CQY_ISO_27001_ed01

2
ISO 27001:2014 Sicurezza delle Informazioni IL CONTESTO L'esponenziale diffusione di sistemi informativi automatizzati e di applicazioni in Cloud ha posto in primo piano per le Aziende il tema della sicurezza delle informazioni come chiave della fiducia dei clienti. L'evoluzione tecnologica comporta, insieme a numerosi ed innegabili vantaggi, anche il nascere e l'evolversi di altrettante problematiche legate sia al corretto utilizzo degli strumenti tecnologici sia alla loro intrinseca sicurezza. Assume sempre più importanza l'esigenza di adottare modelli organizzativi che assicurino al Top Management che gli investimenti effettuati nelle nuove tecnologie per migliorare la produttività e mantenere l'azienda al passo dei competitor, non incidano negativamente creando nuove sacche di inefficienza e pericoli per gli assets aziendali. IL SERVIZIO Il servizio di Certificazione secondo lo standard internazione ISO 27001 assicura all’Azienda l’adozione di un sistema per la gestione affidabile e sicura dei sistemi informativi aziendali (informatici e documentali), al fine di: o Monitorare e ridurre i costi di gestione; o Assicurare e dimostrare adeguati livelli di servizio; o Monitorare e ridurre i rischi di possibili disservizi; o Ridurre i rischi di interruzione del servizio (Business Continuity). I VANTAGGI La certificazione ISO 27001 garantisce ai propri Clienti l’adozione di un sistema affidabile, efficiente e sicuro nella gestione, confidenzialità, disponibilità e tutela delle informazioni e dei dati nei processi aziendali inerenti: o La progettazione del prodotto o del servizio; o L’erogazione e fornitura del servizio; o I Servizi di HelpDesk – Assistenza; o Gli eventuali Servizi erogati on-line / in remoto; La certificazione ISO 27001 rappresenta inoltre un valido strumento per la Gestione della Compliance Aziendale, per il rispetto dei requisiti imposti dalla legislazione nazionale, dai regolamenti e standard internazionali di gestione della sicurezza (rif ad esempio: D.Lgs 196/03, D.lgs. 231/01, L. 262/05, Business Continuity). Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89 A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO Il servizio è rivolto a tutte le organizzazioni che hanno la necessità di migliorare la sicurezza delle informazioni aziendali e dei propri clienti, mediante best practices riconosciute a livello internazionale. Lo standard ISO 27001 rappresenta inoltre oggi un requisito legislativo per poter svolgere la propria attività per la Pubblica Amministrazione ed erogare i propri servizi in determinati settori , quali la riscossione dei tributi, l’archiviazione documentale, digitale e sostitutiva, la postalizzazione, e la posta certificata. CONTATTI: Nicola Gatta e-mail: [email protected] - Tel. 02/80691795

description

CQY_ISO_27001_ed01

Transcript of CQY_ISO_27001_ed01

Page 1: CQY_ISO_27001_ed01

ISO 27001:2014

Sicurezza delle Informazioni

IL CONTESTO

L'esponenziale diffusione di sistemi

informativi automatizzati e di

applicazioni in Cloud ha posto in

primo piano per le Aziende il tema

della sicurezza delle informazioni

come chiave della fiducia dei clienti.

L'evoluzione tecnologica comporta,

insieme a numerosi ed innegabili

vantaggi, anche il nascere e

l'evolversi di altrettante

problematiche legate sia al corretto

utilizzo degli strumenti tecnologici

sia alla loro intrinseca sicurezza.

Assume sempre più importanza

l'esigenza di adottare modelli

organizzativi che assicurino al

Top Management che gli

investimenti effettuati nelle

nuove tecnologie per migliorare

la produttività e mantenere

l'azienda al passo dei competitor,

non incidano negativamente

creando nuove sacche di

inefficienza e pericoli per gli

assets aziendali.

IL SERVIZIO

Il servizio di Certificazione secondo lo standard internazione ISO 27001

assicura all’Azienda l’adozione di un sistema per la gestione affidabile e

sicura dei sistemi informativi aziendali (informatici e documentali), al fine di:

o Monitorare e ridurre i costi di gestione;

o Assicurare e dimostrare adeguati livelli di servizio;

o Monitorare e ridurre i rischi di possibili disservizi;

o Ridurre i rischi di interruzione del servizio (Business Continuity).

I VANTAGGI

La certificazione ISO 27001 garantisce ai propri Clienti l’adozione di un

sistema affidabile, efficiente e sicuro nella gestione, confidenzialità,

disponibilità e tutela delle informazioni e dei dati nei processi aziendali

inerenti:

o La progettazione del prodotto o del servizio;

o L’erogazione e fornitura del servizio;

o I Servizi di HelpDesk – Assistenza;

o Gli eventuali Servizi erogati on-line / in remoto;

La certificazione ISO 27001 rappresenta inoltre un valido strumento per la

Gestione della Compliance Aziendale, per il rispetto dei requisiti imposti

dalla legislazione nazionale, dai regolamenti e standard internazionali di

gestione della sicurezza (rif ad esempio: D.Lgs 196/03, D.lgs. 231/01,

L. 262/05, Business Continuity).

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89

A CHI È RIVOLTO IL SERVIZIO

Il servizio è rivolto a tutte le

organizzazioni che hanno la

necessità di migliorare la sicurezza

delle informazioni aziendali e dei

propri clienti, mediante best

practices riconosciute a livello

internazionale.

Lo standard ISO 27001

rappresenta inoltre oggi un

requisito legislativo per poter

svolgere la propria attività per la

Pubblica Amministrazione ed

erogare i propri servizi in

determinati settori , quali la

riscossione dei tributi,

l’archiviazione documentale,

digitale e sostitutiva, la

postalizzazione, e la posta

certificata.

CONTATTI: Nicola Gatta

e-mail: [email protected] - Tel. 02/80691795

Page 2: CQY_ISO_27001_ed01

ITER DI CERTIFICAZIONE

L’iter di Certificazione prevede:

• La richiesta di offerta;

• L’accettazione dell’offerta;

• Lo svolgimento di un audit di prevalutazione (facoltativo);

• Lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage);

• La gestione di eventuali carenze;

• La delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica Certiquality;

• Verifiche di mantenimento

DOCUMENTAZIONE DI APPROFONDIMENTO E FORMAZIONE

Certiquality integra le attività in campo con un programma di corsi di formazione a catalogo e

in aula.

CONTATTI

Nicola Gatta - e-mail: [email protected] - Tel. 02/80691795

www.certiquality.it