Curricoli classi 1- 2 - 3 - iclodiprimo.gov.it · Conoscere le principali tappe di evoluzione della...

64
Curricoli classi 1- 2 - 3 ISTITUTO COMPRENSIVO LODI I Scuola Secondaria Primo Grado

Transcript of Curricoli classi 1- 2 - 3 - iclodiprimo.gov.it · Conoscere le principali tappe di evoluzione della...

C u r r i c o l i classi

1 - 2 - 3

I S T I T U TO C O M P R E N S I V O L O D I I !Scuola Secondaria Primo Grado

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

2.4 CURRICOLI DISCIPLINARI

Gli obiettivi cognitivi da perseguire coincidono coi criteri ministeriali. ITALIANO Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• E’ capace di interagire in diverse situazioni comunicative, sostenendo le proprie idee con testi orali e scritti, sempre rispettosi delle idee degli altri

• Ha maturato la consapevolezza

dell’importanza del dialogo e lo utilizza per apprendere informazioni, collaborare ed esprimere opinioni

• Usa in modo corretto la comunicazione

orale e scritta • Utilizza la lingua come strumento

attraverso il quale può esprimere stati d’animo e raccontare esperienze presentandole in modo chiaro.

Ascoltare e parlare • Ascoltare con attenzione per tutto il tempo previsto dalle

diverse situazioni comunicative • Ascoltare testi prodotti e/o letti da altri, individuando:

scopo, argomento e informazioni principali • Applicare tecniche per la comprensione durante e dopo

l’ascolto • Intervenire in una conversazione e/o in una discussione

rispettando tempi e turni di parola • Raccontare oralmente esperienze personali, ordinandole

con un criterio logico-cronologico • Riferire oralmente su un argomento di studio. Scrivere • Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale; dotati di coerenza ed omogeneità • Applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura

e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura

• Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo) adeguati a: situazione, argomento, scopo, destinatario

• Sulla base di modelli sperimentati, scrivere testi di forma diversa (avvisi, lettere, diari, relazioni guidate, parafrasi, …)

• Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa o in versi.

• Legge testi letterari di vario tipo e comincia a manifestare gusti personali scambiando opinioni con compagni e insegnanti.

Leggere • Leggere testi ad alta voce in modo espressivo • Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e

provenienza • Ricavare informazioni da testi vari e da manuali di studio • Comprendere testi letterari di vario tipo e forma (racconti,

poesie), individuando personaggi, caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazioni delle loro azioni; ambientazione spazio-temporale, relazioni causali.

• Utilizza le conoscenze metalinguistiche

per migliorare la comunicazione orale e scritta

• Distingue e utilizza i registri formale e

informale, in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori

• Riconosce e usa un linguaggio specifico

in base ai campi di discorso.

Riflettere sulla lingua • Conoscere fonologia e morfologia; utilizzare correttamente

ortografia, punteggiatura, lessico • Conoscere i principali meccanismi di derivazione per

arricchire il lessico • Utilizzare strumenti di consultazione (come il dizionario) • Conoscere gli elementi essenziali della comunicazione • Conoscere le caratteristiche dei testi narrativi, regolativi,

descrittivi.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Il racconto • La descrizione • Il riassunto • La favola • La fiaba • Miti e leggende da tutto il mondo • Il testo narrativo • Schede di lettura di un testo narrativo • La poesia • Nel mondo di Omero: Iliade ed Odissea • La leggenda di Enea • Comunicazione e funzioni della lingua • Fonologia • Nome • Articolo • Aggettivo • Pronome • Verbo • Avverbio • Preposizioni • Congiunzioni • Interiezioni I contenuti potranno essere diversificati in base ai testi di adozione e/o in base alle esigenze emerse nella classe.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• E’ capace di interagire in diverse situazioni comunicative, sostenendo le proprie idee con testi orali e scritti, sempre rispettosi delle idee degli altri

• Ha maturato la consapevolezza

dell’importanza del dialogo e lo utilizza per apprendere informazioni, collaborare ed esprimere opinioni

• Usa in modo corretto la comunicazione

orale e scritta • Utilizza la lingua come strumento

attraverso il quale può esprimere stati d’animo e raccontare esperienze.

Ascoltare e parlare • Ascoltare con attenzione per tutto il tempo previsto dalle

diverse situazioni comunicative • Mettere in atto le strategie indicate nell’ascolto differenziate

a seconda dei tipi di testo ascoltati • Ascoltare testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni

scolastiche e/o trasmessi dai media, individuando: scopo, argomento e informazioni principali

• Applicare tecniche per la comprensione durante e dopo l’ascolto

• Intervenire in una conversazione e/o in una discussione rispettando tempi e turni di parola, tenendo conto del destinatario

• Raccontare oralmente esperienze personali esplicitandole in modo chiaro ed esauriente

• Riferire oralmente su un argomento di studio, presentandolo in modo chiaro, esponendo le informazioni seguendo un ordine prestabilito e coerente, controllando lessico specifico.

Scrivere • Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale; dotati di coerenza ed omogeneità • Applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura

e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura

• Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, analitico/sintetico) adeguati a: situazione, argomento, scopo, destinatario, registro

• Sulla base di modelli sperimentati, scrivere testi di forma diversa (avvisi, lettere private e pubbliche, diari, relazioni su argomenti di studio, articoli di cronaca, recensioni guidate, commenti, …

• Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa o in versi.

• Legge testi letterari di vario tipo e comincia a manifestare gusti personali scambiando opinioni con compagni e insegnanti.

Leggere • Leggere testi ad alta voce in modo espressivo • Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e

provenienza, applicando tecniche di supporto alla comprensione

• Ricavare informazioni esplicite ed implicite da testi vari e da manuali di studio

• Comprendere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, poesie), individuando personaggi, caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazioni delle loro azioni; ambientazione spazio-temporale, relazioni causali.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

• Utilizza le conoscenze metalinguistiche per migliorare la comunicazione orale e scritta

• Distingue e utilizza i registri formale e

informale, in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori

• Riconosce e usa un linguaggio specifico

in base ai campi di discorso.

Riflettere sulla lingua • Conoscere fonologia e morfologia; utilizzare correttamente

ortografia, punteggiatura, lessico • Riconoscere in un testo i principali connettivi e la loro

funzione • Conoscere i principali meccanismi di derivazione per

arricchire il lessico • Utilizzare strumenti di consultazione (come il dizionario) • Conoscere le principali tappe di evoluzione della lingua

italiana • Conoscere gli elementi essenziali della comunicazione • Conoscere le caratteristiche dei testi narrativi, regolativi,

descrittivi.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Il testo espositivo • Il riassunto • Schede di lettura di un romanzo • La lettera • Articolo di cronaca • Il diario • L’autobiografia • La poesia • Poesia ed epica cavalleresca • Letteratura tra ‘200 e ‘700 • Tra storia e letteratura • Il testo narrativo • Sintassi della frase: soggetto, predicato e

complementi. I contenuti potranno essere diversificati in base ai testi di adozione e/o in base alle esigenze emerse nella classe.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• E’ capace di interagire in diverse situazioni comunicative, sostenendo le proprie idee con testi orali e scritti, sempre rispettosi delle idee degli altri

• Ha maturato la consapevolezza che il

dialogo ha valore civile e lo utilizza per apprendere informazioni, collaborare ed elaborare opinioni

• Usa in modo efficace la comunicazione

orale e scritta • Utilizza la lingua come strumento

attraverso il quale può esprimere stati d’animo, rielaborare esperienze, ed esporre punti di vista personali.

Ascoltare e parlare • Ascoltare con attenzione per tutto il tempo previsto dalle

diverse situazioni comunicative • Mettere in atto le strategie di ascolto/comprensione

differenziate a seconda dei tipi di testo ascoltati • Ascoltare testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni

scolastiche e/o trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando: scopo, argomento e informazioni principali, punto di vista dell’emittente

• Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione durante l’ascolto (prendere appunti per seguire lo sviluppo di un discorso utilizzando abbreviazioni, parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali) e dopo l’ascolto (rielaborazione degli appunti presi per riutilizzarli anche a distanza di tempo)

• Riconoscere, all'ascolto, alcuni elementi ritmici e sonori del testo poetico

• Intervenire in una conversazione e/o in una discussione rispettando tempi e turni di parola, tenendo conto del destinatario ed eventualmente riformulando il proprio discorso in base alle reazioni altrui

• Riferire oralmente su un argomento di studio, presentandolo in modo chiaro, esponendo le informazioni seguendo un ordine prestabilito e coerente, controllando lessico specifico e registro.

Scrivere • Scrivere testi corretti dal punto di vista ortografico,

morfosintattico, lessicale; dotati di coerenza ed omogeneità

• Applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall’analisi del compito di scrittura

• Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, analitico/sintetico) adeguati a: situazione, argomento, scopo, destinatario, registro

• Sulla base di modelli sperimentati, scrivere testi di forma diversa (avvisi, lettere private e pubbliche, diari, relazioni su argomenti di studio, articoli di cronaca, recensioni guidate, commenti, …)

• Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa o in versi.

• Legge testi letterari di vario tipo e comincia a manifestare gusti personali scambiando opinioni con compagni e insegnanti.

Leggere • Leggere testi ad alta voce in modo espressivo • Leggere in modalità silenziosa testi di varia natura e

provenienza, applicando tecniche di supporto alla comprensione e mettendo in atto strategie differenziate

• Ricavare informazioni esplicite ed implicite da testi vari e da manuali di studio

• Comprendere testi letterari di vario tipo e forma (racconti, novelle, romanzi, poesie), individuando personaggi, caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazioni delle loro azioni; ambientazione spazio-temporale, relazioni causali. Riconoscere il genere di appartenenza e le tecniche narrative usate dall’autore.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Utilizza le conoscenze metalinguistiche per migliorare la comunicazione orale e scritta

• Distingue e utilizza i registri formale e

informale, in base alla situazione comunicativa e agli interlocutori

• Riconosce e usa i termini specialistici in

base ai campi di discorso.

Riflettere sulla lingua • Conoscere la sintassi della frase semplice e del periodo; • Riconoscere in un testo i principali connettivi e la loro

funzione • Conoscere i principali meccanismi di derivazione per

arricchire il lessico • Utilizzare strumenti di consultazione (come il dizionario) • Conoscere le principali tappe di evoluzione della lingua

italiana • Conoscere le principali caratteristiche dei testi narrativi,

regolativi, descrittivi ed argomentativi.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Il testo narrativo • Il testo argomentativo • La relazione • Storie di solidarietà e di adolescenti • La fantascienza • S.O.S:. pianeta: educazione all’ambiente • Il Novecento: le guerre e le dittature • I conflitti etnici e religiosi • I costruttori di pace • La grande migrazione • Cittadini del XXI secolo • Poesia • ‘800: fra gli ideali romantici e la disillusione

verista • ‘800 e ‘900: crisi delle certezze • Gli autori del Novecento • Analisi della frase • Analisi del periodo. I contenuti potranno essere diversificati in base ai testi di adozione e/o in base alle esigenze emerse nella classe.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

STORIA Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Usa la linea del tempo per collocare un fatto o un periodo storico

• Comprende i testi storici proposti storici

proposti selezionando le informazioni fondamentali

• Sa raccontare i fatti studiati utilizzando il

lessico specifico • Ricava informazioni storiche da fonti di

vario genere • Utilizza strumenti di supporto allo studio

(grafici, tabelle, mappe concettuali, ecc.); • Riordina le informazioni, le mette in

relazione, le memorizza • Conosce gli eventi e i fenomeni

fondamentali della storia europea medioevale

• Riconosce le tracce storiche presenti sul

territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale.

Conoscenza degli eventi • Conoscere gli eventi e i fenomeni fondamentali dei periodi

storici studiati • Conoscere gli ambiti spaziali di fenomeni/eventi

fondamentali, saper leggere una carta storica, ricavare dati di confronto tra carte, individuare permanenze o mutamenti

• Collocare in ordine cronologico fenomeni/eventi, completare e costruire linee del tempo

• Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conoscere l'esistenza di altri sistemi cronologici

• Saper applicare a semplici situazioni storiche operatori temporali (anteriorità, posteriorità, contemporaneità, successione, durata)

• Conoscere norme tradizionali e limiti temporali delle epoche storiche oggetto di studio, saperle collocare in successione, saperne calcolare e confrontare la durata.

Capacità di stabilire relazioni fra fatti storici • Saper trovare somiglianze o differenze tra fatti, fenomeni,

situazioni, società, idee, quadri storico sociali diversi ( es. società tardo-romana/società medioevale, civiltà feudale/civiltà comunale)

• Organizzare le conoscenze acquisite in quadri significativi (aspetti della vita sociale, politica, istituzionale, economica,artistica,religiosa, scientifica...)

• Avere chiaro il concetto di causa e conseguenza • Utilizzare gli strumenti del testo (parole-chiave, mappe

concettuali, strisce del tempo...) per individuare ed esprimere relazioni

• Avviare la costruzione dei concetti fondamentali della storia: cronologia, fonte, stato, nazione, regno, impero, monarchia, repubblica, democrazia, classe sociale, ecc.

