Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo...

56
1 Prot.n° 3413 C/29d del 15/05/2013 n°esp.albo 598 del 15/5/2013 ESAMI DI STATO a.s.2012/2013 Documento del Consiglio di Classe 5M Corso serale Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Paolo Frisi Liceo delle Scienze Umane Opzione Economico-Sociale Istituto Professionale Settore Servizi Via Otranto 1, angolo Cittadini - 20157 Milano Tel. 02 - 3575716/8 Fax 02 - 39001523 E-mail [email protected] – Sito www.ipsfrisi.it Cod. Fisc. 80127550152

Transcript of Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo...

Page 1: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

1

Prot.n° 3413 C/29d del 15/05/2013 n°esp.albo 598 del 15/5/2013

ESAMI DI STATO

a.s.2012/2013

Documento del Consiglio di Classe 5M

Corso serale

Diploma di

TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI

Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Paolo Frisi

Liceo delle Scienze Umane Opzione Economico-Sociale Istituto Professionale Settore Servizi

Via Otranto 1, angolo Cittadini - 20157 Milano Tel. 02 - 3575716/8 Fax 02 - 39001523

E-mail [email protected] – Sito www.ipsfrisi.it Cod. Fisc. 80127550152

Page 2: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

2

INDICE

PAGINA

CONSIGLIO DI CLASSE 3

ELENCO CANDIDATI 4

PROFILO PROFESSIONALE 5

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE 6

CONTENUTI DISCIPLINARI:

ITALIANO 9 STORIA 12 MATEMATICA 15 TECNICA AMMINISTRATIVA 17 DIRITTO LEGISLAZIONE SOCIALE ED ECONOMIA 19 INGLESE 20 CULTURA MEDICO SANITARIA 21 PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA 22

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 24

CRITERI DI VALUTAZIONE 25

MODALITÀ E STRUMENTI DI LAVORO 26

ATTIVITÀ INTEGRATIVE ED EXTRACURRICOLARI 28

SIMULAZIONI PROVE: PRESENTAZIONE TESTO 1^ SIMULAZIONE 3^ PROVA TESTO 2^ SIMULAZIONE 3^ PROVA GRIGLIA DI VALUTAZIONE 1^ PROVA SCRITTA

29 30 38

47 GRIGLIA DI VALUTAZIONE 2^ PROVA SCRITTA 51 GRIGLIA DI VALUTAZIONE 3^ PROVA SCRITTA 52 GRIGLIA DI VALUTAZIONE COLLOQUIO 56

Page 3: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

3

CONSIGLIO DI CLASSE

Nicola Panariello Italiano - Storia ________________ Armando Guidone

Matematica

________________

Luigi Lepore

Tecnica Amministrativa

________________

Nicola Morea

Diritto Legislazione Sociale

ed Economia

________________

Graziella Biundo

Inglese

________________

Luca Boccaccio

Cultura Medico Sanitaria

________________

Loredana Lauro

Psicologia Generale ed applicata

________________

IL DIRIGENTE SCOLASTICO (PROF. LUCA AZZOLLINI)

Page 4: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

4

ELENCO CANDIDATI E TITOLO TESINA/PERCORSO

COGNOME

NOME TITOLO TESINA/PERCORSO

ANGIONI ELISABETTA Donna, madre, separata

BALDINI SARA Muovendo insieme i primi passi

Il rapporto tra educatore e bambino nell'asilo nido

BELLORINI LUANA Luce nel buio

BERTOLASI FEDERICO

Musicoterapia

BIANCA FEDERICO Diversamente corriamo tutti

FRANCHIN GIANLUCA Taki e Paolo: una vita disabilitata?

FRANCO DANIELA La nave dei folli

LEVANO GLADYS

MARCELO AMAPOLA

MATEIA FEDERICO Imparare a bastarsi

MOURA SCHELOY Il sorriso: una chiave per aprire la porta della comunicazione con l'altro nella relazione d'aiuto

NUGNES VALENTINA L'arte di giocare

SARAYASI GENESIS Identità

SOTTILARO SONIA Ossessione e innamoramento

SPAGGIARI ROBERTO

L'adozione internazionale

STELLA

ADRIANA L'emergenza in sala parto

Page 5: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

5

PROFILO PROFESSIONALE

(OBIETTIVI TRASVERSALI E COMPETENZE PROFESSIONALI) Il TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI è una figura dotata di competenze adeguate all’inserimento in strutture sociali pubbliche e private che operano sul territorio, in vista di un’attività di collaborazione, con autonome responsabilità, all’interno delle stesse. Nell’ambito di tali competenze riveste un ruolo fondamentale l’acquisizione di efficaci strumenti di osservazione diretta e indiretta finalizzati all’acquisizione di una capacità di adattamento ai molteplici bisogni delle comunità e dei singoli, allo svolgimento di interventi mirati a momenti di svago, alla ricerca di soluzioni corrette dal punto di vista giuridico - amministrativo, organizzativo, psicologico e igienico - sanitario. Del pari determinante risulta, inoltre, l’acquisizione di una adeguata preparazione con riferimento alle tecniche di gestione, di amministrazione e di comunicazione sociale dell'impresa e del marketing no - profit, correlata allo sviluppo della capacità di attivare reti di solidarietà e di potenziare le risorse delle comunità. La figura professionale in questione, pertanto, è destinata a inserirsi all'interno delle istituzioni con compiti legati alla progettazione ed alla realizzazione di attività comunitarie e/o individuali, sia occasionali che permanenti, finalizzate al miglioramento della qualità della vita delle persone ed all'accrescimento delle loro abilità comunicativo - relazionale. Dovrà, quindi, interagire e sapersi relazionare con le altre figure professionali presenti ed operanti sul territorio (psicologi, educatori, operatori sociali, assistenti sociali, A.S.A., etc) per poter meglio raggiungere obiettivi comuni, quali:

Analisi dei bisogni e delle aspettative individuali e sociali per gestire correttamente la relazione d'aiuto individuale e di gruppo, utilizzando linguaggi appropriati all'interno di processi e di fenomeni di comunicazione.

Progettazione e coordinamento di interventi educativi e di animazione mirati a diversi gruppi di utenti.

Coordinamento con altre figure professionali, facilitato dalla familiarità con gli strumenti informatici e dalla conoscenza della normativa di riferimento e dell'organizzazione dei servizi sociali.

Obiettivi generali Saper elaborare autonomamente

Saper analizzare e sintetizzare con apporto di contributi personali originali

Avere padronanza dei linguaggi specifici delle singole discipline

Saper utilizzare una corretta espressione linguistica

Avere consapevolezza delle specificità della figura professionale del Tecnico dei Servizi Sociali

Page 6: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

6

PRESENTAZIONE DELLA CLASSE La classe è costituita da 16 studenti adulti, con una accettabile stabilità lavorativa e

familiare. La continuità didattica è ormai approdata al 3° anno consecutivo, dopo che

nell’anno scolastico 2010/2011 i suoi componenti – che in passato avevano maturato

esperienze scolastiche in altri Istituti o nei Paesi esteri di origine e in molti casi erano già in

possesso di titoli maturati presso altre Istituzioni formative, ulteriormente integrati da

esperienze lavorative, spesso anche qualificate e in ogni caso di lunga durata - sono stati

reintegrati nel contesto scolastico. Peraltro tale reinserimento è avvenuto a distanza di

molti anni dalle precedenti esperienze formative, dopo un lungo periodo di interruzione e

con carichi lavorativi e familiari già consistentemente strutturati. Comprensibili, quindi, le

difficoltà di approccio all’esperienza scolastica, direttamente connesse alla peculiarità della

condizione di tali studenti, sia di natura soggettiva (particolare sensibilità derivante dall’età

adulta in generale e dalla difficoltà di “rimettersi in gioco”, dalle precedenti esperienze

negative, dall’ “orgoglio” circa competenze e abilità acquisite nella propria esperienza

personale e di vita cui non corrisponde un riconoscimento e una certificazione a livello di

titolo di studio, dalla difficoltà a sottoporsi a una valutazione in pubblico e alla presenza

degli altri studenti) sia di natura più specificamente didattica (difficoltà a riabituarsi allo

studio individuale e ad acquisire un efficace metodo di studio; lacune pregresse; in alcuni

casi difficoltà linguistiche, di elaborazione scritta e di esposizione orale). Il tutto, peraltro,

complicato dalla estrema scarsità di tempo a disposizione per la frequenza delle lezioni e

per lo studio individuale e dalla difficoltà di conciliare i numerosi impegni di vita, familiari e

di lavoro con i “tempi scolastici”.

Negli anni scolastici precedenti si è svolta un’intensa attività diretta a favorire il

superamento delle suddette difficoltà e in tal senso si è sperimentato un modello di offerta

Page 7: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

7

formativa specificamente rivolto alla peculiare condizione di adulti lavoratori degli studenti:

ciò secondo i canoni fondamentali che caratterizzano l’Educazione degli Adulti e in linea

con i principi al riguardo fissati nel Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto (cfr. ivi, in

particolare, paragrafo 7, L’offerta formativa curricolare – CORSI PER ADULTI, pagg. 47 e

seguenti). L’adattamento è stato indirizzato sia ad aspetti di natura personale e relazionale

- in considerazione dell’esigenza di adattare tutte le attività scolastiche alla specifica

utenza in questione - sia a momenti più specificamente didattici, che hanno riguardato, ad

esempio, la programmazione degli obiettivi e dei contenuti didattici, la personalizzazione

del percorso formativo, la valutazione, il recepimento delle specifiche esigenze formative

degli studenti, la valorizzazione delle competenze acquisite dagli stessi al di fuori del

sistema scolastico.

