DIDATTICA GENERALE Le problematiche dell ..._Lezione...competenze di adattamento e alla possibilità...

14
PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra (ISSR) Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella 1 DIDATTICA GENERALE Le problematiche dellapprendimento Teorie e significati 2^lezione Giovedì 18 venerdì 19 giovedì 25 ottobre 2018 Il tema della didattica e la sua collocazione scientifica. Quando parliamo di didattica a cosa ci riferiamo? La Didattica presenta ancora la fisionomia di una scienza ancella della Pedagogia, talché ne forma una specie di parte pratica, meno nobile o presenta una sua epistemologia precisa? Infine la didattica si presenta come un monolite strutturato o al suo interno possiamo parlare di una metateoria della didattica e, ancora, possiamo affrontare, come per tutte le scienze, l’argomento dei principi epistemici su cui si fondano le varie teorie didattiche? Come si vede già ad uno sguardo immediato il tema della didattica non si presenta facile, né lineare il suo percorso teoretico. Conviene quindi fermarsi su alcune questioni che ci aiutano a collocare il discorso in un quadro culturale adeguato alla polivalenza pedagogica dell’argomento. Sebbene l’etimologia della parola sia semplice e comprensibile, didattica vuol dire insegnare, non sempre il significato è condiviso dagli studiosi. Per esempio il concetto di insegnare è estensibile a quello di educare? Una domanda del genere oggi ci sembra incomprensibile, eppure ad essa si rivolgevano i filosofi antichi e lo stesso Comenio che pure ha scritto la fondamentale opera Didactica Magna, nella quale si occupava del contatto con le cose come strumento necessario alla crescita del bambino. Il pedagogista e teologo, introducendo un pensiero completamente nuovo, riguardante l’applicazione dell’insegnamento informato all’istruzione e all’evoluzione graduale della rappresentazione che abbiamo del mondo, non ha mai fatto mistero di una scienza didattica che avesse il compito di educare e quindi a quest’ultimo concetto assimilabile. Solo intorno alla metà dell’Ottocento abbiamo i primi tentativi di analizzare la didattica come scienza dei processi del sapere distinguendola dal contesto dell’educazione. Istituzioni di didattica. La didattica, intesa dunque come scienza, ha sviluppato una serie di aspetti teoretici che ne approfondiscono le sue caratteristiche, i cui elementi si collocano in un ampio quadro interdisciplinare tale da permetterne un’articolazione compatta e coerente. Ad uno sguardo essenziale potremmo dividere le istituzioni didattiche, cioè i vari aspetti scientifici, secondo tre focus a loro volta policentrici. Il primo polo riguarda il rapporto Insegnamento apprendimento a cui afferiscono le teorie della didattica e dell’apprendimento, della conoscenza e della mente. Un secondo polo riguarda la progettualità, tipico e caratterizzante aspetto della Didattica, a cui afferiscono quegli elementi che ne affrontano i fondamenti: metateoria della didattica (modelli), i rapporti tra didattica e scienze umane e tra didattica e scienze dell’educazione, didattica e valutazione. Un terzo focus può essere centrato sulla processualità, che intende sviluppare quegli aspetti che studiano l’interazione didattica, il curricolo, il rapporto tra scuola ed extrascuola, la metodologia, la pratica didattica, a

Transcript of DIDATTICA GENERALE Le problematiche dell ..._Lezione...competenze di adattamento e alla possibilità...

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    1

    DIDATTICA GENERALE

    Le problematiche dell’apprendimento

    Teorie e significati

    2^lezione

    Giovedì 18 – venerdì 19 – giovedì 25 ottobre 2018

    Il tema della didattica e la sua collocazione scientifica. Quando parliamo di didattica

    a cosa ci riferiamo? La Didattica presenta ancora la fisionomia di una scienza ancella

    della Pedagogia, talché ne forma una specie di parte pratica, meno nobile o presenta una

    sua epistemologia precisa? Infine la didattica si presenta come un monolite strutturato o

    al suo interno possiamo parlare di una metateoria della didattica e, ancora, possiamo

    affrontare, come per tutte le scienze, l’argomento dei principi epistemici su cui si

    fondano le varie teorie didattiche?

    Come si vede già ad uno sguardo immediato il tema della didattica non si presenta

    facile, né lineare il suo percorso teoretico. Conviene quindi fermarsi su alcune questioni

    che ci aiutano a collocare il discorso in un quadro culturale adeguato alla polivalenza

    pedagogica dell’argomento.

    Sebbene l’etimologia della parola sia semplice e comprensibile, didattica vuol dire

    insegnare, non sempre il significato è condiviso dagli studiosi. Per esempio il concetto

    di insegnare è estensibile a quello di educare? Una domanda del genere oggi ci sembra

    incomprensibile, eppure ad essa si rivolgevano i filosofi antichi e lo stesso Comenio che

    pure ha scritto la fondamentale opera Didactica Magna, nella quale si occupava del

    contatto con le cose come strumento necessario alla crescita del bambino. Il pedagogista

    e teologo, introducendo un pensiero completamente nuovo, riguardante l’applicazione

    dell’insegnamento informato all’istruzione e all’evoluzione graduale della

    rappresentazione che abbiamo del mondo, non ha mai fatto mistero di una scienza

    didattica che avesse il compito di educare e quindi a quest’ultimo concetto assimilabile.

    Solo intorno alla metà dell’Ottocento abbiamo i primi tentativi di analizzare la didattica

    come scienza dei processi del sapere distinguendola dal contesto dell’educazione.

    Istituzioni di didattica. La didattica, intesa dunque come scienza, ha sviluppato una

    serie di aspetti teoretici che ne approfondiscono le sue caratteristiche, i cui elementi si

    collocano in un ampio quadro interdisciplinare tale da permetterne un’articolazione

    compatta e coerente. Ad uno sguardo essenziale potremmo dividere le istituzioni

    didattiche, cioè i vari aspetti scientifici, secondo tre focus a loro volta policentrici.

    Il primo polo riguarda il rapporto Insegnamento – apprendimento a cui afferiscono le

    teorie della didattica e dell’apprendimento, della conoscenza e della mente. Un secondo

    polo riguarda la progettualità, tipico e caratterizzante aspetto della Didattica, a cui

    afferiscono quegli elementi che ne affrontano i fondamenti: metateoria della didattica

    (modelli), i rapporti tra didattica e scienze umane e tra didattica e scienze

    dell’educazione, didattica e valutazione. Un terzo focus può essere centrato sulla

    processualità, che intende sviluppare quegli aspetti che studiano l’interazione didattica,

    il curricolo, il rapporto tra scuola ed extrascuola, la metodologia, la pratica didattica, a

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    2

    sua volta composta dalle sperimentazioni, dalla ricerca, dagli aspetti inerenti alla mente

    e alla cultura.

    Epistemologia della Didattica. L’epistemologia ci mette in contatto con le conoscenze

    e più generalmente con i saperi scientifici riguardanti il funzionamento gnoseologico dei

    singoli e le leggi su cui si basa. In tal modo il funzionamento delle conoscenze, il modo

    per stabilire la loro validità si apre al problema di come dovranno essere insegnate e di

    come affrontare il tema del modo di apprenderle.

