Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi...

3
Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi funzionale(compilata dal neuropsichiatra infantile): serve per la certificazione e nel momento dell’iscrizione a scuola Struttura: - Curriculo sanitario e riabilitativo - Informazioni sull’ambito socio-familiare - Area Cognitiva(difficoltà e risorse) - Area linguistica e della comunicazione - Area affettivo-relazionale - Area sensoriale - Area Motoria-prassica - Area dell’autonomia - Sintesi diagnostica- funzionale

Transcript of Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi...

Page 1: Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi funzionale(compilata dal neuropsichiatra infantile): serve.

Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato

1.Diagnosi funzionale(compilata dal neuropsichiatra infantile): serve per la certificazione e nel momento dell’iscrizione a scuola

Struttura:

- Curriculo sanitario e riabilitativo- Informazioni sull’ambito socio-familiare- Area Cognitiva(difficoltà e risorse)- Area linguistica e della comunicazione- Area affettivo-relazionale- Area sensoriale- Area Motoria-prassica- Area dell’autonomia- Sintesi diagnostica- funzionale

Page 2: Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi funzionale(compilata dal neuropsichiatra infantile): serve.

Il Profilo dinamico funzionale

• PDF: compilato dagli insegnanti Struttura:

1.Affettivo- relazionale: osservazione/descrizione, strumenti e proposte, verifiche

2.Autonomie

3.Comunicazionale e linguistico

4. Sensoriale e percettivo

5. Motorio prassico

6. Neupospicologco

7. Cognitivo

8. Apprendimenti

Page 3: Diagnosi Funzionale, Profilo dinamico funzionale e Piano educativo individualizzato 1.Diagnosi funzionale(compilata dal neuropsichiatra infantile): serve.

Piano educativo individualizzato(PEI)

• Il PEI viene compilato elaborato dagli insegnanti e gli operatori dei servizi, viene concordato con la famiglia:

1. Interventi riabilitativi in orario scolastico2. Interventi riabilitativi in orario extrascolastico3. Interventi educativi territoriali4. Interventi educativi scuola-famiglia5. Risorse della scuola- Obiettivi e breve termine- Attività- Verifica- Raccordo con la programmazione della classeLe diverse parti del PEI si riferiscono ai diversi assi e aree

funzionali del PDF