DMG - Catalogo Generale
-
Author
dentalica-spa -
Category
Documents
-
view
240 -
download
4
Embed Size (px)
description
Transcript of DMG - Catalogo Generale

Materiali Dentali 2015 / 2016
Da 50 annial vostro fianco.




Siamo stati molto occupati quest’anno – e c'è ancora tanto da fare!Considerando gli anni trascorsi possiamo senz'altro affermare che sono stati un periodo molto speciale per DMG. Dopo tutto celebrare il 50° anniversario non è cosa da tutti i giorni! Desideriamo ringraziare di cuore tutti coloro che hanno contribuito a garantire il successo internazionale dei prodotti DMG per 5 decenni dall'anno di fondazione dell'azienda. Ma naturalmente non ci limitiamo ai festeggiamenti...
Soluzioni che semplificano la vita ai dentisti.
Con soluzioni come DMG MiniDam, Honigum Pro-Scan, O-Bite Scan, Constic e il nuovo materiale Vitique, questo catalogo presenta idee fresche e innovative per l›odontoiatria. E grazie alle »new entry« della linea Icon abbiamo potuto ampliare le indicazioni per l'uso includendo la fluorosi. Non stupisce che sia in costante aumento il numero di dentisti che dicono: » I can Icon!«
Dialogo vivace con i nostri clienti.
Le serie »Scientific Talk« ed »ElbWissen«, per esempio, sono ormai diventati eventi DMG dal successo consolidato. »Innovation Network« e »Circle of Experts« ci consentono di tenere viva un'intensa comunicazione con opinion leader internazionali.
Anche i primi webinar hanno ricevuto una risposta calorosa. Abbiamo reso il nostro sito web ancor più intuitivo e arricchito le nostre pagine Facebook e i nostri canali YouTube con notizie, filmati e video tutorials. Da poco, inoltre, è possibile dare una valutazione ai prodotti DMG online. Date un'occhiata al sito www.dmg-dental.com/rating
Guardare avanti.
La prevenzione e l'estetica sono temi prioritari per la nostra azienda. Inoltre, come risulta evidente anche da questo catalogo, ci stiamo concentrando più intensamente sulle esigenze dell'implantologia. Il segnale piu’ chiaro riguardo al nostro futuro è l'espansione della nostra sede centrale in Elbgaustrasse ad Amburgo. Il nuovo e moderno impianto produttivo si estende su tre piani per una superficie totale di 6.000 metri quadrati.
I prodotti DMG continueranno ad essere »Made in Germany« ancora a lungo. Siamo elettrizzati per il nostro futuro e non vediamo l'ora di condividere il nostro viaggio con voi.
Grazie per aver scelto DMG.
Dr. Wolfgang Mühlbauer Presidente DMG
Susanne Stegen Vice Presidente Esecutivo DMG

12
20 38
Trattamenti provvisoriRealizzazione di provvisori Cementazione provvisoria
38 Luxatemp Star40 Luxatemp Star40 Luxatemp-Fluorescence
41 Luxatemp Plus41 Luxatemp Solar
42 Luxatemp Inlay42 Luxatemp Star
43 Luxatemp Glaze & Bond43 LuxaForm
44 TempoCem45 TempoCemNE45 TempoCem45 TempoCem-Soft
Prevenzione e infiltrazione della cariePrevenzione Infiltrazione della carie
10 Flairesse11 Flairesse Pasta11 Flairesse Gel/Schiuma11 Flairesse Lacca
12 Icon13 Icon vestibolare
14 Icon approssimale
15 DMG MiniDam15 I con - Portapellicola radiografica
ImpronteImpronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso
18 StatusBlue
19 Silagum-Comfort
20 Honigum Pro22 Honigum Pro-Light22 Honigum Pro-Mono
23 Honigum Pro-Heavy23 Honigum Pro-Putty
24 Honigum-Light24 Honigum-Mono
25 Honigum-Heavy25 Honigum-Putty
26 Honigum Pro-Heavy Scan26 Honigum Pro-Light Scan
27 Implantologia DMG
27 Materiali per impianti – quali utilizzare e in quali situazioni.
28 Silagum30 Silagum-Light30 Silagum-Medium30 Silagum-Mono
31 Silagum-Putty31 Tray-Adhesive
32 MixStar-eMotion
33 LuxaBite
34 O-Bite35 O-Bite-Scan
Sommario

52 59
Restauri indirettiRicostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente
48 LuxaCore Z49 LuxaPost50 LuxaCore Z - Dual
51 LuxaCore Z - Post System51 LuxaPost
52 Vitique53 Vitique53 Vitique Silane
54 PermaCem 2.055 PermaCem 2.055 PermaCem-Dual55 PermaCem
Restauri direttiOtturazioni Sottofondi Adesivi
56 Cementi adesivi – quali materiali utilizzare e in quali situazioni.
59 Constic
60 EcuSphere62 Safetip-Dispenser
62 EcuSphere-Shape62 EcuSphere-Carat
63 EcuSphere-Shine63 EcuSphere-Flow
66 Alphaplast66 Silber 70-Solo
64 Ionosit-Baseliner65 Ionosit-Baseliner65 LuxaTray
67 Odontoiatria restaurativa – quali materiali utilizzare e in quali situazioni.
66 Ecusit-Composite Repair
68 TECO69 TECO
70 LuxaBond-Total Etch71 LuxaBond-Total Etch71 Etching Gel
72 Contax73 Contax
74 Adesivi – quali materiali utilizzare e in quali situazioni
Prodotti per laboratorio
75 Silatec75 Dry Coat75 Supertec
76 Panoramica: Automix-Dispenser, Automix-Tips
77 Panoramica: Cannule per siringhe e Smartmix

Prevenzione e infiltrazione della carie

Flai
ress
e Pa
sta
Flai
ress
e G
el
Flai
ress
e Sc
hium
a
Flai
ress
e La
cca
Icon
app
ross
imal
e
Icon
ves
tibol
are
EcuS
pher
e
Pulizia
Remineralizzazione
Fluoroterapia
Sensibilità dentinale
Carie - Superficie intatta E1
E2
D1
Carie - Cavitata a partire da D2
Estetica Fluorosi
Carie

10
Per rimuovere efficacemente i depositi dalle superfici occlusali è sufficiente uno spazzolino.
I depositi sottogengivali e interdentali si asportano facilmente con la coppetta lucidante.
La lacca per profilassi Flairesse è facile da stendere.
La schiuma e il gel per profilassi Flairesse sono ottimi da usare in un portaimpron-ta.
Flairesse La perfetta combinazione per la vostra profilassi
Prevenire invece che curare. Preservare i denti invece di ricorrere al trapano. Non solo i dentisti ma anche i pazienti sono sempre più orientati verso la prevenzione dentale e disposti ad investirvi. Il trattamento d’igiene orale professionale in ambulatorio svolge in tal caso un ruolo importante. E qui entra in gioco Flairesse. Il nuovo sistema di profilassi fornisce prodotti specifici diversi per ogni fase, ciascuno contenente fluoro e xilitolo:
la pasta per rimuovere placca e macchie superficiali, il gel o la schiuma per fluorizzare e rinforzare i denti, la lacca per desensibilizzare. Tutti i prodotti hanno un gusto fresco e piacevole. Provate a combinare la fragola con la menta o il melone.. Chi dice che un trattamento d’igiene orale non possa anche essere creativo?
Caratteristiche tecniche
Pasta Gel Schiuma Lacca
Granulometria GrossaMediaFine
— — —
Concentrazione di fluoro 12.300 ppm 12.300 ppm 12.300 ppm 22.600 ppm
Gusti MentaMelone
MentaMeloneFragola
MentaMeloneFragola
MentaMelone

11
Flairesse pasta per profilassi
Indicazioni• Rimozione della placca superficiale
morbida e dura• Rimozione di macchie esterne
Vantaggi dell'utilizzo di Flairesse pasta per profilassi• Pulizia ottimale ed effetto lucidante• Non schizza• Tre diversi gradi di abrasione• Contiene fluoro e xilitolo (12.300 ppm)• 2 freschi gusti: menta e melone
Flairesse gel e schiuma per profilassi
IndicazioniGel: • favorisce la remineralizzazione dello
smalto dopo la pulizia professionale dei denti
• e la remineralizzazione della carie incipiente.
Schiuma: • favorisce la remineralizzazione dello
smalto dopo la pulizia professionale dei denti.
Vantaggi dell'utilizzo di Flairesse gel e schiuma per profilassi• Aumenta la resistenza dello smalto
contro l'attacco degli acidi• Contiene fluoro e xilitolo (12.300 ppm)• Non gocciola• Azione rapida: solo 1 minuto• Adatto per l’uso sul portaimpronte• 3 freschi gusti: fragola, menta e melone
Flairesse lacca per profilassi
Indicazioni• Trattamento di denti ipersensibili• Sigilla i tubuli dentinali dopo la
preparazione delle cavità• Sigilla i colletti dentali scoperti e la
dentina radicolare esposta• Protegge dall’insorgenza della carie • Remineralizza la carie incipiente
Vantaggi dell'utilizzo di Flairesse lacca per profilassi• Desensibilizza in modo efficace• Contiene fluoro e xilitolo (22.600 ppm)• Invisibile sui denti• Facile da utilizzare• 2 freschi gusti: menta e melone
Confezione 200 Dosi singole da 1,8 g 1 Anello di sostegno Menta fine REF 220414 Menta media REF 220415 Menta grossa REF 220416
Confezione 1 Tubo da 75 ml Menta fine REF 220417 Menta media REF 220418 Menta grossa REF 220419
Melone fine REF 220423 Melone media REF 220424 Melone grossa REF 220425
Confezione 1 Bottiglia di gel da 480 ml Menta REF 220411 Melone REF 220412 Fragola REF 220413
Confezione 1 Barattolo di schiuma da 125 g Menta REF 220408 Melone REF 220409 Fragola REF 220410
Confezione 35 Dosi singole da 0,4 ml 35 Pennellini Menta REF 220404 Melone REF 220405
Flairesse Lacca Flairesse Gel/Schiuma Flairesse Pasta
Prevenzione e infiltrazione della carie Prevenzione Infiltrazione della carie

12
Prima: white spots di origine cariogena conseguenti a trattamento ortodontico con un apparecchio fisso.
Risultato estetico: le lesioni white spots sono completamente mascherate.
Un metodo - due opzioni terapeutiche . Il trattamento di in-filtrazione con Icon offre nuove possibilità sia ai dentisti che ai pazienti.Eliminare le white spots di origine cariogena dalle superfici lisce, ad esempio dopo la rimozione di bracket, in modo sem-plice ed estetico? Un caso per Icon vestibolare. Arrestare la carie incipiente delle superfici approssimali difficili da trattare senza sacrificare inutilmente parti di tessuto duro sano del dente? Con Icon approssimale è possibile.Per entrambe le indicazioni: il trattamento di infiltrazione con Icon può essere completato in una sola seduta senza ricorrere a trapano o siringa. Il principio è semplice e geniale allo stesso tempo: l'infiltrante, una resina estremamente fluida, penetra nel sistema poroso del dente danneggiato riempiendolo e bloccando la penetra-zione degli acidi cariogeni. La carie incipiente può essere in tal modo velocemente arrestata e il tessuto sano del dente pre-servato. Con tutti i vantaggi medici ed estetici del caso.Gradevole per i pazienti. Buono per i dentisti.
Vantaggi• Arresto immediato del processo cariogeno incipiente -
senza trapanare• Trattamento estetico delle white spots• Conservazione della sostanza sana del dente• Prolunga la durata di vita del dente• Metodo non invasivo, senza anestesia o trapano• Procedura d'applicazione semplice per l'odontoiatra e per il
paziente in una sola seduta.
IconLa risposta alle white spots e alla carie approssimale incipiente

13
Icon vestibolare per superfici lisce
L'approccio efficace al trattamento delle white spots
Con Icon vestibolare è possibile mascherare esteticamente le white spots sulle superfici lisce dei denti.Come funziona questa tecnica di infiltrazione? Le inclusioni di aria e acqua generate dal processo cariogeno hanno un basso indice di ri-frazione della luce rispetto al tessuto dentale sano. Questo causa antiestetiche discromie chiamate white spots. L'infiltrante Icon, che penetra in profondità nel tessuto poroso del dente, ha un indice di rifrazione della luce simile a quello dello smalto dentale naturale sano. La lesione cariosa infiltrata presenta cosi un aspetto simile allo smalto dentale sano circostante. Ulteriore vantaggio:possibilità di trattare efficacemente la fluorosi utilizzando Icon vestibolare.
Icon vestibolare: risultati estetici in un'unica seduta.
Vantaggi • Trattamento estetico delle white
spots• Ripristino del colore originario del
dente• Conservazione della sostanza sana
del dente • Approccio delicato e indolore• Procedura d'applicazione semplice
per l'odontoiatra e per il paziente in una sola seduta.
Situazione iniziale: paziente con lieve fluorosi considerata antiestetica.
L'infiltrante Icon penetra in profondità nei pori riempiendoli. La lesione viene mascherata.
Controllo visivo durante l'applicazione di Icon-Dry – decidere se ripetere o meno la procedura di mordenzatura.
L'eccellente risultato estetico subito dopo il trattamento.
Dopo un'attenta pulizia e la preparazione di un ambiente asciutto, lo strato superficiale pseudo-intatto viene rimosso utilizzando Icon-Etch.
Un'attenta lucidatura dopo la rimozione della diga in gomma previene successive discromie.
Starter Kit 2 Kit di trattamento comprendenti
ciascuno: 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Etch 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Dry 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Infiltrante 6 Applicatori per superfici vestibolari lisce 1 Luer-Lock-Tip REF 220343
Confezione risparmio 7 Kit di trattamento comprendenti
ciascuno: 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Etch 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Dry 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Infiltrante 6 Applicatori per superfici vestibolari 1 Luer-Lock-Tip REF 220238

14
Icon approssimaleArresto immediato del processo carioso senza trapanare
Icon approssimale arresta efficacemente la progressione della carie incipiente – senza ricorrere al trapano e senza inutile perdita di sostanza dentale. L'area danneggiata viene dapprima preparata usando un gel mordenzante. L'infiltrante estremamente fluido viene quindi applicato utilizzando il tip approssimale brevettato e penetra in profondità nello smalto sotto l'azione delle forze capillari. Riempie il sistema poroso della lesione cariosa, lo stabilizza e blocca la penetrazioni degli acidi cariogeni.
La carie può essere arrestata cosi allo stadio iniziale.
Icon approssimale – trattamento immediato per conservare il dente più a lungo
IndicazioniTrattamento microinvasivo della carie incipiente non cavitata (profondità radiologica della lesione fino al terzo esterno della dentina) nell’area approssimale.
Vantaggi• Indicazione medica ed estetica• Trattamento delicato e in pochi
passaggi delle lesioni cariose delle superfici approssimali difficili da raggiungere
• Nessuna inutile perdita di sostanza dentale sana
• Prolunga la durata di vita del dente
Applicare la diga. Separare i denti.
Applicare l'infiltrante Icon.
Asciugare con Icon-Dry.
Fotopolimerizzare.
Mordenzare con Icon-Etch.
Rimuovere il materiale in eccesso.
Starter Kit 2 Kit di trattamento comprendenti
ciascuno: 1 Siringa da 0,30 ml di Icon-Etch 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Dry 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Infiltrante 6 Applicatori per superfici approssimali 1 Luer-Lock-Tip 4 Cunei interdentali REF 220341
Confezione risparmio 7 Kit di trattamento comprendenti
ciascuno: 1 Siringa da 0,30 ml di Icon-Etch 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Dry 1 Siringa da 0,45 ml di Icon-Infiltrante 6 Applicatori per superfici approssimali 1 Luer-Lock-Tip 4 Cunei interdentali REF 220237

