DIGITAL DIVIDE E SVILUPPO UMANO - s3.amazonaws.coms3.amazonaws.com/zanran_storage/ · CSR Corporate...

331
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione DIGITAL DIVIDE E SVILUPPO UMANO Contraddizioni e squilibri della Società in rete Relatore: Tesi di Laurea di: Prof.ssa ELENA ESPOSITO LUCA IMMOVILLI Correlatore: Matricola 368 Prof.ssa ANNA RITA GRAZIANI Controrelatore: Prof.ssa CRISTINA IANI Anno Accademico 2005 – 2006 Sessione straordinaria

Transcript of DIGITAL DIVIDE E SVILUPPO UMANO - s3.amazonaws.coms3.amazonaws.com/zanran_storage/ · CSR Corporate...

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

Facoltà di Lettere e Filosofia

Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione

DIGITAL DIVIDE E SVILUPPO UMANO

Contraddizioni e squilibri della Società in rete

Relatore: Tesi di Laurea di:

Prof.ssa ELENA ESPOSITO LUCA IMMOVILLI

Correlatore: Matricola 368

Prof.ssa ANNA RITA GRAZIANI

Controrelatore:

Prof.ssa CRISTINA IANI

Anno Accademico 2005 – 2006 Sessione straordinaria

Alla famiglia Brambilla,

…sapete chi siete!

“Non esiste opinione tanto assurda che qualche filosofo non possa esprimerla”

Marco Tullio Cicerone

“Chi ha qualcosa da dire si faccia avanti e taccia”

Karl Kraus

INDICE

Glossario degli acronimi............................................................... 1

Prefazione....................................................................................... 5

1. L’Era digitale............................................................................. 11

1.1 Appunti dalle rivoluzioni industriali ................................................. 14

1.2 La rivoluzione digitale ...................................................................... 16

1.2.1 Le caratteristiche della rivoluzione digitale .......................... 17

1.2.2 Storia della rivoluzione digitale ............................................ 19

1.3 La galassia Internet ........................................................................... 22

1.3.1 La storia di Internet ............................................................... 23

1.3.2 Il software Open Source........................................................ 27

1.3.3 La cultura di Internet............................................................. 32

1.4 Un nuovo paradigma tecnologico ..................................................... 36

1.5 La Società in rete............................................................................... 39

2. Digital Divide e sviluppo........................................................... 43

2.1 Storia del concetto di Digital Divide................................................. 45

2.2 Verso una definizione del concetto ................................................... 50

2.2.1 Caratteristiche del Divario Digitale ...................................... 50

2.3 Ipotesi sull’evoluzione del Digital Divide ........................................ 56

2.3.1 Normalizzazione Vs. Stratificazione..................................... 57

2.3.2 Parentesi di chiarificazione analitica..................................... 62

2.4 Squilibrio globale e Divario Digitale.................................................65

2.4.1 ICT e sviluppo umano ...........................................................67

2.5 I “Millennium Divelopment Goals” ..................................................80

2.6 Un legame di interdipendenza ...........................................................93

3. Gli attori ..................................................................................... 97

3.1 Gli organismi internazionali ..............................................................99

3.2 Il ruolo della società civile.................................................................103

3.3 La “Governance” di Internet..............................................................114

3.3.1 ICT e sistema politico............................................................115

3.3.2 Politiche statali e ICT ............................................................120

3.3.3 E-Government .......................................................................123

3.3.4 Istruzione e formazione .........................................................128

3.3.4.1 Digital Literacy e e-Learning ....................................131

3.4 Le imprese .........................................................................................143

3.4.1 La “corporate social responsibility” ......................................145

3.4.2 Organizzazioni economiche internazionali ...........................153

4.5 Un “framework” condiviso................................................................158

4. Verso l’Accesso Reale................................................................ 161

4.1 Livelli di analisi del Divario Digitale ................................................162

4.1.1 Il Divario Globale..................................................................164

4.1.2 Il Divario Sociale...................................................................170

4.2 Il Quarto mondo ................................................................................184

4.3 I divides nell’uso delle ICT ...............................................................190

4.4 Modelli di analisi ...............................................................................196

4.4.1 Le quattro risorse di Warschauer...........................................197

4.4.2 Il modello Unarete .................................................................200

4.4.3 Gli otto livelli di Wilson ....................................................... 207

4.4.4 Hargittai e Di Maggio: modello a 5 dimensioni ................... 210

4.4.5 Bridges.org: Real Access / Real Impact................................ 213

4.5 L’Accesso Reale................................................................................ 219

5. Una nuova geografia dello sviluppo ........................................ 221

5.1 Il Divario Statistico ........................................................................... 223

5.2 La geografia di Internet..................................................................... 227

5.2.1 La geografia tecnologica ....................................................... 228

5.2.2 La geografia degli utenti ....................................................... 231

5.3 Un “leapfrog” auspicabile ................................................................. 245

6. Contenuti e linguaggio .............................................................. 249

6.1 La dimensione di Internet ................................................................. 251

6.1.1 Il Surface Web ...................................................................... 253

6.1.2 Il Deep Web .......................................................................... 258

6.2 La geografia dei contenuti................................................................. 266

6.3 Il Divario Linguistico........................................................................ 277

6.3.1 Identità e linguaggio.............................................................. 278

6.3.2 Il “global english” ................................................................. 280

6.4 Accesso contenutistico e Quarto mondo ........................................... 287

7. Conclusioni................................................................................. 289

Bibliografia .................................................................................. 303

Ringraziamenti .............................................................................. 317

GLOSSARIO DEGLI ACRONIMI

ARPA Advanced Research Projects Agency

ASPA American Society for Public Administration

CBT Computer Based Training

ccTLD country code Top Level Domain

Cern Conseil Européen pour la Recherche Nuclèaire

CDI Committee for Democratization of Information

CIESIN Center for International Earth Science Information Network

CMC Literacy Computer-Mediated Communication Literacy

CSR Corporate Social Responsibility

DNS Domain Name System

DOT Force Digital Opportunity Task Force

ECA UN Economic Commission for Africa

ECLAC UN Economic Commission for Latin America and the

Caribbean

ESCAP UN Economic and Social Commission for Asia and the

Pacific

ESCWA UN Economic and Social Commission for Western Asia

Eurostat European Statistic

FAD Formazione A Distanza

FMI Fondo Monetario Internazionale

FSF Free Software Foundation

FTP File Transfer Protocol

1

GATS General Agreement on Trade and Service

GNI Gross National Income

GPA WSIS Geneva Plan of Action

GPL General Purpose License

gTLD generic Top Level Domain

HTML Hypertext Markup Language

HTTP HyperText Transfer Protocol

IANA Internet Assigned Numbers Authority

ICANN Internet Corporation for Assigned Names and Numbers

ICLEI International Council for Local Environmental Initiatives

ICT Information and Communication Technology

ILO International Labour Office

IP Internet Protocol

ISC Internet Software Consortium

ISTAT Istituto Nazionale di Statistica

ITU International Telecommunication Union

IWS Internet World Statistics

LAN Local Area Network

LDCs Least Developed Countries

Mdg Millennium Development Goals

MIT Massachusetts Institute of Technology

NASA National Aeronautics and Space Administration

NASDAQ National Association of Securities Dealers Automated

Quotation

NCAL National Center on Adult Literacy

NTIA National Telecommunications and Information

Administration

2

OCSE Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo

Economico

OCW MIT Open Corse Ware

OECD vedi OCSE

Ong Organizzazione Non Governativa

Onu Organizzazione delle Nazioni Unite

OSI Open Source Initiative

OMS Obiettivi del Millennio per lo Sviluppo

PC Personal computer

PDA Personal Digital Assistant

Pil Prodotto Interno Lordo

RA/RI Real Access / Real Impact Framework

TAIS WSIS Tunis Agenda on the Information Society

Tb Terabyte

TCP/IP Trasmission Control Protocol/Interconnection Protocol

UE Unione Europea

UK United Kingdom

UN United Nations (vedi Onu)

UN ICT Task Force UN Information and Communication Technologies Task

Force

UNCTAD UN Conference on Trade and Development

UNDP UN Development Programme

UNDPEPA UN Division for Public Economics and Public

Administration

UNESCO UN Educational, Scientific and Cultural Organization

UNICEF UN Children’s Fund

UNStats UN Statistic Division

3

URSS Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche

USA United States of America

USAID United States Agency for International Development

WBCSD World Business Council for Sustainable Development

WSIS World Summit on Information Society

WTO World Trade Organization

WWW World Wide Web

4

PREFAZIONE

“Più (volte) ho visto ingannarsi l’universale dei mecanici,

nel volere a molte operazioni, di sua natura impossibili, applicare macchine, dalla riuscita delle quali, […]

sono restati ingannati” Galileo Galilei1

Società dell’informazione, network society, società della comunicazione, società

in rete: sono solo alcune delle tante definizioni che sono state date in questi ultimi

anni alla società umana. Tante etichette per un solo feticcio, l’Era contemporanea,

che si distingue dalle epoche passate per un elemento decisivo: le nuove

tecnologie della comunicazione e dell’informazione.

Evitando difficili ragionamenti etimologici, affermiamo con cognizione di

causa che il termine Società dell’informazione, tanto per citarne uno dei molti, è

generalmente usato in riferimento all’epoca che, a partire dall’ultimo quarto del

secolo scorso, ha visto l’affermarsi in maniera rivoluzionaria dell’informazione e

della comunicazione nei processi sociali e di sviluppo. Ripeto: in maniera

rivoluzionaria, perché, ad onor del vero, come ci insegna Mattelart: «l’idea di

società governata dall’informazione risale a ben prima dell’ingresso della nozione

di informazione nella lingua e nella cultura della modernità2». Del resto la

necessità di creare, diffondere e condividere informazione è intrinseca nella

condizione umana ed è alla base della crescita dell’umanità, della nascita della

società e dello sviluppo delle culture3. Avremo modo di spigare in che senso, al

giorno d’oggi, l’informazione, intesa nel senso più ampio di elaborazione e

trasmissione del sapere, ha assunto un ruolo ben più centrale e determinante nella

società umana rispetto ai tempi passati.

Ciò che preme introdurre ora è dare risposta all’interrogativo insito nella

definizione appena menzionata: che cosa sono le nuove tecnologie della

1 Galilei “Le Mecaniche”, in Galilei (1980, p. 141) 2 Mattelart (2002) cit. in Corti et al. (2005, pp. 21-22) 3 Cfr. Corti et al. (2005, p. 21)

5

comunicazione e dell’informazione, le tanto osannate “Information and

Communication Technologies” (ICT)? Approssimativamente, senza entrare nel

merito sociologico per darne una precisa connotazione, le nuove ICT non sono

altro che i nuovi media elettronici: le tecnologie informatiche e della

telecomunicazione, Internet in primis. Ebbene, è solo grazie ad esse, o a causa di

esse, che si è innescata la rivoluzione tecnologica, un inarrestabile processo di

cambiamento sociale che ha trasformato, e sta tuttora trasformando, l’intera

società umana, modificando il nostro modo di vivere, pensare e comunicare.

E per essere veramente rivoluzionario, per definizione stessa, questo

processo deve essere stato veloce, pervasivo e violento. Indubbiamente il primo

requisito, la velocità, è soddisfatto: se volessimo “dare i natali” alla Società

dell’informazione potremmo farlo senza esitazioni collocandoli nel 1991, ovvero

l’anno in cui il “Conseil Européen pour la Recherche Nuclèaire” (CERN) di

Ginevra diffuse gratuitamente in rete il World Wide Web, dando vita alla rete

globale che tutti conosciamo. Internet e il WWW sono però figli di un insieme di

progressi tecnologici sviluppati nei due decenni precedenti la pubblica diffusione

del World Wide Web. Nonostante ciò, la condizione di partenza rimane più che

soddisfatta, perché se in meno di due decenni le tecnologie dell’informazione

hanno raggiunto qualsiasi angolo del pianeta significa che lo hanno fatto

nell’equivalente di un “istante storico”.

Anche il secondo requisito è pienamente soddisfatto: una delle

caratteristiche fondanti del nuovo paradigma sociale della Società

dell’informazione, che avremo modo di definire nel primo capitolo, è la diffusione

pervasiva degli effetti delle nuove ICT. Dato che l’informazione è parte integrante

dell’intera attività umana, i nuovi media tecnologici agiscono profondamente su

tutti i livelli dell’organizzazione e dall’attività sociale. Ormai non esiste nessun

ambito della società in cui le nuove tecnologie non facciano sentire i loro effetti

ed in cui non siano diventate insostituibili e profondamente integrate.

E per quanto riguarda la terza condizione? Possiamo parlare di una

rivoluzione tecnologica violenta? In che modo la diffusione delle ICT può aver

esercitato una qualche forma di violenza sugli individui, le comunità, o più in

generale sulla società? Ebbene la risposta a queste domande, che rappresenta

l’oggetto di studio centrale di questa tesi, è racchiusa in un solo concetto: “Digital

Divide”.

6

In prima approssimazione, per Digital Divide intendiamo lo squilibrio

nella diffusione di Internet e le ICT nel mondo. Il Digital Divide, o Divario

Digitale, non è altro che una nuova frattura sociale, o forse un baratro, che divide

chi ha l’opportunità di cogliere i benefici che queste nuove tecnologie portano

“geneticamente” con sé - perché le ICT sono uno straordinario strumento per

avviare o accelerare processi di crescita e sviluppo, un potente mezzo di

organizzazione e democratizzazione dell’attività umana ed una bramata

“bacchetta magica” capace di creare ricchezza e benessere - e chi ne è escluso. Il

problema è che questi formidabili strumenti non sono equamente distribuiti tra le

persone e le regioni del mondo, ed in questo modo generano violenza sociale.

Violenza perché la disuguaglianza determina esclusione sociale, e l’esclusione

sociale, come avremo modo di spiegare, causa malessere, povertà, emarginazione

e miseria. Ecco soddisfatta la terza condizione necessaria per poter definire

l’odierna trasformazione sociale una rivoluzione.

A vostra insaputa, abbiamo anche già introdotto il secondo oggetto

principale della tesi. Per svelarlo nella sua forma, e sostanza, facciamo un passo

indietro per soffermiamoci su di un’argomentazione che abbiamo appena

sostenuto tranquillamente e senza remore: le nuove tecnologie possono essere un

fondamentale strumento per avviare o accelerare processi di sviluppo. Ma che

cosa si intende per sviluppo? Eccolo qui il prediletto: lo sviluppo. Sebbene questo

termine sia universalmente noto, definire il concetto di sviluppo non è per nulla

facile e banale, ne sono state date mille definizioni ed altrettante interpretazioni.

In linea di massima, rimanendo sul vago, prendendo in prestito da un comune

dizionario definiamo lo sviluppo come «progresso; crescita in estensione, quantità

efficienza…4». Si tratta di una definizione vaga, imprecisa ed inutile ai nostri fini

perché a noi interessa una precisa nozione di sviluppo, lo sviluppo sociale, che è

anche crescita e progresso, che mira certamente ad aumentare l’efficienza, che

indubbiamente concerne anche lo sviluppo meramente economico, ma che non si

riduce solamente a questi aspetti. Come avremo modo di vedere, il concetto che

più si avvicinerà alla nostra idea di sviluppo sarà il cosiddetto “sviluppo umano”.

A questo punto è giunto il momento di porsi una semplice domanda: in che

modo le tecnologie dell’informazione e della comunicazione possono favorire, o

ostacolare, uno sviluppo umano più equo? Ancora, più in generale, che relazione

4 Dizionario Italiano Sabatini e Coleti (1997, p. 2691)

7

si istaura tra ICT e sviluppo? Univoca o bidirezionale? O al contrario si tratta di

due entità, o meglio processi, distinti e in nessun modo relazionabili? Avremo

modo di appagare la vostra curiosità in merito a questi interrogativi. E non solo,

perché oseremo molto di più e rischieremo la reputazione per rispondere alla

domanda per eccellenza, che rappresenta il vero obiettivo che ha portato alla

nascita dell’idea di scrivere questa tesi: è possibile ed auspicabile superare, o

colmare, il Digital Divide? Questa volta evito di suggerire possibili risposte a

questo enigma, perché di un rompicapo si tratta davvero, e invito il lettore a

soddisfare il desiderio di conoscerle da sé, leggendo questo elaborato.

Tanto per stuzzicarvi ulteriormente il desiderio di sapere, colgo

l’occasione per citare le sapienti parole dell’onorevole Franco Bassanini, il quale

ha affermato che «il problema del Digital Divide è il problema cruciale di questo

secolo5». Un secolo che, se è stato definito “Digital Renaissance”6, il nuovo

rinascimento digitale, potrebbe anche tramutarsi in una “Digital Middle Ages”, un

Medio Evo digitale: un nuovo secolo buio7 dominato dall’ineguaglianza, il

privilegio, la povertà, l’analfabetismo, la miseria, la fame e chi più ne ha più ne

metta. A questo punto la tentazione potrebbe essere quella di chiudere l’elaborato

che avete tra le mani per evitare di sprecare tempo prezioso nel conoscere un

problema che vi tocca relativamente, perché in fondo Internet ce l’avete e sapete

benissimo come usarla, e chi se ne importa di quella parte del mondo che non ha

le nostre possibilità, il problema non ci tocca.

Sbagliato, perché il Digital Divide non è soltanto una nuova frattura

sociale che si va ad aggiungere a tutte le altre, ma è un problema emergente e

prioritario, una fonte di disuguaglianza nuova, pervasiva ed estremamente

pericolosa. Non interessarsene, lasciare che le cose vadano come devono andare e

sperare che il Divario Digitali si colmi da solo è un errore di portata storica.

Bisogna intervenire, trovare delle soluzioni e cercare di superare, o almeno

ridurre, il Digital Divide il prima possibile perché questa volta il tempo, per varie

ragioni, ci è nemico. E la responsabilità di fare ciò spetta a noi, all’uomo e a

nessun altro, perché la rete delle reti siamo noi: noi l’abbiamo creata, noi le

5 Bassanini “Prefazione”, in Buongiovanni et al. (2003, p. 10) 6 Carly Fiorina cit. in Bassanini “Prefazione”, cfr. Buongiovanni et al. (2003, p. 10) 7 Senza con ciò voler contraddire l’ormai assodato superamento, sancito dalla storiografia moderna, della concezione del medioevo come periodo “buio”, ma più semplicemente rifacendomi al “vecchio” luogo comune.

8

abbiamo dato una forma e noi possiamo cambiarla. Quindi bando ad ogni ipotesi

di determinismo tecnologico, noi siamo i responsabili di fronte ad una realtà così

distorta e a noi tocca cercare di cambiarla e migliorarla. Un primo passo per farlo

poggia sull’analisi e la ricerca teorica. Ormai è universalmente assodato il fatto

che sia necessario un inquadramento concettuale del problema rappresentato dallo

squilibrio nella distribuzione delle ICT. Solo in questo modo si potrà determinare

la prassi per tutti coloro che progettano azioni ed interventi specifici volti al

superamento del Digital Divide. E noi proveremo a dare un minimo e modesto

contributo affinché questo passo decisivo sia compiuto.

Nel farlo, nel cercare di comprendere, misurare e spiegare il Digital

Divide, per forza saremo influenzati dal nostro modo di pensare, da ciò in cui

crediamo e dal modo in cui vediamo e percepiamo il mondo che ci circonda. Ma

nel chiederci quale sarà l’impatto sociale futuro del Digital Divide, se valga

davvero la pena interessarsene, e nel cercare di capire come sia opportuno

intervenire per colmarlo, saremo “Cyber-ottimisti”, cioè sicuri della possibilità di

sradicare le disuguaglianze sociali dalla faccia del pianeta grazie alle ICT,

“Cyber-pessimisti”, vale a dire convinti che le nuove tecnologie al contrario

aumenteranno le disparità esistenti, o “Cyber-scettici”, convinti che le ICT non

porteranno di per sé ad alcun cambiamento radicale e verranno invece utilizzate

dai poteri forti della società per mantenere lo status quo?8 Nelle argomentazioni

appena proposte il sottoscritto si è già chiaramente sbilanciato a favore di una

delle tre possibilità, e nel resto della tesi avrò modo di motivare tale posizione.

Posizione che però, proprio in virtù del superamento del determinismo

tecnologico, non è né predeterminata, né irremovibile.

Prima di concludere questa breve prefazione, vediamo infine di riassumere

il percorso di analisi che ho scelto di seguire in questa tesi. Il primo capitolo è

sostanzialmente il quadro storico e teorico di riferimento su cui si baserà l’intera

discussione, ed è volto a definire e spiegare l’essenza della nuova società in rete.

Nel secondo capitolo vedremo di inquadrare, definire e relazionare i due soggetti

principali della tesi: il Digital Divide e lo sviluppo umano. Nel terzo capitolo

analizzeremo il ruolo svolto dai principali “grandi” attori sociali nelle politiche e

negli interventi miranti il superamento del Divario Digitale. Nel capitolo quattro,

dopo aver analizzato le molteplici dimensioni del Digital Divide, cercheremo di

8 Cfr. Norris (2001, Chapter 2, p. 1)

9

proporre un modello che possa rappresentare un valido strumento condiviso di

comprensione e intervento per il superamento delle disuguaglianze nella

diffusione delle ICT. Nel quinto e nel sesto capitolo, avvalendoci delle più

attendibili ed aggiornate ricerche ed indagini condotte in materia, analizzeremo

due dei più importanti livelli del Digital Divide: la distribuzione degli utenti di

Internet e la distribuzione delle informazioni e dei contenuti presenti in rete.

Ho cercato di seguire un percorso di analisi serio e coerente, il più

esaustivo possibile e, in linea di massima, caratterizzato da una parziale

autonomia delle singole parti che lo compongono, nell’ottica di permetterne una

consultazione semi-indipendente. Essendo il Digital Divide uno dei problemi più

dibattuti degli ultimi anni e sempre più spesso al centro dell’attenzione mediatica

mondiale, a volte alcune nozioni di base sono date per scontate: del resto non si

può pretendere totale esaustività riguardo lo scibile umano ad una tesi di laurea.

Ciò non significa però che l’elaborato sia rivolto esclusivamente agli “addetti ai

lavori”, ai più esperti in ambiti quali la sociologia, l’informatica e le tecnologie

perché, quando possibile, mi sono preso il lusso di dare le informazioni retroterra

necessarie per capire meglio i ragionamenti ed i passaggi base. Non di meno il

Digital Divide è un problema vasto e sfaccettato, multidimensionale e mutevole, e

sicuramente uno dei fenomeni sociali meno chiari e di più difficile interpretazione

dei giorni nostri. Molto è stato detto e tanto ci sarebbe ancora da dire su di esso.

Pertanto, l’analisi che faremo nei capitoli seguenti sarà necessariamente figlia di

una selezione: una scelta personale tra un’infinità di approcci, punti di vista, idee

e posizioni diverse, a volte concordanti altre volte divergenti.

Concludo con una provocazione tratta dalle parole di Manuel Castells, il

vero “maestro” che più di tutti mi ha ispirato, istruito e consigliato nella stesura di

questo elaborato: «…la storia è appena iniziata. […] È l’inizio di una nuova era,

l’Età dell’informazione, contrassegnata dall’autonomia della cultura in rapporto

alle basi materiali della nostra esistenza. Ma questo non è necessariamente motivo

di celebrazione. Perché, finalmente soli nel nostro mondo umano, dovremo

guardarci allo specchio della realtà storica. E quello che vedremo potrebbe non

piacerci9».

9 Castells (2002a, p. 544)

10

1 L’ERA DIGITALE

Nascita e caratteristiche della società in rete

“La tecnologia non è né buona né cattiva.

E non è neppure neutrale” Melvin Kranzberg1

A partire dalla seconda metà del XX secolo una rivoluzione tecnologica di portata

planetaria ha trasformato, e sta tuttora trasformando, l’intera società umana,

cambiando il nostro modo di vivere, pensare e comunicare. Processi a livello

economico, sociale e culturale, guidati dall’enorme sviluppo delle tecnologie

dell’informazione e della comunicazione2, hanno accelerato enormemente la

trasmissione e l'uso delle informazioni e del sapere catapultandoci

inesorabilmente nell’Era digitale. Una nuova struttura sociale sta emergendo. Un

nuovo modello di sviluppo si sta plasmando dalle ceneri del modo di produzione

capitalista, uscito unico vincitore dalla guerra fredda e sistema socio-economico

dominante ed imperante del pianeta. Questa nuova struttura sociale è stata il più

delle volte denominata “The Global Information Society”, la società

dell’informazione3.

Possiamo far risalire le origini della nuova Era digitale agli ultimi decenni

del novecento. In quegli anni da poco trascorsi, il capitalismo ha subito un

profondo processo di ristrutturazione, necessario alla sopravvivenza di un sistema

ormai in crisi. Le principali caratteristiche di questo processo sono una maggiore

flessibilità nella gestione, decentralizzazione e interconnessione delle aziende, sia

internamente sia nei rapporti con altre imprese, un considerevole rafforzamento

del capitale rispetto al lavoro, con il concomitante declino dell’influenza del

1 Cfr. Kranzberg (1985) 2 D’ora in avanti ci riferiremo a queste tecnologie con l’acronimo ICT: Information and Communication Technology 3 Cfr. Castells (2002a, Prologo, pp. 1-28)

11

movimento sindacale, il massiccio inserimento delle donne nella forza lavoro

retribuita, di solito a condizioni discriminatorie, e l’aumento della competizione

economica globale. Il tutto è avvenuto in un contesto di differenziazione

geografica e culturale delle condizioni per l’accumulazione e la gestione del

capitale4.

Le macroconseguenze di questo processo di ristrutturazione sono state

diverse ed hanno trasformato profondamente la base materiale della società.

Sottolineiamo tra le altre l’integrazione globale dei mercati finanziari, la nascita

dell’Unione Europea, il formidabile boom economico dell’est asiatico, guidato da

Cina e India, l’affermazione delle imprese multinazionali come leader e tiranni del

mercato globale, la disintegrazione del terzo mondo, la nascita e l’affermarsi della

new economy e il raggruppamento di diverse economie del mondo in grandi

sistemi indipendenti. A causa di questi cambiamenti si è assistito ad una

accentuazione delle disuguaglianze sociali e dello sviluppo ineguale, questa volta

non solo tra il Nord e il Sud del mondo, ma ovunque, tra aree territoriali e

segmenti della popolazione dinamici e integrati nella nuova struttura sociale da

una parte, e i rimanenti che rischiano di divenire irrilevanti nell’ottica del sistema.

Riferendoci a tutti questi processi e tendenze appena elencate stiamo in

sostanza parlando di quel complesso fenomeno di trasformazione sociale, politica,

ed economica che è stato definito “globalizzazione”. Generalmente, per

globalizzazione si intende l’insieme di fenomeni di elevata rapidità e intensità su

scala globale, in campo economico, sociale, culturale e politico, tendenti a

superare le barriere a livello planetario nella circolazione di persone, cose,

conoscenze, informazioni e idee, e a uniformare le condizioni economiche, sociali

e culturali in conformità con il modello occidentale5. Credo che non sia opportuno

soffermarsi oltre sul fenomeno della globalizzazione in quanto abbastanza

marginale rispetto ai fini del discorso.

Ed è accanto a questi grandi cambiamenti che ha preso vita il rapido,

inesorabile e rivoluzionario processo di trasformazione tecnologico. Questo non

significa però che la rivoluzione tecnologica sia figlia della globalizzazione o

viceversa. Al contrario i due processi interagiscono l’uno con l’altro, e si

influenzano vicendevolmente in un ciclo continuo di feedback cumulativo senza

4 Castells (2002a, pp. 1-2) 5 Cfr. Boscaro (2002, p. 103)

12

fine. Pertanto, la globalizzazione non sarebbe stata possibile senza le

trasformazioni economiche e sociali generate dal progresso delle ICT, tra cui per

esempio la comunicazione su scala globale e l’integrazione dei mercati finanziari.

Allo stesso modo, la rivoluzione digitale non sarebbe stata possibile senza la

libera circolazione del sapere e la competizione economica globale odierna.

Come scrive Manuel Castells6 stiamo assistendo alla «comparsa di una

nuova struttura sociale, che si manifesta in tutto il pianeta in forme differenti, in

base alle diversità di culture e istituzioni. Questa nuova struttura sociale è

associata alla nascita di in modo di sviluppo mai visto prima,

l’informazionalismo, storicamente plasmato dalla ristrutturazione del modo di

produzione capitalista alla fine del XX secolo. […] La rivoluzione della

tecnologia dell’informazione rappresenta un evento storico di straordinaria entità,

almeno quanto la rivoluzione industriale del XVIII secolo, determinando una

logica di discontinuità nelle basi materiali dell’economia, della società e della

cultura7».

In questo primo capitolo, procedendo in modo lineare, cercheremo di

chiarire la teoria di Castells sulla Società informazionale allo scopo di definire il

contesto sul quale basare l’analisi del fenomeno del Digital Divide oggetto di

questa tesi. Per farlo è innanzitutto necessario analizzare le differenze e le

corrispondenze tra la nuova rivoluzione tecnologica e le precedenti rivoluzioni

industriali. Successivamente, dopo aver riassunto le principali tappe dell’odierna

rivoluzione delle tecnologie ne prenderemo in esame le caratteristiche peculiari,

soffermandoci in particolare sull’analisi del nuovo medium tecnologico globale

che più di ogni altro rappresenta ed influenza la società informazionale: Internet.

Infine giungeremo alla definizione del nuovo paradigma sociale8 di

riferimento che caratterizza la nostra epoca, sostituendosi a quello industriale del

secolo scorso.

6 Praticamente tutta la mia analisi dell’odierna rivoluzione tecnologica si basa sulla straordinaria opera di Manuel Castells “L’età dell’informazione: economia, società cultura”, vedi Castells (2003) 7 Castells (2002a, pp. 1-28) 8 Come vedremo nel paragrafo finale il termine proprio è “paradigma tecnologico”.

13

1.1 APPUNTI DALLE RIVOLUZIONI INDUSTRIALI

La comunità storica e scientifica ha mostrato che sono esistite almeno due

rivoluzioni industriali: la prima iniziò nella seconda metà del XVIII secolo, la

seconda circa cento anni più tardi. Tra le due rivoluzioni esistono sostanziali

continuità ma anche profonde differenze. Di nostro prevalente interesse sono le

caratteristiche comuni alle due rivoluzioni industriali, in quanto ci offrono le

indicazioni necessarie per capirne la logica, e sono utili per la comprensione e

l’analisi dell’odierna rivoluzione tecnologica.

In primo luogo possiamo notare come in entrambi i casi, prima e seconda

rivoluzione industriale, si sia assistito ad un «cambiamento tecnologico rapido e

senza precedenti9». La nascita e la diffusione di alcune importanti macro-

invenzioni portarono ad un successivo enorme sviluppo e a una veloce diffusione

di tante micro-invenzioni nei diversi settori dell’attività umana. La prima

rivoluzione vide l’invenzione del motore a vapore, del filatoio multiplo,

l’introduzione del processo di Cort nella metallurgia, e in generale, fu

caratterizzata principalmente dalla sostituzione degli utensili manuali con le

macchine. La seconda rivoluzione prese il via dallo sviluppo dell’elettricità, del

motore a scoppio e dalla nascita delle prime tecnologie della comunicazione: il

telefono e il telegrafo. «Furono davvero rivoluzioni nel senso che una repentina,

inattesa ondata di applicazioni tecnologiche trasformò i processi di produzione e

distribuzione creando un’infinità di nuovi prodotti e spostando nettamente il

centro di ricchezza e potere in un pianeta che divenne all’improvviso a portata di

mano per i paesi e le élite in grado di controllare il nuovo sistema tecnologico10».

In sintesi, l’accento cade sul concetto di rivoluzioni industriale come sinonimo di

rivoluzione tecnologica.

Il secondo elemento distintivo delle rivoluzioni industriali è il fatto che

«l’innovazione tecnologica non è un fenomeno in isolamento. Essa riflette

piuttosto un dato stato della conoscenza, un ambiente istituzionale ed industriale

particolare, una certa disponibilità di competenze per la definizione di un

problema tecnico e la sua risoluzione, una mentalità economica che rende tale

9 Mokir (1995) cit. in Castells (2002a, p 35) 10 Castells (2002a, p 35)

14

applicazione efficiente in termini di costi, nonché una rete di produttori e utenti in

grado di comunicare le proprie esperienze in modo cumulativo […] 11».

Fondamentali per lo sviluppo della tecnologia sono i cosiddetti “milieu

d’innovazione”, i vivai locali di innovazione: «concentrazioni di saperi, di

istituzioni e imprese scientifico tecnologiche, nonché di lavoro qualificato,

rappresentano le fornaci dell’innovazione nell’età dell’informazione12». Le radici

intellettuali della prima rivoluzione industriale possono si essere attribuite allo

spirito di scoperta presente in Europa in quel periodo, però tutte le innovazioni

decisive furono di matrice inglese. Allo stesso modo i principali sviluppi

nell’elettricità, nella chimica e nella telefonia che diedero il via alla seconda

rivoluzione industriale avvennero in Germania. L’odierna rivoluzione tecnologica

ha preso il via e si è concentrata negli Stati Uniti, principalmente nel più noto

vivaio d’innovazione del paese, la Silicon Valley in California, a partire dagli anni

settanta, per poi espandersi successivamente ai diversi milieu del pianeta: da

Paris-Sud a Mosca-Szelenograd, dal corridoio M4 di Londra a Tokio, fino ai

nuovi strabilianti complessi tecnologici-industriali cinesi e indiani.13

Vi è poi un’ultima importante lezione proveniente dalle rivoluzioni

industriali. Secondo l’analisi di diversi autori, in particolare R. J. Forbes e Mokir,

alla loro base vi è stato un determinante sviluppo nella generazione e creazione di

energia. Senza l’introduzione di un nuovo ed efficiente sistema energetico, che ha

permesso le successive innovazioni tecnologiche e il loro sviluppo in tutti i diversi

campi, non sarebbe stata possibile una tale profonda trasformazione dell’intero

sistema tecnologico-industriale. Così come «l’invenzione della macchina a vapore

costituisce il nocciolo della rivoluzione industriale14», lo sviluppo dell’energia

elettrica fu alla base della seconda rivoluzione industriale.

Probabilmente è questo il “cuore” dell’analisi delle rivoluzioni industriali:

l’energia. Anche nel caso della nuova rivoluzione tecnologica, quella che abbiamo

definito rivoluzione digitale, abbiamo assistito alla nascita di un nuovo modo di

generare energia, nuovo non solo nel metodo ma nell’essenza stessa. Il motore

11 Castells (2002a, p. 37) 12 Castells (2002a, pp. 70-71) 13 Dalle ricerche di Castells risulta che le antiche aree industrializzate del mondo sono diventate i principali centri di innovazione e produzione della tecnologia dell’informazione, Cfr. Castells (2002, p. 71) 14 Forbes (1964) cit. in Castells (2002a, p. 39)

15

della società digitale è alimentato da una forma di energia che esiste da sempre

nella società umana, ma che mai come ora ha assunto un ruolo così determinante.

Come si può facilmente dedurre, l’equivalente odierno della macchina a vapore

della prima rivoluzione industriale e dell’elettricità della seconda, è

l’informazione. Questo perché il motore della società informazionale sono le

tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

1.2 LA RIVOLUZIONE DIGITALE

Prima di addentrarci nello studio delle caratteristiche della rivoluzione

tecnologica, è opportuno definire il concetto di “tecnologia di elaborazione e

comunicazione delle informazioni”. Che cosa intendiamo per ICT (Information

and Communication Technology)? In sintonia con Castells, che parte dalla

definizione data da Brooks e Bell, intendiamo come tecnologia «l’impiego della

conoscenza scientifica al fine di specificare modi di fare le cose in maniera

riproducibile15».

Rientra nel complesso delle tecnologie dell’informazione e della

comunicazione l’insieme convergente di tecnologie della microelettronica,

dell’elaborazione dati, delle telecomunicazioni e trasmissioni,

dell’optoelettronica16 e, anche se per ora solo marginalmente, l’ingegneria

genetica e l’insieme crescente dei suoi sviluppi e delle sue applicazioni17. E’

dall’enorme ed accelerato sviluppo di questo nucleo di tecnologie che ha preso

forma, a partire dagli ultimi decenni del XX secolo, la rivoluzione tecnologica che

sta trasformando il mondo in una società completamente digitale.

Un’ulteriore precisazione concettuale si rende necessaria prima di

proseguire: perché parlare di “informazionalismo” e non semplicemente di società

dell’informazione? Si preferisce usare questo termine per sottolineare i particolari

attributi della forma di organizzazione sociale odierna, in contrapposizione a tutte

le società precedenti. Se è vero infatti che l’informazione, intesa nel senso più

ampio di elaborazione e trasmissione del sapere, ha avuto da sempre un ruolo

15 Brooks (1971, p. 13) da un testo non pubblicato, cit. in Bell (1976, p. 29) 16 Elaborazione e trasmissione elettronica di segnali luminosi (fibre ottiche e laser). 17 Cfr. Castells (2002a, p. 30)

16

decisivo nella società umana, oggigiorno ha assunto un ruolo centrale e

determinante essendo, grazie alle nuove potenzialità tecnologiche, fonte basilare

di produttività e potere18.

1.2.1 LE CARATTERISTICHE DELLA RIVOLUZIONE

DIGITALE

Proseguendo nell’analisi delle peculiari caratteristiche della rivoluzione

tecnologica occorre ritornare brevemente sulla sua nascita. Come detto in

precedenza, il principale fattore storico determinante per l’accelerazione, la

diffusione e lo sviluppo della rivoluzione delle tecnologie informative è stato il

processo di ristrutturazione del capitalismo degli anni ottanta: perciò il nuovo

sistema tecnologico, sociale ed economico può essere adeguatamente definito

capitalismo informazionale19.

A questo punto però dobbiamo porci una domanda critica: se è vero che

ristrutturazione del capitalismo e nascita e sviluppo dell’informazionalismo sono

processi evidenti a livello globale, è altrettanto vero che ogni società ha reagito a

tali evoluzioni in modo differente, a seconda della specificità della propria storia,

cultura e contesto sociale. Come possiamo dunque, sia sul piano empirico che su

quello teorico, riferirci all’esistenza di una società informazionale? Per poterlo

fare dobbiamo semplicemente parlare di società informazionale nello stesso modo

in cui la comunità scientifica fa riferimento all’esistenza di una società industriale

ed una società post-industriale, definita a partire dall’esistenza di fondamentali

caratteristiche comuni ai sistemi socio-tecnologici20.

Le caratteristiche fondamentali della rivoluzione tecnologica individuate

da Castells sono due, ed entrambe ruotano attorno al cuore della rivoluzione, alle

colonne portanti che hanno permesso il rapido cambiamento della società: le

tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

1. Le nuove ICT non sono semplici strumenti da applicare ma processi

da sviluppare attraverso l’applicazione della conoscenza e dell’informazione a

18 Castells (2002a, nota al testo n° 31, p. 21) 19 Cfr. Castells (2002a, p. 19) 20 Aron (1963) cit. in Castells (2002a, p. 21)

17

dispositivi che generano ed elaborano la conoscenza e informazione. In questo

modo si è venuto a creare un ciclo continuo di feedback cumulativo tra

innovazione e usi dell’innovazione. Detto più semplicemente, si è creato un ciclo

in cui la diffusione della tecnologia accresce senza fine il potere della tecnologia

stessa a mano a mano che i fruitori se ne appropriano e provvedono alla sua

ridefinizione. Per la prima volta nella storia dell’umanità la mente umana è una

diretta forza produttiva e non soltanto un elemento determinante del sistema

produttivo21.

2. L’incredibile velocità con cui le ICT si sono diffuse. Come già

sottolineato in precedenza un periodo di cambiamento tecnologico rapido e senza

precedenti è una caratteristica di tutte le rivoluzioni tecnologiche, in primis delle

precedenti rivoluzioni industriali. L’odierna rivoluzione tecnologica ha però

accentuato all’estremo questa caratteristica: le nuove ICT si sono diffuse in tutto il

globo ad una velocità straordinaria. In meno di due decenni le tecnologie

dell’informazione hanno raggiunto qualsiasi angolo del pianeta e sono diventate

estremamente influenti, e sempre più spesso insostituibili, nelle più disparate

attività umane. Nell’equivalente di un “istante storico” la società ha assistito alla

nascita e diffusione di una trasformazione di portata storica22.

Per quanto riguarda questo ultimo punto, la velocità di diffusione delle

ICT, è il caso di esporre alcune ulteriori considerazioni, utili ad introdurre il

problema oggetto primario della tesi: il Digital Divide.

Il fatto che in circa venti anni, per la precisione nel lasso di tempo

compreso tra la seconda metà degli anni settanta e la metà degli anni novanta,

ogni parte del globo sia stata collegata al resto del pianeta grazie alle nuove

tecnologie dell’informazione è innegabile. Altrettanto innegabile è la crescente

importanza che le ICT assumono all’interno della società umana. Ma queste

affermazioni sono vere solo in parte. Analizzando più in profondità la realtà

sociale si realizza che, in verità, ampie aree del globo e parti consistenti della

popolazione sono escluse dal nuovo sistema tecnologico, e che la velocità di

diffusione tecnologica è selettiva sotto il profilo sociale e funzionale. Questa

disuguaglianza nell’accesso da parte di popoli, paesi, e aree geografiche alla

21 Cfr. Castells (2002a, p. 32) 22 Cfr. Castells (2002a, p. 34)

18

tecnologia, e al potere e i vantaggi che essa porta con se, costituisce una causa

decisiva dell’ineguaglianza della nostra società23. Tali aree e gruppi esclusi dal

nuovo paradigma tecnologico sono discontinue sia in termini spaziali che in

termini culturali e sociali. Si va dalle povere aree rurali dell’Asia alle baraccopoli

sud americane, dai contadini dell’Africa centrale ai barboni dei banlieues parigini,

e così via, in un universo di luoghi e situazioni “disconnesso” dalla nuova rete

tecnologica che collega le funzioni, i gruppi sociali e i territori del globo

dominanti.

Lo studio e l’analisi delle numerose problematiche generate dalla

disuguaglianza nell’accesso alle nuove tecnologie, fenomeno che è stato definito

Digital Divide, sarà l’oggetto dei prossimi capitoli.

1.2.2 STORIA DELLA RIVOLUZIONE DIGITALE

Riassumiamo brevemente le tappe che, alla fine del XX secolo, hanno

caratterizzato l’intensa e fulminea evoluzione delle tecnologie dell’informazione e

della comunicazione.

La comunità storico-scientifica è pressoché concorde nel considerare le

conquiste tecnologiche del periodo della seconda guerra mondiale e dei primi anni

del dopoguerra il nucleo da cui ha preso il via la rivoluzione tecnologica.

L’invenzione del transistor, il primo chip della storia, da parte di Murray Hill nel

1947 e del primo calcolatore programmabile furono i primi passi dell’uomo verso

la nuova frontiera digitale. Successivamente il passaggio al silicio, compiuto dalla

Texas Instrument nel 1954, costruì la base della rivoluzione tecnologica

letteralmente sulla sabbia.

Il vero passo decisivo verso la microelettronica fu l’invenzione nel 1957

da parte di Kilby e Noyc del circuito integrato. Utilizzando la tecnica di

produzione del processo planare, introdotto nel 1959 dalla Fairchild

Semiconductors, si aprì la strada all’integrazione di componenti miniaturizzati e si

innescò un’esplosione tecnologica: tra il 1959 e il 1962 i prezzi dei semiconduttori

registrarono una riduzione dell’85 per cento ed un parallelo aumento della

23 ibidem

19

produzione del 20 per cento24. Successivamente, negli anni sessanta, si vide una

ulteriore costante accelerazione della produzione dei chip ed una corrispondente

diminuzione dei prezzi, che passarono dai 50 dollari al circuito integrato nel 1962,

ad 1 dollaro nel 1971.

Con l’avvento degli anni settanta ebbe si verificò un balzo tecnologico

straordinario grazie all’invenzione del microprocessore, chiamato argutamente “il

computer su un chip”, da parte di Ted Hoff, un ingegnere della Intel, nel 1971.

Grazie al microprocessore la potenza dell’elaborazione dell’informazione poteva

essere installata ovunque, in qualsiasi luogo, ambiente, circuito: era l’alba di una

nuova era, l’era digitale. Da allora ad oggi è stata una corsa sempre più veloce ed

inarrestabile verso l’integrazione di un numero sempre maggiore di circuiti su un

singolo chip. Una corsa dettata dal superamento costante di tutti i limiti che

sembravano via via invalicabili, cioè fisicamente impossibili, senza abbandonare

il silicio. Per rendere l’idea basta evidenziare l’enorme divario delle prestazioni

dei chip tra il 1971 e i giorni nostri. La capacità di integrazione dei chip, che si

misura in micron25, è passata dai 6,5 micron del 1971 agli 0,35 micron del 1993

26. La capacità di memoria è passata dai 1024 bit del 1971 ai 256.000.000 bit del

1999. Infine la velocità dei microprocessori è aumentata di 540 volte in venti anni

e la velocità di calcolo raddoppia ogni diciotto mesi.

In parallelo alla rivoluzione della microelettronica, la nascita e diffusione

dei computer è stata una delle epopee più straordinarie della rivoluzione

tecnologica. Il primo computer degno di essere chiamato tale risale al 1946 a

Philadelphia, fu progettato e realizzato da Mauchly e Eckert che lo denominarono

Eniac (Eletronic Numerical Integrator and Calculator). Eniac pesava 27 tonnellate,

impiegava 70.000 resistenze, 18.000 valvole ed occupava lo spazio di una

palestra. Indimenticabile l’aneddoto legato alla sua prima accensione: Eniac

necessitava di una quantità tale di energia che quando venne acceso

l’illuminazione di Philadelphia vacillò27. Da quel giorno fino al 1971

l’innovazione degli elaboratori elettronici fu lenta e graduale, poi fu inventato il

transistor e tutto cambiò. 24 Castells (2002a, p. 42) 25 1 micron = 1 milionesimo di metro 26 Per rendere maggiormente l’idea: nel 1971 su un chip grande come la punta di una matita stavano 2300 transistor, nel 1993 sullo stesso chip ce ne stavano più di 35 milioni. 27 Forester (1987) cit. in Castells (2002a, p. 44)

20

Già nel 1975 Ed Roberts costruì il primo vero e proprio microelaboratore,

ovvero un piccolo computer attorno ad un microprocessore: l’Altair. Sull’onda

dell’entusiasmo generato dall’Altair due giovani studenti di Harvard, Bill Gates e

Paul Allen, nel 1976 adattarono il Basic per funzionare sull’Altair, creando il

primo vero software per microlelaboratori. La storia del successo delle idee di

Gates e Allen, che poco più tardi fondarono il gigante del software Microsoft, è

ormai entrata nel mito e non credo sia necessario ripercorrerla qui ed ora. Sempre

sulla base dell’Altair vennero realizzati i primi microcomputer che riscossero un

successo commerciale: gli AppleI e AppleII, ideati da Steve Jobs e Steve Wozniac

nel garage dei genitori a Menlo Park, nella Silicon Valley. Fondata nel 1976 con

tre soci e 91.000 dollari di capitale, la Apple Computer già nel 1982 aveva

raggiunto i 583 milioni di dollari di fatturato ed era già entrata a pieno merito

nella storia della rivoluzione tecnologica.

L’Ibm, altro gigante dell’informatica odierno, reagì all’ascesa di Apple

introducendo la propria versione del microcomputer chiamandola Personal

Computer (Pc), quello che è diventato nei fatti il termine generico per indicare un

microcomputer. Due anni dopo, nel 1984, la Apple lanciò il Macintosh, il primo

passo verso il computer user-friendly28 dotato di una interfaccia utente basata su

icone. Dalla comparsa sul mercato del Pc dell’Ibm e del Macintosh della Apple

fino ad oggi, l’incremento della potenza degli elaboratori ha visto una

progressione sensazionale: il costo medio di elaborazione dell’informazione è

passato dai 75 $ circa per milione di operazioni nel 1960, a meno di un cent di

dollaro nel 1990.

Dalla metà degli anni ottanta iniziò lo sviluppo delle reti di microcomputer

resa possibile grazie dall’introduzione di nuove tecnologie della

telecomunicazione, dalla crescente capacità di calcolo degli elaboratori e dalle

nuove scoperte nel campo della microelettronica. Le telecomunicazioni sono state

rivoluzionate dalla combinazione di tecnologie a nodo, router29 e commutatori

elettronici, e di nuovi collegamenti. Senza ripercorrere nei dettagli l’evoluzione

28 User-friendly significa facile da utilizzare per l’utente comune. Finché l’uso dei computer era destinato ai soli specialisti questo aspetto non era stato preso in considerazione, successivamente è diventato necessario per la grande diffusione degli elaboratori 29 Router: computer che organizza il traffico delle informazioni nella rete esaminando i pacchetti di dati e instradandoli al destinatario nel modo più efficiente. I router, che eseguono le interconnessioni delle reti locali multiprotocollo (Lan), costituiscono uno dei dispositivi elettronici fondamentali di Internet

21

delle telecomunicazioni, ricordiamo che dalla posatura del primo cavo telefonico

intercontinentale nel 1956, alle odierne linea a fibre ottiche, la capacità di

trasferimento delle informazioni è passata dai 50 segnali audio compressi del

primo cavo agli 85.000 delle fibre ottiche. «Questa capacità di trasmissione basata

sull’optoelettronica, associata ad architetture switching e routing avanzate, quali

lo “Asynchronous Trasmission Mode” (ATM) e il protocollo “Trasmission

Control Protocol/Interconnection Protocol” (TCP/IP) sono le fondamenta di

Internet30».

1.3 LA GALASSIA INTERNET

Ma qual è il nuovo medium tecnologico che più di ogni altro ha un ruolo

determinante nella rivoluzione tecnologica? Quale strumento ha dato veramente il

via alla trasformazione della società contemporanea in un mondo digitale?

Ovviamente Internet.

La rete delle reti grazie alla sua capacità di distribuire la potenza

dell’informazione in tutti i campi dell’attività umana, è la base tecnologica della

forma organizzativa della società informazionale: è il network31. Così come la

diffusione della stampa in Occidente creò ciò che McLuhan ha definito “Galassia

Gutenberg”, oggi l’umanità è entrata in un nuovo mondo di comunicazione: la

“Galassia Internet”32.

Ormai praticamente tutta la comunità storico-scientifica è d’accordo nel

far nascere la società digitale nel 1990/1991. Perché? Per saperlo basta

ripercorrere la storia di Internet, il media tecnologico più rivoluzionario dell’Era

digitale. Per mezzo di questo esercizio di memoria arriveremo a trarre le lezioni

fondamentali per capire l’essenza della rivoluzione tecnologica. Occorre però

prima ricordare che, sebbene Internet sia un network di comunicazione globale, i

processi che ne hanno portato alla nascita e allo sviluppo attuale sono il frutto

dell’attività umana in condizioni specifiche e percorsi storici differenti. In

particolare, come vedremo, le radici di Internet risiedono nella commistione di

30 Castells (2002a, p. 47) 31 Crf Castells (2002, p. 13) 32 Ibidem, p. 14

22

strategia militare, cooperazione dell’alta scienza, imprenditorialità tecnologica e

innovazione controculturale33.

1.3.1 LA STORIA DI INTERNET

«La successione di eventi, progetti, idee e protagonisti che, nel corso di trenta

anni, ha portato allo sviluppo di Internet nella sua forma attuale, rappresenta uno

dei capitoli più affascinanti nella storia della tecnologia34».

Le origini di Internet si trovano in Arpanet, la prima rete di computer della

storia, che andò on line il 1° settembre del 1969. Arpanet fu progettata da uno

degli istituti di ricerca più innovativi del tempo: la “Advanced Research Projects

Agency” (Arpa) del Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti. Basata sulla

tecnologia di commutazione a pacchetto “packet switching”35, inventata da Paul

Baran della Rand Corporation nel 1960-6436, la rete era indipendente da centri di

controllo e comando e si adattava perfettamente alle esigenze del progetto iniziale

da cui nacque: la costruzione di un sistema di comunicazione militare decentrato e

flessibile, invulnerabile agli attacchi nucleari.

Inizialmente Arpanet collegava i centri di ricerca che collaboravano con il

Dipartimento della Difesa degli Usa. Un po’ alla volta, negli anni successivi

l’accesso alla rete venne consentito agli scienziati di tutte le università

statunitensi, che cominciarono presto ad usufruirne per scopi personali. Nacquero

così diverse reti separate, tra cui Csnet e Bitnet, che utilizzavano però Arpanet

come propria dorsale37: si trattava della prima rete delle reti e venne chiamata

Arpa-Internet e successivamente solo Internet.

33 Cfr. Castells (2002a, p. 47) 34 Ciotti e Roncaglia (2002a, p. 131) 35 Tecnica di comunicazione digitale che permette a più computer di condividere un singolo canale di comunicazione trasmettendo tutti i dati in pacchetti di lunghezza e dimensione costanti. 36 Nei suoi studi sulle reti di trasmissione dati Baran si ispira alla rete più complessa in assoluto: il cervello umano. Dallo studio approfondito delle reti neurali Baran ricava un modello, che battezza col nome di "rete distribuita" (distributed network), basato sulla ridondanza e la molteplicità dei collegamenti.Cfr. Gubitosa (1999, p. 4) 37 Per dorsale di Internet si intende una infrastruttura di trasmissione dati ad altissima velocità. Solitamente sono finanziate dai governi e dalle grandi istituzioni e organizzazioni, per esempio la Nasa, per collegare centri di ricerca, istituti universitari e centri di supercomputer.

23

Per comunicare tra di loro le diverse reti di computer avevano bisogno di

un protocollo di trasmissione standardizzato. L’obiettivo venne in parte raggiunto

nel 1973 quando Vinton Cerf e Robert Kahn, due ricercatori dell’Arpa,

progettarono l’architettura essenziale di Internet basata su un protocollo di

comunicazione creato da Kahn. Avvalendosi del prezioso aiuto del “Network

Working Group”, un gruppo tecnologico operativo formato negli anni settanta da

rappresentanti dei vari centri informatici collegati attraverso Arpanet, nel corso di

un seminario della Standford University svoltosi nel 1973, crearono il “Protocollo

di Controllo Trasmissione”, TCP.38 Successivamente nel 1978 Cerf, Postel e

Crocker suddivisero il protocollo in due parti: protocollo da host39 a host (TCP) e

fra rete e rete (IP). Nacque così il protocollo “Trasmission Control Protocol /

Internet Protocol” (TCP/IP), che ben presto divenne lo standard per la

comunicazione tra computer negli Stati Uniti e, grazie principalmente alla sua

flessibilità che lo rende adattabile ai diversi codici e sistemi di comunicazione,

riuscì ad imporsi come standard mondiale dei protocolli di comunicazione

telematica.

Il 28 febbraio 1990 Arpanet venne smantellata in quanto ormai

tecnologicamente obsoleta e, come dorsale di Internet, al suo posto subentrò

Nsfnet, gestita dalla National Science Foundation. Negli anni successivi pressioni

commerciali, lo sviluppo di reti societarie private e di reti cooperative no profit,

portarono alla chiusura dell’ultima dorsale di Internet a gestione pubblica

nell’aprile del 1995 , dando vita alla completa privatizzazione di Internet40».

Questa è solo una parte, o una prospettiva, della storia di Internet.

La rete delle reti, come abbiamo detto, è nata dagli sforzi congiunti dei

grandi centri di ricerca statunitensi e del Pentagono, ma anche grazie al decisivo

apporto di una controcultura digitale emersa negli Usa negli anni settanta. Una

controcultura direttamente collegata agli utopistici e rivoluzionari movimenti

socio-culturali alternativi, primo fra tutti la contestazione studentesca degli anni

settanta.

Un decisivo apporto alla nascita della rete fu per esempio il modem, e il

protocollo collegato al modem, che consentì per la prima volta la trasmissione di 38 Cfr. Castells (2002, p. 23) 39 In questo caso, che è anche il più solito, con il termine “host” si intende ogni computer collegato alla rete. 40 Castells (2002a, p. 49)

24

file direttamente tra computers. Il modem fu inventato nel 1978 da due studenti di

Chicago, Christensen e Suess, «mentre cercavano di trasferirsi reciprocamente

programmi per microcomputer attraverso il telefono, per evitare di spostarsi

nell’inverno di Chicago41». Fu grazie a loro, che diffusero la loro tecnologia

innovativa a costo zero, che le reti non ancora collegate ad Arpanet poterono

comunicare autonomamente tra di loro.

Negli anni successivi la nascita e la diffusione di molte innovazioni e

nuove applicazioni della rete, tra cui i sistemi di bacheca elettronica (BBS) e le

più disparate reti alternative come Fidonet e Usenet, avvennero grazie all’opera di

alcuni pionieri della controcultura tecnologica, gli hackers, che misero a

disposizione le proprie scoperte gratuitamente a chiunque possedesse le capacità

tecniche e gli strumenti.

Un’altra grande avventura tecnologica figlia della cultura hacker è

LINUX, un sistema operativo basato su Unix sviluppato nel 1991 da uno studente

ventiduenne di Helsinki, Linus Tornvalds, e distribuito gratuitamente in Internet.

L’unica clausola posta all’utilizzo di LINUX fu la cosiddetta “copyleft”: si tratta

di un’idea lanciata nel 1984 dal programmatore del Mit, Richard Stallman.

Stallman reagendo alla prospettiva dell’imposizione del copyright su Unix creò la

Free Software Foundation (FSF) e propose di sostituire al “copyright” il

“copyleft”: chiunque utilizzi un software messo a disposizione gratuitamente in

cambio deve distribuirne sulla rete il codice migliorato. Oggi LINUX, che è

considerato uno dei sistemi operativi più affidabili ed avanzati, deve la sua fortuna

alle migliaia di hackers e utenti che negli anni lo hanno costantemente migliorato

ed aggiornato. Mi occuperò più dettagliatamente del fenomeno del software Open

Source nel prossimo paragrafo.

Ritornando alla storia della genesi della rete delle reti, sappiamo che fino

al 1990, anche se la rete continuava ad affermarsi e diffondersi, Internet era ben

lontana dall’essere di portata globale. Perchè Internet diventasse accessibile

all’intera società fu necessario un altro passo: l’invenzione del World Wide Web

(WWW). Grazie a questa applicazione, progettata nel 1990 da un gruppo di

ricercatori del “Centro Europeo per la Ricerca Nucleare” (Cern) di Ginevra

capeggiato da Tim Barners-Lee, il contenuto dei siti Internet poté essere

organizzato per contenuto piuttosto che per posizione, fornendo così agli utenti

41 Castells (2002a, p. 52)

25

del web un nuovo rivoluzionario strumento di ricerca delle informazioni

desiderate. Anche in questo caso il balzo tecnologico fu possibile grazie al

contributo della cultura hacker degli anni settanta42.

La ricerca di Barners-Lee fu fondata sulle idee di Ted Nelson, il primo ad

immaginare un nuovo sistema di organizzazione delle informazioni basato su

collegamenti orizzontali. Già nel 1974 Nelson arrivò a parlare di “hypertext”,

ipertesto. A tradurre le idee di Nelson in realtà fu il gruppo di ricercatori del Cern

che crearono:

1. Un nuovo formato per documenti ipertestuali denominato “Hypertext

Markup Language” (HTML), ovvero un linguaggio di formattazione ipertestuale.

2. Un protocollo di trasferimento degli ipertesti per guidare la

comunicazione tra browser web e server web, che chiamarono “HyperText

Transfer Protocol” (HTTP).

3. Un formato standard per indicare i siti web: lo “Uniform Resource

Locator” (URL).

Il WWW venne rilasciato gratuitamente su Internet nel 1991 e conobbe

immediatamente un successo straordinario: era nata la rete globale. Nel giro di

pochi anni ricercatori e hacker di tutto il mondo migliorarono e svilupparono il

WWW in maniera strepitosa. Già nel 1992 Marc Andersen, uno studente

universitario «tecnicamente abile e “mortalmente annoiato” decise che sarebbe

stato divertente tentare di conferire al web il ricco volto grafico e mediatico di cui

era privo43». Il risultato del suo lavoro fu il browser per personal computer

Mosaic. Nel novembre del 1993 Andersen rese disponibile gratuitamente sulla

rete Mosaic e in pochi anni, nella primavera del 1994, venivano già utilizzate

milioni di copie del fortunato browser. Ancora Andersen, questa volta con l’aiuto

di Jim Clark, nel 1994 progettò e commercializzò il primo browser per Internet

veramente affidabile, Netscape Navigator.

Nel 1995 si segnalano altri due importanti avvenimenti nella “galassia

Internet”: il rilascio da parte di Microsoft del proprio browser Internet Explorer,

unitamente al software Windows 95, e la distribuzione gratuita sul web del

linguaggio di comunicazione Java, creato dalla Sun Microsystem, che permette ai

42 Cfr. Castells (2002, p. 53) 43 Reid (1997, p. 6) cit. in Castells (2002, p. 54)

26

computer di far girare programmi scaricati in sicurezza da Internet, consentendo

così alla rete di divenire il vero e proprio sistema di elaborazione delle

informazioni che tutti conoscono44.

Fu proprio questo anno, il 1995, ad essere considerato dalla maggior parte

delle persone, delle imprese e delle istituzioni, l’anno di nascita di Internet,

sebbene, in realtà, come abbiamo visto la rete globale nacque nel 1991 grazie alla

libera distribuzione del World Wide Web. Ecco perché, come avremo modo di

sottolineare nei prossimi paragrafi, la rete delle reti è figlia della libera

informazione e della condivisione dell’innovazione tecnologica.

Da quel momento ad oggi lo sviluppo della rete e delle sue applicazioni ha

visto un incremento sempre più inarrestabile. Nuovi browser e motori di ricerca

sono stati sviluppati con grande rapidità, tra tutti Yahoo! e l’ormai colossale

Google, e il mondo intero è stato abbracciato da Internet, la rete delle reti. Questo

non vuole assolutamente dire che lo sviluppo di Internet sia ormai al culmine e la

fase innovativa sia terminata. Al contrario, «il mondo virtuale di Internet è ancora

caratterizzato da trasformazioni e da innovazioni: osservando la rete si assiste

dunque ad una sorta di “rivoluzione tecnologica permanente”45». Le prospettive

future di Internet sono poi assolutamente strabilianti. Gia da alcuni anni circola

negli ambienti interessati alla cultura digitale un nuovo sogno: Internet 2. Che

cos’è? Quali trasformazioni sono in serbo per la rete delle reti? Rimando la

risposta a queste domande ai capitoli successivi.

1.3.2 IL SOFTWARE OPEN SOURCE

Ormai già da qualche anno a questa parte, il movimento Open Source è stato

spesso menzionato dalla stampa e dall’informazione di tutto il globo ed ha

raggiunto un alto livello di notorietà negli ambienti legati al mondo

dell’informatica e della comunicazione, ma non solo: ormai anche al di fuori di

questi ambiti si sente sempre più parlare di Open Source e Free Software. Come

già introdotto nel precedente capitolo, l’Open Source però non è affatto un

fenomeno recente, anzi, è vecchio tanto quanto l’informatica stessa.

44 Cfr. Castells (2002a, pp. 54-55) 45 Ciotti e Roncaglia (2002, p. 171)

27

Fu negli storici laboratori che per primi si occuparono di informatica, i

Bell Labs, lo Xerox Park, il MIT e Berkeley, che nacque il software Open Source:

allora ciò che veniva creato diventava patrimonio della comunità. Questi pionieri

dell’informatica semplicemente constatarono che grazie alla libera distribuzione il

software cresceva in stabilità, prestazioni e funzionalità, perchè poteva essere

compreso, utilizzato e modificato dai suoi utenti. Nei successivi anni, quelli del

grande boom economico legato ad Internet e alle nuove tecnologie, il nuovo

mercato della new economy iniziò ad attirare i migliori tecnici e a produrre e

vendere software realizzati sotto il riserbo del segreto industriale. Così il software

Open Source fu schiacciato delle logiche del mercato e del profitto e finì nel

dimenticatoio, relegato al rango di prodotto che, in quanto gratis, era di scarsa

qualità.

Nel 1990 però il Free Software tornò alla ribalta delle cronache grazie alla

distribuzione di un nuovo prodotto, Linux, che ebbe un immediato successo.

Linux è un sistema operativo completo, compatibile per Unix, capace di elevate

performance, fornito di applicativi di ogni genere e, ultimo ma non per

importanza, assolutamente gratuito . Ad oggi è l’unico concorrente in grado di

strappare quote di mercato nel settore server al gigante dei giganti: Microsoft46.

Dal momento della creazione e distribuzione di Linux ad oggi il software

liberamente distribuito è cresciuto notevolmente: Linux ormai non è altro che la

punta di un iceberg che sta acquistando sempre più rilevanza e notorietà: il

fenomeno dell’Open Source e del Free Software.

Definire con chiarezza i concetti di Free Software e di Open Source non è

affatto facile. In realtà si tratta di due entità quasi identiche. La sottile differenza

che le distingue nasce dalla necessità di garantire il diritto di libera distribuzione

senza togliere agli investitori commerciali il diritto di poter ottenere un guadagno.

In altre parole, i concetti di Open Source e Free Software sono separati dalla

necessità di trovare un compromesso tra la cultura hacker e quella del mercato e

del profitto.

Come prima approssimazione possiamo definire il Free Software come

l’idea di base, il principio, mentre l’Open Source è il tentativo di diffondere e

rendere accessibile il concetto di software libero agli utenti e ai produttori del

mondo commerciale.

46 Cfr Bassi (2000, pp. XI-XII)

28

Più precisamente definiamo il Free Software come quel software che viene

distribuito accompagnato dal permesso per chiunque di usarlo, copiarlo e

distribuirlo, sia integralmente sia modificato, sia gratuitamente che dietro

compenso. In particolare, questo significa che il codice sorgente47 deve essere

disponibile per garantire la reale possibilità di modificare il programma. La Free

Software Foundation (FSF) si occupa di patrocinare il Free Software. Dal

momento della sua creazione, per evitare che il software rilasciato potesse essere

facilmente cooptato dai produttori commerciali, la FSF rilasciò una licenza, la

General Purpose License (GPL), che ancora oggi è punto di riferimento per tutto

ciò che riguarda il Free Software. I termini della licenza non permettono nessuna

commercializzazione del software. Permettono però la possibilità di guadagno

derivante dalla vendita del supporto fisico del programma o dalle varie forme di

consulenza sul programma stesso48.

I principi su cui si basa il lavoro della FSF, incarnati nella General Purpose

License furono però mal recepiti dalla comunità dei produttori commerciali che

videro nel Free Software un tentativo di attentare alla proprietà privata e ai diritti

di copyright. Questa incomprensione era principalmente dovuta al termine “free”.

Free in inglese può significare sia libero, cioè senza vincoli, che gratuito. Benché

Stallman, il fondatore della FSF, si sforzasse di chiarire l’equivoco con il motto

«Free speach, not free beer!49», facendo riferimento alla libertà di lavorare sul

codice sorgente e non alla libertà di potersi appropriare del codice altrui, gran

parte degli imprenditori della Internet economy non aderirono alle iniziative di

Stallman.

Per cercare di rimediare a questa incomprensione tra i fautori della libera

distribuzione e condivisione dei software e le aziende che invece fanno della

proprietà del codice la loro fonte di reddito, si rese necessario fare chiarezza sulla

reale portata e sui conseguenti vantaggi derivanti dalla distribuzione del codice

sorgente. Questo fu il motivo principale alla base dell’istituzione nel 1997 della

Open Source Initiative (OSI), un’organizzazione non a scopo di lucro fondata da

47 Il codice sorgente (source code) è un programma scritto in un linguaggio simbolico di alto livello che deve essere assemblato e compilato prima dell’esecuzione. 48 Cfr. Bassi (2000, p. 2) 49 Questo motto, traducibile letteralmente in “Libertà di parola, non birra gratis!”, gioca sul doppio significato del termine inglese “free”.

29

Eric Raymond, un membro stimato della comunità hacker e uno dei primi studiosi

del fenomeno Linux.

La OSI registrò il marchio “OSI Certified”, per garantire agli sviluppatori

di software la possibilità legale di riutilizzare e distribuire i codici proprietari, e

rilasciò la “Open Source Definition”, un insieme di regole che le licenze che

accompagnano il software devono seguire per potersi dotare del marchio “OSI

Certified”. Il termine Open Source fu utilizzato per evitare la già citata ambiguità

del termine free50. Sulla base di quanto detto finora posiamo definire, in termini

legali, come Open Source un «software distribuito con una licenza che ne

consente la libera distribuzione in forma sorgente, e conferisce la possibilità

all’utente di poter modificare il programma originario e di poter distribuire la

versione modificata51». Per informazioni più dettagliate riguardo i termini della

licenza OSI rimando alle fonti.

Ma è davvero possibile per un’azienda creare profitti con software Open

Source? Quello che a prima vista sembra un controsenso, cioè trarre profitto da un

prodotto che non si possiede, in realtà non è tale per nulla. Al contrario la stessa

definizione “Open Source” è nata per rispondere a domande provenienti dal

mondo commerciale. Infatti, anche grazie a campagne mediatiche di

informazione, dal momento della sua nascita nel 1997 ad oggi la lista delle società

aderenti al nuovo modello di sviluppo OSI è diventata lunghissima.

Numerose aziende oggi investono e creano reddito basandosi su software

di cui non hanno, o di cui rendono liberamente fruibile, la proprietà intellettuale.

Ci stiamo riferendo per esempio alle società che distribuiscono Linux: Red Hat,

SuSE, Caldera, Corel, Debian. Si tratta di aziende che non offrono una licenza

d’uso, poiché tale licenza è libera, ma offrono un servizio che consiste nel fornire

supporto corredato da manuali software facilmente installabili e pronti all’uso,

servizi di assistenza e servizi di aggiornamento delle patch. E questo è solo uno

dei tanti casi. Nel mondo dei produttori di software vi sono altri esempi di società

che producono reddito tramite l’uso di software Open Source. Si pensi alle società

di consulenza, alle società che forniscono servizi e alle società che producono

50 Cfr. Bassi (2000, p. 23) 51 Bassi (2000, p. 16)

30

reddito sul valore commerciale del software per esempio vendendo pacchetti

pronti all’uso52.

In sostanza, ormai l’Open Source è un fenomeno in costante espansione

che, stando alle previsioni, si ritaglierà un ruolo sempre più importante nel mondo

dell’informatica e delle nuove tecnologie. Per rendere l’idea dell’espansione del

fenomeno basta citare alcuni giganti dell’informatica e delle telecomunicazioni

che hanno aderito al progetto in qualche misura: Sun Microsystems, Apple,

Oracle e Ibm, e, incredibile ma vero, anche la NASA per garantirsi la massima

sicurezza e capacità d’intervento ha deciso di comprare solo software corredati dei

sorgenti, cioè software Open Source53. Abbiamo anche un ulteriore dato che ci

restituisce la certezza dell’influenza del fenomeno Open Source: già nel 2001 si

contavano più di 30 milioni di utenti di Linux in tutto il mondo e un discreto

numero di governi, tra cui quelli di Brasile, India, Cina, Messico e Francia, che lo

adottavano e ne promuovevano l’uso54.

Ma l’importanza del fenomeno Open Source non finisce qui. Possiamo

tranquillamente affermare che l’intera strabiliante avventura di Internet non

sarebbe stata possibile senza il software Open Source, cioè senza la libertà di

modificare il software stesso e, soprattutto, i suoi codici sorgente. Il software

Open Source, permettendo a chiunque di modificare il codice e sviluppare nuovi

programmi e applicazioni, è l’elemento tecnologico chiave dello sviluppo della

rete55.

In conclusione è fondamentale sottolineare il fatto che l’Open Source ha

ottenuto grandi risultati in tempi rapidi in quanto adotta il modello di sviluppo più

rapido e sicuro che si conosca: la libera informazione. Tale modello è

incredibilmente semplice ed economico ma viene adottato raramente per avvallare

altri interessi economici basati sul diritto di possesso e quindi di vendita.

In generale, possiamo affermare che la condivisione dell’informazione

crea informazione in un circolo virtuoso che ha come risultato il progresso della

conoscenza. Sostenere l’Open Source non significa combattere il mercato. Al

contrario l’Open Source è nato con lo scopo di abbracciare il mercato. Per queste

52 Cfr. Bassi (2000, p. 73) 53 Cfr. Bassi (2000, p. 54) 54 Cfr. Castells (2002, p. 53) 55 Cfr. Castells (2002, pp. 44-45)

31

ragioni la libera distribuzione dei codici rappresenta una delle armi più

formidabili a disposizione di quella parte del mondo che è decisamente indietro,

dal punto di vista tecnologico, rispetto all’occidente. In sostanza possiamo

affermare che sostenere l’Open Source significa puntare su un veloce mezzo di

sviluppo: l’unico in grado di colmare il gap nell’innovazione tecnologica esistente

tra i diversi paesi del mondo56.

1.3.3 LA CULTURA DI INTERNET

Ragioniamo ora sulla cultura di Internet, partendo dalle considerazioni fatte finora

sulle origini della rete, sul movimento hacker e sull’Open Source.

Innanzitutto preme chiarire che cosa si intende per “cultura”. Facendo

nuovamente riferimento alla teoria di Manuel Castells57, definiamo la cultura

come quel insieme di valori e convinzioni che guida il comportamento. Si tratta di

una costruzione collettiva che trascende le preferenze individuali ma, al

contempo, influenza le pratiche delle persone.

Internet è un sistema tecnologico, e come tale è una produzione sociale.

Essendo la produzione sociale modellata dalla cultura possiamo affermare che

Internet è stata plasmata dalla cultura dei suoi produttori. Nel caso della rete, i

suoi creatori ne sono stati anche i primi utilizzatori, perciò in ultima istanza la

cultura di Internet è la cultura dei suoi creatori. Riferendoci a questi creatori

facciamo riferimento ai cosiddetti produttori/utenti di Internet, cioè coloro che

utilizzando la rete provocano un effetto diretto sulla tecnologia, cambiandola e

modificandola. Diversamente dai produttori/utenti, individuiamo i

consumatori/utenti in coloro che traggono beneficio da Internet utilizzandola ma

non influiscono direttamente nello sviluppo della rete. Le origini e la

configurazione di Internet sono figli diretti della cultura dei produttori/utenti

perché «Internet è il prodotto dell’appropriazione sociale di questa tecnologia da

parte dei suoi utilizzatori/produttori58».

56 Cfr. Bassi (2000, pp. 97-101) 57 Cfr. Castells (2002, p. 45) 58 Castells (2002, p. 184)

32

La cultura di Internet è costituita da quattro livelli, quattro strati che uniti

hanno formato quell’ideologia della libertà che è ancora, o forse è sempre più,

largamente diffusa in Internet. Questi quattro “mattoni” della cultura della rete

sono59:

1. La cultura tecno-meritocratica. È la cultura degli ambienti

accademici e scientifici. Crede nella bontà dello sviluppo tecnologico e scientifico

come componente chiave del progresso del genere umano e nella cooperazione dei

membri della comunità tecnologicamente competenti. Qualsiasi innovazione del

sistema tecnologico fornisce un bene che deve essere condiviso tra la comunità

degli scienziati, altrimenti, senza questa apertura, i singoli membri della comunità

seguirebbero strategie individuali e competitive intralciando il processo di

comunicazione e minandone seriamente la produttività. È grazie ha questa cultura

che l’essenza stessa di Internet, la connessione in rete dei computer, ha preso vita.

Come mostrato in precedenza, storicamente la rete è stata concepita grazie allo

sforzo congiunto dei grandi centri di ricerca universitari, militari e delle grandi

aziende.

2. La cultura hacker. Questa cultura ha giocato un ruolo

fondamentale60 nella creazione di Internet per due motivi principali: perché ha

creato il terreno fertile delle innovazioni tecnologiche più importanti realizzate

attraverso la cooperazione e la libera condivisione del sapere, e perché ha fatto da

ponte tra la conoscenza che ha origini a livello tecno-meritocratico e i prodotti

imprenditoriali derivanti che hanno diffuso Internet nella società. Tralasciando ora

tutta l’epopea del movimento hacker e del processo di sviluppo dell’Open

Source61, è importante sottolineare che la cultura hacker è caratterizzata dalla

ricerca dell’eccellenza tecnologica, che è raggiungibile solo attraverso il

contributo della comunità, e dal sua carattere globale e libertario. Il denaro, il

potere e i diritti di proprietà sono assolutamente esclusi dal mondo hacker, che

accetta come unica gerarchia l’eccellenza e l’anzianità, ma solo se esercitata per il

benessere della comunità.

59 I quattro livelli della cultura di Internet sono stati definiti da Castells: Cfr. Castells (2002, capitolo 2, pp. 45-68) 60 Secondo Pekka Himanen l’etica hacker è la caratteristica culturale principale dell’informazionalismo (Himanen, 2001). L’affermazione in generale condivisa da Castells, che però la riferisce ad Internet e non ha tutta la società informazionale. 61 Per informazioni sul movimento hacker vedi Himanen (2001)

33

3. La cultura comunitaria virtuale. La forma e l’evoluzione di Internet

sono state plasmate dai milioni di utenti che hanno portato nella rete le loro

innovazioni sociali avvalendosi di una conoscenza tecnologica limitata. Già prima

dell’introduzione del WWW, che ha permesso alla rete di espandersi a livello

globale, i primi utenti del network hanno creato comunità virtuali attraverso le

quali hanno sviluppato e diffuso forme ed usi di Internet: ad esse dobbiamo per

esempio le mailing list, le chat room, i giochi multiuser e i sistemi di

videoconferenza. Inizialmente le comunità virtuali nacquero dalla controcultura

degli anni settanta e furono per tanto fortemente influenzate dalla cultura hacker.

La successiva espansione del web ha visto una parallela espansione delle

comunità virtuali in ogni dimensione e portata ed un progressivo allontanamento

dalla controcultura hacker. Oggi «i movimenti sociali di ogni tipo, da quelli

ambientalisti a quelli di estrema destra hanno tratto vantaggio dalla flessibilità

della rete per dare voce alle loro visioni e collegarsi alla nazione e al globo. Il

mondo sociale di internet è tanto diversificato e contraddittorio quanto lo è la

società. Così, la cacofonia delle comunità virtuali non rappresenta un sistema di

valori e di regole sociali relativamente coerenti,come nel caso della cultura

hacker62».

4. La cultura imprenditoriale. La diffusione di Internet nella società in

generale è stata possibile grazie agli imprenditori delle grandi aziende. Essendo le

aziende e l’innovazione imprenditoriale la forza trainante dell’espansione della

rete, Internet si è modellata intorno ai propri utilizzi commerciali. La straordinaria

storia dei successi imprenditoriali alla base della rete, vedi i successi di Bill Gates

e Microsoft63, è basata fondamentalmente sull’innovazione, sulle idee. La

formazione delle imprese di Internet della Silicon Valley, il centro mondiale dell’

innovazione tecnologica, è stata caratterizzata dal connubio tra imprenditori

dell’innovazione, coloro che avevano le idee, e capitalisti che fornendo il capitale

di rischio trasformavano queste idee in affari. La qualità dell’innovazione e della

produzione sono state cruciali nell’avventura degli imprenditori di Internet. La

loro cultura era basata sul lavoro, spesso maniacale, e sul profitto, a volte

62 Castells (2002, p. 61) 63 In verità Microsoft e Bill Gates non appartengono propriamente alla cultura di Internet perché non condividono i valori fondanti della cultura hacker e perché non sono stati produttori della rete. Gates, infatti, ha sempre rivendicato la priorità del guadagno su quella dell’innovazione tecnologica, nonostante da ragazzo facesse hacking.

34

semplicemente sbalorditivo. Questo modello ha plasmato una cultura basata sui

valori del mercato, soprattutto nella ricerca di un profitto sempre maggiore, e del

consumismo esasperato; sull’ostentazione della propria ricchezza attraverso spese

folli e superflue e, parallelamente, sull’impoverimento dei rapporti sociali,

estremamente sacrificati in una vita interamente dedicata al lavoro.

Questi quattro livelli della cultura di Internet sono strettamente

interconnessi tra loro, sono disposti in scala gerarchica, e insieme hanno

modellato la rete delle reti. La cultura tecno-meritocratica ha dato vita a regole e

abitudini di cooperazione su progetti tecnologici. La cultura hacker ha articolato la

meritocrazia rendendola indipendente dall’autorità e dai confini dei centri di big

science istituzionali. La cultura comunitaria virtuale ha aggiunto una dimensione

sociale alla condivisione tecnologica espandendo in maniera straordinaria la

portata e l’utilizzo del web. La cultura imprenditoriale ha diffuso l’impiego di

Internet in tutti i campi della società come strumento per realizzare guadagni. Allo

stesso modo, senza la cultura tecno-meritocratica gli hacker sarebbero

semplicemente una comunità controculturale chiusa in se stessa; senza la cultura

hacker le reti comunitarie del web sarebbero semplicemente delle comuni

alternative come tante altre; senza la cultura hacker e i valori comunitari la cultura

imprenditoriale non potrebbe caratterizzarsi come specifica per Internet64.

Come ho già avuto modo di sottolineare nel precedente paragrafo, la

chiave di volta di tutto il sistema culturale di Internet è stata però la libertà e la

condivisione del sapere, incarnate nell’etica hacker e nel movimento Open

Source. Senza di esse la rete globale non sarebbe stata possibile.

Internet, fin dalle sue origini, è una conquista comunitaria e sociale, nessun

attore ha giocato un ruolo maggiore degli altri nel plasmarla e nessuna istituzione

o potere ha potuto ingabbiarla, annichilirla. Troppo spesso i media ci hanno

venduto la favola di una magnifica Internet figlia del mercato, del neoliberismo

americano e dello spirito capitalista. Tutto quello che abbiamo detto finora è la

prova dell’esatto contrario.

La storia ci ha insegnato che in verità tutti gli sviluppi tecnologici chiave

che portano ad Internet hanno trovato il proprio terreno di coltura all’interno di

enti governativi, grandi università e centri di ricerca. Internet non è nata nel

64 Cfr. Castells (2002, pp. 45-46)

35

mondo dell’impresa. Si tratta di una tecnologia troppo coraggiosa, di un progetto

troppo costoso e di un’iniziativa troppo rischiosa per essere fatta propria da

organizzazioni orientate al profitto65.

1.4 UN NUOVO PARADIGMA TECNOLOGICO

In conclusione di questo primo capitolo di introduzione, che ha il fondamentale

scopo di definire e analizzare il contesto sociale odierno al fine di stabilire un

solido background dal quale partire nell’analisi del Digital Divide, affrontiamo il

cuore della teoria di Castells.

Secondo la critica al “gradualismo” di Stephen J. Gould, la storia della

società non è caratterizzata da un’evoluzione lenta, costante e uniforme, ma da

una serie di periodi stabili periodicamente interrotti da eventi maggiori, che

trasformano la storia con grande velocità e sono l’anticamera dell’epoca stabile

successiva66. Partendo da questa concezione, Castells propone l’ipotesi che «alla

fine del XX secolo abbiamo vissuto uno di questi eccezionali intervalli della

storia, un intervallo caratterizzato dalla trasformazione della nostra “cultura

materiale” grazie all’agire di un nuovo paradigma tecnologico incentrato sulle

tecnologie dell’informazione67».

La nozione di paradigma tecnologico, che si sviluppa dalla classica

definizione di paradigma di Kuhn68, è stata elaborata da Christopher Freeman,

Carlota Peretz e Giovanni Dosi: «Un paradigma tecno-economico è un grappolo

di innovazioni tecniche, organizzative e manageriali interrelate, i cui vantaggi

vanno trovati non solo in una nuova gamma di prodotti e sistemi, ma soprattutto

nella dinamica della struttura dei costi relativi di tutti i possibili input di

produzione. In ogni nuovo paradigma è possibile descrivere un particolare fattore

produttivo o un insieme di input come il “fattore chiave” in tale paradigma

caratterizzato da costi decrescenti e disponibilità universale. L’attuale

cambiamento di paradigma può essere visto come il passaggio da una tecnologia

65 Cfr. Castells (2002, p. 33) 66 Gould (1983) cit. in Castells (2002a, p. 29) 67 Castells (2002a, p. 29) 68 Kuhn (1995) cit. in Castells (2002a, p. 75)

36

basata principalmente su input di energia a buon mercato a una tecnologia

prevalentemente basata su input di informazioni a buon mercato derivanti dai

progressi nella microelettronica e nella tecnologia delle telecomunicazioni69».

Il nuovo paradigma tecnologico è caratterizzato da alcuni tratti distintivi

che ne costituiscono il cuore e che considerati nell’insieme rappresentano il

fondamento essenziale della nuova società digitale70:

1. Il nucleo del nuovo paradigma si fonda sul fatto che l’informazione

ne rappresenta la sua materia prima: le nuove tecnologie dell’informazione, a

differenza di quanto accaduto nelle rivoluzioni precedenti, agiscono

sull’informazione stessa.

2. Altra fondamentale caratteristica del nuovo paradigma è la diffusione

pervasiva degli effetti delle nuove ICT. Essendo l’informazione parte integrante

dell’intera attività umana, i nuovi media tecnologici agiscono profondamente su

tutti i livelli dell’organizzazione e dall’attività sociale.

3. La logica a rete. La caratteristica forse più rivoluzionaria del nuovo

paradigma tecnologico giace nella profonda trasformazione delle fondamenta

stesse della società: «qualsiasi sistema o insieme di relazioni che fanno uso delle

nuove tecnologie è caratterizzato dalla logica a rete. […] Attraverso le tecnologie

dell’informazione rese disponibili di recente è possibile l’implementazione di

questa configurazione topologica, la rete, in tutti i tipi di processi e

organizzazioni71». Da qui la felice definizione di “Società in rete” o Network

Society. Il concetto di rete è il concetto chiave, il tassello fondamentale,

dell’intera teoria di Castells. È necessario quindi chiarire di che cosa si tratta e

specificarne l’importanza e la centralità. Che cos’é una rete? Una rete è un

insieme di nodi interconnessi. Un nodo è il punto in cui una curva interseca se

stessa72. Per definire concretamente un nodo dobbiamo innanzitutto fare

riferimento ad una specifica rete. Alcuni esempi possono aiutarci a capire i

concetti di rete e nodo: nella rete politica che governa l’Unione Europea sono nodi

i commissari europei e i consigli dei ministri nazionali. Ancora, nella rete dei

flussi finanziari globali sono nodi le piazze finanziarie. La topologia delle reti

69 C. Freeman, “Prefazione alla parte II”, in Dosi et al. (1988, p. 10) cit. in Castells (2002a, p. 75) 70 Cfr. Castells (2002a, p 75) 71 Castells (2002a, pp. 75-76) 72 Castells (2002, p. 536)

37

implica che la distanza tra due nodi sia più breve quando sono entrambi parte

della stessa rete e, viceversa, sia più ampia quando appartengono a reti differenti.

Le reti sono strutture aperte, che possono espandersi senza limiti incorporando

nuovi nodi. La comunicazione all’interno di una rete si basa sulla condivisione di

codici di comunicazione, come ad esempio i valori, e pertanto all’interno di una

rete la distanza tra due nodi è zero, in contrapposizione ad una distanza di infinito

tra nodi appartenenti a reti differenti. La tendenza storica dominante dell’età

dell’informazione vede una sempre maggiore organizzazione dei processi

dominanti intorno a reti73. «Le reti costituiscono la nuova morfologia sociale delle

nostre società e la diffusione della logica a rete modifica in modo sostanziale

l’operare e i risultati di processi di produzione, esperienza, potere e cultura […]74

Il nuovo paradigma della tecnologia dell’informazione fornisce la base materiale

per la sua espansione pervasiva attraverso l’intera struttura sociale. […] La

presenza o l’assenza all’interno di una rete e le dinamiche di ciascuna rete nei

confronti delle altre rappresentano fonti critiche del dominio e del cambiamento

della nostra società: una società che, pertanto, può essere a ragione definita società

in rete75».

4. Il quarto tratto fa riferimento all’alta flessibilità del nuovo paradigma

tecnologico. Nell’odierna società, caratterizzata dal cambiamento costante e dalla

fluidità organizzativa, la possibilità di riconfigurazione della struttura e la capacità

di capovolgimento delle regole senza distruzione dell’organizzazione sono segni

distintivi e necessari del nuovo paradigma. Castells evita di formulare un giudizio

di valore riguardo a questa caratteristica in quanto la flessibilità come può

rivelarsi una forza di liberazione può anche generare tendenze repressive «se chi

scrive le regole sono i soliti potenti76».

5. Ultima, ma non per importanza, è la tendenza verso la convergenza

delle diverse tecnologie in un sistema altamente integrato. Questo sistema,

73 Cfr. Castells (2002a, pp. 534-535) 74 Secondo l’approccio di Castells la società umana è organizzata «intorno a processi umani strutturati da relazioni storicamente determinate di produzione, esperienza e potere. La produzione è organizzata in rapporti di classe che definiscono il criterio con cui alcuni soggetti decidono la distribuzione e l’impiego del prodotto dell’attività umana. L’esperienza è l’azione dei soggetti umani su se stessi ed è strutturata secondo relazioni di genere organizzate intorno alla famiglia. Il potere è quel rapporto tra soggetti umani che impone la volontà di alcuni su altri attraverso l’uso potenziale o reale di violenza, fisica o simbolica. », vedi Castells (2002a, p. 15). 75 Castells (2002a, p. 345) 76 Castells (2002a, p. 76)

38

caratterizzato dall’integrazione dei diversi media della microelettronica, delle

telecomunicazioni dell’optoelettronica e computer77, è ormai universalmente noto

come “ambiente multimediale”. Il multimedia ha esteso il regno della

comunicazione elettronica a tutti gli ambiti della vita, dalla casa al lavoro, dalle

scuole agli ospedali, dall’intrattenimento al turismo, dalla finanza

all’amministrazione. Se ne deduce quindi che qualsiasi espressione culturale, sia

essa la peggiore o la migliore, nuova o vecchia, popolare o elitaria, fa parte di

questo nuovo sistema multimediale e viene inglobata dal cosiddetto “ipertesto

astorico globale” che costituisce un nuovo ambiente simbolico, e che fa della

virtualità la nostra realtà.

Questi cinque tratti distintivi sono le colonne portanti del nuovo modello

sociale emergente. L’informazione e la logica a rete assumono così un ruolo

centrale nell’organizzazione economica e sociale ed oggi rappresentano il nuovo

paradigma di riferimento che tende a sostituire quello industriale, che

caratterizzava la società del secolo scorso78.

1.5 LA SOCIETÀ IN RETE

La rivoluzione tecnologica e la conseguente nascita della società informazionale

sono il punto di partenza della mia analisi del Digital Divide, termine traducibile

in italiano come Divario Digitale. Ho già introdotto precedentemente il concetto

di Digital Divide e nel resto della tesi mi occuperò nello specifico proprio di

questo problema. Quello che preme sottolineare ora è il fatto che non è possibile

cogliere l’essenza del problema rappresentato dal Digital Divide senza afferrare

l’importanza che le ICT, Internet in primis, hanno assunto nella società

contemporanea. La teoria di Castells è pertanto il background teorico, il quadro

teorico di riferimento, su cui imposterò lo studio del Divario Digitale.

77 Anche biologia e genetica sono ormai parte integrante del sistema multimediale. Per esempio si prevedono tali sviluppi nel campo delle nanotecnologie da arrivare alla creazione di minuscoli nano-processori da introdurre nei corpi degli organismi viventi. Enormi progressi sono in corso anche nel campo dell’interazione uomo-computer e la logica della biologia viene introdotta sempre più frequentemente nel settore delle macchine elettroniche. 78 Cfr. Sartori (2006, p. 8)

39

Ma è davvero così determinante il ruolo che le ICT assumono nella

struttura sociale contemporanea? Per rispondere a questa domanda, semplice solo

in apparenza, possiamo fare riferimento a due approcci differenti, due opposte

scuole di pensiero che sono state chiamate determinismo e neutralismo

tecnologico.

