CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione...

112
1 ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLA III Via Addis Abeba, 37 13900 BIELLA Tel. 015/401713 Fax. 015/401604 C.F. 90061120029 - E-mail: - [email protected] [email protected] http://www.istitutocomprensivobiellatre.gov.it CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE EUROPEE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLA III

Transcript of CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione...

Page 1: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

1

ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLA III Via Addis Abeba, 37 –13900 BIELLA – Tel. 015/401713 – Fax. 015/401604

C.F. 90061120029 - E-mail: - [email protected] [email protected] http://www.istitutocomprensivobiellatre.gov.it

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE CHIAVE EUROPEE DELL’ISTITUTO COMPRENSIVO BIELLA III

Page 2: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

2

INDICE DELLE COMPETENZE CHIAVE

1. Comunicazione in italiano Scuola dell’infanzia p. 3

Scuola primaria 8 Scuola secondaria di primo grado 17

2. Comunicazione nelle lingue straniere Scuola dell’infanzia 22 Scuola primaria 25 Scuola secondaria di primo grado 33

3. Competenza matematica e competenze di base in scienze e tecnologia Scuola dell’infanzia 38 Scuola primaria 44 Scuola secondaria di primo grado 55

4. Competenza digitale Scuola dell’infanzia 61 Scuola primaria 63 Scuola secondaria di primo grado 66

5. Imparare ad imparare Scuola dell’infanzia 70 Scuola primaria 73 Scuola secondaria di primo grado 77

6. Competenze sociali e civiche Scuola dell’infanzia 81 Scuola primaria 85 Scuola secondaria di primo grado 89

7. Spirito d’iniziativa e imprenditorialità Scuola dell’infanzia 93 Scuola primaria 95 Scuola secondaria di primo grado 98

8. Consapevolezza ed espressione culturale Scuola dell’infanzia 103 Scuola primaria 105 Scuola secondaria di primo grado 109

Page 3: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

3

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ASCOLTARE L’alunno sa ascoltare e comprendere semplici messaggi;

Sa ascoltare per comunicare con gli altri;

Sa ascoltare letture di racconti, fiabe ecc.;

Sa eseguire correttamente consegne.

Esperienze personali o di gruppo;

Conversazioni e racconti orali;

Testi e brani di vario genere (con relative illustrazioni).

Attività di routine; Conversazioni e dialoghi in

piccolo e grande gruppo;

Richiesta di tempi di ascolto e attenzione via via più lunghi;

Lettura di testi da parte dell’adulto;

Esecuzione di attività secondo le istruzioni ricevute;

Giochi liberi e guidati;

Giochi sonori.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

PARLARE Sa comunicare verbalmente le proprie esperienze, bisogni, emozioni;

Sa utilizzare la lingua per interagire con gli altri;

Sa narrare esperienze e vissuti personali;

Sa rispondere in modo pertinente a semplici domande;

Sa formulare frasi in modo corretto/completo;

Esperienze personali o di gruppo;

Nuovi vocaboli;

Frasi di senso compiuto;

Testi di generi diversi: descrizioni, racconti, fiabe.

Conversazioni;

Rielaborazioni verbali;

Invenzione di storie e di parole;

Laboratori;

Giochi di parole;

Attività di drammatizzazione;

Giochi liberi e guidati.

Osservazione sistematica.

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 4: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

4

Sa esporre un racconto rispettando la successione temporale degli eventi;

Sa ripetere conte, filastrocche, rime.

LEGGERE Sa leggere e decodificare immagini, segni, segnali;

Sa descrivere immagini;

Sa associare simboli a significati;

Sa far finta di leggere;

Sa sperimentare la pluralità dei linguaggi;

Sa sfogliare libri e riviste correttamente.

Testi prodotti e/o letti da altri;

Sequenze temporali;

Simboli; Testi di racconti e fiabe.

Lettura dell'insegnante di storie e testi di vario genere;

Lettura di immagini;

Produzione di testi spontanei;

Giochi con i suoni delle parole;

Giochi liberi e guidati; Libri;

Laboratori per la costruzione libri.

Osservazione sistematica; Schede di verifica al

termine delle diverse attività (vedi “Metodologia”).

SCRIVERE Sa orientarsi nello spazio grafico;

Sa discriminare la simbologia numero/lettera;

Sa scrivere correttamente il proprio nome;

Sa copiare parole;

Impugna correttamente gli strumenti di scrittura;

Sa comprendere che esiste correlazione tra lingua orale e scritta.

Scrittura spontanea;

Scritte (trascrizione);

Testi scritti e illustrati.

Esercizi di pregrafismo;

Calendario giornaliero;

Giochi di parole; Giochi da tavolo;

Carte da gioco con lettere e numeri;

Angoli strutturati per attività di scrittura;

Giochi sonori e onomatopeici.

Produzione di scritte da modelli;

Produzione di testi scritti individuali e di gruppo;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 5: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

5

Laboratori di scrittura spontanea; Puzzle letto-scrittura.

LESSICO Sa utilizzare il lessico fondamentale per semplici comunicazioni verbali;

Sa pronunciare correttamente parole e fonemi;

Sa arricchire il proprio vocabolario con nuovi termini appresi;

Sa comprendere il significato di parole comunemente usate dall’adulto.

Lessico di base;

Nuovi vocaboli.

Ascolto attivo per l’assimilazione di nuovi vocaboli;

Giochi metafonologici; Rielaborazioni verbali;

Giochi da tavolo; Invenzione di nuove

parole;

Creazione di rime; Invenzione di brevi storie

partendo da uno stimolo (immagine, oggetto).

Schede di verifica per le diverse attività.

Page 6: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

6

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI COMPETENZA

LIVELLO AVANZATO

Al termine della scuola dell’infanzia, il bambino sa ascoltare con attenzione e per un tempo adeguato messaggi e testi di vario tipo, esegue con correttezza le istruzioni; produce comunicazioni strutturate seguendo un ordine logico e/o cronologico, utilizzando un lessico appropriato; legge parole in stampatello e/o corsivo; “scrive” autonomamente, gestendo correttamente lo spazio grafico.

LIVELLO INTERMEDIO

Ascolta per un tempo adeguato ed esegue semplici istruzioni; si esprime con frasi semplici e brevi, ma strutturate correttamente; si avvicina alla lingua scritta: distingue le lettere dai numeri, riesce a leggere e a copiare alcune parole.

LIVELLO BASE/INIZIALE

Ascolta e interagisce con parole ed enunciati molto semplici; comprende ed esegue consegne elementari.

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

Al termine della scuola dell’infanzia l’alunno è in grado di ascoltare la lettura di un adulto nella madrelingua con tempi e attenzione adeguati;

Sa riconoscere i singoli suoni/sillabe;

Sa giocare con la veste sonora delle parole;

Sa usare i connettivi logici e/o/non;

Sa raccontare un'esperienza.

Page 7: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

7

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ASCOLTARE L’alunno sa riconoscere l'argomento e le informazioni principali dei discorsi affrontati in classe;

Sa seguire la narrazione di testi ascoltati mostrando di saperne cogliere il senso globale;

Sa comprendere semplici istruzioni su un gioco o un'attività conosciuta.

Esperienze personali o di gruppo;

Testi narrativi e descrittivi;

Storie personali o fantastiche;

Argomenti di studio.

Richiesta di tempi di ascolto e attenzione via via più lunghi;

Esecuzione di esercizi , attività, giochi secondo le istruzioni ricevute;

Analisi dei testi ascoltati.

Esecuzione di una serie di istruzioni;

Esercizi di comprensione e analisi di testi orali (test vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte);

Processi di autocontrollo da mettere in atto durante l'ascolto (rendersi conto di non avere capito e porre domande).

PARLARE Sa prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, discussione) rispettando i turni di parola;

Sa raccontare storie personali o fantastiche rispettando l'ordine logico-cronologico;

Sa ricostruire verbalmente le fasi di un'esperienza vissuta a scuola o in altri contesti.

Argomenti di esperienza diretta;

Argomenti di studio o letture svolte in classe;

Lessico fondamentale per la gestione di semplici comunicazioni orali in contesti formali e informali.

Conversazioni e discussioni guidate su situazioni vissute a scuola o nell'extrascuola che risultino significative;

Stimolo ad interventi opportuni, motivati, personali.

Conversazioni e discussioni guidate, osservazioni, riflessioni, commenti

Esposizioni di opinioni personali;

Osservazioni dirette dell'insegnante durante gli scambi comunicativi.

Page 8: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

8

LEGGERE Sa padroneggiare la lettura strumentale sia silenziosa che ad alta voce;

Sa prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini;

Sa leggere semplici testi cogliendo l'argomento e le informazioni principali;

Sa comprendere testi di diverso tipo in vista di scopi pratici, di intrattenimento e di svago.

Sa leggere semplici testi poetici cogliendo l'intenzione comunicativa dell'autore

Sa comprendere la con-segna e le istruzioni date.

Testi descrittivi, narrativi, informativi, poetici;

Testi di uso quotidiano: avvisi, annunci, ricette, elenchi, istruzioni ecc;

Argomenti di studio.

Lettura dell'insegnante; Lettura silenziosa, ad alta

voce, a più voci;

Passaggio graduale da letture più semplici a d altre più complesse;

Analisi del lessico;

Analisi e confronto dei vari testi;

Anticipazione del contenuto del testo che si andrà a leggere;

Memorizzazione di semplici poesie o filastrocche.

Lettura di brani;

Questionari ed esercizi di comprensione ed analisi del testo (test vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte);

Rielaborazione di testi.

SCRIVERE Sa acquisire le capacità manuali percettive e cognitive per l'apprendi-mento della scrittura;

Sa comunicare con frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi che rispettino le convenzioni ortografiche e di interpunzione;

Sa scrivere testi legati a scopi diversi: narrare, descrivere, informare...

Caratteristiche testuali principali dei testi d'uso, informativi, regolativi: avvisi, elenchi, istruzioni, inviti, ecc.;

Elementi principali caratterizzanti i testi realistici e fantastici, descrittivi, informativi;

Le fondamentali convenzioni ortografiche.

Analisi della struttura dei testi;

Esercizi di completamento, trasformazione e rielaborazione di testi (attività individuali, a coppie o in gruppo);

Esercizi lessicali con l'uso del vocabolario.

Produzione scritta secondo modelli e strutture individuate nei testi letti.

Page 9: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

9

LESSICO Sa ampliare il patrimonio lessicale attraverso esperienze scolastiche e attività di lettura;

Sa usare in modo appropriato le parole man mano apprese;

Sa comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sia sul contesto sia sulla conoscenza intuitiva delle famiglie di parole.

Il significato delle parole; Lessico di base e specifico

delle diverse discipline;

Somiglianze e differenze terminologiche.

Esercizi sul lessico;

Uso del dizionario;

Giochi linguistici.

Esercizi lessicali con l’uso del dizionario.

RIFLETTERE SULLA LINGUA Sa prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta;

Sa riconoscere se una frase è completa o no, costituita cioè dagli elementi essenziali: soggetto, verbo, complementi;

Sa utilizzare i segni di punteggiatura.

Ortografia; Le parti del discorso:

nome, articolo, verbo, aggettivo;

La frase: soggetto, predicato, complementi;

Punteggiatura.

Introduzione dell’argomento attraverso una lezione espositiva e dialogata;

Attività ed esercizi graduati;

Giochi linguistici; Esercizi di riordino logico

della frase;

Dettati “ascolto e scrivo”.

Esercizi e test su ortografia, sintassi, punteggiatura.

Page 10: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

10

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ASCOLTARE L’alunno comprende ed esegue consegne ed istruzioni;

Sa prestare attenzione in situazioni comunicative orali diverse in contesti sia abituali che inusuali;

Sa comprendere semplici testi ascoltati cogliendo le informazioni essenziali e lo scopo.

Esperienze personali o di gruppo;

Testi prodotti da altri o prodotti dai media (es. cartoni animati, pubblicità, film, ecc.);

Argomenti di studio;

Tecniche di supporto: appunti, schemi, mappe...

Richiesta di tempi di ascolto e attenzione via via più lunghi;

Esecuzione di esercizi o attività secondo le istruzioni ricevute;

Uso di registri linguistici diversi;

Organizzazione del quaderno.

Esecuzione di una serie di istruzioni;

Esposizione orale o scritta di quanto proposto nel messaggio, in forma sintetica;

Esercizi di comprensione e analisi di testi orali (test vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte);

Processi di autocontrollo da mettere in atto durante l'ascolto (rendersi conto di non aver capito e porre domande).

PARLARE Sa esprimere attraverso il parlato spontaneo o parzialmente pianificato pensieri e stati d'animo;

Sa partecipare a discussioni di gruppo, individuando l'argomento affrontato e le principali opinioni espresse;

Sa partecipare agli scambi comunicativi (conversazione, dialogo,

Esperienze personali ;

Argomenti conosciuti;

Argomenti di studio o letture svolte in classe;

Testi di generi diversi: descrizioni, racconti, romanzi, poesie, argo-mentativi, articoli, film.

Conversazioni e discussioni su situazioni vissute a scuola o nell'extrascuola che risultino significative;

Stimolo ad interventi opportuni, motivati, personali;

Conversazioni guidate con ampio spazio alle domande e risposte degli alunni;

Controllo dell'espressione

Conversazioni e discussioni guidate, osservazioni, riflessioni, commenti

Esposizioni di opinioni e valutazioni personali;

Relazioni orali di quanto letto, studiato, visto.

Page 11: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

11

discussione);

Sa usare un registro adeguato alla situazione;

Sa relazionare su un argomento di studio.

verbale nella comunicazione.

LEGGERE Sa utilizzare tecniche di lettura silenziosa con scopi mirati;

Sa comprendere le consegne e le istruzioni lette;

Sa sfruttare le informazioni del titolo, delle immagini e delle didascalie per avere un'idea del testo;

Sa leggere ad alta voce e in maniera espressiva testi di vario tipo individuandone le principali caratteristiche strutturali e di genere;

Sa leggere semplici testi letterari e poetici cogliendo l'intenzione comunicativa dell'autore.

Varietà di forme testuali relative ai differenti generi letterari: testi descrittivi, espositivi, regolativi, narrativi, teatrali, poetici ed argomentativi;

Testi poetici: poesie figurate, calligrammi, metafore, rime assonanze, ecc.

Esperienze personali o di gruppo;

Argomenti di studio;

Tecniche di supporto: appunti, parafrasi, schemi, mappe...

Lettura dell'insegnante;

Lettura silenziosa, ad alta voce, a più voci;

Passaggio graduale da letture più semplici a d altre più articolate;

Analisi e confronto dei vari testi;

Anticipazione e ipotesi del contenuto del testo che si andrà a leggere;

Ricerca di caratteristiche strutturali, sequenze, informazioni principali e secondarie, personaggi, tempo, luogo, ecc;

Memorizzazione per utilizzare informazioni (es. regole, elenchi, ecc.) o per recitare poesie, brani, dialoghi.

Lettura di brani;

Questionari ed esercizi di comprensione ed analisi del testo (test vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte);

Ricostruzione/

rielaborazione di testi;

Riassunti, schemi, scalette, mappe;

Schede di lettura.

SCRIVERE Sa raccogliere le idee, organizzarle per punti e pianificare la traccia di un racconto o di un'esperienza;

Sa produrre testi sulla base

Pianificazione, stesura e revisione secondo modelli e strutture individuate nei testi analizzati;

Convenzioni d'uso della

Uso di schemi, tracce, informazioni essenziali;

Utilizzo di strategie di scrittura adeguate al testo da produrre;

Produzione di testi di diverso tipo e con diversi scopi: descrittivi, narrativi, autobiografici (diari, lettere), argomentativi,

Page 12: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

12

di modelli dati (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo…);

Sa manipolare testi in base a un vincolo dato;

Sa scrivere sintesi;

Sa produrre testi corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, lessicale;

Sa riflettere sui propri errori e autocorreggersi.

lingua scritta (ortografia, morfologia, sintassi, lessico, punteggiatura).

Esercizi di completamento, trasformazione e rielaborazione di testi;

Produzione individuale, a coppie o in gruppo di diversi tipi di testi;

Esercizi di scrittura creativa;

Esercizi lessicali con l'uso del vocabolario;

Esercizi di rielaborazione e produzioni individuali, a coppie o in gruppo;

Analisi della struttura dei testi;

Esercizi di autocorrezione e revisione degli elaborati.

articoli, sintesi, relazioni, poesie e parafrasi.

Produzione scritta secondo modelli e strutture individuate nei testi letti.

LESSICO Sa comprendere e usare in modo appropriato il lessico di base;

Sa ampliare il proprio patrimonio lessicale a partire da testi e contesti d'uso;

Sa riconoscere vocaboli, entrati nell'uso comune, provenienti da lingue straniere;

Sa comprendere ed utilizzare parole e termini specifici legati alle discipline di studio;

Sa usare il lessico in base al

Il significato delle parole: parola “giusta”, più significati della stessa parola, sinonimi e contrari, il senso della parola nel contesto;

Lessico di base e specifico delle diverse discipline.

Esercizi sul lessico;

Uso del dizionario.

Esercizi lessicali con l’uso del dizionario;

Test sull’uso del lessico di base e specifico: vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte.

Page 13: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

13

registro (formale/ informale) e alle situazioni comunicative.

RIFLETTERE SULLA LINGUA Sa riconoscere e raccogliere per categorie le parole ricorrenti;

Sa operare modifiche sulle parole (es. singolare, plurale, derivazione, alterazione, composizione, ecc.);

Sa riconoscere la frase semplice e individuare i rapporti logici tra le parole che la compongono;

Sa espandere la frase mediante l'aggiunta di complementi;

Sa utilizzare la punteggiatura in funzione demarcativa ed espressiva.

Parti del discorso: il nome, l'aggettivo, il pronome, il verbo, l'avverbio, la preposizione, la congiunzione.

La frase: funzione del soggetto, del predicato e delle espansioni;

Ortografia e sintassi;

I segni di interpunzione e il loro uso fondamentale.

Lettura del testo e spiegazione delle regole d’uso;

Attività ed esercizi graduati e diversificati di riconoscimento, produzione, confronto, completamento;

Attività ed esercizi graduati e diversificati per il riconoscimento del soggetto, del soggetto sottinteso, del predicato verbale o nominale e delle e espansioni;

Esercizi di riordino logico della frase;

Esercizi sull’uso della punteggiatura;

Dettati “ascolto e scrivo”.

Verifiche sul riconoscimento e l’analisi delle parti del discorso e delle strutture della frase semplice;

Esercizi e test su ortografia, sintassi, punteggiatura.

Page 14: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

14

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

SCUOLA PRIMARIA

LIVELLI DI VALUTAZIONE

ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE LESSICO RIFLETTERE SULLA LINGUA

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno ha tempi di attenzione sempre adeguati per comprendere anche i messaggi impliciti. Interviene sempre con pertinenza di tempi e di registro linguistico, tenendo conto di ciò che è già stato detto. Esegue con correttezza le istruzioni.

Argomenta con pertinenza, completezza le idee, esprimendo la propria opinione e apportando contributi validi alla riflessione collettiva. Parla con correttezza e termini specifici inerenti l'argomento trattato.

Legge in modo corretto ed espressivo. Legge ed interpreta testi di varia tipologia e ne estrapola significati. Comprende e assimila strutture e termini nuovi.

Scrive sempre in modo autonomo con competenza ideativa e testuale. Utilizza un lessico vario ed appropriato. Gli elaborati non presentano errori ortografici e morfo-sintattici di rilievo.

Utilizza un lessico ricco ed appropriato in ogni situazione comunicativa. Dimostra interesse e capacità ad ampliare il proprio patrimonio lessicale.

Distingue, analizza e utilizza con sicurezza le parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno ha tempi di attenzione quasi sempre adeguati alle richieste e spesso comprende anche i messaggi impliciti. In genere, interviene rispettando ruoli, tempi e registro linguistico. Qualche volta non tiene conto di ciò che è stato già detto.

Interviene in modo pertinente. Produce messaggi articolati, chiari e corretti Usa un lessico appropriato.

Legge in modo chiaro e corretto. Comprende globalmente il testo e ricava le informazioni esplicite ed implicite. Comprende e memorizza strutture e termini nuovi.

Rispetto al contesto comunicativo, scrive autonomamente con pertinenza di forma testuale. Utilizza un lessico efficace. Gli elaborati possono presentare errori ortografici e morfo-sintattici, in genere poco rilevanti.

Utilizza un lessico appropriato nelle diverse situazioni comunicative. Non sempre ricorda il significato di parole o termini specifici già affrontati e spiegati.

