Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano...

31
Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze, 14 ottobre 2016 1 Direzione Generale per il Clima e l’Energia Acqua e Adattamento Le iniziative nazionali in materia di Adattamento ai Cambiamenti Climatici MATTM Direzione Generale per il Clima e l’Energia

Transcript of Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano...

Page 1: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Acqua e Adattamento

Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai

Cambiamenti Climatici

Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze, 14 ottobre 2016

1

Direzione Generale per il Clima e l’Energia

Acqua e Adattamento

Le iniziative nazionali in materia di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

MATTM Direzione Generale per il Clima e l’Energia

Page 2: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Le risorse idriche rappresentano sia un compartoambientale sia un settore economico, ma in realtà non sonoaltro che l’unione delle manifestazioni più apparenti del ciclobiogeochimico dell’acqua che pervade ogni forma di vita,comparto ambientale e attività economica L’acqua, infatti,interagisce con i sistemi sociali e ambientali in numerosi modi;basti citare il settore agricolo, come principale utilizzatore dellerisorse d’acqua dolce o quello energetico, per le ovvieconnessioni, ad esempio, con la produzione idroelettrica

Riguardo alle prospettive in termini di strategie diadattamento:

• le politiche idriche possono rappresentare una naturale strada maestra per il “mainstreaming” dell’adattamento in vari settori

• qualsiasi iniziativa di adattamento non potrà non esserepreventivamente analizzata alla ricerca di possibili sinergiee validata rispetto alle possibili ripercussioni sul compartodelle risorse idriche 2

Adattamento ai CC e Acqua

Page 3: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

In termini di proiezioni future, l’IPCC (2007; 2013)

prevede per la regione Mediterranea un innalzamento delle

temperature e una contemporanea contrazione delle

precipitazioni (specie nel periodo estivo), inducendo un

effetto di estremizzazione dei caratteri tipici del clima.

Ciò potrà dar luogo al contemporaneo acuirsi, nelle diverse

stagioni, dei fenomeni estremi di siccità e di piogge intense

in grado di incrementare il rischio idrogeologico

Gli eventi di natura idrogeologica hanno rappresentato il

75% dei disastri naturali occorsi in Europa dal 1980 e

contribuito per il 64% dei danni stimati.

3

Adattamento ai CC e Acqua

Page 4: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Il Ministero dell’Ambiente ha approvato con Decreto del Direttore Generale della Direzione per il Clima e l’Energia n. 86 del 16 giugno 2015 la Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti climatici (SNAC).

• Strategia Europea di adattamento ai Cambiamenti Climatici (2013)

• Elaborazione di una strategia da attuare attraverso un piano/piani di

azione settoriali

• 24 stati hanno una Strategia, 19 un Piano Nazionale di Adattamento

• Accordo di Parigi (21ma Conferenza delle Parti COP21 dell’UNFCCC United Nations Framework Convention on Climate Change dicembre 2015)

• Politica climatica globale

• incoraggia tutti i Paesi a mettere in atto azioni e piani di adattamento

La strategia e il Piano di Azione/Piani di Azione Settoriali indicano tempi e modi di internalizzazione delle tematiche di Adattamento ai Cambiamenti Climatici nei Piani e Programmi settoriali nazionali, distrettuali, regionali e

locali.4

La Strategia Nazionale di Adattamento ai CC

Page 5: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

5

La Strategia Nazionale di Adattamento ai CC

ridurre al minimo i rischi derivanti dai cambiamenti

climatici

mantenere o migliorare la resilienza e la capacità di

adattamento dei sistemi naturali, sociali ed economici

Valutare le opportunità derivanti dalle nuove condizioni

climatiche

elaborare una visione nazionale sui percorsi comuni da

intraprendere per far fronte ai cambiamenti climatici

contrastando e attenuando i loro impatti

Individuare azioni e indirizziOBJECTIVES

OUTCOMES

Page 6: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Italia nel 2100: un hotspot

La Strategia Nazionale di Adattamento ai CC

Anomalie stagionali delle temperature nel periodo 2071-2100; le anomalie

sono relative alla media del periodo 1981-2010. (fonte: elaborazione CMCC

per il MATTM)

