Corsi di educazione alla legalità nelle scuole

4
News » Attualità 08/04/2014, 16:50 | Di a cura della redazione | Categoria: Attualità 'Educare per crescere nella legalità alla scuola di via Verdi Progetto finanziato dalla Regione Abruzzo La Scuola d’infanzia di via Verdi dell’Istituto comprensivo n. 2 di San Salvo ha ospitato il secondo incontro del progetto Educare per crescere nella legalità finanziato dalla Regione Abruzzo e promosso dall’amministrazione comunale. Corso di formazione animata curato da Adele Vicoli e Stefano Borrelli (Associazione Tic Tac animazione) sul tema dell’educazione stradale nell’ambito dell’iniziativa gestita dalla cooperativa sociale 'Nuova Solidarietà'. I bambini sono stati i grandi protagonisti coinvolti in maniera divertente e stimolante per apprendere e verificare le regole da rispettare e da tenersi per strada per essere un «buon pedone» attraverso giochi e simulazioni per far capire l’importanza del rispetto dei segnali stradali. Sono intervenuti il sindaco Tiziana Magnacca, che ha salutato i bambini complimentandosi con loro per un’esperienza che aiuta nella conoscenza delle regole di comportamento e della sicurezza stradale, l’assessore alla Cultura, Maria Travaglini, e il dirigente dell’Istituto comprensivo n. 2 Anna Orsatti. Marilena Iacobucci, agente della Polizia municipale, dopo aver verificato il grado di apprendimento dei bambini, per accertarsi che avessero compreso le principali regole stradali, ha consegnato la Patente del buon pedone con la collaborazione del nonno-vigile Cosmo Giammichele. Educare per crescere nella legalità è un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo con il Programma attuativo regionale per il Fondo delle aree sottoutilizzate 2007-13, linea d’azione V.3:1.b: sostegno ai progetti per la sicurezza e la legalità. Per esser informati su tutte le azioni del progetto è attivo uno spazio informativo sul sito del Comune di San Salvo www.comune.sansalvo.gov.it attraverso il banner Educare per crescere nelle legalità. a cura della redazione

description

Progetto Educare per crescere nella legalità finanziato dalla Regione Abruzzo e promosso dall’amministrazione comunale di San Salvo. Corso di formazione animata curato da Adele Vicoli e Stefano Borrelli (Associazione Tic Tac animazione) sul tema dell’educazione stradale nell’ambito dell’iniziativa gestita dalla cooperativa sociale 'Nuova Solidarietà'.

Transcript of Corsi di educazione alla legalità nelle scuole

Page 1: Corsi di educazione alla legalità nelle scuole

News » Attualità

08/04/2014, 16:50 | Di a cura della redazione | Categoria: Attualità

'Educare per crescere nella legalità alla scuola

di via Verdi

Progetto finanziato dalla Regione Abruzzo

La Scuola d’infanzia di via Verdi dell’Istituto

comprensivo n. 2 di San Salvo ha ospitato il

secondo incontro del progetto Educare per

crescere nella legalità finanziato dalla Regione

Abruzzo e promosso dall’amministrazione

comunale. Corso di formazione animata curato da

Adele Vicoli e Stefano Borrelli (Associazione Tic

Tac animazione) sul tema dell’educazione stradale

nell’ambito dell’iniziativa gestita dalla

cooperativa sociale 'Nuova Solidarietà'.

I bambini sono stati i grandi protagonisti coinvolti in maniera divertente e stimolante per apprendere

e verificare le regole da rispettare e da tenersi per strada per essere un «buon pedone» attraverso

giochi e simulazioni per far capire l’importanza del rispetto dei segnali stradali.

Sono intervenuti il sindaco Tiziana Magnacca, che ha salutato i bambini complimentandosi con loro

per un’esperienza che aiuta nella conoscenza delle regole di comportamento e della sicurezza

stradale, l’assessore alla Cultura, Maria Travaglini, e il dirigente dell’Istituto comprensivo n. 2

Anna Orsatti.