Distingue e utilizza le parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice.

Page 15: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

15

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno generalmente ascolta con sufficiente attenzione, individuando le informazioni fondamentali da un semplice testo. Di solito interviene rispettando ruoli, tempi, registro linguistico. Se guidato, sa eseguire in ordine una serie di istruzioni.

Espone il senso globale di un discorso ascoltato o di un argomento conosciuto con un linguaggio semplice.

Legge con sufficiente correttezza. Individua il significato globale e gli elementi di un testo se supportato da domande guida.

Con il supporto di domande guida e/o di schemi elabora testi brevi e semplici sul piano del contenuto, del lessico e dell'organizzazione sintattica delle frasi. Gli elaborati presentano errori ortografici e morfo-sintattici.

Utilizza un lessico semplice e generico.

Distingue e utilizza le fondamentali parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice e complessa, benché non sempre in modo autonomo.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno ha bisogno di essere sollecitato all'attenzione per comprendere globalmente i messaggi.

Stenta a produrre messaggi orali. Riferisce con incertezza anche esperienze personali. Possiede un lessico limitato.

Legge stentatamente. Coglie con difficoltà il significato globale e gli elementi essenziali di un testo.

Stenta a produrre testi adeguati. Gli elaborati sono elementari e poco corretti dal punto di vista formale. Utilizza un lessico scarno.

Possiede un lessico limitato.

Distingue, se guidato, alcune delle fondamentali parti del discorso e delle strutture logiche della frase semplice e complessa, ma stenta ad utilizzarle.

Page 16: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

16

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

INDICAZIONI PER IL PASSAGGIO DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ascolto: occorre esercitare la capacità degli alunni ad ascoltare in modo attivo e consapevole e ad intervenire in modo coerente ed adeguato, rispettando i turni di parola;

Lettura: l’obiettivo fondamentale è che gli alunni sappiano leggere correttamente, rispettando la punteggiatura; Produzione scritta: è importante lavorare sulla costruzione di un testo e sulla sua revisione;

Comprensione: è importante lavorare sulla divisione in sequenze e sulla produzione di riassunti scritti;

Elementi di grammatica: occorre puntare su ortografia, verbi (conoscenza ed utilizzo), parti fondamentali del discorso (in particolare articoli, nomi, aggettivi qualificativi, possessivi e dimostrativi, pronomi personali, possessivi e dimostrativi);

Page 17: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

17

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ASCOLTARE L’alunno sa comprendere testi orali di vario tipo;

Sa riconoscere le informazioni principali, il tema, le intenzioni comunicative e la gerarchia delle informazioni;

Sa riconoscere le parole chiave;

Sa prendere appunti;

Sa comprendere la consegna.

Testi prodotti e/o letti da altri o prodotti dai media;

Testi descrittivi, espositivi, regolativi, narrativi, argomentativi, poetici;

Esperienze personali o di gruppo;

Argomenti di studio;

Problemi sociali e di attualità;

Tecniche di supporto: appunti, schemi, mappe...

Sistematico ascolto di mes-saggi o testi orali, via via più complessi e articolati;

Richiesta di tempi di ascolto e attenzione via via più lunghi;

Esercizi operativi durante e immediatamente conseguenti a spiegazioni o all'ascolto di un messaggio;

Esecuzione di esercizi o attività secondo le istruzioni ricevute;

Analisi dei testi ascoltati.

Esecuzione di una serie di istruzioni;

Esposizione orale o scritta di quanto proposto nel messaggio, in forma sintetica o analitica;

Esercizi di comprensione e analisi di testi orali (test vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte).

PARLARE Sa esporre argomenti di studio e di ricerca;

Sa narrare esperienze ed eventi usando un ordine logico-cronologico;

Sa usare un registro adeguato alla situazione;

Sa argomentare una tesi su un tema conosciuto.

Argomenti di studio e di ricerca;

Esperienze personali o di gruppo;

Problemi sociali e di attualità;

Testi di generi diversi: descrizioni, racconti, romanzi, poesie, argo-mentativi, articoli, film.

Conversazioni e discussioni guidate, con ampio spazio agli interventi degli alunni;

Stimolo a interventi oppor-tuni, motivati, personali;

Esposizione guidata e/o spontanea di argomenti vari;

Relazioni su quanto letto, visto, ascoltato o studiato, anche con l’uso di schemi ;

Attività di drammatiz-zazione /recita di poesie

Conversazioni e discussioni guidate, osservazioni, riflessioni, commenti

Esposizioni di opinioni e valutazioni personali;

Recita di poesie;

Relazioni orali di quanto letto, studiato, visto, anche con l’uso di schemi guida o supporti informatici.

Page 18: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

18

LEGGERE Sa leggere ad alta voce in modo espressivo;

Sa leggere in modo silenzioso applicando tecniche di supporto alla comprensione;

Sa comprendere testi di vario tipo;

Sa ricavare informazioni esplicite e implicite, principali e secondarie;

Sa riorganizzare le informazioni in modo personale (mappe, tabelle, schede, parafrasi);

Sa comprendere la consegna e le istruzioni date.

Testi prodotti e/o letti da altri o prodotti dai media

Testi descrittivi, espositivi, regolativi, narrativi, teatrali, poetici ed argomentativi;

Esperienze personali o di gruppo;

Argomenti di studio;

Problemi sociali e d'attualità;

Tecniche di supporto: appunti, parafrasi, schemi, mappe...

Lettura dell'insegnante (o attraverso media);

Lettura silenziosa, ad alta voce, a più voci,espressiva;

Passaggio graduale da letture più semplici a d altre più complesse;

Analisi del lessico;

Ricerca degli elementi fondamentali, delle frasi e parole-chiave;

Analisi e confronto dei testi letti attraverso l’elaborazione di mappe/tabelle per l'individuazione delle informazioni e degli elementi strutturali.

Lettura di brani;

Questionari ed esercizi di comprensione ed analisi del testo (test vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte);

Ricostruzione/ rielaborazione di testi;

Riassunti, schemi, scalette, mappe;

Schede di lettura.

SCRIVERE Sa pianificare la stesura di un testo (mappa, scaletta...)

Sa scrivere testi con scopo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo, argomentativo);

Sa scrivere testi di forma diversa (lettera, diario, articolo, testi multimediali, relazione, racconto, poesia…);

Sa scrivere sintesi; Sa scrivere testi corretti dal

punto di vista ortografico;

Sa scrivere testi corretti dal

Pianificazione, stesura e revisione secondo modelli e strutture individuate nei testi analizzati: descrittivi, narrativi, autobiografici, diari, lettere, articoli, sintesi, relazioni, poesie e parafrasi, commenti, testi argomentativi, questionari, scrittura creativa.

Esercizi atti a favorire l'ordine e la chiarezza

Utilizzo di schemi-guida e questionari;

Esercizi di completamento, trasformazione e rielaborazione di testi;

Produzione di schede di lettura;

Produzione individuale, a coppie o in gruppo di diversi tipi di testi;

Scrittura creativa;

Esercizi lessicali con l'uso del vocabolario;

Produzione di testi di diverso tipo e con diversi scopi: descrittivi, narrativi, autobiografici (diari, lettere), argomentativi, articoli, sintesi, relazioni, poesie e parafrasi.

Produzione scritta secondo modelli e strutture individuate nei testi letti.

Page 19: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

19

punto di vista sintattico;

Sa riflettere sui propri errori e autocorreggersi.

Esercizi di rielaborazione e produzioni individuali, a coppie o in gruppo;

Analisi della struttura dei testi;

Esercizi di autocorrezione e revisione degli elaborati.

LESSICO Sa comprendere e usare in modo appropriato il lessico di base;

Sa comprendere e usare in modo appropriato il lessico specifico delle diverse discipline;

Sa ampliare il proprio patrimonio lessicale;

Sa usare il lessico in base al registro (formale/informale) e alle situazioni comunicative.

Lessico di base e specifico delle diverse discipline.

Esercizi sul lessico;

Uso del dizionario; Lettura e confronto di testi

di epoche diverse;

Ricerca dell’etimologia dei vocaboli.

Esercizi lessicali con l’uso del dizionario;

Test sull’uso del lessico di base e specifico: vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte.

RIFLETTERE SULLA LINGUA Sa riconoscere le parti del discorso;

Sa riconoscere l'organizzazione logico-sintattica della frase semplice;

Sa riconoscere la struttura logico-sintattica della frase complessa;

Sa utilizzare i connettivi sintattici, i segni di punteggiatura.

Parti del discorso; Strutture logico-sintattiche

della frase semplice e complessa;

Ortografia e sintassi;

Punteggiatura.

Introduzione dell’argomen-to attraverso una lezione espositiva e dialogata;

Lettura del testo e spiegazione delle regole;

Attività ed esercizi graduati e diversificati di riconoscimento, produzione, confronto, completamento;

Esercizi di riordino logico della frase e del periodo;

Dettati ortografici.

Verifiche sul riconoscimento e l’analisi delle parti del discorso e delle strutture della frase semplice e complessa;

Esercizi e test su ortografia, sintassi, punteggiatura.

Page 20: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

20

COMPETENZA CHIAVE 1: COMUNICAZIONE IN ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIVELLI DI VALUTAZIONE

ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE LESSICO RIFLETTERE SULLA LINGUA

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno ascolta sempre con attenzione e per un tempo adeguato, individuando prontamente le informazioni esplicite ed implicite. Esegue con correttezza le istruzioni.

Interviene in modo pertinente. Produce comunicazioni articolate e ben strutturate seguendo un ordine logico e/o cronologico. Utilizza un linguaggio ricco ed appropriato.

Legge in modo corretto ed espressivo. Comprende prontamente le informazioni esplicite ed implicite principali e secondarie e gli elementi costitutivi del testo scritto. Comprende e assimila strutture e termini nuovi.

Elabora in modo autonomo testi adeguati, coerenti, ricchi, personali. Utilizza un lessico vario ed appropriato. Gli elaborati non presentano errori ortografici e morfo-sintattici di rilievo.

Utilizza un lessico ricco ed appropriato in ogni situazione comunicativa.

Distingue, analizza e utilizza con sicurezza le parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice e complessa.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno ascolta con attenzione e per un tempo adeguato, individuando informazioni esplicite ed implicite. Sa eseguire in ordine una serie di istruzioni.

Interviene in modo pertinente. Produce messaggi articolati, chiari e corretti Usa un lessico appropriato.

Legge in modo chiaro e corretto. Comprende il significato globale e ricava le informazioni esplicite ed implicite. Comprende e memorizza strutture e termini nuovi.

Elabora testi pertinenti, chiari abbastanza completi. Utilizza un lessico efficace. Gli elaborati possono presentare errori ortografici e morfo-sintattici, in genere poco rilevanti.

Utilizza un lessico appropriato nelle diverse situazioni comunicative.

Distingue e utilizza le parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice e complessa.

Page 21: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

21

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno ascolta generalmente con sufficiente attenzione, individuando le informazioni fondamentali da un semplice testo. Se guidato, sa eseguire in ordine una serie di istruzioni.

Produce testi semplici, ma chiari e abbastanza corretti. Utilizza un lessico generico.

Legge con sufficiente correttezza. Coglie il senso globale di ciò che legge. Individua alcuni elementi essenziali di un testo letto.

Produce testi per lo più pertinenti, semplici nel contenuto. Usa un lessico complessivamente accettabile. Gli elaborati presentano errori ortografici e morfo-sintattici.

Utilizza un lessico semplice e generico.

Distingue e utilizza le fondamentali parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice e complessa, benché non sempre in modo autonomo.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno ha bisogno di essere sollecitato all'attenzione per comprendere globalmente i messaggi. Incontra difficoltà nell’eseguire una serie di istruzioni.

Stenta a produrre messaggi orali. Riferisce con incertezza anche esperienze personali. Possiede un lessico limitato.

Legge stentatamente. Coglie con difficoltà il significato globale e gli elementi essenziali di un testo.

Stenta a produrre testi adeguati. Gli elaborati sono elementari e poco corretti dal punto di vista formale. Utilizza un lessico scarno.

Possiede un lessico limitato.

Distingue alcune delle fondamentali parti del discorso e delle strutture logiche della frase semplice e complessa, ma stenta ad utilizzarle.

Page 22: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

22

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE (LINGUA INGLESE)

SCUOLA DELL'INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ASCOLTARE L’alunno sa distinguere e associare suoni ad azioni, oggetti, figure;

Sa ascoltare parole, brevissime istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano e divenute familiari, pronunciate chiaramente e lentamente;

Sa integrare elementi sonori e visivi per comprendere una sequenza narrativa.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana (numeri, animali, colori, famiglia, parti del corpo, oggetti scolastici, indumenti, cibo);

Riconoscimento di un repertorio di parole e frasi memorizzate di uso comune;

Strutture di comunicazione semplici e quotidiane;

Aspetti della civiltà legati alle festività.

Situazioni motivanti l'interesse e la curiosità dei bambini;

Giochi dinamici, collettivi e/o a coppie, basati sul principio del TPR (total physical response);

Giochi di parole, canti e filastrocche;

Attività di story telling con l'utilizzo di puppets, burattini e/o brevi e semplici video;

Giochi di mimo;

Attività con le flashcards.

Osservazioni occasionali e sistematiche;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

PARLARE L’alunno sa memorizzare e ripetere brevi e semplici testi (filastrocche, canzoncine, conte...);

Sa acquisire un vocabolario minimo;

Sa denominare oggetti contenuti in un'immagine familiare;

Sa usare semplici funzioni comunicative, adatte alla

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana (numeri, animali, colori, famiglia, parti del corpo, oggetti scolastici, indumenti, cibo);

Pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate, di uso comune;

Strutture di comunicazione

Situazioni motivanti l'interesse e la curiosità dei bambini;

Giochi dinamici, collettivi e/o a coppie, basati sul TPR;

Giochi di parole, canti e filastrocche;

Attività di drammatizzazione;

Attività con le flashcards;

Osservazioni occasionali e sistematiche;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 23: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

23

situazione, anche se formalmente difettose;

Sa tradurre semplici frasi, proposte in inglese dall'insegnante, contenenti termini noti.

semplici e quotidiane;

Aspetti della civiltà legati alle festività.

Role playing.

LEGGERE L’alunno sa osservare, interpretare e memorizzare immagini;

Sa abbinare le parole che ha imparato all'illustrazione corrispondente.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana (numeri, animali, colori, famiglia, parti del corpo, oggetti scolastici, indumenti, cibo).

Situazioni motivanti l'interesse e la curiosità dei bambini;

Giochi dinamici, collettivi e/o a coppie, basati sul TPR;

Giochi di parole, canti e filastrocche accompagnate da illustrazioni;

Attività con le flashcards.

Osservazioni occasionali e sistematiche;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 24: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

24

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE (LINGUA INGLESE)

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI COMPETENZA

LIVELLO AVANZATO

Al termine della scuola dell’infanzia l’alunno utilizza in modo pertinente semplici frasi standard per chiedere, comunicare bisogni, presentarsi, fornire elementari informazioni riguardanti argomenti di vita quotidiana. Traduce in italiano semplicissime frasi proposte dall'insegnante, contenenti termini noti. Recita poesie e canzoncine imparate a memoria. Date delle illustrazioni o degli oggetti, anche nuovi, sa nominarli, quando può utilizzare i termini che conosce.

LIVELLO INTERMEDIO

Nomina con il termine in lingua straniera gli oggetti noti, indicandoli correttamente. Sa utilizzare in modo pertinente semplicissime formule comunicative imparate a memoria. Riproduce filastrocche e canzoncine. Date delle illustrazioni già note, abbina il termine straniero che ha imparato.

LIVELLO BASE/INIZIALE

Riproduce parole (e brevissime frasi) pronunciate dall'insegnante. Abbina le parole che ha imparato all'illustrazione corrispondente.

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE (LINGUA INGLESE)

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

Al termine della scuola dell’infanzia il bambino sa esplorare suoni e ritmi di una lingua diversa dalla propria per appropriarsene in modo creativo. Sa ascoltare canzoni e filastrocche in lingua inglese e parteciparvi attraverso il mimo e/o la ripetizione di parole (ed eventualmente memorizzarle);

Sa porre domande sulle diversità culturali, con un atteggiamento di curiosità e spontaneità.

Page 25: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

25

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE (LINGUA INGLESE)

CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ASCOLTARE L’alunno sa comprendere vocaboli, istruzioni, espressioni e frasi di uso quotidiano, pronunciati chiaramente e lentamente relativi a se stesso, ai compagni, alla famiglia;

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana;

Aspetti culturali del Regno Unito;

Brevi dialoghi letti dall'insegnante o prodotti dai media;

Esperienze personali

Tecniche di supporto: immagini, vignette.

Sistematico ascolto di messaggi orali;

Richiesta di tempi di ascolto e attenzione via via più lunghi;

Esercizi operativi durante e immediatamente conseguenti all'ascolto di un messaggio;

Esecuzione di esercizi o attività secondo le istruzioni ricevute;

Visione di cartoni animati in lingua inglese;

Attività TPR (total physical response).

Esecuzione di una serie di istruzioni;

Riproduzione orale di quanto proposto nel messaggio ascoltato;

Esercizi di comprensione (test vero/falso, scelta multipla, completamenti);

Attività TPR.

PARLARE L’alunno sa produrre frasi significative riferite a oggetti, luoghi, persone, situazioni note;

Sa interagire con un compagno per presentarsi e/o giocare, utilizzando espressioni e frasi memorizzate adatte alla

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana;

Corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate, di uso comune;

Aspetti culturali del Regno

Memorizzazione di dialoghi, filastrocche, canzoncine;

Giochi di ruolo;

Semplici scambi di battute con l'utilizzo delle strutture apprese;

Attività di

Conversazioni e osservazioni;

Esposizioni di informazioni personali;

Interrogazioni orali.

Page 26: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

26

situazione. Unito;

Strutture di comunicazione semplici e quotidiane;

Esperienze personali;

Tecniche di supporto: immagini, vignette, fumetti;

Testi di generi diversi: dialoghi, canzoncine, rhymes, filastrocche;

drammatizzazione;

Attività TPR.

LEGGERE L’alunno sa leggere e comprendere cartoline, biglietti e brevi messaggi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi o sonori, cogliendo frasi già acquisite a livello orale;

Sa leggere ad alta voce semplici dialoghi;

Sa comprendere semplici consegne/istruzioni scritte.

Lessico di base su argo-menti di vita quotidiana;

Aspetti culturali del Regno Unito;

Dialoghi letti da altri o prodotti dai media;

Testi di generi diversi: dialoghi, canzoncine, rhymes, filastrocche;

Esperienze personali;

Tecniche di supporto: parole-chiave, immagini, vignette, fumetti.

Lettura dell'insegnante (o attraverso media);

Lettura ad alta voce, a più voci;

Passaggio graduale da letture più semplici ad altre più complesse;

Ricerca degli elementi già acquisiti a livello orale (frasi e parole-chiave).

Lettura di semplici dialoghi;

Esercizi di comprensione del testo (test vero/falso, scelta multipla, completamenti);

Ricostruzione di frasi già acquisite a livello orale.

SCRIVERE L’alunno sa scrivere parole e frasi note di uso quotidiano, attinenti alle attività svolte in classe e ad interessi personali e del gruppo classe.

Semplici modalità di scrittura: parole, semplici frasi, brevi messaggi, biglietti;

Aspetti culturali del Regno Unito;

Tecniche di supporto: parole-chiave, immagini, vignette, fumetti.

Esercizi di completamento di frasi;

Produzione individuale di frasi e semplici messaggi;

Analisi di dialoghi e semplici descrizioni (animali, persone) da utilizzare come modello.

Esercizi di riordino e /o completamento di frasi;

Produzione di semplici frasi/dialoghi/descrizioni secondo modelli e strutture individuate nei testi letti.

Page 27: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

27

LESSICO L’alunno sa usare in modo appropriato alcuni termini del lessico di base, inerenti argomenti di vita quotidiana.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana.

Esercizi lessicali. Competenza verificata nell’ambito della produzione scritta (vedi sopra)

RIFLETTERE SULLA LINGUA L’alunno sa osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato;

Sa osservare parole ed espressioni nei contesti d'uso e coglierne i rapporti di significato;

Sa osservare la struttura della frase e metterne in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

Regole grammaticali fondamentali;

Ortografia.

Introduzione dell’argomento attraverso l'analisi di parole e/o frasi e/o dialoghi;

Giochi di gruppo e/o a coppie e/o individuali;

Semplificazione delle regole grammaticali attraverso l'uso di immagini, schemi, tabelle;

Attività ed esercizi graduati e diversificati di: riconoscimento, produzione, confronto, completamento;

Esercizi di riordino logico della frase

Uso del dizionario bilingue.