6

Page 7: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

… alluvioni al nord e siccità al sud

La Strategia Nazionale di Adattamento ai CC

7Anomalie stagionali delle precipitazioni nel periodo 2071-2100; le anomalie

sono relative alla media del periodo 1981-2010. (fonte: elaborazione CMCC per

il MATTM)

Page 8: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

In Italia:

• innalzamento eccezionale delle temperature (soprattutto in

estate)

• aumento della frequenza degli eventi meteorologici estremi

(ondate di calore, siccità, episodi di precipitazioni intense),

• riduzione delle precipitazioni annuali medie e dei flussi

fluviali annui

• possibile peggioramento delle condizioni già esistenti di forte

pressione sulle risorse idriche

• possibili alterazioni del regime idro-geologico

• possibile degrado del suolo e rischio più elevato di erosione e

desertificazione del terreno

• maggior rischio di incendi boschivi e siccità per le foreste

italiane

• maggior rischio di perdita di biodiversità e di ecosistemi

naturali

• maggior rischio di inondazione ed erosione delle zone costiere

Impatti attesi

8

Page 9: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Macro-impatti:

• riduzione della disponibilità idrica

• riduzione della qualità delle acque

Il cambiamento climatico potrebbe agire in modo più o meno diretto sulla qualità delle risorse idriche alterandone sia i parametri fisici (es. temperatura, pH, turbidità, stratificazione termica) che chimici (es. concentrazione di nutrienti, sostanza organica, ossigeno disciolto, metalli pesanti) con conseguenze a cascata su caratteristiche biologiche ed ecologiche (es. concentrazione di fitoplancton, composizione e struttura delle comunità).

• creazione di condizioni favorevoli alla desertificazione e alla riduzione della biodiversità del sistema

• l’incremento della domanda energetica per il raffreddamento degli edifici che, a sua volta, produce un aumento dei consumi d’acqua per il raffreddamento delle centrali 9

Adattamento ai CC e Acqua

Page 10: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

10

un percorso di multilevel governance

Decreto del Direttore Generale della Direzione per il

Clima e l’Energia n. 86 del 16 giugno 2015

La Strategia Nazionale di Adattamento ai CC

Page 11: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

11

Settore SNAC Microsettore

Risorse idriche (qualità e quantità)

Dissesto idrogeologico

Desertificazione degrado del territorio e siccità

Biodiversità ed ecosistemi Ecosistemi terrestri

Ecosistemi marini

Ecosistemi di acque interne e di transizione

Foreste

Agricoltura, acquacoltura e pesca Agricoltura e produzione alimentare

Pesca marittima

Acqualcoltura

Zone costiere

Turismo

Salute

Insediamenti urani

Infrastruttura critica Patrimonio culturale

Trasporti e infrastrutture

Industrie pericolose

Energia

Casi speciali Aerea alpina e appenninica (aree montane)

Distretto idrografico del fiume PO

< Settori e micro settori (SNAC, 2014)

Page 12: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

• L’Italia ha dovuto da sempre affrontare problemi legati alla scarsità delle

risorse idriche e quindi possiede una cultura diffusa e una serie di

strumenti che la rendono relativamente più pronta ad affrontare la sfida

imposta dall’adattamento ai cambiamenti attesi, anche se esistono croniche

carenze infrastrutturali e gestionali in termini di efficienza dello sfruttamento

delle risorse disponibili

• Lo stato delle risorse idriche in generale non presenta gravi criticità in

termini di disponibilità complessiva di acqua su base annua quanto piuttosto

in termini di disomogenea, disponibilità nel tempo e nello spazio e di

criticità di efficienza gestionale. Tale situazione si riflette, in taluni ambiti,

in diffuse e profonde alterazioni dei regimi idrologici naturali causate

dall’eccessiva pressione dei prelievi

• Per quel che concerne la valutazione degli impatti dei CC sulle risorse

idriche, occorre ricordare che qualsiasi procedura di downscaling di modelli

globali o regionali comporta un grado di incertezza nella successiva analisi

idrologica che deriva da una oggettiva limitatezza delle conoscenze e in

particolare delle capacità dei modelli di simulare gli aspetti di maggiore

interesse per le risorse idriche, e in particolare la variabilità dei fenomeni e

delle probabilità del verificarsi di eventi estremi, come siccità e alluvioni

12

< Settore delle risorse idriche: messaggi chiave (SNAC, 2014)

Page 13: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

• L’adattamento in campo idrico richiede nuovi paradigmi di

gestione che integrino le notevoli conoscenze fin ad ora acquisite.