Progressivamente le difficoltà iniziali sono state superate e gli studenti hanno

gradualmente risolto le problematiche che avevano caratterizzato l’avvio della loro

esperienza, riuscendo ad esprimere almeno in parte le loro potenzialità. Dopo gli

abbandoni registrati negli anni scolastici precedenti, il nucleo classe già consolidato si è

ulteriormente stabilizzato e ha espresso, nella media, una accettabile motivazione nei

confronti del processo di apprendimento e, in alcuni casi, anche una apprezzabile apertura

al dialogo educativo e a un confronto maturo e sereno.

Naturalmente le difficoltà logistiche (soprattutto legate alla scarsità di tempo a

disposizione e alle problematiche personali, familiari e lavorative) non sono scomparse e

in alcuni casi, per alcuni studenti o per alcuni periodi dell’anno hanno reso

particolarmente gravosa la partecipazione a tutte le attività scolastiche. Anche in tali

frangenti, tuttavia, nella media è stato garantito dagli studenti un accettabile impegno nel

recuperare le lacune accumulate rispetto al lavoro didattico svolto in classe, attraverso lo

studio individuale.

Page 8: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

8

La partecipazione “in presenza” degli studenti alle attività didattiche è stata poi integrata

da un’attività di partecipazione “a distanza”. Nell'ambito di quest'ultima, a parte la

certificazione della cosiddetta Formazione a distanza, ha svolto un ruolo significativo il

Gruppo di discussione on line attivato nel corso dell’anno scolastico (con il sistema dei

Google Groups) e utilizzato anche dai docenti, nonché da quasi tutti gli studenti. Oltre che

come efficacissimo strumento di contatto e di comunicazione, il Gruppo in questione ha

consentito di sperimentare un attivo coinvolgimento degli studenti e una positiva

interazione degli stessi, facilitando inoltre la ricerca, la condivisione e la circolazione di

materiali didattici, fonti (anche informatiche) e documenti, nonché la produzione di

contenuti autonomi. Infine la comunicazione continua, anche al di fuori delle ore

scolastiche, ha ulteriormente rafforzato le positive dinamiche di integrazione della classe,

con una inevitabile moltiplicazione di piani di confronto che ha inoltre offerto la possibilità

di raccogliere elementi di valutazione anche a distanza.

Solo in alcuni casi le difficoltà registratesi hanno determinato l’abbandono del percorso

scolastico.

Per quanto riguarda il livello di apprendimento, ovvie, naturalmente, risultano le

differenze di risultati, a loro volta ulteriormente diversificati per le varie discipline, e

probabilmente giustificati, in modo preponderante, dalla significativa disomogeneità degli

studenti per basi culturali, capacità e competenze di partenza, esperienze lavorative e

professionali,

Si registra comunque un bilancio didattico accettabile, caratterizzato da un profitto che in

diversi casi raggiunge un livello ottimo, in altri buono o discreto, e che comunque, anche

per gli elementi più deboli, risulta positivo.

Page 9: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

9

CONTENUTI DISCIPLINARI

ITALIANO

1)Il Positivismo : la nuova immagine della scienza e l’idea del progresso

Il Positivismo : la nuova immagine della scienza e l’idea del progresso.

La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine

Il Naturalismo francese e la poetica naturalistica.

Gli scrittori del Naturalismo francese : Emile Zola, Gustave Flaubert e Guy de Mauppassant Gustave Flaubert e il caso di Madame Bovary : Trama e temi. 2)Giovanni Verga e Il Verismo: aspetti generali. Il Verismo in Italia : Luigi Capuana Differenze tra il Naturalismo francese e il Verismo italiano Giovanni Verga: la vita, le opere, la poetica e l’ideologia. I romanzi giovanili del periodo fiorentino : “Storia di una capinera” e “Eva” Due romanzi mondani : Eros e Tigre reale La conversione al Verismo : la novella Nedda (1874) Da “Vita dei campi” : La lupa – “Lettera-prefazione a L’amante di Gramigna” – “Fantasticheria” Il “ciclo dei Vinti” e I Malavoglia. I Malavoglia : trama, temi, il significato del romanzo e la sperimentazione linguistica. Da “I Malavoglia” : L’addio alla casa del nespolo Da “Mastro-don Gesualdo,” capitolo 5: La morte di Gesualdo 3)Il Decadentismo: aspetti generali. I simbolisti francesi : Charles Baudelaire,

Da I fiori del male : “Spleen” e “Albatro”

Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde : trama e temi

La figura dell’esteta in Europa : A rebour, Il ritratto di Dorian Gray e Il piacere

Un nuovo clima culturale : Friedrich Nietzsche, Sigmund Freud e Henri Bergson

La narrativa europea: Il racconto

Selezione di 5 racconti di scrittori stranieri attraverso il filo conduttore del perturbante(gli alunni ne

hanno scelto uno da analizzare, commentare e consegnare alla fine dell’anno scolastico)

Il cuore rivelatore di Edgar Allan Poe (fotocopia)

L’uomo della folla di Edgar Allan Poe (fotocopia)

La notte di Guy de Maupassant (fotocopia)

Il cappotto di Nikolaj Vasil'evič Gogol'(fotocopia)

La prospettiva Nevskij di Nikolaj Vasil'evič Gogol'(fotocopia)

4)Gabriele D’Annunzio: la vita, le opere, la poetica.

Gabriele D’Annunzio : vita e opere

Gabriele D’annunzio : esteta, letterato di massa, politico, giornalista, l’eroe di guerra e

pubblicitario.

D’annunzio e l’estetismo : Il piacere (1889)I romanzi del superuomo : Il trionfo della morte (1894),

Le vergini delle rocce (1895) e Il fuoco (1900)

D’Annunzio ed Eleonora Duse - D’Annunzio e il fascismo

Da Il piacere : Apologia del potere

Page 10: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

10

Le vergini delle rocce : trama e il programma del superuomo Da Alcyone: La pioggia nel pineto Da Notturno, Prima offerta: Imparo un’arte nuova 5)Giovanni Pascoli: la vita, le opere, la poetica.

Giovanni Pascoli : vita e opere

La novità di Myricae : il simbolismo pascoliano

I Canti di Castelvecchio : Lo stile e le tecniche espressive

Il fanciullino : l’origine dell’opera e i contenuti

Da “Myricae”: Arano - Lavandare.- Il lampo - Il Tuono - X agosto

Da “Canti di Castelvecchio” : Il gelsomino notturno

Da “Il fanciullino” : Il fanciullino che è in noi, capitoli I e III - Il poeta è poeta, non oratore o

predicatore, capitolo XI

6)Italo Svevo: la vita le opere, la poetica.

L’importanza di Trieste nel panorama culturale del primo ‘900

Italo Svevo e la psicanalisi

Italo Svevo e la figura dell’inetto

“ Una vita”: Trama e temi

“Senilità” : trama e temi

Da “Senilità” : La “metamorfosi strana” di Angiolina

“La coscienza di Zeno” : trama e temi.

Da “La coscienza di Zeno”: Il vizio del fumo, lettura in classe del Capitolo 3.

Zeno , un uomo malato in un mondo malato.

7 )Luigi Pirandello: la vita, le opere, la poetica.

Luigi Pirandello : vita e opere

La concezione pirandelliana della vita : relativismo pirandelliano e il tema delle maschere

La poetica umoristica

Dal saggio: L’Umorismo: un’arte che scompone il reale.

Da Novelle per un anno: La patente.

Analisi dei romanzi pirandelliani : relativismo orizzontale e verticale

L’esclusa : trama e temi

Il fu Mattia Pascal: trama e temi.

Uno, nessuno e centomila : trama e temi

Laboratorio sul teatro pirandelliano : La classe divisa in tre gruppi ha analizzato la trama, i temi e le

novità proposte da tre importanti opere teatrali di Luigi Pirandello : Sei personaggi in cerca

d’autore, Enrico IV ed E’ cosi’ se vi pare.

8)La lirica italiana del Novecento : Crepuscolari, Futuristi, Ermetici

La nuova figura del poeta e della letteratura e il tramonto del poeta-vate. Concetto e novità delle Avanguardie : Espressionismo, Dadaismo e Surrealismo Futurismo: Marinetti: Manifesto del Futurismo.(1909) - Manifesto tecnico della letteratura futurista. (1912) - Parole in libertà. Power-point sull’arte futurista : Balla, Boccioni, Morandi e Sironi. Ermetismo : definizione, caratteristiche, temi e autori Crepuscolarismo : definizione, caratteristiche, temi e autori

Page 11: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

11

9)Giuseppe Ungaretti : la poetica e le opere: Giuseppe Ungaretti : Vita e opere Giuseppe Ungaretti e l’esperienza della Prima guerra mondiale sul Carso Da Allegria: Veglia – Fratelli - I fiumi – Mattina – Soldati – San Martino del Carso – Sono una creatura.

10)Salvatore Quasimodo

Salvatore Quasimodo : vita e opere Da Erato ed Apollion : Ed è subito sera Da Giorno dopo giorno: Alle fronde dei salici - Milano agosto 1943

11)Eugenio Montale: la vita, la poetica e le opere.