    Il sapere inteso come il patrimonio delle conoscenze e dei meccanismi per ricercarle e

    padroneggiarle, acquisito attraverso lo studio formale o l’esperienza, si poggia su alcune

    procedure, sui metodi, sui concetti che formano il campo di studio della didattica.

    Inoltre quando parliamo di epistemologia dobbiamo considerare il processo di

    interiorizzazione delle conoscenze, che avviene attraverso l’auto riflessione e la

    memorizzazione metacognitiva e strumentale, che hanno lo scopo di collegare i processi

    interiori psico cognitivi dell’applicazione e dello studio con quelli dell’esperienza.

    L’apprendimento come attività del pensiero. Apprendere è un’attività che configura

    gli essere umani come particolari soggetti, necessitati da bisogni educativi, nell’ambito

    degli esseri viventi tutti, che si sviluppano apprendendo i meccanismi dell’adattività e

    della modificabilità.

    Una tale prospettiva olistica, che tiene conto di un sistema educativo globale,

    contribuisce a collocare il tema dell’apprendimento in un vasto insieme di connessioni,

    di livelli mentali e psicologici e di comportamenti sociali.

    Per questo motivo sono molte le scienze, cosiddette umane, che si occupano di questa

    prospettiva e la studiano analizzandone le leggi e le stratificazioni: la psicologia

    innanzitutto, la pedagogia, la didattica, l’antropologia, la sociologia.

    La psicologia studia quali sono i meccanismi adattativi grazie ai quali l’essere umano si

    sviluppa e apprende a vivere. Essa è attenta allo studio dei cambiamenti

    tendenzialmente permanenti del comportamento, dovuti all’esperienza, all’ambiente

    individuale per esempio. Sua caratteristica è quella di rappresentare e descrivere i

    processi di condizionamento sociale o quelli imitativi

    La pedagogia studia il rapporto tra l’apprendimento e l’insegnamento in quanto

    entrambi hanno la finalità di progettare il cammino di evoluzione umana nella comunità

    sociale di appartenenza e nel contesto culturale, valoriale e politico dell’orizzonte civile

    in cui ciascuno di noi è immerso. Essa si chiede se esiste un apprendimento naturale e

    spontaneo e, nel caso di risposta affermativa, in quali rapporti si trovi con un

    apprendimento di natura “artificiale” o, per così dire, di carattere più meccanico e

    curricolare. L’efficacia di un apprendimento mirato è direttamente proporzionale alle

    competenze di adattamento e alla possibilità di modificare le caratteristiche ambientali

    per migliorare il benessere e la vivibilità dei rapporti sociali. Le teorie

    dell’apprendimento, inoltre, sono fondamentali per comprendere come la pedagogia

    valuta l’impatto delle pratiche educative sullo sviluppo dell’individuo. Infine il modo in

    cui si coniuga l’apprendimento con l’insegnamento può offrire molte indicazioni per

    promuovere una proficua relazione pedagogica e offre un ventaglio ampio di scelta di

    una visione globale per affrontare i problemi connessi con la relazione interpersonale tra

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    3

    docenti e alunni/studenti; infatti ciascuna teoria dell’apprendimento presenta modelli in

    grado di valorizzare i meccanismi che si producono nella pratica pedagogica.

    La didattica, partendo dalla rilevazione del bisogno di apprendere dell’allievo, si occupa

    di organizzare i percorsi per facilitare l’apprendimento e realizzarlo in maniera efficace

    negli ambienti istituzionali formali o informali, di usare i meccanismi

    dell’apprendimento per una maggiore consapevolezza dello studio. Essa è poi

    fondamentale per affrontare lo studio metacognitivo dei processi di apprendimento,

    grazie al quale i soggetti in formazione possono acquisire competenze e tecniche adatta

    a controllare, selezionare, verificare ed orientare lo studio e più generalmente la capacità

    di esprimere gli apprendimenti, applicandoli nelle sequenze vitali ed esistenziali.

    Se consideriamo poi altre scienze e altri punti di vista ermeneutici, possiamo affermare

    che l’apprendimento umano ha sempre un fondamento antropologico, in quanto si

    chiede quale sia la natura profonda della necessità di apprendere e come essa viene

    declinata nelle società di appartenenza. L’antropologia culturale studia, quindi, in quale

    misura l’evoluzione umana dipenda dalla cultura e dalla sua codificazione delle

    conoscenze. Bruner per esempio, facendo in qualche modo eco a Vygotskij, sostiene

    che buona parte dell’apprendimento è legato alla costruzione delle conoscenze, operata

    dalle generazioni passate e che le nuove generazioni, entrando in contatto con tali

    conoscenze, ne interiorizzano i punti di vista. Inoltre l’antropologia, occupandosi dei

    fenomeni culturali e delle profonde modificazioni del tessuto umano dovute agli scambi

    etnici, resi così importanti dalle epocali migrazioni e dai conseguenti meticciamenti a

    cui stiamo assistendo in questi ultimi cinquant’anni, come ambienti comunicativi

    interdipendenti, incrocia la sua ricerca con la rete di significati che gli individui

    comunicano fra loro.

    Strettamente legati ai panorami antropologici poi sono quelli sociologici. Questi ultimi

    infatti descrivono le caratteristiche delle inculturazioni, ampliando gli ambiti nei quali si

    rende possibile analizzare i processi di apprendimento e gli itinerari educativi, in senso

    generale, individuandone i concetti e i significati. Sia nei contesti sociali informali,

    come la famiglia, il gruppo dei pari, le aree di pervasività dei mass media e dei social

    media, le nuove caratteristiche del mondo del lavoro, sia nei contesti sociali fortemente

    formalizzati come la scuola, l’educazione religiosa, le organizzazioni di volontariato è

    fondamentale porsi interrogativi circa le caratteristiche dei processi di insegnamento

    /apprendimento, perché essi si coniugano con i bisogni di sviluppare relazioni con

    l’ambiente sociale considerandone i conflitti, le risorse, le modalità organizzative e le

    risposte in termini di modificazioni delle esperienze e di miglioramento delle

    interpretazioni, che a livello culturale, si forniscono. Infine la sociologia tiene conto dei

    processi dotati di formalizzazione delle regole e dei saperi, tipici degli ambiti scolastici

    e quindi pedagogici, perché essi coinvolgono apprendimenti che, a livello non esplicito,

    sviluppano norme e strategie di azioni sull’ambiente e sul territorio.

    Come possiamo intendere l’apprendimento? L’apprendimento è una condizione o un

    processo? Rappresenta una delle attività umane oppure il proprio dell’uomo? Esso

    riguarda la mente o il comportamento, la psiche o la relazionalità, la sensorialità o il

    movimento? L’apprendimento inteso come accrescimento delle conoscenze possiede le

    caratteristiche della riproduttività, che viene alimentata da alcune abilità come la

    memorizzazione, la classificazione delle informazioni, la loro selezione. Tali abilità, che

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    4

    a loro volta si apprendono, segnalano come i processi sottesi alla crescita della persona

    umana agiscono, mettendo in sequenza una serie di informazioni, che derivano

    dall’esperienza, dalla memoria dell’esperienza e dalla rilettura dell’esperienza, secondo

    chiavi interpretative diverse. La direzione apprenditiva agisce quindi dall’esterno verso

    l’interno, ma gode poi di una rielaborazione interna che ricrea la conoscenza e la riporta

    fuori.

