Dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto

18
Dalle collaborazioni Dalle collaborazioni coordinate e coordinate e continuative continuative al lavoro a progetto al lavoro a progetto Di Alessandra Sartori Di Alessandra Sartori 17 ottobre 2008 17 ottobre 2008

description

Dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto. Di Alessandra Sartori 17 ottobre 2008. Il piano della lezione. Lavoro subordinato e lavoro autonomo La subordinazione nella dottrina e nella giurisprudenza I criteri di qualificazione - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of Dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto

Page 1: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Dalle collaborazioni Dalle collaborazioni coordinate e continuative coordinate e continuative

al lavoro a progettoal lavoro a progetto

Di Alessandra SartoriDi Alessandra Sartori17 ottobre 200817 ottobre 2008

Page 2: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Il piano della lezioneIl piano della lezione• Lavoro subordinato e lavoro autonomo• La subordinazione nella dottrina e nella giurisprudenza• I criteri di qualificazione• Le collaborazione coordinate e continuative nell’art. 409 c.p.c.• La crisi della subordinazione e le teorie sul tertium genus• La soluzione del legislatore: il lavoro a progetto ex artt. 61-69 d. lgs

. n. 276/2003• Tipologie di lavoro occasionale• La disciplina del lavoro a progetto• Il lavoro a progetto nelle circolari ministeriali• Gli orientamenti giurisprudenziali• Riflessioni conclusive• Soluzione di casi concreti

Page 3: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Lavoro subordinato e lavoro autonomoLavoro subordinato e lavoro autonomo

• Lavoro subordinato (art. 2094 c.c.):

1. Collaborazionea) Personalitàb) Professionalità2. Inserimento3. Eterodirezione4. Continuità in senso

giuridico5. Retribuzione

• Lavoro autonomo (art. 2222 c.c.):

1. Lavoro prevalentemente personale senza vincolo di subordinazione

2. Professionalità3. Autonomia nel mercato4. Autonomia

nell’esecuzione5. Prestazione resa uno actu

o continuata nel tempo6. Corrispettivo

Page 4: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

La subordinazione nella dottrina e nLa subordinazione nella dottrina e nella giurisprudenzaella giurisprudenza• Dottrina:1) La subordinazione come

dipendenza economica (Ghezzi e Romagnoli)

2) La subordinazione come alienità dei mezzi e alienità del risultato (Mengoni e C. Cost. n. 30/1996)

3) La subordinazione come inserimento strutturale nell’impresa (Napoli)

4) La subordinazione come collaborazione inserita con continuità nell’organizzazione dell’impresa (Ghera)

• Giurisprudenza:→ la subordinazione come

soggezione del lavoratore al potere direttivo, organizzativo e disciplinare del datore di lavoro

Page 5: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

I criteri di qualificazioneI criteri di qualificazione• Il metodo sussuntivo utilizzato

dalla dottrina:→ la sussunzione del caso

concreto nella fattispecie astratta dell’art. 2094 c.c.

• Il metodo tipologico (o per approssimazione) utilizzato dalla giurisprudenza.

• Gli indici della subordinazione:1) Indici primari (esercizio del

potere direttivo o disciplinare)2) Indici secondari (retribuzione

in cifra fissa, orario di lavoro predeterminato, rischio d’impresa, alienità dei mezzi, obbligo di presenza, ecc.)

• La proposta di diversificazione delle tutele (Tosi)

Page 6: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Le collaborazione coordinate e contLe collaborazione coordinate e continuative nell’art. 409 c.p.c.inuative nell’art. 409 c.p.c.• Requisiti:1) Collaborazione prevalentemente personale2) Continuità 3) Coordinazione all’impresa del committente• Nonostante i tentativi di una parte della

dottrina di accreditarla come fattispecie sostanziale (G. Santoro Passarelli), il legislatore l’ha riconosciuta soltanto a fini processuale, contributivo e fiscale.