Comprensione ed uso dei linguaggi e degli strumenti specifici • Conoscere il significato dei termini del linguaggio storico; • Usare correttamente un termine studiato in un contesto

noto, o spiegare il significato di un termine con parole proprie

• Conoscere/individuare in un testo le parole chiave • Conoscere le principali tipologie di fonti storiche • Ricavare da un documento iconografico informazioni

essenziali • Confrontare immagini e/o documenti e riconoscere le

differenze • Usare fonti di tipo diverso (documentarie, iconografiche,

narrative, materiali, orali, ecc.) per ricavare conoscenze su temi definiti

• Ricavare dati da una carta storica o dal confronto di carte storiche

• Conoscere la funzione di biblioteche, archivi, musei, ecc. esistenti sul territorio

• Conoscere alcune procedure del lavoro dello storico.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Gli strumenti e il linguaggio della storia • Termini specifici del linguaggio storico • Fonti documentarie iconografiche, narrative,

orali • Periodizzazione della storia • Carte storiche, rappresentazioni grafiche,

mappe spazio-temporali • Visite a biblioteche, archivi, musei. I contenuti • Richiami di storia antica • Caduta dell' Impero Romano d'Occidente • Nuove prospettive: civiltà germaniche • Regni romano-barbarici, monachesimo • Civiltà islamica • Età di Carlo Magno e società feudale • Europa dopo il Mille: rinascita delle città,

nascita dei comuni • Lungo tramonto del medioevo: crociate, scontro

tra Impero e Papato e tra Papato e Francia • Crisi del Trecento • Nascita dell'Europa moderna: gli Stati nazionali

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Usa la linea del tempo per collocare un fatto o un periodo storico

• Comprende i testi storici proposti storici

proposti selezionando le informazioni fondamentali

• Sa raccontare i fatti studiati utilizzando il

lessico specifico • Ricava informazioni storiche da fonti di

vario genere • Utilizza strumenti di supporto allo studio

(grafici, tabelle, mappe concettuali, ecc.); • Riordina le informazioni, le mette in

relazione, le memorizza • Conosce gli eventi e i fenomeni

fondamentali della storia europea moderna

• Riconosce le tracce storiche presenti sul

territorio e comprende l'importanza del patrimonio artistico e culturale.

Conoscenza degli eventi • Conoscere gli eventi e i fenomeni fondamentali dei periodi

storici studiati • Conoscere gli ambiti spaziali di fenomeni/eventi

fondamentali, saper leggere una carta storica, ricavare dati di confronto tra carte, individuare permanenze o mutamenti

• Collocare in ordine cronologico fenomeni/eventi, completare e costruire linee del tempo

• Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conosce l'esistenza di altri sistemi cronologici

• Saper applicare a semplici situazioni storiche operatori temporali (anteriorità, posteriorità, contemporaneità, successione, durata)

• Conoscere norme tradizionali e limiti temporali delle epoche storiche oggetto di studio, saperle collocare in successione, saperne calcolare e confrontare la durata.

Capacità di stabilire relazioni fra fatti storici • Saper trovare somiglianze o differenze tra fatti, fenomeni,

situazioni, società, idee, quadri storico sociali diversi ( es. società tardo-romana/società medioevale, civiltà feudale/civiltà comunale)

• Organizzare le conoscenze acquisite in quadri significativi (aspetti della vita sociale, politica, istituzionale, economica,artistica,religiosa, scientifica...)

• Avere chiaro il concetto di causa e conseguenza • Utilizzare gli strumenti del testo (parole-chiave, mappe

concettuali, strisce del tempo...) per individuare ed esprimere relazioni

• Avviare la costruzione dei concetti fondamentali della storia: cronologia, fonte, stato, nazione, regno, impero, monarchia, repubblica, democrazia, classe sociale, ecc.

Comprensione ed uso dei linguaggi e degli strumenti specifici • Conoscere il significato dei termini del linguaggio storico; • Usare correttamente un termine studiato in un contesto

noto, o spiegare il significato di un termine con parole proprie

• Conoscere/individuare in un testo le parole chiave • Conoscere le principali tipologie di fonti storiche • Ricavare da un documento iconografico informazioni

essenziali • Confrontare immagini e/o documenti e riconoscere le

differenze • Usare fonti di tipo diverso (documentarie, iconografiche,

narrative, materiali, orali, ecc.) per ricavare conoscenze su temi definiti

• Ricavare dati da una carta storica o dal confronto di carte storiche

• Conoscere la funzione di biblioteche, archivi, musei, ecc. esistenti sul territorio

• Conoscere alcune procedure del lavoro dello storico.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Gli strumenti e il linguaggio della storia • Termini specifici del linguaggio storico; • Fonti documentarie iconografiche, narrative,

orali • Periodizzazione della storia • Carte storiche, rappresentazioni grafiche,

mappe spazio-temporali • Visite a biblioteche, archivi, musei. I contenuti • Umanesimo e Rinascimento: una nuova cultura • Esplorazioni geografiche e scoperta dell'

America • Riforma protestante e Riforma cattolica • Seicento: tra crisi e nuovo sapere: affermazione

dell'assolutismo monarchico in Francia e monarchia parlamentare inglese, rivoluzione scientifica

• Illuminismo e età delle rivoluzioni • Congresso di Vienna e Società Segrete. • L'Ottocento: rivoluzione industriale e

unificazione di Italia e Germania; principi di legittimità ed equilibrio, capitalismo e proletariato

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Conosce i momenti fondamentali della storia italiana dal medioevo alla formazione dello stato italiano e alla nascita della Repubblica

• Conosce i processi fondamentali della

storia europea, medioevale, moderna e contemporanea

• Conosce i processi fondamentali della

storia mondiale dalla rivoluzione industriale alla globalizzazione

• Ha elaborato un personale metodo di

studio, comprende testi storici e ricava informazioni storiche da fonti di vario genere, anche in modo autonomo

• Sa esporre le conoscenze storiche

acquisite operando collegamenti e sa argomentare le proprie riflessioni

• Usa le conoscenze e le abilità per

orientarsi nel presente, per comprendere opinioni e culture diverse e per capire i problemi fondamentali del mondo contemporaneo

• Ha incrementato la curiosità per la

conoscenza del passato.

Conoscenza degli eventi • Conoscere gli eventi e i fenomeni fondamentali dei periodi

storici studiati • Conoscere fatti, aspetti, momenti e problematiche della

storia italiana, europea e mondiale nel corso dell' Ottocento e del Novecento

• Conoscere gli ambiti spaziali di fenomeni/eventi fondamentali, saper leggere una carta storica, ricavare dati di confronto tra carte, individuare permanenze o mutamenti

• Collocare in ordine cronologico fenomeni/eventi, completare e costruire linee del tempo

• Usare la cronologia storica secondo la periodizzazione occidentale (prima e dopo Cristo) e conosce l'esistenza di altri sistemi cronologici

• Applicare a semplici situazioni storiche operatori temporali (anteriorità, posteriorità, contemporaneità, successione, durata)

• Conoscere norme tradizionali e limiti temporali delle epoche storiche oggetto di studio, saperle collocare in successione, saperne calcolare e confrontare la durata.

• Conoscere il patrimonio culturale collegato con i temi studiati

• Usare le conoscenze apprese per comprendere problemi interculturali e di convivenza civile.

Capacità di stabilire relazioni fra fatti storici • Trovare somiglianze o differenze tra fatti, fenomeni,

situazioni, società, idee, quadri storico sociali diversi ; • Organizzare le conoscenze acquisite in quadri significativi

(aspetti della vita sociale, politica, istituzionale, economica,artistica,religiosa, scientifica...)

• Avere chiaro il concetto di causa e conseguenza • Riconoscere cause e conseguenze esplicitamente espresse

nel testo o inferibili • Distinguere tipologie di cause (naturali, umane, politiche,

economiche...) e diverse specie di casualità (cause dirette e indirette...)

• Utilizzare gli strumenti del testo (parole-chiave, mappe concettuali, strisce del tempo...) per individuare ed esprimere relazioni

• Consolidare la costruzione dei concetti fondamentali della storia: cronologia, fonte, stato, nazione, regno, impero, monarchia, repubblica, democrazia, classe sociale, ecc.

• Formulare ipotesi e individuare problemi sulla base delle informazioni raccolte.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Conosce i momenti fondamentali della storia italiana dal medioevo alla formazione dello stato italiano e alla nascita della Repubblica

• Conosce i processi fondamentali della

storia europea, medioevale, moderna e contemporanea

• Conosce i processi fondamentali della

storia mondiale dalla rivoluzione industriale alla globalizzazione

• Ha elaborato un personale metodo di

studio, comprende testi storici e ricava informazioni storiche da fonti di vario genere, anche in modo autonomo

• Sa esporre le conoscenze storiche

acquisite operando collegamenti e sa argomentare le proprie riflessioni

• Usa le conoscenze e le abilità per

orientarsi nel presente, per comprendere opinioni e culture diverse e per capire i problemi fondamentali del mondo contemporaneo

• Ha incrementato la curiosità per la

conoscenza del passato.

Comprensione ed uso dei linguaggi e degli strumenti specifici • Conoscere il significato dei termini del linguaggio storico; • Usare correttamente un termine studiato in un contesto

noto, o spiegare il significato di un termine con parole proprie

• Conoscere/individuare in un testo le parole chiave • Conoscere le principali tipologie di fonti storiche • Ricavare da un documento iconografico informazioni

essenziali • Confrontare immagini e/o documenti e riconoscere le

differenze • Riconoscere in un documento elementi tipici di un contesto

storico • Usare fonti di tipo diverso (documentarie, iconografiche,

narrative, materiali, orali, ecc.) per ricavare conoscenze su temi definiti

• Ricavare dati da una carta storica o dal confronto di carte storiche

• Leggere e ricavare dati da rappresentazioni grafiche e comprendere i fenomeni rappresentati

• Conoscere la funzione di biblioteche, archivi, musei, ecc. esistenti sul territorio

• Conoscere alcune procedure del lavoro dello storico.

Conoscenze/Saperi disciplinari

Gli strumenti e il linguaggio della storia • Termini specifici del linguaggio storico • Fonti documentarie iconografiche, narrative,

orali • Periodizzazione della storia • Carte storiche, rappresentazioni grafiche,

mappe spazio-temporali • Visite a biblioteche, archivi, musei. I contenuti • Verso il Novecento: l'Italia unita e il nuovo

Occidente; analfabetismo, diritti umani, progresso, colonialismo ed imperialismo

• Prima guerra mondiale e anni Venti • Trionfo dei totalitarismi • Seconda guerra mondiale e dopoguerra • Dalla decolonizzazione alle sfide del futuro.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

GEOGRAFIA Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Utilizza riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche per orientarsi nello spazio circostante e nello spazio rappresentato

• Utilizza opportunamente concetti

geografici, carte geografiche, fotografie e grafici

• Utilizza il linguaggio specifico della

disciplina • Individua, conosce e descrive gli elementi

caratterizzanti dei paesaggi • Localizza i principali “oggetti” geografici

fisici e antropici dell'Europa • Conosce e riconosce l'impronta dell'uomo

nel paesaggio • Comunica informazioni sull'ambiente che

lo circonda e sugli ambienti analizzati.

Conoscenza dell'ambiente fisico e umano • Conoscere le principali caratteristiche fisiche, demografiche

ed economiche di alcuni stati europei “campione” • Saper riconoscere e descrivere i principali paesaggi europei. Capacità di stabilire relazioni • Individuare le relazioni tra elementi naturali e attività

umane • Individuare e localizzare le differenze nella distribuzione e

nella tipologia delle risorse europee. Comprensione ed uso dei linguaggi e degli strumenti specifici • Saper osservare in modo geografico le immagini • Saper riconoscere e utilizzare alcuni tipi di carte

geografiche • Determinare le coordinate su una carta geografica; • Saper definire correttamente gli elementi costitutivi del

reticolato • Utilizzare le carte fisiche europee • Saper leggere carte tematiche e grafici • Comprendere e utilizzare in modo corretto i termini del

linguaggio specifico • Saper fornire la definizione di un elemento del paesaggio,

del territorio, ecc. • Saper definire e descrivere le varie componenti degli

ambienti, dei fenomeni atmosferici, della vegetazione, ecc,; del territorio europeo.

Conoscenze/Saperi disciplinari

Strumenti della geografia • Orientamento e i suoi strumenti • Reticolato geografico e le funzioni delle

coordinate geografiche • Principali tipi di carte geografiche, la

riduzione in scala, la legenda • Principali forme di rappresentazione grafica

di dati.

Ambiente e Territorio Europeo • Orografia • Idrografia • Mari, Coste • Organizzazione e ordinamento politico-

amministrativo.

Climi • Elementi e fattori del clima • Rapporto clima /ambiente e attività umane • Forme di inquinamento e protezione

dell’ambiente.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Utilizza riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche per orientarsi nello spazio circostante e nello spazio rappresentato

• Utilizza opportunamente concetti

geografici, carte geografiche, fotografie e grafici

• Utilizza il linguaggio specifico della

disciplina • Individua, conosce e descrive gli elementi

caratterizzanti dei paesaggi • Localizza i principali “oggetti” geografici

fisici e antropici dell'Europa • Conosce e riconosce l'impronta dell'uomo

nel paesaggio • Comunica informazioni sull'ambiente che

lo circonda e sugli ambienti analizzati.

