Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10...

45
Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova) [email protected]

Transcript of Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10...

Page 1: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Dalla sperimentazione all’implementazione di

P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca

Bergamo, 10 ottobre 2014

Diego Di MasiLabRIEF (Università di Padova)

[email protected]

Page 2: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Ursus Wehrli L’arte della pulizia

Page 3: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Ursus Wehrli L’arte della pulizia

Page 4: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Ursus Wehrli L’arte della pulizia

Page 5: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Ursus Wehrli L’arte della pulizia

Page 6: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Ursus Wehrli L’arte della pulizia

Page 7: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)
Page 8: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Ursus Wehrli L’arte della pulizia

Page 9: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Ursus Wehrli L’arte della pulizia

Page 10: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Georges Seurat “Les Poseuses” (Puntinismo)

Page 11: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Ursus Wehrli L’arte della pulizia

Page 12: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

KITCHEN STORYBent Hamer (2003)

Page 13: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

I vizi di PIPPI:bacco, tabacco e…

Page 14: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Il percorso della ricerca

Page 15: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

microsistema

macrosistema

esosistema

mesosistema

Gruppo Scientifico

Gruppo Territoriale

Equipe Multidisciplinare

cronosistema

Page 16: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

 ES

ITI

microsistema

macrosistema

esosistema

mesosistema

Gruppo Scientifico

Gruppo Territoriale

Equipe Multidisciplinare

cronosistema

Page 17: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

 

 P

RO

CES

SI

ES

ITI

microsistema

macrosistema

esosistema

mesosistema

Gruppo Scientifico

Gruppo Territoriale

Equipe Multidisciplinare

cronosistema

Page 18: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

 

 

CONTESTI

PR

OC

ES

SI

ES

ITI

microsistema

macrosistema

esosistema

mesosistema

Gruppo Scientifico

Gruppo Territoriale

Equipe Multidisciplinare

cronosistema

Page 19: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Il tabacco: gli strumenti

Page 20: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Piano di Valutazione (esiti)Strumenti Cosa fare Chi compilaRPM Livelli Attuali e Previsti

AssessmentMicroprogettazione

Operatori

Questionari SDQ Madre, Padre, Educatore, InsegnanteMsPSS Madre, PadreAttività Madre, PadreSituazione Attuale Madre, PadreCompetenze operatori Operatori

Pre e PostAssessment

Storia della famigliaFattori di rischio e protezioneQualità della relazione Famiglia-Servizi

Operatori

Ecomappe Mappatura delle relazioni familiari e sociali

Genitori e bambini

Page 21: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Piano di Valutazione (processi)

Strumenti Cosa fare Chi compilaQuestionario di valutazione dei tutoraggi

Questionario online Operatori delle EEMM

Focus Group Focus Group con gli operatori coinvolti E’ richiesta la partecipazione di tutti gli operatori delle EEMM che hanno partecipato al progetto sin dall’inizio

RPM Microprogettazione Operatori delle EEMM

Page 22: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Piano di Valutazione (contesti)

Strumenti Cosa fare Chi compilaQuestionario GT Questionario online e intervista

sul funzionamento del Gruppo Territoriale

Referente cittadino

SNA Questionario online sul funzionamento dell’EEMM (Social Network Analysis)

Operatori

Page 23: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

La sbornia: gli esiti

Page 24: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Le famiglievulnerabilità % Vulnerabilità %

abitazione 37% evento traumatico e/o stressante46%

abuso e/o sospetto 3% famiglia ricomposta16%

adozione difficile 2% negligenza e incuria31%

assenza di uno o entrambi i genitori

41% isolamento, emarginazione sociale30%

bassa scolarizzazione dei genitori

36% maltrattamento10%

comportamenti devianti/a rischio

27% migrazione20%

condizione economica e lavorativa

63% patologia psichiatrica13%

conflittualità di coppia 47% povertà21%

detenzione 18% presa in carico transgenerazionale13%

dipendenza 18% quartiere degradato19%

disabilità 16% violenza assistita14%

disagio psicologico 59%Conflittualità intrafamiliare (nonni, zii, fratelli,…)

2%

dispersione scolastica 11% altro 5%

Page 25: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

I servizi attivatiServizi Attivi % Servizi Attivi %assistenza domiciliare socio-assistenziale 12% psichiatria 9%

centri di ascolto tematici 2% psicologia25%

centri diurni 17% ser.t 9%

centri per le famiglie 6% sostegno economico36%

consultorio 21% sostegno socio-educativo scolastico21%

distribuzione pasti e/o lavanderia a domicilio 0%

sostegno socio-educativo territoriale o domiciliare

41%

famiglia d’appoggio 11% supporto per il reperimento di alloggi 9%gruppi di genitori 2% trasporto sociale 3%inserimento lavorativo 9% comunità 8%interventi per l’integrazione sociale 7% affido 2%mediazione culturale 2% spazio neutro 2%

mediazione familiare 2% nessuno10%

mensa sociale 3% altro 4%neuropsichiatria infantile 37% vuoto 4%

Page 26: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Livello di Rischio (T0-T2)

77

75

0%

10%

20%

30%

40%

50%

60%

70%

80%

90%

100%

livello di rischio

diminuito aumentato uguale

Page 27: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Sintesi Famiglie Target

Page 28: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Sintesi Famiglie Controllo

* Per le 5 famiglie e i 9 bambini per i quali non è stato possibile raggiungere alcun operatore in grado di completare la compilazione, il dato relativo all’attuale presa in carico è solo formale. Il dato è stato compilato dal responsabile del servizio, in quanto gli operatori responsabili dei casi sono cambiati e non hanno contatti regolari con la famiglia.** Per 6 famiglie l'alleggerimento degli interventi non è una conseguenza di una maggiore autonomia (come è invece per le FT), ma risulta legata a difficoltà del servizio.***Si rileva che 8 bambini, appartenenti a 5 famiglie, sono stati allontanati dal nucleo d’origine. Inoltre, ci sono 3 bambini (relativi a 2 famiglie) per i quali i servizi stanno procedendo alla segnalazione all'Autorità Giudiziaria per l'allontanamento.