    L’apprendimento può essere inteso anche come intenzione di senso, volontà della

    persona umana di attribuire un significato per sé o per un gruppo alle informazioni o

    alle conoscenze. In tal modo il concetto di apprendimento si evolve verso concezioni

    più legate alla relazionalità, ai contesti sociali, affettivi, alle capacità di creare

    interconnessioni ed incroci rispetto alla pura esperienza. Ciò accade quando la

    capitalizzazione delle conoscenze viene integrata, grazie ad un fatto nuovo, ad

    un’interpretazione, allo studio o viene semplicemente collocata in un contesto diverso,

    tale che propone una prospettiva nuova di uso o di applicazione. In questi casi la

    caratteristica principale dell’apprendimento è la costruzione di un sistema e il fatto che,

    grazie ad esso, venga individuata una modificabilità del comportamento di una persona.

    E’ così che l’apprendimento smette di essere un meccanismo immobile e fine a se stesso

    per trasformarsi in una processualità.

    Aspetto accrescitivo e aspetto trasformativo possono, a loro volta, essere analizzati

    fissando l’attenzione sulle zone di coincidenza delle due caratteristiche, riguardanti

    l’acquisizione di un patrimonio di conoscenze e di comprensioni e la capacità di

    sviluppare un significato a partire da quelle acquisizioni rispetto alla propria vita e alla

    vita sociale; quello che si chiama apprendimento di competenze. L’adattamento

    all’ambiente, che l’antropologia attribuisce all’apprendimento, si coniuga con il

    superamento della semplice fase di sopravvivenza sociale e civile per diventare

    intenzionalità culturale in grado di creare sistema, porsi problemi, argomentare discorsi,

    innovare le pratiche e sviluppare visioni e pensieri non per forza legati ad una fattualità,

    ma in grado di porsi nei sentieri della gratuità, dell’arte e della metafisica.

    L’apprendimento secondo le concezioni psicologiche. Le teorie sull’apprendimento

    cognitivo discendono dalle elaborazioni riguardanti le acquisizioni scientifiche dovute

    alla varie teorie psicologiche dell’apprendimento, che qui andiamo a sintetizzare. Dal

    punto di vista psicologico l’apprendimento è condizionato da alcuni fattori sia

    dipendenti dall’individuo, sia dipendenti dalla comunità sociale di riferimento. Ai primi

    appartiene per esempio la modalità di ricevimento e di elaborazione cognitiva delle

    informazioni, attraverso anche le strategie cognitive, a loro volta apprese; la speciale

    esperienza emotiva nell’ambito della quale apprendiamo. Ai secondi appartengono le

    modalità di trasmissione delle informazioni dall’esterno, il grado di intensità, il livello

    di semplicità – complessità, i vissuti di piacevolezza – spiacevolezza; i modelli

    educativi da cui ricaviamo le informazioni e, infine, le condizioni entro le quali

    avvengono gli scambi comunicativi.1

    1 Un testo facile da leggere e assai interessante per gli studenti universitari è: Alessandro

    Antonietti, Manuela Cantoia, Come si impara. Teorie, costrutti e procedure nella psicologia

    dell'apprendimento, ed. Mondadori Università, Milano 2010

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    5

    Le teorie comportamentiste. Le teorie che si richiamano all’associazionismo,

    valorizzano il comportamento come chiave di volta per capire il sistema apprenditivo,

    lasciando in secondo piano la funzione dell’esperienza cosciente e affidandosi ad una

    formalizzazione, che insiste molto sul condizionamento classico della sequenza coerente

    di stimolo – risposta (Watson). All’inizio del Novecento lo studio del comportamento

    nei suoi rapporti con gli stimoli ambientali, secondo la teoria dei riflessi condizionati di

    Ivan Pavlov, premio Nobel per la medicina nel 1904, dimostra che si possono indurre

    modificazioni comportamentali associandoli a stimoli ambientali. Come per gli animali

    così anche per l’uomo si possono condizionare i comportamenti prescindendo dal

    ragionamento e, talvolta dal linguaggio. La grossolanità e la pericolosità di una tale

    teoria fu smussata da Burrhus Frederic Skinner il quale rielaborò le teorie

    comportamentiste affermando che il comportamento rispondente è quasi sempre

    sostituito dal comportamento operativo, che affida all’individuo e all’ambiente la

    particolare funzione di operare, di elaborare cioè gli stimoli in maniera da definire

    un’azione. A questo tipo di teoria corrisponde una tipologia didattica trasmissiva nella

    quale l’insegnante ha il ruolo imprescindibile del protagonista dell’apprendimento.

    Watson e Skinner. La teoria comportamentista afferma che è oggetto dell’indagine

    psicologica l’osservazione del comportamento, dell’emozione e dell’emotività, delle

    consuetudine acquisite, delle modalità con cui si esprime e si afferma nel sociale la

    personalità. Tali idee nascono quando Watson, rigettando l’idea che la psicologia

    studiasse solo la coscienza, condusse ad un indubbio cambio di prospettiva gli studiosi

    dell’apprendimento, apportando una ventata nuova negli studi di psicologia e aprendo

    gli studi ad una maggiore libertà sperimentale. Infatti se impariamo ad usare mezzi più

    oggettivi per studiare l’adattamento dell’organismo all’ambiente, riusciremo anche a

    verificare quali sono quei comportamenti che, se attivati, conducono il soggetto a

    conoscere e dunque ad apprendere. L’associazione di uno stimolo ad una risposta più è

    frequente e maggiormente si verificherà nel futuro; quindi condizionando un aspetto del

    comportamento si otterrà come un meccanismo la reazione a quel comportamento. Più è

    complesso è un comportamento più lunga è la sequenza di condizionamenti che esso ha

    ricevuto. La centralità per John Watson dell’idea del condizionamento è la chiave di

    volta della teoria apprenditiva, che egli stesso aveva ripreso dagli esperimenti di Pavlov;

    infatti il soggetto già a partire dalla sua infanzia, grazie al sistema di stimoli ricevuti,

    impara a innescare una serie di comportamenti verbali, posturali, motori, tratti

    dall’esperienza viva che costituiranno la sua personalità formata e matura.

    Il comportamentismo come lo intendeva Watson fu presto sostituito con una forma più

    raffinata di associazionismo, anche in relazione allo svilupparsi del cognitivismo, a tal

    punto che alcuni esponenti comportamentisti cominciarono ad occuparsi dello studio

    della mente e dei suoi processi. Edward Tolman, attento al modello mentalistico che si

    andava affermando fu il primo a parlare di apprendimento latente, della capacità cioè di

    acquisire la conoscenza mediante un adattamento dovuto all’acquisizione di impulsi

    cognitivi che dirigono il soggetto verso uno scopo. Accettò quindi l’idea che ci sia

    un’intenzionalità nell’apprendimento che si connette allo stimolo, ma non ne dipende.

    Questa posizione offriva ai comportamentisti la possibilità di non rimanere prigionieri

    di un associazionismo rigido e troppo meccanico.

