Cosa Succederebbe Se... (24 maggio 2015)

2
Cosa succederebbe se... Cosa succederebbe se dall'oggi al domani, per un motivo qualsiasi, venissero rimosse tutte le antenne trasmittenti delle emittenti televisive? Una domanda, forse, apparentemente banale finchè non viene fatta. Ve la immaginate una società come la nostra di colpo senza TV? Quale sarebbe la reazione della gente? Il bambino senza i cartoni animati, la mamma senza le fiction, il papà senza la partita di calcio e il telegiornale, l'anziano senza il suo programma preferito. Secondo me diversa gente andrebbe in totale panico. Se si levasse il segnale portante della "tele" alle persone, che farebbe? Si ribellerebbe in qualche modo o inizierebbe forse a usare mezzi alternativi di informazione? O ancora, proverebbe a dedicarsi ad altro? Nell'epoca moderna, in questa società, se qualcosa ci venisse tolto ci arrabbieremmo... per la filosofia orientale invece accade l'opposto e cioè, per essere maggiormente coscienti di sè, si dovrebbe lasciar andare, eliminare gli attaccamenti, sia mentali che materiali. Chi sarebbe più felice? Un tedesco o un indiano? Un italiano o un tibetano? La risposta secondo me è piuttosto semplice, basta vedere un comune video in rete per accorgersi che nei paesi più "poveri" la gente è comunque più felice nonostante non abbia uno smartphone, un televisore, un computer o altri aggeggi tecnologici. Attenzione, non sono contro la tecnologia, ma dell'uso che se ne fa! C'è gente che dice: "non guardo più la TV, mi informo su internet!"... e poi si scopre che utilzza il web per consultare l'oroscopo o ben che vada, per informarsi sui siti della rai, mediaset, eccetera. Fortunatamente sono poche queste persone, effettivamente la maggior parte cerca di informarsi su siti alternativi e di informazione alternativa. Col tempo, queste persone si accorgerebbe che la TV crea solo paura, con notizie spesso false e manipolate. Purtroppo (o per fortuna) questa grandissima risorsa che è internet si è rivelata una trappola per tanta gente: i campi da calcio cittadini sempre vuoti, si preferisce giocare con la consolle; in pizzeria le coppie messaggiano (con chi?) con lo smartphone quasi per tutta la cena; per strada tutti che passeggiano scrivendo su what's app e magari sbattono contro un palo pestando prima una cacca di cane (ahah). Sembra una banalità, ma provate ad uscire un pomeriggio (non vi chiedo tutto il giorno) senza

description

Cosa succederebbe se dall'oggi al domani, per un motivo qualsiasi, venissero rimosse tutte le antenne trasmittenti delle emittenti televisive?Una domanda, forse, apparentemente banale finchè non viene fatta............

Transcript of Cosa Succederebbe Se... (24 maggio 2015)

  • Cosa succederebbe se...

    Cosa succederebbe se dall'oggi al domani, per un motivo qualsiasi, venissero rimosse tutte leantenne trasmittenti delle emittenti televisive?Una domanda, forse, apparentemente banale finch non viene fatta. Ve la immaginate una societcome la nostra di colpo senza TV? Quale sarebbe la reazione della gente? Il bambino senza i cartonianimati, la mamma senza le fiction, il pap senza la partita di calcio e il telegiornale, l'anziano senzail suo programma preferito. Secondo me diversa gente andrebbe in totale panico.Se si levasse il segnale portante della "tele" alle persone, che farebbe? Si ribellerebbe in qualchemodo o inizierebbe forse a usare mezzi alternativi di informazione? O ancora, proverebbe adedicarsi ad altro?Nell'epoca moderna, in questa societ, se qualcosa ci venisse tolto ci arrabbieremmo... per lafilosofia orientale invece accade l'opposto e cio, per essere maggiormente coscienti di s, sidovrebbe lasciar andare, eliminare gli attaccamenti, sia mentali che materiali. Chi sarebbe pifelice? Un tedesco o un indiano? Un italiano o un tibetano? La risposta secondo me piuttostosemplice, basta vedere un comune video in rete per accorgersi che nei paesi pi "poveri" la gente comunque pi felice nonostante non abbia uno smartphone, un televisore, un computer o altriaggeggi tecnologici. Attenzione, non sono contro la tecnologia, ma dell'uso che se ne fa! C' genteche dice: "non guardo pi la TV, mi informo su internet!"... e poi si scopre che utilzza il web perconsultare l'oroscopo o ben che vada, per informarsi sui siti della rai, mediaset, eccetera.Fortunatamente sono poche queste persone, effettivamente la maggior parte cerca di informarsi susiti alternativi e di informazione alternativa. Col tempo, queste persone si accorgerebbe che la TVcrea solo paura, con notizie spesso false e manipolate.Purtroppo (o per fortuna) questa grandissima risorsa che internet si rivelata una trappola pertanta gente:i campi da calcio cittadini sempre vuoti, si preferisce giocare con la consolle;in pizzeria le coppie messaggiano (con chi?) con lo smartphone quasi per tutta la cena;per strada tutti che passeggiano scrivendo su what's app e magari sbattono contro un palo pestandoprima una cacca di cane (ahah).Sembra una banalit, ma provate ad uscire un pomeriggio (non vi chiedo tutto il giorno) senza

  • telefono e osservate queste cose se sono vere o meno. Io credo che internet (inventato dai militarinon a caso) sia nato con interessanti potenzialit all'inizio, ma che ora diventato una vera e propriatrappola, su tutti facebook e altri social network in genere. Centinaia di "amici", gruppi, pagine,eccetera. Questo non un attacco a facebook ma una riflessione su come lo usiamo! Sono pi per i"pochi ma buoni". Comunichiamo con amici veri o comunque con persone che ci stimolano lamente verso cose nuove, argomenti differenti, ecc... c' gente che posta le solite cose da 10 anni!!!Non che sia sbagliato, anzi, se per una causa in cui crede va bene. Ma vorrei spronare veramente acambiare il nostro modo di vedere le cose, non di cambiare idea ma ricercare sempre cose nuoveche stimolino la voglia di sapere, conoscere, approfondire, eccetera. Questo per dire che un coltelloaffilatissimo in mano ad un killer potrebbe essere pericoloso, ma in mano ad un cuoco servirebbeper cucinare succulenti e prelibati piatti! Invito quindi ad usare la testa, la propria testa,confrontarsi, ma con il fine di farsi un'idea personale, giusta o sbagliata che sia. Esorterei quindi dievitare di polemizzare sotto i post con commenti inopportuni, ma piuttosto, di abbandonare laconversazione o di risolvere dissidi ed incomprensioni con qualcuno dal "vivo" o qualntomeno avoce. Facebook potrebbe veramente essere (anzi lo ) lo specchio di noi stessi!!! Ma ripeto,usiAmolo con Coscienza!!! :DFelice domenica a tutti :)

    24.05.2015

    Cosa succederebbe se...