Secondo l’approccio determinista la tecnologia esiste al di fuori del società

ed esercita un impatto indipendente su di essa. Il contesto sociale e quello

tecnologico possono essere separati ed analizzati singolarmente e, in sostanza,

sono due entità autonome che interagiscono reciprocamente attraverso

meccanismi di causalità79.

Dall’altra parte, i teorici del neutralismo tecnologico asseriscono che la

tecnologia è priva di qualsiasi contenuto o valore. In qualunque modo venga

utilizzata, la tecnologia è uno strumento neutrale e non determina la società80.

Allo stesso modo la società non definisce il corso della trasformazione

tecnologica. Secondo questa prospettiva il computer non è né buono né cattivo ma

è semplicemente un mucchio di metallo e circuiti che può essere utilizzato per

qualsiasi proposito81.

In verità sia l’approccio determinista che quello neutralista falliscono nel

considerare il radicamento sociale della tecnologia. Come abbiamo ampiamente

dimostrato nei precedenti paragrafi di questo capitolo, tra società e tecnologia

esiste una complessa relazione che non può essere ridotta ad una semplice

influenza sulla struttura sociale esercitata esternamente dalla tecnologia. Perciò,

per esempio, studiando l’impatto della televisione sui bambini o di Internet nelle

scuole, cioè indagando riguardo il ruolo della tecnologia, non si può non prendere

in considerazione il particolare contesto sociale a cui si fa riferimento. In questo

l’approccio determinista sbaglia. Allo stesso modo, il punto di vista neutralista

sottovaluta il fatto che la tecnologia è una produzione sociale. Come abbiamo già

sottolineato, essendo la produzione sociale modellata dalla cultura, la tecnologia è

stata plasmata e configurata dalla cultura dei suoi produttori. Tra questi due

opposti poli teorici esistono anche posizioni intermedie. Per esempio uno tra i

primi autori a porsi in maniere diversa il problema della centralità delle ICT

79 Warschauer (2003, p. 202) 80 Cfr. Smith e Marx (1994) cit. in Castells (2002a, p. 5) 81 Cfr. Feenberg (1991) cit. in Warschauer (2003, p. 203)

40

nell’odierna società è stato Fernand Braudel: «La tecnologia non determina la

società, la incarna. Nemmeno la società, però, determina l’innovazione

tecnologica: la usa82».

Al di là del dualismo tra determinismo e neutralismo, possiamo

sottolineare il fatto che almeno su tre aspetti relativi il rapporto tra tecnologia e

società vi è un generale consenso tra gli studiosi di tecnologia83:

1. Innanzitutto sul fatto che le forme assunte dalle tecnologie sono

prodotte dagli uomini e riflettono idee e interessi di chi le ha progettate, di chi ha

su di loro investito e di chi le utilizza. Abbiamo già evidenziato questo aspetto

parlando della cultura di Internet nell’ottica castellsiana.

2. E’ generalmente riconosciuta la capacità degli utenti e dei progettisti

delle ICT di riadattare continuamente la tecnologia in base a necessità contingenti.

Basta pensare alle nuove applicazioni della rete che costantemente vengono

introdotte nel già vasto panorama di servizi e funzioni di Internet per soddisfare le

eterogenee esigenze degli eterogenei utenti della rete.

3. Infine, il fatto che le tecnologie si inseriscono nelle pratiche sociali

già in corso e che quindi queste vengano adattate alle esigenze individuali,

anziché essere semplicemente adottate in modo acritico.

In ultima istanza sia l’approccio determinista, che quello neutralista, che la

posizione di autori come Braudel non colgono il reale impatto sociale della

rivoluzione tecnologica, che, come afferma Manuel Castells, è riassumibile nel

fatto che «la tecnologia è la società84». Pertanto, non è possibile cercare di

comprendere le caratteristiche della società odierna senza considerare i suoi

strumenti tecnologici. Negare l’importanza e la centralità che Internet e le ICT

hanno assunto nella società contemporanea è semplicemente irragionevole, perché

«il mondo digitale è qui, già adesso85».

In conclusione concordiamo con Laura Sartori sul fatto che «l’ottica più

promettente per lo studio delle conseguenze sociali di Internet è, dunque, quella di

82 Braudel (1993) cit. in Castells (2002a, p. 5) 83 Cfr. Di Maggio et al. (2003) cit. in Sartori (2006, p. 26) 84 Castells (2002a, p. 5) 85 Negroponte (1995, Prefazione)

41

considerare la relazione tra tecnologia e società non come unidirezionale, ma

come un legame di interdipendenza86».

Tutta la costruzione teorica di questo capitolo è stata fatta per rendere

chiaro, spiegare e contestualizzare l’essenza della nuova società informazionale. Il

passo successivo sarà nella direzione di un’analisi degli effetti concreti che le

nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione stanno avendo sulla

struttura sociale, e delle trasformazioni che stanno causando alla realtà umana.

Tra tutti i cambiamenti in atto nella società di mio interesse sono le

disuguaglianze nell’accesso alle nuove ICT e di Internet in particolare. Credo che

Internet possa essere uno strumento fondamentale per superare il divario sociale

tra le diverse aree e i diversi popoli del mondo. Quello che bisogna fare è capire in

che modo le ICT possano migliorare la nostra vita e promuovere un più equo

sviluppo sociale.

86 Cfr. Sartori (2006, p. 27)

42

2 Introduzione e contestualizzazione del problema

DIGITAL DIVIDE E SVILUPPO

“Oggi la società dell’informazione deve porre sullo stesso piano

lo sviluppo sociale e umano e lo sviluppo tecnologico” Paolo Zocchi1

Come spesso la storia ci ha insegnato, prima che la comunità scientifica inizi ad

interrogarsi riguardo un determinato fenomeno, esso è presente nella società già

da molto tempo. Ciò significa che prima che si inizi a ragionare su come poterlo

risolvere, superare, o quantomeno arginare, trascorrono anni durante i quali esso si

espande ed accresce i suoi effetti sul tessuto sociale. Questo è certamente vero

anche riguardo i grandi sviluppi della tecnologia che, spesso, non sono stati

accompagnati da progressi corrispondenti nel pensiero scientifico e nella capacità

politica di gestirne gli effetti2. Ciò è accaduto anche per il Digital Divide.

Fin dalla seconda metà degli anni novanta iniziarono a circolare su tutti i

media voci che raccontavano di uno sviluppo tecnologico estremamente ineguale.

Storie, analisi e rapporti sul problema dell’ineguale distribuzione delle tecnologie

dell’informazione e della comunicazione iniziarono ad essere oggetto di

conferenze e dibattiti. I numeri e le statistiche erano semplicemente disarmanti: si

parlava di una realtà sociale in cui nella sola città di New York si contavano più

linee telefoniche che in tutto il continente asiatico, del fatto che a Londra c’erano

più utenti Internet che in tutta l’Africa e che circa l’80 % della popolazione

mondiale non aveva mai fatto una telefonata.

Nel bel mezzo del boom economico della new economy e in un periodo

caratterizzato da una totale fiducia nel progresso tecnologico, queste informazioni

imposero una grave presa di coscienza. La rivoluzione tecnologica che stava

cambiando il mondo lo stava facendo in maniera ineguale, sbagliata. Da allora il

1 Zocchi (2003, p. 235) 2 Zocchi (2003, p. 19)

43

problema del divario nell’accesso alle ICT entrò a ragione nell’agenda delle più

importanti stanze dei bottoni del pianeta e delle grandi organizzazioni

internazionali.

Da quegli anni da poco trascorsi fino al giorno d’oggi, il problema del

Digital Divide è stato studiato, analizzato e ridefinito all’inverosimile. Una

impressionante mole di statistiche, frutto di complesse ricerche empiriche, è stata

raccolta al fine di misurare le disuguaglianze nell’accesso alle tecnologie

dell’informazione e della comunicazione. Il fenomeno del Divario Digitale è stato

oggetto di numerosi rapporti, spesso in contrasto tra loro, di articolate analisi e di

estenuanti ricerche. Quello che certamente ne è emerso è che in realtà il Divario

Digitale «è un problema complesso che si manifesta in modi diversi nei diversi

paesi del mondo3 » e non è assolutamente un fenomeno trascurabile. Anzi, al

contrario, come vedremo, in una società dove «l’informazione è diventata la

merce fondamentale di scambio, la soluzione del Divario Digitale, il vero “male

oscuro” della società dell’informazione, diventa centrale per ogni politica di

sviluppo. Non vederlo sarebbe miope e irresponsabile4».

Prima di cercare di definire propriamente il problema del Digital Divide e

prima di proporne un metodo di analisi, ritengo sia opportuno riassumere

brevemente la storia del concetto stesso, a partire dalla sua nascita fino al giorno

d’oggi, evidenziando le varie definizioni e caratteristiche che ne sono state date

nel tempo dai diversi soggetti interessati alla comprensione del fenomeno.

Successivamente cercheremo di inquadrare il Divario Digitale in una prospettiva

di evoluzione futura, soffermandoci sulle principali ipotesi di evoluzione del

problema della disuguaglianza nell’accesso alle ICT, per arrivare, in ultimo, a

capire in che modo questo fenomeno sia legato al cruciale problema dello

sviluppo economico e sociale della società umana. Sviluppo che definiremo nei

termini della speciale categoria dello “sviluppo umano”.

Questo percorso ci permetterà così di inquadrare il fenomeno del Digital

Divide, di relazionarlo al problema dello sviluppo umano ineguale e di vedere in

che modo le ICT si innestano nei processi di sviluppo economico e sociale.

Ma procediamo con ordine e per piccoli passi.

3 Bridges.org (2001, p. 3) Traduzione mia 4 Zocchi (2003, p. 233)

44

2.1 STORIA DEL CONCETTO DI DIGITAL DIVIDE

Il termine Digital Divide venne usato per la prima volta nel 1995 da Jonathan

Webber e Amy Harmon, due giornalisti del “Los Angeles Time”, per descrivere la

divisione sociale tra coloro che usano la tecnologia e coloro che non la usano.

Nell’articolo dei due “pionieri” del Divario Digitale il termine era riferito al

problema della «separazione domestica tra il marito che passava buona parte del

tempo navigando su Internet mentre la moglie si sentiva alienata dal consorte a

causa della sua ossessione per il computer5».

Il dibattito riguardo il Divario Digitale ha così preso piede negli Stati Uniti

a partire dalla seconda metà degli anni novanta, un’epoca caratterizzata dal grande

fervore generato dal boom della new economy e dalla nascita e diffusione di

Internet6. Lo spirito del tempo era di chiaro stampo positivo e l’avvento della rete

delle reti venne salutato come l’inizio di una nuova epoca della storia

dell’umanità. La centralità di Internet nelle diverse aree dell’attività umana, sia

sociale, che economica, che politica, e l’annuncio delle sue potenzialità come

strumento di libertà, produttività e comunicazione furono immediatamente

rapportate agli evidenti svantaggi e alla marginalità di chi non aveva accesso alla

rete o non era in grado di usarla in modo appropriato ed efficace.

Il concetto di Divario Digitale nacque quindi sostanzialmente in

riferimento alle disuguaglianze nell’accesso a Internet, differenze che determinano

una nuova realtà sociale caratterizzata dalla divisione tra chi ha accesso

all’informazione e chi non ce l’ha, tra i cosiddetti “info-ricchi” e gli “info-poveri”.

Così, ad esempio, nel 1995 il “National Center on Adult Literacy” dell’OCSE

definiva queste due categorie: «Coloro che negli Stati Uniti e nel mondo sono

connessi ad Internet e che generalmente hanno avuto una educazione migliore ed

hanno un buon lavoro ben retribuito, sono parte della classe elitaria dei così detti

“information-haves”: possono connettersi alla rete per spedire e ricevere e-mail e

navigare in Internet alla ricerca di informazioni, intrattenimento, per fare acquisti

o per usufruire di tanti altri servizi. Dall’altra parte troviamo invece i cosiddetti

5 Servon (2002, p. 24) Traduzione mia 6 Cfr. Warschauer (2003, p. 11)

45

“information have-nots”: generalmente si tratta di individui poveri, analfabeti,

parte di una minoranza etnica o abitanti dei paesi in via di sviluppo7».

Questa interpretazione, che definiremo a seconda delle volte polare,

dicotomica o binaria, basata esclusivamente sulle categorie degli “haves” e “have-

nots”, ha sicuramente facilitato l’inquadramento iniziale del fenomeno del Divario

Digitale, ma ha anche portato con se il rovescio della medaglia, ovvero il rischio

di sminuire e sottovalutare il problema e di dare vita ad interpretazioni

semplicistiche della realtà8. Considerazione condivisa anche da David J. Gunkel,

quando critica l’accezione di Digital Divide articolata in forma “digitale”.

Secondo l’autore considerare il Divario Digitale in base ad una logica binaria,

ripartendo le cose in due categorie definite come una l’antitesi, la negazione,

dell’altra, «seppur utile a descrivere i limiti di svariate disuguaglianze sociali e

tecnologiche, non è scevra da rilevanti complicazioni9».

Ad onor di cronaca, e forse quasi per giustificare tale approccio iniziale

profondamente sbagliato, sottolineiamo come la visione polare che caratterizza la

prima fase interpretativa del Digital Divide ha avuto un antecedente nella storia: il

telefono. Anche la diffusione di questa tecnologia è stata inizialmente interpretata

esclusivamente da un punto di vista polare, distinguendo tra chi aveva una linea

telefonica e chi no, nella prospettiva di fornire accesso universale all’apparecchio

telefonico. Pertanto, mantenendo il telefono come paragone, la logica polare è

stata mutuata ad Internet. La rete però è una tecnologia dalle caratteristiche

completamente diverse da quelle dell’apparecchio telefonico e, di conseguenza,

necessita di categorie interpretative totalmente differenti e meno semplicistiche10:

innanzitutto perché Internet sollecita capacità individuali e cognitive decisamente

superiori a quelle richieste dall’apparecchio telefonico. In secondo luogo perché le

rete, come in generale tutte le nuove ICT, non è un semplice strumento da

applicare, ma un processo da sviluppare attraverso l’applicazione della

conoscenza e dell’informazione11.

7 OECD (2000, p. 37) Traduzione mia 8 Cfr. Sartori (2006, pp. 15-17) 9 Gunkel “Riflessioni. Per una critica del divario digitale”, in Anzera e Comunello (2005, p. 18) 10 Ibidem 11 Cfr. Castells (2002a, p. 32)

46

Tornando al Digital Divide, il fenomeno divenne veramente popolare sul

finire dello stesso 1995, quando fu oggetto di un rapporto redatto dal

Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti e dalla “National

Telecommunications and Information Administration” (NTIA): si trattava della

prima delle quattro future edizioni del “Falling through the Net”12. Da quel

momento il problema del Divario Digitale si guadagnò l’attenzione di tutta la

comunità scientifica e dell’opinione pubblica americana e, pian piano, globale.

Purtroppo anche l’approccio al Digital Divide basato sulla metodologia di

studio e indagine utilizzata dalla NTIA13 enfatizzava quasi esclusivamente la

necessità di fornire l’accesso fisico ad Internet al maggior numero di persone

possibile, riflettendo una superficiale comprensione della rete e della sua relazione

al cambiamento economico e sociale14.

Questa iniziale incomprensione della realtà sociale era dovuta a due

convinzioni largamente diffuse all’epoca, ma che ben presto crollarono. La prima,

a livello economico, fu la grande certezza riposta nella nascita e sviluppo della

new economy, l’economia legata a Internet, che in un primo tempo fece registrare

un boom sensazionale, concentrato essenzialmente negli Stati Uniti, ma destinato

a durare poco. Nel giro di alcuni anni questo sistema economico quasi collassò, il

Nasdaq15 crollò del 60 % e un grande numero di imprese legate alla new economy

fallirono prima ancora di aver guadagnato un solo dollaro. La seconda, a livello

sociale, era la grande promessa che più affascinava le menti dell’epoca, l’avvento

del “cyberspazio”. Anch’essa si rivelò una mera illusione: le nuove tecnologie non

furono minimamente capaci di catapultare l’intera società in una sorta di universo

parallelo, una nuova realtà destinata a soppiantare definitivamente la vecchia,

noiosa ed ingiusta realtà quotidiana.

Il crollo delle grandi e rivoluzionarie aspettative riposte nell’avvento di

Internet portò ad una ondata di scetticismo nei confronti delle nuove tecnologie, al

punto che si arrivò a negare l’esistenza del Digital Divide o, nel caso degli Stati

Uniti, a considerarlo semplicemente superato in quanto la maggioranza delle 12 NTIA (1995) 13 Per una panoramica sui rapporti della NTIA vedere Servon (2002, Capitolo 2) 14 Cfr. Warschauer (2003, p. 11) 15 Il NASDAQ è il mercato elettronico dei titoli informatici. Essendo basato su network informatici non ha una sede centrale, tutta la compra vendita dei titoli avviene per via elettronica. Creato nel 1971 e fuso con la Borsa valori americana nel 1978 il NASDAQ è stato fondamentale per lo sviluppo della new economy.

47

persone avevano accesso ad Internet. A chi faceva notare, per mezzo di ricerche e

statistiche, che ciò non era vero, veniva semplicemente risposto che chi non aveva

accesso alla rete non ne aveva bisogno. Si arrivò ad un livello di cinismo tale che

Michael Powell, presidente della “Federal Comunications Commission” e

funzionario dell’amministrazione G. W. Bush, affermò che il concetto di Digital

Divide era pericoloso in quanto avrebbe potuto giustificare l’attivazione di

discutibili programmi governativi per fornire l’accesso ad Internet ad un prezzo

più basso per le fasce meno abbienti16. Ecco le testuali parole di Powell, tratte da

un articolo del New York Times del 7 febbraio 2001, con cui ironizzava sulla

necessità di colmare un divario che non rappresentava nulla di nuovo ed era

paragonabile a qualsiasi differenza nella possibilità di accedere ad un bene o

servizio qualunque: “Credo che esista un Mercedes Divide. Vorrei averne una ma

non posso permettermela”17.

Questa ondata di scetticismo, figlia del crollo delle aspettative riguardo ad

Internet avvenuto verso la fine degli anni novanta, è comunque profondamente

sbagliata. Affermo ciò con certezza perché, anche se è vero che le ICT non hanno

creato un nuovo universo parallelo, come ho ampliamente illustrato nel primo

capitolo stanno radicalmente cambiando la società. Una rivoluzione tecnologica è

innegabilmente in corso e sta trasformando la realtà odierna proiettandoci in una

nuova era, l’Era digitale. Perciò l’esistenza di differenze nell’accesso alle ICT è

un problema di cruciale importanza. È una nuova spaccatura sociale che si va ad

aggiungere alle già numerose fonti di disuguaglianza presenti tra i popoli della

terra «in una complessa interazione che sembra accrescere il gap tra la promessa

dell’Età dell’informazione e la sua realtà senza speranza per molte persone del

mondo18».

Tornando alla storia del concetto di Divario Digitale, l’ondata di

scetticismo nei confronti della nuove tecnologie si spense nel giro di pochi anni e

il Digital Divide tornò ad occupare uno spazio di primaria importanza in tutti gli

ambienti accademici, scientifici e culturali. Ricerche empiriche e analisi del

fenomeno ritornano a fiorire ad un ritmo sempre più incessante e, di pari passo

alla ritrovata popolarità del Divario Digitale, cominciarono a fare la sua comparsa 16 Warschauer (2003, p. 12) 17 Labaton S. (2001) “New F.C.C. chief would curb agency reach”, New York Times, 7 febbraio. Traduzione mia 18 Castells (2002, p. 231)

48

nuove interpretazioni del fenomeno. Altri aspetti e punti di vista vennero via via

inclusi nell’universo del Digital Divide, un universo che diventava sempre più

sfaccettato e ricco di interpretazioni.

Oltre al mero accesso alla rete si iniziava a prendere in considerazione il

tipo di uso che se ne può fare. Al centro del problema vennero poste le possibili

distinzioni di livelli di accesso ad Internet valutate in base alle diverse capacità dei

singoli di utilizzare efficacemente il nuovo mezzo di comunicazione. Come

afferma efficacemente Laura Sartori «Se nella seconda metà degli anni novanta vi

è stata la “scoperta” del Digital Divide, negli ultimi anni si è avuta una seconda

rivelazione: l’esistenza di digital divides19». Si è cioè passati dalla consapevolezza

dell’esistenza di un divario nell’accesso ad Internet a quella di diversi divari

nell’uso della tecnologia.

Ben presto questa prospettiva ottenne un ampio consenso negli ambienti

accademici e scientifici prima, per poi allargarsi ad ogni ambiente interessato alle

ICT. Oggi vi è un generale consenso sulla necessità di andare oltre il semplice

accesso fisico ed interessarsi a quello sfaccettato cosmo dei possibili usi della

tecnologia. Così l’universo di significati a cui il termine Digital Divide può fare

riferimento si allarga notevolmente, allontanandosi decisamente da quel approccio

dicotomico che ne ha caratterizzato la nascita. Si inizia così a parlare di una

polisemia relativa ad Divario Digitale che lo porta ad essere considerato un

“obiettivo mobile”20. In sintesi, il mondo inizia ad accorgersi del fatto che il

Digital Divide è un fenomeno sociale in continua evoluzione che richiede un

continuo processo di rivisitazione perché non siamo alle prese con un singolo

divario, ma con una costellazione di differenze di tipo sociale, economico e

tecnologico che vengono etichettate come Divario Digitale21.

Infine, in questi ultimi anni, abbiamo assistito al prolificare di ulteriori

metodi di approccio al fenomeno delle disparità nell’accesso alle ICT. Ormai è

assodato il fatto che il Digital Divide sia un tema complesso e mutevole che ha a

che fare con i modi in cui gli individui accedono ed utilizzano le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione. Pertanto, in sintonia con Warschauer,

affermiamo con certezza che «non siamo ancora al punto in cui si possa dare una

19 Sartori (2006, p. 25) 20 Compaine (2001, p. 5) 21 Cfr. Gunkel (2003, p. 504)

49

definizione univoca di quello che sicuramente è uno dei fenomeni sociali più

discussi, meno chiari e di più difficile interpretazione dei giorni nostri22».

2.2 VERSO UNA DEFINIZIONE DEL CONCETTO

La breve ma intensa storia del concetto di Digital Divide ci ha fatto capire quanto

il problema sia difficile da definire e delimitare. Innanzitutto perché è un concetto

molto giovane. In secondo luogo perché riguarda un fenomeno, la diffusione delle

tecnologie dell’informazione e della comunicazione, che, come abbiamo visto nel

precedente capitolo, è in rapidissima evoluzione. Infine, perchè uno studio e una

ricerca esaustivi in materia sono stati fatti solo negli Stati Uniti, mentre nel resto

del mondo la raccolta di informazioni riguardo la distribuzione delle ICT è

iniziata da poco e, molto spesso, è stata fatta in maniera inefficiente. Di

conseguenza, frequentemente, gli Usa sono stati presi come unico punto di

riferimento e come matrice delle speculazioni riguardo il Digital Divide,

determinando, soprattutto nella seconda metà degli anni novanta, un approccio al

problema vittima di una sorta di visione “americano-centrica”.

Ciò ha causato una distorsione delle analisi e delle ricerche, perché il

Divario Digitale non è un singolo fenomeno facilmente decifrabile, ma un

complicato universo che può essere analizzato da diverse prospettive ed in

riferimento ai diversi livelli di accesso alle ICT, livelli di utilizzo delle ICT e

livelli di penetrazione degli ICT tra i diversi strati della popolazione e nei diversi

paesi del mondo.

2.2.1 CARATERISTICHE DEL DIVARIO DIGITALE

Stabilire un approccio ultimo all’analisi delle componenti e degli effetti sulla

società del Digital Divide e proporne una possibile soluzione è molto difficile, e lo

è ancora di più quando non esiste nemmeno una definizione largamente condivisa

del fenomeno stesso.

22 Cfr. Warschauer (2003) cit. in Sartori (2006, p. 12)

50

Nonostante ciò, è ormai assodato il fatto che sia assolutamente necessario

un inquadramento concettuale del problema rappresentato dal divario nell’accesso

alle ICT. Solo in questo modo si potrà determinare la prassi per tutti coloro, siano

essi governi nazionali, organismi internazionali, Ong o chi si voglia, che

progettano azioni ed interventi specifici volti al superamento del Digital Divide23.

Pertanto, in questa difficile ottica di inquadramento concettuale, prima di proporre

una definizione della nozione di Digital Divide è utile evidenziarne le

caratteristiche principali.

Innanzitutto è bene ampliare il concetto riferendolo non solo alle disparità

nell’accesso ad Internet ma al vasto complesso delle tecnologie dell’informazione

e della comunicazione. Ciò significa che, sebbene Internet sia il fulcro della

rivoluzione tecnologica odierna, è necessario interessarsi anche a tutte quelle

nuove tecnologie che facciamo rientrare nell’insieme delle ICT24 e che si

influenzano reciprocamente e dipendono strettamente l’una dall’altra. Come

sappiamo, uno dei processi in atto nella società informazionale è l’integrazione

delle diverse tecnologie in un ambiente multimediale, quindi, qualsiasi approccio

all’universo tecnologico odierno non può prescindere dal multimedia25. È anche

vero però, che il passaggio al multimediale sta avvenendo ad un ritmo molto

inferiore alle previsioni. A dispetto delle aspettative di molti26, il processo di

convergenza tra Internet e gli altri media è solo all’inizio e, anzi, per il momento

sembra piuttosto che la rete, invece che convergere, stia affermando la propria

specificità di mezzo di comunicazione27. Ad ogni modo i segnali del futuro

passaggio al multimedia vero e proprio sono in aumento e devono essere tenuti in

considerazione.

Per esempio, un modello di approccio al Digital Divide di stampo

multimediale potrebbe consistere nel prendere in considerazione le disuguaglianze

esistenti nelle tecnologie di trasmissione delle informazioni. Internet è basata sulle

linee di comunicazione e, di conseguenza, al giorno d’oggi un soddisfacente 23 Cfr. Zocchi (2003, p. 214) 24 Vedi Cap. 1 25 In realtà nel resto della tesi mi soffermerò quasi esclusivamente su Internet. Questo non perché sottovaluto l’importanza e la centralità del multimedia, ma essenzialmente per motivi di spazio e perché il materiale e le ricerche empiriche a livello multimediale sono ancora scarse e non organizzate in maniera organica. 26 Vedi per esempio le ipotesi di Levy (1997) e de Kerckhove (1997) 27 Cfr. Castells (2002, pp. 178-193)

51

utilizzo della rete è possibile solo grazie ad una connessione veloce, a banda larga.

Le potenzialità di utilizzo della rete dipendono strettamente dalla possibilità di

navigare velocemente perché la maggior parte dei contenuti oggi disponibili in

Internet, per esempio per quanto riguarda lo streaming28 e la dimensione dei file

scaricabili, sono prodotti dal mondo occidentale, quello che naviga ormai nella

sua totalità a banda larga. Per dirla come Castells «tutti i servizi progettati e le

applicazioni di cui la gente avrà veramente bisogno per il proprio lavoro e per

vivere dipendono dall’accesso a queste nuove tecnologie di trasmissione.

Pertanto, potrebbe tranquillamente accadere che quando le masse avranno

finalmente accesso a Internet mediante linea telefonica, le élite globali saranno già

a un girone più alto del cyberspazio29».

Questa constatazione ci porta immediatamente ad una conseguente

considerazione riguardo la rete delle reti: «il fatto che l’ascesa di Internet abbia

avuto luogo in condizioni di disuguaglianza sociale nell’accesso da qualunque

parte può avere conseguenze durevoli sulla struttura e il contenuto del mezzo, in

modi che non possiamo ancora comprendere pienamente. Questo perché gli utenti

formano Internet in una misura molto maggiore di qualunque altra tecnologia, per

via della velocità di feedback e della flessibilità della tecnologia. Pertanto, i primi

utenti possono aver formato Internet per quelli che sono arrivati successivamente,

in termini sia di contenuto sia di tecnologia30». Ciò non ci deve però scoraggiare,

perché, come ho già avuto modo di sottolineare nel precedente capitolo, la chiave

di volta di tutto il sistema culturale e strutturale di Internet è stata la libertà e la

condivisione del sapere. Nessuna strada è quindi impossibile da percorrere. Il

futuro della rete delle reti è oggi, è il presente: «ricordare è un vizio che non

possiamo permetterci. Dobbiamo progettare, non descrivere. […] Sarebbe dunque

il caso di evitare di rivolgere nostalgicamente lo sguardo a un passato aureo, e

concentrarsi sulle dinamiche del presente come se esse fossero uniche nel loro

genere31». Internet può essere plasmata e riplasmata ancora mille volte da suoi

utenti: siamo noi che ne decidiamo la forma e il contenuto.

28 Tecnica avanzata di compressione di dati digitali che consente di vedere subito immagini e filmati scaricati da Internet anziché dover attendere il trasferimento completo dei file. 29 Castells (2002, p. 239) 30 Castells (2002, pp. 238-239) 31 Zocchi (2003, p. 28)

52

Fare questo passo concettuale è lecito e necessario, dobbiamo fare

riferimento alla categoria speciale della “discontinuità” e superare nettamente

quella logica definita “gradualismo” da Gould, che abbiamo già spiegato nel

precedente capitolo. La “discontinuità” diventa così «il perno attorno al quale è

possibile congegnare un’interpretazione del presente che non sia necessariamente

tributaria del passato né supinatamente condizionata dal probabilismo del futuro: è

l’alveo entro il quale poter far rientrare una visione operativa delle nuove

tecnologie dell’informazione32».

Tornando alle caratteristiche della nozione di Digital Divide, dobbiamo

scordarci di definirlo nei termini di un divario bipolare tra chi ha accesso alle ICT

e chi non ce l’ha. Bisogna invece vederlo come una gradazione, un continuum di

diversi livelli di accesso che varia tra i due ipotetici poli della totale mancanza di

accesso e di un utilizzo appropriato ed efficace delle tecnologie33. In sostanza ci

stiamo riferendo a quel già citato universo di differenti livelli di utilizzo della

tecnologia. Per rendere più chiaro il concetto basta immaginarsi le differenze

nell’accesso e nell’utilizzo di Internet che possono esserci tra un ricercatore del

MIT di Boston, con il suo bel computer di ultima generazione con collegamento a

banda larga, uno studente di Seul che saltuariamente frequenta un cyber-café34, e

un attivista di una Ong indonesiana che non sa usare il computer, ma

occasionalmente i suoi colleghi scaricano e stampano per lei le informazioni utili

al suo lavoro35.

Importante da considerare, rimanendo sempre all’interno del continuum

delle varietà di modi di utilizzo della rete, è anche la modalità di accesso: accedere

ad Internet da un cyber-café, in biblioteca o a scuola non è paragonabile alla

comodità ed efficienza di utilizzo della rete ottenibile attraverso strumenti

personali come i computer personali, i cellulari di ultima generazione e i palm

pilot36. Questi due semplici esempi bastano per dare un’idea del vasto spettro dei

possibili livelli di accesso e utilizzo delle ICT.

32 Zocchi (2003, p. 29) 33 Cisler (2000) cit. in Warschauer (2003, p. 6) e Sartori (2006, p. 14) 34 Per cyber-café, o telecentro, si intende un locale pubblico che fornisca accesso ad Internet agli utenti, solitamente a pagamento. 35 Cfr. Warschauer (2003, Introduction, pp. 1-10) 36 Cfr. Norris (2001) cit. in Sartori (2006, p 15)

53

Introduciamo un ulteriore livello di studio del Digital Divide: è necessario

considerare non solo le disuguaglianze nell’accesso alle ICT e nel tipo di utilizzo

che se ne fa, ma anche dei benefici che si ottengono nell’utilizzarle. Questo è

probabilmente il cardine dell’intero dibattito odierno riguardo il Divario Digitale.

Tutte le promesse di sviluppo, prosperità e libertà che la rivoluzione tecnologica

porta con sé sono direttamente connesse ai benefici che si ottengono grazie

all’utilizzo che facciamo della ICT. Di per sé la diffusione delle tecnologie non

permetterà alcun miglioramento significativo della vita umana. Perché avvenga

qualche cambiamento positivo è necessaria la diffusione del sapere: la conoscenza

del più appropriato, effettivo e significativo utilizzo delle ICT è il vero obiettivo

che dobbiamo porci nel tentativo di superamento del Divario Digitale, perché solo

in questo modo si possono creare le premesse per l’integrazione di coloro che,

fino ad oggi, sono rimasti esclusi dalla società in rete. Il problema della

conoscenza è però molto complesso e sarà oggetto di ulteriori riflessioni nei

prossimi capitoli.

Ponendoci come obiettivo il raggiungimento di una definizione di Digital

Divide che ci permetta di individuare i diversi livelli di accesso e utilizzo alle

ICT, ritengo che la prospettiva di Laura Sartori sia la più corretta37. In sintonia

con la sua ipotesi, facciamo leva sulla necessità di dare al fenomeno una

definizione multidimensionale: solo in questo modo si potrà rilevare, attraverso

misure complesse, il continuum di differenze nell’accesso e nell’utilizzo delle

ICT. La definizione del Digital Divide sarà tanto migliore quanto riuscirà ad

essere elastica e versatile38. La necessità di dare una definizione di Divario

Digitale elastica e multidimensionale è stata percepita da molti studiosi come un

forte ostacolo alla comprensione della realtà, perché l’obbligo di inquadrare

concettualmente il fenomeno delle disuguaglianze nell’accesso ed uso delle ICT

nel recinto del termine Digital Divide è stato considerato come un vincolo troppo

coercitivo alla piena capacità di valutare la struttura sociale. Questa ambiguità

semantica del concetto ha portato ad affermazioni quali «il gap più grande è

quello tra l’intrinseca complessità della rivoluzione informatica e la nostra

capacità di coglierla39» e ha spinto altri autori a tentare di superare il concetto di

37 Cfr. Sartori (2006, Introduzione, pp. 7-21) 38 Cfr. Gunkel (2003,p. 516) cit. in Sartori (2006, p. 16) 39 Wilson (2004, p. 36) Traduzione mia

54

Digital Divide e proporre definizioni alternative del problema. Per esempio, Di

Maggio e Hargittai sono stati tra i primi a prendere le distanze dalla visione

tradizionale del Digital Divide e proporre l’utilizzo del termine “Digital

Inequality”40. Ancora, Warschauer propone un ripensamento del termine Digital

Divide perché, a suo dire, risente troppo dell’eccessiva importanza attribuita al

problema dell’accesso fisico. Non è pertanto sufficiente tentare di ampliarne il

campo semantico, ma è preferibile sostituirlo con una terminologia alternativa,

ovvero, per Warschauer, “Digital Inclusion”41. Nessuno di questi autori

comunque ha abbandonato totalmente l’espressione Digital Divide, che è usata

spesso nei sottotitoli dei libri e appare sempre in copertina. Personalmente, trovo

che questa esigenza di ridefinizione sia una inutile perdita di tempo. Abbiamo

sottolineato la necessità di definire il Digital Divide in modo elastico e

multidimensionale per non porre dei limiti all’utilizzo del concetto nei diversi

livelli, contesti e universi di analisi del problema rappresentato dalle

disuguaglianze nella diffusione delle ICT. Un altro termine non servirebbe a

migliorare l’approccio alla realtà da studiare ed analizzare, quindi sostituire

Digital Divide con Digital Inclusion o qualsiasi altro termine non cambierebbe

nulla, se non creare ulteriori ambiguità e scontri tra scuole di pensiero

accademico.

In conclusione, proviamo a definire il Digital Divide come quel fenomeno

inerente il vasto continuum di disuguaglianze nell’accesso, nell’utilizzo, e nei

benefici tatti dall’uso delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione,

esistente tra diversi soggetti presi in considerazione, siano essi singoli cittadini di

un paese, aggregati costruiti in base a criteri socio-demografici (età, scolarità,

sesso, reddito, religione e così via), stati del mondo, aggregati internazionali, aree

geografiche, continenti o il pianeta intero.

Abbiamo così raggiunto l’obiettivo di darci una definizione di Digital

Divide ad “ombrello”, che ci permetta di ricondurvi lo studio di molte realtà,

spesso estremamente variegate tra loro, senza porci inutili limiti concettuali ed

alla riflessione.

40 Di Maggio et al. (2001) 41 Warschauer (2003, p. 7)

55

2.3 IPOTESI SULL’EVOLUZIONE DEL DIGITAL

DIVIDE

Dopo aver esaminato le diverse ipotesi di definizione del Digital Divide,

giungendo alla conclusione di una necessaria multidimensionalità ed elasticità

della definizione, veniamo ora al passo successivo. È il momento di inquadrare il

fenomeno in una prospettiva di evoluzione futura, per poter poi fare alcune

considerazioni riguardo lo stretto legame che intercorre tra evoluzione del Digital

Divide e sviluppo della società. Come sappiamo Internet è una innovazione

tecnologica che ha dei risvolti a livello sociale e culturale non trascurabili, per non

dire epocali. L’importanza che questo medium assume nella società è già stata

spiegata nel capitolo precedente. Ora è il caso di interessarci al suo percorso di

diffusione, per poi formulare alcune ipotesi riguardo la sua possibile evoluzione

futura.

Per “diffusione” intendiamo il «processo in cui una innovazione viene

comunicata nel tempo attraverso certi canali tra i membri di un sistema sociale42».

Al pari di altre innovazioni del passato, in particolare di altri mezzi di

comunicazione come il telefono e la Tv, Internet sembra seguire una curva di

diffusione ad S. La curva ad S segnala un processo di diffusione che, riassumendo,

si svolge nel seguente modo: inizialmente pochi innovatori adottano la nuova

tecnologia; successivamente avviene un’accelerazione della diffusione fino a

quando l’innovazione arriva ad interessare circa il 50 % degli individui di un

determinato contesto sociale, sia esso un paese o un’organizzazione; infine la

tecnologia continuerà a diffondersi fino a raggiungere il punto di saturazione. Ad

oggi, per esempio, alcuni dati disponibili sembrano indicare come negli Stati Uniti

la diffusione di Internet abbia seguito effettivamente la curva ad S43. Tuttavia,

altre ricerche sembrano suggerire la possibilità che la diffusione di Internet possa

seguire un diverso andamento44. Per spiegare questa contraddizione bisogna fare

riferimento a due differenti congetture sulla diffusione della tecnologia che hanno

determinato le suddette incongruenze sul piano della ricerca empirica.

42 Rogers (2003, p. 5) 43 Cfr. Di Maggio et al (2003) cit. in. Sartori (2006, p. 29) 44 Cfr. Sartori (2006, pp. 26-37)

56

2.3.1 NORMALIZZAZIONE Vs. STRATIFICAZIONE

Per spiegare l’ineguale diffusione di Internet, nell’ottica di arrivare a formulare

alcune ipotesi riguardo la possibile evoluzione del processo di espansione della

rete, e quindi del Digital Divide, ci sono due prospettive principali45.

1. Ipotesi della “normalizzazione”: in questa ottica l’esistenza di

disuguaglianze nel primo periodo di diffusione della tecnologia è normale. Col

passare del tempo, il divario andrà colmandosi progressivamente da solo fino al

raggiungimento di un livellamento delle differenze nell’accesso man mano che lo

sviluppo della tecnologia permetterà una riduzione dei costi della tecnologia

stessa. Il calo dei costi è previsto in quanto, nel momento in cui la diffusione del

mezzo si avvicinerà al livello di saturazione, com’è avvenuto per esempio nel caso

di altre tecnologie quali la Tv e il telefono, la domanda diminuirà provocando un

conseguente crollo dei prezzi. In questo modo anche i gruppi più svantaggiati per

scarse disponibilità economiche, sociali e culturali avranno l’opportunità di

accedere alla tecnologia e recuperare il tempo perduto. Questo modello è stato

definito “trickle down”46, letteralmente “snocciolamento verso il basso”, perché

alla base dello schema vi è una diffusione dall’alto al basso, per cui i benefici di

cui godono le classi privilegiate prima o poi saranno a disposizione delle fasce più

marginali. Seguendo questo schema di diffusione possiamo tracciare una curva ad

S sulla quale si può identificare la posizione dei diversi gruppi che via via

adottano Internet (vedi Figura 2.1).

2. Ipotesi della “stratificazione”: secondo questa ipotesi «le

disuguaglianze nate con Internet si vanno a sommare a quelle già esistenti,

rinforzandosi in un circolo vizioso47». Il divario nell’accesso va, cioè, ad inserirsi

in una struttura sociale che è già caratterizzata da altri divari, ci riferiamo a tutti

quegli squilibri che segnano la nostra società, andando ad inasprirli ulteriormente.

In questa quadro globale, chi si trova in una situazione di vantaggio già in

partenza conserverà, o forse incrementerà, i suoi privilegi, mentre invece quelle

categorie che partono in svantaggio iniziale saranno ulteriormente lente

45 Cfr. Sartori (2006, pp. 31-34) e Matin e Robinson (2004, p. 4) 46 Vedi per esempio Senker P. “A dynamic perspective on technology, economic inequality and development” in Wyaat et al (2001, pp. 197-217) e Sartori (2006, p. 34) 47 Sartori (2006, p. 31)

57

nell’adottare la tecnologia e non riusciranno a colmare il divario che le separa

dagli innovatori. Seguendo questo modello di diffusione, invece di tracciare una

singola curva ad S come nel caso precedente, dovremo tracciare molteplici curve

per ogni gruppo sociale, che si distingue in base a caratteristiche

sociodemografiche, e che di volta in volta avrà accesso alla tecnologia in tempi

diversi (vedi Figura 2.2).

Fonte: Sartori (2006)

58

Il dibattito tra queste due posizioni è ancora accesso e certamente non

risolto. Grandi pensatori, organizzazioni internazionali e personalità degli

ambienti scientifico-accademici si sono espressi a volte a favore della posizione

della “normalizzazione”48 e altre volte a favore della seconda ipotesi49. A questa

mole di teoria e ipotesi si sono aggiunte numerosissime ricerche empiriche e

statistiche. Stranamente, la ricerca empirica inizialmente ha dato sostegno sia

all’ipotesi della “normalizzazione”50 che a quella della “stratificazione”51.

In realtà questo fatto è molto meno paradossale di quel che sembra a prima

lettura: dipende dalla definizione di Divario Digitale che è stata adottata.

Definizioni diverse implicano domande differenti, diversi metodi di ricerca e, di

conseguenza, risultati divergenti. Nel nostro caso, i ricercatori che hanno

considerato il Divario Digitale in base ad un’ottica polare che distingue tra

“haves” e “have-nots” avranno posto necessariamente l’accento sull’idea che col

tempo la tecnologia diventerà meno costosa, più facile da usare e verrà sempre più

utilizzata. Chi invece ha studiato il fenomeno partendo da una definizione

multidimensionale, molto probabilmente avrà cercato di fare in modo che esso sia

«rilevato attraverso misure più complesse che rendono conto dei molteplici divari

e delle diverse velocità con cui si manifestano52». Da qui nasce questa apparente

contrapposizione.

Vi è poi un’ulteriore sostanziale differenza tra le due ipotesi di diffusione

di Internet, “normalizzazione” e “stratificazione”, ed è quella che a noi interessa

maggiormente: si tratta della profonda diversità esistente tra i due approcci nel

modo di interpretare l’evoluzione futura del Digital Divide. Interpretazioni

evolutive diverse producono ipotesi di azione e intervento sul Divario Digitale

totalmente divergenti. Vediamo come e perché.

L’ottica della “normalizzazione” è chiaramente figlia della scuola liberista,

ovvero del pensiero di Adam Smith e, specialmente, dei suoi interpreti tardo

ottocenteschi. Il pensiero liberista, in estrema sintesi, credeva nel potere del libero

mercato e nella libertà di impresa come portatori di una sorta di miracolosa inerzia

48 Vedi per esempio OCSE (1997), Lundvall (1998) 49 Vedi Norris (2001), Wyaat et al. (2001), Zocchi (2003) 50Vedi Moschella e Atkinson (1998) e Di Maggio et al (2003) cit. in Sartori (2006, p. 31 e p. 37) 51Vedi Norris (2001) cit. in Sartori (2006, p. 31) 52 Sartori (2006, p. 31)

59

per cui quando prospera il mercato ne beneficia anche il resto della società. Il

miglior modo per creare queste condizioni risiede nella rimozione di qualsiasi

vincolo sociale e politico al mercato. Oggi questa posizione può essere ritrovata

nei teorici della “normalizzazione”, tra cui per esempio possiamo far rientrare

sostenitori della libertà della rete quali Nicholas Negroponte e Bill Gates, che, in

maniera molto simile alla costruzione teorica di Adam Smith, predicano al mondo

di lasciare libera Internet di espandersi in modo che, da sola, possa portare i suoi

benefici all’intera società53. In questa prospettiva il Divario Digitale viene

interpretato come un fenomeno transitorio che si attenuerà nel tempo senza il

bisogno di alcun intervento mirante a favorire una diffusione della rete più equa.

In sintonia con Paolo Zocchi ritengo che questa posizione sia

sconveniente, per non dire pericolosa: «adagiarsi al teorema della mano invisibile

di Internet produrrebbe guasti che non basterebbe un’altra rivoluzione tecnologica

a sanare54». Come vedremo nei prossimi capitoli Internet si sta diffondendo in

maniera altamente stratificata tra i vari segmenti della popolazione mondiale.

Tanto per dare una prima sommaria idea delle disuguaglianze nella distribuzione

della rete bastano alcuni dati: il 63 % degli utenti mondiali di Internet risiede nei

pochi paesi più ricchi del mondo; l’intero continente africano rappresenta il 2,6 %

dell’utenza mondiale della rete; circa l’85 % dei domini di contenuto di Internet si

trova nei paesi ricchi; Stati Uniti, Germania e Regno Unito insieme contano circa

il 65 % dei domini mondiali.

Questi sono solo alcuni esempi significativi ma, come vedremo, tutti gli

indicatori che prenderemo in considerazione ci restituiranno l’immagine di una

rete delle reti che, anche se ormai ha raggiunto ogni angolo del globo terrestre, è

in larga parte radicata e dipendente dai paesi più ricchi e sviluppati. Questa

disuguaglianza nella distribuzione di Internet è estremamente preoccupante perché

la rete rischia di essere uno strumento delle élite. Ed è questo il “male oscuro” che

i sostenitori dell’ipotesi della “stratificazione” hanno riconosciuto e si propongono

di eliminare.

Secondo i fautori della “stratificazione”, le caratteristiche individuali dei

soggetti appartenenti ad un contesto sociale, come il genere, l’età, l’istruzione, il

reddito e così via, all’inizio del processo di diffusione della tecnologia

53 Cfr. Zocchi (2003, p. 16) 54 Zocchi (2003, p. 49)

60

selezioneranno una ristretta cerchia di privilegiati che per primi vi accederanno.

La diffusione della tecnologia, pertanto, si andrà ad intrecciare con una realtà

sociale già ineguale e caratterizzata da ampie stratificazioni economiche, sociali e

politiche e, anche in prospettive a lungo termine, le disuguaglianze in termini di

accesso difficilmente si auto-livelleranno. Secondo i sostenitori della

“stratificazione” più ottimisti, le ICT non porteranno di per sé ad alcun

cambiamento radicale e verranno invece utilizzate dai poteri forti della società per

mantenere lo status quo55. Secondo i più pessimisti, le nuove tecnologie, al

contrario, aumenteranno le disparità esistenti56 e così la rete delle reti si candiderà

ad essere un nuovo e decisivo strumento elitario, cioè un meccanismo di

conservazione e rinnovo costante del dominio da parte di una ristretta avanguardia

privilegiata.

Queste due prospettive sono entrambe, anche se una leggermente meno

dell’altra, estremamente preoccupanti e ci impongono un ripensamento generale

delle metodologie di intervento: in una società come la nostra, caratterizzata da

una distribuzione della ricchezza e del benessere ineguale e da una sperequazione

sociale apparentemente invalicabile, Internet e le ICT hanno la potenzialità per

diventare le solide fondamenta su cui basare il privilegio dei pochi o, al contrario,

il benessere per molti. Sta a noi scegliere quale strada percorrere, ma se

sceglieremo la seconda strada, optando per una più equa distribuzione del

benessere e della ricchezza, dovremo spianarla da principio. Ed il nostro “rullo

compressore” per aprirci un varco verso un avvenire diverso saranno delle

politiche specifiche e strutturali per favorire il livellamento dell’accesso alle

nuove tecnologie e il superamento del Digital Divide.

Intervenire, a nostro avviso, è poi assolutamente essenziale per un altro

motivo sostanziale: per il fatto che le dinamiche del Digital Divide sono

strettamente connesse all’irregolare sviluppo economico e sociale che caratterizza

la nostra società. Superare il Divario Digitale significa anche fare enormi passi

verso il superamento di tutti quegli altri divari che affliggono il nostro mondo.

Viceversa, concentrarsi solo su uno dei grandi squilibri esistenti pretendendo di

colmarlo senza curarsi nel frattempo degli altri, significherebbe arrecare un danno

sociale di portata storica che potrebbe causare l’impossibilità futura, almeno in

55 Cfr. Norris (2001, Chapter 2, p. 1) 56 Cfr Dickart (2002) cit. in Sartori (2006, p. 36)

61

prospettive medio-lunghe, di chiudere il gap tra i paesi ricchi e quelli poveri, tra

gli inclusi nella, e gli esclusi dalla, società informazionale.

Prima di procedere nell’analisi del rapporto tra Divario Digitale e sviluppo

umano è il caso di aprire una parentesi e dare una chiara definizione di alcuni

importanti termini che spesso ricorreranno nella nostra analisi.

2.3.2 PARENTESI DI CHIARIFICAZIONE ANALITICA

Prima di procedere nell’analisi degli squilibri che caratterizzano la società odierna

è il caso di dare una chiara definizione dei processi e delle dinamiche di

differenziazione sociale e stabilirne una distinzione.

Da una parte prenderemo in considerazione concetti quali

“disuguaglianza”, “polarizzazione”, “povertà” e “miseria”: si tratta di quelle

categorie concettuali che appartengono alla sfera delle relazioni di distribuzione,

consumo e appropriazione differenziale della ricchezza collettivamente prodotta.

Dall’altra cercheremo di definire le categorie della “esclusione sociale” e della

“integrazione perversa” che sono entrambe associate a degli specifici processi

legati ai rapporti di produzione57.

Per “disuguaglianza” intendiamo l’appropriazione differenziale della

ricchezza da parte di individui e gruppi sociali diversi. Per “polarizzazione”

invece intendiamo uno specifico fenomeno di disuguaglianza che si verifica

quando la fascia più alta e più bassa nella scala del reddito e della ricchezza

crescono entrambe più rapidamente rispetto alla fascia media. Si tratta del

cosiddetto aumento della forbice, ovvero del divario tra i due poli sociali ed

economici dei più ricchi e dei più poveri. La “povertà” invece è «una norma che

istituzionalmente definisce il livello di risorse al di sotto del quale non è possibile

godere del tenore di vita considerato minimamente accettabile in una determinata

società e in una data epoca58», e si contrappone alla nozione di “miseria” che, in

ambito sociologico, rappresenta il gradino infimo, più basso, della distribuzione

57Anche in questo ambito faremo riferimento alle definizioni date da Castells, in quanto più in linea con il percorso che compiamo in questa tesi. Cfr. Castells (2003b, pp. 76-81) 58 Castells (2003b, p. 76)

62

del reddito e della ricchezza ed è spesso accompagnata da terribili ulteriori

svantaggi socio-economici.

Il secondo insieme è costituito da quei processi59, e dalle categorizzazioni

annesse, che fanno riferimento all’analisi dei rapporti di produzione. Sono

processi che producono conseguenze fondamentali sul piano della disuguaglianza,

della polarizzazione, della povertà e della miseria, ma devono essere mantenuti

distinti per poter determinare le loro relazioni causali e aprire la strada alla

comprensione delle dinamiche della società in rete60. Il concetto di “esclusione

sociale” è stato proposto in seno alla Commissione Europea e adottato dallo

“International Labour Office” (ILO) della Nazioni Unite nel 199661.

L’Osservatorio della Commissione Europea sulle politiche nazionali contro

l’esclusione sociale, definisce il processo di “esclusione sociale” in rapporto al

«diritto sociale dei cittadini […] a uno standard di vita adeguato alla

partecipazione alle principali opportunità sociali e occupazionali62». Castells la

definisce invece come «il processo mediante cui a individui e gruppi particolari

viene sistematicamente negato l’accesso a posizioni che consentirebbero loro una

sussistenza economica autonoma entro gli standard sociali previsti dalle istituzioni

e dai valori vigenti in un determinato contesto. In condizioni normali, nel

capitalismo informazionale tale posizione normalmente si associa alla possibilità

di accedere a un lavoro salariato relativamente stabile per un membro almeno di

un nucleo familiare63». Sottolineiamo ancora che, nell’ottica castellsiana,

l’esclusione sociale non è una condizione ma un processo: i suoi confini sono

perciò mobili e cambiano in base al tempo, all’istruzione dei soggetti, alle pratiche

pubbliche e ai valori sociali. Inoltre, nella società digitale basata sul paradigma

tecnologico della logica a rete, questo processo può riguardare sia gli individui sia

i territori e le aree geografiche. Città, quartieri, regioni ed a volte paesi interi

possono entrare nel processo di “esclusione sociale”, coinvolgendo la maggior

parte della popolazione residente: «nel quadro della nuova logica dominante […]

59 Castells in questo insieme include anche i processi di “individualizzazione del lavoro” e “ipersfruttamento”, noi non ci soffermeremo su questi punti perché sono relativamente attinenti al nostro percorso d’analisi. 60 Cfr. Castells (2003b, p. 77) 61 Cfr. ILO (1996) cit. in Castells (2003b, p. 78) 62 Room (1992, p. 14) 63 Castells (2003b, p. 78)

63

le aree che risultano prive di valore dal punto di vista del capitalismo

informazionale e che non anno interesse politico per i poteri forti vengono escluse

dai flussi di ricchezza e informazione64».

Per “integrazione perversa” intendiamo il processo che porta al

reclutamento di individui nelle organizzazioni dell’economia criminale. Per

“economia criminale” si intendono quelle attività produttrici di reddito che, in un

determinato contesto istituzionale, sono per legge dichiarate criminali e perseguite

di conseguenza. Si tratta di una definizione esente da qualsiasi giudizio di valore:

semplicemente, criminale è ciò che una data società considera tale. Avremo modo

successivamente di interessarci di questa realtà particolare, analizzando il rapporto

tra l’economia criminale e il Divario Digitale.

Definire queste categorie e processi è stato necessario perché, in assenza di

una precisa chiarificazione analitica sarebbero contestabili e manipolabili. È

evidente che tutte queste definizioni, che hanno dei profondi risvolti sulle

categorizzazioni delle popolazioni e sulla elaborazione di concetti quali per

esempio “qualità della vita” e “sviluppo sostenibile”, sono determinate

culturalmente. Pertanto, qualsiasi definizione non potrà che essere individuata a

partire da un determinato punto di vista e contesto, e non potrà in alcun modo

essere considerata universale. Accettare questi limiti interpretativi, anche se a

volte può risultare frustrante e riduttivo, è necessario per non correre il rischio di

dilungarsi inutilmente in lunghe e complicate discussioni volte a cercare di

superarli, allontanandosi in questo modo dall’oggetto del lavoro, il Digital Divide,

e perché ci consentono di essere un minimo precisi ed “eticamente corretti” nelle

successive analisi.

Come avrete notato, basandomi nuovamente sulle teorie di Castells, il

ragionamento e l’analisi sembrano riferirsi quasi esclusivamente alla dimensione

economica della struttura sociale. Anche se forse le cose stanno davvero così,

Castells è stato spesso accusato di porre eccessiva enfasi ai rapporti economici e

di produzione, personalmente credo che tutta la sua teoria sia volta al superamento

del determinismo economico e sia da principalmente basata sul concetto di

“società in rete”: un concetto che va ben oltre la dimensione economica e che

abbiamo già definito nel capitolo precedente. Nei prossimi paragrafi avremo a che

fare con ragionamenti intimamente connessi alla sfera economica e alle relazioni

64 Castells (2003b, pp. 79-80)

64

economiche tra individui ed aree. Cercherò di non soffermarmi esclusivamente su

questa dimensione e basarmi su un punto di vista più ampio, per fare ciò

proseguiremo nel ragionamento partendo dal concetto di “sviluppo umano”, che

vuole proprio essere un tentativo di superamento del determinismo economico.

2.4 SQUILIBRIO GLOBALE E DIVARIO DIGITALE

Come tutti sappiamo benissimo la nostra società è caratterizzata da enormi

squilibri sociali, economici e umani. L’avvento dell’informazionalismo non ha

cambiato per nulla questa situazione, anzi, disuguaglianza ed esclusione sociale

sono crescenti in tutto il mondo. Milioni di persone sopravvivono con meno di un

dollaro al giorno e quasi 3 miliardi di uomini vivono con meno di 50 dollari al

mese. Guerre, epidemie, malnutrizione, schiavismo, fame, sono solo alcuni dei

tanti mali che affliggono la società umana.

La stratificazione economica tra i paesi del mondo e tra i cittadini dei

diversi stati è in costante aumento: per esempio, la World Bank65 ha constatato

come, nel giro di quaranta anni, il divario economico tra i 20 paesi più ricchi del

mondo e i venti più poveri sia aumentato considerevolmente, passando da una

differenza di 18 volte nel 1960, ad addirittura 37 volte nel 199566. Ancora, anche

lo “United Nations Development Programme” (UNDP)67, ha comparato il Pil pro

capite del 20 % della popolazione mondiale residente nei paesi più ricchi con

quello del 20 % dei cittadini del mondo abitanti dei paesi più poveri nel periodo

1960-1997. Ne è emerso che il divario tra i due poli è aumentato passando da un

coefficiente di 30 a 1 nel 1960, a 74 a 1 nel 199768. Alla svolta del millennio il 20

65 La Banca Mondiale (http://www.worldbank.org) è stata fondata nel 1944 con gli accordi di Bretton Woods. Per statuto deve offrire ai paesi del terzo mondo finanziamenti ed assistenza per lo sviluppo. È stata oggetto di pesanti critiche a causa degli effetti perversi delle sue politiche, tra cui il fatto che per pagare gli interessi sui prestiti ricevuti dalla World Bank i paesi più poveri del pianeta trasferiscono annualmente circa 1,7 miliardi di dollari ai paesi più ricchi: “un Robin Hood alla rovescia”. In particolare le politiche della Banca Mondiale sono state oggetto di furiose critiche dopo l’insediamento nel 2005 di Paul Wolfowitz alla dirigenza dell’organismo, voluto dal presidente Usa G. W. Bush. Cfr. Rampini F. (2007) “I calzini della Banca Mondiale”, La Repubblica, 30 gennaio. Ad ogni modo i dati e le statistiche elaborati dalla World Bank sono generalmente ritenuti tra i più attendibili. 66 Cfr. World Bank (2001) 67 Il sito web ufficiale dello UNDP: http://www.undp.org 68 Cfr. UNDP (2001)

65

% della popolazione mondiale disponeva di circa l’86 % della ricchezza. Una

disuguaglianza enorme, ancora più accentuata per le giovani generazioni, se si

considera che quattro quinti degli individui sotto i venti anni vive nei paesi in via

di sviluppo69. Sempre secondo gli “Human Development Reports”70, pubblicati

dall’UNDP tra il 1996 e il 2001, negli ultimi trent’anni il 20 % più povero della

popolazione mondiale ha visto diminuire la propria fetta di Pil globale dal 2,3

all’1,4 per cento.

Le disuguaglianze nell’accesso alla ricchezza sono cresciute anche

all’interno dei singoli stati. Negli ultimi decenni la forbice dei redditi è aumentata

negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Brasile, Argentina, Venezuela, Bolivia,

Perù, Thailandia, Canada, Svezia, Giappone, Germania e Russia, per limitarsi a

citare gli esempi più significativi71.

Questi sono solo alcuni esempi significativi utili a inquadrare una realtà

sociale caratterizzata da una disuguaglianza economica e sociale sostanziale e in

continua espansione. Accanto agli sviluppi della tecnologia e alle trasformazioni

sociali ed economiche che caratterizzano la nostra epoca, l’altro fenomeno globale

che emerge è la crescita della povertà. In questa sede non è il caso di riportare altri

dati e cifre ormai ben noti e periodicamente richiamati all’attenzione e riportati

sotto la luce dei riflettori dai media di tutto il globo. Sufficiente è evidenziare

come non si possa negare l’andamento irregolare dell’edificazione della società

umana, una società fondata sullo squilibrio globale.

Organismi internazionali, governi nazionali, associazioni di volontario e

privato sociale, Ong, fondazioni internazionali e privati cittadini del mondo già da

molti anni si battono per i diritti di quella parte del mondo più sfortunata. Questo

enorme e sfaccettato universo della cooperazione internazionale e il sostegno

economico per i paesi in via di sviluppo deve ora fare i conti con la società

informazionale. Tutti gli interventi, i progetti e le azioni mirate al sostegno allo

sviluppo, ora dovranno essere ripensati e riorganizzati alla luce di una nuova

struttura sociale. Un nuovo modello di società fondato sul progresso tecnologico e

sull’informazione richiede un approccio nuovo, un nuovo modo di vedere ed

intervenire sulla realtà. Il punto è quello di capire fino a dove, accanto ad una più

69 Cfr. Castells (2002, p. 247) 70 UNDP (1996-2001) 71 Cfr. Castells (2003, p. 86)

66

equa distribuzione della ricchezza, sia necessaria una radicale ridistribuzione

dell’informazione. In altre parole bisogna chiedersi se, nella prospettiva di uno

sviluppo alternativo, le ICT possano entrare di diritto a far parte degli strumenti di

assistenza per le popolazioni in via di sviluppo72.

Considerando tutto il quadro sociologico di riferimento esposto nel

capitolo precedente, la domanda potrebbe risultare retorica. Ma non è così. Si

potrebbe anche sostenere, invece, che tutti i problemi sociali ed economici, ed

anche ambientali, che affliggono la nostra società siano indipendenti dall’enorme

sviluppo tecnologico odierno e dal processo di globalizzazione. Che si tratti di

eventi esterni al paradigma tecnologico che caratterizza la nostra epoca. Che vi sia

correlazione, non causalità. Ma non è così, vediamo di spiegarne il perché.

2.4.1 ICT E SVILUPPO UMANO

Anche questa volta, per spiegare la correlazione tra le condizioni sociali ed

economiche che caratterizzano il nostro mondo e il nuovo sistema tecno-

economico, faremo principalmente riferimento alla teoria di Castells73.

Sostanzialmente, la relazione tra sistema sociale, ICT e processo di sviluppo

umano, è legata alla logica della connessione in rete74.

Prima di continuare è però opportuno dare una definizione di “sviluppo

umano”. Nella concezione comune il concetto di sviluppo viene spesso associato,

per non dire confuso, con quello di crescita economica, ma non è assolutamente

così. Crescita e sviluppo non sono sinonimi. Per crescita, nella sua accezione

economica, si intende l'aumento di beni e servizi prodotti dal sistema economico

in un dato periodo di tempo. Lo sviluppo invece è una vasta branca delle scienze

sociali che nasce nel preciso contesto storico-politico del secondo dopoguerra. La

crescita viene riferita alla quantità di beni e servizi disponibili, mentre lo sviluppo

comprende anche elementi di qualità della vita di natura sociale, culturale e

politica.

72 Cfr. Zocchi (2003, p. 215) 73 Per approfondimenti sulla teoria di Castells, fare riferimento principalmente alle sue straordinarie opere “L’età dell’informazione: economia, società cultura” Castells (2003), e “Galassia Internet” Castells (2002) 74 Vedi cap. 1

67

Il punto di partenza riguardo allo sviluppo è un dato di fatto: la

disuguaglianza tra il nord e il sud del mondo, ovvero tra quei paesi che godono di

un sostanziale benessere economico e sociale e, dall’altra parte, i cosiddetti paesi

in via di sviluppo, dove spesso la popolazione non ha accesso nemmeno ai beni

essenziali, come il cibo e l’acqua. Come abbiamo sottolineato precedentemente,

su un totale della popolazione mondiale di circa 6 miliardi di persone, di 1

miliardo lotta quotidianamente per non morire di fame e quasi 3 miliardi

sopravvivono a stento. A questo si aggiunga un dato tristemente già noto, ma su

cui occorre riflettere: il 20% del totale della popolazione mondiale consuma l’80%

delle risorse del nostro pianeta.

Per sviluppo intendiamo la creazione di una serie di condizioni affinché i

paesi più poveri siano messi nella condizione di superare queste disuguaglianze e,

quindi, di affrancarsi dalla povertà. La nozione di sviluppo meramente economico

è stata superata da tempo, oggi il concetto di sviluppo generalmente accettato è

quello di “sviluppo umano”: si tratta di una nozione che, anche se non esclude del

tutto il concetto di sviluppo economico, non si riduce però a questo unico aspetto.

Il concetto di sviluppo umano viene elaborato sul finire degli anni ottanta

dal “Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo” (UNDP) al fine di superare

ed ampliare l'accezione tradizionale di sviluppo incentrata solo sulla crescita

economica. Lo sviluppo umano coinvolge e riguarda alcuni ambiti fondamentali

dello sviluppo economico e sociale: la promozione dei diritti umani e l'appoggio

alle istituzioni locali, con particolare riguardo al diritto alla convivenza pacifica, la

difesa dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile delle risorse territoriali, lo sviluppo

dei servizi sanitari e sociali, con attenzione prioritaria ai problemi più diffusi ed ai

gruppi più vulnerabili, il miglioramento dell'educazione della popolazione, con

particolare attenzione all'educazione di base, lo sviluppo economico locale,

l'alfabetizzazione e l'educazione allo sviluppo, la partecipazione democratica,

l'equità delle opportunità di sviluppo e d'inserimento nella vita sociale75.

Per misurare le differenze di sviluppo tra i vari paesi del mondo lo UNDP

ha creato lo “Human Development Index” (HDI). Lo HID è un indicatore volto

alla misurazione del livello di sviluppo di un paese in base a fattori non

necessariamente economici: tra cui per esempio il grado di alfabetizzazione e

l’aspettativa di vita. L’HID è stato elaborato nel 1990 dall’economista pachistano

75 Cfr. dal sito di “Utopieonlus”: http://www.utopie.it/sviluppo_umano.htm

68

Mahbub ul Haq ed adottato dalle Nazioni Unite nel 1993, da allora è

universalmente riconosciuto come uno degli indicatori più seri ed attendibili.

Uno dei tanti però, perché esistono una infinità di definizioni del concetto

di sviluppo, nessuna delle quali è universalmente riconosciuta. Di conseguenza,

quando si parla “sviluppo umano” non si può prescindere dal concetto di sviluppo

di cui si è portatori, e soprattutto dal concetto di sviluppo di cui sono portatori i

beneficiari. Questo è uno dei punti nevralgici dell’aiuto allo sviluppo e della

cooperazione: il confronto fra soggetti portatori di nozioni di sviluppo differenti.

Senza voler approfondire questo argomento in questa sede, è importante

sottolineare il fatto che l’operatore dello sviluppo deve innanzitutto capire qual è

il tipo di sviluppo che sottointende la sua azione progettuale76. Interessante è ad

esempio la proposta di Javier Schunk di allargamento del concetto di sviluppo. La

metodologia proposta da Schunk parte dalla necessità di trovare una definizione di

sviluppo più “universale”: «Analizzando l'idea di "benessere" insieme ad alcune

popolazioni di “beneficiari” dei progetti di cooperazione, il concetto di benessere

è stato "frammentato" in una serie di temi che possono essere riconducibili ai

seguenti settori77»:

1. Economia: produzione, occupazione, aumento del reddito, ecc.

2. Salute: alimentazione, vestiario, servizi sanitari, formazione, medicinali,

ecc.

3. Infrastrutture: case, strade, ponti, latrine, fogne trasporti, acqua, luce,

telefono, ecc.

4. Educazione: promotori educativi, primaria, secondaria, terziaria, post-

universitaria, professionale, ecc.

5. Diritti umani di prima generazione: vita, libertà, sicurezza, voto,

democrazia, associazioni, diritti delle minoranze, servizi sociali, ecc.

6. Ecologia: preservare terra, aria, acqua, ecc.

7. Spiritualità: religioni, strutture, mediatori, rapporto con la natura, ecc.

8. Cultura: arti (musica, danza, pittura, teatro, ecc), valori, ecc.

9. Divertimento: sport, giochi, hobby, ecc.

76 Cfr. Schunk (2005, p. 5) 77 Schunk (2005, p. 7)

69

L’approccio di Schunk parte quindi dalla nozione di “benessere”.

Condividendo questa prospettiva centrata sul benessere, quindi, concordiamo sul

fatto che l’obiettivo primario delle politiche di sviluppo umano deve essere il

raggiungimento del “benessere”. Il problema sta nel dare una definizione di

benessere. Come sottolineavamo precedentemente, questa nozione non può essere

definita in maniera universalmente accettabile, in quanto è determinata

culturalmente. Rimanendo quindi nei limiti di una definizione individuata a

partire da un determinato punto di vista e contesto, personalmente considero la

sopraccitata metodologia di Schunk una valida concezione del termine benessere.

Tornando allo sviluppo, l’approccio allo “sviluppo umano” trova il suo

fondamento nella convinzione che debbano essere ampliate le opportunità a

disposizione degli abitanti dei paesi più poveri, attraverso la formazione ed il

potenziamento delle capacità umane. Ogni individuo, secondo questo approccio,

deve essere messo nella condizione di condurre una vita sana, di acquisire

competenze e di accedere alle risorse necessarie per condurre una vita degna e per

contribuire allo sviluppo del suo stato. I principi fondamentali su cui si basa

questo approccio sono quattro78:

1. Eguaglianza: lo sviluppo umano deve essere un processo di

ampliamento delle opportunità per tutti, senza alcuna discriminazione.

2. Sostenibilità: il processo di sviluppo deve autorigenerarsi in modo

tale da garantire le basi per il suo perdurare nel tempo e, quindi, permettere a tutte

le generazioni di beneficiarne79.

3. Partecipazione: tutti gli individui devono essere coinvolti in

profondità nei processi economici, sociali, culturali e politici che li riguardano. La

partecipazione è una garanzia della sostenibilità del processo di sviluppo, perché

solo attraverso la partecipazione gli individui possono essere artefici del loro

futuro e moltiplicatori di sviluppo.

4. Produttività: per garantire uno sviluppo che non sia distorto, occorre

che gli individui siano messi in condizione di partecipare ai processi economici in

maniera attiva e, in particolare, devono essere messi nella condizione di accedere

ad un impiego remunerato per poter soddisfare i bisogni fondamentali.

78 Cfr. dal sito di “UtopieOnlus”: http://www.utopie.it/sviluppo_umano/crescita_e_sviluppo.htm 79 Un tema molto attuale è quello della sostenibilità ambientale: il processo di sviluppo non deve compromettere il nostro ecosistema e deve quindi essere armonizzato con i mezzi che offre la natura e, al tempo stesso, esserne rispettoso.

70

In realtà, buona parte delle analisi e teorie sullo sviluppo è ancora centrata

sulla dimensione economica: un approccio tipico della cultura occidentale

“neoliberista”80. Quindi, le teorie più accreditate per lo sviluppo si basano

principalmente sull’analisi delle tendenze nella riduzione delle differenze di

reddito reale e pro capite tra diverse realtà economiche. Mi riferisco alle

cosiddette teorie della “convergenza”81: si tratta di concezioni che, anche se

pongono tra gli indicatori dello sviluppo parametri sociali, tecnologici e di qualità

della vita, soffrono ancora di una centralità teorica basata sulla dimensione

economica82.

Concezioni come quella di “Sviluppo umano” e “sviluppo sostenibile”83

rappresentano dei modelli teorici innovativi e futuristici, ma probabilmente sono

ancora ad uno stadio embrionale di formulazione. La sensazione è che forse non si

sia ancora raggiunto un livello di riflessione sul problema delle divergenze nello

sviluppo, tale da superare realmente i retaggi ideologici di stampo colonialista che

la cultura occidentale porta ancora con sé. Eredità pericolose e fuorvianti che

determinano una lettura della realtà contemporanea distorta da concezioni

occidentaliste, caratterizzate dalla dicotomia occidente / resto del mondo, per cui

una nazione o una persona sono “poco sviluppate” in confronto ai modelli

occidentali che rappresentano la condizione di sviluppo “ideale” da raggiungere.

In questo caso ci stiamo riferendo in particolare alla cosiddetta “teoria della

modernizzazione”: i fautori di questo approccio, come per esempio Hoselitz,

Cardoso e Faletto, e Gereffi e Wyman84, hanno cercato di individuare i percorsi e

i processi attraverso i quali i paesi più arretrati, da un punto di vista economico, 80 Come abbiamo visto nel precedente capitolo, l’odierna società informazionale è sorta dalle ceneri del capitalismo ma non rappresenta ancora un modello completamente distinto da esso. Anzi, «Il principale fattore storico determinante per l’accelerazione, la diffusione e lo sviluppo del paradigma della tecnologia dell’informazione è rappresentato dal processo di ristrutturazione capitalista avviato negli anni Ottanta: perciò il nuovo sistema tecno-economico può essere adeguatamente definito capitalismo informazionale», Cfr. Castells (2002a, p. 19) 81 Vedi i modelli Solow (1956), Abramovitz (1986) e Verspagen (1993) 82 Cfr. Cerabino R. “Catching-up e convergenza tecnologica”, in Anzera e Comunello (2005, pp-115-133) 83 La ICLEI, nel 1994, definisce lo “sviluppo sostenibile” come «lo sviluppo che fornisce elementi ecologici, sociali ed opportunità economiche a tutti gli abitanti di una comunità, senza creare una minaccia alla vitalità del sistema naturale, urbano e sociale che da queste opportunità dipendono». Per una breve storia della definizione di “sviluppo sostenibile” vedi http://it.wikipedia.org/wiki/Sviluppo_sostenibile 84 Cfr. Hoselitz (1960) ; Cardoso e Faletto (1971); Gareffi e Wyman (1990)

71

sociale e culturale, potessero convergere verso una società moderna, identificata

sostanzialmente con quella occidentale. Quindi, occidente come condizione

“ideale”, generalmente caratterizzata esclusivamente dalla crescita economica e

dall’industrializzazione, da un livello culturale secolarizzato e da istituzioni

politiche di tipo democratico85.

Passi decisivi in contrasto a questa concezione ne sono stati fatti tanti, uno

importante l’ha compiuto nel 2001 l'UNESCO con la “Dichiarazione Universale

sulla Diversità Culturale”, nella quale, negli articoli 1 e 3, viene ampliato il

concetto di “sviluppo sostenibile” indicando che «La diversità culturale è

necessaria per l'umanità quanto la biodiversità per la natura. [...] La diversità

culturale è una delle radici dello sviluppo inteso non solo come crescita

economica, ma anche come un mezzo per condurre una esistenza più

soddisfacente sul piano intellettuale, emozionale, morale e spirituale86». In questa

visione, la diversità culturale diventa uno dei pilastri dello sviluppo sostenibile.

Identità culturale e diversità culturale sono, a mio parere, le necessarie

fondamenta da cui partire per il superamento di quelle eredità colonialiste e di

quelle concezioni occidentaliste di cui parlavamo poco fa. In questa sede non è il

caso di soffermarci ulteriormente su questa questione perché ci allontanerebbe

troppo dal problema al centro della nostra analisi, il Digital Divide.

Tornando quindi al problema delle diversità nella diffusione delle ICT, è il

caso di chiederci in che modo il tema dello sviluppo umano si interseca, si sposa,

con il fenomeno del Divario Digitale. Prima di avventurarci nei meandri della

teoria sociologica proviamo a ragionare a livello più intuitivo.

Come avremo modo di sottolineare anche in seguito, la diffusione delle

ICT all’interno della società di per sé non porta ad alcun miglioramento delle

condizioni di vita delle popolazioni. Perché ciò avvenga devono essere soddisfatte

molte altre condizioni affinché le tecnologie diventino un reale mezzo di sviluppo

umano. Quindi è il caso di iniziare a chiederci di quali condizioni si tratta.

La risposta a questa domanda è generalmente centrata sul fatto che si

ritiene che il superamento del Digital Divide possa innescare dei processi di

sviluppo duraturi all’interno dei paesi più poveri del mondo. La diffusione delle

ICT all’interno dei paesi in via di sviluppo «può dare vita a circoli virtuosi di

85 Cfr. Sartori (2006, p. 72) 86 Cfr. UNESCO (2001, articoli 1e 3)

72

sviluppo che abbiano un effetto benefico non semplicemente sull’indice

tecnologico in sé ma sull’intero arco delle componenti che costituiscono il tenore

e le aspettative di vita degli individui87». In questo senso Internet e le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione rappresentano un “mezzo”, non un fine.

Le ICT hanno le potenzialità per essere un fondamentale strumento per superare

quei problemi sentiti con maggiore urgenza dalle popolazioni più disagiate

perché, andando ad innestarsi nei più ampi e radicati programmi di sviluppo,

agiscono da fattore di moltiplicazione delle risorse a disposizione, estendendone

le possibilità di impiego. La vera forza delle ICT sta nella loro indubbia capacità

di accrescere la diffusione dell’informazione e della conoscenza, generando dei

flussi di informazione indifferenti alle barriere geografiche: in questo modo esse

offrono la possibilità di integrarsi nelle reti globali anche alle comunità più

isolate88. Come vedremo nel prossimo capitolo, esistono migliaia di possibili

applicazioni delle ICT per la risoluzione di alcuni dei mali che affliggono le

popolazioni più disagiate: programmi di tele-medicina come quello di “AED-

Satellife” e di distance-learning come quello di “ITrain” rappresentano dei validi

esempi di connubio tra gli obiettivi di sviluppo umano e ICT.

Un secondo approccio al dibattito sulla necessità di impiegare le

tecnologie della comunicazione e dell’informazione nei programmi di sviluppo

parte dall’accesa disputa sulla dicotomia tra soluzioni immediate in condizioni di

emergenza e modalità di intervento pensate per soluzioni nel lungo periodo.

Secondo alcuni osservatori, «la risoluzione del problema della disuguaglianza

richiede che vengano soddisfatti entrambi i tipi di bisogni, quelli immediati e

quelli a lungo termine89». Oggigiorno la maggior parte dei progetti di intervento e

cooperazione allo sviluppo, escluso quei pochi e modesti programmi per il

microcredito e lo sviluppo di piccole imprese individuali, sono concentrati sulla

soddisfazione dei bisogni immediati. Questa metodologia di intervento va però a

scontrarsi direttamente con uno dei cardini base dello sviluppo umano, la

sostenibilità: il sopraccitato principio in base al quale il processo di sviluppo deve

potersi autorigenerare in modo da garantire le basi per il suo perdurare nel tempo.

Intervenire solo per fornire quelle risorse che stanno alla base della

87 Maffioli (2005, p. 80) 88 Cfr. Gagliardone (2003, p. 66) 89 Cfr. Servon (2002) cit. in Gagliardone (2003, pp. 67-68)

73

sopravvivenza, come cibo, vestiti e cure sanitarie di base, per permettere agli

individui di sopravvivere da un giorno all’altro, significa non offrire una reale

possibilità di uscire dalla condizione di povertà e marginalità, di passare da una

mentalità basata sulla semplice sopravvivenza ad un’altra che consenta di ideare

piani di miglioramento della condizione di vita nel lungo termine90.

Pertanto, gli interventi di sviluppo, per non risultare solamente un aiuto

temporaneo in situazione di emergenza, devono offrire anche una varietà di

risorse che permettano agli individui di accumulare competenze e abilità che

possano aiutarli ad uscire dalle condizioni di indigenza e raggiungere una

condizione più stabile. Tali risorse, per esempio, dovranno fornire una conoscenza

basilare dei regolamenti e meccanismi economici, una formazione di discreto

livello e l’educazione nell’utilizzo delle tecnologie della comunicazione e

dell’informazione. Nei prossimi capitoli faremo diversi esempi di progetti che

forniscono questo tipo di risorse, e vedremo in che modo l’analisi dei diversi

livelli di Digital Divide ci permetterà di stabilire una sorta di gerarchia dei gradi di

intervento per favorire la diffusione delle ICT nell’ottica della diminuzione delle

disuguaglianze che affliggono la nostra società. Per il momento è il caso di

sottolineare come, qualsiasi politica mirante al miglioramento delle condizioni di

vita delle popolazioni dei paesi in via di sviluppo, ma anche di quelle componenti

più povere e marginalizzate presenti all’interno dei paesi più sviluppati, non può

prescindere dal considerare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione

come un mezzo efficace e necessario al raggiungimento di tali obiettivi. In

sintonia con Raffaella Cerabino, ritengo che bisogna fare leva sulle caratteristiche

“genetiche” delle ICT, perché «la tecnologia e l’informazione sono strumenti

creati dall’uomo e pensati per agevolare l’uomo, ed essendo insito nel termine

stesso di ‘strumento’ il concetto di utilità, è il caso che siano utilizzati per trarne il

maggior profitto91». Ripeto: tecnologie dell’informazione e della comunicazione

come “mezzo”, non come “fine”.

Tornando alla teoria sociologica, proviamo a definire un quadro teorico

per spiegare il rapporto tra ICT e sviluppo umano, per chiarire perché Internet è al

centro del nuovo modello socio-tecnologico di organizzazione e perché «questo

processo globale di sviluppo irregolare è forse l’espressione più drammatica del

90 Cfr. Gagliardone (2003, p. 68) 91 Cerabino R. “Catching-up e convergenza tecnologica”, in Anzera e Comunello (2005, p. 120)

74

Digital Divide92». Riferendoci nuovamente alla teoria di Castells, le principali

argomentazioni proposte dall’autore in merito al problema in questione sono le

seguenti:

1. Secondo la logica a rete, e alla portata globale della new economy,

tutto ciò che può essere fonte di valore viene facilmente connesso alla nuova

struttura sociale a rete, mentre le altre forme di produzione ne vengono dimesse ed

escluse. Valore, però, non necessariamente inteso in termini economici, anzi, nel

nuovo sistema globale di produzione informazionale, la produttività, e anche la

competitività, si basano sulla generazione delle conoscenze e sull’elaborazione

dell’informazione. Il sistema di produzione globale è composto da luoghi e

individui altamente produttivi e, nel contempo, da quelli che non lo sono e

vengono di conseguenza sconnessi dal sistema socio-economico. L’alta mobilità e

flessibilità del paradigma permettono al sistema globale l’indipendenza dalle

specifiche realtà locali e marginali, che ne restano quindi escluse.

2. Informazione, istruzione, ricerca, scienza e tecnologia sono le nuove

fonti primarie di produzione del valore. La nuova economia informazionale, come

abbiamo detto precedentemente, è basata principalmente, ma non esclusivamente,

sull’informazione: nella diffusione e implementazione del nuovo paradigma

tecnologico vanno incluse tutte le caratteristiche culturali e istituzionali dell’intero

sistema sociale93. Tutte queste fonti sono però distribuite in maniera

estremamente irregolare nel mondo94 e, nonostante negli ultimi anni la scolarità,

gli apparati tecnologici e le strutture informative dei paesi in via di sviluppo siano

generalmente aumentati, permane ancora un vasto divario tra stati e regioni del

pianeta.

3. Lo sviluppo è sempre più legato ai flussi finanziari globali e, di

conseguenza, ne è esposto alle fluttuazioni e crisi. L’interdipendenza globale dei

mercati finanziari95 ha portato alla nascita di processi di creazione e

92 Castells (2002, p. 248) 93 Cfr. Castells (2002a, p. 107) 94 Cfr. UNESCO (1999) cit. in Castells (2002, p. 248) 95 L’interdipendenza globale dei mercati finanziari è la conseguenza di 5 sviluppi principali: deregolamentazione dei mercati finanziari, trasformazione nella natura dei prodotti finanziari, enorme incremento dei movimenti finanziari speculativi, nascita delle aziende di valutazione del mercato (per esempio Standard & Poor e Moody’s) e sviluppo di avanzate infrastrutture tecnologiche nazionali. Cfr. Castells (2002a, pp. 111-114). La tecnologia è quindi la chiave di volta che ha permesso il mutamento economico e finanziario. Si potrebbe quindi anche sostenere che, differenti livelli di sviluppo tecnologico determinano

75

concentrazione di valore in una rete globale di flussi di capitali gestita da reti di

sistemi informativi e dai loro servizi sussidiari. Oggigiorno, la valutazione del

capitale nei mercati finanziari globalmente interdipendenti96 determina

sostanzialmente il destino delle economie97. Ogni crisi finanziaria distrugge

risorse e svaluta gli individui che non riescono a rimettersi in carreggiata

costringendoli «nel sottobosco sordido della sopravvivenza che costituisce

l’economia informale98».

4. L’agricoltura tradizionale, che occupa ancora circa metà della

manodopera mondiale, sta scomparendo a causa della nuova struttura istituzionale

del commercio e dei mercati globali. Ciò sta causando un gigantesco esodo rurale

che produce centinaia di milioni di emigrati costretti alle più misere e dolorose

forme di sopravvivenza. Al momento questo problema è particolarmente sentito in

Asia, soprattutto in Cina dove, in media, ogni anno 20 milioni di persone99

abbandonano le zone rurali per cercare lavoro nelle ricche megalopoli costiere del

paese100.

5. I governi nazionali sono soggetti alle pressioni dei flussi globali di

capitale e delle istituzioni internazionali preposte a garanti della libera

circolazione dei capitali, come per esempio il Fondo Monetario Internazionale

(FMI). Ciò ha causato una crisi della “governance” che ha portato alla rottura dei

regolamenti, dei contratti sociali e lavorativi. Il lavoro è diventato individualizzato

e si è venuta a creare una spaccatura sociale tra i pochi lavoratori sicuri, che usano

la loro forza contrattuale per drenare risorse dal resto della società, e tutti gli altri

lavoratori disorganizzati, spesso costretti nell’economia informale101.

6. Le disuguaglianze sociali ed economiche spingono sempre più ampi

segmenti della popolazione ad aderire ad organizzazioni sovversive, alimentando disuguaglianze nel potere di intervento sui mercati finanziari. Tesi forse troppo semplicistica in quanto sottovaluta altri fattori cruciali nel determinare l’andamento dei mercati finanziari quali le politiche pubbliche, le strategie aziendali, la psicologia della folla e così via. Cfr. Castells (2002a, pp. 111-114) 96 Cfr. Castells (2002a, p. 114) 97 Cfr. Castells (2002a, p. 113) 98 Castells (2002, p. 249) 99 Cfr. Rampini (2005, p. 18) 100 Per capire la portata del fenomeno basta considerare il fatto che la Cina deve mantenere più di un quinto della popolazione mondiale avendo a disposizione appena il 7 % della superficie coltivabile del pianeta. A questa difficile situazione si aggiunge l’esodo dalle campagne, cioè dall’agricoltura. Per approfondimenti Rampini (2005, Parte prima) 101 Cfr. Castells (2002, pp. 249-250)

76

così “l’economia criminale globale”102, costituita da reti transnazionale impegnate

in ogni genere di traffico illecito. Queste organizzazioni criminali basano sempre

di più la loro attività su Internet: la rete diventa così anche un’inesauribile fonte di

profitto illecito attraverso il riciclaggio e le truffe elettroniche. Inoltre, penetrando

nelle istituzioni e nella politica, l’economia criminale destabilizza ulteriormente la

società.

7. I governi nazionali soffrono di una grave crisi di legittimità103. Il

conseguente indebolimento delle istituzioni politiche diminuisce la capacità delle

società di superare lo shock negativo causato dalla transazione verso il nuovo

sistema informazionale in corso al giorno d’oggi. Nei casi più estremi ciò può

portare allo scoppio di conflitti civili interni o internazionali, al banditismo e di

conseguenza, spesso purtroppo, al sorgere di epidemie, massacri, esodi e fame.

Anche se a prima vista questi sette punti difficilmente si legano alle

riflessioni riguardo il superamento del Digital Divide, in realtà sono determinanti.

Nel caso delle argomentazioni 5 e 7 l’autore si concentra sulla crisi della

“governance”. Come vedremo nel prossimo capitolo, essendo il ruolo dello stato

centrale nelle politiche di superamento del Divario Digitale, un indebolimento

delle istituzioni governative ha dirette conseguenze sulla sua capacità di

ridistribuire l’accesso e l’utilizzo delle ICT all’interno del singolo paese. In questa

ottica si va ad inserire anche il fenomeno dell’economia criminale globale,

esposto nel punto 6: le organizzazioni criminali per rafforzare il loro potere e

controllo all’interno del sistema economico penetrano all’interno delle istituzioni

e delle lobby politiche, utilizzandole a proprio vantaggio, corrompendo e

disorganizzando le strutture amministrative. Certamente, tra i fini e gli obiettivi

che si pongono gli attori dell’economia criminale globale non c’è quello di

ridistribuire equamente informazione, ricchezza e benessere, pertanto agiranno

contro le politiche di sviluppo umano e di superamento del Divario Digitale. I

punti 1, 2 e 3 sono più legati al fenomeno del Digital Divide in quanto si

riferiscono direttamente al concetto di “valore” della nuova società

informazionale. La trasformazione del concetto di valore è una delle

102 Per approfondimenti sull’economia criminale globale vedi Castells (2003b, pp. 187-234) 103 Secondo un sondaggio dell’opinione pubblica globale, condotto dall’Onu nel 1999, due terzi degli intervistati ritenevano che il loro paese non fosse governato dalla volontà popolare. Cfr. Annan (2000) cit. in Castells (2002, p. 250)

77

caratteristiche fondamentali del nuovo paradigma tecnologico: alla base della

nuova società informazionale vi è un concetto di valore basato sull’informazione e

sul sapere, mentre la concezione di valore in termini esclusivamente economici,

tipica della società industriale, è ormai superata. La nuova economia globale,

anche se è ancora sostanzialmente capitalista, è basata sull’abilità nell’utilizzo

delle nuove ICT per alimentare un sistema produttivo basato sulla conoscenza104.

Le argomentazioni riguardo i flussi finanziari si collocano nell’ambito del

Digital Divide non per diretta conseguenza, ma per gli effetti indiretti che il

sistema finanziario ha sulla struttura sociale, economica, e anche tecnologica degli

stati nazionali. La globalizzazione dei mercati finanziari è la spina dorsale della

nuova economia informazionale: una economia che grazie all’infrastruttura

tecnologica fornita dalle ICT è diventata globale, ma che non è ancora

completamente integrata a livello planetario, perchè non abbraccia tutti i processi

economici del pianeta e perché non include ancora tutti i territori e tutti gli

individui nei suoi meccanismi, e che è basata sull’interazione tra mercati, governi,

istituzioni finanziarie internazionali e flussi finanziari. Questa economia è però

caratterizzata da una sostanziale asimmetria tra i paesi, in termini di livello di

integrazione, potenziale competitivo e quote dei benefici derivati dalla crescita

economica. Le conseguenze di questa asimmetria si ripercuotono sulla

popolazione dei paesi, producendo una segmentazione della popolazione

mondiale e processi di disuguaglianza ed esclusione sociale105, e quindi di

disuguaglianza nell’accesso ed uso delle ICT.

Tutte queste considerazioni sono però ancora basate principalmente sulla

dimensione economica: siamo ricaduti nuovamente in un ragionamento

improntato su dinamiche di determinismo economico. Per andare oltre la sfera

economica, in aggiunta alle considerazioni appena fatte, veniamo alla chiave di

volta del ragionamento di Castells. In questa sede, la caratteristica che più ci

interessa del nuovo sistema socio-tecnologico mondiale, basato su Internet e la

logica a rete, è la sua capacità di connettere tutti i segmenti della società utili alla

produzione di valore, cioè di informazione e conoscenza. Allo stesso modo però,

tutte le realtà di scarso interesse nella produzione del valore vengono scartate ed

escluse dal paradigma.