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    6

    Con Skinner le teorie comportamentiste classiche acquisirono nuove vigore, sebbene

    l’idea che l’apprendimento avvenisse solo attraverso una risposta ad uno stimolo fosse

    stata abbandonata come troppo semplicistica. Di contro quindi ad una teoria del

    condizionamento puramente rispondente egli parlò di comportamento operante nel

    quale il soggetto identifica e controlla tutti gli elementi del suo comportamento e può

    così intervenire sull’ambiente. Il protagonismo del soggetto che apprende in Skinner è

    molto forte, infatti lo stimolo non è ritenuto all’origine del comportamento, ma solo

    elemento che induce a distinguere le situazioni e quindi a scegliere quella più

    conveniente e che conduce allo scopo previsto. Nel suo concetto di apprendimento è

    quindi implicita la capacità di usare stimoli diversi per raggiungere scopi diversi

    (funzionalismo). Tali contesti sono evidenti anche nel comportamentismo verbale che

    diventa uno stimolo potente per la vita sociale; la comunicazione umana per Skinner

    costruisce l’individuo e questo fa capire quanto sia importante per lui il fattore

    ambientale e relazionale. Quando un essere umano parla o chiede qualcosa o afferma un

    disagio non sta facendo altro che dare voce ad uno stimolo interno la cui intenzionalità è

    diretta al soddisfacimento dell’esigenza o del bisogno. Se esprimo un desiderio o

    espongo un disagio veicolo attraverso il linguaggio un “operante” che mette in contatto

    il bisogno con il suo soddisfacimento. Dai concetti espressi si comprende la ragione

    delle critiche feroci che Skinner ricevette dai suoi detrattori, ma anche da chi

    condivideva le idee comportamentiste, sebbene non accettava il suo radicalismo.

    Se approfondiamo la teoria comportamentista la vediamo operante in molte didattiche e

    pratiche diffuse nella scuola ancora oggi, per esempio il sistema della formazione a

    distanza, organizzata intorno ad una tipologia di istruzione programmata, attraverso un

    itinerario formato da una serie di obiettivi di apprendimento che il soggetto deve

    raggiungere prima di passare ad altri più complessi traduce un convincimento

    tipicamente comportamentista, perché inserisce nel rapporto apprenditivo l’importanza

    del feedback che, come sappiamo assume un ruolo di grande importanza

    nell’apprendimento per obiettivi, con l’uso dei dispositivi online, come le piattaforme

    formative e gli ambienti e-learning. Anche gli apprendimenti nelle fasce d’età più

    infantili trova nel comportamentismo terreno fertile; basti pensare a quei comportamenti

    che si acquisiscono per iterazione ed imitazione che spesso sono frutto di una serie di

    stimoli ripetuti in un contesto facilitante come quello scolastico (per esempio le routine

    della scuola dell’infanzia). Il rinforzo durante un apprendimento, per esempio il

    valorizzare il bambino quando svolge un’azione giusta, gli facilita la consapevolezza

    che quell’azione è giusta e lo aiuta ad apprenderla in maniera definitiva.

    Se queste applicazioni didattiche le allarghiamo alle pratiche con i soggetti disabili,

    comprendiamo maggiormente l’attualità di queste teorie. Nel 1968, a partire da queste

    sollecitazioni, nasce il metodo ABA (Applied Behavior Analysis – Analisi del

    Comportamento Applicata), didattica altamente individualizzata che modifica i

    comportamenti, per esempio dello spettro autistico, attraverso un sistema di stimoli

    artificiali in quei casi in cui il soggetto non reagisce a stimoli naturali. In questa maniera

    si possono richiamare, attraverso gli stimoli, una serie di competenze utili alla vita

    sociale, soprattutto nei bambini molto piccoli o in quegli alunni che non riescono a

    dominarsi oppure hanno comportamenti compulsivi.

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    7

    Le teorie cognitiviste. Le teorie che si richiamano al cognitivismo, valorizzano il

    processo cognitivo grazie al quale il reale viene conosciuto e formalizzato. La mente

    umana centrata sull’elaborazione delle informazioni provenienti sia dall’interno

    dell’organismo sia dal suo esterno, mediante l’esperienza, esamina i processi conoscitivi

    organizzando le funzioni mentali. In questa teoria l’ambiente e i suoi segnali assumono

    un rilievo notevole, a tal punto che a volte questo sistema viene criticato in quanto

    riduce il ruolo del soggetto ad un’eccessiva passività. L’apprendimento cognitivista si

    esercita su molti aspetti umani, in particolare sull’apprendimento del linguaggio e sulla

    risoluzione dei problemi e afferma che non sempre sia sufficiente spiegare un

    apprendimento raffinato, quale può essere l’attività di studio o di ricerca solo attraverso

    il rinforzo o l’imitazione. La mente non può essere estranea ad un processo di

    consapevolezza della conoscenza, né i comportamenti possono essere spiegati senza

    porre attenzione ad una interpretazione dei dati che acquisiamo dall’esterno. Possiamo

    dire che l’apprendimento è sempre un meccanismo che attiene ad un insieme di

    relazioni e quasi mai si apprende per singole sensazioni o singoli elementi.

    La mente e le sue elaborazioni sono il riferimento obbligato per una serie di studiosi,

    che pur nella varietà delle speculazioni e nella diversità di approcci sono accomunati

    dall’idea che l’esperienza del reale è organizzata secondo una serie di strutture e di

    relazioni che forniscono al soggetto la congruità e la coerenza apprenditiva: al filosofo e

    pedagogista John Dewey si può assegnare il merito di aver parlato tra i primi di attività

    operazionali della mente nei rapporti con i fatti osservati. Altri cognitivisti come

    Edward Tolman (comportamentista, ma fautore della mappa cognitiva, rappresentazione

    mentale della meta), Albert Bandura (apprendimento sociale, teoria sociale cognitiva),

    Avram Noam Chomsky (soprattutto linguista) e gli psicologi Lev Vygotskij, Jean

    Piaget, Jerome Seymour Bruner, Howard Gardner, Kurt Lewin hanno declinato con

    accenti diversi l’idea che l’apprendimento utilizza sempre una serie di strutture che

    creano dei modelli di processi per l’acquisizione delle conoscenze. In fondo il

    cognitivismo ritiene che l’approccio più efficace per trattare l’apprendimento sia quello

    dell’elaborazione delle informazioni, della memoria del pensiero creativo e in

    particolare alla capacità di risoluzione dei problemi. Come si formano nella mente le

    cognizioni, come vengono depositate e strutturate nella memoria, come vengono

    modificate dalla mente per essere riutilizzate? Queste sono le domande tipiche dei

    cognitivisti. A questo tipo di teoria corrisponde una tipologia didattica applicativa, che

    affida cioè ai modelli mentali, misurati e adottati in base alla loro efficacia interpretativa

    ed operativa.