15
Prevenzione e infiltrazione della carie Prevenzione Infiltrazione della carie
DMG MiniDamProtezione immediata. Esattamente dove serve
Il sistema con portapellicola radiografica Icon di DMG consente di realizzare radio-grafie bitewing accurate con un'angolazione costante anche per sessioni ripetute. Questo rende più semplice diagnosticare la carie e monitorare le lesioni e facilita la valutazione del successo terapeutico di Icon.La placca occlusale può essere personalizzata e i fori di ritenzione nella placca fun-gono da ancoraggio della registrazione del morso. Il fissaggio della placca consente di posizionare il tubo a raggi X verso l'arcata dentale con un'angolazione sempre identica. La scala integrata rende particolarmente affidabile la determinazione della profondità della lesione.
Il portapellicola radiografica Icon consente di realizzare radiografie bitewing accurate in condizioni riproducibili con sicurezza.
Vantaggi• Fornisce radiografie bitewing con-
frontabili• Previene la ripetizione delle radiografie• Migliora il monitoraggio della carie
DMG MiniDam posizionata nell'area approssi-male tra due denti.
Inserimento del portapellicola radiografica.
Confezione 20 pezzi REF 220381
Starter Kit 2 Anelli radiopachi 2 Portapellicola radiografica Icon, misura 1
(3 x 4) 10 Placche occlusali, misura 1 2 Portapellicola radiografica Icon, misura 2
(2 x 3,5) 10 Placche occlusali, misura 2 REF 220508
Confezione 2 Portapellicola radiografica Icon, misura 1 20 Placche occlusali, misura 1 REF 220509
2 Portapellicola radiografica Icon, misura 2 20 Placche occlusali, misura 2 REF 220510
Portapellicola radiografica Icon
Diagnosi accurata con le radiografie bitewing
IndicazioniProtezione in silicone per favorire un ambiente relativamente asciutto nell'area approssimale tra due denti e per protegge-re la gengiva dai materiali dentali.
DMG MiniDam protegge la regione approssimale durante il trattamento – in modo rapido, semplice e confortevole per il paziente. Il pratico accessorio in silicone garan-tisce che il sito da trattare sia sufficientemente asciutto. Al tempo stesso la gengiva risulta protetta dai materiali utilizzati, ad es. dal gel mordenzante.DMG MiniDam può essere applicata da una sola persona in pochi secondi e stabi-lizzata senza necessità di ganci, con accesso aperto all'area di trattamento. Questo la rende estremamente pratica per il dentista e molto confortevole per il paziente.Grazie a DMG MiniDam le procedure nell'area approssimale, tra cui per esempio l'infiltrazione della carie, possono essere completate più rapidamente.
Vantaggi• Protezione locale affidabile della regione
approssimale• Semplice e immediata• Confortevole per i pazienti• Presa sicura senza ganci• Priva di lattice• Facilita il trattamento di infiltrazione

Impronte

Hon
igum
Pro
-Lig
ht
Hon
igum
Pro
-Mon
o
Hon
igum
Pro
-Hea
vy
Hon
igum
Pro
-Put
ty
Stat
usBl
ue
Impronte di corone e ponti
Impronte di inlay e onlay
Impronte per impianti
Impronte di fissaggio
Impronte funzionali
Indicazione di aree di frizione
Impronte di situazione
Impronte per la realizzazione di provvisori
Impronte per la realizzazione di mascherine termoformate
Modelli di arcate antagoniste
Realizzazione di modelli

18
Applicazione di DMG Tray-Adhesive.Situazione iniziale. Riproduzione precisa della situazione orale.
Applicazione omogenea e priva di bolle d’aria di StatusBlue nel portaimpronte Border-Lock.
Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips REF 909693
2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips REF 909790
Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips REF 909694
8 Cartucce da 50 ml 16 Automix-Tips REF 909791
Accessori 1 MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480 50 MixStar-Tips REF 909567 1 Automix-Dispenser Type 50 10:1 REF 110411 1 Automix-Plunger 4:1 REF 110630 25 Automix-Tips Pink REF 909797
StatusBlue Impronte di situazione che durano
Una coppia perfetta: StatusBlue unisce i vantaggi dei siliconi per addizione (riproducibilità dei dettagli, eccellente recupero dopo deformazione e stabilità dimensionale) con le caratteristiche degli alginati (breve tempo di permanenza in bocca, idrofilia, rimozione semplice). Le impronte di situazione restano stabili per settimane e possono essere riutilizzate ogni volta che serve.
StatusBlue è ideale anche per la realizzazione di provvisori. La levigatezza delle superfici semplifica enormemente la realizzazione di modelli precisi e riduce al minimo la lucidatura. In altre parole StatusBlue è perfetto per qualsiasi »situazione«.
IndicazioniImpronte di situazione, impronte per provvisori e per la fabbricazione di stent termoformati e impronte per il mascellare antagonista.
Vantaggi • Straordinaria stabilità dimensionale• Durata di conservazione molto lunga• Consente colate ripetute• Miscelazione automatica senza perdite di tempo• Eccellente recupero dopo deformazione
Colabile dopo
10 minuti
Caratteristiche tecniche
Tempo di lavorazione [min] 1:15
Tempo di presa intraorale [min] 01:45
Variazione dimensionale dopo 24 ore [%] ≤ 0,4
Deformazione residua [%] ≈ 0,7
Durezza Shore A ≈ 40
Deformazione sotto pressione [%] ≈ 7,0

19
Starter Kit 1 Cartuccia da 25 ml, 1 Automix-Dispenser, 5 Automix-Tips 1 Flacone da 5 ml di primer, 2 Flaconi da 10 ml di vernice 25 Pennellini, 5 Gommini in silicone, 1 Mandrino REF 909087
Confezione 1 Cartuccia da 25 ml, 5 Automix-Tips REF 909088 1 Cartuccia da 50 ml, 12 Automix-Tips REF 909951
Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml REF 909950
Accessori 2 Flaconi da 10 ml di lacca Silagum-Comfort REF 909089 1 Flacone da 5 ml di lacca Silagum-Comfort REF 909090 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 1 Silicone Trimming Set 25 Gommini in silicone, 1 Mandrino REF 909047
Silagum-Comfort Per ribasature sempre morbide
Per qualsiasi esigenza di ribasatura morbida permanente, per protesi totali, parziali o supportate da impianti, il materiale d'elezione è sempre lo stesso: Silagum-Comfort. I chiari vantaggi di questo materiale a base di siliconi per addizione: il prodotto privo di metilmetacrilati garantisce un legame affidabile con tutti i materiali protesici disponibili in commercio e offre un'eccezionale resistenza allo strappo. Queste caratteristiche sono state confermate, per esempio, da uno studio indipendente condotto dal famoso Nordic Institute of Dental Materials (NIOM, Oslo).* Silagum-Comfort ha un gusto e un aroma neutro, offre al paziente un comfort particolarmente elevato e, grazie all'elevata stabilità cromatica, fornisce anche ottimi risultati estetici.
IndicazioniRibasature per protesi parziali, totali e ancorate a impianti
CaratteristicheDisponibile nella cartuccia Automix da 25 ml e 50 ml
Vantaggi• Ottimo legame alla protesi• Permanentemente morbido• Resistenza superiore allo strappo• Inodore e insapore• Facile da utilizzare• Estetica eccezionale grazie all'elevata
stabilità cromatica
Applicazione di Silagum-Comfort come maschera gengivale. Applicazione del materiale di ribasatura morbida permanente.
*Fonte: M. M. Mutluay e J. Eystein Ruyter, »Evaluation of bond strength of soft relining materials to denture base polymers«, Dental Materials 23 (2007) 1373 - 1381.

20
Honigum Pro L’impronta a modo tuo
Vantaggi• Straordinaria stabilità e fluidità
senza pari• Reale Snap-Set:
– Viscosità costante durante il tempo di lavorazione – Lungo tempo di lavorazione con breve tempo di presa intraorale
• Buona idrofilia e resistenza allo strappo
• Eccezionale riproduzione dei dettagli
• Per impronte preliminari e impronte per impianti
• Profumo di miele ma gusto neutro
Stabilità o fluidità? Honigum Pro è imbattibile sotto entrambi gli aspetti perché la precisione del materiale a base di siliconi per addizione offre una caratteristica brevettata : la matrice reologicamente attiva. Questo consente una fluidità senza pari sotto pressione e una straordinaria stabilità in assenza di pressione. Questo significa: Honigum Pro scorre quando occorre. Ecco tutto.
Honigum Pro raggiunge in modo sicuro perfino gli spazi più piccoli, come l'area al di sotto della linea di preparazione, anche in ambiente umido, consentendo di riprodurre anche i minimi dettagli.
Particolarmente adatto per le impronte per impianti.Honigum Pro presenta ottime proprietà di fluidità intorno ai transfer da impronta e alle cappette di trasferimento restando tuttavia stabile nel sito di applicazione. Grazie al breve tempo di presa e all'elevata durezza finale, soprattutto con Honigum Pro-Heavy, i transfer da impronta e le cappette di trasferimento vengono perfettamente fissati. Si evitano in tal modo possibili torsioni.
Honigum Pro consente di riprodurre le strutture gengivali con estrema precisione. Questo assicura un inserimento armonioso dell'impianto protesico nel profilo gengivale. Honigum Pro è disponibile in diverse varianti e forme di applicazione. Questo consente di trovare sempre la soluzione precisa a seconda dell'indicazione e della tecnica preferita.
Caratteristiche tecniche
Honigum Pro Light Mono Heavy Putty StatusBlue
Viscosità Bassa viscosità Viscosità media Viscosità elevata Viscosità elevata Viscosità media
Comportamento di presa
Polimerizzazione normale
Polimerizzazione rapida
Tecnica Monofase
Doppia miscelazione
Correzione
Materiale della siringa
Resistenza all'inserimento Bassa
Media
Elevata

21
0 1500 3000 Pa s
Honigum Pro-Light
Aquasil Ultra LV
Imprint 4 Light
Panasil Initial Contact Light
0 40 100 Pas
Honigum Pro-Light
Aquasil Ultra LV
Imprint 4 Light
Panasil Initial Contact Light
Caratteristiche tecniche
Honigum Pro Light Mono Heavy Putty
Fast Fast Fast Fast Fast SoftSoft Fast
Rigid Fast
ml 50/25 50/25 380 380 50 50 380 380 50 50 380 450×2 450×2 450×2
Tempo di miscelazione [min] 00:30 00:30 00:30
Tempo di lavorazione intraorale [min] ≤ 1:00 ≤ 0:30 ≤ 1:00 ≤ 0:30 ≤ 1:00 ≤ 0:30
Tempo massimo di lavorazione extraorale [min] ≤ 2:45 ≤ 1:30 ≤ 2:45 ≤ 1:30 ≤ 2:45 ≤ 1:30 ≤ 2:45 ≤ 1:30 ≤ 2:45 ≤ 1:30 ≤ 1:45 ≤ 3:15 ≤ 1:45 ≤ 1:45
Tempo di presa intraorale [min] ≥ 3:15 ≥ 2:00 ≥ 3:15 ≥ 2:00 ≥ 3:15 ≥ 2:00 ≥ 3:15 ≥ 2:00 ≥ 3:15 ≥ 2:00 ≥ 3:15 ≥ 3:15 ≥ 1:45 ≥ 1:45
Variazione dimensionale dopo 24 ore [%] ≤ 0,35 ≤ 0,35 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5
Deformazione residua [%] ≤ 0,25 ≤ 0,25 ≤ 0,35 ≤ 0,35 ≤ 0,35 ≤ 0,35 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,6 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5
Durezza Shore A ≈ 48 ≈ 48 ≈ 56 ≈ 56 ≈ 56 ≈ 56 ≈ 68 ≈ 68 ≈ 68 ≈ 68 ≈ 66 ≈ 62 ≈ 62 ≈ 70
Deformazione sotto pressione [%] ≈ 4,0 ≈ 4,0 ≈ 2,8 ≈ 2,8 ≈ 2,8 ≈ 2,8 ≈ 1,8 ≈ 1,8 ≈ 2,0 ≈ 2,0 ≈ 2,0 ≈ 2,2 ≈ 2,2 ≈ 1,7
Colore
Honigum Pro-Light raggiunge i massimi valori di stabilità in condizioni di bassa pressione e rimane perfettamente aderente alla preparazione.*
Comodo tempo di lavorazione e breve tempo di presa intraorale. Massima comodità per il dentista e il paziente con Honigum Pro.*
Rispetto ai prodotti concorrenti Honigum Pro-Light offre la migliore fluidità in condizioni di alta pressione riproducendo anche i minimi dettagli.*
I diagrammi mostrano il comportamento vi-scoso di materiali da impronta light-body sot-toposti a stress pressori di varia entita’ (definiti in gergo »pressione«). In questo caso Honigum Pro-Light dimostra chiaramente le straordinarie proprietà reologiche della linea Honigum Pro. Sotto bassa pressione Honigum Pro-Light mo-stra una stabilità eccezionale, raggiungendo i valori più elevati rispetto agli altri prodotti considerati. Questa caratteristica assicura che il materiale rimanga sempre nell’area di applicazione senza gocciare. Sotto alta pressione (per esempio durante l'in-serimento del portaimpronta) le caratteristi-che di viscosità cambiano: Honigum Pro possiede una fluidità straordinaria e raggiunge anche gli spazi più piccoli.Questo salto quantico nell'integrazione di pro-prietà apparentemente incompatibili, come estrema stabilità ed estrema fluidità non è sta-to raggiunto da nessun altro materiale oggetto di questo studio.Comodità di lavorazione insuperabile.Grazie alla tecnologia sviluppata da DMG e nota con il nome di »Snap-Set«Honigum Pro offre una combinazione senza precedenti di comodo tempi di lavorazione e breve tempo di presa intraorale . Il generoso tempo di lavorazione – anche in-traorale – riduce al minimo lo stress durante la miscelazione. Si evitano le deformazioni cau-sate dal materiale indurito prematuramente e si riducono le imprecisioni dovute ai micromo-vimenti grazie ad una più rapida reticolazione (vedi »Tecnologia Snap-Set« nell'immagine). Maggiore comfort per i pazienti. Lavoro rilas-sante per il dentista.
Valori record nel comportamento fluidoViscosità a 10 Pa / pressione bassa Viscosità a 1000 Pa / pressione elevata
Tecnologia »Snap-Set«
* Fonte: DMG internal measurement, data on file 2011
Impronte Impronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso
Tempo
Tempo del paziente
Honigum Pro
Tempo del dentista
Visc
osità
Tempo
Tempo del paziente
Materiale da impronta convenzionale
Tempo del dentista
Visc
osità

22
Honigum Pro-MonoHonigum Pro-Light
Materiale per impronta monofase a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di ponti e corone, inlay, onlay e impronte funzionali. Adatto anche come indicatore di aree di frizione e per tutti i tipi di impronta pick-up
Vantaggi• Precisione con un unico passaggio• Rimozione dalla bocca facile e sicura• Buona idrofilia e proprietà di fluidità superiori• Precisa riproduzione della linea di preparazione• Resistenza allo strappo estremamente elevata
Materiale per impronta di correzione a base di silicone per addizione di alta precisione
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay
Vantaggi• Proprietà di fluidità ottimali e straordinaria stabilità• Buona idrofilia• Riproduzione perfetta anche dei minimi dettagli• Resistenza allo strappo estremamente elevata• Contrasto cromatico di facile lettura
Confezione4 Cartucce da 25 ml
10 Automix-Tips10 Intraoral-Tips
Honigum Pro-Light REF 929539 Honigum Pro-Light Fast REF 929639
2 Cartucce da 50 ml10 Automix-Tips10 Intraoral-Tips
Honigum Pro-Light REF 929831 Honigum Pro-Light Fast REF 929832
Confezione risparmio16 Cartucce da 25 ml40 Automix-Tips40 Intraoral-Tips
Honigum Pro-Light REF 929690 Honigum Pro-Light Fast REF 929691
8 Cartucce da 50 ml40 Automix-Tips40 Intraoral-Tips
Honigum Pro-Light REF 929835 Honigum Pro-Light Fast REF 929836
Accessori1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 1102531 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507
50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 90920050 Intraoral-Tips Yellow REF 909201
Confezione2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips4 Intraoral-Tips
Honigum Pro-Mono REF 929830 Honigum Pro-Mono Fast REF 929976
1 Cartuccia da 380 ml10 MixStar-Tips
Honigum Pro-Mono REF 929568 Honigum Pro-Mono Fast REF 929978
Confezione risparmio8 Cartucce da 50 ml
16 Automix-Tips16 Intraoral-Tips
Honigum Pro-Mono REF 929834 Honigum Pro-Mono Fast REF 929977
8 Cartucce da 50 ml Honigum Pro-Mono REF 929911
5 Cartucce da 380 ml50 MixStar-Tips
Honigum Pro-Mono REF 929569 Honigum Pro-Mono Fast REF 929979
Accessori1 Unità di miscelazione MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480
50 MixStar-Tips REF 9033341 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507
50 Automix-Tips Green 1:1 REF 90949050 Intraoral-Tips Transparent REF 909400
1 Flacone da 10 ml Tray-Adhesive REF 909394
Materiali per impronta Impronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso

