Dialoghi

28
Dialoghi della Mente 1998-2002 testo di maurizio gioco Produzione - Giocart 2oo5 Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 1

description

testo di maurizio gioco Produzione - Giocart 2oo5 Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 1 Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 2 testo di maurizio gioco Produzione - Giocart 2oo5 Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 3 Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 4 Mi lasci solo Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 5 Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 6 Torero de Cordoba Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 7

Transcript of Dialoghi

Dialoghi della Mente 1998-2002

testo di maurizio gioco

Produzione - Giocart 2oo5

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 1

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 2

Dialoghi della Mente 1998-2002

testo di maurizio gioco

Produzione - Giocart 2oo5

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 3

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 4

Mi lasci solo

A - Mi lasci solo.B - Penso che il silenzio sia importante delle volte.A - Mi parli di silenzio perché?B - Perché nel silenzio si capiscono le cose.A - Perché parli di parole?B - Le parole non sempre hanno una voce, cioè hanno un suono.A - Parlami delle tue vacanze.B - Io sono andato al mare, tutto era molto tranquillo, non c'era vento,alti pini prima della spiaggia, ho conosciuto poca gente. Il posto dove sono andato era buono si poteva giocare con la sabbia, ma credo che tu ti saresti stancato perché non c'erano divertimenti.E tu cosa hai fatto in questo tempo?A - Ho tentato di organizzare la mente.B - Hai pensato a qualche cosa in particolare?A - Magari!B - Spiegati meglio.A - Magari!B - Come è organizzata una mente?A - Mi piacerebbe saperlo. B - Forse capirlo è una cosa al di sopra delle nostre possibilità.A - Prego. Lasciare. Respirare

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 5

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 6

Torero de Cordoba

A - Io dipingo.B - Sai fare dei quadri?A - Mi piace l'arte.B - Hai un artista che preferisci, a me piace l'arte contemporanea.A - Magari io potessi dipingere.B - Questo quadro ti interessa?A - Mi fa schifo!B - E questo?A - Mi fa schifo!B - Vedo che oggi non sei positivo, ti faccio vedere un altro disegno è ilritratto di un torero di Cordoba.A - Mi piace la fierezza del suo aspetto è come la mia.B - Sono contento che tu ti riconosca in un immagine.A - Perché sei vivo?

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 7

Valentina

A - Chi è Valentina io non la conosco.B - Vuoi sapere se c'erano ragazze?A - Io non ti ho chiesto questo.B - Spiegati meglio su Valentina.A - Magari io la conoscessi!B - Valentina è una fotografa.A - Mi fai giocare?B - Ok lei fa reportage da zone di guerra.A - Magari io potessi.B - Ha una macchina Nikon è veloce quando scatta, per questo nell'am-biente è stata soprannominata fulmine.A - Mi piace il soprammobile.B - Fulmine ama fotografare i bambini, ma sa anche come farsi accom-pagnare dai militari in prima linea.A - Mi spieghi come fa?B - Usa le armi della seduzione.A - Mi racconti?B - Lei sa come ottenere le cose dagli uomini.A - Per favore dimmi, con amore?B - Non solo fa delle promesse che non mantiene.A - Mi spieghi?B - Non ho più trovato il dado che c'era sul tavolo ne sai qualche cosa?A - Non ne so niente. B - Sarà caduto per terra lo ritroverò.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 8

B - Fa finta di cascarci lei è scaltra, sfrutta tutte le situazioni per cam-biare aria.A - Mi fai ridere!B - Per questo lei riesce sempre ad essere nel punto giusto e scattarela foto buona.A - Mi dai dello scemo?B - Attento io non dico che lei non ami qualche soldato ma dico che è leiche decide, è una persona molto decisa.A - Mi fai ridereB - Perché mi dici questo infondo è un racconto.Inizia la mossa è tua.A - Magari io potessi giocare.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 9