    Noam Chomsky. Di fronte ad alcuni segnali relativi all’apprendimento come la

    possibile sequenzialità, la rapidità delle risposte, la connessione fra informazioni, il

    linguista Chomsky pensò che il linguaggio fosse al centro di una particolare

    elaborazione di dati, opponendosi ad una concezione comportamentista del linguaggio

    secondo cui l’apprendimento della parola è del tutto simile all’apprendimento di ogni

    altro costrutto e cioè attraverso una interrelazione tra gli stimoli ambientali, i rinforzi e

    l’acquisizione delle risposte. Secondo Skinner infatti sono i rinforzi dei genitori di

    fronte ai primi suoni simili a quelli del linguaggio umano, che emette il bambino, a

    preparare la strada allo sviluppo fonetico. E’ come se il piccolo imparasse gradualmente

    ad escludere dalla sua esperienza ciò che non fa piacere ai genitori o agli adulti che

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    8

    circondano il bambino per assumere solo le fonazioni e il sistema sillabico che sono

    ammessi. Ora Chomsky, pur concordando che alcune parole possono anche essere

    acquisite secondo questo sistema, si convince che il comportamentismo non riesce a

    spiegare le variazioni del linguaggio, la complessità delle risposte, l’originalità dei

    costrutti sintattici, che spesso anche nei più piccoli, sono veri e propri discorsi articolati.

    Per esempio si può imparare subito il nome di un oggetto, ma non è così facile imparare

    a criticarne la funzione o a spiegare perché possa essere preferito ad un altro. Così egli

    pensa a delle regole che sono innate nella mente umane in conformità delle quali la

    produzione linguistica avviene. La grammatica perciò si chiamerà generativo –

    trasformazionale: generativo perché è depositata nel patrimonio genetico

    dell’organismo, dipende da strutture fondamentali della mente, trasformazionale perché

    il soggetto riesce una volta acquisite tali strutture ad elaborare personalmente i pensieri

    verbalizzandoli e acquisendo così quella che egli chiama competenza linguistica, che

    definisce come la capacità di generare ed utilizzare insiemi infiniti di discorsi, formati

    da frasi semplici e da frasi via via più complesse. E’ come se ci fosse una specie di

    percorso apprenditivo che si avvia grazie ad un dispositivo di acquisizione di

    linguaggio, come un vero e proprio programma biologico: competenze, strutture uguali

    per tutte le lingue naturali, regole grammaticali grazie alle quali si generano le parole

    che dalla finitezza di quelle usate in occasione dell’esperienza diventano infinite, in

    quanto le variazioni e le combinazioni linguistiche sono disponibili in maniera illimitata

    al soggetto. Il cervello umano è finalizzato al linguaggio e lo determina

    spontaneamente. Chomsky fa molti esempi per dimostrare il suo assunto; egli sostiene

    che alcune strutture di uso storico sono insegnate dalla scuola come il verbo al

    congiuntivo in quanto deve essere formalizzato, ma gli usi del pronome in forma di

    complemento vengono utilizzate da subito e senza particolari insegnamenti, “dammi il

    pane” “non dargli retta” ecc. Solo in un secondo momento si avvia la metalinguistica e

    cioè la riflessione sulle forme del linguaggio. Prima che l’allievo acquisisca la

    consapevolezza del linguaggio e delle forme che usa ha già un patrimonio di

    competenze notevole; ciò fa supporre che la padronanza del linguaggio non sia sempre

    cosciente nel bambino. L’alunno dispone di una grammatica universale, come una

    specie di grande contenitore all’interno del quale vengono scelte le strutture sintattiche

    che danno luogo poi alle varie combinazioni.2

    Sebbene questa teoria non sempre riesca a spiegare quale ruolo abbia il contesto sociale

    che circonda il bambino, la sua stessa personalità, la capacità di memoria, risulta assai

    interessante per la didattica perché fornisce all’insegnante il sistema per arricchire in

    maniera spontanea il bagaglio linguistico ed interpretativo dell’alunno.

    Chomsky non è stato solo un linguista, ma ha espresso in maniera assai polivalente la

    sua genialità, assumendo un ruolo mondiale nella lotta alla violenza e per la libertà dei

    popoli. Famosa la sua coraggiosa opposizione alla guerra nel Vietnam, la sua azione a

    favore del popolo palestinese, proprio lui che è uno dei più importanti esponenti della

    cultura ebraica americana, il suo impegno nell’approfondire il ruolo dei mass media

    2 Il libro forse che maggiormente può interessare chi vuole avvicinarsi alla figura di Chomsky è

    proprio l’ultimo in ordine di tempo, nel quale il linguista, partendo dai suoi studi e dalla sua

    esperienza, ripercorre le sue teorie, aggiornandole o attualizzandole. Noam Chomsky, Il mistero

    del linguaggio. Nuove prospettive, ed. Cortina 2018

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    9

    nella civiltà del capitalismo consumista. E’ ritenuto uno dei principali riferimenti

    umanistici di tutti i tempi.

    Kurt Lewin. Lo psicologo tedesco di origini ebraiche, il cui pensiero si è maturato

    negli anni terribili dei totalitarismo (20-40) e tra il primo dopoguerra della I guerra

    mondiale e la seconda guerra mondiale, nell’atroce consapevolezza dei campi di

    annientamento nazisti, partendo da una critica alle semplificazioni del

    comportamentismo che, a suo parere, non tengono conto di una serie di variabili come i

    legami tra le sollecitazioni e il contesto in cui esse si svolgono, introduce il concetto di

    “campo”, legato oltre che ad un epistemologia cognitivista, anche alle particolare

    esperienza di quegli anni difficili e all’anelito ad una didattica democratica che potesse

    arginare nel campo educativo i danni delle caratteristiche violente e individualiste del

    contesto sociale in cui ha vissuto. L’intuizione di come un soggetto possa avere delle

    differenti cognizioni di un paesaggio direttamente dipendenti dalla percezione del

    paesaggio stesso sono maturate proprio nel fronte di guerra negli anni cruciali del

    1914/’15. Già negli anni Trenta, poi, del Novecento egli sposa una modalità di ricerca

    vicina agli ideali induttivi di Galilei e critica le caratteristiche descrittive della

    psicologia a lui coeva3. La teoria del campo si colloca nel contesto della corrente

    psicologica denominata gestalt4, ma la supera per alcuni aspetti, in particolare per i

    rapporti stretti che si instaurano tra gli organismi e gli ambienti, tali da risultare

    reciproci. Quando si apprende, sostiene Lewin, mettiamo in moto un sistema e non solo

    alcuni elementi. Gli elementi, gli aspetti dai quali siamo colpiti sono appresi in maniera

    globale, sono collegati fra loro in relazioni mutevoli, rispetto alla nostra esperienza, allo

    scopo della nostra ricerca, a volte dallo stato d’animo. Quando guardo un film, per

    esempio, non colgo un elemento alla volta, ma una serie di elementi collegati fra loro

    che richiamano in me un insieme dinamico e significativo: la musica mi riporta ad una

    certa atmosfera triste o gioiosa, i paesaggi, le voci, i personaggi hanno mille echi in me

    che dipendono dai contesti in cui io collego quegli elementi. Questo è il campo.

    L’apprendimento è determinato dalla totalità, dall’organicità del sistema e non dalle

    parti che lo costituiscono. I comportamenti in definitiva sono il risultato (funzione) dei

    rapporti che si instaurano tra le persone e gli ambienti (Lewin rappresenta questo

    concetto con una formula logica).

