Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di...

19
1 di 19 Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di Procura - Locale - Versione 9 Novembre 2009

Transcript of Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di...

Page 1: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

1 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Corte Dei Conti

Manuale

Utente

Banca Dati degli

Atti di Procura

- Locale -

Versione 9 Novembre 2009

Page 2: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

2 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Manuale utente

Indice dei contenuti

1. Introduzione .................................................................................................................................... 3

1.1 Generalità................................................................................................................................... 3

1.2 Obiettivi del documento ............................................................................................................ 3

1.3 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base ............................................................................... 3

2. Ricerca nella Banca Dati degli Atti di Procura............................................................................ 5

2.1 Home Page BDPL ..................................................................................................................... 5

2.1.1 Ricerca Semplice .................................................................................................................... 6

2.1.2 Ricerca Semantica................................................................................................................... 7

2.1.3 Dati Segretariali .................................................................................................................... 11

2.1.4 Tasti funzionali ...................................................................................................................... 12

2.2 Risultati della Ricerca (Generale) ........................................................................................... 12

2.3 Visualizzazione dettaglio ......................................................................................................... 16

2.4 Visualizzazione anteprima di stampa........................................................................................ 18

Page 3: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

3 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

1. Introduzione

1.1 Generalità

La Banca Dati degli Atti di Procura nella versione “locale” è consultabile da INTRANET e

rappresenta un repository accessibile ai soli utenti della Procura di appartenenza e

contenente tutti gli atti predisposti dal proprio Ufficio e pubblicati. L‟accesso avviene

esclusivamente previa autenticazione dall‟applicativo SISP.

1.2 Obiettivi del documento

Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la consultazione della

Banca Dati degli Atti di Procura.

In particolare s‟intende illustrare le modalità di fruizione dello strumento al fine di effettuare

ricerche in modo efficace ed efficiente.

1.3 Acronimi, abbreviazioni, e concetti di base

Inoltre si riporta di seguito una breve descrizione dei concetti base comunemente adottati nel

presente manuale:

Termine Descrizione

BDP Banca Dati degli Atti di Procura

BDPL Banca Dati degli Atti di Procura Locale

BDPC Banca Dati degli Atti di Procura Centrale

SISP Sistema informativo Sezioni e Procure

Page 4: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

4 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Ricerca Semplice

Si configura come una ricerca di tipo testuale con l‟ausilio di

operatori logici.

La stringa di ricerca può essere costituita da un solo termine o da più

termini.

E‟ possibile formulare delle stringhe di ricerca facendo un uso

accorto di parole speciali – più note come operatori logici (o di

relazione o booleani) - con lo scopo di precisare e rendere più

completo il risultato dell‟interrogazione.

Tali parole possono essere combinate in vario modo e vengono

inserite, una per volta, tra i termini che compaiono nella stringa di

ricerca, e consentono di specificare una serie di condizioni logiche

relative ai documenti che ne costituiscono il risultato.

Ricerca Semantica

Il motore di ricerca semantico è in grado di estrapolare ed

interpretare il significato logico di una frase tenendo anche conto del

contesto in cui ciascuna parola è collocata.

Operatori logici (o

booleani)

L‟obiettivo di ogni ricerca è quello di permettere un interrogazione

abbastanza specifica, in modo da escludere documenti non rilevanti.

Per fare questa selezione è necessario definire il maggior numero

possibile di caratteristiche che il documento che stiamo cercando

deve possedere: più specifica è la descrizione, meno sono i

documenti che vi corrispondono, e più pertinente è il loro contenuto.

Per questo motivo si utilizzano gli operatori logici: parole speciali con

lo scopo di precisare e rendere più completo il risultato

dell‟interrogazione.

Tali parole possono essere combinate in vario modo e vengono

inserite, una per volta, tra i termini che compaiono nella stringa di

ricerca, e consentono di specificare una serie di condizioni logiche

relative ai documenti che ne costituiscono il risultato.

Page 5: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

5 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

2. Ricerca nella Banca Dati degli Atti di Procura

La banca dati degli Atti di Procura contiene tutti gli provvedimenti emessi dalle Procure

Regionale della Corte dei conti.

La banca dati è accessibile e consultabile da tutti gli utenti Intranet dalla home page del sito

istituzionale della Corte dei Conti agendo sul link “Atti di Procura”.

E‟ inoltre possibile accedere alla BDPL previa autenticazione nel SISP.

Per accedere alla home page del Sistema occorre, dal browser internet a disposizione,

digitare il seguente indirizzo: https://servizi.corteconti.it/bdpl/

2.1 Home Page BDPL

Figura 1: Home Page BDPL – Ricerca Semplice

La home page è una maschera web all‟interno della quale è possibile definire i criteri tramite

i quali ricercare gli Atti pubblicati.

