Cos´è il CloudHousing

1
Barcelona 13 aprile 2012 www.vidamesfacil.com Il CloudHousing é una nuova manera di gesre gli edifici per alloggi. Il modello pretende trasformare gli edifici in piccole aziende che forniscono diversi pi di servizi a un utente che vi puó accedere araverso un sistema di pagamento per uso (po car sharing) Il CH conene spazi residenziali di diverse dimensioni e caraerische e ne permee l’ulizzo per un breve, medio e lungo periodo a uten di tue le pologie (famiglie e famiglie patchwork, studen, turis, anziani, professionis di passaggio, ecc ecc) Oltre agli spazi residenziali, il CH dispone di una serie di spazi comuni polivalen: spazi gastronomici, di cowor- king, di spicomotricità, di studio, di ozio, ecc. Ognuno di essi sará a disposizione dei residen nell’edificio stesso, nel quarere, nella cià, o potrá essere dato in uso durante delle ore all’amministrazione o ad altre aziende. L’uso di ques spazi per diverse avitá in momen diversi del giorno, della semana o dell’anno, produrrá profi all’azienda CH. Il CH funziona con un sistema di forniture centralizzate: acqua, energia elerica, riscaldamento, raffredamen- to, telefonia, internet, ecc. Gli uten godranno di tue le forniture nei loro appartamen senza bisogno di contraarle singolarmen- te, essendo incluse nella quota relava all’uso dell’abitazione. Questo sistema, oltre a costuire una grande comodità per l’utente, produce una riduzione delle spese e un’omizzazione delle risorse. Il CH offre a suoi uten una serie di servizi extra che possono essere contraa puntualmente, periodicamen- te o regolarmente: pulizia domesca, spesa colleva, uso di veicoli elerici, ecc ecc. Tu i servizi del CH sono forni da imprese con garanzia di RSC. Il CH é un edificio bioabitabile e a basso impao ambientale. Tue le caraerische dell’edificio favoriscono la salute dei suoi uten, dai materiali di biocostruzione al controllo del livello di radiazioni naturali e arficiali. Bioclimasmo, efficienza energeca, riduzione dei consumi, energie rinnovabili, ulizzo delle risorse locali sono alcune delle infinite strategie che fanno del CH un edificio a minimo impao ambientale. Ogni edificio CH ha il un gestore che amministra la sua economia, organizza le sue avitá, che veglia sul be- nessere dei suoi uten. Tu CH rispecchiano ques criterio generali, pero ognuno di essi sará diverso dato che le sue caraerische dipenderanno dal contesto specifico e dalle diverse pologie dei suoi uten. Il modello CH facilita l’accesso a un alloggio per tu, incenva la coesione e l’integrazione sociale, riduce consumi e spese superflue, avvicina il mercato inmobiliario alle esigenze reali delle persone.

description

Breve descrizione del CloudHousing, il nuovo modo di gestire gli edifici per alloggi

Transcript of Cos´è il CloudHousing

Page 1: Cos´è il CloudHousing

Barcelona 13 aprile 2012www.vidamesfacil.com

Il CloudHousing é una nuova manera di gestire gli edifici per alloggi.Il modello pretende trasformare gli edifici in piccole aziende che forniscono diversi tipi di servizi a un utente che vi puó accedere attraverso un sistema di pagamento per uso (tipo car sharing)

Il CH contiene spazi residenziali di diverse dimensioni e caratteristiche e ne permette l’utilizzo per un breve, medio e lungo periodo a utenti di tutte le tipologie (famiglie e famiglie patchwork, studenti, turisti, anziani, professionisti di passaggio, ecc ecc)

Oltre agli spazi residenziali, il CH dispone di una serie di spazi comuni polivalenti: spazi gastronomici, di cowor-king, di spicomotricità, di studio, di ozio, ecc. Ognuno di essi sará a disposizione dei residenti nell’edificio stesso, nel quartiere, nella città, o potrá essere dato in uso durante delle ore all’amministrazione o ad altre aziende. L’uso di questi spazi per diverse attivitá in momenti diversi del giorno, della settimana o dell’anno, produrrá profitti all’azienda CH.

Il CH funziona con un sistema di forniture centralizzate: acqua, energia elettrica, riscaldamento, raffredamen-to, telefonia, internet, ecc.Gli utenti godranno di tutte le forniture nei loro appartamenti senza bisogno di contrattarle singolarmen-te, essendo incluse nella quota relativa all’uso dell’abitazione. Questo sistema, oltre a costituire una grande comodità per l’utente, produce una riduzione delle spese e un’ottimizzazione delle risorse.

Il CH offre a suoi utenti una serie di servizi extra che possono essere contrattati puntualmente, periodicamen-te o regolarmente: pulizia domestica, spesa collettiva,uso di veicoli elettrici, ecc ecc. Tutti i servizi del CH sono forniti da imprese con garanzia di RSC.

Il CH é un edificio bioabitabile e a basso impatto ambientale. Tutte le caratteristiche dell’edificio favoriscono la salute dei suoi utenti, dai materiali di biocostruzione al controllo del livello di radiazioni naturali e artificiali. Bioclimatismo, efficienza energetica, riduzione dei consumi, energie rinnovabili, utilizzo delle risorse locali sono alcune delle infinite strategie che fanno del CH un edificio a minimo impatto ambientale.

Ogni edificio CH ha il un gestore che amministra la sua economia, organizza le sue attivitá, che veglia sul be-nessere dei suoi utenti.

Tutti CH rispecchiano questi criterio generali, pero ognuno di essi sará diverso dato che le sue caratteristiche dipenderanno dal contesto specifico e dalle diverse tipologie dei suoi utenti.

Il modello CH facilita l’accesso a un alloggio per tutti, incentiva la coesione e l’integrazione sociale, riduce consumi e spese superflue, avvicina il mercato inmobiliario alle esigenze reali delle persone.