Conoscenza dell'ambiente fisico e umano • Conoscere e comprendere le cause storiche del processo di

formazione degli stati europei • Conoscere le Istituzioni e gli ambiti di intervento

dell'Unione Europea • Conoscere le principali caratteristiche fisiche, demografiche

ed economiche di alcuni stati europei “campione” • Saper riconoscere e descrivere i principali paesaggi europei • Saper individuare e descrivere il ruolo e l'identità di alcuni

paesi europei. Capacità di stabilire relazioni • Conoscere gli elementi generali dell'economia europea • Individuare e localizzare in Europa le differenze territoriali

dello sviluppo economico • Comprendere l'evoluzione del settore primario, secondario,

terziario • Individuare le relazioni tra elementi naturali e attività

umane • Individuare e localizzare le differenze nella distribuzione e

nella tipologia delle risorse europee • Individuare le differenze tra paesi (e Italia) e tra attività

tradizionali e avanzate • Descrivere l'evoluzione geopolitica dello spazio europeo • Comprendere il rapporto tra Italia e Unione Europea. Comprensione ed uso dei linguaggi e degli strumenti specifici • Saper osservare in modo geografico le immagini • Saper riconoscere e utilizzare alcuni tipi di carte

geografiche • Determinare le coordinate su una carta geografica • Saper definire correttamente gli elementi costitutivi del

reticolato • Utilizzare le carte fisiche e le carte regionali europee • Saper leggere carte tematiche e grafici • Comprendere e utilizzare in modo corretto i termini del

linguaggio specifico • Saper fornire la definizione di un elemento del paesaggio,

del territorio, ecc. • Saper definire e descrivere le varie componenti degli

ambienti, dei fenomeni atmosferici, della vegetazione, ecc,; del territorio europeo; dei fenomeni demografici ed economici..

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

L’Europa degli stati • Concetto di:popolo, civiltà, gruppo etnico,

minoranza etnica e linguistica • Caratteristiche del sistema politico ed

economico dei paesi dei due blocchi: capitalismo e socialismo

• Contrasti etnici e religiosi. Il sistema economico in Europa • Origini della ricchezza europea • Diversi livelli di sviluppo dei paesi europei • Produzioni del settore primario, secondario

e terziario. Unione europea • Origine e tappe della unificazione europea • Ruolo economico e politico dell’Europa nel

contesto mondiale. Gli stati europei • Aspetti storici, fisici, climatici, sociali,

economici e culturali degli Stati europei.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Utilizza riferimenti topologici, punti cardinali e coordinate geografiche per orientarsi nello spazio circostante e nello spazio rappresentato

• Utilizza opportunamente concetti

geografici, carte geografiche, fotografie, grafici e dati statistici

• Utilizza il linguaggio specifico della

disciplina • Osserva, legge e analizza i sistemi

territoriali vicini e lontani • Individua, conosce e descrive gli elementi

caratterizzanti dei paesaggi • Localizza i principali “oggetti” geografici

fisici e antropici dell'Europa e del Mondo • Conosce e riconosce l'impronta dell'uomo

nel paesaggio • Valuta i possibili effetti delle decisioni e

delle azioni dell'uomo sui sistemi territoriali

• Conosce le relazioni tra i paesi e luoghi e

elementi del geosistema • Comunica informazioni sull'ambiente che

lo circonda e sugli ambienti analizzati • Sa aprirsi al confronto con l'altro,

attraverso la conoscenza dei diversi contesti ambientali e socio-culturali, superando stereotipi e pregiudizi.

Conoscenza dell'ambiente fisico e umano • Individuare e riconoscere le fasi principali della formazione

dello spazio mondiale • Conoscere e comprendere l'origine delle differenze dello

spazio extraeuropeo • Conoscere e comprendere le cause storiche del processo di

formazione degli stati extraeuropei • Conoscere le Istituzioni e gli ambiti di intervento delle

organizzazioni sovranazionali. • Conoscere le principali caratteristiche fisiche, demografiche

ed economiche di alcuni stati extraeuropei “campione” • Saper riconoscere e descrivere i principali paesaggi

extraeuropei • Saper individuare e descrivere il ruolo e l'identità di alcuni

paesi extraeuropei.. Capacità di stabilire relazioni • Conoscere gli elementi generali dell'economia mondiale • Individuare e localizzare nel mondo le differenze territoriali

dello sviluppo economico • Comprendere l'evoluzione del settore primario, secondario,

terziario • Individuare le relazioni tra elementi naturali e attività

umane • Individuare e localizzare le differenze nella distribuzione e

nella tipologia delle risorse nel mondo • Individuare le differenze tra paesi (e Italia) e tra attività

tradizionali e avanzate • Descrivere l'evoluzione geopolitica dello spazio mondiale • Descrivere correttamente il fenomeno del sottosviluppo • Conoscere e individuare le problematiche relative ai

problemi di sviluppo-sottosviluppo • Comprendere il rapporto tra Italia, Unione Europea., paesi

extraeuropei. Comprensione ed uso dei linguaggi e degli strumenti specifici • Saper osservare in modo geografico le immagini • Saper riconoscere e utilizzare vari tipi di carte geografiche • Determinare le coordinate su una carta geografica; • Saper definire correttamente gli elementi costitutivi del

reticolato geografico • Saper utilizzare la carta dei fusi orari • Utilizzare le carte fisiche e le carte regionali europee ed

extraeuropee • Saper leggere carte tematiche e grafici, dati statistici • Comprendere l'uso delle percentuali in geografia • Leggere grafici complessi • Comprendere e utilizzare in modo corretto i termini del

linguaggio specifico • Saper fornire la definizione di un elemento del paesaggio,

del territorio, ecc. • Saper definire e descrivere le varie componenti degli

ambienti, dei fenomeni atmosferici, della vegetazione, ecc,; del territorio extraeuropeo; dei fenomeni demografici ed economici.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

“Uno sguardo di insieme al nostro pianeta”: • Teoria della deriva dei continenti e della

tettonica a placche • Oceani, mari e coste • Orografia dei continenti • Idrografia dei continenti.

“ Il Quadro ambientale” • Fasce climatiche della Terra e Ambiente • Problemi ambientali: effetto serra,

deforestazione, desertificazione, Protocollo di Kioto.

“Un mondo di Popoli”: • Demografia e flussi migratori • Gruppi etnici • Famiglie linguistiche • Religioni.

“Nord e Sud del Mondo”: • Sviluppo e sottosviluppo: cause e aspetti.

“Sistemi economici nel mondo” • I tre settori dell’economia mondiale.

“Continenti”: • Le caratteristiche fisiche dei continenti • Climi e ambienti • Distribuzione della popolazione • Sviluppo economico e principali produzioni • Eventuali problematiche • Approfondimento di alcuni stati campione.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

LINGUA INGLESE Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno riconosce parole familiare ed espressioni molto semplici riferite al proprio ambiente (annunci, cartelloni, cataloghi…) ed alla propria persona. Interagisce in modo semplice con un interlocutore disposto a collaborare ripetendo e riformulando. Descrive, anche in forma scritta, sé stesso, la famiglia, la casa e l’ambiente circostante.

Comprensione orale • Comprendere un breve discorso pronunciato lentamente e

con precisione per consentire di assimilarne il senso. Comprensione scritta • Comprendere testi molto brevi e semplici, leggendo

un’espressione per volta e cogliendo nomi conosciuti, parole ed espressioni elementari.

Produzione orale • Usare semplici espressioni e brevi frasi per descrivere sé

stessi, l’ambiente familiare e scolastico. Interazione orale • Porre domande semplici e rispondere su argomenti familiari

o riguardanti bisogni immediati. Produzione scritta • Scrivere testi brevi e semplici (cartoline, biglietti d’invito, e-

mail), compilare moduli con dati personali, descrivere brevemente sé stessi, la famiglia, la casa, l’ambiente circostante facendo uso di semplici espressioni e frasi isolate.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni • Salutare e congedarsi in modo formale e

informale • Chiedere e dire il nome, l’età, la provenienza e

la nazionalità • Presentare qualcuno • Fare lo spelling di una parola • Parlare della famiglia • Parlare di ciò che si possiede • Chiedere e dire ciò che c’è o non c’è • Dire dove sono collocati gli oggetti • Chiedere e dire l’ora • Parlare della routine quotidiana • Parlare della frequenza delle azioni • Parlare di ciò che si sa o non si sa fare • Parlare delle professioni • Parlare di azioni abituali e di azioni in corso. Grammatica

• Pronomi personali soggetto • Present simple: to be (forma affermativa,

negativa, interrogativa e risposte brevi) • Articoli determinativi e indeterminativi • Posizione dell’aggettivo • Plurali regolari e irregolari dei sostantivi • Aggettivi possessivi • Genitivo sassone • Aggettivi e pronomi dimostrativi • Question words • Present simple: to have (forma affermativa,

negativa, interrogativa e risposte brevi) • Imperativo • There is/there are (forma affermativa,

negativa, interrogativa e risposte brevi • Pronomi personali complemento • Present Simple (forma affermativa, negativa,

interrogativa e risposte brevi) • Avverbi di frequenza • Sostantivi numerabili e non numerabili; • Some/any; • How much/how many • Can per abilità, richiesta e permesso (forma

affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi)

• How often…? Con espressioni di frequenza • Present continuous (forma affermativa,

negativa, interrogativa e risposte brevi). Lessico • Lessico relativo alla vita e alle esperienze

quotidiane. Civiltà

• Elementi della cultura e della civiltà anglofoba;

• Confronto con la propria.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno riconosce e comprende termini ed espressioni riferiti alla propria persona ed al proprio vissuto (famiglia, scuola, ambiente, interessi personali).

• Interagisce in semplici dialoghi relativi al

proprio vissuto. Descrive, anche in forma scritta, le proprie esperienze, il vissuto personale ed i propri progetti.

Comprensione orale • Comprendere messaggi semplici riferiti alla propria persona

ed al proprio vissuto (purché si parli in modo chiaro), individuando il senso globale e le principali informazioni richieste.

Comprensione scritta • Comprendere testi brevi e semplici, ricavando le principali

informazioni richieste (pubblicità, programmi, menu, orari, lettere personali, e-mail).

Produzione orale • Usare semplici espressioni e frasi per descrivere l’ambiente

familiare, le persone note, il vissuto personale, le preferenze, l’esperienza scolastica.

Interazione orale • Interagire in modo più articolato (rispetto al livello della

classe prima) attraverso scambi semplici e diretti di informazioni su argomenti ed attività consueti.

• Porre domande e rispondere su argomenti familiari o riguardanti bisogni immediati.

Produzione scritta • Scrivere semplici appunti e brevi messaggi su argomenti

riguardanti bisogni immediati. Scrivere semplici lettere personali. Descrivere in modo essenziale le proprie esperienze ed il vissuto personale con frasi legate da semplici connettivi.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni • Descrivere qualcuno; • Impartire istruzioni, ordini, divieti; • Esprimere preferenze e opinioni; • Offrire, accettare o rifiutare qualcosa; • Parlare di quantità; • Parlare di azioni abituali e di azioni in corso; • Parlare del proprio vissuto; • Parlare del proprio futuro; • Parlare di obblighi e necessità; • Chiedere e dare informazioni stradali. Grammatica • How much/how many • A lot of/much/many/a little/a few • Would you like + sostantivo • Love/like/don’t mind/hate… + verbo in –ing • Present continuous (forma affermativa,

negativa, interrogativa e risposte brevi) • Past simple: to be/to have (forma affermativa,

negativa, interrogativa e risposte brevi) • Past simple dei verbi regolari e irregolari

(forma affermativa, negativa, interrogativa e risposte brevi)

• Present continuous e going to per esprimere azioni future

• Must/mustn’t/don’t have to • Comparativi e superlativi; • Pronomi possessivi • Let’s…/how about…?/what about…? Lessico • Espansione del lessico relativo alla vita e alle

esperienze quotidiane. Civiltà • Elementi della cultura e della civiltà anglofona • Confronto con la propria.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno comprende messaggi scritti, istruzioni e brevi testi riguardanti la vita quotidiana.

• Interagisce in contesti che gli sono

familiari, su argomenti noti, esponendo opinioni e motivandole.

• Descrive, anche in forma scritta,

esperienze personali e progetti. • Applica le regole linguistiche e le funzioni

comunicative che ha interiorizzato.

Comprensione orale • Comprendere i punti salienti di un messaggio o un breve

racconto che tratta di argomenti familiari e affrontati abitualmente, relativi alla casa, alla scuola o al tempo libero.

Comprensione scritta • Leggere e comprendere semplici testi autentici (lettere, e-

mail, questionari), individuandone le informazioni specifiche e inferendo il significato di termini non noti.

Produzione orale • Produrre semplici descrizioni di argomenti che rientrano

nel proprio campo di interesse, utilizzando frasi connesse in modo semplice (anche con errori formali che non compromettano la comunicazione).

Interazione orale • Interagire con uno o più interlocutori in conversazioni di

routine, facendo domande e scambiando idee e informazioni in situazione quotidiane prevedibili.

