Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

8
‘600 Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico

Transcript of Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

Page 1: Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

‘600Crisi e sviluppo degli stati europei

Progresso culturale e scientifico

Page 2: Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

Calo della popolazione

1607

Prima bancarotta spagnola

1643

Portogallo indipendente

1629

Cartesio testimonia il successo Olandese

1602

Compagnia delle Indie Orientali

Crollo impero Olandese

1654

1630

Peste a Milano

Peste Venezia

1647

Rivolta di Napoli

15761559

Pace di Cateau Cambresis

1564

I Savoia a Torino

Crisi e sviluppo degli stati europei

Page 3: Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

Crisi europea e spagnola•Guerre e carestie fermano la crescita della popolazione e iniziano un periodo di regressione.•Calo della domanda di prodotti agricoli e il conseguente arresto dei commerci.•Esaurimento dei metalli delle miniere americane.•Ritorno al sistema di tipo feudale.

Crisi spagnola

Calo metalli preziosi americani

Bancarotte in successione

Cacciata Moriscos

Nobiltà improduttiva e sprecona

Riforme di Olivares e liberazione del Portogallo

Page 4: Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

Crisi italiana• L’ Italia attraversa un periodo di pace e di fiorente economia.• I borghesi non si preoccupano di modernizzare i loro sistemi di produzione perdendo la concorrenza con olanda e Inghilterra. •Il fenomeno della rifeudalizzazione aggravata dalla peste impoverisce la popolazione•Numerose rivolte represse nel sangue.•Genova prestando denaro alla spagna si ritrovo nella sua stessa situazione quando dichiarò bancarotta

Page 5: Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

Sviluppo europeoIn Europa solo pochi stati passarono indenni o rafforzati il XVII, tra questi Olanda, Inghilterra, Stato di Savoia e Venezia

Olanda

•Sfrutta l’impoverimento della popolazione producendo merci a basso.•Amsterdam divenne il principale porto europeo•Viene fondata la compagnia delle indie orientali per scoprire nuove rotte per l’Asia.•Nel 1621 viene fondata la compagnia delle indie occidentali.

SavoiaLo stato dei Savoia tiene il passo delle potenze nordeuropee con nuove riforme e spostando la capitale a Torino prende un ruolo fondamentale nello stato italiano

Page 6: Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

Progresso culturale e scientifico

1550 1563

Controriforma cattolica

1608

Galileo inventa il cannocchiale

Galileo pubblica la teoria eliocentrica

1633 1637

Cartesio e le 4 leggi della natura

1687

Teoria Gravitazione Universale di Newton

1583-1704

Nasce l’idea di stato moderno

Page 8: Crisi e sviluppo degli stati europei Progresso culturale e scientifico.

Lo Stato ModernoGrozio, Hobbes e Locke elaborano la teoria di stato come unione di un popolo governato da un’autorità centrale che ha come strumenti Esercito, burocrazia e sistema fiscale.

Lo stato

Promulga, applica e fa rispettare le leggi

Punisce i reati

Difende l’ordine interno

Protegge il territorio dai nemici

Preleva tasse per finanziare i suoi compiti