Page 6: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

6 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Si presenta, in prima battuta, ponendo in evidenza le modalità di “ricerca semplice”. In

alternativa è possibile effettuare ricerche di tipo “semantico”.

In entrambi i casi i campi correlati alla ricerca testuale (racchiusi nel riquadro di colore rosso)

possono essere accompagnati da una serie di metadati, ovvero un set di dati “segretariali”

(racchiusi nel riquadro di colore blu), che corredano l‟Atto (Anno, Data Inserimento, Giudizio e

Magistrato).

Di seguito il dettaglio.

2.1.1 Ricerca Semplice La ricerca semplice, in questo contesto, si configura come una ricerca di tipo testuale con

l‟ausilio di operatori logici.

La stringa di ricerca può essere costituita da un solo termine o da più termini.

Nel primo caso, l‟interrogazione viene effettuata mediante la specificazione di una sola

condizione, che viene soddisfatta dalla ricorrenza nel documento del termine che costituisce

la stringa di ricerca.

L‟uso di stringhe costituite da un solo termine, tuttavia, è solitamente sconsigliato, giacché la

possibile presenza di sinonimi e di significati diversi di quel termine espone la ricerca al

rischio, congiunto, di “silenzio” (i documenti ottenuti in risposta non comprenderanno quelli

che, pur non contenendo la parola indicata, contengono le locuzioni della parola stessa, e che

possono dunque essere rilevanti per gli obbiettivi della ricerca) e di “rumore” (tra i

documenti ottenuti in risposta ve ne saranno molti che alludono ad altri sensi del termine).

Per evitare questi inconvenienti è possibile formulare delle stringhe di ricerca facendo un uso

accorto di parole speciali – più note come operatori logici (o di relazione o booleani) -

con lo scopo di precisare e rendere più completo il risultato dell‟interrogazione.

Tali parole possono essere combinate in vario modo e vengono inserite, una per volta,

tra i termini che compaiono nella stringa di ricerca, e consentono di specificare una serie di

condizioni logiche relative ai documenti che ne costituiscono il risultato.

Tale modalità consente di ricercare gli atti indicando una delle seguenti informazioni:

Testo da ricercare:

possono essere inserite una

o più parole, seguite da uno

spazio, da ricercare

all'interno dei documenti. E'

un campo testuale

alfanumerico e rappresenta il

testo da ricercare all'interno

degli atti.

Page 7: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

7 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Modalità di ricerca: nel caso di più parole è possibile relazionarle tra loro come testo

da ricercare.

Nel caso in cui venga indicato (all‟interno di “Testo da ricercare”) un testo formato da

più parole - divise da uno spazio - la composizione avverrà sulla base della natura

dell‟operatore logico selezionato.

Per rendere maggiormente fruibile il presente manuale si riportano, di seguito, degli

opportuni esempi per ogni operatore booleano:

o Tutte le parole (AND): se il testo da ricercare è ‘risultanze istruttorie' il

sistema ricercherà tutti i provvedimenti che hanno sia la parola risultanze

sia la parola istruttorie.

o Almeno una parola (OR): se il testo da ricercare è ‘risultanze istruttorie’ il

sistema ricercherà tutti i provvedimenti che hanno la parola risultanze

oppure la parola istruttorie.

o Nessuna di queste parole (NOT): se il testo da ricercare è 'risultanze

istruttorie' il sistema ricercherà tutti i provvedimenti che non hanno la parola

risultanze oppure la parola istruttorie.

o In prossimità di queste parole (Near di 5 parole): il sistema ricercherà tutti i

provvedimenti che hanno la parola risultanze e la parola istruttorie

presenti entrambe nel documento e distanti al massimo di 5 parole tra

loro.

Tipo Documento: consente di poter indicare il

tipo di documento, tra quelli di Procura, all‟interno

del quale ricercare il testo indicato.

Ordina risultati: permette di poter indicare la

modalità di presentazione del risultato. Nel caso di

BDPL l‟unico elemento di ordinamento è quello

relativo alla data di inserimento in BDP in ordine

decrescente.

Selezionate le informazioni per la ricerca semplice, e premuto il pulsante Ricerca, viene

attivata la pagina dei risultati della ricerca.

La modalità di ricerca "Ricerca semplice", in sede di visualizzazione, propone gli atti nella

versione vigente alla data di consultazione.

