di Luca Marzocchi Vite, la sostenibilità inizia dalla ... · pato da Anna Benedetti del Crea - Rps...

2
2 n. 4-2017 27 gennaio TECNICA E TECNOLOGIA terra vita AZIENDE E PRODOTTI Un progetto Scam in collaborazione con l’Unione italiana vini Elevata efficienza agronomica e basso Input di CO 2 con i fertilizzanti organo-minerali di Luca Marzocchi T ergeo, Unione italiana vini e Scam han- no organizzato un trittico di seminari in importanti aree vitivinicole di Friuli, Emilia- Romagna e Lazio per esaminare come la sostenibilità possa rappresentare un valido supporto per la valorizzazione della filiera vi- tivinicola. L’attenzione è stata posta in parti- colare sulle strategie di concimazione orga- no-minerale con alta efficienza agronomica a basso impatto input di CO 2 . «Tergeo rappresenta un contenitore atten- to all’innovazione costituito da un comitato scientifico che valida progetti applicativi che poi trovano diretto riscontro pratico nelle a- ziende vinicole». Così ha inquadrato Tergeo Francesca Vigo dell’Unione italiana vini nella relazione di introduzione al seminario che si è svolto in provincia di Reggio Emilia; la con- cimazione sostenibile è uno dei progetti svi- luppati negli ultimi anni con la collaborazione di Scam, azienda leader nella produzione di concimi organo-minerali ad alta efficienza e basso impatto ambientale. Vite, la sostenibilità inizia dalla concimazione La fertilità del terreno è il pilastro su cui fon- dare la produzione di ottimi vini, una delle eccellenze del comparto agricolo italiano. La stretta relazione tra fertilità, biodiversità, qualità e sostenibilità è il pilastro su cui pog- giare le produzione di ottime uve. Un attivo pool microbico Il concetto di pool microbico è stato svilup- pato da Anna Benedetti del Crea - Rps come elemento di primario interesse nel rapporto suolo-pianta-ambiente e fertilizzazione. Tut- to ruota intorno alla considerazione che se si perde la fertilità del terreno si perde anche il vigneto stesso. Scorrette pratiche agrono- miche determinano un’erosione genetica delle comunità microbiche, che sono l’ele- mento fondante della fertilità nel rapporto tra pianta e microrganismi del suolo. La pianta con i suoi essudati incide sulle co- munità microbiche e stabilisce con loro uno stretto rapporto. In un approccio ecosiste- mico il concetto di terroir assume nel mondo in collaborazione con SCAM Cantina La Delizia Casarsa (Pn). Cantina Albinea-Canali, Gruppo Riunite & Civ

Transcript of di Luca Marzocchi Vite, la sostenibilità inizia dalla ... · pato da Anna Benedetti del Crea - Rps...

2 n. 4-2017 27 gennaio

TECNICA E TECNOLOGIA

terra vita

AZIENDE E PRODOTTI Un progetto Scam in collaborazione con l’Unione italiana vini

Elevata efficienza agronomicae basso Input di CO2 con i fertilizzanti organo-minerali

di Luca Marzocchi

Tergeo, Unione italiana vini e Scam han-no organizzato un trittico di seminari in

importanti aree vitivinicole di Friuli, Emilia-Romagna e Lazio per esaminare come la sostenibilità possa rappresentare un valido supporto per la valorizzazione della filiera vi-tivinicola. L’attenzione è stata posta in parti-colare sulle strategie di concimazione orga-no-minerale con alta efficienza agronomica a basso impatto input di CO2.«Tergeo rappresenta un contenitore atten-to all’innovazione costituito da un comitato scientifico che valida progetti applicativi che poi trovano diretto riscontro pratico nelle a-ziende vinicole». Così ha inquadrato Tergeo Francesca Vigo dell’Unione italiana vini nella relazione di introduzione al seminario che si è svolto in provincia di Reggio Emilia; la con-cimazione sostenibile è uno dei progetti svi-luppati negli ultimi anni con la collaborazione di Scam, azienda leader nella produzione di concimi organo-minerali ad alta efficienza e basso impatto ambientale.

Vite, la sostenibilità inizia dalla concimazione

La fertilità del terreno è il pilastro su cui fon-dare la produzione di ottimi vini, una delle eccellenze del comparto agricolo italiano. La stretta relazione tra fertilità, biodiversità, qualità e sostenibilità è il pilastro su cui pog-giare le produzione di ottime uve.

Un attivo pool microbicoIl concetto di pool microbico è stato svilup-pato da Anna Benedetti del Crea - Rps come elemento di primario interesse nel rapporto suolo-pianta-ambiente e fertilizzazione. Tut-to ruota intorno alla considerazione che se si perde la fertilità del terreno si perde anche il vigneto stesso. Scorrette pratiche agrono-miche determinano un’erosione genetica delle comunità microbiche, che sono l’ele-mento fondante della fertilità nel rapporto tra pianta e microrganismi del suolo. La pianta con i suoi essudati incide sulle co-munità microbiche e stabilisce con loro uno stretto rapporto. In un approccio ecosiste-mico il concetto di terroir assume nel mondo

in collaborazione conScam

Cantina La Delizia Casarsa (Pn).

Cantina Albinea-Canali, Gruppo Riunite & Civ

3n. 4-2017 27 gennaio terra vita

del vino un significato molto complesso, che sicuramente racchiude fattori diversi tipici di un territorio piuttosto ristretto, spesso anche un singolo vigneto, tanto da conferire al vino caratteristiche uniche; i microrganismi inter-vengono in tutte le fasi della produzione del vino, dalla messa a coltura alla vinificazione. La fertilizzazione organo-minerale assume così un ruolo di primo piano nell’apportare elementi nutrivi su una base organica ricca di sostanza umificata. Sulla fisiologia della pianta ha puntato l’at-tenzione Duilio Porro della fondazione E. Mach nella sua relazione. Ciascun elemento nutritivo ha una sua dinamica condizionata da precisi periodi di assorbimento in funzione della effettiva necessità per la pianta, per cui è bene concimare quando serve ed in funzio-ne dell’equilibrio tra asportazioni e reintegri.

