DIRITTO SINDACALE

12
DIRITTO SINDACALE Lezione n. 5 a.a. 2006-2007 Piera Campanella

description

DIRITTO SINDACALE. Lezione n. 5 a.a. 2006-2007 Piera Campanella. PROFILI DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE DEL NUOVO ART. 19. Il vaglio di costituzionalità alla luce dell’art. 39, c. 1, Cost.: la questione del potere di accreditamento datoriale - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of DIRITTO SINDACALE

Page 1: DIRITTO SINDACALE

DIRITTO SINDACALE

Lezione n. 5

a.a. 2006-2007

Piera Campanella

Page 2: DIRITTO SINDACALE

PROFILI DI LEGITTIMITA’ COSTITUZIONALE DEL NUOVO ART. 19

• Il vaglio di costituzionalità alla luce dell’art. 39, c. 1, Cost.: la questione del potere di accreditamento datoriale

• Il vaglio di costituzionalità alla luce dell’art. 3 Cost.: la questione della ragionevolezza del criterio

• Il vaglio di costituzionalità alla luce dell’art. 2 Cost.: la questione della lesione dei diritti inviolabili degli iscritti

Nelle sentenze n. 492/1995, n. 244/1996 e n. 345/1996, la Corte Nelle sentenze n. 492/1995, n. 244/1996 e n. 345/1996, la Corte Costituzionale ha superato ogni censura di incostituzionalità.Costituzionale ha superato ogni censura di incostituzionalità.

Ha tuttavia richiesto una interpretazione rigorosa del criterio dell’art. 19 Ha tuttavia richiesto una interpretazione rigorosa del criterio dell’art. 19 St. lav., postulando: St. lav., postulando:

A.A. la partecipazione attiva al processo di formazione del contratto la partecipazione attiva al processo di formazione del contratto collettivo;collettivo;

B.B. La stipulazione di un contratto normativo.La stipulazione di un contratto normativo.

Page 3: DIRITTO SINDACALE

RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE (RSU)

Nel settore privato (per il settore pubblico, v. D.Lgs. n. 165/2001)

La nascita• Protocollo luglio 1993 e accordo

interconfederale del 20 dicembre 1993• Nate nell’ambito di una riforma per via negoziale

del sistema di contrattazione collettiva a fini di contenimento delle spinte rivendicative sul piano salariale ed inflattive sul piano macroeconomico.

Page 4: DIRITTO SINDACALE

Clausola di salvaguardia e rapporti RSA e RSU

Le oo.ss. dotate di proprie RSA vi rinunciano formalmente ed espressamente, ove

partecipino alla procedura di elezione con presentazione di proprie liste.

Page 5: DIRITTO SINDACALE

L’organizzazione su base unitaria e il carattere elettivo delle RSU

Elezioni aperte a tutti i lavoratori, iscritti e non, sulla base di liste sindacali, che

anche oo.ss. non rappresentative possono presentare purché siano aderenti all’accordo interconfederale, siano

costituite come associazione con proprio statuto e la propria lista abbia

preventivamente raccolto un minimo di 5% di firme tra i lavoratori dell’unità produttiva

con diritto di voto.

Page 6: DIRITTO SINDACALE

La riserva del terzo a favore dei sindacati

Solo 2/3 dei seggi è costituito da membri eletti; il restante terzo è, invece, attribuito alle liste dei sindacati firmatari del CCNL

applicato nell’unità produttiva, in proporzione ai voti ricevuti.

Page 7: DIRITTO SINDACALE

La natura giuridica delle RSU ed iniziativa sindacale

Ancora canale unico di rappresentanza, grazie a sistema misto di costituzione e

iniziativa sindacale, che spetta, nelle unità produttiva con più di 15 dipendenti, ai soli

sindacati.

Page 8: DIRITTO SINDACALE

Poteri delle RSU

• Subentrano alle RSA nell’esercizio dei diritti sindacali, dei diritti di informazione e consultazione (una quota di diritti sindacali resta comunque anche in capo ai sindacati stipulanti il CCNL).

• Hanno potere di stipulare accordi a livello aziendale

Page 9: DIRITTO SINDACALE

Sindacato comparativamente più rappresentativo

• Nozione emersa in un periodo di unità sindacale per privilegiare i contratti stipulati insieme da CGIL-CISL-UIL rispetto ad altri, conclusi tra sigle sindacali nuove, che sono parse in dottrina quasi create ad hoc (ai limiti con l’art. 17 St. lav.) per negoziare al ribasso le retribuzioni dei lavoratori.

• E’ evidente che il criterio sembra rinviare ad una selezione tra sindacati tutti rappresentativi: tra questi, chi lo è di più di altri?

• In una fase di possibile declino dell’unità sindacale, questa nozione, però, come potrebbe essere utilizzata? Come fare, ad esempio, a dire chi è più rappresentativo tra CGIL, CISL e UIL? Come misurare la rappresentatività? In un’ottica di comparazione (di + e -) occorrerebbero forse criteri quantitativi, che però come abbiamo visto mancano nel settore privato per l’assenza di una legge sindacale (esistono invece nel settore pubblico per effetto del D.Lgs. n. 165/2001).

Page 10: DIRITTO SINDACALE

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

DEFINIZIONE E DISCIPLINA RLS

persona o insieme delle persone elette o designate

in tutte le aziende o unità produttive

al fine di rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti

della salute e sicurezza durante il lavoro

(artt. 2, c. 1, lett. f) e 18, c. 1, D.Lgs. n. 626/1994)

1. Il numero2. Le modalità di designazione

o di elezione del RLS (sempre nel rispetto delle

previsioni legali: v. oltre)3. Il tempo di lavoro retribuito

4. Gli strumenti per l’espletamento delle funzioni

rinviocontrattazione collettiva(con potere sostitutivo

ministeriale in caso di inerzia delle parti)

(art. 18, c. 4, D.Lgs. n. 626/1994)

Page 11: DIRITTO SINDACALE

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

MODALITA’ DI COSTITUZIONE

Aziende o unità produttive con più di 15 dipendenti

Il RLS è • eletto o designato dai

lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali in azienda (la contrattazione collettiva ha tendenzialmente optato per la designazione nell’ambito delle RSU)

• In assenza di tali rappresentanze è eletto dai lavoratori al loro interno

Aziende o unità produttive fino a 15 dipendenti

Il RLS• è eletto direttamente dai

lavoratori al loro interno• può essere individuato per

più aziende nell’ambito territoriale ovvero del comparto produttivo. Esso può essere eletto o designato dai lavoratori nell’ambito delle rappresentanze sindacali, così come definite dalla contrattazione collettiva

Page 12: DIRITTO SINDACALE

ATTRIBUZIONI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

(ART. 19)

• Diritti di informazione e consultazione • Poteri di accesso ai luoghi di lavoro e ai

documenti aziendali• Poteri di proposta • Poteri di partecipazione alle riunioni periodiche• Facoltà di formulare osservazioni o avvertenze• Potere di proporre ricorso alle autorità

competenti • Gode di tutte le tutele garantite alle

rappresentanze sindacali