Craco Card

4
COMUNE DI CRACO c.a.p. 75010 PROVINCIA DI MATERA tel. + 39 0835/ 459005 fax + 39 0835/459243 ALLEGATO ALLA DETERMINA DEL SETTORE AMMINISTRATIVO - N 1 DEL 26.01.2U10. CONDIZIONI PER EMISSIONE E RILASCIO CRACO-CARD Il Comune di Craco in relazione alle urgenti esigenze di regolamentazione dei flussi di visitatori nel vecchio centro storico e nelle aree limitrofe ai fini dell'obiettivo generale di tutelare e valorizzare i beni storico monumentali , archeologici e paesaggistici del territorio comunale emette la presente Craco Card e stabilisce le seguenti condizioni di rilascio. Le Craco Card valide sono quelle timbrate e vidimate dal Comune di Craco. 1. La Craco Card è uno strumento di adesione e sostegno volontario al progetto di valorizzazione dei beni storico monumentali, archeologici e paesaggistici del territorio comunale. 2. Essa è rilasciata a tutti coloro che residenti e non residenti intendano effettuare un percorso di visita suggestivo e in sicurezza nei luoghi consentiti e nel rispetto delle ordinanze comunali. 3 Il percorso di visita in sicurezza previsto è il seguente: partenza da Craco S.Angelo , visita alle reliquie di S. Vincenzo Martire e al Santuario della Madonna della Stella, cinte murarie medioevali, rione S.Lucia, loggia Cammarota Rigirone e luoghi cinematografici di Craco, arrivo al Monastero dei Minori Osservanti, visita al Monastero dì S. Pietro (1630), i percorsi di visita potranno essere personalizzati in caso di gruppi e comitive di almeno 5 persone. 4 La Craco Card dà diritto ad accedere gratuitamente a tutti gli eventi culturali e artistici e ai servizi previsti ed esistenti presso il Monastero dei Minori Osservanti e presso la Mediateca. 5 Presso la mediateca dà diritto ad accedere a postazioni internet e alla sala multimediale in cui si potranno visionare documenti, archivi di immagini e video su Craco. 6 Dà diritto ad un parcheggio giornaliero nelle aree di sosta consentite nel rione S.Angelo limitrofo al centro storico. 7 Dà diritto a ricevere la prima produzione multimediale CRACO PRODUCTION originale su dvd realizzata dal Comune di Craco, Craco Ricerche srl e Noeltan Film Studio. 8 La misura minima delle donazioni per il rilascio della Craco Card è di 10,00. 9 I possessori di Craco Card si obbligano a rispettare tutte le norme di legge nell'uso dei servizi informatici e telematici e relativamente alle riprese fotografiche e audiovisive è vietato l'uso professionale delle stesse. Coloro che intendono realizzare riprese per attività professionali dovranno preventivamente essere autorizzati dall'Amministrazione comunale. Il Responsabile del Servizio Alfredo Collevecchio

description

La Craco Card è uno strumento di adesione e sostegno volontario al progetto di valorizzazione dei beni storico monumentali, archeologici e paesaggistici del territorio comunale.

Transcript of Craco Card

Page 1: Craco Card

COMUNE DI CRACO

c.a.p. 75010 PROVINCIA DI MATERA tel. + 39 0835/ 459005 fax + 39 0835/459243

ALLEGATO ALLA DETERMINA DEL SETTORE AMMINISTRATIVO - N 1 DEL 26.01.2U10.

CONDIZIONI PER EMISSIONE E RILASCIO CRACO-CARD Il Comune di Craco in relazione alle urgenti esigenze di regolamentazione dei flussi di visitatori nel vecchio centro storico e nelle aree limitrofe ai fini dell'obiettivo generale di tutelare e valorizzare i beni storico monumentali , archeologici e paesaggistici del territorio comunale emette la presente Craco Card e stabilisce le seguenti condizioni di rilascio. Le Craco Card valide sono quelle timbrate e vidimate dal Comune di Craco.

1. La Craco Card è uno strumento di adesione e sostegno volontario al progetto di valorizzazione

dei beni storico monumentali, archeologici e paesaggistici del territorio comunale. 2. Essa è rilasciata a tutti coloro che residenti e non residenti intendano effettuare un percorso di

visita suggestivo e in sicurezza nei luoghi consentiti e nel rispetto delle ordinanze comunali. 3 Il percorso di visita in sicurezza previsto è il seguente: partenza da Craco S.Angelo , visita alle

reliquie di S. Vincenzo Martire e al Santuario della Madonna della Stella, cinte murarie medioevali, rione S.Lucia, loggia Cammarota Rigirone e luoghi cinematografici di Craco, arrivo al Monastero dei Minori Osservanti, visita al Monastero dì S. Pietro (1630), i percorsi di visita potranno essere personalizzati in caso di gruppi e comitive di almeno 5 persone.