Verifiche sul riconoscimento e l'applicazione delle regole grammaticali apprese;

Esercizi e test di ortografia;

Test di computazione.

Page 28: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

28

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE (LINGUA INGLESE)

CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ASCOLTARE L’alunno sa comprendere brevi dialoghi, espressioni e frasi di uso quotidiano;

Sa identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di argomenti conosciuti;

Sa comprendere brevi testi multimediali identificando parole chiave e il senso generale.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana;

Civiltà e cultura dei Paesi di cui si studia la lingua;

Dialoghi e/o brevi testi prodotti e/o letti da altri o prodotti dai media;

Brevi testi descrittivi; Esperienze personali;

Tecniche di supporto: immagini, vignette.

Sistematico ascolto di messaggi o testi orali;

Richiesta di tempi di ascolto e attenzione via via più lunghi;

Esercizi operativi durante e immediatamente conseguenti a spiegazioni o all'ascolto di un messaggio;

Esecuzione di esercizi o attività secondo le istruzioni ricevute;

Visione di cartoni animati in lingua inglese;

Analisi dei testi ascoltati;

Attività TPR (total physical response).

Esecuzione di una serie di istruzioni;

Esposizione orale di quanto proposto nel messaggio;

Esercizi di comprensione e analisi di testi orali (test vero/falso, scelta multipla, completamenti);

Attività TPR.

PARLARE L’alunno sa descrivere persone, luoghi e oggetti familiari utilizzando parole e strutture già incontrate ascoltando e/o leggendo;

Sa riferire semplici informazioni afferenti alla sfera personale, integrando

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana;

Corretta pronuncia di un repertorio di parole e frasi memorizzate, di uso comune;

Civiltà e cultura dei Paesi di

Memorizzazione di dialoghi, filastrocche, canzoncine;

Giochi di ruolo;

Interviste guidate con l'utilizzo delle strutture apprese;

Attività di

Conversazioni e osservazioni;

Esposizioni di informazioni personali;

Interrogazioni orali.

Page 29: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

29

il significato di ciò che si dice con mimica e gesti;

Sa interagire, in modo comprensibile, con un compagno o un adulto con cui si ha familiarità, utilizzando espressioni e frasi adatte alla situazione;

cui si studia la lingua;

Dialoghi prodotti e/o letti da altri o prodotti dai media;

Esperienze personali;

Tecniche di supporto: immagini, vignette, fumetti, schemi;

Testi di generi diversi: dialoghi, descrizioni, brevi racconti, filastrocche e poesie.

drammatizzazione;

Attività TPR.

LEGGERE L’alunno sa leggere e comprendere brevi e semplici testi, accompagnati preferibilmente da supporti visivi;

Sa leggere ad alta voce anche in modo espressivo, semplici testi e/o dialoghi;

Sa cogliere il significato globale di un breve e semplice testo scritto identificando parole e frasi familiari;

Sa comprendere semplici consegne/istruzioni scritte.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana;

Civiltà e cultura dei Paesi di cui si studia la lingua;

Testi prodotti e/o letti da altri o prodotti dai media;

Testi di generi diversi: dialoghi, descrizioni, brevi racconti, filastrocche e poesie;

Esperienze personali; Tecniche di supporto:

parole-chiave, schemi, immagini, vignette, fumetti.

Lettura dell'insegnante (o attraverso media);

Lettura ad alta voce, a più voci;

Passaggio graduale da letture più semplici ad altre più complesse;

Analisi del lessico;

Ricerca degli elementi fondamentali, delle frasi e parole-chiave;

Uso del vocabolario bilingue.

Lettura di brani;

Questionari ed esercizi di comprensione ed analisi del testo (test vero/falso, scelta multipla, completamenti);

Ricostruzione/ rielaborazione di frasi.

SCRIVERE L’alunno sa scrivere in forma comprensibile messaggi semplici;

Sa scrivere brevi testi per presentarsi, per fare gli

Civiltà e cultura dei Paesi di cui si studia la lingua;

Semplici modalità di scrittura: messaggi brevi, biglietti, lettere informali;

Utilizzo di schemi-guida; Esercizi di completamento

e trasformazione di testi;

Produzione individuale, a coppie o in gruppo di

Ricostruzione/ rielaborazione di frasi;

Produzione scritta secondo modelli e strutture individuate nei testi letti;

Page 30: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

30

auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per chiedere o dare notizie;

Sa descrivere aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono ai bisogni immediati.

Stesura e revisione secondo modelli e strutture individuate nei testi analizzati: descrittivi, narrativi, diari, lettere, poesie e filastrocche.

semplici e diversi tipi di testi;

Analisi di testi da utilizzare come modello.

Produzione di semplici testi di diverso tipo e con diversi scopi.

LESSICO L’alunno sa usare in modo appropriato il lessico di base.

Lessico di base su argomenti di vita quotidiana.

Esercizi lessicali con l'uso del vocabolario bilingue.

Competenza verificata nell’ambito della produzione scritta (vedi sopra)

RIFLETTERE SULLA LINGUA L’alunno sa osservare coppie di parole simili come suono e distinguerne il significato;

Sa osservare parole ed espressioni nei contesti d'uso e coglierne i rapporti di significato;

Sa osservare la struttura della frase e metterne in relazione costrutti e intenzioni comunicative.

Regole grammaticali fondamentali;

Ortografia.

Introduzione dell’argomento attraverso l'analisi di parole e/o frasi e/o dialoghi;

Giochi di gruppo e/o a coppie e/o individuali

Semplificazione delle regole grammaticali attraverso l'uso di immagini, schemi, tabelle;

Attività ed esercizi graduati e diversificati di: riconoscimento, produzione, confronto, completamento;

Esercizi di riordino logico della frase;

Uso del dizionario bilingue.

Verifiche sul riconoscimento e l'applicazione delle regole grammaticali apprese;

Esercizi e test di ortografia; Test di computazione.

Page 31: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

31

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE (LINGUA INGLESE)

SCUOLA PRIMARIA (AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA)

LIVELLI DI VALUTAZIONE

ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE LESSICO RIFLETTERE SULLA LINGUA

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno ascolta sempre con attenzione e per un tempo adeguato, individuando prontamente le informazioni esplicite ed implicite. Esegue con correttezza le istruzioni.

Interviene in modo pertinente. Produce comunicazioni ben strutturate seguendo un ordine logico e/o cronologico. Utilizza un linguaggio appropriato.

Legge in modo corretto ed espressivo. Comprende le informazioni principali di un testo scritto. Comprende e assimila strutture e termini nuovi.

Produce testi utilizzando correttamente le strutture apprese e rielaborando il modello dato. Utilizza un lessico appropriato. Gli elaborati, generalmente, non presentano errori ortografici.

Utilizza un lessico appropriato nelle diverse situazioni comunicative.

Distingue e utilizza con sicurezza le fondamentali regole grammaticali apprese.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno ascolta per un tempo adeguato, individuando il senso globale di un testo ascoltato. Sa eseguire una serie di istruzioni.

Interviene, generalmente, in modo pertinente. Produce messaggi abbastanza corretti. Usa il lessico appreso.

Legge in modo corretto. Comprende il significato globale e ricava le informazioni esplicite. Comprende e memorizza strutture e termini nuovi.

Produce testi abbastanza completi seguendo un modello dato. Utilizza un lessico abbastanza appropriato. Gli elaborati possono presentare errori ortografici.

Utilizza un lessico, generalmente, appropriato.

Distingue e utilizza le fondamentali regole grammaticali apprese.

LIVELLO C: BASE

L’alunno ascolta generalmente con sufficiente attenzione,

Produce testi semplici, non sempre corretti. Utilizza un lessico

Legge con sufficiente correttezza messaggi molto semplici.

Produce messaggi con la guida dell'insegnante

Utilizza un lessico molto semplice e generico.

Solo se guidato distingue le fondamentali regole

Page 32: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

32

Voto 6 individuando le informazioni fondamentali di un testo molto semplice. Se guidato, sa eseguire una serie di istruzioni.

generico e basilare. Non sempre è in grado di cogliere autonomamente il senso globale di ciò che legge. Se guidato individua alcuni elementi essenziali.

seguendo un modello dato. Usa un lessico complessivamente molto limitato ma accettabile. Gli elaborati presentano errori ortografici.

grammaticali apprese.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5

L’alunno ha bisogno di essere sollecitato all'attenzione per comprendere globalmente i messaggi. Incontra difficoltà/molte difficoltà nell’eseguire semplici istruzioni.

Stenta a produrre messaggi orali. Riferisce con incertezza anche testi memorizzati. Possiede un lessico limitato.

Legge stentatamente, coglie con difficoltà il significato globale e gli elementi essenziali.

Stenta a produrre messaggi, anche molto semplici. Utilizza un lessico non adeguato.

Possiede un lessico decisamente limitato.

Non distingue e non sa utilizzare le fondamentali regole grammaticali apprese.

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE (LINGUA INGLESE)

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ascolto: occorre esercitare l'attenzione degli alunni all'individuazione delle parole-chiave rispondenti alle richieste;

Lettura: si richiede che gli alunni sappiano leggere in modo comprensibile testi noti in modo chiaro, rispettando la punteggiatura;

Produzione scritta: è necessario insistere sull'acquisizione della grafia corretta delle parole e delle principali strutture grammaticali, nonché sull'ordine di esecuzione delle richieste (es., numerazione delle frasi);

Comprensione: è importante aiutare gli alunni ad individuare le parti portatrici dei significati richiesti ( sottolineare le informazioni, identificare le parole fondamentali per poterle utilizzare);

Elementi di grammatica: occorre puntare su ortografia, verbi (be/have/can, present simple, present continuous), parti fondamentali del discorso (articoli, pronomi soggetto, aggettivi possessivi e dimostrativi, pronomi personali, wh-words).

Page 33: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

33

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ASCOLTARE (RICEZIONE ORALE)

L’alunno sa comprendere testi orali in lingua standard su argomenti familiari, di vita quotidiana, relativi a esperienze personali o di studio;

Sa riconoscere le informazioni principali, il tema e le intenzioni comunicative ;

Sa riconoscere le parole chiave, identificare la situazione e gli scopi comunicativi;

Sa comprendere la consegna.

Testi e dialoghi prodotti e/o letti da altri o dai media;

Dialoghi e testi descrittivi, regolativi, narrativi, argomentativi e argomenti di studio;

Canzoni;

Tecniche di supporto: appunti, schemi, mappe...

Sistematico ascolto di messaggi o testi orali;

Richiesta di tempi di ascolto e attenzione via via più lunghi;

Esercizi operativi durante l' ascolto di un messaggio (inserimento di parole; vero/falso; abbinamento).

Esposizione orale o scritta di quanto proposto nel messaggio, in forma sintetica;

Esercizi di comprensione (test vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte).

PARLARE (PRODUZIONE ORALE)

L’alunno sa presentare e descrivere persone, luoghi e situazioni;

sa interagire con altri su situazioni e argomenti di vita quotidiana;

sa interagire nelle principali necessità richieste da un soggiorno all'estero come

Situazioni inerenti la vita quotidiana;

Esperienze personali; acquisto di biglietti,

prenotazione camere, richiesta di informazioni;

Argomenti di studio Esposizione di testi di

generi diversi: dialoghi,

Conversazioni e discussioni guidate;

Stimolo ad interventi opportuni, motivati, personali;

Esposizione guidata e/o spontanea di argomenti inerenti situazioni reali o simulate;

Dialoghi guidati su situazioni note;

dialoghi liberi su traccia; Conversazioni e discussioni

guidate,

Esposizioni di opinioni personali;

Relazioni orali di quanto letto, studiato, visto, anche

Page 34: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

34

turista;

Sa narrare esperienze, ed eventi in ordine logico-cronologico, usando i tempi del presente, passato e futuro;

Sa esporre e motivare le proprie idee in modo semplice e chiaro;

Sa esporre argomenti di studio.

descrizioni, racconti, canzoni.

Relazioni su quanto letto, visto, ascoltato o studiato, anche con l’uso di schemi guida;

Attività di drammatizzazione.

con l’uso di schemi guida o supporti informatici.

LEGGERE (RICEZIONE SCRITTA)

L’alunno sa leggere ad alta voce in modo espressivo testi noti e non;

Sa leggere in modo silenzioso applicando tecniche di supporto alla comprensione;

Sa comprendere testi di vario tipo;

Sa ricavare informazioni esplicite e implicite,

Sa riorganizzare le informazioni in modo personale (mappe, tabelle, schede, parafrasi)

Sa comprendere la con-segna e le istruzioni date.

Testi prodotti e/o letti da altri o prodotti dai media

Testi descrittivi, espositivi, regolativi, narrativi ed argomentativi;

Esperienze personali o di gruppo;

Argomenti di studio;

Problemi sociali e d'attualità;

Tecniche di supporto: appunti, parafrasi, schemi, mappe...

Lettura dell'insegnante (o attraverso media);

Lettura silenziosa, ad alta voce, a più voci;

Passaggio graduale da letture più semplici a d altre più complesse;

Ricerca degli elementi fondamentali, delle frasi e parole-chiave;

Lettura di brani;

Questionari ed esercizi di comprensione ed analisi del testo (test vero/falso, scelta multipla, completamenti, domande aperte);

Ricostruzione/ rielaborazione di testi;

Riassunti, schemi, scalette, mappe;

SCRIVERE (PRODUZIONE SCRITTA)

L’alunno sa pianificare la stesura di un testo (mappa, scaletta...)

Sa scrivere testi di forma

Completamento di esercizi di controllo;

Riformulazione di frasi;

Reperimento di

Esercizi di completamento, trasformazione e rielaborazione di frasi, dialoghi e testi;

Produzione di testi di diverso tipo e con diversi scopi: risposta a questionari, testi

Page 35: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

35

diversa (risposta a questionari, lettera, riassunto, relazione);

Sa scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico;

Sa scrivere testi corretti dal punto di vista sintattico;

Sa riflettere sui propri errori e autocorreggersi.

informazioni essenziali e riutilizzo in risposte personali a questionari;

Pianificazione, stesura e revisione di lettere, personali, riassunti, relazioni.

Produzione individuale, a coppie o in gruppo di dialoghi o relazioni;

Esercizi lessicali senza l'uso del vocabolario;

Analisi della struttura dei testi;

Esercizi di autocorrezione e revisione degli elaborati.

descrittivi, narrativi, autobiografici (lettere), riassunti, relazioni;

LESSICO L’alunno sa usare in modo appropriato il lessico di base;

Sa usare il lessico secondo le basilari regole del contesto comunicativo.

Lessico di base e specifico delle diverse discipline.

Esercizi sul lessico;

Uso del dizionario.

Questa competenza viene verificata all’interno della produzione scritta (vedi sopra).

RIFLETTERE SULLA LINGUA L’alunno sa riconoscere le parti del discorso;

Sa riconoscere l'organizzazione logico-sintattica della frase semplice e le principali dipendenti;

Sa utilizzare i principali connettivi sintattici e i segni di punteggiatura.

Sa scegliere ed utilizzare i tempi verbali adeguati alle situazioni comunicative;

Sa scegliere ed utilizzare gli elementi grammaticali per produrre testi comprensibili.

Parti del discorso;

Strutture logico-sintattiche della frase semplice e complessa;

Ortografia;

Punteggiatura.

Attività ed esercizi graduati e diversificati di riconoscimento, produzione, confronto, completamento;

Esercizi di riordino logico della frase.

Esercizi e test su ortografia, aggettivi, pronomi, tempi verbali, sintassi, punteggiatura.

Page 36: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

36

COMPETENZA CHIAVE 2: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIVELLI DI VALUTAZIONE

ASCOLTARE PARLARE LEGGERE SCRIVERE LESSICO RIFLETTERE SULLA LINGUA

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno ascolta sempre con attenzione e per un tempo adeguato, individuando tutte le informazioni esplicite ed implicite richieste. Esegue con correttezza le istruzioni.

Interviene in modo pertinente. Produce comunicazioni articolate chiaramente seguendo un ordine logico e/o cronologico. Utilizza un linguaggio appropriato.

Legge in modo chiaro, corretto ed espressivo. Comprende le informazioni esplicite ed implicite principali e secondarie. Comprende e assimila strutture e termini nuovi.

Elabora in modo autonomo testi adeguati, coerenti, anche di carattere personale. Utilizza un lessico appropriato. Gli elaborati non presentano errori ortografici e morfo-sintattici di rilievo.

Utilizza un lessico ampio e appropriato rispetto alla situazione comunicativa.

Utilizza con sicurezza le parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice e complessa con sicurezza.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno ascolta con attenzione e per un tempo adeguato, individuando la maggior parte delle informazioni esplicite ed implicite richieste . Sa eseguire in ordine una serie di istruzioni.

Interviene in modo pertinente. Produce messaggi chiari e abbastanza corretti Usa un lessico in genere appropriato.

Legge in modo corretto. Comprende il significato globale e ricava le informazioni esplicite ed implicite. Comprende e memorizza strutture e termini nuovi.

Elabora testi chiari , completi e comprensibili. Utilizza un lessico efficace. Gli elaborati possono presentare errori ortografici e morfo-sintattici, in genere poco rilevanti.

Utilizza un lessico appropriato nelle diverse situazioni comunicative.

Utilizza le parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice e complessa con buona sicurezza.

Page 37: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

37

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno ascolta con sufficiente attenzione, individuando le informazioni fondamentali di un testo. Sa eseguire in ordine una serie di semplici istruzioni.

Produce testi semplici, ma comprensibili, pur con errori grammaticali e sintattici. Utilizza un lessico generico.

Legge con sufficiente correttezza. Coglie il senso globale di ciò che legge e individua gli elementi essenziali.

Produce testi semplici nel contenuto e nella forma. Usa un lessico semplice ma accettabile. Gli elaborati presentano errori ortografici e morfo-sintattici.

Utilizza un lessico semplice e generico.

Utilizza le fondamentali parti del discorso e le strutture logiche della frase semplice e complessa con qualche incertezza.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno ha bisogno di essere sollecitato all'attenzione per comprendere le informazioni essenziali dei messaggi. Incontra difficoltà/molte difficoltà nell’eseguire semplici istruzioni.

Stenta a produrre messaggi orali. Riferisce con incertezza anche esperienze personali. Possiede un lessico limitato.

Legge stentatamente, coglie con difficoltà il significato globale e gli elementi essenziali di un testo.

Fatica a a produrre testi comprensibili. Gli elaborati sono brevi o incompleti, poco corretti dal punto di vista formale. Utilizza un lessico limitato, e/o inadeguato.

Possiede un lessico (molto) limitato.

Distingue alcune delle fondamentali parti del discorso e delle strutture logiche della frase semplice e complessa, ma fatica ad organizzarle in frasi autonome.

Page 38: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

38

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

OPERARE CON QUANTITÀ E

NUMERI

L’alunno sa confrontare e

valutare alcune quantità;

Sa adoperare strategie base

del contare e dell’operare

con i numeri (togliere,

aggiungere);

Sa realizzare sequenze

grafiche, ritmi, ecc.

Sa effettuare

corrispondenze biunivoche;

Sa numerare (ordinalità,

cardinalità del numero);

Sa comunicare conoscenze

e procedimenti matematici

utilizzando un linguaggio

specifico;

Sa differenziare i simboli

numerici da altri tipi di

simbolo.

Concetti di ordine, serie,

classificazione, insieme;

Concetto di numero;

Sequenza numerica fino a

10;

Rappresentazione grafica

dei numeri.

Attività guidate per

raggruppare, contare,

misurare, ricorrendo a

strumenti e modi più o

meno sistematici di

confronto e ordinamento

(corde per la lunghezza,

bilancina per il peso, vasi

trasparenti per la

quantità…);

Filastrocche, canzoni,

conte con i numeri;

Giochi da tavolo di vario

tipo (domino dei numeri,

gioco dell’oca, ecc.);

Attività per individuare i

numeri nei vari ambienti

vissuti quotidianamente

(casa, scuola…) e

distinguerli da altri simboli

grafici;

Esperienze pratiche di

corrispondenza numero/

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al

termine delle attività

proposte (vedi

“Metodologia”).

Page 39: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

39

quantità (fino a 10);

Discussioni guidate.

