Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico...

7

Click here to load reader

Transcript of Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico...

Page 1: Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ... Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD. 5-8 Giugno 2013, Berlino, Germania.

Curriculum vitae

Alice Papetti

nata a Brescia il 04/07/1984.

nazionalità: Italiana

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico (classe L/SNT3) con la votazione di 110/110 e lode presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Milano, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Identificazione molecolare delle specie appartenenti al Mycobacterium tuberculosis complex tramite High Resolution Melting” (Relatore: Prof. A. Raimondi, Correlatore: Dott.ssa M.B. Boniotti).

Marzo 2011 Superamento dell’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di biologo presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.

Ottobre 2006-Luglio 2008 Laurea specialistica in Biotecnologie Mediche (classe 9/S) con la votazione di 110/110 e lode presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Eterogeneità fenotipica in una famiglia affetta da JAK3-SCID: Analisi molecolare e biochimica” (Relatore: Dott.ssa S. Giliani, Correlatore: Dott.ssa P. Mella).

Ottobre 2003-Luglio 2006 Laurea triennale in Biotecnologie (classe L-2, ex L-1) con la votazione di 103/110 presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Brescia, discutendo la tesi sperimentale dal titolo “Studi biochimici sui difetti di trasduzione del segnale delle proteine JAK e dei fattori di trascrizione STAT in linee linfoblastoidi” (Relatore: Prof. L.D. Notarangelo, Correlatore: Dott.ssa P. Mella).

Settembre 1998-Luglio 2003 Diploma di maturità professionale in Tecnico di Laboratorio Chimico-Biologico con la votazione di 86/100 presso l’Istituto Professionale Commerciale “Camillo Golgi”.

ESPERIENZA PROFESSIONALE

10 Dicembre 2015 – ad oggi (tempo pieno) incarico di lavoro autonomo (collaborazione coordinata e continuativa) nell’ambito del progetto di ricerca corrente: “Patogenicità dei coronavirus enterici suini circolanti in Italia” presso la sede di Brescia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, Via Bianchi, 9 - 25124 Brescia - Tel. +39 030 22901. 10 Novembre 2011 – 15 Novembre 2015 (tempo pieno) borsista per i progetti di ricerca “Sviluppo di metodologie di biologia molecolare in sanità animale”, “Development of guidelines, management systems and new methodologies for GMOs traceability, own-checks procedures and official control in the food and feed supply chian with respect to EU legal requirements” e

Page 2: Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ... Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD. 5-8 Giugno 2013, Berlino, Germania.

“Monitoraggio sanitario dei principali patogeni enterici del suino con particolare riferimento ai coronavirus” presso la sede di Brescia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia Romagna, Via Bianchi, 9 - 25124 Brescia - Tel. +39 030 22901. Principali attività svolte: estrazione e quantificazione di acidi nucleici da tessuti, retrotrascrizione di RNA in cDNA, disegno di primer, amplificazione di acidi nucleici tramite PCR, amplificazione e quantificazione di acidi nucleici mediante Real Time PCR, elettroforesi orizzontale su gel di agarosio, reazione di sequenza e analisi dei frammenti, saggi di melting ad alta risoluzione (HRM), clonaggio genico.

01 Febbraio 2009 – 9 Novembre 2011 (tempo pieno) Assegnista di Ricerca per la Clinica Neurologica, titolo del progetto “Fattori predittivi alla risposta con inibitori delle colinesterasi in pazienti affetti da malattia di Alzheimer”, presso l’Università degli Studi di Brescia, Piazza del Mercato, 15 - 25121 Brescia Tel. +39 030 29881. Principali attività svolte: Preparazione di sottopopolazioni cellulari da sangue periferico, stabilizzazione e coltura di linee B linfoblastoidi, estrazione di DNA da campioni di sangue intero, amplificazione di DNA mediante PCR, analisi di frammenti di DNA mediante DHPLC, reazione di sequenza e analisi dei frammenti, ELISA, PCR-RFLP.

01 Settembre 2006 – 30 Giugno 2008 (part time a 20 ore settimanali, per un totale di 1300 ore) Tirocinante per l’Istituto di Medicina Molecolare “Angelo Nocivelli” presso gli Spedali Civili di Brescia, Piazza Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia Tel. +39 030 39951. Principali attività svolte: Preparazione di sottopopolazioni cellulari da sangue periferico, stabilizzazione e coltura di linee B linfoblastoidi, estrazione di DNA da campioni di sangue intero, amplificazione di DNA mediante PCR, analisi di frammenti di DNA mediante DHPLC, reazione di sequenza e analisi dei frammenti, western blot e immunoprecipitazione.