104 Cfr. Castells (2002a, p. 174) 105 Cfr. Castells (2002a, p. 144)

78

La sfida al Digital Divide, nell’ottica castellsiana, consiste quindi

nell’integrare, o ri-integrare, nel paradigma informazionale tutti quegli elementi

che ne sono esclusi. Non importa se si tratta di élite locali, che cercano di usare il

loro potere per fornire alle reti globali qualunque cosa a loro disposizione che

abbia ancora valore, in cambio della loro partecipazione subordinata alle stessi reti

globali, o individui che sopravvivono nella marginalità, o che si affidano alle reti

dell’economia criminale, o che sopravvivono nell’economia informale locale.

Quello che conta è la partecipazione alla società in rete: perchè la presenza o

l’assenza all’interno di una rete e le dinamiche di ciascuna rete nei confronti delle

altre rappresentano fonti critiche del dominio e del cambiamento della nostra

società.

Il problema centrale diventa quindi quello di come integrare in rete gli

esclusi. Come superare il Digital Divide. La prima ipotesi di soluzione non può

che risiedere nel medium che incarna le virtù e le debolezza della nuova era

digitale: Internet. La centralità di Internet nella società contemporanea è tale che

essere sconnessi dalla rete delle reti equivale a essere marginalizzati dal sistema

globale. Essere connessi in rete non significa però avere semplicemente

l’opportunità di accedere ad un computer collegato ad Internet. L’accesso fisico è

solo il primo di tanti livelli di accesso alle ICT necessari perché si possa parlare di

un utilizzo della tecnologia effettivo e portatore di benefici. In sintesi, «Il Digital

Divide non si misura con il numero di connessioni a Internet, ma con le

conseguenze sia della connessione sia della mancata connessione. Perché Internet

[…] non è soltanto una tecnologia. È lo strumento tecnologico e la forma

organizzativa che distribuisce il potere informazionale, la generazione di sapere e

la capacità di connettersi in rete in tutti i campi di attività […]. È per questa

ragione che l’affermazione che sentiamo spesso fare riguardo alla necessità di

partire dai “reali problemi del Terzo Mondo” (ovvero sanità, istruzione, acqua,

elettricità e via dicendo) prima di pensare a Internet, rivela un’incomprensione

profonda della vera posta in gioco nello sviluppo106».

106 Castells (2002, p. 251)

79

2.5 I “MILLENNIUM DEVELOPMENT GOALS”

La centralità delle ICT per lo sviluppo è stata riconosciuta anche dalle Nazioni

Unite. In occasione del “Vertice del Millennio”107, tenutosi a New York tra il 6 e

l’8 settembre del 2000, la più grande riunione di leader della storia alla quale

parteciparono tutti i capi di stato e di governo di tutti i 191 stati membri dell’Onu,

fu approvata e sottoscritta all’unanimità la “Dichiarazione del Millennio” delle

Nazioni Unite: un documento in cui i leader mondiali affermarono la loro

responsabilità non soltanto nei confronti dei rispettivi popoli, ma verso l'intera

specie umana, definendo una serie di ambiziosi propositi da conseguire entro il

2015108.

Da queste affermazioni, attraverso successivi incontri diplomatici con la

partecipazione delle principali agenzie delle Nazioni Unite, presero corpo gli otto

“Millennium Development Goals” (MDGs)109: otto traguardi misurabili e

inequivocabili, vincolanti per l'intera comunità internazionale, che affidavano

all'Onu un ruolo centrale nella gestione del processo della globalizzazione.

Nell’ordine gli otto “Obiettivi del Millennio per lo Sviluppo” (OMS) sono:

sradicare la povertà estrema e la fame, ottenere l’educazione primaria universale,

promuovere la parità dei sessi e l’autonomia delle donne, ridurre la mortalità

infantile, migliorare la salute materna, combattere l’Hiv/Aids, la malaria ed altre

malattie, garantire la sostenibilità ambientale, sviluppare una partecipazione

mondiale per lo sviluppo. Ad ognuno di questi otto obiettivi corrisponde uno o più

“Targets”, cioè dei traguardi pratici definiti con precisione che tutti i 189 stati

membri dell'ONU, su un totale di 191, che hanno adottato la “Dichiarazione del

Millennio” si sono impegnati a raggiungere per l'anno 2015. Per esempio

all’obiettivo di riduzione della mortalità materna, è associato il “Target” di

diminuire di due terzi la mortalità dei bambini al di sotto dei cinque anni. Nella

Tabella 2.1 abbiamo riportato gli otto “Goals” e i rispettivi 18 “Targets”. Ad ogni

“Target” sono poi associati alcuni indicatori specifici per misurare il

raggiungimento degli obiettivi. In totale gli indicatori sono 48, per questioni

spazio non li riporteremo per intero. 107 Per maggiori informazioni vedere il sito ufficiale del “Millennium Summit”: http://www.un.org/millennium 108 ONU (2000, Articoli 19 e 20) 109 Vedi il sito ufficiale dell’Onu sui MDGs: http://www.un.org/millenniumgoals

80

Tabella 2.1 GGllii OObbiieettttiivvii ddeell MMiilllleennnniioo ppeerr lloo SSvviilluuppppoo

MILLENNIUM DEVELOPMENT GOALS 8 GOALS 18 TARGETS

1 Ridurre della metà la percentuale di popolazione che vive con meno di un dollaro al giorno 1 Sradicare la povertà estrema

e la fame 2 Ridurre della metà la percentuale di popolazione che soffre la fame

2 Ottenere l’educazione primaria universale

3 Assicurare che tutti i ragazzi, sia maschi che femmine, possano terminare un ciclo completo di scuola primaria

3 Promuovere la parità dei sessi e l’autonomia delle donne

4 Eliminare la disparità dei sessi nell'insegnamento primario e secondario preferibilmente per il 2005, e per tutti i livelli di insegnamento entro il 2015

4 Ridurre la mortalità infantile 5 Ridurre di due terzi la mortalità dei bambini al di sotto dei cinque anni

5 Migliorare la salute materna 6 Ridurre di tre quarti il tasso di mortalità materna

7 Bloccare la propagazione dell' HIV/AIDS e cominciare a invertirne la tendenza attuale 6 Combattere l’Hiv/Aids, la

malaria ed altre malattie 8 Bloccare l'incidenza della malaria e di altre malattie importanti e cominciare a invertirne la tendenza attuale9 Integrare i principi di sviluppo sostenibile nelle politiche e nei programmi dei paesi; invertire la tendenza attuale nella perdita di risorse ambientali 10 Ridurre della metà la percentuale di popolazione senza un accesso sostenibile all'acqua potabile

7 Garantire la sostenibilità ambientale

11 Ottenere un miglioramento significativo della vita di almeno 100 milioni di abitanti degli slum, entro l'anno 2020 12-17 Un insieme di obiettivi per lo sviluppo del commercio e dei sistemi finanziari, la riduzione del debito estero, il lavoro giovanile e il miglioramento delle politiche farmaceutiche, indirizzati in particolare ai paesi in via di sviluppo

8 Sviluppare una partecipazione mondiale per lo sviluppo 18 In cooperazione con il settore privato, rendere

disponibili i benefici delle nuove tecnologie, specialmente quelle dell'informazione e della comunicazione

Note Tabella 2.3 Tabella elaborata sulla base della “Dichiarazione del Millennio”, Cfr. ONU (2000) La lista completa dei 48 indicatori è reperibile all’indirizzo: http://unstats.un.org/unsd/mdg/Host.aspx?Content=Indicators/OfficialList.htm I “Millennium Development Goals” rappresentano la volontà della

comunità internazionale di superare quel approccio allo sviluppo centrato sulla

dimensione economica di cui abbiamo parlato prima: «gli obiettivi di sviluppo

sociale sono stati creati anche per via di un diffusa insoddisfazione nei confronti

dei classici indicatori economici. Si percepiva un diffuso bisogno di andare oltre

81

la considerazione dello stato economico di un paese e conoscere qualcosa a

proposito dello stato di salute generale della nazione e dei suoi cittadini. Se una

circostanza cambia, devono essere cambiati anche gli indicatori per misurarla110».

Vediamo di concentrarci sul “Target” che a noi interessa maggiormente:

l’ultimo. Il diciottesimo target, “In cooperazione con il settore privato, rendere

disponibili i benefici delle nuove tecnologie, specialmente quelle

dell'informazione e della comunicazione”, rappresenta il riconoscimento da parte

delle Nazioni Unite della centralità che le nuove tecnologie della comunicazione e

dell’informazioni rivestono nella lotta al sottosviluppo. Anche la UN ICT Task

Force ha riconosciuto l’importanza di questo obiettivo nel 2005, affermando in un

rapporto che «l’intersezione tra le tecnologie dell’informazione e della

comunicazione (ICT) e i Millennium Development Goals forma un nesso critico

per il futuro dello sviluppo umano sostenibile e della lotta per lo sradicamento

della povertà111». Soprattutto però, il riconoscimento da parte dell’Onu della

centralità delle ICT per lo sviluppo è molto importante perché, se le cose

andranno come è stato pattuito, ovvero in base alle promesse stipulate tra i 189

stati che hanno adottato la “Dichiarazione del Millennio”, il raggiungimento degli

obiettivi preposti è vincolante: si tratta di traguardi obbligatori. Ciò non è cosa da

poco perchè, come vedremo nel prossimo capitolo, le organizzazioni

internazionali sono uno degli attori principali nello scenario delle riflessioni, delle

politiche e degli interventi volti a favorire una più equa diffusione delle ICT

nell’ottica del superamento del Digital Divide. L’Onu, in particolare, svolge un

ruolo centrale nel teatro internazionale dei rapporti diplomatici, politici ed

economici tra i vari governi del mondo. L’importanza che investe il palazzo di

vetro può anche essere criticata e combattuta, ma di certo non sottovalutata, anche

se, come vedremo, purtroppo nella realtà dei fatti i risultati concreti raggiunti

dagli organismi internazionali in materia di Divario Digitale sono stati minimi e

controversi a causa di una serie di fattori che avremo modo di individuare e

spiegare.

Tornando ai “Millennium Development Goals”, abbiamo detto che sarà di

nostro prevalente interesse il diciottesimo traguardo, al quale sono stati associati i

seguenti tre indicatori per la misurazione: percentuale di abbonati al servizio

110 ITU (2006a, p. 71) Traduzione mia 111 Cfr. UN ICT Task Force (2005) cit. in ITU (2006a, p. 71) Traduzione mia

82

telefonico, fisso e mobile, sul totale della popolazione, numero di personal

computer ogni cento abitanti e numero di utenti di Internet ogni cento abitanti112.

Incaricata di verificare il raggiungimento di questo “Targets” è stata la

“International Telecommunication Union” (ITU)113 di Ginevra. La scelta di questi

tre indicatori, che è arbitraria e discutibile, è stata fatta in base al concetto della

“connectivity”, traducibile con il termine italiano “connettività”, uno dei cardini

della metodologia di analisi e lavoro dell’ITU. La connettività si ottiene attraverso

l’iterazione tra diverse tecnologie dell’informazione e della comunicazione, per

esempio telefono e connessioni wireless, in modi differenti in base alle condizioni

specifiche del contesto in cui si opera, al fine di rendere l’impatto delle ICT

utilizzate maggiore della somma delle singole parti. Diverse tecnologie possono

essere collegate tra loro per scambiare informazioni e idee. Il tipo di utilizzo che si

fa di una tecnologia dipende dalle condizioni del contesto, per esempio dipende

dai livelli di alfabetizzazione e reddito, per cui non esiste un solo modo di utilizzo

ma svariate forme e livelli di uso delle ICT al fine di permettere lo scambio di

sapere e conoscenza tra le persone. In questo modo la connettività fornisce degli

strumenti per soddisfare i bisogni sociali e diventa un fondamentale mezzo per lo

sviluppo114. Personalmente ritengo che il concetto di “connectivity”, se da un lato

può essere innovativo perché pone al centro del problema dell’ineguale

distribuzione delle ICT la dimensione locale, ovvero il contesto specifico preso in

considerazione, e sancisce la necessità di valutare l’esistenza di diversi livelli di

utilizzo delle tecnologie, dall’altro non rappresenta nulla di realmente nuovo in

quanto parte da quel concetto di multimedialità che, come sappiamo, è già da

molto tempo considerato uno dei cardini della nuova società dell’informazione.

Secondo la ITU l’impatto delle ICT sullo sviluppo sociale può essere

esaminato in base a due punti di vista: studiando il potenziale effetto delle ICT sui

processi sociali e andando a vedere in che modo le organizzazioni hanno cercato

112 Cfr. ITU (2006a, p. 71) 113 La ITU è un'organizzazione intergovernativa, in seno alla quale i settori pubblico e privato collaborano per lo sviluppo delle telecomunicazioni. L'ITU adotta regolamenti e trattati internazionali per l'uso terrestre e spaziale dello spettro delle frequenze radioelettriche. Tali regolamenti e trattati costituiscono un quadro di riferimento per le normative nazionali. L'ITU sviluppa anche standard volti a facilitare l'interconnessione dei sistemi di telecomunicazioni a livello mondiale, a prescindere dal tipo di tecnologia utilizzata. L'ITU promuove inoltre l'espansione dei servizi e delle infrastrutture di telecomunicazioni nei paesi in via di sviluppo, raccomandando politiche e strategie a medio termine alle amministrazioni nazionali. 114 Cfr. ITU (2006a, p. 72)

83

di sfruttare questi potenziali effetti in maniera concreta nell’ottica del

raggiungimento di tutti gli otto “Millennium Development Goals”. Per quanto

riguarda il primo caso, senza andare troppo nello specifico, la ITU ha indicato i

seguenti ambiti in cui le ICT, grazie alle loro caratteristiche e hai processi che

possono innescare, rappresentano un fattore di potenziale impatto positivo sullo

sviluppo sociale115:

1. L’abilità di velocizzare il cambiamento: la circolazione delle idee e

del sapere è resa estremamente più veloce grazie alla connettività delle nuove

tecnologie.

2. La capacità di creare delle reti umane: collegando istantaneamente

gruppi che condividono gli stessi interessi anche molto lontani, le ICT riducono le

distanze geografiche.

3. Il miglioramento dello scambio delle informazioni: grazie ad Internet

ed alle nuove ICT la quantità di informazione reperibile aumenta in maniera

esponenziale ed è più facile da trovare.

4. L’abbassamento dei costi di trasferimento: l’informazione grazie alle

ICT può essere spedita e reperita in maniera molto più efficiente e con un

risparmio sui costi notevole.

5. Una maggiore interattività al di là delle barriere sociali e culturali:

annullando le distanze, accorciando i tempi e riducendo i costi, le ICT permettono

lo scambio di informazione tra individui e gruppi socialmente e culturalmente

lontani.

6. La trasparenza: le nuove tecnologie permetto una maggiore

automatizzazione e trasparenza dei processi su tutti i livelli e in tutti gli ambiti

sociali, economici e politici.

7. La decentralizzazione del potere: le ICT permettono una

decentralizzazione del potere dei “decision-maker” trasferendolo ai cittadini per il

soddisfacimento dei bisogni a livello locale.

8. L’e-Governmet: come avremo modo di vedere nello specifico, le

tecnologie della comunicazione e dell’informazione possono permettere un

ripensamento dei processi relativi ai servizi che l’amministrazione è obbligata a

prestare alla comunità, nell’ordine di migliorare il rapporto tra governanti e

governati.

115 Cfr. ITU (2006a, pp. 73-75)

84

Accanto a questi evidenti vantaggi che le nuove ICT portano nell’ottica

dello sviluppo, la ITU ha posto l’accento anche sui limiti nell’utilizzo delle

tecnologie per lo sviluppo sociale. Vediamo di riassumerli116:

1. Mancanza di conoscenza e abilità per l’utilizzo: perché le ICT

possano essere uno strumento di cambiamento sociale è necessario che gli utenti

conoscano come utilizzarle per soddisfare i propri bisogni. Spesso queste capacità

non sono assolutamente a disposizione degli abitanti dei paesi più poveri.

Torneremo su questo punto quando analizzeremo le dimensioni dell’e-Learning e

della Digital Literacy.

2. Difficoltà nell’efficienza: in particolare per quanto riguarda il settore

pubblico e lo e-Government, l’adozione delle ICT per migliorare i processi

all’interno delle istituzioni è spesso ostacolata dagli stessi dipendenti pubblici

perché vedono nel cambiamento una minaccia al mantenimento del posto di

lavoro.

3. Vincitori e vinti: come in tutti gli altri cambiamenti sociali, anche il

passaggio al digitale si andrà ad innescare in una struttura sociale già

caratterizzata da divari andando ad inasprirli ulteriormente. Pertanto,

probabilmente, i “vincitori”, cioè coloro che partono da una situazione di

vantaggio iniziale, accresceranno i loro privilegi a discapito dei “vinti”, che

partendo già in svantaggio non potranno colmare il divario che li separa dai primi.

In questo punto, la ITU sostanzialmente si fa fautrice della ipotesi della

stratificazione di cui abbiamo parlato nei paragrafi precedenti.

4. Impossibilità del cambiamento sociale: la diffusione delle ICT e la

loro adozione nei processi sociali non porta necessariamente al cambiamento.

Perché ciò avvenga è necessario che siano le persone a volerlo e ad utilizzare le

nuove tecnologie nella maniera più appropriata per raggiungere gli obiettivi

personali che si sono preposti. Questo limite riconosciuto dalla ITU concorda

strettamente con tutta l’analisi e le ipotesi sul rapporto tra Digital Divide e

sviluppo che facciamo in questa tesi.

5. Nessun cambiamento automatico nel divario di genere: la

connettività non comporta alcuna trasformazione immediata nella “bilancia” del

116 Cfr. ITU (2006a, pp. 75-76)

85

divario di genere, ovvero nelle disuguaglianze nelle opportunità di realizzazione

sociale ed inclusione sociale esistenti tra gli uomini e le donne.

Per quanto riguarda il secondo punto di vista, la riflessione è centrata sui

vantaggi e le potenzialità che le tecnologie della comunicazione e

dell’informazioni possono fornire in relazione agli altri “Millennium

Development Goals”. Il discorso si sposta quindi sulla tematica centrale di questo

capitolo: l’interrrelazione tra Digital Divide e sviluppo umano e sociale.

Sia la ITU che la UN ICT Task Force concordano sostanzialmente con la

nostra prospettiva basata su una concezione della relazione tra tecnologia e

sviluppo non unidirezionale, ma vista come un legame di interdipendenza. Per

esempio, in un rapporto della UN ICT Task Force del 2004, si legge che «mentre

alcuni vedono le ICT simili ad un lusso esotico in relazione alle priorità e ai

bisogni più puri per lo sviluppo – dall’acqua pulita, alla sicurezza alimentare, fino

all’educazione di base e la sanità – altri hanno iniziato a vederle quasi come un

toccasana per i problemi di sviluppo perenne. Adesso, in parallelo al crollo

dell’economia “dotcom” e il riemergere del settore delle ICT si assiste ad uno

spostamento da una esuberanza collettiva ad una attenzione sull’evidenza

empirica del profondo impatto di sviluppo delle ICT, ed è emersa una più

bilanciata prospettiva dove le ICT non sono più viste come fini a se stesse ma

come fattore positivo per i processi di sviluppo, soprattutto nel contesto dei

MDGs117».

Nella tabella 2.2, riportata in seguito, ho indicato alcune ipotesi di utilizzo

delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per favorire il

raggiungimento degli otto “Millennium Development Goals”. Si tratta di

indicazioni generali, basate sulla riflessione e sulle proposte fatte dall’ITU e,

come ho indicato nelle note, verificabili nel “World telecommunication/Ict

development report 2006”.

117 UN ICT Task Force (2004) cit. in ITU (2006a, pp. 76-77) Traduzione mia

86

Tabella 2.2 IIll rruuoolloo ddeellllee IICCTT rriissppeettttoo aaggllii OObbiieettttiivvii ddeell MMiilllleennnniioo ppeerr lloo SSvviilluuppppoo

MILLENNIUM DEVELOPMENT GOALS Obiettivo Ruolo delle ICT

Incrementare l’accesso all’informazione relativa ai mercati e ridurre il costo delle transazioni per gli agricoltori e gli allevatori. Incrementare l’efficienza, la competitività e l’accesso ai mercati delle aziende e delle imprese dei paesi in via di sviluppo.

1 Sradicare la povertà estrema e la fame

Accrescere la capacità dei paesi in via di sviluppo di partecipare all’economia globale e di sfruttare i bassi costi di amministrazione. Incrementare la presenza di insegnanti per mezzo delle ICT attraverso cui disporre, inoltre, training di formazione per gli insegnanti che possono essere inseriti in un network internazionale grazie al quale possono rimanere aggiornati.

2 Ottenere l’educazione primaria universale

Migliorare l’efficienza dei ministeri dell’istruzione e dei suoi funzionari. Favorire la larga diffusione di materiale e risorse didattiche. Distribuire materiale didattico specifico per le giovani donne. 3 Promuovere la parità dei

sessi e l’autonomia delle donne Influenzare la pubblica opinione attraverso programmi di comunicazione ed informazione che sensibilizzino rispetto questa tematica.

4 Ridurre la mortalità infantileMigliorare l’addestramento di base degli operatori della sanità permettendo anche il contatto con specialisti che possano offrire aiuto e diagnosi a distanza.

5 Migliorare la salute materna Incrementare lo scambio di informazione relativa alle malattie ed alla fame.

6 Combattere l’Hiv/Aids, la malaria ed altre malattie

Incrementare l’informazione relativa alle malattie ed al corretto comportamento per evitarle attraverso canali di comunicazione quali telefono o Internet. Utilizzare le ICT per monitorare e amministrare le risorse ambientali. Incrementare la consapevolezza rispetto a tematiche rispetto ad alcuni ambiti come agricoltura, acqua, risorse minerarie e sviluppo sostenibile.

7 Garantire la sostenibilità ambientale

Favorire lo scambio di informazioni rispetto a queste tematiche fra coloro che, nei vari ambiti, sono preposti ad occuparsene

8 Sviluppare una partecipazione mondiale per lo sviluppo

In cooperazione con il settore privato, rendere disponibili i benefici delle nuove ICT. Aumentare il numero di esperti nell’utilizzo delle ICT.

Note Tabella 2.4 Tabella elaborata sulla base del “World telecommunication/Ict development report 2006”, Cfr. ITU (2006a, pp. 76-84)

87

Senza dilungarci troppo, preme ricordare come la ITU si ponga gli stessi

dubbi che ci siamo posti noi sulla necessità di inserire la lotta al Digital Divide e

la ridistribuzione dell’informazione tra gli interventi e le azioni necessarie per

favorire lo sviluppo sociale, giungendo alla conclusione che le ICT sono degli

strumenti necessari e sostanziali per il raggiungimento di tutti gli otto MDGs e,

più in generale, sul fatto che «è generalmente accettato che le ICT possono

giocare un ruolo positivo nello sviluppo sociale e che il loro uso sta già avendo

effetto sugli MDGs in diverse maniere118». Ancora, sempre la ITU afferma che

«le ICT stanno avendo un impatto reale sullo sviluppo sociale, però la

quantificazione di questo impatto attraverso lo sviluppo di indicatori è complessa

e deve essere vista come un processo in evoluzione costante119». Il problema,

quindi, non è il perché, ma il come.

Apriamo una parentesi e proviamo a vedere la metodologia di

organizzazione e intervento elaborata dall’ITU per valutare l’impatto dell’utilizzo

delle ICT nei progetti di sviluppo, con particolare riferimento all’obiettivo di

realizzazione dei “Millennium Development Goals”. La linea di riflessione ed

azione proposta dall’ITU si basa, inizialmente, sulla distinzione tra “inputs –

outputs – outcomes”120, traducibili in “entrate – uscite – risultati”. Gli “inputs”

rappresentano l’insieme di risorse economiche e finanziare impiegate per il

dispiegamento delle ICT nei progetti di sviluppo. Per esempio, immaginiamo un

progetto di costruzione di un telecentro in un’area povera e rurale, con lo scopo di

fornire agli abitanti della zona l’accesso ai computer ed Internet e la possibilità di

imparare ad utilizzare discretamente queste tecnologie al fine di ottenere qualche

miglioramento reale della loro condizione di vita. In questo ipotetico contesto,

considereremo come “entrate” il numero di computers e collegamenti alla rete che

vengono recuperati e messi a disposizione della struttura. Si tratta ovviamente del

primo livello, successivamente si andrà a valutare gli “outputs”, ovvero i risultati

diretti che si ottengono dagli “inputs”. Nel nostro caso ipotetico, fornire accesso ai

computers del telecentro senza il supporto di personale addestrato

all’insegnamento e al servizio degli utenti non porta ad alcun cambiamento reale.

Perciò è necessario considerare gli “outputs”, che saranno i risultati raggiunti

118 ITU (2006a, p. 78) Traduzione mia 119 ITU (2006a, p. 84) Traduzione mia 120 Cfr. ITU (2006a, pp. 78- 80)

88

dagli insegnanti che abbiamo assunto nel nostro centro, risultati quantificabili nel

numero di utenti che hanno frequentato i corsi del telecentro. Ma non ci fermiamo

qui, il vero risultato che vogliamo raggiungere è rappresentato dagli “outcomes”,

cioè dai risultati qualitativi tangibili in termini di miglioramento della condizione

sociale dei destinatari del progetto, ottenuti grazie all’utilizzo delle ICT. Tornando

al nostro caso, un esempio di “outcomes” potrebbe essere l’addestramento ben

riuscito di alcuni utenti che si insedieranno a loro volta come insegnanti del

centro, oppure la nascita di un portale apposito per gli abitanti della zona

attraverso il quale potranno aggiornarsi sui prezzi dei prodotti agricoli reperibili

sul mercato nazionale.

L’ITU poi amplia ancora l’area di analisi, andando a proporre un ulteriore

livello alla metodologia di valutazione dell’impatto delle ICT per il

raggiungimento dei MDGs: la misurazione dell’impatto delle nuove tecnologie

deve essere considerata sia nell’ambito nazionale, nell’interesse interno dei

governi e delle autorità statali, per poi poter confrontare i risultati raggiunti con

quelli degli altri paesi; sia a livello organizzativo, cioè nell’ambito del rapporto tra

organizzazioni e agenzie promotrici dei progetti di sviluppo e i donatori

finanziari121.

Alla base di questo secondo ambito vi è ancora il modello precedente di

“inputs – outputs – outcomes”, ora però questo schema viene ampliato, nell’ottica

del livello nazionale e di quello organizzativo, con l’obiettivo di fornire ai governi

e alle organizzazioni un figura d’insieme utile per la valutazione dell’efficienza

raggiunta nei progetti di sviluppo volti al raggiungimento dei “Millennium

Development Goals”. L’ITU ha approntato un set di indicatori specifici per la

misurazione dell’impatto delle ICT nei due ambiti sopraccitati, nazionale e

organizzativo, elaborati in base agli otto MDGs122.

A livello organizzativo, lo schema permette di dimostrare come certi

“inputs”, per esempio la fornitura di accesso ad Internet, genereranno determinati

“outputs”, come l’aumento delle donne che accedono ai programmi di formazione

attraverso Internet, e inoltre attraverso lo schema si cercherà di valutare i risultanti

“outcomes” del processo, ad esempio nei termini di numero e tipo di lavoro

ottenuti dalle donne che hanno frequentato i suddetti corsi. Lo scopo di questi

121 Cfr. ITU (2006a, pp. 81-83) 122 Per chiarezza consiglio di consultare gli schemi in questione direttamente alla fonte: Cfr. ITU (2006a, Table 5.3, p. 82 ; Table 5.3, p. 83)

89

indicatori è quello di fornire alle organizzazioni impegnate in quei progetti basati

sull’utilizzo delle ICT al fine di raggiungere i MDGs un modello utile

all’approntamento e alla realizzazione del programma, e alla valutazione dei

risultati ottenuti nell’azione. Per quanto riguarda l’ambito nazionale, è stato

approntato uno schema di indicatori utili a valutare se, effettivamente, l’utilizzo

delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione in quegli interventi volti

a favorire lo sviluppo sia stato utile. In sintesi, grazie a questi indicatori si andrà a

capire se gli “outcomes” delle attività supportate dalle ICT sono stati più o meno

soddisfacenti di quelle approntate senza l’utilizzo delle nuove tecnologie. I

problemi principali che si incontrano in questo ambito riguardano le difficoltà

nella raccolta dati e nell’elaborazione di uno schema statistico che possa

raccogliere, paragonare e valutare tutti gli interventi e i progetti in corso nello

stesso ambito di azione mirata al raggiungimento di un MDGs a livello nazionale.

Successivamente, una volta approntato lo schema, raccolti i dati e raffrontati i gli

indicatori, i risultati potranno essere comparati con quelli degli altri paesi.

Facciamo ancora un esempio ipotetico per chiarire la questione: un governo deve

approntare uno schema per valutare in che modo le cliniche e gli ospedali del

paese stanno utilizzando le ICT per migliorare i servizi offerti. Si andrà ad

esempio a vedere quanti pazienti hanno ottenuto la diagnosi attraverso programmi

di telemedicina. Soprattutto però, quello che interessa a capire se le diagnosi

ottenute in questo modo siano state giuste e di costo inferiore rispetto a quelle

normali accertate dai medici attraverso il rapporto diretto con il malato.

In ultima istanza, personalmente ritengo che la metodologia di analisi,

progettazione ed intervento proposta dalla ITU abbia dei pregi, ma anche dei

difetti. Sicuramente rappresenta un valido tentativo di realizzare uno schema utile

alla valutazione dei risultati reali raggiunti dai vari paesi ed organizzazioni del

mondo nell’ottica dello sviluppo sociale inquadrato negli otto MDGs. Dall’altra

parte, è molto limitata nel valutare in profondità il ruolo attivo che altri soggetti

svolgono nella lotta per lo sviluppo, quali la società civile e lo stato. Nel prossimo

capitolo vedremo nel particolare di analizzare il ruolo di questi due fondamentali

attori. Inoltre, questa metodologia a mia parere non coglie appieno le implicazioni

che Internet e le ICT hanno sulla struttura sociale. Valutare i risultati raggiunti dai

progetti di sviluppo in base ad una serie di indicatori predisposti significa non fare

realmente i conti con quella società in rete di cui abbiamo parlato fino ad ora.

90

Andare per forza alla ricerca di uno schema fisso di paragone, può essere utile per

avere un minimo ambito di raffronto tra i vari progetti del mondo, ma significa

anche sradicare il singolo intervento dal contesto sociale in cui è immerso.

L’importanza della dimensione sociale locale è innegabile, altrimenti si corre il

rischio di cadere nella trappola del determinismo tecnologico, per cui la

valutazione dell’impatto delle ICT nello sviluppo sociale diventa fine a se stessa e

viziata dall’idea che impatto significhi beneficio. Non è sempre così.

In ultimo, tornando sul ragionamento riguardo lo sviluppo e i MDGs,

proviamo a capire che passi sono stati fatti in questi anni per il raggiungimento

degli otto obiettivi. Dal giorno del “Vertice del Millennio” ad oggi il mondo è

cambiato. A seguito degli attentati dell'11 settembre 2001 l’agenda politica degli

Stati Uniti, che sono indubbiamente la più grande potenza economica e militare

del mondo, e la nazione più influente in merito alle decisioni del palazzo di vetro,

è cambiata radicalmente facendo di conseguenza mutare l'ordine delle priorità

anche agli altri membri dell’Onu. Pertanto si è visto un trasferimento di molte

delle risorse e delle attenzioni che erano state promesse alla lotta alla povertà e al

sottosviluppo alla guerra al cosiddetto terrorismo. La centralità delle Nazioni

Uniti e l'approccio multilaterale per la risoluzione dei problemi internazionali

sono stati rimessi in discussione dagli atteggiamenti egoistici portati avanti da

molti governi. Di conseguenza, i progressi verso gli “Obiettivi di Sviluppo del

Millennio” hanno fatto segnare un preoccupante rallentamento che ne mette a

rischio l'effettivo raggiungimento nel decennio che ci separa dal fatidico 2015123.

Ad oggi, come sostiene José Antonio Ocampo, sottosegretario generale

delle Nazioni Unite per gli affari economici e sociali, nell'introduzione al

“rapporto annuale sui Millennium Development Goals” del 2006, sulla strada

della realizzazione degli otto obiettivi «alcuni progressi sono stati fatti. Ciò

dovrebbe rappresentare un incentivo per continuare nel percorso intrapreso. Ma,

come le pagine seguenti mostrano, c’è ancora molta strada da fare per mantenere

le promesse fatte alle generazioni presenti e future124». A 6 anni dalla firma della

“Dichiarazione del Millennio”, non tutti gli obiettivi intermedi sono stati

raggiunti. Ogni anno 10,7 milioni di bambini muoiono prima di compiere 5 anni

123 UNICEF “Obiettivi di sviluppo del millennio”, vedi all’indirizzo http://www.unicef.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/584124 ONU (2006, p. 3) Traduzione mia

91

ed oltre un miliardo di persone vive in assoluta miseria con meno di un dollaro al

giorno.

Per quanto riguarda l’obiettivo che più ci interessa, l’ultimo “Target”,

secondo le rilevazione fatte dalla ITU, e riportate nella Figura 2.3, per conto

dell’Onu, il numero di abbonati ad una linea telefonica mobile o fissa è cresciuto

di circa sei volte dal 1990 al 2004, passando da 530 milioni a circa 3 miliardi, un

dato molto positivo dato che rappresenta circa la metà della popolazione terrestre.

La crescita è stata elevata soprattutto per quanto riguarda gli utenti della telefonia

mobile, fattore importante perché spesso la telefonia mobile offre l’accesso alle

telecomunicazioni in quelle aree dove non esiste una infrastruttura di servizio

telefonico fisso, o quantomeno è molto carente.

Risultati molto meno positivi sono stati raggiunti per quanto riguarda

l’accesso ad Internet: alla fine del 2004 secondo i dati ITU più di metà della

popolazione dei paesi sviluppati aveva accesso alla rete, a fronte di un tasso del 7

% riscontrato nei paesi in via di sviluppo. Addirittura, nei 50 paesi più poveri del

mondo, il tasso di diffusione degli accessi internet era inferiore all’1 %.

Sappiamo benissimo che nome dare a questa realtà caratterizzata da forti squilibri

nell’accesso fisico alle ICT: Digital Divide.

Figura 2.3 TTrreenndd ddii ccrreesscciittaa ddeeggllii iinnddiiccaattoorrii aallll’’oottttaavvoo MMDDGG ((11999900--22000044))

Fonte: ONU (2006)

Concludo affermando che tutta la metodologia di elaborazione, di verifica,

di azione diretta, e di pressione sui governi nazionali per il raggiungimento dei

92

“Millennium Development Goals”, sebbene, come ho già sottolineato, rappresenti

un importante fattore nello sviluppo umano e un passo in avanti sulla strada della

cooperazione allo sviluppo, ha dei limiti disarmanti. Limitandoci a valutare

l’ambito che più ci compete, il raggiungimento dell’ottavo “Goals”, ed evitando di

giudicare con insufficiente perizia tutti gli altri, tali limiti sono più che evidenti: i

tre indicatori scelti per misurare l’effettivo raggiungimento dell’obiettivo

preposto, “In cooperazione con il settore privato, rendere disponibili i benefici

delle nuove tecnologie, specialmente quelle dell'informazione e della

comunicazione”, sono a nostro avviso arbitrari, insufficienti e fuorvianti. Come

abbiamo sostenuto fin da principio, l’obiettivo che si vuole raggiungere è il

medesimo, ovvero favorire una più equa diffusione delle ICT al fine di migliorare

la condizione sociale degli individui e raggiungere un livellamento generale delle

disuguaglianze sociali, economiche, e relative alla qualità della vita e allo

sviluppo. Però, come abbiamo sottolineato più volte, e non mancheremo di

ribadire, perché ciò avvenga non è sufficiente fornire il mero accesso fisico alle

nuove tecnologie. Pretendere di associare la diffusione dei benefici ottenibili

grazie all’utilizzo delle ICT alla riduzione delle disuguaglianze nell’accesso fisico

è semplicemente grottesco. L’ITU, andando a verificare il raggiungimento

dell’ottavo “Goals” attraverso la misurazione dei tassi di accesso alle linee

telefoniche e ad Internet, fa proprio di tale ridicola associazione la sua

metodologia di analisi della ridistribuzione dei benefici che le ICT portano alla

società. Accesso fisico non significa assolutamente beneficio. Tutta la costruzione

teorica, supportata da esempi, statistiche, casi e conferme empiriche, che faremo

in questa tesi volge proprio al superamento di questa visione profondamente

sbagliata.

2.5 UN LEGAME DI INTERDIPENDENZA

A dispetto di tutte le argomentazioni proposte fino ad ora, purtroppo, al giorno

d’oggi è ancora diffusa una pericolosa tendenza a considerare il Digital Divide

come una conseguenza o un epifenomeno degli squilibri strutturali dello sviluppo.

Così accade che spesso, rispetto a quei problemi, quelle mancanze materiali che

minano direttamente la sopravvivenza delle persone, quali la povertà, la fame, le

93

malattie, la riduzione delle disuguaglianze nell’accesso alle ICT e la

ridistribuzione dell’informazione non siano considerati obiettivi essenziali per

favorire un più equo sviluppo. In sintonia con Paolo Zocchi, riteniamo invece che

lasciare che il Divario Digitale non venga colmato perché lo si ritiene «una

componente accessoria del Divario Globale costituisce un errore storico.

L’approccio secondo cui bisogna prima pensare a sfamare e a curare e poi a

fornire Internet è, in realtà, per quanto possa sembrare dettato dall’evidenza e dal

buon senso, semplicistico e limitato»125.

Allo stesso modo, accade spesso il contrario, ovvero che l’attenzione dei

soggetti interessati allo studio della diffusione delle ICT in relazione alle

problematiche dello sviluppo sia troppo “tecno-centrica”, o meglio, che

rappresenti una posizione di determinismo tecnologico. Ciò costituisce un errore

delle stessi proporzioni del precedente. Pensare alla tecnologia come una sorta di

“Dio” capace di risolvere qualsiasi problema e credere ciecamente in essa,

attribuendole una sorta di capacità salvifica, potrebbe causare rilevanti distorsioni

sia nella riflessione, nello studio e nell’analisi del fenomeno del Divario Digitale,

sia nelle strategie e negli interventi sul campo che saranno in tal modo basati

sull’utilizzo delle ICT come unico strumento di sviluppo126. Uno schema

concettuale di questo tipo è pericoloso e sbagliato al punto tale che c’è persino chi

lo ha accusato di ricalcare la posizione marxista sulla religione, nel senso che,

nell’ottica “tecno-centrica”, Internet e le nuove tecnologie della comunicazione

diventano il nuovo “oppio dei popoli”, o quantomeno del pubblico colto127.

Digital Divide e squilibrio nello sviluppo umano, nella nuova società in

rete, sono pertanto due facce della stessa medaglia, due fenomeni che

interagiscono costantemente in un ciclo continuo di feedback reciproco per cui il

mancato superamento di uno dei due problemi provoca un accrescimento del

secondo, e viceversa. Come nel caso del rapporto tra tecnologia e società che

abbiamo analizzato nel capitolo precedente, allo stesso modo tra Digital Divide e

sviluppo umano esiste uno stretto legame di interdipendenza. Concentrarsi solo su

uno dei due fenomeni, per esempio lo sviluppo umano, pretendendo di colmarlo

senza curarsi nel frattempo dell’altro, significherebbe causare l’impossibilità di 125 Zocchi (2003, p. 68) 126 Cfr. Comunello F. “Divari digitali e ICT. Tecnologie abilitanti oltre la questione dell’accesso”, in Anzera e Comunello (2005, p. 60) 127 Cfr. Dichiarazione di Mc Dermott, cit. in Wilson (2004, p. 20)

94

superare l’altro problema, il Digital Divide, e quindi, di conseguenza,

l’impossibilità di affrontare entrambi i fenomeni.

Quello che dobbiamo porci come fine ultimo è il superamento del Digital

Divide nell’ottica di una strategia di cooperazione allo sviluppo strutturale e

globale. Lasciare indietro rispetto al mondo digitale connesso in rete una parte

della popolazione potrebbe rivelarsi un errore irrimediabile. Affidarsi unicamente

a strategie di stampo “terapeutico”, cioè miranti esclusivamente a risolvere quei

problemi urgenti e puntuali quali la fame e la povertà, significherebbe escludere

dalla società informazionale tre quarti della popolazione terrestre, «perché lo

sviluppo senza Internet sarebbe come l’industrializzazione senza l’elettricità

nell’era industriale128»: irrealizzabile.

128 Castells (2002, p. 251)

95

96

3 GLI ATTORI I soggetti e gli ambiti della rivoluzione digitale

“Di fronte a questo complicato mondo infero, le mie idee erano confuse;

sarà proprio necessario elaborare un sistema e praticarlo? O non sarà più salutare prendere coscienza di non avere sistema?”

Primo Levi1

Numerose critiche sono state mosse contro la teoria di Castells sulla società

informazionale. Teoria che abbiamo assunto a pietra angolare dell’intera nostra

analisi, usandola come quadro teorico di riferimento per lo studio del problema

rappresentato dalle disuguaglianze nella diffusione delle ICT. Molti autori, tra i

quali van Dijk, hanno accusato Castells di aver introdotto una spiegazione

morfologica dei fatti sociali attribuendo un peso eccessivo al concetto di rete.

Specificatamente, Jan van Dijk ha criticato a Castells di aver prodotto un concetto

di “rete ad una dimensione” troppo meccanicistico e tendente ad un determinismo

tecnologico2, ovvero orientato all’idea che sia la tecnologia a spingere ed

indirizzare il cambiamento sociale.

Accusare Castells di cercare un legame diretto fra tecnologia e struttura

sociale, come hanno fatto questi autori, vale a dire rimproveragli di essere alla

ricerca di quella variabile esplicativa latente che nella storia della sociologia

«appare simile alla ricerca della pietra filosofale3». Personalmente credo che tali

rimproveri siano infondati e basati su un’errata interpretazione dell’opera

castellsiana. Un’affermazione come «la tecnologia è la società4» può essere

accusata di determinismo tecnologico solo se presa a se stante ed estraniata dal

contesto discorsivo specifico in cui si trova. Castells, come abbiamo spiegato nel

1 Levi (1992, p. 45) 2 Cfr. Van Dijk (2005) cit. in Martinotti G. “Prefazione” in Castells (2002a, p. XXVIII) 3 Martinotti G. “Prefazione” in Castells (2002a, p. XXVIII) 4 Castells (2002a, p. 5)

97

primo capitolo, è ben lontano da posizioni di questo tipo e, al contrario, critica

aspramente i fautori di concezioni basate sul determinismo tecnologico.

D’altra parte, se è vero che l’opera di Castells è stata oggetto di numerose

e serie critiche, è però altrettanto vero che grandi personalità del mondo

contemporaneo si sono nettamente schierate a favore della sua prospettiva.

Tra essi vi è senz’altro Jeremy Rifkin quando, per esempio, afferma che

«Il divario tra chi ha e chi non ha (haves and have-nots) è ampio, ma sarà ancora

più grande quello fra chi è connesso e chi non lo è. Nel mondo si vanno

configurando due distinte civiltà: quella di chi vive all’interno dei cancelli del

cyberspazio e quella che ne è fuori. Le reti digitali di comunicazione globale, così

avvolgenti e omnicomprensive, contribuiscono a creare un nuovo e totalizzante

spazio sociale, quasi una seconda sfera terrestre, al di sopra della madre terra,

sospesa nella dimensione eterea del cyberspazio5». Nella stessa prospettiva

possiamo anche collocare la preziosa lezione sul confronto tra democrazia e

sviluppo di Amartya Sen. Secondo il Premio Nobel, le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione giocano un ruolo decisivo nello sviluppo

perché, non essendoci sviluppo senza democrazia ed essendo la libera

comunicazione condizione necessaria per ogni sistema democratico, lo sviluppo e

la possibilità di avere accesso ai mezzi attivi di comunicazione sono fenomeni

strettamente collegati6.

Al di là dei dibattiti e dei giudizi di valore sulla teoria di Castells, quello

che ci preme sottolineare è il fatto che il tema del Digital Divide e della diffusione

delle ICT sia ormai uno degli argomenti più vivi, discussi ed analizzati del mondo

contemporaneo. Accanto alle riflessioni e alle parole dei grandi pensatori del

nostro tempo, ad avvalorare le nostre ipotesi e a mettere la parola fine su qualsiasi

dubbio riguardo la centralità delle ICT nel mondo contemporaneo, i pericoli legati

alle disuguaglianze nell’accesso all’informazione, e alla centralità che assume la

tecnologia nell’ottica dello sviluppo umano, sono giunti i rapporti e le

dichiarazioni dei più importanti organismi internazionali.

Pertanto, in questo capitolo, partendo proprio dall’interesse riguardo i temi

del Divario Digitale e della diffusione delle ICT mostrato dalle organizzazioni

internazionali, vedremo di capire quali sono i principali attori sociali che svolgono

5 Rifkin (2001, p. 19) 6 Cfr. Sen (2003) cit. in Zocchi (2003, p. 232)

98

un ruolo centrale nelle politiche e negli interventi miranti il superamento delle

disuguaglianze nell’accesso e nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e

della comunicazione, soffermandoci in particolare sull’importanza della società

civile come collante e veicolo degli interessi e delle aspirazioni dei singoli

cittadini. Come vedrete, questo percorso di studio centrato sugli attori sociali ci

permetterà di analizzare il Digital Divide ancora più nel dettaglio: avremo

l’occasione di affrontare altri ambiti in cui le ICT svolgono un ruolo prezioso,

altre dimensioni della società nelle quali le disuguaglianze nell’accesso e

nell’utilizzo delle nuove tecnologie rappresentano un problema centrale che

determina altre gravi conseguenze sull’intera società.

3.1 GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI

La comunità internazionale è sempre stata attenta agli sviluppi tecnologici e alle

trasformazioni della struttura sociale innescati dalla rivoluzione tecnologica.

Senza andare troppo indietro nel tempo, consideriamo come prima dichiarazione,

e primo intervento diretto e realmente importante di un organismo internazionale

in seno al dibattito in merito al Digital Divide ed alla Società informazionale,

l’intervento fatto dell’ex segretario Generale dell’Onu, Kofi Annan, in occasione

della presentazione di “Telecom 99”7 il 19 ottobre 1999: «[...] a questa gente

mancano molte cose: cibo, lavoro, abitazione, assistenza medica e acqua potabile.

Oggi essere tagliati fuori dai servizi di telecomunicazione di base è una difficoltà

grave quasi come queste altre deprivazioni, e può veramente ridurre le possibilità

di trovarvi rimedio8». Questa è la prima di tante dichiarazioni riguardo lo stretto

rapporto tra Digital Divide e sviluppo umano che Kofi Annan farà prima di

decadere dalla carica di Segretario Generale della Nazioni Unite.

Ancora, l’anno successivo, in occasione del “Vertice del Millennio” delle

Nazioni Unite9, al quale parteciparono gli stati membri del palazzo di vetro, molti

altri capi di stato e governi, nonché numerosi enti locali e organizzazioni non

7 Telecom 99 è un programma speciale a favore dei paesi in via di sviluppo finanziato da ITU (International Telecommunication Union); vedere http://www.itu.int/TELECOM/wt99/index.html 8 Cfr. Annan (2000, sezione F) 9 Per informazioni sul “Vertice del Millennio”: http://www.un.org/millennium

99

governative, per la prima volta Annan introdusse alle alte sfere politiche mondiali

il concetto di rivoluzione digitale, la necessità di costruire “ponti digitali”, e,

inoltre, fece presente alla platea numeri e statistiche che illustravano senza ombra

di dubbio l’esistenza di un Divario Digitale. Soprattutto, però, il Segretario

Generale si soffermava sulle grandi promesse di sviluppo e di crescita economica

che la rivoluzione digitale porta con sé10. In quella occasione, come abbiamo

avuto modo di vedere nel capitolo precedente, la centralità del problema

dell’accesso ad Internet ed alle ICT nella società contemporanea è stata

definitivamente sancita inserendola tra i “targets” degli otto Obiettivi del

Millennio per lo Sviluppo.

Da quel momento il tema del Digital Divide è scolpito nell’agenda delle

più importanti organizzazioni internazionali, è stato oggetto di summit, incontri e

dibattiti ed ha portato alla nascita di molte iniziative promosse in ogni angolo del

globo. Ricordiamo per esempio il summit G8 di Kyushu-Okinawa, svoltosi dal 21

al 23 luglio del 2000, al termine del quale è stata redatta la Carta di Okinawa11, un

documento rivolto a studiare e descrivere l’impatto dell’informazione sulla

società.

Ancora, durante questo summit, è stata creata la “Digital Opportunity

Task Force” (DOT Force): una struttura a concentrazione leggera voluta

fortemente da Bill Clinton. La DOT Force è formata da 42 rappresentanti di

governi, settore privato, Ong e organizzazioni internazionali di tutto il mondo che

si sono uniti nello sforzo comune di individuare gli interventi più appropriati per

estendere i benefici della rivoluzione digitale a tutti i paesi del mondo, in

particolare, a quelli in via di sviluppo. La Dot Force fa pressione sui governi del

G8, sui rappresentanti dei paesi in via di sviluppo, sulle grosse aziende del settore,

tra le quali Hewlett Packard, e sulle principali istituzioni internazionali, OCSE,

Fondo Monetario Internazionale, Banca Mondiale e Onu, con l’obiettivo di

concentrare gli sforzi per aumentare l’accesso mondiale ad Internet e ridurre i

costi per la realizzazione dell’infrastruttura tecnologica dei paesi in via di

sviluppo12. Una delle più importanti conclusioni a cui è giunta la DOT Force alla

fine delle sue analisi è che le ICT, se accortamente applicate, possono offrire 10 Vedere la sezione F della Dichiarazione 11 Carta di Okinawa (2000) 12 Cfr. Cisternino F. “DOT Force e la lotta al divario digitale”, reperibile all’indirizzo http://www.noemalab.org/sections/ideas/ideas_articles/pdf/cisternino_dotcom.pdf

100

enormi opportunità per ridurre le disparità socioeconomiche e favorire il

raggiungimento dei più ampi obbiettivi di sviluppo perseguiti dalla comunità

internazionale13.

Ma il passo più importante compiuto dalle Nazioni Unite nell’ottica di

discussione riguardo il Digital Divide fu l’organizzazione di un Summit Mondiale

sulla Società dell’Informazione. Il “World Summit on the Information Society”

(WSIS)14, che fu organizzato dall’ITU, si tenne nel dicembre del 2003 a Ginevra.

Al Summit parteciparono delegati di 175 nazioni del mondo e, come vedremo fra

poco, in parallelo vi prese parte un altrettanto impressionante numero di

rappresentanti della società civile, vale a dire Ong, istituzioni scientifiche,

fondazioni e così via. Concretamente, i risultati raggiunti nel corso del WSIS

furono ampiamente sotto le aspettative e numerose critiche giunsero da ogni parte

del mondo riguardo le troppe lacune nell’azione delle organizzazioni

internazionali e i troppi problemi politici e diplomatici tra gli stati partecipanti,

che il Summit aveva portato alla luce.

Due dei documenti più importanti che vennero redatti nel corso del WSIS

furono una “Dichiarazione dei Principi”15, che rappresenta una “road map” per il

raggiungimento di una società dell’informazione accessibile a tutti, e un “Piano di

azione”16, che tra l’altro proponeva l’obbiettivo di assicurare l’accesso ad Internet

ad almeno il 50 % della popolazione mondiale entro il 2015. Interessante il fatto

che, però, in nessun documento uscito dal Summit sia stato specificato come

raggiungere questo risultato. Tante altri questioni controverse riguardo la società

in rete non furono risolte, o quantomeno discusse, nel corso del WSIS, tra cui per

esempio il problema della “Internet Governance”.

In realtà, l’aspetto più interessante del WSIS è stato tutto ciò che vi

ruotava intorno. Un incredibile numero di rappresentanti di organizzazioni della

società civile, dalle Ong, alle fondazioni, a membri del settore privato, hanno

infatti dato vita ad una infinità di incontri, workshop e assemblee parallele al

WSIS e discusse all’esterno di esso. In particolare, attraverso questi “summit

13 Cfr. Buongiovanni A. et al (2003, p. 35) 14 Per informazioni vedere il sito ufficiale del Summit: http://www.itu.int/wsis/index.html 15 La “WSIS Declaration of Principles” è consultabile all’indirizzo http://www.itu.int/wsis/docs/geneva/official/dop.html 16Il “WSIS Plan of action” è consultabile all’indirizzo http://www.itu.int/wsis/docs/geneva/official/poa.html

101

paralleli” le organizzazioni della società civile hanno fatto pressione sul WSIS

affinché temi quali la libertà di espressione, i diritti umani e lo sviluppo umano

entrassero a far parte della agenda del “World Summit on the Information

Society”.

Due anni dopo, nel novembre del 2005, si tenne a Tunisi il secondo

Summit Mondiale sulla Società dell’Informazione. Anche in questo caso i risultati

raggiunti dal Summit furono ben lontano dalle aspettative e critiche17 e

contestazioni in merito al WSIS piovvero da ogni angolo del globo.

In questa sede ritengo che non sia importante dilungarsi ulteriormente sui

WSIS. Quello che interessa è sottolineare il fatto che il problema del Digital

Divide, e il suo legame con lo sviluppo umano, sia al centro dell’agenda dell’Onu

e delle più importanti organizzazioni internazionali. E ciò non è cosa da poco,

perché gli organismi internazionali costituiscono i principali attori mondiali nel

teatro della cooperazione allo sviluppo e dell’integrazione politica ed economica

dei paesi in via di sviluppo. L’Onu, in particolare, oltre ad essersi dimostrato

attento al tema del Digital Divide, ha dato il via a diverse iniziative inerenti il

problema delle disuguaglianze nella diffusione delle ICT. Soprattutto in

collaborazione con altri enti e organizzazioni, governi nazionali e Ong, le Nazioni

Unite si sono impegnate in vari progetti e interventi volti al superamento del

Digital Divide: un esempio può essere quello del “CyberSchoolBus”18, un portale

web che fornisce materiale e contenuti indirizzati agli studenti e agli insegnanti

dei paesi più poveri.

Nella realtà dei fatti, tuttavia, i risultati concreti raggiunti dagli organismi

internazionali in materia di Divario Digitale sono stati minimi, controversi e

spesso ben lontani dal raggiungere i traguardi di volta in volta prestabiliti.

Personalmente ritengo che ciò sia comprensibile, per non dire scontato. Sviluppo

sociale ed economico, progresso tecnologico e disuguaglianze tra i paesi del

mondo, sono tematiche accese e spesso causa di crisi internazionali. In sedi

allargate come quelle dei Summit Mondiali, ma anche nelle stanze dell’Onu e dei

governi nazionali, i poteri politici ed economici del pianeta spesso giocano la loro

17 Per una panoramica sui Summit e sulle critiche ai WSIS vedere Toner (2003) e http://en.wikipedia.org/wiki/WSIS 18 Il sito web del CyberSchool Bus è http://cyberschoolbus.un.org

102

partita disinteressandosi bellamente delle richieste e delle aspettative che

provengono dalla società civile.

Da quella società civile che però, a mio parere, oggi rappresenta il vero

attore principale nella lotta al superamento del Divario Digitale. Da quella società

civile che è stata spesso capace di far sentire la propria voce e di imporre il

proprio punto di vista ai vertici politici ed economici mondiali. Da quella società

civile che organizzandosi in vario modo, costituendo Ong e organizzazioni simili,

è in continua azione sul tessuto sociale. Da quella società civile che è anche

matrice di pensiero, di riflessione e analisi riguardo la società informazionale ed è

già da molti anni protagonista di un’infinità di interventi volti al superamento del

Digital Divide avviati in ogni angolo del globo.

3.2 IL RUOLO DELLA SOCIETÀ CIVILE

Come abbiamo visto nel capitolo precedente, Internet fin dalla sua nascita è stata

una conquista comunitaria e sociale, nessun attore ha giocato un ruolo maggiore

degli altri nel plasmarla e nessuna istituzione o potere ha potuto ingabbiarla,

annichilirla. La storia ci ha insegnato che tutti gli sviluppi tecnologici chiave che

hanno portano ad Internet hanno trovato il proprio terreno di coltura all’interno di

enti governativi, grandi università e centri di ricerca. Internet non è nata nel

mondo dell’impresa, non è figlia delle grandi corporations.

Allo stesso modo, oggi, una spinta importante e decisiva verso il

superamento del Digital Divide viene da quella componente della collettività da

sempre considerata marginale o poco influente: la società civile. Nell’ultimo

decennio questa realtà, fatta di persone e movimenti, si è ritagliata un ruolo

sempre più centrale e decisivo, sia negli ambiti di analisi e riflessione teorica sulla

società informazionale, sia sul campo, nei luoghi e nelle stanze dove si sta

scrivendo l’odierna rivoluzione tecnologica.

In prima approssimazione, definiamo la “società civile” come l’insieme di

tutte quelle reti, associazioni, organizzazioni e forme di associazionismo che

esistono tra la sfera privata e lo stato19. La società civile comprende tutti quei

19 Cfr. Warschauer (2003, p. 185)

103

«cittadini che agiscono collettivamente nella sfera pubblica per esprimere i propri

interessi, passioni e idee, per scambiarsi informazioni, per raggiungere degli

obbiettivi comuni, per fare richieste allo stato e per controllare l’affidabilità dei

funzionari statali20». In sintonia con Diamond21, sosteniamo che la società civile

svolge una serie di funzioni vitali per la democratizzazione del tessuto sociale, tra

le quali le più importanti sono le seguenti:

1. Monitorizza e controlla l’esercizio del potere da parte dello stato,

denunciandone l’abuso e sottoponendo l’operato dei governanti all’esame e alla

valutazione da parte della cittadinanza.

2. Integra il ruolo dei partiti politici stimolando la partecipazione

politica dei cittadini e accrescendo la conoscenza e le capacità politiche dei

cittadini.

3. Spesso diventa una arena cruciale per la nascita e lo sviluppo di

riflessioni e comportamenti alternativi riguardo temi di democrazia quali la

moderazione, la tolleranza e il rispetto delle idee altrui.

4. Fornisce un veicolo alternativo al sistema istituzionale e politico per

l’articolazione, l’aggregazione e la rappresentazione degli interessi dei gruppi, in

particolare di quelli più marginali al contesto sociale.

5. E’ matrice di organizzazioni, movimenti e associazioni volontarie

che prendono spunto dalla volontà dei cittadini e si battono in quegli ambiti

tipicamente dimenticati dai governi nazionali.

6. Svolge un ruolo critico e alternativo ai partiti e alle logiche politiche

nel reclutamento di potenziali leader politici. È capitato spesso che importanti

personalità pubbliche e politiche siano state diretta espressione di movimenti nati

dalla società civile.

Questa attribuzione di funzioni alla società civile può essere criticata, in

quanto molte di esse spettano, secondo la teoria sociologica tradizionale,

all’opinione pubblica. Per esempio, secondo la teoria del grande sociologo della

Scuola di Francoforte Jurgen Habermas, tratta da “Storia e critica dell’opinione

pubblica”, per opinione pubblica intendiamo la possibilità di cogliere giudizi,

pareri e orientamenti largamente condivisi da un gran numero di persone,

20 Diamond (1994, p. 5) Traduzione mia 21 Diamond (1994, pp. 5-17)

104

generalmente appartenenti ad una data comunità22. L’opinione pubblica è una

forza attiva nel sviluppare pressioni politiche, economiche e culturali, ed è

“pubblica” proprio perché resa nota al pubblico attraverso i mezzi di

comunicazione di massa, oggigiorno principalmente attraverso sondaggi

d’opinione. Alla luce di questa definizione, appare evidente il contrasto e la

parziale sovrapposizione tra i concetti di società civile e opinione pubblica cui

facciamo riferimento. Senza addentrarci troppo in difficili riflessioni sociologiche

per spiegare e chiarire tale contesa, la lasciamo irrisolta, per ragioni di sede, che

non è la più appropriata, e metodo, dato che non è molto attinente ai fini del

nostro discorso.

Pertanto, continuiamo a fare riferimento alla posizione di Diamond, ma

tenendo sempre in mente i limiti di tale teoria, anche perché ci interesseremo

esclusivamente di tre delle principali componenti che rientrano in quell’insieme

definito società civile: le Ong, le fondazioni e le associazioni. Questi tre soggetti,

oltre ad aver portato una ventata di democrazia nell’universo delle politiche

riguardo le ICT che nessuna altra organizzazione avrebbe potuto portare, si sono

distinte per il ruolo attivo e impegnato che hanno svolto negli ultimi anni per

quanto riguarda l’identificazione di specifici strumenti di intervento alternativo

che consentano insieme la riflessione consapevole sulle strategie, il sostegno

economico, e l’attuazione degli interventi volti al superamento del Digital

Divide23.

Le fondazioni, bancarie e filantropiche, assumono un ruolo centrale

nell’attuazione di progetti concreti per il superamento del Digital Divide da un

punto di vista economico e finanziario. Lavorando nella raccolta fondi ed

operando direttamente a sostegno di tutti quelli “stakeholders”24 che hanno

interesse affinché i finanziamenti siano condotti a buon fine, le fondazioni

possono costituire uno strumento essenziale. Purtroppo, la grande parte dei

finanziamenti devoluti dalla società civile, dai governi e dai vari enti e soggetti

privati per il sostegno dei paesi in via di sviluppo, nella prassi vengono utilizzati

per l’attivazione dei progetti stessi e solo in minima parte sono spesi direttamente

per il destinatario di tali interventi. La World Bank, per esempio, investe 22 Cfr. Habermas (1981) edizione originale 1962, cit. in Crespi (1996, pp. 213-213) 23 Cfr. Zocchi (2003, p. 209) 24 Con il termine “stakeholders” usualmente si fa riferimento a tutti quei soggetti, quegli attori sociali, che sono in qualche modo interessati dal problema o discorso in oggetto.

105

direttamente nei progetti circa il 40 % dei fondi ha disposizione, la restante parte è

spesa per il finanziamento e funzionamento dalla stessa istituzione. Grazie

all’apporto delle fondazioni, la quota di fondi spesa direttamente nel progetto può

raggiungere anche l’85 % del totale.

Per quanto riguarda l’associazionismo, dobbiamo purtroppo constatare che

sinora questa componente è risultata deficitaria. L’associazionismo, prima ancora

di essere una leva di azione ed intervento, rappresenta un valido elemento di

riflessione e di costruzione di consapevolezze per orientare l’azione25. La

discussione e il dibattito all’interno dell’associazionismo su temi quali le ICT e il

Digital Divide sono rimasti ad uno stato embrionale, e spesso sono stati

considerati come superflui, in quanto il Divario Digitale è visto come un problema

del tutto operativo. Questo atteggiamento è, però, rischioso in quanto determina

la delega di tutta la riflessione teorica e strategica agli attori istituzionali, quali i

governi e gli organismi internazionali, che, come abbiamo visto parlando del

WSIS, spesso si sono dimostrati non all’altezza delle previsioni o addirittura

disinteressati al problema. Fino ad oggi pochissime associazioni civili si sono

davvero impegnate nel delineare linee guida alternative per l’approccio al Digital

Divide, è pertanto necessario un cambiamento di rotta radicale26.

Ultime, ma non per importanza, le Ong al giorno d’oggi rappresentano la

realtà più viva ed impegnata nella lotta al superamento del Digital Divide e,

allargando gli orizzonti di riferimento, più in generale nel settore della solidarietà

sociale e della cooperazione allo sviluppo.

Ma che cosa è una Ong? L’acronimo Ong, “Organizzazione Non

governativa”, indica una organizzazione indipendente dai governi nazionali e

dalle loro politiche. La maggior parte delle volte si tratta di organizzazioni non

aventi fini di lucro, che ottengono la parte più significativa dei loro introiti da

fonti private, per lo più donazioni. L' espressione “Organizzazione Non

Governativa” è stata utilizzata per la prima volta nell'ambito delle Nazioni Unite:

l’articolo 71 della Carta Costituzionale dell'Onu prevede infatti la possibilità che il

Consiglio Economico e Sociale possa consultare "organizzazioni non governative

interessate alle questioni che rientrano nella sua competenza".

25 Cfr. Zocchi (2003, p. 211) 26 Un valido esempio di associazione realmente attiva nel promuovere il dibattito sul Digital Divide e nell’incoraggiare un confronto tra esperienze manageriali, accademiche ed imprenditoriali svincolato dai cerimoniali istituzionali è “Unarete” (http://www.unarete.org)

106

Una definizione più rigorosa di Ong che è quella che ne da la

“Associazione delle ONG italiane”27: «l’acronimo Ong sta per “Organizzazione

Non Governativa”, un termine ormai molto diffuso che indica una qualsiasi

organizzazione o gruppo locale, nazionale o internazionale di cittadini che non sia

stato creato da un Governo, cioè che non faccia parte di strutture governative, e

che sia impegnato, senza alcuno scopo di lucro, nel settore della solidarietà sociale

e della cooperazione allo sviluppo28. I progetti delle Ong hanno come base di

partenza il rispetto assoluto dei criteri di giustizia e di equità, i loro campi di

intervento sono molto vasti e riguardano, a vari livelli, la politica estera,

l’economia, la difesa dei diritti umani, la globalizzazione, la questione del debito

estero, le relazioni tra Nord e Sud del mondo, ma, soprattutto, la pace29».

Oggigiorno, l’universo delle Ong è talmente vasto da essere parte attiva in

una miriade di tematiche e battaglie, tipicamente in quegli ambiti politico-sociali

trascurati dai governi nazionali, e il modello che esse rappresentano «è cresciuto

nel tempo e oggi una gran parte dei progetti di aiuto per i paesi in via di sviluppo

passa proprio attraverso le Organizzazioni Non Governative30». Alcuni esempi di

aree tipiche di intervento delle Ong sono: il miglioramento dell'ambiente,

l'incoraggiamento dell'osservazione dei diritti umani, l'incremento del benessere

per le fasce di popolazione meno benestanti, la gestione delle situazioni di

emergenza umanitaria.

Nell’ambito dell’approccio al Digital Divide i risultati raggiunti dalle Ong

fino ad ora sono tutt’altro che trascurabili. Anzi, le Ong «rappresentano un

riferimento importantissimo non solo per costruire linee guida ideali, ma

soprattutto per determinare azioni concrete rivolte al superamento del Digital

Divide31». Ad onor del vero, l’orientamento di tali organizzazioni è ancora

prevalentemente rivolto al dibattito ed all’analisi dei presupposti teorici per il

27 L'Associazione delle ONG Italiane (http://www.ongitaliane.it/ong/master/popup.asp) costituisce la forma più ampia e rappresentativa del panorama non governativo nazionale, è nata nel 2000 e vi aderiscono le ONG, ad oggi circa 1600, legalmente costituite ed impegnate in attività di cooperazione internazionale da almeno tre anni. 28 Nel caso dell’Italia, la definizione di Ong trova la sua fonte nella legge 49/87 e identifica quelle Organizzazioni che, dopo un’istruttoria molto selettiva, ottengono dal Ministero degli Esteri un riconoscimento di idoneità per la gestione di progetti di cooperazione. 29 Definizione tratta dal sito delle Ong italiane, vedi all’indirizzo: http://www.ongitaliane.it/ong/master/visualizza.asp?ID=1&spot=103&cartella=sinistra&pagina=1 30 Zocchi (2003, p. 211) 31 Ibidem

107

superamento del Divario Digitale, fatto tutt’altro che trascurabile. Il problema

principale è che molto spesso le riflessioni, le analisi, e le proposte di intervento

delle Ong restano inascoltate ed ignorate dalle istituzioni nazionali e, come nel

caso del sopraccitato WSIS, internazionali. Purtroppo non si tratta di una novità:

spesso infatti il dialogo tra le componenti della società civile e le istituzioni

politiche del mondo è molto difficoltoso e il più delle volte fallimentare.

Ad esempio, il G8 tenutosi a Genova nel 2001, quello che passerà alla

storia per la morte di Carlo Giuliani, ha rappresentato un fallimento delle relazioni

tra governi e Ong presenti. Le Ong però, poco dopo il summit, hanno presentato

un loro documento programmatico, denominato “Il Digital Divide e le Ong”32,

che può essere considerato uno dei contributi più avanzati alla riflessione sul

Digital Divide33. Questa piattaforma autonoma delle Ong sul Divario Digitale si

compone di cinque punti fondamentali:

1. La creazione di centri di eccellenza per formazione avanzata e di

base che vengano integrati in progetti di ricerca e sperimentazione su software e

hardware in una prospettiva di integrazione con la realtà locale.

2. Sostenere i paesi in via di sviluppo nello sviluppo di applicazioni

localizzate nella loro lingua e gratuite tramite i pacchetti Open Source di base

sotto licenza GPL e multi piattaforma al fine di non legare i nuovi utenti ad

aziende in maniera indissolubile.

3. Sviluppare siti in lingua nei paesi in via di sviluppo. Chi accede alla

rete viene risucchiato in un mondo a cultura anglosassone vista come

colonizzazione strisciante e omogeneizzazione culturale. Uno studio del World

Future Society34 chiamato “Outlook 2000” prevede la scomparsa del 90% delle

lingue nazionali e locali entro i prossimi cento anni. Le Ong devono utilizzare in

maniera consistente la rete per la conservazione della memoria e della cultura di

questi paesi in modo che le generazioni future possano recuperare una identità

nazionale e mantenere una diversità culturale. Questo attraverso portali e motori

di ricerca ad hoc.

32 Il documento è stato redatto da Alisei, Amref, Asal, Cies, Movimondo e Africa e Mediterraneo nel giugno del 2001 ed è stato fatto proprio dall’Associazione delle Ong italiane nel luglio 2001. È reperibile all’indirizzo: http://www.bologna.social-forum.org/documentazione/eventi/g8/ong_digital_divide.htm 33 Cfr. Zocchi (2003, pp. 212-214) 34 Vedi all’indirizzo http://www.wsf.org

108

4. Proporre una campagna mondiale per mettere l'ICANN sotto

controllo dell’Onu.

5. Sostenere lo sviluppo di una rete, Dorsale o ATM, sotto controllo di

una Università locale o del Governo del paese beneficiario degli aiuti.

I punti numero 3 e numero 4 sono i più rivoluzionari e meritano maggiore

attenzione. Come vedremo in particolare nel sesto capitolo di questo elaborato, il

Divario Linguistico, cioè la disuguaglianza a livello globale nella distribuzione

dei contenuti della rete da un punto di vista del linguaggio in cui sono espressi,

rappresenta uno degli ostacoli più significativi alla reale diffusione di Internet in

molti paesi in via di sviluppo. La quasi totalità delle informazioni e dei contenuti

della rete, infatti, non sono affatto disponibili per la maggior parte degli utenti del

globo in quanto sono espressi in inglese.

Anche il quarto punto è fondamentale. La “Internet Corporation for

Assigned Names and Numbers” (ICANN) è una società privata, non-profit, che si

occupa della gestione e dell’allocazione degli spazi per gli indirizzi IP,

l’assegnazione dei parametri di protocollo, la gestione dei root server e

l’amministrazione del sistema dei nomi di dominio DNS. È stata istituita nel 1998,

è operativa dal 2000 ed ha sede legale ed amministrativa a Marina del Rey, in

California. Sostanzialmente la ICANN ha assunto tutte quelle funzioni di

“governance” della rete che prima erano a carico della “Internet Assigned

Numbers Authority” (IANA) messa in piedi e gestita dal mitico Jon Postel uno dei

primi progettisti di Internet35. La ICANN è stata oggetto di numerose critiche , in

particolare da parte dei governi di molti paesi del mondo che la accusano di essere

il braccio dell’egemonia statunitense sulla rete delle reti. L’ICANN è l'unica

istituzione ad avere un archivio con tutti i domini presenti al mondo e ad avere il

potere di proporne nuove estensioni. È governata da un consiglio di 19 membri,

votati da varie organizzazioni a suffragio universale che, tra gli altri compiti,

regola principalmente a livello centrale i parametri dell'architettura della rete.

Tuttavia, il governo americano controlla attraverso i cosiddetti “A-Name-Root-

Server” e “Root-Zone File” l'intera area legata ai domini. L'ICANN può essere

oggi considerato come uno dei pochi chiari centri di potere nel panorama di

Internet ed é una delle principali sedi in cui verrà delineato il web del futuro.

35 Cfr. Castells (2002, pp. 40-43)

109

Proponendo di mettere l’ICANN sotto controllo dell’Onu, la piattaforma

delle Ong «in qualche modo tende a riconoscere la necessità di rintracciare una

sorta di “proprietario” di Internet, affinché il positivo stimolo anarchico della rete

non si trasformi in una terra di nessuno ove il confine tra il lecito e l’illecito sia

invisibile»36. Una rete di questo tipo rappresenta un grave pericolo e facilmente

finirebbe nelle mani di pochi poteri forti. Affidare il controllo dell’ICANN agli

organismi internazionali rappresenta un primo passo verso una

“democratizzazione” della proprietà e della gestione di Internet senza soccombere

all’egemonia americana o al caos di una rete decentralizzata. D’altra parte però un

intervento di questo tipo potrebbe portare ad una “burocratizzazione” del controllo

e della gestione di Internet: prospettiva tutt’altro che nuova nell’ambito delle

organizzazioni internazionali. Il dibattito su questo punto è ancora aperto e

lontano dal risolversi, ma è stato importante averlo posto.

Per motivi di “par condicio” è il caso di evidenziare anche il lato oscuro

della realtà rappresentata dalle Organizzazioni Non Governative, una realtà che

non sempre è così limpida e positiva come può apparire leggendo le pagine

precedenti. Il ruolo che queste organizzazioni svolgono stato spesso criticato ed è

indubbiamente molto difficile perché vivono una lampante contraddizione interna:

«sebbene risultino essere organismi privati e indipendenti, vengono in realtà

finanziati quasi esclusivamente o dal denaro pubblico, e quindi dai governi,

oppure dalle grandi imprese37». I finanziatori delle Ong hanno i loro obiettivi

specifici e, pertanto, a volte l’indipendenza di tali organismi appare molto

dubbiosa. Credo che non sial il caso di approfondire ulteriormente questo

problema perché non è interessante al fine del nostro percorso di analisi sul

Divario Digitale.

Facciamo un balzo concettuale e andiamo a vedere in che modo, al di là

della riflessione teorica e della costruzione di linee guida generali, migliaia di Ong

di tutto il mondo sono attive in interventi concreti per il superamento del Digital

Divide. Le azioni e le iniziative legate alla diminuzione delle disuguaglianze

36 Zocchi (2003, p. 213) 37 Cisternino F. “DOT Force e la lotta al divario digitale”, reperibile all’indirizzo http://www.noemalab.org/sections/ideas/ideas_articles/pdf/cisternino_dotcom.pdf

110

nell’accesso e nell’utilizzo delle ICT messe in atto dalle Ong nei diversi paesi del

mondo non si contano38, vediamo di elencarne alcuni:

1. Un esempio illuminante è quello di Aed-Satellife39: si tratta di due

organizzazioni no profit, “Aed” (Academy for Educational Development)40 e

“Satellite”, che collaborano in una serie di progetti in vari paesi del mondo. Aed-

Satellife si propone di fornire accesso alle più moderne tecnologie telematiche,

quali PDAs41 e collegamenti wireless, agli operatori sanitari dei paesi poveri, in

modo da poter soddisfare il bisogno di informazioni mediche specialistiche

necessarie per svolgere il lavoro quotidiano di migliaia di medici impegnati in

quei luoghi e in quelle realtà più remote e desolate.

2. Ancora, esemplare la strategia di intervento di una Ong come

“World Computer Exchange” (WCE)42 che si propone di fornire ai giovani e

bambini dei paesi in via di sviluppo computers per l’accesso ad Internet. WCE,

collaborando con altre Ong e aziende private dei paesi ricchi, è arrivata a fornire

qualcosa come circa 22.000 computers, che vengono utilizzati da circa un milione

di utenti in circa 3 mila scuole e telecentri in tantissimi paesi tra i più poveri del

mondo: Nepal, Camerun, Haiti e Nigeria tanto per citarne alcuni.

3. Sottolineiamo l’esperienza di “ITrain”43, una Ong che si occupa

della redazione di manuali per computer e Internet appositamente creati per venire

incontro alle esigenze dei cittadini dei diversi paesi in via di sviluppo.

4. Un altro esempio interessante è quello di “Lincos” (Little Intelligent

Communities)44, una Ong che opera in Costa Rica e si occupa della creazione di

telecentri ed Internet-cafè nei villaggi e nelle comunità più sperdute del paese: i

primi furono realizzati addirittura all’interno di containers. Oltre all’infrastruttura

tecnologica, questa Ong si propone anche di insegnare ai cittadini una conoscenza

della rete sufficiente all’attivazione di programmi di e-Commerce finalizzati al

38 Un interessante elenco di progetti ed iniziative per il superamento del Digital Divide messe in atto da Ong, settore privato e istituzioni di diversi paesi del mondo, e organizzate in base all’ambito specifico di intervento è consultabile all’indirizzo http://old.bridges.org/spanning/annex4.html, tratto da Bridges.org (2001, Annex 4, pp. 98-113) 39 Il sito dell’organizzazione è http://www.healthnet.org/index.php 40 Il sito di Aed è http://www.aed.org/index.cfm 41 I PDA (Personal Digital Assistant) sono dei computer palmari dalle alte prestazioni. 42 Il sito della Ong è http://www.worldcomputerexchange.org43 Vedere all’indirizzo http://www.bellanet.org/itrain/index.html 44 Il sito della Lincos è http://www.lincos.net/webpages/english/index.html

111

sostegno della comunità. Interessante il fatto che Lincos è nata dalla

collaborazione tra una fondazione locale, la “Costa Rican Foundation for

Sustainable Development”, e l’ormai mitico “MediaLab”45 del MIT di Boston.

5. Esemplare il piano di azione e i fini che si pone una Ong come

“World Links”46. Nata per iniziativa di James D. Wolfesohn, l’ex presidente della

World Bank, questa organizzazione con sede a Washington D. C., ma impegnata

in interventi in ogni angolo del globo, dalla Nigeria, alle Filippine, allo Yemen, si

pone l’obiettivo di migliorare i risultati educativi e le opportunità economiche per

i giovani dei paesi più poveri attraverso degli innovativi approcci e programmi di

apprendimento dell’uso delle ICT. Lavorando in collaborazione con i Ministeri

dell’Educazione dei paesi nei quali svolge il proprio operato, World Links prima

fornisce supporto tecnologico alle scuole e successivamente, attraverso un proprio

corpo di docenti, impartisce programmi innovativi di e-learning.

6. Un altro esempio innovativo è quello di “Lettera 27”47, una

fondazione italiana non profit nata nel luglio 2006. La missione di Lettera 27 è

sostenere il diritto all’alfabetizzazione, all’istruzione e, più in generale, favorire

l’accesso alla conoscenza e all’informazione, in ogni parte del mondo e

particolarmente nelle sue aree più svantaggiate. Una iniziativa di Lettera 27 molto

interessante è “Wiki Africa”: si tratta di un progetto il cui obiettivo è di costruire

reti africane, prevalentemente nella fascia subsahariana, coinvolgendo

intellettuali, scrittori, antropologi, storici, studenti, capi di comunità locali, e reti

nel mondo, per “africanizzare” Wikipedia e far vivere le voci e i punti di vista

africani, non solo attraverso la scrittura, nell’enciclopedia multimediale aperta a

contributi spontanei.

Questi sono alcuni esempi significativi che ci permettono di cogliere la

dimensione, la varietà, e le diverse tipologie di intervento per il superamento del

45 Il Media Lab (http://www.media.mit.edu), nato nel 1985 da un’idea di Nicholas Negroponte e dell’ex direttore del MIT Jerome Wiesner, fin dalla sua formazione ha seguito un modello originale: le aziende garantiscono una sponsorizzazione, che ora prevede contributi per almeno duecentomila dollari l'anno per tre anni o più, e in cambio ottengono gratuitamente i diritti di compravendita dei brevetti su qualsiasi tecnologia sviluppata. Questo accordo ha contribuito a rendere il Media Lab, che è uno dei più prestigiosi istituti scientifici del mondo, un modello di collaborazione accademico-industriale: oltre il 90 per cento del suo bilancio di 30 milioni di dollari proviene dall'industria. 46 Vedi il sito web http://www.world-links.org/ 47 Vedi all’indirizzo http://www.lettera27.org

112

Divario Digitale. Come avrete notato, abbiamo preso in considerazione sei

progetti molto differenti, che coinvolgono luoghi e attori diversi e che si

propongono finalità eterogenee, anche se tutte riconducibili all’ambito del fornire

l’accesso, in senso lato, ad Internet ed alle ICT agli esclusi dalla società

dell’informazione. Possiamo includere ognuna delle iniziative sopraelencate in un

ambito specifico di intervento che ci renderà meglio l’idea dei diversi livelli di

analisi e azione possibili per superare il Digital Divide. Rispettivamente ognuno

dei sei progetti è riconducibili alle seguenti categorie di intervento:

1. Fornitura di infrastrutture tecnologiche.

2. Garantire l’accesso fisico ai computer ed Internet.

3. Fornire alfabetizzazione ed istruzione digitale.

4. Creare dei luoghi pubblici per l’accesso ad Internet, quali telecentri o

cyber-cafè.

5. Stesura di programmi per l’insegnamento dell’informatica e

dell’utilizzo delle ICT a scuola o a distanza.

6. Creazione di contenuti in rete utili ai cittadini dei paesi non-

occidentali.

Questi sono solo sei dei vari gradi di analisi ed intervento sul Digital

Divide. Nel prossimo capitolo ci occuperemo specificamente dei diversi livelli di

accesso ed utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione

nell’ottica di superamento del Divario Digitale.

Ora è invece il caso di sottolineare un altro aspetto, un’altra lezione che si

può trarre dalla riflessione sui sei esempi sopraelencati. In particolare,

soffermandoci sul quinto caso, quello di “World Link”, si nota una caratteristica

fondamentale del metodologia di intervento di questa Ong: nei numerosi paesi in

cui opera, World Link lavora in collaborazione con i Ministeri dell’Educazione

dei singoli stati.

Non si tratta né di un caso isolato, perché sono moltissimi i progetti che

vedono la partecipazione delle istituzioni locali al fianco dell’organizzazione o

della fondazione responsabile del progetto, né di un esempio casuale: al contrario

ci serve per introdurre nel discorso il terzo attore fondamentale del teatro del

Digital Divide: lo stato e le istituzioni nazionali.

113

3.3 LA “GOVERNANCE” DI INTERNET

Fino ad ora ci siamo interessati del Digital Divide da un punto di vista globale,

soffermandoci sulla necessità di favorire una più equa distribuzione delle ICT tra i

paesi del mondo, nell’ottica di un più generale obiettivo di sviluppo umano.

Il Divario Digitale è però un fenomeno presente anche all’interno dei

singoli stati ed è strettamente legato alle istituzioni e alla realtà sociale del paese.

Il ruolo che svolge l’apparato statale nel favorire o meno una più equa

distribuzione delle ICT all’interno del paese, anche se spesso sottovalutato in

quanto considerato succube dei processi di globalizzazione, è indubbiamente

centrale. Come vedremo nel prossimo capitolo, studiare le disuguaglianze

nell’accesso alle ICT significa anche analizzare la realtà a livello “micro”: ovvero

interessarsi al vasto continuum di disuguaglianze nell’accesso, nell’utilizzo, e nei

benefici tratti dall’uso delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione

esistente tra i singoli cittadini di un paese o tra aggregati costruiti in base a criteri

socio-demografici, quali età, scolarità, sesso, reddito, religione e così via.

Riportiamo alcuni esempi di Divario Digitale a livello del singolo paese,

tratti da una indagine della NTIA condotta negli Stati Uniti nel 200048. Da questa

ricerca è emerso che l’accesso ad Internet era garantito al 50, 3 % dei cittadini

bianchi, a fronte di un tasso di accesso alle rete del 23,7 % per i cittadini ispanici:

meno della metà. Dal punto di vista del reddito, Internet era accessibile al 70,1 %

delle persone che guadagnavano più di 75 mila dollari all’anno, percentuale che

scendeva al 18,4 per quegli individui con reddito annuale compreso tra i 15 mila e

i 30 mila dollari. Anche l’istruzione è risultata un importante fattore discriminante

nell’accesso alla rete: il 74,5 % dei cittadini laureati aveva accesso ad Internet,

percentuale che scendeva al 21,7 per gli individui senza diploma di scuola

secondaria superiore.

Pochi esempi come i sopraccitati bastano per farci capire l’esistenza di

divides nell’accesso alle ICT esistenti all’interno di un singolo paese. In questa

dimensione, ovvero quella nazionale, lo stato e le istituzioni governative svolgono

un ruolo indubbiamente centrale, sia per quanto riguarda le forme di regolazione

istituzionale dell’accesso e dell’utilizzo di Internet e le ICT, sia per quanto

48 Cfr. NTIA (2001)

114

concerne le politiche e gli interventi specifici per favorire l’accesso alle tecnologie

dell’informazione e sia in merito alla realizzazione, l’ammodernamento e la

manutenzione dell’infrastruttura tecnologica del paese.

3.3.1 ICT E SISTEMA POLITICO

Un primo passo nell’analisi del ruolo svolto dall’apparato statale e governativo di

un paese in rapporto al Digital Divide consiste nel valutare la relazione tra il

regime politico nazionale e la diffusione di Internet e le delle ICT. In sostanza ci

si domanda in che modo i fattori politico-istituzionali influiscono sulla diffusione

delle tecnologie: dobbiamo semplicemente capire se il contesto istituzionale è più

o meno favorevole allo sviluppo tecnologico49.

In particolare, uno dei temi più interessanti rimanendo in questo campo di

indagine, è la relazione tra Internet e democrazia. Si tratta di un tema molto

complesso e oggetto di innumerevoli dibattiti, e meriterebbe molta attenzione.

Numerose ricerche e studi sono in corso al giorno d’oggi riguardo tale

problematica, gli approcci al problema sono sostanzialmente due: da una parte ci

si chiede in che modo la diffusione delle ICT possa favorire la nascita di processi

democratici nei paesi autoritari, o possa rappresentare un ulteriore mezzo di

partecipazione democratica nei paesi a regime democratico; dall’altra, viceversa,

ci si chiede in che modo nei diversi paesi del mondo la diffusione di Internet sia

ostacolata o favorita dal regime politico nazionale. Noi ci soffermeremo sul tema

della relazione tra ICT e democrazia solo marginalmente, rimanendo il più

possibile nell’area teorica del Digital Divide.

Diversi studi, ricerche e confronti a livello internazionale hanno

evidenziato come, in linea di massima, la diffusione di Internet e delle ICT sia

maggiore nei paesi democratici rispetto ai regimi autoritari. Per esempio, una

ricerca condotta nel 1998 su tredici paesi a regime autoritario, ha rivelato

l’esistenza di una correlazione inversamente proporzionale tra il grado di

centralizzazione del governo e la diffusione della rete50. La conclusione a cui

giungono gli autori di questo studio è semplice ma preoccupante: maggiore è il

49 Cfr. North (1990) cit. in Sartori (2006, p. 143) 50 Goodman et al. (1998) cit. in Sartori (2006, p. 144)

115

livello di controllo politico sulla società, minore sarà lo sviluppo di Internet.

Ancora, uno studio di Robinson e Crenshaw51, condotto su 75 paesi del mondo

nel 2000, ha messo in luce la sostanziale correlazione tra la diffusione della rete e

l’apertura e la democratizzazione del paese. Anche i dati statistici confermano

questa ipotesi: nel 2000 la penetrazione52 di Internet tra la popolazione residente

in paesi democratici era in media di circa il 12%, a fronte di un tasso medio di

penetrazione nei paesi a regime autoritario che si aggirava intorno al 2 %53.

Tanto per lanciare un segnale preoccupante, secondo “Freedom House”54,

una delle più importanti e attendibili Ong del mondo fondata nel 1941 da Eleanore

Roosvelt, nell’anno 2006 nel mondo si contavano 90 paesi a regime democratico,

che rappresentano circa il 46 % della popolazione mondiale, su un totale di 19355

stati del mondo.

Interessante il fatto che questa differenza nella diffusione delle ICT tra

paesi democratici e paesi autoritari rimane pressoché invariata anche considerando

lo sviluppo economico. Laura Sartori ha evidenziato come, confrontando i paesi

del mondo in base al reddito pro capite, all’indice di sviluppo umano (HDI)56 e al

tasso di penetrazione di Internet, queste differenze tra paesi democratici e non

democratici non cambiano57. Infatti, sempre nel 2000, nei paesi medio-ricchi58 il

tasso di penetrazione di Internet nelle democrazie era del 6 % a fronte del 2 % nei

paesi autoritari, e per quanto riguarda i paesi a reddito più basso, erano

rispettivamente dello 0,5 % e dello 0,3 %: una differenza minore, ma comunque

significativa, probabilmente dovuta alla barriera di accesso costituita dai costi per

hardware e connessioni. Di conseguenza, spiegazioni a livello di semplice

51 Cfr. Robinson e Crenshaw (2002) 52 Per “penetrazione” si intende il tasso di utenti della rete sul totale della popolazione. 53 Cfr. Sartori (2006, pp. 142-143) 54 Il sito web di Freedom House è http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=1

55 Cfr. Freedom House (2007, pp. 2-3)

56 HDI (Human Development Index) è un indicatore volto alla misurazione del livello di sviluppo di un paese in base a fattori non necessariamente economici: tra cui per esempio il grado di alfabetizzazione e l’aspettativa di vita. L’HDI è stato elaborato nel 1990 dall’economista pachistano Mahbub ul Haq ed adottato dalle Nazioni Unite nel 1993, da allora è universalmente riconosciuto come uno degli indicatori più seri ed attendibili. Per approfondimenti UNDP “Human Development Report” (1996-2006). 57 Cfr Sartori (2006, capitolo 2 pp. 51-77; p. 143) 58 In questo caso la classificazione dei paesi del mondo in base al Pil pro capite in tre categorie principali, ovvero paesi ricchi, medio-ricchi e poveri, è basata su dati della World Bank

116

determinismo economico, che molto spesso sono considerate le più ragionevoli,

non sono sufficienti: altri fattori non squisitamente economici sono cruciali

nell’influenzare la diffusione delle ICT.

Secondo diversi autori il fatto che la democrazia favorisca la diffusione di

Internet e le ICT è dovuto a due motivi principali: innanzitutto perché una cultura

più aperta e cosmopolita, un orientamento della popolazione più rivolto verso

l’esterno e verso l’apertura culturale sono fattori che indubbiamente favoriscono

la diffusione delle tecnologie e, in linea di massima, sono atteggiamenti più

facilmente riscontrabili nelle popolazioni residenti in quei paesi democratici che

permettono, per definizione stessa, più opportunità di scambio, viaggio,

commercio e cosi via, con il resto del mondo59.

La seconda ipotesi proposta per spiegare la stretta relazione tra regime

politico e diffusione di Internet è centrata sulle scelte politiche: si tratta della

teoria dei “politici perdenti”60. Secondo questa ipotesi, in ogni paese i gruppi e le

lobbies al potere cercheranno di bloccare la diffusione delle innovazioni

tecnologiche in quanto spesso rappresentano una grave minaccia alla loro fonte di

potere e forza politica. Facendo pressione sulle istituzioni politiche o agendo

direttamente al loro interno, questi gruppi di potere influenzano le politiche

pubbliche volte a favorire la diffusione delle ICT cercando di bloccarle o

rallentarle. L’esempio classico di azione volta a bloccare l’accesso ad Internet cui

fare riferimento è il caso dei fatti avvenuti in Cina, a Shanghai, tra l’aprile del

1999 e il febbraio del 2000: in questo lasso di tempo le autorità politiche locali

della città hanno imposto la chiusura di circa 130 internet-cafè, negando così a

migliaia di cittadini l’accesso alla rete. Un altro esempio lampante di forti

limitazioni all’utilizzo di Internet è quello della Corea del Nord. Nel paese guidato

dal dispotico dittatore Kim Jong Il l’accesso alla rete è consentito ad uno

ristrettissimo numero di funzionari governativi61. Non per nulla la Corea del Nord

figura regolarmente tra gli ultimi paesi del mondo, in base alle graduatorie dei più

59 Per esempio Milner (2003) cit. in Sartori (2006, p. 142) e Rice (2003) sono dell’idea che fattori relativi ai diritti civili e alle libertà politiche sono importanti nell’adozione delle nuove tecnologie. 60 Acemoglu e Robinson (2000) 61 Cfr. Rampini (2006, p. 224)

117

importanti organismi internazionali, dal punto di vista della libertà di espressione,

stampa e informazione62.