La Baula

Questo è il mio zio AbueloHa una strana BaulaL'ho chiesto per che cosa serveLui mi ha risposto: è pericolosoPerchéTe lo racconto1900 Questo era mio zio AbueloUn giorno ha trovata una baula a Barcellona.Era molto cara.Perché produceva uno strano effetto musicaleHa raccolto tutti i soldi e l'ha comperataL'ha tenuta per molti anniIncominciava la prima guerra mondialeDurante la guerra perdeva la baulaNon poteva restare senzaVolava un uccello e indicava la direzioneIl viaggio durò a lungo come il numero di fioriSeguiva la sua intuizioneÈ arrivato fino a BaliLi ha trovato la baulaRitornava in Espana con essaMe l'ha regalataCon una condizioneSe la apro deve stare sempre con meHo pensato per molto tempo

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 10

E ho ricercato questo segretoJalal Aldin Romj la possedeva lui per primo, ha aperto la baulaIn essa teneva tutti i suoi segretiNessuno l'ha aperta da quando è morto mio zio AbueloSe la apro producerà grandi effettiNon esiste niente di buono senza un effetto negativoVe la regalo fatene ciò che volete.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 11

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 12

Zio Abuelo

A - Mi racconti dello Zio B - Proprio di questo volevo parlarti ascoltaA - AscoltoB - Mi fai sentire dei suoni straniTi piacciono volevo dirti che anche con suoni semplici si può suonareA - Mi fai provare?B - Iniziamo con bastoncini e legnettiA -Io gli suono come voglio, sono stanco.B - Prova a sentire l'altro suono se ti restano delle forze.A - Raccontami dello Zio. B - Zio Abuelo è stato in Africa, India, Australia.A - Fai ridereB - Non ti fidi di quello che raccontoA volte mi diverto farti arrabbiare, farei meglio romperti il muso.A - Sei libero di andartene.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 13

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 14

Shak spare

A - Mi fai girareB - Chissà se riuscirò a farti fare il giro del mondo.Fatti i cazzi tuoiA - Mi girano le palle girano anche a teB - No io sono tranquillo, non sono incavolatoIo ti do una notizia parto per la certosa di ParmaNon c'è mondo fuori da queste muraA - Mi fai ridereB - Mando un saluto allo scrittore inglese.

Il tuo amico William Shakspeare

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 15

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 16

La Barba

A - Perché dai falsi consigli.B - Oggi non ci siamo fatti la barba.A - Io non ho fatto in tempo.B - Mi fai ricordare ogni giorno che devo farmi la barba.A - Garibaldi aveva una bella barba.B - Se è per quello anche Verdi non era da meno.A - Mi fai fare la barba?B - Tu usi il rasoio gillette?A - Parlami favorevolmente girando la testa verso di me. Mi fai fare labarba?B - Qui non ci sono gli attrezzi per fare una barba.A - Fatti fare la barba da me.B - Per me la barba è un rito mi serve acqua calda bollente.A - Magari io potessi farmi una falsa barba.B - Posso sapere a cosa ti serve una barba finta?A - Magari incontro una persona per farmi la barba.B - Attento farla in barba non è piacevole.A - Farsi dare parecchi soldi dal barbiere si!B - Hai in mente una rapina.A - Magari io potessi fare una rapina.B - Spiegami come fai a farla in barba a un barbiere.A - Mi trucco di notte.B - Di notte i barbieri sono chiusi.A - Sto scherzando giro i discorsi alla gente.B - Sei forte mi hai fatto la barba...Perchè taci?A - Non voglio lasciare il mare in tempesta.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 17

Il Fuoco

A - Io amo il sole a Febbraio.B - Questo è il sole di ottobre.A - In ottobre ci sono le castagne. Io amo le castagne di ottobre amezzogiorno.B - Buon pranzo ci vediamo!A - A te piacciono le girrarosto. Sono proprie buone cucinate in quelmodo.B - Io amo il fuoco.A - Io ho fatto fuochi enormi, io faccio fuochi enormi, io giro il fuoconella radiolina.B - Originale!A - Ricordati di mangiare le castagne con me.B - Non mi dimenticherò, A - Adesso vado nel bosco sotto un albero di sambuco.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 18

