Creazionesitiweb Joomla Wordpress

download Creazionesitiweb Joomla Wordpress

of 11

Transcript of Creazionesitiweb Joomla Wordpress

  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    1/11

    luca.futura 329.159.66.07 Preventivo online

    S P E C I A L R E P O R TFUTURAIMMAGINE

    Joomlavs Wordpress

    QUALE CMS SCEGLIERE ?

    Oltre 1500 Download!

    http://www.futuraimmagine.com/6.htmlhttp://www.futuraimmagine.com/6.htmlhttp://www.futuraimmagine.com/6.html
  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    2/11

    Sviluppiamo siti web da oltre 10 anni e siamo

    specializzati nella realizzazione di siti web

    efficaci in Joomla e Wordpress.

    Abbiamo scelto questi due Cms perch

    consentono agli utenti di aggiornare i

    contenuti del sito in modo semplice e veloce.

    Costruiamo siti ottimizzati per i motori di

    ricerca e sappiamo che linserimento costante

    di contenuti di qualit lunica strategia

    efficace per ottenere un buon posizionamento

    su Google.

    JOOMLAO

    WORDPRESS?

    SITI WEB EFFICACI INJOOMLA&WORDPRESS

  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    3/11

    Probabilmente se rientrate in questo caso siete dapoco interessati al web e state iniziando a valutarel'idea di farvi sviluppare un sito web professionale

    ma volete PRIMA cominciare a capire comefunziona, tastando l'ambiente prima di definire unbudget per l'operazione.

    Vi serve, in questo primo approccio, un sistema chevi offra un layout grafico professionale ma

    soprattutto facile da gestire e aggiornare senzafunzioni avanzate come ad esempio e-commerce,prenotazioni, archivi documentali, gestione dimoduli e multilingua.

    Se volete sviluppare semplicemente un sito in cui

    pubblicare articoli, foto e contenuti il mio consiglioricade sicuramente suWordpress.

    Oggi possibile realizzare lo stesso identico sito sia con Joomla che con Wordpress per cui lagrafica non una caratteristica determinante.

    Societ come Yootheme, Joomlart e Gavick realizzano temi applicabili sia a Joomla che aWordpress. Detto questo se per il primo sar pi semplice trovare temi adatti alla creazione diportali web, per il secondo sar pi semplice trovare temi per la creazione di blog.

    Quello che invece importante sapere che per Wordpress esistono plugin meravigliosi per

    aiutarvi a gestire i contenuti del vostro sito.

    Yoast, ad esempio, un plugin SEO che non si concentra sugli aspetti tecnici ma vi aiuta a

    creare contenuti ottimizzati per il posizionamento suggerendovi come dosare le parole chiavi

    per cui vi volete posizionare tra i vari elementi della pagina (descrizione, metatags, titolo, url econtenuto). Se il vostro sito pubblica video Yoast fondamentale. Grazie ad un apposito

    plugin ci permette anche avere una preview del video quando il nostro sito esce tra i

    risultati di Google.

    CASO DISTUDIO 1VOGLIO SVILUPPARE IL SITO DA SOLO

  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    4/11

    1. Facilit di installazione per utenti inesperti

    Lo sviluppo web parte ovviamente dall'installazione del Cms. Sia per Joomla che per Wordpress

    molto semplice e veloce e molti provider cominciano ad offrire la pre-istallazione inclusa.

    Uno dei servizi che hanno contribuito moltissimo alla diffusione di

    Wordpress ilservizio di preinstallazione su Wordpress.com.

    Verr creato un sottodominio di terzo livello (per intenderci un indirizzo tipo http://

    quellochevolete.wordpress.com) in cui verr installato automaticamente il Cms, risparmiando a

    voi l'onere di caricare i files sul vostro dominio, creare il database ed il relativo utente. E un

    ottimo sistema per provare il cms a costo zero e soprattutto saltando tutta la procedura di

    installazione.

    Scegliendo Joomla dovremo occuparci personalmente di caricare i files sul server tramite client

    ftp, di creare un database ed un utente ad esso associtato e di seguire i semplici passi che ci

    guidano nell'installazione del Cms. E' una procedura molto semplice e veloce ma sicuramentepi ostica rispetto alla preinstallazione di Wordpress.

