come si effettua l’analisi interna?

- Come si effettua l’analisi della concorrenza?

- Come si effettua l’analisi della domanda? - Che cos’è la segmentazione?

- Che cos’è il target?

- Che cos’è il posizionamento?

Page 18: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

18

- Come si determinano gli obbiettivi strategici?

Il marketing operativo

- Quali sono le caratteristiche del prodotto? - Come si può utilizzare la leva del prezzo?

- Quali sono i canali di distribuzione?

- Che cos’è la comunicazione? Il web marketing

- Che cos’è il web marketing?

- Quali sono gli strumenti del web marketing? Il marketing plan

- Che cos’è il marketing plan?

- Come è composto il marketing plan di una piccola impresa?

- Come è composto il marketing plan di un’impresa medio/grande? La pianificazione e programmazione

- Quando una scelta imprenditoriale si può considerare strategica?

- Da quali fattori dipende la strategia dell’impresa? - Che cosa sono la vision e la mission dell’impresa?

- Qual è il rapporto tra pianificazione e programmazione aziendale?

- Cos’è il vantaggio competitivo?

- Quali sono le funzioni del controllo di? Il budget

- Che cos’è il budget?

- Qual è la differenza tra bilancio d’esercizio e budget? - Come si articola il budget?

- Come viene redatto il budget degli investimenti?

- Come viene redatto il budget economico di un ristorante? - Come viene redatto il budget economico di un albergo?

- Che cos’è il controllo budgetario?

Il business plan

- Che cos’è il business plan? - Qual è il contenuto del business plan?

- Business plan di una nuova impresa della ristorazione

- Business plan di un’impresa ricettiva

Metodologie adottate

Metodi:lezione frontale, problem-solving, e-learning e formazione a

distanza, apprendimento cooperativo :

Strumenti: libri di testo, fotocopie, piattaforma, videochat

Risultati

Tipologia delle verifiche:risoluzione di problemi, verifiche orali

Numero verifiche scritte:4

Numero verifiche orali:4

Criteri di valutazione

La valutazione ha tenuto conto: - valutazione formativa

- valutazione sommativa

- livelli di partenza - processi evolutivi e ritmi di apprendimento

- impegno e partecipazione al dialogo educativo

- regolarità nella frequenza

- capacità e volontà di recupero

Page 19: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

19

SCHEDA INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE SCIENZE E CULTURA

DELL’ALIMENTAZIONE

Docente:

Maria Teresa Basciano

Disciplina:

Scienze e cultura dell’Alimentazione

Numero di ore settimanali di lezione

N. 2

Numero di ore annuali previste

N. 66

Numero di ore annuali svolte

N. 66

Obiettivi raggiunti

Conoscenze:

batteri, la crescita batterica, i lieviti, le muffe, i fattori di crescita dei

microrganismi. La contaminazione biologica da batteri: fonti e modalità

delle contaminazioni. Fonti esogene, endogene; contaminazione diretta, indiretta, crociata. Infezioni, intossicazioni, tossinfezioni alimentari.

Altre contaminazioni biologiche: virus prioni e BSE.

Protozoi, Elminti. La contaminazione fisica: radionuclidi e contaminazione particellare. La contaminazione chimica: fitofarmaci,

fertilizzanti, zoofarmaci, metalli pesanti, residui da imballaggi.

Contaminanti naturali: fattori antinutrizionali, ammine pressorie e micotossine. Additivi chimici e tossicità. Elementi fondamentali di

sanificazione: detergenza, disinfezione, disinfestazione. comportamenti

corretti: l’igiene del personale, delle attrezzature, degli impianti e degli

ambienti. L’igiene nella manipolazione degli alimenti.Il Pacchetto Igiene e il sistema HACCP. Il concetto di qualità totale. La qualità

organolettica: aspetto, colore, odore, sapore, consistenza. La qualità

nutrizionale: valore nutrizionale-calorico degli alimenti. La qualità del servizio: comodità d’uso, convenienza, ambiente e arredi, menu

specifici. La qualità tecnologica: produzione e conservazione. Marchi di

qualità: DOP, IGP, STG, alimenti biologici. Certificazioni volontarie. Le frodi alimentari. Bioenergetica: peso ideale, IMC, fabbisogno

energetico. Alimentazione equilibrata; LARN; linee guida per una

corretta alimentazione. Gli stili alimentari: dieta mediterranea, dieta

vegetariana. L’alimentazione del neonato e del bambino. L’alimentazione dell’adolescente. L’alimentazione dell’adulto.

L’alimentazione dell’anziano. L’alimentazione in gravidanza e durante

l’allattamento. L’alimentazione dello sportivo. Sovrappeso e obesità.

Diabete mellito e gotta.

Dislipidemie e ipertensione.

Cenni di malattie dell’apparato digerente: gastroduodeniti, ulcera,

cirrosi.

Intolleranze alimentari: celiachia e intolleranza al lattosio.

Allergie alimentari Dieta e tumori. Classificazione degli alimenti.

Nuovi prodotti alimentari: integrali, light, fortificati. Functional

food: probiotici e prebiotici; prodotti dietetici e integratori

alimentari. Cenni di OGM.