Produzione scritta • Raccontare avvenimenti, esperienze e progetti in testi e

lettere personali semplici, utilizzando un lessico appropriato ed una sintassi sufficientemente corretta.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni • parlare di esperienze ed azioni compiute

recentemente o in un momento indeterminato del passato

• parlare di esperienze ed azioni concluse in un momento determinato del passato

• parlare di azioni iniziate nel passato e ancora in corso

• fare previsioni • esprimere possibilità • chiedere e dare consigli • fare, accettare o rifiutare proposte • ordinare cibi e bevande. Grammatica • present perfect • present perfect/past simple • past continuous • preposizioni • futuro con will • should • periodo ipotetico • discorso diretto e indiretto • pronomi indefiniti • pronomi relativi • connettori • forma passiva • let’s…/how about…?/ what about

…?/shall…?/ why don’t we…? Lessico • Ampliamento degli ambiti lessicali relativi alla

sfera personale e sociale. Civiltà • conoscere e relazionare alcuni aspetti socio-

storico-culturali dei paesi anglofoni • operare confronti con la propria cultura.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

LINGUA FRANCESE Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno interagisce in modo semplice con un interlocutore disposto a collaborare ripetendo, e riformulando la domanda.

• Utilizza lessico, strutture e funzioni

linguistiche apprese per elaborare semplici messaggi per soddisfare bisogni concreti.

Livello comune di riferimento: A1

Comprensione orale • Discriminare i fonemi e mettere in relazione grafemi e

fonemi • Riconoscere il significato di parole determinanti per la

comprensione di brevi dialoghi di semplice struttura • Comprendere elementari istruzioni di vita quotidiana. Comprensione scritta • Comprendere brevi testi elementari di contenuto familiare e

concreto ed individuare informazioni date in modo esplicito. Produzione orale • Esprimersi in modo accettabile, utilizzando finzioni adatte

al bisogno comunicativo • Scambiare semplici informazioni afferenti la sfera

personale, ricorrendo a strategie di compensazione (mimica, adattamento di L1 a L3).

Produzione scritta • Scrivere singole parole inerenti gli ambiti trattati • Costruire frasi minime per l’applicazione delle strutture

affrontate nel processo di insegnamento/ apprendimento. Cultura e civiltà • Conoscere aspetti della civiltà francofona.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni Comunicative • Salutare e congedarsi. Presentarsi. Presentare

qualcuno. Identificare qualcuno. Chiedere e dare un indirizzo. Chiedere e dire l’età e data di nascita. Ringraziare, congratularsi e fare gli auguri.

• Chiedere e dare informazioni sulla propria famiglia. Identificare descrivere un oggetto.

• Chiedere e dare informazioni sulla scuola che si frequenta

• Chiedere e dare informazioni sulle proprie preferenze, attitudini e attività che si praticano.

• Domandare semplici informazioni e ringraziare.

Lessico relativo all’identità personale (nome, età, nazionalità). I colori e i numeri. Umore e stati d’animo. La famiglia. I paesi e le nazionalità. I vestiti . Le stagioni e il meteo. I giorni della settimana. I mesi dell’anno. • La scuola, le materie scolastiche e il

materiale scolastico. • Passatempi e attività ricreative. Strutture linguistiche • I pronomi personali soggetto. L’indicativo

presente dei verbi“être e avoir”, in “-er”. I verbi “s’appeler, aller,venir”.

• Gli articoli determinativi, indeterminativi. • Le preposizioni « à- de ». Le preposizioni

davanti ai nomi di città e nazioni • Il plurale regolare dei nomi

Il femminile • La negazione. Gli aggettivi possessivi ed

interrogativi. La frase interrogativa “ Il y a .”Pouquoi? Parce que…”

Fonetica • L’accento tonico e gli accenti grafici • Le consonanti finali. La liaison. La “e” muta. L’ alfabeto. L’elisione. • I suoni [y] – [u] , [o] – [ø] – [oe]. • I suoni [wa], [ε] e relative grafie.

Civiltà • Informazioni di base sulla Francia e su Parigi • Accenni sulla vita degli adolescenti francesi (

scuola e attività). • Le festività francesi. Tradizioni natalizie

francesi. Prodotti tipici.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno interagisce in attività semplici e di routine che richiedono un semplice e diretto scambio di informazioni nell’ambito del proprio vissuto.

Livello comune di riferimento: A1/A2

Comprensione orale • Discriminare i fonemi e mette in relazione grafemi e fonemi. • Comprendere il significato globale di semplici messaggi ed

istruzioni di vita quotidiana. Comprensione scritta • Comprendere semplici testi di contenuto familiare e

concreto e trovare le informazioni richieste. Produzione orale • Esprimersi in modo comprensibile utilizzando funzioni

adatte al bisogno comunicativo e inerenti ad argomenti noti, seppur con errori formali che tuttavia non ne compromettano la comprensione.

Produzione scritta • Scrivere semplici messaggi adeguati al contesto

comunicativo ed inerenti ad argomenti noti, seppur con errori formali che tuttavia non ne compromettano la comprensione.

Cultura e civiltà • Conoscere aspetti della civiltà francofona e opera confronti

con la propria.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni comunicative • Descrivere se stessi e qualcuno. Raccontare

un avvenimento al passato. Scrivere una breve mail e/o lettera ad un coetaneo.

• Chiedere e dire l’ora. • Fare acquisti. Domandare e dire il prezzo di

un oggetto. • Ordinare un pranzo al ristorante. Proporre

di fare qualcosa. Accettare o rifiutare una proposta.

• Telefonare Lessico

• Le ore. L’aspetto fisico. Il carattere. I luoghi della città. Le locuzioni locative. Negozi, professioni e prodotti alimentari.

• La moda, gli abiti e i colori. • Sport ed attività del tempo libero Strutture linguistiche • I pronomi tonici. Il superlativo assoluto e

relativo. • I verbi” prendre, pouvoir, vouloir” e “faire,

préférer, lire, écrire” . • L’imperativo. Il passato prossimo. Il

pronome “on”. I pronomi tonici. • I plurali in – x- e casi particolari. • Gli aggettivi “beau, nouveau, vieux, fou”. Il

femminile degli aggettivi. • Gli aggettivi dimostrativi e il pronome

dimostrativo “ça”. • Il superlativo assoluto e il superlativo relativo. • Gli articoli partitivi. Gli avverbi di quantità. Fonetica • Il suono “ e”, “sc”,”ch” • I suoni nasali [ ã], [˜�] [�] • La liaison Civiltà • La scuola francese • La regione di Champagne. • Parigi e i suoi monumenti.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Interagisce in contesti familiari su argomenti noti ed esprime opinioni su contenuti di suo interesse.

• L’alunno comprende semplici frasi,

istruzioni e brevi testi riguardanti la vita quotidiana ed argomenti della civiltà francofona.

Livello comune di riferimento: A2

Comprensione orale • Comprendere espressioni e frasi di uso quotidiano • Identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di

argomenti conosciuti. Comprensione scritta • Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo

concreto • Trovare informazioni specifiche in materiale di uso

corrente. Produzione orale • Esprimersi in modo comprensibile utilizzando espressioni

e frasi adatte al contesto (pur se formalmente difettose), per interagire al fine di soddisfare i bisogni di tipo concreto

• Scambiare (semplici) informazioni afferenti la sfera personale ( sostenendo ciò che si dice/ chiede con mimica e gesti e chiedendo eventualmente al’interlocutore di ripetere).

Produzione scritta • Scrivere testi brevi e semplici (biglietti, brevi lettere

personali, messaggi, cartoline…), anche se con errori formali che non compromettano però la comprensione del messaggio.

Cultura e civiltà Conoscere aspetti della civiltà francofona, facendo dei confronti con quella italiana.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni comunicative: • Parlare della propria salute. Telefonare. • Chiedere e dare informazioni

sull’itinerario da percorrere . Localizzare un oggetto.

• Descrivere un luogo ( la casa, la camera, un locale …)

• Chiedere e dare un consiglio. Vietare. • Saper situare un avvenimento nel

tempo e nello spazio • Domandare e raccontare ciò che si è

fatto o una storia o un aneddoto; raccontare un ricordo o una vacanza.

• Parlare dei propri progetti fare delle proposte. Accettare o rifiutare una proposta. Darsi un appuntamento

• Chiedere, dire e giustificare la propria opinione.

• Informarsi e fornire informazioni. • Raccontare un fatto di cronaca,

esprimendo la causa. • Esprimere i propri sentimenti.

Lessico • Le principali parti del corpo. • Gli anumali. La casa . Le professioni. • I sentimenti: l’amore e l’amicizia • I viaggi. Il compuer. Strutture grammaticali • I verbi della II coniugazione. Verbi della

terza coniugazione: sentir,savoir, voir, mettre, recevoir,répondre, offrir, dire, attendre, croire, connaître, apprendre,suivre, rejoindre, vivre, éteindre, sasseoir… I verbi in –ger e in –cer. Il verbo payer.

• I gallicismi: il “ futur proche”, il “ passé récent” e “être en train de…”

• L’imperfetto e il futuro. Il condizionale. • I pronomi relativi qui e que • Il comparativo. • I pronomi dimostrativi. Gli aggettivi e i

pronomi indefiniti. • I pronomi complemento oggetti diretti e

indiretti( COD e COI)- Il discorso indiretto.

Fonetica • Il suono [3] • Pronunciare “ oi” e “oy”; “au”

Civiltà • La protezione della natura. L’inquinamento.

Le specie animali in via d’estinzione • Racconti di cronaca. • Parigi: quartieri e monumenti più importanti • La Bretagna. La Normandia • La stampa e la televisione

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

LINGUA SPAGNOLA Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno interagisce in modo semplice con un interlocutore disposto a collaborare ripetendo, e riformulando la domanda

• Utilizza lessico, strutture e funzioni

linguistiche apprese per elaborare semplici messaggi per soddisfare bisogni concreti.

Livello comune di riferimento: A1

Comprensione orale: • Discriminare i fonemi e mettere in relazione grafemi e

fonemi • Riconoscere il significato di parole determinanti per la

comprensione di brevi dialoghi di semplice struttura • Comprendere elementari istruzioni di vita quotidiana Comprensione scritta: • Comprendere brevi testi elementari di contenuto familiare e

concreto ed individuare informazioni date in modo esplicito Produzione orale: • Esprimersi in modo accettabile, utilizzando finzioni adatte

al bisogno comunicativo • Scambiare semplici informazioni afferenti la sfera

personale, ricorrendo a strategie di compensazione (mimica, adattamento di L1 a L3).

Produzione scritta: • Scrivere singole parole inerenti gli ambiti trattati • Costruire frasi minime per l’applicazione delle strutture

affrontate nel processo di insegnamento/ apprendimento. Cultura e civiltà: • Conoscere aspetti della civiltà ispanica.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni: Chiedere il significato di una parola. Chiedere di ripetere una frase o una parola. Chiedere come si dice qualcosa in spagnolo. Chiedere come si scrive una parola. Salutare e congedarsi. Presentare, presentarsi e rispondere. Dire e chiedere nome, età, la provenienza e la residenza. Identificare qualcuno. Formulare desideri, congratularsi e ringraziare. Chiedere e dire dove che cosa è un oggetto. Descrivere un oggetto. Descrivere l’aspetto fisico di qualcuno. Esprimere gusti e preferenze. Chiedere e dire l’ora, il giorno della settima. Descrivere il carattere di qualcuno. Chiedere e dire come sta qualcuno. Formule per la corrispondenza informale. Esprimere conoscenza. Lessico: I numeri da 0 a 100. Gli oggetti dell’aula. Nazioni e nazionalità. I colori. La famiglia. I mesi, i giorni della settimana, le stagioni. L’abbigliamento. La camera da letto. Il materiale scolastico. Il computer e le nuove tecnologie. Il gergo studentesco. Il carattere e la personalità Gli stati d’animo. I numeri a partire da 100. Il tempo atmosferico. Strutture linguistiche: • Pronomi personali soggetto.. Presente

indicativo dei verbi ser e estar. Articoli determinativi e indeterminativi. Genere e numero di sostantivi e aggettivi.

• Presente indicativo dei verbi tener e llamarse.. Presente indicativo dei verbi regolari.

• Gli interrogativi dónde, cuando, cuá, qué, para qué, cómo.

• Aggettivi possessivi atoni. Gli aggettivi dimostrativi e i pronomi dimostrativi neutri. Presente indicativo dei verbi irregolari(e �ie, e� i, prima persona-go, o � ue),saber, conocer, ir,e venir.

• Presente indicativo dei verbi riflessivi. Pronomi complemento oggetto indiretto. Uso di mucho, bastante, demasiado,poco. Le preposizioni a, de, en, por, para.

Fonetica: • L’alfabeto. Le vocali. La tilde e la lettera �. I

segno di esclamazione e di interrogazione. L’intonazione affermativa.

• Mettere in relazione alcuni grafemi e fonemi j/g, c/z/ch, que7qui, gue/gui, r/rr,y/ll,b/v. le lettere h e x. L’accento.

Civiltà: • La lingua spagnola nel mondo. Le vacanze

estive. Il doppio cognome: La Navidad. La Semana Santa.

• L’aspetto fisico degli spagnoli. Gli orari di lavoro e dei negozi. Il tempo in Spagna. Il tempo in America centrale e nell’America del sud

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno interagisce in attività semplici e di routine che richiedono un semplice e diretto scambio di informazioni nell’ambito del proprio vissuto.

Livello comune di riferimento: A1/A2

Comprensione orale: • Discriminare i fonemi e mettere in relazione grafemi e

fonemi. • Comprendere il significato globale di semplici messaggi ed

istruzioni di vita quotidiana. Comprensione scritta: • Comprendere semplici testi di contenuto familiare e

concreto e trovare le informazioni richieste. Produzione orale: • Esprimersi in modo comprensibile utilizzando funzioni

adatte al bisogno comunicativo e inerenti ad argomenti noti, seppur con errori formali che tuttavia non ne compromettano la comprensione.