    3 Un volume antologico che espone in maniera chiara le principali concezioni di Kurt Lewin è:

    Kurt Lewin, La teoria, la ricerca, l'intervento, Il Mulino Bologna, 2005. 4 Gestalt è un termine tedesco che significa “forma”; "mettere in forma" vuol dire dare una

    struttura significante alle esperienze, ma anche all’apprendimento. La forma è intesa come una

    struttura dinamica, che organizza le percezioni e promuove così una selezione significativa, che

    argina l’infinita esposizione del soggetto agli stimoli che gli vengono dall’esterno. Ciascuno di

    noi si percepisce come un insieme, come il risultato di una serie di elementi che ci provengono

    dal contesto culturale e valoriale nel quale siamo collocati, dalla memoria delle esperienze

    passate e dall’ambiente in cui esercitiamo la nostra intelligenza. Lo psicologo a cui più

    frequentemente si fa riferimento quando si parla di teoria della gestalt è Max Wertheimer. Egli

    asserisce che la realtà da noi percepita è una pura “rappresentazione” (forma) della realtà che

    sperimentiamo, perché frammista al nostro background e alle percezioni filtrate dalle strutture.

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    10

    In una definizione scientifica possiamo dire che il campo è un’estensione della

    coscienza nella quale si crea un sistema che tiene insieme, quasi interdipendenti, tutti gli

    elementi. Si conosce per relazioni e non per singolo elemento. Questa famosa teoria,

    nata intorno agli anni, ribalta completamente la didattica dell’apprendimento, in quanto

    ne valorizza la capacità che dovrebbe avere di sollecitare le relazioni, la vista di insieme

    di un argomento o di un problema. Il comportamento apprenditivo dipende quindi dalla

    qualità degli stimoli fra di loro interdipendenti che la persona riceve nel campo, di cui

    essa stessa fa parte.

    La predisposizione a individuare le relazioni fa della teoria di Kurt Lewin un’occasione

    importante per discutere del carattere sociale dell’educazione e delle modalità con cui si

    apprende; infatti si deve a lui il termine di ricerca – azione che è stato a lungo uno dei

    leit motiv dalla scuola nel ventennio Settanta – Ottanta del Novecento. Da un’azione

    progettata si passa, attraverso la ricerca dello studioso, del docente, dello studente ad

    una analisi delle conseguenze che quell’azione può condurre. Lo studio di questi effetti

    rappresenta il corpo della ricerca, intesa come una vera sequenza da sperimentare, che si

    alimenta così da due fonti: la prima riguarda i saperi, le conoscenze incardinate nella

    concreta esperienza e la seconda è rappresentata dal concreto intervento nella realtà che

    si sta studiando. Una volta formato un gruppo di lavoro e individuato il problema, si

    passa a considerare quali possano essere gli itinerari metodologici affinché la questione

    o l’argomento possano essere analizzati, prima di passare al vero e proprio intervento.

    Tali caratteristiche, come si evince chiaramente, presuppongono una processualità di

    gruppo, una reciprocità di saperi per cui la RA, proveniente dal contesto teorico del

    “campo” è un esempio chiaro di come l’apprendimento significativo sia sempre

    cooperativo, di ordine sociale e quasi mai legato ad un solo individuo. L’apprendimento

    servizio (service learning) in qualche misura si avvicina a questa concezione di ricerca;

    infatti nella RA i ricercatori del gruppo di fronte ai problemi sociali devono imparare ad

    attraversare la problematica e in qualche modo a caricarsene se la vogliono studiare in

    maniera autentica, per cui lo stesso studioso ricercatore diventa attore di cambiamento.

    Caricarsene non sempre vuol dire risolvere; infatti il cambiamento può avvenire anche

    quando non c’è una immediata e spontanea ricaduta nel sociale della risoluzione del

    problema, ma solo una riflessione operativa sui dati, una sperimentazione riguardo alla

    capacità risolutrice del problema, alla verifica degli esiti che il procedimento può avere

    sull’intervento pratico.

    Un esempio di didattica di ricerca-azione può essere quella che studia l’impatto della

    didattica della matematica nei gruppi – classe. In molte scuole gli esiti delle prove

    Invalsi sono negativi rispetto agli standard nazionali, pertanto il problema di una diffusa

    disaffezione alla logica matematica e allo sviluppo di una competenza operatori occupa

    la progettazione scolastica delle istituzioni. Partendo da un contesto in cui il passaggio

    dall’esperienza concreta alla sua formalizzazione diventa complesso, in cui c’è una

    diffuso disinteresse per la scienza matematica, in cui non c’è l’abitudine all’uso del

    problem solving né si riesce ad individuare nella realtà questioni di ordine matematico

    conduce i ricercatori ad ipotizzare la modificazione del contesto di apprendimento per

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    11

    migliorare l’esperienza di problemi matematici da individuare e poi analizzare a diretto

    contatto con la realtà circostante.5

    Le teorie costruttiviste. Le teorie che si richiamano al costruttivismo, valorizzano il

    soggetto che conosce, ponendo nella capacità di costruire un significato la dimensione

    più importante dell’apprendimento. Tale costruzione avviene attraverso una complessa

    operazione di trasformazione e di ristrutturazione di sensazioni, conoscenze ed

    emozioni, operata grazie al linguaggio e dal contesto culturale nel quale il soggetto vive.

    In questa maniera l’oggettività dell’osservazione cede il passo alla definizione di

    proprietà e di relazioni costruite attraverso la operatività organizzante del soggetto e

    della comunità che interpreta la realtà. Gli esponenti del costruttivismo, che non ha le

    caratteristiche di una corrente sistematica, sono accomunati dall’idea che ogni

    conoscenza non nasce solo dall’ambiente, ma è sempre frutto di un’elaborazione del

    soggetto e da uno scambio di conoscenze fra di loro.

    Un aspetto del costruttivismo, che potremmo definire puro, afferma che la realtà esterna

    non sia rappresentabile in sé, in quanto è sempre mediata dai nostri concetti. Gli stessi

    eventi del nostro passato acquisiscono rilevanza a partire dai concetti presenti, grazie ai

    quali costruiamo significati, così come affermava Giambattista Vico nella Scienza

    Nuova6. Tale tendenza viene denominata assimilazione, cioè capacità di ricostruire un

    tessuto storico, lontano nel tempo, mediante ragionamenti del presente. La stessa

    comunicazione tra un emittente ed un destinatario, per esempio nel linguaggio, è

    realizzata dai segnali significanti e non dai significati. In tal modo ciascun comunicante

    sceglie tra un repertorio di concetti che sono stati costruiti durante le esperienze

    relazionali quelli che gli permettono di comprendere e di apprendere la situazione

    comunicata.

    Anche Piaget, già indicato come cognitivista può a ben diritto dirsi costruttivista a causa

    dei suoi studi sulla costruzione della realtà nel bambino, il suo modello infatti si basa

    sulla costruzione di più concetti come oggetto, spazio, tempo, integrati fra loro come

    presupposto dell’esperienza.