Eugenio Montale : vita e opere Una piccola, grande rivoluzione Ossi di seppia : Il paesaggio ligure, i segni del negativoe la ricerca del varco Montale, Eliot e il “correlativo oggettivale” Da “Ossi di seppia” : Meriggiare pallido e assorto - Spesso il male di vivere - Cigola la carrucola. Da “Le occasioni”: Ti libero la fonte dai ghiaccioli – Non recidere, forbice, quel volto La novità dell’ultimo Montale : lo stile basso, satirico e ironico della raccolta “Satura” Da “Satura” : Ho sceso dandoti il braccio - 12) Alda Merini : vita e opere Alda Merini : vita e opere Power point Alda Merini Da Terra Santa : Le mie impronte digitali prese in manicomio - Corpo, ludibrio grigio - Le più belle

poesie si scrivono sopra le pietre - Pensiero,io non ho più parole

Materiale tratto dal sito ufficiale della poetessa http://www.aldamerini.it/

13)Come si scrive un saggio letterario : scelta del titolo, importanza del titolo, Lo stile, la scelta della testata giornalistica, citazione bibliografica. Esempio di un percorso letterario dal tema il bacio.

Page 12: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

12

STORIA 1) La Belle epoque, un’epoca felice e l'età giolittiana (1899-1914)

La borghesia tra Ottocento e Novecento

Il lavoro in fabbrica durante la Belle epoque : taylorismo e catena di montaggio

La nascita della “società di massa”

L’Italia e Giolitti

Il decollo industriale

Il trasformismo, modernismo, nazionalismo e futurismo.

Le prime elezioni a suffragio universale maschile (1912).

La politica estera di Giolitti : l’impresa di Libia.

Giolitti, il Meridione e la mafia.

2) La prima guerra mondiale (1914 1918)

L'Europa verso la guerra : il pretesto e le vere cause della Grande guerra

Prima guerra mondiale intesa come guerra di massa, di posizione, di logoramento e tecnologica.

Le operazioni di guerra (guerra lampo e guerra di trincea)

L’attentato di Sarajevo scatena la Prima guerra mondiale

L’Europa si divide in due : Triplice Alleanza (1882) e Triplice Intesa (1904)

L'intervento italiano : dalla neutralità al dibattito sull’intervento

L'Italia nella Grande Guerra 1915

Gli schieramenti pacifisti (Wilson e Benedetto XV)

la Rivoluzione russa e la pace del 1917

L'intervento degli Stati Uniti

L’Italia durante la Prima guerra mondiale : Dal Carso a Caporetto.

Una pace difficile, la nascita della Società delle Nazioni

Il trattato di pace di Versailles del 1919

3) La Rivoluzione d'Ottobre e la nascita dell'URSS

La Russia zarista

La Russia nel primo conflitto mondiale

Lenin

Rivoluzione d'ottobre

La guerra civile e il comunismo di guerra

La NEP

Inizia l'età di Stalin

4) Gli anni del dopoguerra

La “vittoria mutilata : Gabriele D’Annunzio e l’impresa di Fiume (settembre 1919)

La crisi del dopoguerra : il malessere sociale

L’economia tedesca messa in ginocchio dalle riparazioni di guerra

Il “Biennio rosso e la nascita del partito comunista” (1919-1920) : powerpoint

La paura del socialismo e la nascita del movimento fascista

5) La crisi dello Stato liberale e l'avvento del Fascismo

La grande crisi economica

I Fasci di combattimento

Lo squadrismo fascista e la Marcia su Roma

Le elezioni del 1924 e il delitto Matteotti

Il Discorso del 3 gennaio 1925

La cultura italiana di fronte al Fascismo

L'organizzazione dello Stato fascista

Carta del Lavoro e Patti lateranensi

Leggi fascistissime

Dal liberismo al protezionismo : Mussolini sceglie la strada dell’autosufficienza economica (autarchia)

Page 13: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

13

La ripresa dell’espansione coloniale e la conquista dell’Etiopia

Patto d’acciaio e creazione dell’Asse Roma-Berlino-Tokio

6) La Germania di Weimar e la formazione del Terzo Reich

La situazione della Germania dopo il primo conflitto

La Costituzione di Weimar

Gli anni terribili

La crisi del 1929 apre la strada al Nazismo

L’ascesa di Hitler e la nascita dello Stato totalitario

Leggi di Norimberga 1935

La “notte dei cristalli “ 1938

7) I terribili anni trenta, l'Europa verso la seconda guerra mondiale

Le conseguenze della grande crisi del 1929

Le condizioni delle classi lavoratrici

La difficile situazione economica negli Stati Uniti all’inizio degli anni ‘30

L’elezione di Franklin Delano Roosevelt e il New deal

La dittatura di Stalin

La collettivazione delle terre e la persecuzione dei Kulaki

Stalin e i piani quinquennali

Stalin esercita un potere sempre piu’ dispotico : i gulag e la tortura

l'Italia negli anni trenta

La Germania prepara la guerra

la diffusione dei totalitarismi : definizione di Hannah Arendt

La guerra civile in Spagna : analisi dell’opera di P. Picasso “Guernica”

L'aggressione nazista all'Austria

8) La Seconda guerra mondiale

Le cause della Seconda guerra mondiale

Caratteri della guerra , operazioni di guerra e schieramenti

La Germania invade la Polonia (1 settembre 1939)

L’invasione della Francia e la reazione dell’Inghilterra.

L'Italia nella Seconda guerra mondiale (10 giugno 1940)

L’”Operazione Barbarossa” e l’invasione dell’Unione sovietica : la battaglia di Stalingrado

Gli Stati Uniti entrano in guerra : attacco giapponese alla base americana di Pearl Harbor (7 dicembre 1941)

Lo sbarco degli Alleati in Italia e l’armistizio dell’8 settembre 1943

Il cedimento della Germania

Conferenza a Teheran (1943), Conferenza a Yalta (1945)

La bomba atomica su Hiroshima e Nagasaki (6 e 9 agosto 1945)

Trattati di pace di Parigi (1947)

9) Dal Mein Kampf alla fabbrica dello sterminio

La dottrina nazista e i riferimenti ottocenteschi

Il programma di Hitler

Breve storia dei popolo ebreo

Riflessione sui termini olocausto e shoah

I simboli utilizzati dai nazisti all’interno dei campi di concentramento

La fabbrica del terrore : Hannah Arendt e La banalità del male

10) Il secondo dopoguerra e la nascita del bipolarismo

La spartizione del mondo in zone di influenza

La guerra fredda

La posizione dell'Italia

La vita politica italiana negli anni Cinquanta

Page 14: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

14

11) Visione film

Durante l’anno scolastico la classe ha avuto l’occasione di visionare e di riflettere tramite la

somministrazione di schede su quattro film :

Una lunga domenica di passioni (Un long dimanche de fiançailles) è un film del 2004 diretto da Jean-

Pierre Jeunet, tratto dal libro omonimo di Sébastien Japrisot. Nelle trincee francesi della Prima guerra

mondiale, cinque soldati vengono accusati di auto-mutilazione per sfuggire ai propri doveri

militari.Condannati a morte da una corte marziale, vengono condotti fino ad un avamposto chiamato

«Bingo crepuscule» e abbandonati al loro destino nella terra di nessuno tra le trincee tedesche e quelle

francesi.

Vincere è un film storico del 2009, diretto e sceneggiato da Marco Bellocchio, con la partecipazione di

Giovanna Mezzogiorno e Filippo Timi come principali interpreti. È stato l'unico film italiano in concorso

al Festival di Cannes del 2009. I diritti di distribuzione cinematografica all'estero sono di proprietà della

società francese Celluloid Dreams. La storia ruota attorno a Benito Albino Dalser, figlio del dittatore

Benito Mussolini (Filippo Timi) e di Ida Irene Dalser (Giovanna Mezzogiorno).Le vicende partono

dall'anno in cui Mussolini conobbe la Dalser sino all'anno in cui il loro figlio viene rinchiuso in manicomio.

Il film ripercorre l'amore tormentato e non corrisposto di Ida verso il giovane Mussolini, che prima se ne

invaghisce, e poi la ripudia, facendo internare anche lei in manicomio, perché troppo invadente ed

imbarazzante.Parte della trama racconta anche di Rachele Guidi (Michela Cescon), consorte di Mussolini

dal 1916, e di come la relazione con la Dalser abbia inciso sulla loro vita privata.

Il pianista (The Pianist) è un film del 2002 diretto da Roman Polański, tratto dal romanzo

autobiografico omonimo di Władysław Szpilman. Il film ha vinto la Palma d'oro al Festival di Cannes

nel 2002 ed è posizionato al 49° posto nella classifica IMDb.Si tratta del racconto di quanto vissuto dal

pianista ebreo Władysław Szpilman dallo scoppio della seconda guerra mondiale con l'invasione della

Polonia da parte delle truppe tedesche, l'occupazione di Varsavia, la creazione del ghetto, la vita e la

sopravvivenza nel ghetto e la sua fuga e sopravvivenza fuori dal ghetto, fino alla liberazione della città da

parte dell'Armata Rossa.Le note melodiose e tristemente struggenti del pianista, qui funzionali specialmente

ai numerosi cambi sequenza che curiosamente non si appoggiano alla più classica dissolvenza in nero,

costituiscono una sorta di ideale fil rouge, che si dipana fra dolore e memoria, dell'esperienza umana

sperimentata dal protagonista. Il pianista sopravvive soprattutto grazie alla forza datagli dalla sua passione

per la musica: ideale di sopravvivenza.