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 19

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 20

L’America e Mao

A - Non ho dormito, ho bisogno di vedere la stella cometa.B - Halley è l’ultima cometa, è passata sulla terra due anni fa.Raccontala giusta.A - Metti un disco.B - La musica ti disturba?A - No, la musica mi rilassaB - Questo è soul americano.A - L’america deve essere bella.B - Io ci sono stato, tutto è grande, le strade, le auto e la gente èobesa perchè mangia troppi Hamburgher.A - La gente mangia male?B - Si, perchè ha troppa fretta.A - In America bisogna andare di fretta, tutto è in funzione delguadagno e dei soldi.La vita non la conosci!B - Io conosco solo quello che ho visto in AmericaA - Maoista! Chi era il signor Mao? Mao comunista cinese, sapevanuotare sul fiume gialloB - Pensa all’immagine di lui e io la scrivo.A - Come devo farla, con la mente?B - Lui nuota vestito con la casacca da comunista e il cappello.Facciamo un altra prova io penso ad un altra immagine di Mao.A - La mia certezza fa credere che Mao sia vicino a noi.B - Mostrami il giornale che hai davanti.A - Devi lasciare più spazio e vedere meglio dalle fessure degliocchi.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 21

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 22

Le Stelle uno

A - Perché il mio riproduttore è scassato? Io ritengo di essere scassato.B - Tu sai cosa significa questa parola?A - Manco lo vedi che la mia mente è scassata.B - Le cose scassate si possono riparare.A - Io non posso essere aggiustato.B - Devi aggiustarti.A - Io non ho risorse.B - La tua intelligenza è una risorsa, le tue capacità sono risorse.A - La testa non funziona, ha dei problemi. Il pensiero funziona la testano.La verità è che io la testa non la cerco in testa, ma in testa non honulla.B - Quante parole pensi di conoscere. A - Non devo dirlo a te, io la gente la cerco per giocare, devo fare unacartella con tutti i personaggi da fiaba.B - È come se la tua mente cerchi le persone per mettersi in gioco, ierimi hanno regalato un libro che è una fiaba, parla delle stelle.A - Le stelle mi interessano. Le stelle io le guardoB - Ti porterò una fotocopia. A - Quella notte ci saranno belle stelle.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 23

La testa

A - La mia testa vola.B - Vuol dire che sei in giro con la tua mente.A - La testa è buona il pensiero no.B - Come mai vai a farfalle?A - E’ la prima volta che mi succede.B - La testa stà ferma il pensiero viaggia.A - In effetti testa e pensiero possono muoversi separatamente.Finalmente la mia mente è più organizzata.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 24

Le stelle due

B - Ho portato la fotocopia, la nostra è una buona stella.A - Non c'era alcun dubbio. Cosa c'è dietro alle stelle?B - Le stelle non parlano.A - A modo loro parlano perché emettono luce……che da sensazioni achi guarda.B - Ti volevo raccontare la storia di due personaggi.Uno si chiama Lik, l'altro Lak.A - Lik e Lak mi sembrano due eunuchi.b Loro non hanno L4. Loro nonhanno l'ombelico.B - L'ombelico non basta a noi per farci uomini, ma avere l'ombelico èun segno che siamo stati dentro ad una pancia.A - L'ombelico non vuol dire che mamma mi nutre dall'ombelico.B - Che cosa vorrà dire lo scrittore con questo?A - Devo assaggiare la tua fotocopia di carta.B - Ma è indigesta!A - Assaggio la carta perché devo conoscere le cose così.B - Anche la carta è bella sembra di velluto.A - La carta genera vellutate sensazioni………B - Hai ascoltato musica in questi giorni?A - L'ascolto facendomi la barba.B - Conoscevi gli autori?A - L'autore numero uno era il chiasso. Faceva rumore e pochi suoni.B - È una buona orchestra che suona?A - Andiamo scrivendo con la musica il ritmo delle stelle.

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 25

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 26

La storia della “Baula” proviene dalla Spagna.Dialoghi della Mente è stato scritto da maurizio gioco tra Long Island ( N Y C ) e Verona dal 1997 al 2002

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 27

info

@re

algr

af.it

www.giocart.com

Dialoghi librodef copia 14-11-2005 21:56 Pagina 28