cv Ferraro 3 Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma • Tipo di azienda o...

6

Click here to load reader

Transcript of cv Ferraro 3 Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma • Tipo di azienda o...

Page 1: cv Ferraro 3 Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma • Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego Internato di Ricerca in Ortopedia e

Pagina 1 - Curriculum vitae di FERRARO Sergio

F O R M A T O E U R O P E O

P E R I L C U R R I C U L U M

V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome SERGIO FERRARO Indirizzo Telefono

Fax

E-mail

Nazionalità Italiana

Data di nascita 07/01/1985

Esperienze lavorative Da Luglio 2015 Clinica di Ortopedia e Traumatologia “M. Boni” – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, viale L.Borri 57 – 21100 VARESE Azienda Ospedaliera Dirigente Medico di I livello Specialista in Ortopedia e Traumatologia Attività chirurgica da primo operatore e da assistente, attività ambulatoriale, attività di reparto.

Chirurgia della spalla open e artroscopica, elettiva e traumatologica Osteoporosi

• Date Da Maggio 2010 a Maggio 2015

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Clinica di Ortopedia e Traumatologia “M. Boni” – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi, viale L.Borri 57 – 21100 VARESE

• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera

• Tipo di impiego Specializzando in ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA • Principali mansioni e responsabilità

• Date

Attività chirurgica da primo operatore e da assistente, attività ambulatoriale, attività in pronto soccorso

Da Febbraio 2010 ad Aprile 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Clinica Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma

• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera

• Tipo di impiego Internato di Ricerca in Ortopedia e Traumatologia • Principali mansioni e responsabilità

• Date

Attività chirurgica, ambulatoriale e di reparto

Da Gennaio 2009 a Settembre 2009

• Date • Nome e indirizzo del datore di

lavoro

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e

responsabilità

• Competenze professionali

Page 2: cv Ferraro 3 Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma • Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego Internato di Ricerca in Ortopedia e

Pagina 2 - Curriculum vitae di FERRARO Sergio

• Nome e indirizzo del datore di lavoro

Policlinico Tor Vergata, Viale Oxford 81, Roma

• Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera

• Tipo di impiego Internato di Ricerca in Ortopedia e Traumatologia • Principali mansioni e responsabilità

Attività chirurgica, ambulatoriale e di reparto

16/10/17 Università di Bologna Fondazione Alma Mater Biomeccanica, patologia e trattamento terapeutico dell’arto superiore 2015/2016 Master di I livello in chirurgia dell’arto superiore Inchiodamento endomidollare nelle fratture diafisarie di omero: La mia esperienza

• Data

18 Maggio 2015

• Nome e tipo di istituto di formazione

Clinica di Ortopedia e Traumatologia “M. Boni” – Ospedale di Circolo e Fondazione Macchi

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

Ortopedia e Traumatologia

• Qualifica conseguita

• Votazione

• Titolo tesi

Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia 70/70

Valutazione clinica e di imaging delle fratture diafisarie di omero con trattamento funzionale:Risultati preliminari

• Data 22/10/2009 • Nome e tipo di istituto di

istruzione Università Degli Studi Di Roma “Tor Vergata”

• Qualifica conseguita Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia • Votazione 110/110 e lode

• Titolo della tesi Riparazione e della cuffia dei rotatori, single vs double row. Analisi dei dei risultati a breve termine mediante controllo clinico e studio radiologico con risonanza magnetica di 20 casi.

CAPACITÀ E COMPETENZE

PERSONALI .

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRA LINGUA

INGLESE • Capacità di lettura buono

• Capacità di scrittura buono

• Capacità di espressione orale buono

Iscrizioni a società

S.I.O.T – Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia

S.I.G.A.S.C.O.T – Società Italiana del Ginocchio, Artroscopia, Sport, Cartilagine e Tecnologie Ortopediche

A.O.Trauma

Sicseg( società Italiana di chirurgia di spalla e gomito)

• Data

• Nome e tipo di istituto di formazione

• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio

• Qualifica conseguita

• Votazione

• Titolo tesi

Page 3: cv Ferraro 3 Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma • Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego Internato di Ricerca in Ortopedia e