Un altro strumento di intervento a disposizione dei “politici perdenti” per

mantenere il loro potere consiste nello strumentalizzare la diffusione delle

tecnologie. Come sappiamo Internet e le ICT rappresentano il più potente mezzo

di trasmissione ed elaborazione dell’informazione della storia dell’umanità. In

quei paesi autoritari e totalitari questa forza di informare insita nelle nuove

tecnologie è vista con grande preoccupazione ed è costantemente ostacolata o

quantomeno contenuta il più possibile: questo perché l’informazione se liberata,

diventa liberatrice. I governi dei paesi autoritari, e purtroppo a volte anche quelli

dei paesi democratici63, adottano quindi delle strategie politiche indirizzate a

trasformare Internet e le ICT in strumenti di propaganda e a condizionarne l’uso

che ne fanno i cittadini. Anche in questo ambito l’esempio della Cina è il più

appropriato. Il governo cinese ha tentato di strumentalizzare Internet fin dalle

origini. Attraverso tecnologie all’avanguardia, le autorità hanno imposto filtri e

firewall64 alla rete in modo da limitare l’accesso a quelle informazioni ritenute

“scomode” o “indesiderate”. In questo senso, epocale fu persino l’atterraggio nel

“Paese di mezzo” del gigante statunitense, leader e guru mondiale dei motori di

ricerca, Google, avvenuto nel gennaio del 2006. Pur di poter accedere al

mastodontico mercato cinese, secondo bacino mondiale di utenti Internet dopo gli

Stati Uniti, Larry Page e Sergey Brin, fondatori della società e promotori di una

filosofia aziendale basata sul “non fare del male”, hanno chinato la testa cedendo

a tutte le richieste censorie di Pechino65. Quello di Google non è certo un caso

isolato, anche altri giganti dell’informatica hanno assecondato le pretese di

censura della rete volute da Pechino in cambio della possibilità di sbarcare in un

mercato che rappresenta il nuovo “Far West” economico mondiale. Per esempio

Yahoo! ha addirittura consegnato alla polizia cinese le e-mail spedite da un

62 Vedi per esempio “Reporters sans frontieres” (www.rsf.org ) 63 Per esempio i governi di Francia e Usa hanno imposto dei filtri sulle ricerche di informazioni via web. Risalgono a giusto qualche settimana fa alcune preoccupanti dichiarazioni del Ministro dell’Istruzione italiana Giuseppe Fioroni che, intervistato dalla Stampa, ha sostenuto la necessità di un “giro di vite su Internet”, Cfr. Masera A (2007) Intervista a Fioroni, La Stampa, 2 febbraio 64 I “firewall” sono dei sistemi, basati su combinazioni di hardware e software, usati per garantire la sicurezza in una rete, proteggendola da accessi esterni non voluti. Per esempio un firewall può bloccare gli accessi non desiderati ad una rete protetta o ad alcuni siti e pagine web pubblici. 65 Per maggiori informazioni vedere per esempio Mastrolonardo R. (2006) Cina, anche Google accetta la censura, Il Corriere della Sera, 25 gennaio

118

dissidente anti-governativo ed utilizzate poi dal governo per accusarlo e

imprigionarlo. Microsoft dal canto suo a imposto pesanti censure alla piattaforma

Msn sotto richiesta di Pechino66.

Ma la rete delle reti non è solo vittima di censura da parte dei regimi

autoritari anzi, le stesse autorità governative per prime hanno capito le potenzialità

di Internet come strumento di propaganda. In Cina e in molti altri paesi non

democratici, tra cui per esempio Singapore, il Sudan e l’Arabia Saudita, la rete è

usata per fini puramente propagandistici, introducendo e favorendo la produzione

di informazioni e materiale in linea con il “pensiero” e la politica delle autorità. Il

governo cinese nell’aprile del 2000 ha attivato lo “Internet Propaganda

Administrative Bureau”: un ufficio appositamente preposto alla produzione di

informazione e contenuti web propagandistici, ovvero filo-governativi, e al

monitoraggio ed eliminazione dei siti web che forniscono informazioni non

gradite da Pechino67.

Alcuni autori, tra cui Warschauer68, sostengono che attraverso questo

controllo e indirizzo della rete delle reti, i governi autoritari di alcuni paesi sono

riusciti a neutralizzare le potenzialità di Internet e le ICT come strumento utile a

favorire l’apertura democratica. La tesi secondo cui la diffusione di Internet

favorisce la democrazia sarebbe quindi infondata. Lo sostiene anche Paolo

Zocchi, quando afferma che «Internet non ha per sua natura caratteristiche

“innate” di strumento di crescita del processo democratico69». Questa ipotesi è

però, a mio parere, limitata. Sia in Cina che a Singapore, in questi ultimi anni,

sono indubbiamente in atto processi di apertura democratica e politica. Inchieste

giornalistiche, giornali indipendenti e non, siti web e blog stanno ottenendo

sempre maggiori margini di spazio e critica nei confronti dei rispettivi governi,

cosa impensabile fino a pochi anni fa. Questi sono solo i primi, ma fondamentali,

segnali di apertura democratica.

Pertanto, se la diffusione di Internet e le ICT di per sé non comporta

automaticamente la transizione ad un regime più democratico, essa però permette

l’apertura di nuovi spazi e canali di libertà e informazione che, se accompagnati

66 Cfr. Rampini (2006, pp. 246-249) 67 Tsui (2001, p. 17) 68 Cfr. Warschauer (2003, pp. 182-183) 69 Zocchi (2003, p. 151)

119

da altri elementi sociali ed economici, quali per esempio l’azione della società

civile, indubbiamente pian piano porteranno ad una maggiore democratizzazione.

In questo ritroviamo sintonia con Zocchi quando afferma che «Internet diventa il

mezzo più potente di partecipazione democratica se e solo se venga corredato da

servizi e strumenti realmente utili e utilizzabili da tutti. Diventa quindi

fondamentale il ruolo dei fornitori di servizi, dei creatori di bisogni, cioè di coloro

che, ergendosi a “interfaccia” dell’accesso, costituiscono le pietre angolari per un

utilizzo della rete realmente partecipativo e, quindi, per il superamento del Divario

Digitale70».

Ritornando al caso dei paesi non democratici, questo processo di apertura

democratica è poi anche favorito da ragioni economiche: i regimi autoritari si

trovano ad affrontare una grave contraddizione dal momento che «la necessità di

controllo politico non va di pari passo con l’esigenza di apertura dei mercati

nell’economia relazionale e globalizzata di oggi71». Per tali ragioni Internet e le

nuove ICT rappresentano una sfida molto impegnativa per i regimi autoritari.

In conclusione, tornando al Digital Divide, sottolineiamo il fatto che il

divario nella diffusione delle ICT tra i paesi del mondo è interpretabile anche alla

luce del tipo di istituzioni politiche nazionali: istituzioni più aperte e meno

succubi delle pressioni delle lobby e gruppi di potere possono favorire un

maggiore sviluppo tecnologico e una più equa distribuzione delle ICT.

3.3.2 POLITICHE STATALI E ICT

Nella lotta al superamento del Digital Divide le politiche di intervento promosse

dallo stato e dai governi nazionali giocano un ruolo centrale. È ora il caso di

soffermarci su quelle azioni e politiche statali necessarie per favorire una equa

distribuzione delle ICT tra i cittadini del paese. Questi interventi si vanno sempre

ad inquadrare all’interno del paradigma dello sviluppo umano su cui ci siamo

soffermati prima. Ciò significa che qualsiasi politica governativa volta al

superamento del Divario Digitale deve essere considerata e condotta nel più

ampio contesto dello sviluppo sociale ed economico: concentrarsi esclusivamente

70 Ibidem 71 Sartori (2006, p. 145)

120

sulla necessità di fornire accesso ad Internet a tutti i cittadini, probabilmente,

porterebbe a dei risultati indesiderati se non si accompagna l’intervento ad una più

ampia azione volta a diminuire le disuguaglianze sociali ed economiche presenti

tra i cittadini del paese.

Questi sono temi scottanti e ampiamente dibattuti. Noi ci soffermeremo

esclusivamente su una parte del discorso, quella più utile ai fini del nostro

ragionamento: vedremo di individuare quali sono le politiche di intervento più

adatte per favorire un’equa diffusione delle ICT all’interno di uno stato.

Il primo livello di intervento statale è generalmente riconosciuto nelle

politiche per le telecomunicazioni. Le ricerche dei principali organismi

internazionali, OCSE, ITU, Onu, hanno evidenziato come praticamente in tutti i

paesi del mondo, compresi anche quelli in via di sviluppo, la diffusione di Internet

è associata alla deregolamentazione del settore delle tecnologie della

comunicazione e dell’informazione. Liberalizzazione del mercato, concorrenza e

competitività del settore, sembrano essere i requisiti fondamentali per favorire la

diffusione della rete: ciò è dovuto al fatto che, generalmente, tali condizioni

permettono un abbassamento dei prezzi di accesso alle ICT e un conseguente

aumento dei tassi di diffusione72. Secondo le rilevazioni dell’ITU73, alla fine del

2005 la libera competizione era presente nel 93 % del mercato mondiale di

Internet74. Nonostante ciò, come vedremo grandi disparità nell’accesso alle ICT

esistono sia a livello internazionale che globale quindi, la libertà di mercato e la

concorrenza non sono condizioni sufficienti per una equa diffusione delle

tecnologie della comunicazione. Secondo i dati ITU, però, sempre alla fine del

2005, il livello di liberalizzazione dei mercati nazionali dei servizi telefonici di

base, vale a dire le linee telefoniche fisse, era molto più basso di quello di

Internet, e faceva registrare una percentuale di paesi a libera competizione di circa

il 60 %75. Considerando il fatto che la maggior parte degli utenti Internet del

mondo accede alla rete attraverso le linee telefoniche, una maggiore

liberalizzazione del settore in quei paesi dove vige ancora una situazione di

monopolio potrebbe favorire un aumento degli accessi. 72 Cfr. Sartori (2006, pp. 148-149) 73 La “International Telecommunication Union”, con sede a Ginevra, è indubbiamente una delle fonti più attendibili per quanto riguarda le ricerche e le analisi statistiche. 74 Cfr. ITU (2006a, pp. 3-4) 75 Ibidem

121

Un altro fattore determinante per la diffusione delle ICT sembra essere

l’esistenza di un organo indipendente di regolazione, una authority statale che si

erga a garanzia del corretto funzionamento del mercato e di un’offerta efficiente

ed equa di servizi ai consumatori. Ad esempio, a seguito dell’istituzione di un

organo simile in Camerun e Botswana, due paesi molto poveri, si è assistito ad un

deciso aumento dei tassi di diffusione della telefonia fissa, mobile e di Internet76.

Una ricerca condotta nel 2001 sui paesi aderenti all’OCSE, ad esclusione di

Corea, Giappone, Nuova Zelanda, Polonia e Spagna a causa della mancanza del

dato, ha rivelato l’esistenza di una correlazione negativa tra la data di istituzione

dell’organo di authority e i livelli di diffusione di Internet: prima avviene

l’istituzione dell’autorità garante, maggiore risulta il tasso di diffusione della

rete77. La relazione è risultata sufficientemente stretta (r = - 0,329) da poter

effettivamente considerare la presenta dell’authority come fattore determinante

nel favorire la diffusione di Internet. Sempre secondo dati OCSE, nel 2004 un tale

organo era presente in circa il 90 % dei paesi aderenti all’OCSE a fronte di una

media del 58 % riscontrata nel resto del mondo78.

Rimanendo nell’ambito del settore delle telecomunicazioni, un ultimo

importante livello di intervento statale riguarda le linee di trasmissione dati a

banda larga. Abbiamo già spiegato precedentemente l’importanza che assumono

le connessioni veloci al giorno d’oggi. Anche in questo caso la liberalizzazione

dei mercati, se non accompagnata da specifiche politiche pubbliche a sostegno

dell’introduzione della banda larga, rappresenta un presupposto indispensabile per

una ampia diffusione delle linee ad alta velocità: condizione necessaria ma non

sufficiente. Nel 2004 poco più del 38 % degli utenti mondiali di Internet navigava

ad alta velocità79, un numero certamente non sufficiente, e comunque viziato dal

fatto che di questi utenti, circa il 43 %80 erano residenti nei paesi più ricchi del

mondo81. In Africa, solo il 0,1 % degli utenti Internet accede alla rete tramite

connessioni a banda larga, in Oceania questo tasso è appena lo 0,8 %82.

76 OCSE (2005) cit. in Sartori (2006, p. 150) 77 Cfr. Wallsten (2002) cit. in Sartori (2006, nota num. 11, p. 172) 78 Sartori (2006, p. 150) 79 Cfr. ITU (2006a, p. 8) 80 Dato ricavato dagli “Acces Indicators for the Information Society”, Cfr. ITU (2006a, p. 159) 81 I Gruppi economici su cui si basano i dati ITU sono stati classificati seguendo la metodologia della World Bank in termini di Reddito lordo annuale (Gross National Income) pro capite,

122

Tutti i dati e le statistiche citate in questo paragrafo ci fanno capire quanto,

teorie e politiche di intervento esclusivamente basate sul determinismo economico

e sui principi liberisti dell’economia di mercato e del “Tickle down” non siano gli

strumenti adatti a combattere il Digital Divide. Anche nel caso della

predisposizione di un’infrastruttura tecnologica statale a banda larga sono pertanto

necessari dei decisi interventi dei governi nazionali.

Il mercato da solo non è stato fino ad ora capace di fornire le condizioni di

un accesso ad Internet e alle ICT ampiamente diffuso ed equo in nessuno degli

ambiti sociali possibili in cui stratificazioni economiche e sociali, inadeguatezza

delle politiche pubbliche e scarsa attività o scarso potere contrattuale della società

civile siano riusciti a rendere l’accesso alle ICT universale o quantomeno il più

diffuso possibile.

3.3.3 E-GOVERNMENT

Un altro ambito fondamentale nello sviluppo informatico e delle

telecomunicazioni all’interno dello stato è rappresentato dalla transizione verso il

cosiddetto “e-Government”83.

Per “e-Government”, o “amministrazione digitale”, intendiamo «la

ridefinizione dei processi relativi ai servizi che l’amministrazione è obbligata a

prestare alla comunità, e della loro disponibilità di fruizione sulla rete84».

Sostanzialmente ci riferiamo ad un ammodernamento, o meglio un

aggiornamento, dell’amministrazione pubblica, che si deve adeguare alle nuove

esigenze sociali e comunicative richieste dal nuovo paradigma tecnologico della

società informazionale. Semplici esempi di servizi riconducibili all’ambito dell’e-

Government possono essere la creazione di siti web delle amministrazioni locali,

attraverso i quali il cittadino può accedere on line ai servizi offerti e alle

informazioni e comunicati emanati dai diversi uffici amministrativi. Informazioni

espresso in Dollari americani (US$), nel seguente modo: Paesi poveri = Reddito pro capite fino a 825 US$; Paesi medio-poveri = Reddtio pro capite tra 826 e 3.255; Paesi medio-ricchi = Reddito pro capite tra 3.256 e 10.065 US$; Paesi ricchi = Reddito pro capite superiore a 10.066 US$. 82 Cfr. ITU (2006a, pp. 7-8) 83 Alcuni autori preferiscono utilizzare il termine “e-Governance”, per esempio Norris (2001). 84 Zocchi (2003, p. 157)

123

e servizi inerenti l’istruzione, le pratiche burocratiche e amministrative, la

gestione delle incombenze finanziarie e perché no il pagamento di tasse e imposte,

informazioni su concorsi, gare e appalti, atti del governo locale e centrale,

modulistica e rilascio di certificazioni: sono tutti ambiti nei quali l’utilizzo delle

ICT e di Internet può essere un utile mezzo per facilitare e velocizzare il rapporto

tra cittadino e amministrazione85.

Esiste anche una seconda dimensione del concetto di e-Government, che

però non riguarda la relazione tra cittadini e governanti ma è ristretta all’ambito

dello stato. Consiste nel rapporto tra i vari uffici, enti e funzioni degli apparati di

amministrazione e governo di uno stato. Grazie all’introduzione delle nuove ICT i

processi di comunicazione e organizzazione interna all’apparato burocratico e

amministrativo nazionale possono essere resi molto più efficienti. Noi non ci

soffermeremo su questo ambito perché non è molto attinente al fenomeno del

Divario Digitale.

Ritornando quindi ad analizzare l’e-Government dal punto di vista della

relazione tra stato e cittadini, questa dimensione di intervento pubblico, anche se a

prima vista parrebbe sembrare a se stante e per nulla relazionabile al problema del

Digital Divide, è invece considerata da molti autori come una delle chiavi

fondamentali per il superamento del Divario Digitale, e come uno strumento per

un più generale sviluppo umano e sociale dei paesi.

Intervenendo alla seconda sessione del “High-Level Formun on City

Informatization” tenutosi a Shanghai nel 2001, al quale parteciparono numerose

delegazioni di governi da tutto il mondo, Franco Bassanini, l’allora Ministro

Italiano delle Funzione Pubblica, affermò che «le ICT possono diventare un utile

strumento per ristabilire la fiducia tra le istituzioni e i cittadini permettendo

l’aperta discussioni di importanti problemi di governance ed aprendo così

prospettive reali di coinvolgimento dei cittadini nei processi di decisione pubblica

ed offrendo loro la possibilità di conoscere e valutare i risultati raggiunti

dall’azione pubblica. Ciò porterà ad un incremento dell’apertura e della

trasparenza dei processi di governo. […] Un strumento basilare di partecipazione

democratica, come la rete, non può essere a disposizione di pochi. L’accesso deve

85 Cfr. Norris (2001, Chapter 6)

124

essere consentito a tutti86». In questo spezzone di discorso ritroviamo tutti gli

elementi centrali del dibattito riguardo l’e-Government.

Secondo questo punto di vista, la creazione di una società informazionale

armoniosa ed equa passa attraverso una rivoluzione tecnologica in seno

all’amministrazione pubblica, centrale e locale, degli stati. Il tema dell’e-

Government quindi, sottintende al rapporto tra e cittadini di uno stato e i

governatori. Ma non si ferma qui perché, partendo da un miglioramento di questa

relazione di fiducia reciproca tra governanti e governati, passando per un

maggiore trasparenza dei processi decisionali ed una conseguente maggiore

possibilità di valutare i risultati delle politiche pubbliche da parte dei cittadini, si

giunge ad un incremento della democratizzazione dello stato. La creazione di una

efficiente rete di dialogo e partecipazione tra i cittadini e le istituzioni non può che

rappresentare un perfezionamento dei meccanismi della democrazia

rappresentativa87. In questo ci si ricollega al discorso della relazione tra ICT e

democrazia affrontato precedentemente. Pertanto, l’e-Government certamente

rappresenta un valido strumento di partecipazione democratica, soprattutto se si

considera un fatto direttamente connesso al discorso che andiamo ora ad

analizzare.

Alla base della creazione di una rete di dialogo tra cittadini e stato

veramente efficiente, come ha sottolineato Bassanini nel discorso sopraccitato, sta

una capillare diffusione delle ICT e di Internet. Ciò è facilmente comprensibile:

efficienza e democrazia, in un processo di dialogo tra cittadini e stato, passano

necessariamente attraverso il raggiungimento di un livello di accesso il più

possibilmente allargato, se non addirittura universale, ai nodi di comunicazione tra

i due attori coinvolti, cioè governanti e governati. Nodi di comunicazione nel

senso di finestre, o mezzi di incontro tra cittadino e amministrazione.

Pertanto, politiche pubbliche volte alla creazione di una funzionale rete di

dialogo e partecipazione dovranno partire dalla necessità di fornire accesso alla

rete delle reti. In questo ritorniamo al dibattito sul Digital Divide. In sostanza

possiamo affermare che gli interventi pubblici volti all’attuazione di effettivi ed

efficienti programmi di e-Government rappresentano anche uno strumento

86 Bassanini (2001) New opportunities opened by ICT: role of governments and local governments, discorso pronunciato al 2nd Session of High-Level Forum on City Informatization (CIAPPR), tenutosi a Shanghai dal 24 al 26 maggio 2001. Traduzione mia. 87 Cfr. Zocchi (2003, p. 149)

125

funzionale al superamento delle disuguaglianze nell’accesso alle tecnologie

dell’informazione e della comunicazione.

Chiaramente esistono forti disparità nel livello di e-Government raggiunto

dai diversi paesi del mondo. Allontaniamoci quindi momentaneamente dalla

dimensione nazionale per dare una veloce occhiata al divario internazionale.

Anche questa volta alcune ricerche ci renderanno meglio l’idea delle

disuguaglianze esistenti tra i paesi del mondo nel grado di e-Government. Un

indice molto serio e attendibile è lo “E-Government Index”88, frutto della

collaborazione della UNDPEPA e della ASPA. Questo indice, che misura il grado

di informatizzazione delle amministrazioni dei diversi paesi del mondo, è

composto da molti e diversi parametri, tra i quali il numero delle amministrazioni

locali connesse e la disponibilità di servizi da esse offerti. Senza entrare troppo

nello specifico riguardo la metodologia di elaborazione dell’indice, che è

effettivamente molto complessa, ne consideriamo la classificazione finale: i paesi

del mondo sono stati catalogati in quattro gruppi principali in base al livello di e-

Government raggiunto: rispettivamente High, Medium, Minimal e Deficent “E-

Government Capacity”. Nella prima categoria, “High E-Gov Capacity”, figurano

praticamente tutte le democrazie occidentali, partendo dagli Stati Uniti al primo

posto, seguiti da Australia, Nuova Zelanda e Singapore. Nel quarto gruppo,

“Deficent E-Gov Capacity” figurano sostanzialmente i paesi più poveri del

mondo, quasi tutti del continente africano con qualche eccezione asiatica, quali

Nepal e Tailandia. Etiopia, Ciad, Nigeria e Uganda sono i paesi del mondo a più

basso livello di E-Government89.

Dopo questa breve disanima sul divario di e-Government internazionale,

concludiamo il discorso sottolineando che, se è vero che l’e-Government è un

elemento strategico nella crescita e nello sviluppo dell’amministrazione statale, e

conseguentemente può portare ad un miglioramento della modalità di

applicazione della democrazia in un paese, allora esso diventa anche uno

strumento di sviluppo umano. Restringere l’ambito di analisi dell’e-Government

ad un semplice processo di informatizzazione di un settore ristretto come quello

della pubblica amministrazione sarebbe un grave errore. Nell’ottica della società

digitale, caratterizzata da un paradigma tecnologico incentrato sulla presenza o

88 Cfr. UNDPEPA e ASPA (2002) 89 Cfr. UNDPEPA e ASPA (2002, p. 7)

126

assenza in rete, l’e-Government rappresenta un utile strumento di partecipazione

ed inclusione per quelle categorie escluse dai processi di partecipazione

democratica attiva. Chiudendo il cerchio affermiamo che, dato che l’e-

Government serve «soprattutto a coloro i quali non possono in modo semplice

accedere ai luoghi nei quali l’amministrazione stessa viene esercitata90», politiche

pubbliche ed interventi volti a raggiungere questa componente marginale della

società saranno automaticamente anche azioni di superamento del Digital Divide.

Per rendere più chiaro questa ultima affermazione proviamo a prendere in

considerazione un caso reale: il “Gyandoot Project”91. Si tratta di un eccellente

esempio di come l’e-Government può essere uno strumento efficace per dare voce

a quei gruppi marginali presenti nella società, se progettato per andare incontro

alle loro esigenze. Questo programma è stato attivato nella regione di Dhar, nello

stato indiano del Madhya Pradesh, il secondo distretto più povero dell’India. Nella

regione di Dahr vivono circa 1,7 milioni di persone, di cui circa il 60 % vive sotto

la soglia di povertà e il 57 % è analfabeta. Il progetto Gyandoot è stato partorito,

attivato e supportato esclusivamente dalle autorità locali, senza il supporto e

l’aiuto di nessun altro ente, organizzazione, Ong o fondazione indiana o straniera,

allo scopo di migliorare l’accesso ai servizi e alle informazioni

dell’amministrazione. I destinatari del progetto sono principalmente gli individui e

i gruppi più poveri e marginalizzati. Il progetto è costituito da due principali

componenti:

1. L’istallazione di numerosi chioschi che forniscono accesso ad Internet,

connettendo 36 villaggi del distretto: ciascun chiosco è gestito da un piccolo

imprenditore locale e fornisce accesso ad un costo bassissimo.

2. La realizzazione di una piccola Intranet, gestita dagli ufficiale

amministrativi responsabili del progetto, sulla quale sono disponibili molte

informazioni specificamente utili agli abitanti del distretto e facilmente

consultabili perché scritte in Hindi. Per esempio, si possono trovare documenti

amministrativi, informazioni sui prezzi del grano al mercato nazionale,

programmi di educazione e alfabetizzazione e tanti altri contenuti e informazioni

utili per gli abitanti più poveri.

90 Zocchi (2003, p. 172) 91 Il sito del progetto http://www.gyandoot.nic.in , per approfondimenti vedi anche Warschauer (2003, pp. 178-181)

127

Ma la parte più interessante e che ha avuto più successo del progetto è la

possibilità di comunicazione che la rete fornisce. I cittadini infatti, oltre ad

accedere ad utili servizi, possono anche immettere loro stessi delle informazioni in

rete: per esempio alcuni hanno usato il portale per vendere mucche e biciclette,

altri per inserire degli annunci matrimoniali, ma soprattutto, il servizio che ha

riscosso più successo di tutti è quello dei reclami. Questo servizio on line permette

ai cittadini di denunciare diversi tipi di ingerenze o abusi, quali per esempio: il

mancato pagamento del salario, l’assenza dell’insegnante a scuola, la chiusura

della scuola senza motivo, lamentele nei confronti il consiglio del villaggio e così

via, per un totale di 21 categorie predefinite dagli amministratori. La parte

eccezionale di tutto ciò è il fatto che l’amministrazione locale ha promesso di

intervenire nel caso di reclami in questi 21 ambiti in un massimo di 7 giorni. Nel

caso di lamentele al di fuori delle categorie predefinite l’amministrazione

garantisce comunque di agire per risolvere il problema, ma non necessariamente

entro sette giorni.

Incredibilmente il progetto ha dato dei risultati straordinari.

L’amministrazione si è dimostrate all’altezza delle promesse fatte ed è sempre

intervenuta i caso di lamentele. Per esempio, molti reclami riguardavano la

frequente assenza degli insegnanti alle lezioni: intervenendo prontamente

l’amministrazione ha interrotto questa piaga, costringendo gli insegnanti ad una

maggiore presenza. Nel giro di qualche mese il servizio scolastico della regione è

migliorato notevolmente, come anche altri ambiti della tanto che nel 2000 il

Gyandoot Project è stato premiato dall’università di Stoccolma con il prestigioso

“Stockholm Challenge Award”92 come miglior progetto di sviluppo tramite le

Information and Communication Technologies.

3.3.4 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Un altro ambito dove è necessario l’intervento delle stato nell’attuazione di

politiche specifiche volte al superamento del Divario Digitale è quello

dell’istruzione e della formazione. A nostro avviso, si tratta dell’area di azione sul 92 Vedi http://www.stockholmchallenge.se

128

Digital Divide più importante e decisiva nella lotta al superamento delle

disuguaglianze nell’accesso e nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e

della comunicazione.

Abbiamo visto come l’intervento pubblico può essere fondamentale nel

superamento del Digital Divide in ambiti specifici quali la predisposizione e

l’ammodernamento delll’infrastruttura tecnologica del paese, la creazione di un

mercato delle telecomunicazioni libero e concorrenziale, l’istituzione di un organo

di garanzia per il corretto ed equo funzionamento del mercato e la progettazione di

politiche di e-Government miranti il miglioramento del rapporto tra cittadini e

governi nazionali. Ma tutti questi interventi non sono sufficienti se non vengono

accompagnati da una politica di alfabetizzazione e scolarizzazione della

popolazione nell’ambito specifico delle ICT e di Internet.

Avendo definito il Digital Divide nei termini di un continuum di

disuguaglianze nell’accesso, nell’utilizzo, e nei benefici tatti dall’uso delle

tecnologie della comunicazione e dell’informazione esistente tra diversi soggetti

presi in considerazione, ed avendo posto l’accento sulla necessità di interessarsi

dei diversi livelli di accesso ed utilizzo delle ICT, entriamo ora nel cuore del

problema. Il fulcro dell’intero dibattito odierno riguardo il Divario Digitale ruota

intorno al fatto che tutte le promesse di sviluppo, prosperità e libertà che la

rivoluzione tecnologica porta con sé sono direttamente connesse al tipo di utilizzo

che facciamo della ICT. Di per sé la diffusione delle tecnologie non permetterà

alcun miglioramento significativo della vita umana. Perché avvenga qualche

cambiamento positivo è necessaria la diffusione del sapere, la conoscenza del più

efficace ed appropriato metodo di approccio e utilizzo delle ICT, per cui si possa

parlare di un utilizzo effettivo della tecnologia. La diffusione del sapere passa

necessariamente attraverso l’alfabetizzazione e l’educazione degli individui.

Vediamo di capire in che modo le nuove tecnologie della comunicazione e

dell’informazione si relazionano alla dimensione della formazione e della

conoscenza.

L’alfabetizzazione e l’educazione influenzano il tipo di approccio alle ICT,

e ne sono a sua volta influenzate, sia dal punto di vista macrosociale che da quello

microsociale. A livello macrosociale, cioè nell’ambito del complesso della

società, l’educazione di massa e l’alfabetismo indubbiamente interagiscono con i

processi di sviluppo sociale ed economico: «se esiste un consenso intorno alle

129

conseguenza sociali dell’incrementato accesso all’informazione è che l’istruzione

e l’apprendimento continuo diventino risorse essenziali per il successo

professionale e per lo sviluppo93». Educazione ed alfabetismo sono al contempo

causa ed effetto dello sviluppo umano: non per nulla le Nazioni Unite, come

abbiamo visto, hanno posto tra gli otto “Obiettivi del Millennio per lo Sviluppo”

(OMS) il raggiungimento dell’educazione primaria universale. In questa sede non

è il caso di dilungarci troppo sull’analisi del rapporto tra educazione e sviluppo.

Nel precedente capitolo abbiamo già sottolineato il fatto che lo sviluppo umano è

influenzato da una miriade di fattori, tra di essi la formazione è certamente uno dei

più determinanti.

Quello che a noi interessa maggiormente è capire in che modo le ICT

vanno ad innescarsi in questa relazione. Secondo Mark Warschauer «l’alfabetismo

e l’educazione di massa lubrificano gli ingranaggi e le ruote dello sviluppo

economico e perciò creano le condizioni per una maggiore informatizzazione

della società94». Quindi, secondo l’autore il grado di diffusione delle ICT è

strettamente influenzato dai livelli di educazione e formazione. Robison e

Crenshav sono della stessa ottica quando affermano che «l’educazione di massa

accelera la transizione economica strutturale lubrificando i movimenti dei

lavoratori tra i settori economici fornendo loro le attitudini e le capacità cognitive

necessarie, e incoraggia la rapida migrazione dalla dimensione rurale a quella

urbana dal momento in cui gli agricoltori alfabetizzati cercheranno migliori

condizioni di vita nelle città. Quindi, per semplice estensione logica, la domanda

di conoscenze digitali sarà in parte guidata dal livello di educazione della

popolazione95». Per avvalorare la loro ipotesi, i due autori hanno condotto una

ricerca che ha dimostrato come il tasso di accesso ad Internet sia più alto in quei

paesi con un maggiore settore terziario, che implica la presenza di un maggior

numero di operatori in grado di lavorare con le ICT96.

A livello microsociale, ovvero dell’individuo, l’educazione e l’alfabetismo

sono indubbiamente dei fattori cruciali nel determinare il tipo di utilizzo della

tecnologia e i benefici che se ne possono trarre, e, allo stesso tempo, le ICT

93 Castells (2002, p. 241) 94 Warschauer (2003, p. 109) Traduzione mia 95 Robison e Crenshaw (2002, p. 8) Traduzione mia 96 Cfr. Robison e Crenshaw (2002, pp. 342-350)

130

costituiscono un efficace strumento educazione e alfabetizzazione. Vediamo di

analizzare brevemente questi due dimensioni parallele e coesistenti

dell’interazione tra ICT ed educazione a livello microsociale.

3.3.4.1 DIGITAL LITERACY e E-LEARNING

Nell’ambito microsociale, ovvero del singolo individuo, andremo prima ad

analizzare le competenze necessarie oggigiorno per realizzare quel già citato

utilizzo effettivo delle ICT. La diffusione di Internet e delle ICT di per sé non

comporta nessun miglioramento delle condizioni di vita e della partecipazione

sociale se non è accompagnata da una conseguenze diffusione della conoscenza

del miglior uso della tecnologia al fine di trarne dei benefici reali. Indubbiamente

esiste un vasto continuum di livelli di conoscenza ed abilità nell’operare con le

ICT, ciò costituisce una grande fonte di disuguaglianza tra gli attori sociali

nell’accesso e nell’utilizzo di Internet e delle nuove tecnologie. Cerchiamo di

capire quindi quali sono queste competenze digitali che la società informazionale

richiede e di vedere in che modo intervenire per fornirle a chi non le possiede.

Con il termine “Digital Literacy”97, traducibile in alfabetismo digitale, ci

riferiamo all’insieme di abilità, competenze e risorse cognitive specifiche, che

sono necessarie per utilizzare efficacemente le nuove tecnologie

dell’informazione e della comunicazione. Si tratta sostanzialmente

dell’evoluzione del comune concetto di alfabetizzazione: ovvero quel processo di

insegnamento e apprendimento con il quale si mette in grado un individuo di

ricevere e trasmettere una comunicazione attraverso la parola scritta98.

L’alfabetizzazione permette l’alfabetismo, che, in sintesi, rappresenta l’insieme di

competenze necessarie per usare le informazioni reperibili in libri, riviste,

quotidiani e materiale cartaceo in generale, tipico delle società industriale e post-

industruiale. Con il passaggio alla nuova era digitale, basata sul nuovo paradigma

tecnologico, è parallelamente necessario aggiornare la nozione di alfabetizzazione

e alfabetismo. Possiamo suddividere le nuove competenze necessarie per lavorare

ed interagire efficacemente con le ICT in quattro insiemi:

97 Cfr. Warschauer (2003, pp. 110-119) 98 Cfr. Enciclopedia Europea (1976, p. 260) Garzanti, Milano

131

1. Computer Literacy: si tratta dell’insieme di competenze

indispensabili per operare con un computer a livello basilare. Possiamo

riassumerle nell’ambito di una conoscenza minima di hardware e software,

sistema operativo e pacchetti applicativi, quali windows o simili. Nel caso di un

utilizzo del Pc più professionale e di alto livello generalmente si preferisce usare il

termine “Computer Fluency”. Al di là di questa insignificante dicotomia, il vasto

continuum di livelli di conoscenza e utilizzo di un Pc è facilmente intuibile: un

conto è sapere accendere e spegnere un computer, un altro è conoscerlo fin nelle

viscere ed adattarlo ai propri specifici bisogni. L’insieme di competenze che

facciamo rientrare nella Computer Literacy comprende anche la conoscenza delle

nozioni base per navigare in Internet. Capacità basilari nel senso di conoscenza

della metodologia tecnica di navigazione tra i links e di utilizzo dei motori di

ricerca. Il problema non è affatto scontato. Anche se spesso la conoscenza delle

regole base per navigare in rete può sembrare di facile assimilazione, in realtà non

lo è: per esempio, uno studio di Hargittai99 condotto nel New Jersey, ha messo in

luce come molti utenti della rete non conoscessero l’esistenza del tasto per tornare

indietro nella ricerca, uno delle funzioni del browser più utili e facili da usare.

2. Information Literacy: in questo caso ci riferiamo alle competenze

necessarie alla gestione delle informazioni reperite per via telematica. Si tratta di

un livello fondamentale perché, come avremo occasione di vedere nel capitolo sul

contenuto della rete, il World Wide Web è un contenitore praticamente infinito di

informazione. Il problema, quindi, sta nel sapere quale informazione serve, come

cercarla, dove cercarla, come salvarla e archiviarla in maniera efficiente e come

ritrovarla al momento del bisogno. In sintesi un utilizzo serio ed efficiente di

Internet richiede una serie di abilità specifiche nell’analizzare l’usabilità, la

credibilità e l’affidabilità dell’informazione trovata.

3. Multimedia Literacy: nel precedente capitolo abbiamo già definito il

concetto di “ambiente multimediale”. Operare con Internet e le ICT oggigiorno

vuol dire saper gestire un ambiente multimediale in cui testo, foto, immagini,

grafica e audio interagiscono costantemente. La convergenza multimediale

rappresenta al contempo sia una opportunità che una nuova minaccia per ridurre il

Digital Divide, anche a livello di literacy. Una opportunità, perché la

comunicazione multimediale può far leva su canali comunicativi più naturali e

99 Cfr Hargittai (2000) cit. in Warschauer (2003, p. 111)

132

spontanei, quali il video e l’audio, che permettono una comprensione

dell’informazione più immediata e facilmente accessibile, livellando in questo

modo il gap rappresentato dalle differenze nei livelli di educazione e

alfabetizzazione100. Allo stesso modo, il multimedia può essere una minaccia

perchè potrebbe rappresentare una nuova fonte di disuguaglianza. L’alta

competenza e conoscenza informatica necessaria per produrre contenuti

multimediali, unita all’elevato costo di hardware, software e connessione a banda

larga necessari per creare materiale in formato multimediale, rendono l’ambiente

multimediale una potenziale fonte di nuove disuguaglianze nell’accesso e

nell’utilizzo delle ICT.

4. Computer-Medieted Communication Literacy (CMC Literacy):

l’alfabetizzazione alla “comunicazione per mezzo del computer” rappresenta

l’ultimo livello della Digital Literacy. Per alfabetizzazione CMC intendiamo

l’insieme di competenze e abilità necessarie per comunicare in maniera efficace in

ambienti on line. A livello basico, la CMC literacy comprende quelle semplici e

facilmente apprendibili competenze per chattare, mandare e-mail, massaggiare, e

più in generalecomunicare in ambiti informali. Tutt’altro discorso rappresenta

invece il bagaglio di conoscenze necessario per comunicare elettronicamente in

situazioni formali: quali per esempio circostanze di lavoro e commercio, relazioni

accademiche e scientifiche, comunicazioni in ambiti politici e istituzionali.

Banalmente, per rendere più chiaro il concetto, basta pensare alla differenza che

corre tra lo scrivere una mail ad un amico e inviarne una ad una azienda per

cercare lavoro o ad un professore universitario per proporre una tesi.

Queste quattro componenti principali della Digital Literacy rappresentano

l’insieme di competenze, conoscenze, abilità e risorse cognitive che il nuovo

paradigma tecnologico richiede per permettere la piena inclusione dell’individuo

nella società informazionale. Ma anche queste non bastano, perché, per fare in

modo che queste abilità diventino veicoli per un vero miglioramento delle

condizioni di vita e di competizione sociale, bisogna fornire la capacità educativa

di trasformare le informazioni in conoscenza, e la conoscenza in azione101.

Ovviamente, il mezzo più adatto per fornire questo bagaglio di conoscenze è

100 Cfr. Warschauer (2003, p. 116) 101 Cfr. Dutton (1999) cit. in Castells (2002, p. 242)

133

l’istruzione, quindi principalmente la scuola. Purtroppo la grande parte delle

persone che vivono su questo pianeta è ben lontana dal possedere anche solo una

di queste competenze. Anzi, una consistente quota di persone non ha accesso ad

alcuna forma di istruzione: nel 2002 l’UNESCO contava nel mondo qualcosa

come circa 880 milioni di analfabeti, di cui 113 milioni erano bambini fra i 6 e gli

11 anni102.

L’insegnamento della Digital Literacy è indubbiamente uno degli ambiti

più importanti per il superamento del Divario Digitale. Esiste ormai un consenso

generale sul fatto che la formazione sia lo strumento fondamentale per fornire i

mezzi per competere nella società odierna. In questo ambito lo stato rappresenta

l’attore fondamentale: l’acquisizione dell’alfabetismo digitale passa in primo

luogo dall’istruzione ricevuta nell’ambito della scuola obbligatoria. I governi

nazionali devono rivedere i loro programmi di insegnamento aggiornandoli

costantemente per rimanere al passo con la continua evoluzione tecnologica

odierna, devono formare un corpo docenti capace e competente in materia di

Digital Literacy, e, soprattutto, l’opportunità di accesso ai luoghi dell’istruzione e

dell’informazione deve essere data a tutti i cittadini del paese.

Come tutti sanno, purtroppo, le cose non stanno così in nessun paese del

mondo: disuguaglianze nell’accesso all’istruzione, mancanze dei mezzi tecnici

necessari per un apprendimento delle competenze digitali, arretratezza dei

programmi scolastici ministeriali e inadeguatezza del corpo dei docenti

rappresentano solo i principali problemi all’apprendimento della Digital Literacy

per milioni di persone. Ciò è vero non solo per gli abitanti dei paesi in via di

sviluppo, a volte anche nei paesi più ricchi l’istruzione pubblica è ben lontana da

fornire un minimo livello accettabile di formazione digitale. In realtà, riferendosi

ai paesi più avanzati, Internet ormai sta per essere adottata come strumento

educativo in tutto il sistema scolastico pubblico e si può tranquillamente supporre

che nei paesi sviluppati sarà presto presente nella quasi totalità delle classi. Per

esempio ciò è avvenuto negli Stati Uniti, dove la percentuale di scuole pubbliche

connesse alla rete è passata dal 35 % del 1994 a quasi il 100 % nel 2001. Ancora

più significatamene, sempre negli USA, se nel 1994 solo il 3 % dei laboratori

delle scuole era connesso ad Internet, nel 2001 tale percentuale aveva raggiunto il

102 Cfr. UNESCO (2002, p. 17)

134

63 %103. Il problema che i paesi avanzati devono però ancora affrontare, o sono

ben lontani da risolvere, è quello della mancanza di un corpo docente

adeguatamente formato per l’insegnamento attraverso le ICT. Rimanendo negli

Stati Uniti, che, sottolineo, dal punto di vista del livello di informatizzazione del

settore scolastico sono l’avanguardia mondiale, nel 1994 secondo un’indagine del

Dipartimento dell’Istruzione soltanto un misero 15 % degli insegnanti del paese

riferiva di aver avuto almeno 9 ore di formazione in tecnologia dell’istruzione104.

Queste statistiche ci introducono al passo successivo nell’analisi delle

influenze esercitate dall’utilizzo delle ICT nell’ambito dell’istruzione e della

formazione, rimanendo sempre nella dimensione microsociale. Tenendo ben

presente i dati sopraccitati come punto di riferimento statistico, vediamo ora in

che modo le tecnologie della comunicazione e dell’informazione rappresentano

dei mezzi innovativi per la trasmissione della conoscenza. Questo ambito

specifico di formazione e istruzione è stato definito e-Learning, traducibile in

apprendimento elettronico o teledidattica. Oggigiorno è in corso un acceso

dibattito di natura nozionistica sulla definizione propria di e-Learning, che si cerca

di tenere separata da altri ambiti di apprendimento multimediali, quali per

esempio la FAD (Formazione A Distanza) e i CBT (Computer Based Training).

Al di fuori di queste contrapposizioni a mio parere futili e superflue, ed anche

perché noi ci interesseremo del fenomeno dell’apprendimento telematico in

maniera specifica e mirata evidenziandone le principali caratteristiche e

potenzialità, facciamo rientrare all’interno del concetto di e-Learning tutte le

metodologie di apprendimento basate sulle ICT.

Ormai è diffuso un generale consenso riguardo le potenzialità che le nuove

ICT hanno come strumento di apprendimento: non solo per quanto riguarda la

formazione di una Digital Literacy, ma anche nel più ampio contesto generale

dell’educazione e dell’istruzione, in quanto possono essere degli utili dispositivi

di trasmissione del sapere che vanno ad integrarsi nei processi di insegnamento e

apprendimento. Le potenzialità delle ICT come strumento per la formazione

diventano decisive se messe ha disposizione di quei soggetti e gruppi sociali più

marginalizzati ed esclusi dalla società informazionale. In questa ottica, che nel

nostro discorso ci interessa particolarmente in quanto strettamente legata al

103 Cfr. Castells (2002, p. 241) 104 Ibidem

135

problema del Digital Divide, possiamo suddividere i modelli e i programmi di e-

Learning in tre categorie principali105:

1. Computer Education: si tratta di tutti quei programmi educativi

miranti sostanzialmente ad insegnare l’effettivo uso del computer. Assumono una

centrale importanza nell’ottica del superamento del Divario Digitale in quanto

rappresentano il primo passo, il primo livello di intervento, per favorire la

diffusione dell’accesso alle ICT. Chiaramente, questi programmi saranno tanto

più necessari per quelle fasce di popolazione che non hanno mai avuto

l’opportunità di accedere alle tecnologie e non hanno quindi nessuna competenza

e conoscenza a livello di Digital Literacy. Alcune ricerche ed esempi pratici hanno

evidenziato come questi programmi di apprendimento funzionino meglio se

collegati ad altri obiettivi di apprendimento. Un esempio illuminante è quello del

“Committee for Democratization of Innovation” (CDI)106: una organizzazione

fondata nel 1995 che promuove l’inclusione sociale attraverso le tecnologie. CDI

ha creato 325 centri di educazione in Brasile, Uruguay, Cile, Colombia, Messico e

Giappone. L’approccio formativo del CDI è realmente innovativo in quanto

l’insegnamento della Computer Education, fine primario dei programmi, è

integrato in un più vasto ambito di formazione centrato sui bisogni delle comunità

locali più povere e marginalizzate. Così l’apprendimento dell’effettivo uso del

computer diventa un mezzo per fornire la conoscenza di servizi, informazioni e

conoscenze tecniche utili per promuovere la partecipazione piena ed attiva alle

dinamiche sociali specifiche del contesto. Per esempio, membri di diversi

movimenti rurali e indios, dopo aver imparato ad utilizzare il programma di

elaborazione testi lo hanno usato per produrre volantini, manifesti e materiale

informativo utile alla loro causa.

2. Computer-Enhanced Education: a differenza della Computer

Education, questi programmi partono da una premessa completamente diversa:

basandosi su di un “curriculum” di insegnamento pre-definito, costituito da corsi,

lezioni e contenuti in discipline tipiche della formazione scolastica, quali

matematica, scienze, lettere e così via, i programmi di Computer-Enhanced

Education si propongono di migliorare l’apprendimento delle materie in questione

attraverso l’utilizzo delle ICT. Questo genere di programmi vengono

105 Cfr. Warschauer (2003, pp. 124-152) 106 Cfr. Warschauer (2003, pp. 125-127)

136

generalmente attivati all’interno degli istituti scolastici pubblici, e rappresentano

un utile strumento per combattere la marginalizzazione e l’esclusione dalla società

informazionale. In questo genere di interventi lo stato e le istituzioni governative

giocano un ruolo fondamentale in quanto ha loro spetta per definizione la gestione

e l’organizzazione del sistema scolastico nazionale. Un eccellente esempio di

programmi basato sulla CMC è il “Project Fresa” della scuola elementare Mar

Vista di Oxnard, in Clifornia107. Circa l’80 % degli studenti di questa scuola sono

di origine latina, cioè messicana, e la maggior parte di loro è figlia di immigrati

che lavorano nelle piantagioni di fragole della zona, settore industriale che

ovviamente rappresenta la più grande fonte di lavoro e guadagno del distretto di

Oxnard. Gli insegnanti di questa scuola - che è una delle poche californiane che,

dopo la “stateway initiative” del 1998, continua a fornire corsi e programmi

bilingue, sia in inglese che in spagnolo, grazie all’amministrazione progressista

della città e alle richieste pervenute dalle famiglie - hanno promosso e realizzato il

progetto “Fresa” (“fragola” in spagnolo) per promuovere la diffusione del sapere e

di una comprensione critica della realtà sociale della zona. Il progetto, della durata

di un intero anno scolastico, è rivolto in particolare agli studenti che provengono

da situazioni più disagiate e che sono gli individui più marginalizzati della scuola:

chiaramente la maggior parte di questi casi è rappresentata da figli di immigrati. Il

progetto, basato principalmente sull’industria delle fragole locale, parte

dall’assegnazione agli studenti di una indagine sulle condizioni di lavoro nelle

fabbriche della zona, da farsi attraverso interviste a genitori, parenti o amici. Dopo

aver raccolto informazioni e dati gli alunni devono organizzarli in grafici, tabelle e

altri formati tecnici ed esporli in presentazioni in Power Point. Successivamente

attraverso il World Wide Web gli studenti reperiranno altre informazioni sulle

condizioni lavorative del loro distretto, e di altre zone del mondo in cui esistono

realtà industriali e sociali simili a quella di Oxnard. Infine, gli alunni esporranno

direttamente via e-mail ai padroni dei campi e delle fabbriche di fragole i loro

dubbi, lamentele e richieste riguardo i diritti dei lavoratori e, a volte, tali e-mail

sono state recapitate anche a politici e amministratori della città. In sostanza,

grazie a questo progetto gli studenti imparano ad utilizzare software, computer ed

Internet, studiano come produrre grafici, tabelle e in generale accrescono le loro

conoscenze in ambiti tipicamente scolastici, ed inoltre hanno l’opportunità di

107 Cfr. Warschauer (2003, pp. 133-134)

137

conoscere più a fondo la realtà sociale e lavorativa del loro distretto e di battersi

per migliorarla. Questo è un eccellente esempio di “Computer-Enhanced

Education”: l’uso delle ICT all’interno degli ambiti scolastici non è fine a se

stesso e non avviene in maniera passiva, al contrario, l’utilizzo delle ICT è attivo e

ragionato, non solo perché le tecnologie diventano un mezzo di acquisizione del

sapere e della conoscenza, ma anche perché diventano uno strumento di

partecipazione e di miglioramento delle condizioni sociali.

3. Distance Education: la formazione a distanza (FAD) o Distance

Learning, è costituita da tutti quei programmi di apprendimento e istruzione in cui

i docenti e gli studenti si trovano in luoghi fisicamente separati. La Distance

Education si basa sull’uso delle diverse ICT per il trasferimento del sapere e dei

contenuti senza limiti di spazio e di tempo. La FAD può essere sincrona, come nel

caso delle videoconferenze, o asincrona, come per esempio avviene in tutti i

programmi di formazione che non richiedono la comunicazione in tempo reale tra

docenti e studenti, o anche solo tra gli studenti. Esempi di programmi di “Distance

Education” sono i corsi per corrispondenza, attraverso trasmissioni tv e

programmi satellitari e, ovviamente, attraverso Internet. Diverse università del

mondo negli ultimi anni hanno attivato portali che permettono di seguire corsi,

lezioni video e di accedere a materiale didattico, come appunti, dispense e altri

contenuti. L’esempio più celebre di programma per la formazione a distanza è lo

“Open Corse Ware” (OCW)108 del MIT di Boston. Il prestigioso “Massachusetts

Institute of Technology” a partire dalla fine del 2005 ha messo on line ad accesso

libero e gratuito qualcosa come 1.550 corsi dell’università, fornendo

gratuitamente programmi, syllabus, letture, appunti, libri consigliati, lezioni e

seminari disponibili in formato video in modalità streaming o anche scaricabili.

Accedere ai corsi dell’OCW non significa essere iscritti al MIT e non si può

sostenere esami dell’università on line, gli obiettivi del programma sono tutt’altri:

fornire conoscenza accessibile gratuitamente da ogni angolo del globo. Questa

iniziativa ha da subito riscosso un successo enorme in tutto il mondo e, secondo i

dati reperibili sul sito del OCW, attualmente qualcosa come circa un milione di

utenti accede al sito web ogni mese, numero di accessi che ha registrato un

aumento del 56 % solo nell’ultimo anno. Qualcosa come circa 350 corsi del OCW

sono già stati tradotti in altre lingue, tra le quali Spagnolo, Portoghese e Cinese, e

108 Il sito ufficiale del OCW è http://ocw.mit.edu/index.html

138

resi disponibili in 70 “mirror site”, cioè portali specchio del sito, ma in altre

lingue. Un mirror site della “Makerere University” in Uganda fornisce qualcosa

come circa 700 corsi del MIT109. Studenti, educatori, e “self learner” di tutto il

mondo traggono beneficio dall’accesso ai corsi e al materiale fornito

gratuitamente dal MIT e sebbene la percentuale maggiore di utenti del OCW siano

nord americani, il 16 % degli accessi avviene dall’Asia, una identica percentuale

di utenti sono europei, un 11 % sono sud americani, sempre un 11 % provengono

dall’Europa dell’est e il rimanente 9 % è suddiviso tra Medio Oriente, Africa e

Carabi. Inoltre, la stessa università, ha attivato un programma on line di

valutazione grazie al quale gli utenti del OCW possono dare un giudizio

sull’iniziativa e sui benefici tratti dall’accesso al servizio. In media l’80 % dei

fruitori dell’OCW, suddivisi tra educatori, studenti e self “learner”, si sono

dimostrati estremamente soddisfatti dell’iniziativa, circa il 20 % l’ha trovata

moderatamente positiva, e solo un misero 2-3 % degli utenti ritiene lo OCW non

soddisfacente. Per quanto riguarda i contenuti disponibili e il formato in cui sono

consultabili, ben il 96 % degli utenti ha giudicato appropriata la scelta di fornire i

contenuti in PDF110. L’OCW rappresenta una trasformazione negli obiettivi del

prestigioso istituto di Boston: a differenza della maggior parte delle università del

mondo, che fanno della qualità di corsi e docenti quel “surplus” educativo che

solo la frequentazione diretta ai corsi può dare, e della limitazione all’accesso e

del copyright la base del loro competere sul mercato dell’istruzione, il MIT non

ritiene che la pubblicazione e la libera consultazione del suo apparato corsale

possa pregiudicare in qualche modo le future iscrizione all’università di Boston.

Al contrario, si ritiene che un’iniziativa come lo “Open Corse Ware”, oltre a non

pregiudicare affatto il business del MIT, costituisca un modo efficace per

aumentare il prestigio, la fama e l’appeal dell’istituto111.

Questi tre livelli di e-Learning rappresentano le tre modalità principali, i

tre ambiti fondamentali, in cui le ICT giocano un ruolo indubbiamente positivo

nei processi di apprendimento e trasmissione del sapere. Pertanto, le ICT

diventano degli efficaci strumenti di alfabetizzazione. In realtà numerose critiche 109 Cfr. ITU (2006, p. 74) 110 Tutti questi dati, e molti altri, sono reperibili all’indirizzo http://ocw.mit.edu/OcwWeb/Global/AboutOCW/evaluation.htm111 Cfr. Zocchi (2003, p. 206)

139

sono state mosse riguardo le reali potenzialità dell’e-Learning come mezzo di

comunicazione della conoscenza: per esempio la Distance Education è stata

spesso attaccata in quanto ritenuta un modello di trasmissione del sapere troppo

“artificiale”, soprattutto perché elimina completamente il rapporto e la relazione

diretta tra educatore ed educato annullando tutti i benefici sociali, umani e

psicologici della comunicazione faccia a faccia112. Indubbiamente questo tipo di

relazione tra studente ed insegnante ha molti vantaggi: è fin scontato sottolineare

l’importanza che la gestualità, la mimica facciale e tutte le altre componenti

psicologiche e sociali che entrano in gioco nei momenti di iterazione diretta con

gli studenti e tra gli studenti, rivestono nei processi di formazione ed istruzione.

Ancora, la Distance Education è stata criticata perché elimina quel “surplus”

formativo rappresentato dalla partecipazione alle reti informali: per reti informali

intendiamo quegli ambiti in cui più studenti, educatori, professori e chi si voglia,

hanno l’occasione di interagire e relazionarsi in ambiti esterni al momento formale

del processo di istruzione e formazione. L’esempio tipico è quello della bella

conversazione durante la pausa caffè, quale migliore occasione per scambiare due

parole con un collega o con il compagno di banco e magari capire qualcosa in più

della difficile lezione appena seguita? In sostanza anche in questo caso non

possiamo negare l’importanza che il contatto sociale e l’iterazione informale

rivestono nei processi di apprendimento e trasmissione del sapere113.

Però, nel nostro caso, il discorso deve essere spostato su di un altro piano.

Queste due critiche alla Distance Education, serie e fondate, non sono applicabili

al contesto specifico della nostra analisi. L’importanza che rivestono i programmi

di e-Learning nell’ottica del superamento del Digital Divide è innegabile, anche

alla luce di queste critiche, per un semplice motivo: la questione verte non sulla

possibilità di scegliere quale tipo di programma formativo e di alfabetizzazione,

digitale e non, attivare avendo a disposizione un’ampia scelta di modelli, ma sulla

necessità di fornire educazione ed istruzione in contesti caratterizzati dalla

mancanza totale o parziale di qualsiasi progetto educativo. Lo e-Learning quindi

costituisce uno strumento in più per fornire accesso alla conoscenza a chi

altrimenti non lo avrebbe. Apprendimento telematico non come ostacolo o

112 Cfr. Warschauer (2003, p. 149) 113 Cfr. Brown e Duguid (2000) cit. in Warschauer (2003, p. 149)

140

surrogato dei moderni modelli di insegnamento, ma come occasione in più per

trasmettere sapere e conoscenza.

È anche vero, e in ciò concordo con Warschauer114, che perché un

programma di e-Learning funzioni al meglio è indispensabile porre molta

attenzione al contesto sociale in cui l’apprendimento ha luogo. Alfabetismo e

conoscenza possono essere adeguatamente trasmessi attraverso l’uso della

tecnologia, ma non semplicemente fornendo accesso ad un computer connesso ad

Internet. Perché fornire accesso a programmi di e-Learning senza provvedere alla

creazione di un ambiente sociale formativo adatto alle necessità degli utenti, che

stimoli quei processi di interazione sociale che svolgono un ruolo fondamentale

nei percorsi di apprendimento, e senza il supporto diretto di un corpo docenti

formato e preparato, potrebbero rivelarsi un tremendo fallimento. Il pericolo è

quello di fornire solamente accesso all’informazione senza favorire

l’apprendimento: fornire alfabetizzazione ma non alfabetismo. Tutto ciò è tanto

più vero se riferito alle situazioni di marginalità, povertà ed esclusione sociale. In

sostanza «lo spiegamento della tecnologia nell’ottica di una maggiore uguaglianza

sociale, inclusione ed accesso non è in alcun modo garantito, ma certamente

dipende in grande parte, dalla mobilitazione degli educati, degli educatori e delle

comunità per richiedere che la tecnologia sia usata in modi da soddisfare i loro

interessi115». Altrimenti, in caso contrario, il fallimento nel considerare questi

fattori sociali determinerebbe un peggioramento della stratificazione sociale.

Tornando quindi al Digital Divide, la domanda che è il caso di porci a

questo punto è la seguente: in che modo si relazionano le problematiche dello

squilibrio educativo e delle disuguaglianze nelle opportunità di alfabetizzazione

ed istruzione con il Divario Digitale?

Facendo ancora riferimento alle ipotesi di Castells, la risposta verte su

quattro livelli116:

1. Dal momento che le scuole sono territorialmente ed

istituzionalmente differenziate per classi e razze c’è una spaccatura sostanziale nei

termini di possibilità di accesso e utilizzo dei dispositivi tecnologici nelle scuole.

114 Cfr Warschauer (2003, p. 152) 115 Warschauer (2003, p. 152) Traduzione mia 116 Cfr. Castells (2002, pp. 242-243)

141

2. La qualità degli insegnanti ed educatori degli istituti scolastici è

indubbiamente altamente stratificata e distribuita irregolarmente. L’importanza

che assume il corpo docente nei nuovi processi di istruzione e comunicazione del

sapere basati sulle ICT è già stata spiegata, purtroppo, gli insegnanti più preparati,

al giorno d’oggi, anche a dispetto delle loro possibili motivazioni personali,

certamente non sono in maggioranza quelli delle scuole presenti nei contesti

economico-sociali più poveri e marginali.

3. Le scuole dei distretti scolastici delle classi e aree più povere ed

escluse sono tipicamente caratterizzati da una metodologia pedagogica centrata

sul problema di mantenere ordine nelle classi, insegnare la disciplina e

l’educazione base ad allievi che, provenendo da situazioni familiari e sociali

difficili, mancano spesso di quei concetti e comportamenti di civiltà ed

educazione minimi. Ciò determina una pedagogia che fornirà una apertura

mentale e una conoscenza di livello molto più basilare rispetto a quella delle

scuole più “alte”.

4. In assenza di un’adeguata formazione scolastica, di insegnanti

preparati e di un sistema scolastico un minimo efficiente, saranno le famiglie ad

accollarsi gran parte della responsabilità di istruire i propri figli. Ciò determina

un’ulteriore squilibrio educativo soprattutto per quanto riguarda l’apprendimento

digitale: la presenza in casa di un accesso ad Internet e alle ICT diventa un fattore

sostanziale nel processo di apprendimento delle nozioni base di Digital Literacy.

Nelle realtà sociali più disagiate la diffusione di Internet e delle ICT come

sappiamo è molto minore rispetto agli ambienti più socialmente ed

economicamente agiati. Ciò determinerà un ciclo cumulativo di aumento della

forbice della conoscenza e alfabetismo tra i “vincitori” e i “vinti”, tra i fruitori di

un’istruzione ed educazione “alta” e gli studenti delle scuole “basse”.

Il risultato cumulativo di tutti queste disuguaglianze determina enormi

differenze negli effetti dell’uso di Internet e delle ICT nei processi educativi. In

una società come quella odierna, dove la capacità di trattare le informazioni e di

operare con le tecnologie della comunicazione e dell’informazione è

assolutamente cruciale, in assenza di interventi specifici e di un sistema formativo

serio e aggiornato gli studenti che provengono da situazioni svantaggiate avranno

molte possibilità in meno rispetto a quelli socialmente ed economicamente

142

avvantaggiati di accedere all’istruzione ed al sapere che la società informazionale

richiede. Se studi e ricerche empiriche confermeranno il fatto che in condizioni

intellettuali simili, il livello culturale e sociale dell’ambiente familiare diventa un

fattore cruciale nei processi di apprendimento117: «in assenza di misure correttive,

Internet, a scuola come nella vita professionale, potrebbe ampliare le differenze

sociali radicate in classe, istruzione, genere ed etnicità. Questa potrebbe essere la

dimensione fondamentale del Divario Digitale che emerge all’alba dell’Età di

Internet118».

In questa ottica, i programmi di e-Learning e Digital Literacy devono

essere pensati e progettati in base alle esigenze specifiche degli utenti e del

contesto sociale in cui sono attivati. Iniziative come quelle di “ITrain” e “World

link”, che abbiamo visto in precedenza, rappresentano degli ottimi esempi di

programma ben riuscito. Entrambi questi progetti però sono stati realizzati da

Ong. Ebbene, il suggerimento che ci sentiamo il dovere di dare è di considerarli

come spunto esemplare da seguire per i governi e le amministrazioni statali e

locali dei diversi paesi del mondo, soprattutto, ovviamente, per quelli in via di

sviluppo. Paesi dove il servizio scolastico pubblico è spesso molto carente e ben

lontano da fornire quel accesso alle risorse tecnologiche e cognitive che la società

informazionale richiede.

3.4 LE IMPRESE

Il quarto attore sociale che svolge un ruolo centrale nelle politiche e negli

interventi miranti il superamento delle disuguaglianze nell’accesso e nell’utilizzo

delle tecnologie dell’informazione è rappresentato dal settore economico privato:

le imprese e le corporations. Anche se analizziamo l’importanza di questo settore

in ultimo, non significa assolutamente che sia il meno importante, anzi, la sfera

economica rappresenta il polo di maggiore influenza nell’impostazione delle

politiche e degli equilibri globali. Banalmente, basta chiedersi quanto possa essere

117 Ad oggi, su questa ipotesi, di studi e indagini ne sono stati fatti pochi e non consentono di trarre conclusioni certe. Un esempio di ricerca che conferma questa ipotesi è stato condotto da Blanca Gordo: “Overcoming the Digital Divide: community technology training centers in California”, dissertazione per il PhD alla Berkeley University, cit. in Castells (2002, p. 243) 118 Castells (2002, p. 243)

143

difficile pensare ad una qualsiasi politica che non abbia, in qualche modo, risvolti

economici e, viceversa, ad un’azione in ambito economico che non abbia dei

risvolti politici, soprattutto per quanto riguarda i paesi in via di sviluppo119.

Ora, un discorso dettagliato sul ruolo svolto dalle imprese nella società

contemporanea, in relazione ai problemi dello sviluppo e del Digital Divide,

dovrebbe necessariamente partire da una dettagliata analisi del rapporto tra settore

privato e società in rete. Nel primo capitolo di questa tesi abbiamo evidenziato le

caratteristiche principali della nuova forma di società emersa alla fine del XX

secolo in concomitanza dei grandi sviluppi tecnologici ancora in corso. Questa

nuova società informazionale ha ovviamente determinato la nascita di una nuova

economia, la new economy, della quale abbiamo già sottolineato alcune

caratteristiche principali. Una dimensione portante dei nuovi cambiamenti

economici innescati dalla rivoluzione tecnologica è stata la trasformazione dei

modelli tipici di impresa della società industriale. Tutti i processi, le strutture, i

modelli e i sistemi economici e di produzione si sono dovuti adattare al

cambiamento della struttura economico-sociale imposto dalla rivoluzione digitale,

certamente le imprese sono state tra i soggetti maggiormente esposti a tali

trasformazioni ed hanno dovuto ricostruirsi, o cambiare radicalmente, per poter

competere nel mercato globale della nuova economia informazionale. Pertanto,

stiamo assistendo ad una trasformazione della pratica dell’impresa nelle sue

relazioni con fornitori e clienti, nei metodi di gestione, nel processo produttivo,

nei rapporti di cooperazione e concorrenza con le altre imprese e nella nuova

dimensione della valutazione azionaria e nei metodi di finanziamento relativi al

nuovo sistema globale dei mercati finanziari120. Se è vero che nella nostra società

le aziende private sono indubbiamente la fonte principale di creazione di

ricchezza, è altrettanto vero che, in un economia basata sul network, sulla rete, è

emerso un nuovo modello economico: lo e-Business. Per e-Business intendiamo

«qualunque attività di impresa le cui operazioni chiave di gestione, finanziamento,

innovazione, produzione, distribuzione, vendita, rapporti con il personale e

rapporti con la clientela si svolgono principalmente attraverso Internet o altri

network di network informatici121».

119 Cfr. Maffioli (2005, p. 110) 120 Cfr. Castells (2002, pp. 70-71) 121 Castells (2002, p. 71)

144

In questo ambito però, non è il caso di soffermarci su tali

trasformazioni122. Quello che a noi interessa è vedere se, perché, ed in che modo,

le imprese possano essere dei soggetti attivi nel superamento degli squilibri sociali

ed economici che affliggono la società contemporanea. Successivamente, ci

chiederemo se conseguentemente al ripensamento ed alla ridefinizione dei

processi imprenditoriali e di produzione, il settore economico privato, oggi, possa

rappresentare uno dei soggetti centrali nelle politiche e negli interventi volti al

superamento del Digital Divide.

3.4.1 LA “CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY”

Già da molti anni è in atto una sorta di rivoluzione nel pensiero e nell’etica

d’impresa. Anche se la ricerca del profitto rimane indubbiamente il pilastro

principale dell’attività imprenditoriali, siano essi piccoli manager o grandi

corporation, il mondo economico dell’impresa si sta accorgendo del fatto che

l’attività di impresa non può prescindere dal mondo che la circonda e che ne

permette la generazione di ricchezza. Accanto ai “secolari” valori cardinali

dell’attività commerciale, quali la realizzazione del profitto, l’allargamento del

mercato, la ricerca del progresso economico nei termini di crescita costante e

l’abbattimento progressivo dei costi di produzione, l’impresa ha iniziato ad

accorgersi dell’importanza che investono in ogni sua attività, soprattutto nei

termini di realizzazione nel lungo periodo, la dimensione etica e quella sociale.

Un nuovo paradigma è sorto nel mondo economico dell’impresa verso la

fine dello scorso millennio: la “Corporate Social Responsibility”123, traducibile in

italiano come “responsabilità sociale d’impresa”. Oggigiorno non esiste una

definizione universalmente accettata di “Corporate Social Responsibility”, quindi,

senza dilungarsi troppo sulla storia della formulazione di tale concetto e sulle

diverse definizioni che ne vengono date al giorno d’oggi, per “responsabilità

sociale d’impresa” intendiamo: «il continuo impegno da parte dell’azienda nel

122 Per approfondimenti sul tema delle trasformazioni delle imprese dettate dal nuovo paradigma tecnologica vedere Castells (2002a, pp. 178-235) 123 Il concetto di “Corporate Social Responsibility” è nato negli anni ’50: allora si basava sulla concezione che, avendo l’azienda un potere forte, tale potere deve comportare l’assunzione di determinate responsabilità nei confronti della società.

145

contribuire allo sviluppo economico attraverso il miglioramento della qualità della

vita dei lavoratori e delle loro famiglie, così come della comunità e della società

nel senso più ampio del termine124».

La responsabilità sociale d’impresa rappresenta un profondo cambiamento

della concezione stessa di attività economica e di produttività dell’impresa:

quando si parla di “Corporate Social Responsibility” si va molto al di là del fatto

che le imprese contribuiscano a creare ricchezza e posti di lavoro e si arriva a

porre dei cambiamenti nell’ordine della stessa natura strutturale dell’azienda.

Attraverso la responsabilità sociale le imprese stanno «modificando i loro valori e

orizzonti, prendendo coscienza del fatto che, per ottenere un successo

commerciale e benefici durevoli è necessario adottare un comportamento

“responsabile” nei confronti del mercato, proteggendo l’ambiente e garantendo gli

interessi dei consumatori e la realizzazione personale dei lavoratori125». La

“Corporate Social Responsibility” diventa quindi un investimento, non un costo:

all’impresa conviene ricercare un equilibrio tra la ricerca del profitto e la

responsabilità sociale perché è un sistema aperto, quindi in diretta relazione con

l’ambiente che la circonda.

Per queste ragioni, la responsabilità sociale d’impresa, a mio parere, può

essere considerata come un nuovo e rivoluzionario paradigma economico,

soprattutto perché alla “Corporate Social Responsibility” deve essere attribuito il

merito di avere con grande efficacia ri-designato i destinatari dell’attività

economica d’impresa. Il ruolo che l’impresa svolge e assume all’interno della

struttura sociale è ampliato e rivalutato prendendo in considerazione anche

elementi e valori etici che certamente mai prima d’ora erano stati realmente tenuti

in conto dai diversi attori della sfera economica. L’impresa si trasforma e diventa

una “azienda etica”. L’etica d’impresa consiste nell’assunzione della

consapevolezza della propria responsabilità sociale nel “cuore” dell’attività

economica d’impresa, e non solo per quanto riguarda l’immagine, il marketing e

l’area periferica delle decisioni, operazioni e attività economiche dell’azienda. Per

esempio, a livello pragmatico, come non sottolineare il fatto che già da diversi

anni molte imprese hanno iniziato a dotarsi di “codici etici interni”, cioè

regolamenti atti a sancire alcune norme di comportamento, lavoro e attività sulla

124 WBCSD (1999, p. 3) Traduzione mia 125 Mariano (2005, p. 37)

146

base della responsabilità sociale d’impresa. Ancora, un altro esempio di

trasformazione nella struttura dell’impresa nell’ottica della “Corporate Social

Responsibility” e dell’etica d’impresa è il cosiddetto ““Bilancio Sociale”. Assorti

all’onore della cronaca dopo i recenti scandali che hanno attraversato l’attualità

economica e finanziaria, come i casi Parmalat e Enron, i “bilanci sociali”

rappresentano un tentativo di evoluzione del classico bilancio economico, basato

esclusivamente sui valori economici di costo e ricavo, in quanto ci si è resi conti

che esso, da solo, non basta a rispondere all'esigenza di tutela dei diversi

interlocutori e pubblici di riferimento dell'azienda. Senza addentrarci nella

complessità del tema in questione, per “bilancio sociale” intendiamo l'utilizzo di

un modello di “redicontazione” delle quantità e delle qualità di relazione tra

l'impresa e la collettività, o, volendo, la società, così da delineare un quadro

omogeneo, puntuale, completo e trasparente della complessa interdipendenza tra i

fattori economici e quelli sociali, culturali e ambientali connaturati e conseguenti

alle scelte di attività ed esercizio fatte dall’impresa.

Questa trasformazione epocale della struttura delle aziende può essere

colta dalle brillanti parole di Luigi Mariano che sottolinea come oggi «l’impresa

esce dai confini tradizionali per affermarsi, con sempre maggiore decisione, come

attore sociale e non più, esclusivamente, come attore economico, offrendo in tal

modo il proprio contributo al benessere della collettività126».

Per avvalorare questa trasformazione profonda e coraggiosa è stato coniato

un nuovo termine, “stakeholder”, in aperta contraddizione a quello foneticamente

affine e storicamente affermato di “stockholder”. Un’azienda etica, a differenza

dell’impresa tipica della società industriale, è chiamata a rispondere non solo ai

propri portatori di azioni, per l’appunto gli “stock-holders”, ma anche ai propri

portatori di interesse, gli “stake-holders”: quei soggetti, siano essi persone fisiche

o giuridiche, che, pur non essendo azionisti, hanno legittimi interessi verso il

comportamento dell’azienda in quanto possono essere toccati da tale

comportamento127. Oggi il termine “stakeholder” ha assunto il significato di

soggetto che pur non essendo padrone o azionista, o possessore di altro titolo

formale che lo pone in diretto interesse con l’impresa, ha legittimi interessi verso

il comportamento dell’azienda in quanto può essere direttamente toccato da tale

126 Mariano (2005, p. 38) 127 Cfr. Azioni (2004, p. 3)

147

comportamento. Un classico esempio di stakeholder sono le comunità locali che

sono indubbiamente interessate da quanto l’azienda fa: basta pensare all’impatto

che l’attività di impresa ha sull’ambiente e sul mercato del lavoro. Secondo

Azzoni, «possono essere considerati stakeholders anche quanti hanno una

relazione contrattuale con l’azienda per tutto quanto non è coperto dal diritto

rilevante in quella relazione contrattuale. Cioè, ad esempio, sono stakeholders i

dipendenti, i clienti e i fornitori in quanto titolari di interessi ulteriori rispetto a

quelli tutelati giuridicamente dal loro contratto; così un’azienda è etica nella

misura in cui realizza programmi di formazione per i dipendenti anche se a tali

programmi non sarebbe tenuta giuridicamente128».

A questo punto di apre un interrogativo estremamente importante: le

generazioni future possano essere considerate stakeholders? La risposta a questa

domanda è semplicemente scontata: le generazioni future saranno sicuramente

“impattate” dai comportamenti delle aziende al giorno d’oggi, in particolare per

quanto riguarda le risorse ambientali. Ed è in questa logica che torniamo

prepotentemente sui temi di nostro interesse principale, lo sviluppo e il Divario

Digitale. Come il “World Business Council for Sustainable Development”

(WBCSD)129 non manca mai di sottolineare: «sviluppo sostenibile significa

soddisfare oggi i bisogni dei popoli, senza compromettere la possibilità per le

generazioni future di soddisfare i propri bisogni130», e «lo sviluppo sostenibile

significa assicurare una migliore qualità della vita a tutti, ora e per le generazioni

che verranno. Lo sviluppo sostenibile combina responsabilità ecologiche, sociali e

economiche, ed offre opportunità di guadagno per le aziende che così possono

migliorare la vita dei popoli del mondo131».

Quindi, possiamo affermare con certezza che l’importanza che il settore

economico privato assume nei confronti dello sviluppo umano è centrale e ormai

128 Azioni (2004, p. 4) 129 Il “World Business Council for Sustainable Development” (http://www.wbcsd.ch/templates/TemplateWBCSD5/layout.asp?MenuID=1) è un’associazione nata nel 1991 per portare le idee e le opinioni del settore economico privato al “Rio Earth Summit”. Oggi il WBCSD si è notevolmente allargato arrivando a comprendere 190 compagnie di 35 paesi del mondo, tra cui giganti del calibro di AOL Time Warner, AT&T, Bayer, BP, Coca-Cola, Dow Chemical e Shell, e creando un network di lavoro internazionale con sedi in 55 paesi e regioni del mondo. La missione del WBCSD è di promuovere la causa dello sviluppo sostenibile, raggiungibile attraverso la crescita economica, la bilancia ecologica e il progresso sociale, ai vertici economici e politici mondiali e alle imprese del mondo. 130 WBCSD (2005b, p. 4) Traduzione mia 131 WBCSD (2001, p. 2) Traduzione mia

148

universalmente riconosciuta. Abbiamo già visto nel precedente capitolo come le

stesse Nazioni Unite abbiamo incluso la dimensione economica d’impresa tra gli

attori fondamentali per il raggiungimento dei “Millennium Development Goals”.

Ancora, sempre lo WBCSD afferma che: «lo sviluppo sostenibile è un affare

vitale per la comunità economica e dovrebbe essere una corrente principale delle

problematiche relative al mondo degli affari. Le aziende sono chiamate a svolgere

un ruolo sempre più centrale nell’indirizzamento delle sfide sociali, e i leader

delle imprese sono sempre più spesso chiamati a rispondere della loro attività o

inattività132». Le aziende, in sostanza, devono partecipare attivamente alle grandi

questioni che pone la società contemporanea, e per tale ragione diventano un

soggetto fondamentale da tenere in considerazione e coinvolgere in qualsiasi

riflessione, analisi e programma di intervento mirante a favorire uno sviluppo

umano più equo. Come il WBCSV non manca mai di ricordare in ogni suo

rapporto o documento «development is good for business and business is good for

development133». Questa logica determina una presa di coscienza dell’importanza

del ruolo svolto dal settore privato nello sviluppo sociale: non solo perché

produttore di ricchezza e lavoro, ma perché attivo in ogni ambito sociale e

ambientale della nostra società. Pertanto, i principi della “Corporate Social

Responsibility” «diventano elementi di sostanziale riferimento anche per gli

interventi volti a combattere il sottosviluppo e in particolare il Digital Divide

globale134»

Consce dell’importanza che hanno nello scenario mondiale dello sviluppo

umano, molte aziende, sia piccole che gigantesche multinazionali, hanno iniziato

a prendere parte o a essere direttamente promotrici di interventi ed iniziative per

lo sviluppo. Donazioni, progetti nei paesi in via di sviluppo ed azioni di

“foundraising” e “advocacy” sono i mezzi principali attraverso i quali il settore

economico privato sta prendendo parte alla battaglia per uno sviluppo sociale più

equo. Ottimi esempi di iniziative e progetti diretti ai paesi in via di sviluppo

partoriti da importanti imprese e corporations del mondo sono quelli indicati nel

report “Business for Development. Business solutions in support of the

132 WBCSV (2005, p. 3) Traduzione mia 133 WBCSV (2005, p. 12) 134 Zocchi (2003, p. 187)

149

Millennium Development Goals” del WBCSV135. Si tratta di 44 progetti intrapresi

da compagnie quali la Coca Cola, Du Pont e Shell e tante altre, in diversi paesi del

mondo, tra cui Tanzania, Nigeria, Timor Est, Brasile e così via, pensati, progettati

e analizzati in base all’impatto diretto o indiretto che hanno sui MDGs. In questa

sede non è il caso di soffermarci su questi progetti, o su i tanti altri che molte

imprese del mondo stanno tutt’ora finanziando, pertanto per approfondimenti

rimando alla fonte sopraccitata. Fonte scelta perché le 190 imprese che aderiscono

al “World Business Council for Sustainable Development” (WBCSD), nel

complesso, fornendo prodotti e servizi a qualcosa come circa 2,5 miliardi di

persone, rappresentano una gigantesca fetta del mercato economico globale136.

È invece il caso di soffermarci ed analizzare qualche esempio di progetti

ed iniziative intraprese dal settore privato in relazione al superamento del Digital

Divide. Vediamo quindi alcuni esempi di progetti di sviluppo volti al superamento

delle disuguaglianze nell’accesso e nell’utilizzo delle ICT caratterizzati dalla

presenza e collaborazione di imprese private:

1. Coca Cola: il gigante di Atlanta, che è il marchio più diffuso del

pianeta e che ormai culturalmente rappresenta l’eponimo del “global”, ha

instaurato una “partnership” con lo UNDP per l’attivazione del programma “E-

Learning for Life”137 in Malesia. Si tratta di un progetto pilota, lanciato nel 2002

in accordo con il Ministero malesiano dell’Educazione, per creare numerosi

telecentri equipaggiati di connessione ad Internet e risorse di Digital Literacy a

disposizione di studenti ed insegnanti delle comunità rurali più povere e

marginalizzate del paese.

2. Cisco Systems: la multinazionale di San Jose in California, leader

mondiale nei dispositivi per la dorsale Internet, che controlla circa l’85 % del

mercato globale dei router e che nel marzo del 2000 ha raggiunto la più alta

capitalizzazione di mercato del mondo pari a 555 miliardi di dollari138, ha attivato

e finanziato diversi programmi di sviluppo in numerosi paesi del mondo.

Dall’Afghanistan di Karzai, dove sta realizzando dei centri di addestramento

informatico, alla Giamaica, dove, in collaborazione dello UNDP, ha creato 11 135 Cfr. WBCSD (2005a) 136 Cfr. WBCSD (2005a, p. 4) 137 Vedi http://www.un.org/Pubs/chronicle/2002/issue2/0202p22_elearning.html e http://www.apdip.net/projects/e-learning 138 Cfr. Castells (2002, p. 74)

150

accademie di networking. Nel 2000 Cisco Systems ha lanciato l'iniziativa “Least

Development Countries”139: con la collaborazione delle Nazioni Unite, dell’ITU e

dell’USAID ha creato 196 “Networking Academy” in 51 paesi in via di sviluppo,

che coinvolgono nei loro programmi di insegnamento circa 10.000 studenti.

Grazie a questa iniziativa, gli studenti di questi paesi hanno ora la possibilità di

accedere alla stessa formazione tecnologica offerta agli studenti provenienti da

paesi più ricchi e, di conseguenza, beneficiare di migliori prospettive

occupazionali.

3. Barklays Bank: anche questa mastodontica banca inglese, che è una

delle più diffuse istituzioni bancarie del continente africano, ha stabilito una

partership con lo UNDP per la realizzazione di numerosi progetti volti alla

creazione di telecentri mobili in Africa140.

4. Microsoft: nel 2004 il colosso di Seattle, leader mondiale del

software, ha firmato con il Presidente del Sud Africa Mbeki un accordo per la

fornitura gratuita del sistema operativo “Windows XP”, e del necessario supporto

tecnico, in 32 mila scuole di ogni ordine e grado del paese . Secondo i calcoli del

governo sudafricano, grazie alla donazione di Microsoft il paese risparmierà

qualcosa come 100 milioni di Rand sudafricani all’anno141.

Quattro esempi significativi e interessanti ai fini del nostro ragionamento.

La domanda che sorge spontanea a questo punto è, perché? Siamo sicuri che la

“ideologia” della responsabilità sociale d’impresa sia davvero la leva che ha

portato questi quattro colossi, come del resto migliaia di altre aziende del mondo,

ad impegnarsi direttamente in progetti di sviluppo e di superamento del Digital

Divide? O forse vi sono altri fattori in gioco?

Personalmente, dubito fortemente che le imprese che partecipano

direttamente o indirettamente a progetti di sviluppo siano mosse esclusivamente

da motivazioni “etiche” e di “responsabilità sociale”. Analizzando nel concreto gli

esempi sopra riportati si possono facilmente sollevare critiche ed obiezioni

riguardo la “buona fede” con cui vengono pubblicizzati questi interventi di

139 Vedi al’indirizzo: http://www.cisco.com/web/about/ac227/ac111/cisco_and_society/the_least_developed_countries_initiative.html 140 Cfr. Zocchi (2003, p. 191) 141 Cfr. Zocchi (2003, pp. 192-193)

151

sviluppo. Il dubbio basilare è insito nel pilastro fondamentale dell’attività di

impresa che, forse, non è stato surclassato da quei valori etici di cui abbiamo

finora parlato: la ricerca del profitto. Concordo con Maffioli nel temere che,

spesso, azioni ed interventi come quelli sopraelencati in verità nascondano la

volontà di un rinnovamento dell’immagine dell’impresa, la forzata rinuncia di

fronte alle pressioni dei consumatori o delle istituzioni governative, l’opportunità

di fare nuovi grandi affari inserendosi all’interno di nuovi mercati e di espandere

ed allargare la propria ingerenza economica142. Nello specifico, come non

dubitare delle donazioni fatte dalla Microsoft al governo Sud africano? Una volta

adottato il sistema operativo richiede continui “upgrade” che dovranno essere

pagati, e, soprattutto, non è possibile ignorare il fatto che le licenze distribuite da

Microsoft portino in seno la certezza di aver formato una intera generazione sui

propri software e di aver creato, in questo modo, un nuovo mercato che ha tutte le

caratteristiche per tramutarsi in un monopolio del colosso di Seattle sul mercato

dei software e dei sistemi operativi del paese africano. Riguardo il caso della Coca

Cola dubbi ancora più grandi sorgono considerando il comportamento del

“gigante delle bibite” sullo scenario globale: accusata in ogni angolo del globo di

qualsiasi tipo di nefandezze e violazioni dei diritti, l’azienda è già da qualche anno

“vittima” di un boicottaggio di dimensione globale che ne sta sbriciolando la

storica e consolidata immagine di “serenità, ottimismo e energia giovanile” e ne

sta facendo traballare i bilanci. Senza andare troppo nello specifico delle

violazioni contestate alla Coca Cola143, come si possono conciliare

comportamenti e attività di impresa spietati e dettati esclusivamente dalla logica

del profitto con la visione di un’azienda che «trova vantaggioso impegnarsi “per

rendere il mondo migliore”, proprio perché essa vende bibite non per dissetare,

ma per migliorare l’esistenza di uomini e assicurare loro una fetta di felicità e

gioventù144»? E, allo stesso modo, come è possibile che giganti dell’informatica e

delle ICT del calibro di Microsoft e Cisco Systems, che combattono

quotidianamente una guerra sui mercati economici, azionari e finanziari del

mondo, si impegnino in interventi volti al superamento del Digital Divide, se non,

142 Cfr. Maffioli (2005, p. 124) 143 Per approfondimenti vedere “…Le accuse e le prove contro la Coca Cola” all’indirizzo http://www.tmcrew.org/killamulti/cocacola/comunicati/ilrf140403_ita.htm 144 Zocchi (2003, p. 188)

152

quantomeno, per il diretto interesse che hanno nell’allargamento dei mercati delle

tecnologie informatiche?

La risposta a questi interrogativi, forse, ce l’ha fornita l’ex Segretario di

Stato degli USA Colin Powel affermando che se il gap digitale non venisse

superato «i digital have-nots saranno più poveri e non diventeranno quei

lavoratori specializzati e potenziali consumatori necessari per sostenere la crescita

della new-economy. Per questo il settore privato è ansioso di far crollare il muro

fra have e have-nots145». A fronte di un tale scenario, la sensazione che si ha, è

che ai paesi più poveri ed in via di sviluppo in realtà l’occidente non voglia offrire

reali opportunità di uno sviluppo autonomo e duraturo. Medesima è l’idea che ci

si fa valutando il reale impatto, le implicazioni e i risvolti nascosti e “subliminali”

dei progetti volti al superamento del Digital Divide: più che puntare ad una più

equa distribuzione delle ICT nell’ottica di avviare processi di sviluppo sostenibile,

sembra che le grandi e piccole imprese del mondo vedano nelle popolazioni più

svantaggiate semplicemente dei potenziali futuri clienti e consumatori: in fin dei

conti il sud del mondo, potenzialmente, rappresenta il più grande mercato del

pianeta cui offrire la «libertà di poter scegliere prodotti e servizi occidentali146».

Per concludere l’analisi del quadro globale, sociale ed economico, in cui operano

le imprese e le grandi corporations bisogna soffermarsi su un altro importante

gruppo di attori sociali che svolgono in esso un ruolo centrale: le organizzazioni

economiche internazionali.

3.4.2 ORGANIZZAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI

L’influenza delle organizzazioni economiche, come la “World Trade

Organization” (WTO), il “Fondo Monetario Internazionale” (FMI) e la Banca

Mondiale, nel quadro politico, diplomatico, economico e di intervento per lo

sviluppo ed il superamento del Digital Divide è indubbiamente molto importante.

Precedentemente, abbiamo sottolineato il fatto che, ormai, è generalmente

riconosciuto come in tutti i paesi del mondo, compresi anche quelli in via di

sviluppo, la diffusione di Internet e delle ICT sia favorita dalla

145 Da un articolo di “Business Week” del dicembre 2000, cit. in Maffioli (2005, p. 130) 146 Maffioli (2005, p. 130)

153

deregolamentazione del settore delle tecnologie della comunicazione e

dell’informazione. Liberalizzazione del mercato, concorrenza e competitività del

settore, sembrano essere i requisiti fondamentali per favorire la diffusione della

rete: ciò è dovuto al fatto che, generalmente, tali condizioni permettono un

abbassamento dei prezzi di accesso alle ICT e un conseguente aumento dei tassi di

diffusione. La stessa World Bank, in un documento del 2005 intitolato “Financing

Information and Communication Infrastructure Needs in the Developing World:

Public and Private Roles” afferma che «la competizione, ben regolata dagli

investimenti privati, è il più rapido mezzo per la costruzione delle infrastrutture

della comunicazione e dell’informazione e per accogliere sapientemente la

domanda legata alle ICTT

147”. Sempre secondo la Banca Mondiale, riassumendo,

accanto a questo processo di liberalizzazione e di privatizzazione dei mercati delle

telecomunicazioni è necessario un parallelo processo di deregolamentazione del

mercato tale da permettere che i meccanismi della concorrenza possano operare al

massimo delle loro potenzialità, lasciando allo Stato il ruolo di supervisore nei

casi in cui questo meccanismo competitivo non funzioni a dovere. Queste

strategie economiche di mercato, nell’ottica della World Bank, sono auspicabili

anche per i paesi in via di sviluppo, pertanto, allo scopo di innescare i meccanismi

appena descritti, la Banca Mondiale preme perché tali paesi del cosiddetto “terzo

mondo” aderiscano alla “World Trade Organization” (WTO)148 e al “General

Agreement on Trade and Service” (GATS)149. La stessa World Bank definisce il

GATS come «un insieme di principi considerati, oggigiorno, best practices, […]

che forniscono un segnale non solo per quanto riguarda le riforme ma anche sulla

stabilità delle riforme. […] un sistema stabile di regole si rivela vitale per le

telecomunicazioni, a causa degli alti costi fissi in rapporto ai profitti150»: il GATS,

147 World Bank (2005, p. 6) Traduzione mia 148 La WTO (in italiano “Organizzazione Mondiale del Commercio” OMC) con sede a Ginevra, conta 148 paesi membri, è una delle più importanti istituzioni internazionali e si pone come organismo di “governo” del commercio mondiale. La WTO è nata nel 1995, sulla base dell'accordo GATT, siglato nel 1947 per regolare le tariffe sui prodotti industriali tra alcuni paesi. A differenza della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, che almeno formalmente fanno parte del sistema delle Nazioni Unite, la WTO non ha nulla a che fare con l'Onu. 149 Il GATS (in italiano “Accordo Generale sul Commercio dei Servizi”) è un accordo, introdotto nel 1995 e di volta in volta aggiornato negli anni successivi, che riguarda non solo le telecomunicazioni, ma tutto l’ambito dei servizi e del commercio nel loro complesso: acqua, viaggi, turismo, energia rifiuti e così via. 150 World Bank (2005) cit. in Maffioli (2005, p. 112)

154

in sostanza, sancisce i processi appena descritti intervenendo non solo a livello

internazionale ma anche, per i paesi che vi aderiscono, nelle decisioni prese a

livello nazionale.