Page 20: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

20

Competenze: a. Igiene

riconoscere gli aspetti igienico-qualitativi di un alimento

individuare i punti di rischio igienico-sanitario durante le fasi di

preparazione degli alimenti

applicare le norme per una corretta preparazione degli alimenti.

b. Dietetica

conoscere le tabelle LARN e i diagrammi IMC

elaborare un regime alimentare equilibrato sulla base delle indicazioni

dei LARN e delle linee guida per una corretta alimentazione

valutare l’apporto calorico-nutrizionale di un menu, utilizzando le tabelle

di composizione chimica degli alimenti e indicare le eventuali correzioni e

integrazioni nutrizionali

individuare il regime alimentare più corretto da seguire nelle diverse età,

condizioni fisiologiche e in alcune patologie.

c. Consuetudini alimentari nelle diverse culture e religioni

confrontare i regimi alimentari delle diverse culture e religioni con le

line guida per una corretta alimentazione

Abilità:

conoscere le nozioni di base della microbiologia conoscere i principali microrganismi e parassiti e le

relative sindromi alimentari

conoscere i principali contaminanti fisici e chimici

degli alimenti saper identificare gli aspetti qualitativi degli alimenti conoscere il concetto di qualità totale

conoscere la certificazione degli alimenti

conoscere alcuni prodotti tipici conoscere il metabolismo basale e di

attività

conoscere e calcolare il peso ideale e misure

antropometriche

conoscere e interpretare i larn e le linee guida per l’alimentazione corretta

conoscere il metabolismo basale e di attività

conoscere e calcolare il peso ideale e misure antropometriche

conoscere e interpretare i larn e le linee guida per l’alimentazione

corretta nelle diverse fasce d’età e

stati fisiologici

conoscere i principi della dieta vegetariana e

mediterraneaconoscere i principi di dietoterapia nelle più comuni

malattie cronico-degenerative

conoscere i principi di dietoterapia nelle principali

intolleranze , allergie e neoplasie conoscere la classificazione degli alimenti e i nuovi prodotti alimentari

Contenuti svolti

(anche attraverso UDA o moduli)

Modulo1:contaminazione degli alimenti

Modulo 2: la Qualità degli alimenti

Modulo 3: L'alimentazione equilibrata

Modulo 4: L'alimentazione nelle diverse età e condizioni

fisiologiche

Modulo 5: dietoterapia

Strumenti:

Piattaforma Classroom, videolezioni registrate attraverso l'app

screencastomatic,google moduli, google presentazioni, appunti word

Page 21: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

21

Metodologie adottate

Metodi:

Lezioni frontali,lezioni dialogate,metodo induttivo, metodo

deduttivo, metodo esperenziale, brainstorming, lezioni-dibattito, videolezioni multimediali, e-learning, studio autonomo

Strumenti: Piattaforma Classroom, videolezioni registrate attraverso l'app

screencastomatic,google moduli, google presentazioni, appunti word

Risultati

Tipologia delle verifiche:

interrogazioni, quiz risposta multipla e risposte aperte

Numero verifiche scritte:4

Numero verifiche orali: 2

Criteri di valutazione

La valutazione ha tenuto conto:

− della motivazione

- della partecipazione

- dell'interesse mostrato

− della frequenza

− dell’impegno profuso

− dei risultati raggiunti rispetto ai livelli di partenza

Page 22: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

22

7 VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI

SCHEDA INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE DI ENOGASTRONOMIA

Docente: Perrotta Angela Maria

Disciplina: Lab. Enogastronomia

Numero di ore settimanali di lezione

N.5

Numero di ore annuali previste

N.

Numero di ore annuali svolte

N.150

Obiettivi raggiunti

Conoscenze: gli allievi sono in grado di applicare le normative vigenti in fatto di

trasparenza e tracciabilità dei prodotti alimentari, di predisporre menù per

diete speciali e regimi alimentari legati a tradizioni culturali diverse.

Sono in grado di riconoscere le differenze tra catering industriale e catering a

domicilio e i diversi sistemi di distribuzione.

Competenze:

gli alunni hanno conseguito un’accettabile livello di preparazione,

dimostrando di conoscere le caratteristiche della produzione agroalimentare

italiana, i marchi di qualità locali, nazionali ed internazionali e riconoscere i

prodotti da essi tutelati.

Riescono a riconoscere le caratteristiche, le figure professionali e le

principali tecniche dei settori del catering e del banqueting.

Abilità: sono in grado di adottare nella vita quotidiana e professionale comportamenti

volti a rispettare le caratteristiche degli alimenti, le aspirazioni e le

motivazioni dei collaboratori, i bisogni e le necessità del cliente, la naturalità

e la potenzialità dell’ambiente.

Contenuti svolti

(anche attraverso UDA o moduli)

Modulo 1: la forza del territorio

Modulo 2:marchi di qualità ed altre tutele alimentari

Modulo 3: i prodotti tipici italiani

Modulo 4: intolleranze alimentari e stili alimentari particolari

Modulo 5: il servizio di catering e banqueting

Modulo 6: il menù

Metodologie adottate

Metodi:

lezioni frontali, esercitazioni in laboratorio, video lezioni.