Page 7: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

La crisi della subordinazione e le teLa crisi della subordinazione e le teorie sul orie sul

tertiumtertium genusgenus• La rimodulazione delle tutele (Biagi, Ichino)

• L’estensione delle tutele (Alleva, Amato e Treu)

• Il lavoro sans phrase (Pedrazzoli)

Page 8: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

La soluzione del legislatore: il lavoro a La soluzione del legislatore: il lavoro a progetto ex artt. 61-69 d. lgs. n. 276/2003progetto ex artt. 61-69 d. lgs. n. 276/2003

• La fattispecie e il campo di applicazione: 1) Collaborazione di tipo prevalentemente personale2) Continuità3) Coordinamento all’impresa del committente4) Esistenza di un progetto, programma di lavoro o fase di esso5) Assenza di vincoli temporali6) Obbligo di risultato• Esclusioni1) co.co.co. di carattere occasionale;2) prestazioni professionali per cui è necessaria l’iscrizione ad un albo;3) co.co.co. rese in favore di associazioni e società sportive dilettantistiche;4) amministratori di società;5) soggetti percipienti la pensione di vecchiaia;6) co.co.co. nella P.A..

Page 9: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Tipologie di lavoro occasionaleTipologie di lavoro occasionale• Lavoro occasionale ex art. 61, co.2, d. lgs. n. 276/20031) co.co.co.2) durata non superiore a 30 gg. con il medesimo committente3) corrispettivo non superiore a 5000 € con il medesimo committente• Lavoro occasionale di tipo accessorio (art. 70ss., d. lgs. n.

276/2003, recentemente riformato dal d.l. n. 112/2008)1) Riservato a particolari attività di tipo accessorio2) Compenso non superiore a 5000 € con il medesimo committente3) Modalità semplificate di pagamento del corrispettivo e dei contributi

previdenziali (vouchers)• Lavoro autonomo occasionale ex art. 2222 c.c.1) Né coordinamento né continuità2) Esclusione dalla contribuzione previdenziale, salvo l’importo sia

superiore a 5000 € (l. n. 326/2003)

Page 10: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

La disciplina del lavoro La disciplina del lavoro a progetto (1)a progetto (1)

• L’obbligo di forma scritta ad probationem per il contratto e i suoi elementi essenziali (art. 62, d. lgs. n. 276/2003)

• Corrispettivo proporzionato alla quantità e qualità del lavoro, tenuto conto dei compensi per analoghe prestazioni nel luogo di esecuzione del rapporto (art. 63)

• Obbligo di riservatezza (art. 64)• Disciplina delle invenzioni (art. 65)

Page 11: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

La disciplina del lavoro La disciplina del lavoro a progetto (2)a progetto (2)

• Altri diritti:1) Sospensione del rapporto in caso di malattia e infortunio di breve

durata, nonché gravidanza (art. 66);2) proroga ex lege di 180 giorni in caso di gravidanza (art. 66);3) indennità di malattia (finanziaria 2007 – l. n. 296/2006);4) indennità di maternità (art. 64, d. lgs. n. 151/2001);5) congedi parentali (finanziaria 2007);6) diritto alla sicurezza a carico del committente per le prestazioni

svolte nella sua organizzazione aziendale (art. 66, ora anche d. lgs. 81/2008).

• Applicazione di:1) disciplina del processo del lavoro;2) disciplina delle rinunce e transazioni del lavoratore ex art. 2113 c.c.;3) assicurazione alla gestione separata dell’INPS;4) assicurazione INAIL.

Page 12: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

La disciplina del lavoro La disciplina del lavoro a progetto (3)a progetto (3)

• La disciplina dell’estinzione del rapporto:1) realizzazione del progetto;2) prima della scadenza del termine, recesso delle parti

solo per g.c. o secondo le causali o modalità previste nel contratto.

• La conversione in rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato:

1) ex art. 69, co. 1°, in caso di mancanza del progetto;2) ex art. 69, co. 2°, nel caso in cui il giudice accerti la

sussistenza della subordinazione nel concreto rapporto instaurato.

Page 13: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Il lavoro a progetto nelle circolari Il lavoro a progetto nelle circolari ministerialiministeriali

• La circolare Maroni n. 1/2004• La circolare Damiano n. 17/2006 sui call centers:

differenze tra call centers operanti chiamate inbound e outbound

• La circolare ministeriale 4/2008 → il recepimento degli orientamenti giurisprudenziali prevalenti e la presunzione di lavoro subordinato nei contratti di lavoro a progetto aventi per oggetto attività di carattere elementare.

Page 14: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Gli orientamenti giurisprudenzialiGli orientamenti giurisprudenziali• Sulla mancanza del progetto → intesa sia in termini formali che sostanziali.