23
Honigum Pro-Putty Honigum Pro-Heavy
Materiale per impronta preliminare a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay, tutti i tipi di impronta pick-up, ad esempio per impianti
Vantaggi• Elevata durezza finale• Comoda resistenza all'inserimento• Rimozione dalla bocca facile e sicura• Materiale omogeneo e uniforme privo di bolle
Materiale per impronta di precisione a base di silicone per addizione con consistenza putty
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay
Vantaggi dell'utilizzo di Honigum Pro-Putty• Eccellente recupero dopo deformazione• Eccellente stabilità dimensionale• Plasmabile manualmente
Vantaggi dell'utilizzo di Honigum Pro-Putty nella cartuccia MixStar• Vera consistenza putty nella cartuccia MixStar DMG• Notevole resistenza allo strappo• Eccellente recupero dopo deformazione
Confezione2 Cartucce da 50 ml4 Automix-Tips
Honigum Pro-Heavy REF 929766 Honigum Pro-Heavy Fast REF 929838
1 Cartuccia da 380 ml10 MixStar-Tips
Honigum Pro-Heavy REF 929537 Honigum Pro-Heavy Fast REF 929638
Confezione risparmio8 Cartucce da 50 ml
16 Automix-Tips Honigum Pro-Heavy REF 929837 Honigum Pro-Heavy Fast REF 929839
8 Cartucce da 50 ml Honigum Pro-Heavy REF 929912
5 Cartucce da 380 ml50 MixStar-Tips
Honigum Pro-Heavy REF 929538 Honigum Pro-Heavy Fast REF 929637
Accessori1 Unità di miscelazione MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480
50 MixStar-Tips REF 9033341 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507
50 Automix-Tips Green 1:1 REF 9094901 Flacone da 10 ml Tray-Adhesive REF 909394
Confezione1 Cartuccia da 380 ml
10 MixStar-Tips REF 929374
2 Barattoli da 450 ml Honigum Pro-Putty Soft REF 929364 Honigum Pro-Putty Soft Fast REF 929365 Honigum Pro-Putty Rigid Fast REF 929366
Confezione risparmio5 Cartucce da 380 ml
50 MixStar-Tips REF 929375
8 Barattoli da 450 ml Honigum Pro-Putty Soft REF 929369 Honigum Pro-Putty Soft Fast REF 929370 Honigum Pro-Putty Rigid Fast REF 929371
Impronte Impronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso

24
Honigum-Mono Honigum-Light
Materiale per impronta monofase a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di ponti e corone, inlay, onlay e impronte funzionali. Adatto anche come indicatore di aree di frizione e per tutti i tipi di impronta pick-up
Vantaggi • Precisione con un unico passaggio• Precisa riproduzione della linea di preparazione• Accurata riproduzione nei minimi dettagli• Durezza finale più bassa• Buona idrofilia
Materiale per impronta di correzione a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay
Vantaggi • Eccellente fluidità• Straordinaria stabilità• Idrofilia equilibrata• Riproduzione perfetta anche dei minimi dettagli• Disponibile in due cartucce Automix: 25 ml e 50 ml
Confezione 4 Cartucce da 25 ml 16 Automix-Tips 16 Intraoral-Tips Honigum-Light REF 909539 Honigum-Light Fast REF 909639
2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips 12 Intraoral-Tips Honigum-Light REF 909831 Honigum-Light Fast REF 909832
Confezione risparmio 16 Cartucce da 25 ml 50 Automix-Tips 50 Intraoral-Tips Honigum-Light REF 909690 Honigum-Light Fast REF 909691
8 Cartucce da 50 ml 50 Automix-Tips 50 Intraoral-Tips Honigum-Light REF 909835 Honigum-Light Fast REF 909836
Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201
Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips White REF 909568
2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips 4 Intraoral-Tips REF 909830
2 Tubi da 135 ml 1 Blocco di miscelazione antiscivolo 2 Chiavette per tubi REF 909551
Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips White REF 909569
8 Cartucce da 50 ml 20 Automix-Tips 20 Intraoral-Tips REF 909834
Accessori 1 Unità di miscelazione MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480 50 MixStar-Tips White REF 909567 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Green 1:1 REF 909490 50 Intraoral-Tips Transparent REF 909400 1 Flacone da 10 ml Tray-Adhesive REF 909394
Impronte Impronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso

25
Honigum-Putty Honigum-Heavy
Materiale per impronta preliminare a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay, tutti i tipi di impronta pick-up, ad esempio per impianti
Vantaggi • Durezza finale particolarmente elevata • Comoda resistenza all'inserimento• Eccellenti caratteristiche di fissaggio• Rimozione dalla bocca facile e sicura• Materiale omogeneo e uniforme privo di bolle
Materiale per impronta di precisione a base di silicone per addizione con consistenza putty
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay
Vantaggi di Honigum-MixStar Putty• Vera consistenza putty nella cartuccia MixStar DMG• Eccellenti proprietà di indurimento dal momento in cui il
materiale viene erogato• Notevole resistenza allo strappo• Eccellente recupero dopo deformazione• Plasmabile manualmente
Vantaggi dell'utilizzo di Honigum-Putty• Tecnologia unica Snap-Set
(tempo di lavorazione lungo e breve tempo di presa in bocca)• Eccellente recupero dopo deformazione• Eccellente stabilità dimensionale
Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips White Honigum-Heavy REF 909537 Honigum-Heavy Fast REF 909638
2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips Honigum-Heavy REF 909766 Honigum-Heavy Fast REF 909838
Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips White Honigum-Heavy REF 909538 Honigum-Heavy Fast REF 909637
8 Cartucce da 50 ml 16 Automix-Tips Honigum-Heavy REF 909837 Honigum-Heavy Fast REF 909839
Accessori 1 Unità di miscelazione MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480 50 MixStar-Tips White REF 909567 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Green 1:1 REF 909490 1 Flacone da 10 ml Tray-Adhesive REF 909394
Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips White REF 919374
2 Barattoli da 450 ml Honigum-Putty Soft REF 919364 Honigum-Putty Soft Fast REF 919365 Honigum-Putty Rigid Fast REF 919366
Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips White REF 919375
8 Barattoli da 450 ml Honigum-Putty Soft REF 919369 Honigum-Putty Soft Fast REF 919370 Honigum-Putty Rigid Fast REF 919371
Impronte Impronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso
Honigum-Heavy
Raccomandato dal Centro
Brånemark per trattamenti
implantologici

26
Honigum Pro Scan Impronte di precisione scansionabili
Impronte con Honigum Pro Scan per la preparazione di un ponte.
Non c'è nulla di più semplice: le nuove varianti scansionabili combinano le proprietà superiori di Honigum Pro con i vantaggi di un workflow digitale, senza bisogno di pretrattamento con spray o polvere per scansione. Consente di lavorare in clinica con la precisione e l'affidabilità delle procedure convenzionali. Tutte le opzioni sono accessibili anche senza nuove tecnologie o investimenti. In laboratorio è possibile ottenere impronte accurate in modo digitale eliminando le possibili fonti di errore connesse alla preparazione convenzionale del modello in gesso. Non è più necessaria l'elaborata e delicata procedura di realizzazione di modelli a monconi sfilabili. I dati digitalizzati del laboratorio sono disponibili in qualsiasi momento. Non è più necessario nemmeno conservare i modelli in gesso o le impronte. I dati consentono al dentista e al laboratorio di scambiarsi informazioni fin dalla fase di pianificazione, indipendentemente dal luogo in cui si trovano.Con Honigum Pro Scan la presa di impronte è facile e precisa anche per la lavorazione digitale.
IndicazioniTutti i tipi di impronta, come impronte di corone e ponti, impronte di inlay e onlay, tutti i tipi di impronte con tecnica pick-up (es. per impianti), fissaggio di transfer da impronta e cappette di trasferimento.
Punti di forzaMassima precisione senza polvere né spray.
Vantaggi • Scansionabile: tutti i vantaggi di Honigum Pro
anche per la lavorazione digitale• Ottimo rapporto qualita’/prezzo, semplice, preciso,
non richiede l'acquisto di costose tecnologie• Riproduzione fedele anche di aree difficili da
rilevare con un sistema intraorale.• Le impronte scansionate in laboratorio vengono
memorizzate digitalmente e i dati sono riproducibili in qualsiasi momento.
• I dati sono facilmente trasmissibili in qualsiasi parte del mondo
• Non è più necessario conservare modelli in gesso e impronte
• Facile da manipolare, non richiede alcun pretrattamento con polvere o spray
• Vengono eliminate le fonti di errore connesse alla preparazione convenzionale del modello in gesso
• Non è necessaria l'elaborata realizzazione di modelli a monconi sfilabili
• Nessun irritazione causata da minimi movimenti della testa o della lingua del paziente come nella scansione intraorale
• Maggiore comfort del paziente: non è necessario rimanere immobili a lungo.
Honigum Pro-Heavy ScanConfezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips REF 929981
2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips REF 929983
Honigum Pro-Light ScanConfezione 2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips REF 929984

27
Implantologia DMG Precisione in chirurgia
A cosa serve il migliore dei sistemi implantari se non ha il partner giusto? Una diagnosi e una pianificazione precise prevengono le complicazioni intra e post operatorie. La stabilità dimensionale e di posizionamento delle impronte dei pilastri implantari sono fondamentali per la realizzazione di sovrastrutture che si adattino in modo preciso. L'utilizzo di materiali affidabili facilita l'integrazione sicura del restauro protesico durante il posizionamento. Come vostro partner in implantologia DMG fornisce precisione e sicurezza con materiali collaudati attorno al corpo implantare. DMG aiuta i dentisti a raggiungere l'obiettivo di una terapia implantare di successo.
Vantaggi• Impronte di situazione con siliconi per addizione di precisione• Esatta determinazione della relazione intermascellare• Trasferimento affidabile dei transfer da impronta• Provvisori stabili che supportano la compatibilità dei tessuti• Cementazione affidabile di corone / ponti supportati da
impianti• Otturazione efficace dei canali delle viti• Adattamento di provvisori mobili
Impianto step-by-step: quali materiali utilizzare e in quali situazioni.
Fase del trattamento Materiali utilizzati
Pianificazione dell'impianto con impronte di situazione / impronta di arcate antagoniste StatusBlue
Portaimpronte individuali per impronte a cucchiaio aperto e chiuso Supertec
Integrazione funzionale dell'impianto con determinazione della relazione intermascellare O-Bite
Fissaggio e presa dell'impronta di pilastri implantari Honigum Pro-Heavy
Corone e ponti supportati da impianti per restauri provvisori Luxatemp Star
LuxaFlow
Luxatemp-Glaze & Bond
Cementazione provvisoria di corone / ponti supportati da impianti TempoCemNE
Chiusura dei canali di accesso delle viti Luxatemp-Inlay
Cementazione permanente di corone / ponti supportati da impianti PermaCem 2.0
Modifiche adeguate all'impianto / ribasatura di protesi provvisorie, totali e parziali, durante la fase di guarigione Silagum-Comfort
Fissaggio dei pilastri implantari.Presa dell'impronta dei tessuti molli. Posizionamento permanente.Trattamenti provvisori.

28
Silagum Affidabile, collaudato, universale
Materiale per impronta collaudato da anni a base di silicone per addizione. Combina ottime caratteristiche tecniche ed una estrema facilità d’uso. Grazie alla sua idrofilia il materiale si bagna perfettamente e consente la riproduzione dettagliata delle zone subgengivali. Che si esegua una miscelazione manuale, automatica o completamente automatica con la MixStar-eMotion di DMG la linea Silagum offre svariate forme di applicazione e quindi la soluzione giusta e personalizzata per tutte le tecniche e applicazioni.
Vantaggi• Lunga durata• Eccellente recupero dopo
deformazione• Buona idrofilia• Ottimo contrasto dei colori• Adatto per tutte le esigenze
odontoiatriche
Impronta preliminare realizzata con Silagum-Putty.
Precisa impronta di correzione con Silagum- Putty Soft e Silagum-Light.
Impronta precisa con Silagum-Mono.
Impronta preliminare con solchi di deflusso.
Precisa impronta a doppia miscelazione con Silagum-Putty e Silagum-Light.

29
Caratteristiche tecniche
Silagum Light Medium Mono
Fast Fast
Tempo di miscelazione [min] 00:30 00:30
Tempo massimo di lavorazione extraorale [min] 02:15 02:15 01:30 02:15 01:30 01:30 02:30
Tempo di presa intraorale [min] 03:30 03:30 02:15 03:30 02:15 02:30 03:30
Variazione dimensionale dopo 24 ore [%] ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,35
Deformazione residua [%] ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,4 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,4
Durezza Shore A ≈ 50 ≈ 50 ≈ 50 ≈ 50 ≈ 50 ≈ 60 ≈ 54
Deformazione sotto pressione [%] ≈ 3,5 ≈ 3,5 ≈ 3,5 ≈ 3-5 ≈ 3-5 ≤ 3,5 ≤ 4
Colore
Silagum Putty
MixStar Putty Soft Standard Fast Soft
Tempo di miscelazione [min] 00:30 00:30 00:30
Tempo massimo di lavorazione extraorale [min] 02:00 01:45 1:15 01:45
Tempo di presa intraorale [min] 03:30 03:30 02:30 03:30
Variazione dimensionale dopo 24 ore [%] ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5 ≤ 0,5
Deformazione residua [%] ≤ 0,5 ≤ 0,7 ≤ 0,7 ≤ 0,7
Durezza Shore A ≈ 62 ≈ 70 ≈ 70 ≈ 62
Deformazione sotto pressione [%] 1,7-2,6 ≈ 1,7 ≈ 1,7 ≈ 2,5
Colore
Impronte Impronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso

30
Silagum-Light Silagum-Medium Silagum-Mono
Materiale collaudato per impronte di correzione a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay
Vantaggi • Buona idrofilia• Viscosità eccellente per favorire la
scorrevolezza• Disponibile come materiale a presa
normale o rapida
Materiale per impronta di media viscosità a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay, impronte funzionali e di ribasatura, indicatore di aree di frizione
Vantaggi • Buone proprietà di fluidità• Buona stabilità• Presa normale o rapida
Materiale per impronta monofase a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay, impronte funzionali
Vantaggi • Riproduzione dei minimi dettagli
superficiali grazie alle eccezionali caratteristiche di scorrevolezza
• Facile e accurata applicazione mediante Intraoral-Tips
• Stabilità sul portaimpronte e sulla preparazione
• Lieve aroma di menta nella variante in tubo
Confezione 2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips 12 Intraoral-Tips Silagum-Light REF 909713 Silagum-Light Fast REF 909714
Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml 50 Automix-Tips 50 Intraoral-Tips Silagum-Light REF 909715 Silagum-Light Fast REF 909720
8 Tubi da 90 ml Base e catalizzatore 2 Blocchi di miscelazione 2 Spatole Silagum-Light REF 909422
Accessori 1 Automix-Dispenser
Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201
Confezione 2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips 12 Intraoral-Tips Silagum-Medium REF 909716 Silagum-Medium Fast REF 909717
Accessori 1 Automix-Dispenser
Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201
Confezione 2 Cartucce da 50 ml 4 Automix-Tips 4 Intraoral-Tips REF 909718
Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml 16 Automix-Tips 16 Intraoral-Tips REF 909719
8 Tubi da 135 ml Base e catalizzatore 2 Blocchi di miscelazione 2 Spatole REF 909427
Accessori 1 Automix-Dispenser
Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Yellow 1:1 REF 909200 50 Intraoral-Tips Yellow REF 909201
Impronte Impronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso

31
Silagum-Putty Tray-Adhesive
Materiale per impronta preliminare a base di silicone per addizione
IndicazioniImpronte di corone e ponti, di inlay e onlay
Vantaggi• Facile dosaggio• Eccellente recupero dopo deformazione• Facile rimozione dalla bocca• Eccezionale impastabilità • Eccellente stabilità dimensionale• Particolarmente adatto per la
realizzazione di impronte a due fasi con Silagum-Light/Fast
CaratteristicheSilagum-Putty è disponibile in tre varianti:Silagum-Putty Standard – indurimento standardSilagum-Putty Fast – indurimento rapidoSilagum-Putty Soft – minore durezza Shore-A
Vantaggi dell'utilizzo di Silagum-MixStar Putty Soft• Eccellente stabilità dimensionale• Materiale omogeneo e uniforme privo di
bolle • Manipolazione semplice e pulita• Applicazione diretta nel portaimpronta
Confezione 1 Barattolo da 262 ml di pasta base 1 Barattolo da 262 ml di catalizzatore Silagum-Putty Standard REF 909018 Silagum-Putty Fast REF 909037 Silagum-Putty Soft REF 909019
Confezione risparmio 4 Barattoli da 262 ml di pasta base 4 Barattoli da 262 ml di catalizzatore Silagum-Putty Standard REF 909405 Silagum-Putty Fast REF 909038 Silagum-Putty Soft REF 909036
8 Barattoli da 262 ml di pasta base 8 Barattoli da 262 ml di catalizzatore Silagum-Putty Standard REF 909420 Silagum-Putty Soft REF 909485
Accessori 1 Flacone da 10 ml
Tray-Adhesive REF 909394
Confezione 1 Cartuccia da 380 ml 10 MixStar-Tips REF 909534
Confezione risparmio 5 Cartucce da 380 ml 50 MixStar-Tips REF 909535
Accessori 1 MixStar-eMotion
230 V int. REF 900480 50 MixStar-Tips White REF 909567 1 Flacone da 10 ml
Tray-Adhesive REF 909394
Impronte Impronte di situazione Impronte di precisione Registrazione del morso
Adesivo per portaimpronta per tutti i materiali a base di silicone per addizione
IndicazioniAdesivo per portaimpronta che assicura l'adesione dei materiali a base di silicone per addizione ai portaimpronta in metallo e in plasticaVantaggi• Migliora l'adesione al portaimpronta dei
materiali per impronta a base di silicone per addizione
• Facile da maneggiare e applicare• Breve tempo di presa dopo l'applicazione• Colore blu per un migliore controllo
ottico
Confezione 1 Flacone da 10 ml REF 909394
Confezione risparmio 10 Flaconi da 10 ml REF 909396