IL SENSO DELLO SPAZIO E

DELLA SUA

RAPPRESENTAZIONE

L’alunno sa riconoscere,

rappresentare e classificare

le principali figure

geometriche;

Identificarne alcune

proprietà e caratteristiche;

Sa collocare a livello

corporeo se stesso e gli

oggetti in base ad indicatori

spaziali;

Sa effettuare

rappresentazioni a livello

grafico in base ad indicatori

spaziali;

Sa eseguire percorsi a livello

fisico sulla base di indicatori

verbali;

Sa individuare le posizioni di

oggetti e persone nello

spazio usando i termini

avanti- indietro, sopra-

sotto, lontano- vicino,

destra- sinistra, ecc.

Concetto di forma

geometrica;

Concetti topologici;

Concetto di classificazione.

Serie, ritmi;

Blocchi logici;

Esperienze pratiche e

visive;

Manipolazione di materiali;

Ricerca e riconoscimento

di figure nell’ambiente

vissuto quotidianamente;

Esercizi con il corpo, giochi

di movimento nello spazio;

Mappe e percorsi;

Classificazioni di figure;

Filastrocche e canzoni;

Conversazioni guidate.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al

termine delle attività

proposte (vedi

“Metodologia”).

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI L’alunno sa collocare le

azioni quotidiane nel tempo

Concetti temporali: (prima,

dopo, durante, mentre) di

Uscite e passeggiate sul

territorio circostante la

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al

Page 40: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

40

della giornata e della

settimana;

Sa collocare nel tempo

eventi del passato recente e

formulare riflessioni intorno

al futuro immediato e

prossimo;

Sa individuare la relazione

esistente fra gli oggetti, le

persone e i fenomeni;

Sa riferire correttamente

eventi del passato recente;

Sa fare semplici previsioni

su se stesso e sulla realtà

che lo circonda;

Sa utilizzare simboli per

registrare eventi;

successione,

contemporaneità, durata;

Linee del tempo;

Periodizzazioni

(giorno/notte; fasi della

giornata; giorni, settimane,

mesi, stagioni, anni);

Relazioni fra gli oggetti, gli

eventi, le persone.

scuola;

Osservazione

dell’ambiente circostante;

Routine quotidiane (il

Calendario, l’appello, il

tempo, rilevazione di

presenti e assenti, ecc.);

Diagrammi temporali

mensili;

Rielaborazione di storie e

racconti;

Racconti personali (es.:

cos’ho fatto, cosa faccio,

cosa farò);

Conversazioni guidate;

Formulazione di semplici

ipotesi e considerazioni

collegate agli eventi relativi

al futuro immediato, ai

concetti di “prima” e

“dopo”;

Rielaborazioni grafiche di

storie (prima e dopo);

Esperimenti (es. la

semina).

termine delle attività

proposte (vedi

“Metodologia”).

ESPLORARE E DESCRIVERE

OGGETTI E MATERIALI

L’alunno sa raggruppare,

ordinare e seriare oggetti e

materiali secondo criteri

diversi;

Concetto di insieme;

Classificazione;

Ordine e misura.

Attività per nominare e

classificare oggetti in base

a criteri diversi;

Manipolazione di materiali

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al

termine delle attività

proposte (vedi

Page 41: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

41

Sa eseguire misurazioni

usando strumenti adatti alla

sua portata (strumenti non

convenzionali);

Sa adoperare le strategie

necessarie per eseguire le

prime misurazioni di

lunghezze, pesi, ecc…

diversi per produrre

oggetti;

Attività grafiche e

pittoriche.

“Metodologia”).

ESPLORARE,OSSERVARE E

DESCRIVERE

L’alunno sa osservare con

attenzione il proprio corpo,

gli organismi viventi e i loro

ambienti, i fenomeni

naturali e i loro

cambiamenti;

Sa utilizzare un linguaggio

appropriato per descrivere

le osservazioni o le

esperienze.

Il nostro corpo;

Organismi viventi;

Ambienti;

Fenomeni naturali.

Osservazione della realtà

vissuta quotidianamente,

dei fenomeni naturali r dei

loro cambiamenti nel

tempo;

Conversazioni guidate sulla

realtà osservata;

Riconoscimento delle parti

del proprio corpo e delle

loro principali funzioni;

Attività per cogliere le

relazioni causa-effetto

collegate ai fenomeni

naturali;

Distinzione e

classificazione delle varie

tipologie di organismi

viventi (persone, piante,

animali…);

Fiabe, racconti, poesie,

filastrocche, canzoni.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al

termine delle attività

proposte (vedi

“Metodologia”).

Page 42: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

42

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI COMPETENZA

LIVELLO AVANZATO

Al termine della scuola dell’infanzia, il bambino sa valutare e confrontare alcune quantità, riconosce i simboli numerici e alcune figure geometriche; sa collocare correttamente oggetti e persone nello spazio usando semplici indicatori spaziali; sa collocare correttamente nel tempo azioni quotidiane e del passato recente, facendo anche previsioni su eventi del futuro immediato e prossimo; sa raggruppare oggetti secondo criteri dati ed eseguire confronti e semplici misurazioni; osserva con attenzione e sa descrivere con un linguaggio appropriato il proprio corpo, organismi viventi, ambienti e fenomeni naturali.

LIVELLO INTERMEDIO

Con la guida dell’insegnante, l’alunno riesce a valutare e confrontare alcune quantità, riconoscere i simboli numerici e alcune figure geometriche; riesce a collocare oggetti, persone e azioni quotidiane nel tempo e nello spazio; seguendo le indicazioni dell’insegnante, confronta e raggruppa oggetti secondo criteri dati; osserva e descrive in modo semplice ma (abbastanza) corretto il proprio corpo, organismi viventi, ambienti e alcuni fenomeni naturali.

LIVELLO BASE/INIZIALE

Con la guida dell’insegnante, l’alunno talvolta riesce a valutare e confrontare alcune quantità, riconoscere i simboli numerici e semplici figure geometriche; anche se guidato dall’insegnante, non sempre colloca in modo corretto oggetti, persone e azioni nel tempo e nello spazio; osserva e talvolta descrive in modo elementare organismi, ambienti e semplici fenomeni naturali.

Page 43: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

43

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

Al termine della scuola del’infanzia il bambino percepisce il tempo nel suo divenire: ieri/oggi/domani; Riconosce e denomina semplici forme geometriche;

Comprende e utilizza i connettivi logici (e, o, non); Raggruppa e ordina elementi in base a uno o più criteri;

Formula ipotesi e previsioni di eventi ( “Cosa succederebbe se…”);

Formula soluzioni a piccoli problemi; Osserva e coglie le trasformazioni dell’ambiente naturale;

Si orienta nello spazio grafico; Si orienta negli spazi scolastici interni ed esterni;

Localizza e denomina le parti del corpo; Utilizza il lessico topologico (dentro-fuori, sopra-sotto…) in relazione ad oggetti e persone

Confronta quantità, misure, grandezze, pesi e spessori;

Conta, rappresenta quantità e stabilisce relazioni tra esse.

Page 44: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

44

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

OPERARE CON QUANTITÀ E NUMERI

L’alunno sa contare oggetti o eventi oralmente e mentalmente, in senso progressivo e regressivo;

Sa leggere e scrivere numeri naturali, con la consapevolezza del valore posizionale delle cifre, confrontarli, ordinarli e rappresentarli sulla retta;

Sa eseguire semplici calcoli anche in riferimento alle monete o ai risultati di semplici misurazioni;

Sa eseguire mentalmente semplici operazioni con i numeri naturali e verbalizzare le procedure di calcolo;

Conosce con sicurezza le tabelline della moltiplicazione dei numeri fino a 10;

Sa operare con addizione, sottrazione,

Concetto di insieme e insiemi numerici: rappresentazioni, operazioni, ordinamento;

I sistemi di numerazione; Operazioni e proprietà;

Frazioni in situazioni concrete.

Utilizzo di materiale strutturato e non;

Richiesta di tempi di ascolto e attenzione via via più lunghi;

Esercizi operativi durante e immediatamente conseguenti a spiegazioni;

Esecuzione di esercizi o attività secondo le istruzioni ricevute;

Utilizzo di schede di approfondimento e di rinforzo;

Organizzazione del quaderno.

Esecuzione di una serie di istruzioni;

Prove scritte e orali;

Prove pratiche con l’utilizzo di materiale;

Prove informatizzate.

Page 45: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

45

moltiplicazione e divisio-ne con i numeri naturali, con gli algoritmi scritti;

Rappresenta graficamente la frazione.

IL SENSO DELLO SPAZIO E DELLA SUA RAPPRESENTAZIONE

L’alunno sa comunicare la posizione di oggetti nello spazio fisico, sia rispetto al soggetto, sia rispetto ad altre persone o oggetti, usando termini adeguati (sopra/sotto, davanti/dietro, destra/sinistra, dentro/fuori);

Sa eseguire un semplice percorso partendo dalla descrizione verbale o dal disegno, sa descrivere un percorso mentre lo sta attuando o dare istruzioni a qualcuno perché compia un percorso desiderato;

Sa riconoscere, denominare e descrivere figure geometriche;

Sa disegnare figure geometriche utilizzando gli strumenti opportuni;

Sa classificare numeri, figure, oggetti in base ad una o più proprietà, utilizzando rappresen-tazioni opportune.

La posizione di oggetti nello spazio fisico;

Le principali figure geometriche piane;

Piano e coordinate cartesiane;

Misure di grandezza.

Trasformazioni geometriche elementari;

Semplici misurazioni e rappresentazioni in scala.

Attività psicomotorie e di gioco per sviluppare l’utilizzo dello spazio.

Percorsi all’interno di locali conosciuti.

Utilizzo di schede per approfondimento.

Apprendere l’utilizzo di strumenti appropriati per disegnare e misurare semplici figure geometriche sul piano.

Osservazione durante le prove pratiche (giochi attività psicomotorie).

Utilizzo di schede di verifica.

Utilizzo del lessico specifico della geometria

Utilizzo di strumenti appropriati per il disegno geometrico.

Page 46: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

46

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI L’alunno sa argomentare su criteri che sono stati usati per realizzare classificazioni e ordinamenti assegnati;

Sa leggere e rappresentare relazioni e dati con diagrammi, schemi e tabelle.

Sa misurare sia unità arbitrarie sia unità e strumenti convenzionali.

Elementi della rivelazione statistica.

Situazione certa e incerta.

Prime nozioni di frequenza e media.

Elementi essenziali di logica.

Ragionare ad alta voce sulle previsioni di un evento, discuterne all’interno del gruppo confrontando le proprie idee.

Le valutazioni sono inerenti la capacità di raccogliere dati e creare tabelle, grafici, diagrammi per rappresentarli.

IMPOSTARE E RISOLVERE PROBLEMI

L’alunno sa analizzare, rappresentare e risolvere problemi.

Le fasi risolutive di un problema e le loro rappresentazioni con digrammi.

Dati e domande in situazioni problematiche.

Creare situazioni problematiche partendo dal vissuto del bambino.

Risoluzione di problemi attraverso la discussione, la rappresentazione, utilizzando strategie adeguate.

ESPLORARE, DESCRIVERE, OSSERVARE E SPERIMENTARE

L’alunno sa individuare attraverso l’interazione diretta, la struttura di oggetti semplici, analizzarne qualità e proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle parti, riconoscerne funzioni e modo d’uso;

Sa descrivere semplici fenomeni della vita quotidiana.

Momenti significativi nella vita di piante e animali;

Trasformazioni ambientali naturali;

Caratteristiche dell’ambiente in cui viviamo.

Costruzione di piccoli oggetti con materiali diversi, anche di riciclo

Osservazione diretta di momenti significativi della vita di alcuni animali attraverso uscite sul territorio.

Semina in terrai e piccoli orti.

Osservazione diretta di fenomeni fisici naturali.

Per ogni attività proposta gli alunni attueranno il metodo scientifico.

Esposizione orale, scritta o attraverso disegni delle osservazioni fatte;

Riproporre gli esperimenti effettuati a scuola utilizzando il metodo scientifico.

Page 47: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

47

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

OPERARE CON QUANTITÀ E NUMERI

L’alunno sa eseguire le 4 operazioni con sicurezza, valutando l’opportunità di ricorrere al calcolo mentale o scritto;

Sa eseguire la divisione con resto fra numeri na-turali, individua multipli e divisori di un numero;

Sa stimare il risultato di una operazione;

Opera con frazioni e riconosce frazioni equivalenti;

Legge, scrive e confronta numeri decimali;

Utilizza numeri decimali, frazioni e percentuali per descrivere situazioni quotidiane.

Interpreta i numeri interi negativi in contesti concreti.

Rappresenta i numeri conosciuti sulla retta e utilizza scale graduate in contesti significativi per

Gli insiemi numerici:

rappresentazioni, operazioni. ordinamento;

I sistemi di numerazione.

Sistemi di numerazione diversi nello spazio e nel tempo;

Operazioni e proprietà.

Frazioni e frazioni equivalenti;

Numeri negativi.

Esercizi operativi durante e immediatamente conseguenti a spiegazioni;

Esecuzione di esercizi o attività secondo le istruzioni ricevute;

Utilizzo di schede di approfondimento e di rinforzo;

Organizzazione del quaderno;

Sviluppo di processi di autovalutazione e autocontrollo delle proprie strategie di apprendimento.

Esecuzione di una serie di istruzioni;

Prove scritte e orali; Rispetto dei tempi di

consegna degli elaborati.

Page 48: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

48

la scienza e la tecnica.

Conosce sistemi di notazione dei numeri che sono stati in uso in luoghi, tempi e culture diverse dalle nostre.

IL SENSO DELLO SPAZIO E DELLA SUA RAPPRESENTAZIONE

L’alunno sa utilizzare il piano cartesiano per localizzare punti;

Riconosce figure ruotate, traslate e riflesse;

Riproduce in scala una figura assegnata;

Riconosce rappresen-tazioni piane di oggetti tridimensionali identifica punti di vista diversi di uno stesso oggetto (dall’alto, di fronte ecc.)

Progetta percorsi in spazi limitati (mappe, cartine) stabilendo punti di riferimento in relazione ai punti cardinali;

Descrive, denomina e classifica figure geometriche, identificando elementi significativi e simmetria;

Riproduce una figura in base a una descrizione, utilizzando gli strumenti opportuni (carta a quadretti, riga,

Piano e coordinate cartesiane;

Misurazione e rappresentazione in scala;

Figure geometriche piane;

Misure di grandezza; perimetro e area dei poligoni;

Trasformazioni geometriche elementari;

Semplici mappe, piante e carte geografiche.

Esercizi operativi durante e immediatamente conseguenti a spiegazioni;

Esecuzione di esercizi o attività secondo le istruzioni ricevute;

Utilizzo di schede di approfondimento e di rinforzo;

Organizzazione del quaderno;

Sviluppo di processi di autovalutazione e autocontrollo delle proprie strategie di apprendimento;

Utilizzo di materiale strutturato quale: pianta della scuola, mappa del quartiere, cartine geografiche dalla provincia al planisfero.

Esecuzione di una serie di istruzioni;

Prove scritte e orali;

Rispetto dei tempi di consegna degli elaborati;

Utilizzo di strumenti strutturati (righello, compasso, goniometro) per il disegno geometrico.

Page 49: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

49

compasso…);

Confronta e misura angoli utilizzando proprietà e strumenti;

Utilizza e distingue fra loro i concetti di perpen-dicolarità, parallelismo, orizzontalità, verticalità;

Determina il perimetro di una figura utilizzando le più comuni formule o altri procedimenti;

Determina l’area di rettangoli e triangoli e di altre figure per scomposizione o servendosi delle più comuni formule.

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI L’alunno sa rappresentare relazioni e dati e, in situazioni significative, sa usare le rappresentazioni per ricavare informazioni, per formulare giudizi e prendere decisioni;

Usa le nozioni di media aritmetica e frequenza;

Utilizza le principali unità di lunghezza, angoli, aree; volumi/ capacità, intervalli temporali, masse, pesi e usarle per effettuare

Unità di misura diverse;

Grandezze equivalenti; Frequenza, media,

percentuale;

Elementi essenziali di logica.

Ragionare a voce alta sulle previsioni di un evento;

Discutere con gli altri in gruppo esponendo le proprie idee, mostrando e proponendo alternative.

Viene valutata la capacità di raccogliere dati e creare tabelle, grafici, diagrammi per rappresentarli.

Page 50: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

50

misure e stime;

Passa da un’unità di misura a un’altra, limitatamente alle unità di uso più comune (compreso il sistema monetario);

Intuisce, in situazioni concrete, la probabilità di eventi;

Riconosce e descrive re-golarità in una sequenza di numeri o figure.

IMPOSTARE E RISOLVERE PROBLEMI

L’alunno sa rappresentare problemi con tabelle e grafici che ne esprimono la struttura.

Tecniche risolutive di un problema che utilizzano frazioni, percentuali, formule geometriche;

Le fasi risolutive di un problema e loro rappresentazioni con diagrammi.

Favorire l’apprendimento collaborativo durante l’attività in piccoli gruppi

Privilegiare l’apprendimento esperienziale

Individuare mediatori didattici che facilitino l’apprendimento (immagini, schemi, mappe).

Rappresentazione di un problema in modi diversi: verbali e iconici;

Risoluzione di problemi aritmetici con le quattro operazioni;

Individuazione all’interno del testo di dati nascosti e/o superflui.

ESPLORARE, DESCRIVERE, OSSERVARE E SPERIMENTARE

L’alunno sa esplorare la realtà utilizzando le procedure dell’indagine scientifica;

Sa riconoscere le strutture fondamentali degli esseri viventi e ne descrive il ciclo vitale mettendolo in relazione con l’ambiente.

Elementi e caratteristiche del corpo umano;

I pianeti e le fasi lunari; Forme e fonti di energia;

I suono e i fenomeni luminosi.

Osservazione diretta di fenomeni fisici naturali;

Per ogni attività proposta gli alunni attueranno il metodo scientifico;

Privilegiare l’apprendi-mento esperienziale e laboratoriale attraverso facili esperimenti di chimica e fisica.

Verifiche che valutino la capacità di raccogliere dati e creare tabelle, grafici, dia-grammi per rappresentarli;

Esposizione orale, scritta delle osservazioni fatte;

Riproposizione degli esperimenti effettuati a scuola utilizzando il metodo scientifico.

Page 51: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

51

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA PRIMARIA (AL TERMINE DELLA CLASSE QUINTA)

LIVELLI DI VALUTAZIONE

OPERARE CON QUANTITA’ E NUMERI

IL SENSO DELLO SPAZIO E DELLA SUA

RAPPRESENTAZIONE

RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

IMPOSTARE E RISOLVERE PROBLEMI

ESPLORARE, DESCRIVERE, OSSERVARE, SPERIMENTARE

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

Ascolta sempre con attenzione e per un tempo adeguato, individuando prontamente le informazioni esplicite ed implicite. Esegue con correttezza le istruzioni. Dispone di una conoscenza articolata e flessibile delle entità numeriche. Utilizza strategie di calcolo in modo flessibile e produttivo.

Esegue con correttezza le istruzioni. Riconosce e classifica in modo articolato e preciso tutti gli enti e le figure geometriche. Legge, utilizza e realizza diversi tipi di carte geografiche. Sa orientarsi e muoversi nello spazio. Dimostra un notevole livello di astrazione e abilità ad operare confronti e misurazioni. Utilizza con sicurezza e in modo coerente gli strumenti di misura più comuni, stabilendo rapporti corretti all'interno delle grandezze misurabili. Utilizza in modo corretto gli schemi operativi, adattandoli alle diverse situazioni problematiche.

Prevede in modo pertinente e preciso i possibili esiti di situazioni indeterminate. Conosce un’ampia gamma di grafici e li utilizza a seconda delle situazioni.

Interpreta correttamente la situazione problematica in modo autonomo e creativo, mostrando un elevato livello di astrazione, individua e sviluppa il procedimento anche in contesti articolati e complessi.

Sa osservare un fenomeno naturale o artificiale ponendosi domande adeguate. Sa fare ipotesi pertinenti. Realizza modelli di manufatti indicando i materiali più idonei.

Page 52: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

52

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

Ascolta con attenzione e per un tempo adeguato Sa eseguire in ordine una serie di istruzioni. Rappresenta le entità numeriche con discreta sicurezza. Applica gli algoritmi di calcolo scritto e le strategie di calcolo orale in modo autonomo

Esegue con correttezza le istruzioni. Riconosce e classifica gli enti e le principali figure geometriche utilizzando. Legge, utilizza e realizza semplici carte geografiche. Sa orientarsi nello spazio. Istituisce confronti ed effettua misurazioni adattando gli schemi operativi in modo sufficientemente flessibile. Discrimina le diverse grandezze e le pone in relazione con le corrispondenti unità di misura convenzionali. Istituisce confronti ed effettua misurazioni.

