CQY_ISO_14001_ed02

2
LA CERTIFICAZIONE UNI EN ISO 14001:2004 IL CONTESTO La complessità del quadro normativo nonché la crescente attenzione dell’opinione pubblica per le tematiche di natura ambientale rendono indispensabile una maggiore attenzione verso una corretta gestione degli aspetti ambientali associati alle attività aziendali. Tra gli strumenti disponibili per assistere le aziende in un percorso di miglioramento continuo in ambito ambientale, il modello oggi maggiormente riconosciuto a livello internazionale è lo schema UNI EN ISO 14001:2004. L’adozione di tale standard permette di rendere sistematici ed efficaci gli sforzi aziendali dedicati al controllo del rischio ambientale, alla riduzione dell’inquinamento nonché alla conformità legislativa. IL SERVIZIO Certiquality, leader nella certificazione dei sistemi di gestione volontari, è stato il primo Ente di certificazione accreditato per la certificazione dei Sistemi di Gestione Ambientale secondo la Norma UNI EN ISO 14001:2004. Il Sistema di Gestione Ambientale definito dalla ISO 14001 si basa sulla conformità legislativa, il miglioramento continuo e la prevenzione dell'inquinamento. La norma ISO 14001 lascia all'Azienda la scelta su quali e quanti obiettivi di miglioramento perseguire, anche in funzione delle possibilità economiche e del livello tecnologico già esistente in Azienda. I VANTAGGI o Assicurare il rispetto dei requisiti normativi rilevanti per l'ambiente, diminuendo i relativi rischi; o Avere un approccio strutturato nella definizione degli obiettivi ambientali e nell'individuazione degli strumenti necessari per raggiungerli, avviando un processo di miglioramento continuo della performance ambientale; o Identificare i rischi ambientali e le opportunità di riduzione dei costi legati ai consumi energetici, alla gestione dei rifiuti e delle materie prime; o Aumentare il valore della propria impresa nel mercato. Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89 A CHI E’ RIVOLTO IL SERVIZIO La norma UNI EN ISO 14001 è una norma di carattere generale: o Applicabile a tutte le organizzazioni, sia pubbliche che private, che vogliano evidenziare il loro impegno in ambito ambientale; o Consigliato per tutti i settori merceologici; o Di facile integrazione con gli altri principali sistemi di gestione aziendale, come Qualità e Sicurezza. CONTATTI: Stefano Aldini e-mail: [email protected] - Tel. 02/86968640

description

CQY_ISO_14001_ed02

Transcript of CQY_ISO_14001_ed02

Page 1: CQY_ISO_14001_ed02

LA CERTIFICAZIONE

UNI EN ISO 14001:2004

IL CONTESTO

La complessità del quadro

normativo nonché la crescente

attenzione dell’opinione pubblica

per le tematiche di natura

ambientale rendono indispensabile

una maggiore attenzione verso una

corretta gestione degli aspetti

ambientali associati alle attività

aziendali. Tra gli strumenti

disponibili per assistere le aziende

in un percorso di miglioramento

continuo in ambito ambientale,

il modello oggi maggiormente

riconosciuto a livello

internazionale è lo schema UNI

EN ISO 14001:2004. L’adozione

di tale standard permette di

rendere sistematici ed efficaci gli

sforzi aziendali dedicati al

controllo del rischio ambientale,

alla riduzione dell’inquinamento

nonché alla conformità

legislativa.

IL SERVIZIO

Certiquality, leader nella certificazione dei sistemi di gestione volontari,

è stato il primo Ente di certificazione accreditato per la certificazione dei

Sistemi di Gestione Ambientale secondo la Norma UNI EN ISO

14001:2004.

Il Sistema di Gestione Ambientale definito dalla ISO 14001 si basa sulla

conformità legislativa, il miglioramento continuo e la prevenzione

dell'inquinamento. La norma ISO 14001 lascia all'Azienda la scelta su

quali e quanti obiettivi di miglioramento perseguire, anche in funzione

delle possibilità economiche e del livello tecnologico già esistente in

Azienda.

I VANTAGGI

o Assicurare il rispetto dei requisiti normativi rilevanti per l'ambiente,

diminuendo i relativi rischi;

o Avere un approccio strutturato nella definizione degli obiettivi

ambientali e nell'individuazione degli strumenti necessari per

raggiungerli, avviando un processo di miglioramento continuo della

performance ambientale;

o Identificare i rischi ambientali e le opportunità di riduzione dei costi

legati ai consumi energetici, alla gestione dei rifiuti e delle materie

prime;

o Aumentare il valore della propria impresa nel mercato.

Piazza Mercoledì 1234, 45678 Roma Tel. 012 34 56 78 Fax 123 45 67 89

A CHI E’ RIVOLTO IL SERVIZIO

La norma UNI EN ISO 14001 è una

norma di carattere generale:

o Applicabile a tutte le

organizzazioni, sia pubbliche che

private, che vogliano evidenziare

il loro impegno in ambito

ambientale;

o Consigliato per tutti i settori

merceologici;

o Di facile integrazione con gli

altri principali sistemi di

gestione aziendale, come Qualità

e Sicurezza.

CONTATTI: Stefano Aldini

e-mail: [email protected] - Tel. 02/86968640

Page 2: CQY_ISO_14001_ed02

MODALITA’ DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO

L’iter di certificazione secondo la Norma ISO 14001, prevede:

� La richiesta di offerta;

� L’accettazione dell’offerta;

� Lo svolgimento di un audit di prevalutazione (facoltativo);

� Lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage);

� La gestione di eventuali carenze rilasciate;

� La delibera di certificazione da parte della Commissione Tecnica Certiquality;

� Verifiche di mantenimento con frequenza annuale.

DOCUMENTAZIONE DI APPROFONDIMENTO E FORMAZIONE

Certiquality ha sviluppato per i propri clienti documentazione a supporto

dell’implementazione dei sistemi di gestione per l’Ambiente attraverso la divulgazione di

linee guida e check list specifiche quali, a titolo esemplificativo:

o Linea guida per la verifica della capacità di gestione della conformità legislativa secondo

la norma UNI EN ISO 14001:2004;

o Linea Guida di verifica della conformità secondo la norma UNI EN ISO14001:2004 nelle

aziende del settore EA 4 - tessuti e prodotti tessili , 7 - carta e prodotti in carta,

9 - tipografie, 16 - calce, gesso, calcestruzzo, cemento e prodotti affini, 17 - metalli e

prodotti in metallo, 36 - Pubblica Amministrazione

In partnership con AICQ-SICEV Certiquality organizza un corso di formazione della durata

di 40 ore per «Valutatori dei Sistemi di Gestione Ambientale». Il superamento del corso

costituisce uno dei requisiti di accesso alle procedure di certificazione delle competenze

AICQ/SICEV per RGVI/auditor («Schema UNI EN ISO 14001:2004»).

CONTATTIStefano Aldini

e-mail: [email protected] - Tel. 02/86968640

www.certiquality.it