01 Ottobre 2005 – 30 Giugno 2006 (part time a 20 ore settimanali, per un totale di 325 ore) Tirocinante per l’Istituto di Medicina Molecolare “Angelo Nocivelli” presso gli Spedali Civili di Brescia, Piazza Spedali Civili, 1 - 25123 Brescia Tel. +39 030 39951. Principali attività svolte: Preparazione di sottopopolazioni cellulari da sangue periferico, stabilizzazione e coltura di linee B linfoblastoidi, estrazione di DNA da campioni di sangue intero, amplificazione di DNA mediante PCR, analisi di frammenti di DNA mediante DHPLC, reazione di sequenza e analisi dei frammenti, western blot e immunoprecipitazione.

CAPACITA’ E COMPETENZE TECNICHE

Buona esperienza nell’esecuzione di tecniche di biologia molecolare, biologia cellulare e proteomica quali:

Preparazione di sottopopolazioni cellulari da sangue periferico, stabilizzazione e coltura di linee B linfoblastoidi;

Estrazione e quantificazione di acidi nucleici (DNA e RNA) da cellule e da tessuti;

Retrotrascrizione di RNA in cDNA, PCR, reazione di sequenza e analisi dei frammenti, elettroforesi orizzontale su gel di agarosio o verticale su gel di acrilamide;

Analisi di frammenti di DNA mediante DHPLC;

Saggi di melting ad alta risoluzione (HRM);

Progettazione e quantificazione di acidi nucleici in Real time PCR;

Saggi ELISA;

Page 3: Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ... Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD. 5-8 Giugno 2013, Berlino, Germania.

Clonaggio molecolare;

Analisi di proteine in western blot e studi funzionali delle proteine mediante immunoprecipitazione.

LINGUE STRANIERE

Buona comprensione dell’inglese scritto, in particolare di quello scientifico;

Discreta conoscenza dell'inglese parlato.

CAPACITA’ E COMPETENZE INFORMATICHE

Utilizzo del sistema operativo Windows e del pacchetto Office. Programmi per analisi di sequenza: DNA Star e Bioedit. Programma per analisi filogenetiche: MEGA6.

PUBBLICAZIONI SU RIVISTE INTERNAZIONALI

1. Boniotti MB, Papetti A, Lavazza A, Alborali G, Sozzi E, Chiapponi C, Faccini S, Bonilauri P, Cordioli P, Marthaler D. PORCINE EPIDEMIC DIARRHEA VIRUS AND DISCOVERY OF A RECOMBINANT SWINE ENTERIC CORONAVIRUS, ITALY. Emerg Infect Dis. 2016 Jan; 22(1): 83-7.

2. Lelli D, Papetti A, Sabelli C, Rosti E, Moreno A, Boniotti MB. DETECTION OF CORONAVIRUSES IN BATS OF VARIOUS SPECIES IN ITALY. Viruses. 2013 Nov; 5(11): 2679–2689.

3. Borroni B, Bianchi M, Premi E, Alberici A, Archetti S, Paghera B, Cerini C, Papetti A, Padovani A. THE BRAIN-DERIVED NEUROTROPHIC FACTOR VAL66MET POLYMORPHISM IS ASSOCIATED WITH REDUCED HIPPOCAMPUS PERFUSION IN FRONTOTEMPORAL LOBAR DEGENERATION. J Alzheimers Dis. 2012; 31(2): 243-51.

4. Premi E, Pilotto A, Alberici A, Papetti A, Archetti S, Seripa D, Daniele A, Masullo C, Garibotto

V, Paghera B, Caobelli F, Padovani A, Borroni B. FOXP2, APOE, AND PRNP: NEW MODULATORS IN PRIMARY PROGRESSIVE APHASIA. J Alzheimers Dis. 2012 Jan; 1;28(4): 941-50.

5. Borroni B, Bonvicini C, Galimberti D, Tremolizzo L, Papetti A, Archetti S, Turla M, Alberici A,

Agosti C, Premi E, Appollonio I, Rainero I, Ferrarese C, Gennarelli M, Scarpini E, Padovani A. FOUNDER EFFECT AND ESTIMATION OF THE AGE OF THE PROGRANULIN THR272FS MUTATION IN 14 ITALIAN PEDIGREES WITH FRONTOTEMPORAL LOBAR DEGENERATION. Neurobiol Aging. 2011 Mar; 32(3): 555.