    E' naturalmente possibile delegare la procedura di installazione di Joomla al proprio hosting (molti

    lo consentono) a cifre irrisorie (Joomlahost mi sembra la quoti a 5) evitando ogni possibile

    problema.

    Personalmente, ad ogni modo, vi consiglio sempre di avere un dominio VOSTRO

    in cui installare Wordpress (o Joomla) cos da essere sempre padroni del vostro lavoro.

    2. Semplicit di aggiornamento del Cms

    Se siete utenti base, questa il colpo da Ko tecnico.

    Il nostro Cms (e tutte le estensioni o i plugin aggiuntivi che installiamo) necessita come ogni altro

    software collegato alla rete di periodici e immancabili aggiornamenti.

    Ma perch necessario aggiornare il Cms? E cos importante? I linguaggi di programmazione,

    gli ambienti di sviluppo e i nostri stessi gestori di contenuti sono in costante evoluzione. Se una

    parte di questi aggiornamenti avviene lato server ed a carico del nostro fornitore la parte

    relativa al cms e alle sue estensioni a nostro carico. E molto importante e ci preserva da

    possibili manomissioni da parte di cracker e phishers.

    PERCHWORDPRESSIN 4 MOTIVI PRINCIPALI

    http://quellochevolete.wordpress.com/http://quellochevolete.wordpress.com/http://quellochevolete.wordpress.com/http://quellochevolete.wordpress.com/http://quellochevolete.wordpress.com/http://quellochevolete.wordpress.com/
  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    5/11

    PERCHWORDPRESSIN 4 MOTIVI PRINCIPALI

    Wordpress esegue gli aggiornamenti del core e dei plugin

    in modoAUTOMATICO, con pochi e semplici click.

    In Joomla, invece, dovrete controllare se ci sono aggiornamenti per il core e per i componenti,

    scaricarli (spesso eseguendo la registrazione ed il login nel sito del produttore) e processarli

    tramite installer o addirittura caricandoli via Ftp quando l'utilizzo dell'installer di Joomla non

    previsto. Se parliamo di siti complessi con numerosi componenti installati tale procedura

    veramente onerosa in termini di tempo. Inoltre nel nostro paese il tema della sicurezza informatica

    spesso sottovalutato e non viene affrontato con la dovuta attenzione fino a quando non

    succede qualcosa di grave. Molti utenti si limitano infatti a NON PASSARE GLI

    AGGIORNAMENTI, rimanendo online con versioni molto datate e con innumerevoli vulnerabilit.

    3. Gestione degli articoli e tassonomia

    Nella costruzione di un sito web la gestione degli articoli fondamentale. In Wordpress

    funzionale e ridotta all'osso: abbiamo la possibilit di creare Pagine oppure Post. In Wordpress le'pagine' sono, appunto, singole schermate di contenuto collegate direttemente al menu mentre i

    'post' o articoli sono in genere disposti nella classica visualizzazione a blog (pubblicati con

    l'elemento pi recente all'inizio della pagina).

    Nelle ultime versioni di Wordpress stato introdotta anche una comodissimagestione delle

    revisioni dei post che ci consente di andare indietro ed eventualmente ripristinare una

    versione precedente di un articolo (un p come avviene con Time Machine nel Mac, se avete

    presente).

    In Wordpress possibile attribuire una o pi categorie edassegnare i tag, etichette semantiche utili a raggruppare

    contenuti, e permettere ai visitatori diinserire i loro commenti.

    La gestione dei contenuti di un sito in Joomla invece pi articolata. Ad ogni articolo pu e deve

    essere assegnata una categoria. La gestione delle categorie, che fino alla versione 1.5 era

    sviluppata su tre livelli (sezione > categoria > articoli) ora pi libera e basata solo sulle categorie

    che possono avere infinite sotto-categorie.

  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    6/11

    PERCHWORDPRESSIN 4 MOTIVI PRINCIPALI

    Nella versione nativa di Joomla non esistono i tag, anche se possono essere aggiunti mediante

    l'uso di estensioni di terze parti come ad esempio i CCK K2 e ZOO. Se da un lato questi

    componenti sono per favolosi hanno il limite di essere leggermente complicati come

    configurazione, soprattutto per utenti inesperti.