4 La Craco Card dà diritto ad accedere gratuitamente a tutti gli eventi culturali e artistici e ai servizi previsti ed esistenti presso il Monastero dei Minori Osservanti e presso la Mediateca.

5 Presso la mediateca dà diritto ad accedere a postazioni internet e alla sala multimediale in cui si potranno visionare documenti, archivi di immagini e video su Craco.

6 Dà diritto ad un parcheggio giornaliero nelle aree di sosta consentite nel rione S.Angelo limitrofo al centro storico.

7 Dà diritto a ricevere la prima produzione multimediale CRACO PRODUCTION originale su dvd realizzata dal Comune di Craco, Craco Ricerche srl e Noeltan Film Studio.

8 La misura minima delle donazioni per il rilascio della Craco Card è di € 10,00. 9 I possessori di Craco Card si obbligano a rispettare tutte le norme di legge nell'uso dei servizi

informatici e telematici e relativamente alle riprese fotografiche e audiovisive è vietato l'uso professionale delle stesse. Coloro che intendono realizzare riprese per attività professionali dovranno preventivamente essere autorizzati dall'Amministrazione comunale.

Il Responsabile del Servizio Alfredo Collevecchio

Page 2: Craco Card

COMUNE DI CRACO

c.a.p. 75010 PROVINCIA DI MATERA tel. + 39 0835/ 459005 fax + 39 0835/459243

ANNEX TO THE LAW OF THE ADMINISTRATIVE SECTOR – CULTURE OFFICE N. 1 DEL 26.01.2010

TERMS FOR ISSUE AND RELEASE OF THE CRACO CARD

In relation to the urgent need to regulate the flow of visitors to the old historical town centre as well as to the surrounding areas for the general purpose of protecting and promoting the history, the monuments, the archaeology and the landscape of the municipal territory of Craco, the Municipality of Craco issues the Craco Card establishing the following conditions. The valid Craco Cards are exclusively those ones stamped by the Municipality of Craco.

1. The Craco Card is a tool that gives the opportunity to join and voluntarily support the project of improvement of the history, monuments, archaeology and landscape of the municipal territory of Craco.

2. The Craco Card is issued to town’s residents as well as to non residents who want to visit safely a suggestive area in the allowed places respecting the municipal ordinances.

3. Here is the fixed safe guided tour: departure from Craco S. Angelo, visit to St. Vincent’s relics and to the “Madonna della Stella”Church , medieval walls, S. Lucia Neighbourhood, Risorgimento Neighbourhood, Cammarota Rigirone loggia, and film sites in Craco, arrival to the “Monastero dei Minori Osservanti”, visit to the St. Pietro Church (1630). Personal guided tours could be organized for groups of at least 5 people.

4. The Craco Card gives right to the free access to all cultural and artistic events as well as to all the services offered at the Monastero dei Minori Osservanti and at the Mediatheque.

5. At the mediatheque it gives right to the access to the internet points as well as to the multimedia room where it is possible to view documents, image archives and videos about Craco.

6. The Craco Card gives right to a daily parking in the allowed rest areas in St.Angelo Neighbourhood near the historical centre.

7. The Craco card gives right to receive the first original multimedia production CRACO PRODUCTION on dvd produced by the Municipality of Craco, Craco Ricerche srl and Noeltan Film Studio.

8. The minimum donations for the issue of the Craco Card is €10,00. Validity of the cards: 1 year since day of release.

9. The owners of Craco Card are obliged to respect all the laws on using computer and computerized services and in reference to photographic and audiovisual shootings it is prohibited the professional use of them. Everyone who wants to shoot for professional purposes must be necessarily authorized in advance by the Municipality Administration.

Craco, 01.02.2010

The Craco Card Service Manager Mr. Collevecchio Alfredo

Contact E-mail: [email protected]

Page 3: Craco Card

COMUNE DI CRACO

c.a.p. 75010 PROVINCIA DI MATERA

tel. + 39 0835 459005 fax + 39 0835 459243

Oggetto: Craco Card. Regolamentazione delle modalità distributive e di sviluppo dell’iniziativa. Istituzione dell’Associazione dei Crachesi in Italia e nel Mondo

Vista la delibera GM n. istitutiva della Craco Card

Considerato che tale strumento, alla luce della sua prima applicazione, si è rivelato efficace nel presentare una positiva modalità di visita del centro storico e di partecipazione agli eventi ivi organizzati

