Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia...

29
Scuola Crotti Graf ...e non solo... Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia G fologia Grafologia Grafologia Grafologi Grafologia Gragia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra logia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologi Grafologia Gragia Grafo Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologi Grafologia Gragia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologi Grafologia Gragia Grafologia Grafo rafologia Anno 29 Lug-Sett 2015 n°111 G

Transcript of Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia...

Page 1: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

Scuola Crotti Graf...e non solo...

Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologi Grafologia Gragia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo-logia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologi Grafologia Gragia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologi Grafologia Gragia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologi Grafologia Gragia Grafologia Grafologia

rafologiaAnno 29 Lug-Sett 2015 n°111

G

Page 2: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

2

Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo-logia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafolo-gia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia GrafologiaGrafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia G GraGrafoGraGroGraGraGraGrafoGrafoGrafologGraGraGrafoGraGraGrafoGrafoGrafolog

Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafolofologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia gia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafol Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Graf Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologiafologia Grafologia Grafolog gia Grafologia Grafologia GrafoGrafologia Grafologia Grafologia GrafGraGrafolGrafoGrafolGrolGrafoGrafolGrafGrafoGrafolGrafologGrafGrafGrafo

GG G

G Indice

La motivazionedi Pia Dell’Acqua

pag. 4-5Educazione Psicomotoria e Scritturaa cura di Moara Grazia Barburini

pag. 6

Che bello avere dei nonnia cura di Evi Crotti pag. 7

pag. 8-9Tesi di Angela Pignatelli Edith Stein donna di ieri, di oggi, di domani. A.A. 2014-15

pag. 10

pag. 11-13ScarabocchiNuova edizione di un best sellerdi Evi Crotti

Strategie di apprendimentoa cura di Pia dell’acqua

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologiae

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologiae

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

Page 3: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo-logia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafolo-gia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia GrafologiaGrafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia G GraGrafoGraGroGraGraGraGrafoGrafoGrafologGraGraGrafoGraGraGrafoGrafoGrafolog

Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafolofologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia gia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafol Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Graf Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologiafologia Grafologia Grafolog gia Grafologia Grafologia GrafoGrafologia Grafologia Grafologia GrafGraGrafolGrafoGrafolGrolGrafoGrafolGrafGrafoGrafolGrafologGrafGrafGrafo

GG GGG

IndicePoesia

Poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

3

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

pag. 23-24

pag. 16-17

pag. 25-27

pag. 21-22

Programma AGP

L autunno della vita: Luce interiore secum habitare!Di Padre Fedele Mancini

Arrivano i libriMarco PagliariRaggi di Luna

Dizionario Psicologicodi Maria Letizia Andenna

EnigmisticaGrafologia e dintornidi Maria Letizia Andenna

pag. 18-20

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

Page 4: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

4

a cura di Maria Grazia Barburini

“EDUCAZIONE PSICOMOTORIA E SCRITTURA“ e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

L’ educazione psicomotoria non è più una moda o una tecnica di rieducazione (P. Vajer); ora è parte integrante delle più attuali correnti di psicopedago-gia.Per gli aspetti scientifici, metodologici e psicologici si fanno presenti alcune grandi matrici di fondo:- la fisioriflessologia del Pavlov e della scuola pavloviana;- la socio-psicologia del Wallon;- la psicologia genetica del Piaget;- la neuro psicologia del Luria;- gli approcci bio-psicologici del Nash;Quindi l’educazione al movimento appare come disciplina curricolare di base anche nei nuovi pro-grammi della Scuola Primaria (Elem. e Materna).Oggi si suole dividere il complesso delle capaci-tà motorie in due gruppi: capacità condizionali e capacità coordinative.Esse vengono ancora definite in: capacità fisico-motorie e psicomotorie. Nell’insieme del complesso psicomotorio si possono distinguere 4 gruppi di capacità principali: percettive, intellettive, mnemo-niche, coordinative.Pertanto la pratica psicomotoria, tenendo conto dei tempi di crescita del bambino, agisce su tre cardini:

fisico, affettivo e cognitivo.Per quanto riguarda la SCRITTURA, essa è il ri-sultato di un movimento psicomotorio settoriale di motricità fine. Nell’età scolare inizia l’apprendimen-to della scrittura che all’inizio è simbolismo di II ordine, poi si sviluppa in uno spazio, con una certa pressione e con un determinato significato. Solo più tardi diventa simbolo grafico capace di tradurre la realtà.Per scrivere occorrono alcune abilità motorie fon-damentali; una buona ricezione uditiva, fonetica, una verbalizzazione corretta, inoltre uno sviluppo mentale del linguaggio e uno sviluppo socio affetti-vo adeguato.Le attitudini motorie sottese ad un buon appren-dimento della scrittura sono: capacità di controllo neuro-muscolare, coordinamento occhio-mano, organizzazione spazio temporale, coordinazione funzionale della mano e abitudini neuromo-torie corrette.Importanti i movimenti di ISCRIZIONE (come viene steso il tracciato) di PROGRESSIONE (quel-lo per cui la mano scorre lungo la riga), la PREN-SIONE (del mezzo scrittorio), la PRESSIONE (sul foglio), il RITMO.

Page 5: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

5

Le difficoltà dell’apprendimento della scrittura (e/o uno stato di disagio) si possono riconoscere sia dal punto di vista meccanico (cattiva motricità presa difettosa del mezzo, inconvenienti meccanici sul mezzo) sia dallo stato emotivo affettivo del soggetto con tutte le malformazioni nei grafismi.Pertanto attraverso una corretta pratica di attività psicomotoria, intervenendo nel controllo del tono, della respirazione, dell’equilibrio statico e dinami-co, nella conoscenza dello schema corporeo e nella strutturazione dello spazio fruibile, nella percezio-ne dei movimenti del corpo rispetto allo spazio, sull’attenzione, mirando ad una motricità disini-bita, si costruiranno dei prerequisiti adatti all’ap-prendimento che è un atto intelligente per il quale è necessario anche un’età di accesso alla comprensio-ne simbolica.