    La creazione di una voce di menu in Joomla pi complessa (ma anche ricca di opzioni):

    possiamo creare un link all'aspetto dell'articolo oppure ad un gruppo di articoli (qui il significato di

    raggrupparli per categorie). Scegliendo un blog, in Joomla, possiamo scegliere diversiordinamenti (come da backend, ordine alfabetico, data) e disporli per tabella, ovvero una

    semplice lista che comprende il titolo dell'articolo, la data e alcuni altri elementi.

    La maggiore profondit e possibilit di personalizzazione di Joomla si traduce in un modo pi

    articolato di creare e gestire i contenuti che rende la curva di apprendimento di Wordpress

    leggermente pi dolce.

    4. Semplicit delle ottimizzazioni on pageIl discorso, qui, breve e semplice. Wordpress funziona, subito.

    Basta cambiare la forma dei permalink e installare qualche plugin

    (All in one Seo & Yoast su tutti) e tutto gira perfettamente.

    Joomla deve essere ottimizzato e configurato con maggiore cura e necessita di una mano

    mediamente pi esperta per ottenere gli stessi risultati. L'ottimizzazione per il posizionamento sui

    motori di ricerca di un sito in Joomla pi articolata rispetto a quella in Wordpress e richiede

    l'installazione di diversi componenti e plugin che ad un neofita possono essere di difficilecomprensione. Rinominare il file htaccess per Sh404 pu ad esempio causare problemi sul

    server che possono rendere frustrante lesperienza per un webmaster alle prime armi.

    Non voglio dire che un sito in Wordpress sia meglio di un sito in Joomla dal punto di vista del

    posizionamento sui motori di ricerca. Noi utilizziamo Joomla e siamo molto felici della scelta che

    abbiamo fatto anni fa, ma importante che sappiate che la configurazione di Joomla

    sicuramente pi complessa, lunga e articolata. FuturaImmagine.com ottimamente posizionato

    ma abbiamo studiato e lavorato molto per ottenere questo risultato.

    Ovviamente il web saturo di guide di qualsiasi tipo. Qualunque sia la vostra domanda grazie

    all'enorme utenza e al supporto delle community troverete SEMPRE una risposta o un altro

    utente esperto pronto a darvi una mano... ma serve un p di pazienza.

    http://www.futuraimmagine.com/http://www.futuraimmagine.com/http://www.futuraimmagine.com/
  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    7/11

    Se affrontiamo la questione da un punto di vistadiverso le cose cambiano radicalmente: se sieteintenzionati ad affidare lo sviluppo del vostro sito

    web ad un professionista o una web agency il mioconsiglio - tranne per rare eccezioni - sicuramentequello di orientarvi su Joomla.

    Se avete la possibil it di affidarvi ad unprofessionista potrete infatti demandare a lui le

    configurazioni complesse e le questioni pi tecnicheconcentrandovi solo sulla gestione dei contenutiche, grazie al meraviglioso editor JCE, davverosemplicissima.

    Se potete avvalervi di un professionistaJoomla

    la soluzione migliore. E un sistema facile dagestire e la sua struttura modulare e la sua

    espandibilit sono al momento impareggiabili.

    Il mercato delle estensioni commerciali e dei templates per Joomla enorme.

    Se il mercato dei plugin per wordpress prevalentamente gratuito, Joomla ha dato grandespazio alle terze parti e alla possibilit, per loro, di creare un business sviluppando estensioni ingrado di riempire ogni possibile esigenza di mercato.

    Una estensione a pagamento - magari con tanti feedback positivi nella jed - una grossa risorsa.

    Permette di raggiungere risultati eccellenti mantenendo i costi ridotti ed intervenendo - senecessario - solo sulle personalizzazioni.

    Una cosa interessante introdotta dalle societ che vendono templates professionali per Joomlasono i Quickstart. Da una semplice installazione possibile replicare la live demo del templatecapendo a colpo docchio come sono configurati moduli ed eventuali gallerie.

