Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28...

15
ooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO D’ACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008

Transcript of Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28...

Page 1: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Cooperativa Sociale Porto Alegre 

GRUPPO D’ACQUISTO SOLIDALE

Un altro mondo è possibile

Limena, 28 settembre 2008

Page 2: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Che cos’è un gruppo di acquisto solidale ?

Un gruppo d’acquisto e' formato da un Un gruppo d’acquisto e' formato da un insieme di persone che decidono di insieme di persone che decidono di incontrarsiincontrarsi per per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di prodotti alimentari o di uso comune, da uso comune, da ridistribuireridistribuire tra loro. tra loro.

Page 3: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Perché si chiama Solidale?Perché si chiama Solidale?

Un gruppo d’acquisto diventa solidale Un gruppo d’acquisto diventa solidale nel momento in cui decide di nel momento in cui decide di utilizzare il concetto di solidarieta' utilizzare il concetto di solidarieta' come criterio guida nella scelta dei come criterio guida nella scelta dei prodotti. prodotti.

Solidarieta' che parte dai membri del Solidarieta' che parte dai membri del gruppo e si estende ai piccoli gruppo e si estende ai piccoli produttori che forniscono i prodotti, al produttori che forniscono i prodotti, al rispetto dell’ambiente, ai popoli del rispetto dell’ambiente, ai popoli del sud del mondosud del mondo

Page 4: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Perché nasce un G.A.S.?Perché nasce un G.A.S.?Ogni GAS nasce per motivazioni proprie Ogni GAS nasce per motivazioni proprie

spesso però alla base vi è una critica spesso però alla base vi è una critica profonda verso il modello di consumo e di profonda verso il modello di consumo e di

economia globale, insieme alla ricerca di economia globale, insieme alla ricerca di una alternativa praticabile da subito. Il una alternativa praticabile da subito. Il gruppo aiuta a non sentirsi soli nella propria gruppo aiuta a non sentirsi soli nella propria critica al consumismo, a scambiarsi critica al consumismo, a scambiarsi esperienze ed appoggio, a verificare le esperienze ed appoggio, a verificare le proprie scelte.proprie scelte.

Page 5: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Come nasce un G.A.S.?Come nasce un G.A.S.?

Uno comincia a parlare dell’idea degli Uno comincia a parlare dell’idea degli acquisti collettivi nel proprio giro di amici, acquisti collettivi nel proprio giro di amici, e se trova altri interessati si forma il e se trova altri interessati si forma il gruppo. gruppo.

Insieme ci si occupa di ricercare nella zona Insieme ci si occupa di ricercare nella zona piccoli produttori rispettosi dell’uomo e piccoli produttori rispettosi dell’uomo e dell’ambiente, di raccogliere gli ordini tra dell’ambiente, di raccogliere gli ordini tra chi aderisce, di acquistare i prodotti e chi aderisce, di acquistare i prodotti e distribuirli... e si parte!distribuirli... e si parte!

Page 6: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

I Gas in Italia:I Gas in Italia:

La storia dei gruppi d'acquisto solidali in Italia La storia dei gruppi d'acquisto solidali in Italia inizia nel 1994 con la nascita del primo inizia nel 1994 con la nascita del primo gruppo a Fidenza, quindi a Reggio Emilia e gruppo a Fidenza, quindi a Reggio Emilia e

in seguito in diverse altre località.in seguito in diverse altre località. Nello stesso periodo si diffonde in Italia Nello stesso periodo si diffonde in Italia

l'operazione "Bilanci di Giustizia", lanciata a l'operazione "Bilanci di Giustizia", lanciata a fine '93, che chiede alle famiglie di verificare fine '93, che chiede alle famiglie di verificare sul bilancio famigliare l'incidenza delle loro sul bilancio famigliare l'incidenza delle loro modifiche allo stile di vita.modifiche allo stile di vita.

Page 7: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

I Gas in Italia:I Gas in Italia:

Nel 1996 viene pubblicata dal Centro Nuovo Nel 1996 viene pubblicata dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo la "Guida al Consumo Modello di Sviluppo la "Guida al Consumo Critico", con informazioni sul comportamento Critico", con informazioni sul comportamento delle imprese più grandi per guidare la scelta delle imprese più grandi per guidare la scelta del consumatore; l'ampio elenco di del consumatore; l'ampio elenco di informazioni documentate sulle multinazionali informazioni documentate sulle multinazionali accelera il senso di disagio verso il sistema accelera il senso di disagio verso il sistema economico e la ricerca di alternative.economico e la ricerca di alternative.

Page 8: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

I Gas in Italia:I Gas in Italia:

Nel 1997 nasce la rete dei gruppi Nel 1997 nasce la rete dei gruppi d'acquisto, allo scopo di collegare tra loro d'acquisto, allo scopo di collegare tra loro i diversi gruppi, scambiare informazioni i diversi gruppi, scambiare informazioni sui prodotti e sui produttori, e diffondere sui prodotti e sui produttori, e diffondere l'idea dei gruppi d'acquisto.l'idea dei gruppi d'acquisto.

Questa esperienza è ora in fase di Questa esperienza è ora in fase di crescita,sia per la creazione di nuovi crescita,sia per la creazione di nuovi gruppi che per la sua visibilità.gruppi che per la sua visibilità.