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

Maria Grazia Barburini, insegnante elementare, è stata una tra le prime diplomate del nostro istituto divenendo poi, grazie alla sua rigorosa preparazione, sua fedele sostenitrice. Purtrop-po è scomparsa da anni, ma in una vecchia cartella abbiamo trovato questo scritto che ci aveva trasmesso per la rivista. Lo pubblichiamo volentieri, rinnovando così la sua memoria a coloro che sono stati suoi compagni di studi grafologici o suoi discepoli.

Page 6: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

6

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

LA MOTIVAZIONE

fra loro interagenti. Una distinzione classica è quel-la tra motivazioni intrinseche , che sono l’interesse, la curiosità , il successo e quelle estrinseche ad esempio i premi, l’approvazione sociale, gli elogi o il raggiungimento di uno status. Secondo le teorie della motivazione intrinseca esiste un bisogno di apprendere svincolato dai rinforzi e dai risultati ottenuti o che si possono ottenere. Per i teorici del-la motivazione alla riuscita, invece, le azioni sono mosse principalmente dal bisogno di ottenere suc-cessi personali e dai personali livelli di aspirazione.Gli studiosi Pintrich e De Groot pensano, invece, che contino molto le credenze della persona circa le proprie capacità di affrontare determinati com-piti ( l’autoefficacia e percezione di competenza) , gli scopi ( obiettivi, interessi, valori) e le reazioni emotive al compito ( ansia, rabbia, orgoglio, vergo-gna, soddisfazione, compiacimento)Tutti questi elementi dovrebbero costituire parte della ricerca sulla motivazione all’apprendimento, intesa come un insieme complesso di più aspetti, delle relazioni tra la persona e l’ambiente, relazioni che sappiamo essere complesse.

Come abbiamo visto nei processi di apprendimen-to sono coinvolti molti fattori legati alle abilità, alle strategie e agli aspetti motivazionali. Ma cosa significa veramente motivazione?Etimologicamente la parola “ motivazione” deri-va dal latino motus ed indica un movimento, una spinta che porta un soggetto verso un oggetto. Dalle studiose Rossana De Beni ed Angelica Moè è definita come una configurazione organizzata di esperienze soggettive che consente di spiegare l’inizio, la direzione, l’intensità e la persistenza di un comportamento diretto ad uno scopo. Il concet-to di motivazione, quindi, è usato per capire perché una persona svolge un compito, perché lo fa in un determinato modo, perché è costante in esso e le ragioni per cui mantiene interesse ed impegno sul compito.Le teorie comportamentistiche e psicodinamiche pongono l’accento su spinte, bisogni o pulsioni, quelle sociocognitive su aspettative, obiettivi, atteg-giamenti ed elementi sociali.Boekaerts e Nanninger interpretano la motivazio-ne come un insieme di aspetti cognitivi ed affettivi

di Pia Dell’acqua

Page 7: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

7

Oggi finalmente si inizia a parlare dei nonni consi-derandoli non più come figure marginali, ma come un contributo necessario per aiutare la fantasia e l’immaginazione dei piccoli. La loro presenza, pur-ché sia in sintonia con le esigenze della famiglia ri-sulta spesso indispensabile per i nipoti.Per essi i nonni sono una presenza positiva, anche perché a volte sostituiscono la mancanza di mamma e papà impegnati nel lavoro: meglio un nonno o una nonna che altre persone estranee.Sono i nonni che risvegliano nel cuore del bimbo un’affettività e un rapporto di tenerezza che può far solo bene, anche se a volte escono dai binari educa-tivi che i genitori vorrebbero per i loro figli. I danni saranno comunque irrilevanti rispetto ai vantaggi che se ne potranno trarre. Essi possono a volte es-sere troppo concilianti con i bisogni dei piccoli, ma, santo cielo, qualche peccatuccio può essere conces-so al nipotino o alla nipotina.L’eccesso di attenzioni potrebbe favorire la fase ego-centrica, ma anche proprio per l’appagamento che deriva dai nonni può essere aiutato a superare tale fase. La viziatura che ogni tanto viene concessa dai nonni, come pure le frequenti coccole, sono rassicu-ranti per acquisire la maturità emotivo-affettiva. Le concessioni che i nonni fanno non sono quasi mai basate sul ricatto, poiché hanno più tolleranza dei genitori anche nell’accettarne i difettucci dei loro prediletti, peraltro spesso legati all’età.La saggezza acquisita con l’esperienza permette loro maggiore tolleranza e, anche se è vero che il furbetto nipotino spesso ci gioca, egli sa bene che in questo gioco, nel quale peraltro i nonni danno tutto gratis ossia senza richiedere una contropartita, c’è motivo di crescita.Tuttavia perché ciò avvenga nel migliore dei modi occorre che i nonni siano ben accettati e quindi che scorra un buon sangue fra questi e i genitori. Se questi ultimi si dovessero accorgere che le viziatu-re stanno diventando eccessive, troppo invadenti o contrarie ai loro principi educativi, si potrebbe, in-vece di “tagliare i ponti”, cercare di discuterne tran-quillamente.

Ci si può accordare, ad esempio, sui migliori modi educativi sia per quanto riguarda l’alimentazione, sia per quanto riguarda certe abitudini igieniche. Se invece ciò non fosse possibile, per un clima di incomprensione, di diffidenza o di gelosia, allora potrebbe accadere che il contrasto diventerebbe una continua tortura per entrambi, un combattimento senza esclusione di colpi, che finirebbe per provoca-re una grossa lacerazione affettiva nei piccoli.Se è vero che per il nipotino il nonno è fonte di gra-tificazione è altrettanto vero che egli lo può aiuta-re a sviluppare l’immaginazione permettendogli di esprimere la creatività. Ogni bimbo è potenzialmen-te un piccolo artista, ricco di creatività e fantasia, e i nonni sono altrettante fonti di ricchezza e di vita.Anche i cambiamenti fisiologici legati all’età senile, che peraltro oggi li porta a vivere bene fino a tarda età, non sono più un limite e un ostacolo alla pos-sibilità di affidare loro i nipoti. La loro presenza nel cuore dei piccoli rappresenta sempre qualcosa di nuovo e diverso rispetto a ciò che viene insegnato e impartito dai genitori. Si tratta di un vissuto emoti-vo che può persino rendere più saldo e più allargato l’orizzonte domestico.Penso che non siano quindi i bambini a rendere dif-ficile il rapporto coi nonni quanto il mondo adulto che dovrà invece imparare a ripristinare tale ruolo come fautore di una sana crescita. Forse potrebbero diminuire l’aggressività e l’agitazione che sembrano caratterizzare il mondo dei ragazzini d’oggi.I nonni quindi possono anche essere di valido aiu-to per limitare il tempo passivo che il bimbo passa davanti alla TV o alla play-station. Occorre in que-sto senso debellare alcuni pregiudizi ricorrendo ai nonni come antidoti per evitare che i nostri ragazzi trascorrano tutto il loro tempo libero in modo poco produttivo.