Produzione scritta: • Scrivere semplici messaggi adeguati al contesto

comunicativo ed inerenti ad argomenti noti, seppur con errori formali che tuttavia non ne compromettano la comprensione.

Cultura e civiltà: • Conoscere aspetti della civiltà ispanica e opera confronti

con la propria.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni: • Comprare in un negozio. Chiedere e dire il

prezzo. Valutare. Invitare. • Accettare o rifiutare un invito. Descrivere

una giornata. Parlare di un passato recente. Telefonare. Chiedere e dare il numero di telefono.

• Esprimere sensazioni fisiche. Parlare di un fatto passato. Richiamare l’attenzione di qualcuno. Chiedere e dire un indirizzo.

• Situare un oggetto nello spazio. Consigliare. Proibire. Situare nel tempo. Esprimere progetti e piani. Proporre attività. Accettare o rifiutare. Darsi appuntamento. Lessico:

• Negozi. Alimenti. Attività del tempo libero. Attività quotidiane. Il corpo umano. Malattie, dolori e rimedi. La città. La casa. Gli animali. Le professioni.

Strutture linguistiche: • Il presente indicativo del verbo dar. Ripasso

del presente indicativo dei verbi irregolari. • I verbi encantar, interesar. Uso di y, o, pero.

Uso di mucho, -a, -os, -as e bastante, -es. I pronomi complemento oggetto diretto. Il presente indicativo del verbo haber. Il participio passato. Il passato prossimo.

• I numerali ordinali (1°- 10°). Gli avverbi di luogo. Le preposizioni articolate. Il passato remoto. Espressioni del passato. Que relativo. L’imperativo affermativo. Comparativi di maggioranza, minoranza, uguaglianza. Le preposizioni para, por. L’imperfetto indicativo. Estar + gerundio.

• Espressioni di frequenza. Uso di hay que e tener que. Ir a + infinito. Espressioni del futuro. I pronomi complemento oggetto indiretto. Uso di por qué e porque.

Fonetica:

• L’intonazione interrogativa. Pronuncia: invito all’accordo. Le parole acute, piane, sdrucciole. Assenza di pausa tra le parole. I dittonghi: ia, ie, io, ua, ue, ai, au, ei, eu, oy.

Civiltà:

• Gli alimenti con denominazione di origine. I giovani spagnoli e il tempo libero. La sanità pubblica spagnola. Parchi urbani famosi. Parchi nazionali. I giovani spagnoli e il loro futuro.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Interagisce in contesti familiari su argomenti noti ed esprime opinioni su contenuti di suo interesse.

• L’alunno comprende semplici frasi,

istruzioni e brevi testi riguardanti la vita quotidiana ed argomenti della civiltà francofona.

Livello comune di riferimento: A2

Comprensione orale: • Comprendere espressioni e frasi di uso quotidiano • Identificare il tema generale di un discorso in cui si parla di

argomenti conosciuti. Comprensione scritta: • Comprendere testi semplici di contenuto familiare e di tipo

concreto. • Trovare informazioni specifiche in materiale di uso

corrente. Produzione orale: • Esprimersi in modo comprensibile utilizzando espressioni

e frasi adatte al contesto (pur se formalmente difettose), per interagire al fine di soddisfare i bisogni di tipo concreto.

• Scambiare (semplici) informazioni afferenti la sfera personale con l’ausilio della mimica e della gestualità.

Produzione scritta: • Scrivere testi brevi e semplici (biglietti, brevi lettere

personali, messaggi, cartoline…), anche se con errori formali che non compromettano però la comprensione del messaggio.

Cultura e civiltà: Conoscere aspetti della civiltà ispanica, facendo dei confronti con quella italiana.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Funzioni: • Esprimere la propria opinione in accordo o

in contrasto. Scusarsi. Invitare, offrire, accettare o rifiutare un invito.

• Esprimere le proprie preferenze. Parlare di ciò che piace nel tempo libero.

• Chiedere e offrire aiuto. Esprimere obbligo. Dare ordini. Chiedere permesso.

• Valutare. Dare la propria opinione. Indicare un parere opposto.

• Esprimere sentimenti. Esprimere probabilità. Dare certezze. Chiedere un oggetto. Esprimere gusti e interesse. Formulare supposizioni. Strutturare l'informazione. Dare un'alternativa.

Lessico: • L'amicizia. Il ristorante. Sport. Cinema. La

scuola superiore. Associazioni umanitarie. La città e l'urbanismo. Mezzi di trasporto. I viaggi.

Strutture linguistiche: • Contrasto fra Pretérito perfecto e pretérito

indefinido ( verbi irregolari). Prima costruzione di periodo ipotetico: Si + presente + presente/imperativo/futuro.

• Aggettivi e pronomi indefiniti. Todo/ Otro. Ni/ uno ... otro.

• Futuro semplice. Perifrasi verbali. Comparativo e superlativo. Interrogativi.

• Possessivi tonici. Como, así que, por eso. I pronomi dimostrativi. Pronomi atoni.

• Preposizione de. Falsi amici e parole con cambio di genere. Desde/ hace/ desde hace. Pretérito imperfecto in contrasto con altri tempi di passato. Differenze ir/venir-traer/llevar. Preposizione en. Espressioni di luogo. Connettori (congiunzioni). Preposizione a. Due pronomi personali. Contrasto ser/estar. Subjuntivo presente.

Scrittura: • E-mail. Lettera informale. Una cartolina. Il

giornalino della scuola. Diario di viaggio. Biografia.

Civiltà: • Interessi e preoccupazioni degli adolescenti

spagnoli. Gli eventi sportivi più importanti. Sistema educativo spagnolo. Comercio giusto. Luoghi di Madrid e Barcelona. Luoghi meravigliosi.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

SCIENZE MATEMATICHE Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno rafforza un atteggiamento positivo rispetto alla matematica e, attraverso esperienze in contesti significativi, capisce come gli strumenti matematici appresi siano utili in molte situazioni per operare nella realtà.

• Riconosce, descrive e rappresenta forme

semplici, relazioni e strutture che si trovano in natura o create dall’uomo.

• Valuta le informazioni che ha su una

situazione. • Riconosce e risolve problemi di vario

genere analizzando la situazione e traducendola in termini matematici.

• Sceglie le strategie più adeguate ai

diversi contesti; • Utilizza il linguaggio specifico della

disciplina. • Valuta le informazioni che ha sulle

situazioni.

• Conoscere il concetto di insieme e operare con esso. • Conoscere, interpretare e operare con le principali

rappresentazioni grafiche. • Conoscere il sistema di numerazione decimale e operare in

esso. • Eseguire le quattro operazioni in N. • Eseguire calcoli anche mentalmente, utilizzando le

opportune proprietà per raggruppare e semplificare l’operazione.

• Rappresentare i numeri conosciuti su una retta. • Dare stime approssimate per il risultato di un’operazione,

anche per controllare la plausibilità di un risultato. • Eseguire calcoli mentalmente, utilizzando le opportune

proprietà per raggruppare e semplificare l’operazione. • Conoscere e utilizzare le potenze con esponente intero

positivo, consapevoli del loro significato. • Conoscere e utilizzare le proprietà delle potenze anche per

semplificare calcoli e notazioni. • Eseguire espressioni di calcolo con i numeri conosciuti,

consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

• Individuare multipli e divisori di un numero naturale e multipli e divisori comuni a più numeri.

• Comprendere il significato e l’utilità del multiplo comune più piccolo e del divisore comune più grande, in matematica e in diverse situazioni concrete.

• Scomporre numeri naturali in fattori primi e conoscere l’utilità di tale scomposizione per diversi fini.

• Risolvere problemi mediante espressioni e metodo grafico. • Conoscere gli enti geometrici fondamentali ed operare con

essi. • Riprodurre figure e disegni geometrici, utilizzando in modo

appropriato e con accuratezza opportuni strumenti: in particolare, rappresentare punti, segmenti e figure sul piano cartesiano.

• Conoscere i segmenti e operare con essi. • Conoscere gli angoli e operare con essi. • Conoscere definizioni e proprietà significative di triangoli e

quadrilateri, utilizzate per risolvere problemi.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Strumenti e rappresentazioni grafiche • Sistema di numerazione decimale • L’insieme N e le quattro operazioni • Elevamento a potenza • Divisibilità • Risoluzione di problemi con metodi

differenti • Introduzione all’insieme Q • Enti geometrici fondamentali • Segmenti e loro proprietà • Angoli • Poligoni e loro caratteristiche

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno riconosce, descrive e rappresenta forme relativamente complesse, relazioni e strutture che si trovano in natura o create dall’uomo.

• Consolida le conoscenze teoriche

acquisite e sa argomentare. • Valuta le informazioni che ha sulle

situazioni, riconosce la loro coerenza interna e la coerenza tra esse.

• Argomenta con logica e sa ragionare

utilizzando concetti e linguaggi della matematica.

• Sa scegliere le strategie più adeguate ai

diversi contesti.

• Eseguire operazioni in Qa, conoscere e applicare le proprietà delle stesse.

• Risolvere problemi in Q.; • Descrivere rapporti e quozienti mediante frazioni, utilizzare

frazioni equivalenti e numeri decimali per denotare uno stesso numero razionale in diversi modi, essendo consapevoli di vantaggi e svantaggi che le diverse rappresentazioni danno a seconda degli obiettivi.

• Conoscere la radice come operatore inverso dell’elevamento a potenza

• Dare stime della radice quadrata. • Eseguire espressioni di calcolo con i numeri conosciuti,

consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

• Conoscere e operare con le proporzioni. • Costruire, interpretare e trasformare formule che

contengano lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà.

• Riconoscere ed applicare la relazione di proporzionalità. • Conoscere definizioni e proprietà di triangoli, quadrilateri,

poligoni regolari e circonferenza. • Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre

in scala una figura assegnata. • Conoscere il teorema di Pitagora e le sue applicazioni anche

in situazioni concrete. • Calcolare l’area di figure piane. • Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche

delle figure.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Insieme Q e operazioni in esso • Estrazione di radice • Rapporti e proporzioni • Proporzionalità diretta ed inversa • Poligoni e loro proprietà • Aree dei poligoni e figure equivalenti • Teorema di Pitagora e sue applicazioni • Circonferenza • Poligoni inscritti e circoscritti

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno riconosce, descrive e rappresenta forme relativamente complesse, relazioni e strutture che si trovano in natura o create dall’uomo.

• Consolida le conoscenze teoriche

acquisite e sa argomentare. • Valuta le informazioni che ha sulle

situazioni, riconosce la loro coerenza interna e la coerenza tra esse e le conoscenze che ha del contesto, sviluppando il proprio senso critico.

• Argomenta con logica. • Sa ragionare utilizzando concetti e

linguaggi della matematica. • Sa scegliere le strategie più adeguate ai

diversi contesti.

• Eseguire le operazioni in R, conoscere e applicare le proprietà delle stesse.

• Rappresentare i numeri conosciuti su una retta. • Eseguire calcoli mentalmente, utilizzando le opportune

proprietà per raggruppare e semplificare l’operazione. • Eseguire espressioni di calcolo con i numeri conosciuti,

consapevoli del significato delle parentesi e delle convenzioni sulla precedenza delle operazioni.

• Conoscere e operare con monomi e polinomi. • Conoscere, risolvere e verificare un’ equazione numerica

intera di 1° grado. • Tradurre in equazioni semplici problemi. • Costruire, interpretare e trasformare formule che

contengano lettere per esprimere in forma generale relazioni e proprietà;

• Utilizzare il piano cartesiano per rappresentare relazioni e funzioni.

• Rappresentare e confrontare insiemi di dati; utilizzando le distribuzioni delle frequenze e delle frequenze relative e le

• nozioni di media aritmetica e mediana. • Individuare in semplici situazioni aleatorie gli elementi

elementari, discutere i modi per assegnare ad essi una probabilità.

• Calcolare la probabilità di un evento. • Riconoscere figure piane simili in vari contesti e riprodurre

in scala una figura assegnata • Conoscere ed applicare le proprietà delle figure simili. • Conoscere ed applicare i teoremi di Euclide. • Conoscere il numero π. • Conoscere le formule per calcolare l’area del cerchio e la

lunghezza della circonferenza e loro parti. • Rappresentare oggetti e figure tridimensionali in vario

modo tramite disegni sul piano. • Calcolare l’area della superficie e il volume delle figure

tridimensionali più comuni. • Risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche

delle figure.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Insieme R e operazioni in esso • Calcolo letterale • Equazioni di primo grado • Piano cartesiano e geometria analitica • Elementi di statistica e probabilità • Circonferenza e cerchio • Similitudine • Teoremi di Euclide • Poliedri: area della superficie e volume • Solidi di rotazione: area della superficie

e volume

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

SCIENZE CHIMICHE, FISICHE E NATURALI Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno ha padronanza di semplici tecniche di sperimentazione, di raccolta e analisi dati in situazioni di osservazione.

• Sviluppa semplici schematizzazioni. • Ha una visione dell’ambiente di vita, locale e

globale, come sistema dinamico di specie viventi che interagiscono tra loro, rispettando i vincoli che regolano la struttura del mondo inorganico.