32
Confezione 1 Unità di miscelazione MixStar-eMotion 230 V int. REF 900480
Facile riempimento della siringa a velocità 1.
Indicatori con codifica cromatica ed etichette con i tempi di lavorazione e presa consigliati.
Cartucce di Honigum e StatusBlue MixStar per la miscelazione dinamica in MixStar-eMotion.
Facile riempimento del portaimpronta a velocità 2 o 3.
MixStar-eMotion Versione a velocità elevata
Impostazione dei programmi di MixStar-eMotion
Programma / Materiale Tempo di lavorazione [min] Tempo raccomandato in bocca
Honigum-Heavy 2:15 min 3:15 min
Honigum-Heavy Fast 1:15 min 2:00 min
Honigum-MixStar Putty 1:45 min 3:15 min
Honigum-Mono 2:00 min 3:15 min
StatusBlue 1:15 min 1:45 min
Silagum-MixStar Putty Soft 2:00 min 3:30 min
DMG MixStar-eMotion definisce nuovi standard. La sua tecnologia d’avanguardia lo rende:Più facile. MixStar-eMotion è estremamente facile da usare. Con la rapida pressione di un pulsante il materiale viene automaticamente dosato, miscelato ed erogato con precisione elettronica. Per un'ulteriore semplificazione della procedura di lavoro l’apparecchio dispone di due timer: uno per il tempo di lavorazione e uno per il tempo di presa in bocca. I rispettivi tempi di presa dei diversi materiali per impronta possono essere programmati, memorizzati e richiamati.Più rapido. MixStar-eMotion offre tre livelli di velocità. Al livello massimo il materiale può essere erogato a una velocità doppia rispetto al modello precedente, il MixStar. In altre parole è possibile risparmiare fino a 20 secondi durante il riempimento del portaimpronta.Più sicuro. Grazie al controllo elettronico MixStar-eMotion assicura un’erogazione di materiale sempre omogenea e priva di bolle d’aria. Il materiale viene erogato sempre in quantità perfetta nel portaimpronte riducendo così al minimo lo spreco di prodotto. La possibilità di programmare i tempi consente di prevenire errori nella miscelazione e nella presa di impronta.
Vantaggi• Completamente automatico• Velocità di erogazione doppia rispetto
al modello MixStar precedente• Possibilità di selezionare 3 diverse
velocità• 2 timer per il tempo di lavorazione e il
tempo di presa in bocca• Facilità di utilizzo e rapidità di
lavorazione• Adatto sia per le buste di alluminio
che per le cartucce

33
Confezione 1 Cartuccia da 50 ml 15 Automix-Tips REF 110560
Confezione risparmio 5 Cartucce da 50 ml 75 Automix-Tips REF 110558
Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 10:1 REF 110411 25 Automix-Tips Yellow 10:1 REF 110609
LuxaBite Il trionfo della durezza
LuxaBite è il più duro di tutti i materiali per la registrazione del morso grazie all'innovativa struttura chimica in bis-acrilato. L'eccezionale durezza (Shore-D 69 / Barcol 25) impedisce la compressione e la flessione durante il riposizionamento, consentendo una registrazione precisa ed affidabile del morso. Le proprietà tissotropiche ne impediscono lo scorrimento negli spazi interdentali.Anche gli implantologi beneficiano della durezza superiore di LuxaBite quando è necessario fissare più transfer da impronta per facilitare le impronte implantari senza effetti di torsione. Gli odontotecnici apprezzano la possibilità di posizionare i modelli senza alcuna compressione o flessione, nonché la pratica rimozione del materiale in eccesso mediante frese a taglio incrociato. I dentisti non sono quindi gli unici a beneficiare del nuovo livello di durezza offerto da LuxaBite.
IndicazioniFissaggio dei transfer da impronta per impronte di impianti, registrazioni del morso
Vantaggi • Il materiale per la registrazione del morso più duro (durezza
Barcol: 25 dopo 1 ora)• Non subisce flessione o compressione durante il montaggio sul
modello• Inodore e insapore• Eccellente stabilità• Facile da tagliare
LuxaBite applicato all'arcata dentaria (max. 3 - 4 denti).
Rapida apertura e chiusura del morso dopo 45 - 60 secondi.
Paziente in occlusione. Facile rimozione del materiale in eccesso mediante una fresa a taglio incrociato.

34
Confezione 2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips REF 909765
Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml 50 Automix-Tips REF 909767
Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 1:1 REF 909507 50 Automix-Tips Pink 1:1 REF 909202 50 Conturation-Tips REF 909203
Registrazione mediante forchetta occlusale per arco facciale.
Applicazione di O-Bite sulla forchetta occlusale.
Arco facciale con O-Bite per il trasferimento in articolatore.
Arco facciale posizionato.
O-Bite Fresca durezza per occlusione ottimale
O-Bite è tra i prodotti a base di silicone per addizione più duri tra i materiali di registrazione del morso. Grazie all'elevata durezza Shore-A di 93 questo materiale è il partner ideale per i restauri con precisione di adattamento. Nessuna successiva compressione o flessione durante il riposizionamento, nessun fastidioso molaggio dell'altezza occlusale. Notevole risparmio di tempo e garanzia di maggiore comfort per i pazienti.Grazie alla struttura reticolare omogenea, la matrice di vinil-silicone sviluppata da DMG offre una perfetta combinazione di massima durezza e affidabile resistenza alla rottura. O-Bite può essere lavorato utilizzando sia il bisturi, sia una fresa in silicone. Con un tempo di lavorazione di 30 secondi e un tempo di presa intraorale di 90 secondi dall'inizio della miscelazione O-Bite presenta caratteristiche di presa equilibrate in termini di tempo.Il fresco aroma di arancio contribuisce a rendere il trattamento un'esperienza piacevole.
IndicazioniRegistrazione del morso
Vantaggi • Uno dei più duri materiali di registrazione del morso
a base di silicone per addizione• Resistenza superiore alla rottura• Fresco aroma di arancio• Minima resistenza al morso• Polimerizzazione rapida

35
O-Bite-ScanIl materiale per la registrazione del morso più duro ora in formato digitalizzato
Applicazione di O-Bite Scan sull'arcata dentale. Registrazione con O-Bite Scan dopo la rimozione.
Confezione 2 Cartucce da 50 ml 12 Automix-Tips REF 919017
Confezione risparmio 8 Cartucce da 50 ml 50 Automix-Tips REF 919018
O-Bite Scan combina la precisione di registrazione del morso con tutti i vantaggi di un workflow digitale. È tra i più duri materiali per impronta a base di siliconi A. L'elevata durezza finale è particolarmente importante per il riposizionamento della registrazione del morso tra i modelli in articolatore al fine di garantire restauri con precisione di adattamento. I materiali per registrazione del morso più morbidi rimbalzano impedendo una messa in articolatore accurata. Questo può causare un aumento verticale dell'occlusione dopo il restauro, il che richiede un molaggio dispendioso in termini di tempo. Questa nuova variante di scansione implica anche la possibilità di sfruttare i vantaggi di un workflow digitale senza investire in costose apparecchiature e senza utilizzare polvere né spray per scansione.O-Bite Scan consente di lavorare in clinica con la precisione e l'affidabilità delle procedure convenzionali. Con tutte le opzioni accessibili. I dati ottenuti dalla registrazione accurata sono disponibili in formato digitalizzato in qualsiasi momento.
IndicazioniRegistrazione del morso
Punti di forzaMassima resistenza alla rottura e alla flessione
Vantaggi• Scansionabile• Durezza finale estremamente elevata e ottima
resistenza alla rottura• Minima resistenza al morso• Fresco aroma di arancio • Può essere utilizzato con facilità e precisione per il
workflow digitale, senza bisogno di acquistare costose tecnologie
• Facile da manipolare, non richiede alcun pretrattamento con polvere o spray

Trattamenti provvisori

Luxa
tem
p St
ar
Luxa
tem
p-Fl
uore
scen
ce
Luxa
tem
p-Pl
us
Luxa
tem
p-So
lar
Luxa
tem
p-In
lay
Luxa
Flow
Sta
r
Luxa
tem
p-G
laze
& B
ond
Luxa
Form
Corone e ponti provvisori
Inlay e onlay provvisori
Corone parziali provvisorie
Faccette provvisorie
Provvisori a lungo termine
Restauro provvisorio di preparazioni inlay
Chiusura provvisoria dei canali di accesso delle viti
Miglioramento e restauro dei provvisori in bisacrilato
Piccole otturazioni (cavità di classe III, IV, V)
Otturazioni minimamente invasive
Sottofondi
Sigillatura delle superfici
Riparazione di corone e ponti provvisori
Impronte per la realizzazione di provvisori
Tipo di materiale
Mat
eria
le p
er co
rone
/ po
nti
prov
viso
ri,
a ba
se d
i bisa
crila
ti
Mat
eria
le p
er co
rone
/ po
nti
prov
viso
ri,
a ba
se d
i bisa
crila
ti
Mat
eria
le p
er co
rone
/ po
nti
prov
viso
ri,
a ba
se d
i bisa
crila
ti
Mat
eria
le p
er co
rone
/ po
nti
prov
viso
ri,
a ba
se d
i bisa
crila
ti
Com
posit
o
Com
posit
o
Mat
eria
le
mon
ocom
pone
nte
a ba
se d
i m
etac
rilat
i mul
tifun
zion
ali
Mat
eria
le in
pol
imer
o te
rmop
last
ico
per l
a pr
esa
d’im
pron
ta

38
Caratteristiche tecniche
Luxatemp Star Luxatemp-Fluorescence Luxatemp-Plus Luxatemp-Solar
Tempo in bocca [min] 00:45 00:45 00:45 01:10
Rimozione della bocca [min] 1:30 - 2:20 02:00 - 03:00 02:00 - 03:00 02:00 - 04:00
Tempo di presa intraorale [min] 05:00 06:00 - 07:00 06:00 - 07:00
Tempo di fotopolimerizzazione [sec. per unità]
20 (fotopolimerizzazione), > 60 (fornetto termo-fotopolimerizzatore)
Aumento di temperatura durante la polimerizzazione max. [°C] ≈ 41,7 39,5 39,5 ≈ 38
Resistenza alla compressione [MPa] 376 347 347 300
Resistenza trasversale [MPa] 125 96 96 88
Resistenza tensile diametrale [MPa] 52 55 55 36
Durezza Barcol 55 50 50 35
Assorbimento max acqua [µg/mm³] 10 10
Resistenza alla frattura [MPa √m] 1,6 1,32 1,32
Luxatemp Star Resistente e irresistibile
Perfino il meglio può essere migliorato. La prova più convincente: Luxatemp Star. Già il suo predecessore Luxatemp-Fluorescence è stato un prodotto di successo e pluripre-miato. Ha ricevuto molte volte le 5 stelle da REALITY; definito »Top Provisional Material« da Dental Advisor*; prodotto numero 1** negli Stati Uniti – tutto questo grazie alla sua perfetta combinazione tra estetica e adattabilità. Il nuovo Luxatemp Star può fare addirittura di più: nuovi valori record di resistenza alla rottura e alla flessione che garantiscono stabilità e durata senza precedenti. Un ul-teriore vantaggio: Luxatemp Star raggiunge la sua durezza finale in soli 5 minuti. Minore tempo d’attesa, maggiore comfort. Oltre a Luxatemp Star DMG offre una gamma di altri prodotti top per restauri provvisori perfettamente coordinati fra loro. Bello quando tutto si adatta alla perfezione.
* Classifica di Dental Advisor: Luxatemp-Fluorescence è Top Provisional Material del 2010 (The Dental Advisor, Volume 27, n. 1, gennaio – febbraio 2010)
** Quota di mercato 2013 secondo l'azienda di ricerche di mercato Strategic Data Marketing
Vantaggi• Resistenza alla rottura e alla flessione
notevolmente elevate• Durezza iniziale migliorata• Adattabilità e aggiustamento perfetti• Estetica eccellente e stabilità dei
colori• Polimerizzazione più rapida • Elevata biocompatibilità• Adatto per provvisori di lunga durata
Rimozione del provvisorio dalla chiave.Applicazione di Luxatemp Star nell'impronta StatusBlue.
Finitura e sigillatura con Luxatemp-Glaze & Bond.
Ottimizzazione morfologia con LuxaFlow Star.

39
Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria
Applicazione di Luxatemp
Preparazione minimamente invasiva per faccette successiva a trauma del dente 21.
Inserimento della chiave in silicone nella cavità orale.
Inclusione delle strutture dei mammelloni usando il disco di finitura.
Il wax-up simula la corona provvisoria.
Rimozione del provvisorio dalla chiave in silicone
Finitura del bordo incisale con EcuSphere-Shine traslucido
Riempimento della chiave in silicone con Luxatemp Star.
Finitura grossolana utilizzando la fresa per acrilico
Successiva finitura definitiva con Luxatemp-Glaze & Bond.

40
Luxatemp Star Luxatemp-Fluorescence
Materiale per corone e ponti provvisori a base di bisacrilati
IndicazioniCorone provvisori, ponti, inlay, onlay, corone parziali, faccette e provvisori di lunga durata
Vantaggi• Resistenza alla rottura e alla flessione notevolmente elevate• Durezza iniziale migliorata• Adattabilità e aggiustamento perfetti• Estetica eccellente e stabilità dei colori• Polimerizzazione più rapida• Per tutti i tipi di restauro in odontoiatria estetica• Modifiche individuali per rispondere ai massimi requisiti estetici• Trattamenti immediati e semi-permanenti• Creazione di mock-ups
CaratteristicheLa soluzione ideale per tutti i restauri provvisori: TempoCemNE (pag. 45), LuxaFlow Star (pag. 42), Luxatemp-Glaze & Bond (pag. 43) e StatusBlue (pag. 18)
Materiale per corone e ponti provvisori a base di bisacrilati
IndicazioniCorone provvisori, ponti, inlay, onlay, corone parziali, faccette e provvisori di lunga durata
Vantaggi• Fluorescenza naturale in sei colori.• Minima contrazione da polimerizzazione del composito• Elevata resistenza alla rottura e resistenza all'abrasione• Eccellente stabilità cromatica• Basso potenziale allergenico• Indicato per provvisori a lungo termine
Confezione 1 Cartuccia da 76 g 15 Automix-Tips Colore A1 REF 110906 Colore A2 REF 110907 Colore A3 REF 110908 Colore A3.5 REF 110909 Colore B1 REF 110910 Colore Bleach Light REF 110911
1 Siringa a doppia camera Smartmix da 15 g 10 Smartmix-Tips Colore A2 REF 110901 Colore A3 REF 110902 Colore B1 REF 110904 Colore Bleach Light REF 110905
Confezione risparmio 5 Cartucce da 76 g 75 Automix-Tips Colore A2 REF 110912 Colore A3 REF 110913
Confezione 1 Cartuccia da 76 g 15 Automix-Tips Colore A1 REF 110585 Colore A2 REF 110586 Colore A3 REF 110710 Colore A3.5 REF 110587 Colore B1 REF 110588 Colore Bleach Light REF 110589
1 Siringa Smartmix da 15 g 10 Smartmix-Tips Colore A1 REF 110718 Colore A2 REF 110719 Colore A3 REF 110720 Colore A3.5 REF 110721 Colore B1 REF 110722 Colore Bleach Light REF 110723
Confezione risparmio 5 Cartucce da 76 g 75 Automix-Tips Colore A2 REF 110712 Colore A3 REF 110713 Colore A3.5 REF 110714
Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 10:1 REF 110411 45 Automix-Tips Blue 10:1 REF 110409 50 Smartmix-Tips Green REF 110724
Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