6. Borroni B, Grassi M, Archetti S, Papetti A, Del Bo R, Bonvicini C, Comi GP, Gennarelli M,

Bellelli G, Di Luca M, Padovani A. GENETIC BACKGROUND PREDICTS POOR PROGNOSIS IN FRONTOTEMPORAL LOBAR DEGENERATION. Neurodegener Dis. 2011 Feb; 8(5): 289-95.

Page 4: Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ... Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD. 5-8 Giugno 2013, Berlino, Germania.

7. Borroni B, Archetti S, Del Bo R, Papetti A, Buratti E, Bonvicini C, Agosti C, Cosseddu M, Turla M, Di Lorenzo D, Pietro Comi G, Gennarelli M, Padovani A. TARDBP MUTATIONS IN FRONTOTEMPORAL LOBAR DEGENERATION: FREQUENCY, CLINICAL FEATURES, AND DISEASE COURSE. Rejuvenation Res. 2010 Oct; 13(5): 509-17.

8. Padovani A, Cosseddu M, Premi E, Archetti S, Papetti A, Agosti C, Bigni B, Cerini C, Paghera B,

Bellelli G, Borroni B. THE SPEECH AND LANGUAGE FOXP2 GENE MODULATES THE PHENOTYPE OF FRONTOTEMPORAL LOBAR DEGENERATION. J Alzheimers Dis. 2010 Jan 1 ; 22(3): 923-31.

9. Borroni B, Del Bo R, Goldwurm S, Archetti S, Bonvicini C, Agosti C, Bigni B, Papetti A, Ghezzi

S, Sacilotto G, Pezzoli G, Gennarelli M, Bresolin N, Comi GP, Padovani A. VEGF HAPLOTYPES ARE ASSOCIATED WITH INCREASED RISK TO PROGRESSIVE SUPRANUCLEAR PALSY AND CORTICOBASAL SYNDROME. J Alzheimers Dis. 2010; 21(1): 87-94.

10. Borroni B, Bonvicini C, Alberici A, Buratti E, Agosti C, Archetti S, Papetti A, Stuani C, Di Luca

M, Gennarelli M, Padovani A. MUTATION WITHIN TARDBP LEADS TO FRONTOTEMPORAL DEMENTIA WITHOUT MOTOR NEURON DISEASE. Hum Mutat. 2009 Nov; 30(11): E974-83.

PARTECIPAZIONE A CONGRESSI:

1. 31 Agosto-3 Settembre 2015: Decimo Congresso Internazionale ESVV (European Society for Veterinary Virology) e Nono Meeting annuale EPIZONE, Montpellier, Francia.

2. 12-15 Ottobre 2014: Terzo Congresso EAVLD (European Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians), Pisa, Italia.

3. 5-8 Giugno 2013: Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD (World Association of Veterinary Laboratory Diagnosticians), Berlino, Germania.

4. 12-14 Giugno 2012: Sesto Meeting Annuale EPIZONE, Brighton, UK.

ABSTRACT A CONGRESSI

1. Papetti A, Lavazza A, Alborali GL, Giacomini E, Sozzi E, Chiapponi C, Faccini S, Bonilauri P, Cordioli P, Boniotti MB. HIGHLY GENETICALLY DISTANT AND RECOMBINANT SWINE ENTERIC CORONAVIRUSES FROM ITALY. Decimo Congresso Internazionale ESVV e Nono Meeting annuale EPIZONE. 31 Agosto-3 Settembre 2015, Montpellier, Francia.

2. Boniotti MB, Papetti A, Lavazza A, Sozzi E, Cordioli P, Alborali GL.

DETECTION AND GENETIC CHARACTERIZATION OF PORCINE EPIDEMIC DIARRHEA VIRUS CIRCULATING IN NORTHERN ITALY.

Page 5: Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ... Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD. 5-8 Giugno 2013, Berlino, Germania.

European Symposium of Porcine Health Management 2015. 22-24 Aprile 2015, Nantes, France.

3. Boniotti MB, Papetti A, D’Incau M, Tagliabue S.

LEPTOSPIRAL INFECTIONS IN PIGS FROM NORTHERN ITALY, 2002-2014. 2nd ELS Meeting on Leptospirosis and other rodent borne haemorrhagic fevers, 16-18 Aprile 2015, Amsterdam, Olanda.

4. Papetti A, Loda D, Pacciarini ML, Boniotti B.

MOLECULAR IDENTIFICATION OF SPECIES WITHIN THE MYCOBACTERIUM TUBERCULOSIS COMPLEX BY HIGH RESOLUTION MELTING ANALYSIS. Terzo Congresso EAVLD. 12-15 Ottobre 2014, Pisa, Italia.