    La conoscenza, secondo i costruttivisti, viene costruita dal soggetto in formazione e non

    trasmessa; dipende quindi dalla creatività e dal protagonismo attivo del discente. Uno

    dei concetti più affascinanti del costruttivismo è il concetto di rappresentazione della

    conoscenze e della cultura, che si forma grazie all’interazione con l’esperienza, con i

    5 L’esempio riportato è debitore di una suggestione relativa ad un progetto di ricerca – azione

    della Rete Matematica della città dell’Aquila che ha analizzato le problematiche indicate nel

    testo svolgendo un lavoro di didattica partecipata di grande spessore qualitativo. Cfr.

    http://www.amiternum-scuola.gov.it/images/indicazioni_nazionali/progetto_ricerca-azione.pdf 6 “E’ alta proprietà della mente umana ch’ove gli uomini delle cose lontane e conosciute non

    possono fare niuna idea, le stimano dalle cose loro conosciute e presenti. Questa degnità addita

    il fonte inesausto di tutti gli errori presi dall’intiere nazioni e da tutt’i dotti d’intorno a’ principi

    dell’umanità; perocché da’ loro tempi illuminati, colti e magnifici, ne’ quali cominciarono

    quelle ad avvertirle, questi a ragionarle, hanno stimato l’origini dell’umanità, le quali

    dovettero per natura essere picciole, rozze, scurissime.” G. Vico, La scienza nuova, II Degli

    elementi, II p.80 in Opere a cura di P. Rossi, Milano 1959

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    12

    vissuti della comunità, con la percezione dei mondi esterni. La rappresentazione spesso

    trova concretezza nella narrazione degli apprendimenti e nella capacità di esprimerne la

    carica storica e migliorativa civile. Bruner esprime questo pensiero dicendo che “E’

    nella natura delle culture umane formare comunità in cui l’apprendimento è frutto di

    uno scambio reciproco”.7 Il grande impulso che questa prospettiva ha offerto allo studio

    delle modalità in cui avviene l’apprendimento ha valorizzato l’approccio cooperativo in

    quanto la condivisione degli esiti dell’elaborazione e la stessa struttura dell’elaborazione

    promuovono uno scambio reciproco tale che l’accrescimento conoscitivo diventa quasi

    automatico e va ad aiutare lo stesso apprendimento individuale, perché gli fornisce

    spunti e risultati. Se impariamo a considerare gli alunni come soggetti sociali, in grado

    di partecipare all’evoluzione della conoscenza, riusciremo ad ipotizzare processi di

    cambiamento culturale reali che sono promossi dagli stessi soggetti che ne sono i

    destinatari.

    In questo contesto l’insegnamento assume il ruolo di un percorso guidato verso la

    consapevolezza e la ricerca di senso dell’allievo; a questo tipo di teoria corrisponde una

    tipologia didattica creativa, che fonda sulle capacità di intervento dell’educando il

    successo dell’apprendimento. Quando un allievo impara a ripercorrere una sequenza

    apprenditiva che gli è stata trasmessa, non ha ancora raggiunto un’acquisizione

    conoscitiva, quando però riesce a deviare, a cambiare direzione esplorando un altro

    modo per acquisire la stessa conoscenza, magari cambiando un elemento della sequenza

    o aggiungendo qualcosa secondo la sua spontanea ipotesi, allora l’apprendimento

    diventa creativo e assume una significatività notevole.

    Creativi si diventa. Il tema della creatività, a cui si sta accennando nel contesto

    dell’apprendimento costruttivista, nasce dall’idea che l’apprendimento non è mai qualcosa di

    meccanico, di contro al comportamentismo, ma si presenta sempre come un’elaborazione

    personale di esperienze. Per questo motivo la frontalità ha uno scarso ruolo nella promozione

    delle conoscenze. Come Piaget ci ha insegnato, noi apprendiamo, costruendo un adattamento

    alla realtà e non solo rappresentando la realtà; ciò dimostra come la nostra mente abbia un ruolo

    operativo nel dare significato alla propria esperienza e non assorba passivamente dall’esterno

    strutture e concetti. Il costruttivismo spinge nella direzione di un protagonismo intellettuale

    dell’alunno, il quale organizza il proprio sapere secondo i problemi che deve risolvere e non

    secondo le ricette che deve imparare per risolverli. E’ chiaro che questo processo avviene

    parallelamente allo sviluppo metacognitivo, in coerenza con la capacità di controllare e di

    organizzare le abilità di studio e, anzi, avvenga spesso che proprio l’attività di costruzione del

    sapere si riverberi nell’attività metacognitiva, giacché le due dimensioni mentali sono

    reciproche e complementari.

    Già i primi filosofi affrontavano il problema della conoscenza cercando di far corrispondere alla

    realtà oggettuale esterna la visione intellettiva delle cose e chiamavano questa corrispondenza la

    “verità”. Eppure in questo periodo del pensiero occidentale non pochi filosofi notavano come

    questo schema fosse poco proponibile in un ambito in cui fluttuano continuamente i rapporti tra

    mente che conosce e realtà che si sperimenta con i sensi. Non a caso il problema gnoseologico,

    che cerca di rispondere al quesito di come dimostrare che ogni conoscenza sia tale quando

    rappresenta una parte della realtà, caratterizza di sé gran parte della storia del pensiero antico.

    Se le attività mentali sono strumenti per l’adattamento e quindi per attribuire significato alla

    realtà nella quale viviamo, allora le categorie del pensiero come la causalità o la temporalità o la

    7 Bruner J. La cultura dell’educazione, Milano Feltrinelli, 1977 p. 8

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    13

    modalità e la relazione sono funzioni che ordinano e unificano la nostra esperienza, come

    pensava Kant. Da queste poche note capiamo quanto la creatività abbia a che fare con le

    operazioni della mente e acquisisca un’importanza fondamentale per l’apprendimento. Ciò non

    vuol dire però che nel concetto di creatività non entrino le dimensioni dell’intuitività, della

    poeticità e della affettività. Queste dimensioni infatti ci permettono di rimanere legati alla storia

    di ciascun uomo e alla Storia dei popoli, in quanto essa è l’unica verità attingibile, perché è

    l’unica scienza che apprendiamo facendola, così come ci ha insegnato Giambattista Vico,

    secondo cui l’uomo pensa anche attraverso l’immaginazione e la visione poetica, essendo questi

    due fattori necessari all’evoluzione umana: “i primi sapienti furono i poeti teologi” (La Scienza

    Nuova, Libro II, Della sapienza poetica, ed. Einaudi 1959 p. 143).

    C’è anche un altro aspetto da considerare quando si parla di creatività, che attiene più

    direttamente all’ambito pedagogico e riguarda il fatto che essa non è data all’uomo come dono,

    ma solo come potenza. Per i Padri della Chiesa, per esempio, è netta la distinzione tra la

    capacità di creare di Dio e quella dell’uomo. Infatti solo Dio crea dal nulla, mentre l’uomo crea

    da ciò che c’è.

    Pervenire a questo concetto non è stato facile, se si pensa che la creatività nell’uomo era ritenuta

    inspiegabile nell’antichità e all’uomo creativo si attribuiva una specie di forza spirituale

    misteriosa e occulta, chiamata daimon (piccolo dio o demone, ma non nell’accezione cristiana).

    Perfino Platone riteneva i poeti persone agenti sotto una specie di pazzia divina e che quindi

    vivevano terribilmente una parte di se stessi come divina.