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

CHE BELLO AVERE DEI NONNIa cura di Evi Crotti

Page 8: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

8

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

PROFILO DI EDITH STEINdi Angela Pignatelli

Edith Stein scrive questa lettera nel 1916 a 25 anni.Nella scrittura emerge la voglia di scalare la vita con tenacia e perseveranza, senza perdersi d’ani-mo, con voglia di camminare, di mettersi in gioco affrontando i diversi ostacoli pur di arrivare all’o-biettivo.E’ veloce, entusiasta della vita, sempre in ricerca come un fiume in piena che non sa ancora in che direzione andare, ma scorre, si muove e a volte supera gli argini. Ha anche reazioni forti, arrivando fino alla collera che viene poi subito riassorbita.Ha iniziato a sbocciare ma non sa che fiore diverrà, è ancora ancorata in parte al passato che sempre vedrà come parte importante della sua vita. In questa fase della vita vede le sue radici come limite, come costrizione da cui vuole, in parte, slegarsi.Non è ancora riuscita a dare una direzione alle sue pulsioni, si interroga continuamente, si apre alla vita anche se un po’ senza una destinazione conso-lidata. E’ in rielaborazione personale continua, che le porta dinamicità, vivacità, velocità di pensiero ed azione. La sua energia viene molte volte dispersa perché non incanalata nella giusta direzione.

Reagisce male alla frustrazione e al sentirsi stretta in schemi e limitazioni, si vuole sentire comparteci-pe di quello che fa, ha bisogno di autonomia ma al tempo stesso, di conferme dalle persone che consi-dera di riferimento nella sua vita.Va verso l’altro con sincerità e spontaneità. Il calore e la vivacità dei suoi sentimenti larendono una persona empatica.Si adatta ai cambiamenti ma non si adegua ad essi.Riesce a prendersi delle pause interiori e a ricari-carsi per ritornare ad aprirsi all’altro.E’ perfezionista con se stessa ed esigente anche con gli altri.

Tesi di Angela Pignatelli Edith Stein donna di ieri, di oggi, di domani anno 2014-15

Page 9: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

9

Page 10: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

10

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

STRATEGIE DI APPRENDIMENTOdi Pia Dell’acqua

Tante volte ci siamo chiesti come affrontare lo stu-dio, quali abilità conoscenze e competenze faciliti-no l’apprendimento. Nel cercare di capire perché alcuni studenti impa-rano con facilità e anche con piacere mentre altri hanno bassi livelli di prestazione abbiamo indivi-duate tre cause. La prima si riferisce naturalmente alle abilità innate che sono le capacità presenti fin dalla nascita e che permettono l’acquisizione di apprendimenti anche difficili. Queste possono es-sere sostenute o frenate dall’ambiente. La tendenza odierna, tuttavia, è quella di riconoscere un ruolo più limitato agli aspetti innati e ad attribuire più importanza all’esperienza, all’apprendimento e al sostegno ambientale. Ma le abilità possedute sono potenzialità che possono anche rimanere inespres-se se non vengono dimostrate attraverso l’esecuzio-ne di diversi tipi di compiti e l’adozione di strategie. Ma che cosa sono le strategie? Vengono definite da Rossana De Beni e Angelica Moè “ procedure potenzialmente consapevoli e aventi scopi specifici quali l’apprendimento. Lo studio è un tipo di ap-prendimento specifico che implica intenzionalitàLe strategie di studio possono quindi essere or-ganizzati in piani più complessi fino a costituire un metodo che riguarda tutte le fasi dello studio. Esistono parecchi metodi; uno dei più noti è quello proposto da Robinson, il SQ4R: esso prevede di sfogliare il materiale (Survey), porsi delle domande (Question), leggere una prima volta (Read), rileg-gere analizzando bene il testo (Reread), ripetere ap-pena finito di leggere (Recite) e ripassare (Rewiev). Questo metodo motiva all’apprendimento, stimola la riflessione personale sul materiale da imparare e sottolinea l’importanza della rielaborazione.

Un altro metodo è il MURDER, proposto da Dan-sereau e si basa sul lavoro di gruppo. La sigla sta ad indicare le fasi da seguire nell’applicazione del metodo. Lo studente si deve avvicinare al materiale di studio con un atteggiamento mentale positivo (Mood ), leggere cercando di capire (Understand), riassumere e ripetere con le proprie parole (Recall), controllare il testo nella sua esattezza (Detect), mettere in atto strategie per fissare meglio i con-tenuti (Elaborate) ed infine ripassare (Review). La novità di questo metodo è che per ognuna delle frasi descritte l’autore propone due tipi di strategie, una diretta al testo, l’altra al soggetto. ( continua)

Page 11: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

11

SCARABOCCHINuova edizione di un best seller

scritto da Evi Crotti

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

Page 12: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

12

CRESCERE INSIEME

Questo libro vuole essere per le mamme e i papà uno strumento di informazione e di consultazione utile per affrontare il difficile compito di accompa-gnare e so¬stenere i figli nella crescita. Il mestiere di genitore è sempre costellato di errori, perché le prime fasi dello sviluppo sono sorprendentemente imprevedibili, tuttavia gli errori si possono conte-nere nei limiti accettabili e, volta per volta, correg-gere. Comprendere i meccanismi che governano una crescita armoniosa non solo aiuta il bambino a superare le varie fasi dell’infanzia, ma gli evita sofferenze future, gui¬dandolo in un percorso di maturazione meno faticoso possibile.