41

15

0

18

05

11

26

41

23

4136

05

1015202530354045

La famiglia è ancora nella presa in carico

del servizio*

La famiglia è ancora nella presa in carico

ma c’è stato un alleggerimento

degli interventi**

La famiglia non è più nella presa in

carico perché la sua situazione è migliorata

La famiglia è ancora nella presa in carico

ma c’è stato un peggioramento della situazione

La famiglia non è più nella presa in carico perché si è

interrotto il rapporto con il

servizio

Il/I bambino/i è/sono oggi fuori

famiglia (allontanato/i)

N° tot Bambini allontanati dalla

famiglia***

sì no dato in arrivo

Page 29: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

“Al di là delle singole situazioni, per me P.I.P.P.I. è stato molto utile perché ha permesso di creare una relazione molto intensa, tra famiglie e servizi e tra i servizi. E quindi avere una visione molto più chiara e condivisa delle difficoltà familiari … Gli esiti non sempre sono come speriamo. Però di sicuro i cambiamenti sono stati tanti con tutte le famiglie” (focus group Milano).

Page 30: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Confronto pre e post-assessment

Page 31: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)
Page 32: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

MdB. Risultati T0-T2 FFTT

Page 33: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

MdB. Risultati T0-T2 FFCC

Page 34: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

MdB. Var% T0-T2 FFTTvsFFCC

Page 35: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Dispostivi Avviati in T0-T1 e T1-T2

Dispositivi Avviati

47

29

6861

55

25

6658

t0-t

1 F

amig

liad'

App

oggi

o

t1-t

2 F

amig

lia d

iA

ppog

gio

t0-t

1 E

duca

tiva

dom

icilia

re

t1-t

2 E

duca

tiva

dom

icilia

re

t0-t

1 G

rupp

ige

nito

ri

t1-t

2 G

rupp

i dei

geni

tori

t0-t

1C

olla

bora

zion

esc

uola

t1-t

2C

olla

bora

zion

eco

n la

scu

ola

Page 36: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

0,0%

5,0%

10,0%

15,0%

20,0%

25,0%

Il mio ambiente di vita

Il mio crescere - i bisogni di

sviluppo del bambino

Di che cosa ho bisogno da chi si prende cura di

me

Var. % 1-2 disp

Var. % 2-3 disp

Var. % FC

Page 37: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

SDQ (educatore)

0123456789

10

Sint

omiE

moz

iona

li*

Prob

lem

iCom

port

amen

tali*

Iper

Atti

vita

*

Rarr

orto

Pari

Tota

leD

iffico

lta*

Com

port

amen

toPr

oSoc

iali*

T0

T2

Page 38: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

SDQ (insegnante)

0123456789

10

Sint

omiE

moz

iona

li*

Prob

lem

iCom

port

amen

tali

Iper

Atti

vita

Rarr

orto

Pari

Tota

leD

iffico

lta*

Com

port

amen

toPr

oSoc

iali

T0

T2

Page 39: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

SDQ (mamma)

0123456789

10

Sint

omiE

moz

iona

li

Prob

lem

iCom

port

amen

tali

Iper

Atti

vita

*

Rarr

orto

Pari

Tota

leD

iffico

lta

Com

port

amen

toPr

oSoc

iali

T0

T2

Page 40: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

SDQ (papà)

0123456789

10

Sint

omiE

moz

iona

li

Prob

lem

iCom

port

amen

tali

Iper

Atti

vita

Rarr

orto

Pari

Tota

leD

iffico

lta*

Com

port

amen

toPr

oSoc

iali

T0

T2

Page 41: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Per concludere

Page 42: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Finalità “della utilità” (Weiss, 1998)

Finalità “della verità” (Weiss, 1998)

Page 43: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Valutazione Trasformativa e Partecipativa

Sentore di disagio, disequilibrio, situazione problematica

Fare irriflesso

Lavorare in partenariato

Serbati S., Milani P. (2013)

Soluzioni tradizionali e riproduzione dell’esistente

Ricerca di soluzioni alternative e produzione di conoscenze

Page 44: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

Quale domande?

È la prima volta che mi faccio queste domande su mio figlio (una mamma)

Dalle domande dell’indagine sociale che misurano la distanza dalla genitorialità «ideale», alle domande di senso che ci offrono l’opportunità di costruire con la famiglia una genitorialità possibile e condivisa.

Page 45: Dalla sperimentazione all’implementazione di P.I.P.P.I.: i risultati della ricerca Bergamo, 10 ottobre 2014 Diego Di Masi LabRIEF (Università di Padova)

GRAZIE