Prevede in modo pertinente i possibili esiti di situazioni indeterminate, interpreta e costruisce grafici..

Interpreta correttamente la situazione problematica in modo autonomo, mostrando un discreto livello di astrazione e individua il procedimento risolutivo in contesti relativamente complessi.

Coglie un fenomeno naturale o artificiale ponendosi domande in modo personale. Sa fare ipotesi con valenza parziale. Classifica materiali in base alle loro caratteristiche.

LIVELLO C: BASE Voto 6

Ascolta generalmente con sufficiente attenzione, individuando le informazioni fondamentali. Se guidato, sa eseguire in ordine una serie di istruzioni. Rappresenta le entità numeriche in modo autonomo ma con l'ausilio di grafici e materiale strutturato. Applica gli algoritmi di semplici calcoli scritti e le strategie di semplici calcoli

Esegue in modo autonomo le istruzioni. Riconosce e classifica gli enti e le principali figure geometriche con qualche incertezza. Legge semplici rappresentazioni iconiche e cartografiche utilizzando semplici legende. Istituisce confronti ed effettua misurazioni in contesti circoscritti e semplici. Sa associare agli

Prevede possibili esiti di situazioni, interpreta e costruisce grafici all’interno di situazioni semplici.

Interpreta correttamente la situazione problematica e applica procedure logiche solo con l’aiuto dell’insegnante e con l’ausilio di disegni, grafici, materiale strutturato e individua il procedimento risolutivo solo in contesti semplici.

Coglie un fenomeno naturale o artificiale, ma non si pone domande. Classifica materiali in base ad alcune caratteristiche.

Page 53: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

53

orali. oggetti le relative Istituisce confronti ed grandezze misurabili. Effettua misurazioni in contesti semplici.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

Ha bisogno di essere sollecitato all'attenzione per comprendere globalmente i messaggi. Rappresenta le entità numeriche solo con l'aiuto dell'insegnante e con l'ausilio di grafici e materiale strutturato. Applica gli algoritmi di calcolo scritto e le strategie di calcolo orale con difficoltà.

Non è in grado di eseguire le istruzioni in modo autonomo. Riconosce e classifica gli enti e le principali figure geometriche solo con l'aiuto dell'insegnante. Riconosce la propria posizione e quella degli oggetti nello spazio rispetto ad alcuni punti di riferimento. Ha difficoltà ad istituire confronti e misurazioni. Associa agli oggetti le relative grandezze misurabili solo con l’aiuto dell’insegnante. Istituisce confronti ed effettua misurazioni con difficoltà.

Ha difficoltà a prevedere possibili esiti di situazioni, a interpretare e costruire grafici.

Non è autonomo nell’interpretare situazioni problematiche e nell’applicare procedure logiche.

Ha difficoltà a cogliere un fenomeno naturale o artificiale. Riconosce le funzioni soltanto di alcuni strumenti di uso comune.

Page 54: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

54

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

L’alunno sviluppa un atteggiamento positivo rispetto alla matematica e alle scienze e intuisce che gli strumenti propri di queste discipline sono utili per operare nella realtà.

Si muove con sicurezza nel calcolo scritto e mentale con i numeri naturali e decimali.

Conosce e usa correttamente le tabelline. Riconosce e rappresenta forme, relazioni e strutture che si trovano in natura o che sono state create dall’uomo, utilizzando in particolare strumenti per il

disegno geometrico (riga, compasso e squadra) e i più comuni strumenti di misura.

Utilizza rappresentazione di dati adeguate e le sa utilizzare in situazioni significative per ricavare informazioni. Si orienta nello spazio e sulla carta (anche con carte geografiche).

Affronta i problemi con strategie diverse e si rende conto che in molti casi possono ammettere più soluzioni.

Riesce a risolvere facili problemi, sapendo indicare dati, richieste, disegnare la figura nel caso di problemi di geometria, mantenendo il controllo sia sul processo risolutivo, sia sui risultati e spiegando a parole il procedimento seguito.

Impara a riconoscere situazioni di incertezza e ne parla con i compagni iniziando a usare le espressioni “è più probabile”, “è meno probabile” e, nei casi più semplici, dando una prima quantificazione.

L’alunno ha capacità operative, progettuali e manuali, che utilizza in contesti di esperienza-conoscenza per un approccio scientifico ai fenomeni. Fa riferimento in modo pertinente alla realtà, e in particolare all’esperienza per dare supporto alle sue considerazioni.

Si pone domande esplicite e individua problemi significativi da indagare a partire dalla propria esperienza, dai discorsi degli altri, dai mezzi di comunicazione e dai testi letti.

Page 55: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

55

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA SECONDARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

OPERARE CON QUANTITÀ E NUMERI

L’alunno esegue ordinamenti, confronti e operazioni tra gli insiemi numerici presi in considerazione anche utilizzando calcolatrice e foglio di calcolo;

Rappresenta i numeri conosciuti sulla retta.

Stima approssimativamente il risultato di una operazione e controlla la plausibilità di un calcolo;

Sa utilizzare scale graduate in contesti significativi per le scienze e per la tecnica;

Sa leggere e interpretare vari tipi di rappresentazioni cartografiche utilizzando le conoscenze studiate;

Sa utilizzare il concetto di rapporto fra numeri o misure ed esprimerlo sia nella forma decimale, sia mediante frazione.

Sa eseguire espressioni di

Tutti i contenuti del programma annuale di matematica, scienze, tecnologia e geografia, che comportano l’uso dei diversi insiemi numerici oggetto di studio e lavoro.

Si lavora alternando due linee metodologiche, a seconda delle necessità: impostazione induttiva della conoscenza o “apprendimento di scoperta “, caratterizzata da una partecipazione attiva dell’alunno; impostazione deduttiva, in cui l’apprendimento avviene per schemi strutturati in cui il discente acquisisce procedimenti, regole e schemi elaborati che devono essere in seguito calati nei vari contesti specifici e di conseguenza consolidati.

Si alternano quindi: lezioni frontali; lezioni dialogate; discussioni; momenti operativi; attività di laboratorio; lavori di gruppo.

Si utilizzano i seguenti “strumenti” di lavoro: computer; Lim;

Verifiche scritte: strutturate per obiettivi prescelti; graduate e rapportate a diversi livelli; verifiche differenziate; verifiche elaborate in modo da impedire che un errore pregiudichi le risposte successive.

Verifiche orali: graduate, tenendo conto del livello e delle reali capacità.

Page 56: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

56

calcolo con i numeri conosciuti;

Sa esprimere misure utilizzando anche le potenze del 10 e le cifre significative.

strumenti di laboratorio; audiovisivi; materiale da disegno; calcolatrice tascabile.

IL SENSO DELLO SPAZIO E DELLA SUA RAPPRESENTAZIONE

L’alunno sa rappresentare punti, segmenti e figure anche utilizzando strumenti e procedure

Sa individuare la forma degli oggetti e la relazione strutturale fra le parti.

Sa costruire oggetti con materiali di facile reperibilità;

Sa riprodurre figure e disegni geometrici in base alla descrizione e codificazione fatta da altri.

Sa valutare superfici e volumi a partire dagli oggetti del quotidiano

Sa risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure;

Sa orientarsi su una carta geografica.

Tutti i contenuti del programma annuale di matematica, scienze, tecnologia e geografia, con particolare riguardo all’ambito della geometria.

Come sopra Come sopra

PERCORSI FRA RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

L’alunno sa leggere, interpretare e realizzare diagrammi, schemi e modelli rappresentando insiemi di dati, anche

Tutti i contenuti del programma annuale di matematica, scienze, tecnologia e geografia, con particolare riguardo

Come sopra Come sopra

Page 57: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

57

facendo uso di un foglio elettronico e degli indicatori adatti.

Sa interpretare, costruire e trasformare formule che contengono lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà;

Sa usare il piano cartesiano;

Sa risolvere problemi distinguendo dati da richieste, anche utilizzando diagrammi di flusso;

Comprende relazioni di causa-effetto utilizzando dati forniti o ricavati in modo autonomo (soprattutto in scienze, tecnologia, geografia);

Approfondisce la conoscenza di sé e del proprio benessere utilizzando e discutendo le informazioni tratte in particolare dal programma di scienze.

Assume comportamenti e scelte personali ecologi-camente sostenibili (scienze, tecnologia e geografia);

all’ambito della lettura e dell’utilizzo dati.

Page 58: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

58

Sa usare applicazioni informatiche dedicate;

Sa organizzare attività; Sa riorganizzare le

informazioni in modo personale.

In semplici situazioni aleatorie, sa individuare gli eventi elementari certi o probabili.

Page 59: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

59

COMPETENZA CHIAVE 3: COMPETENZA MATEMATICA E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZE E TECNOLOGIA

SCUOLA SECONDARIA

LIVELLI DI VALUTAZIONE

OPERARE CON QUANTITA’ E NUMERI IL SENSO DELLO SPAZIO E DELLA SUA RAPPRESENTAZIONE

PERCORSI FRA RELAZIONI, DATI E PREVISIONI

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno è abile e preciso nel calcolo; applica con sicurezza e in modo autonomo relazioni e procedimenti. Pone problemi, prospetta soluzioni originali e corrette, risolve con rapidità e precisione. Comprende e utilizza in modo corretto e rigoroso i linguaggi specifici. Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo completo ed approfondito.

In autonomia usa i diversi strumenti in modo appropriato. In autonomia risolve problemi utilizzando procedure e strumenti dell’aritmetica, della geometria, della probabilità e della statistica, argomentando le scelte. Comprende e utilizza in modo corretto e rigoroso i linguaggi specifici. Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo completo ed approfondito.

Usa in modo autonomo diversi linguaggi specifici (relazioni, disegni, grafici). Comprende e utilizza in modo corretto e rigoroso i linguaggi specifici. In autonomia osserva, raccoglie dati e li rielabora in modo personale, mettendo in relazione elementi noti con altri non noti. Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo completo ed approfondito.

LIVELLO B: INTERMEDIO

Voto 8-7

L’alunno è corretto nel calcolo e nell’applicazione di relazione e procedimenti. Risolve i problemi in modo autonomo. Comprende e utilizza in modo corretto i linguaggi specifici. Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo completo .

È in grado di formulare ipotesi e verificarle. Usa i diversi strumenti in modo appropriato. Risolve problemi utilizzando procedure e strumenti dell’aritmetica, della geometria, della probabilità e della statistica. Comprende e utilizza in modo corretto i linguaggi specifici. Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo appropriato.

Conosce e usa termini scientifici; sa descrivere in forma di relazione ed utilizza, in alcuni casi, anche la rappresentazione grafica. Osserva, raccoglie dati e mette in relazione fatti nuovi con altri noti. Comprende e utilizza in modo corretto i linguaggi specifici Conosce gli elementi specifici della disciplina in modo appropriato. Usa in modo adeguato diversi linguaggi specifici (relazioni, disegni, grafici).

Page 60: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

60

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno esegue semplici calcoli e applica relazioni e procedimenti di base. Prospetta percorsi risolutivi di semplici problemi e generalmente li risolve Comprende e utilizza i linguaggi specifici più semplici. Conosce gli elementi di base della disciplina.

Si pone domande e con la guida dell’insegnante formula semplici ipotesi interpretative. Conosce come funzionano semplici strumenti e li usa, anche se non sempre in modo autonomo. Comprende e utilizza i linguaggi specifici più semplici. Conosce gli elementi di base della disciplina.

Conosce e usa alcuni termini scientifici; sa descrivere in modo semplice in forma di relazione. Usa in modo semplice diversi linguaggi specifici (relazioni, disegni, grafici). Sa osservare e raccogliere dati significativi e sa confrontare semplici elementi. Comprende e utilizza i linguaggi specifici più semplici. Conosce gli elementi di base della disciplina.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

Incerto nel calcolo, anche se guidato, l’alunno applica solo parzialmente relazioni e procedimenti di base. Ha incertezze e rivela difficoltà nella formulazione di ipotesi e nella soluzione di semplici problemi Comprende e utilizza (o non utilizza) parzialmente i linguaggi specifici più semplici. Conosce parzialmente( o in modo confuso e frammentario) gli elementi di base della disciplina.

Solo se sollecitato sa porsi domande in relazione alle situazioni da indagare. Deve essere guidato all’uso di semplici strumenti. Comprende e utilizza (o non utilizza) parzialmente i linguaggi specifici più semplici. Conosce parzialmente (o in modo confuso e frammentario) gli elementi di base della disciplina.

Comprende e utilizza parzialmente (o non utilizza) i linguaggi specifici più semplici. Se guidato, osserva e raccoglie dati e sa confrontare solo parzialmente semplici elementi. Conosce parzialmente (o in modo confuso e frammentario) gli elementi di base della disciplina. Solo se guidato, usa in modo semplice, e non sempre appropriato, i diversi linguaggi specifici (relazioni, disegni, grafici).

Page 61: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

61

COMPETENZA CHIAVE 4: COMPETENZA DIGITALE

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

CONOSCERE E UTILIZZARE ALCUNE SEMPLICI FUNZIONALITÀ DEL PC

L’alunno sa usare correttamente il mouse e alcuni dei tasti del PC;

Utilizza il PC e alcune semplici applicazioni per svolgere elaborazioni grafiche e attività ludiche relative ai diversi campi di esperienza. In particolare, utilizza il programma Paint per:

Colorare immagini pre-disposte con l’uso dello strumento “riempi-mento”(a 3 anni);

Colorare immagini con l’uso degli strumenti “aerografo, pennello, riempimento”; disegnare con il pennello (4 anni);

Disegnare utilizzando “matita e gomma” e coloritura, utilizzando anche le “forme geo-metriche” (a 5 anni).

Il computer e le sue funzioni;

Mouse;

Tastiera;

Programma Paint;

Penna LIM;

Icone;

Giochi e altre attività al PC e alla LIM.

Visione di filmati e immagini e ascolto di brani musicali e testi di diverso tipo utilizzando PC e LIM;

Utilizzo di semplici giochi di trascinamento per potenziare l’uso del mouse;

Uso dei facilitatori per stimolare la creatività e aiutare il bambino ad accettare i propri errori e a correggersi;

Giochi e attività al computer inerenti i diversi campi d’esperienza.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 62: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

62

COMPETENZA CHIAVE 4: COMPETENZA DIGITALE

SCUOLA DELL'INFANZIA

LIVELLI DI COMPETENZA

LIVELLO AVANZATO

Al termine della scuola dell’infanzia, il bambino sa utilizzare il computer per visionare immagini e filmati, svolgere attività ludiche ed elaborazioni grafiche, usando correttamente il mouse e alcune funzioni della tastiera.

LIVELLO INTERMEDIO

Seguendo le istruzioni dell’insegnante, l’alunno utilizza il computer per semplici attività, usando il mouse e alcune funzioni della tastiera.

LIVELLO BASE/INIZIALE

Assiste e, se guidato, eventualmente partecipa ad attività svolte al computer da altri.

COMPETENZA CHIAVE 4: COMPETENZA DIGITALE

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

Al termine della scuola dell’infanzia, è previsto che l’alunno abbia acquisito una certa familiarità con il PC e alcune sue funzioni di base.

Sotto la guida dell’insegnante, utilizza il PC per visionare immagini e filmati, e svolgere semplici attività, ludiche e grafiche, inerenti i diversi campi di esperienza.

Page 63: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

63

COMPETENZA CHIAVE 4: COMPETENZA DIGITALE

CLASSE QUINTA DELLA SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

CONOSCERE IL FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA ED USARE LE PRINCIPALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO

L’alunno sa orientarsi tra gli elementi principali del computer e le loro funzioni;

Conosce e denomina con linguaggio appropriato le principali parti del computer e le periferiche;

È in grado di utilizzare la tastiera alfanumerica;

Riconosce la differenza tra tasto destro e sinistro del mouse.

Le principali componenti di un computer;

Le periferiche;

Tastiera e mouse.

Uso del laboratorio di informatica;

Esercitazioni pratiche eseguendo i comandi dell‛insegnante.

Si richiede di disegnare un pc e inserire la nomenclatura delle diverse periferiche, ovvero di inserirle in uno schema predisposto;

Nella cartella immagini del pc creare una nuova cartella denominata “Disegni di … (Nome e Cognome)” e salvarci una fotografia (scattata, ad esempio, con la webcam) del proprio disegno.

CREARE DOCUMENTI L’alunno sa disegnare ed elaborare immagini in maniera creativa con l’utilizzo dei software della classe Paint (Bitmap) nei diversi sistemi operativi;

Sa scrivere e comunicare con un programma di videoscrittura;

Sa entrare ed uscire dall’applicativo;

Programmi di videoscrittura, disegno e presentazione.

Esercitazioni pratiche nei diversi ambiti disciplinari.

Produrre un semplice testo, oppure una presentazione, relativi a un argomento di studio, corredati da disegni creati autonomamente.

Page 64: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

64

Sa modificare forma e colore ai caratteri;

Sa salvare un testo e stamparlo;

Sa inserire immagini prelevandole da una cartella predisposta;

Sa tagliare, copiare e incollare parti di testo.

USARE IL PC COME STRUMENTO MULTIMEDIALE PER L’APPRENDIMENTO E LA COMUNICAZIONE

L’alunno sa accedere a internet e collegarsi ad un sito;

Conosce la differenza tra browser e motore di ricerca;

Sa trovare informazioni in una White list di siti, selezionare e copiare un testo da una pagina web;

Sa copiare un’immagine da una pagina web;

Sa scrivere un messaggio, inviarlo e leggere la posta in arrivo;

Sa usare programmi didattici presenti su CD-ROM o in Internet

Contenuti di CD rom didattici relativi ai diversi-ambiti disciplinari;

Uso etico della rete e degli strumenti di comunicazione informatica.

Uso delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione nei diversi ambiti disciplinari.

Integrare testi e presentazioni con informazioni e immagini tratte dalla rete e condividerli secondo le opportunità fornite dalla scuola (anche utilizzando piattaforme di e-learning)

Page 65: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

65

COMPETENZA CHIAVE 4: COMPETENZA DIGITALE

SCUOLA PRIMARIA

LIVELLI DI VALUTAZIONE

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno sa eseguire in autonomia tutti i compiti descritti per le valutazioni ed è disponibile e competente nel lavoro individuale e di gruppo. Usa la rete con saggezza.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 7-8

L’alunno sa eseguire quasi tutti i compiti descritti per le valutazioni, anche in forme di collaborazione di mutuo aiuto. Rispetta le regole per un uso sicuro della rete.

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno esegue i compiti descritti al livello minimo necessario per la comunicazione dei concetti che desidera condividere, utilizzando solo gli applicativi che gli sono più congeniali. Se non è sicuro del comportamento da tenere in rete, chiede consiglio all’insegnante.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 4-5

L’alunno non è autonomo nell’eseguire i compiti richiesti: raggiunge l'obiettivo della comunicazione solo eseguendo le istruzioni elementari che di volta in volta gli vengono fornite.

COMPETENZA CHIAVE 4: COMPETENZA DIGITALE

INDICAZIONI PER IL PASSAGGIO DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA

Al termine della scuola primaria l’alunno conosce le diverse componenti di un PC; Sa usare autonomamente almeno un programma di videoscrittura, uno di disegno Bitmap, uno di navigazione in rete e sa usare la posta elettronica, o

con un programma apposito o via web.

Page 66: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

66

COMPETENZA CHIAVE 4: COMPETENZA DIGITALE

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

CONOSCERE IL FUNZIONAMENTO DEL PC E USARE LE PRINCIPALI FUNZIONI DEL SISTEMA OPERATIVO

L’alunno sa distinguere l’hardware dal software e conosce le funzioni dei principali elementi hardware di un PC;

Conosce i vari tipi di memoria di massa: hard disk, floppy, CD ROM;

Sa descrivere i diversi tipi di memoria veloce: RAM, ROM;

Conosce le unità di misura della memoria (bit, byte, KB, MB, GB) e sa attribuirle ai principali supporti di memoria di massa;

Conosce e sa usare le principali periferiche di input e di output, compresi fotocamera, scanner…;

Sa utilizzare le funzioni di base dei software più comuni per produrre testi, rappresentare dati, catalogare informazioni;

Architettura del computer;

Periferiche Input e output;

Funzioni dei programmi di elaborazione testi, disegno, presentazioni, foglio elettronico.

Lezioni interattive con uso del laboratorio di informatica o delle LIM presenti nelle aule.

Esercitazioni pratiche eseguendo i comandi dell’insegnante e in autonomia.