2.1.2 Ricerca Semantica

Page 8: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

8 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Un motore di ricerca semantico è in grado di estrapolare ed interpretare il significato logico

di una frase tenendo anche conto del contesto in cui ciascuna parola è collocata.

La ricerca semantica tenta infatti di avvicinarsi al meccanismo di apprendimento umano:

l‟utente non memorizza le singole parole, bensì tenta di sviluppare una "mappa cognitiva" che

gli consenta di estrarre il significato di quanto sta leggendo. Quindi i motori di ricerca

semantici analizzano il testo in maniera molto simile a quanto fanno le persone, interpretando

il significato logico delle frasi per comprenderne il significato estrapolandolo dal contesto.

Implementare un motore di ricerca semantico richiede molto lavoro per adattarlo ad ogni

lingua e cultura. L'aspetto linguistico è assolutamente imprescindibile perché gli stessi

oggetti si possono indicare con termini differenti.

Figura 2:Home Page BDPL-Ricerca avanzata

L‟utilizzo di tale modalità nella BDPL, consente di ricercare gli atti indicando secondo le

seguenti informazioni.

Parola o Testo da ricercare: possono essere inserite una o più parole seguite da

uno spazio. E' un campo testuale alfanumerico e rappresenta il testo da ricercare

all'interno dei documenti.

Modalità di ricerca: il testo, opportunamente inserito

nel campo 'Testo da ricercare', può essere ricercato in

tre differenti modi:

Page 9: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

9 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

o PAROLA CHIAVE: il testo viene ricercato così come digitato.

o LEMMA: il testo viene ricercato a partire dal radicale derivato, se esistente. Un

esempio è l'utilizzo della parola „casa‟ i cui lemmi sono : casale, casotto,

casolare, casetta, etc.

o CONCETTO: il testo viene ricercato come concetto. In tal caso, dopo aver

premuto il tasto 'Ricerca' vengono elencate - se presenti - tutte le parole che

hanno come concetto la parola digitata. All'attivazione del pulsante ricerca

vengono elencate le parole affini al testo da ricercare digitato:

Figura 3: Modalità di ricerca del testo inserito per concetto

Page 10: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

10 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Riferimenti normativi: E' un campo testuale alfanumerico e rappresenta il riferimento

normativo menzionato all'interno dei provvedimenti da ricercare. Il Riferimento

Normativo può essere digitato in forma estesa o in forma abbreviata secondo le

seguenti combinazioni:

Combinazione Esempio

[tipo_prov][numero_prov] d.p.r. n.100

[tipo_prov][numero_prov] c.p.c. n.100

[tipo_prov][numero_prov] c.p.p. n.100

[tipo_prov] [numero_prov] [data] legge n.100 del 10 marzo 1987

[tipo_prov] [numero_prov] [data] [art] d.p.r. 27 marzo 1969 n.130 art.129

[tipo_prov] [numero_prov] [data] [art]

[comma]

legge n.1 del 21 febbraio 1980 art.5 comma 3

[tipo_prov] [numero_prov] [art] d.l. n.374 art.3

[tipo_prov] [numero_prov] [art] [comma] legge n.1 art.5 comma 3

[tipo_prov] [numero_prov] [anno] d.p.r. n.761 del 1979

[tipo_prov] [numero_prov] [anno] [art] d.p.r. n.382 del 1980 art.102

[tipo_prov] [numero_prov] [anno] [art]

[comma]

legge n.1 del 1980 art.5 comma 3

[tipo_prov] [data] d.p.r. 26/3/1980

[tipo_prov] [data] [art] d.p.r. 11 luglio 1980 art.36

[tipo_prov] [data] [art] [comma] d.p.r. 11 luglio 1980 art.36 sesto comma

[tipo_prov] [art] art.97 della costituzione

[tipo_prov] [art] [comma] d.p.r. art.36 comma 6

[tipo_prov] [anno] d.p.r. del 1980

[tipo_prov] [anno] [art] d.p.r. del 1980 art.36

[tipo_prov] [anno] [art] [comma] d.p.r. del 1980 art.36 comma 6

[numero_prov] n.150

Page 11: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

11 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

[numero_prov] [data] n.212 del 10/5/82

[numero_prov] [data] [art] art. 14 del 16 maggio 1994, n. 299

[numero_prov] [anno] n.150 del 2001

[numero_prov] [anno] [art] art.124 del 1957, n.3

Tipo Documento: consente di poter indicare il

tipo di documento, tra quelli di Procura, all‟interno

del quale ricercare il testo indicato.

Ordina risultati: permette di poter indicare la

modalità di presentazione del risultato. Nel caso di

BDPL l‟unico elemento di ordinamento è quello

relativo alla data di inserimento in BDP in ordine

decrescente.