    Esplorando la gestione dei contenuti e dei moduli anche un inesperto pu facilmente capirecome sono configurati rendendo molto pi semplice lutilizzo del template.

    CASO DI STUDIO 2VOGLIO AFFIDARMI AD UNPROFESSIONISTA

  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    8/11

    1. Espandibilit

    La funzione principale per cui stato creato Wordpress quella di essere un Blog. Con

    Wordpress potete creare facilmente un blog professionale ben posizionato su Google con un

    tema accattivante e iniziare subito a guadagnare attraverso Google Adsense (basta installare un

    semplice plugin per la gestione degli annunci) Con Wordpress se siete una piccola azienda

    potete crearvi un minisito di 4 o 5 pagine in cui utilizzate il blog, magari, per le ultime notizie.

    Ma la funzione nativa di Wordpress finisce qui. Wordpress la piattaforma Migliore in assoluto

    per fare solo questo.

    Se dal web volete di pi o magari pensate che in futuro vorrete espandere le funzionalit del

    vostro sito oltre questi limiti,Joomla la soluzione migliore.

    In Joomla, qualunque sia la vostra esigenza, avrete sempre a disposizione una o pi estensioni

    gratis o a pagamento che vi permetteranno di avere un risultato eccezionale.

    Esistono estensioni di ogni tipo per i settori pi disparati: dalla gestione degli immobili per i siti

    web di agenzie immobiliari, al booking online con il pagamento di acconti per i siti web che

    pubblicizzano eventi; da un semplice sito con form ottimizzati per ottenere contatti dal web alla

    creazione di veri e propri e-commerce con centinaia di prodotti; dalla distribuzione di documenti

    online con profilazione avanzata degli utenti alla creazione di vere e proprie community con

    funzionalit analoghe a Facebook.

    In questi anni mi capitato di affrontare in Joomla nuove sfide in cui il cliente mi richiedeva

    funzioni che non avevo mai sperimentato ne utilizzato prima ma nella directory delle estensioni di

    Joomla ho sempre trovato un componente adatto alle mie esigenze e, nel caso in cui il

    componente non fosse perfetto, le 'modifiche' al codice che abbiamo dovuto eseguire sono

    state minime.

    2. Profondit della struttura

    L'amministrazione di un sito web in Joomla, rispetto a quella di un sito in Wordpress,

    decisamente meglio organizzata e strutturata.

    PERCHJOOMLAIN 4 MOTIVIPRINCIPALI

  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    9/11

    La struttura di Joomla prevede:

    Componenti, ovvero veri e propri programmi che aumentano le funzioni del Cms;

    Moduli, ovvero piccole porzioni di codice che possono essere pubblicate intorno all'articolo

    principale;

    Plugin, ovvero piccole porzioni di codice che si agganciano a eventi specifici per modificarli e

    manipolarli (ad esempio i bottoni per i social network alla fine degli articoli, o il campo commenti

    di facebook che trovate qua sotto;

    In Joomla a comandare sono i contenuti o meglio le voci di men che li

    richiamano. In ciascuna voce di menu possono essere pubblicati

    con semplicitmoduli differenticonferendo alle pagine

    del sito aspetti sempre diversi.

    Ad esempio posso pubblicare il modulo di login solo nella pagina in cui pubblico documenti chenecessitano della autenticazione per poter essere scaricati oppure pi semplicemente posso

    pubblicare il modulo meteo solo nella pagina in cui parlo dei prossimi eventi.

    Inoltre posso lavorare nello stesso modo con i template, applicandone uno diverso per ogni

    pagina. In questo modo possibile separare il sito istituzionale dal blog differenziandoli per

    colore, come ho fatto ad esempio per il blog Trend:News in questo sito.

    Abituato a questo modo di gestire i moduli ho studiato molto per replicare questa caratteristica.

    In questi anni ho provato diversi plugin per Wordpress ma nessuno di questi raggiunge una

    efficienza e soprattutto una semplicit d'uso come quella che possibile trovare nativamente inJoomla.

    3. Qualit dei componenti aggiuntivi

    Joomla si appresta a spegnere la candelina dei 6 anni e in tutto questo tempo sono stati creati

    componenti eccezionali che ne espandono le funzioni in modo incredibile.