I DISEGNI CI PARLANO

Da quando è in grado di tenere in mano un penna-rello, il bambino scarabocchia, tira righe, pasticcia sul muro e su ogni superficie che gli capiti a tiro. Sembra così manifestare l’urgenza di dare conto di sé attraverso segni che, a prima vista, sembrano indecifrabili, mentre sono discorsi sensati ed elo-quenti rivolti, prima di tutto, a mamma e papà: rap-presentano il suo modo di comunicare al mondo che esiste e che è in grado di lasciare una traccia.Ogni tratto ha un significato: basta chiedere al bambino di raccontare ciò che ha disegnato. «Que-sto è il nonno, questo è il gatto, qui c’è la mamma, questo sono io!», dirà il piccolo, puntando senza esitazioni il dito sul foglio dove ha tracciato una ventina di segni quasi uguali, che, ai suoi occhi, sono rappresentazioni certe e limpide del suo mon-do interiore e della realtà.Nella spiegazione del disegno prende forma una storia: la storia dei desideri, delle emozioni, del-le paure; una mappa dettagliata del percorso di crescita con tappe e ritmi biologici e psicologici ben in vista sul foglio. Già i primissimi scarabocchi sono un’espressione del suo modo di essere, narra-zioni delle quali è l’unico regista; sono lo strumento con cui il piccolo artista dialoga con il mondo dei grandi.

A noi adulti spetta il compito di decifrare questo linguaggio non verbale. Con un po’ di pratica, buonsenso e, soprat-tutto, amore, siamo in grado di capire che gli scarabocchi ci parlano; e non dicono mai cose di poco conto.I bambini mostrano sempre ai genitori i disegni appena terminati e osservano attenta-mente i loro volti, aspettando

con ansia una valutazione. Il motivo è sem¬plice: nel disegno libero il piccolo ci parla di se stesso e del suo mondo. Per lui gli scarabocchi non sono solo un bel gioco, ma anche il mezzo privilegiato per farsi conoscere, per dare sfogo alla fantasia e materializzare i propri sogni.Noi adulti dovremmo prestare più attenzione a questi segnali, perché il bimbo non conosce altri modi per parlare della gioia, del disagio o della sofferenza che lo opprime e che, a torto, può sem-brare esagerata agli occhi dei grandi. Il bambino ha spesso un linguaggio verbale spoglio, ma una grande ricchezza espressiva e di comunicazione che si realizza appieno nel disegno, con il quale esprime se stesso in modo meno misterioso, perché il dise-gno completa la comunicazione verbale e viceversa. Molti stati di tensione, conflitti consci o inconsci e atteggiamenti perso¬nali si manifestano proprio attraverso le immagini, con le quali il piccolo co-munica disagi e scarica tensioni.Nei disegni infantili c’è anche altro: esercitandosi a usare bene la matita, il bambino sollecita un’ar-moniosa coordinazione dei movimenti e si abitua a organizzare idee e impulsi in uno spazio limitato e prestabilito. È dimostrato che i bambini cui viene permesso di disegnare ogni volta che lo desidera-no sono meno impacciati nei movi-menti e hanno maggior facilità a esprimersi. Non a caso psicologi e neuropsichiatri infantili utilizzano il disegno come mezzo per indagare i disturbi della crescita.

Page 13: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

13

I PUNTI DI FORZA DELL’ANALISI DEL DISEGNOUno dei vantaggi dell’analisi degli scarabocchi e dei disegni rispetto allo studio di altre for-me espressive è la possibilità di esaminare i lavori dei bambini con calma, anche dopo la loro realizzazione, e in questo senso risultano più significativi dell’espressione verbale. Lo scara-bocchio può inoltre essere osservato e ‘analizzato’ anche dal bambino stesso, per cui rafforza la naturale spinta alla comunicazione e alla relazione.

Page 14: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

14

e

SNewNew

a due voci

editoriale

personaggio storico

personaggio attuale

recensioni

firme famose

spunti grafologicifisiognomica

perizia

ricerche

aggiornamenti

psicologia

CREATIVITA’ E DISEGNOdi Evi Crotti

Il mondo esterno rappresenta per il nostro bambi-no qualcosa da esplorare attraverso i canali dell’in-telligenza, attraverso la manipolazione ed altre funzioni che permettono di capire i fenomeni che avvengono intorno a noi.La fantasia, l’immaginazione, la creatività, l’inven-tiva, l’estro, l’originalità sono tutte espressione della potenzialità intellettiva di ciascuno di noi, ma mai nello stesso grado; c’è chi è molto creativo, chi è solo originale e chi invece, essendo carente di tali facoltà, compensa magari con la logica o con il rigore dell’apprendimento mnemonico.La fantasia è una facoltà libera e soprattutto insi-ta nel bambino. L’invenzione si serve degli stessi strumenti della fantasia, ma tenta di finalizzarli ad uno scopo pratico per realizzare il progetto. La creatività agisce nello stesso modo delle due prece-denti, ma tiene anche conto degli aspetti psicolo-gici, sociali, economici e culturali ìn cui il ragazzo vive. L’immaginazione è infine il mezzo per rendere visibile ciò che fantasia, invenzione e creatività hanno prodotto.Come si vede si tratta di processo concatenato più che di singole funzioni scollegate tra loro.Occorre liberare il bambino da ogni condiziona-mento aiutandolo a formarsi e a sviluppare una personalità che possa aiutarlo nel difficile cammi-no della crescita. Egli non deve soprattutto essere soffocato da imposizioni, ma piuttosto sviluppare la creatività. Si tratta di fare in modo che, oltre al resto, egli possa trarre dalla sua attività di gioco sempre qualcosa di nuovo, impadronendosi di tec-niche nuove ed accettando e favorendo la propria capacità espressiva. Ecco perché vanno favoriti i giochi educativi e manuali.Come si fa allora ad insegnare ad un bambino a conoscere, accettare e rispettare le regole? Provate a farvi spiegare da uno di loro una qualsiasi delle regole che essi stessi adottano per un loro gioco

preferito; capirete come essi si adeguino, si adatti-no o addirittura rifiutino restringimenti dovuti ad imposizioni.Il gioco infantile è una sorta di rivisitazione di esperienze o impressioni vissute e trasformate in modo magico in un gioco. Esso è una rielaborazio-ne creativa di un vissuto. Pensate ad alcuni classici giochi di fantasia come quello della “maestra”, dei “dottore”, della “mamma”, di “guardie e ladri” e così via; non sono altro che elaborazioni fantastiche di situazioni vissute e, specie se sgradevoli, in qualche modo esorcizzate proprio perché trasformate in gioco.

