Delibera n39 odg fondo di coesione

4
ORIGINALE R E G I O N E B A S I L I C A T A ___________________ Delibera n. 39 Estratto dal Processo verbale dell’adunanza del Consiglio Regionale del 23 aprile 2014 prosieguo seduta 22 aprile 2014 OGGETTO: L’anno duemilaquattordici, il giorno ventitre del mese di aprile alle ore 20,25 , nella Sala Consiliare di Viale Vincenzo Verrastro, si è riunito il Consiglio Regionale di Basilicata in sessione ordinaria , in grado di prima convocazione ed in seduta pubblica. A ciascun consigliere, a norma dell’art. 13 dello Statuto, è stato notificato l’avviso di convocazione da parte del Presidente del Consiglio Regionale. Svolge le funzioni di Segretario l’Avv. Luigi Gianfranceschi. Assume la Presidenza il Sig. Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata, il quale dichiara aperta la seduta e mette in discussione l’argomento in oggetto. RP/am Ordine del giorno relativo al Fondo di coesione territoriale, concernente il disegno di legge: “Legge di stabilità regionale 2014” - Approvazione.

description

http://www.vincenzorobortella.it/images/documenti/ODG/Delibera_N39_ODG_FONDO_DI_COESIONE.pdf

Transcript of Delibera n39 odg fondo di coesione

ORIGINALE

R E G I O N E B A S I L I C A T A ___________________

Delibera n. 39

Estratto dal Processo verbale dell’adunanza del Consiglio Regionale del 23 aprile 2014 prosieguo seduta 22 aprile 2014 OGGETTO:

L’anno duemilaquattordici, il giorno ventitre del mese di aprile

alle ore 20,25 , nella Sala Consiliare di Viale Vincenzo Verrastro, si è riunito il

Consiglio Regionale di Basilicata in sessione ordinaria , in grado di prima

convocazione ed in seduta pubblica.

A ciascun consigliere, a norma dell’art. 13 dello Statuto, è stato notificato l’avviso di

convocazione da parte del Presidente del Consiglio Regionale.

Svolge le funzioni di Segretario l’Avv. Luigi Gianfranceschi.

Assume la Presidenza il Sig. Piero Lacorazza, Presidente del Consiglio Regionale di

Basilicata, il quale dichiara aperta la seduta e mette in discussione l’argomento in oggetto.

RP/am

Ordine del giorno relativo al Fondo di coesione territoriale, concernente

il disegno di legge: “Legge di stabilità regionale 2014” - Approvazione.

Del che il presente verbale che viene sottoscritto come appresso:

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE

I CONSIGLIERI – SEGRETARI IL SEGRETARIO

Copia conforme è stata trasmessa alla Presidenza della Giunta Regionale e al BUR

il

L’IMPIEGATO ADDETTO _____________________

IL CONSIGLIO REGIONALE - VISTO l’ordine del giorno presentato dal Consigliere Robortella, relativo al

Fondo di coesione territoriale, concernente il disegno di legge: “Legge di stabilità regionale 2014” ;

- VISTO l’esito della votazione sul predetto ordine del giorno, approvato a maggioranza con 11 voti favorevoli e 6 astenuti (Castelluccio, Leggieri, Napoli, Pace, Perrino e Rosa) su 17 Consiglieri presenti e 11 votanti;

D E L I B E R A - di approvare il seguente ordine del giorno:

IL CONSIGLIO REGIONALE

- Considerato che l’emendamento aggiuntivo di articolo alla Legge di stabilità 2014-2016 rubricato “Istituzione Fondo di coesione territoriale”, quale strumento di programmazione da adottare per promuovere una politica integrata in grado di coniugare le strategie di protezione dei diritti con quelle di promozione di benessere dei cittadini, favorire l’equità territoriale sostenendo un adeguato livello nell’offerta dei servizi, promuovere comportamenti conformi all’interno del territorio;

- Considerato che l’articolo 18 della legge di stabilità 2014, al comma 5, impegna la Giunta regionale, entro 90 giorni, ad approvare apposito disegno di legge finalizzato ad individuare i criteri e le modalità di utilizzo del Fondo di coesione;

- Tenuto conto che l’articolo 2 della legge regionale n. 10/2002, nata come

progetto sperimentale di rivitalizzazione dei piccoli Comuni delle aree interne della Regione caratterizzati da particolari condizioni di declino socio-economico e demografico, ha assunto man mano nel corso degli anni una funzione basilare per la stessa sopravvivenza di molti dei nostri piccoli Comuni;

IMPEGNA LA GIUNTA REGIONALE:

- ad avviare una discussione rispetto al tema sopra indicato, ritenendo di dover

dare il giusto peso e la giusta importanza ad un argomento delicato che interessa tutti i 131 Comuni della nostra Regione, in funzione degli indirizzi contenuti nel documento “Un’agenda per la riforma della politica di coesione – Una politica di sviluppo rivolta ai luoghi per rispondere alle sfide dell’Unione Europea”.