Pagina 3 - Curriculum vitae di FERRARO Sergio

Pubblicazioni su riviste

non indicizzate

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE

INDICIZZATE

1. D’Angelo F, Testa A, Ferraro S. “Criticità nell’allineamento rotazionale della

componente femorale”. Minerva Ortop Traumatol 2013;64(Suppl.1 al N.6):00-00

2. Fagetti A, Bini A, Ferraro S, Cherubino M, Pilato G “Choice of Surgical Treatment of

Stener Lesions: Our experience”. Rivista di Chirurgia Della Mano Vol 42/n2/Settembre

2012

3. Fagetti Alessandro, Ferraro Sergio, Bini Amedeo, Cherubino Mario, Pilato

Giorgio.“Lesione del legamento collaterale ulnare del pollice: correlazione fra tipo di

lesione e tipo di trattamento chirurgico, nostra esperienza”. Chirurgia della Mano

Vol.52 - N.1 Marzo 2015

1. Ronga M, Angeretti G, Ferraro S, DE Falco G, Genovese EA, Cherubino P. “Imaging of articular cartilage: current concepts” Joints. 2014 Aug 1;2(3):137-40. eCollection 2014 Jul-Sep.

2. Ronga M, Ferraro S, Fagetti A, Cherubino M, Valdatta L, Cherubino P.

“Masquelet Technique for the treatment for the treatment of a severe acute tibial loss bone”

ABSTRACT PRESENTATIAI CONGRESSI

.

1. Masotti G, Testa A, Ferraro S. “La tecnica di Masquelet nel trattamento delle gravi perdite di sostanza ossea degli arti inferiori. Caso clinico”; XVII S.L.O.T.O , 30/11/2013, Milano

2. Bini A, Pilato G, Ferraro S, Fagetti A, Cherubino P. “Scelta del trattamento chirurgico

nelle lesioni di Stener: nostra esperienza” ; 97° Congresso Siot Roma 2012

3. Fagetti A, Bini A, Ferraro S, Cherubino M, Pilato G “Choice of Surgical Treatmentof StenerLesions: Our experience”. 50° Congresso S.I.C.M. Abano Terme 2011

4. S.Ferraro, M.Ronga, M.Cherubino, Valdatta, P.CherubinoTrattamento in acuto delle

gravi perdite di sostanza ossea di gamba con tecnica di Masquelet: risultati preliminari. VII Congresso A.U.O.T Catanzaro 2015

5. S.Ferraro, M. Ronga, M.Valoroso, G.Angeretti, P.Cherubino. Valutazione Tc della rotazione della rotazione dell’omero delle fratture diafisarie dopo trattamento secondo Sarmiento. 101° Congresso Nazionale SIOT. Torino Ottobre 2016

ULTERIORI INFORMAZIONI competenze professionali consolidate e potenziate grazie alla

partecipazione a numerosi corsi di perfezionamento in Italia e all’ estero, di cui si elencano i più significativi:

1. Corso di Imaging muscoloscheletrico e Osteoartrosi Settembre 2016

2. Cadaver Lab Il Management delle fratture dell’arto superior Arezzo Febbraio 2016

3. AO Trauma Course- Basic Principles of Fracture Management for Residents.

10/13 Aprile 2015 Pacego, Italy

4. AO Trauma Corses Approaches and Osteosynthesis 08/12 Settembre 2014, Graz, Austria

5. Hands-ON labfor young Surgeons. Arezzo 28 Giugno2014

6. XXXI corso Propedeutico di Chirurgia e Riabilitazione della Mano

“ALDO NEGRI” Savona 20-26 Maggio 2012

Page 4: cv Ferraro 3 Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma • Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego Internato di Ricerca in Ortopedia e

Pagina 4 - Curriculum vitae di FERRARO Sergio

5 Arthrex Shoulder Course, 6 Giugno 2016. Munich 6 In corso Master di I livello arto superiore c/o l Università di Bologna

E a numerosi congressi, di cui si elencano i più significativi:

1. 101° Congresso Nazionale Siot Torino 2016

2. Spalla Milano International Meeting 2016 IV° edizione

3. Worl Medicine Park Mykonos Maggio 2016

4. Fix e Treat Milano Maggio 2016

5. Masterclass << Le fratture dell’omero prossimale>> 18 Giugno 2015

Alessandria

6. XXVII Congresso Nazionale SPIGC Brescia 2015

7. Rome Joins the World Shoulder Instability 24 Ottobre 2015

8. Damage Control. Dal Paziente politraumatizzato alle fratture

articolari complesse 13 Novembre 2015 Trieste

9. Clodronato 200 e Viamnina D, Osteoporosi ed oltre, Giugno 2015 Gazzada Schinno (VA)

10. I Incontro scientifico rete trauma maggiore Lombardia (CTS e CTZ). Milano, 22 Maggio 2015

11. Obesità nel Paziente Ortopedico. Varese, 21 Maggio 2015

12. Secondo Seminario Nephro-Bone. Roma, 7-8 Maggio 2015

13. Convegno di aggiornamento sulla terapia dell’Osteoporosi. Milano 27

Febbraio 2015

14. Fissatori Esterni Esapodalici II Corso regionale SIFE. Lecco, 25

Ottobre 2014

15. Corso di Istruzione: La gestione del Paziente che deve essere

sottoposto a chirurgia protesica di anca e ginocchio. Varese 12

Giugno 2014

16. VI Congresso di Traumatologia Pediatrica. Torino 20-22 Marzo 2014.

17. XVII S.L.O.T.O I traumi complessi dell’arto inferiore. Milano,

Novembre 2013

18. Corso di istruzione: La profilassi trombo embolica in ortopedia e

traumatologia Varese Giugno 2013

19. VI Trauma Meeting. Riccione, 26-28 Settembre 2013

20. La Patologia del Ginocchio nell’età dell’accrescimento. Padova, 8

Page 5: cv Ferraro 3 Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma • Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego Internato di Ricerca in Ortopedia e

Pagina 5 - Curriculum vitae di FERRARO Sergio

Febbraio 2013

21. C’è ancora spazio per l’accoppiamento metallo-metallo nella chirurgia

protesica dell’anca. Roma,12 e 13 Aprile 2013

22. Diagnosi, trattamento e valutazione delle lesioni cartilaginee e

meniscali del giovane e dell’anziano: Confronto tra imaging ed

atroscopia. Sigascot. Varese, 2012

23. Corso teorico-pratico Femoro-Rotulea dall’instabilità alla protesi.

Milano, 14 Dicembre 2012

24. 97° Congresso Nazionale SIOT. Lesioni Capsulo-Legamentose

acute. Le protesi dolorose .Roma, Novembre 2012

25. 50° Congresso Nazionale SICM Emergenze-Urgenze: aspetti clinici,

organizzativi e medico legali. Abano Terme, Ottobre 2011

26. Fratture da Fragilità e Osteoporosi: Prevenzione e trattamento Varese, 14 Novembre 2011

27. Congresso Nazionale S.I.T.O.P. Bologna 17/19 Novembre 2011

28. XX Congresso Nazionale SIA 9-10. Milano, Novembre 2011

29. X riunione scientifica della scuola ortopedica di Varese Osteoporosi e Fratture da fragilità. Attualità e prospettive terapeutiche nel terzo millennio. Varese 16 Dicembre 2010

Ha potenziato capacità e competenze relazionali oltre che in ambito lavorativo- professionale, anche attraverso la partecipazione a congressi come relatore:

1. Trattamento in acuto delle gravi perdite di sostanza ossea di gamba con tecnica di Masquelet: risultati preliminare. VII Congresso A.U.O.T. Catanzaro 23/24 Aprile 2015

2. I Incontro scientifico rete trauma maggiore Lombardia (CTS e CTZ). Milano, 22 Maggio 2015

3. XVII S.L.O.T.O I traumi complessi dell’arto inferiore. Milano, Novembre 2013

4. 97° Congresso Nazionale SIOT. Lesioni Capsulo-Legamentose

acute. Le protesi dolorose .Roma, Novembre 2012

5. 50° Congresso Nazionale SICM Emergenze-Urgenze: aspetti clinici, organizzativi e medico legali. Abano Terme, Ottobre 2011

6. 101° Congresso Nazionale SIOT. Torino Ottobre 2016. La rete

traumatologica- Dalle lesioni minime al Politraumatizzato- Ricostruzione articolare- Dal trattamento Biologico a quello Ricostruttivo: Quando, perché, come

7. Aggiornamento di Pratica Clinica sul Clodronato . CMM- Centro

Medico Marchirolo 29 Settembre 2016

Page 6: cv Ferraro 3 Ortopedica Ospedale Maggiore di Parma, via Gramsci 14, Parma • Tipo di azienda o settore Azienda Ospedaliera • Tipo di impiego Internato di Ricerca in Ortopedia e

Pagina 6 - Curriculum vitae di FERRARO Sergio

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".

Data 19/10/2017 Sergio Ferraro