Page 9: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Organizzazione dei GasOrganizzazione dei Gas

I Gas sono solitamente organizzati I Gas sono solitamente organizzati secondo tre forme:secondo tre forme:

Gruppo informaleGruppo informale si tratta, si tratta, semplicemente, di un gruppo di persone semplicemente, di un gruppo di persone fisiche (soggetti “privati”, non fisiche (soggetti “privati”, non imprenditori) che acquistano insieme al imprenditori) che acquistano insieme al solo scopo di distribuire tra di loro i solo scopo di distribuire tra di loro i prodotti acquistati, senza alcun fine di prodotti acquistati, senza alcun fine di lucro.lucro.

Page 10: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Organizzazione dei GasOrganizzazione dei Gas

Associazione,Associazione, alla quale si ricorre nel caso nel caso i volumi di acquisto fossero consistenti i volumi di acquisto fossero consistenti

( di solito si ricorre alla forma di ( di solito si ricorre alla forma di associazione culturale). associazione culturale).

Page 11: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Organizzazione dei GasOrganizzazione dei Gas

mediante “appoggio” ad un’altra realtà, tipo mediante “appoggio” ad un’altra realtà, tipo bottega/cooperativabottega/cooperativa. il gruppo si appoggia ad una . il gruppo si appoggia ad una realtà tipo bottega del commercio equo o realtà tipo bottega del commercio equo o cooperativa, che già gestisce negozio o spaccio cooperativa, che già gestisce negozio o spaccio aperti al pubblico e che svolge – per esempio la aperti al pubblico e che svolge – per esempio la parte di raccolta/smistamento degli ordini. parte di raccolta/smistamento degli ordini.

Le persone che acquistano sono in questo caso, a Le persone che acquistano sono in questo caso, a tutti gli effetti, “clienti” dell'organizzazione a cui si tutti gli effetti, “clienti” dell'organizzazione a cui si appoggiano. L'organizzazione di appoggio, per es. appoggiano. L'organizzazione di appoggio, per es. una cooperativa, può effettuare un ricarico per una cooperativa, può effettuare un ricarico per pagare il lavoro delle persone che raccolgono gli pagare il lavoro delle persone che raccolgono gli ordini o distribuiscono i prodotti e per le spese ordini o distribuiscono i prodotti e per le spese generali della cooperativa stessa. generali della cooperativa stessa.

Page 12: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Il Gas di Porto AlegreIl Gas di Porto Alegre

Nasce nel 2005 tra i soci e familiari della Nasce nel 2005 tra i soci e familiari della cooperativa;cooperativa;

Si dà una struttura semplice ma efficace: Si dà una struttura semplice ma efficace: adesione informale, rapporti non adesione informale, rapporti non vincolanti, eticità degli acquisti.vincolanti, eticità degli acquisti.

Attualmente può contare su circa 80 nuclei Attualmente può contare su circa 80 nuclei familiari che acquistano con regolaritàfamiliari che acquistano con regolarità

Page 13: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Il Gas di Porto AlegreIl Gas di Porto Alegre

Attualmente acquistiamo: pasta di grano e di Attualmente acquistiamo: pasta di grano e di semola, legumi, sughi e passate, olio, aceto, semola, legumi, sughi e passate, olio, aceto, sale, vino, insaccati, formaggi e detersivi.sale, vino, insaccati, formaggi e detersivi.

Tutti gli alimentari provengono da filiere Tutti gli alimentari provengono da filiere certificate e sono prodotti con lotta biologica o certificate e sono prodotti con lotta biologica o integrata.integrata.

E’ stato avviato un gruppo d’acquisto di panelli E’ stato avviato un gruppo d’acquisto di panelli fotovoltaici.fotovoltaici.

  

Page 14: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

Il Gas di Porto AlegreIl Gas di Porto Alegre

Come si ordina:Come si ordina:Compilando il modulo d’ordine presso la Bottega del Compilando il modulo d’ordine presso la Bottega del

commercio equo e solidale La Fionda di Davide, a commercio equo e solidale La Fionda di Davide, a Rovigo in via X luglio 13/A. Rovigo in via X luglio 13/A.

Lo stesso modulo è disponibile in formato elettronico Lo stesso modulo è disponibile in formato elettronico richiedendolo a [email protected] richiedendolo a [email protected]

Gli ordini si possono fare anche via fax o Gli ordini si possono fare anche via fax o telefonicamente al numero 0425-404323 (dal lunedì telefonicamente al numero 0425-404323 (dal lunedì al venerdì ore 9-15).al venerdì ore 9-15).

    

Page 15: Cooperativa Sociale Porto Alegre GRUPPO DACQUISTO SOLIDALE Un altro mondo è possibile Limena, 28 settembre 2008.

“… “… la politica si fa in ogni momento la politica si fa in ogni momento della vita: della vita:

al super mercato, in banca, sul posto al super mercato, in banca, sul posto di lavoro, all’edicola, in cucina, nel di lavoro, all’edicola, in cucina, nel

tempo libero, tempo libero, scegliendo cosa e quanto consumare, scegliendo cosa e quanto consumare,

da chi comprare, come viaggiare, da chi comprare, come viaggiare, a chi affidare i nostri risparmi a chi affidare i nostri risparmi

rafforziamo un modello economico rafforziamo un modello economico sostenibile o di saccheggio, sostenibile o di saccheggio,

sosteniamo imprese responsabili o sosteniamo imprese responsabili o no; sosteniamo un’economia solidale no; sosteniamo un’economia solidale

e dei diritti o una economia di e dei diritti o una economia di sopraffazione reciproca.” sopraffazione reciproca.”

Gesualdi Altreconomia 11/03Gesualdi Altreconomia 11/03