Croazia orientale

5
12. La Croazia orientale Modulo 6.5.4. (217, 221, 222) Introduzione Slavonija, regione geografica e storica, è collocata all’estremo punto orientale della Croazia. Il suo territorio è racchiuso da tre fiumi – Drava al nord, vicino all’Ungheria, Sava al sud, dove confina con Bosnia ed Herzegovina e Dunav all’est, accanto alla frontiera serba. Alla Slavonija spesso viene legato l’aggettivo dorata, per i suoi immensi campi dove si coltivano cereali. D’estate questa grande pianura sembra davvero dorata. Grazie al terreno ricco e fertile, vi c’è un’abbondanza generale che si rispecchia sull’architettura sontuosa e sui tradizionali costumi popolari, pieni di dettagli e decorazioni. Le città della Slavonija, come Osijek, Dakovo o Pozega, e i loro dintorni ti aspettano con una strepitosa offerta gastronomica, con i suoi monumenti culturali che riflettono la sua ricchezza, nonché con il suo ritmo di vita tranquillo e rilassato, le cui influenze si avvertono anche nell’accento locale. Informazioni generali Posizione geografica: Croazia orientale Clima: continentale Temperatura media d’estate: 23° C Temperatura media d’inverno: -5° C Gastro La cucina tradizionale della regione di Slavonija merita una storia particolare. Noi cercheremo di offrire delle indicazioni principali giusto per darti una prima impressione sul modo in cui la gente locale si gode il cibo. Partiamo dall’inizio, come se fossimo ospiti ad uno dei ricchi pranzi di Slavonija. Ci aspettano le ricche minestre, con tanta verdura e gnocchetti. Si prosegue con una delle tante specialità di carne con le patate arrostite. Alla fine, ci sono i dolci locali pieni di noci, creme e varie arome. Non possiamo dimenticare il kulen, la suprema specialità della Slavonija, salsiccia fatta con dei migliori pezzi di carne e molte spezie. Un tipico piatto locale è anche il cosiddetto cobanac, specialità preparata con diversi tipi di carne. C’è anche il cosiddetto fis-paprikas, zuppa di pesce di fiume. Con tutte queste prelibatezze bisogna accompagnare uno degli ottimi vini della zona, nella quale la tradizione vinicola esiste dai tempi lontani.

description

orientale

Transcript of Croazia orientale

ISTOCNA HRVATSKA HTD

12. La Croazia orientale

Modulo 6.5.4. (217, 221, 222)IntroduzioneSlavonija, regione geografica e storica, collocata allestremo punto orientale della Croazia. Il suo territorio racchiuso da tre fiumi Drava al nord, vicino allUngheria, Sava al sud, dove confina con Bosnia ed Herzegovina e Dunav allest, accanto alla frontiera serba. Alla Slavonija spesso viene legato laggettivo dorata, per i suoi immensi campi dove si coltivano cereali. Destate questa grande pianura sembra davvero dorata. Grazie al terreno ricco e fertile, vi c unabbondanza generale che si rispecchia sullarchitettura sontuosa e sui tradizionali costumi popolari, pieni di dettagli e decorazioni. Le citt della Slavonija, come Osijek, Dakovo o Pozega, e i loro dintorni ti aspettano con una strepitosa offerta gastronomica, con i suoi monumenti culturali che riflettono la sua ricchezza, nonch con il suo ritmo di vita tranquillo e rilassato, le cui influenze si avvertono anche nellaccento locale.

Informazioni generali

Posizione geografica: Croazia orientale

Clima: continentale

Temperatura media destate: 23 C

Temperatura media dinverno: -5 C

Gastro

La cucina tradizionale della regione di Slavonija merita una storia particolare. Noi cercheremo di offrire delle indicazioni principali giusto per darti una prima impressione sul modo in cui la gente locale si gode il cibo. Partiamo dallinizio, come se fossimo ospiti ad uno dei ricchi pranzi di Slavonija. Ci aspettano le ricche minestre, con tanta verdura e gnocchetti. Si prosegue con una delle tante specialit di carne con le patate arrostite. Alla fine, ci sono i dolci locali pieni di noci, creme e varie arome. Non possiamo dimenticare il kulen, la suprema specialit della Slavonija, salsiccia fatta con dei migliori pezzi di carne e molte spezie. Un tipico piatto locale anche il cosiddetto cobanac, specialit preparata con diversi tipi di carne. C anche il cosiddetto fis-paprikas, zuppa di pesce di fiume. Con tutte queste prelibatezze bisogna accompagnare uno degli ottimi vini della zona, nella quale la tradizione vinicola esiste dai tempi lontani.

Sport

Se vieni in Slavonija, devi accettare il suo ritmo di vita tranquillo e rilassato. Ma per non diventare troppo pigro, ti daremmo alcuni consigli come trascorrere il tuo tempo praticando le attivit sportive. Raccomandiamo di fare passeggiate lungo le rive dei fiumi, per iniziare. Ogni fiume ha dei sentieri per passeggiate. C la possibilit di praticare lalpinismo sui pendii del Papuk, il maggiore colle nella Slavonija. Per gli amanti di nuoto, c il fiume Drava oppure una delle numerose piscine nella regione. Naturalmente, ci sono anche ottime occasioni per la pesca e caccia per tutti coloro che apprezzano questo tipo di svago.

Divertimento e vita notturna

Nella regione di Slavonija viene dedicata una particolare attenzione verso la cura del patrimonio culturale e dei tradizionali costumi popolari. Attraverso il folklore e i festival della musica folcloristica potrai conoscere la tradizione di questa zona. Alcuni tra i pi noti festival sono le Vinkovacke jeseni (Giornate autunnali di Vinkovci), che si svolgono a settembre, con la rappresentazione dei costumi tradizionali, nonch I Dakovacki vezovi (Ricami di Dakovo), organizzati allinizio destate, come una grande rassegna alla quale partecipano oltre ai gruppi folcloristici locali, anche le associazioni del genere provenienti dalle altre regioni croate. Inoltre, nella Cattedrale di Dakovo, possibile ascoltare i concerti della musica sacrale, oppure visitare qualche mostra o museo.

La gente locale nota grazie alla sua allegria, quindi le citt offrono numerosi posti dove possibile divertirsi fino alle prime ore del mattino.

Come arrivare?

In automobile:

Zagreb - Osijek 286 km

Zagreb - Slavonski Brod 193 km

Zagreb - Vukovar 293 km

In autobus: www.akz.hr

In aereo: www.croatiaairlines.hr (aeroporto di Osijek)

In treno: www.hznet.hr

Cosa visitare?

Cattedrale di Josip Juraj Strossmayer - Dakovo

La Cattedrale deve il suo nome al vescovo Josip Juraj Strossmayer, perch costruita nel periodo del suo vescovato. Il suo edificio eretto sui resti di unantica cattedrale dal XIV secolo. La Cattedrale facilmente riconoscibile grazie al suo caratteristico colore rosso spento e rappresenta un frequente motivo sulle cartoline e fotografie di Dakovo. Nella sua architettura predominano il stile neoromanico, bizantino e gotico. Sotto laltare della Cattedrale si trova la cripta di Josip Juraj Strossmayer.

Vucedol - Vukovar

Vucedol localit archeologica che dista cinque chilometri da Vukovar. Vi sono trovati numerosi oggetti di ceramica, decorata in una maniera molto ricca. Tra questi oggetti si distingue la cosiddetta Colomba di Vucedol (Vucedolska golubica), simbolo della citt di Vukovar. Lintera civilt di quellepoca viene chiamata la Cultrura di Vucedol grazie a questa localit.

Tvrda - Osijek

La cosiddetta Tvrda di Osijek rappresenta uno dei pi importanti vecchi nuclei cittadini croati in stile barocco. Unattenzione particolare merita ledificio che ospitava la guardia principale dal XVIII secolo. Allinterno di questa fortezza sono rimasti conservati anche alcuni edifici da abitazione, un ginnasio e la Chiesa di S. Mihovil, che ospita un importante tesoro sacrale. Lintera fortezza circondata dai muri con una porta cittadina come ingresso.

Ilok

Ilok, una piccola cittadina con circa 7000 abitanti e un porto fluviale sul Danubio, si trova a pi di Fruska gora. nota grazie ad una lunga tradizione vinicola e alle vecchie cantine. Non perdere loccasione di degustare uno degli ottimi vini che vi si producono. Visitando Ilok avrai occasione di toccare lestremo punto orientale in Croazia, visto che la citt si trova proprio sul confine.

Dove andare?

Parco naturale di Kopacki rit

Raccomandiamo di fare una gita al Parco naturale di Kopacki rit, situato nelle vicinanze di Osijek, per conoscere una delle pi importanti e pi affascinanti paludi europee. In questa area ci sono numerosi laghetti e rami del fiume Danubio. Attraversare il bosco a bordo di una barca unesperienza davvero particolare. Una parte del Parco posta sotto una severe protezione. Vi sono numerose specie di uccelli e alcune di loro qui si fermano solo durante il loro viaggio verso paesi lontani. Nella zona asciutta, potrai osservare cerbiatte, cervi, lontre, linci e altri animali. Grazie al carattere paludoso, la flora dellintera zona molto ricca. Per visitare il Parco naturale di Kopacki rit possibile scegliere tra un giro panoramico in barca e una carrozza trainata da cavalli.

Il colle di Papuk

Bench Slavonija sia nota come una pianura, il colle di Papuk unottima destinazione escursionistica. Credici, la salita non difficile e la cima maggiore del Papuk raggiunge 954 metri. Potrai goderti il trekking, non troppo impegnativo, scoprendo i grandi boschi di rovere e di faggio. Lungo i pendii meridionali, invece, ci sono dei vigneti. Grazie al paesaggio curato e ai piacevoli rifuggi montani, questa una destinazione preferita gi dal XIX secolo. Raccomandiamo di fare una gita sui pendi del colle di Slavonija.

Vukovar

Vukovar si trova sullo sbocco del fiume Vuka al Danubio. Oggi vive con il suo ritmo tranquillo, proprio come viveva prima della Guerra per lIndipendenza. Pian pianino la citt sta riacquistando il suo vecchio aspetto. Sono gi state restaurate alcune delle sue bellezze culturali, come il Castello dei conti Eltz dal XVIII secolo. Uno dei simboli di Vukovar, accanto alla Colomba di Vucedol, anche la Torre dellAcquedotto, un frequente motivo cittadino. Gli abitanti di Vukovar preferiscono rilassarsi con la pesca. Con il pescato, poi si prepara la famosa zuppa di pesce chiamata fis paprikas. Non perdere loccasione di assaggiare questa specialit!

Osijek

Osijek capoluogo dellintera regione. La sua ricca storia e le influenza moderne che si intrecciano con il patrimonio dei tempi passati offrono un ottimo spunto per una bellissima gita. La nota fortezza di Osijek, Tvrda, rappresenta uno dei pi begli edifici in stile barocco in tutta la Slavonija. Lo sviluppo economico ha permesso anche lo sviluppo culturale. Quindi, in ogni stagione dellanno, a Osijek, potrai vedere un ottimo spettacolo culturale, ascoltare un concerto oppure visitare una mostra. Inoltre, qui sempre garantito il divertimento, perch gli abitanti di questa regione sono noti per la loro allegria.