• Conosce i principali problemi ambientali ed è disposto a confrontarsi con essi con curiosità e interesse.

• Affrontare concetti fisici quali: densità, concentrazione, temperatura e calore, correlando dati con strumenti di misura.

• Conoscere i fattori biotici e abiotici ambientali. • Conoscere la caratteristiche dei viventi introducendo

il concetto di organizzazione microscopica a livello di cellula.

• Individuare l’unità e la diversità dei viventi,

effettuando attività a scuola, in laboratorio, sul campo e in musei scientifico-naturalistici.

• Comprendere il senso delle grandi classificazioni. • Condurre a un primo livello l’analisi dei rischi

ambientali e di scelte sostenibili. • Conoscere gli elementi di ed. sanitaria relativi alla

prevenzione e alla cura delle principali malattie infettive.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• La materia • Calore e temperatura • Aria, acqua e suolo • La vita e i viventi • La classificazione dei viventi • Monere, protisti, funghi • Il regno delle piante • Il regno animale • Ecologia ed ecosistemi tipici del territorio • Norme di educazione sanitaria

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno ha padronanza di tecniche di sperimentazione, di raccolta e analisi dati, in situazioni di osservazione controllate di laboratorio.

• Utilizza in contesti diversi uno stesso

strumento matematico o informatico. • Sviluppa semplici schematizzazioni e

modellizzazioni, formalizzazioni logiche e matematiche di fatti e fenomeni, applicandoli anche ad aspetti della vita quotidiana.

• Ha una visione organica del proprio corpo come

identità giocata fra permanenza e cambiamento, tra livelli macroscopici e microscopici.

• Ha una visione dell’ambiente di vita, locale e

globale, come sistema dinamico di specie viventi che interagiscono tra loro, rispettando i vincoli che regolano la struttura del mondo inorganico.

• Conosce i principali problemi legati all’uso

della scienza nel campo dello sviluppo tecnologico ed è disposto a confrontarsi con curiosità e interesse.

• Conosce i corretti atteggiamenti per mantenere

lo stato di benessere della propria persona.

• Affrontare concetti fisici quali: velocità, densità, concentrazione, temperatura e calore, effettuando esperimenti, raccogliendo e correlando dati con strumenti di misura.

• Completare la costruzione del concetto di

trasformazione chimica, effettuando esperienze pratiche diversificate, utilizzando alcuni indicatori, ponendo l’attenzione anche sulle sostanze di uso domestico.

• Individuare la rete di relazioni e i processi di

cambiamento del vivente introducendo il concetto di organizzazione microscopica a livello di cellula.

• Individuare l’unità e la diversità dei viventi,

effettuando attività a scuola, in laboratorio, sul campo e in musei scientifico-naturalistici.

• Apprendere una gestione corretta del proprio corpo,

interpretando lo stato di benessere e malessere che può derivare dalle sue alterazioni; attuare scelte per affrontare i rischi connessi con una cattiva alimentazione e con il fumo.

• Condurre a un primo livello l’analisi dei rischi

ambientali e di scelte sostenibili.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Calore e temperatura • Elementi di chimica generale, inorganica e

organica • I fenomeni chimici legati al metabolismo dei

viventi • Anatomia e fisiologia del corpo umano • Norme di educazione. sanitaria

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno ha padronanza di tecniche di sperimentazione, di raccolta e analisi dati, sia in situazioni di osservazione e monitoraggio sia in situazioni controllate di laboratorio.

• Utilizza in contesti diversi uno stesso

strumento matematico o informatico. • Sviluppa semplici schematizzazioni e

modellizzazioni, formalizzazioni logiche e matematiche di fatti e fenomeni, applicandoli anche ad aspetti della vita quotidiana.

• E’ in grado di riflettere sul percorso di

esperienza e di apprendimento compiuto, sulle strategie messe in atto, sulle scelte effettuate e su quelle da compiere.

• Ha una visione organica del proprio corpo come

identità giocata fra permanenza e cambiamento, tra livelli macroscopici e microscopici, tra potenzialità e limiti.

• Ha una visione dell’ambiente di vita, locale e

globale, come sistema dinamico di specie viventi che interagiscono tra loro, rispettando i vincoli che regolano la struttura del mondo inorganico.

• Conosce i corretti atteggiamenti per il

mantenimento dello stato di benessere psico-fisico.

• Comprende il ruolo della comunità umana nel

sistema e adotta atteggiamenti responsabili verso i modi di vita e l’uso delle risorse.

• Conosce i principali problemi legati all’uso

della scienza nel campo dello sviluppo tecnologico ed è disposto a confrontarsi con curiosità e interesse.

• Affrontare concetti fisici quali: velocità, densità, concentrazione, temperatura e calore, forze ed energia, effettuando esperimenti e comparazioni, raccogliendo e correlando dati con strumenti di misura e costruendo reti, modelli concettuali, rappresentazioni formali di tipo diverso.

• Interpretare i fenomeni celesti anche con l’aiuto di

stumenti. • Approfondire la conoscenza della storia geologica e

della struttura della terra. • Correlare queste conoscenze alle valutazioni sul

rischio geomorfologico, idrogeologico, vulcanico e sismico della propria regione e comprendere la conseguente pianificazione della protezione da questo rischio.

• Individuare l’unità e la diversità dei viventi,

effettuando attività a scuola, in laboratorio, sul campo e in musei scientifico-naturalistici.

• Apprendere una gestione corretta del proprio corpo,

interpretando lo stato di benessere e malessere che può derivare dalle sue alterazioni; attuare scelte per affrontare i rischi connessi con una cattiva alimentazione, con il fumo, con le droghe; vivere la sessualità in modo equilibrato.

• Condurre a un primo livello l’analisi dei rischi

ambientali e di scelte sostenibili.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Il moto • Le forze e la pressione • L’equilibrio e le leve • Il principio di Archimede • Sistema nervoso e organi di senso • La terra nel sistema solare • Origine ed evoluzione della vita • L’apparato riproduttore • La genetica • L’energia • Norme di educazione sanitaria

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

TECNOLOGIA Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno descrive e classifica utensili e macchine cogliendone le diversità in relazione al funzionamento, al tipo di energia e controllo per il funzionamento.

• Conosce le relazioni forma/ funzioni/ materiali ( anche per realizzare esperienze di progettazione e realizzazione).

• Individuare le costanti che sono presenti nel rapporto tra prodotto, forma, materiali che lo compongono e funzioni (bisogni) a cui rispondono.

• Individuare e spiegare le caratteristiche fisiche,

tecnologiche, meccaniche, gli usi e gli impieghi di alcuni materiali e individuare problemi legati allo squilibrio ecologico.

• E’ in grado di realizzare un semplice progetto

per la costruzione di un oggetto, coordinando risorse materiali e organizzative.

• Esegue la rappresentazione in scala di solidi e composizione di solidi o di oggetti, usando il disegno tecnico.

• Essere in grado di realizzare con il disegno geometrico figure piane per la descrizione e la rappresentazione grafica di oggetti.

• Inizia a capire i problemi legati alla produzione di energia e sviluppa sensibilità per i problemi economici, ecologici, e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione.

• Comprendere il rapporto processo di produzione/ambiente e riconoscere i relativi problemi ambientali.

• E’ in grado di usare le nuove tecnologie, i linguaggi multimediali e le TIC: per supportare il proprio lavoro, ricercare informazioni selezionarle, sintetizzare avanzare ipotesi, sviluppare idee e presentare i risultati del lavoro.

• Riconoscere ed usare i componenti base di un computer, di operare usandone le risorse per elaborare testi e semplici presentazioni.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Concetti: tecnica, tecnologia, ambiente antropizzato, bisogno, beni/artefatti, lavoro, risorse naturali, capitale.

• Materiali e processi produttivi: dalle risorse

ai prodotti finiti, materie prime, semilavorati; processo produttivo di alcuni materiali e prodotti, proprietà dei materiali, criteri di scelta dei materiali.

• Spazio organizzativo e ambiente produttivo:

settori della produzione e relativo ambiente. • Economia e mondo del lavoro:

l’organizzazione del lavoro al cui interno si utilizza una tecnica.

• Ambiente e interazione delle tecnologie:

riciclo, raccolta differenziata. • Disegno tecnico: il disegno tecnico come

linguaggio, la squadratura del foglio, costruzioni grafiche base: segmenti paralleli e perpendicolari, divisione di angoli. Le figure triangolari, i quadrilateri, i poligoni regolari, ovale e spirale, realizzazione di motivi simmetrici, concentrici, inviluppi.

• Informatica e mezzi di comunicazione: il computer ed il sistema operativo, gli applicativi, archiviare con il computer, scrivere, disegnare e impostare una semplice presentazione o relazione.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno descrive e classifica utensili e macchine cogliendone le diversità in relazione al funzionamento, al tipo di energia e controllo per il funzionamento.

• Riflettere sui contesti ed i processi di produzione in cui trovano impiego utensili e macchine, con particolare riferimento a quelli per la produzione alimentare, l’edilizia, la medicina, l’agricoltura.

• Conosce le relazioni forma/ funzioni/ materiali (anche per realizzare esperienze di progettazione e realizzazione).

• Comprendere le specificità di un materiale e le sue potenzialità.

• E’ in grado di realizzare un semplice progetto

per la costruzione di un oggetto, coordinando materiali e aspetti organizzativi.

• Conoscere ed applicare il metodo progettuale.

• Esegue la rappresentazione in scala di solidi e composizione di solidi o di oggetti, usando il disegno tecnico.

• Rappresenta graficamente solidi, semplici oggetti reali o ideati con il metodo delle proiezioni ortogonali.

• Utilizza i simboli grafici per esprimere idee, trasmettere messaggi, informare.

• Realizza forme attraverso la composizione di figure geometriche e moduli.

• Inizia a capire i problemi legati alla produzione di energia e sviluppare sensibilità per i problemi economici, ecologici, e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione.

• Saper analizzare una tecnica specifica secondo precisi parametri (ad es. la tecnica costruttiva)

• Saper individuare il rapporto tra tecnica e principi scientifici

• Saper collocare una tecnica all’interno della più ampia organizzazione del lavoro

• Saper individuare il rapporto tra uso tecnica, uso di energia e conseguenze ambientali (ad es. nella costruzione di una casa, di una città, di un territorio)

• E’ in grado di usare le nuove tecnologie, i linguaggi multimediali e le TIC: per supportare il proprio lavoro, ricercare informazioni, selezionarle, sintetizzare, avanzare ipotesi, sviluppare idee e presentare i risultati del lavoro.

Utilizzare correttamente e sfrutta le potenzialità del linguaggio informatico per scrivere, modificare, formattare e impaginare un testo; creare tabelle, usare formule, creare grafici e gestire semplici elenchi di dati; creare ipertesti ed elaborare immagini; ricercare in

Internet e selezionare le informazioni. •

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Concetti: organizzazione del lavoro, affidabilità, ottimizzazione

• Materiali e processi produttivi: strutture

elementari e tipologie abitative, tecnica di costruzione di una casa. Analisi di un materiale.

• Spazio organizzativo e ambiente produttivo:

gli spazi dell’abitazione, la città e le infrastrutture

• Educazione alimentare: dalle risorse ai

prodotti finiti, l’alterazione degli alimenti e i metodi di conservazione, patologie alimentari, interpretazione e lettura delle etichette alimentari, pubblicità alimentare

• Economia e mondo del lavoro:

l’organizzazione del lavoro al cui interno si utilizza una tecnica.

• Ambiente e interazione delle tecnologie:

riciclo, raccolta differenziata, RSU (Rifiuti Solidi Urbani).

Disegno tecnico: consolidamento dell’uso degli strumenti, sviluppo di solidi geometrici, proiezioni ortogonali di solidi, e di oggetti semplici, motivi con simmetria e loro impiego nella storia dell’arte, strisce e pattern e il loro impiego nella storia dell’arte.

• Informatica e mezzi di comunicazione: scrittura, formattazione di un testo scritto a computer, elaborazione di dati e loro rappresentazione, presentazioni multimediali, elaborazione di immagini, ricerca in Internet.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno descrive e classifica utensili e macchine cogliendone le diversità in relazione al funzionamento, al tipo di energia.

• E’ consapevole del rapporto tra uso macchine, organizzazione lavoro e caratteri ambiente sociale.

• Saper applicare il metodo di analisi per comprendere il funzionamento di una macchina (semplice o complessa).

• Riconoscere i principi scientifici su cui si basa il funzionamento.

• Comprendere il rapporto tra sviluppo delle macchine, processo produttivo e modifiche delle esigenze sociali.

• Conosce le relazioni forma/ funzioni/ materiali (anche per realizzare esperienze di progettazione e realizzazione).

• E’ in grado di realizzare un semplice progetto per la costruzione di un oggetto, coordinando materiali e aspetti organizzativi.

• Esegue la rappresentazione in scala di solidi e composizione di solidi o di oggetti, usando il disegno tecnico.

• Rappresentare graficamente solidi e semplici oggetti reali o ideati, con il metodo delle proiezioni ortogonali e dell’assonometria, sapendo quotare il disegno.

• Inizia a capire i problemi legati alla produzione di energia e sviluppare sensibilità per i problemi economici, ecologici e della salute legati alle varie forme e modalità di produzione.

• Comprendere l’importanza dell’energia, delle fonti da cui si ricava e le sue trasformazioni, con particolare riferimento all’energia elettrica.