L’adattamento e un processo che richiede decisioni e azioni

concertate con molti decisori e gruppi di interesse. Pertanto, solo un

solido approccio partecipativo può garantire adeguate potenzialità di

successo.

• L’identificazione delle misure di adattamento deve essere fatta di

volta in volta sulla base delle condizioni locali, ma può giovarsi di

repertori piuttosto consolidati delle possibili misure. Il salto di

qualità indispensabile consiste nell’introduzione di un’ottica

intersettoriale per l’identificazione delle sinergie e la limitazione dei

possibili effetti collaterali indesiderati

• In attesa di sviluppare adeguati modelli per la scala locale, la

valutazione degli impatti dei cambiamenti climatici sulle risorse

idriche può essere inizialmente sostenuta anche da analisi

statistiche a scala distrettuale su serie storiche considerate non

stazionarie

13

< Settore delle risorse idriche: messaggi chiave (SNAC, 2014)

Page 14: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

14

Tipologia:

• “Soft” : misure di ordine legislativo, amministrativo o gestionale tese a modificare i comportamenti dei cittadini e dei decisori politici.

• “Grey” : misure fisiche strutturali rivolte alla riduzione della vulnerabilità ai CC o all’aumento della resilienza;

• “Green”: misure basate sull’impiego dei sistemi naturali o sui servizi

ecosistemici.

Per priorità: Azioni a breve termine (da attuare entro il 2020)

Azioni a lungo termine (da attuare oltre il 2020).

< Proposte d’azione (SNAC, 2014)

Page 15: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

15

< Proposte d’azione (SNAC, 2014)

Page 16: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

16

< Proposte d’azione (SNAC, 2014)

Page 17: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

17

< Proposte d’azione (SNAC, 2014)

Page 18: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Il MATTM ha approvato la SNAC con Decreto del Direttore Generale

della Direzione Generale per il Clima e l’Energia n. 86 del 16 giugno

2015.

Entro il 31 dicembre 2016, il MATTM, mediante accordo da

concludere in sede di Conferenza Stato-Regioni si impegna a definire

attraverso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti

climatici (PNACC):

• ruoli e responsabilità per l’attuazione delle azioni e delle misure di

adattamento nonché strumenti di coordinamento tra i diversi livelli

di governo del territorio

• criteri per la costruzione di scenari climatici di riferimento alla scala

distrettuale/regionale

• opzioni di adattamento preferibili valorizzando opportunità e sinergie

• stima delle risorse umane e finanziarie necessarie

• indicatori di efficacia delle misure di adattamento

• modalità di monitoraggio e valutazione degli effetti delle azioni di

adattamento

18

< I passi verso il Piano Nazionale di Adattamenti ai CC

Page 19: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

L’accordo disciplina altresì l’istituzione, presso il MATTM:

• di un “Forum permanente” per la promozione

dell’informazione, della formazione e della capacità

decisionale dei cittadini e dei portatori d’interesse

• di un “Osservatorio Nazionale”, composto dai

rappresentanti delle Regioni e delle rappresentanze locali,

per l’individuazione delle priorità territoriali e settoriali,

nonché per il successivo monitoraggio dell’efficacia delle

azioni di adattamento

19

< I passi verso il Piano Nazionale di Adattamenti ai CC

Page 20: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Quadro di riferimento operativo per la pianificazione dell’adattamento a

livello nazionale, ma soprattutto regionale e locale.