    Per Tommaso d’Aquino, invece, proprio perché Dio è il creatore, può generare le cose senza

    utilizzare una materia preesistente, mentre l’uomo ha la possibilità di trasmutare in quanto la

    sua creatività presuppone sempre un oggetto su cui agire. Ora lasciando ai teologi creazionisti le

    loro dimostrazioni, questo concetto tomistico ci aiuta a capire bene come per gli esseri umani

    creare qualcosa vuol dire imparare ad elaborare, a ricavare, da ciò che già si sa, prospettive

    nuove e soluzioni diverse. E se questo è vero diventa automatico che la creatività si apprende,

    non è una scienza infusa e, di conseguenza, che non esistono privilegi naturali, ma solo spiccate

    attitudini, coltivate in contesti particolarmente favorevoli alla divergenza.

    La didattica quindi assume una funzione fondamentale nel rendere percorribile questo percorso

    di apprendimento, in particolare quando essa s’incrocia con le altre scienze come la psicologia,

    la pedagogia, l’antropologia e la sociologia. Creare le condizioni perché in ciascun alunno si

    sprigioni la possibilità di essere padrone assoluto della propria conoscenza diventa, come si

    vede, un obiettivo morale prima ancora che tecnico, da cui discende la particolare identità di una

    relazione didattica, che privilegia la problematizzazione sul già detto, la ricerca sulla descrizione

    delle soluzioni, la sperimentazione di diversi punti di vista sulla percorrenza iterativa di uno

    stesso modo di vedere, magari frutto di un convincimento retrogrado e trasmissivo del docente.

    Del resto studi molto recenti hanno dimostrato come il concetto di intelligenza non sia univoco

    e che più forme di intelligenza, fra esse autonome, coesistono nell’essere umano. Ora se questo

    è vero ne risulta di conseguenza che ciascun bambino potrà agire sul proprio mondo in vari

    modi e secondo meccanismi plurimi, da cui guardare e quindi esercitare una sorta di creativo

    approccio alla realtà interiore ed esteriore.

    Un ultimo aspetto della creatività ci viene dagli studi di Joy Paul Guiford, psicologo americano,

    secondo cui bisogna distinguere la modalità del pensiero convergente dalla modalità del

    pensiero divergente. Il pensiero convergente ci permette di ripetere un certo iter conoscitivo

    consolidato e verificato per risolvere una serie di problemi; si presenta quindi connotato da forte

    linearità e logica deduttiva o algoritmica, come afferma anche Bruner. Il pensiero divergente è

    invece più flessibile, interessato a più soluzioni e meno agli schemi, come sostiene Bruner esso

    è di tipo olistico, sistemico cioè, legato alla globalità degli elementi che lo costituiscono.

    Nel passato si attribuiva al primo tipo di logica la primarietà, ritenendolo più adatto alla scienza;

    successivamente, nel secolo scorso, grazie anche al cambiamento radicale avvenuto nella storia

  • PONTIFICIA FACOLTA‘ TEOLOGICA DELL’ITALIA MERIDIONALE

    Istituto Superiore Interdiocesano di Scienze Religiose „G. Duns Scoto“ Nola – Acerra

    (ISSR)

    Didattica Generale a cura del prof. Michele Montella

    14

    dell’educazione con l’avvento delle pedagogie attivistiche, si è valorizzato il secondo. Le due

    tipologie di pensiero non sono fra loro contrapposte, delineano, però, due diversi atteggiamenti

    nei confronti della questione – creatività. Infatti, mentre la prima, la convergente, tende a

    valorizzare la sequenzialità e quindi lo sforzo di seguire una traccia, la seconda valorizza la

    creatività e quindi quegli aspetti dell’intelletto e dell’approccio alla realtà più legate

    all’originalità di vedute.

    In entrambi i casi sviluppare l’abitudine ad interrogarsi, a chiedersi se i risultati raggiunti

    possono essere guardati anche da altri punti di vista vuol dire esprimere l’innata propensione a

    porsi domande, ad evitare le banalità, a potenziare la disposizione, essenziale della mente

    umana, ad esprimere se stessi, meta ultima a cui tutto il nostro lavoro di docenti tende.

    La creatività ha infine un privilegiato rapporto non solo con la metacognizione, ma anche con

    l’attività cooperativa. Infatti l’essere umano non è mai depositario di una verità inamovibile, e

    quando ciò è successo, abbiamo dovuto vivere tragedie come i nazionalismi e i totalitarismi.

    Anche lì dove parliamo di geni, come Einstein o Michelangelo, non possiamo tacere che la loro

    intelligenza fuori dal comune è stata preparata da un contesto favorevole e motivante. In

    generale le più grandi idee e le risposte originali agli interrogativi più complessi nascono da un

    lavorio quotidiano di ricerca, ma anche di confronto, di dialogo, di sperimentazione condivisa e

    coinvolgente, a tal punto che si può ben parlare di creatività collettiva. Nel 2013 tra le prove

    scritte per l’esame di Stato, c’era la proposta di redigere un saggio breve su queste parole di

    Fritjof Capra, che bene esprimono questo nesso. L’autore afferma: “Tutti gli organismi

    macroscopici, compresi noi stessi, sono prove viventi del fatto che le pratiche distruttive a

    lungo andare falliscono. Alla fine gli aggressori distruggono sempre se stessi, lasciando il posto

    ad altri individui che sanno come cooperare e progredire. La vita non è quindi solo una lotta di

    competizione, ma anche un trionfo di cooperazione e creatività. Di fatto, dalla creazione delle

    prime cellule nucleate, l’evoluzione ha proceduto attraverso accordi di cooperazione e di

    coevoluzione sempre più intricati”. Il pensiero dello scrittore si snoda sulla teoria sistemica

    secondo cui l’isolamento dell’individuo è un fatto banale, mentre l’interdipendenza rappresenta

    una realtà complessa, che si misura con tutte le più importanti innovazioni nel mondo della

    natura e che può essere raccontata come una metafora, esprimente la necessità delle relazioni e

    la prefigurazione di una realtà definita come rete della vita (Fritjof Capra, La rete della vita,

    Rizzoli, Milano 1997).

    Il discorso sul costruttivismo ha implicazioni assai importanti in didattica, soprattutto se si

    valorizza l’idea che gli alunni sono i soggetti che creano il loro apprendimento e che le

    cognizioni, le affezioni, le emozioni, le esperienze vengono ricomposte in conoscenze dagli

    stessi soggetti che diventano così responsabili del loro apprendimento. La didattica costruttivista

    parte dall’idea che è importante fornire allo studente gli strumenti e le strutture mentali per

    imparare, più che i contenuti di studio, così come sosteneva Piaget e lo stesso Vygotskij, ed

    inoltre afferma che la capacità di elaborare conoscenza discende direttamente dalla gestione

    formalizzata dell’ambiente nel quale la conoscenza viene costruita; l’insegnante facilitatore è

    soprattutto attento a preparare e a gestire questo ambiente, che spesso coincide con il gruppo

    classe e con l’implementazione di un clima apprenditivo cooperativo. Le mappe concettuali, le

    operazioni di schematizzazione, le analisi dei processi cognitivi sono solo alcuni degli strumenti

    utilizzati per realizzare questo tipo di apprendimento.