• Conoscere e descrivere i diversi tipi di centrale e il loro funzionamento.

• Individuare i vantaggi e gli svantaggi legati all’inquinamento di ogni centrale analizzata e ipotizzare possibili soluzioni.

• E’ in grado di usare le nuove tecnologie, i linguaggi multimediali e le TIC: per supportare il proprio lavoro, ricercare informazioni selezionarle, sintetizzare avanzare ipotesi, sviluppare idee e presentare i risultati del lavoro.

• Utilizzare correttamente e con le potenzialità adeguate il linguaggio informatico e multimediale per elaborare dati, testi, immagini e produrre documenti, anche ipertestuali in diverse situazioni, anche in rete.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Concetti: lavoro, forza, energia, attrito, rendimento, macchina.

• Macchine e principi di funzionamento:

macchine semplici e macchine complesse, organi meccanici, macchine domestiche, storia delle macchine Mezzi di trasporto (il veicolo a due ruote, l’automobile, il treno, la nave, l’aereo ed i veicoli spaziali)

• Energia – Produzione – Utilizzo: le fonti di

energia, i tipi di energia, la produzione, la trasformazione, e l’utilizzazione delle forme di energia. Le centrali per la produzione della corrente elettrica Apparecchi elettrici, l’elettricità e la corrente elettrica, tipi di circuiti, generatori, consumi e norme di sicurezza.

• Economia e mondo del lavoro: sviluppo

sostenibile. • Ambiente e interazione delle tecnologie:

aspetti problematici nell’uso delle fonti di energia e nella produzione della corrente elettrica; possibili soluzioni.

• Disegno tecnico: consolidamento dell’uso degli

strumenti, rappresentazione di solidi, e di oggetti semplici con le proiezioni ortogonali e relativa quotatura; rappresentazione di solidi e gruppi di solidi con l’assonometria; elementi di graphic design.

• Informatica e mezzi di comunicazione: produzione di relazioni ed ipertesti, elaborazioni di immagini, realizzazione di pagine web.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

ARTE E IMMAGINE Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Conosce e usa gli elementi del linguaggio visivo.

• Conoscere gli elementi del linguaggio visivo per superare lo stereotipo compositivo.

• Utilizza con precisione le tecniche espressive. • Usare in modo corretto le tecniche apprese nel corso dell’anno

• Produce semplici messaggi visivi. • Comporre in modo espressivo con linguaggio grafico abbastanza sicuro.

• Conosce le manifestazioni artistiche dalle civiltà antiche all’anno 1000

• Descrivere con un linguaggio appropriato alcuni elementi del patrimonio artistico.

• Essere sensibili ai problemi della tutela e conservazione dei beni culturali.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Elementi del linguaggio visivo: Punto Linea Colore Profondità Superficie Indici di profondità

• Tecniche espressive: Matita Pastelli Pennarelli Tempere e acquerelli Collages Mosaico

• Temi operativi: Il mondo vegetale Gli animali Gli elementi della natura Il paesaggio La grafica La fiaba Il linguaggio dei fumetti Partecipazione a concorsi e progetti

• Introduzione ai beni culturali • Cenni di Storia dell’Arte:

Dalla preistoria alle prime civiltà Arte Greca Arte Etrusca Arte Romana Arte Paleocristiana e Bizantina Medioevo

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Riconosce e usa i codici e le regole compostive. • Riconoscere i codici e le regole compostive per produrre un elaborato personale.

• Conosce e usa le tecniche espressive. • Conoscere e usare in modo abbastanza personale ed efficace le tecniche espressive.

• Realizza elaborati personali e creativi. • Realizzare un elaborato personale creativo usando le

tecniche appropriate e applicando le regole della prospettiva.

• Conosce le manifestazioni artistiche dal 1000 al ‘700.

• Leggere e descrivere con un linguaggio appropriato alcuni elementi del patrimonio artistico

• Essere sensibili ai problemi della tutela e conservazione dei beni artistici.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Elementi del linguaggio visivo: Colore Linea/Ombra Chiaroscuro Volume Composizione Spazio Prospettiva

• Tecniche espressive: Matita Pastelli Pennarelli Biro Tempere China Collages - Mosaico Sbalzo su rame

• Temi operativi: Gli elementi della natura Il paesaggio La figura umana La pubblicità La grafica Partecipazione a concorsi e progetti

• Cenni di Storia dell’Arte: Romanico Gotico Rinascimento Barocco e Rococò

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Conosce e usa in modo personale e sicuro gli elementi del linguaggio visivo.

• Conoscere gli elementi della comunicazione visiva, i suoi codici e le funzioni..

• Utilizza con precisione le tecniche espressive. • Elaborare autonomamente messaggi visivi personali e

creativi utilizzando tecniche grafiche e pittoriche differenti.

• Produce semplici messaggi visivi.

• Conosce le manifestazioni artistiche dalle civiltà antiche all’anno 1000

• Osservare e descrivere con un linguaggio specifico un’opera d’arte o un periodo artistico.

• Essere sensibili ai problemi della tutela e conservazione dei beni artistici..

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Elementi del linguaggio visivo: Composizione Linee forza Ritmo – Peso – Equilibrio Prospettiva

• Tecniche espressive: Matita Carboncino e Sanguigna Pastelli Pennarelli Biro Tempere Gessetti Collages

• Temi operativi: Gli elementi della natura Il paesaggio La figura umana La pubblicità La grafica Partecipazione a concorsi e progetti

• Cenni di Storia dell’Arte: Neoclassicismo Romanticismo Macchiaioli Impressionisti e post-impressionisti Architettura dopo la rivoluzione industriale Liberty Le avanguardie artistiche del ‘900 Arte contemporanea

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

EDUCAZIONE MUSICALE Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Conosce e usa in modo corretto gli elementi del linguaggio musicale

• Eseguire in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali – strumentali di diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche.

• Esegue in modo adeguato brani musicali, da solo o collettivamente

• Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale.

• Ascolta in modo consapevole. • Saper ascoltare riconoscendo gli elementi significativi

di ogni brano musicale.

• Sa utilizzare l’esperienza musicale in contesti interdisciplinari

• Orientare lo sviluppo delle proprie competenze musicali, nell’ottica della costruzione di un’identità musicale che muova dalla consapevolezza delle proprie attitudini e capacità, dalla conoscenza delle opportunità musicali offerte dalla scuola e dalla fruizione dei contesti socio-culturali presenti sul territorio.

Conoscenze/Saperi disciplinari

Teoria: • Parametri del suolo- simbologia della

musica • Classificazione degli strumenti musicali-

Dalla lettura alla produzione sonora • La letteratura musicale e i suoi autori

dalle origini al Rinascimento • La musica come linguaggio comunicativo

N.B. Ogni insegnante propone la scelta di uno strumento musicale (tastiera, chitarra) sviluppando anche la pratica vocale. Gli insegnanti organizzano anche uscite didattiche a scopo musicale (concerti, teatri ecc.) e saggi lungo il corso dell’anno.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Conosce ed usa in modo corretto gli elementi del linguaggio musicale

• Eseguire in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali – strumentali di diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche.

• Esegue in modo adeguato brani musicali, da solo o collettivamente

• Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale.

• Ascolta in modo consapevole. • Saper ascoltare riconoscendo gli elementi significativi

di ogni brano musicale.

• Sa utilizzare l’esperienza musicale in contesti interdisciplinari.

• Orientare lo sviluppo delle proprie competenze musicali, nell’ottica della costruzione di un’identità musicale che muova dalla consapevolezza delle proprie attitudini e capacità, dalla conoscenza delle opportunità musicali offerte dalla scuola e dalla fruizione dei contesti socio-culturali presenti sul territorio.

Conoscenze/Saperi disciplinari

Teoria • Dinamica- Agogica- toni e semitoni- scale • Repertori ad una o a due voci di genere

classico, popolare, moderno, ecc. • La letteratura musicale e i suoi autori dal

Rinascimento al periodo classico • La musica come messaggio comunicativo N.B. Ogni insegnante propone la scelta di uno strumento musicale ( tastiera, chitarra) sviluppando anche la pratica vocale. Gli insegnanti organizzano anche uscite didattiche a scopo musicale (concerti, teatri ecc.) e saggi lungo il corso dell’anno.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Conosce ed usa in modo corretto gli elementi del linguaggio musicale

• Eseguire in modo espressivo, collettivamente e individualmente, brani vocali – strumentali di diversi generi e stili, anche avvalendosi di strumentazioni elettroniche.

• Esegue correttamente brani musicali, da solo o collettivamente

• Riconoscere e classificare anche stilisticamente i più importanti elementi costitutivi del linguaggio musicale.

• Ascolta in modo consapevole • Saper ascoltare riconoscendo gli elementi significativi

di ogni brano musicale.

• Sa utilizzare l’esperienza musicale in contesti interdisciplinari

• Orientare lo sviluppo delle proprie competenze musicali, nell’ottica della costruzione di un’identità musicale che muova dalla consapevolezza delle proprie attitudini e capacità, dalla conoscenza delle opportunità musicali offerte dalla scuola e dalla fruizione dei contesti socio-culturali presenti sul territorio.

Conoscenze/Saperi disciplinari

Teoria: • Scale cromatiche- Concetto di tonalità-

Formazione di accordi • Repertori a una o a due voci di genere classico,

popolare moderno, ecc. • La letteratura musicale e i suoi autori dal

Romanticismo alle avanguardie moderne- Il jazz e la musica leggera

• La musica come messaggio comunicativo N.B. Ogni insegnante propone la scelta di uno strumento musicale (tastiera, chitarra) sviluppando anche la pratica vocale. Gli insegnanti organizzano anche uscite didattiche a scopo musicale (concerti, teatri ecc.) e saggi lungo il corso dell’anno.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

SCIENZE MOTORIE Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Il corpo e le funzioni senso-percettive.

• Riconoscere che una corretta percezione del proprio corpo migliora la consapevolezza del suo valore e del benessere.

• Riconoscere, classificare e memorizzare le informazioni provenienti dagli organi di senso.

• Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo.

• Riconoscere le azioni e le applicazioni degli schemi motori.

• Conoscere gli elementi che servono a mantenere l’equilibrio e le posizioni del corpo che lo facilitano.

• Riconoscere nell’azione del corpo le componenti spazio-temporali.

• Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva.

• Riconoscere semplici tecniche di espressione corporea.

• Riconoscere i gesti arbitrali in relazione all’applicazione del regolamento di gioco.

• Il gioco, lo sport, le regole e il fair play.

• Conoscere i diversi giochi di movimento e gli elementi del gioco-sport.

• Rispettare le regole. • Saper scegliere azioni e soluzioni. • Saper affrontare con tranquillità le esperienze

proposte e acquisire fiducia nelle proprie capacità.

• Sicurezza e prevenzione, salute e benessere.

• Conoscere e utilizzare in modo corretto gli spazi e gli attrezzi.

• Assumere comportamenti adeguati per prevenire gli infortuni e per la sicurezza nei vari ambienti di vita.

• Acquisire consapevolezza dei cambiamenti fisiologici.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Consolidamento e coordinamento schemi motori di base (equilibrio, orientamento spazio-tempo, coordinazione oculo-manuale, studio delle traiettorie).

• Potenziamento fisiologico (forza, velocità, resistenza, mobilità articolare).

• Avviamento pratica sportiva (giochi pre-sportivi, minivolley, minibasket, nuoto, atletica: tecniche delle singole specialità).

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Il corpo e le funzioni senso-percettive.

• Riconoscere le potenzialità di movimento del corpo. • Riconoscere le modifiche fisiologiche del corpo

durante l’attività motoria.

• Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo.

• Padroneggiare gli schemi motori combinandoli in forme sempre più complesse.

• Controllare le condizioni di equilibrio statico-dinamico del proprio corpo.

• Gestire l’orientamento del proprio corpo in riferimento alle principali coordinate spazio-temporali.

• Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva.

• Conoscere semplici tecniche di espressione corporea. • Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione

all’applicazione del regolamento di gioco.

• Il gioco, lo sport, le regole e il fair play.

• Riconoscere e gestire le capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma originale e creativa.

• Partecipare in forma propositiva al gioco mettendo in atto comportamenti collaborativi.

• Conoscere il regolamento tecnico dei giochi sportivi, assumendo anche il ruolo di arbitro.

• Gestire gli eventi della gara con autocontrollo e rispetto per l’altro.

• Sicurezza e prevenzione, salute e benessere.

• Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche in relazione ai cambiamenti fisici e psicologici tipici della preadolescenza.

• Assumere consapevolezza della propria efficienza fisica per mantenere un buono stato di salute.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Capacità coordinative: coordinarsi nel movimento per favorire la strutturazione di schemi motori plastici.

• Potenziamento fisiologico (forza, velocità, resistenza, mobilità articolare).

• Avviamento pratica sportiva (pallavolo, pallacanestro, calcetto, tennis, atletica leggera: tecnica delle singole specialità).

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• Il corpo e le funzioni senso-percettive.

• Riconoscere le modifiche fisiologiche durante l’attività motoria (cardio-respiratorie e muscolari).

• Saper mantenere un impegno motorio prolungato nel tempo, manifestando autocontrollo del proprio corpo.

• Il movimento del corpo e la sua relazione con lo spazio e il tempo.

• Coordinare e utilizzare i diversi schemi motori combinandoli fra loro.

