Docente Fabrizio Nicolosi - unina.itwpage.unina.it/.../MS/MS_14_Propulsion_Power_Effects.pdf ·...

47
Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010 Dipartimento Ingegneria Aerospaziale Corso Manovre e Stabilità ELICHE - EFFETTI DELLA SPINTA Docente Fabrizio Nicolosi Dipartimento di Ingegneria Aerospaziale Università di Napoli “Federico II” e.mail : [email protected]

Transcript of Docente Fabrizio Nicolosi - unina.itwpage.unina.it/.../MS/MS_14_Propulsion_Power_Effects.pdf ·...

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Corso Manovre e Stabilità

    ELICHE - EFFETTI DELLA SPINTA

    DocenteFabrizio Nicolosi

    Dipartimento di Ingegneria AerospazialeUniversità di Napoli “Federico II”

    e.mail : [email protected]

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Gruppi propulsivi

    Generazione spinta - Principio

    )( ∞−= VVmT j

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Gruppi propulsivi

    Motoelica

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Gruppi propulsivi

    Motoelica+Turbocompressore

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Turbogetto

    Gruppi propulsivi

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Turbofan

    Gruppi propulsivi

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Turboprop (ATR)

    Gruppi propulsivi

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

    aprd Πη=Π

    Il rendimento dell’elica è una funzione del rapporto di avanzamento J definito come

    NDVJ ∞=

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHENDr tip πω =)(

    ( )NrV

    rV

    πω 2∞∞ = (angolo vel locale) ( )( ) πππω

    JNDV

    NDV

    rV

    tip

    ===⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ ∞∞∞

    22/

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHENDr tip πω =)(

    ( )NrV

    rV

    πω 2∞∞ = (angolo vel locale) ( )( ) πππω

    JNDV

    NDV

    rV

    tip

    ===⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ ∞∞∞

    22/

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

    • Elica a passo variabile• Elica a giri costanti

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Elemento di pala

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Coefficienti

    52p

    Q DnQC⋅⋅

    I coefficienti di Renard (spinta e coppia) dipendono dal rapporto di avanzamento J (da cui dipende alfa), da Re e da Mach

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Rendimento propulsivo

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Coefficiente di trazione Ct

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Coefficiente di potenza Cp

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Rendimento propulsivo

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Sistema propulsivo (Elica/Jet) – Effetti diretti ed indirettiEFFETTI Diretti:- Effetto dovuto alla spinta e ai momenti che essa determina rispetto al CG- Coppia di contrasto che si scarica all’albero e va compensata dagli alettoni- Momenti di beccheggio o di imbardata dovuti al flusso NON assiale (anche in caso di jet)

    EFFETTI Indiretti:- Effetto sul piano orizzontale e verticale per aumento di pressione dinamica sotto l’effetto della scia dell’elica o del motore (jet).- Effetto relativo al flusso deviato sulla deriva in caso di elica monomotore o di eliche co-rotanti- effetto sul downwash- effetto sulla portanza e sul momento dell’ala per la zona dietro al propeller(configurazioni con motori sub-alari)

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Flusso non assialeIn flusso non assiale l’elica lavora ad un alfa pari ad αp

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Flusso non assialeIn flusso non assiale l’elica lavora ad un alfa pari ad αp

    Per la presenza di alfa nel piano longitudinale nasce una forza sul disco Np, che per il braccio lprispetto al CG fa nascere un momento di beccheggio.

    NB: Se l’elica è vicino all’ala l’alfa che vede non è alfa perché c’èl’effetto del UPWASH

    Per la presenza di beta nel piano latero-direzionale nasce una forza sul disco Np, che per il braccio lprispetto al CG fa nascere un momento di imbardata.