41
Luxatemp-Plus Luxatemp-Solar
Materiale per corone e ponti provvisori a base di bisacrilati
IndicazioniCorone provvisori, ponti, inlay, onlay, corone parziali, faccette e provvisori di lunga durata
Vantaggi • Adattamento eccezionale• Ottima resistenza all'abrasione• Elevata resistenza alla flessione• Elevata biocompatibilità• Applicazione diretta sull'impronta• Rifacimenti non necessari• Disponibile in 5 colori
Materiale a polimerizzazione duale per corone e ponti provvisori a base di bisacrilati
IndicazioniCorone provvisori, ponti, inlay, onlay, corone parziali, faccette e provvisori di lunga durata
In aggiunta ai vantaggi dell'utilizzo di Luxatemp-Automix Plus• Tempo di presa determinabile dall'utilizzatore• Rimozione più facile del provvisorio durante la prolungata fase
elastica, assenza di strappi dovuti a sottoquadri• Durezza finale immediata dopo la fotopolimerizzazione• Particolarmente indicato per restauri protesici a più elementi
Confezione 1 Cartuccia da 76 g Colore A2 15 Automix-Tips REF 110360
Confezione risparmio 5 Cartucce da 76 g Colore A2 75 Automix-Tips REF 110361
Accessori 1 Automix-Dispenser Type 50 10:1 REF 110411 45 Automix-Tips Blue 10:1 REF 110409
Confezione 1 Cartuccia da 76 g 15 Automix-Tips Colore A1 REF 110401 Colore A2 REF 110402 Colore A3.5 REF 110403 Colore B1 REF 110404 Colore Bleach Light REF 110368
Confezione Luxatemp-Handmix 1 Tubo da 106 g di pasta base, Colore A2 1 Tubo da 6 g di catalizzatore 1 Blocco di miscelazione 1 Spatola 1 Siringa per applicazione REF 110111 1 Tubo da 6 g di catalizzatore REF 110162
Confezione risparmio 5 Cartucce da 76 g 75 Automix-Tips Colore A1 REF 110405 Colore A2 REF 110406 Colore A3.5 REF 110407
Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

42
Luxatemp-Inlay LuxaFlow Star
Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria
Composito fotopolimerizzabile per restauri provvisori mediante preparazioni di inlay
IndicazioniTrattamento provvisorio per preparazioni di inlay, otturazione provvisoria dei canali di accesso alla vite degli impianti
Vantaggi• Non si attacca agli strumenti• Si rimuove in un solo pezzo• Migliorata stabilità alla masticazione• Facile da modellare• Profondità di fotopolimerizzazione fino a 7 mm
Composito fluido fotopolimerizzabile
IndicazioniMiglioramento e ricostruzione di provvisori in bisacrilato, piccole otturazioni di cavità di classe III, IV e V, otturazioni minimamente invasive, sottofondi
Vantaggi• Fluorescenza naturale• Eccellenti caratteristiche di lucidatura• Puntali Luer-Lock per applicazioni precise e dirette• Fluido durante l’applicazione e stabile dopo l’applicazione• Radiopaco
CaratteristicheRealizzato appositamente per provvisori in Luxatemp
Confezione 2 Siringhe da 2,5 g REF 213015
Starter Kit 4 Siringhe da 1,5 g Colori: A1, A2, A3.5, B1 20 Luer-Lock-Tips REF 214000
Confezione 2 Siringhe da 1,5 g 10 Luer-Lock-Tips Colore A1 REF 214001 Colore A2 REF 214002 Colore A3 REF 214003 Colore A3.5 REF 214004 Colore B1 REF 214005
Accessori 60 Luer-Lock-Tips, Black REF 211477

43
Luxatemp-Glaze & Bond LuxaForm
Materiale in polimero termoplastico per la presa d’impronta
IndicazioniImpronte per la realizzazione di provvisori
Vantaggi • Non è necessario il portaimpronta• Non occorre miscelare• Lunga data di scadenza• Elimina lo strato inibito dall’ossigeno sui provvisori a base di
bisacrilati• Inodore
Lacca fotopolimerizzabile per riparare e sigillare corone e ponti provvisori
IndicazioniRiparare e sigillare le superfici di corone e ponti provvisori
Vantaggi • Elevata lucentezza senza lucidare• Eccellente adesione con i materiali di riparazione• Straordinaria resistenza all’abrasione• Bassa ruvidità superficiale
CaratteristicheIdeale per provvisori in Luxatemp
Confezione 72 Dischi REF 110415
Confezione 1 Flacone da 5 ml 25 Pennellini REF 211927
Accessori 50 Pennellini REF 110041
Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria

44
Caratteristiche tecniche
TempoCem TempoCem-Soft TempoCemNE
Tempo di lavorazione [min] 01:00 02:30 01:00
Tempo di presa intraorale [min] 04:00 08:00 04:00 - 05:00
Spessore del film [µm] 9 10 11
Resistenza alla compressione [MPa] 7 - 10 2 - 4 4 - 8
Rimuovere il materiale in eccesso.Cementazione di una corona provvisoria in Luxatemp con TempoCemNE.
Applicazione diretta di TempoCemNE nel provvisorio.
TempoCemIl cemento provvisorio che mantiene le promesse
Fissaggio sicuro o semplicità di rimozione, TempoCem a base di ossido di zinco è la soluzione ideale per entrambi i casi. Lo spessore sottile del film assicura un adatta-mento perfetto e la rimozione facile degli eccessi di materiale. Componente della fa-miglia Luxatemp è il cemento che meglio si adatta a Luxatemp Star e Luxatemp-Plus.
Per rispondere alle diverse esigenze sono disponibili diverse varianti: con eugenolo, per una durezza finale elevata o bassa, oppure TempoCemNE, privo di eugenolo. Tutte le varianti di TempoCem sono a miscelazione automatica e ad applicazione diretta. Niente di più semplice.
Vantaggi• Uso universale• Buona adesione e al tempo stesso facile
rimozione dei restauri provvisori• Rimozione facile e pulita del materiale in
eccesso• Applicazione diretta• Adattamento eccezionale grazie allo
spessore sottile del film• Nessuna sensibilità postoperatoria• Protezione termica della polpa• Disponibile in numerose varianti

45
TempoCemNE TempoCem
Trattamenti provvisori Realizzazione di provvisori Cementazione provvisoria
Cemento provvisorio privo di eugenolo
IndicazioniCementazione provvisoria di corone, ponti, inlay e onlay provvisori e definitivi.
Vantaggi• Uso universale• Non influenza i materiali a base resinosa• Buona adesione e al tempo stesso facile rimozione dei restauri provvisori• Rimozione facile e pulita del materiale in eccesso• Applicazione diretta• Adattamento eccezionale grazie allo spessore sottile del film• Nessuna sensibilità postoperatoria• Protezione termica della polpa
Vantaggi dell'applicazione con Smartmix• Miscelazione automatica e applicazione diretta senza pistola erogatrice con la siringa
Smartmix• Cannule miscelatrici più piccole per ridurre al minimo lo spreco di materiale
CaratteristicheLa soluzione ideale per i restauri provvisori: TempoCemNE con Luxatemp (vedi pag. 38-45)
Cemento provvisorio con eugenolo
IndicazioniCementazione provvisoria di corone, ponti, inlay e onlay provvisori e definitivi. Cementazione temporanea di restauri supportati da impianti
Vantaggi • Effetto lenitivo dovuto all’eugenolo• Adesione e rimozione ottimali• Rimozione del materiale in eccesso facile
e pulita• Applicazione diretta nel provvisorio
Vantaggi dell’utilizzo di TempoCem-Automix Soft• Maggior tempo di lavorazione• Durezza finale ridotta per una rimozione
più agevole• Ideale per i ponti a più elementi
CaratteristicheTempoCem-Automix Soft è particolarmen-te indicato per soluzioni protesiche estese
Confezione TempoCemNE-Smartmix 2 Siringhe Smartmix da 11 g 20 Smartmix-Tips Short REF 212104
TempoCemNE-Automix 1 Cartuccia da 60 g 35 Automix-Tips REF 110272
TempoCemNE-Handmix 1 Tubo da 85 g di pasta base 1 Tubo da 25 g di catalizzatore REF 110137
Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 50 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110266 50 Smartmix-Tips Short REF 212040 100 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110267
Confezione TempoCem-Smartmix 2 Siringhe Smartmix da 11 g 20 Smartmix-Tips Short REF 212129
TempoCem-Automix 1 Cartuccia da 63 g 35 Automix-Tips REF 110247
TempoCem-Automix Soft 1 Cartuccia da 63 g 35 Automix-Tips REF 110265
Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 50 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110266 100 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110267 50 Smartmix-Tips Short REF 212040

Restauri indiretti

Viti
que
Perm
aCem
2.0
Perm
aCem
Luxa
Core
Z
Cementazione permanente Corone / ponti
Inlay / onlay
Faccette
Perni canalari
Abutment implantari
Tem
poCe
m
Tem
poCe
mN
E
Cementazione provvisoria Corone / ponti
Inlay / onlay
Faccette
Perni canalari
Abutment implantari

48
Caratteristiche tecniche
LuxaCore Z - Dual
Tempo di lavorazione [min] 1:30
Tempo di presa intraorale [min] 5:00
Strato** ≤ 2 mm [s] 20
Strato** ≤ 4 mm [s] 40
Resistenza alla compressione [MPa] 380
Resistenza trasversale [MPa] 150
Resistenza tensile diametrale [MPa] 63
Assorbimento max d'acqua [µg/mm3] 25
** Quota di mercato 2013 secondo l'azienda di ricerche di mercato Strategic Data Marketing ** In caso di fotopolimerizzazione
Ricostruzione di monconi utilizzando LuxaCore Z - Dual.
Posizionamento di LuxaPost con LuxaCore Z - Dual usato come cemento adesivo.
Monoblocco.Preparazione facile e precisa perché LuxaCore Z - Dual offre una tagliabilità simile a quella della dentina.
LuxaCore ZLa ricostruzione di monconi non è mai stata piùnaturale
Con le sue eccellenti proprietà meccaniche LuxaCore Z - Dual è il materiale più simile alla dentina naturale di qualsiasi altro prodotto della sua categoria. La resistenza alla compressione e la tagliabilità sono state migliorate anche rispetto al pluripremiato LuxaCore - Dual. Caratteristica saliente dell'innovativo materiale LuxaCore Z - Dual con biossido di zirconio: si taglia come la dentina naturale. Questo consente di realizzare una preparazione particolarmente semplice senza solchi. La grande resistenza alla compressione del materiale assicura la stabilità sotto la corona.
La vera nanotecnologia. L’utilizzo delle nanotecnologie spesso genera la cosiddetta »agglomerazione di particelle« all’interno della matrice resinosa - una concentrazione indesiderata di particelle. Questo può danneggiare alcune qualità del materiale quali la resistenza alla compressione e la tagliabilità. La speciale nanotecnologia brevettata da DMG invece funziona diversamente. Le particelle restano separate tra loro e il materiale mantiene inalterati tutti i benefici offerti dalla stessa. I prodotti LuxaCore sono apprezzati da molti anni a livello internazionale e sono il n. 1 negli USA, per esempio.*

49
LuxaPost Il perno canalare di qualità DMG
Una coppia perfetta: il perno canalare di composito presilanizzato rinforzato con fibre di vetro viene cementato in modo ottimale con LuxaCore Z. Il suo modulo di flessione non solo è molto simile a quello di LuxaCore Z ma anche a quello della dentina naturale. Questo riduce al minimo le tensioni di picco nel delicato sistema »perno canalare - cemento - radice« riducendo cosi’ il rischio di fratture radicolari. La cementazione adesiva fornisce un'adesione sicura, mentre i piccoli solchi nella sezione superiore di LuxaPost migliorano ulteriormente la ritenzione meccanica.
Con un'equivalenza per alluminio del 375%, LuxaPost offre un ottimo livello di radiopacità. La precisione di adattamento può essere verificata più efficacemente prevenendo stress e possibili fratture.La forma rastremata di LuxaPost corrisponde a quella della radice e consente dunque una preparazione particolarmente delicata sulla sostanza dentale. La trasparenza del materiale garantisce inoltre un'integrazione estetica del perno nel restauro definitivo.
Caratteristiche tecniche
LuxaPost
Modulo di flessione [GPa] 25
Resistenza trasversale [GPa] 1,5
Resistenza tensile [MPa] 840
Resistenza alla compressione [MPa] 470
Situazione iniziale con otturazione del canale radicolare.
Riduzione della lunghezza di LuxaPost.
Prova del perno.Preparazione dell’alloggiamento per il perno.

50
LuxaCore Z - Dual
Composito a polimerizzazione duale per la ricostruzione di monconi
IndicazioniRicostruzione di monconi, cementazione di perni
Vantaggi • Si taglia come la dentina:
preparazione liscia e omogenea• Resistenza alla compressione particolarmente elevata:
buona stabilita’ sotto la corona• Eccellente fluidità:
adattamento ottimale• Polimerizzazione affidabile:
Non richiede una tecnica a strati• Tempo di presa determinabile dall'utilizzatore• Durezza finale immediatamente elevata• Applicazione diretta con Intraoral-Tips ed Endo-Tips: Specifico
per i canali radicolari• Polimerizzazione duale: Tempo di lavorazione flessibile• Disponibile in 3 colori:
– Blue: contrasto con la sostanza dentale – A3: la soluzione estetica tra le ceramiche integrali – Light opaque: combina entrambe le caratteristiche
Vantaggi dell'applicazione con Smartmix• Miscelazione automatica e applicazione diretta senza pistola
erogatrice, con la siringa Smartmix• Cannule miscelatrici più piccole per ridurre al minimo lo spreco di
materiale
Confezione 1 Cartuccia da 48 g 30 Automix-Tips Yellow 20 Intraoral-Tips Yellow 10 Endo-Tips Yellow Colore Light-opaque REF 213332 Colore A3 REF 213330 Colore Blue REF 213331
Confezione 2 Siringhe Smartmix da 9 g 10 Smartmix-Tips Combi 10 Smartmix-Tips Endo Colore Light-opaque REF 213336 Colore A3 REF 213334 Colore Blue REF 213335
Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente

51
LuxaPostLuxaCore Z - Post System
Kit completo per il trattamento post-endodontico
IndicazioniCementazione del moncone con il perno radicolare. Perno per la realizzazione di una ritenzione affidabile nella ricostruzione del moncone in caso di fragilità della sostanza dentale coronale. Sistema adesivo a polimerizzazione duale (Total Etch) per utilizzo su smalto e dentina.
Vantaggi• 3 prodotti di punta per i trattamenti post-endodontici in un
unico kit• Inoltre: CD con video delle applicazioni cliniche• Sistema di chiaro utilizzo ben disposto nella confezione
Perno canalare presilanizzato in composito rinforzato con fibre di vetro con modulo di flessione simile a quello della dentina.
IndicazioniRealizzazione di un’affidabile ritenzione della ricostruzione del moncone in caso di insufficiente sostanza dentale coronale.
Vantaggi• Partner perfetto di LuxaCore Z: monoblocco funzionale • Modulo di flessibilità simile a quello della dentina: si riduce il
rischio di frattura della radice.• Radiopaco• Presilanizzato • Delicato con i tessuti del dente grazie alla sua forma conica • Alesatore potente per ogni misura dei perni:
non occorre pre-alesatura • Altamente estetico• Per consentire l'uso regolare di determinate misure di perni
canalari ogni misura è disponibile separatamente• Per consentire l'uso regolare di determinate misure di frese ogni
tipo di fresa e’ disponibile separatamente• LuxaPost Intro Kit facilita il riempimento delle scatoline di
LuxaPost• Le diverse misure di perni canalari LuxaPost sono codificate
cromaticamente per facilitare l'orientamento: Nero ø 1,25 mm Viola ø 1,375 mm Verde ø 1,5 mm
Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente
Starter Kit 5 Perni canalari ø 1,25 mm nero 5 Perni canalari ø 1,375 mm viola 5 Perni canalari ø 1,5 mm verde 1 Fresa ø 1,25 mm 1 Fresa ø 1,375 mm 1 Fresa ø 1,5 mm 30 Marcatori di profondità 1 Carta di misurazione REF 110780
Ricambio 5 Perni canalari ø 1,25 mm nero REF 110781 5 Perni canalari ø 1,375 mm viola REF 110782 5 Perni canalari ø 1,5 mm verde REF 110783 1 Fresa ø 1,25 mm REF 110734 1 Fresa ø 1,375 mm REF 110735 1 Fresa ø 1,5 mm REF 110736 30 Marcatori di profondità REF 110737
Kit completo LuxaPost 5 Perni canalari ø 1,25 mm 1 Fresa ø 1,25 mm
LuxaBond-Total Etch 1 Flacone da 5 ml Pre-Bond 1 Flacone da 5 ml Bond A 1 Flacone da 5 ml Bond B
Etching Gel 1 Siringa da 2 ml Etching Gel-Medium Viscosity 25 Endobrushes Red 25 Endobrushes Black 3 Luer-Lock-Tips 1 Vassoio per miscelazione
LuxaCore Z - Dual 1 Siringa da 9 g pasta Colore A3 10 Smartmix-Tips 10 Endo-Tips REF 110862
Radiopacità
ottimizzata