L’educazione alla fantasia si può attuare in diver-si modi, ma tre sono le cose che non vanno mai dimenticate:i tentativi del bambino di esprimere la propria crea-tività non vanno mai sottovalutati né tanto meno svalutati;stimolare in lui, attraverso esempi di trasgressione, la facilità alla fiaba, al racconto o alla rappresenta-zione teatrale;favorire nel bimbo la sua naturale capacità di stac-carsi da tempo e spazio per rendere magici certi momenti, certe situazioni e certe cose anche mate-rialiSolo così facendo noi avremo compiuto uno sforzo educativo utile per la crescita delle sue potenzialità creative. Se invece noi saremo troppo attenti alle regole di comportamento, all’etichetta del bon ton, all’educazione castrante di alcuni nostri antenati noi rischieremo di innescare un atteggiamento di negazione della libertà da parte del bambino in funzione dell’assunzione di atteggiamenti e com-portamenti che siano prima di tutto accettati dalla comunità e che solo da ultimo mettano in risalto la sua vera natura.

Page 15: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

15

Così dovremo porre un’attenzione particolare al temperamento del ragazzino che abbiamo di fronte; diverso dovrà essere il nostro impatto se si tratta di un timido, di un aggressivo, di un inibito, di un concreto o dì un reattivo. Ciò che conta è mettere il ragazzo nelle migliori condizioni per potersi espri-mere senza dover subire giudizi trancianti, per non aver vergogna dei propri limiti, che sono simili a quelli di ogni altro, e per imparare ad essere sempre se stessi in ogni circostanza e situazione.Ogni bambino ha, per esempio, dei gusti personali, che molto spesso non assomigliano a quelli dell’a-dulto e che addirittura lo fanno a volte rabbrividire. Ebbene è cosa assolutamente giusta e corretta che ognuno giudichi bello ciò a cui risponde emozio-nalmente. Sono infatti rare le distorsioni in questo senso e, di solito, sono il frutto di acquisizioni poco spontanee o imitative, piuttosto che sgorgare dall’a-nimo semplice di un fanciullo. Spingiamolo quindi ad esprimere i suoi sentimenti e le sue emozioni anche attraverso il disegno. Ecco un esempio di rappresentazione assai frequente nei bambini di ogni età; quello della casa da abitare.

Page 16: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

16

L’AUTUNNO DELLA VITA: LUCE INTERIORE

SECUM HABITARE!Padre Fedele Mancini

Luce interiore,Profondamente segreta Irradia tenera bellezza

Che tutto pervade.Sandali logori

Prestanza e vigore sfumati Intimamente connesse:

Cecità fisicaProfonda lucidità interiore.

Rincasare!Tacciono i frastuoni assordanti, distraenti

Rincasare, tornare a casaStanza cava, alcova interiore

Dentro adorna di luce misteriosa.Rincasare!

L’orologio del tempo a lenti rintocchiInesorabilmente

L’autunno annuncia.Lamentio? NO!

Senza utilità frignare.Guardarsi dentro

I frutti di “questa” stagione assaporare:Noci e castagne, uva fichi e melograni

Mallo e duro guscio; riccio aculeato: nascondon frutti prelibati I “dorati” grappoli dell’uova, il succo “aspro” del melograno, Dei

fichi la “dolcezza” ... centellinane la gradevolezzaAffiato “Altro”

Tutto invita a sublimare! Quiete, pacatezza, pace L’esterno non può donare

Nel profondo abitaAffrettati a rincasare.

La primavera è passataAnche l’estate è volato. L’abbuiarsi autunnale

Può interiormente rattristare Ma invita le finestre a sbarrare

In se stessi RientrareGustare, assaporare

Luce Interiore, Secum Habitare!

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

Page 17: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

17

Non ti rammaricareCiò che è stato, è stato!

Parola “penultima”Il tepore autunnale

Ti faccia gorgheggiareIl cuore si prepari a stornellare

Il melodico trillo finale.L’inverno nonostante

Non può soffocare Contiene e prepara

Della vita il rinnovarsi.Gemme nuove e non pensate

Ancora allieterannoE più!Più!Più!

Te rammenteranno.Segmento limitato Contorto e avvoltolato Importante e indispensabile Architetto

Celestiale L’Umana/Divina Costruzione Edificare:

TU VALI!

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

Page 18: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

A GRAFOLOGICA E DINTORNIENIGMISTICA

Soluzioni a pag. 27a cura di Maria Letizia Andenna

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

18

Concludere le frasi scegliendo, fra le due proposte, la definizione corretta

A) Il complesso di Caino si manifesta1) ogni volta che un bambino crede di aver perso la posizione di privilegio nell’affetto dei genitori quando nasce un fratellino o una sorellina.2) quando un bambino si sente inferiore di fronte a suo padre.

B) Caratteristica della timidezza è1) quella di manifestarsi nel rapporto con gli altri, davanti a loro.2) una profonda e continua tristezza che non sembra avere alcuna giustificazione.

C) L’idea fissa è1) un pensiero ossessionante e anormale che prevale su tutti gli altri e sul quale si concentrano l’attenzione e l’interesse esclusivi di una persona.2) un buon metodo per rafforzare la personalità.

D) La rimozione è un processo psicologico inconscio per mezzo del quale1) il soggetto rinuncia volontariamente e consapevolmente a un desiderio condannato dalle sue stesse con-vinzioni.2) si tende a respingere e a mantenere fuori dalla coscienza i pensieri, le immagini o i ricordi inaccettabili e condannati dal Super Io.

E) L’acqua è simbolo1) di fecondità e di femminilità.2) di amore, vitalità e forza.

F) L’astenia è1) la mancanza di forza.2) uno stato di ansia e di intensa preoccupazione, frequentemente legato all’ossessione.

G) L’agorafobia è1) la paura di arrossire.2) la paura morbosa di attraversare luoghi o spazi aperti.

H) La paranoia è1) passione, commozione profonda.2) la “mania di persecuzione”, una forma di nevrosi legata a una fissazione.

