Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

7

Click here to load reader

description

Presentazione a cura di Muguel Antonanzaz, Presidente e Amministratore Delegato E.ON Italia , in occasione della III Conferenza di diritto dell'energia

Transcript of Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

Page 1: Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

III Conferenza di diritto dell’energia

Miguel Antoñanzas, Presidente e AD E.ON Italia S.p.A. Roma, 30 marzo 2012

Page 2: Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

2

Trend nella crescita rinnovabile

L’energia da fonte eolica ha registrato nel 2011 livelli mai raggiunti prima1.

238 GW di potenza installata nel mondo (+21%1 rispetto al dicembre 2010)

1. Fonte GWEC, Global Wind Statistic 2011, 7 febbraio 2012 2. Fonte: Ernst&Young Country Attractiveness Index Renewables (Febbraio 2012), IHS Emerging Energy Research 3. Dato stimato

Statistiche mondiali Punti focali per la sostenibilità in Europa Costruire un mercato efficiente e integrato per la

diffusione delle rinnovabili

Garantire stabilità normativa per gli investitori

Superare gli ostacoli agli investimenti - colmare gap interconnessioni tra i Paesi europei

Utilizzare meccanismi di cooperazione

Promuovere efficienza e contenimento prezzi

La crescita nella produzione di energia rinnovabile non può prescindere da un sistema enegetico integrato a livello europeo, che ne permetta un reale sviluppo, e da visione insieme, anche ripetto alle politiche di efficienza energetica dei vari Paesi.

Attractiveness2 Paese 2010 Crescita 2010 Posizione Indice GW GW %

1 70 Cina 39.1 13.3 52

2 68 USA 59.1 6.1 11

3 66 Germania 50.7 9.2 22

4 63 India 15.8 2.6 20

5 59 UK 7.2 1.2 20

6 57 Italia 12.1 3.4 39

7 56 Francia 8.1 2.0 32

8 54 Canada 5.2 0.9 20

9 50 Svezia 5.3 0.7 14

10 49 Brasile 8.2 3.2 65

11 48 Australia 4.0 0.4 11

11 48 Spagna 25.7 2.9 13

Page 3: Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

3

Le rinnovabili in Italia

6,75 GW

Potenza installata eolica complessiva in Italia

Dal 2005: + >300%1 2008: +30%2 2009: +38%2

2010: +19%2 2011: +16%2

1. EWEA, Wind in Power 2011 European statistic, febbraio 2012 2. Elaborazioni da dati GSE, Rapporto Statistico 2010. Impianti da fonte rinnovabile rispetto all’anno precedente e stime EPIA

Fattori di flessione % 2011

Modifiche regolatorie: graduale passaggio dal sistema incentivante dei CV alla “feed in tariff”.

In definizione decreti attuativi del D. leg. n. 28/2011 che definiranno le misure incentivanti per gli impianti che entreranno in esercizio dopo il 1° gennaio 2013

Tempistiche: congestione della rete/difficoltà di allaccio

Barriere amministrative

Page 4: Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

Austin

Denver Chicago

San Francisco

Portland

Singapore Emirati Arabi

Malmö

Düsseldorf

Monaco

Szczecin

Parigi

Milano

Madrid

Coventry

Lisbona

Roma

La Ciotat

Amburgo

Un portafoglio geograficamente bilanciato di 4,2 GW di fonte rinnovabile in Europa e Nord America

4

Nota: Dati aggiornati al 31 dicembre 2011 Includono 53 MW PV in esercizio in Francia e Italia Includono 25 MW capacità CSP in esercizio in Spagna (ulteriori 25 MW in costruzione)

Dati principali

Sviluppo delle rinnovabili in 11 Paesi

#3 al mondo nell’eolico offshore

#8 al mondo nell’eolico onshore

34.190 MW di potenza totale installata

70,2 TWh di energia elettrica prodotta nel 2011, pari alla domanda di ~2,6 Mio famiglie

804 dipendenti, 36 nazionalità

2.221

Sede principale Altre sedi

Capacità (MW) Eolico onshore Eolico fffshore Altro

451

198

Nord America

Europa

86

516 516

47%53% 254

370

94

Page 5: Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

Capacità rinnovabile Europea raddoppierà ancora nel 2020

118

1

26

0

82

3

23

136

2

91

2

167

43 43

0

20

40

60

80

100

120

140

160

180

Hydro Geothermal Solar Tide, Wave, Ocean

Onshore Wind

Offshore Wind

Biomass

2010

2020

UE TOTALE 2010: 250 GW UE TOTALE 2020: 482 GW ∆ UE 2010-2020: 232 GW

5

Capacità rinnovabile istallata nel UE-27: 2010 attuale vs 2020 pianificato (GW)

135

78

230

Europa

482

250

Asia

425

US

Fonte: National Renewable Energy Action Plans (NREAP)

Eolico onshore +85GW (110%) ·Eolico Offshore +40GW (1,300%) · Solare +65GW (250%)

Page 6: Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

Italia: asset rinnovabili in esercizio Parchi eolici onshore in esercizio

Localizzazione MW netti Anno di avvio 1 Florinas 20 2004 2 Iardino 14 2005 3 Vizzini 23,8 2006 4 Montecute 44 2006 5 Poggi Alti 20 2006 6 Marco A. Severino 44 2007 7 Serra Pelata I + II 54 2007 8 Piano di Corda I + II 44 2007 9 Santa Ninfa 32,3 2007 10 Alcamo 32 2011 Totale 328,1

Parchi fotovoltaici in esercizio

Localizzazione MW netti Anno di avvio 11 Fiume Santo 1,4 2009 11 Fiume Santo 2 18 2011 11 Fiume Santo 5 11,2 2011 14 15

Civitella Costa de’ Nobili

6,1 2,7

2011 2011

16 Frugarolo 2,8 2011 17 Nepi 4 2011

Totale 46,2

Roma

1

3

4

5

6 3

7

Milano

9

11

6

Italia

10

14

15

17

16

Siti in esercizio

Sede uffici

Nota: Dati al 31 dicembre 2011

2

8

Page 7: Crescita del paese e sostenibilita: il ruolo delle rinnovabili in italia - Miguel Antoñanzas

Grazie