Decustruzione progetto e mood board
of 16
/16
-
Author
abaverona-accademia-di-belle-arti-di-verona -
Category
Design
-
view
360 -
download
2
Embed Size (px)
Transcript of Decustruzione progetto e mood board
- 1. Tecniche di modellazione 3d Docente: Daniele Francaviglia Laurea Triennale Accademia di Belle Arti di Verona_ A.A. 2015/2106
- 2. Tecniche di modellazione 3d: decostruzione del lavoro visivo e creazione di nuove strategie di progetto Docente: Daniele Francaviglia Laurea Triennale Accademia di Belle Arti di Verona_ A.A. 2015/2106
- 3. La ricerca visiva La ricerca visiva e progettuale si applica a due temi principali: DECOSTRUZIONE E INTERPRETAZIONE DI PRODOTTI E PROGETTI GI ESISTENTI SVILUPPO DI NUOVE STRATEGIE E DI METODI DI PROGETTAZIONE NUOVI.
- 4. Ricerca visiva DENOTAZIONE Quello che effitivamente vediamo CONNOTAZIONE Tutti i significati sociali, sentimentali, metaforici legati la foto DENOTAZIONE Statuetta di gnomo con in testa un tronco CONNOTAZIONE Sgabello progettato da Philippe Starck, Icona del design Status simbol Ecc
- 5. Ricerca visiva Le immagini di questi uccelli possono essere interpretate come semplici sagome di animali ma la loro connotazione determina una serie infinita di nuovi significati e interpretazioni.
- 6. Ricerca visiva DOBBIAMO CAPIRE IL CONTESTO IN CUI IL PROGETTO DEVE ESSERE APPLICATO: I MATERIALI PRESENTI SULLARGOMENTO ASPETTATIVE DEL PUBBLICO DI RIFERMENTO QUELLO CHE FA LA CONCORRENZA QUELLO CHE PRODUCE IL CLIENTE
- 7. Ricerca visiva DOBBIAMO CAPIRE QUALI MATERIALI VINCOLANO IL PROGETTO E QUALI TECNICHE DI PRODUZIONE UTLIZZARE
- 8. Ricerca visiva MOODBOARD RACCOGLIAMO TUTTE QUESTE INFO SU UNA O Pi TAVOLE DOVE RACCOGLIAMO LE NOSTRE OSSERVAZIONI, I NOSTRI APPUN, LE IMMAGINI, ECC
- 9. Ricerca visiva Umore- sensazione tavola MOOD BOARD
- 10. Ricerca visiva Raccogliamo materiale relativo allargomento e allobbiettivo e creiamo una tavola progettuale: Cultura Target Grafica Messaggi ecc Colori ecc..