Ladri di biciclette è un film del 1948 diretto, prodotto e in parte sceneggiato da Vittorio De Sica. Girato

con un'ampia partecipazione di attori non professionisti, è basato sull'omonimo romanzo (1946) di Luigi

Bartolini, adattato al grande schermo da Cesare Zavattini. È tuttora considerato un classico del cinema ed è

ritenuto uno dei massimi capolavori del neorealismo cinematografico italiano. Quattro anni dopo la sua

uscita, è stato ritenuto il più grande film di tutti i tempi dalla rivista Sight & Sound. Nel 1958 venne

dichiarato il secondo miglior film di tutti i tempi alla Confrontation di Bruxelles, da una giuria

internazionale di critici. Ladri di biciclette è stato in seguito inserito nella lista dei 100 film italiani da

salvare, che è nata con lo scopo di segnalare "100 pellicole che hanno cambiato la memoria collettiva del

Paese tra il 1942 e il 1978".

Page 15: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

15

MATEMATICA

SEZIONE 1 - RICHIAMI ( In itinere )

CONTENUTI

RICHIAMI EQUAZIONI E DISEQUAZIONI Equazioni e disequazioni di primo e secondo grado. Equazioni e disequazioni intere e fratte. Risoluzione di semplici sistemi di disequazioni.

SEZIONE 2 - FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE CONTENUTI

Elementi di topologia in R: intervalli numerici Definizione di funzione reale di variabile reale. Rappresentazione grafica delle corrispondenze tra valori x e y secondo una data funzione Cenno alla funzione lineare e quadratica. Dominio e codominio di una funzione reale di variabile reale. Ricerca del dominio di funzioni intere e frazionarie. Cenno al dominio di funzioni irrazionali. Lettura di un grafico per ricavare il Dominio di una funzione

SEZIONE 3 - FUNZIONI REALI DI VARIABILE REALE CONTENUTI

Ricerca dei punti di intersezione con gli assi cartesiani. Studio del segno di una funzione reale di variabile reale: intervalli di positività di una funzione (funzioni razionali intere e fratte con numeratore e denominatore di 1° grado, 2° grado o grado superiore al secondo ma

facilmente scomponibile con raccoglimento a fattor comune o differenza di quadrati)

Lettura di un grafico per ricavare i punti di incontro con gli assi e gli intervalli di positività di una funzione

SEZIONE 4 - LIMITI CONTENUTI

Approccio intuitivo al concetto di limite. Significato geometrico di un limite Operazioni fondamentali nel calcolo dei limiti. Calcolo dei limiti Risoluzione delle forme indeterminate: . Criterio del confronto asintotico. Funzioni continue: punti di discontinuità e come determinare la loro esistenza Definizione di asintoto verticale e asintoto orizzontale. Determinazione degli asintoti di una funzione razionale fratta Grafico probabile di una funzione. Lettura di un grafico per ricavare i limiti di una funzione agli estremi del Dominio, determinare i punti di discontinuità di una funzione e classificarli, determinare le equazioni degli asintoti orizzontali e verticali di una funzione

SEZIONE 5 - DERIVATE

CONTENUTI

Definizione di derivata in un punto.

Page 16: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

16

Significato geometrico della derivata. Derivata di una funzione costante, derivata di , derivata del prodotto tra una costante ed una funzione Derivata della somma e del quoziente di funzioni. Regola di De L’Hopital.

SEZIONE 6 - CALCOLO DIFFERENZIALE* CONTENUTI

Cenni ai punti di massimo e minimo assoluti e relativi di una funzione Cenni agli intervalli di monotonia di una funzione Cenni a come determinare gli intervalli di monotonia e contestualmente i punti di massimo e

minimo di una funzione. Lettura di un grafico per ricavare le coordinate dei punti di massimo e minimo

Page 17: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

17

TECNICA AMMINISTRATIVA

IL CONTRATTO DI VENDITA

La compravendita

Il contratto di vendita

Gli elementi del contratto

La stipulazione del contratto

Natura e caratteristiche dell’ IVA

Calcolo dell’ IVA

La fattura

Disciplina fiscale della fatturazione

LA RAPPRESENTAZIONE DELL’AZIENDA CON IL BILANCIO D’ESERCIZIO

Il bilancio d’esercizio

Lo stato patrimoniale

Il conto economico

I risultati parziali della gestione

Rateo e risconto

L’ATTIVITA’ E IL PATRIMONIO DELLE AZIENDE DI EROGAZIONE

L’attività delle aziende di erogazione

La classificazione delle aziende di erogazione

Il settore non profit e l’impresa sociale

Le associazione e le fondazioni

Le cooperative sociali

Le associazioni di volontariato

Le onlus

CARATTERISTICHE GENERALI DELL’ATTIVITA’ BANCARIA

L’attività bancaria

I conti correnti bancari

I giroconti e i bonifici

Le disposizioni elettroniche d’incasso

I TITOLI DI CREDITO

I mezzi di pagamento

I titoli di credito

La cambiale

Il pagherò cambiario

La cambiale tratta

La girata

L’avvallo della cambiale

I titoli di credito bancari

L’assegno bancario

Page 18: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

18

L’assegno circolare

La moneta elettronica

CENNI SUL SISTEMA TRIBUTARIO

L’attività finanziaria pubblica

Le spese pubbliche

Le entrate pubbliche

Le imposte

La dichiarazione dei redditi

LA GESTIONE DEL PERSONALE

Le fonti giuridiche del rapporto di lavoro

Diritti dei lavoratori

Il sistema contrattuale

Nuove forme di lavoro dipendente

La disciplina della mobilità

Reclutamento del personale

Rapporto di lavoro

Retribuzione

Rapporti con INPS e INAIL

Ritenute fiscali

LE SOCIETA’

Società di persone

Società di capitali

Page 19: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

19

DIRITTO, LEGISLAZIONE SOCIALE, ECONOMIA,

L’imprenditore e la sua collocazione all’interno del sistema socio-economico - Definizione

giuridica

L’imprenditore commerciale e le altre categorie di imprenditori (in particolare imprenditore

agricolo e piccolo imprenditore) - Il professionista intellettuale - L’impresa familiare - Imprenditore

individuale e collettivo

Lo statuto dell’imprenditore commerciale: le ragioni di uno statuto “speciale” Regolamentazione

giuridica e obblighi dell’imprenditore commerciale: l’iscrizione nel registro delle imprese; la tenuta

delle scritture contabili; cenni sul fallimento e sulle procedure concorsuali in generale

Le società in generale come strumento per l’esercizio di un’attività economica:

Il contratto di società - Società di persone e società di capitali - Società commerciali e non

commerciali

La società semplice: principi generali e disciplina dei momenti più importanti della relativa attività

(Costituzione - Conferimenti - Responsabilità, patrimonio sociale e patrimonio particolare del socio -

Amministrazione e rappresentanza della società - Partecipazione agli utili e alle perdite -

Scioglimento della società e liquidazione - Scioglimento del rapporto sociale limitatamente a un

socio)

La società in nome collettivo e la società in accomandita semplice: Caratteristiche generali e

disciplina degli aspetti di maggiore importanza, relativi soprattutto alla differenziazione rispetto alla

società semplice

La società per azioni

Caratteristiche generali: in particolare il beneficio della responsabilità limitata e l’apertura ai

finanziamenti esterni - L’ambito economico di applicazione e le diverse funzioni delle s.p.a.

Il procedimento di costituzione delle società per azioni

Le azioni - I diritti degli azionisti - Le categorie di azioni - Le obbligazioni

L’organizzazione delle società per azioni e gli organi sociali - L’assemblea - Gli amministratori - Il

collegio sindacale e gli altri controlli esterni alla società (Consob e organi di revisione) - Alternative

al modello organizzativo ordinario: il sistema monistico e quello dualistico

La società in accomandita per azioni e la società a responsabilità limitata: Caratteristiche

generali e disciplina degli aspetti di maggiore importanza, relativi soprattutto alla differenziazione

rispetto alla società per azioni

Page 20: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

20

INGLESE

Ripasso e consolidamento grammaticale dei seguenti argomenti :

Past simple

Present Perfect Simple

Past Perfect

Future

Conditional sentences: 1°,2° and 3° type

Inoltre è stato distribuito materiale su :

Facilities and Services for Elderly:

Social centres

Day centres

Residential home

Group home

Protected home

Health care home

Home care services in Italy

Elderly diseases:

Alzheimer's disease

Parkinson's disease

Arthrosis

Osteoporosis

Heart disease

Stroke

Page 21: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

21

CULTURA MEDICO-SANITARIA

Cenni di patologia generale (eziologia, patogenesi, tipi generali di lesioni) e speciale (sedi delle

lesioni). Problematica relativa alla definizione del concetto di malattia e alla relativa classificazione.

Cenni di clinica: la visita medica (anamnesi, esame obiettivo, esami strumentali e di laboratorio)

come strategia per l'individuazione delle alterazioni biologiche. Concetti di segno e di sintomo,

sindrome e malattia.

La fecondazione - cenni sulla sterilità di coppia

La gravidanza

l parto

L'allattamento (cenni)

Fattori di rischio e di danno in gravidanza

Il neonato e lo screening neonatale

L'accrescimento e lo sviluppo

Le comuni malattie esantematiche (in generale)

I deficit psicomotori e cognitivi

I disturbi generalizzati dello sviluppo (In particolare, l'autismo)

Le epilessie (classificate mediante la combinazione dell'eziologia [idopatiche, sintomatiche] e del

tipo di crisi [parziali, generalizzate]) - considerazioni circa la gravità delle diverse forme, circa le

problematiche sociali e interpersonali, circa le implicazioni delle terapie.

Invecchiamento e senescenza.