52
Vitique Cementazione di faccette con valore aggiunto
Il nuovo sistema di faccette Vitique è stato appositamente sviluppato per la cementazione estetica di restauri con faccette di qualità superiore. Il sistema di cementazione premium a base di composito include un kit di cementazione con cementi e paste per prova intraorale, oltre a un kit di accessori con gel mordenzante, silano e agente adesivo. Oltre al prodotto in sé Vitique supporta gli odontoiatri con servizi connessi allo studio dentistico.
Esatta anteprimaIl Vitique Cementation Kit contiene le paste Try-In corrispon-denti ad ogni singolo colore. La precisa corrispondenza croma-tica consente di ottenere un'anteprima affidabile del risultato finale.
Pratico da utilizzare, facile rimozione del materiale in eccessoPer facilitare il posizionamento delle faccette è stato sviluppato uno speciale Veneer-Tip che consente di applicare uniformemente il materiale in una striscia sottile. La consistenza del materiale ottimizzata per l'applicazione garantisce la facile rimozione del materiale in eccesso.
Supporto completo all'utenteVitique supporta l'utente con una gamma completa di servizi, come la guida utente passo dopo passo illustrata e il video tutorial sulle faccette. Inoltre è stata istituita una linea telefonica dedicata* con rinomati esperti che si rendono disponibili per rispondere a domande sulla lavorazione delle faccette: +49 - 40 - 84006 655.
* Gli esperti non possono fornire indicazioni diagnostiche o terapeutiche e la consulenza offerta è esclusivamente in termini di assistenza relativa all'applicazione estetica ottimale delle faccette nell'ambito dei trattamenti.
Vantaggi• Sistema completo di qualità superiore per la cementazione
di faccette• Ampia gamma di colori• Perfetta corrispondenza cromatica tra prova intraorale e
cemento• Particolarmente facile da pulire• Elevata stabilità cromatica• Guida per l'uso con esaurienti illustrazioni inclusa• Ulteriore supporto all'applicazione e servizi a valore
aggiunto: video tutorial, fotografie, hotline dedicata con esperti...
Dopo: Chiusura estetica dello spazio utilizzando faccette non-prep.
Prima: Diastemata significativo nel settore anteriore del mascellare superiore.
Dopo: Bilanciamento dell'asimmetria dei denti con faccette a bassa preparazione.
Prima: Diastemata significativo e asimmetria dei denti.
La hotline degli esperti*
+49(0)40-84006 655

53
Vitique Silane Vitique
Composito premium per cementazione
IndicazioniCementazione definitiva altamente estetica di faccette in ceramica o composito
Vantaggi• Sistema completo, di qualità superiore
per la cementazione di faccette• Ampia gamma di colori• Perfetta corrispondenza cromatica tra
prova intraorale e cemento• Particolarmente facile da pulire• Elevata stabilità cromatica• Guida per l'uso con esaurienti illustrazioni
inclusa• Ulteriore supporto all'applicazione e
servizi a valore aggiunto: video tutorial, fotografie, hotline dedicata con esperti...
Caratteristiche
Sistema completo per la cementazione estetica di faccette comprensivo di kit di cementazione e kit di accessori.
Supporto completo all'applicazione, ad esempio tramite la guida all’utente dettagliata che include la descrizione passo dopo passo e illustrata dell'intera procedura di trattamento.
Adesivo per ceramiche e cementi compositi
IndicazioniCondizionamento di superfici ceramiche silicate
Vantaggi• Adesione affidabile• Rapporto di miscelazione 1:1• Miscelazione sempre fresca grazie ai due
componenti separati
CaratteristicheParticolarmente adatto da usare con Vitique
Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente
Sistema di cementazione 3 Siringhe da 6 g di Esthetic Resin Cement Colori: A2,5, B1, TR 3 Siringhe da 3,9 g di pasta Try-In Colori: A2,5, B1, TR 1 Siringa da 2 ml di Etching Gel 1 Flacone da 5 ml TECO 1 Flacone da 3 ml di
Vitique Silane Adhesive 1 Flacone da 3 ml di
Vitique Silane Activator Accessori REF 213080Kit di cementazione 3 Siringhe da 6 g di Esthetic Resin Cement Colori: A2,5, B1, TR 3 Siringhe da 3,9 g di pasta Try-In Colori: A2,5, B1, TR 50 Veneer-Tips REF 213081Kit accessori 1 Siringa da 2 ml di Etching Gel 1 Flacone da 5 ml TECO 1 Flacone da 3 ml di
Vitique Silane Adhesive 1 Flacone da 3 ml di
Vitique Silane Activator Accessori REF 213082
Confezione 1 Siringa da 6 g di Esthetic Resin Cement 10 Veneer-Tips Colore A1 REF213038 Colore A2.5 REF213039 Colore A4 REF213040 Colore B1 REF213041 Colore Bleach Light REF213042 Colore Transparent REF213043 Colore White REF213044 Colore Pink REF213045 1 Siringa da 3,9 g di pasta Try-In 10 Veneer-Tips Colore A1 REF213048 Colore A2.5 REF213049 Colore A4 REF213050 Colore B1 REF213051 Colore Bleach Light REF213052 Colore Transparent REF213053 Colore White REF213054 Colore Pink REF213055Confezione pasta catalizzatrice 1 Siringa Cata-Lock da 2,1 g Pasta catalizzatrice ad elevata viscosità 10 Smartmix-Tips REF 213046 1 Siringa Cata-Lock da 1,9 g Pasta catalizzatrice a bassa viscosità 10 Smartmix-Tips REF 213047Confezione pasta catalizzatrice Try-In 1 Siringa Cata-Lock da 1,3 g di pasta Try-In Colore pasta catalizzatrice REF 213056
Confezione 1 Flacone da 3 ml di
Vitique Silane Adhesive 1 Flacone da 3 ml di
Vitique Silane Activator 50 Pennellini 1 Portapennello REF 213118Accessori Vitique 100 Veneer-Tips REF 213057 50 Smartmix-Tips Brown 4:1 REF 213058

54
Caratteristiche tecniche
PermaCem 2.0 PermaCem-Dual PermaCem
Tempo di lavorazione [min] 01:00 02:00 02:00
Rimozione materiale in eccesso dopo posizionamento [min] 00:30 - 01:00 1:30 - 02:00 1:30 - 02:00
Fotopolimerizzazione [s] (fissaggio immediato) 20 20
Tempo di presa intraorale [min] 07:00 05:00 05:00
Resistenza alla compressione [MPa] > 200 > 200 > 200
Spessore del film [µm] < 20 < 15 < 15
Corona cementata.Moncone preparato. Restauro definitivo.Facile rimozione del materiale in eccesso mediante un raschietto.
PermaCem 2.0 Inseparabili. Zirconio e PermaCem 2.0
La nuova generazione dei cementi autoadesivi.PermaCem 2.0 sviluppa un'eccezionale forza adesiva naturale sulle ceramiche in zirconio grazie alla nuova formulazione del monomero adesivo. Non occorrono ulteriori passaggi di mordenzatura o bonding. Ma PermaCem 2.0 offre ancora altro.
Questo cemento adesivo a polimerizzazione duale è per uso universale e sviluppa una straordinaria forza adesiva su metallo, leghe di metallo, ceramiche silicate, ceramiche in zirconio e compositi. Il materiale e’ facilmente lavorabile: veloce rimozione degli eccessi, non gocciola, scorre fluido e preciso grazie alla speciale formula Flow 2.0.

55
PermaCem 2.0 PermaCem-Dual PermaCem
Restauri indiretti Ricostruzione di monconi e perni canalari Cementazione permanente
Cemento adesivo universale
IndicazioniCementazione definitiva di corone, ponti, inlay e onlay
Vantaggi • Autopolimerizzazione• Uso universale• Adatto anche per i lavori in ceramica
integrale• Combina i vantaggi del cemento
vetroionomerico e quelli del composito• Rilascio continuo di fluoro• Insolubile in ambiente umido• Spessore ridotto della pellicola per un
adattamento eccezionale• Radiopaco
Cemento universale a polimerizzazione duale
IndicazioniCementazione definitiva di corone, ponti, inlay e onlay
Vantaggi • Riduce il tempo di presa grazie alla
fotopolimerizzazione• Uso universale• Combina i vantaggi del cemento
vetroionomerico e quelli del composito• Rilascio continuo di fluoro• Insolubile in ambiente umido• Spessore ridotto della pellicola per un
adattamento eccezionale• Radiopaco• Adatto anche per i lavori in ceramica
integrale• Elevata resistenza meccanica• Rimozione facile del materiale in eccesso• Miscelazione automatica e applicazione
diretta
Vantaggi dell'applicazione con Smartmix• Miscelazione automatica e applicazione
diretta con la siringa Smartmix – senza pistola erogatrice
• Cannule miscelatrici più piccole per ridurre al minimo lo spreco di materiale
La nuova generazione dei cementi autoadesivi
IndicazioniCementazione permanente di inlay, onlay, corone, ponti e perni canalariCementazione permanente di corone e ponti su abutment implantari
CaratteristicheElevata forza adesiva naturale su zirconio
Vantaggi• Eccezionale forza adesiva su zirconio,
ceramiche silicate e ossido di zirconio• Adesione sicura su metallo e composito• Applicazione veloce• Eccezionale fluidità sotto pressione • Facile rimozione del materiale in eccesso
Confezione PermaCem-Smartmix Dual 2 Siringhe Smartmix da 10 g 20 Smartmix-Tips Short REF 212035
PermaCem-Automix Dual 1 Cartuccia da 52 g 35 Automix-Tips REF 110524
Confezione PermaCem-Smartmix 2 Siringhe Smartmix da 10 g 20 Smartmix-Tips Short REF 212034
PermaCem-Automix 1 Cartuccia da 52 g 35 Automix-Tips REF 110293
Accessori 1 Automix-Dispenser Type 25 1:1 REF 110253 50 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110266 100 Automix-Tips Blue 1:1 REF 110267 50 Smartmix-Tips Short REF 212040
Confezione 1 Siringhe Smartmix da 9 g 15 Smartmix-Tips Short 5 Smartmix-Tips Endo M Colore Transparent REF 213368 Colore A2 Universal REF 213366 Colore A3 Opaque REF 213367
Confezione risparmio 3 Siringhe Smartmix da 9 g 45 Smartmix-Tips Short 15 Smartmix-Tips Endo M Colore Transparent REF 213382 Colore A2 Universal REF 213380 Colore A3 Opaque REF 213381
Accessori 20 Smartmix-Tips Endo M REF 213373 50 Smartmix-Tips Short REF 212040

56
Cementi adesiviQuali materiali utilizzare e in quali situazioni
Viti
que
Perm
aCem
2.0
Perm
aCem
Luxa
Core
Z
Tem
poCe
m
Tem
poCe
m N
E
Permanente
Provvisorio
Indicazioni Corone / ponti
Inlay / onlay
Faccette
Perni canalari
Abutment implantari
Cementazione Adesivo
Auto-adesivo
Ritentivo
Tipo di materiale Composito
Compomero
Ossido di zinco
Modo di polimerizzazione Fotopolimerizzazione
Autopolimerizzazione
Numero di colori 8 3 - 3 - -
A1, A
2.5,
A4,
B1,
BL,
TR,
W
hite
, Pin
k
A2 U
nive
rsal
, A3
Opa
que,
Tr
ansp
aren
t -
Ligh
t-opa
que,
A3,
Blu
e - -

Restauri diretti

58
Cons
tic
Alp
hapl
ast
EcuS
pher
e-Sh
ape
EcuS
pher
e-Ca
rat
EcuS
pher
e-Sh
ine
EcuS
pher
e-Fl
ow
Iono
sit-
Base
liner
Luxa
Core
Z - D
ual
Silb
er 7
0-So
lo
TECO
Luxa
Bond
-Tot
al E
tch
Cont
ax
Cont
ax +
Act
ivat
or
Classe I
Classe II
Classe III
Classe IV
Classe V
Inlay / onlay diretti
Faccette dirette
Denti decidui
Sigillante occlusale
Sottofondo di cavità
Carie della radice
Preparazione a tunnel
Restauri minimamente invasivi
Restauri di provvisori
Ricostruzione di monconi
Cementazione adesiva di faccette
Cementazione adesiva di faccette
Canale radicolare
Cementazione di restauri indiretti

59
Confezione 2 Siringhe da 2 g di composito 1 Portapennelli 20 Pennellini »clip-on« 20 Luer-Lock-Tips Silver Colore A1 REF 220700 Colore A2 REF 220701 Colore A3 REF 220702 Colore A3,5 REF 220703 Colore B1 REF 220704 Colore Opaque-White REF 220705
Accessori 20 Pennellini »clip-on« 20 Luer-Lock-Tips Silver REF 220712
Constic Più efficace con minore impegno
Il nuovo composito fluido 3-in-1: mordenzatura, ade-sione e otturazione in un'unica operazione.Il composito fluido Constic automordenzante e autoadesivo combina in un unico prodotto gel mor-denzante, gel adesivo e composito fluido. Restauri piccoli di classe I e III, restauri di classe V, blocco di sot-tosquadri, ribasatura o sigillatura uniforme (estesa) di fessure, per tutte queste indicazioni Constic consente di evitare fasi inutili del trattamento, garantendo una maggiore affidabilità. Constic offre un'ottima adesione allo smalto e alla den-tina e contribuisce a prevenire la sensibilità post-ope-ratoria. In breve: il nuovo composito fluido 3-in-1 è più veloce, più facile da usare e più affidabile.
IndicazioniPiccoli restauri di classe I e III, restauri di classe V, sigillatura di fessure, sigillatura estesa di fessure, ribasatura di restauri di classe I-II, blocco e riempimento di sottosquadri in cavità, piccole cavità occlusali nella dentatura decidua
Vantaggi • Automordenzante e autoadesivo• Procedura di trattamento più rapida, più semplice e più efficace• Radiopacità e fluorescenza simili a quelle dei denti naturali• Previene la sensibilità post operatoria• Riduce al minimo le potenziali fonti di errore
Applicazione di Constic frizionando con lo spazzolino.
Situazione iniziale: otturazione occlusale in amalgama del dente 17.
Verifica dell'occlusione.
Disponibile in 6 colori: A1, A2, A3, A3,5, B1, Opaque-White
Fotopolimerizzazione.