Strumenti:

libro di testo, attrezzature di laboratorio, dispense.

Risultati

Tipologia delle verifiche:

primo quadrimestre : laboratorio, test, orali

secondo quadrimestre: verifiche scritte da Dad

Page 23: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

23

SCHEDA INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE DI ENOGASTRONOMIA

Risultati

Tipologia delle verifiche: primo quadrimestre : laboratorio, test, orali

secondo quadrimestre: verifiche scritte da Dad

Numero verifiche scritte: 5

Numero verifiche orali: 2

Criteri di valutazione

La valutazione ha tenuto conto:

− della motivazione

− della frequenza

− dell’impegno profuso − dei risultati raggiunti rispetto ai livelli di partenza

Page 24: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

24

SCHEDA INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE DI SALA E VENDITA

Docente:

ANTONUCCI EMILIO

Disciplina: SALA E VENDITA

Numero di ore settimanali di lezione

N.TRE

Numero di ore annuali previste

N. 48modalità in presenza + 48 modalità DAD

Numero di ore annuali svolte

N. 96

Obiettivi raggiunti

Conoscenze:

-Criteri e principi per l’avvio di un’ attività ristorativa.

-La gestione del personale. I principali protagonisti della ristorazioe -L’ informatizzazione del locale.

-Acquisto e gestione delle materie prime di magazzino.

-Conoscere il vino e la vitivinicoltura

-Conoscere il servizio del vino, le attrezzature, ale regole del servizio -Conoscere i metodi di analisi organolettica del vino

-Conoscere la tecnica di degustazione dei vini, le sue articolazioni,

-La classificazione dei vini,nazionale e comunitaria -Conoscere la tecnica della cucina di sala e i suoi obiettivi.

-Origini ed evoluzione della cucuna di sala;

-Strumenti e tecniche per cucinare in sala:recette:Crepes suzette

-Conoscere e riconoscere i prodotti tipici del territorio -Conoscere i marchi.

-Conoscere il cibo del proprio territorio come cultura nonché come

Mezzo per valorizzarlo

Competenze:

-Gli elementi base della struttura ristorativa, definizione dell’ offerta gastronomica, quindi capacità di analisi, capacità di vendita ,creatività.

Capacità direzionali

-Il servizio del vino come valore aggiunto al servizio ristorante -Saper vendere il vino, saperlo abbinare e saperlo servire.

-Sviluppare competenze tali da saper degustare e proporre abbinamenti

vi vino a particolari pietanze -Conoscere il territorio, i suoi prodotti e proporne la vendita

Abilità:

-Riconoscere e distinguere le molteplici strutture enogastronomiche -Essere consapevoli delle problematiche riguardanti l’ apertura,la

gestione e il successo commerciale di un’attività ristorativa:

-“ Leggere” e orientare le dinamiche interpersonali all’interno Di un gruppo di lavoro:

-conoscere e applicare le procedure di informatizzazione per il

funzionamento dei reparti di sala e cucina:

- Fissare i prezzi di vendita di piatti e menù, conoscere la materia prima e

sapersi approvvigionare

-Acquisire le nozioni tecniche enologiche di base, indispensabili ad ogni professionista;

-Sapere la tecnica di degustazione del vini e le fasi dell’esame orga

nolettico;

-Riconoscere i criteri di classificazione dei vini;

Page 25: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

25

Riconoscere i criteri di classificazione dei vini; -Descrivere le proprietà dei vini utilizzando la terminologia corretta

-Acquisire consapevolezza del ruolo storico-culturale nello sviluppo

della ristorazione;

-Elaborare e realizzare proposte di cucina alla lampada; -Riconoscere il contesto culturale in cui l’ attività si inserisce;

-Valorizzare i prodotti tipici realizzando proposte innovative;

-Individuare le esigenze della clientela; -Riconoscere la produzione di qualità e valorizzare i prodotti di

Nicchia;

-Individuare l’importanza delle produzioni locali per promuovere le

Stesse e il territorio;

Contenuti svolti

(anche attraverso UDA o moduli)

Modulo1:QUALITA’ E TERRITORIO Pianificare e comunicare il territorio. Sistemi di qualità,

i prodotti di qualità, i marchi ( DOP e IGP),. Conoscere e

l valorizzare il territorio, i sistemi turistici locali, valorizzare

i prodotti agroalimentari del territorio. Etichette alimentari. La tipicizzazione e il controllo dei pro-

dotti locali

Modulo2: LA CUCINA FLAMBE’

La cucina di sala, la storia,la tecnica del flambagè in sala,

le attrezzature per realizzarla, la ricetta delle Crepes suzette

Modulo3 : I fattori che influenza le scelte gastronomiche, i fattori dietetici,

dipendenti da : allergie o intolleranze, legati a motivi di salute, finalizzati a obiettivi astetici.

Fattori culturali cioè ulteriori motivazioni delle scelte gastrono

miche: alla cultura di origine, a stili di vita, a motivi religiosi..

Modulo 4: La cultura del cibo in Italia, la dieta mediterranea, la ristora-

zione etica e sostenibile,le regole per essere bio.