5. Sozzi E, Papetti A, Lelli D, Boniotti MB, Moreno A, Brocchi E, Alborali GL, Lavazza A, Cordioli

P. DIAGNOSIS AND INVESTIGATIONS ON PORCINE EPIDEMIC DIARRHOEA (PED) IN NORTH ITALY. Ottavo Meeting Annuale EPIZONE. 23-25 Settembre 2014, Copenhagen, Danimarca.

6. Zaccaria G, Lelli D, Boni A, Di Trani L, Papetti A, Boniotti MB, Cordioli P, Moreno A, Vaccari G.

ANALISI FULL GENOME MEDIANTE NEXT GENERATION SEQUENCING (SU PIATTAFORMA ION TORRENT PGM™) DI CORONAVIRUS ISOLATO DA PIPISTRELLO IN ITALIA Quinto Congresso Nazionale di Virologia Veterinaria. 26-27 Giugno 2014, Teramo, Italia.

7. Papetti A, Lavazza A, Sozzi E, Vicari N, Boniotti MB.

DEVELOPMENT OF A HRM METHOD FOR THE DETECTION AND IDENTIFICATION OF CORONAVIRUS. Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD. 5-8 Giugno 2013, Berlino, Germania.

8. Lelli D., Boniotti M.B., Moreno A., Lavazza A., Papetti A., Canelli E., Bonilauri P., Cordioli P.

INDAGINI VIROLOGICHE NEI CHIROTTERI IN NORD ITALIA. XIV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. 24-26 Ottobre 2012, Sorrento (NA), Italia.

9. Papetti A, Lelli D, Moreno A, Cordioli P, Boniotti MB.

DETECTION AND GENETIC CHARACTERIZATION OF A CORONAVIRUS IN BATS FROM NORTHERN ITALY. Sesto Meeting Annuale EPIZONE. 12-14 Giugno 2012, Brighton, UK.

CORSI – SEMINARI

1. 3 Dicembre 2015 Evento organizzato da IZSLER: GIORNATA DELLA RICERCA IN IZSLER: 2015 – Edizione Unica, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

2. 19-23 Ottobre 2015 Corso organizzato dall’Università degli Studi di Milano: CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN BIOINFORMATICA APPLICATA ALL’EVOLUZIONE MOLECOLARE E FILOGENESI DEGLI AGENTI INFETTIVI, DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E CLINICHE “L. SACCO”, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO, POLO DIDATTICO DI VIALBA - VIA G.B. GRASSI, 74 - MILANO.

Page 6: Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ... Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD. 5-8 Giugno 2013, Berlino, Germania.

2. 16 Aprile-10 Dicembre 2014 Evento organizzato da IZSLER: CICLO DI SEMINARI SULLA RICERCA E L’AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO - 2014 - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA 284 - BRESCIA.

3. 3 Dicembre 2014 Evento organizzato da IZSLER: GIORNATA DELLA RICERCA IN IZSLER: PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLE PRINCIPALI RICERCHE CORRENTI FINANZIATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE CONCLUSE NELL'ANNO 2013 – Edizione Unica, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

4. 3 Ottobre 2014 Evento organizzato da IZSVE: LEPTOSPIRAL GENOMICS: HELPING US UNDERSTAND PATHOGENESIS AND IMMUNITY, IZSVE – VIALE DELL’UNIVERSITA’, 10 - LEGNARO (PD).

5. 4 Aprile-6 Giugno 2014 Evento organizzato da IZSLER: INCONTRI DI AGGIORNAMENTO SU MALATTE VIRALI OGGETTO DI INDAGINE PRESSO I LABORATORI DI VIROLOGIA E MICROSCOPIA ELETTRONICA – 1°Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

6. 29 Maggio 2014: Evento organizzato da IZSLER: 3°CONVEGNO INTER-ISTITUTI ZOOPROFILATTICI DEL CENTRO DI REFERENZA LEPTOSPIROSI – 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

7. 5 Dicembre 2013 Evento organizzato da IZSLER: GIORNATA DELLA RICERCA IN IZSLER: PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLE PRINCIPALI RICERCHE CORRENTI FINANZIATE DAL MINISTERO DELLA SALUTE CONCLUSE NELL'ANNO 2012 - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

8. 20 Marzo-4 Dicembre 2013 Evento organizzato da IZSLER: CICLO DI SEMINARI SULLA RICERCA E L'AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO 2013 - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