    Componenti come Zoo, JomSocial, JomFish, Virtuemart, Docman

    hanno un livello di profondit che si spinge ben oltre quello

    richiesto anche dall'utente pi esigente.

    PERCHJOOMLAIN 4 MOTIVIPRINCIPALI

  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    10/11

    Se avete tempo di navigare tra le descrizioni dei componenti aggiuntivi per Joomla che ho scritto

    per il mio sito avrete modo di scoprire che, semplicemente, non esistono estensioni cos potenti

    per Wordpress.

    E' possibile che in questo momento non vi serva un e-commerce o un componente per il

    booking di eventi ma se dovesse diventare necessario in futuro?

    Con Joomla potrete sempre installarlo, anche in un secondo tempo.

    4. Utenti, i livelli di accesso

    In un sito web in Joomla ogni documento, modulo o voce di menu ha 3 livelli di accesso: public,

    registered o special.

    I documenti pubblici possono essere ovviamente visti da tutti, quelli registered dagli utenti che

    hanno effettuato il login mentre quelli special possono essere visti solo dagli amministratori delsito.

    In un sito in Joomla (se in amministrazione settata l'opzione) gli utenti possono registrarsi e

    confermando il proprio indirizzo e-mail avranno accesso alle sezioni e agli articoli dedicati agli

    utenti registrati. Tramite un semplice plugin addirittura possibile differenziare il testo degli articoli

    pubblicando nello stesso articolo porzioni di testo differente a seconda che l'utente che li sta

    leggendo abbia effettuato o meno il login. Tramite il componente CommunityBuilder, inoltre,

    possibile espandere infinitamente questa funzione definiendo i campi necessari per la

    registrazione, subordinandola all'accettazione dei termini d'uso e alla moderazione di un

    amministratore eccetera.

    In Joomla possibileassegnare diversi profili per gli utenti.Ad esempio

    alcuni utenti possono inviare notizie e link, inviandole direttamente dal frontend

    del sito senza che queste vengano pubblicate fino a quando non hanno

    ricevuto l'approvazione di un utente di pi alto livello.

    Una grossa comodit perch cos possiamo limitare l'accesso all'area amministrativa del sito a

    chi si deve occupare solo dalla scrittura dei contenuti del sito. Se nel vostro sito web pensate di

    aver bisogno, prima o poi, di un'area riservata, Joomla il Cms adatto a voi.

    PERCHJOOMLAIN 4 MOTIVIPRINCIPALI

  • 8/22/2019 Creazionesitiweb Joomla Wordpress

    11/11

    FACCIAMO UNA COSA SOLA E LA FACCIAMO BENESTUDIAMO E CI AGGIORNIAMO CONTINUAMENTE

    ASCOLTIAMO QUELLO CHE SERVE AI NOSTRI CLIENTICHIEDIAMO OGNI COSA, ANCHE BANALE, CHE NON CI CHIARACONOSCIAMO LE GIUSTE PRIORIT NELLO SVILUPPO DEI PROGETTI

    ACCETTIAMO CHE I CAMBIAMENTI SONO PARTE DEL NOSTRO LAVOROMANTENIAMO LA MENTE APERTA A DIVERSI PUNTI DI VISTAMANTENIAMO LA CALMA ANCHE NEL CAOSPARLIAMO IN MODO SEMPLICESORRIDIAMO )

    EFUTURAIMMAGINE ?PERCHE SCEGLIERE NOI IN9+1 MOTIVI

    CONCLUSIONIPER LETTORI FRETTOLOSI

    Se volete creare un sito web che possa

    crescere nel tempo sia a livello di funzioni

    che di risultati senza correre il rischio di

    dover effettuare una migrazione perchuna funzione non prevista

    Se avete bisogno di un sito per descriverei vostri servizi e ottenere una richiesta di informazionioppure volete semplicemente una piattaforma

    facile da gestire per pubblicare contenuti

    RICHIEDI UN PROGETTO WORDPRESS

    RICHIEDI UN PROGETTO JOOMLA

    http://joomla.futuraimmagine.com/http://joomla.futuraimmagine.com/http://wordpress.futuraimmagine.com/http://wordpress.futuraimmagine.com/