Dati Emissioni SME

6
Dati Emissioni SME Controlli in continuo per punti di emissione convogliata: Inventario; Registro E-PRTR; Autorizzazioni Integrate Ambientali – VLE: Concentrazioni / Emissioni; Rapporti annuali AIA; Comunicazione dati di monitoraggio SME inviati all’AC: Linee guida SME regionali in accordo con le ARPA Attualmente grande confusione: invio Web; server/client; fogli Excel, cartacee, nulla, ecc. Es. ARPA Puglia riceve dati SME arbitrariamente

description

Dati Emissioni SME. Controlli in continuo per punti di emissione convogliata: Inventario; Registro E-PRTR; Autorizzazioni Integrate Ambientali – VLE: Concentrazioni / Emissioni; Rapporti annuali AIA; Comunicazione dati di monitoraggio SME inviati all’AC: - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Dati Emissioni SME

Page 1: Dati Emissioni SME

Dati Emissioni SMEControlli in continuo per punti di emissione convogliata:Inventario;Registro E-PRTR;Autorizzazioni Integrate Ambientali – VLE:• Concentrazioni / Emissioni;• Rapporti annuali AIA;

Comunicazione dati di monitoraggio SME inviati all’AC:• Linee guida SME regionali in accordo con le ARPA• Attualmente grande confusione: invio Web; server/client;

fogli Excel, cartacee, nulla, ecc.

Es. ARPA Puglia riceve dati SME arbitrariamente

Page 2: Dati Emissioni SME

Dati Emissioni SME

Emissioni Totali - Registro E-PRTRIl gestore deve comunicare il valore totale di emissione (art.5c.2 Reg.EPRTR)

l gestore nel comunicare il dato di emissione totale per anno di riferimento è tenuto a riportare in dichiarazione un valore comprensivo anche delle fasi di collaudo, start-up, primi fuochi, manutenzione ordinaria e straordinaria, eventi incidentali e transitori vari che contribuiscono al valore totale dell’emissione annua del complesso dichiarante ed eventualmente al superamento del valore soglia per la dichiarazione.

Il è inoltre tenuto a comunicare separatamente anche l’eventuale contributo all’emissione totale dovuto a eventi incidentali

Page 3: Dati Emissioni SME

Dati Emissioni SMECriticità e problemi riscontrati sui dati SME1. Medie mensili ai sensi dell’Allegato VI al

D.Lgs.152/2006 per la valutazione della conformità al VLE, induce a sottostime delle emissioni massiche annuali;

2. I dati dichiarati si riferiscono alle ore di normale funzionamento dell’impianto e NON sono considerati i transitori, gli eventi incidentali, né le fasi di calibrazione/manutenzione periodiche;

3. Non considera le emissioni generate dai transitori, dagli eventi incidentali e possono essere saltati interi mesi;

4. Non sono considerate le emissioni in discontinuo dei camini dotati di SME nei casi di blocco dello SME.

5. Omogeneizzazione dei risultati di monitoraggio degli SME

Page 4: Dati Emissioni SME

Dati Emissioni SME

Stato dell’Arte• ISPRA: Guida Operativa SME & Revisione

aggiornata

• Linee guida SME regionali (Lombardia, Piemonte, Marche)

• Rete SME (Lombardia) – Lazio ???

• Documento GdL AIA (ISPRA/ARPA) ha predisposto un ad uso interno di valutazione delle sui dati delle emissioni massiche degli SME del - ing. Pini)

• Riscontro referenti Registro E-PRTR (R.DeLauretis e A.Gagna)

Page 5: Dati Emissioni SME

Dati Emissioni SMEARPA PugliaImplementazione del modulo SME del CET aggiornato

Emissione massica annualeCalcolata sui valori medi orari validi (inclusi i transitori),

come sommatoria, per tutte le ore valida, delle concentrazioni medie orarie moltiplicate per le relative portate medie orarie.

Nel computo delle emissioni massiche totali annuali devono essere comprese tutte le fasi di funzionamento dell’impianto incluse quelle associate a eventi transitori o accidentali definiti nella Guida Operativa di ISPRA.

Page 6: Dati Emissioni SME

Dati Emissioni SMEARPA PugliaLinee Guida ARPA (procedure) Visualizzazione,

Reporting e acquisizione dati SME:• Acquisizione dati medi orari (semiorari) attraverso

un protocollo informatico;• Implementazione di un sistema di Alert SME di

visualizzazione e gestione di tutti gli SME della Regione:– Visualizzazione superamenti ai VLE;– Emissioni massiche totali annuali (inclusi i transitori);

Nota MATTMApprovazione Guida Operativa SME di ISPRARiscontri GdL AIA di ISPRA