DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO metti il tuo link...

2
DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO® www.bodymindcenter.it CASALE MARITTIMO (PI) - lo Jin Shin Do®, tecnica di digitopressione che ben si abbina a discipline quali shiatsu, riflessologia…. Pressioni lievi, prolungate, non invasive o dolorose vengono esercitate sui punti energetici del corpo (gli stessi dell’agopuntura). Si ispira a digitopressione giapponese, classica digitopressione cinese, filosofia Taoista, Qigong e aspetti di Bioenergetica e di teoria dei segmenti di A.Lowen . CORSO INTRODUTTIVO Domenica 17 novembre 2013 Ore 10.00-13.00 e 14.00-19.00 Costo 60 € PROGRAMMA: Introduzione storica al Jin Shin Do®. Le tecniche base dello Jin Shin Do ® : Flussi base, Flusso del Collo, Bilanciamento Finale con i quali è poi possibile trattare tutto il corpo con semplici combinazioni di punti per risolvere problemi comuni quali tensione alla testa, collo, spalle, schiena, addome, pelvi ed estremità. Per maggiori informazioni contatta Eroristeria Fiordaliso dr.ssa Marinella Giaconi Naturopa Erborista Forestale Iscrizione SIAF Toscana n° TO717OP Corso Matteotti, 48 - Cecina (LI) - Tel. 0586/018263 email: fi[email protected]

Transcript of DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO metti il tuo link...

Page 1: DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO metti il tuo link ...replay.protagonistideltempo.it/FiordalisoErboristeria/1/pdf... · Bioenergetica e di teoria dei segmenti di A.Lowen. ... dr.ssa Marinella

DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO®

www.bodymindcenter.it

CASALE MARITTIMO (PI)

- lo Jin Shin Do®, tecnica di digitopressione che ben si abbina a discipline quali shiatsu, riflessologia…. Pressioni lievi, prolungate, non invasive o dolorose vengono esercitate sui punti energetici del corpo (gli stessi dell’agopuntura). Si ispira a digitopressione giapponese, classica digitopressione cinese, filosofia Taoista, Qigong e aspetti di Bioenergetica e di teoria dei segmenti di A.Lowen.

CORSO INTRODUTTIVO

Domenica 17 novembre 2013 Ore 10.00-13.00 e 14.00-19.00

Costo 60 € PROGRAMMA:

• Introduzione storica al Jin Shin Do®.

• Le tecniche base dello Jin Shin Do®: Flussi base, Flusso del Collo, Bilanciamento Finale con i quali è poi possibile trattare tutto il corpo con semplici combinazioni di punti per risolvere problemi comuni quali tensione alla testa, collo, spalle, schiena, addome, pelvi ed estremità.

Per maggiori informazioni contatta

DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO®

www.bodymindcenter.it – metti il tuo link

CASALE MARITTIMO (PI)

- lo Jin Shin Do®, tecnica di digitopressione che ben si abbina a discipline quali shiatsu, riflessologia…. Pressioni lievi, prolungate, non invasive o dolorose vengono esercitate sui punti energetici del corpo (gli stessi dell’agopuntura). Si ispira a digitopressione giapponese, classica digitopressione cinese, filosofia Taoista, Qigong e aspetti di Bioenergetica e di teoria dei segmenti di A.Lowen.

CORSO INTRODUTTIVO

Domenica 17 novembre 2013 Ore 10.00-13.00 e 14.00-19.00

Costo 60 € PROGRAMMA:

•�������� Introduzione storica al Jin Shin Do®.

•�������� Le tecniche base dello Jin Shin Do®: Flussi base, Flusso del Collo, Bilanciamento Finale con i quali è poi possibile trattare tutto il corpo con semplici combinazioni di punti per risolvere problemi comuni quali tensione alla testa, collo, spalle, schiena, addome, pelvi ed estremità.

Per maggiori informazioni contatta

Marinella: metti i tuoi riferimenti

DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO®

www.bodymindcenter.it

CASALE MARITTIMO (PI)

- lo Jin Shin Do®, tecnica di digitopressione che ben si abbina a discipline quali shiatsu, riflessologia…. Pressioni lievi, prolungate, non invasive o dolorose vengono esercitate sui punti energetici del corpo (gli stessi dell’agopuntura). Si ispira a digitopressione giapponese, classica digitopressione cinese, filosofia Taoista, Qigong e aspetti di Bioenergetica e di teoria dei segmenti di A.Lowen.

CORSO INTRODUTTIVO

Domenica 17 novembre 2013 Ore 10.00-13.00 e 14.00-19.00

Costo 60 € PROGRAMMA:

• Introduzione storica al Jin Shin Do®.

• Le tecniche base dello Jin Shin Do®: Flussi base, Flusso del Collo, Bilanciamento Finale con i quali è poi possibile trattare tutto il corpo con semplici combinazioni di punti per risolvere problemi comuni quali tensione alla testa, collo, spalle, schiena, addome, pelvi ed estremità.

Per maggiori informazioni contatta

DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO®

www.bodymindcenter.it – metti il tuo link

CASALE MARITTIMO (PI)

- lo Jin Shin Do®, tecnica di digitopressione che ben si abbina a discipline quali shiatsu, riflessologia…. Pressioni lievi, prolungate, non invasive o dolorose vengono esercitate sui punti energetici del corpo (gli stessi dell’agopuntura). Si ispira a digitopressione giapponese, classica digitopressione cinese, filosofia Taoista, Qigong e aspetti di Bioenergetica e di teoria dei segmenti di A.Lowen.