Metodologie adottate

Metodi: Lezioni frontali,

visione con lim di cd con argomenti del programma, Lezioni in laboratorio con esercitazioni individuali,

lezioni a distanza con materiale e link appropriati (DAD)

Strumenti: LIM, classroom, schede e test, fotocopie, attrezzature

per esercitazioni, Lnk e materiale audiovisivo, foto e test

somministrati attraverso piattaforma Classroom

Page 26: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

26

SCHEDA INFORMATIVA DEL PIANO DI LAVORO DISCIPLINARE DI LINGUA FRANCESE

Docente: Iarrusso Pier Paolo

Disciplina: Lingua Francese

Numero di ore settimanali di lezione

N.2

Numero di ore annuali previste

N.66

Numero di ore annuali svolte

N.

Obiettivi raggiunti

Conoscenze

Le strutture sintattico-grammaticali acquisite sono:

i verbi pronominali, il passato prossimo, l’imperfetto, il

pronome y, il futuro, il comparativo, i verbi impersonali,

il periodo ipotetico, il condizionale, il participio presente,

il gerundio, i pronomi interrogativi.

Competenze:

- esprimere i propri gusti e le proprie preferenze.

- dire ciò che si sa fare.

- orientarsi nel tempo: ora, data, giorni della settimana,

stagioni, mesi dell’anno.

- parlare parlare delle proprie ed altrui abitudini.

- chiamare e rispondere al telefono.

- fissare un appuntamento.

- chiedere e dare indicazioni per strada.

- esprimere obbligo e divieto.

- chiedere il costo delle cose.

- dire ciò che si mangia.

- ordinare al ristorante, leggere e capire un menù.

- precisare una quantità.

Abilità:

- parlare di eventi e di esperienze del passato.

- parlare del tempo atmosferico.

- parlare di eventi futuri.

- paragonare persone, luoghi ed oggetti.

- formulare delle ipotesi.

- esprimere relazioni di causa-effetto.

- chiedere delle informazioni personali.

-redigere un menu.

-redigere e spiegare una ricetta

- comprendere il significato di s testi orali prodotti senza

innaturali rallentamenti.

- funzionalmente adeguate e sufficientemente corrette per

intonazione e pronuncia.

-

lettere, relazioni e riassunti, eseguire dettati con lessico

noto.

- Compiere riflessioni su lessico, strutture e funzioni

Page 27: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

27

-Eseguire la lettura intensiva ed estensiva di testi scritti.

-Sostenere conversazioni, anche telefoniche, strutturalmente e

contenutisticamente semplici, ma funzionalmente adeguate e

sufficientemente corrette per intonazione e pronuncia.

-Eseguire la lettura intensiva ed estensiva di testi scritti.

- Rispondere a questionari, redigere lettere, relazioni e riassunti,

eseguire dettati con lessico noto.

- Compiere riflessioni su lessico, strutture e funzioni acquisite.

- fissare un appuntamento.

- chiedere e dare indicazioni per strada.

- esprimere obbligo e divieto.

- chiedere il costo delle cose.

- dire ciò che si mangia.

- ordinare al ristorante, leggere e capire un menù.

- precisare una quantità.

Contenuti svolti

I luoghi della ristorazione

Riassumere gli argomenti studiati negli anni precedenti ed esporli

in forma scritta e orale

L'hôtellerie et la restauration

I metodi di cottura e di conservazione

La degustazione del vino

Lamentarsi e scusarsi

Il menu e la carta

Saper consigliare

La restauration commerciale, la gastronomie

Lo champagne

Le certificazioni, l'HACCP, Allergie e intolleranze alimentari

L'uso dei connettori logici

Saper discutere degli argomenti appresi

Redigere un menu

Presentare e creare una ricetta

Metodologie adottate

Metodi:La lingua francese è stata insegnata operativamente e nel

perseguimento di obiettivi pratici, al fine di far acquisire agli

alunni la consapevolezza della funzione strumentale della lingua.

Si è fatto dunque largo uso di varie tecniche di animazione

finalizzate alla produzione e all’interscambio di messaggi aventi

precise funzioni comunicative. a correzione degli errori che è

avvenuta di norma al termine della produzione orale degli alunni

ed ha coinvolto l’intera classe. L’attività didattica è stata svolta

prevalentemente in lingua straniera .

Le attività di comprensione di testi orali o scritti sono state

precedute da momenti di preparazione, pre-lettura o pre-ascolto,

miranti a stimolare l’interesse degli alunni e a

favorire la comprensione.

Page 28: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

28

Nella scelta dei testi da proporre si è tenuto conto della realtà

psicologica e socio-culturale dei ragazzi per cercare di

mantenere costante la motivazione. Lo studio della civiltà si è

svolta tramite la lettura, l’ascolto, o la visioni di documenti

autentici che permettono di ben caratterizzare il modo di vivere

francese. Tali documenti hanno offerto altresì l’occasione di

un confronto con la realtà

del nostro paese.

