Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di...

20
Cosa cambia.. Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Nella progettazione modulare

Transcript of Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di...

Page 1: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Cosa cambia..Cosa cambia..Cosa cambia..Cosa cambia..Nella progettazione modulareNella progettazione modulare

Page 2: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

L’apprendimento va inteso come ampliamento e

modifica di esperienzeperché non contano solo i

risultati ma anche i processi.

Page 3: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Ripensare alle pratiche didattiche

• Favorire tutte quelle ATTIVITA’ che si sviluppano intorno ad una SITUAZIONE/PROBLEMA attraverso Compiti di Apprendimento e non Esercizi di Abilità:

IL MODULOIl modulo si presta a questa impostazione

perché gli studenti sono impegnati in modo attivo mentre l’insegnante diventa mediatore dei contenuti e facilitatore dei processi

Page 4: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

LA PROGRAMMAZIONELA PROGRAMMAZIONE è per definizione legata è per definizione legata

ad un programma ad un programma LINEARE-SEQUENZIALELINEARE-SEQUENZIALE

che si sviluppa per che si sviluppa per UNITA’ DIDATTICHEUNITA’ DIDATTICHE

LA PROGRAMMAZIONELA PROGRAMMAZIONE è per definizione legata è per definizione legata

ad un programma ad un programma LINEARE-SEQUENZIALELINEARE-SEQUENZIALE

che si sviluppa per che si sviluppa per UNITA’ DIDATTICHEUNITA’ DIDATTICHE

Page 5: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Nella migliore delle ipotesi attua l’INDIVIDUALIZZAZIONE

cioè l’adeguamento delle metodologie e dei contenuti

in base alla situazione di partenza e alle modalità di apprendimento dell’alunno, dando un traguardo comune

alla classe

Page 6: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

LA PROGETTAZIONELA PROGETTAZIONEè reticolareè reticolare

legata ad uno scopo e legata ad uno scopo e procede per procede per

UNITA’ DI UNITA’ DI APPRENDIMENTOAPPRENDIMENTO

LA PROGETTAZIONELA PROGETTAZIONEè reticolareè reticolare

legata ad uno scopo e legata ad uno scopo e procede per procede per

UNITA’ DI UNITA’ DI APPRENDIMENTOAPPRENDIMENTO

Page 7: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Deve attuare laPERSONALIZZAZIONEcioè la valorizzazione delle potenzialità,dei punti di forza,delle motivazioni, degli

interessi e attitudinimediante l’offerta di

percorsi opzionali

Page 8: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

La Personalizzazione La Personalizzazione offre la garanzia del offre la garanzia del successo scolastico successo scolastico

a tuttia tutti

La Personalizzazione La Personalizzazione offre la garanzia del offre la garanzia del successo scolastico successo scolastico

a tuttia tutti

Page 9: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

IL MODULO E’ OLOGRAMMATICO

Nel senso che la parte rimanda al tutto e il tutto si manifesta nelle sue parti.

Il modulo è un’unità di insegnamento/apprendimento

indipendente e autonoma

Page 10: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Il modulo può riguardare un tema, un problema, un

procedimento, una competenza e ha degli obiettivi ben definiti.

Non è costruito secondo un criterio di linearità ma

ha una struttura ramificata o reticolare.

Page 11: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Il modulo può essere disciplinare,

pluridisciplinare o interdisciplinare ed

essere progettato per la classe, per gruppi di livello, di compito o

obiettivi.

Page 12: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Il modulo ha precisi riferimenti legislativi e afferisce al Curricolo

e al Pof,ma soprattutto fa riferimento alla didattica attiva

del costruttivismoponendo l’attenzione

metodologica sull’apprendimento cooperativo,

sulla relazione d’aiuto e sul problem solving.

Page 13: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

la sua stessa struttura evidenzia la necessità

di organizzarlo perMETACOGNIZIONE

Page 14: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

INFINE,si sviluppa secondo una struttura

a progetto che prevede :-titolo-tempi

-obiettivi-metodologie-esiti previsti

-criteri di valutazione

Page 15: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Schema di progettazione e analisi di apprendimentoSchema di progettazione e analisi di apprendimento

-Titolo (serve per identificare le attività e le competenze )

Tempo di realizzazione (stimato sulla base delle complessità)

Obiettivo/i del modulo-meta formativa ( fare riferimento al POF)

Page 16: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Conoscenze e abilità disciplinari in sviluppo(il rimando è al curricolo d’istituto)

Competenze trasversali in sviluppo(il rimando è al Curricolo d’Istituto)

Metodologie usate(legate ai compiti di apprendimento che si riportano

in programmazione)

Esiti previsti in termini di apprendimento

Attività che devono stimolare la capacità di ogni bambino a far uso di risorse interne,

come interesse e motivazione, ed esterne come l’uso di strumenti e tecnologie

Criteri di valutazione del modulo e strumenti usati per verificare la padronanza delle competenze

Riportati sul registro dell’insegnante

Page 17: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

“Ogni modulo consente di assolvere a specifiche funzioni formative e perseguire precisi obiettivi cognitivi…

Presuppone,inoltre, la modificazione delle reti concettuali di fondo del soggetto in condizione di apprendimento.”

G.Domenici

Page 18: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

A seguito del confronto avuto su queste tematiche il nostro Istituto ha elaborato un

CURRICOLO VERTICALEsviluppato attraverso la

PIANIFICAZIONE MODULAREdei tre ordini di studio

incentrato sulla valutazione deiPROCESSI DI APPRENDIMENTO

Page 19: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

Il curricolo si articolerà Il curricolo si articolerà nella progettazione di nella progettazione di UNITA’ MODULARI DI UNITA’ MODULARI DI

APPRENDIMENTO APPRENDIMENTO

Il curricolo si articolerà Il curricolo si articolerà nella progettazione di nella progettazione di UNITA’ MODULARI DI UNITA’ MODULARI DI

APPRENDIMENTO APPRENDIMENTO

Page 20: Cosa cambia.. Nella progettazione modulare Lapprendimento va inteso come ampliamento e modifica di esperienze perché non contano solo i risultati ma.

• Le UNITA’ MODULARI DI APPRENDIMENTO

in modo trasversale o sequenziale, saranno elaborate dai docenti.

Nella valutazione del PROCESSO dovranno tenere conto della

GRIGLIA o RUBRICA di VALUTAZIONE che sarà alla base

delle PROVE IN SITUAZIONE.