Marilena Iacobucci, agente della Polizia municipale, dopo aver verificato il grado di

apprendimento dei bambini, per accertarsi che avessero compreso le principali regole stradali, ha

consegnato la Patente del buon pedone con la collaborazione del nonno-vigile Cosmo

Giammichele.

Educare per crescere nella legalità è un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo con il

Programma attuativo regionale per il Fondo delle aree sottoutilizzate 2007-13, linea d’azione

V.3:1.b: sostegno ai progetti per la sicurezza e la legalità. Per esser informati su tutte le azioni del

progetto è attivo uno spazio informativo sul sito del Comune di San Salvo

www.comune.sansalvo.gov.it attraverso il banner Educare per crescere nelle legalità.

a cura della redazione

Page 2: Corsi di educazione alla legalità nelle scuole

Centinaia di studenti coinvolti, dalla scuola dell’infanzia alle superiori

02/04/2014 Attualità

A San Salvo progetto nelle scuole per crescere nella

legalità

L'assessore Maria Travaglini premia gli studenti

Nella scuola dell’infanzia di via Firenze si è tenuto

il primo corso di “formazione animata” curata da

Adele Vicoli e Stefano Borrelli (Associazione Tic

Tac animazione) sul tema dell’educazione stradale.

Si tratta del progetto “Educare per crescere nella

legalità”, finanziato dalla Regione Abruzzo e

gestito dalla cooperativa sociale “Nuova

solidarietà” che vedrà gli studenti sansalvesi

coinvolti in iniziative volte a diffondere una giusta

cultura della legalità. Dopo i saluti dell’assessore

alla politiche sociali, Maria Travaglini, Adele e

Stefano hanno presentato ai bambini di 5 anni, in modo divertente e stimolante, le regole da

rispettare per essere un “buon pedone” attraverso giochi e simulazioni per far capire l’importanza

del rispetto dei segnali stradali. E’ intervenuto anche il maresciallo maggiore della Polizia

municipale Carmela Felice che, dopo aver “interrogato”

i bambini per accertarsi che avessero compreso le

principali regole di comportamento da tenere per strada,

ha consegnato a ognuno la “Patente del buon pedone”.

La consapevolezza è che non c’è un’età e un ordine di

scuola specifico in cui iniziare a parlare di legalità in

quanto la scuola educa alla legalità attraverso il suo

stesso essere scuola, è la prima istituzione in cui ci si

confronta con gli altri, dove bisogna rispettare delle

regole e avere comportamenti lineari e conseguenti. I

docenti stanno “lavorando” insieme ai ragazzi su diverse

tematiche legate alla legalità come il rispetto

dell’ambiente, dei diritti civili e le organizzazioni internazionali, la Costituzione e l’educazione

stradale.

“Il progetto – commenta il sindaco Tiziana Magnacca – vuol contribuire a sensibilizzare i cittadini

sul tema della legalità e della convivenza. Una parte delle azioni progettuali si rivolge ai bambini

e ai ragazzi delle scuole del territorio poiché la scuola è il luogo privilegiato dove si forma l’uomo

del domani”.

Redazione ZonaLocale.it ([email protected])

Page 3: Corsi di educazione alla legalità nelle scuole

Mercoledì, 2 Aprile 2014 San Salvo

Educare per crescere nella legalità, partendo

dai bambini

Si rivolge ai bambini e ai ragazzi delle scuole del territorio

Il Comune di San Salvo sta attuando il progetto

“Educare per crescere nella legalità” finanziato

dalla Regione Abruzzo. «Il progetto – spiega il

sindaco Tiziana Magnacca – vuol contribuire a

sensibilizzare i cittadini sul tema della legalità e

della convivenza. Una parte delle azioni progettuali

si rivolge ai bambini e ai ragazzi delle scuole del

territorio poiché la scuola è il luogo privilegiato

dove si forma l’uomo del domani».

Non c’è un’età e un ordine di scuola specifico in cui iniziare a parlare di legalità in quanto la scuola

educa alla legalità attraverso il suo stesso essere scuola, è la prima istituzione in cui ci si confronta

con gli altri, dove bisogna rispettare delle regole e avere comportamenti lineari e conseguenti.