60
Caratteristiche tecniche
EcuSphere-Carat EcuSphere-Shape EcuSphere-Shine EcuSphere-Flow
Rapporto riempitivo [peso %, volume %] 77; 57 77; 57 76; 55 63; 41
Dimensione media delle particelle [μm] 0,02-0,7 0,02-1,5 0,03 - 0,04 0,02-3
Resistenza alla flessione [MPa] 150 140 80 90
Resistenza alla compressione [MPa] 340 306 240 180
Modulo di flessione [MPa] 11.100 11.100 5.200 3.500
Assorbimento d'acqua [µg/mm3] 15 15 22 25
Resistenza tensile diametrale [MPa] 53 51 39 40
Radiopacità [% Al] 200 200 50 150
Fotopolimerizzazione [s] 20 20* 20 20
Spessore degli strati [mm] 2 2 2 2
* per i colori opachi D: 40 secondi
EcuSphereIl sistema di compositi ad alto rendimento per tutte le applicazioni
Bello da vedere. Il sistema EcuSphere risponde a tutte le esigenze del dentista: è sicuro, piacevole e garantisce un ottimo risultato estetico. La vasta scelta di colori a fluorescenza naturale e l’ampia scelta di materiali soddisfa ogni esigenza. Il successo delle otturazioni è decretato sistematicamente da EcuSphere-Shape, EcuSphere-Carat, EcuSphere-Shine ed EcuSphere-Flow – quattro prodotti specifici per le esigenze più diverse.EcuSphere-Shape è un composito universale per il settore anteriore e posteriore particolarmente facile da lavorare. Semplice da modellare e base affidabile per re-stauri di elevata qualità.EcuSphere-Carat, composito zeppabile altamente viscoso, può essere utilizzato per restauri permanenti, preferibilmente nella zona posteriore.EcuSphere-Shine presenta straordinarie proprietà di lucidatura ed è particolar-mente adatto per la riproduzione dello smalto naturale nel settore anteriore. EcuSphere-Flow può essere utilizzato per indicazioni che richiedono un composito fluido ed è ottimizzato per l'uso con gli altri colori EcuSphere.
Vantaggi• Sistema di elevata qualità per otturazioni
di tutte le classi di cavità• Ampia scelta di materiali• Ottima selezione di colori in accordo con
la scala VITA®
• Estetica straordinaria• Lavorazione particolarmente
maneggevole• Facile da modellare
Ricostruzione della superficie palatale con EcuSphere-Shine Transparent.
EcuSphere-Shine Transparent come sostituto dello smalto labiale utilizzando la tecnica di stratificazione naturale.
Il nucleo dentinale viene completato con EcuSphere-Shape D-A3.
Modellazione del nucleo dentinale cervicale con EcuSphere-Flow A4.
Sistema EcuSphere
VITA® è un marchio registrato di VITA Zahnfabrik H. Rauter GmbH & Co. KG

61
Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi
Situazione iniziale: cavità di classe III.
Situazione iniziale: frattura del bordo incisale.
Ricostruzione utilizzando EcuSphere-Shape A3.5.
Risultato finale: restauro di una cavità di classe V con EcuSphere-Shine Transparent.
Situazione iniziale: cavità di classe I.
Situazione iniziale: discromia marrone, profonda, limitata allo smalto.
Ricostruzione utilizzando EcuSphere-Shape A3.
Ricostruzione utilizzando EcuSphere-Shape A2.
EcuSphere-Shine
EcuSphere-Shape
Incrementi iniziali nella ricostruzione della superficie occlusale funzionale.
Pianificazione della ricostruzione di una superficie occlusale funzionale, passo 1.
Risultato finale con EcuSphere-Carat A3.5.
Pianificazione della ricostruzione di una superficie occlusale funzionale, passo 2.
EcuSphere-Carat

62
EcuSphere-Shape EcuSphere-Carat Safetip-Dispenser
Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi
Composito fotopolimerizzabile zeppabile per i settori posteriori
IndicazioniRestauri di tutte le classi, in particolare delle classi I e II, realizzazione di inlay e onlay diretti
Vantaggi• Elevata viscosità, zeppabile• Facile lavorazione• Non si attacca agli strumenti• Buon adattamento alle pareti della cavità• Eccellente stabilità• Fluorescenza naturale
CaratteristicheParticolarmente adatto alle applicazioni nei settori posteriori
Composito universale fotopolimerizzabile
IndicazioniRestauri di tutte le classi di cavità nelle regioni anteriori e posteriori
Vantaggi• Ampia varietà di colori • Eccellente modellabilità• Viscosità media• Tecnica di stratificazione a colori singoli o
multipli• Fluorescenza naturale• Eccellenti caratteristiche di lucidatura
CaratteristicheComposito universale per tutte le classi di cavità. Perfetta la sua combinazione con EcuSphere-Shine
Confezione 1 Siringa da 3 g Colore A1 REF 220287 Colore A2 REF 220267 Colore A3 REF 220285 Colore A3.5 REF 220266
20 Safetips da 0,3 g Colore A1 REF 220323 Colore A2 REF 220271 Colore A3 REF 220322 Colore A3.5 REF 220270
Accessori 1 Safetip-Dispenser REF 213122 1 LuxaTray REF 213014
Confezione 1 Siringa da 3 g Colore A1 REF 220334 Colore A2 REF 220308 Colore A3 REF 220299 Colore A3.5 REF 220297 Colore A4 REF 220347 Colore B1 REF 220335 Colore B2 REF 220336 Colore B3 REF 220337 Colore C1 REF 220338 Colore C3 REF 220339 Colore D2 REF 220340 Colore D-A3 REF 220291
20 Safetips da 0,3 g Colore A1 REF 220327 Colore A2 REF 220309 Colore A3 REF 220307 Colore A3.5 REF 220298 Colore A4 REF 220346 Colore B1 REF 220328 Colore B2 REF 220329 Colore B3 REF 220330 Colore C1 REF 220331 Colore C3 REF 220332 Colore D2 REF 220333 Colore D-A3 REF 220292
Dispenser per applicazione diretta di tutti i puntali per composito disponibili in commercio
Vantaggi • Facile inserimento dei Safetips• Applicazione diretta• Pulizia facile• Disinfettabile in autoclave• Impugnatura ergonomica
Punti di forzaI seguenti prodotti possono essere usati con il Safetip-Dispenser: EcuSphere-CaratEcuSphere-ShapeEcuSphere-Shine
Confezione 1 Safetip-Dispenser REF 213122

63
EcuSphere-Shine EcuSphere-Flow
Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi
Composito per la ricostruzione dello smalto fotopolimerizzabile e ad alta lucidabilità
IndicazioniRestauri anteriori di cavità altamente estetici di classe III, IV e V, realizzazione di faccette dirette.
Vantaggi• Traslucenza simile allo smalto• Eccellenti caratteristiche di lucidatura con elevato grado di
riempitivo• Fluorescenza naturale• Viscosità media• Eccellente modellabilità• Colori con effetto camaleonte
CaratteristicheParticolarmente adatto per la riproduzione esatta dello smalto delle regioni anteriori, può essere usato come composito universale o in combinazione con EcuSphere-Shape nella tecnica multistrato.
Composito universale fluido fotopolimerizzabile
IndicazioniPiccoli restauri (cavità di classe I, III, IV, V), cavità in denti decidui, otturazioni minimamente invasive, sottofondi, sigillatura di fessure estese, blocco e riempimento di sottoquadri, riparazione di restauri in composito
Vantaggi• Fluido durante l’applicazione e stabile successivamente• Applicazione diretta• Eccellenti caratteristiche di lucidatura• Fluorescenza naturale• Colore bianco opaco per applicazioni personalizzate • Bassa viscosità
Punti di forzaPuò essere applicato sia nella tecnica a colore singolo che in quella a più colori, si combina perfettamente con tutti i prodotti della linea EcuSphere
Confezione 1 Siringa da 2,5 g Colore Transparent REF 220262 Colore A2 REF 220261 Colore A3 REF 220260
20 Safetips da 0,3 g Colore Transparent REF 220258 Colore A2 REF 220257 Colore A3 REF 220256
Accessori 1 Safetip-Dispenser REF 213122 1 LuxaTray REF 213014
Starter Kit 1 Siringa da 3 g EcuSphere-Carat, Colore A3.5 1 Siringa da 3 g EcuSphere-Shape, Colore D-A3 1 Siringa da 2,5 g EcuSphere-Shine, Colore Transparent 1 Siringa da 1,5 g EcuSphere-Flow, Colore A3.5 REF 220324
Confezione 2 Siringhe da 1,5 g 10 Luer-Lock-Tips Colore A1 REF 220315 Colore A2 REF 220314 Colore A3 REF 220313 Colore A3.5 REF 220312
Accessori 60 Luer-Lock-Tips, Black REF 211477 1 Blocco di miscelazione, 62 x 62 mm REF 212988

64
Dentin 10 microns
Reaction Zone
Caratteristiche tecniche
Ionosit-Baseliner
Tempo di lavorazione [s] 90
Fotopolimerizzazione [s] 20
Spessore degli strati [mm] 1
Radiopacità [% Al] 160
Resistenza alla compressione [MPa] 130
Resistenza trasversale [MPa] > 60
Modulo di flessione [MPa] 6.500
Resistenza tensile diametrale [MPa] 34
Applicazione di un sottile strato di Ionosit-Baseliner fra la dentina e il composito.
Dente con una cavità di classe II (dopo la preparazione).
Tra Ionosit-Baseliner e la dentina si sviluppa una »zona di reazione« visibile e continua.
Ionosit-Baseliner sigilla i tubuli dentinali e previene la sensibilità post-operatoria.
Ionosit-Baseliner Restauri senza fessura marginale
Ionosit-Baseliner è l’»inibitore dello stress« tra i materiali den-tali. Materiale fotopolimerizzabile e monocomponente è il sottofondo ideale per restauri in composito. La sua composi-zione chimica attiva compensa la normale contrazione da po-limerizzazione dei restauri in composito prevenendo la forma-zione di fessure marginali e riducendo al minimo la sensibilità post-operatoria, le microfratture e le carie secondarie.
Il materiale è radiopaco, rilascia fluoro in modo continuo e, grazie al contenuto di zinco, ha proprietà antibatteriche. Ionosit Baseliner: il restauro senza stress.

65
Ionosit-Baseliner LuxaTray
Materiale fotopolimerizzabile per sottofondi di cavità
IndicazioniMateriale per sottofondo di cavità per restauri in composito, amalgama e ceramica e per chiudere sottosquadri.
Vantaggi • Restauri senza fessura marginale• Compensazione della contrazione di polimerizzazione del
composito• Rilascio continuo di fluoro• Contiene ioni zinco battericidi• Applicazione diretta senza miscelazione manuale• Protegge la polpa• Sigilla i tubuli dentinali• Previene la sensibilità post operatoria• Radiopaco
CaratteristicheDisponibile anche in Saferinge per una manipolazione ancora più semplice e veloce
Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi
Confezione 3 Saferinge da 0,33 g REF 220091 2 Siringhe da 1,5 g REF 213002
Confezione risparmio 20 Saferinge da 0,33 g REF 209538 6 Siringhe da 1,5 g REF 213001
Accessori 60 Luer-Lock-Tips, Black REF 211477
Vassoio di protezione dalla luce
IndicazioniAccessorio per miscelare e conservare per brevi periodi i materiali sensibili alla luce e alla contaminazione ambientale.
Vantaggi• Non è trasparente• Previene la polimerizzazione prematura• È disinfettabile• È riutilizzabile• Utilizzabile per le applicazioni alla poltrona• Vaschette interne ricambiabili• 5 grandi pozzetti numerabili• Piedini antiscivolo
CaratteristicheIdeali per compositi e soluzioni fotosensibili. Per la breve conserva-zione di masse ceramiche e faccette prima della cementazione.
Confezione 1 LuxaTray REF 213014 10 LuxaTray inserts REF 213059

66
Ecusit- Composite Repair
Alphaplast Silber 70-Solo
Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi
Agente adesivo fotopolimerizzabile per la riparazione di restauri in composito
IndicazioniRiparazione di compositi che hanno subito variazioni cromatiche, danni o abrasioni
Vantaggi • Facile da utilizzare• Applicazione intraorale veloce e affidabile• Risparmio di tempo e di materiale• Consente la correzione cromatica di
otturazioni in composito, ad es. in caso di denti sbiancati
• Inodore • Senza metilmetacrilati
Confezione 1 Flacone da 5 ml Bond 10 Pennellini 1 Vassoio per miscelazione REF 210873
Composito tradizionale al quarzo autopoli-merizzante
IndicazioniRestauri di cavità di classe III, IV e V
Vantaggi• Collaudato da decenni• Elevata resistenza meccanica
Amalgama non gamma 2
IndicazioniRestauri sottoposti a stress occlusale
Vantaggi • Tecnologia brevettata DMG • Amalgama non gamma 2 in cialde
predosate autoattivanti
Confezione 1 Barattolo da 12 g di pasta base 1 Barattolo da 14 g di catalizzatore Colore A2 2 Blocchi di miscelazione 70 Spatole REF 109506
Accessori 1 Blocco di miscelazione,
62 x 62 mm REF 212988
Confezione 50 Applicazioni, 1 capsula miscelatrice Dose 1, 380 mg REF 509581 Dose 2, 560 mg REF 509582

67
Cons
tic
Alp
hapl
ast
EcuS
pher
e-Sh
ape
EcuS
pher
e-Ca
rat
EcuS
pher
e-Sh
ine
EcuS
pher
e-Fl
ow
Iono
sit-
Base
liner
Luxa
Core
Z - D
ual
Silb
er 7
0-So
lo
Classe I
Classe II
Classe III
Classe IV
Classe V
Inlay / onlay diretti
Faccette dirette
Denti decidui
Sigillante occlusale
Sottofondo di cavità
Carie della radice
Preparazione a tunnel
Restauri minimamente invasivi
Restauri di provvisori
Ricostruzione di monconi
Tipo di materiale
Com
posit
o
Mac
rorie
mpi
tivo
Com
posit
o
Com
posit
o ib
rido
Com
posit
o ib
rido
Mac
rorie
mpi
tivo
Com
posit
o
Com
posit
o
Com
pom
ero
Com
posit
o
Amal
gam
aNumero di colori 6 1 12 4 3 4 1 3
Colore
A1, A
2, A
3, A
3,5,
B1
, Opa
que-
Whi
te A2
A1, A
2, A
3, A
3,5,
A4
, B1,
B2,
B3,
C1
, C3,
D2,
D-A
3
A1,
A2,
A3,
A3,
5
A2, A
3,
Tran
spar
ent
A1,
A2,
A3,
A3,
5 B2
Ligh
t-opa
que,
A3
, Blu
e
Polimerizzazione 20 s 20 s 20 s 20 s 20 s 20 s 40 s
Fotopolimerizzazione
Autopolimerizzazione
Radiopaco
Confezione
Sirin
ga L
uer-L
ock
da 2
g
Base
da
12 g
Ca
taliz
zato
re d
a 14
g
Sirin
ga d
a 3
g Sa
fetip
da
0,3
g
Sirin
ga d
a 3
g Sa
fetip
da
0,3
g
Sirin
ga d
a 2,
5 g
Safe
tip d
a 0,
3 g
Sirin
ga L
uer-L
ock
da 1
,5 g
Safe
ringe
da
0,33
g
Sirin
ga L
uer-L
ock
da 1
,5 g
Sirin
ga S
mar
tmix
da
9 g
Cart
ucci
a Aut
omix
da 4
8 g
Caps
ule
auto
attiv
anti
Materiali da restauroQuali materiali utilizzare e in quali situazioni

68
TECO è l’innovativo sistema adesivo Total-Etch dalla eccellen-te resistenza adesiva. Unico: applicazione mediante la confe-zione monouso »SilvR« brevettata da DMG. Il materiale può essere utilizzato premendo semplicemente sul diaframma argentato con una sola mano, in modo veloce, pulito e sicuro.Un'ulteriore garanzia è costituita dalla tecnica Total-Etch, di esecuzione estremamente semplice, che consente di eseguire la lavorazione su superfici umide dopo la mordenzatura evi-tando l'eccessiva asciugatura della dentina. TECO assicura il controllo della fase di adesione in ogni momento
Vantaggi • Uso igienico• Applicazione sicura con qualità costante • Proprietà adesive superiori (38 MPa)*• Azione antibatterica**• L'applicazione di un solo componente dopo la mordenzatura
riduce il rischio di errori • Tecnica Total Etch di pratico utilizzo consente di lavorare sulla
dentina umida• Adatto a tutti i materiali da restauro fotopolimerizzabili
presenti in commercio
Premere semplicemente la camera argentata. Il materiale è pronto per essere utilizzato.
Iniziare la mordenzatura sullo smalto, poi spostarla verso la dentina.
Lavorare TECO per 20 secondi poi fotopolimerizzare per 10 secondi.
Inumidire uniformemente la superficie dopo averla sciacquata.
TECO L’adesione con la semplice pressione di un pulsante

69
TECO
Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi
Sistema adesivo fotopolimerizzabile nella »SilvR dose« brevettata per tutti i materiali fotopolimerizzabili presenti in commercio
IndicazioniCementazione adesiva di materiali da restauro fotopolimerizzabili su smalto e dentina
Vantaggi • Innovativo applicatore monodose »SilvR dose«, brevettato da
DMG• Pratico utilizzo con una sola mano • Pratica suddivisione del lavoro nello studio dentistico • Gel mordenzante appositamente concepito per applicazioni
precise• Gel mordenzante incluso nel sistema
CaratteristicheParticolarmente adatto per l’adesione di • EcuSphere (composito fotopolimerizzabile), vedi pag. 60-63 o • Vitique (composito premium di fissaggio, variante
fotopolimerizzabile), vedi pag. 52-53• Ionosit-Baseliner (materiale fotopolimerizzabile per sottofondi di
cavità), vedi pag. 64-65.
Sistema adesivo fotopolimerizzabile in un unico flacone per tutti i materiali fotopolimerizzabili presenti in commercio
IndicazioniCementazione adesiva di materiali da restauro fotopolimerizzabili su smalto e dentina
Vantaggi • Proprietà adesive superiori (38 MPa)*• Adatto a tutti i materiali da restauro fotopolimerizzabili presenti
in commercio• L'applicazione di un solo componente dopo la mordenzatura
riduce il rischio di errori • Tecnica Total Etch di facile utilizzo: penetrazione ideale della rete
di collagene• Gel mordenzante appositamente concepito per applicazioni
precise
CaratteristicheUn gel di acido fosforico con una viscosità ottimale è incluso sia nella versione a flacone, sia nella comoda applicazione monodose »SilvR«. Il gel mordenzante è disponibile anche separatamente: Etching Gel-Medium Viscosity (vedi pag. 71)
Confezione 60 SilvR dose da 0,12 ml Bond 1 Siringa da 2 ml Etching Gel-Medium Viscosity 3 Luer-Lock-Tips White REF 213320
Confezione 1 Flacone da 5 ml Bond 25 Pennellini monouso White 1 Vassoio per miscelazione 1 Siringa da 2 ml Etching Gel-Medium Viscosity 3 Luer-Lock-Tips White REF 213321
Accessori 50 Luer-Lock-Tips White REF 109942 25 Single-use brushes White REF 109320
* Burgess, J.O.: »Comparison of Microtensile Bond Strength of different 5th Generation Bonding Systems«, University of Alabama, Birmingham UAB, USA, 2007, data on file (DMG) ** Prof. Dr. S. Kneist et al., Antibacterial activity of dental adhesives, 54th Orca Congress, Poster 57, July 4-7, 2007, Helsingør, Denmark