Page 19: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

GRAFOLOGICA E DINTORNIENIGMISTICA

19

I) L’emozione è1) il culmine di un’esperienza psicologica. Ha determinate e precise caratteristiche: è breve, intensa e passeg-gera; può essere piacevole o sgradevole.2) la privazione di una soddisfazione indispensabile al benessere psicologico.

L) Il delirio di possessione è1) una forma esasperata dell’istinto di conservazione e della tendenza al risparmio.2) un grave disturbo che genera la convinzione di essere invasi da un demone, da un animale o da una creatu-ra soprannaturale che annulla la volontà e costringe il “posseduto” a determinate azioni.

Stabilire se le definizioni date, relative a segni grafologici, siano vere o false

a) Una grafia che presenta una pressione leggera, gesti nervosi e appuntiti e un’inclinazione a sinistra degli assi letterali evidenzia una socializzazione reattiva.

b) L’angolo è chiusura nei confronti dell’esterno, non introversione.

c) Una scrittura ritmata, con molto spazio tra le parole e armonica nel suo fluire sul foglio è indice di un comportamento geloso.

d) Chi ha il Calibro sm ha un’immagine di sé adeguata e per questo gli è più facile adattarsi a usare le proprie capacità.

e) La rigidità è un atteggiamento di autocontrollo assunto per paura dell’errore.

f) Il soggetto con un LTL SM disperde troppe energie per soddisfare l’ambiente.

g) Fra i segni che potrebbero far parte della grafia del lussurioso ci sono gli allunghi inferiori assai prolungati e con asole gonfie.

h) Il LTP rivela quanto si riesce a dominare l’impulso.

i) Nella firma sottolineata per intero si può leggere la paura di affrontare persone troppo aggressive.

l) Chi possiede una Pressione sm regge bene in un ambiente frustrante, chi invece ha la Pressione SM prova maggiore difficoltà a resistere alle pressioni.

Page 20: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

20

A definizione trovata da inserire in sillabe, si potrà leggere nella colon-na a sfondo colorato, il nome di quel segno che, con il variare dell’in-clinazione dei suoi assi in un ambito così ristretto com’è la parola, indica che il desiderio, l’affettività e la volontà non riescono ad avere una direzione univoca e costante verso l’oggetto delle tendenze.B GRAFOLOGICA E DINTORNI

ENIGMISTICA

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

1) Attrazione, desiderio di fare qualcosa che alletta, ma che è moralmente riprovevole; estens. impulso verso qualcosa che si desidera, senza implicazioni morali.2) Stress emotivo molto accentuato. Però, può, essere anche uno stato d’animo abituale e quotidiano, determi nato dal carattere e non da una situazione particolare; è una forma di ansia.3) Nel linguaggio infantile (ma scherzosamente anche in quello degli adulti), il sonno.4) Forma tonica del paradigma del pronome di seconda persona maschile e femminile singolare tu.

1

2

3

4

Page 21: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

Dizionario Psicologico A cura di Maria Letizia Andenna

I

PoesiaPoesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia poesia

poesia

criminologia

enigmistica

calendario iniziative

poesie

disegni

grafologia nella scuola

dizionario grafologico

convegni

comunicazioni

21

IDEA FISSAPensiero ossessionante e anomalo che predomina su tutti gli altri e sul quale si concentrano l’attenzio-ne e l’interesse esclusivi di un soggetto.

IDEALIZZAZIONEProcesso psichico che spinge un soggetto a esaltare le qualità e il valore di un’altra persona che ritiene perfetta, priva di aspetti negativi e verso la quale tende a essere dipendente e servile. Quando que-sta convinzione non regge all’esame della realtà, il soggetto si sente deluso e depresso a causa della perdita della propria autostima che si era sacrificata nel mitizzare l’altra persona. L’idealizzazione, come meccanismo di difesa inconscio, è tipico dell’in-namoramento caratterizzato dalla trasfigurazione in senso completamente positivo di una persona, partendo da una sua qualità fisica o morale.

IDENTIFICAZIONEMeccanismo inconsapevole con il quale un sogget-to tende a somigliare a un altro individuo assimi-landone le caratteristiche fisiche, le qualità psicolo-giche, lo stile di vita.

IDENTITA’Il senso di identità è prevalentemente conscio, è sentirsi se stesso in modo continuo attraverso il tempo e distinto come entità e soggetto rispetto a tutti gli altri.

IMAGOConcetto introdotto da C. G. Jung. Schema incon-scio con cui il soggetto considera l’altro, pur non rappresentandolo com’è realmente. Per esempio, un padre di solito mite può provocare nel figlio una imago di padre severo e terribile.

IMMAGINAZIONECapacità del soggetto di rappresentarsi un oggetto assente oppure un affetto, una tendenza istintuale non presenti al momento.

IMMATURITA’ AFFETTIVASviluppo psicologico incompleto di quel soggetto

che non riesce a staccarsi dal suo ambiente d’origi-ne.

IMPRINTINGComportamento studiato soprattutto da K. Lorenz per cui gli animali appena usciti dal guscio seguo-no il primo oggetto che vedono, considerandolo come se fosse la propria madre e corteggiandolo in età adulta come un proprio simile. IMPULSOE’ un desiderio improvviso, pressante e irrefrenabi-le di compiere un’azione che esige di essere appa-gata; se l’azione non viene compiuta, può derivarne uno stato di grande tensione.

INCONSCIOCome sostantivo, in contrapposizione al conscio (Io), indica l’insieme dei processi (ricordi, fantasie, desideri) che influiscono sul comportamento, ma che sfuggono alla coscienza. Come aggettivo, si riferisce ai processi mentali di cui un soggetto non è consapevole.

INCONSCIO COLLETTIVOC. G. Jung ha coniato questo termine per speci-ficare quella parte dell’inconscio che contiene gli archetipi ed è pertanto comune a tutto il genere umano senza distinzione di razza, cultura e am-biente.

INDIFFERENZALa mancanza di reazione agli avvenimenti esterni e alle persone. Quando è totale è una caratteristica della depressione e della schizofrenia.

INDIVIDUAZIONEProcesso di differenziazione che, secondo C. G. Jung, ha come obiettivo lo sviluppo della persona-lità individuale. E’ il fine e il senso di ogni esisten-za.

INDOLEDisposizione fondamentale e apparentemente inna-ta della personalità di un soggetto.