Selezionate le informazioni per la ricerca semantica, e premuto il pulsante Ricerca, viene

attivata la pagina dei risultati della ricerca.

La modalità di ricerca "Ricerca semantica", in sede di visualizzazione, propone gli atti nella

versione vigente alla data di consultazione.

2.1.3 Dati Segretariali

Come precedentemente indicato, la ricerca semplice e quella semantica possono essere

corredate dall‟indicazione dei dati segretariali.

Nulla vincola che la ricerca possa essere effettuata solo per dati segretariali.

In particolare:

Anno: permette di indicare l'anno dell‟inserimento dell‟atto in BDPL; è rappresentata

da una lista all'interno della quale è possibile effettuarne la selezione.

Data inserimento in BDP: Nella maschera

vengono prospettati i campi – in formato (gg)/

mese (mm) / anno (aaaa) – che permettono di

definire un arco temporale, l‟intervallo data entro il

quale devono essere comprese le date di pubblicazione degli atti.

Numero giudizio: permette di inserire un valore

numerico indicante il numero di giudizio da

ricercare. Consente di poter ricercare tutti i

provvedimenti emessi per il numero di giudizio digitato.

Page 12: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

12 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Tipo giudizio: permette di selezionare il tipo del giudizio da un menu a tendina.

Quando si accede alla Home del motore di ricerca nella

tendina vengono caricate tutti i tipo di giudizio a

prescindere dal grado della sezione. Nel caso caso in cui

venga selezionata la Sezione, automaticamente la

tendina si valorizza con i tipi di giudizio del grado della

sezione selezionata. Nel caso non venga selezionato

alcun valore, vengono ricercati tutti i provvedimenti.

Evento: permette di indicare l‟evento con il quale è stato

classificato il giudizio di contabilità.

Nome e cognome Magistrato: sono due campi testuali

che consentono di specificare il nominativo del Magistrato assegnato alla vertenza

oggetto del giudizio. Naturalmente, nella BDPL,

saranno visibili solo atti relativi a Magistrati della

Procura connessa alla banca dati. Può essere

specificato anche solo il cognome, mentre non è

consentito digitare solo il nome.

2.1.4 Tasti funzionali

I pulsanti presenti nella schermata sono:

Annulla: vengono cancellati tutti i parametri di ricerca inseriti.

Ricerca: consente di effettuare al ricerca degli atti in base ai parametri di ricerca

inseriti.

2.2 Risultati della Ricerca (Generale)

I risultati della ricerca, nel caso in cui i criteri di ricerca siano stati effettuati per:

Ricerca semplice: tutti gli operatori logici con o senza dati segretariali;

Ricerca semantica con o senza dati segretariali;

Dati segretariali;

vengono ordinati sulla base della data pubblicazione in BDPL.

Page 13: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

13 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Figura 4: schermata di dettaglio (generale)

La schermata attivata si presenta con un corpo centrale costituito dalla lista degli atti trovati.

L‟elenco – paginato - è composto da dieci per pagina e presenta le seguenti colonne:

Procura: indica l‟Ufficio di Procura che ha pubblicato l‟atto e corrisponde al comparto

di appartenenza dell‟utente fruitore.

Data ins.: indica la data del provvedimento (la freccetta indica la possibilità di poter

ordinare i risultati per data provvedimento in modalità crescente o decrescente).

Magistrato: indica il nominativo del Magistrato assegnato alla vertenza oggetto del

giudizio.

Tipo documento: indica la classificazione della tipologia di documento ecompreso

tra quelli di Procura.

Testo: visualizza le prime dieci righe dell‟atto.

E‟ importante sottolineare che:

Page 14: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

14 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

se l‟ordinamento è quello di default, la semplice selezione delle “freccette” poste sulle

colonne determinano sia l‟impostazione crescente o decrescente.

se la ricerca è stata effettuata per testo e solo se la stringa è contenuta nelle prime

dieci righe, l‟applicazione presenterà il dato di interesse in modalità evidenziata.

Azioni : di seguito vengono descritte le azioni possibili per l‟utente relativamente a

ciascun provvedimento presente nella pagina:

o Scarica : consente di poter effettuare il download del documento.

o Visualizza : consente di poter visualizzare in una nuova maschera

il documento. Se la ricerca è avvenuta per testo, all‟interno del

documento saranno evidenziate ogni volta che vengono trovate.

Per il dettaglio della visualizzazione fare riferimento al par. 2.3 Visualizzazione

dettaglio

o Stampa : consente di poter effettuare la stampa del documento.

