Diapositiva 1 - moretti_la palazzina... · “La fenditura centrale seziona al vivo l’intiero...

12
La fenditura centrale seziona al vivo l’intiero edificio e, con una prospettiva tagliente ed istantanea, rivela e penetra integralmente la profondità degli spazi che entrano nella composizione. Il grande atrio aperto sotto la fenditura e la casa determina e sottolinea gli spazi in latitudine e dichiara il peso, la densità, gli sforzi e la figura dell’intera macchina costruttiva. Questi due temi della fenditura e dell’atrio esprimono anche in termini di chiaroscuro il loro penetrare gli spazi, con ombre intense e misteriose…Il basamento a rustico in contrappunto al rivestimento in mosaico di vetro, bianco e luminoso, dei piani superiori a sbalzo. La partizione palladiana in basamento e colonnato sembra qui trasposta in superfici grezze e in superfici spendenti di mosaico…le strutture in calcestruzzo armato sono lasciate in vista all’interno ed all’esterno come forma all’esterno anche come materia…Un’altra modalità fondamentale di composizione si rivela ancora nell’edificio: strutture o materiali diversi non sono mai sposati; sono sempre invece ben staccati in modo da evitare angoli incerti di forma e di materia Forma e di materia, che turbano il nitore formale dei particolari. Legno, mosaico, pietra, stucco, ecc. hanno sempre confini propri e precisi e rigirano su se stessi i loro profili terminali. L’interno della casa è tutto in stucco romano, la qual cosa dona agli spazi interni un valore tattile e una possibilità con comune di forma. Si notino ad esempio gli spigoli dei pilastri tutti trattati secondo certi profili varianti, uno a uno secondo la provenienza della luce.( L.Moretti) La casa detta il “girasole” Roma 1949 viale B.Buozzi, 64 Sopralluoghi architetture moderne a Roma Luigi Moretti 3|1

Transcript of Diapositiva 1 - moretti_la palazzina... · “La fenditura centrale seziona al vivo l’intiero...

“La fenditura centrale seziona al vivo l’intiero edificio e, con una prospettiva tagliente ed istantanea, rivela e penetra integralmente la profondità degli spazi che entrano nella composizione. Il grande atrio aperto sotto la fenditura e la casa determina e sottolinea gli spazi in latitudine e dichiara il peso, la densità, gli sforzi e la figura dell’intera macchina costruttiva. Questi due temi della fenditura e dell’atrio esprimono anche in termini di chiaroscuro il loro penetrare gli spazi, con ombre intense e misteriose…Il basamento a rustico in contrappunto al rivestimento in mosaico di vetro, bianco e luminoso, dei piani superiori a sbalzo. La partizione palladiana in basamento e colonnato sembra qui trasposta in superfici grezze e in superfici spendenti di mosaico…le strutture in calcestruzzo armato sono lasciate in vista all’interno ed all’esterno come forma all’esterno anche come materia…Un’altra modalità fondamentale di composizione si rivela ancora nell’edificio: strutture o materiali diversi non sono mai sposati; sono sempre invece ben staccati in modo da evitare angoli incerti di forma e di materiaForma e di materia, che turbano il nitore formale dei particolari. Legno, mosaico, pietra, stucco, ecc. hanno sempre confini propri e precisi e rigirano su se stessi i loro profili terminali. L’interno della casa è tutto in stucco romano, la qual cosa dona agli spazi interni un valore tattile e una possibilità con comune di forma. Si notino ad esempio gli spigoli dei pilastri tutti trattati secondo certi profili varianti, uno a uno secondo la provenienza della luce.„ ( L.Moretti)

La casa detta il “girasole” Roma 1949viale B.Buozzi, 64

Sop

rallu

ogh

i –ar

chit

ettu

re m

od

ern

e a

Ro

ma

Luigi Moretti

3|1

3|2

La casa del Girasole da via Michele Mercati e planimetria del fabbricato

Schema della maglia strutturale e del sistema dei vuoti: atrio / cortile . Pianta del piano tipo

3|3

L’edificio sorge nel quartiere Parioli, attestandosi su un lotto rettangolare lungo viale Bruno Buozzi

La destinazione d’uso prevede appartamenti di lusso , un attico e un superattico con terrazza oltre a servizi.La struttura è a telaio in cemento armato mentre le tamponature sono in laterizio forato. I rivestimenti delle facciate si distinguono tra quelli in travertino - che caratterizzano l’attacco a terra dell’edificio- e quelli in tessere di mosaico vetroso per il volume in elevazione. Il fronte posteriore invece e in intonaco.

Il fronte su viale B.Buozzi e dettaglio della soluzione d’angolo

3|4

3|5

Sezione trasversale sul corpo scala e piante del piano terra e del piano tipo

Prospetto su viale B. Buozzi e piante dell’attico e superattico.

3|6

3|7

Il fronte principale e la soluzione d’angolo:in evidenza la struttura in cemento armato a sbazo di sostegno del volume in aggetto.

3|8

Prospetto su viale B.Buozzi e dei fronti laterali

3|9

Prospetto posteriore con trattamento delle superfici in intonaco

3|10

L’atrio d’ingresso e dettaglio della scala principale

3|11

Materiali e materia: Travertino levigato e a “ spacco” per il rivestimanto del basamento ; mosaico in tessere vitree per il volume in l’elevazione

Bibliografia essenziale F. BUCCI, M. MULAZZANI, Luigi Moretti. Opere e scritti, Milano, Electa, 2000.C. ANTONNICOLA, Luigi Moretti. La palazzina il Girasole, Rome 1950, in “Le Moniteur Architecture”, n. 50, aprile 1994, pp. 46-49.L. SPINELLI (a cura di), Itinerario: Moretti e Roma, in “Domus”, n. 734, gennaio 1992, p. 80.L. FINELLI, Luigi Moretti: la promessa e il debito. Architetture 1926-1973, Roma, Officina edizioni, 1989, pp. 67-70.A. BELLUZZI, C. CONFORTI, Architettura italiana 1944-84, Roma-Bari, Laterza, 1985, pp. 95-100.S. SANTUCCIO (a cura di), Luigi Moretti, Bologna, Zanichelli, 1986, pp. 80-83.s.a., Immeuble d’habitation a Rome, in “L’architecture d’Aujourd’hui”, n. 41, giugno 1952, pp. 40-45.L. MORETTI, Eclettismo e unità di linguaggio, in “Spazio”, n. 1, luglio 1950.

3|bibliograia