Test vero/falso, scelta multipla, domande aperte, completamenti.

Page 67: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

67

CREARE DOCUMENTI

L’alunno sa effettuare operazioni comuni a molti applicativi (crea documenti, li salva, li apre, usa le funzioni: copia, taglia, incolla, annulla; usa strumenti di controllo ortografico…);

Sa formattare un documento, realizzato con un software per l’elaborazione testi;

Sa inserire tabelle e oggetti ed intervenire sugli stessi anche con le opzioni offerte dal menu contestuale;

Sa fare collegamenti ipertestuali;

Sa stampare un documento, modificando l’orientamento, le dimensioni e i margini della pagina;

Sa riconoscere e usare le principali opzioni della finestra di un browser.

Funzioni fondamentali del sistema operativo (seleziona, copia, taglia, incolla);

Le funzioni di un elaboratore di testi e i comandi che ne permettono un’agevole utilizzazione;

Le funzioni e comandi per l’uso del foglio elettronico;

Le funzioni e i comandi dei programmi per presentazioni.

Lezioni interattive con uso del laboratorio di informatica o delle LIM presenti nelle aule.

Esercitazioni pratiche eseguendo i comandi dell‛insegnante e in autonomia;

Creazione di documenti (testi narrativi e argomentativi, articoli, relazioni su argomenti di studio…) inerenti le diverse discipline.

USARE IL PC COME STRUMENTO MULTIMEDIALE PER L’APPRENDIMENTO E LA COMUNICAZIONE.

L’alunno sa aprire un URL, muoversi all’interno dei vari link e ritornare alla pagina iniziale;

Sa ricercare testi e immagini con un motore di ricerca usando parole

CD ROM e contenuti didattici relativi ai diversi ambiti disciplinari;

Uso etico della rete e degli strumenti di comunicazione informatica;

Lezioni interattive con uso del laboratorio di informatica o delle LIM presenti nelle aule.

Esercitazioni pratiche eseguendo i comandi dell‛insegnante e in autonomia;

Presentazioni multimediali, individuali o di gruppo, su argomenti

Page 68: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

68

chiave appropriate;

Sa selezionare, copiare, salvare testi e immagini; organizzare e gestire l’elenco dei siti preferiti;

Sa leggere messaggi di posta elettronica in arrivo e creare messaggi da inviare a vari indirizzi, inserendo eventuali allegati;

Sa usare CD ROM e software didattici per approfondire contenuti disciplinari;

Sa realizzare prodotti utilizzando filmati, foto e musica sia scaricati da Internet sia realizzati di persona.

Posta elettronica;

Social network;

Ipertesti.

di studio inerenti le diverse discipline.

Page 69: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

69

COMPETENZA CHIAVE 4: COMPETENZA DIGITALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIVELLI DI VALUTAZIONE

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno usa software diversi (elaboratore di testi, foglio di calcolo, presentazioni, programmi di disegno e grafica, di editing musicale e video, per l’elaborazione di mappe concettuali) a livello base, ma tale da consentirgli di scegliere fra più strumenti adeguati alla realizzazione di progetti di comunicazione. È in grado di approfondire in autonomia l'uso di software inerenti i propri interessi personali. Sa installare applicativi e fare la manutenzione essenziale del proprio PC. Usa consapevolmente la rete in generale e i social media in particolare. Sa orientarsi nell'uso di spazi di condivisione da utilizzare nel lavoro collaborativo a distanza.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 7-8

L’alunno sa utilizzare in autonomia i software più diffusi per realizzare progetti di comunicazione efficaci (elaboratore di testi, software per la realizzazione di diagrammi di flusso e mappe, fogli di calcolo). È in grado di dare il proprio contributo in un gruppo impegnato nelle ITC. Raccoglie e conserva adeguatamente il materiale necessario alla realizzazione di un progetto individuale o di gruppo.

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno sa organizzare un semplice lavoro di comunicazione, archivia e conserva il materiale necessario e, a livello elementare, usa anche fogli di calcolo. Possiede abilità di base per archiviare, modificare e utilizzare immagini nei propri lavori.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 4-5

Solo con l'assistenza di un compagno esperto o di un insegnante che via via gli fornisce indicazioni elementari, l’alunno esegue semplici operazioni sui file e sperimenta l'uso dei software più comuni.

Page 70: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

70

COMPETENZA CHIAVE 5: IMPARARE AD IMPARARE

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ACQUISIRE, INTERPRETARE E METTERE IN RELAZIONE LE INFORMAZIONI

L’alunno sa usare immagini per ricavare informazioni;

Sa distinguere alcuni tipi di fonti (testi orali, fonti iconografiche e materiali…);

Sa rispondere a semplici domande su racconti ascoltati e su avvenimenti vissuti;

Sa mettere in relazione tra loro semplici informazioni .

Gli strumenti e le fonti utili al reperimento di informazioni (immagini, filmati, testi orali);

Turni e routine;

Relazione di causa-effetto;

Tutti i contenuti dei diversi campi d’esperienza.

Discussioni guidate;

Attività con l’ausilio di strumenti audio-video;

Creazione e uso di disegni e cartelloni riguardanti gli argomenti trattati;

Creazione e uso di cartelli per illustrare le routine quotidiane, i turni e i compiti assegnati ad ogni bambino;

Attività di gruppo.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

ORGANIZZARE IL PROPRIO METODO DI LAVORO

Sa applicare semplici strategie di memorizzazione;

Sa mantenere l’attenzione per tempi brevi;

Sa gestire a livello base fasi e tempi per organizzare le attività quotidiane (di routine);

Sa gestire materiali, tempi e fasi di realizzazione di un semplice progetto;

Sa sintetizzare e ricostruire brevi storie per immagini.

Filastrocche, conte, canzoni;

Strategie di memorizzazione (contrassegni);

Semplici strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo, dei materiali e delle fasi di realizzazione di un progetto;

Tutti i contenuti dei diversi campi d’esperienza.

Attività di routine;

Attività di lavoro guidate (con uso di strumenti cartacei, schemi e mappe);

Attività di gruppo in genere, soprattutto creativo-manipolative.

Osservazione sistematica; Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 71: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

71

COMPETENZA CHIAVE 5: IMPARARE AD IMPARARE

SCUOLA DELL’INFANZIA

LIVELLI DI COMPETENZA

ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI ORGANIZZARE IL PROPRIO METODO DI LAVORO E DI STUDIO

LIVELLO AVANZATO

Su richiesta dell’insegnante, l’alunno riesce a ricavare informazioni da immagini e testi orali e a metterle in relazione tra loro.

L’alunno sa applicare semplici strategie di memorizzazione e mantiene l’attenzione per tempi adeguati. Sa gestire con una certa autonomia fasi, tempi e materiali per organizzare le attività quotidiane (di routine) o per realizzare un progetto; Sa sintetizzare e ricostruire brevi storie per immagini.

LIVELLO INTERMEDIO

Su richiesta dell’insegnante, l’alunno riesce a ricavare semplici informazioni da immagini e testi orali.

L’alunno sa applicare alcune semplici strategie di memorizzazione e riesce a mantenere l’attenzione per tempi brevi. Sa gestire a livello base fasi, tempi e materiali per organizzare le attività quotidiane (di routine) o per realizzare un semplice progetto; Sa riconoscere le fasi di brevi storie per immagini.

LIVELLO: BASE/INIZIALE

Con la guida dell’insegnante, l’alunno riesce a rispondere a semplici domande su immagini e testi ascoltati.

L’alunno, pur incontrando difficoltà nella gestione di fasi, tempi e risorse, con la guida dell’insegnante riesce a organizzare una semplice attività.

Page 72: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

72

COMPETENZA CHIAVE 5: IMPARARE AD IMPARARE

INDICAZIONI PER IL PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA ALLA PRIMARIA

È importante che l’alunno riesca a organizzare il proprio materiale di lavoro (astuccio, quaderni…); L’alunno deve essere in grado di prestare attenzione alle comunicazioni per comprendere semplici consegne dell’insegnante.

Page 73: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

73

COMPETENZA CHIAVE 5: IMPARARE AD IMPARARE

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ACQUISIRE, INTERPRETARE E METTERE IN RELAZIONE LE INFORMAZIONI

L’alunno sa usare diversi tipi di strumenti per il reperimento di informazioni (indici, vocabolari, dizionari…);

Sa distinguere diversi tipi di fonti (testi scritti, orali, fonti iconografiche e materiali…);

Sa collegare e mettere in relazione tra loro informazioni per individuare rapporti di causa-effetto.

Gli strumenti utili al reperimento di informazioni (indici, vocabolari, dizionari…);

Le diverse fonti d’informazione;

Rapporto di causa-effetto;

Tutti i contenuti dei diversi ambiti disciplinari.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Creazione e uso di strumenti di comprensione e di sintesi;

Attività di gruppo.

Osservazione sistematica (anche con l’uso di tabelle valutative);

Valutazione delle attività proposte.

ORGANIZZARE IL PROPRIO METODO DI LAVORO E DI STUDIO

L’alunno, con la guida dell’insegnante, sa organizzare le informazioni in tabelle, grafici, schemi, mappe, sintesi…;

Sa rielaborare e adattare le conoscenze acquisite;

Sa applicare strategie di memorizzazione;

Sa mantenere attenzione e concentrazione per tempi adeguati;

Sa gestire fasi e tempi per

Metodologie e strumenti per sintetizzare e organizzare le informazioni (tabelle, schemi, grafici, mappe…);

Strategie di memorizzazione e di studio;

Strategie di autoregolazione e di organizzazione del tempo e delle priorità;

Uso del diario;

Tutti i contenuti dei diversi

Attività di studio guidate (con uso di strumenti cartacei e digitali, schemi e mappe).

Osservazione sistematica (anche con l’uso di tabelle valutative);

Valutazione delle attività proposte.

Page 74: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

74

organizzare il suo lavoro;

Sa prendere nota dei compiti sul diario;

Sa organizzare i propri impegni e disporre del materiale in base all’orario settimanale.

ambiti disciplinari.

Page 75: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

75

COMPETENZA CHIAVE 5: IMPARARE AD IMPARARE

SCUOLA PRIMARIA

LIVELLI DI VALUTAZIONE

ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI ORGANIZZARE IL PROPRIO METODO DI LAVORO E DI STUDIO

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno distingue e usa autonomamente diversi tipi di strumenti e di fonti per il reperimento di informazioni

L’alunno organizza autonomamente le informazioni acquisite in tabelle, grafici, mappe, sintesi… Riesce ad applicare le conoscenze acquisite . Elabora e applica strategie di memorizzazione. Mantiene attenzione e concentrazione per tempi adeguati. Pianifica e gestisce efficacemente fasi, tempi e risorse per il suo lavoro. Organizza impegni e materiale in funzione del proprio orario scolastico.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno utilizza alcuni tipi di strumenti e di fonti per il reperimento di informazioni . Collega e mette in relazione alcune semplici informazioni.

L’alunno, con la guida dell’insegnante, organizza le informazioni in tabelle, grafici, mappe, sintesi… Applica alcune strategie di memorizzazione. In genere mantiene attenzione e concentrazione per tempi adeguati. Pianifica e gestisce fasi, tempi e risorse per il suo lavoro, anche se non sempre in modo corretto.

LIVELLO C: BASE Voto 6

Opportunamente guidato, l’alunno utilizza alcuni tipi di strumenti e di fonti per il reperimento di informazioni .

L’alunno, se guidato, riesce ad acquisire le informazioni da semplici tabelle, grafici, mappe. Incontra difficoltà a gestire fasi, tempi e risorse per il suo lavoro, a concentrarsi a lungo, a memorizzare e organizzare le informazioni.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

Anche guidato, l’alunno fatica a utilizzare alcuni tipi di strumenti e di fonti per il reperimento di informazioni .

Anche guidato, l’alunno fatica a memorizzare e organizzare informazioni . Ha limitati tempi di attenzione e concentrazione e non riesce a gestire fasi, tempi e risorse per il suo lavoro.

Page 76: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

76

COMPETENZA CHIAVE 5: IMPARARE AD IMPARARE

INDICAZIONI PER IL PASSAGGIO DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

È importante che l’alunno sappia usare il diario per prendere nota dei compiti e che abbia una buona autonomia nel gestire il materiale scolastico in base al proprio orario settimanale.

Page 77: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

77

COMPETENZA CHIAVE 5: IMPARARE AD IMPARARE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

ACQUISIRE, INTERPRETARE E METTERE IN RELAZIONE LE INFORMAZIONI

L’alunno sa usare diversi tipi di strumenti per il reperimento di informazioni (vocabolari, dizionari, motori di ricerca…);

Sa distinguere diversi tipi di fonti (testi scritti, orali, fonti iconografiche e materiali…);

Sa valutare l’utilità e l’attendibilità di un’informazione, distinguendo fatti e opinioni.

Sa collegare e mettere in relazione tra loro (causa-effetto) informazioni ricavate da diversi tipi di fonti.

Gli strumenti utili al reperimento di informazioni (vocabolari, dizionari, motori di ricerca…);

Le diverse fonti d’informazione;

Fatti e opinioni;

Rapporto di causa-effetto;

Tutti i contenuti dei diversi ambiti disciplinari.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Creazione e uso di strumenti di comprensione e di sintesi;

Attività di gruppo.

Osservazione sistematica (anche con l’uso di tabelle valutative);

Valutazione delle attività proposte.

ORGANIZZARE IL PROPRIO METODO DI LAVORO E DI STUDIO

L’alunno sa prendere appunti;

Sa organizzare e sintetizzare le informazioni acquisite in tabelle, grafici, schemi, mappe, sintesi…;

Sa applicare le conoscenze

Metodologie e strumenti per sintetizzare e organizzare le informazioni (tabelle, schemi, grafici, mappe…);

Strategie di memorizzazione e di

Attività di studio guidate (con uso di strumenti cartacei e digitali, schemi e mappe).

Osservazione sistematica (anche con l’uso di tabelle valutative);

Valutazione delle attività proposte.

Page 78: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

78

acquisite in ambiti non noti;

Sa applicare strategie di memorizzazione;

Sa mantenere attenzione e concentrazione per tempi adeguati;

Sa pianificare e gestire fasi, tempi e risorse per il suo lavoro;

Sa organizzare informazioni diverse in relazioni e presentazioni (anche multimediali);

Sa autocorreggersi; Sa riconoscere le proprie

potenzialità e i propri limiti;

Sa valutare il proprio processo di apprendimento.

studio;

I diversi stili di apprendimento;

Tutti i contenuti dei diversi ambiti disciplinari.

Page 79: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

79

COMPETENZA CHIAVE 5: IMPARARE AD IMPARARE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIVELLI DI VALUTAZIONE

ACQUISIRE E INTERPRETARE LE INFORMAZIONI ORGANIZZARE IL PROPRIO METODO DI LAVORO E DI STUDIO

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno distingue e usa agevolmente diversi tipi di strumenti e di fonti per il reperimento di informazioni , valutandone l’attendibilità e l’utilità, e mettendole in relazione tra loro in modo corretto.

L’alunno prende appunti, organizza e sintetizza autonomamente le informazioni acquisite in tabelle, grafici, mappe, sintesi… Riesce ad applicare le conoscenze acquisite in ambiti non noti. Elabora e applica strategie di memorizzazione. Mantiene attenzione e concentrazione per tempi adeguati. Pianifica e gestisce efficacemente fasi, tempi e risorse per il suo lavoro. Organizza in modo personale e originale informazioni diverse in relazioni e presentazioni (anche multimediali). Riconosce le proprie potenzialità e i propri limiti, autocorreggendosi e valutando il proprio processo di apprendimento.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno distingue e usa autonomamente alcuni tipi di strumenti e di fonti per il reperimento di informazioni . Collega e mette correttamente in relazione alcune informazioni, riuscendo anche a valutarne attendibilità e utilità.

L’alunno prende appunti, organizza e sintetizza le informazioni acquisite in tabelle, grafici, mappe, sintesi… Applica alcune strategie di memorizzazione. In genere mantiene attenzione e concentrazione per tempi adeguati. Pianifica e gestisce fasi, tempi e risorse per il suo lavoro, anche se non sempre in modo corretto. Organizza informazioni diverse in relazioni e presentazioni (anche multimediali). Riconosce alcune delle proprie potenzialità e dei propri limiti, riuscendo a correggere alcuni dei suoi errori.

LIVELLO C: BASE Voto 6

Opportunamente guidato, l’alunno distingue e usa alcuni tipi di strumenti e di fonti per il reperimento di informazioni .

L’alunno, se guidato, riesce ad organizzare le informazioni in semplici tabelle, grafici, mappe, sintesi… Incontra difficoltà a gestire fasi, tempi e risorse per il suo lavoro, a concentrarsi a lungo, a memorizzare e organizzare efficacemente le informazioni, a correggere i propri errori.

Page 80: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

80

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

Anche guidato, l’alunno fatica a distinguere e usare alcuni tipi di strumenti e di fonti per il reperimento di informazioni .

Anche guidato, l’alunno fatica a memorizzare e organizzare le informazioni . Ha limitati tempi di attenzione e concentrazione e non riesce a gestire fasi, tempi e risorse per il suo lavoro. Non valuta correttamente le sue potenzialità e i suoi limiti, né riconosce i propri errori.

Page 81: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

81

COMPETENZA CHIAVE 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

RICONOSCERE I FONDAMENTI DELLA CONVIVENZA CIVILE

L’alunno sa riconoscere e gradualmente rispettare spazi, materiali e ruoli propri dell’ambiente scolastico;

Sa accettare e gradualmente rispettare le regole, i ritmi, le turnazioni.

Concetti di: famiglia, scuola, comunità di appartenenza…

Spazi, materiali e ruoli dell’ambiente scolastico;

Regole e ritmi dell’ambiente e delle attività scolastici.

Discussioni guidate;

Attività di gruppo;

Realizzazione di cartelli relativi a regole, ritmi e tempi della scuola;

Giochi di ruolo.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

L’alunno sa riconoscere la propria identità e le proprie esigenze;

Sa prendersi cura delle proprie cose e dell’ambiente scuola;

Sa riconoscere ed esprimere emozioni e sentimenti;

Prova a controllare le proprie reazioni;

Sa rispettare le regole condivise;

Si comporta in modo corretto durante le attività scolastiche;

Sa adottare semplici strategie personali per

Il proprio corpo;

Regole per l’igiene personale;

Emozioni, sentimenti e reazioni;

L’ambiente in cui si vive (la classe, lo spazio scolastico, familiare e sociale);

Regole e doveri scolastici;

Regole di convivenza in ogni ambito.

Discussioni guidate;

Attività di gruppo;

Attività che coinvolgano la creatività e l’espressione delle proprie emozioni (giochi, drammatizzazione, disegni…);

Giochi motori.

Osservazione sistematica; Schede di verifica al

termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 82: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

82

superare gradualmente la dipendenza dall’adulto.

COLLABORARE E PARTECIPARE L’alunno sa rispettare i tempi degli altri;

Sa chiedere e dare aiuto; Sa interagire esprimendo la

propria opinione e rispettando le idee altrui;

Sa collaborare con gli altri.

Regole di convivenza in ogni ambito;

Regole e tempi della comunicazione.

Discussioni guidate;

Giochi di ruolo;

Attività di gruppo.

Osservazione sistematica; Schede di verifica al

termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 83: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

83

COMPETENZA CHIAVE 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SCUOLA DELL’INFANZIA

LIVELLI DI COMPETENZA

RICONOSCERE I FONDAMENTI DELLA CONVIVENZA CIVILE

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE COLLABORARE E PARTECIPARE

LIVELLO AVANZATO

L’alunno riconosce e rispetta spazi, materiali e ruoli propri dell’ambiente scolastico. Accetta e rispetta le regole, i ritmi, le turnazioni.

L’alunno ha cura di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Riconosce ed esprime le proprie esigenze ed emozioni , controllando quelle che lo mettono a disagio. Rispetta in ogni circostanza le regole condivise. Adotta semplici strategie personali per superare la dipendenza dall’adulto.

Chiede e dà spontaneamente aiuto. Interagisce e collabora in modo positivo, esprimendo la propria opinione e rispettando le idee altrui.

LIVELLO INTERMEDIO

L’alunno riconosce e gradualmente rispetta spazi, materiali e ruoli propri dell’ambiente scolastico. Accetta e gradualmente rispetta le regole, i ritmi, le turnazioni.

L’alunno generalmente ha cura e rispetto di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Riconosce ed esprime le proprie emozioni , anche se non sempre riesce a controllarle. Rispetta le regole condivise. Adotta alcune semplici strategie personali per superare gradualmente la dipendenza dall’adulto.