(Cfr. T. Milano 23 febbraio 2006, LG, 2007, p. 68; T. Milano 18 gennaio 2007, OGL, 2007, I, p. 246)

• Sulle caratteristiche del progetto → specifico e non coincidente con l’intera attività del committente. (Cfr. T. Pistoia 17 marzo 2006, D&L, 2006, p. 1075)

• Sull’attività del lavoratore a progetto → tendente ad un risultato e non inserita in maniera continuativa e strumentale nel ciclo produttivo dell’impresa. (Cfr. T. Roma 5 giugno 2007, FI, 2008, I, c. 1002)

• Sull’apposizione del patto di prova → inammissibilità. (Cfr. T. Roma 6 dicembre 2006, D&L, 2007, p. 754).

• Sulla forma ad probationem → sia per l’intero contratto che per i singoli elementi; diversamente da quanto ritenuto da una parte della dottrina, in nessun caso è richiesta la forma ad substantiam. (Cfr. T. Ravenna 24 novembre 2005, RIDL, 2006, II, p. 329).

• Sulla configurazione giuridica del contratto → lavoro autonomo e non tertium genus. (Cfr. T. Pavia 13 febbraio 2007, D&L, 2007, p. 433).

• Sulla conversione ex art. 69, co.1° → secondo una parte della giurisprudenza, si tratta di una presunzione assoluta di subordinazione (cfr. T. Milano 5 febbraio 2007, RIDL, 2007, II, p. 809, e soprattutto A. Firenze 29 gennaio 2008, n.100, DPL, 2008, n.25), mentre un altro filone si esprime in termini di presunzione relativa (T. Torino 23 marzo 2007, RIDL, 2007, II, p. 809).

Page 15: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Riflessioni conclusiveRiflessioni conclusive

• Il lavoro a progetto: tertium genus o tipologia di lavoro autonomo?

→ le differenti interpretazioni dottrinali.

Page 16: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Caso 1Caso 1• Tra un istituto di vigilanza e un lavoratore viene stipulato

in forma scritta un contratto di lavoro a progetto avente ad oggetto l’attività di guardia giurata presso un centro commerciale, svolta secondo turni prestabiliti e sotto la direzione di un caposquadra. Il lavoratore si reca presso il sindacato per un consulto. Racconta che nello svolgimento dei propri compiti deve rispettare turni prestabiliti, non può assentarsi liberamente, bensì deve richiedere ferie e permessi; inoltre, è tenuto a presentare un certificato medico in caso di malattia.Lavoro a progetto o lavoro subordinato?

(Tribunale di Torino 17 maggio 2006, RGL 2007, II, p. 52)

Page 17: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Caso 2Caso 2• Una lavoratrice viene assunta in un call center con un

contratto di lavoro a progetto: in esso viene definito il progetto come fase della lavorazione dell’impresa, intesa come la risposta alle chiamate della clientela. La lavoratrice si reca presso un avvocato per un consulto. Ella racconta che ha la possibilità di concordare con l’impresa la variazione della fascia oraria della propria prestazione e viene remunerata sulla base delle telefonate effettivamente evase. In sala sono presenti coordinatori che verificano la corrispondenza delle risposte a quanto stabilito dagli script aziendali, e che organizzano le pause dei collaboratori.L’avvocato esprime la propria opinione sul suo caso: lavoro a progetto o lavoro subordinato?

(Tribunale di Livorno 8 gennaio 2007, pubblicata nel sito della Fondazione Marco Biagi, voce call center)

Page 18: Dalle collaborazioni coordinate e continuative  al lavoro a progetto

Caso 3Caso 3• Un lavoratore viene assunto da una società farmaceutica

con un contratto di lavoro a progetto di informatore scientifico. Il progetto consiste nella visita a medici per informare gli stessi sui prodotti della società, con l’obbligo di riferire al committente sulla conoscenza da parte dei medesimi dei prodotti della società farmaceutica. Il lavoratore si reca presso un consulente del lavoro per un parere. La società gli ha fornito un elenco iniziale di medici, ma gli ha lasciato libertà nel suo aggiornamento e nella predisposizione delle visite ai medici stessi. La remunerazione è avvenuta sulla base delle visite effettuate. Lavoro a progetto o lavoro subordinato?

(Tribunale di Milano 10 novembre 2005, RIDL 2006, II, p. 329)