Per quanto riguarda la riflessione sulla lingua si è proceduto in

modo induttivo (gli

alunni sono stati guidati alla scoperta delle varie regole

grammaticali tramite il

confronto e l’analisi di brevi testi o frasi) e si sono svolti

confronti tra la struttura della

lingua francese e quella della lingua italiana

Strumenti:

Come mezzi e strumenti di lavoro ho previsto l’uso dei testi in

adozione, di fotocopie,

di materiale autentico (riviste, giornali, cassette, video

cassette) e di sussidi

audiovisivi somministrati tramite l’app Google Classroom.

Risultati

Tipologia delle verifiche:

La verifica, parte integrante di tutto il processo didattico-

educativo, si è avvalsa di

prove di tipo oggettivo e soggettivo. Le prove oggettive sono

state impiegate per la

verifica delle abilità ricettive, mentre per la verifica degli

aspetti produttivi della

competenza comunicativa ci si è avvalso di prove soggettive

somministrate tramite l’app Google Classroom.

Numero verifiche scritte: 3

Numero verifiche orali: 3

Criteri di valutazione

La valutazione ha tenuto conto:

− della motivazione

− della frequenza

− dell’impegno profuso − dei risultati raggiunti rispetto ai livelli di partenza

Page 29: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

29

SCHEDA INFORMATIVA su singole discipline (competenze -contenuti - obiettivi raggiunti)

Anno Scolastico 2019/2020 -CLASSE 5 A SERALE CORSO ENOGASTRONOMIA

Docente:

DONATO OSVELLI

Disciplina:

MATEMATICA

Numero di ore settimanali di lezione

N. 2

Numero di ore annuali previste

N. 66

Numero di ore annuali svolte

N. 66

Obiettivi raggiunti

Conoscenze:

Le Basi del calcolo letterale.

Approfondimento sui radicali

Equazioni di 1° e 2° grado;

Elementi di Trigonometria (seno, coseno e tangente

trigonometrica);

Gli insiemi numerici

Le funzioni elementari: dominio di una funzione;

Limite di una funzione;

limite sinistro e destro di una funzione;

Funzioni divergenti in un punto;

Le operazioni con i limiti;

Le forme indeterminate;

Il rapporto incrementale;

La derivata di una funzione;

Le operazioni con le derivate;

Semplice Studio di funzione;

Massimo e minimo di una funzione.

Diagrammi di funzione.

Tipologia di grafici di funzioni e scale di rappresentazione.

Competenze:

Saper elaborare un problema e conoscere gli aspetti qualitativi

e quantitativi del medesimo; saper computare in modo

adeguato una funzione e studiarne il suo andamento attraverso

gli strumenti analitici appresi (limiti, derivate ecc.)

Abilità: conoscere le nozioni di base del calcolo letterale e saper gestire

in modo ottimale le funzioni elementari e i diagrammi delle

medesime

conoscere i principali funzioni elementari :

funzione lineare

funzione quadratica

funzione cubica

funzione trigonometrica [y=sen(x), y=cos(x) y=tan(x) ecc. ]

funzione logaritmo…

Page 30: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

30

Conoscere il concetto di rapporto incrementale.

Concetto di derivata di una funzione elementare.

Studio analitico del comportamento di una funzione y=f(x)

Saper analizzare in modo critico il grafico di una funzione.

Contenuti svolti

(anche attraverso UDA o moduli)

Modulo 1: Le basi del Calcolo letterale

Modulo 2: Radicali – Equazioni di 1° e 2° grado

Modulo 3: Introduzione all’analisi matematica

Modulo 4: Limiti di funzione e Derivate di funzioni.

Modulo 5: Lo studio di una funzione elementare e grafici

Metodologie adottate

Metodi:

Lezioni frontali, lezioni dialogate, metodo induttivo, metodo deduttivo, metodo esperienziale, brainstorming, lezioni-dibattito,

videolezioni multimediali, e-learning, studio autonomo

Strumenti: Piattaforma Classroom, google moduli, appunti word

Risultati

Tipologia delle verifiche:

interrogazioni, quiz risposta multipla e risposte aperte

Numero verifiche scritte:2

Numero verifiche orali: 2

Criteri di valutazione

La valutazione ha tenuto conto:

− della motivazione

- della partecipazione

- dell'interesse mostrato

− della frequenza

− dell’impegno profuso

− dei risultati raggiunti rispetto ai livelli di partenza

Page 31: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

31

7.1 LA VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI SI PROPONE DI:

● individuare i livelli di apprendimento degli studenti in relazione agli obiettivi e alle finalità

disciplinari fissate dalla programmazione;

● evidenziare carenze e aree di difficoltà, che richiedono interventi di rinforzo;

● verificare e migliorare in itinere il processo di insegnamento-apprendimento;

● attivare capacità di autovalutazione da parte degli studenti e orientare a scelte autonome e

consapevoli;

● far emergere potenzialità e attitudini da coltivare.

Sono state pianificate prove di verifica in tutte le discipline, anche in quelle che prevedono la

sola valutazione orale o pratica, facendo ricorso a diverse tipologie di verifica scritta ed orale

(almeno due per quadrimestre), volte ad evidenziare i livelli di profitto e ad avviare gli studenti

ad una più oggettiva valutazione dello studio personale.

Le tipologie delle verifiche adottate, i relativi parametri di valutazione e il peso di ciascuna

tipologia di verifica sono dettagliatamente esplicitate nella programmazione dei singoli docenti

e dalle griglie di valutazione condivise.