1. Analisi di contesto, Scenari climatici e vulnerabilità climatica:

definizione e aggiornamento degli scenari climatici nazionali e individuazione degli impatti e delle vulnerabilità territoriali sulla base di un’analisi del contesto nazionale. A tale fine saranno definiti “Ambiti

climatici omogenei”

2. Azioni integrate di adattamento: definizione di “Azioni integrate di adattamento” per ciascuna “Area climatica omogenea” e modalità per la loro attuazione (ruoli, risorse e responsabilità)

3. Strumenti per la Partecipazione, il Monitoraggio e la Valutazione:

definizione di linee guida per le fasi successive di monitoraggio e di valutazione degli effetti dei pacchetti di azioni di adattamento proposti. Individuazione di un percorso atto a garantire la partecipazione dei

soggetti interessati sia alla fase di definizione che di attuazione del Piano (osservatorio e forum)

20

< I contenuti del Piano Nazionale di Adattamenti ai CC

Page 21: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

< La road-map del PNACC

Rischio, vulnerabilità e impatti

Azioni integrate di adattamento

Definizione del PNACC

Clima

attuale

Scenari

climaticiRCP4.5 RCP8.5

Aree

climaticheomogenee

Pressioni

e vulnera-bilità

settoriali

Azioni di

adatta-mento

Azioni

prioritarieper aree

omogenee

Modelli di

governan-ce per

l’attuazion

e del Piano

Risorse

umane e finanziarie

Indicatori

di efficaciadelleazioni

integrate

Monito-

raggio e valutazio-ne degli

effetti

Program-

ma di partecipa-zione degli

stake-holder

Definizio-

ne del PNACC 21

Page 22: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

La costruzione del Piano Nazionale di Adattamento ai CC segue un percorso condiviso di multilevel governance che coinvolge i diversi livelli di governo

• Un tavolo interregionale: è stato avviato il lavoro con il Tavolo Interregionale sui Cambiamenti Climatici della Commissione Ambiente ed Energia.

• Un tavolo interministeriale per la condivisione dei contenuti del piano per i diversi settori di interesse

• Un confronto a livello locale: la DGCLE si è proposta come animatore per la diffusione dell’adattamento a livello locale. A tal fine è in fase di definizione un accordo di partenariato con la DG CLIMA della commissione europea e i rappresentanti del covenantof mayor e major adapt e il nuovo Covenant of mayors for Climate& Energy

• Un tavolo con i portatori di interesse e il partenariato economico-sociale 22

< Verso il PNACC

Page 23: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

• Condividere lo stato di attuazione di percorsi di

adattamento a livello nazionale da considerare all’interno del

Piano Nazionale

• Creare uno spazio di condivisione di best practice

interministeriale

• Condividere lo stato delle conoscenze degli impatti e

vulnerabilità e gli scenari per i settori di interesse

• Avere supporto e acquisire importanti elementi utili ai fini

della definizione delle azioni integrate di adattamento per i

settori di interesse 23

< Verso il PNACC: il Tavolo INTERMINISTERIALE

Page 24: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

• Fino ad ora 2 tavoli di lavoro (19 ottobre e 25 novembre 2015,

maggio 2016):

Obiettivi

• Valutare lo stato di attuazione di percorsi di adattamento a livello

regionale e locale;

• Creare uno spazio di condivisione di best practice tra le regioni al

fine di superare eventuali divari territoriali;

• Acquisire importanti elementi ai fini della definizione delle priorità

di adattamento.24

< Verso il PNACC: IL Tavolo INTERREGIONALE

Page 25: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Apprendimenti

•Alcune regioni hanno una già una propria Strategia di adattamento

ai cambiamenti climatici regionali

•Alcune regioni stanno istituendo tavoli interassessoriali (governo del

territorio, ambiente)

•Alcune regioni stanno provvedendo a verificare i propri strumenti di

programmazione e pianificazione ordinaria al fine di orientare le

azioni all’adattamento (es. vedi POR)