CORSO INTRODUTTIVO

Domenica 17 novembre 2013 Ore 10.00-13.00 e 14.00-19.00

Costo 60 € PROGRAMMA:

•�������� Introduzione storica al Jin Shin Do®.

•�������� Le tecniche base dello Jin Shin Do®: Flussi base, Flusso del Collo, Bilanciamento Finale con i quali è poi possibile trattare tutto il corpo con semplici combinazioni di punti per risolvere problemi comuni quali tensione alla testa, collo, spalle, schiena, addome, pelvi ed estremità.

Per maggiori informazioni contatta

Marinella: metti i tuoi riferimenti

Eroristeria Fiordalisodr.ssa Marinella GiaconiNaturopa Erborista ForestaleIscrizione SIAF Toscana n° TO717OPCorso Matteotti, 48 - Cecina (LI) - Tel. 0586/018263email: [email protected]

Page 2: DIGITOPRESSIONE JIN SHIN DO metti il tuo link ...replay.protagonistideltempo.it/FiordalisoErboristeria/1/pdf... · Bioenergetica e di teoria dei segmenti di A.Lowen. ... dr.ssa Marinella

Jin Shin Do® è una tecnica di digitopressione che riunisce alcuni aspetti di psicologia moderna occidentale all’esperienza ed alla saggezza millenaria orientale, creando una miscela “magica” al nostro servizio.

Jin Shin Do® combina una pressione delicata ed allo stesso tempo profonda (applicata sugli stessi punti utilizzati anche in agopuntura) con le tecniche del Body Focusing (la focalizzazione della mente sui punti), al fine di rilasciare le tensioni e ripristinare la "vitalità".

Le pressioni, statiche e delicate, vengono applicate per due - tre minuti.

Il ricevente rimane vestito, steso su un lettino da massaggio, mentre il praticante è seduto vicino a lui.

Questo approccio psicocorporeo è una sintesi eccezionale di tecniche di digitopressione tradizionale giapponese, teoria classica di digitopressione cinese, filosofia Taoista e Qigong (esercizi e tecniche di respirazione), e di alcuni aspetti di psicologia occidentale, quali principalmente la teoria dei segmenti di Alexander Lowen.

Questa sintesi consente alla Digitopressione Jin Shin Do® di rispondere in maniera particolarmente adeguata alle esigenze degli uomini occidentali odierni, esigenze che differiscono da quelle degli antichi orientali.

La digitopressione Jin Shin Do® è una tecnica di rilassamento, e non di diagnosi, di terapia o di cura delle patologie. Inoltre è un valido strumento per personale sanitario come il medico, lo psicologo, il fisioterapista, l'infermiere, ecc. In presenza di sintomi persistenti, anche quelli meno significanti, suggeriamo al lettore di rivolgersi al proprio medico. Quando utilizzato in contemporanea ad una cura medica, Jin Shin Do® può assistere il processo di guarigione rilasciando le tensioni, riducendo lo stress e stimolando il senso di benessere.

Info e iscrizioni:

Jin Shin Do® è una tecnica di digitopressione che riunisce alcuni aspetti di

psicologia moderna occidentale all’esperienza ed alla saggezza millenaria orientale, creando una miscela “magica” al nostro servizio.

Jin Shin Do® combina una pressione delicata ed allo stesso tempo profonda (applicata sugli stessi punti utilizzati anche in agopuntura) con le tecniche del Body Focusing (la focalizzazione della mente sui punti), al fine di rilasciare le tensioni e ripristinare la "vitalità".

Le pressioni, statiche e delicate, vengono applicate per due - tre minuti.

Il ricevente rimane vestito, steso su un lettino da massaggio, mentre il praticante è seduto vicino a lui.

Questo approccio psicocorporeo è una sintesi eccezionale di tecniche di digitopressione tradizionale giapponese, teoria classica di digitopressione cinese, filosofia Taoista e Qigong (esercizi e tecniche di respirazione), e di alcuni aspetti di psicologia occidentale, quali principalmente la teoria dei segmenti di Alexander Lowen.

Questa sintesi consente alla Digitopressione Jin Shin Do® di rispondere in maniera particolarmente adeguata alle esigenze degli uomini occidentali odierni, esigenze che differiscono da quelle degli antichi orientali.

La digitopressione Jin Shin Do® è una tecnica di rilassamento, e non di diagnosi, di terapia o di cura delle patologie. Inoltre è un valido strumento per personale sanitario come il medico, lo psicologo, il fisioterapista, l'infermiere, ecc. In presenza di sintomi persistenti, anche quelli meno significanti, suggeriamo al lettore di rivolgersi al proprio medico. Quando utilizzato in contemporanea ad una cura medica, Jin Shin Do® può assistere il processo di guarigione rilasciando le tensioni, riducendo lo stress e stimolando il senso di benessere.

Info e iscrizioni:

metti i tuoi riferimenti http://www.bodymindcenter.it

Eroristeria Fiordalisodr.ssa Marinella Giaconi

Naturopa Erborista ForestaleIscrizione SIAF Toscana n° TO717OP

Corso Matteotti, 48 - Cecina (LI) - Tel. 0586/018263email: [email protected]