Page 22: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

22

INFANTILISMOE’ una forma di ritardo affettivo. Il soggetto, anche se è adulto, conserva inalterate alcune reazioni emotive dell’infanzia. Uno dei motivi più abituali dell’infantilismo è l’educazione troppo severa od oppressiva.

INGRATITUDINEMancanza di riconoscenza per il bene ricevuto. L’ingrato è un soggetto che tende all’arroganza, è ambizioso ed esigente. Ha un deficit di riconoscen-za perché non ammette il favore di cui ha goduto. Un amor proprio esagerato lo spinge a negare l’evidenza del bene avuto. Comunque, può capitare che l’ingrato restituisca più di quanto ha ricevuto per sottolineare di non aver debiti con nessuno, ma solo crediti che continuerà a esigere per il resto del-la sua vita. Nella profondità della psiche, l’ingrato porta con sé una possibile ferita narcisistica ancora aperta. Probabilmente si è sentito non sufficiente-mente amato o, addirittura, tradito da chi doveva dargli affetto e può, quindi, aver maturato la certez-za che non possa aspettarsi niente dagli altri se non essere risarcito. E’ questo il motivo per cui non sa ringraziare.

INNAMORAMENTOLo slancio vitale che, in questo accendersi d’amo-re, supera tutti gli ostacoli fa sentire più carichi di energia e chi ama ha la sensazione di non aver più bisogno di nessun altro se non del partner. L’in-namoramento dà vita a un radicale mutamento, a una morte-rinascita. Il soggetto amato diventa sia un fine perché ardentemente desiderato, sia un mezzo perché rappresenta quella soglia varcando la quale si va incontro a una nuova vita. Nell’in-namoramento l’individualità scompare e assume maggior valore la devozione verso l’altro; prevale il contatto corporeo, l’attrazione fisica e sessuale; la coppia si isola dal mondo dei rapporti interper-sonali; gli innamorati si appartengono, ma pure si idealizzano, sono sognanti, lontani dalla realtà. L’innamoramento precede un sentimento più evo-luto, più adulto e maturo che è l’amore. Purtroppo ci sono innamoramenti che durano lo spazio di una stagione e vengono subito dimenticati; altri, invece, danno significato all’esistenza di una cop-pia e possono durare tutta una vita. Vale sempre la pena perdere la testa e lasciarsi trasportare da un progetto amoroso; la cosa che più conta, però, è che alla fine si sappia uscire dal sogno e trovare una dimensione innovativa, più realistica e rafforzata, non più fissata sui bisogni, ma sui desideri. E per

finire, andiamoci piano a ridere di persone adulte o anziane che prendono una “cotta” perché ci si può infuocare d’amore a ogni età.

INSIGHTDeriva dall’inglese e significa intuizione del supera-mento di un problema. Indica la presa di coscienza di un conflitto, rimosso fino a quel momento, delle motivazioni inconsce che sono alla base di certi comportamenti, della natura di una situazione o dei propri problemi che, visti in modo diverso nella loro globalità, permettono il loro risolvimento.

INTIMITA’E’ una delle componenti più importanti dell’amore. Non riguarda solo l’aspetto erotico. E’ entrare in confidenza, in contatto con la dimensione profon-da dell’animo dell’altro senza lasciare spazio nella mente e nel cuore, pur non confondendosi. Se c’è intimità, si può parlare o restare in silenzio senza che la comunicazione ne soffra perché, comunque, le emozioni della coppia si toccano e si combina-no. L’intimità è un impegno che si crea pian piano e non è una concessione miracolosa o un regalo. Quando inizia una relazione d’amore, l’intimità è discontinua perché i partner non si conoscono; poi, il loro rapporto subisce uno sviluppo ampliando ed evolvendo quel sentimento di confidenza e di par-tecipazione che darà origine a un amore maturo, capace di amalgamare la passione con la disponibi-lità ad accettare i cambiamenti.

INTROIEZIONEProcesso tramite il quale si fa entrare nel proprio Io la maggior parte del mondo esterno, facendolo diventare oggetto di fantasmi inconsci. E’ un termi-ne creato da S. Ferenczi (psicoanalista ungherese, tra i primi discepoli di Freud) ed è l’opposto della proiezione.

INTROSPEZIONEL’osservazione delle azioni e dei sentimenti perso-nali e comporta la capacità di analizzare le emozio-ni. E’ come “fare i conti” con la propria coscienza.

INVIDIAPer Erich Fromm, l’invidia “è la soddisfazione di vedere negata ad altri la gioia di cose che, per ragioni esterne o interne, io non posso ottenere”. Generalmente, è data dal successo e dalla fortuna altrui. E’ una forma di odio che reca molto danno perché induce a parlar male degli altri e a diffonde-re su di loro notizie non vere.

22

Page 23: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

23

AGP

SCOPI: Promuovere iniziative volte al riconoscimento della Professione di Grafologo. Qualificare l’attività professionale dei propri membri

Piazza del la Mercanzia, 2 - 40125 Bologna Tel . 051/6562228 Tel /Fax 051/220304

info@grafologiprofessioni st i .com ht tp: / /www.grafologiprofessionist i .com

Bologna, 1 settembre 2015 Alle scuole afferenti all’ A.G.P. Prot. 79/2015 Ai membri della C.E.

e p.c. ai membri del C.D.

PROGRAMMA PROVE D’ESAME PER

L’AMMISSIONE A.G.P. – ANNO 2015

Le prove si svolgeranno nei seguenti giorni: Sabato 28, Domenica 29 novembre 2015

a Bologna

Sono ammessi i candidati che avranno presentato la documentazione completa e corredata dei titoli relativi alla richiesta di inserimento negli indirizzi di competenza. Si ricorda che è conseguibile un solo indirizzo a sessione, per un totale di due nel corso degli anni. Si fa presente che è possibile utilizzare l'allegato modulo di autocertificazione secondo le modalità di legge (per eventual i chiarimenti rivolgersi alla segreteria). È necessario che il candidato integri la domanda con un proprio curriculum.

L’iscrizione va fatta inderogabilmente entro il 15 novembre 2014.

La tassa d’esame da versare in loco è pari a 60.00.

La commissione esami richiede, inoltre, l’indicazione di una lista completa dei testi utilizzati dalla scuola di afferenza, su cui sia consentito al candidato svolgere la prova del colloquio orale.