Come in tutti i casi che abbiamo preso in considerazione precedentemente,

anche questa volta sono molto scettico nel considerare in maniera positiva questa

visione di un processo economico tanto migliore quanto più basato sui tre pilastri

della liberalizzazione, privatizzazione e deregolamentazione. Innanzitutto,

ritornando alla problematica sollevata nel capitolo precedente, è ormai necessario

abbandonare quei retaggi ideologici e quelle eredità di stampo “occidentalista”

purtroppo ancora permeate nella nostra cultura. Pensare che i sistemi e i modelli

di produzione e di politica economica collaudati in Occidente possano per forza

essere validi anche per i restanti paesi del mondo è, a mio parere, sbagliato. Il

rischio è sempre quello di ricadere in quella dicotomia occidente / resto del

mondo, per cui una nazione o una persona sono “poco sviluppate” in confronto ai

modelli occidentali che rappresentano la condizione di sviluppo “ideale” da

raggiungere. In particolare, nell’ambito del mercato delle ICT, ma in fondo in

riferimento all’intero sistema socio-economico, concordo con Maffioli nel

sostenere quanto «sia difficile poter pensare che la liberalizzazione sia una ricetta

valida per qualsiasi luogo e tempo. Si tratta, infatti, di un contesto completamente

differente, non solo fra Occidente e resto del mondo ma anche fra le diverse

regioni del Sud: le tecniche di diffusione delle informazioni e le informazioni

stesse, in merito alle pratiche di coltura, che vengano adottate con successo nelle

favelas brasiliane, molto difficilmente sortirà effetti positivi all’interno delle

comunità rurali del Burkina Faso o del Mali, caratterizzate, a differenza delle

favelas, da un alto grado di dispersione sul territorio e di isolamento fisico, da un

differente terreno, da prodotti agricoli di altro genere e, quindi, da un mercato

agricolo diverso151».

Ancora, forti dubbi nascono dalla constatazione, che abbiamo più volte

sottolineato in questa tesi, del fatto che tutti gli sviluppi, i processi e le

innovazioni che hanno portato alla nascita di Internet e della società in rete siano

stati il frutto della commistione di diversi soggetti, soprattutto enti governativi,

grandi università e centri di ricerca. Internet non è nata nel mondo dell’impresa. Si

tratta di una tecnologia troppo coraggiosa, di un progetto troppo costoso e di

151 Maffioli (2005, p. 113)

155

un’iniziativa troppo rischiosa per essere fatta propria da organizzazioni orientate

al profitto. Di conseguenza, sperare che la diffusione della rete nei paesi

sottosviluppati possa passare esclusivamente attraverso le imprese e le

corporations sembra improbabile. Se l’obiettivo che ci si pone è quello di fornire

un accesso universale alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione,

l’idea di farlo aprendo i mercati delle telecomunicazioni dei paesi in via di

sviluppo alle imprese straniere, che anche se forse sono sempre più consce della

loro responsabilità sociale, in realtà agiscono ancora alimentate dalla ricerca

costante del profitto e quindi saranno disposte ad investire solo se esiste

l’opportunità di guadagno, solleva grandi preoccupazioni.

Inoltre, a mio parere, il quadro generale risulta ulteriormente aggravato

ragionando a livello più ampio, perché conclusioni simili si possono trarre

riguardo lo sviluppo stesso delle nazioni occidentali, che ha avuto origine da

processi totalmente estranei al libero scambio e al libero mercato. Come afferma

Chang «i dati storici sono incontrovertibili: quando i paesi attualmente sviluppati

erano ancora in via di sviluppo, non hanno adottato praticamente nessuna delle

politiche che oggi propongono. E non c'è luogo al mondo dove il divario tra mito

e realtà storica sia così evidente come nel caso della Gran Bretagna e degli Stati

Uniti. [...] Se il libero scambio fosse stato così efficace, nel corso degli ultimi

vent'anni la crescita economica avrebbe dovuto accelerare in parallelo con le

misure di liberalizzazione commerciale. Ma così non è stato e i dati economici lo

dimostrano: durante i “giorni neri” degli anni '60 e '70, quando imperversavano

protezioni ed altre norme, l'economia mondiale progrediva molto più

speditamente rispetto a oggi. In quei “tempi, ormai fortunatamente lontani”, il

reddito mondiale pro capite cresceva del 3 % circa ogni anno, contro il solo 2,3 %

ottenuto nel corso degli ultimi due decenni. Nei paesi sviluppati, la crescita del

reddito pro capite è diminuita dal 3,2 al 2,2% dal 1960-1980 al 1980-1999, mentre

si è dimezzata (dal 3 all'1,5 %) nei paesi in sviluppo. E infine, nell'ultimo periodo,

senza le incredibili performance di Cina e India - due paesi che hanno

accuratamente evitato le ricette liberali - il tasso sarebbe stato ancora più basso.

Cosa ancora più grave, il tasso di crescita medio esprime solo in minima parte la

gravità della crisi che ha colpito molti paesi in via di sviluppo nel corso degli

ultimi vent'anni. In questo periodo, la crescita del reddito pro capite è stata

praticamente nulla in America latina: 0,6 % contro il 3,1 % dal 1960 al 1980.

156

Identico disastro in Medioriente e nell'Africa del Nord (-0,2 % ogni anno) e

nell'Africa subsahariana (-0,7 % l'anno, contro rispettivamente 2,5 e 2 % dal 1960

al 1980). Non appena iniziata la transizione verso il capitalismo, la maggior parte

degli ex paesi comunisti ha subito un tragico tracollo del livello di vita, il più

brutale della storia moderna. In sintesi, l'esperienza neoliberista degli ultimi due

decenni si è rivelata, molto semplicemente, incapace di mantenere la sua promessa

principale e cioè quella accelerazione della crescita nel cui nome ci era stato

chiesto di sacrificare tutto il resto, da un minimo di giustizia sociale

all'ambiente152». Alla luce di tali constatazioni non si capisce come si possa

pretendere di applicare quei modelli economici odierni del liberismo e del mercato

sovrano a realtà sociali ed economiche lontane anni luce dall’occidente. Quello

stesso mondo occidentale che non è prosperato grazie alla libera concorrenza e al

libero mercato.

In ultimo, il quadro globale sembra pesantemente viziato da un

controsenso di fondo. Da un lato, come abbiamo visto, le organizzazioni

economiche internazionali esercitino una forte pressione sulle istituzioni e i

governi del mondo affinché sia tolto qualsiasi vincolo, ostacolo o limite

all’espansione, liberalizzazione e deregolamentazione dei mercati, nella

prospettiva di creare un unico mercato globale e sovranazionale sul quale le

aziende possano operare in condizione di concorrenza “perfetta” generando quel

processo di accumulazione e diffusione della ricchezza tanto osannato dalla teoria

economica liberista. Dall’altro lato, le aziende e le grandi multinazionali del

mondo cercano costantemente di consolidare la loro posizione all’interno dei

mercati nell’ottica di assicurarsi il monopolio economico, e spesso, esercitando il

loro enorme potere contrattuale e facendo pressioni di ogni tipo sulle istituzioni

nazionali e locali, «hanno reso il cosiddetto libero mercato un territorio

assolutamente precluso per chi non abbia già assunto posizioni consolidate

all’interno di esso, grazie alla costruzione di una fitta rete di regole e maglie

giuridiche che impediscono la libera circolazione delle idee, della conoscenza e il

libero utilizzo di determinate merci e determinati servizi, anche a fronte della loro

necessità per lo sviluppo di un popolo: la libertà di mercato diviene, così, un

152 Chang (2003)

157

concetto molto labile se questa va a significare l’abbandono di determinate

posizioni di dominio o la semplice rinuncia di una parte dei propri profitti153».

In sostanza, a mio parere, perché la “Corporate Social Responsibility” e la

coscienza etica di impresa possano diventare realmente i cardini su cui basare una

trasformazione profonda e strutturale delle aziende, rendendole consce,

responsabili e attive nei confronti di temi quali lo sviluppo e il Digital Divide, è

necessario un cambiamento radicale delle pratiche e delle forme del mercato. Un

mercato odierno caratterizzato da valori di profitto ad ogni costo, dalla

concorrenza spietata e dall’utilizzo di qualsiasi mezzo per conquistare quote di

mercato, non lascia il minimo margine, la minima prospettiva di sopravvivere, ad

aziende che operano secondo valori diversi, quali quelli insiti nella dimensione

della responsabilità d’impresa. La posta in gioco è troppo alta e nessuna impresa

sarà realmente disposta a rischiare tutto, o quasi, per un senso etico che,

nell’immediato e nel breve termine, non offre reali prospettive di guadagno.

Tutto ciò non significa che non vi sia nessuna speranza di cambiamento

per il futuro. Già il fatto che molte aziende del mondo, come quelle aderenti al

“World Business Council for Sustainable Development”, inizino ad operare anche

in minima parte seguendo quei principi etici di cui abbiamo parlato prima è

consolante e rappresenta un primo passo sulla strada dello sviluppo umano

guidato ed assistito dal settore economico privato.

3.5 UN FRAMEWORK CONDIVISO

Organismi internazionali, società civile, stato e imprese private: i quattro “primi

attori” sociali interessati alle, e dalle, problematiche relative alle disuguaglianze

nell’accesso e nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della

comunicazione. Prendendoli in considerazione uno alla volta, non per ragioni di

importanza, o per determinare una scala gerarchica, ma solo per fini discorsivi,

abbiamo potuto notare in che modo possono intervenire per cercare di colmare, o

almeno ridurre, il Digital Divide e abbiamo così anche iniziato ad analizzare gli

ambiti nei quali il fenomeno in questione è più sentito e quali sono i limiti e le

153 Maffioli (2005, p. 121)

158

barriere sociali, economiche, politiche e culturali che determinano le

disuguaglianze nell’accesso alle ICT.

Le modalità di intervento e azione dei quattro attori sociali sono molto

diverse in alcuni casi, simili in altri, di certo però non sono in alcun modo

esclusive, ad appannaggio di uno solo degli attori. In diverse occasioni abbiamo

avuto modo di vedere come la collaborazione tra questi soggetti sia determinante

e fin necessaria per l’attivazione di politiche, riflessioni ed interventi volti a

favorire la diffusione delle ICT ben riusciti. Pertanto, l’obiettivo ideale da

raggiungere sarebbe innanzitutto il raggiungimento di una definizione

universalmente accettata di Digital Divide, utile per determinare una prassi

condivisa nelle politiche e negli interventi volti al superamento del Divario

Digitale. Purtroppo le cose non stanno affatto così.

Come abbiamo potuto vedere, i quattro attori principali che abbiamo

analizzato spesso danno una lettura molto diversa della realtà sociale e, di

conseguenza, intervengono nel campo del Digital Divide e dello sviluppo in

maniera differente, per non dire contrastante.

Le ragioni di tali discordanze sono state spiegate di volta in volta e

dipendono sostanzialmente da “scuole di pensiero” completamente diverse. Per

esempio, il contrasto tra le imprese e le organizzazioni economiche internazionali

da una parte, per le quali il profitto rimane ancora l’obiettivo primario, e la società

civile e le Ong dall’altra, che mirano ad una più equa distribuzione della ricchezza

e del sapere, è palese. Altrettanto evidente è lo scontro diplomatico e politico

costantemente in corso tra i governi degli stati nazionali e gli organismi

internazionali. Non solo, forti divergenze interne sono riscontrabili tra le singole

componenti di quei quattro aggregati sociali che abbiamo definito attori. È

superfluo in questa sede dilungarsi sulle diatribe esistenti tra i diversi governi del

mondo, le problematiche che limitano l’operare delle organizzazioni

internazionali, economiche e non, che sono soggette ai poteri e volontà dei singoli

rappresentanti ed elementi che le compongono, le divergenze in seno alle

componenti delle società civile e i terribili scontri economici che, forse, sono la

ragione primaria dell’esistenza stessa dell’intero settore economico privato.

Quello che importa sottolineare è la necessità di stabilire un “framework”,

un modello di definizione, analisi e intervento, relativo al Divario Digitale, serio,

concreto, affidabile, elastico, multidimensionale, ma soprattutto condiviso. Solo

159

attraverso la genesi di un tale modello si potrà sperare di impostare una politica

per il superamento del Divario Digitale efficace. Cooperazione nell’ottica del

raggiungimento dello stesso traguardo sarebbe l’utopico obiettivo che gli

organismi internazionali, gli stati nazionali, la società civile, il settore economico

privato e le organizzazioni economiche internazionali si dovrebbero porre. Il

primo passo per il raggiungimento di un tale obiettivo, a mio parere, consiste nella

definizione di un modello di comprensione, analisi ed intervento sul Digital

Divide e sullo sviluppo umano condiviso. Nel prossimo capitolo vedremo appunto

di analizzare le diverse metodologie di analisi del Digital Divide che riteniamo più

serie e che si avvicinano il più possibile a questo ideale “framework” condiviso.

Facendo ciò, avremo anche modo di continuare ad approfondire l’analisi

dei limiti e delle barriere sociali, economiche, politiche e culturali che

determinano le disuguaglianze nell’accesso alle tecnologie dell’informazione e

della comunicazione.

160

4 VERSO L’ACCESSO REALE

Modelli di analisi e intervento sul Digital Divide

“L’assunto è che, una volta comprese le singole parti,

sarà facile afferrare l’insieme […]. Fra breve avremo esaurito

tutto quello che c’è da sapere sui singoli pezzi. Eppure non ci siamo granché avvicinati

alla comprensione della natura nel suo insieme” Albert-László Barabási1

Dopo aver spiegato come e perchè il Digital Divide è intimamente connesso alle

tematiche dello sviluppo della società e aver analizzato il ruolo svolto dai

principali attori sociali coinvolti nelle problematiche relative al Divario Digitale e

allo sviluppo, facciamo un passo indietro e torniamo alla definizione del concetto

stesso di Digital Divide.

Abbiamo sottolineato come, a partire dal nuovo millennio, la comunità

scientifico-accademica si sia resa conto del fatto che, per comprendere il Divario

Digitale, oltre al mero accesso alla rete e alle ICT sia necessario iniziare a

prendere in considerazione il tipo di uso che se ne può fare. Al centro del

problema vengono poste le possibili distinzioni dei differenti livelli di accesso ad

Internet, valutate sulla base delle diverse capacità dei singoli di utilizzare

efficacemente il nuovo mezzo di comunicazione. Si è in sostanza passati dalla

consapevolezza dell’esistenza di un divario nell’accesso ad Internet, a quella della

presenza di diversi divides2 nell’uso della tecnologia.

Pertanto, in questo capitolo, ci soffermeremo sulle diverse proposte di

analisi di questi molteplici divari nella prospettiva di arrivare a definire il concetto

di “Accesso Reale”. Vedremo come per giungere a questa definizione sia

necessario individuare diversi livelli di accesso e utilizzo delle tecnologie al fine

di soddisfare dei bisogni e come l’Accesso Reale rappresenti il concetto chiave 1 Barabási (2004, pp. 7-8) 2 Sartori (2006, p. 25)

161

per trasformare le ICT in effettivi strumenti utili a favorire uno sviluppo

economico sociale più equo. Capiremo perché, per superare le disuguaglianze

nello sviluppo e nella distribuzione delle ICT, sia necessario fare riferimento al

concetto di Quarto mondo e perché l’inclusione nella società in rete del Quarto

mondo passi attraverso l’Accesso Reale. Infine analizzeremo i principali modelli

di studio e comprensione del Digital Divide cercando di capirne pregi e difetti,

nell’ottica di stabilire un modello condiviso che possa rappresentare un valido

strumento di comprensione e intervento per il superamento delle disuguaglianze

nella diffusione delle tecnologie della comunicazione e dell’informazione.

4.1 LIVELLI DI ANALISI DEL DIVARIO DIGITALE

Praticamente tutte le teorie ed ipotesi di studio, analisi e intervento nel campo del

Digital Divide assumono come base di partenza la distinzione tra livello

nazionale, o domestico, e livello internazionale. Questa dicotomia onnipresente,

definibile anche come distinzione tra livelli macrosociale e microsociale, o di

gruppi e individui, si basa sostanzialmente sulla popolazione, sui soggetti, presi in

considerazione nel misurare le disuguaglianze nell’accesso ed uso delle ICT.

Si tratta di un “escamotage” valido e utile nel semplificare lo studio di un

fenomeno come il Digital Divide che, come sappiamo, è sfaccettato,

multidimensionale e fin difficile da definire. Nonostante tale approccio

dicotomico abbia forti limiti e provochi delle distorsioni, è comprensibilmente

utilizzato perché, come in tutti gli innumerevoli ambiti della ricerca sociale,

andare ad indagare sulle dinamiche di un fenomeno che si fa sentire in diversi

ambiti e livelli della società umana richiede un necessario sforzo di

semplificazione e schematizzazione della realtà. Pertanto, anche noi partiremo da

tale distinzione, definendo i due livelli del:

1. Digital Divide Globale (o Internazionale): in questo caso ci

riferiamo alle disuguaglianze nell’accesso alle ICT tra i diversi paesi del mondo, o

tra aggregati internazionali. Quello che questo livello ci propone è di andare a

vedere le differenze non solo tra paesi sviluppati e sottosviluppati, ma anche tra

paesi caratterizzati da simili livelli di sviluppo. L’attenzione si concentra sulla

struttura delle opportunità a livello aggregato e, pertanto, si andrà ad analizzare le

162

condizioni di contesto e di offerta delle tecnologie, quali per esempio la

disponibilità di accesso fisico e i fattori istituzionali ed economici che influenzano

l’accesso ad ogni livello alle ICT. La domanda che ci si pone è se ci sono paesi o

società dove è più facile ottenere accesso alle tecnologie dell’informazione e della

comunicazione. Si tratta, a mio parere, del livello più interessante ma anche del

più difficile da studiare. Come vedremo diverse problematiche rendono l’analisi

del Divario Digitale Internazionale molto complicata: per esempio una generale

mancanza di indicatori statistici standardizzati, attendibili e aggiornati è causa di

enormi difficoltà nel creare un quadro generale delle disuguaglianze nell’accesso

alle ICT tra i diversi stati del mondo.

2. Digital Divide Sociale (o Domestico): è riferito allo studio delle

differenze di accesso e utilizzo delle ICT tra i cittadini di un singolo paese. In

questo caso l’attenzione si concentra sulle dimensioni lungo le quali si strutturano

le disuguaglianze all’interno di uno stato e si sposta sulle risorse individuali degli

utenti della rete e delle ICT. La domanda generale che ci si pone nell’indagare a

questo livello è se esistono dei gruppi sociali che sono favoriti e che hanno

migliori opportunità di accesso alle ICT. Generalmente si indaga a livello di

aggregati costruiti in base a caratteristiche socio-demografiche: età, scolarità,

sesso, religione, reddito e così via. Anche in questo caso le difficoltà che si

incontrano sono diverse: dai problemi di raccolta di dati statistici attendibili, alle

difficoltà che si incontrano nell’andare a definire e misurare gli aggregati socio-

demografici su cui indagare.

Come avrete notato, nei due livelli appena elencati, abbiamo usato una

diversa definizione di Digital Divide: nel caso del Divario Globale ci siamo riferiti

alle differenze nell’accesso alle ICT; nel secondo caso abbiamo ampliato il

concetto riferendoci anche alle differenze nell’uso delle ICT. Ovviamente la

distinzione non è casuale, ma voluta. È voluta perché, spesso, gli studi e le

ricerche a livello di Digital Divide Globale sono basati elusivamente su analisi a

livello di semplice accesso fisico alle ICT. Al contrario, nelle analisi a livello di

Divario Sociale l’attenzione si concentra esclusivamente sulla dimensione locale,

o nazionale, del Divario Digitale. Come spiegheremo, anche nelle analisi a livello

internazionale sarà necessario andare ben oltre la visione bipolare del Digital

Divide facendo riferimento ad un’ampia gamma di diversi livelli di accesso e uso

163

della tecnologia. Vediamo quindi di soffermarci su queste due dimensioni del

Digital Divide, andando a vedere nel primo caso alcuni modelli di studio che

superano la semplice analisi delle disuguaglianze nell’accesso fisico alle ICT e,

nel secondo caso, cercando di evidenziare le caratteristiche e i limiti delle ricerche

sulle differenze di accesso e uso delle ICT riscontrabili tra i diversi gruppi e

segmenti della popolazione di un dato paese.

4.1.1 IL DIVARIO GLOBALE

Generalmente gli studi delle disuguaglianze nell’accesso e nell’uso delle ICT a

livello internazionale vengono fatti con lo scopo di misurare le differenze

nell’accesso fisico alle tecnologie esistenti tra i paesi industrializzati e quelli in via

di sviluppo. Il fine che ci si pone è quello di capire quanto lontano i paesi più

poveri siano, rispetto a quelli più ricchi, dall’entrare a pieno merito nella società

in rete. Pertanto, se il problema è arrivare a determinare “quanto”, per farlo

dobbiamo definire un “come”. Come possiamo misurare la differenza nell’accesso

e uso delle ICT tra i diversi paesi del mondo? Che indicatori utilizzeremo nel

farlo?

Nel prossimo capitolo ci interesseremo del primo livello del Divario

Globale, andando ad analizzare le disuguaglianze tra i paesi del mondo in merito

alla distribuzione degli utenti di Internet. Utenti, nel senso di individui che

dispongono dell’accesso fisico alla rete. Soffermarsi sulle sole differenze nella

distribuzione degli utenti di Internet è molto limitante. Il Divario Internazionale

deve essere studiato nell’ottica del superamento di quella visione bipolare che

pretende di spiegare e analizzare le disuguaglianze nell’accesso alle ICT

distinguendo tra “info-haves” e “info-have nots” che fu utilizzata dalla NTIA a

partire dalla seconda metà degli anni novanta3. Ormai il mondo scientifico ed

accademico è pressoché concorde sulla necessità di superare tale visione

dicotomica ed adottare una prospettiva multidimensionale di approccio al

problema del Digital Divide perché, «dire che ci sono più utenti Internet nei paesi

ricchi rispetto a quelli poveri può essere limitativo e banale, se misurato col

3 Vedi Capitolo 2, paragrafo 2.1

164

numero assoluto di coloro che hanno accesso4». Sono stati proposti molti approcci

al Digital Divide Globale che vanno al di là di tale contrapposizione bipolare,

vediamone alcuni.

Un primo esempio di studio del Divario Globale o Internazionale è quello

proposto da Briges.org5, una Ong che si batte per favorire una più equa

distribuzione delle ICT e che da molti anni è impegnata sul campo in molti paesi

del mondo, nel suo report “Spanning the Digital Divide: understanding and

tackling the issues”6. Secondo questo orientamento le diverse modalità di

misurazione delle disuguaglianze nell’accesso ed uso delle ICT tra i diversi paesi

del mondo possono essere raggruppate in quattro categorie principali:

1. Differenze nell’accesso e utilizzo di base: si andrà ad analizzare le

differenze esistenti riguardo il numero di utenti Internet, il numero di telefoni, il

numero di computer e la disponibilità di accesso alle linee a banda larga.

2. Fattori che influenzano l’uso delle ICT: riassumibili nelle differenze

di prezzo, addestramento tecnico e “capitale umano” - che viene definito come

l’insieme del sistema educativo, livello di alfabetizzazione ed educazione e

l’efficienza della forza lavoro - e infine la rilevanza dei contenuti presenti in rete.

3. Il livello delle applicazioni tecnologiche: misurato dalla dimensione

del settore e-Commerce e dalla “Industrial Information Technology”, cioè il

livello di applicazione della tecnologia all’interno dell’apparato industriale dello

stato.

4. ICT e economia: analisi del grado di sviluppo tecnologico dell’intero

sistema economico del paese. Bridges.org propone di stabilirlo in base ad una

serie di indicatori quali per esempio la percentuale di lavoratori impiegati in

settori legati alle ICT e telecomunicazioni, la percentuale di Pil prodotta dal

settore delle tecnologie e così via.

Questa metodologia di approccio è un primo esempio di analisi del Digital

Divide Globale su più livelli. Le disuguaglianze nel solo accesso fisico

4 Sartori (2006, p. 51) 5 Bridges.org è un’ organizzazione internazionale no-profit con sede a Washington DC e filiali in Uganda e Sud Africa che si pone l’obiettivo di promuovere l’utilizzo delle ICT al fine di migliorare la vita delle persone, superare il Digital Divide e favorire un equo sviluppo sociale ed economico. Per informazioni http://www.bridges.org 6 Cfr. Bridges.org (2001, pp. 17-24)

165

rappresentano il primo livello di analisi, successivamente l’attenzione si sposta sul

capitale umano e sulla trasformazione tecnologica dei settori economico ed

industriale. Il fine che si pone questo modello è di andare a vedere in che modo

nei diversi paesi del mondo questi livelli siano implementati, nel senso di stabilire

una gerarchia di raffronto tra le realtà nazionali, per cui ogni livello è autonomo

ed indipendente: ad esempio forti stratificazioni nell’accesso fisico non

significano necessariamente, anche se spesso è così, un settore industriale “pre-era

digitale”, cioè ancora centrato sui modi di produzione tipici dell’economia dell’era

industriale o post-industriale.

Un altro esempio di analisi del Digital Divide Globale è la metodologia

che propone Castells nel suo libro “Galassia Internet”7. Secondo l’autore, il gap

esistente a livello internazionale nell’uso di Internet dipende da quattro fattori

principali:

1. Divario nelle infrastrutture di telecomunicazione: per far fronte agli

imperativi della società in rete le attività chiave di ciascun paese, istituzioni,

imprese, banche e via dicendo, non possono aspettare la lunga e spesso

irraggiungibile modernizzazione del sistema di telecomunicazioni statale. Devono

essere trovate delle vie per bypassare l’infrastruttura pubblica8.

2. Il fatto che i service provider della rete tendono ad essere dipendenti

dalle dorsali Internet statunitensi ed europee causa un incremento dei costi e della

complessità di gestione per tutti gli altri paesi del mondo. Ciò determina anche

problematiche a volte irrisolvibili di design e manutenzione del web.

3. L’irregolare distribuzione dei domini di contenuto di Internet, che

sono per lo più concentrati nelle aree metropolitane dei paesi occidentali, causa un

pregiudizio nell’utilizzo della rete per buona parte del mondo, perché i contenuti

disponibili in Internet non incontrano le necessità della maggior parte dei cittadini

dei paesi non occidentali.

4. Le strategie che vengono attuate per fronteggiare il Digital Divide. In

questo caso il ragionamento di Castells si sposa con le considerazioni fatte nel

secondo capitolo. La mancanza di interventi per superare il Digital Divide diventa

7 Cfr. Castells (2002, pp. 231-252) 8 L’autore porta come esempio uno studio sull’internet russa che ha documentato come le banche russe e le imprese internazionali hanno connesso i principali centri russi al resto del mondo con collegamenti di telecomunicazioni specifici. Cfr. Kiselyova e Castells (2000) cit. in Castells (2002, p. 246)

166

una causa stessa dell’esistenza del Divario Digitale. Ciò crea quel ciclo

potenzialmente infinito di feedback cumulativo, tra nascita di un problema,

mancato intervento di risoluzione o attenuazione di tale problema, conseguente

radicamento ed accrescimento del problema, che è realmente preoccupante.

L’analisi di Castells, che ho riportato perché utile ad ampliare la

percezione della complessità dello studio di un fenomeno come il Digital Divide,

sia a livello Globale che Sociale, è differente dalle altre proposte proprio per il

fine che si pone: in questo caso ci si interroga sui perché, senza pretendere di

stabilire una base di confronto tra i paesi del mondo. Quali sono le ragioni che

determinano le forti disuguaglianze nell’accesso ed uso delle ICT? La risposta che

si da Castells và ben oltre la dicotomia internazionale / nazionale ed affronta i

tratti salienti di una realtà, la società in rete, che prescinde dalle barriere di spazio

e di tempo catapultandoci in una nuova era basata sul paradigma della

connessione in rete. Ciò è però vero solo in parte perché, come vedremo nel sesto

capitolo, in realtà la società in rete è ancora caratterizzata da una dimensione

spaziale: Internet è in maniera predominante un fenomeno metropolitano ed è

dipendente dai paesi più ricchi e sviluppati. Inoltre, sottolineiamo il fatto che il

quarto punto della metodologia di Castells, nel quale l’autore afferma cha la

mancanza di interventi miranti il superamento del Divario Digitale diventa essa

stessa causa di tale fenomeno, ci riporta alla riflessione sulla contrapposizione tra

le ipotesi evolutive nella diffusione delle ICT della “normalizzazione” e della

“stratificazione”. Castells, dichiarandosi a favore della necessità di interventi

miranti al superamento del Digital Divide, va a collocarsi nel gruppo di sostenitori

della teoria della “stratificazione”.

Un ultimo esempio di metodo di approccio al Divario Digitale Globale che

va al di là della visione bipolare ci è fornito da Laura Sartori nel suo “Il divario

Digitale”9. Secondo l’autrice, in termini di accesso alle tecnologie esistono delle

differenze assolute e relative. Per esempio, misurare il Digital Divide in base al

numero assoluto di utenti di ogni paesi è banale e sbagliato, perché la rete si sta

rapidamente diffondendo in ogni angolo del globo e anno dopo anno il numero

degli utenti aumenta in modo considerevole, dando l’impressione errata che il

9 Cfr. Sartori (2006, pp. 51-77)

167

Divario Digitale si stia riducendo10. Il divario a livello globale deve, perciò, essere

interpretato basandosi soprattutto sulle differenze relative, ovvero quelle

differenze che rilevano «propensioni e velocità diverse nell’avvicinarsi ad Internet

di gruppi sociali distinti sulla base di specifiche variabili sociodemografiche»11.

L’autrice propone di misurare il Divario Globale in base allo studio dei tassi

nazionali di accesso alla rete in relazione ad altre variabili relative. Tutta l’analisi

della Sartori è stata fatta in base a dati e statistiche dell’Ocse, della World Bank,

dell’Unesco, dell’UNDP, dell’ITU e dell’Onu: in questa sede non riporterò

numericamente i risultati statistici ottenuti dall’autrice a conferma delle sue

ipotesi, ma mi soffermerò esclusivamente sulle conclusioni che trae dalle sue

analisi, per approfondimenti rimando quindi alla fonte. Riassumendo, la

metodologia di Laura Sartori si svolge nel seguente modo: i tassi di accesso alla

rete delle reti dei vari paesi del mondo sono comparati in base alla loro relazione

con altri indicatori di tipo economico, culturale ed istituzionale, nei seguenti

livelli:

1. Accesso alla rete studiato in rapporto al prodotto interno lordo (Pil)

pro capite: il livello di ricchezza di un paese si rivela come un fattore

determinante nel favorire la diffusione degli accessi ad Internet. Oltre una certa

soglia però, che si aggira intorno ai 26.000 $ pro capite12, la relazione tra Pil pro

capite e tasso di accesso si indebolisce, ciò suggerisce il fatto che vi siano altre

variabili in gioco.

2. Relazione tra tasso di accesso alla rete e HDI: l’analisi della

diffusione degli accessi in base al livello di sviluppo del paese, misurata in base

allo “Human Development Index” dell’Onu13, ha evidenziato uno stretto rapporto

tra i due indici e, pertanto, suggerisce che fattori non squisitamente economici

siano determinanti nel favorire un incremento degli accessi: considerando che alla

base dello HDI vi siano degli indicatori di istruzione e alfabetizzazione è il caso di

andare ad indagare in questa direzione.

10 In realtà secondo l’autrice il Divario Digitale Globale si sta realmente riducendo, e lo fa in maniera più veloce del divario economico tra i paesi del mondo. Al contrario, è il Divario Sociale che continua ad allargarsi, andando ad amplificare la stratificazione economica, sociale e culturale già esistente tra i gruppi sociali dei vari paesi del mondo e, di conseguenza, confermando le ipotesi di diffusione delle ICT sostenute dai teorici della stratificazione. 11 Sartori (2006, p. 51) 12 Cfr. Sartori (2006, p. 54) 13 Abbiamo già definito e spiegato l’HDI nei capitoli precedenti.

168

3. Accesso ad Internet e livelli di scolarizzazione: il livello di

istruzione, misurato con la media degli anni di scolarizzazione della popolazione

del paese, si delinea come un fattore chiave in relazione all’accesso ad Internet: «i

livelli di alfabetizzazione digitale e di istruzione uniti alle capacità linguistiche

sono molto importanti nel facilitare l’accesso ad Internet14».

4. Spesa nel settore ricerca e sviluppo: la quota di investimenti che uno

stato impegna nel settore della ricerca costituisce una condizione importante per la

diffusione delle ICT. Per esempio ci spiega gli alti tassi di accesso alla rete dei

paesi scandinavi e degli Stati Uniti e Corea: a più consistenti percentuali di spesa

destinata ai settori della ricerca e dello sviluppo corrispondono quote più alte di

accesso ad Internet15.

5. Numero di ricercatori occupati nel settore ricerca e sviluppo: una

presenza consistente di scienziati ed ingegneri, misurati per milioni di abitanti,

che si dedicano alla ricerca in campo delle ICT «suggerisce un settore dinamico e

ad alta potenzialità di innovazione e, dunque, un contesto aperto e fluido dove le

tecnologie possono svilupparsi16».

6. Tasso di accesso ad Internet in base ai fattori relativi all’offerta di

nuove tecnologie: in questo caso l’attenzione si sposta sulla disponibilità di

infrastrutture tecnologiche e il costo della tecnologia per l’utente, che hanno un

impatto diretto sulle opportunità di entrare in rete, sia dei privati che delle

imprese. L’autrice mette in evidenza la stretta relazione inversa tra i tassi di

accesso alla rete e la tariffa annuale di accesso ad Internet con connessione a

banda stretta: più sono alti i costi di connessione più bassi saranno i tassi di

accesso alla rete. I fattori di costo rimandano a quegli aspetti di regolazione

politica di Internet che abbiamo visto nel capitolo precedente.

7. Numero di host e tassi di accesso ad Internet: il numero di nodi da

cui si accede alla rete ci da un’indicazione del grado di connettività di un

territorio17. Secondo l’autrice vi è una forte relazione tra gli host presenti e la

percentuale di soggetti che usano Internet, per cui un aumento degli host comporta

14 Sartori (2006, p. 56). A questa stessa conclusione sono giunti anche l’OCSE (2002) e Hargittai (2003). 15 Cfr. Sartori (2006, pp. 61-62) 16 Sartori (2006, p. 63) 17 Cfr. Sartori (2006, p. 65)

169

una crescita proporzionale del numero di utenti della rete, almeno fino ad una

certa soglia18.

È interessante notare come la prospettiva della Sartori si contraddistingua

per una sorta di interazione, di cooperazione, tra il livello Globale e quello Sociale

del Digital Divide: nell’analizzare il divario internazionale, rimanendo però

sempre all’interno di un’analisi delle disuguaglianze nell’accesso fisico alle ICT,

l’autrice fa riferimento a quelle categorie tipiche del Divario Sociale. Per esempio

nel momento in cui mette in relazione i tassi di accesso con i livelli di

scolarizzazione. In sostanza, comparare i tassi di accesso ad Internet dei vari paesi

del mondo in base alla loro relazione con altri indicatori di tipo economico,

culturale ed istituzionale, significa superare appieno la dicotomia Globale /

Sociale, rimanendo però sempre nell’abito dello studio del Digital Divide

nell’accesso fisico. Vedremo come, in teoria, sia possibile superare sia la

dicotomia Globale / Sociale che quella “info-haves” / “info have-nots” nel

prossimo paragrafo. Prima di giungere a tali riflessioni è il caso di analizzare le

disuguaglianze nell’accesso ed utilizzo delle ICT a livello domestico in base alla

ipotesi teoriche di ricerca classiche.

4.1.2 IL DIVARIO SOCIALE

Milioni di individui sono ancora molto lontani dal poter trarre beneficio dalla

grande trasformazione strutturale della società contemporanea che, come

sappiamo, sta rapidamente diventando una società in rete. Queste persone, gli

esclusi dalle reti della società informazionale, sono principalmente concentrati nel

sud del mondo, cioè nei paesi in via di sviluppo e nei cosiddetti, anche se non

condividiamo tale categoria e, come vedremo, la consideriamo superata, paesi del

18 Questo ultimo punto non mi trova minimamente in accordo: la Sartori definisce “host” un computer direttamente collegato ad Internet ed identificato da un dominio generico o nazionale. Come vedremo nel sesto capitolo, innanzitutto, host e dominio non sono sinonimi: per diverse ragioni non necessariamente ad ogni host corrisponde un dominio. Inoltre, non esiste una maniera sicura ed attendibile per localizzare geograficamente un host, a differenza di un dominio, per cui studiare la distribuzione geografica nei paesi del mondo degli host non è utile, molto meglio è analizzare la distribuzione dei domini. Del resto, è la stessa autrice a mettere in guardia il lettore del fatto che non è garantito che un host sia fisicamente presente sul territorio identificato dal nome di dominio, cfr. Sartori (2006, nota n° 15, p. 79).

170

Terzo e Quarto mondo: cioè i paesi in via di sviluppo e gli stati ancora più poveri,

che non sono ancora entrati nell’epoca industriale, sono completamente al di fuori

del paradigma informazionale odierno e non hanno reali prospettive di sviluppo

sociale ed economico.

Anche se la sensazione predominante è quella di considerare i paesi più

poveri del sud del mondo come il più grande bacino di individui esclusi dalla

società dell’informazione, in realtà molti di essi risiedono invece nei paesi più

sviluppati e ricchi, ovvero in quel occidente dove le nuove tecnologie che stanno

trasformando la società sono state create, si sono diffuse e sviluppate ed hanno

generato modelli culturali ed economici vincenti su scala planetaria. Studiare il

Divario Sociale significa interessarsi a tutti gli individui esclusi dalla società in

rete, siano essi abitanti dei paesi in via di sviluppo o dei paesi più ricchi del globo.

Per capire chi è escluso dal paradigma della logica a rete, conviene partire

dal porsi l’interrogativo opposto: cioè cercare di capire chi sono gli inclusi. La

domanda che ci dobbiamo porre è: chi è generalmente il tipico utente della rete?

Possiamo ipotizzare un immaginario tipico utente di Internet?

Approssimativamente, ma in verità molto vicino alla realtà, il ritratto del

tipico internauta è riassumibile in un uomo bianco, giovane, ben istruito e con

almeno una discreta conoscenza dell’inglese, benestante e residente in paese

occidentale dove esercita una professione probabilmente basata sull’iterazione con

le tecnologie e sufficientemente remunerativa per mantenere il suo standard di

vita19. Eccolo, tutto qui. Non per nulla il World Wide Web è stato anche chiamato

“World White Web”: soprattutto nei primi anni di diffusione, che come sappiamo

ha interessato per prima i paesi più sviluppati e solo successivamente quelli più

poveri, l’accesso alla rete era appannaggio degli individui più ricchi, colti, e

quindi generalmente bianchi, dei paesi più sviluppati. Tutte le analisi e gli studi

del periodo lo confermano, a partire dalle già citate ricerche della NTIA sulla

distribuzione della rete negli Stati Uniti20, confermate dagli studi di Dickinson e

Sciadas21 per il caso del Canada e da quelli dell’OCSE22 per quanto riguarda i

paesi ad essa appartenenti.

19 Cfr. Sartori (2006, p. 82) 20 Cfr. NTIA (1995-2000) 21 Cfr. Dickinson e Sciada (1996) 22 Cfr. OCSE (2002)

171

Ma quanti saranno questi internauti tipici? Qualche milione? Forse un

miliardo? E invece, dall’altra parte, quante persone sono ben lontane

dall’avvicinarsi a questo modello ipotetico, e dall’avere accesso ad Internet ed alle

ICT, anche se residenti nei paesi più sviluppati? Anche se ricche? Anche se ben

istruite? E quante vivono invece in situazioni e condizioni che non hanno nulla in

comune con il caso che abbiamo ipotizzato prima? La risposta a questi ultimi

interrogativi è ovvia: la maggior parte.

Per cercare di riconoscere quella parte della popolazione mondiale che ha

poco o nulla a che vedere con gli internauti tipici, dobbiamo procedere per piccoli

passi, soffermandoci sui fattori che, a livello individuale o famigliare, influiscono

sulla possibilità di accedere ad Internet e alle ICT e determinano la parziale o

totale esclusione dalla società in rete. Come noterete in quasi tutti i casi presi in

esame faremo riferimento agli Stati Uniti, ciò per la sola ragione del fatto che

sono il paese più studiato del mondo, e la popolazione su cui sono state fatte più

indagini e ricerche in merito al Digital Divide. Nella seguente analisi cercheremo,

quando possibile, di mettere in relazione i diversi fattori presi in considerazione,

perché autonomamente non ci dicono molto: qual è l’informazione che ci

restituisce la conoscenza del fatto che, generalmente, gli individui più ricchi

hanno più possibilità di connettersi ad Internet, se non consideriamo anche il

livello di istruzione di tali soggetti, dato che è a sua volta un fattore cruciale nel

determinare l’accesso alla rete? Inoltre, sempre quando possibile, proveremo ad

analizzare le variabili prese di volta in volta in esame a livello diacronico, cioè

dell’evoluzione sull’asse temporale. Purtroppo, dati e statistiche utili a soddisfare

queste ultime due pretese, analisi relazionale multivariata e analisi diacronica, ce

ne sono molti ma spesso sono poco attendibili e non comparabili fra loro. Dati per

scontati ed acquisiti tali avvertimenti, procediamo nell’analisi dei fattori socio-

demografici determinanti nel favorire o limitare l’accesso ed uso delle ICT:

1. Reddito. Le differenze nelle risorse disponibili in termini di reddito

sono indubbiamente determinanti nel definire i meccanismi di inclusione /

esclusione legati all’uso delle ICT: del resto, praticamente in tutti i paesi del

mondo l’accesso alla rete non è gratuito, o anche se lo è quasi, ad esso si vanno ad

aggiungere i costi per la dotazione hardware e software, i costi di aggiornamento e

di servizio legati all’utilizzo delle tecnologie, come la spesa per l’energia elettrica.

Prendendo in esame il caso degli Stati Uniti, in quanto rappresentano la realtà più

172

studiata, i report della NTIA hanno mostrato come il reddito fosse uno degli

indici più importanti nel prevedere l’accesso a Internet negli Stati Uniti e che,

nonostante il possesso di Pc sia aumentato vertiginosamente negli ultimi anni,

siano state soprattutto le classi più ricche a determinare questi trend di crescita.

Nel 1999, secondo queste ricerche, negli USA le famiglie con un reddito superiore

ai 75.000 dollari avevano un tasso di accesso alla rete superiore di sette volte alle

famiglie con reddito inferiore ai 10.00 dollari23. Un interessante esempio di

indagine compiuta tenendo in considerazioni più fattori è quella che ho riportato

nella Figura 4.1: sempre la NTIA ha studiato la diffusione degli accessi ad

Internet all’interno delle famiglie americane in base alla variabile reddito annuale,

suddividendole in quattro gruppi da meno di 15.000 dollari, fino ad oltre 75.000,

ed origine e appartenenza etnica, in famiglie di bianchi, neri, asiatici ed ispanici.

La ricerca ha dimostrato come, decisamente, tra le due variabili considerate, il

reddito sia il fattore decisamente più incisivo, dato che all’aumentare del reddito

percepito la percentuale di famiglie con accesso ad Internet cresce costantemente

in tutti e quattro i gruppi etnici considerati24.

FFiigguurraa 44..11 DDiissttrriibbuuzziioonnee ddeellll’’aacccceessssoo aadd IInntteerrnneett nneellllee ffaammiigglliiee ssttaattuunniitteennssii nneell 22000000 iinn bbaassee aa rreeddddiittoo aannnnuuaallee ee oorriiggiinnee eettnniiccaa

Fonte: NTIA (2000)

23 Cfr. NTIA (2000, p. 6) 24 Cfr. NTIA (2000, p. 96)

173

Per quanto riguarda l’Europa, le ricerche dell’Eurobarometro25 confermano

l’influenza esercitata dal reddito sulla distribuzione delle ICT: circa il 37 % dei

soggetti più ricchi sono on-line, contro il 14% dei più poveri. La forbice tra queste

due classi rimane piuttosto ampia: la popolazione di Internet è aumentata del 10 %

ogni anno, ma questo non ha portato ad un superamento del Divario Digitale

basato sul reddito, contraddicendo così la teoria della normalizzazione secondo

cui le differenze legate al reddito sono destinate a diminuire man mano che l’uso

di Internet cresce tra la popolazione. In Gran Bretagna, nonostante la forte

diffusione della rete, i più ricchi hanno una probabilità di accedere alla rete di

cinque volte superiore rispetto ai più poveri. Le grandi differenze dei livelli di

accesso alla rete, rilevati in base al reddito, esistenti tra i diversi paesi europei ci

suggeriscono il fatto che vi siano altre variabili all’interno di ogni nazione che

rendono più o meno forti le disuguaglianze nell’accesso: probabilmente si tratterà

di quei fattori relativi al tipo di intervento statale, alla situazione del mercato delle

telecomunicazioni e ai costi di hardware e software. Tuttavia le distinzioni che si

riscontrano in paesi come la Gran Bretagna, il Lussemburgo o la Danimarca

indicano che, almeno nei prossimi anni, non è detto che le disparità legate al

reddito siano destinate a scomparire con il progressivo diffondersi di Internet26.

Infine, ricordiamo il fatto che secondo i risultati di alcune indagini effettuate dalla

NTIA e l’OCSE, basate sul coefficiente Gini e relazionate ad altri fattori quali i

livelli di istruzione, età e l’appartenenza etnica, le disparità nell’accesso tra i

gruppi a diverso reddito sembra si siano ridotte negli anni tra il 1997 e 2001 nel

caso degli Usa27, e tra il 2000 e 2001 nel caso dell’Inghilterra28. Altre ricerche29,

sempre molto attendibili e basate su analisi multivariate e ripetute su più anni,

hanno invece dato risultati opposti. Gli autori di tali indagini, che hanno

contestato fortemente l’utilizzo del Gini perché considerato un indice viziato che

tende a mostrare inesatte riduzioni del divario, hanno invece posto l’accento sul

fatto che, al contrario, il reddito sembra accrescere nel tempo la sua influenza nel

25 Cfr.Eurobarometro (2000-2001) cit. in Gagliardone (2003, p. 51-52) 26 Cfr. Gagliardone (2003, pp. 51-52) 27 Cfr. NTIA (2002, pp. 11-12) 28 Cfr. OCSE (2002, p. 327) 29 Cfr. Hargittai (2003) ; Martin (2003) ; Martin e Robinson (2004)

174

determinare i livelli di accesso alle ICT, ma per ora non è il fattore più

determinante di tutti.

22..

Età. Diverse ricerche hanno ampiamente dimostrato come i tassi di

accesso alla rete siano indirettamente proporzionali all’età della popolazione in

oggetto: più si avanza negli anni più diminuiscono le probabilità di collegarsi ad

Internet. Ciò è dovuto innanzitutto ad un gap generazionale: raramente gli

individui più anziani hanno la possibilità - nel senso di possesso di quel bagaglio

di competenze e abilità cognitive e tecniche necessarie per utilizzare le ICT - e

l’interesse di applicarsi in un ambito recente, innovativo, e tutto sommato

rivoluzionario come quello della nuove tecnologie della comunicazione e

dell’informazione. Nati molto prima dell’epoca informazionale contemporanea,

questi individui hanno subito la rivoluzione tecnologica spesso in modo passivo

ed estraneo, senza essere in minima parte coinvolti dai processi e le trasformazioni

in atto. Questo sono però affermazioni generiche e relativamente plausibili, se non

suffragate da evidenze statistiche. Per tale motivo ricordiamo come negli Stati

Uniti, secondo le ricerche della Pew30, nel 2004 l’82 % degli individui di età

compresa tra i 18 e i 24 anni utilizzava Internet, a fronte di un 55 % riscontrato

nella fascia tra 60 e 64 anni, e un 26 % tra gli over settanta31. Ancora, prendiamo

in esame il caso italiano: secondo l’ISTAT32, “Istituto Nazionale di Statistica”, nel

2005 il picco di utilizzo di Internet si aveva tra gli individui di età compresa tra i

15 e i 24 anni, con oltre il 67 %, per poi decrescere al 47,7 % nella fascia

compresa tra i 35 e i 44 anni, e crollare al 12,3 % tra le persone di 60-64 anni33,

(Figura 4.2). Ultimo gradino, «tra gli ultrasessantacinquenni l’uso di queste

tecnologie è ancora un fenomeno marginale34». L’indagine condotta dall’Istat

(Figura 4.2) è interessante perché introduce anche la variabile genere, che

analizzeremo nel dettaglio successivamente. Come si nota il gap di genere,

variabile che in questo caso è la meno influente rispetto all’età nel determinare i

livelli di accesso alla rete, è pressoché inesistente sino ai 15-17 anni, tra i 18 e i

30 “Pew Internet & America Life Project” (http://www.pewinternet.org) è un centro di ricerca no profit con sede a Washington D. C., che si interessa di ricerche in merito agli effetti sociali di Internet sulla popolazione degli Usa. 31 Cfr. Pew (2005, p. 1) 32 Vedi il sito ufficiale http://www.istat.it/ 33 Cfr. ISTAT (2006, pp. 5-6) 34 ISTAT (2006, p. 6)

175

24 il tasso di accesso è superiore tra le donne, dai 25 in poi decresce

costantemente sia tra i maschi che tra le femmine, ma in maniera più marcata nel

caso delle donne. Intuitivamente, si può ipotizzare che la variabile età col passare

del tempo ridurrà i suoi effetti sugli accessi alla rete ed alle ICT perché, grazie al

ricambio generazionale, in futuro diminuirà quella parte di popolazione che non

possiede le capacità tecniche e cognitive necessarie per utilizzare le nuove

tecnologie. Tale previsione potrebbe avverarsi, o al contrario, invece, potrebbe

venirsi a creare un nuovo gap generazionale nel caso in cui il futuro ci riserverà

nuovi periodi di discontinuità e di repentina evoluzione tecnologica che

porteranno alla nascita di una nuova generazione di tecnologie troppo distanti e

differenti dalle precedenti per permettere ai futuri anziani, ovvero i giovani

odierni, di rimanere aggiornati ed inclusi nel paradigma tecnologico futuro. Per il

momento, ovvero rimanendo nei primi anni della rivoluzione tecnologica, la

NTIA ha rilevato come tra il 1997 e il 2001 non vi siano stati cambiamenti

sostanziali nell’influenza della variabile età sull’accesso alla rete, sia in negativo

che in positivo35.

FFiigguurraa 44..22 DDiissttrriibbuuzziioonnee uutteennttii IInntteerrnneett iinn IIttaalliiaa nneell 22000055 iinn bbaassee aadd eettàà ee ggeenneerree

Fonte: Istat (2006)

3. Istruzione. Come abbiamo avuto modo di vedere e spiegare

ampiamente nel capitolo precedente, il grado di educazione e di istruzione, sia

35 NTIA (2002) e Martin e Robinson (2004) citati in Sartori (2006, p. 86)

176

digitale che “tradizionale”, è in strettissima relazione con l’accesso ad Internet.

Negli Stati Uniti, nel 2003, l’84,9 % dei laureati aveva accesso alla rete, a fronte

di un 44,5 % dei diplomati e percentuali decrescenti in maniera esponenziale

mano a mano che si scende nella scala del livello di istruzione36. Molto

interessante è poi il fatto, evidenziato da diverse ricerche, che l’istruzione

influisca sull’accesso alla rete in maniera abbastanza autonoma, soprattutto se

considerata in relazione al reddito37: nel 2001, per esempio, la NTIA rilevava più

alti livelli di accesso ad Internet negli individui appartenenti a famiglie a reddito

basso, ma con alti livelli di scolarizzazione, rispetto ai soggetti appartenenti a

famiglie ricche ma con un livello di istruzione minore38, (Figura 4.3).

FFiigguurraa 44..33 DDiissttrriibbuuzziioonnee ddeeggllii uutteennttii IInntteerrnneett nneeggllii UUSSAA nneell 22000000 iinn bbaassee aall lliivveelllloo ddii ssccoollaarriittàà ee aall rreeddddiittoo aannnnuuaallee

Fonte: NTIA (2000)

La ragione di tale evidenza è probabilmente attribuibile al fatto che normalmente

le scuole e le università sono le prime realtà che offrono la dotazione tecnica

36 NTIA (2004) cit. in Sartori (2006, p. 87) 37 Cfr. NTIA (2002, p. 19), vedi anche Norris (2001) citati in Sartori (2006, p. 88) 38 Cfr. NTIA (2000, p. 12) e NTIA (2002, p. 19)

177

necessaria ai soggetti più poveri, sono i primi ambienti in cui un individuo entra in

contatto con Internet e le ICT, e sono i luoghi in cui si apprendono le competenze

e conoscenze che rientrano nella “Digital Literacy”. A livello diacronico,

Robinson e Martin hanno dimostrato come negli Stati Uniti tra il 1998 e il 2001

non vi siano stati cambiamenti nell’incidenza del fattore istruzione sui livelli di

accesso ad Internet39.

4. Genere. Indubbiamente anche il genere può rappresentare una fonte

di disuguaglianza nell’accesso ad Internet: studi pionieristici hanno evidenziato

come in molti paesi del mondo i tassi di accesso della popolazione femminile

siano spesso inferiori rispetto a quelli degli uomini40. Altre successive ricerche

hanno messo in luce come i livelli di accesso in base al genere siano invece molto

differenti nei diversi paesi del mondo. Per esempio, secondo le indagini della ITU,

nel 2000 la percentuale di donne con accesso alla rete era superiore a quella degli

uomini, cioè maggiore del 50 %, negli Stati Uniti ed in Canada, mentre in paesi

quali Marocco, India, Turchia era compresa tra il 25 e il 35 %41. Altre ricerche

sulla distribuzione di Internet in base al genere, effettuate su più anni, hanno

messo in luce diversi trend evolutivi: in alcuni paesi le differenze di genere

tendono a persistere nel tempo, cosa che sta avvenendo per esempio in Australia

ed Italia, o addirittura ad aumentare, come nel caso della Svizzera42. In altri paesi,

tra cui l’Inghilterra, il divario di genere sta lentamente diminuendo43, si è

praticamente annullato, come negli Stati Uniti44 (Figura 4.4), o si è rovesciato,

come nel caso dell’Islanda45. Da ciò si deduce il fatto che il genere probabilmente

è un fattore importante ma non determinante nel favorire od ostacolare l’accesso

ad Internet. Come abbiamo visto nella Figura 4.2 nel caso dell’Italia, ed allo

stesso modo in molti altri paesi, l’età sembra essere un variabile più influente nel

determinare divari nell’accesso alla rete rispetto al genere: infatti nel caso delle

generazioni più giovani il divario di genere sparisce, per poi rovesciarsi nella

39 Cfr. Martin e Robinson (2004, p. 9-12) 40 Cfr. Bimber (2000) cit. in Sartori (2006, p. 89) 41 Cfr. ITU (2003) cit. in UNESCO (2003, Graph. 14, p. 85) 42 Cfr. Bonfaldelli (2002) cit. in Sartori (2006, p. 89) 43 Cfr. OCSE (2004) cit. in Sartori (2006, p. 89) 44 Cfr. NTIA (2002, p. 15) 45 Cfr. OCSE (2002) cit. in Sartori (2006, p. 89)

178

fascia 18 e i 24 anni, e ricomparire successivamente in maniera sempre più

marcata.

FFiigguurraa 44..44 DDiissttrriibbuuzziioonnee ddeeggllii uutteennttii IInntteerrnneett nneeggllii UUSSAA nneell 11999988--11999999--22000000-- 22000011 iinn bbaassee aall ggeenneerree

Fonte: NTIA (2002)

In sostanza si può supporre che, confermando per l’ennesima volta la teoria della

stratificazione, le disuguaglianze nell’accesso alle ICT tra la popolazione maschile

e femminile di un paese non siano dovute specificatamente al fattore genere, ma

che siano la conseguenza di altre variabili sociali e culturali. Andando ad

implementarsi su di una struttura sociale già caratterizzata da disuguaglianze,

Internet e le ICT non vanno a ridurre o mutare tali squilibri ma semplicemente ne

riproducono i trend e le caratteristiche nel processo di diffusione. Probabilmente,

indagini sul divario di genere condotte sulla popolazione dell’Iran e dell’Arabia

Saudita, o di qualsiasi altro stato in cui istituzionalmente e culturalmente siano

storicamente affermate disuguaglianze sociali di genere, evidenzierebbero

l’esistenza di un forte Divario Sociale di genere. Purtroppo la necessaria mole di

statistiche e ricerche attendibili riguardo tali realtà non è disponibile, fatto che

determina evidenti distorsioni nella percezione della realtà sociale. Le sopraccitate

rilevazioni della ITU confermano in parte questa ipotesi e allo stesso tempo la

bocciano evidenziando come in un paese democratico e sviluppato quale la

179

Svizzera vi siano forti disuguaglianze nell’accesso ad Internet tra le popolazioni

femminile e maschile46.

Le variabili socio-demografiche che abbiamo preso in esame nella nostra

analisi del Divario Sociale sono generalmente considerate le più influenti e le più

determinanti nel generare disuguaglianze nell’accesso ed uso delle ICT. Ma non

sono assolutamente le uniche. Tantissimi altri fattori possono determinare

differenze nel livello di accesso alle nuove tecnologie: infinite variabili per le

infinite dimensioni e realtà che caratterizzano la società odierna. Per esempio, non

abbiamo preso in considerazione fattori quali l’occupazione, la religione, il luogo

di accesso alla rete, problematiche relative allo stato di salute degli individui –

numerose indagini si interessano della relazione tra le possibilità di accedere alle

tecnologie e le condizioni di infermità – e riguardanti l’appartenenza etnica

rappresentano certamente importanti variabili che influiscono sull’accesso alle

ICT. Analizzarle tutte, o molte dato che infinte, non è possibile, quindi ne ho

scelte alcune sufficienti per dare un’idea del problema rappresentato dalle

disuguaglianze nelle risorse individuali a disposizione dei singoli soggetti che

entrano in contatto, o vorrebbero entrare in contatto, con le tecnologie della

comunicazione e dell’informazione. La scelta non è casuale anche perché, in quasi

tutti gli studi che hanno approfondito il tema del divario sociale, hanno

evidenziato che l’istruzione, il reddito e l’età sembrano essere le variabili cruciali

nel determinare disuguaglianze nell’accesso ad Internet ed alle ICT. Allo stesso

tempo però alcune variabili probabilmente altrettanto influenti, quali la struttura

della famiglia e l’occupazione non sono state oggetto di sufficiente attenzione47.

Inoltre, la nostra indagine, sia per quanto riguarda il livello Globale che

per quello Sociale, soffre di palesi ed evidenti limiti e contraddizioni. Del resto,

ciò è vero, azzarderei, per tutte le ricerche fatte e disponibili, perché «i nuovi

media sono stati spesso oggetto di equivoci ed esagerazioni retoriche da parte del

pubblico e della divulgazione giornalistica. Ad analoghe distorsioni interpretative

non è sfuggita parte della comunità scientifica, né le istituzioni nazionali o

internazionali che sono coinvolte nel dibattito sul Digital Divide48». Proviamo a

vedere quali sono i limiti palesi e quelli più accettabili, ma inopportuni, che

46 Cfr. ITU (2003) cit. in UNESCO (2003, Graph. 14, p. 85) 47 Cfr. Sartori (2006, p. 91) 48 Anzera e Comunello (2005, p. 77)

180

devono essere superati per riuscire ad indagare seriamente e comprendere davvero

il Digital Divide.

Innanzitutto, come avrete notato, le analisi che abbiamo svolto in materia

di Divario Globale e Sociale sono centrate quasi esclusivamente sull’accesso ad

Internet. Ciò è dovuto al fatto che da troppo tempo il mondo accademico e

scientifico è abbagliato da una visione “Pc / Internet centrica” che ci ha condotto a

identificare i nuovi media con il solo personal computer e connessione alla rete49.

Perciò, trovare fonti attendibili e disponibili che amplino l’oggetto dell’indagine a

tutto il complesso delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione

è molto difficile, se non impossibile. Questo è un primo profondo limite

all’analisi: se una delle caratteristiche della società in rete è la transizione verso

l’ambiente multimediale, misurare il Digital Divide significa studiare anche tale

passaggio. C’è anche chi non condivide tale posizione e considera il multimediale

un processo certamente in corso, ma dai risvolti interpretativi e reali opposti

all’idea comune, perché «non tutti i media stanno convergendo verso una

unificazione nei personal computer e nella rete Internet che li collega; piuttosto, le

innovazioni introdotte dalla rivoluzione digitale stanno promuovendo la

differenziazione e la successiva specializzazione degli ambienti di

comunicazione50». Anche Francesca Comunello condivide tale posizione e

sostiene che, nei fatti, la curva evolutiva della diffusione delle ICT conferma tale

supposizione51. Questo dibattito è tutt’ora aperto e irrisolto, ma pone alcuni

interrogativi decisivi, soprattutto nel momento in cui, come stiamo cercando di

fare noi, si cerca di capire e definire il ruolo svolto dalle nuove tecnologie in

relazione, o meglio interrelazione, allo sviluppo umano. Una domanda sorge

spontanea: quali saranno le tecnologie veramente utili come mezzo per favorire un

più equo sviluppo? L’ambiente multimediale che le nuove ICT stanno generando

è una realtà effettiva che deve essere considerata in ogni studio ed intervento

riguardo temi quali il Digital Divide e lo sviluppo? O forse sarebbe il caso di

introdurre nella riflessione anche media e tecnologie ormai “vetuste” come la

stampa e la radio? Del resto, è stato ampiamente documentato come in molti

progetti ed interventi di sviluppo, media quali la televisione e la radio si siano

49 Cfr. Anzera e Comunello (2005, p. 78) 50 Marinelli (2004, p. 29) 51 Cfr. Anzera e Comunello (2005, p. 78)

181

dimostrati efficienti strumenti di formazione e di informazione in ambiti quali, per

esempio, l’emergenza sanitaria, l’educazione e lo sviluppo del commercio52.

Rispondere a tali interrogati è molto difficile.

Personalmente non vedo in alcun modo l’esistenza di una sorta di “scelta

obbligatoria”, di esclusione del medium meno adatto: nuovi e vecchi media

possono essere integrati ed utilizzati in modo “multimediale” e interattivo in

qualsiasi ambito, luogo e progetto. A mio parere la questione verte non su quali

media utilizzare, ma sul perché del loro utilizzo. In questo capitolo, come già

introdotto, cercheremo di arrivare alla definizione di “Accesso Reale”, cioè di

quel livello di accesso che ci permetta di parlare di uso effettivo della tecnologia.

Ebbene, la nozione di Accesso Reale potrebbe essere la risposta agli interrogativi

precedenti e futuri: le ICT, tutte, comprese anche i media tradizionali, possono

diventare efficaci strumenti di sviluppo se saremo capaci di dotare gli individui e

le popolazioni esclusi dalla società in rete i mezzi perché tale Accesso Reale

diventi effettivo. Avremo modo di tornare su questi interrogativi più avanti. Ora

ritorniamo ai limiti dell’indagine appena conclusa sul Divario Sociale e Globale.

Un altro limite della nostra analisi risiede nel fatto che tutti i dati e le

statistiche che abbiamo usato sono tratti da indagini riguardo paesi ricchi e

occidentali, sostanzialmente Stati Uniti e Europa. Ciò determina un vizio di fondo

nella comprensione del fenomeno studiato: siamo sicuri che gli andamenti e i

risultati delle ricerche possano essere considerati validi per tutti i paesi del

mondo? Assolutamente no. Per rendere chiaro il concetto, basta sottolineare

nuovamente le probabili distorsioni interpretative legate alla mancanza di indagini

sul divario di genere condotte sulla popolazione di quei paesi in cui

istituzionalmente e culturalmente siano storicamente affermati disuguaglianze

sociali di genere. Purtroppo dati, statistiche e ricerche attendibili riguardo tali

realtà non sono reperibili o disponibili e ciò determina evidenti distorsioni nella

percezione della realtà sociale.

Altri autori la pensano diversamente, per esempio Paolo Zocchi quando

afferma che «la prima frontiera del Digital Divide è infatti quella interna ai paesi

sviluppati. Se non si coglie questo punto fondamentale, sarà difficile avere una

prospettiva corretta sul Divario Digitale, e qualsiasi altra istanza di “bridging”

della sperequazione comunicativa anche a livello globale, rischia di venire

52 Cfr. Anzera e Comunello (2005, pp. 78-79)

182

compromessa53». Ciò, a mio parere, è comunque limitante, perché studiare e

analizzare le disuguaglianze nell’accesso e utilizzo delle ICT a livello nazionale,

ovvero di Digital Divide Sociale, restringendo il campo di analisi ai soli paesi

sviluppati significa, innanzitutto, non cogliere per nulla la reale dimensione e

portata del Divario Digitale e, forse, ricadere in quella visione occidentale, che

tende a vedere il Primo mondo come esempio universalmente valido e

“eticamente” ideale, di cui abbiamo già parlato e che abbiamo già spiegato e

criticato a fondo.

Primo mondo per l’appunto. Contrapposto a Terzo mondo. Troppo spesso

queste categorie, purtroppo ancora universalmente note, ritornano nel pensiero e

nelle parole di molti pensatori e ricercatori del nostro tempo. È ora di superare tali

categorizzazioni ormai prive di significato, nella speranza di eliminare uno dei

veli più spessi calati davanti agli occhi dei ricercatori sociali. Il nostro obiettivo è

quello di definire, spiegare e contestualizzare la sola categoria interpretativa

ancora valida, a mio parere, nello studio della società contemporanea in rete: il

Quarto mondo. Capire e misurare il Digital Divide significa studiare il Quarto

mondo. Nel prossimo paragrafo vedremo di spiegarne il perché.

Prima però urge un ulteriore ammonimento: un altro forte limite alla

comprensione del Digital Divide è rappresentato dalla stessa suddivisione che

abbiamo utilizzato come base di partenza della nostra analisi: la distinzione tra

Divario Globale e Divario Sociale. Come abbiamo già introdotto in precedenza,

tale approccio è comprensibilmente utilizzato per indagare sulle dinamiche di un

fenomeno che si fa sentire in diversi ambiti e livelli della società umana, rendendo

necessario uno sforzo di semplificazione e schematizzazione della realtà. Però, per

giungere ad una comprensione reale del fenomeno rappresentato dalle

disuguaglianze nell’accesso ed uso delle ICT questa distinzione deve essere

superata. Superata nel senso di ridefinita e rivalutata: il Divario Sociale e Globale

non sono due dimensioni separate, ma due realtà in relazione, due punti di vista

sulla medesima realtà sociale. A mio parere, un valido metodo, forse utopico e di

certo estremamente complicato, per giungere al superamento di tale dicotomia

risiede nella compilazione e implementazione di ricerche a livello nazionale

multivariate, diacroniche e basate su indici di misurazione condivisi a livello

internazionale. In questo modo si potranno confrontare i risultati ottenuti sia

53 Zocchi (2003, p. 108)

183

riguardo gli aggregati locali, cioè a livello di Divario Sociale, costruiti in base a

criteri socio-demografici condivisi tra i diversi paesi del mondo, sia per quanto

concerne la dimensione nazionale dell’indagine, raffrontabile sempre a livello

internazionale, continentale o globale.

In sostanza, per comprendere realmente e misurare con perizia un

fenomeno multidimensionale come il Digital Divide, che ha implicazioni dirette

in tutti gli ambiti e livelli della società, è necessario intraprendere ricerche

multidimensionali, nel senso di andare ad indagare in maniera approfondita in tutti

gli ambiti e livelli possibili, attraverso l’utilizzo di variabili multiple. Forse si

tratta di un’utopia perché «tracciare una mappa delle tecnologie e dei relativi

divari è difficile se non impossibile. Non si tratta, infatti, di fotografare una realtà

stabile e sedimentata, dai confini chiaramente stabiliti, ma di rendere ragione di un

insieme di fenomeni in costante evoluzione54», e perché probabilmente nessun

governo, istituzione nazionale e internazionale o organizzazione che si voglia,

sarà disposto ad impegnarsi in un tale immane sforzo di ricerca e conoscenza e

accetterà di sacrificare tempo e risorse per un fine che non porta a nessun

guadagno immediato. D’altra parte però quale sede è più appropriata di questa per

criticare, provocare e proporre nuovi schemi di ricerca?

4.2 IL QUARTO MONDO

Che cosa si intende per Quarto mondo?

I termini Primo, Secondo e Terzo mondo nacquero nella seconda metà del

secolo scorso nel periodo della guerra fredda. Primo fra tutti, il concetto di Terzo

mondo fu coniato dal francese Alfred Sauvy agli inizi degli anni '50 in riferimento

ai paesi "non allineati", cioè quelli che rimanevano al di fuori dalle sfere di

influenza dei due blocchi sovietico e americano. Precisamente, per coniare tale

nozione Sauvy prese spunto del concetto di "Terzo Stato": coloro che nella

Francia di Re Luigi XVII, prima della rivoluzione del 1789, non erano né

ecclesiastici, né nobili. Pertanto, rispettivamente, gli altri due termini, o meglio

concetti politici che fungono da categorie interpretative e cataloganti della realtà,

54 Cfr. Anzera e Comunello (2005, p. 77)

184

si riferiscono rispettivamente ai paesi sviluppati, democratici e capitalisti nel caso

del Primo mondo, e ai paesi socialisti e comunisti che gravitavano nell'orbita

dell'Unione Sovietica nel caso del Secondo mondo.

Questi tre concetti entrarono nel linguaggio comune e furono da allora

universalmente conosciuti ed utilizzati a seguito della conferenza di Bandung55,

tenutasi in Indonesia nel 1955, nella quale i termini furono utilizzati per

distinguere, nell’ordine, i paesi ad economia di mercato, i paesi ad economia

centralizzata e i paesi in via di sviluppo.

Successivamente, con il finire della guerra fredda e il crollo e la successiva

disgregazione dell’impero sovietico, cioè l’universo statalista del socialismo reale

chiamato URSS, si è conseguentemente estinta la nozione di Secondo mondo.

Sarebbe interessante analizzare i motivi che portarono al crollo dell’Unione

Sovietica da un punto di vista basato sull’informazionalismo, ma questa non è la

sede adatta per farlo. Mi limiterò a sottolineare il fatto che, secondo Castells, la

fine dell’impero sovietico, che rappresenta il più grande cambiamento storico

inatteso mai verificatosi nella storia dell’umanità, sia stata causata principalmente

dall’incapacità della classe dirigente russa di gestire la transazione verso l’Età

dell’informazione56.

In seguito al crollo dell’URSS, le nozioni di Primo e Terzo mondo hanno

invece continuato ad esistere e ad essere ampiamente utilizzate. Poi, con il passare

degli anni, il termine Primo mondo è progressivamente scomparso dai media e

discorsi di tutto il mondo in ragione della sua palese inutilità: essendo crollata

l’Unione Sovietica e finita la guerra fredda venne a mancare la ragione stessa

dell’esistenza delle due categorie interpretative opposte di Primo e Secondo

mondo, pertanto, mentre una semplicemente scomparve, Secondo Mondo, l’altra

fu aggiornata e sostituita di volta in volta dai termini occidente, paesi capitalisti,

paesi sviluppati e via dicendo.

55 La conferenza “afro-asiatica” di Bandung si tenne in Indonesia dal 18 al 24 aprile 1955. Convocata su iniziativa di India, Pakistan, Birmania, Ceylon (l’attuale Sri Lanka), Repubblica Popolare Cinese e Indonesia, vide la partecipazione dei rappresentanti di 29 paesi del sud del mondo, riunitisi allo scopo di cercare una coesione fondata sui caratteri comuni di povertà e arretratezza. Nella “Dichiarazione Finale” della conferenza vennero proclamati l'eguaglianza tra tutte le nazioni, il sostegno ai movimenti impegnati nella lotta al colonialismo, il rifiuto delle alleanze militari egemonizzate dalle superpotenze e alcuni principi fondamentali di cooperazione politica internazionale fra gli stati aderenti. 56 Cfr. Castells (2003b, p. 2). Per approfondimenti su questo tema Cfr. Castells (2003b, pp. 5-74)

185

Sul finire degli anni novanta alcuni paesi che storicamente rientravano nel

cosiddetto Terzo mondo intrapresero processi di sviluppo di una propria economia

e di un modello sociale e culturale autonomo, che non fosse quello imposto o

importato dagli stati coloniali. In particolare fu strabiliante lo sviluppo in senso

capitalistico, ma comunque caratterizzato da forti impronte culturali e sociali

specifiche, delle cosiddette “tigri asiatiche”, ovvero paesi del sud est asiatico quali

Corea del Sud, Malesia, Singapore e così via. Dall’altra parte, molti paesi poveri,

per lo più concentrati nell’africa sub-sahariana, non intrapresero alcun minimo

processo di sviluppo economico e, anzi, l’avvento dell’informazionalismo

nell’ultimo quarto del XX secolo «è coinciso con il collasso delle economie

dell’Africa, la disintegrazione di molti dei suoi stati e la decomposizione del

tessuto sociale. Di conseguenza, carestie, epidemie, violenze, guerre civili,

massacri, esodi di massa e caos politico e sociale sono i tratti distintivi della terra

che diede i natali a Lucy, forse la nonna condivisa da tutto il genere umano57». In

sostanza quel insieme di paesi che si faceva rientrare nella categoria Terzo mondo

diventava una realtà notevolmente variegata e non più raggruppabile in una

singola realtà omogenea, soprattutto dal punto di vista dello sviluppo economico.

Nei fatti anche il cosiddetto Terzo mondo è ormai scomparso come entità

rilevante ed è stato svuotato del suo senso geopolitico. I paesi che appartengono a

questo gruppo sono ormai troppo differenti e non riconducibili a tratti e

caratteristiche comuni, soprattutto in riferimento ai livelli di sviluppo economico e

sociale. Pertanto, è ormai il caso di abbandonare la nozione di Terzo Mondo

perchè superata e perchè non più attendibile nel definire quella parte più povera,

esclusa e svantaggiata dei cittadini del mondo.

Per tale ragione, di recente è stato coniato il nuovo termine Quarto mondo,

che comprende i paesi più poveri del pianeta. In realtà il concetto di Quarto

mondo è troppo generico: secondo alcuni autori comprende semplicemente i paesi

in cui la popolazione vive mediamente con meno di un dollaro al giorno. Le

Nazioni Unite, per andare oltre tale diatriba, hanno invece creato una nuova

categoria definita “Least Developed Countries” (LDCs): in base ad una serie di

indicatori sociali ed economici, che sono costantemente monitorati e rilevati al

fine di mantenere aggiornata la “classifica” degli LCDs, l’Onu definisce il gruppo

57 Castells (2003b, p. 91)

186

di paesi più poveri del mondo58. Gli LCDs rappresentano «il segmento più povero

e debole della comunità internazionale59».

Al di là di tali categorizzazioni, che ci interessano relativamente, noi

utilizzeremo il termine Quarto mondo definendolo sulla base di una accezione

completamente diversa, che parte dalla teoria sulla società informazionale di

Manuel Castells. A fronte di una società in rete come quella odierna, è infatti

necessaria la ri-definizione di tutte queste categorie interpretative al fine di

trovarne una che possa rappresentare quella parte del mondo che è esclusa dal

paradigma tecnologico della società informazionale. Tale categoria è il Quarto

mondo: esso «comprende vaste aree del globo, come l’Africa Subsahariana e le

aree rurali impoverite dell’America Latina e dell’Asia. Ma è anche presente

letteralmente in ogni paese e in ogni città, in questa nuova geografia

dell’esclusione sociale60». Fanno parte del Quarto mondo i ghetti urbani e le

inner-city statunitensi, le enclavi spagnole della disoccupazione giovanile di

massa, i banlieaues francesi dove vengono ammassati i nordafricani, i quartieri

yoseba in Giappone e le baraccopoli dei grandi conglomerati urbani dell’Asia e

del Sud America. Si tratta di un universo popolato dai più sfortunati, dagli esclusi

e i marginalizzati dalla società, da persone senza casa, in carcere, che si devono

prostituire, da criminali e banditi di strada, da malati, diversamente abili, poveri,

analfabeti e schiavi.

Appare evidente a questo punto che tutti quei gruppi e quelle categorie che

abbiamo elencato ed analizzato precedentemente, parlando del Divario Sociale,

sono indubbiamente parte del Quarto mondo. Ma non solo, perché il Quarto

mondo è una realtà vasta, sfaccettata e multidimensionale, che va al di là di

qualsiasi barriera geografica, economica, politica e socio-demografica, che non è

soggetta a vincoli e restrizioni concettuali di alcun tipo e che si fonda

esclusivamente sul paradigma della logica a rete. Come abbiamo spiegato nel

secondo capitolo, la sfida al Divario Digitale, nell’ottica castellsiana, consiste

nell’integrare, o ri-integrare, nel paradigma informazionale tutti quegli elementi

che ne sono esclusi, perché il Digital Divide non si misura con il numero di

connessioni a Internet, ma con le conseguenze sia della connessione sia della

58 La lista degli LCDs è consultabile all’indirizzo http://www.un.org/special-rep/ohrlls/ldc/list.htm 59 ONU (2001, p. 3) Traduzione mia 60 Castells (2003b, p. 186)

187

mancata connessione. Pertanto, superare, o colmare, le disuguaglianze

nell’accesso, utilizzo e benefici tratti dall’uso delle ICT significa integrare in rete

il Quarto mondo.

Eventualmente si può cercare di riconoscere e spiegare diversi livelli di

esclusione dalla società in rete. Banalmente, per esempio, la distanza che separa

una operaia di Milano, che non si può permettere la connessione ad Internet in

casa e che non sa usare il computer se non per giocare al solitario, dall’entrare

appieno nella società in rete e dal imparare ad utilizzare efficacemente le ICT è

milioni di anni luce più piccola rispetto a quella di un bambino del Sudan che a

sette anni è stato rapito da un gruppo di ribelli ed obbligato a far parte della

milizia locale e non ha mai visto un computer o un telefono in vita sua. Non di

meno però, anche se in maniera molto diversa, entrambi questi soggetti fanno

parte del Quarto mondo.

Sapendo che il Quarto mondo è definito come quella parte della

popolazione e delle aree del globo escluse dalla società in rete, una domanda

sorge a questo punto spontanea: l’esclusione sociale è un categoria dicotomica,

per cui esisteranno unicamente le due dimensioni antitetiche dell’inclusione e

dell’esclusione? O al contrario è un processo, ovvero un continuum di livelli di

progressiva esclusione sociale che varia tra i due poli ipotetici della piena

inclusione e dell’esclusione totale?

Anche in questo caso, in continuità con tutti gli assunti che abbiamo

stabilito fin da principio, rifiutiamo qualsiasi proposito di bipolarismo e dualità.

Pertanto, anche l’esclusione sociale è un ipotetico continuum, ovvero un processo

che, nella società digitale basata sul paradigma tecnologico della logica a rete, può

riguardare sia gli individui, sia i territori e le aree geografiche, e i cui confini sono

mobili e cambiano in base al tempo, all’istruzione dei soggetti, alle pratiche

pubbliche e ai valori sociali61. Quando abbiamo definito il concetto di esclusione

sociale, basandoci sulla teoria di Castells, lo abbiamo definito come «il processo

mediante cui a individui e gruppi particolari viene sistematicamente negato

l’accesso a posizioni che consentirebbero loro una sussistenza economica

autonoma entro gli standard sociali previsti dalle istituzioni e dai valori vigenti in

un determinato contesto62».

61 Vedi capitolo 2, paragrafo 3.2 62 Castells (2003b, p. 78)

188

Ebbene, ora è il caso di adattare tale definizione a fini del nostro

ragionamento, ovvero di relazionarla al problema del Digital Divide: proviamo

quindi a coniare il concetto di “esclusione digitale”, ovvero il corrispettivo

“tecnologico” dell’esclusione sociale, come quel continuum di differenti livelli di

accesso alla tecnologie dell’informazione e della comunicazione che varia tra i

due poli ipotetici della mancanza totale di qualsiasi contatto tra tecnologia e

utente, dove per utente si intende il soggetto in questione, sia esso un individuo o

una data comunità, e dell’Accesso Reale.

Esistono pertanto due dimensioni parallele del concetto di esclusione

sociale: l’esclusione sociale stessa, che abbiamo spiegato e definito del secondo

capitolo, e l’esclusione digitale, che abbiamo appena coniato e definito. Quindi,

alla luce di tale definizione, l’inclusione del Quarto mondo nella società in rete

dipenderà contemporaneamente da due processi: l’inclusione sociale e

l’inclusione digitale. L’inclusione sociale del Quarto mondo si otterrà per mezzo

dello sviluppo umano, mentre l’inclusione digitale potrà essere raggiunta

fornendogli l’Accesso Reale. Ebbene, questo esercizio di riflessione e

ragionamento è in verità viziato e sbagliato per un ovvio motivo: il concetto non

appena coniato di “esclusione digitale”, in sostanza, non è altro che un clone, un

sinonimo, del termine che abbiamo fin ora utilizzato: Digital Divide. Quindi, in

sintesi, quella realtà sociale esclusa dalla società in rete che abbiamo chiamato

Quarto mondo è definita a partire dallo stesso Divario Digitale, che ne rappresenta

l’essenza. L’errore di ragionamento che abbiamo volutamente commesso, e che

ricalca i tentativi fatti da altri autori, come Warschauer e Hargittai e Di Maggio, di

dare una definizione alternativa del Digital Divide nell’inutile tentativo di

ampliarne il campo semantico63, ci serve per rendere chiaro quanto lo studio di un

fenomeno quale il Divario Digitale sia complicato, quanto difficile possa essere

cercare di inquadrarlo e ascriverlo all’interno di determinate ed arbitrarie

categorie e livelli, e quanto qualsiasi modello di analisi e comprensione del

problema in oggetto sarà conseguentemente limitante, viziato e fin sbagliato.

Se definire il Digital Divide è difficile se non impossibile, e allo stesso

modo risulta molto complicato determinare con precisione chi sono i “perdenti”,

gli esclusi dalla società in rete, le vittime del Digital Divide, allora, di

conseguenza, sarà altrettanto difficile individuare un modo, una strategia, volta la

63 Vedi Capitolo 2, paragrafo 2.2.1

189

superamento delle disuguaglianze nella distribuzione globale delle tecnologie. Ad

ogni modo, un tentativo deve essere fatto, fermo restando l’arbitrarietà e la

limitatezza di tale proposito, se non altro per questioni di “etica” accademica,

voglia di sapere e capire e spirito di giustizia ed equità. A questo punto, prima di

iniziare il nostro tentativo di ricerca di un modello utile al superamento del Digital

Divide, è però il caso di interessarci nello specifico dei divides esistenti

nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, in quanto

ci aiuteranno ad arrivare a comprendere e definire l’Accesso Reale.

4.3 I DIVIDES NELL’USO DELLE ICT

Il passo successivo nello studio dei diversi livelli del Digital Divide consiste

nell’andare ad analizzare le disuguaglianze riscontrabili nell’utilizzo che si fa

delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Fermo restando il fatto

che, «come il Divario Sociale e quello Globale non sono slegati tra loro, anche le

disuguaglianze nell’uso non sono svincolate da quelle di accesso, ma ne sono una

trasformazione64», se fino ad ora l’attenzione è stata principalmente posta sulle

differenze nell’accesso, da adesso ci addentreremo nella seconda dimensione

principale del Divario Digitale: l’uso. Definendo il Digital Divide come quel

fenomeno inerente il vasto continuum di disuguaglianze nell’accesso,

nell’utilizzo, e nei benefici tatti dall’uso delle tecnologie della comunicazione e

dell’informazione, esistente tra diversi soggetti presi in considerazione, siano essi

singoli cittadini di un paese, aggregati costruiti in base a criteri socio-demografici

(età, scolarità, sesso, reddito, religione e così via), stati del mondo, aggregati

internazionali, aree geografiche, continenti o il pianeta intero, abbiamo già

evidenziato la prima caratteristica del divario nell’uso delle ICT: anche in questo

caso abbiamo a che fare con un continuum, ovvero un vasto spettro di differenti

tipologie di utilizzo delle ICT non riassumibile nell’ipotetica distinzione tra i due

poli dell’utilizzo inefficace della tecnologie ed utilizzo appropriato ed efficace

delle tecnologia.

64 Sartori (2006, p. 42)

190

La nostra analisi delle disuguaglianze nell’uso sarà parziale e sintetica

perché, a mio parere, sono talmente tante e diverse le attività che si possono

svolgere in rete da sfuggire a qualsiasi tentativo di misura o stima attendibile. Ad

ogni modo vediamo di riassumere le più interessanti ricerche e teorie sociologiche

inerenti tale ambito. Innanzitutto è il caso di sottolineare il fatto che la raccolta di

dati e statistiche inerenti le disuguaglianze nell’uso anche questa volta è

rintracciabile quasi esclusivamente nei paesi occidentali più ricchi, ciò perché lo

stimolo ad andare ad indagare i tale ambito si è ovviamente manifestato in quei

paesi che per primi hanno visto l’accesso alla rete diffondersi in maniera elevata.

Un primo livello nell’analisi degli usi della rete consiste nell’andare a

misurare la frequenza di accesso e il luogo di accesso. L’assunto a cui fare

riferimento consiste nella supposizione del fatto che per sviluppare quella capacità

tecniche e cognitive utili per poter utilizzare la rete in modo proficuo sia

necessario accedere ad Internet con frequenza costante. In generale è molto

probabile che chi utilizza la rete regolarmente e quotidianamente acquisirà

un’esperienza tale da poter essere considerato un utente maturo e consapevole

nelle scelte e nelle attività svolte on line65. La frequenza d’uso e il tipo di attività

svolte on line sono poi influenzate anche dal luogo di accesso: accedere a casa, o

comunque su un supporto di navigazione personale, permette un’autonomia e

un’indipendenza nell’uso molto maggiori rispetto all’accesso in luoghi pubblici,

quali biblioteche, internet-point e via dicendo. Diverse ricerche hanno dimostrato

come le disuguaglianze nella frequenza e nel luogo di accesso siano influenzate da

quelle stesse variabili socio-demografiche che abbiamo analizzato

precedentemente riguardo il Divario Sociale. In particolare livello di istruzione,

genere, età e occupazione sembrano essere i fattori più incisivi nel determinare

variazioni nella frequenza e luogo di accesso66.

Un secondo livello di analisi consiste nell’andare specificatamente a

vedere le differenze riscontrabili tra gli utenti riguardo gli usi di Internet. La

domanda che ci si pone in questo caso è quale fine si pone l’utente nel navigare in

rete? Generalmente, le modalità di utilizzo della rete vengono classificate nelle

categorie svago, studio e lavoro. L’Istat ha rilevato come in Italia sette italiani su

dieci utilizzano Internet per divertimento, cinque su dieci per lavoro e circa 3 su

65 Cfr. Sartori (2006, p. 111) 66 Cfr. Sartori (2006, pp. 113-116)

191

dieci per esigenze di studio67. Anche in questo ambito molte ricerche hanno

evidenziato l’influenza delle variabili socio-demografiche nell’indirizzare e

selezionare usi distinti della rete. In particolare l’istruzione sembra essere il fattore

principale nel determinare le modalità di utilizzo di Internet, soprattutto per

quanto riguardo lo svago on line, dove è stato evidenziato come a più alti livelli di

istruzione corrispondano basse frequenze di utilizzo della rete a fine di

divertimento: in Italia al crescere del titolo di studio l’indice di utilizzo della rete

per divertimento diminuisce di dieci punti percentuali sia per le donne che per gli

uomini68.

Un terzo livello di analisi nelle disuguaglianze nel tipo di utilizzo della rete

consiste nel vedere che tipo di attività l’utente svolga in rete. Chiaramente le

attività che si possono svolgere su Internet sono innumerevoli e vanno dalla

ricerca di informazioni, all’acquisto di merci, all’ascoltare la radio e giocare ai

videogame. In questo ambito, la ricerca ha evidenziato come il fattore più

determinante nell’orientare il tipo di attività svolte in rete sia il bagaglio culturale

dell’utente: l’istruzione si conferma per l’ennesima volta come la variabile chiave

nel determinare l’utilizzo di Internet. Quelle variabili socio-demografiche che si

sono dimostrate fondamentali nel determinare i livelli di accesso e il tipo di

utilizzo della rete in tutti gli ambiti studiati precedentemente, cedono ora il passo

ad un fattore singolo più importante ed influente, il bagaglio culturale. La Figura

4.5 riportata in seguito, nella quale sono riassunti i risultati di una ricerca dell’Istat

relativa al tipo di attività svolta on line dagli italiani nel 2005 in rapporto alla

variabile genere, evidenzia come tale variabile non determini differenze

significative nel tipo di attività svolta. L’indagine, inoltre, mostra chiaramente

come l’attività on line svolta più frequentemente sia l’utilizzo della posta

elettronica, seguita da quel insieme di attività inerenti la ricerca di informazioni

di vario tipo, ma principalmente riguardo merci e servizi. Molte interessante il

fatto che tra le attività più svolte risulta esserci la ricerca di informazioni riguardo

la pubblica amministrazione: ciò significa una buona propensione dell’utenza di

Internet verso quel rapporto diretto tra cittadino e pubblica amministrazione che

abbiamo definito e-Government (Vedi Cap.3, par. 3.3). È pertanto necessario un

conseguente impegno dell’amministrazione nel rispondere e venire incontro

67 Da un indagine dell’ISTAT citata in Sartori (2006, p. 117) 68 Cfr. Sartori (2006, p. 119)

192

all’evidente richiesta della cittadinanza della creazione di una efficiente rete di

dialogo e partecipazione tra i cittadini e le istituzioni.

FFiigguurraa 44..55 PPeerrssoonnee ddii 66 aannnnii ee ppiiùù cchhee hhaannnnoo uuttiilliizzzzaattoo IInntteerrnneett iinn IIttaalliiaa nneeggllii uullttiimmii 33 mmeessii ppeerr aattttiivviittàà ssvvoollttaa ee sseessssoo.. AAnnnnoo 22000066

Fonte: ISTAT (2006)

Un discorso a parte deve però essere fatto per un ambito specifico: il

consumo per via elettronica. Salutato come una rivoluzione, come un nuovo

fondamentale canale commerciale tra produttori e consumatori, l’avvento dello e-

Commerce inizialmente è stato ben al disotto delle aspettative. Comprensibili

ragioni di fiducia, spesso i consumatori sono fortemente dubbiosi nel acquistare

on line prodotti che non possono vedere personalmente, e relative alle

problematiche che nascono dal mancato contatto fisico reale tra venditore e

consumatore, hanno determinato un’espansione iniziale molto lenta dello e-

Commerce. Senza addentrarci troppo nell’analisi dei fattori psicologici e sociali

che determinano il comportamento di acquisto e vendita on line degli individui, in

quanto poco inerenti il tema del Digital Divide, preme sottolineare il fatto che il

consumo sembra essere più legato a disposizioni individuali, abitudini di consumo

e modelli culturali, che a quelle variabili socio-demografiche che si sono

dimostrate il principale fattore nel determinare tutti gli altri livelli di utilizzo e

193

accesso alla rete69. Ad ogni modo, in questi ultimi anni il commercio elettronico è

in formidabile evoluzione ed in costante aumento. Realtà quali e.bay e

alibaba.com, tanto per citare i due esempi più celebri, rappresentano le punte di

diamante di un fenomeno destinato a diventare uno dei cardini dell’economia

mondiale. Del resto un’economia in rete non può prescindere dalla rete.

