Corso online: grafologia - Il significato della firma.La firma nello spazio del foglio.

7
www.evicrotti.com [email protected] Corso online: “grafologia – il significato della firma” “LA MIA FIRMA SONO IO” LA FIRMA RIVELA… Tenuto dalla Dott.ssa Evi Crotti, fondatrice nel 1975 della Scuola di Grafologia Crotti

description

Corso online: grafologia - Il significato della firma. crotti magni, evi crotti, grafologia, corso online sulla firma, corso di grafologia online sulla firma, corso di grafologia, graphology, online course, graphology profile, corso di grafologia online, graphology online course, signature online course,

Transcript of Corso online: grafologia - Il significato della firma.La firma nello spazio del foglio.

www.evicrotti.com

[email protected]

Corso online:

“grafologia – il significato della firma”

“LA MIA FIRMA SONO IO”

LA FIRMA RIVELA…

Tenuto dalla Dott.ssa Evi Crotti, fondatrice nel 1975 della Scuola di Grafologia Crotti

www.evicrotti.com

[email protected]

LA FIRMA NELLO SPAZIO DEL FOGLIO

La firma ci può dare, attraverso lo studio delle sue variabili, come il soggetto si muove nello spazio

della vita: nel passato, nel presente e nel futuro.

FIRMA A SINISTRA

Chi firma a sinistra dimostra un legame alla famiglia d’origine e riporta quindi nel sociale questa

dipendenza, tanto che solamente in ambienti ristretti e a lui consoni, riuscirà a sviluppare ed

esprimere meglio le proprie attitudini, poiché si sente protetto da rischi. Anche l’entrata nella

comunità collettiva richiede uno sviluppo graduale fatto di esperienze simili a quelle che ci hanno

fatto crescere da bambini. Slegarsi da vincoli normativi che mettano i lacci al nostro divenire,

significa non solo acquisire autonomia e fiducia, ma soprattutto permettere la valorizzazione della

nostra persona in una visione più allargata che è quella della “famiglia sociale”.

www.evicrotti.com

[email protected]

FIRMA AL CENTRO DEL FOGLIO

Posta al centro è la firma tipica di chi vive il presente e la realtà, mediando tra l’esperienza del

passato e la spinta verso il futuro, esercitando comunque sempre un controllo per evitare passi

falsi. Tale verifica permette di sentirsi protetti nelle decisioni e di operare sempre con quello

spirito d’osservazione che l’inserimento nel mondo della collettività umana richiede.

L’azione e il pensiero puntano sulla concretezza per assolvere con diligenza il proprio compito

all’interno della società in cui operano.

Un “neo” è dovuto alla difficoltà che essi hanno nello sperimentare nuove situazioni lavorative.

Sono, infatti, prudenti, non amano imprevisti o cambiamenti, non per amore di metodicità, ma

perché temono “ciò che sta dietro l’angolo”.

www.evicrotti.com

[email protected]

FIRMA A DESTRA

La firma a destra, usuale nel nostro mondo occidentale, rispecchia simbolicamente

l’identificazione col padre e quindi fa da stimolo a “buttarsi” e a realizzarsi nella società, trovando

in essa la propria sistemazione. Potremmo dire che chi firma in questo modo è “padre di se

stesso”, è un “produttivo” che investe bene le proprie abilità e la vita sarà per lui appagante.

Sono soggetti dinamici, amanti del movimento, per cui non amano professioni statiche e “soffrono

la scrivania”.

www.evicrotti.com

[email protected]

FIRMA MOLTO VICINA AL TESTO

La confidenza è la norma di queste persone, per cui vivono in modo forse un po’ emotivo la

comunicazione, non rispettando lo spazio vitale. Sono i tipi dalla pacca sulla spalla, che tendono,

per così dire, a soffiare sul collo.

Il soggetto che non lascia spazio bianco tra testo e firma, segnala difficoltà a fare distinzione tra le

esigenze sue e quelle degli altri e, anche nella discussione, sta talmente vicino che, a volte, bisogna

quasi “coprirsi la bocca!”.

Sono calorosi, persino invadenti, non amano il protocollo e il “bon ton” non fa per loro. Sono

tuttavia persone simpatiche, generose, corrette e leali; in fondo hanno qualcosa di fanciullesco

che li rende simpatici, però a debita distanza!

www.evicrotti.com

[email protected]

FIRMA BASSA E DISTANTE DAL TESTO SOVRASTANTE

Appartiene a soggetti che sanno coordinare bene la propria capacità espressiva, amministrata con

cordialità e riservatezza; anzi quest’ultima è la loro prerogativa. Sanno essere propositivi e

svolgono con serietà i propri impegni; sono riflessivi, hanno capacità d’organizzazione e di delega,

per cui gestiscono la vita lavorativa con i dovuti modi e con rispetto.

Sanno anche tenere le distanze distinguendo molto bene ciò che riguarda la professione dalla loro

vita intima e personale. In ciò si potrebbe cogliere anche un sottofondo di timidezza, frutto di

un’educazione un po’ rigida, che però essi hanno saputo superare facendola diventare “stile di

vita”.

www.evicrotti.com

[email protected]

CONTATTI

SCUOLA CROTTI

Viale Marche, 35 - 20125 Milano

Tel. 02-45.48.00.47 - Fax. 02-45.48.01.27

[email protected] - www.evicrotti.com

Scuola di formazione psicologica e grafologica di Evi Crotti.

Nasce nel novembre del 1983 inglobando le attività didattiche della scuola di grafologia CROTTI

fondata nel 1975 e le attività di consulenza della fondatrice Edvige Crotti e di Alberto Magni.

DOCENTI

Evi Crotti esperta di comunicazione, giornalista, scrittrice e psico- pedagogista, fondatrice nel 1975

della "Scuola Crotti".

Alberto Magni medico, psicoterapeuta, scrittore, perito grafo-tecnico e titolare insieme a Evi

Crotti del "Centro di Studi e Ricerche di Crotti e Magni".