Alcune malattie tipiche dell'età avanzata (Osteoporosi, Diabete di tipo 2, Demenze, malattia di

Parkinson)

La gestione del paziente anziano dal punto di vista della prevenzione primaria, secondaria e

terziaria

Page 22: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

22

PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA

Modulo 1 – I minori

- La cultura dell’infanzia: cenni storici e aspetti problematici nel nostro tempo

- Caratteristiche generali e bisogni prevalenti dell’infanzia e dell’adolescenza

- Analisi di alcune situazioni a rischio:

disagio

disadattamento

devianza

- Minori stranieri: problematiche

- Maltrattamento e forme :

maltrattamento fisico

maltrattamento psichico (crudeltà mentale)

trascuratezza grave

abuso sessuale

Interventi di sostegno,servizi e strutture per l’infanzia e l’adolescenza

Modulo 2 – L’età anziana

- Aspetti demografici e caratteristiche dell’età anziana nel nostro tempo

- Cambiamenti sociali, fisici, cognitivi e psicologici

- Teorie sulla senescenza

- Malattia e disabilità nell’anziano

- Malattia di Parkinson e Malattia di Alzheimer

- L’assistenza: strutture e servizi per l’anziano, la figura del care-giver

Modulo 3 – La disabilità

- Definizione e valutazione della disabilità

- Documenti sulla disabilità : ICIDH, ICF

- La disabilità nella scuola e nella società

- Le diverse forme di disabilità

- Il ritardo mentale

- La sindrome di Down

- Disabilità sensoriali e fisiche

- Strutture, interventi e servizi per l’integrazione e l’assistenza del disabile

Page 23: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

23

Modulo 4 – Il disagio psichico

- La legge Basaglia n. 180

- I disturbi psichici secondo il DSM IV

nevrosi

psicosi

disturbi dell’umore

disturbi del comportamento alimentare

Servizi e strutture per la cura e riabilitazione dei malati psichiatrici

Modulo 5

La famiglia multiproblematica

Page 24: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

24

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Nell’ambito dell’area in oggetto, nel corso degli anni scolastici 2011/2012 e 2012/2013, gli

studenti sono stati coinvolti, per un totale di 132 ore (66 per ogni anno scolastico) in

un'attività di Impresa Formativa Simulata, specificamente indirizzata alla progettazione di

una cooperativa sociale operante nel settore sociale e in particolare finalizzata a compiti di

natura assistenziale ed educativa.

L'attività svolta ha coinvolto i docenti di Tecnica Amministrativa, Cultura Medico-Sanitaria

e Psicologia Sociale e nell'anno scolastico 2011/2012 ha riguardato, in primo luogo e

principalmente, la delineazione dell'idea imprenditoriale.

Nell'anno scolastico 2012/2013 il lavoro preliminare è stato concretizzato, anzitutto,

nell'individuazione dei bisogni relativi ai settori citati e alla relativa iniziativa imprenditoriale,

che sono stati catalogati tecnicamente e in particolar modo dal punto di vista medico e

psicologico. Dal punto di vista giuridico-economico, invece, si sono studiate le varie forme

di imprese utilizzabili e si è delineata la scelta di quella più adatta alle finalità sopra

menzionate. Infine, coniugando i due aspetti, è stata abbozzata una preliminare ricerca di

mercato, finalizzata alla costituzione di un modello di impresa del genere di quella sopra

descritta.

Il lavoro è stato poi orientato alla costituzione della relativa impresa, alla redazione del suo

atto costitutivo e alla costruzione del relativo Business Plan, nonché da ultimo all'ideazione

di un sito e alla selezione dei relativi contenuti

Page 25: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

25

CRITERI DI VALUTAZIONE

TABELLA DI CORRISPONDENZA TRA VOTI E GIUDIZI

Voto Giudizio

sintetico

Giudizio analitico

1 - 2 Assolutamente

insufficiente

Non conosce i contenuti, non si orienta nell’argomento

proposto, consegna le prove scritte in bianco, non risponde

alle interrogazioni orali

3 Gravemente insufficiente

Presenta serie lacune nella conoscenza dei contenuti

minimi, commette gravi errori nelle prove scritte, non

possiede nessuna competenza.

4 Scarso

Conosce i contenuti in modo lacunoso e frammentario; pur

avendo conseguito alcune abilità, non è in grado di

utilizzarle in modo autonomo, anche in compiti semplici.

5 Insufficiente

Conosce i contenuti in modo non del tutto corretto ed è in

grado di applicare la teoria alla pratica solo in minima

parte.

6 Sufficiente

Conosce i contenuti in modo accettabile, ma non li ha

approfonditi; non commette errori nell’esecuzione di

verifiche semplici raggiungendo gli obiettivi minimi.

Utilizzo sufficientemente corretto dei codici linguistici

specifici.

7 Discreto

Conosce i contenuti in modo sostanzialmente completo e li

applica in maniera adeguata. Commette lieve errori nella

produzione scritta e sa usare la terminologia appropriata

nelle verifiche orali

8 Buono

Conosce i contenuti in modo completo e approfondito e li

applica in maniera appropriata e autonoma, sa rielaborare

le nozioni acquisite e nella produzione scritta commette

lievi imprecisioni. Buona padronanza dei codici linguistici

specifici. È in grado di organizzare ed applicare

autonomamente le conoscenze in situazioni nuove.

9 - 10 Ottimo

Eccellente

Conosce i contenuti in modo completo e approfondito,

mostrando capacità logiche e di coordinamento tra gli

argomenti anche interdisciplinari. È in grado di organizzare

e applicare autonomamente le conoscenze in situazioni

nuove e di risolvere casi complessi.

Si segnala che, come già rilevato nella parte dedicata alla “Presentazione della classe”, anche per quanto riguarda la valutazione il Consiglio di Classe ha fatto applicazione dei principi generali fissati nel P.O.F. con riferimento all’offerta formativa curricolare specificamente destinata agli studenti adulti (cfr. ivi, paragrafo 7, pagg. 48 ss.). In particolare sono stati adottati i criteri generali sulla valutazione fissati al riguardo nel paragrafo 7.12 del P.O.F. (cfr. ivi, pagg. 69), oltre a quelli sul comportamento di cui al paragrafo 7.13 (pag. 71)

Page 26: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

26

MODALITA’ E STRUMENTI DI LAVORO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

MODALITA’ DI LAVORO

Modalità Ital. Storia Matem. Tec. Am. Diritto Inglese Psicol. C M S

Lez.con esperti

Lez frontale X X X X X X X X

Lez.Multimed. X X X

Lez. Pratica X X

ProblemSolving X X X

Metodoinduttivo X X X X X

Lavori di gruppo X X X X

Discussione

Guidata

X X X X X

Simulazioni X X X X X X X X

Esercitaz. X X X X X X X X

Studio individ. X X X X X X X X

Gruppo discuss.

on line

X

X X X

STRUMENTI DI LAVORO

Strum. Italiano Storia Matem. Tec. Am. Diritto Inglese Psicol. C M S

Manuale X X X X X X X X

Laboratorio

Lavagna X X X X X X X X

Registratore a cassetta

Appunti X X X X X X X X

Fotocopie

X X X X X X X

Video X X

Computer/online

X X X

Page 27: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

27

STRUMENTI DI VERIFICA

Attività Italiano Storia Matem. Tec. Am. Diritto Inglese Psicol. C M S

Colloquio

X X X X X X X X

Interrogazione breve

X X X X X X X X

Prove di laboratorio

Prove pratiche

X

Prova strutturata

X X X X X X

Relazione

X X X

Esercizi X X X X X X X

Partecipazione on line

X X X

Anche per le modalità e gli strumenti di lavoro si richiamano integralmente, inoltre, i principi generali fissati nel P.O.F. con riferimento all’offerta formativa curricolare specificamente destinata agli studenti adulti (cfr. ivi, paragrafo 7, pagg. 48 ss.), che sono stati applicati dal Consiglio di Classe. In particolare – oltre ai criteri generali sulla valutazione di cui ai paragrafi 7.12 e 7.13 del P.O.F., già sopra richiamati – si segnalano i paragrafi 7.1 (Presentazione generale); 7.6 (Programmi dei corsi); 7.7 (Personalizzazione dei percorsi formativi); 2.5 (L'informatica come strumento quotidiano della didattica).

Page 28: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

28

ATTIVITA’ INTEGRATIVE ED EXTRA CURRICOLARI

Si elencano di seguito le attività organizzate collettivamente per la sede di Via Oglio, a cui i singoli studenti hanno aderito facoltativamente.

Uscita didattica presso Cinema Ariosto: proiezione film “La parte degli angeli” di Ken Loach.

Uscita didattica presso “La fabbrica del vapore”: visita mostra “Body worlds”

Uscita didattica presso Museo del Novecento - Milano

Uscita didattica presso Salone internazionale del libro – Torino

Uscita didattica presso Museo Nazionale della scienza e della tecnologia “Leonardo da Vinci” - Milano: visita alla Fiera regionale delle Imprese Formative Simulate della Lombardia

Page 29: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

29

SIMULAZIONI PROVE ESAME DI STATO

Secondo quanto deliberato dal Collegio dei docenti sono state effettuate le seguenti simulazioni di prove d’esame: - 1^ simulazione prima prova (italiano); - 1^ simulazione seconda prova (psicologia); - 1^ simulazione terza prova (igiene, tecnica amministrativa, inglese, matematica); - 2^ simulazione prima prova (italiano); - 2^ simulazione seconda prova (psicologia) - 2^ simulazione terza prova (igiene, tecnica amministrativa, inglese, matematica) TIPOLOGIA E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE SIMULATE

Per quanto riguarda la 1^ prova (durata: 5 ore) le simulazioni hanno avuto come oggetto la trattazione (a scelta) delle varie tipologie di componimento (saggio breve o articolo, tema storico, tema di ordine generale). Nelle simulazioni relative alla 2^ prova (durata: 5 ore) si è richiesta agli studenti la trattazione di un tema di carattere generale inerente al programma di studi della disciplina interessata. Per la prova pluridisciplinare (durata: 3 ore) è stata adottata la tipologia mista B + C di quesiti. Nello svolgimento delle prove di simulazione agli alunni è stato consentito di utilizzare i seguenti materiali didattici:

Calcolatrice.