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiIn flusso non assiale l’elica lavora ad un alfa pari ad αp

    V

    Tala

    V

    Sotto l’effetto del UPWASH L’elica vede un alfa pari a:

    ααεαα

    dd

    p +=

    pPpP lNhTM ⋅+⋅=

    Np

    pl

    cgcqSMC PM p =

    ph

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO di T dovuto ad hp

    pP hTM ⋅=

    ch

    SDT

    ch

    qSDVT

    cqSMC pc

    pc

    PM p

    ⋅⋅⋅=⋅⋅⋅⋅⋅==2

    22 21)(ρ

    T

    22 DVTTc ⋅⋅

    Spinta adimensionalizzata (coefficiente di spinta)

    Per l’equilibrio T=D o anche in funzione della potenza all’albero:

    VT pa

    η⋅Π= 2322

    1DVDVV

    T papac ⋅⋅⋅Π

    =⋅⋅

    ⋅⋅Π

    ηρ

    η

    cg)0(>ph

    V

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO di T dovuto ad hp

    2322

    1DVDVV

    T papac ⋅⋅⋅Π

    =⋅⋅

    ⋅⋅Π

    ηρ

    η

    LCSWV 12

    ρ=

    Ma:Quindi:

    ( ) 2/32

    2/322L

    pac C

    DSW

    T ⋅⋅⎟

    ⎠⎞

    ⎜⎝⎛⋅⋅

    ⋅Π=

    ρρρ

    η

    ( ) 2/3Lpc CKT ⋅⋅= η

    T

    cg)0(>ph

    V

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO di T dovuto ad hp

    ( )ch

    SDCK

    ch

    SDTC pL

    pcM p

    ⋅⋅⋅⋅=⋅⋅⋅=2

    2/32

    22

    Ciò comporta per hp >0 una derivata di CMp rispetto al CL positiva, cioè instabilizzante !!

    In definitiva se la spinta agisce sotto il cg(hp >0) all’aumentare di alfa (e di CL) (e quindi al ridursi della velocità in volo livellato) il coefficiente di momento subisce una variazione positiva, cioèinstabilizzante.

    T

    cg)0(>ph

    V

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti diretti

    ppP lNM ⋅= pl

    cg

    ( ) ( )4/2DqN

    SqN

    C pp

    pN p ⋅⋅

    =⋅

    T

    Coefficiente di forza normale al discoAdimensionalizzato per l’area del disco dell’elica

    EFFETTO dovuto al flusso non assiale

    D

    Np

    ( ) qSclDqC

    cSqlN

    C pNpp

    M pp

    14

    2

    ⋅⎟⎟⎠

    ⎞⎜⎜⎝

    ⎛ ⋅⋅=

    ⋅⋅

    ⋅=

    π

    cl

    SDCC pNM pp ⋅⋅⋅=

    2

    pN

    N d

    dCC p

    α=con

    V

    disco al normale forzaN p =

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO dovuto al flusso non assiale

    cl

    SDCC pNM pp ⋅⋅⋅=

    2

    pN

    N d

    dCC p

    α=

    ααεαα

    dd

    p +=

    Per elica avanti al cg (lp >0) l’effetto èinstabilizzante, cioè produce una derivata rispetto ad alfa >0. L

    M

    L

    M

    dCd

    d

    dC

    dC

    dCpp α

    α⋅=

    pl

    cg

    TD

    Np

    Np

    ααεα ⋅⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +=

    dd

    p 1Ad es. circa 1.4 per disco elica a 0.5 corde avanti al l.e.

    UPWASH avanti all’ala

    ⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +=

    αε

    αε

    dd

    dd 1

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO dovuto al flusso non assiale

    cl

    SDCC pNM pp ⋅⋅⋅=

    2

    pN

    N d

    dCC p

    α=

    ααεα

    αεαα ⋅⎟

    ⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +=+=

    dd

    dd

    p 1

    L

    p

    p

    M

    L

    M

    dCd

    d

    dC

    dC

    dCpp

    αα

    ⋅=

    w

    pp

    L

    pp

    p

    N

    L

    M

    Cdd

    cl

    SS

    d

    dC

    dC

    dC

    1

    α

    αε

    α

    ⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +⋅⋅=

    w

    1

    α

    αε

    αααα

    LL

    p

    L

    p

    Cdd

    dCd

    dd

    dCd ⎟⎠

    ⎞⎜⎝⎛ +

    =⋅=

    pl

    cg

    TD

    NpV

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Numero di motori (eliche)