Se la ricerca è avvenuta per testo, all‟interno del documento

saranno evidenziate ogni volta che vengono trovate. Per il dettaglio

dell‟anteprima si stampa fare riferimento al par. 2.4 Visualizzazione anteprima

di stampa

Nella parte destra della schermata è possibile interagire con i seguenti oggetti:

Ordina risultati: tramite questa lista è possibile indicare l‟ordinamento della lista (in

questo caso solamente per data inserimento in BDPL);

Pagina: tramite questa lista è possibile navigare direttamente sulla pagina desiderata

dell‟elenco dei risultati;

Torna alla Ricerca: tramite questo tasto funzionale è possibile tornare alla home

page effettuando il reset dei criteri di ricerca precedentemente indicati;

Raffina la ricerca: tramite questo tasto funzionale è possibile tornare alla home page

mantenendo i criteri precedentemente selezionati e, in particolare, nel caso in cui

siano stati selezionati:

o Riferimenti normativi;

o Ricerca semplice con operatori logici;

o Ricerca semantica.

sarà proposta una piccola lista riepilogativa dei criteri mantenuti per il raffinamento.

Page 15: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

15 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Figura 5: Home page per raffinamento

La funzione consente di restringere il risultato ottenuto in precedenza, inserendo nuovi

parametri di ricerca e/o modificando i parametri di ricerca iniziali.

E‟ possibile eliminare le parole presenti nell'Elenco dei criteri selezionando la

descrizione desiderata e cliccando sul pulsante 'Elimina Criterio'. La mascherina

dell'Elenco dei criteri è composta dalle seguenti colonne:

Sel : consente di selezionare il criterio aggiunto per la ricerca;

Criterio: rappresenta il criterio di ricerca utilizzato nel caso della ricerca

semplice;

Modalità' di ricerca: l'operatore logico;

Descrizione: testo ricercato

Page 16: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

16 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Una volta inseriti i nuovi parametri o modificati quelli esistenti si preme il tasto

'Ricerca'. Il risultato viene visualizzato in una nuova maschera (pagina dei risultati della

ricerca). La nuova ricerca verrà effettuata a partire dall‟insieme ricercato in

precedenza proprio per realizzare il raffinamento. L‟operazione può essere ripetuta

più volte fino al raggiungimento del risultato atteso.

2.3 Visualizzazione dettaglio 1

La schermata che si presenta alla selezione dell‟icona contenuta nella

maschera di risultati,

1 Le schermata n° 8-9 e 10 sono state opportunamente modificate con lo scopo di non

rendere pubbliche informazioni sensibili contenute all‟interno dell‟atto presente in produzione.

Page 17: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

17 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

Figura 6: Schermata di visualizzazione

ha una doppia modalità di utilizzo:

Visualizazione: consente l‟osservazione e l‟analisi del testo da consultare (all‟interno

del cerchio rosso). Si facilità l‟individuazione del testo, eventualmente indicato come

criterio di ricerca, in quanto evidenziato in tutto il corpo del provvedimento.

Interazione con altri oggetti funzionali:

o Link per il download e la stampa (all‟interno del cerchio arancio): tramite

questi due link è possibile attivare le medesime funzioni descritte nel paragrafo

2.2 Risultati della Ricerca (Generale) e Errore. L'origine riferimento non è

stata trovata. Errore. L'origine riferimento non è stata trovata., in

particolare la dove vengono descritte le funzionalità delle relative icone;

Page 18: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

18 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

o Torna ai risultati: il tasto funzionale consente di tornare alla schermata del

risultato

o Attiva Riferimenti Normativi (all‟interno del cerchio blu): il tasto funzionale

attiva una funzione che permette di attribuire, dei link su tutti i riferimenti

normativi contenuti nel testo in visione.

Figura 7: Schermata per i Riferimenti Normativi

Il tasto “Disattiva Riferimenti” consente di tornare alla modalità di consultazione

come descritto e rappresentato nella Figura 6: Schermata di visualizzazione.

2.4 Visualizzazione anteprima di stampa

Page 19: Corte Dei Conti Manuale Utente Banca Dati degli Atti di ... · Il presente documento ha lo scopo di fornire delle indicazioni utili per la ... SISP Sistema informativo Sezioni e ...

19 di 19

Manuale Utente: Banca Dati degli Atti di Procura- Locale

La schermata che si presenta alla selezione dell‟icona contenuta nella maschera dei risultati

permette di visualizzare il testo del provvedimento – con la stringa di testo evidenziata. Nella

testata riporta gli estremi del provvedimento in esame.

Di seguito il dettaglio.

Figura 8: Anteprima di stampa