Chiede e talvolta dà aiuto. Interagisce e collabora cercando di esprimere la propria opinione e rispettando le idee altrui.

LIVELLO BASE/INIZIALE

L’alunno riconosce spazi, materiali, ruoli, regole, ritmi e turnazioni propri dell’ambiente scolastico.

L’alunno è in grado di avere cura di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive, benché non sempre lo faccia. Esprime le proprie emozioni, non sempre in modo controllato. Non sempre rispetta le regole condivise. Non ha ancora trovato delle strategie personali per superare l’allontanamento dall’adulto.

L’alunno sa chiedere aiuto nei momenti di difficoltà. Non sempre interagisce e collabora in modo positivo.

Page 84: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

84

COMPETENZA CHIAVE 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

È importante che al termine della scuola dell’infanzia l’alunno sia in grado di avere cura di sé e di rispettare le regole e le routine della vita scolastica.

L’alunno deve saper rispettare i tempi e i turni della comunicazione.

Page 85: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

85

COMPETENZA CHIAVE 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

RICONOSCERE I FONDAMENTI DELLA CONVIVENZA CIVILE

L’alunno sa distinguere e definire le fondamentali norme della convivenza civile.

Sa individuare le regole delle formazioni sociali della propria esperienza (famiglia, scuola, paese, gruppi sportivi) e ne distingue compiti, servizi e scopi.

Concetti di: gruppo, comunità, società, regola, diritto, dovere…

Comune, provincia, regione;

L’Unione europea.

Discussioni guidate;

Attività di gruppo;

Giochi di ruolo.

Valutazione delle attività proposte;

Test sui contenuti.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

L’alunno sa prendersi cura e avere rispetto di sé;

Sa prendersi cura delle proprie cose;

Sa prendersi cura dell’ambiente in cui vive;

Sa mettere in atto comportamenti di autocontrollo

Rispetta il regolamento scolastico;

L’alunno sa rispettare le regole condivise;

Si comporta in modo

Il proprio corpo;

Regole per l’igiene personale e per un salutare stile di vita;

Emozioni, sentimenti e reazioni;

L’ambiente in cui si vive (la classe, lo spazio scolastico, familiare e sociale): caratteristiche, regole e pericoli;

Regole e doveri scolastici;

Regole di convivenza in ogni ambito.

Discussioni guidate;

Attività di gruppo;

Attività che coinvolgano la creatività e l’espressione delle proprie emozioni (giochi, drammatizzazione, scrittura creativa…).

Osservazione sistematica (anche utilizzando tabelle valutative);

Valutazione delle attività proposte;

Test sui contenuti.

Page 86: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

86

corretto durante le attività scolastiche (studio, gioco, sport…);

Assolve i doveri scolastici.

COLLABORARE E PARTECIPARE Sa assumere incarichi e svolgere compiti per contribuire al lavoro collettivo

Sa chiedere e dare aiuto; Sa rispettare ruoli e funzioni

all’interno dell’ambiente scolastico

Sa interagire esprimendo la propria opinione e rispettando il punto di vista altrui.

Regole di convivenza in ogni ambito;

Discussioni guidate;

Attività di gruppo.

Osservazione sistematica (anche utilizzando tabelle valutative e il feedback dei compagni);

Valutazione delle attività proposte;

Test sui contenuti.

Page 87: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

87

COMPETENZA CHIAVE 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SCUOLA PRIMARIA

LIVELLI DI VALUTAZIONE

RICONOSCERE I FONDAMENTI DELLA CONVIVENZA CIVILE

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE COLLABORARE E PARTECIPARE

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno distingue e definisce in modo autonomo e consapevole le fondamentali norme della convivenza civile; Individua con sicurezza le regole delle formazioni sociali della propria esperienza (famiglia, scuola, paese, gruppi sportivi) e ne distingue compiti, servizi e scopi.

L’alunno ha cura e rispetto di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Anche di sua iniziativa, si assume le proprie responsabilità. Mette in atto comportamenti di autocontrollo anche di fronte a crisi, insuccessi e frustrazioni. Rispetta in ogni circostanza il regolamento scolastico e assolve in modo attivo e responsabile i propri doveri.

L’alunno assume autonomamente incarichi e svolge compiti per contribuire al lavoro collettivo Chiede e dà aiuto; Rispetta consapevolmente ruoli e funzioni all’interno dell’ambiente scolastico Interagisce esprimendo la propria opinione e rispettando il punto di vista altrui.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno distingue le fondamentali norme della convivenza civile; Individua alcune regole delle formazioni sociali della propria esperienza (famiglia, scuola, paese, gruppi sportivi)

L’alunno, quasi sempre, ha cura e rispetto di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Mette in atto comportamenti di autocontrollo. Solitamente si assume le proprie responsabilità. In genere rispetta il regolamento scolastico e assolve in modo regolare i doveri scolastici.

L’alunno generalmente rispetta le regole condivise. Chiede e dà aiuto. Interagisce e collabora cercando di esprimere la propria opinione.

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno, se guidato, distingue le fondamentali norme della convivenza civile; Con il supporto dell’insegnante individua alcune regole delle formazioni sociali della propria esperienza (famiglia, scuola, paese, gruppi sportivi)

Se spronato dall’insegnante l’alunno è in grado di avere cura e rispetto di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Esprime le proprie emozioni, non sempre in modo controllato. Con fatica si assume le proprie responsabilità Con fatica rispetta il regolamento scolastico e assolve i doveri scolastici in modo discontinuo.

L’alunno non sempre rispetta le regole condivise; Sa chiedere aiuto nei momenti di difficoltà, anche se non sempre interagisce in modo costruttivo.

Page 88: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

88

COMPETENZA CHIAVE 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

È importante che l’alunno sia in grado di intervenire alzando la mano e rispettando i turni di parola.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno non è in grado di distinguere neppure alcune semplici norme relative alla “convivenza civile”.

L’alunno non ha cura delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Non è in grado di esprimere le proprie emozioni Tende a non assumere le proprie responsabilità. Non assolve i doveri scolastici

L’alunno deve essere continuamente sollecitato a rispettare le regole condivise. Non è in grado di chiedere aiuto nei momenti di difficoltà. Raramente sa intervenire e collaborare in modo adeguato.

Page 89: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

89

COMPETENZA CHIAVE 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

RICONOSCERE I FONDAMENTI DELLA CONVIVENZA CIVILE

L’alunno sa distinguere e definire i concetti fondamentali relativi alla “convivenza civile”;

Sa distinguere e definire le funzioni di organi e organizzazioni nazionali, europei, internazionali;

Sa riferire i principi fondamentali della Costituzione italiana.

Concetti di: comunità, società, cittadinanza, democrazia, legge, regola, diritto, dovere…

Comune, provincia, regione, stato;

L’Unione europea;

Organizzazioni nazionali e internazionali e loro funzioni;

La Costituzione italiana.

Discussioni guidate;

Attività di gruppo;

Giochi di ruolo.

Valutazione delle attività proposte;

Test sui contenuti.

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE

L’alunno sa prendersi cura e avere rispetto di sé;

Sa riconoscere ed esprimere emozioni e sentimenti;

Sa controllare le proprie reazioni;

Sa prendersi cura delle proprie cose;

Sa prendersi cura dell’ambiente in cui vive;

Sa assumersi le proprie responsabilità;

Rispetta il regolamento scolastico;

Il proprio corpo;

Regole per l’igiene personale e per un salutare stile di vita;

Emozioni, sentimenti e reazioni;

L’ambiente in cui si vive (la classe, lo spazio scolastico, familiare e sociale): caratteristiche, regole e pericoli;

Regole e doveri scolastici;

Regole di convivenza in ogni ambito.

Discussioni guidate;

Attività di gruppo;

Attività che coinvolgano la creatività e l’espressione delle proprie emozioni (giochi, drammatizzazione, scrittura creativa…).

Osservazione sistematica (anche con utilizzando tabelle valutative);

Valutazione delle attività proposte;

Test sui contenuti.

Page 90: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

90

L’alunno sa rispettare le regole condivise;

Si comporta in modo corretto durante le attività scolastiche (studio, gioco, sport…);

Assolve i doveri scolastici.

COLLABORARE E PARTECIPARE Sa chiedere e dare aiuto; Sa accogliere le idee e le

sensibilità altrui;

Sa interagire esprimendo la propria opinione e rispettando il punto di vista altrui;

Sa collaborare con gli altri per la costruzione del bene comune;

Sa mediare in situazioni di conflitto.

Regole di convivenza in ogni ambito;

Regole di comunicazione (anche nell’uso dei media).

Discussioni guidate;

Attività di gruppo (cooperative learning, peer education, tutoraggio, giochi e attività sportive…).

Osservazione sistematica (anche con utilizzando tabelle valutative e il feedback dei compagni);

Valutazione delle attività proposte;

Test sui contenuti.

Page 91: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

91

COMPETENZA CHIAVE 6: COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIVELLI DI VALUTAZIONE

RICONOSCERE I FONDAMENTI DELLA CONVIVENZA CIVILE

AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE COLLABORARE E PARTECIPARE

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno distingue e definisce i concetti fondamentali relativi alla “convivenza civile”. Distingue e definisce le funzioni di organi e organizzazioni italiani, europei, internazionali. Riferisce i principi fondamentali della Costituzione italiana.

L’alunno ha cura e rispetto di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Riconosce ed esprime le proprie emozioni , controllando quelle che lo mettono a disagio. Anche di sua iniziativa, assume le proprie responsabilità. Rispetta in ogni circostanza il regolamento scolastico e assolve in modo attivo e responsabile i propri doveri.

L’alunno rispetta consapevolmente le regole condivise, in ogni possibile contesto. Chiede e dà spontaneamente aiuto. Comprende le idee e le sensibilità altrui, riuscendo anche a mediare in situazioni di conflitto. Interagisce e collabora in modo consapevole e costruttivo, esprimendo la propria opinione e rispettando il punto di vista altrui.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno distingue alcuni dei concetti fondamentali relativi alla “convivenza civile”. Distingue le funzioni di alcuni organi e organizzazioni italiani, europei, internazionali. Riferisce alcuni dei principi della Costituzione italiana.

L’alunno generalmente ha cura e rispetto di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Riconosce ed esprime le proprie emozioni , anche se non sempre controlla le proprie reazioni. Assume le proprie responsabilità. Rispetta il regolamento scolastico e assolve in modo regolare (o abbastanza regolare) i doveri scolastici.

L’alunno generalmente rispetta le regole condivise. Chiede e dà aiuto. Comprende le idee e le sensibilità altrui; Interagisce e collabora cercando di esprimere la propria opinione e rispettando il punto di vista altrui.

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno distingue, sia pure con qualche difficoltà, alcuni dei basilari concetti relativi alla “convivenza civile”.

L’alunno è in grado di avere cura e rispetto di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive, benché non sempre lo faccia. Esprime le proprie emozioni, non sempre in modo controllato.

L’alunno non sempre rispetta le regole condivise; Sa chiedere aiuto nei momenti di difficoltà e, talvolta, fornirlo agli altri. Non sempre interagisce e collabora in modo costruttivo.

Page 92: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

92

Non sempre assume le proprie responsabilità. Non sempre rispetta il regolamento scolastico e assolve i doveri scolastici in modo discontinuo.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno non è in grado di distinguere neppure alcuni semplici concetti relativi alla “convivenza civile”.

L’alunno ha bisogno di essere sollecitato alla cura e al rispetto di sé, delle proprie cose e dell’ambiente in cui vive. Esprime in modo poco controllato le proprie emozioni. Tende a non assumere le proprie responsabilità. Spesso non rispetta il regolamento scolastico e raramente assolve i doveri scolastici.

L’alunno deve essere sollecitato a rispettare le regole condivise. Talvolta chiede aiuto nei momenti di difficoltà, ma è poco disponibile a fornirlo agli altri. Ha difficoltà a intervenire e collaborare in modo adeguato.

Page 93: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

93

COMPETENZA CHIAVE 7: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

PRENDERE L’INIZIATIVA

Sa esprimere semplici giudizi;

Sa trovare soluzioni originali ai problemi;

Sa presentare proposte di attività e di gioco;

Sa effettuare scelte e prendere decisioni autonomamente;

Sa giustificare le proprie scelte e decisioni.

Modalità di decisione;

Modalità di scelta dei materiali più opportuni per lo svolgimento di un’attività;

Contenuti relativi ai diversi campi d’esperienza.

Discussioni guidate;

Problem solving;

Attività individuali e di gruppo.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

REALIZZARE UN PROGETTO L’alunno, con la guida dell’insegnante, sa organizzare tempi e materiali per la realizzazione di un progetto o di un prodotto;

Sa collaborare con un gruppo di compagni;

Sa impegnarsi per portare a termine un’attività;

Sa raccontare verbalmente le fasi del proprio lavoro.

Fasi, tempi e strumenti per la realizzazione di un progetto;

Contenuti relativi ai diversi campi d’esperienza.

Attività e giochi individuali e di gruppo.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 94: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

94

COMPETENZA CHIAVE 7: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

Al termine della scuola dell’infanzia l’alunno è in grado di avanzare proposte per attività e di collaborare positivamente con i compagni.

COMPETENZA CHIAVE 7: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

SCUOLA DELL’INFANZIA

LIVELLI DI COMPETENZA

PRENDERE L’INIZIATIVA REALIZZARE UN PROGETTO

LIVELLO AVANZATO

L ’alunno esprime giudizi, effettua scelte, prende decisioni e avanza proposte, giustificandole e, talvolta, valutandone correttamente le conseguenze.

L’alunno, con la guida dell’insegnante, organizza tempi e materiali per la realizzazione di un progetto o di un prodotto. È collaborativo e si impegna per portare a termine un’attività. Presenta il proprio lavoro in modo chiaro ed efficace.

LIVELLO INTERMEDIO

Talvolta l’alunno esprime giudizi, effettua scelte e prende decisioni, riuscendo anche a darne semplici giustificazioni.

L’alunno, con la guida dell’insegnante, talvolta organizza tempi e materiali per la realizzazione di un progetto o di un prodotto. A volte è collaborativo e si impegna per portare a termine un’attività.

LIVELLO BASE/INIZIALE

Soltanto di rado l ’alunno esprime giudizi, effettua scelte e prende decisioni.

L’alunno, anche con la guida dell’insegnante, incontra difficoltà a organizzare tempi e materiali per la realizzazione di un progetto o di un prodotto. Non sempre è collaborativo e si impegna per portare a termine un’attività.

Page 95: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

95

COMPETENZA CHIAVE 7: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

PRENDERE L’INIZIATIVA

Sa formulare ipotesi;

Sa presentare proposte di lavoro e di gioco;

Sa effettuare scelte e prendere decisioni;

Sa prevedere e valutare le conseguenze di un evento o delle proprie scelte;

Sa sostenere la propria opinione con argomenti coerenti;

Sa esprimere giudizi su un avvenimento.

Modalità di decisione;

Modalità di scelta dei materiali più opportuni per lo svolgimento di un’attività;

Contenuti relativi ai diversi interessi e ambiti disciplinari.

Discussioni guidate;

Problem solving;

Attività individuali e di gruppo.

Osservazione sistematica (anche con l’uso di tabelle valutative);

Valutazione delle attività proposte.

REALIZZARE UN PROGETTO L’alunno sa organizzare materiali, fasi e tempi della realizzazione di un prodotto;

Sa collaborare con un gruppo di compagni;

Sa coordinare il lavoro di un gruppo di compagni (cl. V);

Sa impegnarsi per portare a termine un compito o un’attività;

Sa ricostruire verbalmente le fasi di un’attività svolta.

Fasi, tempi e strumenti per la realizzazione di un progetto;

Contenuti relativi ai diversi interessi e ambiti disciplinari.

Attività individuali e di gruppo.

Osservazione sistematica (anche con l’uso di tabelle valutative e tenendo conto del feedback dei compagni);

Valutazione delle attività svolte.

Page 96: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

96

COMPETENZA CHIAVE 7: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

SCUOLA PRIMARIA

LIVELLI DI VALUTAZIONE

PRENDERE L’INIZIATIVA REALIZZARE UN PROGETTO

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L ’alunno formula autonomamente ipotesi e trova soluzioni originali ai problemi. Effettua scelte, prende decisioni e avanza proposte, giustificandole e valutandone correttamente le conseguenze.

L’alunno è autonomo nell’organizzare materiali, fasi e tempi della realizzazione di un prodotto. È collaborativo e coordina efficacemente il lavoro dei compagni. Si impegna sempre per portare a termine un’attività, di cui, senza difficoltà, ricostruisce verbalmente le fasi.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

Talvolta l ’alunno formula ipotesi e trova soluzioni ai problemi. Talvolta effettua scelte, prende decisioni e avanza proposte, valutandone alcune delle conseguenze.

L’alunno (talvolta) riesce a organizzare materiali, fasi e tempi della realizzazione di un prodotto. Collabora e talvolta coordina il lavoro dei compagni. Generalmente si impegna per portare a termine un’attività.

LIVELLO C: BASE Voto 6

Soltanto se incoraggiato e aiutato, l ’alunno riesce a formulare ipotesi e a trovare soluzioni ai problemi. Ha difficoltà a effettuare scelte, prendere decisioni e avanzare proposte.

L’alunno incontra difficoltà nell’organizzare materiali, fasi e tempi della realizzazione di un prodotto. Non sempre collabora con i compagni in modo efficace. Soltanto a volte si impegna per portare a termine un’attività.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno, benché incoraggiato, mantiene un atteggiamento tendenzialmente passivo.

L’alunno va guidato e incoraggiato a collaborare con i compagni. Raramente si impegna per portare a termine un’attività in autonomia.

Page 97: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

97

COMPETENZA CHIAVE 7: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Al termine della scuola primaria l’alunno è in grado di lavorare in gruppo collaborando efficacemente con i compagni.

Page 98: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

98

COMPETENZA CHIAVE 7: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

PRENDERE L’INIZIATIVA

L’alunno sa definire i termini di una situazione problematica;

Sa formulare ipotesi; Sa trovare soluzioni originali

ai problemi;

Sa presentare proposte di lavoro e di gioco;

Sa utilizzare strumenti di supporto alle decisioni ;

Sa effettuare scelte e prendere decisioni autonomamente;

Sa prevedere e valutare le conseguenze di un evento o delle proprie scelte;

Sa argomentare le proprie scelte e decisioni.

Fasi del problem solving;

Strumenti utili a prendere decisioni (tabelle pro-contro, multicriteriali…);

Contenuti relativi ai diversi interessi e ambiti disciplinari.

Discussioni guidate;

Problem solving;

Attività individuali e di gruppo.

Osservazione sistematica (anche con l’uso di tabelle valutative);

Valutazione delle attività proposte.

REALIZZARE UN PROGETTO L’alunno sa organizzare le conoscenze e il materiale per pianificare fasi e tempi della realizzazione di un progetto o di un prodotto;

Sa collaborare efficacemente con un

Fasi, tempi e strumenti per la realizzazione di un progetto;

Contenuti relativi ai diversi interessi e ambiti disciplinari.

Attività individuali e di gruppo;

Relazioni e presentazioni (anche multimediali).

Osservazione sistematica (anche con l’uso di tabelle valutative e tenendo conto del feedback dei compagni);

Valutazione delle attività svolte.

Page 99: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

99

gruppo di compagni;

Sa coordinare il lavoro di un gruppo di compagni;

Sa impegnarsi per portare a termine un compito o un’attività;

Sa proporre modalità di correzione e miglioramento di un progetto;

Sa presentare il proprio lavoro in modo efficace.

Page 100: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

100

COMPETENZA CHIAVE 7: SPIRITO D’INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIVELLI DI VALUTAZIONE

PRENDERE L’INIZIATIVA REALIZZARE UN PROGETTO

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L ’alunno definisce autonomamente i termini di una situazione problematica, formula ipotesi e trova soluzioni originali ai problemi. Effettua scelte, prende decisioni (utilizzando strumenti di supporto adeguati) e avanza proposte, argomentandole e valutandone correttamente le conseguenze.

L’alunno è autonomo e propositivo nell’organizzare le conoscenze e il materiale per pianificare fasi e tempi della realizzazione di un progetto o di un prodotto. È collaborativo e coordina efficacemente il lavoro dei compagni. È in grado di suggerire modalità per correggere o migliorare un progetto. Si impegna sempre per portare a termine un compito o un’attività. Presenta il proprio lavoro in modo efficace.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

Talvolta l ’alunno formula ipotesi e trova soluzioni ai problemi. Talvolta effettua scelte, prende decisioni e avanza proposte, argomentandole e valutandone alcune delle conseguenze.

