Core training funzionale

download Core training funzionale

If you can't read please download the document

Transcript of Core training funzionale

ALLENAMENTO FUNZIONALE E CORE TRAINING





Nicol Maggiori
Dott. Scienze Motorie

QUANDO UN MOVIMENTO SI DICE FUNZIONALE?

Per Movimento Funzionale si intendono tutti i gesti che compiamo durante la giornata.

-Gesti semplici
-Movimenti naturali e non in isolamento muscolare

Eseguiti grazie alla contrazione sinergica di gruppi muscolari con attivazione delle catene cinetiche.

ALLENAMENTO FUNZIONALE

ASPECIFICO

A 360

SVILUPPATO SUI 3 ASSI E PIANI

DIVERTENTE E VARIO

Il Functional Training lo potremmo definire come uno schema motorio pi complesso e articolato, che agisce su pi catene muscolari, migliorando di conseguenza la coordinazione e stabilit articolare prevenendo infortuni.

OBIETTIVO?

Sviluppo completo di tutte le capacit funzionali del nostro corpo

Forza

Agilit

Flessibilit

Coordinazione

Equilibrio

Tono

Postura

Stabilit

STABILIZZAZIONE CORE TRAINING

IL CORE il centro, ed proprio dal centro del nostro corpo che parte il movimento.

Parete addominale

Distretto lombare

Pavimento pelvico

Glutei

Il tutto permette di avere controllo e stabilit nellallenamento e vita quotidiana. (POSTURA E TONO MUSCOLARE)

QUINDI

IlCORE Training un tipo di allenamento pensato per preparare il corpo a svolgere in modo pi efficace le diverse attivit motorie quotidiane, ricercando linstabilit su movimenti con oggetti e attrezzi particolari.In poche parole, si rendono i muscoli pi "intelligenti" e il corpo pi agile e scattanteAttivazione di pi muscoli

Attivazione del sistema nervoso e di quello sensoriale.

STABILE NELLINSTABILE

Le attrezzature utilizzate nellallenamento funzionale sono estremamente basilari.

Dal corpo libero ai piccoli attrezzi:

KETTLEBELL

TRX

MANUBRI

BILANCERI

SANDBAG

FITBALL-BOSU-SKIMMY

WORKOUT

Per ogni esercizio si potr creare una progressione in base al livello di partenza del soggetto, con dei tempi di isometria e instabilit ridotta per poi aumentare il tempo e la difficolt nel corso delle sedute dallenamento.

Stazioni

Vari oggetti

Tempo di lavoro e recupero definiti

Esempio Workout

Riscaldamento 5

Stazione 1: esercizio aerobico

Stazione 2: esercizio coordinazione/forza kettlebell

Stazione 3: esercizio TRX

Stazione 4: instabilit fitball

Stazione 5: equilibrio dinamico su tavola basculante

Stazione 6: addominali in tenuta

Stretching

30di lavoro con 30 di recupero. Minimo 3 giri.

GRAZIE

Fate clic per modificare il formato del testo del titoloFare clic per modificare lo stile del titolo

28/10/15

Fate clic per modificare il formato del testo del titoloFare clic per modificare lo stile del titolo

Fate clic per modificare il formato del testo della strutturaSecondo livello strutturaTerzo livello strutturaQuarto livello strutturaQuinto livello strutturaSesto livello strutturaSettimo livello strutturaOttavo livello struttura

Nono livello strutturaFare clic per modificare stili del testo dello schema

Secondo livello

Terzo livello

Quarto livello

Quinto livello

28/10/15