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO dovuto al flusso non assiale

    propL

    pp

    p

    N

    L

    M NC

    dd

    cl

    SS

    d

    dC

    dC

    dC

    w

    pp ⋅⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +⋅⋅=

    1

    α

    αε

    α

    Dipende dal numero di pale e dal tipo di elica, ma vale circa: 0.0024 [1/°] 2 pale

    0.0040 [1/°] 4 pale0.0065 6 pale

    p

    N

    d

    dCp

    α

    Quindi, assumendo la pendenza della retta di portanza = 0.08 [1/°] e il rapporto Sp/S=0.16 (per un velivolo bimotore con S=26 mq e D=2.34 m)Sp/S=0.19 (per un velivolo monomotore, Cessna Caravan con S=26 mq e D=2.54 m)Sp/S=0.20 (per ATR72 con S=61 mq e D=4 m)Ne deriva, assumendo un valore medio pari a 0.18 e, con disco dell’elica posizionato a circa 0.8*corda dal cg (e 0.5 dal l.e., quindi cg al 30%) si può ricavare l’upwash =>

    propN

    pl

    cg

    TD

    NpV

    CONDIZIONI FULL POWER

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Numero di motori (eliche)

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO dovuto al flusso non assiale

    propL

    pp

    p

    N

    L

    M NC

    dd

    cl

    SS

    d

    dC

    dC

    dC

    w

    pp ⋅⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +⋅⋅=

    1

    α

    αε

    αpropN

    ⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +

    αε

    dd1 Dal grafico vale 1.4 per disco a 0.5 corde dal l.e.

    Quindi con i dati precedenti (Sp/S=0.18) in caso di bimotore con elica quadripala :

    propL

    M NdC

    dCp ⋅⋅⋅⋅=

    08.04.11)18.0(0040.0

    026.0013.0 =⋅= propL

    M NdC

    dCp

    pl

    cg

    TD

    NpV

    UPWASH avanti all’ala

    ⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +=

    αε

    αε

    dd

    dd 1

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    Numero di motori (eliche)

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO dovuto al flusso non assiale

    propN

    026.0013.0 =⋅= propL

    M NdC

    dCp

    Questo significa che un velivolo tipo quello in figuraHo uno spostamento del punto neutro in avantidi circa il 2.6%per l’effetto instabilizzante delle eliche in flusso non assiale

    CL

    CMEffetti propulsivilp/c =1

    d(MSS)=-2.6%

    pl

    cg

    TD

    NpV

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti diretti

    pl

    cg

    TEFFETTO dovuto al flusso non assiale

    Np

    Questo significa che un velivolo tipo quello in figuraHo uno spostamento del punto neutro in avantidi circa il 2.3%per l’effetto instabilizzante delle eliche in flusso non assiale

    In caso di velivolo monomotoreÈ meno, ma simile. Infatti l’upwash è quasi zero (disco molto avanti rispetto all’ala)

    ma lp/c è circa 2.5 , ma Np=1 (1 motore)

    108.01)18.0(0040.0 ⋅⋅⋅⋅=

    cl

    dC

    dC pL

    M p

    023.0=L

    M

    dC

    dCp

    11 =⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +

    αε

    dd

    108.015.2)18.0(0040.0 ⋅⋅⋅⋅=

    L

    M

    dC

    dCp

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti diretti

    pl

    EFFETTO dovuto al flusso non assiale - YAW

    β

    Yp

    cg

    Effetto analogo al caso longitudinale.La differenza è che non c’è l’effetto dell’upwash.

    cl

    SDCC pYN pp ⋅⋅⋅=

    2

    cl

    SD

    ddC

    C pYpN p ⋅⋅⋅⎟⎟⎠

    ⎞⎜⎜⎝

    ⎛⋅−=

    2

    4πβ

    β

    Un beta >0 provoca la nascita di forza Ypnegativa che per lp positivo fornisce Npantiorario, cioè negativo.