L ’anno scolastico è stato scandito dai seguenti momenti di valutazione:

● valutazione sommativa di fine primo quadrimestre (seconda metà di gennaio) con

elaborazione del piano degli interventi di recupero;

● valutazione sommativa di fine secondo quadrimestre (scrutinio di fine anno): determina il

giudizio di ammissione / non ammissione.

7.2 VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI NEL PERIODO DI EMERGENZA SANITARIA

In ottemperanza delle note del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020 e n. 388 del 17

marzo 2020, del D.L. 8 aprile 2020, n. 22, nonché dell’art. 87, comma 3-ter (Valutazione degli

apprendimenti) della legge “Cura Italia”, che hanno progressivamente attribuito efficacia alla

valutazione – periodica e finale – degli apprendimenti acquisiti durante la didattica a distanza,

anche qualora la stessa valutazione sia stata svolta con modalità diverse da quanto previsto dalla

legislazione vigente, per l’attribuzione dei voti sono stati seguiti i seguenti criteri:

a) frequenza delle attività di DaD;

b) interazione durante le attività di DaD sincrona e asincrona;

c) puntualità nelle consegne/verifiche scritte e orali;

d) valutazione dei contenuti delle suddette consegne/verifiche.

Page 32: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

32

8 CRITERI DI ATTRIBUZIONE CREDITI

VERRANNO RICONOSCIUTI CREDITI FORMATIVI RELATIVI A:

1. Attività svolte presso enti riconosciuti quali società sportive iscritte a federazioni

nazionali rico- nosciute dal coni, associazioni culturali e religiose, associazioni di

volontariato.

2. Per l’attività musicale, sarà riconosciuta soltanto la frequenza del conservatorio

musicale. Punti: 0,2 2. Attestato di partecipazione a corsi esterni coerenti con i piani

di studio degli indirizzi di questa istituzione scolastica.

3. Punti: 0,4 3. Certificazioni linguistiche (di livello non inferiore all’A2 del QCER) e

informatiche conseguite presso enti di certificazione accreditati.

4. Punti: 0,4 le attività, i corsi e/o gli esami per la certificazione devono essersi svolti o

terminati durante l’anno scolastico corrente oppure terminati dopo gli scrutini

dell’anno scolastico prece- dente.

5. Inoltre, in relazione alle attività svolte, dalla documentazione dovrà risultare:

1. L’iscrizione alle associazioni almeno anteriore di quattro mesi alla data del 15

maggio dell’anno scolastico corrente;

2. La descrizione, anche con le opportune indicazioni temporali, degli impegni

relativi alle atti- vità. In particolare:

a) per il credito sportivo dovrà essere certificata la partecipazione ad attività agonistica;

b) per il credito relativo al volontariato e alle associazioni culturali e religiose, la

certificazione deve indicare in modo non generico le attività svolte;

c) In relazione ai corsi, la documentazione dovrà attestare che la loro durata non

sia stata inferiore a 30 ore e l’alunno non abbia fatto registrare assenze superiori

al 25% del monte ore to tali.

6. Nota bene il punteggio relativo alle attività complementari ed integrative sarà

assegnato solo ed unicamente se la frequenza non è inferiore al 75% del monte

ore.

7. Saranno valutati al massimo 3 titoli.

Criteri per l’attribuzione del credito scolastico la tabella in vigore per l’attribuzione del

credito scolastico stabilisce le bande di oscillazione:

TABELLA A - Conversione del credito assegnato al termine della classe terza

Credito conseguito

Credito convertito ai sensi dell’allegato A Al D. Lgs. 62/2017

Nuovo credito attribuito per la classe terza

3 7 11 4 8 12 5 9 14 6 10 15

Page 33: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

33

7 11 17 8 12 18

TABELLA B - Conversione del credito assegnato al termine della classe quarta

Credito conseguito

Nuovo credito attribuito per la classe terza

8 12 9 14

10 15 11 17 12 18 13 20

TABELLA C - Attribuzione credito scolastico per la classe quinta in sede di ammissione all’Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito M < 5 9-10

5 ≤ M < 6 11-12 M = 6 13-14

6 < M ≤ 7 15-16 7 < M ≤ 8 17-18 8 < M ≤ 9 19-20

9 < M ≤ 10 21-22

TABELLA D - Attribuzione credito scolastico per la classe terza e per la classe quarta in sede di

ammissione all’Esame di Stato

Media dei voti Fasce di credito Classe terza

Fasce di credito Classe quarta

M < 6 - - M = 6 11-12 12-13

6 < M ≤ 7 13-14 14-15 7 < M ≤ 8 15-16 16-17 8 < M ≤ 9 16-17 18-19

9 < M ≤ 10 17-18 19-20

(Credito scolastico candidati dei percorsi di istruzione per gli adulti di secondo livello )

Per i candidati dei percorsi di istruzione per gli adulti di secondo livello

a) in sede di scrutinio finale il consiglio di classe attribuisce il punteggio per il credito scolastico maturato nel secondo e nel terzo periodo didattico.

b) il credito maturato nel secondo periodo didattico è convertito sulla base delle fasce di credito relative alla classe quarta di cui alla tabella B dell’Allegato A della presente ordinanza. Il credito così ottenuto è moltiplicato per due e assegnato allo studente in misura comunque non superiore a 39 punti.