Vocabolario di italiano.

Vocabolario di inglese

Codici e testi normativi FINALITA’ Con queste simulazioni si è inteso far sperimentare agli studenti la tipologia di prove dell’esame di Stato conclusivo del loro ciclo di studi e rafforzare negli stessi la capacità di affrontare, in generale, le suddette prove e di verificare la capacità di utilizzare conoscenze e competenze relative alle diverse discipline coinvolte. Si allega copia dei testi delle simulazioni svolte con riferimento alla tipologia di 3^ prova e delle griglie di valutazione delle tre prove scritte e del colloquio

Page 30: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

30

TESTO DELLE PROVE SOMMINISTRATE NELLE SIMULAZIONI (3^ prova)

I.I.S. “Paolo Frisi” – Milano

a.s.2012/2013

Simulazione 3a prova

ESAMI DI STATO

Corso serale

Tecnico dei servizi sociali

Nome: …………………………………..

Classe: …………….

Punteggio ………..

Page 31: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

31

CULTURA MEDICO-SANITARIA

QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

(Scegliere la risposta esatta)

Nel neonato, in condizioni normali, a partire dal momento dell’espulsione dal canale del parto:

1. Le resistenze circolatorie diminuiscono nella piccola circolazione.

2. Le resistenze circolatorie aumentano sia nella piccola, sia nella grande circolazione, con conseguente apertura del dotto arterioso

3. Le resistenze circolatorie aumentano sia nella piccola, sia nella grande circolazione, con conseguente chiusura del dotto arterioso

4. Non esiste pervietà del dotto arterioso, poiché questo si è chiuso al termine del periodo embrionale

Quale delle seguenti affermazioni è falsa?

Le crisi epilettiche parziali non generalizzano mai. Le crisi epilettiche generalizzate coinvolgono sempre la corteccia cerebrale. La classificazione delle epilessie ha subito diversi mutamenti negli ultimi decenni Alcune crisi prolungate possono essere pericolose per la vita.

Quale delle seguenti affermazioni è vera, a proposito delle epilessie sintomatiche o secondarie:

Hanno sempre una causa ignota. Possono indicare la presenza di una neoplasia endocranica. Non colpiscono mai i bambini prima della pubertà.

Si manifestano sempre con crisi di assenza

La placenta previa:

Può ostacolare l’espletamento del parto

È una condizione patologica in cui si ha invecchiamento precoce della placenta. È una forma di distacco di placenta.

Non ostacola mai l'espletamento del parto

Page 32: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

32

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Illustrate alcuni possibili legami fra alterazioni della gravidanza e del parto e condizioni

patologiche di interesse neuropsichiatrico nella prima infanzia

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

Indicate le differenze fra accrescimento e sviluppo, formulando degli esempi

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

Page 33: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

33

INGLESE

READ THIS PASSAGE

Parkinson’s Disease

Parkinson’s disease is a progressive disease which affects the part of the brain that is involved in the

execution of movement. The cause is not known, but this disease results from a deficiency in

dopamine, a neurotransmitter which influences produced in the brain. People with Parkinson’s

disease show rigidity, tremor especially in the hands when they are at rest, difficulty with balance,

shuffling walk, slow movement, reduced ability to show facial expression, difficulty speaking,

writing, decline in intellectual functions and depression. If untreated, it leads to total disability. The

outcame of treatments depends on the patient’s response. There is no cure for Parkinson’s disease

yet. The main treatment is drug therapy which aims at restoring the deficiency in dopamine. It

controls the symptoms in most patients, other therapies include speech therapy, occupational

therapy and surgery. There is no proven to way to prevent Parkinson’s disease.

Are these statements true or false?

Parkinson’s disease results from a surplus of dopamine T F

There is no risk factor for Parkinson’s Disease . T F

You cannot prevent Parkinson’s Disease. T F

People with this disease may have difficulty communicating. T F

ANSWER THE FOLLOWING ANSWERS

What does Parkinson’s disease result from?

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

………………………………................................................................................................................

....................................................

What are the main symptoms of Parkinson’s Disease?

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

Page 34: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

34

TECNICA AMMINISTRATIVA

QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

(contrassegnare la lettera a cui corrisponde la risposta esatta)

Delle obbligazioni di una s.a.s. rispondono illimitatamente e solidalmente

a – tutti i soci in quanto è una società di persone

b – solo i soci accomandanti

c – solo i soci accomandatari

d – nessuno dei soci perché la loro responsabilità è limitata

L’Imposta sul valore aggiunto è

a – un’imposta diretta

b – una tassa

c – un’imposta indiretta

d – un pagamento diretto allo stato

La cambiale è

a – un titolo di credito all’ordine, formale ed esecutivo

b – un titolo di credito all’ordine e formale

c – un titolo di credito all’ordine, formale, esecutivo ed astratto

d – un titolo di credito esecutivo

Le Fondazioni

a – possono avere personalità giuridica con riconoscimento da parte del comune

b – devono avere personalità giuridica con riconoscimento da parte della regione o della prefettura

c – devono avere personalità giuridica con riconoscimento da parte della provincia

d – devono avere personalità giuridica con riconoscimento da parte della provincia o del comune

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Rispondi alle seguenti domande

1) Descrivi, in sintesi, gli elementi essenziali della fattura

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

Page 35: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

35

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

2) parla del bilancio d’esercizio

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

Page 36: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

36

MATEMATICA

1) Il Domino della funzione xx

xxf

4

352

è:

a) 40 xxRxD b) 40 xxRxD

c) 40 xxRxD d) 40 xxRxD

2) Data la funzione 4

2 2

x

xxf , quali delle seguenti affermazioni è corretta :

a) 3

21 f e 00 f

b) 5

21 f e 00 f

c) 5

21 f e esistenon 0f

d) 5

21 f e 00 f

3) Relativamente agli intervalli di positività di una funzione quale affermazione è corretta:

a) Sono gli intervalli di valori di x in corrispondenza dei quali non esiste la funzione

b) Sono gli intervalli di valori di x in corrispondenza dei quali la funzione si rappresenta al

di sotto dell’asse x

c) Sono gli intervalli di valori di x in corrispondenza dei quali la funzione si rappresenta al

di sopra dell’asse x

d) Sono gli intervalli di valori di x in corrispondenza dei quali la funzione tende ad assumere

valori positivi tendenti a

4) Data la funzione 223 3 xxxf quali delle seguenti affermazioni è corretta:

a) 1lim

1

xf

x e

xf

xlim

b) 3lim

1

xf

x e

xf

xlim

c) 3lim

1

xf

x e

xf

xlim

d) 1lim

1

xf

x e

xf

xlim

Page 37: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

37

5) Data la funzione 72

2

x

xxxf determina gli intervalli di positività.

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

___________________________________________________________________________

6) Dato il grafico di una data funzione xf , ricava da esso il Dominio, i punti di intersezione

con gli assi, gli intervalli di positività ed i limiti agli estremi del Dominio.

Page 38: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

38

I.I.S. “Paolo Frisi” – Milano

a.s.2012/2013

2^ Simulazione 3a prova

ESAMI DI STATO

Corso serale

Tecnico dei servizi sociali

Nome: …………………………………..

Classe: …………….

Punteggio ………..

Page 39: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

39

CULTURA MEDICO-SANITARIA

QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA (Scegliere la risposta esatta)

Lo stato di male epilettico:

È rappresentato da crisi quotidiane.

Comporta crisi subentranti o molto lunghe.

Di solito ha inizio in età infantile, ma può protrarsi per tutta la vita.

Si diagnostica solo con l’elettroencefalogramma.

Le forme idiopatiche di epilessia:

a) Sono forme in cui la causa dipende da altre malattie.

b) Si diagnosticano con la Risonanza Magnetica Nucleare.

c) Comportano crisi generalizzate.

d) Non mostrano una causa definibile.

Il cosiddetto piccolo male epilettico:

È una forma di crisi parziale non motoria, con perdita di coscienza, che colpisce i bambini.

È caratterizzato da crisi numerose e molto brevi.

Di solito ha inizio in età infantile, ma può protrarsi per tutta la vita, con manifestazioni brevissime e

ripetute nella giornata, a carattere tonico-clonico.

Colpisce i maschi con un rapporto 2:1 rispetto alle femmine.

Le forme infantili di epilessia:

Mostrano una notevole familiarità

Colpiscono soprattutto le bambine.

Possono essere diagnosticate con certezza nei primi sei mesi di vita.

Si accompagnano spesso a pervietà del dotto arterioso.

Page 40: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

40

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

1) Indicate sinteticamente l'iter diagnostico nei bambini con crisi convulsive generalizzate e con presunto

ritardo psicomotorio (darne la definizione).

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

2) Illustrate sinteticamente quali ipotesi diagnostiche si possono formulare di fronte a un paziente anziano con crisi convulsive.

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

................................................................................................................................................................