In conclusione, riassumendo, abbiamo visto come la grande varietà di

comportamenti ed attività svolti on line confuti l’idea che una volta ottenuto

l’accesso fisico ad Internet le disuguaglianze tra gli “info-haves” e gli “info have-

nots” spariscano, o siano quantomeno trascurabili. Le variabili socio-

demografiche si sono dimostrate anche questa volta fonti di disuguaglianza

primaria, seguite da altri fattori molto importanti, e spesso addirittura più

importanti, quali le risorse cognitive, il bagaglio culturale e il livello di istruzione

dell’utente. Ciò avvalora la nostra ipotesi del fatto che istruzione ed alfabetismo

siano i fattori chiave nel determinare disuguaglianze nell’accesso ed uso delle

ICT. In ultimo, sottolineiamo i limiti dell’indagine appena svolta. Il limite

intrinseco riguarda il fatto che è riferibile esclusivamente ai paesi più ricchi e

sviluppati. Abbiamo già spiegato il motivo di tale fatto e le distorsioni alla

percezione della realtà che determina. Un altro limite decisivo parte dall’assunto

stesso alla base dell’analisi appena compiuta: l’idea di andare a vedere e misurare

le differenze nel tipo di utilizzo della rete che fanno gli utenti. Come abbiamo già

introdotto, tale indagine può essere utile, generalmente, per quei soggetti

interessati a capire le abitudini degli utenti della rete per fini specifici. Per

esempio per le società di pubblicità, per le stesse compagnie che forniscono

l’accesso e per tutti quei soggetti che necessitano di informazioni precise ed

attendibili per ragioni economiche e di marketing. Sostanzialmente abbiamo a che

fare con dei sondaggi che, tipicamente, saranno utili a chi saprà coglierne qualche

beneficio o guadagno. Ovviamente questo non è il nostro caso. L’utilità di tali

ricerche ai fini della nostra indagine è quella di dimostrare l’esistenza di un ampio

universo di opportunità, di possibilità e di potenziali attività che Internet offre ai

suoi utenti. Cercare di determinare quel tipo specifico di utilizzo della rete più

utile, più mirato e più efficiente nel rispondere alle necessità e bisogni dell’utenza

è impossibile e concettualmente sbagliato. Ogni utente avrà i suoi specifici

bisogni e cercherà di soddisfarli attraverso l’utilizzo di Internet e delle ICT nel

69 Cfr. Sartori (2006, p. 128)

194

modo che ritiene più appropriato. Non sta a noi definire quale modo. L’obbiettivo

che ci dobbiamo porre è quello di fornire all’individuo le capacità e i mezzi per

capire qual è. Altrimenti la tecnologia, non importa quale o quali, non sarà mai

quel utile strumento “emancipatorio” e quel decisivo mezzo efficace per favorire

lo sviluppo umano, ma rimarrà un supporto vuoto, un “feticcio”, un artefatto utile

solo al mantenimento dello status quo o, peggio ancora, un’arma nelle mani di

quel segmento della società che la conosce, ne dispone e sa come utilizzarla per

avvantaggiarsene, trarne guadagno e per peggiorare le stratificazioni e gli squilibri

che già caratterizzano la società contemporanea.

Pertanto, dopo aver capito come la realtà sia molto complessa e non

facilmente comprensibile attraverso alcune statistiche, ritorniamo mentalmente al

fine che ci siamo posti inizialmente. Nello studiare le disuguaglianze nell’accesso

e nell’utilizzo della rete ci siamo infatti leggermente spostati dall’obiettivo della

nostra analisi: il Digital Divide. Essendoci posti il fine di definire e comprendere

il Divario Digitale è ora il caso di soffermarci sull’ultimo scopo: come colmare il

Digital Divide? Dopo averlo definito, spiegato, compreso ed analizzato è giunto il

momento di proporre un modello utile per il suo superamento.

Sappiamo che superare il Digital Divide vuol dire fornire al Quarto mondo

l’accesso alle ICT e la possibilità di utilizzarle al fine di soddisfare i propri

bisogni specifici, nell’ottica di favorirne la piena inclusione nella società in rete.

Ebbene, facendo un passo indietro, in quest’ottica lo studio delle diverse tipologie

di utilizzo della rete deve essere superato. Superato perché, innanzitutto, come

sappiamo è impossibile capire e definire un “tipo” di uso della rete migliore di un

altro, in quanto dipende dallo specifico contesto a cui ci riferisce e dalla specifica

realtà sociale in cui l’individuo, la comunità, o l’area geografica sono immersi.

Secondariamente perché l’obbiettivo che ci poniamo è il raggiungimento di una

capacità e possibilità di utilizzare le ICT in modo che si possa parlare di un

utilizzo effettivo e proficuo della tecnologia al fine di soddisfare i bisogni

specifici dell’attore sociale in oggetto. Nel prossimo capitolo vedremo alcuni

esempi di modelli di analisi e studio del Digital Divide utili per giungere a tale

risultato.

195

4.4 MODELLI DI ANALISI

In questa ottica di approccio al problema della squilibrata distribuzione delle ICT,

determinata dal tentativo di superare la dicotomia tra i livelli domestico e

internazionale, ovvero tra divario Globale e Sociale, vediamo dunque di

analizzare alcuni modelli che, sotto alcuni certi punti di vista, rispondono proprio

a queste nostre esigenze. In realtà nessuno di essi, per diverse e specifiche ragioni,

non rappresenta il modello ideale che ci poniamo di raggiungere, anche perché

probabilmente non esiste. Se è vero che il Digital Divide è un problema

complesso che si manifesta in modi diversi ed in base a problematiche eterogenee

nei molti paesi del mondo e tra gli individui e i gruppi che si prendono in

considerazione, allora, determinare e proporre una metodologia di analisi e

intervento riguardo tale fenomeno sarà estremamente difficile, per non dire

impossibile, e forse fin sbagliato ed inutile. Ribadisco che, a fronte di una

problematica tanto complessa e tanto dipendente dalla dimensione locale e al

contesto specifico a cui si fa riferimento, trovare un metodo unico ed

universalmente valido di analisi è quasi utopia.

Ciò nonostante non bisogna rassegnarsi all’evidenza e smettere di provare

a raggiungere tale traguardo quasi impossibile, perché continuare a studiare,

analizzare, chiarire e comprendere il Digital Divide è necessario, altrimenti, il

rischio che si corre, è di abbandonarsi a futili speranze di auto-livellamento e

auto-risoluzione delle disuguaglianze nella diffusione delle ICT, ovvero fare

affidamento a quelle ipotesi liberiste della normalizzazione che tanto abbiamo

criticato e delle quali abbiamo evidenziato i disarmanti limiti e controsensi,

oppure, in alternativa, di continuare ad osservare le azioni e gli interventi che i

vari attori sociali coinvolti dal fenomeno intraprendono, senza relazionarsi alle

controparti e perseguendo fini ed obiettivi specifici, spesso antagonisti, a volte

egoistici e, soprattutto nella prassi, sbagliati ed inutili.

Come ho già avuto modo di sottolineare alla base del fenomeno del Digital

Divide vi è un problema di definizione del concetto di accesso e utilizzo delle

tecnologie. Per accesso si intende innanzitutto possibilità di utilizzo nel senso

"fisico": avere a disposizione un computer, avere la connessione ad Internet, avere

un telefonino sono alcuni esempi del caso. Ma è importante non soffermarsi a

questo primo aspetto del problema, comunque basilare e fondamentale, e cercare

196

di definire in modo più approfondito il concetto di "Accesso Reale". Tanto per

chiarire il problema basta una semplice considerazione: a cosa può servire un

computer se l'utente non sa utilizzarlo? Fisicamente la tecnologia sarà

"accessibile", ma in realtà non potrà essere utilizzata. Il concetto di "Accesso

Reale" mira proprio ad andare oltre il primo livello, l'accesso fisico, per cercare di

definire quel minimo grado di contatto tra utente e tecnologie per cui si possa

parlare di "effettivo utilizzo della tecnologia".

Quello che vogliamo raggiungere è la determinazione di un procedimento

teorico che ci permetta di definire l’Accesso Reale, ovvero quel insieme di

possibilità materiali, nel senso di accesso fisico e disponibilità economica,

capacità cognitive e conoscenze tecniche a disposizione del singolo utente

affinché possa utilizzare le ICT al fine di soddisfare i propri bisogni e le proprie

necessità. Ripeto, si tratta di un processo teorico, starà poi alla volontà del

singolo, della comunità, dell’organizzazione, dello stato o dell’attore sociale che

si voglia trasformare tale teoria in prassi. Per tale ragione, il modello che

giungeremo a determinare sarà al contempo specifico, in quanto si cercherà di

definirlo a partire da tutti i problemi e le caratteristiche della relazione tra

individuo e tecnologia che abbiamo visto nel corso del nostro studio, e generale, o

duttile, in quanto dovrà essere abbastanza malleabile da adattarsi alle specifiche

esigenze dei singoli individui, comunità o realtà sociali, e alla specificità del

contesto.

Vediamo quindi alcuni modelli proposti da diversi soggetti, a volte

scienziati sociali, altre volte Ong, comunque sempre attori interessati alla

comprensione e superamento del Digital Divide.

4.4.1 METODO WARSCHAUER: LE QUATTRO RISORSE

Una prima valida proposta metodologica di studio del Digital Divide

multidimensionale, cioè che và oltre l’accesso fisico misurato in base a quelle

categorie bipolari degli “info-haves” e “info have-nots”, e che supera la

dicotomia nazionale / internazionale è quello di Mark Warschauer nel suo

197

“Technology and social inclusion: rethinking the digital divide”70. L’autore

propone un approccio al tema del Digital Divide che si fonda su quattro risorse

principali, quattro livelli di accesso e utilizzo delle ICT necessari perché si possa

ottenere un “accesso sociale” delle tecnologie, o meglio, perchè si arrivi ad una

piena inclusione sociale degli individui. Per “inclusione sociale” Warschauer

intende «la capacità degli individui, delle famiglie e delle comunità di partecipare

pienamente alla società e di controllare i propri destini. Essa prende in

considerazione una varietà di fattori relativi alle risorse economiche, alle

possibilità di occupazione, all’educazione, la salute, la cultura, lo svago e

l’impegno civile71».

Le risorse che permettono la piena inclusione sociale sono:

1. Risorse fisiche: la disponibilità di “devices” and “conduits”, ovvero

quel insieme di risorse tecnologiche che permettono l’accesso fisico alle ICT: in

sostanza computer e connessioni ad Internet.

2. Risorse digitali: si riferiscono a quel insieme di informazioni e

contenuti reperibili on-line, con particolare attenzione alla necessità di contenuti

che, per essere interessanti e rilevanti per gli utenti devono essere espressi in una

lingua comprensibile al destinatario ed utili per soddisfare i suoi bisogni.

3. Risorse umane: la capacità degli utenti di decifrare ed interpretare le

informazioni reperite in Internet al fine di poterne usufruire pienamente, in questo

ambito l’attenzione è centrata sulle dimensioni della Digital Literacy e

dell’istruzione e formazione.

4. Risorse sociali: l’insieme delle politiche governative necessarie per

favorire la diffusione ed il pieno utilizzo delle ICT e la dotazione di capitale

sociale a disposizione del singolo. Per capitale sociale si intende, a livello

microsociale dell’individuo, l’insieme di risorse sociali attivabili da parte di un

soggetto inserito in numerosi e diversi ambiti di relazione sociale, a livello macro,

l’insieme di valori e norme che caratterizzano una determinata comunità,

riassumibili nelle categorie della cultura civica e politica72.

70 Cfr. Warschauer (2003) 71 Warschauer (2003, p. 8) Traduzione mia 72 Cfr. Sartori (2006, nota n° 17, p. 49)

198

Nella teoria di Warschauer, se queste quattro risorse saranno realmente

disponibili, ed in questo senso rappresentano una sorta di requisiti, gli individui

saranno pienamente inclusi nella società. Alla base di questo processo di

inclusione vi sono le abilità di accedere, adattarsi e creare nuova conoscenza

attraverso le ICT. Tali abilità, che sono ottenibili attraverso le quattro risorse

sopraccitate, permettono alle persone di utilizzare le tecnologie dell’informazione

e della comunicazione per fini significativi, e, in questo modo, le ICT diventano

«parte della rete neurale della mente e quindi parte della rete sociale

dell’umanità73». Questo processo determina la trasformazione delle nuove

tecnologie in strumenti essenziali per promuovere lo sviluppo sociale, ma non

solo, perchè Internet non è solo uno strumento, un mezzo, ma un nuovo spazio

sociale che ristruttura le relazioni sociali degli individui74.

Il modello proposto da Warschauer è molto valido perché, innanzitutto va

ben oltre l’approccio dicotomico della mancanza o presenza dell’accesso fisico e,

inoltre, perché è pienamente improntato da un metodo di analisi che

costantemente e continuamente cerca di considerare ed analizzare i fenomeni della

disuguaglianza nella distribuzione delle ICT e della esclusione sociale sia a livello

nazionale che a livello internazionale. L’attenzione dell’autore è poi

maggiormente centrata su quella parte del mondo che abbiamo definito Quarto

Mondo: il problema centrale è come favorire l’inclusione sociale di quella parte

degli individui che è esclusa dalla società dell’informazione. La risposta a questo

interrogativo è ovviamente nell’utilizzo delle ICT come strumento di inclusione e

di sviluppo sociale.

Questa breve sintesi delle idee di Warschauer basta per rendere chiaro

quanta sintonia ci sia tra le sue idee e il nostro approccio che, infatti, è stato

palesemente influenzato e suggerito dall’opera di questo autore. Pertanto,

personalmente ritengo la metodologia di analisi del Digital Divide proposta da

Warschauer sia una delle più serie, coerenti e attendibili tra quelle elaborate fino

ad ora non solo all’interno del mondo accademico e scientifico, ma anche

relativamente alla ricerca e studio sociale in generale.

73 Warschauer (2003, p. 215) Traduzione mia 74 Cfr. Warschauer (2003, p. 215)

199

4.4.2 IL MODELLO UNARETE

Unarete75 è un’associazione italiana nata nell’autunno del 2002 che mira ad

promuovere il dibattito sui temi del Divario Digitale. Tra le molte iniziative e

analisi svolte, questa associazione a proposto anche un suo modello per

l’individuazione degli stadi del Digital Divide. Nelle intenzioni di Unarete vi è

quella di cercare di definire modello condiviso, fosse anche un framework

approssimativo, che permetta di identificare, attraverso strutture più o meno

misurabili, il livello di diffusione e sviluppo delle tecnologie dell’informazione e

della comunicazione.

Il metodo Unarete76 procedere su più livelli: il primo si basa

sull’individuazione degli stadi “evolutivi” dei due poli presi in considerazione,

ovvero l’individuo, cioè il singolo alle prese con le nuove tecnologie digitali, è

l’intera società dell’informazione, intesa come sistema di regole e di supporti per

lo sviluppo tecnologico. Per quanto riguarda il livello individuale, vengono

identificati alcuni parametri di misurazione:

1. Accessibilità e uso della banda larga

2. Utilizzo o meno della telefonia cellulare e fissa

3. Modalità di utilizzo dell’e-mail

4. Modalità di utilizzo dell’informatica individuale

5. Utilizzo o meno di servizi internet

6. Utilizzo o meno di strumenti integrati, quali per esempio bluetooth e

wireless

Per quanto riguarda l’analisi dello stato della società dell’informazione,

secondo questo modello è innanzitutto necessario rifarsi ad una approssimazione

che prenda in considerazione l’approccio dei singoli stati nazionali, perché la

maggior parte dei processi sono definiti nel quadro di iniziativa delle

amministrazioni e dei governi, nei quali, sia pur in modo ineguale, la società

dell’informazione si riflette e si identifica. In questo caso i parametri a cui fare

riferimento sono:

75 Vedi http://www.unarete.org 76 Cfr. Paolo Zocchi “Il Digital divide globale” in Buongiovanni et al. (2003, pp. 103-108)

200

1. Stato delle reti e delle connessioni di rete a banda ristretta, a banda

larga o wireless

2. Sistema legislativo vigente in relazione all’uso e la fruizione di

servizi internet e di rete

3. Diffusione dei servizi di e-Government

4. Educazione e formazione culturale nel campo dell’informatica di

base e dell’uso delle tecnologie digitali

5. Penetrazione dell’open source

6. Sensibilità delle imprese e della pubblica amministrazione al

cambiamento organizzativo

7. Posizionamento delle imprese in relazione alla diffusione dell’e-

Commerce

8. Democrazia elettronica

A partire da queste indicazioni, Unarete propone la costruzione di due

gruppi di indicatori, uno a livello individuale e uno a livello nazionale, che, in

dieci stadi discreti possano coprire tutti i possibili stati dell’individuo e della

società nei confronti della società dell’informazione e delle nuove tecnologie

digitali. Tali indicatori non sono oggi ad un livello del tutto che discrezionale, per

il quale i valori riconoscibili non possono che essere frutto di una misurazione

generale. L’affinamento del modello potrà permettere in futuro di definire con

maggior accuratezza le componenti di dettaglio del modello e, quindi di affinarne

la precisione. Il modello in dieci stadi per l’individuazione e la misurazione del

Digital Divide a livello individuale si compone dei seguenti indicatori:

1. Si ha accesso a banda larga sia via cavo che attraverso servizi

wireless, e si usa lo strumento della Rete per fruire di servizi di e-Commerce e e-

Government; La Rete viene usata anche frequentemente per entertainement e per

lavoro; l’e-mail è usata per la maggior parte dei contatti, la si consulta attraverso

una pluralità di devices e si dispone di centinaia di indirizzi che vengono utilizzati

a seconda delle esigenze; si usano strumenti integrati. Si vive in un sistema di

perenne connessione (everywhere-everytime).

2. L’accesso alla banda larga avviene più spesso dell’accesso “dial-up”

e si è comunque raggiunti da servizi veloci a banda larga. L’e-Government è

diffuso in modo capillare ma non pienamente utilizzato. Si effettuano acquisti

201

sulla rete e semplici transazioni di tipo fiscale. Si usano conti correnti quasi

esclusivamente on line. Si ha un uso corrente e frequente dell’e mail. Vi è un

accesso a strumenti integrati che vengono comunque usati in modo saltuario.

3. Si usa Internet costantemente ma la gran parte delle volte a bassa

velocità. Si conoscono i servizi di e-Government e di e-Commerce ma senza

utilizzarli. Si usa l’e-mail come principale strumento di comunicazione. Si apre un

conto corrente on line. Si cercano strumenti integrati.

4. Si usa spesso Internet in dial-up; si consulta la mail quotidianamente

ma con grande difficoltà per quanto riguarda i files allegati più voluminosi. Si

mantiene un’agenda elettronica. Si comincia ad utilizzare un livello di

integrazione tra computer, palmare e telefono cellulare.

5. Si usa Internet per ricerche abbastanza di frequente. Si consulta l’e-

mail due o tre volte a settimana. Si usano frequentemente gli strumenti di

produttività individuale, quali software da ufficio, come per esempio word

processor.

6. Si usa Internet saltuariamente e si ha un account e-mail.

Preferibilmente, però, si utilizzano le e-mail altrui.

7. L’accesso alla rete e alla telefonia viene utilizzato ma con diffidenza.

Si usa direttamente il telefono, ma l’uso di Internet è quasi nullo. Non si hanno

nozioni dell’uso di un browser. Si fa uso degli sms.

8. Vi è accesso alla rete e alla telefonia ma poca o nessuna

alfabetizzazione informatica (Digital Literacy). Non ci si è mai collegati a Internet

e non si è mai serviti di servizi telefonici sofisticati. Si usa telefonia mobile.

9. L’accesso alla rete e alla linee telefoniche esiste ma è poco

affidabile. L’alfabetizzazione informatica è virtualmente inesistente e vi sono solo

posti telefonici distanti e raggiungibili solo su specifica esigenza

10. Non si ha alcun accesso alla rete né a linee telefoniche. Non si ha

alcuna alfabetizzazione informatica e non si ha alcuna cognizione dello sviluppo

della informatica. Nella maggior parte dei casi non si sa usare un telefono. Si vive

in un sistema di assenza totale di connessione (nowhere-never).

Il modello in dieci stadi per l’individuazione e la misurazione del Digital

Divide nazionale si compone dei seguenti indicatori:

202

1. Il paese è dotato di fibra ottica o di sistema wireless in modo

completo. Tutta la popolazione è raggiunta da banda larga e ampiamente

alfabetizzata e aggiornata. L’e-Government coincide con il cambiamento

organizzativo dell’amministrazione pubblica in cui la cultura del “change

management” si è affermata. Nella scuola e nell’università si fa ricerca su

Internet. I servizi di e-Governemnt sono completi e ampiamente diffusi. Si

affermano criteri e sistemi di democrazia elettronica. L’open source è largamente

diffuso e le imprese hanno definito modelli di business che ne prevedono

l’adozione generalizzata. Vi è ampia liberalizzazione. Si vive in un sistema di

perenne connessione.

2. L’accesso alla banda larga è abbastanza diffuso nel paese, ma le zone

più marginali non sono raggiunte. Scuola e università fanno largo uso della rete e

vi è una forte penetrazione degli strumenti informatici. Il cambiamento

organizzativo ha buona presa all’interno della pubblica amministrazione ed è

ormai pienamente affermato nelle imprese. Si sperimentano operativamente

sistemi di democrazia e elettronica e di telecasting. Lo stato si impegna

fortemente nella diffusione dei sistemi di e-Government e le imprese investono in

e-Commerce.

3. La banda larga è in via di diffusione e copre ampie zone delle

principali città. Le scuole hanno personal computer e usano Internet fornendo

un’alfabetizzazione informatica di base a tutti gli allievi. Vi sono piani di e-

Government e l’e-Commerce è in fase crescente. Vi sono sperimentazioni di voto

elettronico. Si amplia il dibattito sull’open source. Il cambiamento organizzativo

diventa un elemento di discussione all’interno della pubblica amministrazione e

ha degli effetti sulla progettazione dei sistemi informativi.

4. La banda larga è ancora poco diffusa e vi sono piani per la cablatura

o la realizzazione di sistemi wireless. Copertura quasi completa per il mobile. Le

scuole hanno buone dotazioni. Le imprese ad alta tecnologia sono supportate. L’e-

Government è ancora in fase embrionale.

5. Buon sistema di rete telefonica ma banda larga virtualmente

inesistente. Telefonia mobile ampiamente supportata da ripetitori. Esistono siti

governativi a vario livello.

6. La rete telefonica funziona in modo accettabile. Le connessioni

raggiungono quasi tutti. Si diffonde la telefonia mobile. Le scuole e le università

203

utilizzano i pochi mezzi che hanno a disposizione per diffondere

l’alfabetizzazione informatica.

7. Rete telefonica parziale. Inizio della telefonia mobile. Non tutti i

ministeri hanno un proprio sito. Le scuole insegnano informatica, ma non tutte. Le

università hanno connessione a Internet. La legislazione concerne solo l’uso della

telefonia.

8. Il paese è dotato di linee telefoniche che servono tutti i centri e i

luoghi pubblici anche se non raggiungono la maggior parte delle abitazioni

private. Le zone fuori dalla città rimangono virtualmente isolate. Solo gli

“expatriates” e pochi funzionari pubblici fanno uso della rete. Alcune scuole sono

dotate di pochi PC

9. Il paese è dotato di una rete telefonica ancestrale nei centri abitati e

inesistente altrove. Scarsissima copertura per la rete mobile. Non vi è istruzione e

alfabetizzazione informatica

10. Non vi è alcuna connessione in fibra ottica e le linee telefoniche sono

scarse e inaffidabili. La rete di telefonia mobile è virtualmente inesistente fuori

delle grandi città. Le scuole e le università non sono dotate di sistemi informatici.

Gran parte delle professioni non ha possibilità di alcun supporto da parte delle

tecnologie dell’informazione. L’azienda telefonica, se esiste, è a capitale straniero.

Non esiste alcuna legislazione in merito. Si vive in un sistema di assenza di

connessione alla rete delle reti.

È la stessa Unarete a sottolineare il fatto che entrambe queste serie di stadi

hanno il vantaggio sostanziale e il difetto formale di vivere di forti

approssimazioni. Nelle intenzione dei suoi promotori, questo modello dovrebbe

creare, attraverso l’unione e interazione dei due livelli individuale e nazionale,

«una sorta di griglia del Digital Divide per la quale si possono definire le

posizioni dell’individuo nell’ambito della società dell’informazione77».

Pertanto, per esempio, sapendo che all’interno di ogni compagine

nazionale esistono fasce di popolazioni e individui con un approccio più o meno

spinto alle tecnologie dell’informazione e dunque fasce diversificate di approcci

relativamente alla propria posizione, Zocchi fa alcuni esempi di applicazione di

77 Cfr. Zocchi (2003, p. 107)

204

questo modello a casi ipotetici e contingenti, tentando di simulare alcune

situazioni plausibili nella realtà odierna: probabilmente un pastore nomade del

nord del Kenya, che vive in un contesto regionale di mancanza quasi totale di

strumenti di comunicazione e sia egli stesso totalmente disinformato in materia,

avrà un posizionamento [0-0] nella griglia di individuazione del Digital Divide di

Unarete. All’estremo opposto, sempre ipoteticamente, avremo un ricercatore di

Helsinki con un posizionamento [9-9] o [10-10], in quanto fortemente educato e

formato, sin dalla scuola dell’obbligo, all’utilizzo delle ICT e che vive immerso in

un contesto quasi ottimizzato dal punto di vista degli accessi alle diversi reti di

comunicazione. Al tempo stesso, nelle stesse due regioni, possono esserci persone

con forte alfabetizzazione informatica o meno, dunque individui che nella griglia

del Digital Divide potranno avere posizionamenti di tipo [7-0] o [2-10].

Paolo Zocchi propone anche un esempio grafico (Figura 4.6) che ci aiuta a

comprendere il funzionamento della griglia per il Digital Divide.

Figura 4.6 MMooddeelllloo UUnnaarreettee:: iill ““ppoossiittiioonn ggrriidd”” ddeell DDiiggiittaall DDiivviiddee

Fonte: Buongiovanni et al. (2003, p. 108) Andando a posizionare sugli assi cartesiani i livelli di Digital Divide

individuale e nazionale, che saranno misurati in base agli indicatori che abbiamo

visto prima, si creerà una griglia di possibili livelli di accesso ed utilizzo delle

ICT, per cui, il livello individuale assume una valenza maggiore, che l’autore

205

identifica con il chiaro termine “inclusione” perché, anche in quei paesi con un

alto grado di informatizzazione e diffusione delle ICT, quelle persone non istruite

ed interessate al loro utilizzo saranno comunque esclusi dalla società

dell’informazione.

Il modello Unarete, a mio parere, è molto interessante e abbastanza

innovativo, allo stesso tempo però soffre anche di alcuni limiti evidenti. Partendo

dai pregi, è il caso di sottolineare il riuscito connubio tra la dimensione nazionale

e la dimensione individuale dell’accesso alle tecnologie. Positiva è anche l’enfasi

posta sulle capacità tecniche, culturali e cognitive individuali del singolo utente,

che per prime rappresentano un forte vincolo all’adozione della tecnologia.

Il modello soffre però di un approccio alla comprensione e determinazione

del Digital Divide stesso profondamente viziato. Si tratta di un errore nelle

fondamenta stesse della metodologia proposta, dovuto, secondo me, a mancanza

di chiarezza nel definire l’obbiettivo preposto e i destinatari del ragionamento.

Pensare di proporre un modello per la comprensione e, forse, il superamento del

Digital Divide significa determinare un framework che possa essere valido per la

maggioranza dei casi possibili e che quindi sia applicabile nel maggior numero di

situazioni, reali o ipotetiche, possibili. Pertanto non si può pretendere di

determinare a priori degli stadi “evolutivi”, che sono alla base dell’analisi stessa,

in maniera così precisa e vincolante: è una scelta troppo arbitraria e lontana dalla

realtà. Soprattutto nel caso del livello individuale, definire il vasto continuum di

possibili livelli di accesso ed utilizzo delle ICT nell’insieme: accessibilità e uso

della banda larga, utilizzo o meno della telefonia cellulare e fissa, modalità di

utilizzo dell’e-mail, modalità di utilizzo dell’informatica individuale, utilizzo o

meno di servizi internet e utilizzo o meno di strumenti integrati, è fin ridicolo.

Elasticità e multidimensionalità, alcuni dei perni attorno a cui abbiamo costruito

l’intero dibattito relativo al Digital Divide, in questa sede non sono minimamente

contemplati.

Lo stesso si può dire per quanto riguarda i due gruppi di indicatori, a

livello individuale e a livello nazionale, che dovrebbero rappresentare «dieci stadi

discreti che possano coprire tutti i possibili stati dell’individuo e della società nei

confronti della società dell’informazione e delle nuove tecnologie digitali78».

Unarete pretende di ridurre la società dell’informazione, addirittura sia a livello di

78 Cfr. Paolo Zocchi “Il Digital divide globale” in Buongiovanni et al. (2003, p. 104 )

206

analisi microsociale che macrosociale, a dieci stati predefiniti in maniera precisa e

arbitraria. Una domanda sorge spontanea: com’è possibile che la società

contemporanea possa essere riconducibile a dieci livelli precisi e arbitrari come

quelli definiti da questo modello? La risposta è semplice: impossibile.

Ora, su questo punto poi l’opinione del sottoscritto è esattamente agli

antipodi di quella di Zocchi e di Unarete: la specificità e la schematicità fissa della

metodologia proposta, che per me sono un limite, o meglio un errore, palese,

invalidante e che vizia l’intero modello, per Zocchi al contrario sono si limitate,

ma nel senso che non sono ancora «ad un livello del tutto discrezionale, per il

quale i valori riconoscibili non possono che essere frutto di una misurazione

generale. L’affinamento del modello potrà permettere in futuro di definire con

maggior accuratezza le componenti di dettaglio del modello e, quindi di affinarne

la precisione79».

4.4.3 GLI OTTO LIVELLI DI WILSON

Un altro valido e serio modello di analisi è quello proposto da E. J. Wilson.

Questo modello, tratto dal libro “The information revolution and developing

countries”80, distingue otto categorie di accesso, otto livelli che, se soddisfatti,

permetteranno un contatto efficace con le tecnologie dell’informazione e della

comunicazione:

1. Accesso fisico: riguarda la distanza che separa gli utenti dalle ICT nei

termini di distanza geografica dalle infrastrutture, in un’area geografica definita.

2. Accesso finanziario: riguarda la capacità dei singoli utenti potenziali,

o di comunità allargate, di accedere economicamente alle ICT.

3. Accesso cognitivo: è inerente le possibilità per un soggetto

determinato di reperire e usare le informazioni che necessita attraverso l’utilizzo

delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

4. Accesso progettuale: è relativo allo sviluppo di una interfaccia

uomo-macchina a disposizione di una comunità, nel senso di creare un rapporto

79 Ibidem 80 Cfr. Wilson (2004)

207

tra utente e ICT per cui le tecnologie si adattino ai bisogni diversi dei molteplici

utenti e soddisfino i bisogni umani, siano essi fisici, culturali o strutturali.

5. Accesso contenutistico: è strettamente legato al problema del divario

linguistico. Per garantire un accesso utile alle informazioni reperibili tramite le

ICT è necessario che esse siano disponibili nei linguaggi appropriati, ovvero che

incontrino le competenze linguistiche degli utenti.

6. Accesso produttivo: riguarda la capacità degli utenti di generare

informazione. Bassi livelli di alfabetizzazione e istruzione, digitale e non,

determinano enormi barriere nella possibilità dei singoli di produrre contenuti

attraverso le ICT utili sia a loro stessi e alla loro comunità, sia a chiunque possa

interessarsene. Questa problematica è particolarmente sentita nei paesi in via di

sviluppo dove, per barriere linguistiche e formative, la generazione di contenuti è

in fortissimo ritardo rispetto al resto del mondo.

7. Accesso istituzionale: è riferito all’insieme della leggi, norme,

procedure e sistemi organizzativi che regolano il contatto con le ICT delle

collettività. Esistono infatti ostacoli e limiti istituzionali all’utilizzo delle ICT in

molti paesi del mondo, come ad esempio in Cina e Corea del Nord.

8. Accesso politico: in questo livello Wilson colloca un concetto

multidimensionale. L’accesso politico dipende da diversi fattori: innanzitutto dalla

volontà e consapevolezza dei governanti di favorire la diffusione delle ICT per

migliorare le condizioni economiche, sociali e culturali della cittadinanza. In

secondo luogo è frutto di un processo di «glocalizzazione delle risorse

economiche, tecnologiche e contenutistiche che porta a fondere elementi

globalmente diffusi con realtà locali e in cui gli impieghi delle ICT possano

portare ad un reale e sostanziale miglioramento di una popolazione perché in

grado di risolvere problemi e soddisfare necessità peculiari di quella stessa

popolazione81». Infine, l’accesso politico dipende dalle possibilità di influenzare

dal basso le norme e le configurazioni istituzionali che riguardano le ICT, nel

senso di libera espressione dei consumatori e degli utenti riguardo le

caratteristiche delle strutture tecnologiche realmente adeguate alle esigenze locali.

Questi otto livelli di accesso, concorrono alla creazione di un accesso alle

tecnologie dell’informazione e della comunicazione prima “formale” e poi

81 Anzera e Comunello (2005, p. 37)

208

“efficace”. L’accesso formale si ha quando è presente l’infrastruttura necessaria

per poter usufruire delle ICT. Per poter raggiungere una situazione di accesso

efficace è necessario andare ben oltre la semplice fornitura dell’accesso fisico e

delle infrastrutture tecnologiche. Nell’ottica di Wilson l’accesso efficace si

raggiunge attraverso l’adeguamento delle ICT alle necessità e bisogni degli utenti.

Il processo ideale di raggiungimento del migliore accesso efficace possibile passa

attraverso la realizzazione degli otto livelli di accesso sopraelencati. Livelli che

quindi sono sostanzialmente predisposti in maniera gerarchica, per cui ogni stadio

costituisce il perno su cui cercare di raggiungere il successivo. Wilson fa anche un

esempio di interventi necessari per la realizzazione di questo percorso verso

l’eccellenza, indicando come soddisfare i requisiti per ogni livello82:

1. Accesso fisico: promuovere infrastrutture e aumentare le

applicazioni delle ICT.

2. Accesso finanziario: promuovere gli investimenti e alimentare le

politiche verso i consumatori.

3. Accesso cognitivo: formare docenti, studenti e realizzare progetti di

apprendimento digitale.

4. Accesso progettuale: migliorare l’impiego delle ICT da parte della

popolazione locale.

5. Accesso contenutistico: ridurre le restrizioni e censure alla

produzione di contenuti locali, favorire lo sviluppo di contenuti e importare

informazioni adeguate alle esigenze locali.

6. Accesso produttivo: alimentare l’innovazione e il miglioramento

dell’offerta contenutistica esistente.

7. Accesso istituzionale: spingere per l’attivazione di politiche di

espansione dell’impiego delle ICT da parte delle istituzioni governative.

8. Accesso politico: creazione di processi di feedback tra le istituzioni e

i cittadini, promuovere programmi di e-Government.

In sintesi, la metodologia proposta da Wilson è centrata su una lotta al

superamento del Digital Divide che tiene conto, in primo luogo, dei bisogni delle

comunità locali e dei singoli utenti. Personalmente la considero molto valida,

perché non si ferma al livello fisico e infrastrutturale dell’accesso, sottolineando

82 Cfr. Anzera e Comunello (2005, p. 41)

209

quanto il raggiungimento di un pieno ed effettivo utilizzo delle tecnologie

dell’informazione dipenda fortemente da fattori culturali, cognitivi, politici e

contenutistici. Il modello di Wilson è molto interessante anche perché riesce a

considerare nella sua analisi sia la dimensione individuale, microsociale, che

quella comunitaria o macrosociale, riuscendo in tal modo a superare quella

limitante dicotomia tra divario Globale e Sociale che abbiamo fortemente

criticato.

Inoltre, è il caso di prestare particolare attenzione al sesto livello del

modello Wilson: l’accesso produttivo, ovvero la capacità degli utenti della rete di

produrre essi stessi informazione e di renderla disponibile on line. Come vedremo

nel sesto capitolo, si tratta di uno dei fattori chiave nella strada verso il

superamento del Divario Digitale: una produzione più equa ed eterogenea di

contenuti e informazioni, che al giorno d’oggi sono invece prevalentemente creati

dal mondo occidentale, è il passo necessario affinché la rete divenga una fonte di

informazioni per il maggior numero possibile di persone, di qualsiasi etnia,

cultura, religione e pensiero esse siano. Finché ciò non avverrà, Internet rimarrà

un enorme contenitore di informazione autoreferenziale, cioè utile esclusivamente

a quella ristretta cerchia di utenti, circoscritti in quell’ipotetica area del pianeta

definibile l’occidente sviluppato, che ne sono essi stessi i produttori.

4.4.4 HARGITTAI E DI MAGGIO: MODELLO A 5

DIMENSIONI

Questa metodologia è stata inizialmente proposta da Paul Di Maggio e Eszter

Hargittai nel 200183, ed è stata rivisitata, in particolare per quanto riguarda le

disuguaglianze nell’uso delle ICT, dalla sola Hargittai nel 200384. Alla base di

questo modello vi sono cinque indicatori che rappresentano i differenti tipi e

livelli di utilizzo che si può fare di Internet: in sostanza si tratta di cinque misure

che descrivono il livello di capacità e di abilità con cui un individuo agisce nella

83 Cfr. Di Maggio e Hargittai (2001) 84 Cfr. Hargittai (2003)

210

nuova arena sociale creata dalla rete delle reti85. Riassumiamo questi cinque

indicatori:

1. Disponibilità di mezzi tecnici: le differenze nella dotazione

tecnologica, sia hardware che software, degli utenti incidono profondamente sulle

tipologie di utilizzo di Internet e di navigazione in rete. Una scarsa ed obsoleta

dotazione tecnica spesso determina difficoltà nella gestione di risorse

multimediale di ultima generazione, la navigazione in rete diventa quindi molto

limitata e di conseguenza meno divertente, utile e piacevole. A sua volta questo

causa un all’allontanamento dell’utente dalle tecnologie, un uso meno frequente di

Internet e la riduzione delle motivazioni, degli stimoli e delle capacità cognitive di

approccio alle ICT.

2. Competenza digitale: definibile come la capacità di rispondere

intuitivamente e fruttuosamente alle opportunità offerte da Internet e le nuove

ICT, rileva l’esistenza di un “know-how” specifico per sfruttare ciò che la rete

può offrire nella vita professionale e sociale86. In questo ritorniamo al problema

della diffusione della Digital Literacy di cui ci siamo occupati nel capitolo

precedente.

3. Sostegno delle reti sociali: è l’insieme di quei fattori positivi che

favoriscono l’avvicinamento iniziale, l’adozione delle ICT ed il sostegno morale e

tecnico per spingere ad un uso più articolato e soddisfacente delle tecnologie, che

provengono dalle reti sociali nelle quali il singolo soggetto è inserito. Amici,

familiari, colleghi e chiunque si voglia rappresentano una risorsa cognitiva e

sociale, a volte anche economica, che può favorire o ostacolare l’individuo ad

adottare ed utilizzare appieno le tecnologie dell’informazione e della

comunicazione.

4. Autonomia di uso: l’insieme di fattori e situazioni che influiscono

sulla libertà, la possibilità e l’autonomia del soggetto nell’utilizzare Internet e le

ICT per i propri interessi personali. Accedere alla rete in luogo pubblico o in

ambito lavorativo, dove per esempio vi possono essere restrizioni di tempo, spazio

e filtri che controllano il tipo di siti web navigabili, può limitare fortemente

l’autonomia e l’indipendenza del singolo nell’utilizzo di Internet.

85 Cfr. Sartori (2006, p. 40) 86 Cfr. Hargittai (2003) cit. in Sartori (2006, p. 41)

211

5. Esperienza: diversi studi hanno evidenziato come l’esperienza,

misurata nel numero di ore e giorni trascorsi on-line o utilizzando la tecnologia

specifica, sia strettamente correlata al tipo di utilizzo che si fa delle ICT.

Il modello di Hargittai e Di Maggio è interessante in quanto pone al centro

del problema rappresentato dal Digital Divide in primo luogo la competenza

tecnica e cognitiva dell’utente. Come avrete notato ormai l’intero mondo

accademico, scientifico e della ricerca è concorde su questo punto: fornire Digital

Literacy ed una formazione specifica per l’utilizzo delle ICT è il requisito

fondamentale per il raggiungimento di un livello di uso della tecnologia

consapevole, appropriato e utile. Istruzione e formazione si confermano come i

cardini dell’intera problematica relativa al Digital Divide. Ovviamente senza

tralasciare la disponibilità dell’accesso fisico ad Internet ed alle ICT, che è e

rimane il prerequisito per eccellenza.

Ancora, ritengo notevole il terzo indicatore proposto da Di Maggio e

Hargittai: il sostegno delle reti sociali. In questo caso l’attenzione si sposta sul

contesto sociale in cui l’individuo è immerso e vive. Tutte le dinamiche che

caratterizzano il processo di contatto e di relazione tra il singolo soggetto e la

tecnologia sono fortemente influenzate dalla specifica dimensione sociale nella

quale agisce l’attore. Quindi, sebbene il discorso sia ancora riferito al singolo

individuo, l’attenzione si sposta sul contesto sociale cui appartiene, rendendo

chiara la necessità di intervenire sia a livello individuale che a livello aggregato.

Qualsiasi tentativo di intervento volto al superamento del Divario Digitale, o

comunque diretto a favorire la distribuzione dell’uso delle tecnologie in un

contesto in cui prima non erano contemplate, non potrà prescindere dal contesto

familiare, comunitario, nazionale, o più in generale sociale, specifico.

Per quanto riguarda gli ultimi due indicatori del modello, ci siamo già

soffermati su autonomia d’uso ed esperienza come fattori influenti, ma non

determinanti, nel favorire o scoraggiare l’accesso e l’utilizzo delle ICT.

In ultimo è il caso di soffermarci su un grande limite del modello di

Hargittai e Di Maggio. A mio parere, tale modello dimentica o sottovaluta la

dimensione istituzionale e politica del problema, concentrandosi esclusivamente

sui fattori che maggiormente influiscono nel rapporto tra singolo individuo e

tecnologia. In sostanza gli autori mettono troppa enfasi al Divario Sociale,

212

tralasciando l’analisi dei fattori propri del Divario Globale, quali l’ambiente

economico, istituzionale e politico a cui ci fa riferimento nel caso specifico di

studio. L’importanza svolta dallo stato, la società civile ed il settore economico

privato nel determinare o ridurre le disuguaglianze nell’accesso alle tecnologie

dell’informazione e della comunicazione è già stata ampiamente illustrata nel

capitolo precedente ed in questa sede è quindi fuori discussione. Consideriamo il

modello di Di Maggio e Hargittai come un ottimo esempio di “framework”

relativo al Divario Sociale. Per quanto riguarda la seconda dimensione, il Divario

Globale, sarà il caso di fare riferimento ad altri modelli.

4.4.5 BRIDGES.ORG: REAL ACCESS / REAL IMPACT

Vediamo in fine di esaminare un ultimo interessante approccio al problema

del Digital Divide: si tratta del modello “Real Access / Real Impact” (RA/RI),

traducibile in Accesso Reale / Impatto Reale, proposto dalla Ong Bridges.org per

la prima volta nel report “Spanning the digital divide: understanding and tackling

the issues”87 del 2001, e rivisitato nel documento specifico “The Real Access /

Real Impact framework for improving the way that ICT is used in development”88

del 2005.

La metodologia proposta da Bridges.org parte dal tentativo di superare la

definizione bipolare di Digital Divide basata sulla dicotomia accesso / non

accesso alle ICT e alla disponibilità di connessioni, cercando di capire e di

verificare l’impatto reale che le tecnologie hanno sullo sviluppo sociale ed

economico degli individui e della società nel suo complesso. Essa non riguarda

una specifica tecnologia, o un particolare modo di utilizzarla, ma traccia un

paradigma di fondo attraverso cui occuparsi del problema del Divario Digitale e

pensare a possibili soluzioni orientate ai bisogni delle persone e delle comunità

come la salute, l’educazione, lo sviluppo di un’economia locale, i servizi della

pubblica amministrazione e tutti quei programmi di cui i paesi in via di sviluppo e

le comunità hanno maggiormente bisogno.

87 Cfr. Bridges.org (2001, p. 5) 88 Cfr. Bridges.org (2005)

213

Il modello RA/RI si basa su dodici livelli: dodici condizioni che se

soddisfatte permetteranno il raggiungimento dell’Accesso Reale89, ovvero quel

tipo di accesso ed utilizzo della tecnologia da parte del singolo tale per cui egli

possa utilizzarle in maniera consapevole e nell’ottica di soddisfare i propri

bisogni. L’Accesso Reale, andando ben oltre la semplice disponibilità fisica della

tecnologia, diventa tale nel momento in cui permette un utilizzo della tecnologia

che abbia un impatto reale sullo sviluppo socio-economico.

Per semplificare la comprensione dei dodici livelli dell’Accesso Reale, gli

autori del modello RA/RI ci invitano a porci alcune semplici domande utili a

focalizzare i diversi livelli di accesso alle ICT. Nella nostra analisi del modello di

Bridges.org, a differenza dei casi precedenti, cercheremo di riferirlo e relazionarlo

alle categorie e dimensioni che abbiamo visto nel corso di tutto il percorso di

studio precedente per quanto riguarda ogni singolo livello. L’idea è quella di

“tirare le somme” ed adattare questa metodologia, che ritengo la più valida tra

quelle viste fino ad ora, ai concetti ed alle definizioni teoriche che abbiamo

assunto come cardini nella comprensione e definizione del Digital Divide:

1. Accesso fisico: la tecnologia è fisicamente accessibile? La prima

questione da affrontare è quella di rendere le tecnologie facilmente raggiungibili,

non solo per quanto riguarda l’accesso fisico all’hardware e software, ma anche

relativamente la possibilità per gli individui di accedere il più facilmente possibile

alle ICT: bisogna, quindi, tenere conto dei possibili ostacoli fisici e geografici al

contatto tra utente e tecnologia.

2. Tecnologia appropriata: di che cosa hanno bisogno gli utenti?

Quale tecnologia soddisfa le loro richieste primarie? È necessario che la

tecnologia risponda ai reali bisogni e condizioni del contesto locale specifico. Il

livello di “appropriatezza” della tecnologia può essere misurato secondo diversi

indicatori, come la richiesta di energia, la sicurezza, le condizioni ambientali ed

altri aspetti della dimensione locale. A fronte di una grande varietà di tecnologie

disponibili diventa fondamentale capire quale di queste si adatti meglio ai vari

contesti locali. Per esempio, i desktop computer e la banda larga sono la prima

cosa che viene in mente quando si parla di ICT ma, spesso, questa non si rivela

essere la migliore scelta in molti ambienti a causa delle condizioni basilari per il

loro utilizzo: mancanza di corrente elettrica o di locali adatti spesso pregiudicano

89 Per approfondimenti sui criteri del “Real Access” vedi Bridges.org (2005, pp. 5-11)

214

l’adozione di queste tecnologie. Diventa pertanto necessario ricercare soluzioni

più adatte e realisticamente adottabili, come l’utilizzo di palmari, di connessioni

wireless, lo sfruttamento dell’energia solare.

3. Sostenibilità finanziaria: la tecnologia ed il suo utilizzo sono

finanziariamente sostenibili per il singolo individuo? Una volta determinata qual è

la tecnologia più appropriata, è necessario chiedersi se i potenziali utenti potranno

permettersi di accedevi e di utilizzarla nelle proprie attività quotidiane da un punto

di vista economico. Essendo il nostro discorso riferito in particolare al Quarto

mondo, ovvero a situazioni molto disagiate e spesso al limite della miseria, per

questi individui il costo di un computer o di qualsiasi ICT non è assolutamente

sostenibile, nemmeno con un anno di stipendio. La sostenibilità finanziaria è

quindi un problema fondamentale ed è necessario che istituzioni ed organizzazioni

cooperino insieme per renderla possibile.

4. Capacità umane e training: le persone hanno capito come utilizzare

la tecnologia e quali sono le sue potenzialità? Iniziamo ad andare oltre il mero

accesso fisico alla tecnologie, andando ad interessarci alla competenza digitale,

tecnica e cognitiva del potenziale utente. Qualsiasi tecnologia è inutile ed

inefficace se l’utente non conosce in quale modo essa possa essere integrata nel

vissuto quotidiano: ciò accade sia per mancanza di un addestramento ed una

formazione specifica al riguardo, sia perché le potenzialità di tali tecnologie non

sono acquisite. Anche questa volta, l’accento è inevitabilmente posto sulla

necessità di fornire alfabetizzazione ed istruzione digitale agli utenti.

5. Contenuti, applicazioni e servizi rilevanti: i contenuti, le

applicazioni ed i servizi sono rilevanti per le persone, in particolar modo per

quanto riguarda la lingua? Affinché le potenzialità delle ICT siano comprese e

sfruttate, trasformandole in efficaci strumenti di sviluppo, è necessario che tali

potenzialità siano rilevanti per il vissuto quotidiano degli individui cui sono

destinate: materiale educativo, informazioni sulla salute, informazioni

sull’agricoltura, servizi di gestione computerizzata dell’amministrazione degli

appezzamenti di terra, servizi governativi e così via, sono alcuni esempi di

informazione utile per il tipico utente appartenente al Quarto mondo. Perché tali

contenuti e servizi siano rilevanti è necessario che siano fruibili dagli utenti anche

dal punto di vista del linguaggio in cui sono espressi: come avremo modo di

vedere, la maggior parte delle informazioni reperibili in rete sono esclusivamente

215

in inglese e, parallelamente, lo stesso discorso è valido per quanto riguarda

l’interfaccia utente, il formato e la programmazione di qualsiasi tecnologia.

6. Integrazione delle tecnologie: la tecnologia è stata integrata nel

vissuto quotidiano delle persone o è vista come un ostacolo? Una volta che la

tecnologia sarà fisicamente, finanziariamente e “contenutisticamente” accessibile

è necessario che venga realmente integrata nel contesto sociale quotidiano

dell’utente, soprattutto in quegli ambiti e problematiche che il soggetto deve

affrontare quotidianamente, quali salute, scuola, lavoro e così via. Se al contrario

l’utilizzo delle ICT rappresenterà una dimensione parallela ed autonoma a questo

tipo di attività, gran parte della sua potenzialità andrà persa: per esempio, un

insegnante deve poter utilizzare queste tecnologie all’interno del normale corso di

studi e non fuori dall’orario scolastico o, peggio ancora, dall’edificio scolastico,

solo in questo modo la tecnologia si innescherà profondamente nella prassi

quotidiana, diventando uno strumento utile e abituale.

7. Fattori socio-culturali: l’uso della tecnologia è limitato in qualche

modo da problemi di genere, razza o qualsiasi altro fattore di tipo socioculturale?

L’attenzione si concentra sui fattori socio-culturali che influiscono sulla

distribuzione delle tecnologie: si tratta di tutte quelle problematiche dovute alle

disuguaglianze a livello di aggregati socio-demografici che abbiamo chiamato

Divario Sociale. Le iniziative e gli interventi per il superamento del Divario

Digitale dovranno quindi tenere conto di tali fattori ed essere pensate e progettate

in modo da coinvolgere anche gli individui ed i gruppi soggetti a forti

discriminazioni all’interno delle comunità, in modo tale da ridurne la

marginalizzazione.

8. Fiducia nelle tecnologie: le persone hanno confidenza ed hanno

capito le implicazioni dell’uso delle tecnologie, in particolare per quanto

riguarda la privacy, la sicurezza ed i crimini informatici? La fiducia nelle

tecnologie è uno dei fattori che ha permesso la diffusione capillare delle ICT

all’interno del mondo sviluppato, lo stesso principio dovrebbe valere anche per i

paesi in via di sviluppo e per il Quarto mondo in generale dove, in alcuni casi,

cominciano ad emergere problemi relativi alla privacy, alla sicurezza ed ai crimini

informatici. Se gli utenti non entrano in confidenza con le ICT, la loro adozione

risulterà difficoltosa, in particolare per quanto riguarda quelle pratiche che

maggiormente risentono di tali problematiche, come l’e-Commerce e e-

216

Government. L’attenzione deve anche essere rivolta verso quelle tematiche

relative alla mancanza di conoscenza rispetto ai rischi legati all’uso delle nuove

tecnologie, che spinge molti utenti a rimanere vittima di frodi e raggiri: uno

sforzo, quindi, in tal senso è auspicabile da parte di coloro che si occupano di

Digital Divide.

9. Contesto economico locale: il contesto economico locale è in grado

di sostenere la diffusione delle tecnologie? Mentre è stato, ed abbiamo anche noi,

ampiamente dimostrato come le ICT siano degli efficaci mezzi utili per favorire e

stimolare lo sviluppo socio-economico in generale, a volte la sostenibilità degli

sforzi per lo sviluppo delle realtà sottosviluppate è dubbia. In particolare, partendo

dal rifiuto di qualsiasi concezione di determinismo tecnologico, l’utilizzo di una

tecnologia può avere conseguenze estremamente negative e causare un ulteriore

impoverimento delle comunità specifica se tale tecnologia richiede maggiore

sostegno di quello che riesce a procurare, almeno nel breve termine. In sostanza,

prima di fornire accesso alle ICT è il caso di pensare nel lungo periodo ed adottare

politiche affinché il contesto economico locale possa integrare tale tecnologia: se

le persone e le organizzazioni non sono in grado di sostenere finanziariamente la

tecnologia nel breve termine è molto improbabile che essa produca effetti benefici

nel lungo termine. Fornire accesso oggi, senza considerare le problematiche del

lungo periodo, con lo scopo di portare dei benefici immediati potrebbe causare

gravi conseguenze future se non si farà in modo che il contesto economico locale

potrà sostenere la tecnologia anche in futuro.

10. Contesto macro-economico: il contesto economico nazionale

favorisce l’uso delle tecnologie, per esempio attraverso investimenti negli

strumenti e nel lavoro? A questo punto l’attenzione si sposta sul contesto

nazionale e internazionale, ci stiamo muovendo nel campo del Divario Globale.

Come abbiamo visto, le politiche economiche nazionali sono decisive nel

determinare la diffusione di una tecnologia e dei suoi relativi servizi anche

all’interno di uno specifico contesto locale, soprattutto nell’ambito delle tariffe,

tassazioni, infrastrutture tecnologiche e controllo del mercato. È quindi necessario

che gli interventi per il superamento del Digital Divide, anche in fase di

progettazione, tengano conto di queste variabili e che, se possibile, i protagonisti

di tali iniziative premano perché determinati cambiamenti vengano adottati dai

“policy makers”.

217

11. Struttura legislativa e regolamentare: in che modo la giurisdizione

influenza l’utilizzo delle tecnologie e di quali cambiamenti avrebbe bisogno? La

giurisdizione è la struttura legislativa, cioè quel insieme di leggi, norme e

regolamenti, attraverso cui il governo agisce. Come tale pertanto riflette la politica

delle istituzioni che, attraverso essa, sono in grado di favorire o, di fatto, impedire

la diffusione di determinate tecnologie. È necessario che i governi nazionali

comprendano a pieno le potenzialità delle ICT e promuovano politiche in linea

con queste potenzialità, tenendo ovviamente conto del contesto nazionale

specifico. A differenza di quanto sostenuto dai più, non esiste una ricetta comune

per favorire la diffusione delle ICT: saranno i governi a dover stabilire quali siano

le politiche più adatte sulla base delle caratteristiche contingenti nazionali.

12. Supporto politico e pubblico: vi è la volontà politica di fare ciò che è

necessario per favorire l’utilizzo delle tecnologie? Il contesto macroeconomico e

la struttura legislativa sono ascrivibili all’interno della volontà politica di favorire

la diffusione delle ICT90. In mancanza di tale volontà diventa particolarmente

difficile poter pensare, contrastare e ridurre il Digital Divide, in virtù anche del

fatto che il contesto macro-economico e legislativo sono gli ambiti in cui le

organizzazioni umanitarie, gli individui e la società civile in generale hanno meno

voce in capitolo.

Il modello RA/RI è molto valido in quanto esaustivo e, nel contempo,

specifico, in quanto tiene in considerazione tutti i problemi e le caratteristiche

della relazione tra individuo e tecnologia che abbiamo visto nel corso del nostro

studio, e generale, o duttile, in quanto è abbastanza malleabile e adattabile alle

specifiche esigenze dei diversi individui e delle comunità ed alle differenti

condizioni delle singole realtà sociali e dei particolari contesti.

Nell’idea degli autori del modello RA/RI, che noi condividiamo, i criteri

che abbiamo appena illustrato possono essere utilizzati non solo in fase di analisi

teorica ma anche in fase di progettazione, di sperimentazione e di gestione dei

programmi sul campo. Inoltre, il modello può essere molto utile anche nella

produzione stessa delle politiche sul Digital Divide, in quanto fornisce un quadro

di insieme piuttosto esaustivo riguardo le problematiche che possono influire sul

successo o l’insuccesso di un determinato programma.

90 Cfr. Maffioli (2005, p. 169)

218

Questi criteri costituiscono, in linea generale, uno sfondo teorico su cui

impostare le varie soluzioni relative al Digital Divide. Pertanto, se i dodici criteri

del modello RA/RI saranno contemplati, considerati e soddisfatti, nel senso di

creazione delle migliori condizioni possibili, permetteranno il raggiungimento

dell’Accesso Reale, ovvero quel insieme di possibilità materiali, accesso fisico e

sostenibilità economica, capacità cognitive e conoscenze tecniche a disposizione

del singolo utente affinché possa utilizzare le ICT al fine di soddisfare i propri

bisogni e le proprie necessità. Grazie all’Accesso Reale (RA) le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione avranno un Impatto Reale (RI) sullo

sviluppo sociale ed economico dell’individuo e, quindi, della comunità, dello stato

e della società in generale.

4.5 L’ACCESSO REALE

Tutta la riflessione svolta in questo capitolo, partendo dalle conclusioni a cui

siamo giunti nel corso dell’intera analisi svolta nei capitoli precedenti, è volta al

fine di determinare un modello di accesso alle ICT nell’ottica della comprensione

e del superamento del Digital Divide.

Dimostrando la complessità e multidimensionalità di un fenomeno come il

Divario Digitale, abbiamo contemporaneamente chiarito la necessità di

interpretarlo attraverso delle categorie conoscitive, delle indagini e delle ricerche,

che ci restituiscano un’immagine del problema tanto più esaustiva quanto più si

avvicina a tale complessità strutturale del fenomeno in oggetto. Pertanto,

l’indagine proposta, in sintesi è basata su di un percorso conoscitivo che parte

dall’analisi delle disuguaglianze nell’accesso ed uso delle ICT a livello

individuale (Divario Sociale) e aggregato (Divario Globale), passando per lo

studio delle disuguaglianze nel tipo di uso che l’utente fa della tecnologia,

giungendo poi, nel tentativo di superare i limiti palesi dei singoli livelli di analisi

appena citati, alla definizione della categoria interpretativa Quarto mondo, perché

più di ogni altra ci permette di definire, sebbene in maniera ancora imprecisa e in

un certo senso contestabile, il destinatario della nostra analisi, ovvero il popolo

degli esclusi dalla società in rete.

219

Il passo successivo del percorso d’analisi è stato nell’ottica di arrivare,

grazie ad una panoramica dei modelli di analisi del Digital Divide più affermati,

ad una comprensione ancora più approfondita dei limiti, delle caratteristiche e

delle dimensioni del Digital Divide, giungendo alla conclusione della necessità di

dover formulare un modello di analisi esaustivo, specifico e generale al contempo.

Il raggiungimento di un tale proposito non è per nulla facile e banale perchè, se

fornire il semplice accesso fisico alle tecnologie è già di per sé una questione

piuttosto critica da affrontare non solo nella prassi ma anche nel momento di

progettazione e pianificazione; ancora più difficile è fare in modo che queste

tecnologie siano utilizzate e siano alla portata materiale, nel senso economica e

finanziaria, e culturale, ovvero cognitiva e tecnica, degli individui e delle

comunità in modo da favorirne effettivamente lo sviluppo91. Il modello che, a mio

avviso, più si avvicina a soddisfare tali condizioni è il “Real Access / Real

Impact” di Bridges.org. Le caratteristiche, le potenzialità ed i limiti di tale

modello sono stati mostrati e spiegati, l’idea è che certamente non si tratti del

modello ultimo e perfetto, ma che semplicemente, alla luce delle altre

metodologie che sono state proposte, possa costituire un valido “framework” di

base cui far riferimento nelle diverse fasi di analisi teorica, di progettazione, di

sperimentazione e di gestione dei programmi sul campo e nella produzione stessa

delle politiche e degli interventi miranti il superamento del Digital Divide.

Sottolineo nuovamente il fatto che, per definizione stessa, qualsiasi

modello volto alla comprensione e al superamento del Divario Digitale sarà

sempre limitato, arbitrario, viziato e contestabile. Ciò nonostante, più si avvicinerà

alla soddisfazione delle condizioni di base poste al processo di analisi ed

inquadramento del fenomeno in oggetto, quali multidimensionalità, esaustività,

specificità e duttilità, più rappresenterà un utile strumento di indagine e

comprensione, un valido mezzo di progettazione e un serio riferimento per la

produzione e l’implementazione delle politiche e degli interventi miranti il

superamento del Digital Divide.

In ultima istanza superare il Digital Divide e quindi favorire un più equo

sviluppo umano, significa fornire l’Accesso Reale al Quarto mondo.

91 Cfr. Maffioli (2005, p. 165)

220

5 Disuguaglianze nell’accesso fisico alle ICT

UNA NUOVA GEOGRAFIA DELLO SVILUPPO

“La cosa meravigliosa della tecnologia

è che la gente finisce per impiegarla per qualcosa di diverso da ciò che era previsto in origine”

Manuel Castells1

Definendo il Digital Divide nei termini di divario nell’accesso ed utilizzo delle

tecnologie dell’informazione e della comunicazione abbiamo posto

immediatamente l’accento sulla caratteristica principale del fenomeno: la

questione del Divario Digitale ruota fondamentalmente intorno al concetto di

accesso. Ma che cosa si intende per accesso? Abbiamo già affrontato la questione

nel capitolo precedente, giungendo alla conclusione della necessità di estendere e

ampliare il concetto facendo riferimento alla nozione di “Accesso Reale”.

In questo capitolo ci occuperemo dello studio del primo livello di Accesso

Reale alle ICT: l’accesso fisico, ovvero la disponibilità materiale della tecnologia.

Si tratta del prerequisito fondamentale per il superamento del Digital Divide. È

inutile interrogarsi su come porre rimedio ai diversi livelli del Divario Digitale se

prima non si pone l’accento sulla necessità di fornire l’accesso fisico, materiale,

alle tecnologie dell’informazione, perché «l’accesso (fisico, N.d.A.) da solo non

risolve il problema, ma è un prerequisito per superare la disuguaglianza in una

società le cui funzioni e i gruppi sociali dominanti sono sempre più organizzati

intorno a Internet2».

Come vedremo nei paragrafi successivi, al giorno d’oggi, nonostante il

rapido avanzamento tecnologico in corso, la progressiva diminuzione dei costi di

produzione e vendita delle tecnologie informatiche e la straordinaria diffusione

1 Castells (2002, p. 184) 2 Castells (2002, p. 232)

221

delle reti informatiche nel pianeta, esistono ancora enormi disuguaglianze

nell’accesso primario alle ICT.

Nell’analisi del Divario Digitale nell’accesso fisico alle ICT,

considereremo esclusivamente l’accesso ad Internet, ma lo faremo cercando di

tenere un minimo in considerazione la dimensione multimediale della nuova

società in rete. Come sappiamo, parlando di tecnologie dell’informazione e della

comunicazione facciamo riferimento all’insieme convergente di tecnologie della

microelettronica, dell’elaborazione dati, delle telecomunicazioni e trasmissioni,

dell’optoelettronica. Appartengono a questo insieme un vasto e variegato gruppo

di tecnologie e, pertanto, uno studio della distribuzione e dell’accesso alle ICT nel

loro complesso risulterebbe estremamente difficile ed esteso. Per ovviare a questo

problema restringeremo il campo di analisi ad Internet, alla distribuzione

mondiale dei routers e delle linee a banda larga, ovvero all’infrastruttura

tecnologica fondamentale della rete ed alle tecnologie basilari di trasmissione dati:

le due colonne portanti della Società digitale.

D’altra parte però, nelle prossime pagine, cadremo nel tranello del

approccio dicotomico basato sui due livelli del Divario Globale e Sociale che

abbiamo criticato aspramente nel capitolo precedente. Per superare tale logica

binaria, l’indagine dovrebbe basarsi su dati a livello intra-nazionale, ovvero

inerenti i fattori che determinano le disuguaglianze nella distribuzione di Internet

all’interno dei singoli paesi. Le ragioni che portano a tali disuguaglianze non

entreranno nel merito della nostra analisi in quanto sono già state affrontate nei

capitoli precedenti, questo capitolo rappresenta uno studio relativo all’accesso

fisico globale e, pertanto, non ci soffermeremo sui perché della diseguale

penetrazione della rete nei diversi paesi del mondo. Segnalati e spiegati i limiti del

nostro approccio, vediamo di introdurre un nuovo concetto molto interessante ed

abbastanza innovativo.

Attraverso l’analisi della distribuzione delle nuove tecnologie nel pianeta,

e grazie allo studio del Digital Divide in termini di differenze nell’accesso fisico

alle ICT, giungeremo all’introduzione di un nuovo concetto di geografia: la

geografia tecnologica. Per geografia tecnologica intendiamo la mappatura del

globo terrestre effettuata in base alla distribuzione delle tecnologie sul pianeta. È

una nuova prospettiva di studio che permette una più facile visualizzazione e

comprensione della portata e delle peculiarità della rivoluzione tecnologica. È la

222

geografia della società informazionale. Già diversi ricercatori si sono interessati

alla geografia tecnologica. Da alcuni anni a questa parte sono stati pubblicati una

serie di studi e analisi della geografia tecnologica strabilianti e veramente

innovativi, la maggior parte dei quali riferiti ad Internet. Prendendo spunto dal

lavoro di alcuni di questi ricercatori, ho raccolto ed elaborato alcune mappe della

distribuzione globale delle ICT che renderanno più comprensibile la dimensione

del Digital Divide nell’accesso fisico alle ICT.

Per poter misurare la distribuzione delle tecnologie dell’informazione e

della comunicazione nel globo, al fine di arrivare alla creazione di una mappatura

geografica della Società digitale, è necessaria una notevole mole di dati e

statistiche. Solo attraverso una efficiente raccolta di informazioni sulla diffusione

delle ICT in ogni parte del pianeta potremmo realizzare una efficace analisi e

comprendere effettivamente la geografia tecnologica. Ed è proprio in questa prima

fase dello studio che subentra un altro problema: il cosiddetto “Statistical Divide”.

5.1 IL DIVARIO STATISTICO

Mano a mano che la società si muove nella direzione dell’era digitale, gli stati

nazionali, gli organismi internazionali, le Ong e, in generale, tutti gli attori

interessati allo studio della società informazionale, ed impegnati nello sforzo di

definire e colmare il Digital Divide, si sono trovati di fronte ad un nuovo

problema: la difficoltà della raccolta dei dati necessari alla mappatura globale

della distribuzione delle ICT.

Per poter misurare la disuguaglianze nell’accesso alle tecnologie

dell’informazione, e per poter quindi misurare la società digitale, sono necessari

un insieme di indicatori statistici standardizzati a livello mondiale e una

metodologia comune di raccolta, comparazione e analisi dei dati. Il problema, che

è stato definito “Statistical Divide”, o divario statistico, è sorto nel momento in

cui ci si è resi conto dell’impossibilità di stimare e misurare la società

dell’informazione senza un set di indicatori statistici chiari, standardizzati ed, in

sostanza, non affetti a discrepanze nella metodologia di raccolta e nell’analisi

effettuata dagli enti statali, regionali e, in generali, gli enti statistici.

223

Sia nel “Geneva Plan of Action” (GPA)3 che nella “Tunis Agenda for the

Information Society” (TAIS)4, due importanti documenti elaborati nel corso dei

WSIS organizzati dall’Onu, è stato posto l’accento sulla necessità di adottare degli

indicatori appropriati, comprensibili e statisticamente attendibili al fine di

chiarificare, tracciare e tenere costantemente monitorato il Digital Divide, sia

nella sua dimensione domestica che internazionale.

Il risultato più tangibile di questa presa di coscienza della necessità di

superare il Divario Statistico è stato il lancio della “Partnership on Measuring ICT

for Development”5, avvenuto nel giugno 2004 a San Paolo nel corso dell’XI

“Conferenza delle Nazioni Unite sul Commercio e lo Sviluppo” (UNCTAD)6.

Questo documento rappresenta il più importante ed efficace sforzo fatto sino ad

ora per raccogliere, sviluppare e collezionare degli indicatori statistici efficaci per

misurare la Società in rete. I principali obiettivi della “Partnership” sono:

1. Realizzare un nucleo di indicatori statistici comuni concordati a

livello internazionale, che costituiscano la base per la raccolta delle statistiche

sulle ICT.

2. Aumentare le capacità di raccolta dati degli enti statistici nazionali,

in particolare dei paesi in via di sviluppo.

3. Sviluppare un data base globale di indicatori statistici sulle ICT e

renderlo fruibile gratuitamente su Internet.

Una delle prime iniziative generate dalla “Partnership on Measuring ICT

for Development”, che d’ora in avanti chiameremo semplicemente “Partnership”,

è stata la realizzazione di un primo nucleo di 42 indicatori, concordati nel febbraio

2005. Questi indicatori, che sono stati pubblicati nel documento “Measuring ICT:

the Global Status of ICT Indicators”7, sebbene limitati, ad oggi sono

internazionalmente considerati tra i maggiormente attendibili. Questo primo

nucleo di indicatori statistici è stato pensato su tre livelli:

3 Cfr. WSIS (2003, paragrafo 28b) 4 Cfr.WSIS (2005, paragrafo 113) 5 Alla stesura della “Partnership” (http://www.itu.int/ITU-D/ict/partnership/index.html) hanno preso parte: ITU, OCSE, Eurostat, quattro Commissioni Regionali delle Nazioni Unite (ECA, ECLAC, ESCAP, ESCWA), la UN ICT Task Force e la Banca Mondiale 6 Il sito ufficiale del summit: http://www.unctadxi.org/templates/Startpage4.aspx 7 Cfr. ITU (2004)

224

1. Indicatori base sull’infrastruttura e sull’accesso alle ICT

2. Indicatori sull’accesso e l’utilizzo delle ICT a livello dei nuclei

familiari e dei singoli individui

3. Indicatori sull’utilizzo delle ICT nella sfera economica

Quello che è apparso subito chiaro tramite la “Partnership” è che vi sono

enormi differenze tra i diversi stati del mondo nella disponibilità di dati che

soddisfino i requisiti della metodologia indicata dal documento. Gli indicatori del

primo livello, che sono i più adatti e convenienti per misurare le differenze tra i

diversi paesi del mondo, ma non riflettono per esempio la reale differenza di

accesso tra le aree urbane e rurali, sono stati reperiti e collezionati negli ultimi

anni dalla quasi totalità dei paesi del mondo. La raccolta di informazioni sugli altri

indicatori invece scarseggia gravemente. Vi è innanzitutto una grave carenza di

dati reperiti a livello dei nuclei familiari, nonostante siano più realistici nel

mostrare l’effettivo accesso alle ICT nel caso degli stati caratterizzati da nuclei

familiari numerosi, in cui, per esempio, una statistica a livello pro capite

distorcerebbe la realtà rilevando un accesso molto minore di quello effettivo8.

Ancora, vi sono scarsissime informazioni inerenti un altro importante indice

statistico contenuto nel primo nucleo, quello sulla percentuale di locali pubblici

che forniscono accesso ad Internet, nonostante questi centri siano estremamente

importanti per fornire accesso alla popolazione esclusa dalla rete. Ad ogni modo

questo primo set di indicatori rappresenta un passo davvero importante verso il

superamento del Divario Statistico.

Nel resto della tesi utilizzerò principalmente i dati statistici della ITU, e gli

indicatori della “Partership”. In alcuni casi farò anche riferimento ad altre fonti

che avrò premura di introdurre e di motivarne la scelta. Nella Tabella 5.1 sono

elencati gli indicatori base sull’infrastruttura e sull’accesso alle ICT9 della

“Partnership on Measuring ICT for Development”, gli ho riportati in quanto sono

quelli che di volta in volta utilizzerò nel capitolo e sono gli unici tra tutti gli

indicatori ad essere stati oggetto di una misurazione pressoché globale e

8 Per esempio una statistica sulla penetrazione dei telefoni sarebbe altamente distorta dalla presenza di vasti nuclei familiari dotati di un solo apparecchio telefonico, per cui il numero di apparecchi fissi pro capite risulterebbe basso 9 “Core indicators on ICT infrastructure and access, latest available data” Cfr. ITU (2006, pp. 172-179)

225

attendibile10. Per informazioni riguardo la metodologia di raccolta dati e la misura

degli indici nei singoli stati oggetti della statistica rimando alla fonte. La

distinzione dei paesi del mondo nei quattro gruppi economici è stata fatta in base

alla metodologia della Banca Mondiale, in termini di Reddito lordo annuale

(Gross National Income) pro capite, espresso in Dollari americani (US$), nel

seguente modo: Paesi poveri = Reddito pro capite fino a 825 US$; Paesi medio-

poveri = Reddito pro capite tra 826 e 3.255; Paesi medio-ricchi = Reddito pro

capite tra 3.256 e 10.065 US$; Paesi ricchi = Reddito pro capite superiore a

10.066 US$.

Tabella 5.1 IInnddiiccaattoorrii bbaassee ssuullll’’iinnffrraassttrruuttttuurraa ee ssuullll’’aacccceessssoo aallllee IICCTT Fonte: ITU (2006)

Paesi poveri Paesi medio-poveri

Paesi medio-ricchi Paesi ricchi

Linee telefoniche fisse ogni 100

abitanti 3,1 18,8 22,7 54,1

Utenti telefonia mobile ogni 100

abitanti 4,1 24,8 47,9 77,1

Computers ogni 100 abitanti 1,1 4,5 11,8 57,2

Utenti Internet ogni 100 abitanti 0,4 4,0 4,0 24,9

Utenti linee banda larga ogni 100

abitanti 0,15 13,62 9,64 106,82

Larghezza di banda per abitante (in

bits) 7,4 56,8 249,2 4.4001,9

% Popolazione potenziale utente telefonia mobile

60,0 89,9 97,8 98,0

US$ 56,5 32,8 33,1 30,2 Tariffa accesso Internet % del Pil

procapite 248,9 30,6 8,8 1,8

US$ 19,3 21,4 25,3 28,5 Tariffa accesso telefonia mobile % del Pil

procapite 74,6 17,4 6,8 1,8

Televisori ogni 100 abitanti 8,4 32,2 33,6 74,2

10 Dal gruppo ho escluso l’indicatore del numero di radio ogni 100 abitanti in quanto è l’unico a non essere stato oggetto di una esauriente indagine e misurazione statistica.

226

5.2 LA GEOGRAFIA DI INTERNET

Il World Wide Web ha una propria geografia. Una geografia fatta di reti, nodi e

dal flusso di informazioni tra i network di reti collegate. Possiamo analizzare la

geografia tecnologica di Internet da tre differenti prospettive11:

1. La geografia tecnologica. È la geografia dell’infrastruttura del

network, l’insieme delle connessioni tra i router12 e la rete di linee di

telecomunicazione, principalmente le linee a banda larga, dedicata al traffico di

pacchetti di dati.

2. La geografia degli utenti. È la geografia territoriale della

distribuzione degli utenti di Internet. Estremamente importante per la nostra

analisi, mostra le enormi differenze nella distribuzione degli accessi alla rete nelle

diverse regioni e paesi del mondo, sia per quanto riguarda la dimensione del

fenomeno, ovvero il numero totale degli utenti di ciascun paese, sia per la

penetrazione o diffusione, cioè il tasso di utenti di Internet relativo alla

popolazione di un dato paese.

3. La geografia dei contenuti. È la geografia dei provider di contenuto

di Internet, vale a dire dei domini che generano, processano e distribuiscono le

informazioni reperibili in rete.

4. La geografia economica. È la geografia della produzione di Internet,

cioè l’insieme della distribuzione dei centri di produzione dell’hardware della rete.

Nei successivi paragrafi cercherò di mostrare e analizzare le prime due

dimensioni della geografia di Internet, quelle relative all’accesso fisico,

avvalendomi degli studi e delle statistiche di diversi ricercatori, organismi

internazionali e società esperte nella mappatura della rete. Nel prossimo capitolo

ci soffermeremo sulla geografia dei contenuti, rimando lo studio della geografia

economica ad altre sedi13. Come vedremo il quadro che ne uscirà mostrerà quanto

«l’uso di Internet è estremamente diversificato in termini territoriali,

11 Castells (2002, pp. 195-227) 12 Router: computer che organizza il traffico delle informazioni nella rete esaminando i pacchetti di dati e instradandoli al destinatario nel modo più efficiente. I router, che eseguono le interconnessioni delle reti locali multiprotocollo (Lan), costituiscono uno dei dispositivi elettronici fondamentali di Internet 13 Per approfondimenti vedere Zook (2005)

227

conformemente alla distribuzione irregolare sul pianeta di infrastrutture

tecnologiche, ricchezza e istruzione14».

5.2.1 LA GEOGRAFIA TECNOLOGICA

Già da qualche anno diversi ricercatori avanguardisti si sono interessati allo studio

dell’infrastruttura di Internet allo scopo di ottenerne una mappatura. I lavori più

significativi in materia sono quelli di Cheswick e Burch dei Bell Laboratories15,

che hanno costruito un considerevole database in costante evoluzione delle

connessioni tra i nodi della rete, quelli di Martin Dodge16, che ha elaborato un

sorprendente atlante dell’infrastruttura di Internet, e lo studio di Soon-Hyung

Yook, Hawoong Jeong, Albert-László Barabási17, che hanno creato una mappa

della distribuzione globale dei routers. Questi studi, che sono il risultato di

complesse ed innovative ricerche sulla topografia delle connessioni tra i nodi della

rete e sulla geografia dell’infrastruttura di trasmissione di Internet, hanno

chiaramente mostrato come la dorsale della rete sia ormai di portata globale, ma

territorialmente irregolare.

Ho deciso di riportare solo la mappatura topologica della distribuzione

mondiale dei routers elaborata da Yook, Jeong e Barabasi, tre ricercatori della

Notre Dame University nell’Indiana, Usa. La mappa elaborata dei tre ricercatori,

Figura 5.1 (a), mostra chiaramente l’irregolare distribuzione mondiale dei routers

di Internet, che sono concentrati prevalentemente in Europa, Nord America,

Giappone e Corea del Sud. La Figura 5.1 (b) è stata inserita al fine di mostrare il

fatto che la geografia dei router di Internet risulta strettamente legata alla

distribuzione della popolazione mondiale. Comparando le due figure si nota come

nei paesi sviluppati vi è una sostanziale coincidenza tra la densità della

popolazione e quella dei routers. Questa coincidenza non è per nulla inaspettata:

una alta densità di popolazione determina una altrettanto elevata richiesta di

14 Castells (2001, p. 197) 15 Cfr.Cheswick e Burch (2007) 16 Cfr. Dodge e Kitchin (2002) 17 Cfr. Yook et al (2002)

228

servizi Internet ed un conseguente allargamento della struttura della rete al fine di

rendere tali servizi disponibili. Questo discorso non è altrettanto valido per i paesi

sottosviluppati o in via di sviluppo, dove invece la densità dei router è spesso

bassissima e concentrata nei pochi centri urbani densamente popolati.

Basta dare un semplice sguardo alle mappe per rendersi conto di come due

colossi demografici quali Cina e India, all’epoca in oggetto fossero due nani nella

dimensione dell’infrastruttura della rete.

Figura 5.1 ((aa)) MMaappppaa mmoonnddiiaallee ddeellllaa ddeennssiittàà ddeeii rroouutteerr ddii IInntteerrnneett ((bb)) MMaappppaa mmoonnddiiaallee ddeellllaa ddeennssiittàà ddeellllaa ppooppoollaazziioonnee Fonte: Yook S.H. ; Jeong H. ; Barabási A. L. (2002)

Note Figura 5.1

1. La mappa si riferisce al 19 luglio 2001 2. La mappa (a) è stata ottenuta utilizzando NetGeo tool18 per identificare la localizzazione

geografica dei 228.265 routers, già mappati precedentemente da Govindan e Tangmunarunkit19.

3. La mappa (b) della densità della popolazione mondiale è basata sui dati di CIESIN20. 4. La barra a margine delle mappe rappresenta il range di valori delle densità in oggetto:

densità dei routers e densità della popolazione.

18 http://www.caida.org/tools/utilities/netgeo 19 Cfr. Govindan e Tangmunarunkit (2000) 20 http://sedac.ciesin.org/plue/gpw

229

Per quanto riguarda la geografia della distribuzione delle linee a banda

larga di Internet ho inserito una mappa elaborata dall’ottima società di ricerca

“Telegeography” (Figura 5.2), che mostra chiaramente l’irregolare distribuzione

delle linee di trasmissione della rete. Inoltre, per quanto riguarda le altre ricerche

citate, l’informazione più importante che se ne ricava è il fatto che la parte del

leone nell’architettura della dorsale di Internet la fanno gli Stati Uniti21. Gli Usa

possiedono una larghezza di banda superiore a quella del resto del mondo e grazie

a ciò giocano un ruolo centrale nella connessione tra i diversi paesi. Per questo

motivo capita spesso che le informazioni trasmesse tra due città europee, o

addirittura asiatiche o sudamericane, vengano dirottate ad un nodo statunitense

prima di essere inviate al destinatario. Osservando l’evoluzione della rete negli

ultimi anni si nota come, sebbene in diverse parti del globo la larghezza di banda

sia aumentata, in particolare nell’Europa occidentale e in Cina e India, gran parte

del traffico delle informazioni transita ancora attraverso i router statunitensi.

Figura 5.2 AAmmppiieezzzzaa ddii bbaannddaa aa ddiissppoossiizziioonnee ddeellllee ddiivveerrssee rreeggiioonnii ggeeooggrraaffiicchhee ((22000044))

Fonte: http://www.telegeography.com

21 Castells (2002, p. 196)

230

5.2.2 LA GEOGRAFIA DEGLI UTENTI

Per geografia degli utenti di Internet intendiamo la distribuzione territoriale degli

utenti della rete. L’obiettivo che ci poniamo nell’analizzare questa dimensione

geografica è, innanzitutto, quello di osservare la distribuzione degli utenti di

Internet nel globo da un punto di vista numerico, utilizzando delle tabelle

statistiche, e di creare, partendo dalle informazioni numeriche, un mappa della

geografia degli utenti. In questo modo risulteranno chiare, sia dal punto di vista

statistico, sia da un punto di vista visivo, le differenze nella distribuzione e nella

penetrazione di Internet nelle diversi regioni e stati del mondo.

Come abbiamo già introdotto, oggetto della mia analisi saranno i due

livelli principali della geografia degli utenti della rete22:

1. la dimensione di Internet: ovvero il numero totale assoluto degli

utenti di un determinato paese.

2. la penetrazione (o distribuzione) di Internet: cioè il tasso di

penetrazione di Internet all’interno di un dato paese o area geografica, calcolato

come percentuale degli utenti della rete sul totale della popolazione.

Molto semplicemente possiamo riassumere la tematica della geografia

degli utenti nel tentativo di rispondere a due domande a prima vista banali: quanti

sono e dove si trovano gli utenti di Internet? Quali squilibri si osservano nella loro

distribuzione? Nonostante possano sembrare a prima vista domande di facile

soluzione, in realtà addentrandosi nel problema le cose si fanno complicate.

Il primo ostacolo da affrontare nella strada verso la soluzione della

domanda è quello di dare una definizione di utente. Che cosa intendiamo per

utente di Internet? Negli ultimi anni state proposte molte possibili soluzioni a

questa domanda. Accreditati ricercatori, illustri accademici e in generale il mondo

scientifico hanno inutilmente tentato di darsi una definizione standardizzata e

universalmente accettata di utente di Internet. La stessa “Nua Internet Survey”23,

le statistiche elaborate da questa società di ricerca sul web sono state utilizzate da

Zook per la realizzazione di quelle mappe della rete che anche noi useremo,

precisa che «l’arte di stimare quante persone vi siano on line nel mondo è tra le

22 De Francesco (2005, p. 25) 23 Vedi all’indirizzo http://www.nua.com

231

più inesatte. Vi è grande abbondanza di ricerche che nelle misurazioni utilizzano

ogni genere di parametro24 ». La Nua, per esempio, nelle sue ricerche considera

come utente della rete chiunque abbia avuto accesso ad Internet almeno una volta

nei tre mesi precedenti l’indagine. A questo punto perché non definire utente

chiunque abbia utilizzato la rete almeno una volta nella vita? Sembra assurdo ma

se non si stabiliscono dei parametri di indagine che tengono conto della frequenza

di connessione il concetto di utente diventa troppo blando ed allargato.

Quindi, per assurgere al “rango” di utente bisogna quantomeno utilizzare

Internet abbastanza regolarmente. Ma quanto regolarmente? Ed in che modo? Si

potrebbe dare il caso di una persona che risulta connessa a Internet tutti i giorni,

ma solo perché il computer su cui lavora è sempre in rete, quando in realtà questa

persona non accede mai al World Wide Web. In sostanza, stabilire una definizione

di utente non è affatto semplice e, in generale, è necessario darne una diversa

connotazione in base al tipo di ricerca che si sta compiendo. Essendo l’obiettivo di

questo capitolo la misurazione delle differenze nell’accesso fisico ad Internet è

necessario dare una definizione di utente allargata che ci permetta di includere

nell’analisi tutti i reali e i potenziali utenti globali di Internet. In una ricerca

relativa ai livelli di utilizzo della rete sarà invece necessaria una definizione di

utente più specifica e limitante.

A fronte di tale complessità e imprecisione, ho pertanto deciso di utilizzare

delle fonti che si avvicinassero il più possibile a soddisfare il requisito

sopraccitato, e mi sono avvalso delle statistiche elaborate dalla ITU25, dell’ottima

società di ricerche di marketing “Internet World Stats” (IWS)26 e dalle analisi e

ricerche di Matthew Zook27. Per la qualità, la professionalità e l’impostazione

delle statistiche queste fonti sono certamente tra le più attendibili tra le tante

disponibili. Queste tre fonti utilizzano metodi di ricerca, di analisi e di

raggruppamento dei dati leggermente diversi. Al momento di utilizzare i dati delle

differenti fonti indicherò in modo preciso la metodologia di cui si sono avvalse

nelle statistiche e nelle ricerche da loro effettuate. Come vedremo, in realtà i

risultati statistici delle diverse fonti saranno simili, per non dire identici.

24 Tratto dal sito web della Nua, cit. in Anzera e Comunello (2006, p. 64) 25 Cfr. ITU (2006) 26 Vedi all’indirizzo http://internetworldstats.com 27 Vedi all’indirizzo http://zooknic.com

232

Un secondo problema che si incontra nella analisi della distribuzione degli

utenti di Internet è come associare i dati statistici numerici dei singoli stati al fine

di creare degli aggregati di facile studio. Ho deciso di presentare due tabelle in cui

gli utenti di Internet dei diversi paesi sono aggregati in base a due fattori

differenti: nella prima in base alla collocazione geografica nelle diverse regioni

del mondo, seguendo la metodologia delle Nazioni Unite, nella seconda in quattro

gruppi economici in base al reddito lordo annuale pro capite, seguendo la

metodica di classificazione della World Bank che abbiamo già visto

precedentemente al momento di spiegare la metodologia di raccolta dati della

“Partnership on Measuring ICT for Development”.

Vediamo quindi il primo caso: la Tabella 5.2 riassume la dimensione e la

penetrazione di Internet sul pianeta in base alla collocazione geografica dei suoi

utenti. All’epoca cui si riferisce la statistica, la fine del 2004, il numero degli

utenti della rete si avvicina ai novecento milioni. Come vedremo nel 2006

supererà il miliardo. Prima di procedere nell’analisi delle informazioni che la

tabella ci fornisce, è il caso di evidenziare il concetto di utente di Internet

utilizzato per questa indagine: la ITU intende come utente della rete chiunque

maggiore di 2 anni che abbia utilizzato Internet almeno una volta nel mese

antecedente la raccolta dei dati.

Basta una fugace occhiata alla tabella per rendersi conto delle enormi

differenze esistenti nella distribuzione degli utenti della rete. In termini di

grandezze numeriche, cioè di dimensione, il continente asiatico è il bacino più

grande di utenza di Internet con circa 300 milioni di fruitori, che rappresentano

circa il 35,5 % dell’utenza globale, seguito dal continente americano che somma

quasi 370 milioni di utenti, equivalenti a circa il 31 % del totale. Al terzo posto si

colloca l’Europa, che raggiungendo circa 250 milioni di utenti rappresenta il 28,9

% del totale mondiale di utenti della rete delle reti. Al vertice opposto della

graduatoria troviamo l’Africa che, con appena 22 milioni di utenti, rappresenta

appena il 2,6 % della popolazione mondiale di utenti di Internet. Questo dati,

però, di per sé non sono molto significativi perchè rappresentano esclusivamente

la dimensione del fenomeno in oggetto.

233

TTaabbeellllaa 55..22 DDiissttrriibbuuzziioonnee rreeggiioonnaallee ddeeggllii uutteennttii ddii IInntteerrnneett nneell mmoonnddoo ((22000044)) Fonte: ITU (2006)

Regione del mondo

Popolazione 2004

(in milioni)

% della popolazionedel mondo

N° Utenti di Internet

(in migliaia) Dimensione

% utenti nella

popolazionePenetrazione

% di utenti

del mondo

Trend di crescita 1999-04

Africa 861,87 13,5 22.018 2,61 2,6 50,1

Asia 3.792,07 59,7 305.242,2 8,21 35,5 35,9

Europa 801,31 12,5 249.273,4 31,12 28,9 26,5

Americhe 875,36 13,8 269.130,8 30,94 31,2 16,9

Oceania 32,46 0,5 15.477,5 48,18 1,8 18,6

TOTALE MONDIALE 6.363,07 100 862.809,9 13,62 100 148

Note Tabella 5.2 Tabella elaborata sulla base dei dati presenti nel “World telecommunication/Ict development report 2006” della ITU. Elenco ora i punti chiave della metodologia di elaborazione e raccolta dati utilizzata dalla ITU:

1. L’indagine statistica è stata fatta raccogliendo informazioni da 206 paesi del mondo. 2. I dati si riferiscono alla fine del 2004. 3. I paesi sono stati raggruppati in regioni (continenti), seguendo la metodologia

delll’United Nation Statistic Division28, esclusivamente per motivi di convenienza statistica e per nessuna altra ragione di stampo politico, economico o che si voglia.

4. Il dato demografico Popolazione si riferisce alle stime semestrali ufficiali delle Nazioni Unite.

5. Il concetto di utente di Internet: la ITU intende come utente della rete chiunque maggiore di 2 anni che abbia utilizzato Internet almeno una volta nel mese antecedente la raccolta dei dati.

6. Il Trend di crescita è calcolato in base all’indice CAGR (Compound Annual Growth Rate). Questo indice di crescita si ottiene dalla formula [(Pv/Po)(1/n)] – 1 , dove Pv = Valore attuale, Po = valore iniziale, n = numero di anni. Il risultato della formula è moltiplicato per cento per ottenere un valore in percentuale. Il CAGR rappresenta il tasso medio di crescita annuale nel periodo 1999-2004.

7. Per i dati riguardanti i singoli paesi rimando alla fonte. Per comprendere in modo esauriente la distribuzione degli utenti di

Internet dobbiamo rapportare il numero assoluto di utenti alla popolazione totale

delle differenti regioni, ovvero soffermarci sulla penetrazione della rete: il dato

più carico di informazione a nostra disposizione, quello che più di ogni altro

rappresenta lo squilbrio reale nella distribuzione degli utenti di Internet.