Page 34: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

34

c) il credito maturato nel terzo periodo didattico è attribuito sulla base della media dei voti assegnati, ai sensi della tabella C all’allegato A alla presente ordinanza, in misura non superiore a 21 punti.

Il C.d.C. attribuisce il credito scolastico tenendo conto dei seguenti indicatori:

1. il profitto

2. l’assiduità della frequenza

3. l’interesse e l’impegno nella partecipazione al dialogo educativo e alle attività

integrative e complementari, quali le attività aggiuntive organizzate dall’Istituto e i

corsi PON.

4. eventuali crediti formativi

5. interesse e profitto relativi alla religione cattolica o all’attività alternative

Page 35: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

35

9 MODALITA' DI SVOLGIMENTO MAXI COLLOQUIO (AI SENSI E

NEL RISPETTO DELL'ORDINANZA MINISTERIALE DEL 16

MAGGIO )

In conseguenza alla situazione emergenziale determinata dal Coronavirus, la maturità è stata

rimodulata, comportando la sostanziale eliminazione delle prove scritte e la definizione di un maxi

colloquio orale del valore di 40 punti che si terrà in presenza, davanti alle commissioni composte da 6

docenti interni e da un Presidente esterno, come disposto dall'Ordinanza Ministeriale del 18 aprile.

La commissione d'esame è così composta:

E come disposto dal MIUR lo svolgimento del maxi orale di maturità 2020, sarà così articolato:

a) Un elaborato sulle discipline che sarebbero dovute essere quelle della seconda prova, ovvero

un argomento concordato tra le docenti di Lab. di enogastronomia e Scienza e cultura

dell'alimentazione che verrà assegnato dalle stesse ad ogni studente entro il 1° giugno.

b) La discussione di un breve testo, già oggetto di studio nell’ambito dell’insegnamento

di lingua e letteratura italiana.

c) Un materiale assegnato dalla commissione .

d) L'esposizione delle esperienze svolte nell'ambito del PCTO.

e) L'accertamento delle conoscenze relative a “Cittadinanza e Costituzione".

Per quanto attiene al punto "c", in sede di Consiglio del 15 maggio, IL Consiglio di classe ha

definito, i seguenti argomenti al quale corrispondono differenti contenuti interdisciplinari che il

candidato dovrà esporre:

1. Qualità e territorio

2. Non di solo pane

3. Disagi alimentari

4. Dieta alimentare

10 GRIGLIA DI VALUTAZIONE MAXICOLLOQUIO

Page 36: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

36

(ELABORATA DAL MINISTERO - ALLEGATO B

ESAME DI STATO - ANNO SCOLASTICO 2019-2020

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO - CLASSE V

Indicatori Livelli Descrittori Punti Punteggio

Acquisizione dei contenuti e

dei metodi delle diverse

discipline del curricolo, con

particolare riferimento a

quelle d’indirizzo

I Non ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline, o li ha acquisiti in modo

estremamente frammentario e lacunoso.

1-2

II Ha acquisito i contenuti e i metodi delle diverse discipline in modo parziale e incompleto,

utilizzandoli in modo non sempre appropriato.

3-5

III Ha acquisito i contenuti e utilizza i metodi delle diverse discipline in modo corretto e appropriato. 6-7

IV Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e utilizza in modo consapevole i

loro metodi.

8-9

V Ha acquisito i contenuti delle diverse discipline in maniera completa e approfondita e utilizza con

piena padronanza i loro metodi.

10

Capacità di utilizzare le

conoscenze acquisite e di

collegarle tra loro

I Non è in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite o lo fa in modo del tutto inadeguato 1-2

II È in grado di utilizzare e collegare le conoscenze acquisite con difficoltà e in modo stentato 3-5

III È in grado di utilizzare correttamente le conoscenze acquisite, istituendo adeguati collegamenti tra le

discipline 6-7

IV È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare

articolata

8-9

V È in grado di utilizzare le conoscenze acquisite collegandole in una trattazione pluridisciplinare

ampia e approfondita

10

Capacità di argomentare in

maniera critica e personale,

rielaborando i contenuti

acquisiti

I Non è in grado di argomentare in maniera critica e personale, o argomenta in modo superficiale e

disorganico

1-2

II È in grado di formulare argomentazioni critiche e personali solo a tratti e solo in relazione a specifici

argomenti 3-5

III È in grado di formulare semplici argomentazioni critiche e personali, con una corretta rielaborazione

dei contenuti acquisiti 6-7

IV È in grado di formulare articolate argomentazioni critiche e personali, rielaborando efficacemente i

contenuti acquisiti

8-9

V È in grado di formulare ampie e articolate argomentazioni critiche e personali , rielaborando con

originalità i contenuti acquisiti

10

Ricchezza e padronanza

lessicale e semantica, con

specifico riferimento al

linguaggio tecnico e/o di

settore, anche in lingua

straniera

I Si esprime in modo scorretto o stentato, utilizzando un lessico inadeguato 1

II Si esprime in modo non sempre corretto, utilizzando un lessico, anche di settore, parzialmente