Considerato che al fine della sua diffusione è necessario definire modalità distributive della Craco Card che consentano una adeguata proiezione internazionale , nazionale e regionale di tale strumento di promozione delle donazioni a favore degli interventi di tutela e valorizzazione del vecchio centro storico

Atteso che per la concreta attività di distribuzione della Craco Card vanno individuate le condizioni minime sulla base delle quali il RUP della Craco Card e il responsabile di servizio potranno sottoscrivere accordi con terzi cui affidare il servizio di distribuzione

Considerato che gli strumenti WEB consentono la distribuzione online della Craco Card e che vanno quindi approntate sul sito istituzionale del Comune specifiche pagina WEB e procedure di ritiro on line della Card

Considerato che in questa fase transitoria il progetto Craco Card dovrà assumere le connotazioni di progetto speciale dell’Ente

Considerato infine la necessità di dare pieno mandato al Sindaco per attuare ogni iniziativa tesa alla tutela e valorizzazione del sito di Craco compresa la promozione di reti di supporto che valorizzino la presenza internazionale e nazionale dei crachesi

Tutto ciò visto e considerato

DELIBERA

1. La Craco Card è rilasciata dal Comune di Craco a tutti coloro che effettuano una donazione minima di 10 euro a favore degli interventi di tutela e valorizzazione del centro storico di Craco.

Page 4: Craco Card

2. Il Servizio della Craco Card assume le caratteristiche di struttura speciale di progetto dell’Ente.

3. Il Comune di Craco vidima e timbra le singole Craco Card, le numera e le data. 4. La Craco Card ha la durata di 1 anno dalla data di rilascio ed è disciplinata da apposito

regolamento definito dal Responsabile del servizio sentito il Sindaco. 5. La Craco Card è distribuita direttamente dal Comune, on line e da distributori individuati dal

Comune a livello regionale, nazionale e internazionale. 6. Il Comune definisce per ogni distributore ufficiale un accordo di distribuzione che individua

le modalità , gli aspetti economici e di tutela dell’immagine dell’ente . 7. Ai distributori di Craco Card che ritirano 10 Craco Card viene data una Craco Card omaggio

il cui ricavato compensa l’impegno distributivo 8. La distribuzione on line deve prevedere che alla donazione si aggiungano le spese di

spedizione della card e del DVD che ad essa è associato. 9. Oltre alla distribuzione on line è prevista che la Craco Card sia distribuita tramite le seguenti

modalità: a. Agenzie e Associazioni di promozione turistica , tour operator e agenzie di viaggi e

turismo b. Agenzie e Associazioni culturali , dello spettacolo e del tempo libero regolarmente

registrate e dotate di personalità giuridica c. Soggetti gestori di servizi stradali , aeroportuali , reti commerciali di largo consumo e

similari d. Musei , Librerie , sale cinematografiche,Internet cafè , music club e locali similari

10. Il sindaco promuove e stipula specifici accordi con i soggetti che intendono sostenere il progetto della Craco Card e a tal fine promuove reti e partnership per progetti nazionali e internazionali comprese quelle con il mondo dell’arte ,della cultura e della scienza,con altri enti pubblici anche territoriali nazionali e internazionali, con le fondazioni,con soggetti imprenditoriali e finanziari e anche al fine di organizzare e partecipare ad eventi ,spettacoli e produzioni.

11. Il sindaco definisce e stipula tutti gli accordi che si rendano necessari con il World Monuments Fund per promuovere la tutela e la valorizzazione del centro storico di Craco compreso l’emissione di serie speciali di Craco Card.

12. Al fine di promuovere una rete di sostegno nazionale e internazionale al progetto di tutela e valorizzazione del centro storico di Craco e alla correlata Craco Card è promossa con gli emigrati crachesi ivi residenti l’Associazione dei Crachesi in Italia e nelle diverse regioni italiane e l’Associazione dei Crachesi nel Mondo con sezioni nazionali e continentali ( America, Europa, Asia , Africa,Australia). Lo svolgimento di funzioni di rappresentanza , l’utilizzo dello stemma, la partecipazione ai progetti dell’ente è consentita solo a quelle associazioni costituite in attuazione della presente deliberazione e non per finalità commerciali. Le associazioni eventualmente già esistenti dovranno fare specifica richiesta all’ente per il loro riconoscimento e impegnarsi ad aderire al progetto del comune. Eventuali autorizzazione all’uso dello stemma comunale e del logo del Comune di Craco già concesse si intendono revocate con il presente atto e saranno assegnate solo alle associazioni riconosciute dal Comune di Craco.