Relativamente a questa dimensione, le cose cambiano notevolmente, perchè, ad

esempio, se è vero che in Asia si contano più utenti che in qualsiasi altro

continente, è altrettanto vero che da sola la popolazione asiatica rappresenta più di

28 http://unstats.un.org/unsd/default.htm

234

metà della popolazione totale mondiale. Pertanto, la penetrazione di Internet in

questo continente è bassa. Ho visualizzato graficamente la penetrazione di Internet

nelle diverse regioni in rapporto alla percentuale della popolazione mondiale nella

Figura 5.3.

Figura 5.3 PPeenneettrraazziioonnee ddii IInntteerrnneett nneellllee rreeggiioonnii ddeell mmoonnddoo iinn rraappppoorrttoo aallllaa ppooppoollaazziioonnee

0

10

20

30

40

50

60

Africa Asia Europa Americhe Oceania

% Popolazionedel mondo

% Penetrazionedi Internet

Fonte: ITU (2006) Innanzitutto dalla figura si osserva come la regione con il più alto tasso di

penetrazione della rete sia l’Oceania con circa il 48 % di utenti sul totale della

popolazione. Anche questa volta l’Europa e le Americhe registrano una

prestazione pressoché identica, raggiungendo un tasso di penetrazione che si

aggira intorno al 30 %. Il discorso cambia invece totalmente per quanto riguarda

l’Asia. Il continente campione nella dimensione degli utenti di Internet mostra ora

la sua vera identità, fatta di una penetrazione della rete bassissima: appena l’8,21

% dei 3 miliardi e 800 milioni circa di abitanti dell’immenso continente asiatico

ha accesso ad Internet. È utile riflettere un momento su questa informazione carica

di significato e dispensatrice di grandi preoccupazioni. Prima di tutto, il dato ci

restituisce l’immagine di qualcosa come circa 3,5 miliardi di persone che, solo in

Asia, non hanno accesso alla rete. Secondariamente, come sappiamo, l’Asia si

appresta a diventare il nuovo centro economico e politico del mondo. Cina e India

stanno per assurgere al ruolo di superpotenze economiche e militari pronte a

sfidare l’egemonia statunitense in tutti i campi. Ebbene, alla fine del 2004 la Cina

contava meno di 100 milioni di utenti di Internet, su una popolazione di quasi 1

235

miliardo e 300 milioni, e l’India raggiungeva appena i 35 milioni di utenti su più

di un miliardo di abitanti. Queste informazioni ci fanno capire quanto in verità i

due paesi siano ancora molto lontani dal possedere un sistema informatico-

tecnologico paragonabile a quello dei paesi occidentali. Non di meno bisogna

notare come, soprattutto nel caso della Cina, vi siano enormi potenzialità ancora

da sfruttare che si preannunciano tali da cambiare totalmente gli equilibri socio-

economici e geopolitici del pianeta. Cosa accadrà quando centinaia di milioni di

cinesi e indiani avranno finalmente accesso ad Internet? Ovviamente nessuno può

saperlo con certezza, ma, stando ai ritmi di crescita della diffusione della rete in

questi paesi, come si vede nella Tabella 5.2 nei dieci anni trascorsi tra il 1994 e il

2004 gli accessi ad Internet nell’intero continente asiatico sono aumentati

annualmente in media del 35,9 %, la risposta non si farà attendere a lungo.

Tornando alla nostra tabella un altro dato da sottolineare è la situazione

dell’Africa. Il continente africano registra anche un bassissimo tasso di

penetrazione di Internet, appena il 2,5 %. Sulla situazione africana si può trarre

una prima drammatica conclusione: l’Africa è un continente tecnologicamente

morto. Sebbene faccia registrare un alto trend di aumento del numero di utenti di

Internet, l’Africa è lontana anni luce dal resto del mondo ed è, per adesso,

«esclusa dalla rivoluzione della tecnologia informatica, se si eccettuano alcuni

nodi d’alta finanza e del management internazionale direttamente interconnessi

con le reti globali, ma che bypassano completamente le economie e la società

africane29». L’Africa non solo è di gran lunga il continente meno computerizzato

del mondo, ma manca anche delle infrastrutture tecnologiche essenziali alla

diffusione di Internet. L’unico paese che sembra salvarsi da questa catastrofe è il

Sud Africa, che nel 2004 contava circa 3,5 milioni di utenti, che non a caso è uno

dei paesi più ricchi del continente.

Infine si nota un ultimo dato preoccupante: la penetrazione di Internet a

livello del pianeta. Il dato sembra quasi irreale: il tasso mondiale di penetrazione è

appena il 13,62 %. Incredibile. Questa sola informazione potrebbe far vacillare

l’intera costruzione teorica castellsiana della Società informazionale. Come

possiamo affermare di essere entrati a pieno merito nell’era digitale quando solo il

13 % della popolazione mondiale ha accesso ad Internet, la colonna portante della

rivoluzione tecnologica? Non sarebbe più corretto parlare di un “occidente

29 Castells (2003b, p. 101)

236

digitale” quando l’Africa e l’Asia sembrano essere totalmente al di fuori del

paradigma tecnologico? A mio modesto parere, l’ipotesi teorica informazionalista

di Castells regge comunque in quanto riferita non solo al periodo presente ed ai

due decenni appena trascorsi, ma proiettata al futuro. Le fondamenta della società

in rete, come sappiamo, furono gettate dall’occidente più sviluppato a partire dalla

seconda metà del diciannovesimo secolo. Ora, la rivoluzione tecnologica in corso

si sta inesorabilmente e sempre più velocemente diffondendo in ogni angolo del

globo. Questo processo, inarrestabile e inevitabile, sta avvenendo in maniera

diseguale, generando quelle disuguaglianze nella distribuzione delle ICT che

stiamo studiando e che abbiamo definito con il termine Digital Divide. Pertanto,

alla luce di questo dato disarmante, la miseria di un 13 % della popolazione

mondiale on line, è il caso di allarmarsi non tanto per quanto riguarda il vacillare

della teoria castellsiana, ma piuttosto relativamente il Divario Digitale, che è ben

più ampio di quanto si pensi comunemente.

Occupiamoci ora della distribuzione degli utenti di Internet in base al

reddito pro capite degli abitanti dei paesi del mondo. Ho riportato i dati statistici

in materia nella Tabella 5.3. Come si evince dalle note alla tabella i dati sono

sempre riferiti al 2004 e sono stati elaborati dalla ITU.

Essendo questa tabella tratta da dati ITU la definizione di utente di Internet

utilizzata è la stessa del caso precedente. Come la Tabella 5.3 mostra chiaramente

la geografia mondiale degli utenti di Internet per reddito risulta ancora più

diversificata che nel caso precedente, ovvero della distribuzione in base alla

collocazione geografica degli utenti. Dall’analisi dei dati si osserva come

addirittura il 61,3 % degli utenti della rete si trovino nei paesi ricchi, mentre

dall’altra parte solo il 6,3 % degli utenti mondiali siano abitanti dei paesi poveri,

un gruppo economico che però comprende più di un terzo dell’intera popolazione

mondiale. Sconcertante è poi il divario esistente nella penetrazione di Internet,

(Figura 5.4), che varia da un misero 2,38 % di abitanti in rete nei paesi poveri ad

un 52 % dei paesi ricchi.

Rapportati alle percentuali della popolazione mondiale relative, i tassi di

penetrazione non fanno altro che evidenziare per l’ennesima volta uno squilibrio

enorme e preoccupante. Preoccupante perché pone seri dubbi riguardo un’ipotesi

che abbiamo proposto nel secondo capitolo: la rete si sta trasformando in uno

strumento d’élite? Stando ai dati mostrati fin’ora l’accesso ad Internet è

237

appannaggio del segmento più ricco della popolazione mondiale, mentre la

restante parte ne è completamente esclusa.

Tabella 5.3 DDiissttrriibbuuzziioonnee ddeeggllii uutteennttii ddii IInntteerrnneett nneell mmoonnddoo ppeerr rreeddddiittoo ((22000044)) Fonte: ITU (2006)

Gruppo Economico

Popolazione 2004

(in milioni)

% della popolazionedel mondo

N° Utenti di Internet

(in migliaia) Dimensione

% utenti nella

popolazionePenetrazione

% di utenti

del mondo

Trend di crescita 1999-04

Paesi poveri 2.311,27 36,4 54.752,6 2,38 6,3 71,7

Paesi medio-poveri

2.446,63 38,5 186.008,8 7,60 21,5 56,4

Paesi medio-ricchi

578,03 9,2 93.186,3 16,13 10,9 40,1

Paesi ricchi 1.007,14 15,9 528.862,3 52,52 61,3 17,6

TOTALE MONDIALE 6.363,07 100 862.809,9 13,62 100 148

Note Tabella 5.3 Ho elaborato questa tabella utilizzando, come indicato nella didascalia, i dati presenti nel “World telecommunication/Ict development report 2006” della ITU. Elenco ora i punti chiave della metodologia di elaborazione e raccolta dati utilizzata dalla ITU:

1. L’indagine statistica è stata fatta raccogliendo informazioni da 206 paesi del mondo 2. I dati si riferiscono all’anno fiscale 2004 3. I Gruppi economici sono stati classificati seguendo la metodologia della Banca Mondiale

(World Bank) in termini di Reddito lordo annuale (Gross National Income) pro capite, espresso in Dollari americani (US$), nel seguente modo: Paesi poveri = Reddito pro capite fino a 825 US$; Paesi medio-poveri = Reddtio pro capite tra 826 e 3.255; Paesi medio-ricchi = Reddito pro capite tra 3.256 e 10.065 US$; Paesi ricchi = Reddito pro capite superiore a 10.066 US$.

4. Le statistiche riguardo il Pil pro capite sono state elaborate dal Fondo Monetario Internazionale (FMI) e sono riferite all’anno finanziario 2004.

5. Il dato demografico Popolazione si riferisce alle stime semestrali ufficiali delle Nazioni Unite (Onu)

6. Il concetto di utente di Internet: la ITU intende come utente della rete chiunque maggiore di 2 anni che abbia utilizzato Internet almeno una volta nel mese antecedente la raccolta dei dati

7. Il Trend di crescita è calcolato in base all’indice CAGR (Compound Annual Growth Rate). Questo indice di crescita si ottiene dalla formula [(Pv/Po)(1/n)] – 1 , dove Pv = Valore attuale, Po = valore iniziale, n = numero di anni. Il risultato della formula è moltiplicato per cento per ottenere un valore in percentuale. Il CAGR rappresenta il tasso medio di crescita annuale nel periodo 1999-2004.

8. Per i dati riguardanti i singoli paesi rimando alla fonte

238

Figura 5.4 PPeenneettrraazziioonnee ddii IInntteerrnneett nneeggllii aaggggrreeggaattii eeccoonnoommiiccii iinn rraappppoorrttoo aallllaa ppooppoollaazziioonnee

0

10

20

30

40

50

60

Paesi poveri Paesimedio-poveri

Paesimedio-ricchi

Paesi ricchi

% Popolazionemondiale

% Penetrazionedi Internet

Fonte: ITU (2006) Addirittura 1,3 miliardi di persone non hanno accesso alla rete nel solo

continente asiatico. Se a ciò si somma il fatto che dei restanti 300 milioni di

asiatici privilegiati che possono connettersi ad Internet, 100 circa sono cinesi il

dato è ancora più preoccupante: indubbiamente questi utenti, che rappresentano

circa un tredicesimo dell’immensa popolazione cinese, apparterranno ai segmenti

più ricchi e agiati del paese. A ciò si aggiunge anche il fatto che le statistiche

relative al numero di persone che, vivendo sotto la soglia di povertà, che è diversa

nei singoli paesi, hanno accesso ad Internet mostrano tassi vicinissimi allo zero,

mentre, dall’altra parte, gli indici relativi agli individui più ricchi dei diversi paesi

del mondo mostrano tassi di penetrazione a livello di saturazione30.

Ci siamo chiesti in precedenza se, in una società come la nostra,

caratterizzata da una distribuzione della ricchezza e del benessere ineguale e da

una sperequazione sociale apparentemente invalicabile, Internet e le ICT hanno la

potenzialità per diventare le solide fondamenta su cui basare il privilegio dei pochi

o, al contrario, il benessere per molti. La distribuzione mondiale degli utenti della

rete in base al reddito ci fa pendere inesorabilmente nella direzione della seconda

ipotesi: Internet come strumento del privilegio delle fasce già privilegiate. Ipotesi

che, per l’ennesima volta, conferma la teoria della diffusione stratificata delle ICT

nei vari segmenti della popolazione mondiale.

30 Cfr. Zocchi (2003, nota n° 10, p. 50)

239

Quello che sembrerebbe il solo dato positivo nella distribuzione degli

utenti, e che ci porrebbe nell’ottica dell’ipotesi di una rete che prima o poi sarà

accessibile a tutti, è il trend di crescita medio annuale tra il 1999 e il 2004,

indicato nell’ultima colonna della tabella, che risulta circa quattro volte maggiore

nei paesi poveri rispetto a quelli ricchi. Letto in questo modo il dato fornisce però

un’informazione poco attinente alla realtà per due ragioni principali.

Innanzitutto perché nei paesi più ricchi, avendo Internet già raggiunto, o

quasi raggiunto, un livello di penetrazione tale da poter parlare di “accesso

universale”, che generalmente è fissato tra il 50 e il 60 % di utenza sulla

popolazione totale, il trend di crescita degli accessi è in forte rallentamento o

quasi prossimo allo zero. Il concetto di accesso universale si basa sul fatto,

evidenziato da diversi studi, che una volta raggiunta una alta percentuale di

penetrazione della rete, l’accesso fisico ad Internet è già virtualmente disponibile

a gran parte della popolazione. Disponibile grazie alla presenza di luoghi pubblici,

quali biblioteche, scuole o i locali di qualsiasi altro ente si voglia, che forniscono

accesso alla rete. Per accesso universale intendiamo dunque la possibilità per ogni

abitante del paese di accedere alla rete da una qualche parte ed in un qualche

modo: a casa, a scuola, in un ufficio pubblico, o più in generale ovunque

possibile. Infatti, oggigiorno, l’obiettivo che si deve cercare di raggiungere nei

paesi che già possono vantare di aver raggiunto l’accesso universale è di fornire il

“servizio universale”. Per servizio universale intendiamo la disponibilità

dell’accesso fisico alla rete in ogni casa, in ogni famiglia. Si tratta del passo

successivo all’accesso universale, ovvero l’assicurare l’opportunità di utilizzare

Internet a tutti i cittadini dello stato attraverso un accesso personale o, tutt’al più,

famigliare31. In sostanza, a fronte di un accesso universale che è diventato realtà

nei paesi più ricchi, il trend di crescita degli accessi in questi stati è ovviamente in

forte diminuzione, dando la falsa impressione di una rete che si diffonde molto più

velocemente nei paesi più poveri. In realtà questa differenza di velocità di crescita

è normale e sembra suggerire un processo di diffusione che segue l’andamento

dell’ipotesi della normalizzazione. Ma le cose non stanno così perché dati sono

viziati e non ci restituiscono una realtà caratterizzata da altri fondamentali

squilibri: innanzitutto a fronte di un rallentamento dei trend di crescita degli

accessi dovuto al raggiungimento dell’accesso universale bisogna considerare il

31 Cfr. Warschauer (2003, p. 53)

240

divario nella velocità della connessione che si inasprisce nel momento in cui i

paesi che già forniscono accesso universale, per ovvie ragioni già spiegate, stanno

adottando delle politiche di aumento della banda di navigazione. Precedentemente

abbiamo già dimostrato le enormi disuguaglianze presenti a livello mondiale per

quanto riguarda la velocità delle linee di trasmissione. Inoltre, in secondo luogo,

all’attenuarsi del divario negli accessi parallelamente si inaspriscono le

disuguaglianze nella produzione dei contenuti della rete. L’ipotesi della

normalizzazione crolla quindi anche in questo ambito: avremo modo di

dimostrarlo efficacemente.

In sostanza il divario nell’accesso fisico ad Internet tra i paesi ricchi e

quelli poveri è enorme. Anche se dall’analisi dei trend di aumento risulta un

avvicinamento tra i due poli tuttora in corso, a questo ritmo ci vorranno ancora

molti anni prima di poter parlare di una significativa riduzione del Digital Divide

in termini di accesso primario alla rete.

In generale possiamo poi affermare che i dati della Tabella 5.3 confermano

le conclusioni che avevamo tratto dall’analisi della distribuzione degli utenti su

base regionale della Tabella 5.2. Per giungere a questa conclusione bisogna

considerare la geografia mondiale della distribuzione degli stati in base al reddito.

Sebbene con molte differenze ed eccezioni, la maggior parte degli stati poveri e

medio-poveri è concentrata in Asia e Africa. Le uniche grandi eccezioni che

avrebbero potuto causare significative variazioni nella percezione della

distribuzione degli utenti di Internet sono la Cina e l’India: se per esempio i due

colossi demografici fossero stati dei paesi ricchi o medio-ricchi, avrebbero da soli

abbassato notevolmente il tasso di penetrazione del loro gruppo economico

determinando una conseguenze riduzione delle differenze tra i gruppi economici

considerati. All’epoca della statistica però l’India era nel gruppo dei paesi poveri e

la Cina in quello dei paesi medio-poveri. Da ciò possiamo trarre una prima lezione

generale: la diffusione di Internet nei paesi del mondo è fortemente influenzata

dalla ricchezza dei singoli stati in oggetto.

Infine, ho elaborato una terza tabella, ricavata da dati di una seconda fonte:

“Internet World Stats” (IWS), un’ottima società di ricerca. Come si noterà dalle

note alla tabella, vi sono alcune differenze nella raccolta ed elaborazione dei dati

rispetto alla metodologia della ITU. Le differenze principali riguardano il concetto

di utente utilizzato, e l’aggiornamento dei dati, che in questo caso sono quasi

241

contemporanei. Principalmente per questo ultimo motivo ho pensato di utilizzare

le statistiche della IWS, nell’ottica di presentare un’analisi il più aggiornata

possibile, ma comunque basata su una fonte attendibile.

Tabella 5.4 DDiissttrriibbuuzziioonnee rreeggiioonnaallee ddeeggllii uutteennttii ddii IInntteerrnneett ((1111 ggeennnnaaiioo 22000077)) Fonte: http://www.internetworldstats.com , Miniwatts Marketing Group, © Copyright 2007

Regione del

mondo Popolazione ( 2007 Est.)

% della popolazionedel mondo

N° utenti di Internet

(dimensione)

% utenti nella

popolazione(penetrazione)

% di utenti

del mondo

Crescita utenti

2000-2007

Africa 933.448.292 14.2 % 33.334.800 3,6 % 3,0 % 638,4 %

Asia 3.712.527.624 56.5 % 398.709.065 10,7 % 35,8 % 248,8 %

Europa 809.624.686 12.3 % 314.792.225 38,9 % 28,3% 199,5 %

Medio Oriente 193.452.727 2.9 % 19.424.700 10,0 % 1,7 % 491,4 %

America del nord 334.538.018 5.1 % 233.188.086 69,7 % 20,9% 115,7 %

America latina / Caraibi

556.606.627 8.5 % 96.386.009 17,3 % 8,7 % 433,4 %

Oceania / Australia 34.468.443 0.5 % 18.439.541 53,5 % 1,7 % 142,0 %

TOTALE MONDIALE 6.574.666.417 100 % 1.114.274.426 16,9 % 100 % 208,7 %

Note Tabella 5.4 La tabella è stata elaborata sulla base dei dati raccolti dalla società “Internet World Stats”, ed è disponibile gratuitamente sul sito internet della società32. Elenco le principali caratteristiche metodologiche di elaborazione di questa indagine statistica:

1. L’indagine è stata fatta raccogliendo informazioni da 236 paesi del mondo, praticamente l’intero globo fatta eccezione di stati o aree desertiche e disabitate come la regione del Sahara e le isole Svalbard

2. I dati N° utenti di Internet e Popolazione sono riferiti al 31 dicembre 2005 3. I paesi sono stati raggruppati in regioni (continenti), seguendo la metodologia

delll’United Nation Statistic Division33, esclusivamente per motivi di convenienza statistica e per nessuna altra ragione di stampo politico, economico o che si voglia.

4. Il dato demografico Popolazione si riferisce alle statistiche raccolte da Stefan Helder e reperibili sul sito web World Gazetter34

5. Il concetto di utente di Internet: secondo la metodologia IWS si definisce come utente della rete chiunque abbia la capacità di usare Internet, tale capacità dipende da due fattori: la disponibilità materiale per il soggetto di accedere in una qualche maniera alla rete ed una conoscenza minima necessaria per usare Internet in modo basilare

6. I dati sul N° di utenti sono stati ottenuti da diverse fonti, tra cui ITU, le ricerche pubblicate da Nielsen/Netrating35 ed altre fonti disponibili liberamente in rete36

32 http://www.internetworldstats.com 33 http://unstats.un.org/unsd/default.htm 34 I dati sono disponibili sul sito http://world-gazzeteer.com

242

Come si noterà i dati raccolti dalla IWS concordano sostanzialmente con

quelli ITU. Anche i trend di crescita degli utenti, questa volta calcolati in base alla

differenza assoluta tra il 2000 e il 2007, concordano con quelli visti in precedenza,

per cui il continente che registra il tasso più alto è ancora l’Africa.

Alcune importanti novità emergono da questa ricerca. Essendo gli

aggregati geografici costruiti diversamente, con l’aggiunta delle regioni Medio

Oriente e America latina / carabi, la statistica ci fornisce delle informazioni nuove,

che ridimensionano l’analisi tratta dalle precedenti tabelle. Mi riferisco al caso

delle americhe. Scomponendo il continente americano in due aggregati separati, la

statistica della IWS ci apre una nuova finestra sul panorama della distribuzione

degli utenti di Internet. Come si nota la differenza nella penetrazione della rete tra

le due regioni americane è enorme: il Nord America registra addirittura un tasso di

penetrazione del 69,4 %, contrapposto al 16,0 % dell’America latina e Carabi.

Questi dati ci consegnano una nuova immagine della distribuzione globale degli

utenti in cui il continente principe nella penetrazione di Internet è il Nord

America, non più l’Oceania. Anche questa volta ho inserito un grafico (Figura

5.5) che visualizza la penetrazione di Internet nelle diverse regioni del mondo in

base ai dati IWS.

Figura 5.5 PPeenneettrraazziioonnee ddii IInntteerrnneett nneellllee rreeggiioonnii ddeell mmoonnddoo ((1111 ggeennnnaaiioo 22000077)) Fonte: http://www.internetworldstats.com, Miniwatts Marketing Group, © Copyright 2007

35 Il Nielsen/Netratings è lo standard globale di misurazione della audience di Internet utilizzato dall’industria pubblicitaria. Vedi sito http://nielsen-netratings.com 36 Vedi sul sito http://internetworldstats.com

243

Per concludere l’analisi della geografia degli utenti di Internet e per

rendere ancora più facilmente comprensibili le differenze nella distribuzione degli

utenti della rete nel mondo riporto qui di seguito i risultati di una ricerca di

Metthw Zook37: la mappatura della geografia degli utenti di Interner. Zook ha

elaborato questa mappa sulla base dei dati statistici di Clickz Stats38, basati

sull’aggregazione delle indagini di una varietà di altre fonti sparse per tutto il

mondo, e mostra la distribuzione estremamente irregolare di Internet sia nei

termini del numero degli utenti, sia relativamente il tasso di penetrazione attinente

la popolazione di ciascun paese. I dati si riferiscono al settembre del 2004, il totale

di utenti di Internet rilevati da Clickz Stats è di 842,78 milioni, numero

perfettamente in linea con le statistiche ITU. Si noterà come, in generale, i

risultanti dalla ricerca di Matthew Zook praticamente combacino con quelli

elaborati da ITU e da IWS che ho utilizzato precedentemente.

Figura 5.4 DDiissttrriibbuuzziioonnee ee ppeenneettrraazziioonnee ddii IInntteerrnneett nneell mmoonnddoo,, sseetttteemmbbrree 22000044 Fonte: http://www.zooknic.com, Matthew Zook, © Copyright 2001

Africa e Medio Oriente: due regioni praticamente escluse dalla società in

rete. A cui si vanno ad aggiungere la Mongolia e la Corea del Nord, parte del sud 37 Le mappe utilizzate sono reperibili gratuitamente sul sito http://www.zooknic.com 38 Vedi stime statistiche degli utenti di Internet: http://www.clickz.com

244

est asiatico, Birmania, Vietnam, Laos e Cambogia, quasi tutto il centro america,

eccetto il Messico, e la Bolivia e il Paraguay: in tutti questi stati meno del 2 %

della popolazione ha accesso ad Internet. Ecco i paesi che più di tutti sono lontani

dall’essere inclusi nella società in rete. Ciò non significa che il problema del

Digital Divide sia concentrato esclusivamente in queste realtà. Come sappiamo

individui, comunità, aree e regioni di ogni stato del mondo sono a vario modo

escluse dalla logica a rete, prese tutte insieme rappresentano il Quarto mondo.

5.3 UN “LEAPFROG” AUSPICABILE

Concludendo proviamo a riassumere i risultati della nostra analisi della geografia

degli utenti e della geografia tecnologica. Tutte le statistiche, le ricerche e i dati

che abbiamo studiato mostrano senza ombra di dubbio la distribuzione

estremamente disomogenea degli accessi alla rete delle reti.

Per quanto riguarda la geografia dell’infrastruttura del network ci siamo

soffermati sulla distribuzione dell’insieme delle connessioni tra i router e della

rete di linee di telecomunicazione, principalmente le linee a banda larga, dedicate

al traffico di pacchetti di dati. L’irregolare distribuzione mondiale dei routers di

Internet, che sono concentrati prevalentemente in Europa, Nord America,

Giappone e Corea del Sud si è dimostrata strettamente legata alla distribuzione

della popolazione mondiale. Allo stesso modo, per quanto riguarda le linee di

trasmissione della rete, tutte le ricerche evidenziano il predominio statunitense

sulla dorsale di Internet.

Medesime sono le considerazioni deducibili dallo studio della geografia

degli utenti della rete, vale a dire della distribuzione territoriale della popolazione

in condizioni di accedere ad Internet, sia in termini assoluti che in proporzione al

peso demografico. L’accesso alla rete delle reti è prerogativa del mondo

occidentale e dei paesi più ricchi. La situazione più disperata è quella dell’intero

continente africano: siamo spettatori di una vera e propria emergenza africana che,

se per infinite ragioni che tutti conosciamo è il continente più povero e sfortunato

del mondo, a conferma del luogo comune “piove sempre sul bagnato”, è

semplicemente esclusa dalla società in rete. Questa emergenza deve però essere

risolta o quantomeno arginata perché «senza un’economia e un sistema di

245

gestione basati su Internet qualunque paese ha poche possibilità di generare le

risorse necessaria a soddisfare i bisogni legati allo sviluppo, su un terreno

sostenibile da un punto di vista economico, sociale e ambientale39».

Il problema sta quindi nei “come”, non nei “perché”. A questo punto si

apre però un nuovo interrogativo che ormai da diversi anni è fonte di dibattiti e

contrasti all’interno del mondo scientifico e accademico. Allargando l’orizzonte di

riferimento oltre il continente Africano, e riferendoci a tutte quelle realtà che

abbiamo visto essere al di fuori del paradigma tecnologico della società

informazionale, una nuova prospettiva merita di essere considerata: è possibile per

questi paesi saltare a piè pari stadi di sviluppo e passare direttamente a un modello

di crescita basato sulle tecnologie dell’informazione e della comunicazione40? Il

discorso è riferito quindi, in particolare, a quei paesi che rientrano nella

concezione “classica” di quarto mondo, non in quella che abbiamo deciso di usare

noi: in sostanza ci si chiede se quei paesi che non sono ancora entrati nella società

industriale possano fare un salto storico e catapultarsi direttamente nella nuova

società digitale. Questo salto storico è generalmente chiamato “leapfrog”.

Il dibattito in materia è lungi dall’essere terminato e ben lontano dall’aver

conosciuto proposte teoriche serie e tentativi di intervento e di formulazione di

politiche effettivamente miranti il “leapfrog” credibili. Onestamente la prospettiva

di saltare stadi di sviluppo nell’ottica di entrare direttamente nella società in rete

sebbene meravigliosa ed auspicabile, va incontro ad ostacoli e barriere forse

insormontabili. Forse però, perché, come afferma Alex Pentland del “Media Lab’s

Academic”, al contrario i paesi senza preesistenti strutture di telecomunicazione

ed infrastrutture tecnologiche godono di un vantaggio inatteso in quanto essi

possono acquistare ed installare i sistemi più avanzati senza subire le costose e

fastidiose conseguenze del dover sostituire o smantellare la tecnologia di partenza

ormai superata41.

Anche Paolo Zocchi condivide in parte questa posizione ma, al contrario di

quello che abbiamo sostenuto prima, secondo lui il problema non sta nei “come”

ma nei “perché”. Il dubbio sorge nel momento in cui ci si chiede quali bisogni

potranno essere soddisfatti attraverso la diffusione delle ICT in realtà sociali che 39 Castells (2002, p. 251) 40 Cfr. Zocchi (2003, p. 225) 41 Cfr. Mark K. Anderson “At MIT, a division on the divide”, pubblicato su Wired, 20 ottobre, cit in Zocchi (2003,p. 228)

246

non hanno mai avuto a che fare con le tecnologie. Intuitivamente verrebbe da

chiedersi come si può pretendere che un paese, o una comunità locale, che non

conosce nemmeno l’uso dell’elettricità e che non ha l’acqua potabile, possa essere

interessata a dotarsi delle nuove ICT. Abbiamo già risposto a questa domanda nel

secondo capitolo, giungendo alla conclusione che nella società in rete non esiste

sviluppo senza la rete. Il problema è che in questo caso non abbiamo a che fare

con realtà effettivamente connesse al resto del globo, anzi a quella parte del

pianeta che è connessa. A questo punto il dilemma sembra irrisolvibile, e non

credo che possa essere risolto nella maniera proposta da Zocchi, ovvero nel «far

nascere il bisogno: di quale bisogno stiamo parlando non lo sappiamo ancora42».

Far nascere un bisogno per poi pretendere di soddisfarlo è semplicemente

abominevole e tipico, ancora, della cultura occidentale che troppo facilmente si

lancia in false e spregiudicate battaglie all’insegna dell’esportare i propri modelli

economici, culturali e sociali nel resto del globo.

Al di là di ragionamenti in questo senso, l’unica soluzione

all’impossibilità, anche solo al livello della teoria e del ragionamento, di decifrare

l’enigma del “leapfrog” risiede nella già citata prospettiva futura. Se al giorno

d’oggi una grande fetta del mondo è ancora esclusa dalla società in rete, col

passare degli anni non potrà che cercare di esserne inclusa. La rivoluzione digitale

è destinata a raggiungere ogni angolo del globo, ogni realtà, ogni paese, ogni città,

ogni individuo. Pertanto, in una situazione caratterizzata da prospettive di

diffusione stratificate, più tempo passerà prima che gli esclusi di oggi diventino

gli inclusi di domani, più al momento della loro integrazione si troveranno in

svantaggio rispetto agli innovatori, cioè a quei segmenti che per primi sono entrati

nella società informazionale. A fronte di una prospettiva di questo tipo il

“leapfrog” è più che auspicabile, quindi, ripeto, il problema non è il “perché” ma

il “come”. Nelle conclusioni finali di questo elaborato faremo alcune proposte

relative ai suddetti “come”, quello che preme sottolineare ora è che la prospettiva

del salto storico, o “leapfrog”, è ancora ad uno stadio di riflessione e discussione

embrionale e, pertanto, risulta estremamente difficile fare proposte serie e

credibili in materia, a fronte di una mancanza di chiarezza generale riguardo la

fattibilità, l’auspicabilità e la supposta necessità di favorire esperimenti di

“leapfrog”, perché da esperimenti in realtà e comunità limitate e circoscritte si

42 Zocchi (2003, p. 229)

247

deve inevitabilmente partire. Il problema del salto storico nello sviluppo è di una

complessità estrema e, sebbene discutibile, merita di essere studiato, considerato e

ponderato dalla comunità scientifico-accademica e dagli attori sociali impegnati

sul fronte del Digital Divide e, se ne sarà il caso, dovrà essere prima di tutto

sperimentato in realtà circoscritte.

248

6 CONTENUTI E LINGUAGGIO La geografia dei contenuti e il divario linguistico

“Quando ti trovi d’accordo con la maggioranza,

è il momento di fermarti a riflettere” Mark Twain1

Nel capitolo precedente abbiamo esaminato e misurato le differenze nell’accesso

fisico alle tecnologie dell’informazione e della comunicazione. Ora è giunto il

momento di andare più in profondità nell’analisi del Divario Digitale. È

necessario andare oltre la semplice considerazione dell’accesso fisico alle ICT ed

interrogarsi sui contenuti della tecnologia. Fornire accesso alla rete delle reti è

inutile se non si forniscono delle applicazioni e dei contenuti utili alle necessità

degli utenti.

In questo capitolo prenderemo in esame le disuguaglianze presenti a livello

globale nella distribuzione dei produttori dei contenuti della rete da un punto di

vista del “tipo” e del linguaggio in cui sono espressi. Riferendoci ai modelli visti

nel quarto capitolo, stiamo andando a studiare quel ambito, quel livello

dell’Accesso Reale che è stato collocato nell’insieme delle “Risorse digitali” da

M. Warschauer, è stato definito “accesso contenutistico” da E. J. Wilson ed è il

quinto livello, “Contenuti, applicazioni e servizi rilevanti”, del modello RA/RI di

Bridges.org. Come vedremo la quasi totalità delle informazioni e dei contenuti

della rete non sono affatto fruibili per la maggior parte degli utenti del globo in

quanto sono espressi in inglese, e non sono virtualmente utili in quanto

rispondono alle necessità e ai bisogni di quella ristretta parte della popolazione

mondiale che è già in rete da molto. Ciò determina una ulteriore grave barriera

all’accesso in rete per il Quarto mondo.

L’assunto basilare da cui partiamo è che, molto probabilmente,

l’informazione prodotta da un ipotetico utente che vive in uno specifico luogo, nel 1 Citato in Travaglio (2006, p. 145)

249

senso di stato e città, risponderà ai bisogni e alle necessità culturali e sociali del

produttore stesso e di quella ristretta parte degli individui del mondo che vivono

in una realtà sociale simile a quella del produttore. Più la distanza, in termini

culturali e non geografici, tra il produttore e l’utilizzatore dell’informazione

aumenta, più questa sarà lontana dal rispondere alle richieste e bisogni dell’utente.

In parole povere, per rendere più chiaro il concetto, si ipotizza il fatto che un sito

web creato e gestito da un avvocato di New York difficilmente conterrà delle

informazioni utili ad un pastore del Caucaso. In sostanza risponderemo alla

domanda: un utente di Internet qualunque può realmente accedere

all’informazione reperibile in Internet?

Prima di procedere, è opportuno soffermarsi sull’analisi dell’informazione

presente in Internet sotto un altro punto di vista: quanta informazione è

disponibile in rete? Cercheremo di stimare la quantità di informazione disponibile

in Internet al fine di capire, innanzitutto, se il Web rappresenti realmente una fonte

di informazione valida ed insostituibile o se invece possa essere benissimo

rimpiazzata da supporti materiali analogici, quali la carta per esempio. La

domanda che ci poniamo in questo caso è se Internet è davvero così importante

come fonte di informazione o più semplicemente basterebbe fornire a chi non ne

dispone materiale informativo in altri formati? La risposta a questa domanda in

verità è scontata, considerando tutte le riflessioni fatte nei capitoli precedenti. In

secondo luogo, al termine della nostra analisi, sfateremo un mito: l’universalità

dell’informazione in rete. Se è vero, come vedremo, che la quantità di

informazione presente on line è semplicemente mastodontica, incalcolabile, è

dunque presumibile che su Internet si possa trovare qualsiasi tipo di informazione.

Chiunque ha accesso alla rete, sia esso un giovane imprenditore portoghese o un

vecchio allevatore vietnamita, potrà trovarvi le informazioni di cui necessità?

Anticipando i tempi, in modo da dare un primo boccone alla fame di sapere, la

risposta è un no insindacabile.

In sostanza, sappiamo che l’accesso fisico alla rete è la condizione

necessaria per entrare appieno nel paradigma informazionale della logica a rete.

Ora è il caso di soffermarci su di uno dei livelli più importanti di quella che

abbiamo assunto a condizione sufficiente per l’inclusione nella società in rete,

l’Accesso Reale: quanta e quale informazione?

250

6.1 LA DIMENSIONE DI INTERNET

Vi siete mai chiesti quanto è grande Internet? Non da un punto di vista della

geografia degli utenti della rete, quella di cui ci siamo occupati nel precedente

capitolo, ma per quanto riguarda l’informazione disponibile. Quanti sono i siti

Internet totali? Quanti bytes di informazione circolano nella rete quotidianamente?

Quante pagine sono on line in questo momento sulla rete? E quanti documenti?

Non sono domande scontate e nemmeno di facile risposta. In questo paragrafo

cercheremo di stimare la dimensione dei contenuti disponibili in Internet.

Sappiamo che Internet è un fenomeno recente, anzi recentissimo dato che

la rete non ha ancora compiuto venti anni2. Però, Internet è il nuovo media che più

di ogni altro nella storia è stato capace di una crescita strabiliante. Diverse

organizzazioni e centri di ricerca hanno tentato di stimarne la dimensione, ma ben

presto si è capito quanto non fosse per nulla banale farlo. Ma perché è così

difficile misurare la dimensione dei contenuti su Internet? Per rispondere a questa

domanda bisogna prima chiarire di che cosa stiamo parlando.

Sebbene la maggior parte delle persone creda che Internet sia

sostanzialmente il World Wide Web, ciò non è vero. Il World Wide Web, che

come sappiamo è fondamentalmente quella parte della rete basata sul protocollo

HTML, è solo un sottoinsieme della rete delle reti. Internet è un universo molto

più vasto del World Wide Web, talmente vasto da sfuggire ad ogni stima o

misurazione certa della sua dimensione. Il contenuto della rete delle reti è enorme,

sfaccettato e disponibile in diverse forme. Per esempio, parte del materiale è

organizzato in forme diverse dal HTML, in base ad altri protocolli, come il “File

Transfer Protocol” (Ftp)3; in diversi formati di file, per esempio i PDF, i DOC, i

file di Power Point, Excel, i file compressi. Infine vi è l’enorme quantità di

materiale audio, video e di immagini e l’universo delle e-mail. Ed è proprio questa

multidimensionalità dei contenuti a rendere estremamente difficile misurare la

dimensione di Internet. Nonostante ciò sono stati fatti, e sono tutt’ora in corso,

diversi tentativi di stimare la dimensione della rete delle reti. Vediamo di

analizzarne alcuni. 2 Considerando come vera data di nascita della rete il 1990-91, gli anni in cui venne inventato e diffuso gratuitamente il World Wide Web, l’applicazione che permise ad Internet di diffondersi a livello globale. 3 “Ftp”: Protocollo di trasferimento files

251

Innanzitutto è bene sottolineare che la dimensione del contenuto di

Internet può essere calcolata in base a diverse unità di misura. Per esempio in base

al numero di siti web o al numero di documenti reperibili on line. Quelle che però

sono considerate le due unità di misura più attendibili sono:

1. La dimensione del materiale presente nella rete espressa in bytes.

2. Il numero totale di pagine presenti.

Per quanto riguarda il primo caso, la dimensione espressa in bytes, una

delle stime più attendibili è stata fatta da un gruppo di ricerca dell’università di

Berkeley, in California, pubblicata una prima volta nel 2000 e successivamente

aggiornata e ripubblicata nel 2003, nel rapporto “How much information?”4. Ho

riportato i risultati di questa ricerca nella Tabella 6.1, riferita alla fine del 2002. La

dimensione della rete è espressa in Terabytes (Tb): un Terabyte equivale a mille

miliardi di bytes (1012), una quantità di informazione veramente imponente5. Per

approfondimenti riguardo la metodologia utilizzata per stimare la dimensione

della rete rimando alla fonte.

TTaabbeellllaa 66..11 LLaa ddiimmeennssiioonnee ddii IInntteerrnneett iinn TTeerraabbyytteess

INTERNET TERABYTES

Surface Web 167

Deep Web 91.859

E-mail 440.606

Instant messaging 274

TTOOTTAALLEE 553322..889977

Fonte: Lyman e Varian (2003)

Secondo i ricercatori di Berkeley, alla fine del 2002 il contenuto di

Internet raggiungeva i 92.017 Terabytes: si tratta di un quantitativo di

informazione gigantesco, talmente grande da non poter essere paragonato a

null’altro a o fin immaginato. Osservando la Tabella 6.1 si notano

4 Cfr. Lyman e Varian (2003, p. 89) 5 Tanto per darne un’idea, in dieci Terabytes si può archiviare l’intera libreria del Congresso degli Stati Uniti, ovvero la più grande biblioteca del mondo. Cfr. Lyman e Varian (2003, p. 4)

252

immediatamente due dati molto particolari: innanzitutto si osserva come la

categoria delle e-mail costituisca la parte maggiore del contenuto della rete,

raggiungendo i 440.606 Terabytes. Sebbene le e-mail rappresentino i veicoli sui

quali circola on-line la maggior parte delle informazioni del mondo, a noi

interessano relativamente perché si tratta di contenuti sostanzialmente privati, che

interessano e sono accessibili a gruppi ristretti di utenti della rete e non

costituiscono di conseguenza quel tipo di informazione utile al superamento del

Divario Digitale. In secondo luogo, come ho appena sottolineato, Internet è stata

separata in due parti distinte: Surface-Web e Deep-Web. Questa distinzione è

molto importante perché ci introduce una caratteristica fondamentale della rete

della rete: l’accessibilità dei contenuti.

6.1.1 IL SURFACE WEB

Il Web superficiale, detto anche “Web visibile”, è semplicemente quella parte

dell’universo di Internet che è raggiungibile da qualsiasi utente della rete

attraverso i normali motori di ricerca6. Dato che le informazioni reperite dai

motori di ricerca sono, generalmente7, pubbliche, il Web superficiale è definibile

anche come “Web pubblicamente accessibile”. Un motore di ricerca è un sistema

automatico che analizza un insieme di dati, spesso raccolti da lui stesso, e

restituisce un indice dei contenuti disponibili classificandoli in base a formule

matematiche che ne indichino il grado di rilevanza data una determinata chiave di

ricerca. Più semplicemente, possiamo definire motore di ricerca un programma

che consente di trovare in Internet una informazione richiesta da un utente. La

maggior parte dei motori di ricerca che opera sul web è gestito da compagnie

private che utilizzano algoritmi proprietari e giganteschi database tenuti segreti.

Al momento il motore di ricerca più famoso è senza alcun dubbio Google, accanto

ad esso ve ne sono molti quasi altrettanto conosciuti, quali per esempio Yahoo!,

Msn e AOL, e una marea di altri meno rinomati. Sono stati anche creati alcuni 6 In inglese “Search engine” 7 In realtà, come abbiamo visto nel terzo capitolo, alcuni stati e governi impongono limitazioni più o meno forti all’accesso degli utenti alle informazioni reperibili tramite i motori di ricerca. In questo caso si parla di censura del motore di ricerca, il caso più celebre di censura della rete è quello di Google in Cina. Ora, a fronte di tale problematica, si può affermare che per gli utenti cinesi le pagine web censurate non fanno parte del “surface web”, mentre per il resto del mondo si.

253

motori di ricerca fondati sul software libero, alcuni esempi sono: HTdig, Nutch,

Egothor e OpenFTS. Le immense banche dati dei grandi motori di ricerca

contengono principalmente documenti World Wide Web, cioè in protocollo

HTML.

La complessa metodologia di ricerca ed indicizzazione delle pagine web

utilizzata dai motori di ricerca è basata su dei programmi chiamati “Spiders” o

“Web crawler”. Questi programmi scandagliano periodicamente l’universo dei siti

Internet alla ricerca di nuove risorse e di pagine pubblicamente accessibili. Gli

algoritmi di ricerca di questi programmi “scandagliatori della rete” sono però

limitati, perché sono capaci di trovare pagine e dati espressi in solo alcuni tipi dei

numerosi formati che l’informazione può assumere in rete. Ciò significa che

dell’immensa quantità dei contenuti disponibili in rete, soltanto una parte viene

riconosciuta e indicizzata dagli “Spiders”: principalmente documenti HTML, file

disponibili negli archivi pubblici del protocollo di trasferimento file Ftp e

documenti Gopher8. Inoltre, gli Spiders sono praticamente incapaci di trovare le

cosiddette pagine “dinamiche”9: si tratta di quelle pagine che non sono

direttamente collegate (“linkate”) ad altre, ma che possono essere raggiunte per

mezzo di una richiesta diretta. Tutte le risorse trovate da questi programmi, gli

“Spiders”, vengono immagazzinate nei database dei motori di ricerca e rese

facilmente disponibili all’utenza.

Dato che il Surface Web è definito come quella parte di Internet che è

indicizzata dai normali motori di ricerca, stimarne la dimensione significa

sostanzialmente misurare il numero di pagine indicizzate dai motori di ricerca. Il

primo tentativo di stimare il Web superficiale risale ad una ricerca condotta nel

1997 da Krishna Bharat e Andrei Broder sui quattro motori di ricerca più grandi

dell’epoca: Hotbot, Altavista, Excite e Infoseek10. I due ricercatori stimarono il

Web pubblicamente accessibile in 200 milioni di pagine. L’anno successivo, il

1998, la dimensione del Surface Web venne stimata da Steve Lawrence e C. Lee

Giles11 in 800 milioni di pagine. Come vedremo, dal 1998 ad oggi, cioè in meno

8 Il Gopher è un sistema per organizzare e visualizzare file e risorse presenti sui server di Internet, i suoi contenuti sono presentati secondo una struttura gerarchica. 9 Sono allocate su server che utilizzano tecnologie come Asp della Microsoft e Unix Php. 10 Cfr. Bharat e Broder (1998, Abstract, pp. 1-2) 11 Cfr. Lawrence e Giles (1999, p 1)

254

di dieci anni, la quantità di pagine indicizzata dai motori di ricerca è aumentata in

modo esorbitante. Le due ricerche sopraccitate sono ormai più che obsolete.

Nel 2003 è stata resa nota una ricerca sulla dimensione del Web

superficiale condotta da “Search Engine Watch”12, un sito che si propone di

monitorare in maniera sistematica i diversi motori di ricerca evidenziandone

caratteristiche e prestazioni, e che è attualmente considerato una delle fonti più

attendibili in materia. I risultati di questo studio sono riportati nella Tabella 6.2.

TTaabbeellllaa 66..22 LLaa ddiimmeennssiioonnee ddeell SSuurrffaaccee WWeebb 22000022

MOTORE DI RICERCA MILIARDI DI PAGINE INDICIZZATE

Google 8,1

Msn 5,0

Yahoo! 4,2

Ask 2,5

Fonte: http://searchenginewatch.com

Dalle 800 milioni di pagine indicizzate nel 1998, Google nel 2002 era

capace di raggiungere qualcosa come 8,1 miliardi di pagine web. Questa

informazione parla da se e non ha bisogno di alcun commento, se non per

sottolineare il fatto che questo strabiliante aumento è dovuto di certo da due fattori

concomitanti: l’aumento esponenziale delle pagine web pubblicate on line e

l’evoluzione tecnologica degli algoritmi di ricerca utilizzati per scandagliare la

rete delle reti.

Ormai però anche la stima di “Search Engine Watch” non è la ricerca in

materia più aggiornata. Nel corso della quattordicesima conferenza mondiale sul

World Wide Web, tenutasi a Chiba, in Giappone, nel maggio del 2005, sono stati

resi noti i risultati di una ricerca sulla dimensione del Web Superficiale condotta

da Gulli e Signorini, due ricercatori dell’università di Pisa e dello Iowa. Dallo

studio dei due studiosi, basato fondamentalmente sulla metodologia adottata nel

1998 Bharat e Broder, è emerso che il Surface Web ha ormai raggiunto gli 11,5

12 “Search Engine Watch” (http://searchenginewatch.com/) è una risorsa veramente ricca e attendibile, che raccoglie in un’unica sede i link a tutte le recensioni e le ricerche sui motori di ricerca da parte delle più prestigiose riviste e risorse tecniche esistenti in rete.

255

miliardi di pagine e che i quattro maggiori motori di ricerca, classificati in base al

numero di pagine che indicizzano, sono, nell’ordine: Google, Yahoo!, Ask/Teoma

e Msn-Beta13. Questo ultimo dato ci rende ben chiara la dinamica di crescita di

Internet, anzi della parte più piccola della rete: il Surface Web, è cresciuto in

maniera esponenziale passando dalle 200 milioni di pagine nel 1997 alle 11,5

miliardi nel 2005: si tratta di un incremento nell’ordine di 57,5 volte.

Figura 6.1 LLaa ccoommppoossiizziioonnee ddeell SSuurrffaaccee WWeebb iinn bbaassee aall ttiippoo ddii ffiilleess

Fonte: Lyman e Varian (2003)

Il successivo passo nello studio del Surface Web consiste nell’analisi del

tipo di informazione di cui è costituito. In questa direzione ho trovato anche

questa volta molto interessante la ricerca sulla composizione del Web superficiale

in base alla tipologia dei files pubblicata nel rapporto “How much web 2003?”14.

La Figura 6.1 nella pagina precedente ci da un’idea della varietà di formati che 13 Gulli e Signorini (2005, p. 1-2) 14 Cfr. Lyman e Varian (2003, p. 93)

256

può assumere l’informazione in Internet. Come Chris Sherman, esperto di ricerche

web e editore associato di “Search Engine Watch”, ha sottolineato: «la rete si sta

allontanando sempre di più dall’essere una semplice collezione di documenti, per

diventare un archivio di suoni, immagini, audio e altri formati15». Questa

affermazione è pienamente confermata dai risultati della ricerca di Lyman e

Varian sul Surface Web: osservando la Figura 6.1, infatti, si nota come il formato

HTML rappresenti soltanto il 17,8 % del Web Superficiale, e sia superato dalle

immagini, che ne costituiscono circa il 22 %, e da un insieme di File che non

rientrano nelle categorie elencate nel grafico, quelli che in italiano sarebbero

definiti “Altri File”: si tratta del gruppo “File types not listed” e rappresenta il

19,9 % del Web superficiale.

Introducendo il concetto di Surface Web abbiamo chiarito il fatto che esso

rappresenta solo una parte dell’universo dei contenuti di Internet: il problema è

che, come vedremo nel prossimo paragrafo, questa parte in realtà costituisce solo

una piccola percentuale dell’enorme mole di informazioni che sono disponibili

oggigiorno in rete. Questo però non vuole assolutamente dire che il Web

superficiale sia poco importante. Esso invece rappresenta comunemente l’intero

universo dei contenuti di Internet, perché la maggior parte delle persone utilizza

quasi esclusivamente i motori di ricerca per trovare in rete le informazioni di cui

necessita: è stato infatti appurato che ben l’85 % degli utenti di Internet si serve

quasi esclusivamente dei motori di ricerca per cercare informazioni on line16.

Questo dato ci fa capire l’importanza che hanno assunto i motori di ricerca nella

Società in rete. Ecco spiegato, in modo semplice, come mai tra i più grandi colossi

finanziari ed economici contemporanei figurino giganti dell’informatica quali

Google e Yahoo!, tanto per citare i due più conosciuti.

Nella Figura 6.2 sottostante ho riportato i risultati di un’indagine sulla

distribuzione degli utenti dei motori di ricerca condotta da Nielsen/Netratings17

per conto del sito SearchEngineWatch.com18 relativa al mese di luglio del 2006.

Come si nota Google è di gran lunga il motore di ricerca più utilizzato dagli utenti

15 Cfr. Lackie (2001, parte intitolata “Hiden content on the web”) Traduzione mia 16 Cfr. Decima edizione del GVU (Graphics, Visualization and Usabilità), WWW User Survey, 14 Maggio 1999, Vedi http://www.gvu.gatech.edu/user_surveys/survey-1998-10/tenthreport.html17 Il Nielsen/Netratings è lo standard globale di misurazione della audience di Internet utilizzato dall’industria pubblicitaria. Vedi sito http://nielsen-netratings.com 18 Cfr http://searchenginewatch.com/showPage.html?page=2156451

257

di Internet: cosa abbastanza comprensibile considerando il fatto che si tratta del

motore di ricerca più vasto e spesso più affidabile, ma meno ovvia se si

considerano le tante critiche alla politica aziendale e finanziaria della compagnia

piovute da ogni angolo del globo19. Come si nota, quasi il 50 % degli utenti

mondiali della rete delle reti utilizzano Google per le ricerche on line.

Figura 6.2 UUtteennzzaa ddeeii mmoottoorrii ddii rriicceerrccaa ((lluugglliioo 22000066))

Google49,2%Yahoo!

23,8%

Msn9,6%

AOL6,3%

Ask2,6%

Altri8,5%

Fonte: http://nielsen-netratings.com

Ritornando a quanto detto al momento di iniziare l’analisi del contenuto di

Internet, si era sottolineato come l’universo della rete fosse composto da due

insiemi principali: il Web superficiale e il Deep Web. Dopo aver analizzato il

primo dei due insiemi, è il momento di soffermarci sul secondo.

6.1.2 IL DEEP WEB

Il Deep Web, o Web profondo, «è rappresentato da tutti quei siti accessibili

attraverso dei moduli di ricerca e comunque non disponibili nell'attuale forma ai

motori di ricerca tradizionali20». Si tratta di un’imponente mole di dati e di

informazioni difficilmente accessibili dall’utente comune di Internet, che come

19 Soprattutto dopo l’accordo stipulato tra Google e i governo cinese per la censura delle informazioni ritenute scomode dalle autorità di Pechino. La stampa di tutti i paesi occidentali ha subito accusato Google di essersi piegata al potere autoritario cinese pur di sbarcare nel mercato del gigante asiatico, vedi capitolo 3. 20 Cfr. Lupi (2000)

258

sappiamo cerca le informazioni in rete quasi esclusivamente per mezzo dei motori

di ricerca.

Il primo ad interessarsi a quella parte della rete che oggi viene definita

Deep Web è stato Jill Ellsworth21, che nel 1994 la definì “Web invisibile”. Questa

denominazione è stata presto abbandonata, e sostituita dal termine Deep Web, per

il semplice fatto che i contenuti del Web profondo non sono affatto invisibili o

nascosti, sono solo non accessibili per mezzo dei motori di ricerca.

Negli anni successivi alla brillante intuizione di Ellsworth, ricercatori,

professionisti e società di ogni parte del globo iniziarono ad interessarsi a quella

parte della rete invisibile hai motori di ricerca. Ben presto vennero fatti anche dei

primi tentativi di stimare e descrivere il Deep Web: ciò avvenne perché si iniziava

ad intravedere e comprendere l’importanza di rendere disponibile le informazioni

presenti nel Web profondo. Queste prime ricerche però non riuscirono

minimamente a cogliere la realtà del Deep Web, soprattutto a causa del fatto che

non prendevano in adeguata considerazione l’importanza degli archivi che, come

vedremo fra poco, contengono la quota maggiore di informazioni del Web

profondo.

L’introduzione della tecnologia dei database per Internet iniziò nel 1996, e

fu grazie ad essa che il contenuto della rete delle reti aumentò in maniera

vertiginosa. Prima di allora la dimensione dell’informazione presente in Internet

era molto minore e anche i siti più grandi, che contenevano centinaia di

documenti, li archiviavano in pagine HTML statiche. Tanto per rendere chiaro

quanto appena detto, basta ricordare che uno dei primi motori di ricerca di

successo, Lycos, al momento della sua nascita nel luglio del 1994 poteva contare

su di un catalogo di circa 54.000 documenti22, praticamente nulla rispetto ad oggi.

In seguito, grazie all’introduzione della tecnologia di archiviazione dati e delle

pagine web “dinamiche”, la maggior parte delle informazioni riversate in quel

grande contenitore che è Internet non è più stata catalogata in pagine HTML

statiche e, di conseguenza, è diventata irreperibile tramite i motori di ricerca.

Nasceva in questo modo il Deep Web, quello che, da allora in poi, è stato

protagonista di un incremento senza precedenti che lo ha portato ad essere il più

grande recipiente di informazione della storia umana.

21 Bergman (2001, p. 2) 22 Cfr. Bergman (2001, p. 2)

259

Questa esorbitante espansione del Deep Web continuò senza soste e senza

che alcun soggetto fosse capace di monitorarla e di capire come poter accedere

alle profondità del Web profondo. Finché, nel luglio del 2000 venne resa nota una

ricerca condotta da Michael Bergman23 per conto della società statunitense Bright

Planet24 che rappresentò la pietra miliale dello studio e comprensione del Deep

Web e che rivoluzionò completamente la percezione stessa del Web profondo.

Secondo la ricerca di Bergman il contenuto del Deep Web:

1. È da 400 a 550 volte più grande di quello del Web superficiale.

2. Conteneva, al momento dell’indagine, almeno 550 miliardi di

documenti, rispetto al “misero” miliardo del Surface Web.

3. Contiene almeno 200 mila siti Internet.

4. Era costituito da circa 75.000 Terabytes di informazione, rispetto ai

19 Terabytes che costituivano il Surface Web.

5. Ognuno dei 16 siti più grandi presenti nel Deep Web contiene più di

750 Terabytes di informazione.

6. Più di metà è allocato in database a contenuto specifico.

7. Mensilmente, in media, è oggetto di un aumento superiore del 50 %

rispetto a quello del Surface Web.

8. Il 95 % di esso è costituito da informazioni pubblicamente

accessibili.

Apriti cielo! Grazie alla ricerca di Bergman la percezione dell’importanza

del Deep Web cambiò radicalmente, perchè, «se la materia prima più bramata

nell’Era dell’informazione è appunto l’informazione, il valore del contenuto del

Deep Web è incommensurabile25». Da quel momento in poi il mondo intero si

rese conto di questo fatto e iniziò una gara “senza esclusione di colpi” nel cercare

di rendere accessibile il più facilmente possibile il contenuto del Deep Web. I

principali concorrenti e, per il momento anche i favoriti, di questa “corsa

all’informazione” sono state ovviamente le compagnie proprietarie dei motori di

ricerca. Dal non lontano 2001 ad oggi, innumerevoli risorse sono state spese nel

tentativo di creare dei programmi e degli algoritmi di ricerca capaci di

23 Cfr. Bergman (2001) 24 Vedi http://www.brightplanet.com 25 Bergman (2001, p. 1) Traduzione mia

260

scandagliare il Deep Web sempre più in profondità, alla ricerca di una “El

Dorado” di potere e ricchezza. Chi per primo renderà fruibile questa

impressionante mole di informazioni si approprierà di un potere forse senza

precedenti nella storia: il potere di saper accedere, e di conseguenza di poter

vendere, la più grande quantità di informazione del pianeta. Esiste però una

potenziale alternativa alla corsa verso il motore di ricerca più grande del mondo.

Si tratta di una possibilità che potrebbe aprire una nuova dimensione

all’accessibilità del contenuto della rete delle reti, una dimensione che si sottrae

alle logiche del mercato e del profitto, collocandosi nel regno della condivisione

comunitaria e nella libera circolazione del sapere. Mi riferisco al “peer-to-peer”:

«se il boom dei sistemi “peer-to-peer”, i quali permettono di condividere files tra

singoli utenti della rete (su cui si basano ad esempio Napster e EMule), sarà esteso

verso un concetto di ricerche di informazioni e documenti, ci troveremo di fronte

ad un ulteriore allargamento delle risorse a cui accedere dal nostro Pc26”.

Per comprendere meglio la composizione di questa babele di informazioni

che costituiscono il Deep Web, ho riportato nella Figura 6.3 i risultati della ricerca

di Bergman sulle principali categorie di siti Internet che ne fanno parte27. Essendo

l’indagine relativa all’anno 2000 non è chiaramente aggiornata relativamente le

innovazioni in materia di avanzamento nella capacità di indicizzazione del Deep

Web che sono avvenute in questi ultimi anni. Google si sta dimostrando anche in

questo ambito il motore di ricerca che più di ogni altro è capace di mettere a

disposizione degli utenti porzioni del Web profondo sempre maggiori. Ciò non

solo per quanto riguarda il numero di pagine indicizzate, ma soprattutto in

riferimento ai nuovi strumenti, o servizi, di ricerca avanzata messi a punto dal

colosso statunitense. Ora, tramite il portale di Google, chiunque può ricercare

direttamente immagini, file PDF, Word ed in numerosi altri formati, può accedere

facilmente all’universo delle pubblicazioni, scientifiche e non, attraverso “Google

Scholar”, e può persino consultare alcune pagine o intere sezioni di libri ed

articoli di ogni genere senza doverli acquistare. E queste sono solo alcune delle

molte funzioni di ricerca che Google ha aggiunto negli ultimi anni e mesi, e che,

in sostanza non fanno altro che tramutare una parte di informazione che prima era

riferibile al Deep Web in Surface Web.

26 Cfr. Lupi (2000) 27 Cfr. Bergman (2001, p. 10)

261

Figura 6.3 DDiissttrriibbuuzziioonnee ddeeii ssiittii ddeell DDeeeepp WWeebb iinn bbaassee aall ccoonntteennuuttoo

Fonte: Bergman (2001)

Come ho già introdotto precedentemente, osservando il grafico si nota

come la maggior parte del Web profondo è costituita da archivi in genere: i

“Topic Databases” medici, finanziari, dei brevetti, e così via. Questa categoria

rappresenta circa il 54% dell'intero Deep Web. Il secondo grande gruppo di

contenuti del Deep Web è costituito dall’universo delle pubblicazioni, giornali,

riviste, ricerche, articoli e così via, e i cosiddetti “Internal site documents”, cioè i

documenti allocati all’interno dei siti web in quei formati non indicizzabili dai

motori di ricerca, che insieme rappresentano il 24 % del Web profondo. Il terzo

grande insieme di contenuti del Deep Web è composto da tutti quei siti riguardanti

le transazioni economiche e finanziarie. Si tratta dei due gruppi indicati dalle voci

“Shopping”, che comprende tutto ciò inerente gli acquisti on-line e le aste, e

“Classified”, e rappresenta circa il 10 % del Deep Web. Le restanti otto categorie,

insieme, rappresentano l’8 % dei siti del Web profondo.

Nell’elenco dei diversi tipi di siti che compongono il Deep Web, fino a

qualche anno fa rientravano anche quelle categorie di dati archiviati in file, per

esempio, i file PDF, le immagini, i file sonori e video, e in generale quasi tutta

l’immensa varietà di informazioni in formato differente dal protocollo HTML.

262

Come abbiamo già appurato parlando del Surface Web, buona parte di questi

contenuti, che fino a poco tempo fa erano parte del Deep Web, sono ora reperibili

tramite i comuni motori di ricerca e, quindi, non sono più da considerare in toto

come parte del Deep Web. Si tratta in sostanza dei primi risultati tangibili della

“corsa all’informazione” di cui abbiamo parlato precedentemente.

È poi importantissimo sottolineare il fatto che addirittura il 95 % di tutto

l’immenso universo di informazioni che costituisce il Deep Web è pubblicamente

accessibile: il rimanente 5 % è il cosiddetto Dark Web, cioè quella parte dei

contenuti di Internet che non è liberamente accessibile all’utenza comune della

rete, ma anche ai browser e ai motori di ricerca. Si tratta prevalentemente di quei

siti che non permettono il libero ingresso: vale a dire quelli a pagamento, quelli

che richiedono una registrazione o che impongono altre limitazioni di qualsiasi

tipo all’accesso alle informazioni e documenti che contengono. Secondo uno

studio compiuto dalla Arbor Network28 la percentuale più grande del Dark Web è

costituita dagli spazi posseduti da utenti delle reti a banda larga, che spesso

adottano misure protettive come i firewall29 per non permettere ad estranei di

accedere al loro computer, e dall’esercito degli Stati Uniti, che «ha le sue buone

ragioni per restringere l’accesso alle sue reti30».

L’ultimo dato impressionante riguardo il Deep Web su cui valga la pena di

soffermarsi è il suo già citato vertiginoso trend di crescita. La quantità di

informazioni presente nel Web profondo è protagonista di un aumento

semplicemente sconcertante: certamente il più vertiginoso registrato nella storia

dell’umanità. Sempre secondo le analisi di Bergman31 starebbe aumentando ad un

ritmo almeno il triplo superiore a quello del Surface-Web. Nella Figura 6.4, qui

sotto, ho riportato i risultati della ricerca di Bergman riguardo il confronto tra i

trend di crescita del “contenuto cumulativo totale” dell’informazione stampata,

del Web superficiale e del Web profondo.

28 La Arbor Networks (http://www.arbornetworks.com) è una delle aziende più conosciute nell’ambito della ricerca e vendita di tecnologie per la sicurezza informatica 29 I “firewall” sono dei software o degli apparati di rete hardware che filtrano tutti i pacchetti entranti e uscenti da e verso una rete o un computer, applicando regole che contribuiscono alla sicurezza stessa del sistema informatico 30 Cfr. Sherman (2002) 31 Bergman (2001, p. 12)

263

Figura 6.4 CCoonnffrroonnttoo ttrreenndd ddii ccrreesscciittaa ddeell ccoonntteennuuttoo ccuummuullaattiivvoo ttoottaallee ddeellll’’iinnffoorrmmaazziioonnee Fonte: www.brightplanet.com

Note Figura 6.4 1. Il grafico è basato sulla ricerca “How much information?”, Cfr. Lyman e Varian (2000) 2. Per “contenuto cumulativo totale” si intende il totale, a livello mondiale, delle

informazioni originali prodotte in un determinato formato nella storia dell’umanità. 3. Le grandezza delle tre serie di dati è espressa in Terabytes sull’asse delle ordinate in scala

logaritmica di base 10 (Log10) 4. Il contenuto cumulativo totale dell’informazione stampata, indicato nella serie dati “Stampa”, è

costituito dal volume totale di libri, giornali, riviste, newsletter e documenti stampati e copiati negli uffici.

Secondo Bergman già nel 1998 il Deep Web conteneva un quantitativo di

informazione pari a tutta l’informazione cartacea prodotta nella storia

dell’umanità. Ciò vuol dire che alla rete delle reti sono bastati sei / sette anni per

arrivare a contenere una tale mole di contenuti, se consideriamo come nascita vera

della rete il 1991: l’anno di diffusione del World Wide Web. Ma non è tutto, nel

giro di due anni, cioè nel 2000, il volume dell’informazione presente nel Deep

Web era già sette volte superiore a quello dell’informazione stampata. Addirittura

poi Bergman prevedeva che per l’anno 2003 la dimensione dell’informazione

presente nel Web profondo sarebbe stata 63 volte quella dell’informazione

cartacea prodotta nell’intera storia dell’umanità. Semplicemente incredibile.

Come abbiamo detto precedentemente, alla base di questa crescente

disparità nel tipo di informazione generata dall’uomo sta il fatto che, sempre

264

secondo le analisi dei ricercatori di Berkeley32, ormai la maggior parte di tutta

l’informazione viene prodotta ed immagazzinata in forma magnetica, soprattutto

negli hard disk dei computers. Nel 2002, l’anno a cui si riferisce la ricerca in

questione, ben il 92 % dell’informazione è stata prodotta in forma magnetica, a

fronte di un misero 0,01 % di informazione prodotta in forma cartacea33. Questi

trend sono poi destinati ad inasprirsi ulteriormente e costantemente con il passare

del tempo. In sostanza, tutti gli indicatori ci forniscono l’immagine di una società

che si sta tuffando nell’Era digitale senza freni e senza remore. Già nel 2000 i

cataloghi delle 240 maggiori librerie del mondo erano stati messi on line. Le

previsioni per il futuro sono praticamente tutte concordi nel parlare di un futuro

senza carta, la cosiddetta “paperless society”34.

Questa corsa verso la “società senza carta” è possibile grazie al

fenomenale progresso delle tecnologie di immagazzinamento dei dati: è stato

stimato che nel 1994 siano stati venduti dispositivi di immagazzinaggio

dell’informazione, tra cui hard-disk, dvd e cd, per un totale di 10.000 Terabytes.

Nel 1998 questa grandezza ha raggiunto i 116.000 Terabytes e nel 2002

addirittura 1.400.000 Terabytes35.

In ultimo, cercando di tirare le somme, quello che è importante

sottolineare è che Internet, il cuore della Società in rete, è il più grande

“contenitore” di informazione del mondo, ed in futuro lo sarà sempre di più.

Quindi, rispondendo alla domanda che ci siamo porti all’inizio del capitolo,

Internet è la fonte di informazione più grande del globo, più variegata, più

aggiornata del mondo ed è protagonista di un trend di crescita senza precedenti

nella storia che la proietterà sempre di più a ruolo di leader delle fonti di

informazione. Quindi, al giorno d’oggi, e presumibilmente in futuro sempre di

più, non è possibile prescindere dalla rete delle reti. Anche e soprattutto perché

non solo Internet come fonte di informazione non è sostituibile, in quanto nessun

altro medium può minimamente avvicinarsi al potenziale informativo della rete,

ma al contrario sarà Internet a rimpiazzare tutte le altre fonti di informazione,

32 Lyman e Varian (2003, p. 1) 33 Questo aumento praticamente trascurabile spiega il fatto che nella Figura 6.4 la dimensione dell’informazione cartacea sia praticamente uguale per tutto il periodo in oggetto, cioè dal 1994 al 2003. 34 Lyman e Varian (2003, p. 3) 35 Bergman (2001, p. 13)

265

diventando probabilmente il medium più universale ed utilizzato del mondo. Del

resto i primi sintomi di questo processo sono già in corso e li abbiamo appena

visti: la carta sta scomparendo e, anche se si potrebbe ribattere che, ad esempio,

giornali e riviste continuano ad uscire regolarmente in edicola in formato cartaceo,

tutta l’informazione prodotta in su carta cartaceo viene prima generata in digitale

per poi essere stampata.

In ultimo, sottolineiamo ancora il fatto che, dato che come sappiamo

l’informazione è la materia prima più importante e richiesta della società

contemporanea, Internet rappresenta una miniera d’oro. Se qualcuno dovesse

appropriarsi dell’informazione presente in rete, venderla o gestirla a proprio

piacere, costituirebbe una terribile minaccia per la nostra società e per la libertà di

tutti gli uomini.

6.2 LA GEOGRAFIA DEI CONTENUTI

Dopo aver cercato di stimare la dimensione dell’informazione presente in Internet,

veniamo ora all’analisi delle disuguaglianze nella distribuzione mondiale della

fornitura dei contenuti della rete.

Come sappiamo la quantità di informazione disponibile in rete è enorme,

anche solo considerando il Surface Web. Ciò potrebbe far credere che, di

conseguenza, oggigiorno siano disponibili in rete informazioni di qualsiasi tipo,

per qualsiasi esigenza e facilmente accessibili a tutti gli utenti della rete che

sappiano un minimo usare un motore di ricerca. Le cose però non stanno affatto

così. Come abbiamo già sottolineato precedentemente, e vedremo ora di spiegarne

il perché, la maggior parte dei contenuti di Internet sono prodotti dai paesi

sviluppati, sono in inglese, e non rispondono minimamente alle necessità di

milioni di abitanti dei diversi paesi del mondo. Per dirla come Mark Warschauer,

Internet al giorno d’oggi risponde perfettamente alle esigenze di ogni «middle-

class English speaking American36», cioè di ogni madrelingua inglese della classe

media americana: ricordate il “World White Web” di cui abbiamo parlato nel

quarto capitolo?

36 Warschauer (2003, p. 81)

266

È giunto quindi il momento di chiederci da chi e dove viene prodotta

questa immensa quantità di informazione disponibile sulla rete. Come introdotto

nel precedente capitolo, per rispondere a questa domanda farò uso di un nuovo

livello di geografia di Internet: la geografia dei provider di contenuto, vale a dire

dei domini che generano, processano e distribuiscono informazioni.

Ma che cosa è un dominio? Per capirlo bisogna fare un passo indietro e

soffermarsi brevemente sulla metodologia di trasmissione dei dati attraverso

Internet. Come sappiamo Internet è sostanzialmente una rete di computers sparsi

per tutto il mondo. Ognuno di questi computer è normalmente detto “host”. Tutta

la comunicazione tra i milioni di host che costituiscono Internet è basata su uno

schema di indirizzamento chiamato IP (Internet Protocol). Ogni computer in rete è

dotato di un indirizzo IP: un indirizzo numerico univoco, che lo identifica senza

alcuna ambiguità e indichi la via per raggiungerlo a tutti gli altri host. Questo

indirizzo IP è costituito da una serie di numeri separati da punti, per esempio

1163.52.128.72. Questo metodo di indirizzamento numerico, sebbene sia molto

efficiente dal punto di vista dei computer che macinano numeri, è molto difficile

da maneggiare per un utente37. Per chiarire questo punto basta immaginare quanto

sarebbe complicato navigare in rete se, ogni volta che vogliamo raggiungere un

sito web dovessimo digitarne l’indirizzo IP. Per far fronte a questo problema

all’inizio degli anni ottanta Sun Microsystem sviluppò un metodo più semplice

per tenere traccia degli indirizzi, il Domain Name System (DNS)38: si tratta di un

sistema di indirizzamento simbolico attraverso il quale ogni host di Internet può

essere dotato di un nome composto da stringhe di caratteri chiamato “Domain

Name”, nome di dominio, che risulterà molto più facile e intuitivo da utilizzare

per un utente della rete. Il DNS è basato su di una struttura gerarchica: la rete è

divisa in tanti settori, per l’appunto i domini, che sono a loro volta suddivisi in

sottodomini e così via per vari livelli. Alla base della piramide ci sono i singoli

host identificati dal loro nome di dominio, che praticamente costituisce il loro

“recapito digitale”.

Esistono due tipologie fondamentali di dominio: i generici e quelli

nazionali. I domini generici, denominati “gTLD” (generic Top Level Domain) o

domini internazionali di primo livello, sono stati i primi ad essere introdotti nella

37 Cfr. Calvo et al. (1999, p. 87) 38 Cfr. Gralla (1998, p. 113)

267

rete e ancora oggi sono i più registrati al mondo. Oggigiorno esistono circa 300

gTLD39, tra questi i più diffusi e conosciuti sono:

1. .com nato per designare le organizzazioni commerciali e

successivamente utilizzato in tutto il mondo senza

limitazioni, ad oggi è senza ombra di dubbio il dominio

generico più diffuso.

2. .net utilizzato prevalentemente dalle organizzazioni di

supporto e di gestione della rete.

3. .org adatto alle organizzazioni, agli enti non governativi e alle

istituzioni scolastiche.

4. .edu per università e centri di ricerca.

5. .mil per gli enti militari.

6. .info lanciato nel 2001 come alternativo al .com.

7. .eu il gTLD dell’Unione Europea.

I domini nazionali, i cosiddetti “ccTLD” (country code Top Level

Domain) o domini statali di primo livello, sono stati introdotti quando Internet ha

iniziato a diffondersi a livello internazionale. Si tratta di domini suddivisi per

nazioni ed usano delle sigle che spesso, ma non sempre, corrispondono alle sigle

delle targhe internazionali. Ad oggi ne esistono circa 24040, come ormai tutti

sanno quello che identifica l’Italia è il “.it”, altri esempi sono “.uk” per

l’Inghilterra, “.de” per la Germania e “.jp” per il Giappone. Nel corso degli anni il

numero di domini registrati è aumentato in maniera davvero impressionante, nel

2005 in tutto il mondo si contavano più di 65 milioni di domini, in Italia si è

raggiunta quota 1 milione all’inizio del 200541.

Per dare una più chiara idea dei trend di crescita del numero totale

mondiale di host e di domini gTLD e ccTLD ho inserito nella Figura 6.5,

visualizzato qui di seguito, i dati ottenuti da un’indagine condotta da Matthew A.

Zook42. Come si nota dal grafico sia la crescita del numero di host che quella dei

39 Vedi http://www.zooknic.com/Domains/glossary.html#tld 40 Cfr. Baratta ; Banfi (2005, p. 124) 41 Cfr. Baratta ; Banfi (2005, p. 126) 42 Cfr. Zook (2005, p. 16)

268

domini è stata protagonista di un trend eccezionale. Questo trend accrescitivo è in

corsa ancora oggi.

Figura 6.5 AAuummeennttoo ddeell nnuummeerroo ddeeii ddoommiinnii ee ddeeggllii hhoosstt,, ddaa ggeennnnaaiioo 11999933 aa ggeennnnaaiioo 22000044 Fonte: Matthew A. Zook (2005)

Note Figura 6.5:

1. Il numero degli host è basato sui dati del ISC (http://www.isc.org). 2. I dati sul numero di domini nel periodo 1992-98 provengono da R. Zakon43. 3. I dati sul numero dei domini nel periodo 1999-2000 sono stati ottenuti dallo stesso

Matthew Zook. Nella parte seguente di questo capitolo ci occuperemo della geografia dei

contenuti di Internet basandoci sulla distribuzione dei gTLD e dei ccTLD. Prima

di immergerci nell’analisi, però, è bene chiarire le motivazioni che ci spingono ad

analizzare la geografia dei contenuti basandoci sulla distribuzione dei domini, e

non più semplicemente su quella degli host, cioè dei computer connessi ad

Internet. Premettiamo che in realtà vi sono vantaggi e svantaggi in entrambi i casi.

Effettivamente tutta l’informazione presente in rete è immagazzinata nei singoli

host, siano essi semplici elaboratori personali o server giganteschi e, pertanto, il

numero di host presenti in Internet è stato spesso usato come indicatore standard

per stimare la crescita e la diffusione della rete.

43 Cfr. Zakon (1999) cit. in Zook (2005, p. 16)

269

Ci sono però alcune problematiche, per il momento irrisolte, che ci

spingono ad abbandonare la metodologia di studio della geografia dei contenuti

basata sulla distribuzione degli host. Innanzitutto, indicare il trend di crescita della

rete semplicemente in base al numero di host presenti, anche se può sembrare un

metodo valido, è soggetto ad un vizio di fondo: il fatto che esiste una sorta di

gerarchia degli host, che va dal singolo elaboratore personale al potente server,

che appare e si comporta come un gruppo virtuale di numerosi singoli host.

Pertanto il rischio che si corre è quello di sovrastimare il numero degli host, dato

che un grande server può apparire come tantissimi singoli host. In secondo luogo,

la distribuzione degli host non è un indicatore adatto all’analisi della geografia dei

contenuti di Internet in quanto non esiste un metodo per determinarne con

certezza la locazione geografica, soprattutto quando si va a indagare a livello

nazionale. Per rendere chiara l’idea, lo stesso “Internet Software Consortium”

(ISC) è consapevole dei limiti delle indagini sulla localizzazione geografica degli

host e sottolinea il fatto che non è stato ancora trovato un metodo affidabile ed

effettivamente applicabile - nel senso che tali ricerche su scala mondiale hanno a

che fare con milioni di singole indagini sui singoli host e quindi necessitano di un

metodo standardizzato e veloce - per determinare l’ubicazione degli host. Il

problema è che semplicemente «non esiste una correlazione tra il nome del

dominio e il luogo dove l’host è veramente situato. Un host con indirizzo di

dominio “.nl” potrebbe facilmente trovarsi negli Stati Uniti o in qualsiasi altro

paese. Inoltre, gli host di dominio .edu / .org / .net / .com / .int possono essere

situati ovunque44».

Per queste ragioni si preferisce analizzare la geografia dei contenuti di

Internet in base alla distribuzione dei domini. Anche in questo ambito di studio lo

sforzo più considerevole nel tentativo di realizzare una mappatura dei fornitori dei

contenuti di Internet è stato condotto da Matthew Zook.

Nella Figura 6.6 ho riportato la tabella riassuntiva della ricerca di Zook

riguardo la concentrazione dei domini di contenuto di Internet in numero assoluto,

misurati in base alla localizzazione degli indirizzi di dominio nel mondo.

44 http://www.zooknic.com/Domains/glossary.html#tld Traduzione mia

270

Figura 6.6 DDiissttrriibbuuzziioonnee mmoonnddiiaallee ddeeii ddoommiinnii ggTTLLDD ee ccccTTLLDD nneell ppeerriiooddoo 11999988//22000000 Fonte: http://www.zooknic.com/Domains/international.html

Per quanto riguarda i gTLD la ricerca è basata solo sui domini .com, .org,

.net e .edu. Anche se abbiamo detto che esistono molti tipi di domini generici,

circa 300 per l’esattezza, quelli presi in considerazione da Zook rappresentano

un’alta percentuale del totale mondiale di gtLD, essendo certamente i più diffusi.

Il conteggio dei ccTLD è basato invece sulla home page della registrazione del

codice di ciascun paese e supportato dai dati presi da “DomainStats”45.

Come si nota dalla Figura 6.6, nel gennaio del 2001 circa il 65 % dei

domini del mondo si trovano negli Stati Uniti, Regno Unito e Germania. Questa

distribuzione è rimasta pressoché uguale per tutto il periodo preso in

considerazione nella ricerca di Zook, ovvero nell’intervallo compreso tra Luglio

del 1998 al Gennaio del 2001. Si noterà inoltre come più dell’85 % dei domini

mondiali di Internet sono localizzati nei paesi ricchi, nel gruppo delle economie di

mercato, mentre il rimanente 10-15 % sono localizzati nel “resto del mondo” e

45 http://www.domainstats.com

271

nessuno dei paesi appartenenti a questo ultimo gruppo rappresenta più de 2 % del

totale mondiale di domini.

In sintesi, da una approfondita analisi finale dei dati sulla distribuzione dei

domini di contenuto di Internet finora presentati emerge quanto segue: i domini

sono estremamente concentrati per nazione con un sostanziale predominio degli

Stati Uniti che, da soli, rappresentano quasi il 50 % del totale dei domini.

Confrontando questi dati con quelli inerenti la distribuzione degli utenti di

Internet46 si desume che la concentrazione dei domini «è molto più alta della

concentrazione degli utenti di Internet, a suggerire una crescente asimmetria tra

produzione e consumo dei contenuti di Internet, con gli Stati Uniti che producono

per tutti gli altri e il mondo sviluppato che produce per il resto del mondo47».

Questo risultato concorda sostanzialmente anche con i risultati della ricerca “How

much information?”, secondo i cui autori «gli Stati Uniti producono circa il 50 %

della nuova informazione generata ogni anno nel mondo48».

Le uniche anomalie a questo schema sembrano essere il Giappone e la

Corea del Sud. Nel primo caso, il Giappone, abbiamo a che fare con l’unico paese

sviluppato che consuma, considerando che in Giappone si contano circa 64

milioni di utenti della rete, con un tasso di penetrazione di Internet del 50,20 %

sul totale della popolazione49, molta più informazione di quella che produce (vedi

“.jp” nella Figura 6.6). Nel secondo caso abbiamo invece la Corea del Sud, che

vanta una dei tassi di penetrazione più alti del globo sia per quanto riguarda la

produzione dei contenuti di Internet (Figura 6.6), sia nel consumo dei contenuti,

contando nel 2001 circa 31,5 milioni di utenti, pari al 65,68 % della popolazione

totale50. Per il momento non è stata ancora avanzata alcuna spiegazione

convincente per queste specificità coreana e giapponese, questo fatto ci dovrebbe

suggerire di mantenere una certa cautela verso un’interpretazione culturale

frettolosa delle due anomalie asiatiche.

Il passo successivo nello studio della distribuzione dei domini di Internet

consiste nel rapportare il numero assoluto di domini alla dimensione della

46 I dati sulla distribuzione mondiale degli utenti della rete sono stati esposti nel capitolo precedente 47 Castells (2002, p. 203-204) 48 Lyman e Varian (2003, p. 2) Traduzione mia 49 Dati ricavati da ITU (2006, p. 155) 50 Ibidem

272

popolazione dei singoli stati presi in considerazione. Otterremo così una

graduatoria della penetrazione dei domini Internet all’interno dei singoli paesi. Ho

riportato nella Figura 6.7 i risultati di una ricerca in materia condotta nel 2002

sempre da Zook.

Figura 6.7 PPeenneettrraazziioonnee ddeeii ddoommiinnii ggTTLLDD ee ccccTTLLDD nneeii ppaaeessii ssvviilluuppppaattii nneell ggeennnnaaiioo 22000000 Fonte: www.zooknic.com/Domains/Domains_per_capita.html, Matthew Zook, © Copyright 2001

Dall’indagine di Zook è emerso chiaramente il fatto che anche a livello di

penetrazione dei domini esiste un elevato grado di disparità, anche tra i paesi più

sviluppati51. In base ai dati ottenuti da Matthew Zook nel gennaio del 2000 il

paese al mondo con il più alto grado di penetrazione dei domini di contenuto

erano gli Stati Uniti, con circa 25 domini ogni 1.000 abitanti, mentre al secondo

posto della graduatoria si trovava la Danimarca con poco meno di 25 domini per

51 Warschauer (2003, p. 82)

273

mille abitanti. Per dare un’idea della grande disparità nella penetrazione dei

domini di Internet all’interno dei paesi più sviluppati basta sottolineare che la

media a livello dei paesi OCSE era di 9,5 domini ogni 1000 abitanti.

Matthew Zook ha poi effettuato un successivo livello di analisi nella sua

ricerca sulla distribuzione mondiale dei domini di contenuto di Internet: la

localizzazione dei domini per città. Per informazioni dettagliate riguardo la

metodologia e lo fonti utilizzate da Zook per la mappatura dei domini di Internet

rimando alla fonte. In questa sede è sufficiente ricordare che, per localizzare

geograficamente i domini, Zook si è basato sul “whois”, una utility di Internet che

restituisce informazioni sui proprietario del singolo dominio richiesto.

Confrontando l’indirizzo del proprietario con un database delle città del mondo si

può così assegnare una ubicazione geografica al dominio che, secondo l’autore,

risulta attendibile nel 100 % dei casi per quanto riguardo la nazione, e nel 60 %

relativamente alla città. Nella sua ricerca Zook ha utilizzato un campione casuale

di circa 750.000 domini, quindi molto ampio e altamente rappresentativo52, che

sono stati confrontati con un database di 2500 città del mondo, portando a risultati

estremamente significativi.

Dall’indagine è emerso che nel gennaio del 2000 circa il 48 % dei domini

di Internet erano localizzati nelle 50 città al top della graduatoria, che

rappresentavano insieme circa il 4 % della popolazione mondiale. Dalla ricerca di

Zook è poi risultato che nelle prime 20 città della graduatoria, cioè quelle con la

più alta densità di domini di contenuto della rete, ben 17 erano localizzate negli

Stati Uniti. La concentrazione maggiore di domini è stata riscontrata nell’area del

conglomerato urbano di New York, la cosiddetta “Greater New York”, seguita

dalla grande area metropolitana di Los Angeles - San Francisco - San Jose. Al

quarto posto si trovava Londra, al settimo Seul e al diciannovesimo Hong Kong,

l’unica città della Cina ad entrare nelle prime 50 città del mondo. In sostanza

quello che la ricerca di Zook ha mostrato è che la fornitura dei contenuti di

Internet è in maniera predominante un fenomeno metropolitano53. Questa

affermazione non è valida solo per quanto riguarda gli Stati Uniti ma è una regola

generale a livello dell’intero globo: è stato appurato che praticamente all’interno

di tutti i paesi del mondo la distribuzione dei domini di contenuto di Internet

52 Vedi http://www.zooknic.com oppure Cfr. Castells (2001, p. 226) 53 Cfr. Castells (2002, p. 207)

274

segue un modello di elevata concentrazione metropolitana. Pertanto, Londra

contava circa il 29 % dei domini inglesi, Parigi il 26,5 % del dotale dei domini

della Francia, e, in Spagna, Barcellona e Madrid sommavano più del 50 % dei

domini del paese. Lo stesso è stato verificato nel caso dei paesi scandinavi,

Svezia, Danimarca, Finlandia e Norvegia. L’unica eccezione europea a questa

regola sembra essere il caso della Germania, che presentava una distribuzione

della fornitura dei contenuti di Internet decentralizzata, con Berlino, Monaco e

Amburgo che presentavano una concentrazione dei domini inferiore ad altre aree

del paese. Una spiegazione a questa eccezione tedesca è stata data da Castells,

secondo il quale essa riflette la gerarchia piatta del sistema urbano della

Germania54. La Figura 6.8, nella quale ho riportato la mappatura globale della

distribuzione dei domini effettuata da Zook, mostra chiaramente lo squilibrio nella

distribuzione dei provider di contenuto che generano, processano e distribuiscono

l’informazione presente in rete,un’informazione in larga parte “occidentale”.

Figura 6.8 DDiissttrriibbuuzziioonnee ddeeii ddoommiinnii ggTTLLDD ee ccccTTLLDD nneellllee ddiivveerrssee cciittttàà ddeell mmoonnddoo ((lluugglliioo ddeell 22000000)) Fonte: http://www.zooknic.com, Matthew Zook, © Copyright 2001

54 Ibidem

275

Le conclusioni che Castells trae, e che condividiamo, dall’analisi della

ricerca sulla distribuzione dei domini fatta da Matthew Zook sono che, l’attività di

fornitura dei contenuti della rete «è concentrata in pochi paesi; è localizzata in

maniera decisiva nelle aree metropolitane più ricche del mondo; è di solito (ma

non sempre) concentrata nelle aree metropolitane più grandi di ciascun paese; è

concentrata in poche, importanti localizzazioni metropolitane in ogni paese con

alti livelli di specializzazione, in quelle aree che hanno dato il via a Internet

commerciale; ed è concentrata in aree specifiche e quartieri interni alle aree

metropolitane55». Considerando tutte le informazioni disponibili e appena

presentante riguardo la geografia dei contenuti di Internet, posiamo affermare con

certezza che, come nel caso della distribuzione degli utenti della rete, cioè dei

“consumatori” di Internet, anche i domini di contenuto, ovvero i “fornitori” della

rete, sono distribuiti in maniera estremamente squilibrata nel globo.

Ciò significa che l’informazione disponibile in Internet, sebbene enorme,

molto spesso non corrisponde affatto alle esigenze degli utenti della rete. Tutti gli

indicatori presi in considerazione ci hanno restituito l’immagine di una rete delle

reti che, anche se ormai ha raggiunto ogni angolo del globo terrestre, è in larga

parte radicata e dipendente dai paesi più ricchi e sviluppati. In sostanza, lo

squilibrio geografico nella produzione dei contenuti di Internet suggerisce che le

informazioni presenti in rete non soddisfano le necessità di buona parte del Quarto

mondo, ovvero dei più esclusi dal paradigma della logica a rete.

Di conseguenza, tornando al tema di nostro prevalente interesse, per

superare il Digital Divide non è sufficiente fornire l’accesso fisico ad Internet al

Quarto mondo, ma bisogna fornirgli gli strumenti necessari affinché diventi esso

stesso produttore dei contenuti e delle informazioni di cui necessita. Solo in

questo modo il web e le ICT si trasformeranno in reali mezzi di sviluppo, perché

potranno essere implementati ed utilizzati negli specifici contesti, individuali o

comunitari, al fine di soddisfare i bisogni degli utenti. Il “World White Web” deve

diventare realmente un “World Wide Web”.

Tenendo bene in mente quanto detto fino ad ora e a fronte di uno scenario

mondiale quale quello odierno, nascono forti preoccupazioni ed angoscianti

ipotesi e previsioni.

55 Castells (2001, p. 208-209)

276

L’odierna situazione contingente è estremamente preoccupante perché,

dato che come abbiamo visto il contenuto cumulativo dell’informazione presente

on line è di molto superiore a tutta l’informazione cartacea prodotta dall’uomo

nella storia e che tale informazione è generata quasi totalmente nei paesi più ricchi

e sviluppati, siamo potenzialmente in presenza di una nuova forma di

colonialismo culturale, estremamente più pericoloso di qualsiasi altro del passato.