•Alcune regioni hanno sottoscritto accordi per supportare (da un

punto di vista finanziario e tecnico) gli enti locali sottoscrittori del

Covenant of Mayor, Mayor Adapt e del futuro patto per la redazione

dei Piani per il clima e l’energia

25

< Verso il PNACC: IL Tavolo INTERREGIONALE

Page 26: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Apprendimenti

• il piano/strategia di adattamento non deve essere uno strumento sovraordinato ma deve individuare i percorsi e le modalità per internalizzare l’adattamento negli strumenti di programmazione europea, nazionale e regionale, e pianificazione ordinari;

• È fondamentale disporre di scenari climatici nazionali e regionali ad una buona risoluzione per poter definire vulnerabilità e impatti e costruire azioni efficaci ai diversi livelli di governo;

• È importante valutare i costi dell’adattamento: soprattutto i costi della non azione.

• È importante integrare i criteri di adattamento nelle procedure ordinarie di autorizzazione (VIA/VAS)

• ………26

< Verso il PNACC: IL Tavolo INTERREGIONALE

Page 27: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

Costruire un tavolo con i rappresentanti di settori economici coinvolti

o comunque che subiscono gli impatti (rischi e opportunità) dei CC:

• Settore idrico

• Settore assicurativo

• Settore energetico

• Settore turistico

• Settore idrico

• Edilizia abitativa

• Settore agricolo

27

< Verso il PNACC: il paternariato economico e sociale

Page 28: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

• Il settore idrico dovrà effettuare massicci investimenti per far fronte alle irregolarità dei regimi idrologici. Per garantire il fabbisogno umano, agricolo ed industriale nell’arco dell’anno, sarà necessario realizzare bacini di raccolta integrati in una rete di interconnessioni idriche efficiente, al fine di compensare su scala nazionale eccessi e carenze di disponibilità

• Il settore agricolo è quello che maggiormente soffrirà il cambiamento dei parametri stagionali e dovrà evolvere verso nuove colture e pratiche agricole resilienti, migliorando le qualità organiche dei suoli per ridurre le necessità di irrigazione e contrastare l’erosione. Il settore forestale deve prepararsi alla crescita del rischio di incendi e alla modifica degli areali e degli habitat delle specie vegetali

• Il settore energetico verrà messo a rischio dalle irregolarità nella distribuzione delle precipitazioni, che produrranno criticità non solo nel settore idroelettrico, ma anche in quello termoelettrico che fa largo uso di acqua per il raffreddamento e per la produzione di vapore. Altrettanto dicasi per le infrastrutture di trasporto dell’energia (reti elettriche, gasdotti, oleodotti)

28

< Verso il PNACC: il paternariato economico e sociale

Page 29: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

• Il settore del turismo dovrà rivedere in chiave adattiva le strutture e l’offerta e lungo le coste prepararsi a fronteggiare la crescente erosione dovuta all’innalzamento del livello del mare

• L’edilizia abitativa dovrà affrontare lo spostamento delle esigenze di condizionamento termico dall’inverno all’estate e investire in efficienza e riqualificazione energetica e puntare all’autoproduzione ed all’autosufficienza energetica. Le aree urbane dovranno attrezzarsi con opere di raccolta e riciclo delle acque e realizzazione di interventi di contrasto e mitigazione delle ondate di calore

• Il settore assicurativo è stato il primo a registrare il peso economico dei cambiamenti climatici già in atto; negli ultimi 20 anni si è registrato in Europa un aumento esponenziale dei danni dovuti ad eventi meteorologici estremi, in particolare dovuti ad alluvioni e frane. Tutte le infrastrutture, dalle reti di trasporto agli impianti industriali, agli edifici abitativi e ai beni culturali, sono esposti al crescente rischio di danneggiamento. Opere di protezione, di consolidamento delle strutture, di riassetto idrogeologico, saranno sempre più convenienti rispetto ai danni crescenti e potrebbero costituire un elemento di innovazione ed un nuovo volano economico

29

< Verso il PNACC: il paternariato economico e sociale

Page 30: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

30

Page 31: Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di ... · Acqua e Adattamento Strategia e Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Dott. Ing. Mara Balestrieri Firenze,

GRAZIE PER L’ATTENZIONE

31