• Saper controllare e gestire le condizioni di equilibrio statico e dinamico del proprio corpo in relazione ai vari sport.

• Saper organizzare l’orientamento del proprio corpo in riferimento alle principali coordinate spazio-temporali per la realizzazione del gesto tecnico.

• Il linguaggio del corpo come modalità comunicativo-espressiva.

• Conoscere e applicare tecniche di espressione corporea.

• Saper decodificare i gesti arbitrali in relazione all’applicazione del regolamento di gioco.

• Il gioco, lo sport, le regole e il fair play.

• Padroneggiare molteplici capacità coordinative adattandole alle situazioni richieste dal gioco in forma creativa con varianti.

• Partecipare in forma propositiva alla scelta di strategie di gioco e alla loro realizzazione (tattica) adottate dalla squadra mettendo in atto comportamenti collaborativi.

• Conoscere e applicare correttamente il regolamento tecnico dei giochi sportivi, assumendo anche il ruolo di arbitro e/o funzioni di giuria.

• Saper gestire in modo consapevole gli eventi delle gare con autocontrollo e rispetto per l’altro accettando in maniera positiva l’eventuale sconfitta.

• Sicurezza e prevenzione, salute e benessere.

• Acquisire consapevolezza delle funzioni fisiologiche in relazione ai cambiamenti fisici e psicologici tipici della preadolescenza.

• Assumere consapevolezza della propria efficienza fisica per mantenere un buono stato di salute.

Conoscenze/Saperi disciplinari

• Capacità coordinative: coordinarsi nel movimento per favorire la strutturazione di schemi motori plastici.

• Potenziamento fisiologico (forza, velocità, resistenza, mobilità articolare).

• Avviamento pratica sportiva (pallavolo, pallacanestro, calcetto, atletica leggera: tecnica delle singole specialità).

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

L’INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Viene assicurato secondo le motivazioni e le modalità enunciate nell’accordo di revisione del Concordato Lateranense (legge 121/1985) e definite nella successiva Intesa (DPR. N° 754/1985). L’insegnamento della Religione Cattolica nella scuola Media L’Insegnamento della Religione Cattolica si inserisce nel quadro delle finalità della Scuola Media e concorre alla formazione dell’uomo e del cittadino, favorendo lo sviluppo della personalità dell’alunno nella dimensione religiosa. Questo insegnamento sollecita nel preadolescente il risveglio degli interrogativi profondi sul senso della vita, sulla concezione del mondo e degli ideali che ispirano l’agire dell’uomo nella storia; promuove il superamento dei modelli infantili mediante l’accostamento oggettivo al fatto cristiano, per una personale maturazione della propria identità; concorre in pieno al raggiungimento di competenze comuni alle varie discipline e inserite nelle finalità della scuola media, quali: • l’acquisizione di un linguaggio specifico (religioso); • la capacità di comunicare sul piano dei valori fondamentali; • la capacità di esprimere la propria realtà interiore e di dialogare con differenti culture; • la capacità di accostarsi in modo corretto ai documenti. Metodologicamente il punto di partenza è l’attenzione all’esperienza vissuta dall’adolescente e alle sue fondamentali esigenze. I contenuti si snodano nel triennio attraverso il duplice binario didattico – educativo (verso una conquista graduale di una equilibrata autostima e del rispetto e dell’accoglienza degli altri): • In prima, attraverso la rivelazione storica antico-testamentaria del cammino del popolo

ebraico, si giunge a un approccio alla persona e al messaggio di Gesù; • In seconda, attraverso la storia della Chiesa, si arriva a una conoscenza più approfondita della

vita liturgico – sacramentaria; • In terza il filo conduttore è “Chi è il cristiano?”, sempre partendo dal messaggio biblico.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe prima

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sull’ assoluto, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale. Sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un’identità accogliente, apprezzando il rapporto tra il credo professato e gli usi e costumi del popolo di appartenenza, a partire da ciò che osserva nel proprio territorio.

• Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe

essenziali della storia della salvezza, della vita e dell’insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini, gli elementi fondamentali della storia della chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e presente elaborando criteri per un’interpretazione consapevole.

• Riconosce i linguaggi espressivi della fede

(simboli, preghiere, riti ecc.), ne individua i frutti e le tracce presenti a livello locale, italiano ed europeo, imparando a fruirne anche in senso estetico e spirituale.

• Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana

e vi riflette in vista di scelte di vita progettuali e responsabili, s’interroga sul senso dell’esistenza e la felicità, impara a dar valore ai propri comportamenti, relazionandosi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda.

Dio e l’uomo • Confrontare alcune categorie fondamentali per la

comprensione della fede ebraico-cristiana (rivelazione, messia, resurrezione, salvezza…) con quelle delle altre religioni.

La Bibbia e le altre fonti • Utilizzare la Bibbia come documento storico culturale

e riconoscerla anche come Parola di Dio nella fede della Chiesa.

• Individuare il messaggio centrale dei testi biblici, utilizzando informazioni storico-letterarie e seguendo metodi diversi di lettura.

• Decifrare la matrice biblica delle principali produzioni artistiche ( letterarie, musicali, pittoriche, architettoniche…) italiane ed europee.

Il linguaggio religioso • Riconoscere il messaggio cristiano nell’arte e nella

cultura in Italia e in Europa, nell’epoca tardo antica, medievale e moderna.

• Individuare la specificità della preghiera cristiana nel confronto con altre religioni.

I valori etici e religiosi • Riconoscere l’originalità della speranza cristiana, in

risposta al bisogno di salvezza della condizione umana nella sua fragilità, finitezza ed esposizione al male.

Conoscenze/Saperi disciplinari

Dio e l’uomo • Ebraismo-Cristianesimo-Islam a confronto • Gesù.

La Bibbia e le altre fonti • Analisi di alcuni passi biblici • Individuazione di figure ed eventi

particolarmente significativi per la storia ebraico-cristiana.

Il linguaggio religioso • Analisi e confronto dei diversi linguaggi

attraverso cui si esprimono preghiera e ritualità dalla preistoria ai monoteismi.

• Confronto tra le principali modalità di preghiera ebraica, cristiana e musulmana.

I valori etici e religiosi • Manifestazione ed importanza della dimensione

religiosa fin dagli esordi dell’umanità. • Figure significative in cui s’incarnano i valori

etici e religiosi dell’ebraismo e del cristianesimo.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe seconda

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sull’ assoluto, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale. Sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un’identità accogliente, apprezzando il rapporto tra il credo professato e gli usi e costumi del popolo di appartenenza, a partire da ciò che osserva nel proprio territorio.

• Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe

essenziali della storia della salvezza, della vita e dell’insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini, gli elementi fondamentali della storia della chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e presente elaborando criteri per un’interpretazione consapevole.

• Riconosce i linguaggi espressivi della fede

(simboli, preghiere, riti ecc.), ne individua i frutti e le tracce presenti a livello locale, italiano ed europeo, imparando a fruirne anche in senso estetico e spirituale.

• Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana

e vi riflette in vista di scelte di vita progettuali e responsabili, s’interroga sul senso dell’esistenza e la felicità, impara a dar valore ai propri comportamenti, relazionandosi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda.

Dio e l’uomo • Approfondire l’identità storica di Gesù e correlarla

alla fede cristiana che riconosce il Lui il Figlio di Dio fatto uomo, salvatore del mondo.

• Considerare, nella prospettiva dell’evento pasquale, la predicazione, l’opera di Gesù e la missione della chiesa nel mondo.

• Riconoscere la Chiesa, generata dallo Spirito Santo, realtà universale e locale,comunità edificata da carismi e ministeri, nel suo cammino lungo il corso della storia.

La Bibbia e le altre fonti • Utilizzare la Bibbia come documento storico

culturale e riconoscerla anche come Parola di Dio nella fede della Chiesa.

• Individuare il messaggio centrale dei testi biblici, utilizzando informazioni storico-letterarie e seguendo metodi diversi di lettura.

• Decifrare la matrice biblica delle principali produzioni artistiche ( letterarie, musicali, pittoriche, architettoniche…) italiane ed europee.

Il linguaggio religioso • Distinguere segno, significante e significato nella

comunicazione religiosa e nella liturgia sacramentale. • Riconoscere il messaggio cristiano nell’arte e nella

cultura in Italia e in Europa, nell’epoca tardo antica, medievale e moderna.

• Individuare gli elementi e i significati dello spazio sacro nel medioevo e nell’epoca moderna.

I valori etici e religiosi • Motivare, in un contesto di pluralismo culturale e

religioso, le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Dio e l’uomo • Gesù • Pentecoste • Martiri cristiani • Santi

La Bibbia e le altre fonti • Passione, morte e resurrezione di Gesù nei

vangeli, confronto sinottico. • Individuazione ed analisi del racconto di

Pentecoste in Atti. • Santità a fragilità nella Chiesa apostolica. • Individuazione delle matrici bibliche dei primi

simboli cristiani.

Il linguaggio religioso • Specificità del linguaggio della preghiera

cristiana ( salmi, padre nostro…). • Il linguaggio dell’iconografia religiosa (

evoluzione dell’iconografia della croce, primi simboli cristiani).

• Il linguaggio dell’architettura religiosa. • Il linguaggio dei sacramenti.

I valori etici e religiosi • Significato e valore della santità in alcune

figure significative. • Significato e valore del martirio in alcune figure

significative.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Classe terza

Traguardi di sviluppo delle competenze Obiettivi di apprendimento

• L’alunno è aperto alla sincera ricerca della verità e sa interrogarsi sull’ assoluto, cogliendo l’intreccio tra dimensione religiosa e culturale. Sa interagire con persone di religione differente, sviluppando un’identità accogliente, apprezzando il rapporto tra il credo professato e gli usi e costumi del popolo di appartenenza, a partire da ciò che osserva nel proprio territorio.

• Individua, a partire dalla Bibbia, le tappe

essenziali della storia della salvezza, della vita e dell’insegnamento di Gesù, del cristianesimo delle origini, gli elementi fondamentali della storia della chiesa e li confronta con le vicende della storia civile passata e presente elaborando criteri per un’interpretazione consapevole.

• Riconosce i linguaggi espressivi della fede

(simboli, preghiere, riti ecc.), ne individua i frutti e le tracce presenti a livello locale, italiano ed europeo, imparando a fruirne anche in senso estetico e spirituale.

• Coglie le implicazioni etiche della fede cristiana

e vi riflette in vista di scelte di vita progettuali e responsabili, s’interroga sul senso dell’esistenza e la felicità, impara a dar valore ai propri comportamenti, relazionandosi in maniera armoniosa con se stesso, con gli altri, con il mondo che lo circonda.

Dio e l’uomo • Confrontare alcune categorie fondamentali per la

comprensione della fede ebraico-cristiana (rivelazione, messia, resurrezione, salvezza…) con quelle delle altre religioni.

• Riconoscere la Chiesa, generata dallo Spirito Santo, realtà universale e locale,comunità edificata da carismi e ministeri, nel suo cammino lungo il corso della storia.

• Confrontarsi con il dialogo fede e scienza, intese come letture distinte ma non conflittuali dell’uomo e del mondo.

La Bibbia e le altre fonti • Utilizzare la Bibbia come documento storico culturale

e riconoscerla anche come Parola di Dio nella fede della Chiesa.

• Individuare il messaggio centrale dei testi biblici, utilizzando informazioni storico-letterarie e seguendo metodi diversi di lettura.

• Decifrare la matrice biblica delle principali produzioni artistiche ( letterarie, musicali, pittoriche, architettoniche…) italiane ed europee.

Il linguaggio religioso • Riconoscere il messaggio cristiano nell’arte e nella

cultura in Italia e in Europa, nell’epoca tardo antica, medievale e moderna.

• Individuare la specificità della preghiera cristiana nel confronto con le altre religioni.

I valori etici e religiosi • Comprendere il significato della scelta di una

proposta di fede per la realizzazione di un progetto di vita libero e responsabile.

• Motivare, in un contesto di pluralismo culturale e religioso, le scelte etiche dei cattolici rispetto alle relazioni affettive e al valore della vita dal suo inizio al suo termine.

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

Conoscenze/Saperi disciplinari

Dio e l’uomo • Il rapporto tra fede e scienza ( basi bibliche,

evoluzione attraverso i documenti magisteriali, esemplificazione attraverso casi emblematici es. Galileo).

• Le categorie fondamentali della fede ebraico-cristiana incarnate in testimoni di ieri e di oggi.

• La Chiesa in dialogo con le religioni.

La Bibbia e le altre fonti • Significato della resurrezione nella Bibbia • Analisi dei racconti delle origini in Genesi ( con

riferimenti anche alla produzione artistica ): • Beatitudini, cuore del messaggio evangelico.

Il linguaggio religioso • Linguaggio della preghiera cristiana e delle

preghiere nelle altre religioni. • Il linguaggio religioso nella pittura, nella

musica e nel cinema.

I valori etici e religiosi • Le dimensioni della persona nell’antropologia

cristiana. • I valori etico religiosi cristiani in alcuni

documenti aventi valore universale (Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo)

• I valori etici e religiosi nelle scelte progettuali dell’uomo (con particolare riferimento alla preadolescenza)

• I valori etici e religiosi alla base di esperienze umane particolarmente significative

Istituto Comprensivo Lodi I – Curricolo Scuola Secondaria Primo Grado – classi 1 – 2 - 3

!