L’alunno (talvolta) riesce a organizzare efficacemente le conoscenze e il materiale per pianificare fasi e tempi della realizzazione di un progetto o di un prodotto. Collabora e talvolta coordina il lavoro dei compagni. Generalmente si impegna per portare a termine un compito o un’attività. Presenta il proprio lavoro in modo chiaro.

LIVELLO C: BASE Voto 6

Soltanto di rado l ’alunno formula ipotesi e trova autonomamente soluzioni ai problemi. Ha difficoltà a effettuare scelte, prendere decisioni e avanzare proposte.

L’alunno incontra difficoltà nell’organizzare le conoscenze e il materiale per pianificare fasi e tempi della realizzazione di un progetto o di un prodotto. Non sempre collabora con i compagni in modo efficace. Soltanto a volte si impegna per portare a termine un compito o un’attività. Presenta il proprio lavoro in modo molto semplice.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno va incoraggiato a svolgere attività e avanzare proposte; ha un atteggiamento tendenzialmente passivo.

L’alunno va guidato e incoraggiato a collaborare con i compagni alla realizzazione di un prodotto o di progetto, per quanto semplice. Raramente si impegna per portare a termine un compito o un’attività.

Page 101: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

101

COMPETENZA CHIAVE 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SCUOLA DELL’INFANZIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

PADRONEGGIARE I DIVERSI CAMPI D’ESPERIENZA

L’alunno sa utilizzare i termini appartenenti ai diversi campi d’esperienza;

Sa utilizzare specifici materiali, strumenti e tecniche;

Sa riconoscere rumori e suoni e riprodurli utilizzando voce, corpo e materiali diversi;

Sa gestire gli schemi motori statici e dinamici di base.

Lessico specifico dei diversi campi d’esperienza;

Codici di alcuni giochi;

Rumori e suoni;

Materiali, strumenti e loro utilizzo;

Abilità motorie di base: coordinazione, equilibrio, velocità; motricità fine, postura, uso del diaframma ed emissione vocale.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività pratiche in genere, sia di gruppo che individuali;

Attività laboratoriali.

Osservazione sistematica; Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

CONTESTUALIZZARE FENOMENI

L’alunno sa collocare nel tempo e nello spazio eventi e personaggi;

Sa mettere in relazione fenomeni diversi;

Sa stabilire semplici rapporti di causa-effetto.

L’orologio della giornata, la settimana e le stagioni;

Concetti di prima e dopo; Ieri, oggi e domani;

Tutti i contenuti dei diversi campi d’esperienza.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività individuali e di gruppo.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

INTERPRETARE FENOMENI L’alunno sa prestare attenzione a spettacoli, immagini, brani musicali…

Sa esprimere giudizi su quanto ha visto e ascoltato.

Tutti i contenuti dei diversi campi d’esperienza.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività individuali e di gruppo;

Spettacoli.

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 102: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

102

ESPRIMERE IDEE ED EMOZIONI ATTRAVERSO VARIE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE

L’alunno sa inventare storie e raccontarle attraverso la drammatizzazione;

Sa realizzare elaborati facendo ricorso a diversi strumenti e tecniche creative;

Sa produrre oggetti attraverso la manipolazione dei materiali;

Sa utilizzare tecniche di espressione corporea per rappresentare idee ed emozioni.

Materiali per la creazione di oggetti ed elaborati;

Produzioni artistiche in genere;

Codici delle attività ludiche di squadra e individuali;

Tutti i contenuti dei diversi campi d’esperienza.

Attività pratiche in genere, sia di gruppo che individuali (drammatizzazione, giochi e attività motorie di squadra e individuali, esecuzione di brani vocali, esercitazioni all’uso di diverse tecniche artistiche…).

Osservazione sistematica;

Schede di verifica al termine delle attività proposte (vedi “Metodologia”).

Page 103: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

103

COMPETENZA CHIAVE 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SCUOLA DELL’INFANZIA

LIVELLI DI COMPETENZA

PADRONEGGIARE LE DIVERSE DISCIPLINE

CONTESTUALIZZARE FENOMENI INTERPRETARE FENOMENI ESPRIMERE IDEE ED EMOZIONI ATTRAVERSO VARIE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE

LIVELLO AVANZATO

L’alunno utilizza i termini specifici, i materiali, gli strumenti e le tecniche dei diversi campi d’esperienza. Riconosce rumori e suoni e li riproduce fedelmente; Gestisce con disinvoltura gli schemi motori statici e dinamici di base.

L’alunno colloca nel tempo e nello spazio eventi e personaggi e mette in relazione fenomeni appartenenti ad ambiti diversi.

L’alunno presta attenzione e apprezza spettacoli, immagini e brani musicali, esprimendo giudizi su quanto ha visto e ascoltato.

L’alunno crea e rappresenta storie attraverso la drammatizzazione. Realizza oggetti ed elaborati utilizzando agevolmente diversi strumenti e tecniche creative. Applica tecniche di espressione corporea per rappresentare idee ed emozioni.

LIVELLO INTERMEDIO

L’alunno utilizza semplici termini specifici, alcuni materiali, strumenti e tecniche dei diversi campi d’esperienza. Riconosce rumori e suoni e a volte riesce a riprodurli fedelmente; Gestisce gli schemi motori statici e dinamici di base.

L’alunno colloca nel tempo e nello spazio alcuni eventi e personaggi e talvolta mette in relazione fenomeni appartenenti ad ambiti diversi.

L’alunno presta attenzione a spettacoli, immagini e brani musicali, esprimendo talvolta giudizi su quanto ha visto e ascoltato.

L’alunno rappresenta storie attraverso la drammatizzazione. Realizza oggetti ed elaborati utilizzando alcuni strumenti e tecniche creative. Applica alcune tecniche di espressione corporea per rappresentare idee ed emozioni.

LIVELLO BASE/INIZIALE

L’alunno, se guidato, riesce a utilizzare il linguaggio specifico, i materiali, gli strumenti e le tecniche di alcuni campi d’esperienza.

L’alunno, opportunamente guidato, riesce a collocare nel tempo e nello spazio alcuni semplici eventi

L’alunno va sollecitato a prestare attenzione a spettacoli, immagini e brani musicali.

L’alunno, opportunamente guidato, è in grado di drammatizzare semplici storie e di realizzare oggetti ed elaborati. Applica alcune tecniche di espressione corporea.

Page 104: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

104

COMPETENZA CHIAVE 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA DELL'INFANZIA ALLA SCUOLA PRIMARIA

È importante che al termine della scuola dell’infanzia l’alunno sia in grado di utilizzare gli strumenti base dei diversi ambiti disciplinari.

Page 105: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

105

COMPETENZA CHIAVE 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

PADRONEGGIARE LE DIVERSE DISCIPLINE

L’alunno sa utilizzare il linguaggio specifico dei diversi ambiti disciplinari;

Sa utilizzare alcuni materiali e strumenti specifici delle diverse discipline;

Sa utilizzare le principali tecniche appartenenti a diversi ambiti disciplinari;

Sa coordinare azioni e schemi motori con buon autocontrollo;

Sa partecipare a giochi di movimento e giochi sportivi di squadra rispettando le regole.

Lessico specifico delle diverse discipline;

Elementi costitutivi il linguaggio musicale

Elementi costitutivi l’espressione grafico-pittorica

Tecniche delle diverse discipline;

Elementi di igiene del corpo e nozioni essenziali di anatomia e fisiologia;

Regole fondamentali di alcune discipline sportive.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività pratiche in genere, sia di gruppo che individuali (giochi e attività sportive a squadra e individuali, ascolto ed esecuzione di brani strumentali e vocali…)

Attività laboratoriali (in particolare in ambito artistico).

Valutazione delle attività proposte nelle diverse discipline;

Test;

Prove tecnico-pratiche.

CONTESTUALIZZARE FENOMENI

L’alunno sa collocare nel tempo e nello spazio eventi e personaggi;

Conosce gli aspetti fondamentali della storia personale, locale, nazionale e delle grandi civiltà del passato;

Sa operare confronti tra le varie modalità con cui gli

La linea del tempo;

Tutti i contenuti delle diverse discipline.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività individuali e di gruppo.

Valutazione delle attività proposte nelle diverse discipline.

Page 106: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

106

uomini nel tempo e nello spazio hanno dato risposta ai loro bisogni e problemi;

Sa stabilire rapporti di causa-effetto.

INTERPRETARE FENOMENI L’alunno sa distinguere e classificare gli elementi costitutivi basilari di produzioni artistiche e culturali;

Sa esprimere semplici giudizi estetici su produzioni artistiche e culturali.

Tutti i contenuti delle diverse discipline.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività individuali e di gruppo;

Attività laboratoriali.

Valutazione delle attività proposte nelle diverse discipline.

ESPRIMERE IDEE ED EMOZIONI ATTRAVERSO VARIE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE

L’alunno sa realizzare elaborati creativi;

Sa produrre oggetti attraverso la manipolazione dei materiali;

Sa utilizzare il movimento anche per rappresentare e comunicare stati d’animo

Materiali per la creazione di oggetti ed elaborati;

Produzioni artistiche in genere;

Attività ludico-sportive di squadra e individuali.

Attività pratiche in genere, sia di gruppo che individuali (giochi e attività sportive a squadra e individuali, esecuzione di brani strumentali e vocali…).

Valutazione delle attività svolte;

Prove tecnico-pratiche.

Page 107: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

107

COMPETENZA CHIAVE 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SCUOLA PRIMARIA

LIVELLI DI VALUTAZIONE

PADRONEGGIARE LE DIVERSE DISCIPLINE

CONTESTUALIZZARE FENOMENI INTERPRETARE FENOMENI ESPRIMERE IDEE ED EMOZIONI ATTRAVERSO VARIE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno utilizza agevolmente il linguaggio specifico, i materiali, gli strumenti e le tecniche dei diversi ambiti disciplinari. Sa coordinare azioni e schemi motori con autocontrollo Sa rispettare autonomamente le regole in attività di movimento e giochi sportivi di squadra.

L’alunno sa collocare autonomamente, nel tempo e nello spazio, eventi e personaggi con particolare riferimento alla storia personale, locale, nazionale e delle grandi civiltà del passato. Sa operare agevolmente confronti tra le varie modalità con cui gli uomini, nel tempo e nello spazio hanno dato risposta ai loro bisogni e problemi. Sa stabilire rapporti di causa-effetto.

L’alunno sa distinguere e classificare con sicurezza gli elementi costitutivi basilari di produzioni artistiche e culturali. Sa esprimere, in modo autonomo e personale, semplici giudizi estetici su produzioni artistiche e culturali.

L’alunno sa agevolmente realizzare elaborati creativi, producendo anche oggetti attraverso la manipolazione dei materiali. In modo spontaneo esprime stati d’animo, anche attraverso il movimento

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno generalmente è in grado di utilizzare il linguaggio specifico e i materiali dei diversi ambiti disciplinari. Sa coordinare azioni e schemi motori con discreto autocontrollo. Sa riconoscere le regole in attività di movimento e giochi sportivi di squadra ma non sempre le rispetta.

L’alunno colloca nel tempo e nello spazio i fondamentali eventi e personaggi. Sa riconoscere le varie modalità con cui gli uomini, nel tempo e nello spazio, hanno dato risposta ai loro bisogni e problemi.

L’alunno sa distinguere gli elementi costitutivi basilari di produzioni artistiche e culturali. Sa esprimere semplici giudizi estetici su produzioni artistiche e culturali.

L’alunno sa realizzare elaborati creativi dimostrando discrete capacità manuali. Sa esprimere stati d’animo anche attraverso il movimento.

Page 108: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

108

COMPETENZA CHIAVE 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

INDICAZIONI PER PASSAGGIO DALLA SCUOLA PRIMARIA ALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

È importante che al termine della scuola primaria l’alunno sia in grado di padroneggiare i basilari strumenti dei diversi ambiti disciplinari.

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno, opportunamente guidato, riesce a utilizzare il linguaggio specifico e i materiali di alcuni ambiti disciplinari. Fatica nella coordinazione di azioni e schemi motori. Se guidato, riconosce le principali regole in attività di movimento.

L’alunno, opportunamente guidato, colloca nel tempo e nello spazio alcuni dei fondamentali eventi e personaggi appartenenti ai diversi ambiti disciplinari.

Con l’aiuto dell’insegnante l’alunno distingue i principali elementi di produzioni artistiche e culturali.

L’alunno, solo se opportunamente guidato, è in grado di realizzare elaborati creativi. Non sempre sa esprimere stati d’animo.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno, benché guidato, fatica a utilizzare il linguaggio specifico e i materiali alcuni ambiti disciplinari. Non sa coordinare azioni e schemi motori.

L’alunno, benché guidato, non riesce a collocare nel tempo e nello spazio i fondamentali eventi appartenenti ai diversi ambiti disciplinari.

L’alunno, benché guidato, non riconosce i principali elementi di produzioni artistiche e culturali.

L’alunno, benché guidato, fatica a realizzare oggetti ed elaborati creativi.

Page 109: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

109

COMPETENZA CHIAVE 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

COMPETENZE SPECIFICHE ABILITÀ CONTENUTI METODOLOGIA VERIFICHE

PADRONEGGIARE LE DIVERSE DISCIPLINE

L’alunno sa utilizzare il linguaggio specifico e i codici dei diversi ambiti disciplinari e culturali;

Sa utilizzare i materiali e gli strumenti specifici delle diverse discipline;

Sa utilizzare tecniche appartenenti a diversi ambiti disciplinari;

Sa gestire le proprie capacità organico-muscolari e abilità motorie.

Lessico specifico delle diverse discipline;

Codici di alcuni giochi e attività sportive (pallacanestro, pallavolo, pallamano, tennis, atletica leggera);

Grammatica musicale;

Materiali, strumenti e loro utilizzo;

Tecniche delle diverse discipline;

Capacità organico -muscolari e abilità motorie: coordinazione, equilibrio, velocità, resistenza, elasticità; motricità fine, postura, uso del diaframma e emissione vocale (ed. musicale).

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività pratiche in genere, sia di gruppo che individuali (giochi e attività sportive a squadra e individuali, ascolto ed esecuzione di brani strumentali e vocali…)

Attività laboratoriali (in particolare in ambito artistico).

Valutazione delle attività proposte nelle diverse discipline;

Test;

Prove tecnico-pratiche.

CONTESTUALIZZARE FENOMENI

L’alunno sa collocare nel tempo e nello spazio eventi e personaggi;

Conosce gli aspetti fondamentali della storia locale, nazionale, europea e mondiale;

La linea del tempo;

Elementi di storia medievale (cl. prima), moderna (cl. seconda) e contemporanea (cl. seconda-terza);

Elementi di storia delle

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività individuali e di gruppo;

Uscite sul territorio e visite a mostre, luoghi ed edifici di particolare interesse

Valutazione delle attività proposte nelle diverse discipline.

Page 110: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

110

Sa mettere in relazione fenomeni appartenenti ad ambiti culturali e disciplinari diversi, rilevando analogie e differenze.

Sa stabilire rapporti di causa-effetto;

Sa utilizzare le conoscenze acquisite per comprendere problemi religiosi, culturali e di convivenza civile.

religioni;

Storia dell’arte e della musica dall’antichità a oggi;

Tutti i contenuti delle diverse discipline.

storico ed artistico.

INTERPRETARE FENOMENI L’alunno sa leggere e descrivere oggettivamente produzioni artistiche e culturali;

Sa commentare produzioni artistiche e culturali;

Sa valutare produzioni artistiche e culturali, anche in relazione al contesto in cui sono state create.

Tutti i contenuti delle diverse discipline.

Lezione frontale;

Discussioni guidate;

Attività individuali e di gruppo;

Partecipazione a spettacoli;

Uscite sul territorio e visite a mostre, luoghi ed edifici di particolare interesse storico ed artistico.

Valutazione delle attività proposte nelle diverse discipline.

ESPRIMERE IDEE ED EMOZIONI ATTRAVERSO VARIE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE

L’alunno sa ideare e proget-tare elaborati originali;

Sa realizzare elaborati facendo ricorso a diversi strumenti e tecniche;

Sa produrre oggetti attraverso la manipolazione dei materiali;

Sa applicare tecniche di espressione corporea per rappresentare idee ed emozioni.

Materiali per la creazione di oggetti ed elaborati;

Produzioni artistiche in genere;

Attività ludico-sportive di squadra e individuali.

Attività pratiche in genere, sia di gruppo che individuali (giochi e attività sportive a squadra e individuali, esecuzione di brani strumentali e vocali, esercitazioni all’uso di diverse tecniche artistiche…);

Presentazioni (anche multimediali).

Valutazione delle attività svolte;

Prove tecnico-pratiche.

Page 111: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

111

COMPETENZA CHIAVE 8: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LIVELLI DI VALUTAZIONE

PADRONEGGIARE LE DIVERSE DISCIPLINE

CONTESTUALIZZARE FENOMENI INTERPRETARE FENOMENI ESPRIMERE IDEE ED EMOZIONI ATTRAVERSO VARIE MODALITÀ DI COMUNICAZIONE

LIVELLO A: AVANZATO Voto 9-10

L’alunno utilizza agevolmente il linguaggio specifico, i materiali, gli strumenti e le tecniche dei diversi ambiti disciplinari e culturali. Sa gestire le proprie capacità e abilità motorie e musicali.

L’alunno colloca nel tempo e nello spazio eventi e personaggi, con particolare riferimento alla storia locale, nazionale, europea e mondiale. Mette agevolmente in relazione fenomeni appartenenti ad ambiti diversi, rilevando analogie e differenze e stabilendo rapporti di causa-effetto. Utilizza le conoscenze acquisite per comprendere problemi religiosi, culturali e di convivenza civile.

L’alunno sa analizzare oggettivamente produzioni artistiche e culturali, dandone anche una lettura e una valutazione personale.

L’alunno progetta e realizza oggetti ed elaborati originali utilizzando agevolmente diversi strumenti e tecniche creative. Applica tecniche di espressione corporea e musicale per rappresentare idee ed emozioni.

LIVELLO B: INTERMEDIO Voto 8-7

L’alunno generalmente è in grado di utilizzare il linguaggio specifico, i materiali, gli strumenti e le tecniche dei diversi ambiti disciplinari e culturali. Gestisce discretamente le proprie capacità e abilità motorie e

L’alunno colloca nel tempo e nello spazio i fondamentali eventi e personaggi. Mette in relazione alcuni fenomeni appartenenti ad ambiti diversi, rilevando analogie e differenze e stabilendo rapporti di causa-

L’alunno è in grado di analizzare oggettivamente produzioni artistiche e culturali, dandone, talvolta, anche un’interpretazione e una valutazione personale.

L’alunno progetta e realizza oggetti ed elaborati utilizzando alcuni strumenti e tecniche creative. Applica alcune tecniche di espressione corporea e musicale per rappresentare idee ed emozioni.

Page 112: CURRICOLO VERTICALE · 2018. 1. 25. · Invenzione di nuove parole; Creazione di rime; Invenzione di brevi storie partendo da uno stimolo (immagine, oggetto). Schede di verifica per

112

motorie. effetto. Comprende alcuni problemi culturali e di convivenza civile.

LIVELLO C: BASE Voto 6

L’alunno, opportunamente guidato, riesce a utilizzare il linguaggio specifico, i materiali, gli strumenti e le tecniche di alcuni ambiti disciplinari.

L’alunno, opportunamente guidato, colloca nel tempo e nello spazio alcuni dei fondamentali eventi e personaggi appartenenti ai diversi ambiti disciplinari.

L’alunno, opportunamente guidato, riesce ad analizzare oggettivamente alcune produzioni artistiche e culturali.

L’alunno, opportunamente guidato, è in grado di realizzare oggetti ed elaborati creativi. Applica alcune tecniche di espressione corporea e musicale per rappresentare idee ed emozioni.

LIVELLO D: INIZIALE Voto 5-4

L’alunno, benché guidato, fatica a utilizzare il linguaggio specifico, i materiali, gli strumenti e le tecniche di alcuni ambiti disciplinari.

L’alunno, benché guidato, colloca con grande difficoltà nel tempo e nello spazio alcuni dei fondamentali eventi e personaggi appartenenti ai diversi ambiti disciplinari.

L’alunno, benché guidato, fatica ad analizzare oggettivamente semplici produzioni artistiche e culturali.

L’alunno, benché guidato, fatica a realizzare oggetti ed elaborati creativi, e ad applicare semplici tecniche di espressione corporea e musicale per rappresentare idee ed emozioni.