DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni

7
ALBERTO CATTANI JACOPO DI- MASTRO- GIOVANNI DI MEZ- ZO EDIZIONE CRISOICI

description

Catalogo dell'esposizione temporanea curata dall'associazione culturale Crisoici presso lo Spazio Ca' d'Oro a Vicenza dal 22 maggio al 2 giugno 2015. Ulteriori info www.crisoici.it facebook.com/crisoici

Transcript of DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni

Page 1: DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni

ALBERTOCATTANIJACOPO DI-MASTRO-GIOVANNI

DIMEZ-ZO

EDIZIONE CRISOICI

Page 2: DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni
Page 3: DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni

DI MEZZO Esistono delle semplificazioni che, nel loro automatismo, tendono a farci per-dere la visione completa della realtà. In questo senso, porsi di mezzo significa essere predisposti a considerare le cose nella loro interezza, accettare le sfu-mature e le coincidenze, astenersi dal marcare inviolabili confini di significato, ampiamente diffusi. Nell’immaginario comune, è spesso consuetudine associare il verbo sentire esclusivamente ad una sensazione fisica, trascurando quasi del tutto il suo significato più profondo: quello di percepire o avvertire. Si limita così l’impat-to più coinvolgente ed emozionante del predicato. Questo, ad esempio, non accadeva nell’epoca barocca, ispirata più da vicino da una componente mistica. L’interezza espressiva del verbo esprimeva, allo-ra, un delicato ma evidente coinvolgimento tra sensi e spirito, i quali cammi-navano di pari passo all’interno dei percorsi artistici, l’uno complementare all’altro. Una riflessione che può divenire un ottimo punto di partenza per introdurre la ricerca artistica di Jacopo Dimastrogiovanni e Alberto Cattani. Entrambi elaborano il proprio lavoro cercando di instaurare con il soggetto un rapporto di profonda e sentita intimità, progettandolo idealmente e concretamente in più tappe. È manifesta la loro volontà di giungere ad un rapido disfacimento dell’opera iniziale. Una prima fase subito seguita da una più lenta e paziente ricomposi-zione dell’immagine: visibile per Dimastrigiovanni, evocata per Cattani. Nel loro percorso artistico, l’esito finale risulta apparentemente lontano dalla forma precedente ma, nello stesso tempo, l’opera acquista una nuova singola-re identità ed è in essa che si rispecchia fedelmente l’espressione artistica dei due autori. Rotti gli schematismi della consuetudine, la musica prende forma e l’immagi-ne può essere dunque sentita.

Page 4: DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni

JACOPO DIMASTROGIOVANNI

1.

1. Ormai, 2014, acrilico, pastello e carte su tela, cm 40 x 30

3. 4.

5.

3. Non più, 2014, acrilico, pastello e carte su tela, cm 40 x 304. Ci sono, ancora, 2013, acrilico, pastello e carte su tela, cm 40 x 305. Lo vedo, 2011, acrilico, pastello e carte su tela, cm 60 x 50

2.

2. Furor, 2014, tecniche varie, cm 130 x 200

Page 5: DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni

6.8. 9.

6. Sacrificium - polittico di Marsia, 2012, acrilico, pastello e carte su tela, cm 270 x 240

9. Basta, 2014, acrilico, pastello e carte su tela, cm 40 x 308. Non importa, 2014, acrilico, pastello e carte su tela, cm 40 x 307. Non adesso, 2013, acrilico, pastello e carte su tela entro cornice antica, cm 93 x 77

7.

Page 6: DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni

ALBERTO CATTANI

Music to Pray, EP, released 02 February 2015

1. Kyrie Eleison, 13:552. Vespri, 06:543. Signore delle Cime, 05:41

www.crisoici.it www.jacopodimastrogiovanni.it www.albertocattani.tumblr.com

Testi a cura di Pietro Lacasella e Jacopo Roetta Editing a cura di Filippo Tommaso Catelan e Pietro Dal Bianco

Crisoici, associazione culturale:

Riccardo Brugnaro, Filippo Tommaso Catelan,Alberto Cattani,Girolamo da Schio,Pietro Dal Bianco,Pietro Lacasella,Alvise Masenello, Alberto Peruffo,Jacopo Roetta.

Page 7: DI MEZZO - Alberto Cattani Jacopo Dimastrogiovanni