    => L’effetto del propulsore, se davanti al cgè instabilizzante anche in imbardata.

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti diretti

    pl

    EFFETTO dovuto al flusso non assiale - YAW

    β

    Yp

    cg

    cl

    SD

    ddC

    C pYpN p ⋅⋅⋅⎟⎟⎠

    ⎞⎜⎜⎝

    ⎛⋅−=

    2

    4πβ

    β

    Questo Cn_beta si va ad aggiungere a quello generale dovuto alla somma di ala, fusoliera + PV.

    cl

    SD

    ddC

    C pYpNp

    ⋅⋅⋅⎟⎟⎠

    ⎞⎜⎜⎝

    ⎛−=

    2

    ββ

    Ovviamente la derivata vale quanto quella longitudinale, cioè :Dipende dal numero di pale e dal tipo di elica, ma vale circa: 0.0024 [1/°] 2 pale

    0.0040 [1/°] 4 pale0.0065 6 pale

    ⎟⎟⎠

    ⎞⎜⎜⎝

    ⎛βd

    dCYpp

    N

    d

    dCp

    α= COND.

    FULL POWER

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO dovuto al flusso non assiale - JET

    Approccio simile, sia in alfa che in beta

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti diretti

    jj VmN α⋅⋅=•

    mÈ la portata di massa in ingresso alla inlet del motore

    V velocità di volo [m/s]

    cx

    dd

    SVm

    d

    dC jM j ⋅⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +⋅⋅

    ⋅⋅=

    αε

    ρα11035.0

    ⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +=

    αεαα

    dd

    j 1

    Variazione di quantità di moto

    jjjjj xVmxNM ⋅⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ ⋅⋅=⋅=

    α

    cx

    dd

    VVm

    cqSM

    C jjM j ⋅⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +⋅

    ⋅⋅⋅==

    αεα

    ρ1

    3.572/1 2

    EFFETTO dovuto al flusso non assiale - JET

    [ ]deg/1

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti diretti

    mÈ la portata di massa in ingresso alla inlet del motore [Kg/s]

    V velocità di volo [m/s] cx

    dd

    SVm

    d

    dC jM j ⋅⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +⋅⋅

    ⋅⋅=

    αε

    ρα11035.0

    EFFETTO dovuto al flusso non assiale - JET

    ααε

    ρ Lj

    L

    M

    Ccx

    dd

    SVm

    dC

    dCj 111035.0 ⋅⋅⎟

    ⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +⋅⋅

    ⋅⋅=

    αLC In [1/°]

    Bisogna stimare la portata di massa in ingresso (funzione del regime di volo)

    0040.0 Tm ⋅≈•

    [Kg] 0Tcon Spinta max al decollo del motore

    (in un motore da 10000 Kg di spinta (B737) => =400 Kg/s•

    m

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO dovuto al flusso non assiale - JET

    ααε

    ρ Lj

    L

    M

    Ccx

    dd

    SVm

    dC

    dCj 111035.0 ⋅⋅⎟

    ⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +⋅⋅

    ⋅⋅=

    m

    αLCCon: = 0.080

    =1.5

    =0.5

    =260 m/s=0.50 Kg/m^3=100 mq

    =400 Kg/s

    ⎟⎠⎞

    ⎜⎝⎛ +

    αε

    dd1

    cx j

    V ρS

    ( ) ( )08.015.05.1

    1001

    2605.0400035.0 ⋅⋅⋅⋅⋅

    ⋅=L

    M

    dC

    dCj

    010.0=L

    M

    dC

    dCj Quindi shift in avanti del p. neutro

    di 1% per ogni motore (quindi 2% tot)

    Velivolo tipo B737 =>

  • Corso Manovre e Stabilità - Marzo 2010

    Dipartimento Ingegneria Aerospaziale

    ELICHE – Effetti direttiEFFETTO dovuto al flusso non assiale - JET

    in beta non c’è l’upwash e si adimensionalizza con b :

    bx

    SVm

    d

    dC jM j ⋅⋅⋅

    ⋅=

    1035.0ρβ

    In [1/°]