Il fatto che a partire dal XIX secolo l’occidente sia diventato produttore ed

esportatore, spesso coercitivo, di valori e cultura è indubbio e incontestabile. Chi

potrebbe negare al modello economico, culturale e di sviluppo capitalista

l’odierna supremazia mondiale? Il problema è che nella società informazionale

tale supremazia può assumere una forma più radicata e pericolosa: ciò perché, se

nella società in rete l’informazione è la materia prima di qualsiasi processo di

produzione di valore, è parte integrante dell’intera attività umana e i nuovi media

tecnologici agiscono profondamente su tutti i livelli dell’organizzazione e

dall’attività sociale, chi produce e gestisce l’informazione, detto in parole povere,

comanda il mondo.

6.3 IL DIVARIO LINGUISTICO

Esistono anche grandi disparità nella produzione dei contenuti on line in base al

linguaggio in cui sono espressi. In sintonia con Warschauer sosteniamo che «il

problema del linguaggio è una delle questioni più complesse e significative

soprattutto in relazione al contenuto e all’ampia problematica relativa le ICT e

l’inclusione sociale. Il linguaggio si interseca con molte altre forme di divisione

sociale relative alla nazionalità, l’economia, la cultura, l’educazione e

l’alfabetismo56».

Soprattutto però, a noi interessa il fatto che lo squilibrio nella fornitura

dell’informazione in rete in base al linguaggio incide drammaticamente sul modo

in cui i diversi individui e gruppi accedono ad Internet, pubblicano informazioni

sulla rete ed anche nel modo in cui Internet diventa un medium per esprimere la

loro identità culturale. Prima di analizzare la distribuzione dei linguaggi on line

56 Warschauer (2003, p. 92) Traduzione mia

277

vediamo quindi di soffermarci brevemente sulla trasformazione del ruolo del

linguaggio avvenuta nella società odierna.

6.3.1 IDENTITÀ E LINGUAGGIO

Senza addentrarci troppo in profondità in riflessioni sociologiche e

sociolinguistiche che, sebbene molto importanti ed interessanti, esulano

abbastanza dalla nostra analisi, cercheremo di capire l’importanza che il

linguaggio assume nell’odierna società in rete.

Al pari delle numerose altre trasformazioni nella struttura sociale innescate

della rivoluzione tecnologica, che abbiamo visto nel primo capitolo, anche la

funzione del linguaggio si sta progressivamente modificando, in particolare per

quanto riguarda la sua relazione con la costruzione dell’identità culturale.

Innanzitutto, definiamo il concetto di identità in generale: per identità intendiamo

la fonte di senso e di esperienza delle persone57. Riferendoci agli attori sociali, per

identità intendiamo quel processo mediante il quale un individuo riconosce se

stesso e costruisce significato principalmente sulla base di alcuni attributi culturali

che assumono un’importanza prioritaria rispetto ad altre fonti di senso58. Questa

costruzione ed affermazione di una propria specifica identità non significa

necessariamente incapacità di relazionarsi alle altre identità: per chiarire questo

punto basta fare il semplice esempio del fatto che le donne si rapportano ancora

con gli uomini, senza per tale motivo rinnegare la propria identità. Allo stesso

modo, costruire un’identità non significa includere l’intera società in tale identità,

anche se, secondo alcuni autori, l’aspirazione alla base di fenomeni quali il

fondamentalismo religioso e le forme più radicali di nazionalismo non siano altro

che tentativi di convertire tutto il mondo alla propria identità culturale59. In

sintesi, la costruzione dell’identità culturale determina la struttura dei legami e

57 Cfr. Castells (2003a, p. 6) 58 Cfr. Castells (2002, p. 22) 59 Per esempio Yoshino studiando lo “nihonjiron”, le idee sull’unicità giapponese, definisce il nazionalismo culturale come «l’aspirazione di rigenerare la comunità nazionale creando, tutelando o rafforzando l’identità culturale di un popolo quando si avverte che è carente o in pericolo», cfr. Yosshino (1992, p. 1) cit. in Castells (2002, p. 23)

278

delle relazioni sociali dell’individuo sulla base di attributi culturali che

specificano l’identità.

Il punto critico di questo processo sta nel fatto che, se da un punto di vista

sociologico tutte le identità sono costruite, è difficile capire come, a partire da

cosa, da chi e perché si innesca60. L’ascesa dell’informazionalismo ha

determinato indubbiamente una trasformazione delle ragioni e dell’essenza stessa

di tale processo61. Per esempio, nell’ultimo quarto del ventesimo secolo il mondo

ha assistito alla nascita di movimenti antagonisti alla globalizzazione e al

cosmopolitismo caratterizzati dalla costruzione di una “identità collettiva”

alternativa al sistema culturale e sociale occidentale dominante e legata alle

tradizioni locali, e che si battono nell’interesse del ridare alla gente il controllo

della propria vita e cultura62. Tale fenomeno è stato spiegato anche da Alain

Touraine, secondo il quale «in una società postindustriale, in cui i servizi culturali

hanno sostituito i beni materiali al centro della produzione, è la difesa del

soggetto, nella sua personalità e nella sua cultura, contro la logica degli apparati e

dei mercati, a subentrare all’idea della lotta di classe63». Posizione che si fonda

indubbiamente sulla classica teoria sociologica del conflitto, ma che si pone

interrogativi moderni.

Ed è a fronte di un così complicato e contraddittorio miscuglio di reti

globali e identità locali che il linguaggio gioca un ruolo fondamentale e, quale

diretta espressione di una cultura, diventa la trincea della resistenza culturale,

l’ultimo bastione del controllo di sé, estremo rifugio di un senso riconoscibile in

un mondo culturalmente omologato dall’ideologia della modernizzazione e dal

potere dei media globali64. Oggi, la lingua è fonte primaria di identità culturale in

quanto meno arbitraria, ma anche meno esclusiva, di fattori storicamente affermati

alla base della costruzione del sé quali l’appartenenza etnica e la religione.

Pertanto, la diversità linguistica sta diventando sempre più importante nel definire

l’identità culturale degli individui e delle comunità e nell’essere antidoto al

“paradosso di Barglow”. Secondo Barglow mentre i sistemi informatici e

60 Cfr. Castells (2003a, p. 7) 61 Per approfondimenti riguardo le trasformazioni nel processo di costruzione dell’identità culturale determinate dalla rivoluzione tecnologica odierna veder Castells (2002a, pp. 1-74) 62 Cfr. Castells (2003a) cit. in Warschauer (2003, p. 93) 63 Touraine (1994, p. 168) Traduzione mia 64 Cfr. Castells (2003a, p. 56)

279

l’interconnessione accrescono le capacità umane di organizzazione e integrazione,

sovvertono nel contempo il concetto della tradizione occidentale di un soggetto

distinto ed indipendente: «il passaggio storico dalle tecnologie meccaniche alle

tecnologie dell’informazione contribuisce a sovvertire le nozioni di sovranità e

autosufficienza che hanno fornito l’ancoraggio ideologico all’identità individuale,

sin da quando i filosofi greci elaborarono il concetto più di duemila anni fa. In

breve la tecnologia concorre ad abbattere la visione del mondo che nel passato

aveva promosso65 » e che, forse, continua a favorire anche oggigiorno.

Simili paradossi e processi sono riscontrabili anche in oriente e in ambito

globale, in particolare in relazione a quei macroprocessi di mutamento

istituzionale in gran parte associati alla nascita di un nuovo sistema globale

altamente integrato66. Pertanto, in sintonia con Castells, la rete globale sempre più

spesso disattiva il sé individuale o collettivo, innescando nella comunità e negli

attori sociali un nuovo processo di costruzione dell’identità culturale senza

riferimenti certi o strumentali. In questo nuovo ambiente globale, caratterizzato da

una crescente distanza tra globalizzazione e identità, tra la rete e l’io, la questione

fondamentale diviene allora come integrare le nuove tecnologie e la memoria

collettiva, la scienza universale, la ragione e le culture locali? Il linguaggio,

indubbiamente, può rappresentare uno dei principali strumenti per raggiungere

tale fine.

6.3.2 IL “GLOBAL ENGLISH”

A fronte di una società in cui la diversità linguistica assume un ruolo più critico

che mai nei processi di costruzione dell’identità culturale degli individui e delle

comunità, diventando pertanto un fattore di stabilità e sicurezza personale e

collettiva, il nuovo grande medium di comunicazione che ha dato il via alla

trasformazione della società post-industriale nella società in rete, Internet, è

dominato da un solo linguaggio: l’inglese.

Indubbiamente, oggigiorno l’inglese è considerato il primo linguaggio

globale in virtù soprattutto del suo ruolo dominante di “lingua franca” nelle

65 Barglow (1994, p. 6) Traduzione mia 66 Cfr. Castells (2002, p. 24)

280

comunicazioni internazionali, soprattutto in ambito commerciale e diplomatico.

Secondo Crystal nel 1997 circa l’85 % delle organizzazioni internazionali

utilizzavano l’Inglese se non come primo, almeno come secondo o terzo

linguaggio ufficiale, l’85 % del mercato mondiale cinematografico era in inglese e

il 90 % degli articoli pubblicati sulle principali riviste di linguistica del mondo

erano in inglese67.

Confrontata alla grande importanza che l’inglese assume in quasi ogni

ambito dell’organizzazione sociale, la percentuale della popolazione del mondo

che parla l’inglese come lingua natia è bassissima: sempre nel 1997, globalmente

si contavano circa 350 milioni di madrelingua inglese, cioè circa il 6 % della

popolazione mondiale68. Ad essi si vanno ad aggiungere circa un identico numero

di persone che lo parlavano come seconda lingua ed altri 700 milioni di individui

che lo parlavano relativamente male come lingua straniera, raggiungendo così un

totale di circa 1 miliardo e 400 milioni di individui che conoscevano più o meno

bene l’inglese, equivalenti a circa un quarto della popolazione mondiale. La

maggior parte degli individui che non parlano affatto l’inglese sono residenti nei

paesi in via di sviluppo, ovvero provengono da realtà povere e sfortunate nelle

quali non hanno avuto l’occasione di impararlo a scuola, sebbene l’insegnamento

dell’inglese negli istituti scolastici è ormai affermato globalmente69, per il

semplice fatto che, come abbiamo visto nel secondo capitolo, non ci sono mai

andati o l’hanno frequentata per pochi anni.

Vediamo ora quanto l’inglese è invece diffuso in Internet. Nella Tabella

6.3, tratta sempre dalle ricerche di “Internet World Stats” (IWS), ho riportato la

distribuzione mondiale degli utenti di Internet in base al linguaggio, con

particolare riferimento alle dieci lingue più diffuse tra gli utilizzatori della rete.

Nella tabella sono indicati anche i tassi di penetrazione della lingua in Internet,

calcolata in base al rapporto tra il totale degli utenti della rete che parlano la lingua

in oggetto ed il totale mondiale di individui che parlano tale linguaggio, i trend di

crescita del numero degli utenti di Internet in base al linguaggio nel periodo 2000-

67 Cfr. Crystal (1997) cit. in Warschauer (2003, p. 95) 68 Ibidem 69 Per esempio, nei paesi europei non anglofoni, nel 2004, la maggioranza degli studenti delle scuole superiori sceglieva l’inglese come prima lingua straniera: in Repubblica Ceca, Finlandia e Svezia lo facevano praticamente il 100 % di essi. Mediamente a livello dell’intera Unione Europea questa percentuale si aggirava intorno all’85 %, cfr. Eurostat (2006, fig. 2.7, p. 90)

281

2007, ed il numero totale di individui che parlano le lingue in questione nel

mondo, su un totale di oltre 6,5 miliardi di persone che rappresentano la

popolazione mondiale.

Tabella 6.3 DDiissttrriibbuuzziioonnee mmoonnddiiaallee ddeeggllii uutteennttii ddii IInntteerrnneett iinn bbaassee aall lliinngguuaaggggiioo ((1100 mmaarrzzoo 22000077)) Fonte: http://www.internetworldstats.com, Miniwatts Marketing Group, © Copyright 2007

Le 10 Lingue principali

% sul totale degli utenti

Internet

N° utenti Internet per

lingua

Penetrazione della lingua in

Internet

Trend di crescita

della lingua in

rete

Parlanti mondiali della

lingua

Inglese 29,5 % 328.666.386 28,7 % 139,6 % 1.143.218.916 Cinese 14,3 % 159.001.513 11,8 % 392,2 % 1.351.737.925 Spagnolo 8,0 % 89.077.232 17,4 % 260,8 % 512.036.778 Giapponese 7,7 % 86.300.000 67,1 % 83,3 % 128.646.345 Tedesco 5,3 % 58.711.687 61,1 % 113,2 % 96.025.053 Francese 5,0 % 55.521.294 14,3 % 355,2 % 387.820.873 Portoghese 3,6 % 40.216.760 17,2 % 430,8 % 234.099.347 Coreano 3,1 % 34.120.000 45,6 % 79,2 % 74.811.368 Italiano 2,8 % 30.763.940 51,7 % 133,1 % 59.546.696 Arabo 2,6 % 28.540.700 8,4 % 931,8 % 340.548.157 TOTALE PARZIALE 81,8 % 910.919.512 21,0 % 181,5 % 4.328.491.457

Altre lingue del mondo 18,2 % 203.354.914 9,1 % 444,2 % 2.246.174.960

TOTALE MONDIALE 100,0 % 1.114.274.426 16,9 % 208,7 % 6.574.666.417 Note Tabella 6.3 Tabella elaborata sulla base dei dati raccolti dalla società “Internet World Stats”, disponibili gratuitamente sul sito internet della società70. Elenco le principali caratteristiche metodologiche di elaborazione di questa indagine statistica:

1. La penetrazione della lingua in Internet è il rapporto tra il totale degli utenti della rete che parlano la lingua in oggetto ed il totale mondiale di individui che parlano tale linguaggio.

2. Il dato demografico del totale di parlanti delle lingue si riferisce alle statistiche raccolte da Stefan Helder e reperibili sul sito web World Gazetter71.

3. I dati sul numero degli utenti della rete, usati per determinare le percentuali degli utenti delle singole lingue sul totale, sono stati ottenuti da diverse fonti, tra cui ITU, le ricerche pubblicate da Nielsen/Netrating72 ed altre fonti disponibili liberamente in rete73

70 http://www.internetworldstats.com 71 I dati sono disponibili sul sito http://world-gazzeteer.com 72 Il Nielsen/Netratings è lo standard globale di misurazione della audience di Internet utilizzato dall’industria pubblicitaria. Vedi sito http://nielsen-netratings.com 73 Vedi sul sito http://internetworldstats.com

282

La tabella parla chiaro da sola, ed un semplice sguardo basta per rendersi

conto degli squilibri nella distribuzione dell’utenza della rete in base alla lingua.

L’inglese, come abbiamo già detto, è di gran lunga la lingua più parlata dagli

utilizzatori della rete sommando quasi il 30 % dell’utenza mondiale di Internet.

Questo dato conferma le statistiche sulla distribuzione degli accessi analizzata nel

capitolo precedente. Al secondo posto troviamo il cinese, che supera di poco il 14

%, ed al terzo lo spagnolo che raggiunge l’8 %. Oltre le dieci lingue più parlate,

tutti i restanti linguaggi del mondo, insieme, sommano circa il 18 % dell’utenza

mondiale della rete. Un ultimo dato carico di informazione è quello relativo ai

trend di crescita: gli utenti di Internet che più di tutti sono in aumento sono di

lingua araba che, nel periodo 2000 – 2007 in oggetto, sono quasi raddoppiati. Per

ragioni di chiarezza grafica ho deciso di inserire anche una figura che mostri il

divario nella diffusione di Internet in base al numero di utenti suddivisi per lingua

(Figura 6.9).

Figura 6.9 DDiissttrriibbuuzziioonnee mmoonnddiiaallee ddeeggllii uutteennttii ddii IInntteerrnneett iinn bbaassee aall lliinngguuaaggggiioo ((1100 mmaarrzzoo 22000077)) Fonte: http://www.internetworldstats.com, Miniwatts Marketing Group, © Copyright 2007

Le informazioni forniteci dalle ricerche della IWS non soddisfano però la

nostra curiosità in materia di Divario Linguistico. Quello che ha noi interessa

veramente sapere è quanta dell’informazione presente in Internet sia espressa in

inglese e non quale lingua parlino gli utenti della rete: solo questa informazione ci

283

284

farà capire la disuguaglianza della produzione dei contenuti i rete in base al

linguaggio in cui sono espressi, ovvero il reale “Divario Linguistico”. Ho pertanto

inserito un’ultima tabella che soddisfa le nostre pretese, indicandoci la diffusione

delle informazioni in rete in base alla lingua in cui sono scritte (Tabella 6.4). I dati

della tabella, elaborati da Michael Pastore e pubblicati dall’ottima società di

ricerca sul web Clickz, si riferiscono al luglio del 2000.

Tabella 6.4 NNuummeerroo ee ppeerrcceennttuuaallee ddeellllee ppaaggiinnee wweebb ppeerr lliinngguuaa ((55 lluugglliioo 22000000)) Fonte: Michael Pastore, http://www.clickz.com

Lingua Numero di pagine web Percentuale sul totale IInngglleessee 221144..225500..999966 6688,,3399

GGiiaappppoonneessee 1188..333355..773399 55,,8855

TTeeddeessccoo 1188..006699..774444 55,,7777

CCiinneessee 1122..111133..880033 33,,8877

FFrraanncceessee 99..226622..666633 22,,9966

SSppaaggnnoolloo 77..557733..006644 22,,4422

RRuussssoo 55..990000..995566 11,,8888

IIttaalliiaannoo 44..888833..449977 11,,5566

PPoorrttoogghheessee 44..229911..223377 11,,3377

CCoorreeaannoo 44..004466..553300 11,,2299

OOllaannddeessee 33..116611..884444 11,,0011

SSvveeddeessee 22..992299..224411 00,,9933

DDaanneessee 11..337744..888866 00,,4444

NNoorrvveeggeessee 11..225599..118899 00,,4400

FFiinnnniiccoo 11..119988..995566 00,,3388

CCiieeccoo 999911..007755 00,,3322

PPoollaaccccoo 884488..667722 00,,2277

UUnngghheerreessee 449988..662255 00,,1166

CCaattaallaannoo 444433..330011 00,,1144

TTuurrccoo 443300..999966 00,,1144

GGrreeccoo 228877..998800 00,,0099

EEbbrraaiiccoo 119988..003300 00,,0066

EEssttoonnee 117733..226655 00,,0066

RRuummeennoo 114411..558877 00,,0055

IIssllaannddeessee 113366..778888 00,,0044

SSlloovveennoo 113344..445544 00,,0044

AArraabboo 112277..556655 00,,0044

LLiittuuaannoo 8822..882299 00,,0033

LLeettttoonnee 6600..995599 00,,0022

BBuullggaarroo 5511..333366 00,,0022

BBaassccoo 3366..332211 00,,0011

La tabella ci restituisce la chiara immagine di una rete caratterizzata da una

netta predominanza dell’informazione espressa in inglese: addirittura il 69,3 %

delle pagine web sono in tale lingua. Un’altra ricerca seria ed attendibile riguardo

la distribuzione dell’informazione in rete in base al linguaggio pubblicata sul

“Time” del 23 giugno del 199774 indicava che la percentuale di pagine web in

inglese si aggirava intorno all’81 %. Nel momento in cui tale risultato fu reso noto

suscitò preoccupazione in ogni angolo del globo, al punto che Anatoly Voronov,

direttore del “Russian internet service provider” dichiarò che trovava

«semplicemente incredibile che la gente parli di quanto la rete sia aperta. Si tratta

dell’ultimo atto del colonialismo intellettuale. La rete è un prodotto americano,

perciò noi dobbiamo adottare l’inglese o smettere di usarla. Ciò è giusto per ogni

merce e nel commercio in generale. Ma se parliamo di una tecnologia che

dovrebbe aprire il mondo a centinaia di milioni di persone stiamo scherzando75».

Ora, dai risultati di queste due ricerche possiamo dedurre che nei quattro

anni trascorsi tra l’epoca della pubblicazione della prima, 1997, e quella della

seconda, 2000, la percentuale delle pagine web in inglese è diminuita

notevolmente, passando dall’81 % al 69 %76. Sebbene tale percentuale sia calata

così drasticamente rappresenta ancora la quota maggiore dell’informazione on line

e, soprattutto, è marcatamente sproporzionata se pargonata al numero di persone

che parlano inglese nel mondo. Una ricerca condotta nel 2001 da Carvin ha

dimostrato, attraverso il calcolo del numero di utenti di una determinata lingua in

rapporto al numero di pagine web on line in tale linguaggio, che l’inglese è ancora

la lingua più rappresentata in Internet, seguita dall’islandese e dallo svedese.

Quasi al vertice opposto della graduatoria troviamo invece il cinese, che, secondo

i calcoli di Carvin, conta circa 73 utenti per pagina web, rispetto agli 1,5 e 1,8

dell’inglese e dell’islandese77. Quale definizione dare ad un problema come

questo? Come possiamo denominare l’esistenza di grandi disparità nella

distribuzione dell’informazione on line in base alla lingua in cui è espressa?

Divario Linguistico appunto, mutuando il temine da Divario Digitale.

74 Cfr. “Cyberspeech” in Time, num. 149, 23 giugno, p. 23, Traduzione mia 75 Citato da Crystal (1997, p. 68) 76 Ad onor del vero, secondo i risultati delle ricerche del team di Berkley capitanato da Lyman e Varian, e pubblicate nel già citato “How much information?” indicavano che nel 2000 la percentuale di pagine web in inglese era del 78 %, cfr. Lyman e Varian (2000) 77 Cfr. Carvin (2001)

285

La questione principale che rimane tutt’ora insoluta riguarda

l’interpretazione di tale divario, fenomeno che comunque, secondo le fonti che

abbiamo citato e che purtroppo risalgono a diversi anni fa, è in forte riduzione.

Warschauer, cercando di dare una risposta a questo interrogativo, si chiede se

questa diminuzione del Divario Linguistico sia da interpretarsi come l’inizio di un

processo di declino del dominio dell’inglese su Internet o, al contrario, se esso

possegga ancora un livello di supremazia troppo elevato per una rete globale che

ormai è utilizzata in ogni angolo del pianeta78.

Per risolvere il dilemma l’autore si interroga sulle ragioni che hanno

determinato questo dominio dell’inglese in Internet, distinguendo tra due insiemi

di vantaggi obiettivi per l’inglese che hanno determinato questa situazione79: da

una parte vi dei “vantaggi a breve termine”, riassumibili nel fatto che la rete è nata

prevalentemente negli Stati Uniti e che pertanto è stata creata da madrelingua

inglese che l’hanno costruita sulla base del codice ASCII, che è molto difficile da

leggere e scrivere in lingue che utilizzano alfabeti diversi da quello romano.

L’impatto e l’importanza di questi vantaggi stanno però già diminuendo dal

momento che, come sappiamo, Internet si sta espandendo velocemente e sempre

più persone iniziano a produrre informazione in altri linguaggi, e perché negli

ultimi anni sono stati creati numerosi sistemi operativi, linguaggi di

programmazione, software e programmi per creare pagine web che si basano su

alfabeti diversi dall’inglese. Secondo Graddol80, il risultato di questi due trend,

che si influenzano vicendevolmente generando un ciclo cumulativo, sarà la

riduzione della percentuale delle pagine in inglese al di sotto del 40 % entro il

2010.

Dall’altra parte, tuttavia, devono essere considerati i “vantaggi a lungo

termine” per la lingua inglese, riassumibili nel fatto che, dato che l’inglese al

momento della nascita della rete era già di fatto la lingua franca mondiale, e lo è

ancora oggi, i produttori dei contenuti di Internet, per favorire una circolazione

delle informazioni più ampia possibile, l’hanno creata in inglese. Ciò ha dato vita

ad un ciclo accrescitivo per cui il dominio globale dell’inglese a motivato la

produzione di informazione on line in tale linguaggio, che a sua volta ha

78 Cfr. Warschauer (2003, p. 96) 79 Cfr. Warschauer (2003, pp. 97-99) 80 Cfr. Graddol (1997) cit. in Warschauer (2003, p. 98)

286

rinforzato il dominio dell’inglese come lingua franca globale. Questo ciclo durerà

anche nel momento in cui la maggior parte degli utenti della rete non saranno più

madrelingua inglese perché, presumibilmete, continueranno a produrre la maggior

parte dell’informazione ancora in inglese, utilizzando magari le proprie lingue

locali per i contenuti destinati a circolare in ambito locale e non globale o

internazionale.

Sempre secondo Warschauer, questi vantaggi del lungo periodo sono ben

più incisivi di quelli a breve termine e, pertanto, il dominio dell’inglese sulla rete

durerà ancora a lungo. Ciò non significa che la supremazia dell’inglese continuerà

ad esistere per sempre, perché potrebbe darsi che «fra un secolo l’inglese non sarà

più il linguaggio dominante in Internet sia perché ne diminuirà la supremazia

come linguaggio globale, sia perché vi sarà uno sviluppo nelle tecnologie di

traduzione81». Le tecnologie di traduzione disponibili al giorno d’oggi sono di

scarsa qualità e decisamente inadeguate. In futuro però saranno certamente

migliorate e potranno diventare un fondamentale strumento a disposizione

dell’utenza per produrre informazione nel linguaggio che preferisce. Informazione

che potrà circolare globalmente grazie ancora, appunto, alle tecnologie di

traduzione.

6.4 ACCESSO CONTENUTISTICO E QUARTO

MONDO Tutti i dati e le informazioni che abbiamo esaminato e i ragionamenti che abbiamo

fatto in questo capitolo ci hanno restituito la nitida immagine di una rete delle reti

che, a conferma di quanto visto anche nel capitolo precedente, è sostanzialmente

un “feudo” dell’occidente sviluppato.

Partendo dalla stima della quantità di informazione che è presente in

Internet, che come abbiamo visto è pubblicamente accessibile in quantità

semplicemente impressionante, ci siamo chiesti dove e da chi sia prodotta. La

risposta evidente è stata univoca: dai paesi più ricchi e dalle aree metropolitane

più grandi di tali paesi. Le conseguenza deducibili da una tale realtà sono che i

81 Warschauer (2003, p. 99)

287

contenuti on line risponderanno, probabilmente, alle esigenze degli utenti della

rete abitanti degli stessi paesi che li hanno prodotti o, tutt’al più, di quella parte

delle persone che accedono ad Internet vivendo in realtà sociali simili a quella dei

produttori. Lo studio del Divario Linguistico è una prima incontestabile conferma

di tale assunto: dal momento che la maggior parte dell’informazione presente in

rete è prodotta dai paesi occidentali, non a caso è in inglese.

Nel capitolo quarto ci siamo chiesti se esiste un modo, una via, per

colmare il Digital Divide. La risposta che ci siamo dati è che bisogna fornire

l’Accesso Reale al Quarto mondo. Come abbiamo visto il concetto di accesso

reale è ampio, generale e costruito su diversi livelli. Una questione rimane però

irrisolta: a fronte dell’impossibilità, o comunque della grande difficoltà, del

fornire l’Accesso Reale a tutto il pianeta, esiste un livello minimo di tale accesso

che possa garantire un utilizzo delle tecnologie se non “perfetto”, quantomeno

minimo per permettere agli utenti di soddisfare i propri bisogni più importanti?

A mio parere, questo minimo livello, definibile anche come “soglia

minima di Accesso Reale effettivo” può essere collocato nell’accesso

contenutistico. Nel momento in cui il mondo intero sarà capace, ed avrà la

possibilità, di produrre da sé l’informazione di cui necessita si innescherà un ciclo

di feedback cumulativo per cui, la creazione di un’informazione più eterogenea,

diventerà essa stessa motivo per favorirne una produzione sempre maggiore. Se

ciò avverrà, qualsiasi prospettiva di predominio di una cultura su di un’altra sarà

difficilmente avverabile. Solo in questo modo il web e le ICT si trasformeranno in

reali mezzi di sviluppo, perché potranno essere implementati ed utilizzati negli

specifici contesti, individuali o comunitari, al fine di soddisfare i bisogni degli

utenti e, di conseguenza, della comunità e della società in generale. Se ciò non

avverrà, al contrario, la rete delle reti non sarà altro che un nuovo potente

strumento di egemonia culturale, dal momento che l’accesso via Internet al

“sapere universale” attingerà inevitabilmente dai monopoli del sapere esistente e,

di conseguenza, non solo non risolverà il problema della frattura digitale e della

frattura sociale, ma ridarà alito a progetti di occidentalizzazione del mondo82.

82 Cfr.Mattelart (2002, p. 145)

288

CONCLUSIONI La società della conoscenza

“Chiunque eserciti il mestiere di critico della cultura

deve sopportare di sentirsi chiedere: qual è la soluzione ai problemi di cui hai parlato?”

Neil Postman1

Prima di trarre le conclusioni ultime, vediamo di riassumere i risultati raggiunti di

volta in volta nei singoli passi del percorso di analisi svolto in questa tesi.

Nel primo capitolo abbiamo spiegato l’essenza della nuova società

informazionale, caratterizzata da un nuovo paradigma tecnologico di riferimento,

che si va a sostituire quello industriale che contraddistingueva la società del

secolo scorso. Nel nuovo paradigma della logica a rete l’informazione è parte

integrante dell’intera attività umana e i nuovi media tecnologici agiscono

profondamente su tutti i livelli dell’organizzazione e dall’attività sociale. Le

tecnologie dell’informazione e della comunicazione non sono semplici strumenti

da utilizzare, ma processi da sviluppare attraverso l’applicazione della conoscenza

e dell’informazione a dispositivi che generano ed elaborano conoscenza ed

informazione. Pertanto, l’utilizzo delle ICT genera un ciclo continuo di feedback

cumulativo tra innovazione e usi dell’innovazione, per cui la diffusione della

tecnologia accresce senza fine il potere della tecnologia stessa a mano a mano che

i fruitori se ne appropriano e provvedono alla sua ridefinizione.

Nel secondo capitolo abbiamo inquadrato e relazionato i due soggetti

principali della tesi, il Digital Divide e lo sviluppo umano, giungendo ad

affermare che tra di essi esiste uno stretto legame di interdipendenza per cui i due

fenomeni interagiscono costantemente tra loro in un ciclo continuo di feedback

reciproco, per cui il mancato superamento di uno dei due problemi provoca un

accrescimento del secondo, e viceversa. Alla luce di una tale realtà diventa

1 Postman (1993, p. 166)

289

necessario porci come fine ultimo il superamento del Digital Divide nell’ottica di

una strategia di sviluppo strutturale e globale.

Nel terzo capitolo abbiamo analizzato il ruolo svolto dai principali attori

sociali, organismi internazionali, stato, società civile e settore privato, che hanno

una parte centrale nelle politiche e negli interventi miranti il superamento del

Divario Digitale. L’attenzione è stata posta in particolare sull’importanza rivestita

dall’istruzione e dalla formazione, quali fattori determinanti nel favorire,

attraverso politiche di alfabetizzazione e scolarizzazione della popolazione

nell’ambito specifico delle ICT e di Internet, il superamento delle disuguaglianze

nell’accesso e nell’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della

comunicazione. Ciò è vero perché, di per sé, la diffusione delle tecnologie non

permetterà alcun miglioramento significativo della vita umana. Perché avvenga

qualche cambiamento positivo è necessaria la diffusione del sapere, la conoscenza

del più efficace ed appropriato metodo di approccio e utilizzo delle ICT, per cui si

possa parlare di un utilizzo effettivo della tecnologia. La diffusione del sapere

passa necessariamente attraverso l’alfabetizzazione e l’educazione degli individui.

Infine abbiamo sottolineato il fatto che, a fronte di metodologie di analisi ed

intervento diverse e spesso contrastanti, sarebbe opportuno che i quattro attori

sociali considerati concordassero una definizione universalmente accettata di

Digital Divide, utile per determinare una prassi condivisa nelle politiche e negli

interventi volti al superamento del Divario Digitale.

Nel capitolo quattro abbiamo innanzitutto analizzato le molteplici

dimensioni del Digital Divide, riassumibili nelle categorie Divario Globale,

ovvero dello studio delle differenze nella distribuzione delle ICT tra i diversi paesi

del mondo, e Divario Sociale, cioè l’analisi degli squilibri nella diffusione delle

tecnologie tra i diversi individui e gruppi sociali di uno stesso paese costruiti sulla

base di alcune caratteristiche sociodemografiche. Abbiamo poi studiato i divari

esistenti nel tipo di utilizzo che si fa delle tecnologie, giungendo alla conclusione

che tutti questi livelli di studio del Digital Divide, sebbene utili in quanto

permettono una schematizzazione e semplificazione della realtà sociale, devono

essere ridefiniti e rivalutati perché, Divario Sociale, Divario Globale e divides

nell’utilizzo non sono dimensioni separate, ma punti di vista diversi sulla

medesima realtà sociale. Un valido metodo per giungere al superamento di tale

limite consiste nella compilazione e implementazione di ricerche a livello

290

nazionale multivariate, diacroniche e basate su indici di misurazione condivisi a

livello internazionale. In sostanza, per comprendere realmente e misurare con

perizia un fenomeno multidimensionale come il Digital Divide, che ha

implicazioni dirette in tutti gli ambiti e livelli della società, è necessario

intraprendere ricerche multidimensionali. Abbiamo inoltre definito il Quarto

mondo, cioè quella parte della popolazione mondiale esclusa dalla società in rete:

si tratta del destinatario della nostra analisi, il popolo degli esclusi dalla rete

globale. Essendo l’esclusione sociale, o forse “digitale”, un processo è definibile

nei termini di quel continuum di diversi livelli di esclusione che variano tra i due

poli ipotetici della piena inclusione e della totale esclusione dal paradigma della

società informazionale. Il passo successivo del percorso d’analisi del capitolo è

stato nell’ottica di arrivare, grazie ad una panoramica dei modelli di analisi del

Digital Divide più affermati, ad una comprensione ancora più approfondita dei

limiti, delle caratteristiche e delle dimensioni del Digital Divide, giungendo alla

conclusione della necessità di dover formulare un modello di analisi esaustivo,

specifico e generale al contempo. Il modello che più si avvicina a soddisfare tali

condizioni è il “Real Access / Real Impact”. Le caratteristiche, le potenzialità ed i

limiti di tale modello sono stati mostrati e spiegati, l’idea è che certamente non si

tratti del modello ultimo e perfetto, ma che semplicemente possa costituire un

valido “framework” di base cui far riferimento nelle diverse fasi di analisi teorica,

di progettazione, di sperimentazione e di gestione dei programmi sul campo e

nella produzione stessa delle politiche e degli interventi miranti il superamento del

Digital Divide. Grazie a questo modello abbiamo definito l’Accesso Reale, ovvero

quel livello di utilizzo delle tecnologie per cui l’utente possa usarle in modo utile

ed efficace nell’ottica di soddisfare i propri bisogni. In ultima istanza, superare il

Digital Divide e quindi favorire un più equo sviluppo umano, significa fornire

l’Accesso Reale al Quarto mondo. Solo per mezzo dell’Accesso Reale il Quarto

mondo potrà essere pienamente integrato nella società in rete.

Nel quinto capitolo, abbiamo studiato il primo livello dell’Accesso Reale:

l’accesso fisico, ovvero la disponibilità materiale della tecnologia. Si tratta del

prerequisito fondamentale per il superamento del Digital Divide. Restringendo per

ovvie ragioni la nostra indagine ad Internet e considerando solo le disuguaglianze

a livello internazionale, cioè di Divario Globale, grazie all’apporto delle più

innovative ricerche e delle statistiche più attendibili ed aggiornate abbiamo visto

291

come al giorno d’oggi, nonostante il rapido avanzamento tecnologico in corso, la

progressiva diminuzione dei costi di produzione e vendita delle tecnologie

informatiche e la straordinaria diffusione delle reti informatiche nel pianeta,

esistono ancora enormi disuguaglianze nell’accesso fisico ad Internet. L’accesso

alla rete delle reti è risultato essere prerogativa del mondo occidentale e dei paesi

più ricchi. Le situazioni più disperate sono quelle dell’intero continente africano e

di parte del medio oriente, paesi in cui i tassi di penetrazione della rete sono

estremamente bassi.

Nel sesto capitolo infine, sempre avvalendoci delle più attendibili ed

aggiornate ricerche ed indagini condotte in materia, abbiamo analizzato due dei

più importanti livelli del Digital Divide: la distribuzione delle informazioni e dei

contenuti presenti in rete ed il Divario Linguistico. Dopo aver cercato di stimare

l’imponente mole di informazione on line, abbiamo falsificato il “mito”

dell’universalità dei contenuti reperibili in rete. Sebbene la quantità di

informazione presente on line è semplicemente mastodontica, incalcolabile, la

quasi totalità delle informazioni e dei contenuti della rete non sono affatto

disponibili per la maggior parte degli utenti del globo in quanto sono espressi in

inglese, e non sono virtualmente utili in quanto rispondono alle necessità e bisogni

di quella ristretta parte della popolazione mondiale che è già in rete da molto. Ciò

determina una ulteriore grave barriera all’Accesso Reale in rete per il Quarto

mondo. L’assunto basilare da cui siamo partiti è che, molto probabilmente,

l’informazione prodotta da un ipotetico utente che vive in uno specifico luogo, nel

senso di stato e città, risponderà ai bisogni e alle necessità culturali e sociali del

produttore stesso e di quella ristretta parte degli individui del mondo che vivono

in una realtà sociale simile a quella del produttore. In sintesi, più la distanza, in

termini culturali e non geografici, tra il produttore e l’utilizzatore

dell’informazione aumenta, più questa sarà lontana dal rispondere alle richieste e

bisogni dell’utente. Come abbiamo dimostrato la rete delle reti, anche se ormai ha

raggiunto ogni angolo del globo terrestre, è in larga parte radicata e dipendente dai

paesi più ricchi e sviluppati. Lo squilibrio geografico nella produzione dei

contenuti di Internet suggerisce che le informazioni presenti in rete non

soddisfano le necessità di buona parte del Quarto mondo. Di conseguenza per

superare il Digital Divide non è sufficiente fornire l’accesso fisico ad Internet al

292

Quarto mondo, ma bisogno fornirgli gli strumenti necessari affinché diventi esso

stesso produttore dei contenuti e delle informazioni di cui necessita.

Ora, alla luce dei risultati teorici ed empirici ottenuti nel nostro percorso di

analisi, proviamo a proporre una sorta di teoria che in qualche modo ci permetta

di suggerire alcune idee utili per il superamento del Digital Divide, nell’ottica di

favorire uno sviluppo umano più equo. Partiamo da due assunti basilari sulle

caratteristiche della società in rete: primo, come sappiamo, l’informazione è parte

integrante dell’intera attività umana e le ICT agiscono profondamente su tutti i

livelli dell’organizzazione e dall’attività sociale; secondo, le tecnologie

dell’informazione e della comunicazione non sono semplici strumenti da

utilizzare ma processi da sviluppare attraverso l’applicazione della conoscenza e

dell’informazione a dispositivi che generano ed elaborano la conoscenza e

informazione. Pertanto, l’utilizzo delle ICT genera un ciclo continuo di feedback

cumulativo tra innovazione e usi dell’innovazione, per cui la diffusione della

tecnologia accresce senza fine il potere della tecnologia stessa mano a mano che i

fruitori se ne appropriano e provvedono alla sua ridefinizione.

Alla luce di questa loro innata caratteristica, le ICT, coma abbiamo

dimostrato nel secondo capitolo, rappresentano dei formidabili mezzi per favorire

uno sviluppo umano più equo, ma, perché ciò avvenga, è necessario una

ridistribuzione della diffusione degli accessi alle tecnologie e il superamento del

Digital Divide nel senso più ampio del termine. Come abbiamo visto, la chiave di

volta per il superamento del Divario Digitale risiede in due fattori principali:

innanzitutto nella libertà di circolazione e condivisione dell’informazione, per cui

l’informazione libera diventa liberatrice, e crea informazione in un circolo

virtuoso che ha come risultato il progresso della conoscenza; in secondo luogo

nella più ampia diffusione del “sapere digitale”, cioè di quel insieme di

competenze ed abilità nell’utilizzo delle ICT perché si possa parlare di “Accesso

Reale”, ovvero dell’uso effettivo delle tecnologie finalizzato al soddisfacimento

dei bisogni specifici dell’utente. Se tali condizioni saranno soddisfatte, la società

si avvierà inesorabilmente sulla strada del passaggio alla “Knowledge Society”,

società della conoscenza: quella società in cui il sapere e la conoscenza sono

equamente diffusi e liberamente prodotti ed accessibili. A mio parere, il fattore

più determinante nel favorire questo passaggio alla società del sapere è un accesso

293

il più ampio possibile all’istruzione e alla formazione: condizione necessaria, ma

non sufficiente, affinché l’Accesso Reale diventi una realtà universale.

Vi è però ancora un ostacolo al passaggio alla società del sapere, che è

rappresentato dagli squilibri nella società in rete: la forma societaria

contemporanea è caratterizzata da disuguaglianze crescenti e dall’esclusione di

vaste aree e regioni del globo, e di individui e gruppi di individui, dal paradigma

della logica a rete. Essendo tale paradigma la base fondante della società odierna -

perché le reti costituiscono la nuova morfologia sociale delle nostre società e la

diffusione della logica a rete modifica in modo sostanziale l’operare e i risultati di

processi di produzione, esperienza, potere e cultura - la presenza o l’assenza

all’interno di una rete e le dinamiche di ciascuna rete nei confronti delle altre

rappresentano fonti critiche del dominio e del cambiamento della nostra società. Il

passaggio dalla società informazionale alla “Knowledge Society” deve partire

dalla necessaria ridistribuzione della conoscenza e dall’inclusione nel paradigma

tecnologico del cosiddetto Quarto mondo: insomma dal superamento del Digital

Divide.

Se ciò avverrà, la diffusione dell’Accesso Reale nel Quarto mondo

estenderà i suoi benefici all’intera struttura sociale, in tutti i suoi livelli e in tutti

gli ambiti possibili perché, in base alla logica di rete, il potere e la produzione di

valore e ricchezza delle reti cresce parallelamente all’aumentare della dimensione

e pervasività della rete stessa e, in secondo luogo, perché gli esclusi, una volta

inclusi pienamente, si integreranno nel paradigma tecnologico e diventeranno

fruitori e produttori di informazione e conoscenza, andando in tal modo ad

accrescere quei processi ciclici e cumulativi di generazione del sapere e della

conoscenza.

Se tutte queste condizioni saranno soddisfatte, le ICT potranno innescarsi

in maniera funzionale e costruttiva in tutti i processi di sviluppo e,

contemporaneamente, saranno quegli stessi processi di sviluppo a favorire una più

equa distribuzione della conoscenza del migliore utilizzo delle tecnologie. Si verrà

così a creare un ciclo di feedback cumulativo tra diffusione della conoscenza e

sviluppo economico e sociale per cui i due processi si alimenteranno

vicendevolmente in una relazione continua, costante e accrescitiva.

In conclusione, se la relazione tra tecnologia e società non è

unidirezionale, ma è un legame di interdipendenza, tale interdipendenza esiste

294

anche tra i processi che caratterizzano maggiormente la società odierna: la

transizione verso la società in rete e l’aumento degli squilibri sociali da una parte,

l’irregolare distribuzione delle ICT ed i processi di diffusione e riproduzione delle

informazioni, ovvero Divario Digitale e produzione ciclica e cumulativa di

informazione e conoscenza., dall’altra.

Forse si tratta di conclusioni troppo ottimistiche e viziate dal considerare la

cultura ed il sapere in maniera troppo positiva. Si potrebbe benissimo sostenere

che, dato che la rivoluzione tecnologica è figlia dell’occidente sviluppato che

cerca costantemente di esportare i propri modelli culturali nel resto del mondo,

una incontrollata diffusione dell’informazione e della conoscenza potrebbe

generare forme di “violenza” culturale e sociale in quelle realtà che sono lontane

dal modello occidentale. Ciò trasformerebbe il passaggio alla società del sapere da

una evoluzione, guidata dalle ICT quali strumenti emancipatori, ad una

involuzione verso una società che si fa portatrice di una visione del mondo che

legittima nuove forme di sopraffazione e di egemonia culturale. Ipotesi sostenuta

anche da Mattelart quando afferma che «le reti hanno anche configurato nuovi

modelli di potere ed egemonia culturale2».

Questa prospettiva è vera solo se non si considera uno dei pilastri della mia

ipotesi teorica sul superamento del Digital Divide nell’ottica del favorire un più

equo sviluppo umano e la transizione verso la “Knowledge Society”: la

produzione della conoscenza. La diffusione dell’accesso contenutistico, che

abbiamo indicato essere la “soglia minima di Accesso Reale effettivo”,

rappresenta anche il vacccino più potente, a mio parere, per debellare tutte quelle

nefaste prospettive di egemonia culturale e di esportazione ed imposizione

“violenta” di modelli culturali occidentali, oggi, forse orientali in futuro3. Nel

momento in cui un il Quarto Mondo sarà capace ed avrà la possibilità di produrre

da sé l’informazione di cui necessita si innescherà un ciclo di feedback

cumulativo per cui, più informazione specifica per il Quarto mondo sarà prodotta,

più facilmente gruppi, o segmenti, sempre più numerosi di esclusi dalla rete

potranno accedervi andando a loro volta, di conseguenza, a produrre altra

2 Mattelart (2002, p. XI) 3 Nel senso che, stando all’evoluzione dei rapporti economici, politici, culturali e di potere vigenti al giorno d’oggi, l’asse del dominio del mondo sembra inesorabilmente in procinto di spostarsi in Cina e India, le due più che probabili future superpotenze del ventunesimo secolo. Ad ogni modo tutto è ancora da vedere, la storia potrebbe riservarci cambiamenti inaspettati.

295

informazione che si avvicinerà alle esigenze della parte ancora esclusa dello stesso

Quarto mondo. Solo in questo modo il web e le ICT si trasformeranno in reali

mezzi di sviluppo, perché potranno essere implementati ed utilizzati negli

specifici contesti, individuali o comunitari, al fine di soddisfare i bisogni degli

individui, residenti in ogni angolo del globo e che vivono in eterogenee realtà

sociali, e di conseguenza, delle comunità e della società in generale.

Questa è una posizione molto difficile da sostenere, soprattutto perché

sembra non considerare tutti quei fattori che ancora oggi rappresentano fonti di

dominio e potere nella società odierna: l’economia, la finanza, la forza militare, la

supremazia linguistica e così via. Però, diventa plausibile nel momento in cui si fa

leva sulle caratteristiche, le potenzialità e le peculiarità delle società

informazionale basata sul paradigma della logia a rete. Abbiamo già spiegato e

discusso più volte l’essenza del nuovo paradigma tecnologico e non è il caso di

ribadirla se non per ricordare che, nell’ottica castellsiana da noi assunta a cardine

della nostra teoria, le reti costituiscono le fonti critiche del dominio e del

cambiamento della nostra società. Contestare questo assunto, comportamento più

che legittimo, come fa per esempio Mattelart sostenendo che «Una diversa società

dell’informazione è possibile. A condizione però di restituire alla tecnologie il

ruolo che le compete, ossia negandole il privilegio di rappresentare il fattore

esclusivo del cambiamento4», significa invalidare l’intera costruzione teorica

della tesi. D’altra parte però, è lo stesso Mattelart a sostenere che «una diversa

società è possibile. Una società che si fondi sulla condivisione dei saperi e che

riconosca a tutti i popoli – proprio perché consapevole dei motivi di crescente

disuguaglianza e dei rapporti di forza tra le culture – il diritto alla memoria. Una

società governata non più dalle forme del determinismo tecnologico ma dalla

pluralità dei soggetti umani che ogni costruzione sociale esige5», condividendo in

tal senso la nostra idea di una società futura che faccia perno sulla piena e libera

circolazione della conoscenza come unica alternativa ad una prospettiva di

disuguaglianza, privilegio ed ingiustizia imperanti, prospettiva insita nella

struttura sociale contemporanea.

Forse stiamo sostenendo fin troppo tranquillamente ipotesi irrealizzabili e

infondate congetture ma, d’altra parte quale sede è più appropriata di questa per

4 Mattelart (2002, p. IX) 5 Mattelart (2002, pp. IX-X)

296

capire, proporre, provocare, e per sognare? Quindi onore al pensiero e alla teoria,

perché se il fine della sociologia è capire la società, essi ne sono il mezzo. Mezzo

che non necessariamente verte sul dare delle risposte definitive ma, come abbiamo

tentato di fare, si può anche limitare a fare alcune proposte, che sotto un certo

aspetto non sono altro che nuove domande. E se invece il fine della teoria e del

pensiero sociologico fosse quello di proporre soluzioni ai problemi di cui si parla?

Io propendo per questa ipotesi e, per tale motivo, mi sono permesso e mi

permetterò di suggerire risposte all’interrogativo spontaneo e naturale insito nella

ricerca sociologica: che fare? Fermo restando, però, che come ci ammonisce

Castells «ogni volta che un intellettuale ha cercato di rispondere a questa domanda

per poi tradurre seriamente in pratica la risposta, sono stati disastri6», a nostro

discapito esige ricordare che, innanzitutto, l’affermazione non può essere rivolta

al sottoscritto in quanto assolutamente non appartenente alla “categoria” degli

intellettuali; secondariamente, noi ci accontenteremo, o forse oseremo, di dare

giusto qualche timido consiglio pragmatico in risposta alla domanda. Ecco dunque

alcune proposte pratiche per rispondere al “che fare?”: esiste qualche prospettiva

già in atto opportuna per il superamento del Digital Divide? Certamente si,

vediamone dunque alcune semplicemente portentose e rivoluzionarie.

Come sappiamo, se è vero che le tecnologie sono una produzione sociale

e culturale e che pertanto sono state plasmate dai suoi primi utilizzatori, è

altrettanto vero che le ICT possono essere trasformate e modellate dagli utenti,

discorso più che valido per quanto riguarda Internet, che può essere ri-modellata e

ri-plasmata in una misura molto maggiore di qualunque altra tecnologia per via

della sue caratteristiche innate della velocità di feedback e della flessibilità

tecnologica. Ed è esattamente quello che sta avvenendo sotto i nostri occhi: il

mondo virtuale di Internet è caratterizzato da trasformazioni e da innovazioni

costanti per cui osservando la rete si assiste ad una sorta di rivoluzione

tecnologica permanente7. Le prospettive future di Internet sono strabilianti e,

come vedremo, rappresentano l’inizio di un processo di ri-appropriazione e ri-

definizione della rete da parte dei singoli utenti web del mondo. Gia da alcuni

anni circola negli ambienti interessati alla cultura digitale un nuovo sogno:

Internet 2, o Web 2.0. Che cos’è? Quali trasformazioni sono in serbo per la rete

6 Castells (2003b, p. 427) 7 Cfr. Ciotti e Roncaglia (2002, p. 171)

297

delle reti? Senza voler entrare troppo in profondità nel merito di questo discorso,

anche se ne varrebbe veramente la pena, a noi interessano quelle nuove forme di

Internet che si basano sulla libera circolazione e condivisione del sapere, e

sull’uso comunitario dei media.

Partendo proprio da quest’ultimo, per uso comunitario dei media,

intendiamo tutti quegli espedienti, materiali e culturali, necessari per ridurre il più

possibile il numero di mezzi di comunicazione utilizzati e, contemporaneamente,

rendere il più alto possibile il numero delle persone coinvolte nel loro impiego8.

Essendo la scarsità di mezzi e di risorse una delle problematiche più determinanti

nel generare disuguaglianza nell’accesso ed uso delle ICT, è evidente come

l’utilizzo comunitario dei media sia una valida soluzione attraverso cui poter

ridurre il Divario Digitale, soprattutto in quelle realtà dove le risorse finanziarie,

tecnologiche, infrastrutturali, sociali e culturali sono scarse. Uso comunitario,

dunque, come strategia e soluzione che permetta un utilizzo più esteso possibile

dei media, a fronte del bassissimo numero di unità tecnologiche disponibili sia in

termini assoluti sia in termini relativi alla popolazione. Il classico esempio di

utilizzo comunitario dei media è quello dei telecentri, o Internet-cafè: quei locali

che forniscono accesso a computer collegati ad Internet gratuitamente o ad un

costo relativamente basso, permettendo in tal modo a quella parte della

popolazione che non ha la possibilità di accedere alla rete di utilizzare Internet.

Un altro esempio di utilizzo comunitario dei media attraverso cui cercare

di ridurre il Digital Divide sono le radio comunitarie: piccole emittenti locali, che

trasmettono in un raggio di venti, cinquanta, massimo cento chilometri, che

vengono definite comunitarie in quanto create direttamente dalle comunità, dai

gruppi informali e dai cittadini, che sono anche l’oggetto, i soggetti ed i

destinatari delle trasmissioni. Generalmente queste emittenti si occupano dei

problemi contingenti di queste comunità, come agricoltura, economia familiare,

cultura tradizionale, ma anche di temi di più ampio respiro come i disagi

giovanili, l’AIDS, problemi politici, diritti civili e così via. Soprattutto in Africa,

spesso, queste radio si sono rivelate più efficaci dei telecentri perché hanno un

enorme potenziale divulgativo, soprattutto nell’ambito dell’educazione nel senso

più ampio del termine. Queste radio sono in grado, essendo capaci di superare i

limiti geografici e culturali, di creare le condizioni affinché l’accesso

8 Cfr. Maffioli (2005, p. 170)

298

all’informazione sia alla portata di tutti, anche dei più poveri. Ciò è possibile,

soprattutto, perché la radio rappresenta il mezzo di comunicazione più

finanziariamente sostenibile ed il più disponibile: si tratta di una tecnologia con

più di cento anni di storia le cui strutture di trasmissione e ricezione analogica si

sono diffuse, bene o male, in tutto il pianeta e che oggi si trovano a prezzi

accessibili anche per gli individui delle comunità rurali dei paesi poveri9.

Ma la vera rivoluzione nei metodi di gestione, circolazione e condivisione

dell’informazione e del sapere è in corso, anche questa volta, in Internet: dove

altrimenti, se non sulla rete delle reti, possono essere generate nuove forme di

diffusione, condivisione, libera circolazione e libera proprietà dell’informazione e

della conoscenza veramente rivoluzionarie? Ne prenderemo in considerazione le

due principali: Open Source e l’insieme di novità nella circolazione

dell’informazioni che stanno trasformando Internet nel Web 2.0.

Primo fra tutti il fenomeno dell’Open Source: una realtà in costante

espansione che, stando alle previsioni, si ritaglierà un ruolo sempre più importante

nel mondo dell’informatica e delle nuove tecnologie. Ce ne siamo già occupati nel

primo capitolo, sottolineando il fatto che l’Open Source sta ottenendo grandi

risultati in tempi rapidi in quanto adotta il modello di sviluppo più rapido e sicuro

che si conosca: la libera circolazione dell’informazione. L’Open Source è un

modello incredibilmente semplice ed economico, che rappresenta una delle armi

più formidabili a disposizione di quella parte del mondo che è decisamente

indietro, dal punto di vista tecnologico, rispetto all’occidente. Sostenere l’Open

Source significa puntare su un veloce mezzo di sviluppo: uno dei pochi in grado

di colmare il gap nell’innovazione tecnologica esistente tra i diversi paesi del

mondo.

Ma, come appena detto, il futuro è nella rete, anzi, nella rete 2.0. Che

cos’è? Il Web 2.0 è l’Internet del domani. È una rete fatta di community, mondi

virtuali, blog e di contenuti generati dagli utenti che, lungi dal rappresentare il

culmine dell’evoluzione del mondo Internet, è un punto di partenza per nuove

metodologie e applicazioni software all'insegna della condivisione e della

collaborazione tra gli esseri umani. Non si tratta di una evoluzione della

tecnologia alla base della rete, ma dei mezzi e degli strumenti che utilizzano

l’infrastruttura tecnologica sulla quale poggia Internet. E' un nuovo modo di

9 Cfr. Maffioli (2005, p. 176)

299

intendere la rete, che pone al centro i contenuti, le informazioni, l'interazione: ne

sono un esempio siti come My Space, Wikipedia e YouTube, tanto per citare i più

celebri. Alla base del Web 2.0, in sostanza, vi è una nuova filosofia all'insegna

della collaborazione, della condivisone e dell’interazione sociale realizzata grazie

alla tecnologia10.

Il fiore all'occhiello del Web 2.0 sono senza alcun dubbio tre novità

rivoluzionarie: innanzitutto l’universo dei “blog”, un vero e proprio luogo di

incontro, discussione e condivisione di argomenti e contenuti, disponibili come

testo, immagini, audio e video. I “wiki”, che rappresentano l’espressione più

democratica della diffusione della conoscenza attraverso la tecnologia. La logica

che muove e sviluppa i wiki è la partecipazione degli utenti a un obiettivo

comune, come la realizzazione della più grande enciclopedia mondiale,

"Wikipedia"11, o la creazione di un glossario informatico, o di una “knowledge

base” dedicata a un argomento specifico. Il metodo di lavoro è in questo caso

l’elemento innovatore: chiunque può aggiungere o modificare il contenuto, testo,

immagini e video, presente in un wiki. Ecco perché si può affermare che la

partecipazione libera del singolo produce un bene culturale comune, fruibile da

tutti liberamente e gratuitamente. Infine, la terza colonna portante del Web 2.0

sono i “social network”, o reti sociali: gruppi di persone con passioni e interessi

comuni, intenzionati a condividere pensieri e conoscenze. Si ritrovano on line in

comunità che condividono i link ai siti che ritengono interessanti, oppure le

proprie foto o video, o qualsiasi altro tipo di contenuto, come le poesie o i

resoconti di eventi cui hanno partecipato. In sostanza, si tratta di comunità di

persone che hanno la capacità e la voglia di distribuire e condividere contenuti

multimediali relativi ai propri interessi. Questi gruppi si rivelano spesso una

preziosa fonte di informazioni e al contempo divulgatori specializzati in

argomenti di nicchia12.

Libera circolazione, diffusione capillare e democratica, condivisione e

collaborazione sono le parole d’ordine del Web 2.0: la nuova frontiera della rete.

Una nuova forma di Internet rivoluzionaria che sta nascendo dal basso:

10 Cfr. Cfr. Mario Montalto “Web 2.0: Internet volta pagina”, http://www.microsoft.com/italy/pmi/marketing/internetmarketing/web20.mspx 11 http://en.wikipedia.org/wiki/Main_Page 12 Cfr. Mario Montalto “Web 2.0: Internet volta pagina”, all’indirizzo: http://www.microsoft.com/italy/pmi/marketing/internetmarketing/web20.mspx

300

dall’iniziativa, dalla voglia, dalle idee e dalla passione degli utenti della rete.

Utenti che si appropriano della tecnologia, che la strutturano e definiscono sulla

base delle proprie necessità e dei propri interessi e valori, scontrandosi a viso

aperto con i giganti economici e informatici mondiali per restituire a loro stessi,

per riappropriarsi, un medium che grazie a loro è nato, è stato modellato e si è

diffuso globalmente, e deve ora ritornare ad essere libero e a disposizione di tutti:

Internet. Siamo solo all’inizio, speriamo, di una nuova rivoluzione nella

rivoluzione che, se manterrà le promesse, è destinata a fare sentire i propri effetti

in ogni ambito ed attività sociale e che, stando alle aspettative, rappresenta anche

un passo in avanti decisivo verso il superamento del Digital Divide, la

conseguente realizzazione di uno sviluppo umano più equo e l’auspicabile

transizione verso la società della conoscenza.

301

302

BIBLIOGRAFIA*

Abramovitz M. (1986) “Catching up, forging ahead, and falling behind”, in Journal of Economic History, vol. 46, num. 2, pp. 385-406

Acemoglu D. ; Robinson J. (2000) “Political losers as a barriers to economic development”, in American economic review: paper and proceedings, vol. 90, num 2, pp. 126-30

Annan K. (2000) Noi i Popoli: il ruolo delle nazioni unite nel ventunesimo secolo, Rapporto del Segretario Generale all’Assemblea del Millennio dell’ONU, United Nations, New York. http://www.un.org/millennium/sg/report/full.htm

Anzera G. ; Comunello F. (a cura di) (2005) Mondi digitali: riflessioni e analisi sul Digital Divide, Edizioni Guerini, Milano

Aron R. (1963) Dix-huit leçons sur la société industrielle, Idées-Gallimard, Parigi

Azzoni G. (2004) L’azienda etica, relazione presentata ad un incontro organizzato nel contesto del Dottorato di ricerca in Diritto privato dell’Università di Pavia, http://www.unipv.it/deontica/opere/azzoni/azienda.pdf

Bagatta A. ; Banfi D. (2005) Internet che funziona, APOGEO, Milano

Barabási A. L. (2004) Link. La scienza delle reti, Einaudi, Torino

Barglow R. (1994) The crisis of the self in the age of the information: computers, dolphins, and dreams, Routledge Press, Londra

**

((NN..dd..AA..)) TTuuttttii ii rriiffeerriimmeennttii wweebb eelleennccaattii nneellllaa bbiibblliiooggrraaffiiaa,, eedd iinn ttuuttttoo iill rreessttoo ddeellllaa tteessii,, eerraannoo oonn--lliinnee ee ppuubbbblliiccaammeennttee aacccceessssiibbiillii iill ggiioorrnnoo ddeell ddeeppoossiittoo ddii qquueessttoo eellaabboorraattoo iinn sseeggrreetteerriiaa ddeellll’’UUnniivveerrssiittàà,, iinn ddaattaa 66 aapprriillee 22000077..

303

Bassi N. (2000) Open Source: analisi di un movimento, APOGEO, Milano

Bell D. (1976) The coming of post-industrial society: a venture in social forecasting, Basic Books, New York

Bergman M. K. (2001) The Deep Web: surfacing hidden value, http://www.brightplanet.com/images/stories/pdf/deepwebwhitepaper.pdf

Bharat K. ; Broder A. (1998) A technique for measuring the relative size and overlap of public web search engines, Elsevier Science Publishers B. V., Amsterdam http://www.ra.ethz.ch/CDstore/www7/1937/com1937.htm

Bimber B. (2000) “The gender gap on the Internet”, in Social science quarterly, num. 81, pp. 868-876

Bonfaldelli H. (2002) “The Internet and knowledge gaps: a theoretical and empirical investigation”, in European journal of communication, 17, 1, pp. 65-84

Boscaro A. (2002) Dizionario della Globalizzazione: le idee e le parole dello sviluppo, Zelig editore, Milano

Braudel F. (1993) Civiltà materiale, economia e capitalismo. Le strutture del quotidiano, secoli 15-18, Einaudi, Torino

Bridges.org (2001) Spanning the digital divide: understanding and tackling the issues, http://www.bridges.org/publications/65(2005) The Real Access / Real Impact framework for improving the way that ICT is used in development, http://www.bridges.org/publications/94

Brooks H. (1971) Technology and the ecological crisis, dal testo non pubblicato di una conferenza tenuta ad Amherst, 9 maggio, cit. in Bell (1976, p. 29)

Brown J. S. ; Duguid P. (2000) The social life of information, Harvard Business School Press, Boston

304

Buongiovanni A. ; Marzano F. ; Tesi E. ; Zocchi P. (2003) Digital Divide: la nuova frontiera dello sviluppo digitale, in Tarallo P. (a cura di), Franco Angeli, Milano.

Calvo M. ; Ciotti F. ; Roncaglia G. ; Zela M. A. (1999) Internet 2000; manuale per l’uso della rete, Edizioni Laterza, Roma

Cardoso F. ; Faletto E. (1971) Dipendenza e sviluppo in america latina, Feltrinelli, Milano

Carta di Okinawa (2000) documento presentato in occasione del Summit sulla Società dell’Informazione Globale, tenutosi durante il G8 di Kyusho-Okinawa, http://www.comunicazioni.it/it/index.php?Mn1=4&Mn2=19

Carvin A. (2000) Mind the gap: the Digital Divide as the civil rights issue of the new millennium, Senior Associate della Benton Foundation, Washington, DC http://www.infotoday.com/mmschools/jan00/carvin.htm (2001) Website language stats, http://members.tripod.com/vstevens/papyrus/2001/pn010417.htm

Castells M. (2002) Galassia Internet, Feltrinelli Editore, Milano (2003) L’età dell’informazione: economia, società, cultura, EGEA, Milano

I. (2002a) La nascita della società in rete, EGEA, Milano II. (2003a) Il potere delle identità, EGEA, Milano

III. (2003b) Volgere di millennio, EGEA, Milano

Chang Ha-Joon (2003) “Una frode storica: i vantaggi del libero scambio” in Le Monde Diplomatique, 13 giugno, http://www.monde-diplomatique.it/LeMonde- archivio/Giugno-2003/0306lm20.01.html

Cheswick B. ; Burch H. (2007) The geography of cyberspace directory: mapping the Internet, http://www.cybergeography.org/mapping.html

Ciotti F. ; Roncaglia G. (2002) Il mondo digitale: introduzione ai nuovi media, Edizioni Laterza, Roma

Cisler S. (2000) Subtract the Digital Divide, San Jose Mercury, 15 gennaio, http://www.mercurycenter.com/svtech/news/indepth/docs/soap011600.htm

305

Compaine B. (a cura di) (2001) The Digital Divide: facing crisis or creating a myth?, The MIT Press, Cambridge, MA.

Corti P. ; La Capria C. ; Merlo G. (2005) Dentro o Fuori: il divario sociale in Internet, Angelo Guerini, Milano

Crespi F. (1996) Manuale di sociologia della cultura, Editori Laterza, Roma

Crystal D. (1997) English as a global language, Cambridge University Press, Cambridge, MA

De Francesco C. (2005) Testi e nuovi media 2005, APOGEO, Milano

Di Maggio P. ; Hargittai E. (2001) From the Digital Divide to digital inequality: studying the Internet as penetration increase, Princeton University Center for Arts and Cultural Policy Studies, Working Paper 15, estate, http://www.webuse.umd.edu/webshop/resources/Dimaggio_Digital_Divid e.pdf

Di Maggio P. ; Hargittai E. ; Celeste C. ; Shaker S. (2003) From unequal access to differentiated use: a literature review and agenda for research on digital inequality, Princeton University, Working Paper, 29, autunno, http://www.eszter.com/research/pubs/dimaggio-etal-digitalinequality.pdf

Di Maggio P. ; Hargittai E. ; Russel Neuman W. ; Robinson j. (2001) “Social implications of the Internet”, in Annual Review of sociology, 27, http://www.personal.umich.edu/~rneuman/works/2001socialimplication.pdf

Diamond L (1994) “Rethinking civil society: toward democratic consolidation”, in Journal of democracy, vol. 5, num. 3, pp. 4-17

Dickart N (2002) Federal retrenchment on the Digital Divide: potential national impact, Benton Foundation, Washington, D.C.

Dickinson P. ; Sciadas G. (1996) “Access to the information highway”, in Canadian Observer, Cat. n. 11- 010, dicembre, http://www.statcan.ca/english/ads/11-010-XPB/pdf/dec96.pdf

306

Dodge M. ; Kitchin R. (2000) Mapping cyberspace, Routledge Press, Londra (2002) Atlas of cyberspace, Pearson Education, Londra

Dosi G. (1988) “The nature of the innovative process”, in Dosi G. (a cura di), Technical change and economic theory, Printer, Londra

Dutton W. (1999) Society on the line: information politics in the digital age, Oxford University Press, Oxford

Eurobarometro (2000) Measuring information society, http://ec.europa.eu/public_opinion/archives/eb/ebs_141_en.pdf (2001) Les européens et le techonologies de l’information et de la communication dans le cadre de l’employ, http://ec.europa.eu/public_opinion/archives/eb/ebs_157_fr.pdf

Eurostat (2006) Eurostat yearbook 2006-2007, UE, Bruxells http://epp.eurostat.ec.europa.eu/cache/ITY_OFFPUB/KS-CD-06- 001/EN/KS-CD-06-001-EN.PDF

Feenberg A. (1991) Critical theory of technology, Oxford University Press, New York

Forbes R.J. (1964) “L’energia fino al 1850”, in Singer C. (a cura di) Storia della tecnologia vol. IV: La rivoluzione industriale, Boringhieri, Torino

Forester T. (a cura di) (1987) High-Tech society, Blackwell, Oxford

Freedom House (2007) Freedom in the world 2007, http://www.freedomhouse.org/template.cfm?page=5

Gagliardone I. (2003) Prospettive di sviluppo oltre il digital divide. Utilizzi delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nel Sud del Mondo, tesi di laurea Università di Bologna, http://www.pro-digi.org/tesi.html

Galilei G. (1980) Opere, Volume I, UTET, Torino

307

Gareffi G. ; Wyman D. (a cura di) (1990) Manufacturing miracles. Paths of industralization in Latin America and East Asia, Princeton University Press, Princeton

Goodman S. E. ; Burkhart G. E. ; Foster W. A. ; Press L. I. ; Tan Z. ; Woodard J. (1998) The global diffusion of the Internet project: an initial inductive study, The Mosai Group, http://mosaic.unomaha.edu/GDI1998/GDI1998.html

Gould S.J. (1983) Il pollice del panda: riflessioni sulla storia naturale, Editori Riunuti, Roma

Govindan R. ; Tangmunarunkit H. (2000) “Heuristics for Internet map discovery”, in IEEE INFOCOM ’00, Tel Aviv, Israele, http://www.isi.edu/div7/publication_files/heuristics.pdf

Graddol D. (1997) The future of the english, British Council, Londra

Gralla P. (1998) Internet: come è fatta e come funziona, Mondatori Informatica, Milano

Gubitosa C. (1999) La vera storia di Internet, APOGEO, Milano

Gulli A. ; Signorini A. (2005) The indexable web is more than 11.5 billion pages, http://www.cs.uiowa.edu/~asignori/web-size/size-indexable-web.pdf

Gunkel D. (2003) “Second thoughts: toward a critique of the Digital Divide”, in New Media & Society, 5, 4, pp. 499-522

Habermas J. (1981) Storia e critica dell’opinione pubblica, Laterza, Bari

Hargittai E. (2000) “Weaving the western web: explaining differences in Internet connectivity among OECD countries”, in Telecommunications Policy, 23, 10/11, pp. 701-718 (2003) “The Digital Divide and what to do about it”, in Jones D. C. (a cura di) New economy handbook, Academic Press, San Diego (pp. 822-841)

Himanen P. (2001) L’etica hacker, Feltrinelli, Milano

308

Hoselitz B. (1960) Sociological aspects in economic growth, The Free Press, Glencoe, Ill.

ILO (1996) Child labour: targeting the intolerable, ILO, Ginevra

ISTAT (2006) Le tecnologie dell’informazione e della comunicazione: disponibilità nelle famiglie e utilizzo degli individui, ISTAT, http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20051227_01/te stointegrale.pdf

ITU (2003) World telecommunication indicators database, ITU, Ginevra (2004) Measuring ICT: The Global Status of ICT Indicators, ITU, Ginevra (2006) World Information Society Report 2006, ITU, Ginevra (2006a) World telecommunication/Ict development report 2006, ITU, Ginevra

IWS (2007) Dati statistici diffusione e penetrazione degli utenti Internet, distribuzione domini per linguaggio, http://www.internetworldstats.com

Labaton S. (2001) New F.C.C. chief would curb agency reach, New York Times, 7 febbraio

Lackie R. J. (2001) Those Dark Hiding Places: The Invisible Web Revealed, articolo del Professore Associato della Librarian at Rider University, New Jersey http://www.robertlackie.com/invisible/index.html

Lawrence S. ; Giles C.L. (1999) Accessibility of information on the web, in Nature, 400, pp. 107-109 http://clgiles.ist.psu.edu/papers/Nature-99.pdf

Levi P. (1992) Se questo è un uomo, Einaudi Scuola, Milano

Levy P. (1997) Il virtuale, R. Cortina, Milano

Lyman P. ; Varian H. R. (2000) How much information?, University of California, Berkeley, http://www2.sims.berkeley.edu/research/projects/how-much-info (2003) How much information 2003?, University of California, Berkeley, http://www.sims.berkeley.edu/how-much-info-2003

309

Lupi M. (2000) Quanto è profondo il web. Uno studio rivela che i documenti presenti sul web sono più di 500 volte rispetto a quelli censiti dai motori di ricerca, http://www.motoridiricerca.it/deepweb.htm

Lundvall B.A. (1998) The globalising learning economy: implications for small and medium sized enterprises, mimeo, Department of Business Studies, Aalborg University, Danimarca

Kranzberg M. (1985) “The information age: evolution or revolution?”, in Guile B.R. (a cura di), Information technologies and social transformation, National Academy of Engineering, Washington

de Kerckhove D. (1997) Connected intelligence: the arrival of the web society, Sommerville House, Toronto

Kiselyova E. ; Castells M. (2002) “Russia in the information age” in Bonnel V. ; Breslauer G. (a cura di), Russia in the new century, Westview Press, Boulder

Kuhn T. (1995) La struttura delle rivoluzioni scientifiche, Einaudi, Torino

Maffioli A. (2005) Il Digital Divide. Una nuova frontiera di divisione fra Occidente e resto del mondo, tesi di laurea università Bicocca di Milano, http://www.pro-digi.org/tesi.html

Mariano L. (2005) Responsabilità etica ed impegno sociale nei valori d’impresa, Liguori Editore, Napoli

Marinelli A. (2004) Connessioni, Guerini e Associati, Milano

Martin S. (2003) “Is the Digital Divide really closing? A critique of inequality measurement in a nation on line”, in IT & Society, 1, 4, primavera, pp. 1-13, www.stanford.edu/group/siqss/itandsociety/v01i07/v01i07a05.pdf

310

Martin S. ; Robinson J. P. (2004) “The income divide: an international perspective”, in IT & Society, 1, 7, primavera-estate, pp. 1-20, http://www.stanford.edu/group/siqss/itandsociety/v01i07/v01i07a01.pdf

Mattelart A. (2002) Storia della società dell’informazione, Einaudi, Torino

Mokir J. (1995) La leva della ricchezza, Il Mulino, Bologna

Moschella D. ; Atkinson R. D. (1998) The Internet and society. Universal access, not universal service, Policy Report settembre, Progressive Policy Institute (Ppi), Washington, D.C., www.ppionline.org

Negroponte N. (1995) Essere digitali, Sperling & Kupfer, Milano

Norris P. (2001) Digital divide? Civic engagement, information poverty & the Internet worldwide, Cambridge University Press, New York, USA

North D. (1990) Institutions, institutional change and economic performance, Cambridge University Press, Cambridge

NTIA, documenti reperibili su http://www.ntia.doc.gov (1995-2000) Falling through the net, NTIA, Washington, D.C. (2002) A nation online: how americans are expanding their use of the Internet, NTIA Washington, D.C. (2004) A nation online: entering the broadband age, NTIA, Washington D.C.

OCSE (1997) New directions for industrial policy, Policy brief 3, OECD, Parigi (2002) Information technology outlook 2002, OECD, Parigi (2004) Information technology outlook 2004, OECD, Parigi (2005) Regulatory reform as a tool for bridging the Digital Divide, OECD, Parigi

OCSE ; NCAL (2000) Learning to bridge the Digital Divide; education and skills, Parigi

ONU (2000) Dichiarazione del Millennio delle Nazioni Unite, Onu, New York (2001) Programme of action for the least developed countries for the decade 2001-2010, Onu, Brussels

311

(2005) Core ICT indicators. Partnership on Measuring ICT for Development, ONU, New York (2006) The Millennium Development Goals Report 2006, Onu, New York

Patterson D. A. ; Hennessey J. L. (2006) Struttura e progetto dei calcolatori; l’interfaccia hardware – software, Zanichelli, Bologna

Pew (2004) Demografic of Internet users, http://pewinternet.org (2005) Generations online, http://207.21.232.103/pdfs/PIP_Generations_Memo.pdf

Postman N. (1993) Technopoly: la resa della cultura alla tecnologia, Bollati Boringhieri, Torino

Rampini F. (2005) Il secolo cinese: storie di uomini, città e denaro dalla fabbrica del mondo, Mondatori, Milano (2006) L’impero di Cindia. Cina, India e dintorni: la superpotenza asiatica da tre miliardi e mezzo di persone, Mondatori, Milano (2006a) L’ombra di Mao. Sulle tracce del grande timoniere per capire il presente di Cina, Tibet, Corea del Nord e il futuro del mondo, Mondatori, Milano

Reid R. H. (1997) Architects of the Web, John Wiley, New York

Rice M. F. (2003) “Information and communication technologies and the global Digital Divide”, in Comparative technology transfer and society, 1, 1, pp. 72-88

Rifkin J. (2001) L’era dell’accesso, Mondadori, Milano

Robison K. K. ; Crenshaw E.M. (2002) Cyber-space and postindustrial transformations: A cross-national analysis of Internet development, in Social Science Research, 31, 334-363

Rogers E. (2003) Diffusion of innovations, The Free Press, New York

Room G. (1992) Observatory on national policies to combat social exclusion: second annual report, Commissione della Comunità Europea, Bruxel

312

Sartori L. (2006) Il divario digitale; Internet e le nuove disuguaglianze sociali, Il Mulino, Bologna

Schunk J. (2005) Il ciclo del progetto, http://www.iupip.unimondo.org/quaderni/Ciclo-progetto.pdf

Sen A. (2003) Globalizzazione e libertà, Mondadori, Milano

Servon L. J. (2002) Bridging the digital divide; technology, community and public policy, Blackwell, Oxford, UK

Sherman C. (2002) Mapping the dark net, http://searchenginewatch.com/showPage.html?page=2159121

Solow R. M. (1956) “A contribution to the theory of economic growth”, in Quartely Journal of Economics, vol. 70, num. 3

Smith M. R. ; Marx L. (1994) Does technology drive history? The dilemma of technological determinism, MIT press, Cambridge, MA

Toner A. (2003) Unzipping the World Summit on the Information Society, http://www.metamute.com/look/article.tpl?IdLanguage=1&IdPublication= 1&NrIssue=26&NrSection=10&NrArticle=873&ST_max=0

Touraine A. (1994) Qu’est-ce que la démocratie?, Fayard, Parigi

Travaglio M. (2006) La scomparsa dei fatti, Il Saggiatore, Milano

Tsui L. (2001) Internet in China: big mama is watching you, tesi di dottorato alla University of Leiden non pubblicata, http://www.lokman.nu/thesis/010717-thesis.pdf

UNDP, (1996) Human development report 1996, New York, Oxford University Press

313

(2001) Human development report 2001: Making new technologies work for human development, http://www.undp.org/hdro/

UNDPEPA ; ASPA (2002) Benchmarking e-government: a global perspective, UN-DPEPA, New York, http://www.unpan.org/autoretrieve/dpadm_pub.asp?content=dpadm

UNESCO (1999) World communication and information report, 1999-2000, UNESCO, Parigi (2001) Dichiarazione universale sulla diversità culturale, UNESCO, Parigi (2002) Open and distance learning. Trends, policy and strategy considerations, UNESCO, Parigi (2003) Measuring and monitoring the information and knowledge societies: a statistical challenge, UNESCO Institute for Statistics, Montreal

UN ICT Task Force (2004) Mainstreaming information & communication technologies for the achievement of the Millennium Development Goals report, Onu, New York

Van Dijk Jan A. G. M. (2005) The deepening divide: inequality in the information society, Sage Pubblications, Londra

Verspagen B. (1993) Uneven growth beetween interdependent economies. An evolutionary view on technology gaps, trade and growth, Avebury, Aldershot

Wallsten S. (2002) “Does sequency matters? Regulation and privatization in telecommunications reforms”, in Policy research working paper 2817, World Bank, Washington D. C.

Warschauer M. (2003) Technology and social inclusion: rethinking the digital divide, MIT Press, Cambridge, MA

WBCSD (1999) Corporate Social Responsibility: Meeting changing expectations, WBCSD, Ginevra (2000) Corporate Social Responsibility: Making good business sense, WBCSD, Ginevra (2001) Sustainability through the market: seven keys to success, WBCSD, Ginevra (2005) Into the mainstream. Young manager team 2005, WBCSD, Ginevra

314

(2005a) Business for Development. Business solutions in support of the Millennium Development Goals, WBCSD, Ginevra (2005b) Moving sustainable development. Into the mainstream, WBCSD, Ginevra (2006) From Challenge to Opportunity: The role of business in tomorrow's society, WBCSD, Ginevra

Wilson E. (2004) The information revolution and developing countries, MIT Press, Cambridge, MA

World Bank (2001) World Development Report 2000/2001: attackin poverty, World Bank, Washington D.C. (2005) Financing Information and Communication Infrastructure Needs in the Developing World: Public and Private Roles, Washington D.C.

WSIS (2003) WSIS Geneva Plan of Action, ITU, Ginevra http://www.itu.int/dms_pub/itu-s/md/03/wsis/doc/S03-WSIS-DOC- 0005!!PDF-E.pdf (2005) Tunis agenda for the Information Society, ITU, Ginevra http://www.itu.int/wsis/docs2/tunis/off/6rev1.pdf

Wyaat S. ; Henwood F. ; Miller N. ; Senker P. (a cura di) (2001) Technology and inequality: questioning the information society, Routledge Press, Londra

Yook S.H. ; Jeong H. ; Barabási A. L. (2002) Modeling the Internet’s Large-Scale Topology, http://www.pnas.org/cgi/reprint/99/21/13382

Yoshino K. (1992) Cultural nationalism in contemporary Japan, Routledge press, Londra

Zakon R. (1999) Hobbes’ Internet timeline v4.0, http://info.isoc.org/guest/zakon/Internet/History/HIT.html

Zocchi P. (2003) Internet. La democrazia possibile: come vincere la sfida del digital divide, Guerini e Associati, Milano

Zook M. A. (2005) The geography of the Internet industry, Blackwell, Oxford (2007) Analisi della geografia della Rete, Statistiche Domini e Mappe Utenti, Zoonick Internet Geography Project, http://www.zooknic.com/index.html

315

316

RINGRAZIAMENTI

«Posso dirti che, se ho faticato alquanto a comporre questo racconto, ben maggiore fatica m’è costata questa prefazione che stai leggendo.

Molte volti presi la penna per scriverla, e molte la lasciai cadere, non sapendo cosa scrivere.

Una volta che stavo incerto, con i fogli davanti, la penna dietro l’orecchio, il gomito sul tavolo e la mano alla gota,

pensando a quello che avrei dovuto scrivere, entrò inaspettato un amico intelligente e gioviale,

il quale vedendomi tanto pensoso me ne domandò la causa. Io non gliela celai

e dissi che stavo pensando al prologo da premettersi alla storia di don Chisciotte, e che mi preoccupava talmente

che non volevo più scriverlo e neppur pubblicarne le gesta di tanto gentiluomo». Miguel de Cervantes y Saavedra1

Poco si può aggiungere alle superlative parole scritte secoli fa dal geniale

Miguel de Cervantes per descrivere quanta fatica ho fatto, e quante difficoltà ho

incontrato, nello scrivere questa tesi. Ma finalmente siamo alla fine delle fatiche, o

quasi, manca giusto una seccante faccenda da sistemare: ringraziare quei poco di

buono che se lo meritano per una qualche irrisoria ragione.

Scherzi a parte, anche se in questo momento a differenza del povero

sognatore Don Chisciotte non ho a che fare con la prefazione, né con il resto della

tesi, ma con i ringraziamenti finali, una simile difficoltà in verità rimane, certo

meno gravosa, forse meno carica di responsabilità e, a rigor di logica, meno

importante. A volte la logica, tuttavia, non funziona. Quindi non mi resta che

provare, senza la presunzione di riuscire, a ringraziare le persone che più mi

hanno aiutato, sostenuto ed appoggiato nello scrivere la tesi.

Primo fra tutti, Manuel Castells, senza le cui parole probabilmente questo

tesi mai sarebbe, non solo nata, ma fin stata concepita. Un “grazie davvero” alla

professoressa Elena Esposito, che si è dimostrata sempre molto disponibile

nell’aiutarmi, consigliarmi, correggermi e soprattutto criticarmi.

1 de Cervantes (1986) Don Chisciotte della Mancia, De Agostini, Novara.

317

Un ringraziamento di cuore alla mia famiglia, non c’è neanche bisogno di

spiegarne il motivo, tutti compresi: papà Mauro, mamma Paola, le mie sorellone

Nico e Miki, i cognati Moreno e Marco, tutti i nipotini, Beatrice, Giacomo, Leo e

Lori, zia Flavia e, perché no, anche cani, Rex e Black, e gatti, quei due là.

Grazie all’Ani che mi è stata vicina in momenti molto difficili. Grazie a

Longa che si è sorbito sfoghi e bestemmie senza colpo ferire. Grazie a Massi,

instancabile “grillo parlante”. Grazie a Leo per l’amicizia e per la torcia elettrica.

Grazie ai Nutshell, siamo troppo rock! Grazie, e scusa, a Silvia che mi ha

sopportato quando ne avevo veramente bisogno. Grazie alla Vale per gli

incoraggiamenti quotidiani. Grazie a Adama, compagno di viaggi passati e

speriamo futuri. Grazie a Casta e la Cri per le “Kappa”. Grazie a Dè. Grazie al

team dei “Laghi”, in particolare al gruppo del flipper, senza i quali probabilmente

il mio fegato se la passerebbe meglio. Grazie a Piwi per la voglia di viaggiare e

fare caciara. Grazie a quei suonati dei miei ex coinquilini. Grazie ai sei di via

Brodolini e tutti gli amici della saletta e della piazza. Grazie a Terzani, Rampini e

Travaglio: alla fine il giornalismo è ancora una passione e voi ne siete il sostegno.

Grazie a Dave, senza quelle canzoni ultimamente me la passerei più grigia.

Ultimi, ma non importanza, gli “anonimi amici” (tranquilli, intendo in

senso positivo ovviamente), tutti compresi nessun escluso, dai ragazzi della biblio,

ai sedicenti musicisti, dai compagni di studio passati, presenti e futuri, ai “buon

vecchi” fratelli e sorelle dell’erasmus, dai climbers della Pietra agli psicopatici del

Centro Giovani, fino a tu che stai leggendo. Ovunque siate, qualsiasi cosa stiate

facendo, un attimo di attenzione per favore: GRAZIE!

Concludo citando nuovamente le parole di Miguel de Cervantes, sperando

che questa tesi, cari amici e lettori (se mai ce ne saranno), non sia ragione di simili

pessimi giudizi. «Come volete infatti che non mi inquieti il giudizio dell’antico

legislatore chiamato volgo, quando questi, dopo tanti anni ch’io dormo nel

silenzio dell’oblio, mi vedrà venir fuori, anziano come sono già, con un racconto

secco come lo sparto, sciapo nell’invenzione, povero nello stile, scarso nei

concetti e privo del tutto d’erudizione e di dottrina, senza citazioni ai margini e

senza note in calce, come invece hanno gli altri libri, anche se favolosi e profani,

gremiti di sentenza di Aristotele, di Platone e di tutta la caterva dei filosofi, per

cui i lettori meravigliati giudicano gli autori di essi uomini colti, eruditi ed

eloquenti?».

318

Un’ultima provocazione. Dopo tanto lavoro grande soddisfazione indubbiamente

rimane, ma anche un pò di amaro in bocca. Amaro generato, purtroppo, da un

ultimo interrogativo che sorge spontaneo: la sensazione è che, forse, la stesura di

questa tesi alla fine non sia stata altro che un’inutile e folle battaglia contro i

“mulini a vento” del Digital Divide e di tutte, o quasi, le ingiustizie della società.

La risposta allo spiacevole quesito verte su di un giudizio, un ultimo gravoso

parere: folle battaglia o doveroso impegno?

A voi il fatidico responso, ma ricordate che:

Don Chisciotte:

Ho letto millanta storie di cavalieri erranti,

di imprese e di vittorie dei giusti sui prepotenti

per starmene ancora chiuso coi miei libri in questa stanza

come un vigliacco ozioso, sordo ad ogni sofferenza.

Nel mondo oggi più di ieri domina l'ingiustizia,

ma di eroici cavalieri non abbiamo più notizia;

proprio per questo, Sancho, c'è bisogno soprattutto

d'uno slancio generoso, fosse anche un sogno matto:

vammi a prendere la sella, che il mio impegno ardimentoso

l'ho promesso alla mia bella, Dulcinea del Toboso,

e a te Sancho io prometto che guadagnerai un castello,

ma un rifiuto non l'accetto, forza sellami il cavallo !

Tu sarai il mio scudiero, la mia ombra confortante

e con questo cuore puro, col mio scudo e Ronzinante,

colpirò con la mia lancia l'ingiustizia giorno e notte,

com'è vero nella Mancha che mi chiamo Don Chisciotte.

Sancho Panza:

Questo folle non sta bene, ha bisogno di un dottore,

contraddirlo non conviene, non è mai di buon umore.

E' la più triste figura che sia apparsa sulla Terra,

cavalier senza paura di una solitaria guerra

cominciata per amore di una donna conosciuta

dentro a una locanda a ore dove fa la prostituta,

ma credendo di aver visto una vera principessa,

lui ha voluto ad ogni costo farle quella sua promessa.

E così da giorni abbiamo solo calci nel sedere,

319

non sappiamo dove siamo, senza pane e senza bere

e questo pazzo scatenato che è il più ingenuo dei bambini

proprio ieri si è stroncato fra le pale dei mulini.

E' un testardo, un idealista, troppi sogni ha nel cervello:

io che sono più realista mi accontento di un castello.

Mi farà Governatore e avrò terre in abbondanza,

quant'è vero che anch'io ho un cuore e che mi chiamo Sancho Panza.

Don Chisciotte:

Salta in piedi, Sancho, è tardi, non vorrai dormire ancora,

solo i cinici e i codardi non si svegliano all'aurora:

per i primi è indifferenza e disprezzo dei valori

e per gli altri è riluttanza nei confronti dei doveri !

L'ingiustizia non è il solo male che divora il mondo,

anche l'anima dell'uomo ha toccato spesso il fondo,

ma dobbiamo fare presto perchè più che il tempo passa

il nemico si fa d'ombra e s'ingarbuglia la matassa.

Sancho Panza:

A proposito di questo farsi d'ombra delle cose,

l'altro giorno quando ha visto quelle pecore indifese

le ha attaccate come fossero un esercito di Mori,

ma che alla fine ci mordessero oltre i cani anche i pastori

era chiaro come il giorno, non è vero, mio Signore ?

Io sarò un codardo e dormo, ma non sono un traditore,

credo solo in quel che vedo e la realtà per me rimane

il solo metro che possiedo, com'è vero... che ora ho fame !

Don Chisciotte:

Sancho ascoltami, ti prego, sono stato anch'io un realista,

ma ormai oggi me ne frego e, anche se ho una buona vista,

l'apparenza delle cose come vedi non m'inganna,

preferisco le sorprese di quest'anima tiranna

che trasforma coi suoi trucchi la realtà che hai lì davanti,

ma ti apre nuovi occhi e ti accende i sentimenti.

Prima d'oggi mi annoiavo e volevo anche morire,

ma ora sono un uomo nuovo che non teme di soffrire.

320

Sancho Panza:

Mio Signore, io purtroppo sono un povero ignorante

e del suo discorso astratto ci ho capito poco o niente,

ma anche ammesso che il coraggio mi cancelli la pigrizia,

riusciremo noi da soli a riportare la giustizia ?

In un mondo dove il male è di casa e ha vinto sempre,

dove regna il "capitale", oggi più spietatamente,

riuscirà con questo brocco e questo inutile scudiero

al "potere" dare scacco e salvare il mondo intero ?

Don Chisciotte:

Mi vuoi dire, caro Sancho, che dovrei tirarmi indietro

perchè il "male" ed il "potere" hanno un aspetto così tetro ?

Dovrei anche rinunciare ad un po' di dignità,

farmi umile e accettare che sia questa la realtà ?

Insieme:

Il "potere" è l'immondizia della storia degli umani

e anche se siamo soltanto due romantici rottami,

sputeremo il cuore in faccia all'ingiustizia giorno e notte:

siamo i "Grandi della Mancha",

Sancho Panza... e Don Chisciotte !

FFrraanncceessccoo GGuucccciinnii,, ““DDoonn CChhiisscciioottttee””

321