Viene data la possibilità alle varie scuole di nominare un proprio referente con la funzione di assistere alle prove d’esame, a proprie spese e senza potere decisionale.

L'iscrizione agli esami è prevista per i seguenti indirizzi grafologici: • grafologia di base o generica; • consulenza aziendale; • consulenza in età evolutiva; • consulenza in grafologia familiare e di coppia; • rieducazione della scrittura (∗); • consulenza peritale-giudiziaria.

(∗

) Nuovo settore. Si puntualizza che il rieducatore deve avere una formazione grafologica triennale.

Page 24: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

AGP

SCOPI: Promuovere iniziative volte al riconoscimento della Professione di Grafologo. Qualificare l’attività professionale dei propri membri

Piazza del la Mercanzia, 2 - 40125 Bologna Tel . 051/6562228 Tel /Fax 051/220304

info@grafologiprofessioni st i .com ht tp: / /www.grafologiprofessionist i .com

DATE E ORARI ESAMI

PROVA SCRITTA Sabato 28 novembre – inizio ore 10

Le prove scritte inizieranno alle ore 10 di sabato 28 novembre. I candidati che si presentano per grafologia generica o per un indirizzo di competenza dovranno consegnare l'elaborato entro le ore 14 (4 ore). I candidati che si presentano per la prova in consulenza peritale-giudiziaria dovranno consegnare gli elaborati entro le ore 16 (6 ore). La prova scritta d'esame consisterà nel rispondere ad un questionario con domande a scelta binaria/ternaria, o multipla, e qualche domanda aperta e lo spazio riferibile a due pagine per esporre il profilo del candidato (oppure i profili per la consulenza in grafologia familiare e di coppia). La prova scritta di consulenza peritale-giudiziaria consiste nella stesura per esteso di un parere tecnico o di una perizia.

PROVA ORALE Domenica 29 novembre

presso la sede A.G.P. – P.zza della Mercanzia 2

Avrà luogo nei giorni suddetti, con inizio alle ore 9 della domenica. L'ammissione, la data e l'orario di presentazione agli orali verranno comunicati ai candidati in tempo utile. Si sollecitano le scuole a segnalare ai loro allievi la necessità di adottare uno stile di esposizione consono alle specializzazioni richieste ed alla professionalità auspicata. La prova orale consisterà in un approfondimento dello scritto, ove e quando necessario, commenti su varie scritture esibite al momento dell'esame, domande attinenti all’indirizzo scelto.

CORREZIONE DEGLI ELABORATI

Alle ore 16 saranno consegnati tutti gli elaborati, ad eccezione di quelli riferiti all’indirizzo consulenza peritale-giudiziaria. La correzione potrà pertanto iniziare verso le ore 17 e protrarsi fino al le ore 19,45 del sabato ed impegnare la domenica mattina.

Cordiali saluti Commissione Esame e

Consiglio Direttivo A.G.P.

24

Page 25: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

25

Arrivano i libri... Prefazione

Basta un piccolo raggio di sole e... nel suo caldo splendore, nel suo luminoso tepore... riposano quiete le nostre segrete speranze e rivivono ancora le nostre eterne illusioni...

M. Pagliari

Page 26: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

26

Vorrei

Vorreidarti del giorno la prima luce del mattino, perché ti illumini il cuore

ed accenda di speranza il tuo cammino...Vorrei

darti della notte il suo manto silente, perché tu possa sognare l’Amore e non temere più niente...Vorrei

farti ascoltarele onde del mare,

il loro quieto rumore,perché ti rasserenino la mente

e calmino il tuo giovane ardore...Vorrei

darti di me la parte migliore,le parole che mai udisti,

perché ti confortino nei momenti tristie non ti facciano più sentire alcun dolore...

E vorrei Te,mio unico, immenso Amore...

Perle d’inchiostro

Marco Pagliari

Page 27: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

27

Soluzioni Enigmistica:

Esercizio A

Esercizio B

A 1; B 1; C 1; D 2; E 1; F 1; G 2; H 2; I 1; L 2.

v = vera; f = falsaa) v; b) v; c) f, il significato concerne l’avarizia; d) f,

1

2

3

4

TEN TA ZIO NE

NETEN SIO

NAN NA

TE

Esercizio C

Page 28: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

28

rafologiaGPeriodico della scuola di Grafologia Crotti

Scuola Crotti Graf

Direttore responsabileEdvige CrottiVicedirettoreAlberto Magni

Art DirectorAlessandro CrottiValentina Pezzella

Comitato ScientificoMarcello Cesa-BianchiEvi CrottiAlberto MagniLucia SimottiDario VarinOscar VenturiniFrancesca Morelli

Hanno collaboratoMaria Letizia AndennaMaria Grazia Barburini Pia Rosa Dell’AcquaAlga GuernieriEvi CrottiAngela Pignatelli

Direzione e redazioneViale Marche, 35 - 20125 Milano

Autorizzazione del tribunale di Milano n° 284 del 2/6/1984

ISSN: 0393-7453

E’ severamente vietata ogni riproduzione, tradu-zione o adattamento dei manoscritti senza l’auto-rizzazione della direzione.I manoscritti inviati, allegati ai testi non saranno restituiti. Eventuali riduzioni o ingrandimenti degli stessi sono in funzione dell’impaginazione grafica.La responsabilità degli articoli è degli autori.

La Rivista Grafologia è solo Online.

L’abbonamento annuo ha il costo di € 20; dopo aver comunicato il paga-mento di tale somma verrà inviata una mail con il codice Id e la Pas-sword per poter scaricare la rivista Online. Per gli allievi in corso l’abbo-namento è gratuito. Il pagamento può essere effettuato tramite bollettino postale o bonifico bancario:- ccp n° 58159203 intestato Evi Crotti, viale Marche, 35 - 20125 Milano- codice IBAN: IT85Z0504801647000000010248 G

Page 29: Grafologia Accademia Crotti...Anno 29 Lug-Sett 2015 n 111 2 Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Gra-fologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafologia Grafo - logia

29

rafologia GGGG

GG

GGG

Scuola Crotti Graf

La nostra e-mail: [email protected] nostro sito: www.evicrotti.com

Facebook: studicrottimagni