Page 41: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

41

INGLESE

Read this passage and answer these questions

The father of analytic psychology:

Carl Gustav Jung

(Kesswil, Switzerland, 1875-1961)

C.G.Jung was a psychologist and psychiatrist who founded analytic psychology, in some aspects a

response to Freud’s psychoanalysis, Jung proposed and developed the concepts of the extroverted

and introverted personality archetypes, and collective unconscious. He studied the old age problems

too, saying that the older people have a bad relationship with the other people if they maintain a

behaviour unsuitable to their age. Many elderly people keep on thinking about their past and grow

indifferent to the present and, as they have not understood the real meaning of the life, they feel

frightened of their future that will bring them inevitably to death. According Jung, only through

introspection the individual reaches a feeling of satisfaction and completeness, and that makes his

life meaningful and its end acceptable.

1) When have older people got a wrong relationship to other people?

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………….

2) What do older people often keep on thinking about?

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

………………………………………………………………………………………………………

Are these statements true or false?

He studied only old age problems . T F

Older people are afraid of death. T F

They think their future will be fantastic. T F

Introspection is only way to make life meaningful T F

Page 42: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

42

TECNICA AMMINISTRATIVA

QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

(contrassegnare la lettera a cui corrisponde la risposta esatta)

Per quanto riguarda le norme che disciplinano i diritti dei lavoratori dalla Costituzione

risulta che

a – L’Italia è una Repubblica fondata sulla cooperazione

b – L’Italia è una Repubblica fondata sul potere dei giudici

c – L’Italia è una Repubblica fondata sulla solidarietà

d – L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro

Il bilancio d’esercizio è composto

a – dallo stato patrimoniale

b – dal conto economico

c – dai costi e dai ricavi

d – da stato patrimoniale, conto economico e nota integrativa

Nello stato patrimoniale sono allocati

a – l’utile della società

b – i costi ed i ricavi

c – tutte le attività e le passività

d – i beni della società

Le cooperative sociali

a – sono associazioni di persone

b – sono società ed onlus di diritto

c – sono simili alle società di persone

d – non hanno personalità giuridica

Page 43: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

43

QUESITI A RISPOSTA SINGOLA

Rispondi alle seguenti domande

1) Le fonti del diritto nel lavoro dipendente

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

2) parla del bilancio d’esercizio

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

……………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

……………………………………………………………………………………

Page 44: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

44

MATEMATICA

1) Una funzione f(x) ha un asintoto verticale in 0x se:

a) lylxfx

retta la equazioneper ha asintotol' e Rlcon lim

b) 0 retta la equazioneper ha asintotol' e Rlcon lim

0

xxlxfxx

c) 0 retta la equazioneper ha asintotol' e Rlcon lim

0

yylxfxx

d) 0 retta la equazioneper ha asintotol' e Rlcon lim

0

xxxfxx

2) La funzione 103

32

xx

xxf presenta delle discontinuità nei punti :

a) 2x e 5x b) 2x

c) 2x e 5x d) 2x , 5x e 3x

3) Relativamente agli zeri di una funzione quale affermazione è corretta:

a) Sono le ascisse dei punti di incontro tra la funzione e l’asse y

b) Sono le ordinate dei punti di incontro tra la funzione e l’asse x

c) Sono i punti della funzione in cui le ascisse o le ordinate valgono zero

d) Sono le ascisse dei punti di incontro tra la funzione e l’asse x

4) Data la funzione xx

xxf

2

2

quali delle seguenti affermazioni è corretta:

a) xf ha due punti di discontinuità e due asintoti verticali di equazione 1x e 0x

b) xf ha due punti di discontinuità, ma un solo asintoto verticale di equazione

0x

c) xf ha due punti di discontinuità, ma un solo asintoto verticale di equazione 1x

d) xf ha due punti di discontinuità, ma non ha alcun asintoto verticale

Page 45: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

45

5) Dai la definizione di asintoto orizzontale di una funzione.

Stabilisci se la funzione 2153

452324

4

xxx

xxxf presenta asintoti orizzontali ed in caso

affermativo stabilisci la loro equazione

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

Page 46: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

46

6) Qui di seguito viene riportato il grafico di una funzione.

Stabilisci in base alle informazioni ricavabili dal grafico se tale funzione presenta asintoti ed in

caso affermativo scrivi le equazioni di tali asintoti.

Determina inoltre se sono presenti punti di discontinuità e classificali, giustificando la

classificazione eseguita.

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

_____________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________

Page 47: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

47

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA 1^ PROVA SCRITTA

Tipologia A: Analisi del testo INDICATORI

A) Aspetti ortografici, sintattici, lessicali (in decimi) (in quindicesimi)

Ortografia - Più di 5 errori_________________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori ________________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ________________________________ 1 1

Sintassi - Più di 5 errori _________________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori ________________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ________________________________ 1 1

Lessico - Più di 5 errori _________________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori_________________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ________________________________ 1 1

B) Comprensione del testo e capacità di sintesi riassuntiva

- Nessuna _____________________________________0 0 - Priva della identificazione del plot e dei passaggi fondamentali______________________ 0,5 1 - Essenziale nelle parti fondamentali, ma con alcune imprecisioni nelle parti importanti ________________________________ 1 2 - Corretta e precisa ______________________________ 1,5 3

C) Capacità di rispondere organicamente alle domande

- Nessuna______________________________________ 0 0 - Risposte non organiche (più di 5 errori) _________________________________ 0,5 1 - Risposte mediamente organiche (Da 3 a 5 errori) ________________________________ 1 2 - Risposte organiche _____________________________ 1,5 3

D) Esame del significato e corretta interpretazione

- Nessuna _____________________________________0 0 - Interpretazione non corretta con errori nella comprensione del significato (più di 5 errori) ____________________________________0,5 1 - Interpretazione con alcuni errori (da 3 a 5) ____________________________________1 2 - Interpretazione sufficientemente corretta (da 1 a 2 errori) _________________________2 3 - Interpretazione corretta (0 errori) __________________3 4

E) Capacità di contestualizzazione

- Nessuna contestualizzazione ____________________ 0 0 - Sufficienti aspetti di contestualizzazione __________________________ 0,5 1 - Contestualizzazione corretta _____________________ 1 2 PUNTEGGIO CONSEGUITO _________/10

_________/15

Page 48: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

48

Tipologia B: Saggio breve o articolo INDICATORI

F) Aspetti ortografici, sintattici, lessicali (in decimi) (in quindicesimi)

Ortografia - Più di 5 errori____________________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori ___________________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ___________________________________ 1 1

Sintassi - Più di 5 errori ____________________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori ___________________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ___________________________________ 1 1

Lessico - Più di 5 errori ____________________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori____________________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ____________________________________1 1

G) Capacità di avvalersi in modo critico del materiale proposto

- Nessuna _______________________________________0 0 - Pochi riferimenti _________________________________ 0,5 1 - Sufficienti osservazioni ____________________________ 1 2 - Ampio uso critico ________________________________ 2 3

H) Capacità di argomentare e di far emergere il proprio punto di vista

- Nessuna_______________________________________ 0 0 - Argomentazione minima __________________________ 0,5 1 - Argomentazione sufficiente ________________________ 1 2 - Argomentazione adeguata_________________________ 1,5 3 - Argomentazione con riferimenti personali interessanti ____________________________ 2,5 4

I) Coerenza e consequenzialità logica nell’esposizione - Nessuna ______________________________________0 0

- Semplice coerenza ed una minima consequenzialità________________________________0,5 1

- Testo sufficientemente articolato____________________1 2 - Adeguata coerenza e consequenzialità _______________ 1,5 3 E) Registro linguistico coerente con argomento e destinatario - Registro non coerente ______________________________ 0 0 - Accettabile _______________________________________ 0,5 1 - Adeguato ________________________________________ 1 2

PUNTEGGIO CONSEGUITO _________/10 _________/15

Page 49: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

49

Tipologia C: Tema di argomento storico INDICATORI

A) Aspetti ortografici, sintattici, lessicali (in decimi) (in quindicesimi)

Ortografia - Più di 5 errori_________________________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori ________________________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ________________________________________ 1 1

Sintassi - Più di 5 errori ________________________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori _______________________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ______________________________________1 1

B) Analisi dell’evento storico nel suo complesso

- Nessuna ____________________________________________ 0 0

- Conoscenza minima dell’evento (con errori nella sistemazione crono- logica degli avvenimenti) _______________________________ 0,5 1

- Sufficiente conoscenza dei principali avvenimenti dell’evento ________________________________ 1 2 - Conoscenza adeguata _________________________________ 1,5 3 - Conoscenza completa ed approfondita

dell’evento ___________________________________________ 2,5 4

C) Conoscenza in senso diacronico e sincronico (massimo 3 punti) - Nessuna_____________________________________________ 0 0 - Minima ______________________________________________ 0,5 1 - Sufficiente ____________________________________________ 1 2 - Adeguata_____________________________________________ 1,5 3

D) Capacità di collegamenti e raffronti con altri eventi storici

- Nessuna _____________________________________________ 0 0 - Semplici e limitati ______________________________________ 0,5 1 - Sufficienti ____________________________________________ 1 2 - Adeguati _____________________________________________ 2 3

E) Uso appropriato del lessico specifico

- Più di 4 termini impropri _________________________________ 0,5 1 - Da 2 a 4 termini impropri ________________________________ 1 2 - Da 0 a 1 termine improprio ______________________________ 2 3 PUNTEGGIO CONSEGUITO _________/10