Distribuzione frazionataIl frazionamento dei fertilizzanti permette un rifornimento più vicino alle esigenze fisio-logiche delle piante; in questo le moderne metodiche della fertirrigazione assumono un’importanza strategica come illustrato da Luigi Tarricone del Crea-Utv a seguito delle prove pluriennali su uve Chardonnay e Uva di Troia. Sulla base delle conoscenze fornite dai metodi di analisi si devono dunque pre-disporre piani di concimazione che tengano conto delle reali richieste dalla pianta e dei fattori che costituiscono l’agroecosistema in cui è inserito il vigneto: la conoscenza del suolo è fondamentale per calibrare interventi di concimazione, mentre esiste un forte ef-fetto “annata” che va sempre tenuto in con-siderazione. L’utilizzo di prodotti organo-minerali nei confronti della concimazione minerale, si è rivelata più efficace nel controllare eccessi di vigore e di produttività, assicurando ot-time performance sia a livello quantitativo che qualitativo che hanno portato anche a vini più apprezzati soprattutto nelle annate meno piovose.Delle implicazioni economiche e ambien-tali connesse alla diffusione dei fertilizzanti organo-minerali si è occupato Francesco Bertolini (G.M.I.) nell’ottica di mercato sem-pre più green con una agricoltura che rispon-da ai seguenti requisiti: - migliorare le produzioni alimentari in termi-

ni quantitativi e qualitativi; - migliorare il rapporto costi-benefici in ter-

mini energetici, economici, salutistici (sa-lute umana, animale e dell’ambiente).

Le prove in vigneto evidenziano, inoltre, le mi-gliori performance dei concimi organo-mi-

nerali, somministrati anche in dosi ridotte ri-spetto a quelli tradizionali, che consentono diottenere gli stessi benefici produttivi conte-nendo le quantità utilizzate e pertanto conse-guire importanti risparmi economici.Risultati che si interfacciano da un lato in un mercato sempre più attento all’ambiente e dall’altro nei produttori sono sempre più im-pegnati sul fronte della sostenibilità e della qualità finale in bottiglia.

Prodotto sostenibileLa tecnologia utilizzata da Scam, sottolinea Stefano Tagliavini, responsabile sviluppo e marketing operativo di Scam, consente di trasformare le materie prime in granuli di concime organo-minerale esclusivamente attraverso processi naturali, senza l’aggiunta artificiale di sostanze di sintesi. Scam si propone di effettuare un applicativo sulla concimazione sostenibile del vigneto, con fertilizzanti organo-minerali a base ma-trice umificata, caratterizzati da certificazio-ne della dichiarazione ambientale di prodotto (Epd) in collaborazione con importanti attori della filiera vitivinicola. L’obiettivo per Scam è di porre l’attenzione sulla concimazione organo-minerale relati-vamente ai temi della sostenibilità nel vigneto con dati tangibili. I valori di riferimento sono etico-sociali, ambientali ed economici a sup-porto di una filiera di qualità. Gli indicatori se-lezionati sono il consumo delle risorse, l’im-patto ambientale e i rifiuti prodotti.Questo configura Scam come interlocutore sostenibile per le filiere di alta qualità a cui può assicurare: - minore impatto ambientale; - maggiore fertilità del terreno; - esaltazione delle proprietà organolettiche

della produzione; - salubrità e sicurezza del prodotto destina-

to al consumo finale; - dichiarazione ambientale del prodotto per

eventuali carbon footprint. Daniele Bartolini (marketing operativo Scam) ha evidenziato che la collaborazione con i principali centri di sperimentazione e atenei universitari, hanno reso evidente la maggiore sostenibilità dell’offerta integrata Scam (alta efficienza agronomica e miglio-re prestazione ambientale) e consentono lo sviluppo di nuovi formulati atti all’aumento delle rese produttive e delle caratteristiche organolettiche dei prodotti finali. nNotaLe iniziative si sono svolte presso: Cantina di Albinea-Canali (Re), Cantina La Delizia Casar-sa (Pn), Cantina Gotto D’Oro (Roma). Sul sito di Scam sono presenti le presentazioni dei relatori.

QUALIFICAZIONE E SOLUZIONI INNOVATIVE

Tergeo è un progetto promos-so da Unione Italiana Vini di raccolta, qualificazione e di-vulgazione di soluzioni inno-vative, tecnologiche e gestio-nali, per migliorare la sosteni-bilità dell’impresa vitivinicola.Si tratta di un modello di rela-zione in viticoltura ed enologia che permette la condivisione di sapere e di saper fare fra: le imprese vitivinicole con le loro esigenze; i fornitori con le loro risposte tecnologiche; la ricer-ca scientifica e universitaria; le associazioni di categoria; le istituzioni (Ministeri, Regioni, Unione Europea, ecc.). Sono Circa 500 gli aderenti, suddivisi tra: aziende vitivini-cole; consulenti e professioni-sti; supporter. L’obiettivo è di realizzare e diffondere un sistema di so-stenibilità “Italia” in vigneto e in cantina. Nel periodo 2012-2016 sono stati validati 40 applicativi.

Le prove in vigneto evidenziano le migliori performance dei concimi organo-minerali rispetto a quelli tradizionali.