adeguato

2

III Si esprime in modo corretto utilizzando un lessico adeguato, anche in riferimento al linguaggio

tecnico e/o di settore

3

IV Si esprime in modo preciso e accurato utilizzando un lessico, anche tecnico e settoriale, vario e

articolato

4

V Si esprime con ricchezza e piena padronanza lessicale e semantica, anche in riferimento al linguaggio

tecnico e/o di settore

5

Capacità di analisi e

comprensione della realtà in

chiave di cittadinanza attiva

a partire dalla riflessione

sulle esperienze

personali

I Non è in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie

esperienze, o lo fa in modo inadeguato

1

II È in grado di analizzare e comprendere la realtà a partire dalla riflessione sulle proprie esperienze

con difficoltà e solo se guidato

2

III È in grado di compiere un’analisi adeguata della realtà sulla base di una corretta riflessione sulle

proprie esperienze personali

3

IV È in grado di compiere un’analisi precisa della realtà sulla base di una attenta riflessione sulle proprie

esperienze personali

4

V È in grado di compiere un’analisi approfondita della realtà sulla base di una riflessione critica e

consapevole sulle proprie esperienze personali

5

Punteggio totale della prova

Piedimonte Matese, Alunno/a, Voto

Page 37: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

37

Altre eventuali attività in preparazione dell’esame di stato (es. simulazioni

maxicolloquio):

Il C.d.C si riserva di effettuare le verifiche orali secondo le modalità richieste dal colloquio d’esame,

sollecitando gli alunni ad organizzare i saperi acquisiti avvalendosi di una buona capacità

argomentativa.

APPENDICE NORMATIVA Il presente documento è stato redatto alla luce della normativa vigente integrata dalle misure urgenti per la scuola

emanate per l’emergenza coronavirus:

• D.L. 23 febbraio 2020 n. 6 (convertito in legge il 5 marzo 2020 n. 13) Misure urgenti in materia di contenimento e

gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 (GU Serie Generale n.45 del 23-02-2020): sospensione delle

uscite didattiche e dei viaggi di istruzione su tutto il territorio nazionale;

• DPCM 4 marzo 2020 : sospensione delle attività didattiche su tutto il territorio nazionale a partire dal 5 marzo 2020

fino al 15 marzo;

• Nota 278 del 6 marzo 2020 – Disposizioni applicative Direttiva 1 del 25 febbraio 2020

• Nota del Ministero dell’istruzione n. 279 dell’8 marzo 2020;

• DPCM 9 marzo 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 3 aprile;

• Nota del Ministero dell’istruzione n. 388 del 17 marzo 2020;

• DPCM 1 aprile 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 13 aprile;

• D.L. n. 22 del 8 aprile 2020: Misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo

svolgimento degli esami di Stato con ipotesi di rientro a scuola entro il 18 maggio;

• DPCM 10 aprile 2020: sospensione delle attività didattiche fino al 3 maggio;

• LEGGE del 24 aprile 2020 di conversione del D.L. 18/2020 – Misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da

Covid-19 cd. “Cura Italia”;

• DPCM 26 aprile 2020.

ALLEGATI AL DOCUMENTO:

1. Relazioni finali per singola disciplina.

2. Programmi svolti fino al 28 maggio, con previsione dell’ulteriore svolgimento fino al termine

dell’anno scolastico.

3. Tabelle di conversione dei crediti del III- IV e V anno.

4. Elenco Studenti

5. Scheda trasmissione assegnazione degli elaborati agli studenti

6. Scheda trasmissione avvenuta ricezione degli elaborati degli studenti

Page 38: DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE Anno scolastico ...alberghieropiedimonte.edu.it/attachments/article/1057...1.2 PRESENTAZIONE ISTITUTO L’IPSEOA “E.V. Cappello” opera da oltre

53

DOCUMENTO DELLA CLASSE 5A 2019/20

IL CONSIGLIO DI CLASSE

COGNOME NOME DISCIPLINE Firma

BASCIANO MARIA TERESA

SCIENZE DEGLI ALIMENTI

f.to BASCIANO MARIA

TERESA

LEONETTI LUCIA ITALIANO f.to LEONETTI LUCIA

ANTONUCCI EMILIO LIBERATO

LAB. ENOGASTRONOMIA SETTORE SALA E VENDITA

f.to ANTONUCCI EMILIO LIBERATO

PALMIERI GIUSEPPINA INGLESE f.to PALMIERI GIUSEPPINA

MORETTA FRANCESCO DIRITTO ED ECONOMIA f.to MORETTA FRANCESCO

IARUSSO PIERPAOLO FRANCESE f.to IARUSSO PIERPAOLO

PERROTTA ANGELA MARIA LAB. ENOGASTRONOMIA

SETTORE CUCINA

f.to PERROTTA ANGELA

MARIA

OSVELLI DONATO MATEMATICA f.to OSVELLI DONATO

Piedimonte Matese, lì 28/05/2020

Il Dirigente Scolastico

f.to Prof.ssa Clotilde Marcellina Riccitelli