________/15

Page 50: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

50

Tipologia D: Tema di ordine generale INDICATORI (in decimi) (in quindicesimi)

F) Aderenza alla traccia - Nessuna _________________________________ 0 0

- Individuazione e sviluppo sufficiente di alcuni aspetti ____________________________0,5 1 - Sufficiente (con semplici imprecisioni) ___________ 1 2 - Adeguata ed ampia__________________________ 2 3

B) Aspetti ortografici, sintattici, lessicali

Ortografia

- Più di 5 errori_____________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori ____________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori ____________________________ 1 1

Sintassi - Più di 5 errori _____________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori _____________________________0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori _____________________________ 1 1

Lessico - Più di 5 errori ______________________________ 0 0 - Da 3 a 5 errori______________________________ 0,5 0,5 - Da 0 a 2 errori _____________________________ 1 1

C) Chiarezza dell’impostazione ed ampiezza della trattazione

- Limitata___________________________________ 0 0 - Minima ___________________________________ 0,5 1 - Sufficiente ________________________________ 1 2 - Adeguata _________________________________ 2 3

D) Coerenza e consequenzialità logiche dell’esposizione

- Limitata ___________________________________0 0 - Minima ____________________________________0,5 1 - Sufficiente __________________________________1 2 - Adeguata___________________________________1,5 3

E) Organicità e capacità di approfondimento

- Limitata ____________________________________ 0 0 - Minima _____________________________________ 0,5 1 - Sufficiente/adeguata __________________________ 1 2 - Ampia ______________________________________ 1,5 3 PUNTEGGIO CONSEGUITO _________/10 _________/15

Page 51: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

51

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA 2^ PROVA SCRITTA

ADERENZA ALLA TRACCIA E PERTINENZA DEI CONTENUTI TRATTATI

PUNTI

Argomento trattato in modo pertinente e messo a fuoco in tutta la sua complessità 4

Argomento trattato in modo pertinente e messo a fuoco in modo esauriente 3

Argomento trattato in modo pertinente e messo parzialmente a fuoco 2

Argomento non trattato in modo pertinente e messo a fuoco in modo erroneo 1

AMPLIEZZA E CORRETTEZZA DEI CONTENUTI TRATTATI

PUNTI

Articolazione analiticamente completa e corretta dei contenuti trattati 4

Articolazione analiticamente limitata, ma corretta dei contenuti trattati 3

Articolazione analiticamente limitata e scorretta dei contenuti trattati 2

Articolazione lacunosa ed erronea dei contenuti trattati 1

CONSEQUENZIALITA’, ORGANIZZAZIONE LOGICA E RIELABORAZIONE

PUNTI

Svolgimento consequenziale e puntuale nell’analisi personalmente rielaborato 4

Svolgimento consequenziale e puntuale nell’analisi, ma non personalmente

rielaborato 3

Svolgimento consequenziale e schematico nell’analisi e non rielaborato 2

Svolgimento non consequenziale nell’analisi e non rielaborato 1

CORRETTEZZA MORFOSINTATTICA E PROPRIETA’ LESSICALE SPECIFICA

PUNTI

Svolgimento corretto caratterizzato da ricchezza e specificità lessicale 3

Svolgimento sostanzialmente corretto e caratterizzato da specificità lessicale 2

Svolgimento scorretto e caratterizzato da aspecificità lessicale 1

Punti: Voto: 15 10

14 9

13 8

12/11 7

10 6

9/8 5

7/6 4

5 3

4 1/2

Page 52: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

52

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA TERZA PROVA

Cognome e nome _____________________________________

Classe 5° M

MATERIA DOMANDE PUNTEGGIO TOTALE PUNTEGGIO

REALIZZATO

CULTURA MEDICO-

SANITARIA

Quesiti a risposta

Multipla

Quesiti a risposta

singola

0,4375 punti per

quesito

1 punto per

quesito

1,75

2

3.75

………………….

………………….

TOTALE ………..

I QUESITO A RISPOSTA SINGOLA

INDICATORE PUNTEGGIO

MASSIMO

LIVELLI DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

Conoscenze e

competenze riferite

agli argomenti

richiesti

1 punto gravemente insufficiente

insufficiente

sufficiente

discreto

buono/ottimo

0.4

0.5

0.6

0.7

1

II QUESITO A RISPOSTA SINGOLA

INDICATORE PUNTEGGIO

MASSIMO

LIVELLI DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

Conoscenze e

competenze riferite

agli argomenti

richiesti

1 punto gravemente insufficiente

insufficiente

sufficiente

discreto

buono/ottimo

0.4

0.5

0.6

0.7

1

Page 53: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

53

Cognome e nome _____________________________________

Classe 5° M

MATERIA DOMANDE PUNTEGGIO TOTALE PUNTEGGIO

REALIZZATO

INGLESE Quesiti a risposta

Multipla

Quesiti a risposta

singola

0,4375 punti per

quesito

1 punto per quesito

1,75

2

3.75

………………….

………………….

TOTALE ………..

I QUESITO A RISPOSTA SINGOLA

INDICATORE PUNTEGGIO

MASSIMO

LIVELLI DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

Conoscenze e

competenze riferite

agli argomenti

richiesti

1 punto gravemente insufficiente

insufficiente

sufficiente

discreto

buono/ottimo

0.4

0.5

0.6

0.7

1

II QUESITO A RISPOSTA SINGOLA

INDICATORE PUNTEGGIO

MASSIMO

LIVELLI DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

Conoscenze e

competenze riferite

agli argomenti

richiesti

1 punto gravemente insufficiente

insufficiente

sufficiente

discreto

buono/ottimo

0.4

0.5

0.6

0.7

1

Page 54: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

54

Cognome e nome _____________________________________

Classe 5° M

MATERIA DOMANDE PUNTEGGIO TOTALE PUNTEGGIO

REALIZZATO

TECNICA

AMMINIS

TRATIVA

Quesiti a risposta

Multipla

Quesiti a risposta

singola

0,4375 punti per

quesito

1 punto per quesito

1,75

2

3.75

………………….

………………….

TOTALE ………..

I QUESITO A RISPOSTA SINGOLA

INDICATORE PUNTEGGIO

MASSIMO

LIVELLI DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

Conoscenze e

competenze riferite

agli argomenti

richiesti

1 punto gravemente insufficiente

insufficiente

sufficiente

discreto

buono/ottimo

0.4

0.5

0.6

0.7

1

II QUESITO A RISPOSTA SINGOLA

INDICATORE PUNTEGGIO

MASSIMO

LIVELLI DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

Conoscenze e

competenze riferite

agli argomenti

richiesti

1 punto gravemente insufficiente

insufficiente

sufficiente

discreto

buono/ottimo

0.4

0.5

0.6

0.7

1

Page 55: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

55

Cognome e nome _____________________________________

Classe 5° M

MATERIA DOMANDE PUNTEGGIO TOTALE PUNTEGGIO

REALIZZATO

MATEMATICA Quesiti a risposta

Multipla

Quesiti a risposta

singola

0,4375 punti per

quesito

1 punto per

quesito

1,75

2

3.75

………………….

………………….

TOTALE ………..

I QUESITO A RISPOSTA SINGOLA

INDICATORE PUNTEGGIO

MASSIMO

LIVELLI DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

Conoscenze e

competenze riferite

agli argomenti

richiesti

1 punto gravemente insufficiente

insufficiente

sufficiente

discreto

buono/ottimo

0.4

0.5

0.6

0.7

1

II QUESITO A RISPOSTA SINGOLA

INDICATORE PUNTEGGIO

MASSIMO

LIVELLI DI

VALUTAZIONE

PUNTEGGIO

CORRISPONDENTE

AI DIVERSI LIVELLI

Conoscenze e

competenze riferite

agli argomenti

richiesti

1 punto gravemente insufficiente

insufficiente

sufficiente

discreto

buono/ottimo

0.4

0.5

0.6

0.7

1

Page 56: Diploma di TECNICO DEI SERVIZI SOCIALI - ipsfrisi.itMsoc_12_13.pdf · La filosofia del positivismo : Auguste Comte e Ippolito Taine ... Il dandysmo inglese :Il ritratto di Dorian

56

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEL COLLOQUIO

Argomento a scelta

del candidato

- Conoscenza

- Capacità espositiva

- Grado di approfondimento

- Capacità di collegamento interdisciplinare

- Originalità della trattazione

- Capacità di collegare la problematica

affrontata con argomenti scolastici o con

proprie esperienze

Fino a 6 punti

Atteggiamento

durante l’esame

- E’ capace di interagire autonomamente e con

sicurezza

- Risponde in modo coerente

- Procede autonomamente nella risposta e la

elabora in modo sufficiente

- Risponde ma ha bisogno di essere indirizzato

- Risponde con incertezza e con imprecisione

ai quesiti

++

+

°°

--

-- --

5

4

3

2

1

Conoscenza dei

contenuti

- Appropriate

- Accettabili

-Insufficienti

-Scarse

++

+

°°

--

6

4 - 5

2 - 3

1

Competenze - Appropriate

- Accettabili

- Insufficienti

- Scarse

++

+

°°

--

6

4 - 5

2 - 3

1

Capacità logiche e

critiche

- Appropriate

- Accettabili

- Insufficienti

- Scarse

++

+

°°

--

4

3

2

1

Discussione delle

prove

scritte

- Dimostra capacità di autocorrezione e

interloquisce attivamente

- Riesce a comprendere facilmente gli errori

compiuti

-Comprende gli errori a fatica e solo se guidato

+

°°

--

3

2

1

Punteggio totale /30