Proprio per questo sono coinvolte alcune classi degli Istituti comprensivi n. 1 e n. 2 e dell’Istituto

d’istruzione superiore “R. Mattioli”. I docenti stanno “lavorando”insieme ai ragazzi su diverse

tematiche legate alla legalità come il rispetto dell’ambiente, dei diritti civili e le organizzazioni

internazionali, la Costituzione e l’educazione stradale.

Nella Scuola dell’infanzia di via Firenze si è tenuto il primo corso di “formazione animata” curata

da Adele Vicoli e Stefano Borrelli (Associazione Tic Tac animazione) sul tema dell’educazione

stradale. Dopo i saluti dell’assessore alla politiche sociali, Maria Travaglini, Adele e Stefano hanno

presentato ai bambini di 5 anni, in modo divertente e stimolante, le regole da rispettare per essere un

“buon pedone” attraverso giochi e simulazioni per far capire l’importanza del rispetto dei segnali

stradali. E’ intervenuto anche il maresciallo maggiore della Polizia municipale Carmela Felice che,

dopo aver “interrogato” i bambini per accertarsi che avessero compreso le principali regole di

comportamento da tenere per strada, ha consegnato a ognuno la “Patente del buon pedone”.

Il prossimo appuntamento è in programma per domani 3 aprile presso la Scuola d’infanzia in via

Verdi.

“Educare per crescere nella legalità” è un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo con il

Programma attuativo regionale per il Fondo delle aree sottoutilizzate 2007-13, linea d’azione

V.3:1.b: sostegno ai progetti per la sicurezza e la legalità. Iniziativa gestita dalla cooperativa sociale

“Nuova Solidarietà” con il coinvolgimento degli Istituti comprensivi n. 1 e n. 2 e dell’Istituto

d’istruzione superiore “R. Mattioli” di San Salvo.

Per esser informati su tutte le azioni del progetto è attivo uno spazio informativo sul sito del

Comune di San Salvo www.comune.sansalvo.gov.it attraverso il banner “Educare per crescere nelle

legalità”.

Page 4: Corsi di educazione alla legalità nelle scuole

Di Red. | Cultura, San Salvo | 6 aprile 2014

San Salvo: ‘Educare per crescere nella legalità’, partendo dai

bambini

SAN SALVO – Il Comune di San Salvo sta attuando il

progetto “Educare per crescere nella legalità” finanziato

dalla Regione Abruzzo.

«Il progetto – spiega il sindaco Tiziana Magnacca – vuol

contribuire a sensibilizzare i cittadini sul tema della legalità

e della convivenza. Una parte delle azioni progettuali si

rivolge ai bambini e ai ragazzi delle scuole del territorio

poiché la scuola è il luogo privilegiato dove si forma l’uomo

del domani».

Non c’è un’età e un ordine di scuola specifico in cui iniziare

a parlare di legalità in quanto la scuola educa alla legalità

attraverso il suo stesso essere scuola, è la prima istituzione in cui ci si confronta con gli altri, dove

bisogna rispettare delle regole e avere comportamenti lineari e conseguenti. Proprio per questo sono

coinvolte alcune classi degli Istituti comprensivi n. 1 e n. 2 e dell’Istituto d’istruzione superiore “R.

Mattioli”. I docenti stanno “lavorando”insieme ai ragazzi su diverse tematiche legate alla legalità

come il rispetto dell’ambiente, dei diritti civili e le organizzazioni internazionali, la Costituzione e

l’educazione stradale.

“Educare per crescere nella legalità” è un progetto finanziato dalla Regione Abruzzo con il

Programma attuativo regionale per il Fondo delle aree sottoutilizzate 2007-13, linea d’azione

V.3:1.b: sostegno ai progetti per la sicurezza e la legalità. Iniziativa gestita dalla cooperativa sociale

“Nuova Solidarietà” con il coinvolgimento degli Istituti comprensivi n. 1 e n. 2 e dell’Istituto

d’istruzione superiore “R. Mattioli” di San Salvo.