70
Applicazione del Pre-Bond con un pennellino endobrush appositamente conformato.
Condizionamento della cavità e del canale (smalto: 20-60 secondi, dentina: 15 secondi max.).
Applicazione dell’adesivo nella cavità con la miscela adesiva (Bond A / Bond B).
Miscelazione di Bond A e Bond B.
LuxaBond-Total EtchIl partner perfetto per tutte le tecniche dirette e indirette
Questo sistema a tre componenti polimerizza con e senza luce ed è pertanto particolarmente indicato per tutte le tecniche dirette e indirette, come la complessa cementazione adesiva di perni canalari, la ricostruzione di monconi, nonché per fac-cette, inlay, onlay, corone e ponti. Il pre-bonding consente alla miscela di indurire in modo controllato anche dopo l’applica-zione sul tessuto duro garantendo così una notevole adesione. Gli speciali pennellini endobrush ne semplificano l’applicazio-ne nel canale radicolare.
Come partner perfetto di LuxaCore Z e LuxaPost, LuxaBond-Total Etch completa la gamma di prodotti DMG per i restauri postendodontici e può essere utilizzato naturalmente anche con tutti gli altri materiali autopolimerizzanti e a polimerizza-zione duale esistenti in commercio. Più flessibili di cosi!
Vantaggi• Autopolimerizzante: indurisce anche senza luce• Non si ha polimerizzazione prematura di »pozzanghere« di
adesivo• Compatibile con materiali autopolimerizzanti e a polimerizzazi-
one duale Adatto a tutte le applicazioni con LuxaCore• Pre-Bond per una polimerizzazione rapida della miscela di
adesivi nella dentina: maggiore forza adesiva, tempo di lavorazione più lungo della miscela di adesivi
• Pennellini endobrush appositamente conformati• Applicazione facile nei canali radicolari con gli speciali
pennellini endobrush• Non contiene acetone

71
Etching Gel LuxaBond-Total Etch
Gel di acido fosforico universale
IndicazioniMordenzatura di smalto e dentina
Vantaggi• Gel di acido fosforico al 37%• Colore blu per una facile identificazione• Proprietà adesive ideali• Viscosità ottimale• Dosaggio perfetto e applicazione precisa
Confezione 2 Siringhe da 2 ml 6 Luer-Lock-Tips White REF 212873
Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi
Sistema adesivo a polimerizzazione duale particolarmente adatto per le tecniche dirette e indirette
IndicazioniAdesivo a polimerizzazione duale da combinare con la tecnica Total Etch su smalto e dentina per tutte le tecniche dirette e indirette quali le complesse cementazione adesive di perni canalari e ricostruzioni di monconi, faccette, inlays, onlays, corone e ponti.
CaratteristicheIdeale per l'uso con • LuxaCore Z - Dual (composito a
indurimento duale per la ricostruzione di monconi e la cementazione di perni canalari)
• PermaCem, PermaCem-Dual (cemento
universale autopolimerizzante e a polimerizzazione duale)
• Vitique nella variante a polimerizzazione duale (composito premium per cemen-tazione a polimerizzazione duale)
Vedi anche panoramica a pag. 74
Confezione 1 Flacone da 5 ml Pre-Bond 1 Flacone da 5 ml Bond A 1 Flacone da 5 ml Bond B 1 Siringa da 2 ml Etching Gel-Medium Viscosity 25 Endobrushes Red 25 Endobrushes Black 3 Luer-Lock-Tips White 1 Vassoio per miscelazione REF 212384
Ricambio 1 Flacone da 5 ml Pre-Bond REF 212389
Accessori 25 Endobrushes Red REF 212385 25 Endobrushes Black REF 212386 50 Luer-Lock-Tips White REF 109942

72
Adesione dei compositi fotopolimerizzabili
Contax-Primer Contax-Activator Contax-Bond Fotopolimerizzazione
Lavorare per 20 secondi Non è necessario Lavorare per 20 secondi Essenziale
Adesione di compositi autopolimerizzanti e a polimerizzazione duale
Contax-Primer Contax-Activator Contax-Bond Fotopolimerizzazione
Lavorare per 20 secondi Miscelare Mix Contax-Activator e Contax-Bond per 5 secondi
Lavorare la miscela di Contax Bond/Activator per 20 secondi
Essenziale
Applicare Contax-Primer per 20 secondi.Situazione iniziale. Adesione duratura del restauro definitivo.
Applicare Contax-Bond per 20 secondi poi fotopolimerizzare per 20 secondi.
Contax Doppio regge meglio
Contax svolge un'azione protettiva. Protegge dalla sensibilità postoperatoria garantendo al contempo un'adesione affidabi-le. Questo sistema adesivo bicomponente è fotopolimerizza-bile, automordenzante e autocondizionante. Primer e adesivo sono separati per offrire una performance di adesione supe-riore. L’utilizzo opzionale dell’attivatore garantisce una tenuta sicura anche con i materiali autopolimerizzanti e a polimeriz-zazione duale.
La fase di mordenzatura integrata e il primer a base acquosa ren-dono Contax adatto per ogni tipo di tecnica riducendo la sensi-bilità post-operatoria nei pazienti. Contax: doppio regge meglio.

73
Contax
Sistema adesivo automordenzante e autocondizionante
IndicazioniSistema adesivo fotopolimerizzante per materiali fotopolimerizza-bili (compositi, compomeri) da usare su smalto e dentina
Vantaggi• Non richiede ulteriore mordenzatura• Mordenzatura e adesione realizzate in due soli passaggi• Restauri di lunga durata grazie all'applicazione separata del
primer• Affidabile profondità della demineralizzazione• Primer a base acquosa, quindi adatto ad ogni tipo di tecnica• Desensibilizzante
CaratteristicheParticolarmente indicato per l'adesione di tutti i materiali da restauro fotopolimerizzabili come • EcuSphere (sistema di compositi per otturazioni) oppure Vitique nella variante fotopolimerizzabile (cemento composito premium) vedi pag. 52-53.
Contax con attivatore per Contax-Bond
IndicazioniL’aggiunta di Contax-Activator al sistema Contax consente l’utilizzo con tutti i materiali da restauro autopolimerizzabili e a polimerizza-zione duale.
VantaggiIdeale per l'uso con • LuxaCore Z - Dual (composito a polimerizzazione duale per la
ricostruzione di monconi) • PermaCem, PermaCem-Dual (cemento universale autopolimeriz-
zante e a polimerizzazione duale)• Vitique nella modalità a polimerizzazione duale (composito
premium per cementazione)
CaratteristicheLa combinazione di Contax con l’Attivatore deve essere sempre fotopolimerizzata.
Restauri diretti Otturazioni Sottofondi Adesivi
Starter Kit 1 Flacone da 5 ml Contax-Primer 1 Flacone da 5 ml Contax-Bond 25 Single-use brushes White 25 Single-use brushes Red 1 Vassoio per miscelazione REF 220263
Ricambio 1 Flacone da 5 ml Contax-Primer REF 220281 1 Flacone da 5 ml Contax-Bond REF 220284
Accessori 25 Single-use brushes White REF 109320
Starter Kit + Activator 1 Flacone da 5 ml Contax-Primer 1 Flacone da 5 ml Contax-Bond 1 Flacone da 5 ml Contax-Activator 25 Single-use brushes White 25 Single-use brushes Red 1 Vassoio per miscelazione REF 220282
Ricambio 1 Flacone da 5 ml Contax-Primer REF 220281 1 Flacone da 5 ml Contax-Bond REF 220284 1 Flacone da 5 ml Contax-Activator REF 220283
Accessori 25 Single-use brushes White REF 109320

74
TECOLuxaBond-Total Etch Contax
Contax + Activator
Tecnica Total-Etch
Self-Etch
Per la cementazione adesiva di Materiali da restauro fotopolimerizzabili
Materiali da restauro autopolimerizzanti e a polimeriz-zazione duale
Modalità di polimerizzazione dell'adesivo Fotopolimerizzazione
Polimerizzazione duale
Da usare in combinazione con i prodotti DMG EcuSphere
Ionosit-Baseliner
Vitique (fotopolimerizzazione)
Vitique (polimerizzazione duale)
PermaCem
PermaCem-Dual
LuxaCore Z - Dual
Adesivo Quali materiali utilizzare e in quali situazioni

75
Supertec Dry Coat Silatec
Materiale colabile per duplicazioni a base di silicone per addizione
IndicazioniRealizzazione di duplicati in gesso e rivestimenti
Vantaggi • Precisione eccezionale• Viscosità perfetta• Elevata elasticità ed alta resistenza agli
strappi garantiscono duplicati privi di errori
• Facilità di rimozione dallo stampo• Lunga durata• Stabilità dimensionale • Utilizzo illimitato
Vernice fotopolimerizzabile
IndicazioniRivestimento di provvisori, di portaimpron-ta individuali e di piastre ortodontiche
Vantaggi • Rende le superfici lucide e resistenti• Rende superflua la lucidatura• Resistente alle abrasioni• Elevata resistenza a detergenti per protesi
e soluzioni• Facile da utilizzare
Piastre preformate per la realizzazione di portaimpronta personalizzati
IndicazioniLavori di precisione nelle realizzazioni di corone, ponti, protesi parziali o totali
Vantaggi • Semplice da plasmare, adattare e tagliare• Tempo di lavorazione lungo• Inodore• Scarti di materiali riutilizzabili• Polimerizzazione con qualsiasi unità di
laboratorio per polimerizzazione a luce UV e/o luce alogena da 240 a 520 nm
• Spessore uniforme
Prodotti per laboratorio
Confezione 2 Flaconi da 800 ml REF 909389
Confezione risparmio 2 Flaconi da 4000 ml REF 909390 2 Flaconi da 8000 ml REF 909391
Confezione 1 Flacone da 30 ml REF 829197
Confezione 50 Piastre rosa per mascella REF 210410 50 Piastre rosa per mandibola REF 210411

76
Automix-Dispenser Automix-Tips
Dispenser per cartucce da 25 ml, rapporto di miscelazione 1:1
Type 25 1:1 REF 110253
Adatto per LuxaCore Z - Dual LuxaCore-AutomixLuxaCore-Automix DualHonigum Pro-Light/-Light FastHonigum-Light / Light FastSilagum-Comfort
Automix-Tips Yellow 1:1 50 × REF 909200
Intraoral-Tips Yellow 50 × REF 909201Non adatto perSilagum-Automix Comfort
Adatto per LuxaCore Z - Dual LuxaCore-Automix Dual
Endo-Tips Yellow 50 × REF 212280
Adatto per TempoCem-AutomixTempoCem-Automix SoftTempoCemNE-AutomixPermaCem-AutomixPermaCem-Automix Dual
Automix-Tips Blue 1:1 50 × REF 110266 100 × REF 110267
Dispenser per cartucce da 50 ml, rapporto di miscelazione 1:1
Type 50 1:1 REF 909507
Adatto perHonigum Pro-Light / -Light Fast / -Light ScanHonigum-Light / Light Fast Silagum-Light / Light FastSilagum-MonoSilagum-Medium / Medium Fast
Automix-Tips Yellow 1:1 50 × REF 909200
Intraoral-Tips Yellow 50 × REF 909201Non adatto perSilagum-Automix Comfort
Adatto perHonigum Pro-MonoHonigum Pro-Heavy / Heavy FastHonigum Pro-Heavy ScanHonigum-MonoHonigum-Heavy / Heavy Fast
Automix-Tips Green 1:1 50 × REF 909490
Intraoral-Tips Transparent 50 × REF 909400
Adatto perO-BiteSilagum-Comfort
Automix-Tips Pink 1:1 50 × REF 909202
Conturation-Tips 50 × REF 909203
Dispenser per cartucce da 50 ml, rapporto di miscelazione 10:1 / 4:1
Type 50 10:1 REF 110411
Adatto perLuxatemp Automix PlusLuxatemp Automix SolarLuxatemp Star
Automix-Tips Blue 10:1 45 × REF 110409
Adatto perLuxaBite
Automix-Tips Yellow 10:1 25 × REF 110609
Adatto perStatusBlue
Automix-Tips Pink 4:1 25 × REF 909797

77
Cannule per siringhe e Smartmix
Smartmix-Tips Short
REF 212040 (50 unità)
Adatto perTempoCemTempoCemNE-SmartmixPermaCem-SmartmixPermaCem-Smartmix Dual
Smartmix-Tips Combi Smartmix-Tips Endo Smartmix-Tips Endo M Smartmix-Tips Endo L
REF 212042 (50 unità ciascuno) REF 212041 (50 unità ciascuno) REF 213373 (20 unità) REF 213083 (20 unità)
Adatto perLuxaCore Z - DualLuxaCore-Smartmix Dual
Adatto perLuxaCore Z - Dual LuxaCore-Smartmix Dual
Adatto per PermaCem 2.0
Adatto per LuxaCore Z - Dual
Veneer-Tips
REF 213057 (100 unità)
Adatto perVitique
Luer-Lock-Tips Black Luer-Lock-Tips Silver
REF 211477 (60 unità) REF 220712 (20 unità)
Adatto perLuxaFlow StarIonosit-BaselinerEcuSphere-Flow
Adatto per Constic
Smartmix-Tips Smartmix-Tips Green
REF 213058 (50 unità) REF 110724 (50 unità)
Adatto perVitique
Adatto perLuxatemp StarLuxatemp-Automix PlusLuxatemp-Fluorescence

78
Indice
Simboli DMG per il tipo di confezione
MixStar Barattolo Siringa parallela Vitique I SilvR dose Safetip
Automix Tubo Siringa Vitique II Portaimpronte Safetip-Dispenser
Smartmix Flacone Saferinge LuxaPost Dischi Capsule
Alphaplast 66
Cannule 77
Automix-Dispenser 76
Automix-Tips 76
Constic 59
Contax 72, 73
DMG MiniDam 15
Dry Coat 75
Ecusit-Composite Repair 66
EcuSphere 60
EcuSphere-Carat 62
EcuSphere-Flow 63
EcuSphere-Shape 62
EcuSphere-Shine 63
Etching Gel 71
Flairesse 10
Flairesse Gel/Schiuma 11
Flairesse Lacca 11
Flairesse Pasta 11
Honigum-Heavy 25
Honigum-Light 24
Honigum-Mono 24
Honigum Pro 20
Honigum Pro-Heavy 23
Honigum Pro-Light 22
Honigum Pro-Mono 22
Honigum Pro-Putty 23
Honigum Pro-Heavy Scan 26
Honigum Pro-Light Scan 26
Honigum-Putty 25
Icon 12
Icon approssimale 14
Icon vestibolare 13
Icon - Portapellicola radiografica 15
Ionosit-Baseliner 64, 65
LuxaBite 33
LuxaBond-Total Etch 70, 71
LuxaCore Z - Dual 48, 50
LuxaCore Z - Post System 51
LuxaFlow Star 42
LuxaForm 43
LuxaPost 49, 51
Luxatemp-Fluorescence 40
Luxatemp-Glaze & Bond 43
Luxatemp-Inlay 42
Luxatemp-Plus 41
Luxatemp-Solar 41
Luxatemp Star 38, 40
LuxaTray 65
MixStar-eMotion 32
O-Bite 34
O-Bite-Scan 35
PermaCem 55
PermaCem 2.0 54, 55
PermaCem-Dual 55
Safetip-Dispenser 62
Silagum 28
Silagum-Comfort 19
Silagum-Light 30
Silagum-Medium 30
Silagum-Mono 30
Silagum-Putty 31
Silatec 75
Silber 70-Solo 66
StatusBlue 18
Supertec 75
TECO 68, 69
TempoCem 44, 45
TempoCemNE 45
TempoCem-Automix Soft 45
Tray-Adhesive 31
Vitique 52, 53
Vitique Silane 53


DMG Chemisch-Pharmazeutische Fabrik GmbHElbgaustraße 248 22547 Hamburg GermanyFon: +49. (0) 40. 84 006-0 Fax: +49. (0) 40. 84 006-222[email protected] www.dmg-dental.comwww.facebook.com/dmgdental
20052015