9. 7 Ottobre 2013 Evento organizzato da IZSLER: ASPETTI TEORICO-PRATICI DEL SEQUENZIAMENTO DI NUOVA GENERAZIONE IN MICROBIOLOGIA – 2° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

10. 16 Settembre 2013 Evento organizzato da IZSLER: AGGIORNAMENTO ED ESPERIENZE DEI METODI DI ISOLAMENTO ED IDENTIFICAZIONE DEI MICOBATTERI - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

11. 21 Maggio 2013 Evento organizzato da IZSLER: CARATTERIZZAZIONE MOLECOLARE DI PATOGENI ED ELABORAZIONE MEDIANTE SOFTWARE BIONUMERICS - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

12. 23 Aprile 2013 Evento organizzato da IZSLER: LA TUBERCOLOSI NEL BOVINO - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

13. 9 Aprile 2013 Evento organizzato da IZSLER: ANALISI FILOGENETICA IN AMBITO VETERINARIO: PARTE TEORICA - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

14. 14 Dicembre 2012 Evento organizzato da IZSLER: ATTIVITA’ DIAGNOSTICA LEPTOSPIROSI PRESSO IL CENTRO DI REFERENZA E GLI ISTITUTI ZOOPROFILATTICI – 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

15. 22 Marzo-5 Dicembre 2012 Evento organizzato da IZSLER: CICLO DI SEMINARI SULLA RICERCA E L’AGGIORNAMENTO SCIENTIFICO - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

Page 7: Curriculum vitae · Ottobre 2012-Marzo 2015 Laurea triennale in Tecniche di Laboratorio Biomedico ... Sedicesimo Congresso Internazionale WAVLD. 5-8 Giugno 2013, Berlino, Germania.

16. 29 Novembre 2012 Evento organizzato da IZSLER: GIORNATA DELLA RICERCA IZSLER - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

17. 23-25 Maggio 2012 Evento organizzato da IZSLER: L’AUTOMAZIONE NEL LABORATORIO DI DIAGNOSTICA MOLECOLARE - 2° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

18. 23 Febbraio 2012 Evento organizzato da Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche: MICOBATTERI ATIPICI. PATOGENI DEL FUTURO?, Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche – VIA ISTRIA, 3/b - BRESCIA.

19. 10 Febbraio 2012 Evento organizzato da Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche: PIPISTRELLI: BIOLOGIA E MALATTIE, Fondazione Iniziative Zooprofilattiche e Zootecniche – VIA ISTRIA, 3/b - BRESCIA.

20. 15 Novembre 2011 Evento organizzato da IZSLER: CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA PROFILO PER RISCHI AMBIENTE DI LAVORO DIVERSI DAI SOLI UFFICI AI SENSI DEL D.LGS 81/08 - 8° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

CORSI come DOCENTE

1. 24 Settembre-26 Novembre 2015 Evento organizzato da IZSLER: AGGIORNAMENTI SU NUOVE TECNOLOGIE E ATTIVITA’ SVOLTE NEI REPARTI BIOTECNOLOGIE, GENOMICA, PROTEOMICA E VIROLOGIA – 2° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

2. 22 Settembre-24 Novembre 2015 Evento organizzato da IZSLER: AGGIORNAMENTI SU NUOVE TECNOLOGIE E ATTIVITA' SVOLTE NEI REPARTI BIOTECNOLOGIE, GENOMICA, PROTEOMICA E VIROLOGIA - 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

3. 5 Marzo-23 Aprile 2015 Evento organizzato da IZSLER: PRINCIPI E APPLICAZIONI DELLE TECNICHE PCR, PCR REAL TIME E SEQUENZIAMENTO GENICO – 2° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

4. 3 Marzo-21 Aprile 2015 Evento organizzato da IZSLER: PRINCIPI E APPLICAZIONI DELLE TECNICHE PCR, PCR REAL TIME E SEQUENZIAMENTO GENICO – 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

5. 17 Ottobre-27 Novembre 2014 Evento organizzato da IZSLER: PRINCIPI E APPLICAZIONI DELLE TECNICHE PCR, PCR REAL TIME E SEQUENZIAMENTO GENICO – 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

6. 16 Aprile-11 Giugno 2014 Evento organizzato da IZSLER: PRINCIPI E APPLICAZIONI DELLE TECNICHE PCR, PCR REAL TIME E SEQUENZIAMENTO GENICO – 1° Edizione, IZSLER - VIA CREMONA, 284 – BRESCIA.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali".